Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros24DossierCome si costituisce un testimone?...

Dossier

Come si costituisce un testimone? Edith Bruck testimone di vita a vita

Comment se constitue un témoin ? Edith Bruck, un témoin de vie à vie
How to become a witness? Edith Bruck, a life-long witness of life
Hanna Serkowska

Abstract

L’articolo è dedicato all’opera di Edith Bruck, in particolare a La rondine sul termosifone, e si richiama alla riflessione sulla figura del testimone, sul paradigma etico della testimonianza nonché sulle scritture di sé. La tesi di fondo è che le opere esaminate dimostrano che esista una corrispondenza – palese sia sul piano etico che dal punto di vista delle strutture e modalità narrative – tra due tipi di testimonianza: perché chi è «sommerso» (vittima della Shoah e/o incapace di dare conto di sé per via della malattia) ha bisogno di un altro che ne racconti la vita. Ne La rondine sul termosifone, E. Bruck, già autrice di numerose opere in cui si costituisce come portatrice della memoria di milioni di vittime dello Sterminio, diventa testimone per conto del marito Nelo Risi, impedito dalla malattia neurodegenerativa. Nel far sì allarga il concetto della testimonianza e affranca la figura del testimone, come postulato da Michal Givoni.

Torna su

Testo integrale

  • 1 E. Bruck, La rondine sul termosifone, Milano, La nave di Teseo, 2017.
  • 2 Vedi A. H. Hawkins, Reconstructing Illness: Studies in Pathography, West Lafayette, Purdue Univers (...)
  • 3 Nei testi letterari e filmici sulla demenza prevale la prospettiva del caregiver. Hans J. Wulff so (...)

1Questo articolo, dedicato all’opera di Edith Bruck, e in particolare al suo memoir, La rondine sul termosifone1 (una patografia2 scritta non dal malato3, bensì da una prestatrice di cura), nasce da due riflessioni, collegate tra loro. La prima riguarda i vari modi in cui si costruiscono gli scritti di carattere (auto)biografico e il posto che tra questi occupa una life narrative scritta a nome di un altro che, impedito (nella fattispecie dalla malattia), da solo non potrebbe più testimoniare di sé. Giova osservare che i nostri tempi sono caratterizzati da una tendenza ideologica e artistica che articola fortemente il culto dell’individuo, la celebrazione del narcisismo, l’esibizione delle suggestioni autobiografiche, infine il concetto del soggetto come testimone (nel senso dell’apertura all’altro, della risposta al richiamo dell’altro) e che quindi un testo di carattere testimoniale rientra tra quelli che fioriscono di conseguenza, a fianco delle autobiografie, le interviste-fiume, gli epistolari, le memorie e altri tipi di testi che si propongono come autentiche, personali e veridiche narrazioni di sé e/o dell’altro (come spiegheremo in seguito citando Adriana Cavarero e Hannah Arendt). Testimoniare dimostra il senso dell’esperienza e costituisce l’identità del soggetto al punto che essere un soggetto, conoscere, esperire e testimoniare in alcuni casi finiscono per coincidere e identificarsi pienamente. La seconda riflessione, che fa da cornice al presente scritto, viene proprio dal campo delle teorie che traggono spunto dai ragionamenti attorno al ruolo e alla figura di testimone, in particolare del testimone della Shoah, ma non solo.

2Nell’insolito romanzo di memorie della scrittrice italiana di origine ungherese, la figura della narratrice, dichiaratamente autobiografica, unisce il suo ruolo di sopravvissuta – che porta la testimonianza dello sterminio per conto di molti sommersi, costituitasi quindi testimone a vita che vive la testimonianza come un obbligo morale e come vocazione umana – a quello di chi si prende cura di un «sommerso della demenza» – divenendo testimone per conto di un altro individuo che ha perduto la capacità di riferire in proprio e in modo autonomo di sé e del proprio vissuto perché malato. La nostra tesi è che questa nuova situazione in cui è posta la scrittrice – sopravvissuta ad Auschwitz, già testimone degli orrori della Shoah, che sin dalla sua prima opera (Chi ti ama così, Milano, Lerici, 1959) vive all’ombra di quel passato – che questa sua nuova missione, insomma, di chi racconta per conto del marito, Nelo Risi, malato di una malattia neurodegenerativa, possa riscattare, rinnovare e risacralizzare il ruolo e la figura del testimone, di recente rimessa in discussione.

  • 4 «Nessuno voleva ascoltare i loro racconti: c’era chi se ne distraeva fin dal principio, e chi li i (...)
  • 5 Scrive Bassani: «Veniva da molto lontano, Geo Josz: da assai più lontano di quanto non venisse rea (...)

3Prima di diventare controversa, perfino inflazionata nel corso del Novecento – verrò in seguito a illustrare brevemente il relativo dibattito – la figura del testimone della Shoah, insieme alla memoria dello sterminio, è stata contestata e ostracizzata per motivi denunciati dai testimoni stessi, di cui non ultimo quello legato al desiderio, manifesto nei vent’anni dopo la guerra, di voltare pagina e di ritornare nella «normalità» della pace. Ne danno prova opere degli autori più importanti del ‘900 italiano, come Elsa Morante ne La Storia4 e Giorgio Bassani in Una lapide in via Mazzini5. Il motivo che si ripete in entrambe è quello di un sopravvissuto che reca fastidio agli altri con la sua stessa presenza. Il tormento che la vittima genera negli altri nasce dal suo essere una personificazione del senso di colpa, un ricordo di qualcosa che si vorrebbe cancellare, visto inoltre come lontano e inconciliabile con l’oggi. La stessa Bruck, oltre a toccare questo argomento in occasione di numerose interviste e incontri (molti dei quali disponibili in internet) con docenti, insegnanti e allievi, contempla la rimozione post-bellica della Shoah eleggendo a campione il comportamento dei suoi connazionali. Leggiamo in Chi ti ama così (Venezia, Marsilio, 19942):

Molti ci invitarono a mangiare: non potevano credere ai nostri racconti e pensavano che eravamo pazze. Quelli che prima erano fascisti ora erano poliziotti, avevano cambiato divisa, ma comandavano sempre. Negavano di aver commesso le atrocità contro di noi, oppure dicevano che sono stati obbligati a farlo e che ora potevamo essere amici come prima. Ma io non avevo dimenticato, non lo potevo e non lo volevo, né loro erano cambiati. (p. 60)

  • 6 Al rabbino Della Rocca la scrittrice confidava in un colloquio: «Sono stata a Bergen Belsen, ho fa (...)
  • 7 Bruck ne parla in numerose interviste online, vedi per esempio: [https://incrocionline.wordpress.c (...)
  • 8 Si veda quanto su Bruck scrive nei suoi lavori Stefania Lucamante: S. Lucamante, Quella difficile (...)

