Skip to navigation – Site map

HomeNuméros11VariaUn nuovo testimone per l’edizione...

Varia

Un nuovo testimone per l’edizione della «Monarchia» di Dante: il Ms. Add. 6891 della British Library

Un nuovo testimone per l’edizione della Monarchia di Dante: il Ms. Add. 6891 della British Library
Un nouveau témoin pour l’édition de la Monarchie de Dante : le Ms. Add. 6891 de la British Library
Diego Quaglioni
p. 231-280

Abstracts

Due anni dopo la pubblicazione dell’edizione critica della Monarchia per cura di Prudence Shaw (2009), l’acquisizione di un nuovo testimone manoscritto completo della prima metà del XIV secolo consente di riaprire la discussione sui problemi testuali ancora insoluti del trattato latino di Dante e sulla sua collocazione nella storia delle idee politiche e giuridiche. Il manoscritto Additional 6891 della British Library (Y), che contiene un testo diverso da quello della celebre auto-citazione del canto V del Paradiso, offre anche nuovi argomenti per revocare in dubbio l’attribuzione dell’opera all’ultima parte della vita di Dante.

Top of page

Full text

  • 1 È finora apparso il vol. I: Dante Alighieri, Opere, edizione diretta da M. Santagata, I, Rime, Vita (...)

1Nell’avviare alla stampa un nuovo testo introdotto, tradotto e commentato della Monarchia, al quale ho lavorato nell’ultimo quinquennio per il III volume dell’edizione delle Opere di Dante diretta da Marco Santagata1, mi preme di anticiparne la premessa critico-filologica, dando insieme notizia dell’acquisizione alla tradizione manoscritta di un nuovo testimone, il codice Add. 6891 della British Library, che indico con la sigla Y.

  • 2 Dante, Monarchia, edizione e traduzione a cura di P. Shaw, Cambridge, Cambridge University Press (C (...)
  • 3 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Tex (...)
  • 4 Dante, Monarchia, a cura di P. Shaw; edizione elettronica su DVD-Rom, Birmingham, Scholarly Digital (...)
  • 5 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, Firenze, Le Lettere (Le opere di Dante Alighieri. Ed (...)
  • 6 Dantis Alligherii, De Monarchia libri III, codicum manuscriptorum ope emendati per C. Witte, Vindob (...)
  • 7 Per la descrizione dei testimoni, rinvio a P. Shaw, Introduzione, in Dante Alighieri, Monarchia, a (...)

2Il testo critico della Monarchia è stato nuovamente e recentemente fissato da Prue Shaw, dopo numerosi studi che, lungo un quarantennio, hanno portato nel 1995 ad una prima edizione e traduzione del trattato2, seguita nel 1996 dalla sola traduzione3, quindi nel 2006 dall’edizione elettronica su DVD-Rom4 e infine, nel 2009, dal testo critico per l’Edizione nazionale della Società dantesca italiana5. L’edizione critica presuppone l’edizione elettronica, che ha reso accessibile un ampio corredo di strumenti di utilità indispensabile per chi, ovviamente entro un contesto di chiaro e riconosciuto debito, eserciti la critica del testo dantesco. Essa comprende infatti, oltre alla collazione dei testimoni, le mappe delle varianti e la loro ricerca automatica, la trascrizione e la riproduzione fotografica dell’editio princeps uscita dai tipi dell’Oporinus a Basilea, nel 1559, unitamente al De formula Romani Imperii Libellus di Andrea Alciato e ad altri trattati sulla giurisdizione imperiale (= K), e dei venti manoscritti superstiti noti alla Shaw (dodici in più rispetto all’edizione Witte, sette rispetto all’edizione Bertalot, quattro rispetto all’edizione Rostagno e due rispetto all’edizione Ricci)6, che si elencano qui di seguito7:

3A = Milano, Biblioteca Ambrosiana, D 119 inf., cart. sec. XV, cc. 1r-27r.
B = Berlino, Staatsbibliothek Preußischer Kulturbesitz, lat. folio 437, membr. sec. XIV, cc. 89rA-94vB.
C = New York, Pierpont Morgan Library, M. 401, membr. sec. XIV, cc. 61rA-78vB.
D = Parigi, Bibliothèque Nationale, lat. 4683, membr. sec. XIV, cc. 27rA-57rB.
E = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 619, membr. sec. XIV, cc. 1r-40r.
F = Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, 224, cart. sec. XV, cc. 219rA-231rB.
G = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 1590, cart. sec. XV, cc. 1r-36v.
H = Budapest, Országos Széchényi Könyvtár, 212, cart. sec. XV, cc. 1r-23r.
L = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, LXXVIII 1, membr. sec. XV, cc. 231r-262r.
M = Firenze, Biblioteca Nazionale, XXX 239, cart. sec. XV, cc. 1r-86v.
N = Londra, British Library, Add. 28804, membr. sec. XIV, cc. 1r-49v.
P = Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1729, membr. sec. XIV (a. 1394), cc. 31r-55v.
Ph = Ubicazione ignota, Collezione privata, già Phillipps, membr. secc. XIV-XV, cc. 33rB-54vB.
Q = Firenze, Biblioteca Nazionale, XXX 187, cart. sec. XVIII, cc. 2r-16v.
R = Parigi, Bibliothèque Nationale, lat. 4775, cart. sec. XV, cc. 1r-38v.
S = Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 9363, cart. sec. XIV (a. 1395), cc. 47rA-63rA.
T = Milano, Biblioteca Trivulziana, 642, cart. sec. XVI, cc. 134r-172r.
U = Uppsala, Biblioteca Carolina Rediviva, P 133, cart. sec. XVI, cc. 1-63.
V = Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 4534, membr. sec. XIV, cc. 1rA-11rA.
Z = Znojmo, Czech Republic, Archiv, ms. III 306, cart. sec. XV, cc. 2r-31r.

  • 8 A. Rossi, Da Dante a Leonardo. Un percorso di originali, Firenze, Sismel, 1999, p. 136; P. Trovato, (...)
  • 9 Sul quale si veda F. von Krones, Ortolf v. Weißeneck, in Allgemeine Deutsche Biographie, XXIV, Mona (...)
  • 10 Su di lui si veda almeno la voce di G. Todini, Amadi, Francesco, in Dizionario biografico degli Ita (...)
  • 11 Se ne veda la descrizione nel catalogo informatizzato della British Library: The British Library Ma (...)

4A questi manoscritti se ne deve ora aggiungere appunto un altro, rimasto ignoto alla Shaw benché già segnalato nel 1999 da Aldo Rossi, e ora nuovamente da Paolo Trovato, come «frammento trecentesco pergamenaceo»8. Si tratta del Ms. Add. 6891 della British Library, un codicetto (mm. 260 x 182) membranaceo di 20 carte, due quinterni, che a cc. 1r-17v in realtà contiene il testo della Monarchia nella sua interezza, vergato in una gotica italiana di non facile lettura. Le ultime tre carte, 18r-20v, furono in seguito utilizzate da una mano diversa per trascrivervi una copia coeva in scrittura notarile del testo integrale della bolla Unigenitus (18 agosto 1349), con cui il papa Clemente VI indiceva la celebrazione del Giubileo per il 1350, decretandone insieme la periodicità cinquantennale; il testo riprodotto è quello inviato all’arcivescovo di Salisburgo Ortolf von Weißeneck (1343-1365)9. Il codice, che dovrebbe provenire da quell’area, appartenne alla biblioteca del giurista e letterato veneziano Francesco Amadi (m. 1566), di cui si conservano note di possesso alle cc. 1r e 20v: «Francisci Amadi comitis Pallatini», «Francisci amadi»10. Fu acquistato dalla libreria Baynes nel dicembre del 182511.

  • 12 P. G. Ricci, Introduzione, in Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, cit., p. 5.
  • 13 Id., Monarchia, in Enciclopedia Dantesca, III, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1971, 19 (...)

5Il nuovo testimone della Monarchia può dunque non solo essere ascritto optimo iure all’esiguo numero di testimoni che «sfiorano per età l’estremo lembo della vita del Bavaro»12, ma se ne può ipotizzare con buona probabilità una datazione ancor più risalente, tale da revocare in dubbio la supposizione di Ricci, che siano cioè «perdute tutte le copie di prima e seconda e terza generazione»13. Il copista della Monarchia nell’Add. 6891 usa infatti nell’explicit, a c. 17v, di una formula che non può non far pensare ad una memoria di Dante ancora viva, a non molti anni dalla sua scomparsa: «Explicit monarchia Dantis aldigerii de Florentia cuius anima requiescat in pace. Amen».