4A fronte di tale «licenziamento», si irrobustisce la determinazione della scrittrice a non dimenticare e a non permettere che gli altri dimentichino6, e poi a scriverne. Bruck diventa infatti per quasi quarant’anni una sorta di testimone ambulante, andando nelle scuole a raccontare la sua esperienza, e poi descrivendo alcuni incontri e lettere successivi in Signora Auschwitz: il dono della parola (1999). L’effetto di tale missione autoimposta è che Bruck (che solo in seguito potrà coglierne il potere terapeutico7) arriva alla saturazione del ricordo che le rinnova la sofferenza al punto di farle tentare di liberarsi dell’insostenibile mandato. Nel libro leggiamo che la scrittrice osservava con crescente resistenza il chiacchierare disattento dei ragazzi di cui molti si comportavano come se la storia che lei stava raccontando non avesse nulla a che fare con la loro esistenza presente o futura. Eppure ogni volta, di fronte a un nuovo invito, le scattava una sorta di obbligo interiore a continuare a testimoniare. Si domandava il senso del suo essere messaggera degli orrori, davanti a chi è ancora quasi bambino, all’apparenza troppo tenero, tanto che le pareva di imbruttirlo e sporcarlo con le sue esperienze di sangue e di sofferenza; ma, al contempo si consolava che il suo intervento non sarebbe stato inutile se anche un solo orecchio l’avesse ascoltata. Signora Auschwitz è quindi un’opera animata dalla doppia spinta scaturita dalla convinzione di non avere il diritto di separarsi da Auschwitz, tradendo il ricordo, e dalla percezione che tale separazione le avrebbe fatto più male che bene. Visto che il desiderio di togliersi il vestito di sopravvissuta si era rivelato impossibile, la scrittrice ha destinato il passato al romanzo che è «una risposta rivolta a tutti» (Signora Auschwitz, p. 23), nella cui conclusione scrive di aver capito che è stato proprio il progetto di abbandonare la testimonianza a farla soffrire e accetta di ricominciare: «voglio dire che sono qui per chi bussa alla mia porta, alla mia memoria, per partecipare al mio Auschwitz, sposo, mostro fedele che non ammette né separazione né divorzio né silenzio» (p. 92)8.

  • 9 Si veda F. Recchia Luciani e C. Vercelli, Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico, Genova, Il (...)
  • 10 Scrivevo che, invece di speculare sul proprio passato di vittima della Shoah, «Kertész in tal caso (...)

5Allo stesso tempo la scrittrice non vuole che la memoria regredisca, a forza di essere scritta e filmata, a una specie di pop-Shoah9, che si ritualizzi, sentimentalizzi o mitizzi, o che si mercifichino le sacre memorie. Nei romanzi Transit (1978) e L’attrice (1995), uniti dal nome della protagonista e dal mondo del cinema in cui si svolge la vicenda, e che la scrittrice prende di mira, suggerisce che sia meglio liquidare anziché speculare sulla memoria della sofferenza10. Il primo romanzo racconta di una «consulente concentrazionaria», fattasi una specie di deportata di mestiere, incaricata di mostrare a un’attrice quali devono essere i gesti di un affamato che teme di essere derubato della brodaglia, della gavetta, del cucchiaio: «mi sentivo male, una che svende, che banalizza, che mercifica la propria sofferenza vissuta» (Transit, p. 62). La protagonista del romanzo di vent’anni posteriore è un’attrice in crisi, spinta dall’agente a rendere pubblica la sua vicenda per rilanciare la carriera arenata. Linda accetta di «vendere» i propri ricordi, ma vede fallire insieme il suo proposito esistenziale e quello cinematografico.

  • 11 Per anni la riflessione sul testimone e sulla testimonianza si limitava in pratica all’ambito degl (...)
  • 12 Ma un by-stander (testis) non è mai innocente, se non ha reagito, non è intervenuto. Egli è un tes (...)

6Quanto si legge nell’opera di Edith Bruck è una quasi puntuale illustrazione del dibattito teorico, accennato poco avanti, svoltosi lungo il ventesimo secolo, definito perciò il secolo del testimone (A. Wieviorka, The Era of the Witness, trad. di J. Stark, Cornell University Press, 2006). Ricordando le voci di studiosi, teorici e filosofi che hanno partecipato al dibattito in oggetto – dibattito, va detto subito, pervaso dal pensiero etico11, fino alla recente critica di quel paradigma fatta da Michal Givoni – occorre notare che la nozione di testimone e di testimonianza, ridefinita nel corso del tempo, si rifà sia al concetto greco di martys che ai latini testis e superstes. Se il termine greco si riferiva allʼesperienza diretta, da cui il concetto cristiano di martire, in latino è stato distinto il testis, ovvero la figura dell’osservatore non coinvolto da nessuna delle parti, il testimone nel senso giuridico, imparziale grazie alla propria passività, neutralità, esteriorità tipiche di un by-stander12, contrapposto a chi si è salvato e perciò può testimoniare di quel che ha vissuto di persona (superstes). La tensione tra questi termini, potenzialmente complementari tra di loro, eppure non esaurienti il potenziale semantico del testimone, ha portato gli interpreti come Dori Laub e Shoshana Felman (Testimony: Crises of Witnessing in Literature, Psychoanalysis and History, Routledge, 1992), i principali «responsabili» della sacralizzazione del testimone, a ideare il cosiddetto paradigma etico della testimonianza insieme alla figura apolitica del testimone che nel corso della testimonianza rielabora gli effetti della violenza politica e ideologica. Laub e Felman hanno visto il processo del testimoniare come puro, disinteressato, quasi sospeso in un vuoto, mancante di contesto. Così facendo «salvavano» la vittima sottoposta a uno sconcertante processo di trasformazione da vittima a testimone. Sull’argomento si sono in seguito pronunciati diversi teorici e filosofi, tra cui Hayden White, Annette Wieviorka e Giorgio Agamben. Quest’ultimo, nel riconoscere il testimone come quel che «resta» dell’evento traumatico, si appellava non solo alle categorie di testis e superstes, ma indicava perfino un terzo termine, auctor, ovvero chi agisce invece di, chi si sostituisce a un altro. Soltanto l’unione di tutti e tre gli elementi, a dire di Agamben, rende appieno l’idea della testimonianza.

7La svolta avviene grazie alla studiosa israeliana Michal Givoni che in The Care of the Witness: A Contemporary History of Testimony in Crises (Cambridge University Press, 2016), sfida il paradigma etico fondato sulla tesi della supposta neutralità, apoliticità e gratuità del processo di raccolta, ottenimento e diffusione delle testimonianze e costituzione degli archivi:

There is no such thing as an impartial witness, for physical presence requires positioning. Scholars criticize the ethical model of testimony, prevalent since the 1980s, and its limitation to the Holocaust, pointing to the strategies of misusing testimonies such as censorship, ideologization, idealization, editing errors. (pp. 138-139)

8Givoni denuncia i meccanismi politici che presiedono alla creazione degli archivi istituzionali e la trasformazione del testimone in «esperto» morale e storico incontestato, idealizzato, mentre in realtà è manipolato e censurato e la sua testimonianza viene tradotta e selezionata, soggetta a lavorazione tecnica, montaggio, descrizione, ecc. Givoni nota che quello del testimone è uno status soprattutto politico. Postula infine la ri-eticizzazione della testimonianza tramite la sua apertura a contesti altri dalla Shoah: secondo lei viviamo non tanto nell’era del testimone, quanto in quella del diventare un testimone, del costituirsi tale. La nostra è un’era in cui gli individui diventano testimoni, in numero crescente e con sempre maggiore intensità, mentre la posizione di testimone non è mai garantita e le modalità del testimoniare vengono messe in discussione. La testimonianza è un modo per dire «noi» senza dissolvere l’io e senza escludere l’altro, conclude la studiosa.

9Edith Bruck, dopo anni di testimonianza della Shoah – una testimonianza di tipo etico di cui abbiamo appena detto, che non si esaurisce nella nozione di superstes e va ad abbracciare quella di auctor, che agisce invece di un altro – si è trovata di fronte a una sfida e un’emergenza di tutt’altro tipo, come a un primo acchito potrebbe sembrare leggendo il suo singolare memoir al cui vaglio veniamo adesso. Cominciamo dicendo che buona parte de La rondine sul termosifone – testo che rientra nel genere della patografia: la scrittrice è chiamata a prestare cura a suo marito Nelo Risi, malato di demenza – rappresenta infatti una dettagliata cronaca della malattia, con tanto di sintomi, con le raffiche di domande ripetute dal malato e trascritte dalla narratrice come un monologo sconsolato, inquietanti litanie di interrogativi:

«Siamo a letto?» chiede all’alba.
«Siamo a letto.»
«Io ti stringo, dormiamo insieme?»
«Sì.»
«Io e te?»
«Sì.»
«Che giorno è, domenica?»
«No, mercoledì.»
«Dammi la mano, la mano.», si agita e mi tocca il volto.
«La mia mano è nella tua, non lo senti? Lasciami dormire.»
«Dove siamo?»
«Nella stanza da letto.»
«Tu stai sempre con me?»
«Sì.»
«Da chi dipendiamo noi due? Non c’è qui un professore, un dirigente che dica cosa dobbiamo fare?»
«Dormire, tesoro, dormire.»
«Tu mi devi guidare, io non capisco più niente, se io grido chi viene? Da chi dipendo?»
«Da me e Olga.»
«E chi mi mantiene?»
«Io.»
«Tu hai fiducia, sei tranquilla per te e per me?»
«Sì. Dormiamo.»
«Non c’è nessuno che ci inganna?»
«No.»
«Io, quando ero a Roma…»
«Siamo a Roma.»
«Adesso dove siamo?» (p. 43)

10A leggere brani come questi, potrebbe sembrare che Nelo vaneggi, mentre, precisa la narratrice, egli cerca di comunicare qualcosa, solo che per decifrarlo occorre la presenza di chi conosce bene il malato:

«L’inchiostro… Mi avete avvelenato. Andiamo da mio fratello sul treno, bus, taxi. Noi due perché non ci stendiamo per terra? Allora non ti vedrò più. Dov’è Edith?»
[…] «Che facciamo noi due qui? Chi siamo, perché siamo qui? Chi sono, che faccio, perché mi tormenti?»
Se non erro, nel suo delirio il messaggio è di avvelenarci insieme e raggiungere il fratello.
Invoca anche un medico e si lamenta della testa tenendola tra le mani e appena la lascia, come un drogato di LSD, scambia la mia sciarpa per una scimmia, vede sul tavolino un topo e accanto alla finestra un cane, forse quello del quadro? E uomini, sempre uomini in casa.
«Quanti anni ho?», vuole sapere di nuovo, ma non glielo dico.
«Io pensavo cinquanta, è orribile, non mi piace.» Credo che alluda alla sua vera età, mi avvisa che ha in tasca il bandito Giuliano e mi chiede come sto, come mi sento.
Io spero che la crisi sia finita, ma parla dell’ascensore in pericolo e dei bambini che se lo mangiano e finalmente con uno sguardo limpido mi chiede:
«La vita è viva?»
«Sì, sì, sì.»
«Sono ridotto così senza fiato. La vita è viva se non è morta?»
«Sì.»
«Io sono tre; il bastone, gli occhiali e il pettine. Siamo in tre. I morti sono vivi?»
«Dentro di noi sì.»
«Noi due siamo vivi, vivi?»
«Certo.»
«E la mia mamma Giulia?»
«Vuoi che ti legga la poesia più bella che le hai scritto?»
«Io?»
«Sì, te la leggo?» (p. 91).

  • 13 «“Olga…non la vedo mai”, e fa un gesto di scoramento come se non esistesse nessuno intorno a lui. (...)