  • 14 Cfr. ancora P. G. Ricci, Introduzione, cit., p. 5, nota 6, e P. Shaw, Introduzione, cit., p. 205, n (...)
  • 15 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, «IDE», 2, 1970, pp. 1-29.
  • 16 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 301.

6Dei ventuno manoscritti qui sopra elencati, solo diciannove sono utili ai fini della costituzione del testo, poiché Q e R sono codices eliminandi (l’uno e l’altro incompleti, il primo è il descriptus di L, il secondo di E). Non si usa tener conto ovviamente dei manoscritti che riproducono in tutto o in parte il testo vulgato a stampa14. L’ipotesi stemmatica della Shaw, a revisione del precedente stemma di Ricci e sulla base delle proposte già avanzate da Guido Favati15, è la seguente: da un lato una famiglia α, formata da T e dalla prima parte di A (= A1, fin oltre la metà di II vii 8) e caratterizzata da non molti errori; dall’altro la famiglia β, comprendente diciotto dei venti codici noti alla Shaw (B C D E F G H L M N P Ph Q R S U V Z) più la seconda parte di A (= A2), famiglia caratterizzata da una grande quantità di errori; da un altro lato ancora la princeps basilense del 1559 (= K). Lo stemma proposto dalla Shaw è il seguente16:

  • 17 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 159.

7La mia edizione non ha lo scopo di revocare in dubbio l’ipotesi stemmatica della Shaw, pur negando che siano errori d’archetipo le lezioni come tali indicate da Ricci e dalla stessa Shaw in I xiv 5 (inter se) e II ix 2 (non odio, sed amore iustitie), e pur trovando meritevoli di attenzione ipotesi come quella recentemente affacciata da Gian Paolo Renello, circa uno stemma bifido che risolverebbe in modo diverso il problema della collocazione della princeps fra i due rami della tradizione, portando K entro l’area dei codici β, secondo lo stemma qui sotto delineato, in cui «K e β vengono associati ad un’unica famiglia β0 e si affiancano a livello gerarchico a T e A1»17:

  • 18 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 7, nota 15.
  • 19 Se ne veda il testo in P. Shaw, La versione ficiniana della «Monarchia», «Studi danteschi», 51, 197 (...)
  • 20 Monarchia, a cura di B. Nardi, in Dante Alighieri, Opere minori, III, 1, Milano-Napoli, Ricciardi, (...)
  • 21 Cfr. P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 245-246 e note 73-74.
  • 22 D. Bigongiari, Notes in the Text of Dante, «The Romanic Review», XLI, 1950, pp. 1-13, 81-95 (86) (p (...)
  • 23 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 164.
  • 24 P. G. Ricci, Introduzione, cit., p. 48.

8Per quanto riguarda quel che si è detto dei supposti errori d’archetipo, nel primo luogo, I xiv 5 (Habent nanque nationes, regna et civitates inter se proprietates, quas legibus differentibus regulari oportet), restauro la lezione inter se, attestata dall’intiera tradizione, nella quale anche Favati non ha riconosciuto errore18; e si veda la traduzione di Ficino: «tra·lloro»19. Difesa da Nardi20, è invece per Ricci e Shaw errore d’archetipo da correggersi in intra se21, come congetturato a suo tempo da Bigongiari22. Che si tratti di una «felice correzione», Ricci lo scrive in apparato23, spiegando nell’Introduzione che Dante allude a «leggi particolari adatte alle locali esigenze di ciascuna comunità», cioè non «a rapporti intercorrenti tra le varie comunità, ma invece alle caratteristiche (proprietates) che ciascuna ha in se stessa (intra se24. Nardi rifiuta la correzione appellandosi al successivo cenno alle differenze fra ordinamenti, e non a torto. Dante infatti non si riferisce affatto a «caratteri intrinseci», ma a quel concetto relazionale di iura propria, di «diritti propri», che sono tali per ciascun populus in rapporto agli iura communia, agli istituti regolati dal diritto delle genti e dal diritto naturale, secondo il noto frammento gaiano in Dig. 1, 1 (de iustitia et iure), 9:

Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. Nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis. Quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur.

9Si tratta appunto di proprietates, di particolarità, che sono tali solo se in relazione con gli ordinamenti altrui, con «i popoli, i regni e le città tra di loro», nationes, regna et civitates inter se.