11Bruck non si limita ovviamente, e forse non è questo il suo obiettivo, a costruire una cronaca della malattia, seppure non nasconda che assistere Nelo comporta un enorme peso e fatica fisica, psichica e spirituale. Prega, o, come scrive, pensa a Dio, chiedendone l’aiuto durante gli accessi di rabbia del malato (Nelo si irrita quando Edith non trova la parola che gli manca o non vede quello che vede lui: i pagliacci sul muro, la rondine sul termosifone, i cavalli che corrono sulla parete, p. 25), durante gli episodi di farneticazioni, allucinazioni e violenza, notti insonni, reiterate ossessioni (soprattutto quella di essere da tutti abbandonato, pur standogli sempre a fianco Edith e la badante ucraina Olga13):

Liberami dall’impazienza che sfocia nella rabbia quando grida, mi sveglia in piena notte ed è aggressivo e intollerante con sé, con me, con la propria insofferenza. Sono una donna di cristallo anch’io, m’è stato detto da un medico che doveva ancora ritenermi degna d’attenzione. Al contrario, i medici lo sfiorano appena con lo sguardo, parlano come se parlassero di varicella, non c’è niente da fare, la demenza senile, può solo peggiorare. Sono ilo che lo tengo in vita! Rispondo a tutti i suoi perché, lui mi fissa e beve ogni mia parola come se fosse il Verbo, il suo unico credo. Il Bene e il Male. (pp. 11-12)

12La voce narrante racconta di Nelo che appena la vede con un libro o un quotidiano in mano, «quasi fossero testimoni della sua incapacità di capirli; lui che era un grande lettore e comperava due tre quotidiani al giorno» (p. 46), si irrita e dice di avere bisogno di esistere («io non esisto»), fare quel che fa lei: «Ho bisogno di vivere, partecipare, aiutami. Io voglio fare quello che fai tu» (p. 63). Il romanzo di Bruck appartiene perciò alla categoria di disease narrative di tipo «eroico», il cui autore rende conto della sofferenza del malato, ma in parallelo anche del proprio investimento di tempo e energie, della dedizione, perfino del sacrificio, quando la malattia progredisce e le fasi di agitazione si fanno più frequenti e si allungano. Nelo non tollera più che Edith si allontani neanche per andare in bagno:

Appena mi alzo per andare in bagno si irrita; io non devo camminare perché lui non cammina, leggere perché lui non legge, telefonare perché non telefona, scrivere è la proibizione più assoluta perché lui non scrive e dice di non aver mai scritto. (pp. 84-85)

  • 14 Il resto si impara. Per esempio, nota Bruck, non si può dirgli che suo padre è morto, le immagini (...)

13Eppure, nonostante l’enorme peso che comporta la cura del malato, la moglie non lo mette in istituto, non dà retta ai geriatri che le dicono di salvarsi lei la salute (p. 23). Lei non lo farebbe neanche con un cane o gatto perché allontanarlo sarebbe stato come ucciderlo (p. 24). Sviluppa un suo sistema personale di strategie di cura e comportamento andando anche spesso contro il consiglio del geriatra che prescrive la menzogna (p. 21). Se, come dicono, tutto dipende da lei, pensa la narratrice, preferirebbe non nascondergli la verità. Le sembra poco dignitoso mentire a una persona come Nelo, benché affetto da demenza14. E allora non gli nasconde i suoi novantaquattro anni, se chiede, infinite volte, se ne ha più di settanta, e avendo capito quanto sia importante il contatto fisico, gli prende la mano, lo tocca togliendolo dalla straziante solitudine.

«Ancora un po’ di pazienza tesoro.» Gli presi la mano, il miglior calmante per lui. «Fra poco ci siamo. Vuoi che ci fermiamo, hai bisogno di qualcosa?» «Arrivare», e mi gettò un’occhiata di rimprovero come se io avessi allungato la distanza tra Assisi e Roma. Oggi come allora, se sta male, gli sembra che dipenda tutto da me e quando mi chiede quanti anni ha e gli risponde, poco più di novantaquattro, e me lo ripete più volte, il suo sguardo puro da bambino innocente offeso si riempie di incredulità spaventata, accusatoria: «Io non he più di settanta, settantaquattro, vero?» Resta in attesa che glielo confermi ma mi dispiace mentirgli, anche se il geriatra mi consiglia di rispondere sempre di sì qualunque cosa dica o immagini di vedere. D’istinto voglio riportarlo sempre alla realtà, anche se lui si mostra impermeabile, e sono felice quando a volte mi chiede di leggere i titoli dei giornali che osserva tra le mie mani, ma resto desolata al silenzio che segue la lettura, senza poter condividere con lui nulla. (p. 20)

  • 15 Prima il persecutore di turno era (detto con rabbia e sarcasmo da Nelo: «Ho capito, so che sono il (...)

14Oltre a essere una dedita e tenera badante, Bruck svolge nei confronti del marito un ruolo di gran lunga più rilevante, avendo presto capito che la cura di Nelo comporta anche, o forse principalmente, il compito di salvarne e tramandarne la memoria. Il malato, diventato inerme e impedito dalla demenza ha bisogno di chi lo supplisca nel ruolo di narratore di sé. Per questo qualche volta Nelo appare a chi narra simile anche fisicamente ai detenuti dei campi di sterminio, magrissimo ma ciò nonostante di ammirabile resistenza e voglia di vivere contro il persecutore o l’assassino, che adesso è rappresentato dalla malattia neurodegenerativa15:

Ahimè, mi ricorda per la sua estrema magrezza e debolezza coloro che nei campi nazisti hanno resistito ai lavori bestiali, alla fame cieca, al freddo crudele nel nome della vita nuda; la vera Resistenza, per non darla vinta agli assassini. (p. 99)

  • 16 Si ricordi che la maternità e la gravidanza (che nel Lager diventava eccezionale e soprattutto per (...)
  • 17 In occasioni precedenti ho citato l’enfasi sul corpo e sulla biologia, tipica di Bruck (e di opere (...)

15Altre volte sembra un figlio, del tutto singolare, di questa ostinata perenne madre16, prima gravida di Auschwitz17, ora di un vecchio bambino affetto da Alzheimer:

[…] non faccio che chiedermi come e quanto ha avuto inizio il mio travaglio con il parto di un vecchio bambino di cui sono diventata madre, moglie, sorella, infermiera, medico, prigioniera, memoria, con la pazienza di Giobbe a fare la fatica di Sisifo. (Ibid., p. 10)

16La narratrice si dice «costretta a vivere una maternità con un vecchio bambino» (ibid., p. 126), una singolare maternità – diversamente dalla gravidanza di cui raccontava in Signora Auschwitz, dicendo che lo straziante ricordo di Auschwitz le occupa il corpo come la gravidanza infinita di un mostro che non poteva esorcizzare né con mille libri né con mille testimonianze – che in fondo non le dispiace troppo:

Quando mi invoca «mamma mamma» come nessuno mi ha mai chiamato, il mio cuore di mancata madre non resta indifferente; quella parola, come fosse magica, distende i miei nervi, dissolve ogni mia rabbia tramutandola in servizievole tenerezza. (p. 127)

  • 18 Adriana Cavarero in Tu che mi guardi, tu che mi racconti: filosofia della narrazione (Feltrinelli, (...)
  • 19 Si veda a titolo di esempio il volume curato da Aagje Swinnen e Mark Schweda: Popularizing Dementi (...)

17Una cronaca della malattia, abbiamo detto, ma non solo. Si dice spesso che uno scritto a carattere autobiografico risponda a una domanda ben precisa: «chi sono io?». Ma quanto Edith Bruck ha raccontato nei suoi libri su Auschwitz, e ora sull’Alzheimer di suo marito, sembra suggerire che si possa dire esattamente il contrario. Alla domanda «chi sono io?», risponde la storia della vita di una persona raccontata da qualcun altro. Così sosteneva Adriana Cavarero richiamandosi a Hannah Arendt, secondo cui la nostra identità, irriconoscibile nell’azione e nel discorso, diventa percettibile soltanto nella storia della nostra vita, raccontata da un altro18. La posta in gioco di questa narrazione è quindi alta: riguarda l’identità della figura narrante e narrata, e comporta anche la rivalutazione dell’atto di ricordare e testimoniare. Come in molti testi oggi disponibili in varie lingue, scritti da un caregiver che racconta la demenza di un proprio caro e l’assistenza prestata al malato incapace di dare conto di sé, si parla anche qui dell’importanza della scrittura19. La scrittura permette di «respirare» a chi si sente soffocare dal peso della cura. È così anche per la singolare badante, Edith Bruck, già sopravvissuta ad Auschwitz e a Bergen Belsen, che della sua esperienza e sofferenza ha poi testimoniato per più di un mezzo secolo:

Sono contenta a ogni riga-ossigeno-libertà che butto giù di nascosto rubando un po’ di tempo magro a mio marito Nelo, che come investito dai suoi novantaquattro anni assorbe tutta me stessa dentro e fuori. (p. 9)

18Ma l’assolutizzazione della memoria (in esergo Bruck ha posto la frase di Walter Benajmin sull’importanza fondamentale che per la vita umana assume il ricordo: esso diventa la misura della vita) tipica del paradigma etico della testimonianza, viene messa in questione. Si inizia dando all’atto del ricordare e del testimoniare un rilievo supremo. Il tempo della scrittura che tramanda la memoria è essenziale, ancorché uguale al tempo rubato al paziente da chi presta cura. Perciò il lavoro che fa la badante Olga «non ha prezzo», e grazie a lei Edith può scrivere un po’ (p. 75). Lo fa obbedendo all’imperativo a suo parere più impellente di quello della costante cura fisica del malato. Testimoniare è un obbligo e una responsabilità al punto che, leggiamo, la narratrice ritiene che il suo vissuto non appartenga a lei, tanta fretta ha di scrivere e paura di dimenticare, forse contagiata da Nelo: «Ho fretta e temo il contagioso smarrimento di mio marito, che io non posso permettermi né per lui né per me, perché il mio vissuto non appartiene solo a me. E finché sono in tempo e mi ricordo…» (pp. 9-10). Il timore di perdere la memoria che la stringe in quelle occasioni, tuttavia, riguarda non solo il vissuto di Nelo, bensì anche la Shoah. Un giorno vediamo la narratrice, che passa intere giornate chiusa in casa con un uomo senza memoria, uscire e perdersi e non ritrovare più il palazzo che cercava, pur passandovi tre volte davanti. La prende il panico e pensa che ciò possa essere il segno di un declino simile a quello di Nelo. Ma il peggio avviene quando la narratrice non viene più riconosciuta dal marito:

Strappo pezzo per pezzo qualcosa di me, di noi, della mia memoria pur divisa con lui che non ne ha più, mentre io la sento ancora fresca, giovane, guida del mio lungo cammino e colpita una sola volta da un cortocircuito, quando per la prima volta mi sentii dire «Chi sei?» mentre la mia mano giaceva e giace sempre, si addormenta, invecchia nella sua […]. (p. 9)

19Sembra che lo sgomento per il mancato riconoscimento da parte del marito derivi dal fatto di non essere riconosciuta come una sopravvissuta e dal timore che anche le altre vittime e la Shoah stessa possano essere dimenticate. La patografia si intreccia con la testimonianza dello Sterminio. Poco dopo si legge, infatti:

  • 20 Si viene così a sfiorare gli usi metaforici della malattia che, si sa, comporta l’oblio, quegli us (...)