  • 25 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, Toronto, Pontifical Institute of Mediaev (...)
  • 26 P. G. Ricci, L’archetipo della Monarchia, «Studi danteschi», 34, 1957, pp. 127-162 (147-148); cfr. (...)
  • 27 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 204-205: «Strettissimamente necessaria (...)
  • 28 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 2-3.
  • 29 U. Carpi, La nobiltà di Dante, Firenze, Polistampa, I, p. 22.

10Anche nel secondo luogo in esame, II ix 2 (Hoc autem fit cum de libero assensu partium, non odio, sed solo amore iustitie, per virium tam animi quam corporis mutuam collisionem divinum iudicium postulatur), non accolgo la lezione Shaw; preferisco la lezione tradizionale, non odio, sed solo amore iustitie, che a torto è computata tra gli errori d’archetipo (si veda anche in questo caso la traduzione ficiniana: «non per odio, ma per amore di g[i]ustitia»). Kay attribuisce la correzione-integrazione non odio, non amore, sed solo zelo iustitie a Ricci, che avrebbe deciso di emendare il testo «to make it conform to the repetition of this phrase in § 4» (decisione che sarebbe confermata dal dictum post c. 53, C. XXIII, q. iv nel Decretum Gratiani, «Dante’s probable source, in which the terms are phrased differently but have the same sens as Ricci’s text: “vindicta est inferenda non amore ipsius vindictae, sed zelo iusticiae; non ut odium exerceatur, sed ut pravitas corrigatur”»25, con ulteriore rinvio ai cc. 78-79, C. XI, q. iii, che trattano dei modi della perversio iudicii). La correzione-integrazione si deve però a Rostagno. ­Inizialmente non convinto26, Ricci la fece propria nell’edizione, mutando parere senza peraltro sentirsi «completamente tranquillo»27. Questa titubanza gli meritò il rimprovero di Guido Favati, convinto che non si potesse dissentire dal Rostagno proprio a causa del quod superius tangebatur di II ix 4, «che, alludendo all’argomento trattato nel brano precedente, ne introduce la citazione in termini che hanno tutta l’aria di voler essere ben precisi»28. Ritengo che Ricci non avesse torto a dubitare della natura «strettissimamente necessaria» della correzione-integrazione, sia sul piano concettuale sia su quello della coerenza «stilistica»; non solo non si pone un problema di stretta conformità nel significato da attribuirsi ad amore nei due collegati passaggi, ma è possibile distinguere due momenti nella delineazione del primo dei due formalia duelli, cioè il libero assenso delle parti nell’adire il giudizio di Dio («momento supremo del diritto cavalleresco-feudale»)29: dapprima Dante richiama i contendenti alla recta intentio debellandi, perché non siano ispirati dall’odio ma dal desiderio di giustizia (non odio, sed amore iustitie), poi, precisando i termini di tale requisito formale precedentemente «toccato» (quod superius tangebatur), esorta i duelliones, i campioni, a entrare nell’agone di comune accordo e al solo fine di trovare risposta ad una domanda di giustizia, rimosso ogni altro scopo nascente da affezioni di avversione o di adesione preconcetta alle parti in causa (non odio, non amore, sed solo zelo iustitie). Essi procedono al giudizio confidenti nell’invisibile presenza del Terzo che darà la palma della vittoria a chi è nel diritto, e perciò il singolare giudizio di cui si parla rispecchia i requisiti dell’imparzialità richiesti al giudice («remoto amore, timore, precio et omni malo studio», come recita il c. 3, C. XXXV, q. vi nel Decretum). Per quanto poi riguarda la «probabile fonte» di Dante, non è tanto al dictum grazianeo evocato da Kay che bisogna guardare, ma ad altri luoghi del Decretum, la cui formulazione risponde benissimo al testo tradito della Monarchia: cfr. il dictum post c. 11, C. XXIV, q. iii: «illud quod procedit ex amore iusticiae, non ex livore vindictae»; così anche il dictum post c. 65, C. XI, q. iii: «qui non amore iustitiae, sed livore odii in eum sententiam dedit, iustitiam Dei, in quem perturbatio non cadit, non imitatur».

  • 30 Cfr. gli esempi in P. G. Ricci, Introduzione, cit., pp. 67-69 e P. Shaw, Introduzione, pp. 273-274.