[…] d’improvviso senza motivo ho pensato ad Auschwitz, ho ripetuto quel nome famigerato a voce alta accanto a mio marito che non ha battuto ciglio. Il suo sguardo vuoto mi ha ferito come fosse un negazionista, come se tutto il resto che ha dimenticato non contasse niente per me, non avesse nessuna importanza, solo Auschwitz non poteva essere dimenticato mai. (p. 60)20

20Ma, abbiamo anche detto, Bruck rimette in questione la memoria prima assolutizzata, suggerendo perfino che qualche volta ricordare possa essere una maledizione – si veda sotto quanto riferisce del loro passato comune – e che esistono anche altri tipi di memoria (oltre a quella razionale e volontaria): quella inconscia o subconscia (p. 80). La scrittrice tramanda perciò di questo suo vecchio bambino una memoria per nulla idealizzata, ma tenacemente umanizzata, anche a costo di rinnovare la sofferenza a sé stessa che lo ricorda, un’altra volta vittima delle sofferenze passate, riproposte. Man mano inizia a dipanarsi nel romanzo, infatti, la storia – Bruck dice di non sapere e di non voler mentire – della sua vita con l’uomo e del loro rapporto passato, fatto della completa libertà di Nelo («prima era libero, non era proprietà di nessuno, totalmente mio è solo da vecchio», p. 24), della sua perenne infedeltà coniugale. Ciononostante, consapevole che la mancanza di agentività di Nelo, il suo amato «sommerso», potenzia la presenza e l’agentività di chi se ne rende testimone (superstes e auctor in uno), la voce narrante attenua la transitività della testimonianza (si testimonia per e di qualcuno), articolando i dubbi che la assalgono, improvvisamente bloccando per qualche giorno la scrittura:

[…] ho diritto io di mettere a nudo e di privare della sua dignità fisica psichica mentale l’uomo che mi ha sempre imposto la sua libertà e la mia di scrivere ciò che volevo anche quando lo riguardava? Oggi più che mai mi chiedo se mi direbbe la stessa cosa, lui che ha vissuto con estremo pudore i propri sentimenti sia nella vita quotidiana che nei suoi versi più aperti al sociale, all’universale, versi quasi sempre percorsi da un sottile sarcasmo e da un’ironia amara lucida illuminata e scettica sull’uomo che continua a perpetrare le sue barbarie. (p. 122)

21E non solo decide di rendere accessibile allo sguardo pubblico l’attuale precaria condizione del malato, ma ritorna – forte del credito della propria esclusiva, duratura, lealtà e dedizione – sull’egoismo passato, sull’infedeltà, sulla smania della libertà («Dopo una vita altalenante insieme tra i suoi no e i miei sì sì sì, oggi è un sì sì sì anche per lui che non può più essere il puledrino smanioso di libertà e ora scalcia solo nel sonno accanto a me, nel letto», p. 37), per concludere che avrebbe preferito che lo fosse ancora, anziché diventare come è diventato.

22Concludiamo dicendo che alla domanda se questa sia ancora vita (p. 46), la narratrice de La rondine sul termosifone risponde scacciando risolutamente il dubbio ed evocando dei momenti di felicità, un tempo, nel Lager, e adesso:

Paradossalmente ci capitano anche giorni felici. Ieri, nei campi nazisti una rapa rubata, un pezzo di carota in fondo alla zuppa vuota, essere trasparente per il selezionatore, ritrovarsi vivi alba dopo alba. Oggi, vedere più partecipe mio marito in presenza di Haim, fratello di Deborah, che sembra essere arrivato dal carnevale di Rio… (la sottolineatura è mia, p. 61)

23La fonte della sua felicità presente sta nel poter un’altra volta salvare qualcuno, raccontando la storia della sua vita quando la malattia interrompe il racconto autobiografico in proprio, e testimoniando della sua esistenza mentre gli altri lo vedono scomparso e lui stesso non può più da solo dare conto di sé. Edith Bruck – lo si coglie leggendo La rondine sul termosifone – costituitasi un testimone a vita di Auschwitz, diventa in questo romanzo un testimone di vita di Nelo Risi, e con ciò allarga e apre il paradigma della testimonianza a contesti altri dalla Shoah, come postula Michal Givoni. Ne deriva inoltre l’idea che la Shoah è stata un evento chiave nella storia moderna anche nel senso di aver determinato il deposito della memoria e la sua attuale eredità, fissato il punto a partire dal quale il concetto testimoniale della soggettività assume il peso filosofico e il significato di una sfida sociale, politica ed esistenziale. Questa singolare patografia di Edith Bruck ne è un’eccezionale dimostrazione.

Torna su

Note

1 E. Bruck, La rondine sul termosifone, Milano, La nave di Teseo, 2017.

2 Vedi A. H. Hawkins, Reconstructing Illness: Studies in Pathography, West Lafayette, Purdue University Press, 1993; A. W. Frank, The Wounded Storyteller: Body, Illness, and Ethics, Chicago, University of Chicago Press, 1995; e G. T. Couser, Recovering Bodies: Illness, Disability, and Life Writing, Madison, University of Wisconsin Press, 1997. Molta critica ha seguito soprattutto il «pan-narrativismo» di Arthur W. Frank (vedi Angela Woods) visto come panacea, che si rivela inservibile nel caso dei malati di demenza che perdono la capacità di esprimersi, di comunicare, di narrare. Gli studiosi consigliano di distinguere tra la disease narrative (si scrive della malattia altrui – patografia) e la illness narrative (autopatografia) ovvero la narrazione soggettiva della malattia in quanto fattore che sottopone la vita e perfino lʼidentità del malato a un cambiamento, una rivalutazione.

3 Nei testi letterari e filmici sulla demenza prevale la prospettiva del caregiver. Hans J. Wulff sostiene perfino che tale prospettiva fa parte di un repertorio di tropi grazie ai quali il lettore/lo spettatore che capisce il peso fisico e emozionale di chi presta assistenza al malato si identifica facilmente con esso (H. J. Wulff, Als segelte ich in die DunkelheitDie ästhetische und dramatische Analyse der Alzheimer-Krankheit im Film, in Jahrbuch Literatur und Medizin, vol. II, a cura di B.von Jagow e F. Steger, Heidelberg, Winter Verlag, 2008. Online: [http://www.derwulff.de/files/2-151.pdf] (consultato il 06/01/2020).

4 «Nessuno voleva ascoltare i loro racconti: c’era chi se ne distraeva fin dal principio, e chi li interrompeva prontamente con un pretesto, o chi addirittura li scansava ridacchiando, quasi a dirgli: “Fratello, ti compatisco, ma in questo momento ho altro da fare”. Difatti i racconti dei giudii non somigliavano a quelli dei capitani di nave, o di Ulisse l’eroe di ritorno alla sua reggia. Erano figure spettrali come i numeri negativi, al di sotto di ogni veduta naturale, e impossibili perfino alla comune simpatia. La gente voleva rimuoverli dalle proprie giornate come dalle famiglie normali si rimuove la presenza dei pazzi, o dei morti» (E. Morante, La Storia, Torino, Einaudi, 2009 [1974], p. 377).

5 Scrive Bassani: «Veniva da molto lontano, Geo Josz: da assai più lontano di quanto non venisse realmente. E a ritrovarsi ad un tratto nella città dove era nato [...]» (G. Bassani, Una lapide in via Mazzini [1956], in Il romanzo di Ferrara, Milano, Mondadori, 1980, p. 18).

6 Al rabbino Della Rocca la scrittrice confidava in un colloquio: «Sono stata a Bergen Belsen, ho fatto la marcia della morte da Christianstadt a Bergen Belsen, quasi mille chilometri in cinque settimane, notte e giorno: siamo arrivati in dodici. Abbiamo trovato il campo letteralmente coperto di uomini nudi, morti e moribondi insieme. Ci hanno distribuito degli stracci bianchi e dovevamo legarli alle loro caviglie, e trascinarli nella Tenda dei Morti. Loro ci lanciavano un ultimo sguardo, ci balbettavano l’ultima frase: “Il mio nome è... vengo da... se torni dì che sono morto qua”. [...] Noi raccontiamo per milioni di morti, per i sei milioni che non ci sono più, io racconto per mia madre, per mio padre, per mio fratello, per i miei zii». (R. Della Rocca, Roberto Della Rocca incontra Edith Bruck, in Per amore della lingua: incontri con scrittori ebrei, a cura di L. Quercioli Mincer, Roma, Lithos, 2005, pp. 23-43, qui pp. 30-31).

7 Bruck ne parla in numerose interviste online, vedi per esempio: [https://incrocionline.wordpress.com/2017/01/25/il-latte-di-auschwitz-edith-bruck-e-il-ruolo-del-sopravvissuto/] (consultato il 06/01/2020).

8 Si veda quanto su Bruck scrive nei suoi lavori Stefania Lucamante: S. Lucamante, Quella difficile identità: ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah, Pavona, Iacobelli, 2012, pp. 163-174 e Id., Forging Shoah Memories: Italian Women Writers, Jewish Identity, and the Holocaust, New York, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2014, pp. 82-86.

9 Si veda F. Recchia Luciani e C. Vercelli, Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico, Genova, Il Nuovo Melangolo, 2016. Nel saggio Helena Janeczek, come uscire dalle tenebre (in Da Primo Levi alla generazione dei «salvati»: incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri, a cura di S. Destefani, Firenze, Giuntina, 2017, pp. 145-159) ricordo alcuni autori che cercano e impiegano nuove forme di espressione per parlare della Shoah – Roberto Benigni (La vita è bella, 1997), Radu Mihăileanu (Train de vie, 1998), Art Spiegelman (Maus, 1991), Amélie Nothomb (Acido solforico, 2005) che ricorrono all’ilarità come espediente straniante; e gli autori della cosiddetta toy art: Christian Boltanski (Comic Sketches, 1974), David Levinthal (Mein Kampf, 1994-1996), Ram Katzir (Your Colouring Book, 1997), Zdzisław Libera (LEGO Concentration Camp, 1996), che si oppongono al «tedio che intossica» (E. van Alphen, Playing the Holocaust, in Mirroring Evil: Nazi Imagery/Recent Art, a cura di N. E. Kleeblatt, New Brunswick, Rutgers University Press, 2001, pp. 65-83.). «Questi espedienti sono atti a introdurre un distacco ironico o ludico per potenziarne l’effetto, disturbare l’automatismo e la stereotipia 20 rinnovando l’interesse di un pubblico desensibilizzato dall’eccesso della memoria o dalla ripetizione della stessa, ma ancora prima per farci riflettere sulla forma, sempre inadeguata alla materia» (ibid., p. 148).

10 Scrivevo che, invece di speculare sul proprio passato di vittima della Shoah, «Kertész in tal caso consiglia la liquidazione, Semprún ammonisce contro il pericolo che la testimonianza degeneri in mestiere» (Edith Bruck tra commemorazione e «liquidazione», in Tra storia e immaginazione: gli scrittori ebrei di lingua italiana si raccontano, a cura di H. Serkowska, Cracovia, Rabid, 2008, pp. 165-181; qui, p. 175).

11 Per anni la riflessione sul testimone e sulla testimonianza si limitava in pratica all’ambito degli Holocaust studies. Se quindi nel secondo Novecento la Shoah ha dato inizio alla svolta etica, la testimonianza veniva automaticamente considerata anche in termini etici.

12 Ma un by-stander (testis) non è mai innocente, se non ha reagito, non è intervenuto. Egli è un testimone legale, passivo, che si colloca a fianco degli eventi, e quindi al di fuori di essi, sulle posizioni quasi-sicure di un osservatore esterno per cui sono rilevanti le questioni di coinvolgimento, responsabilità, colpa, indifferenza.

13 «“Olga…non la vedo mai”, e fa un gesto di scoramento come se non esistesse nessuno intorno a lui. Una delle sue fissazioni è quella di essere solo, abbandonato, e non mi spiego il continuo lamentarsi per la solitudine se non con l’inclemente progressiva smemoratezza o a causa della scomparsa del padre quando aveva nove anni, o forse per l’allontanamento e la conseguente separazione dall’amata prima moglie, che ogni tanto mi chiede di chiamare» (p. 64).

14 Il resto si impara. Per esempio, nota Bruck, non si può dirgli che suo padre è morto, le immagini isolate e negative si fissano nella sua memoria. Bisogna essere vaghi, dire che si telefona loro, che domani verrà il padre o un altro parente morto (p. 65). In genere, chi presta assistenza quotidiana al malato di demenza diventa un esperto: la sua esperienza (di cura e di malattia) vale più del sapere del medico che non dispone di conoscenze sufficienti (il cervello umano è il meno esplorato) e dato che il mercato farmacologico non offre molto in questo caso (p. 78).

15 Prima il persecutore di turno era (detto con rabbia e sarcasmo da Nelo: «Ho capito, so che sono il tuo torturatore, il tuo nazista», p. 69) sempre il nazista, come dimostra un ricordo di Edith che rimprovera al marito di essere lei la sua riserva sicura, mentre Ornella – le sue vacanze. Ogni agosto Nelo lasciava Edith per andare con Ornella al mare pugliese, non curandosi della salute incerta della moglie. Quando un giorno di colpo viene fuori il nome di Ornella, la donna con cui Nelo è stato dai 50 anni agli 82 anni (e Edith oggi si vergogna di essere sempre accorsa per salutarlo al ritorno come fanno i cani o i gatti al rientro del loro padrone), quando oggi Nelo le chiede «tu sei Ornellina?», Bruck nega di conoscerla. Risponde con una domanda che costringe anche Ornella all’oblio: «Chi è Ornellina?» , e lui rimane muto avvertendo il distacco interiore di lei (pp. 66-67).

16 Si ricordi che la maternità e la gravidanza (che nel Lager diventava eccezionale e soprattutto pericolosa per una donna) rientrano tra i temi a cui si ricorre frequentemente nelle memorie femminili della Shoah come metafore della vulnerabilità femminile o per significare il prevalere della forza della vita. Vedi S. Lillian Kremer, Memorie di donne: esperienza e rappresentazione dell’Olocausto in termini di genere, in Oltre la persecuzione: donne, ebraismo, memoria, a cura di R. Ascarelli, Roma, Carocci, 2004, pp. 151-175, p. 163.

17 In occasioni precedenti ho citato l’enfasi sul corpo e sulla biologia, tipica di Bruck (e di opere di altre scrittrici della Shoah). In Signora Auschwitz troviamo infatti brani come questi: «E chi ha Auschwitz come inquilino devastatore dentro di sé, scrivendone e parlandone non lo partorirà mai, anzi lo alimenta» (p. 16). Auschwitz occupa il corpo della narratrice come una gravidanza infinita, cronica. Il dovere di testimoniare è reso nei termini fisiologici di gravidanza, mostro, gestazione: il mostro fa male, lega a sé il corpo della madre e non le permette di staccarsene. È un’immagine terribile e devastante: il ricordo di Auschwitz paragonato alla maternità che occupa il corpo come una gravidanza infinita, un mostro che non si lasciava esorcizzare né con mille libri né con mille testimonianze. Vedi H. Serkowska, La Shoah ha un genere? Il caso di alcune scrittrici ebree di lingua italiana, in Gli atti del convegno Scrittori italiani di origine ebrea ieri e oggi: un approccio generazionale, a cura di R. Speelman, M. Jansen e S. Gaiga, Utrecht, Igitur, Utrecht Publishing and Archiving Services, 2007, pp. 201-216; e Id., Come funziona (e quale funzione svolge) la memoria di Edith Bruck, in Vedere, sentire, comprendere l’Altro: Auschwitz 27 gennaio 1945, temi, riflessioni, contesti, studi sulla storia, il diritto, la scienza e la letteratura, a cura di P. Coen, A. Gaudio e G. Violini, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013, pp. 308-317.

18 Adriana Cavarero in Tu che mi guardi, tu che mi racconti: filosofia della narrazione (Feltrinelli, 2001). Hannah Arendt ha espresso questa convinzione in Vita activa: la condizione umana, trad. di S. Finzi, Milano, Bompiani, 1997.

19 Si veda a titolo di esempio il volume curato da Aagje Swinnen e Mark Schweda: Popularizing Dementia: Public Expressions and Representations of Forgetfulness, Bielefeld, Transcript Verlag, 2015.

20 Si viene così a sfiorare gli usi metaforici della malattia che, si sa, comporta l’oblio, quegli usi che sono stati denunciati da Susan Sontag in Illness as Metaphor, 1978; AIDS and Its Metaphors, 1988 (tr. it. Malattia come metafora (Aids e cancro), confronto con Giovanni Jervis, Torino, Einaudi, 1989) che contrastava gli usi traslati delle malattie i quali replicano, secondo lei, la sofferenza del malato che sente la sua malattia come summa di un male estremo o assoluto; e che nel caso della demenza usata come una metafora culturale sono stati elencati da Hannah Zeilig in Dementia as a cultural metaphor, «The Gerontologist», vol. LIV, n. 2, 2014, pp. 258-267. Si veda anche S. Tani, Lo schermo, l’Alzheimer, lo zombie: tre metafore del XXI secolo, Verona, Ombre Corte, 2014. Anche Edith Bruck non è rimasta immune all’uso traslato della sindrome: «Tra me e me ho aggiunto che è il mondo ha essere malato di Alzheimer e l’epoca dell’uomo contro l’uomo è finita oggi, basta un bottone e bum, anche se in Oriente si spara, si sgozza si decapita con il piacere selvaggio di un orgasmo» (p. 83).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Hanna Serkowska, «Come si costituisce un testimone? Edith Bruck testimone di vita a vita»Laboratoire italien [Online], 24 | 2020, online dal 03 juin 2020, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/4376; DOI: https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.4376

Torna su

Autore

Hanna Serkowska

Université de Varsovie • Professeure de littérature au département d’études italiennes de l’université de Varsovie. Dans le cadre de ses études sur la Shoah, elle a édité le volume Tra storia e immaginazione: gli scrittori ebrei di lingua italiana si raccontano (Rabid, 2008) et a écrit les essais suivants : « La Shoah ha un genere? Il caso di alcune scrittrici ebree di lingua italiana », dans Gli atti del convegno Scrittori italiani di origine ebrea ieri e oggi: un approccio generazionale (R. Speelman et al. éd., Igitur, Utrecht Publishing and Archiving Services, 2007) ; « Rappresentazioni letterarie della Chiesa negli anni delle leggi razziali e della Shoah », dans Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale (Utrecht Publishing and Archiving Services, 2008) ; « Come funziona (e quale funzione svolge) la memoria di Edith Bruck », dans Vedere, sentire, comprendere l’Altro. Auschwitz 27 gennaio 1945, temi, riflessioni, contesti: studi sulla storia, il diritto, la scienza e la letteratura (P. Coen et al. éd., Rubbettino, 2013) ; « Helena Janeczek, come uscire dalle tenebre », dans Da Primo Levi alla generazione dei «salvati»: incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri (S. Destefani éd., Giuntina, 2017).

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search