11Mi limito pertanto, in ragione dell’acquisizione del manoscritto Y, a chiarire le sue relazioni entro i codici β, di cui Y conserva tutti gli errori significativi e le varianti comuni (per es. le lacune in I viii 4-5 e I xiii 3, primum per quintum in I xv 1, l’omissione di cum in II v 3, cruciare per cruciari in II v 14, auctoris per tutoris in II v 15, quod per qui in II vii 8, sic te per sic scite in II vii 12, transitus per transitum in II viii 7, l’omissione di prius in II ix 3, di per differentiam superpositionis in III xii 11 e di sibi in III xiv 6). Così come non c’è dubbio alcuno sull’appartenenza di Y alla famiglia β, chiara è la sua relazione con i codici β2, ai quali Y è apparentato da comuni errori significativi e varianti tipiche30:

I iii 10: speculationi ancillantur … Prima Bonitas in esse] om. F N P Y
I iii 10: iam] omnia F N P Y
I ix 2: et <ab> unico] in unico F N P Y
I ix 2: optime se habet] bene se habet F N P Y
I xii 5: quarum sunt inmutabiles voluntates] que sunt inmutabiles F N P Y
I xii 9: zelatores] relationes F N P Y
I xii 11: ille ad hos] ille ad hoc F N P Y
I xiv 3: optimi] om. F N P Y
I xv 6: omnes ad circumferentiam] ad circumferentiam F N P Y
II i 7: questionis] comunis F N P Y
II ii 4: prout in eo est] prout in eo F N P Y
II ii 6: queritur quam utrum] queritur utrum F N P Y
II iii 9: dicit] om. F N P Y
II iii 11: Teucros] teneros F N P Y
II iv 9: conscribit] scribit F N P Y
II v 16: quidem] quicquid F N P Y
II v 17: permansisset] om. F N P Y
II v 22: quidam sit] quedam sit F N P Y
II vi 5: nature universalem] nature velle F N P Y
II vi 6: conferunt preter] conferre potest F N P Y
II vi 7: videmus quod quidam] videmus quod quedam F N P Y
II vii 2: Nam quedam] Nanque F N P Y
II vii 4: etiam iudicia Dei sunt] inv. iudicia etiam sunt dei F N P Y
II vii 5-6: oblationem Domino … tabernaculi] om. ex homoeotel. F N P Y
II vii 9: etenim] et tamen F N P Y
II viii 1: iuxta iam tritum] iuxta tritum F N P Y
II viii 1: concedit] concedat F N P Y
II ix 4: bella quibus] bella pro quibus F N P Y
II ix 5: in nomine] et nomine F N P Y
II xi 5: portantis] deportantis F N P Y
III ii 5: quem dicitur] quia dicitur F N P Y
III ii 7: si finis nature] finis nature F N P Y
III iii 2: civilitatem Scitharum] inv. F N P Y
III iii 17: se iactant] iactant F N P Y
III iii 18: pius in omnes] pius in homines F N P Y
III iv 11: qui loquitur in illis] qui loquitur illis F N P Y
III vi 2: imperii] cristi F N P Y
III vi 7: Deus] si deus F N P Y
III vii 5: nec ignem descendere deorsum] om. ex homoeotel. F N P Y
III viii 11: ulterius probaretur] inv. F N P Y
III ix 4: ubi] om. F N P Y
III ix 10: oportebat eum ire] oportebat ire F N P Y
III ix 13: scribit quod] scribit F N P Y
III ix 15: de illo quod] de illo qui F N P Y
III ix 18: patrem] fratrem F N P Y
III x 7: Cristus est … Fundamentum] om. ex homoeotel. F N P Y
III xi 1: sibi et Ecclesie] sibi ecclesie F N P Y
III xii 8: vel ad aliquod] vel aliquod F N P Y
III xiii 6: nec … nec … nec] non … non … non F N P Y

  • 31 P. G. Ricci, Introduzione, 1965, p. 69. Cfr.

12Per ragioni cronologiche Y non discende da F né da N né tanto meno da P, i cui errori, singolari o comuni, molti dei quali già registrati con sufficiente diligenza da Ricci, solo in parte si ritrovano anche in Y. Allo stesso tempo Y non può essere il «comune e mediocre antigrafo» dei codici β2, ipotizzato da Ricci31. Lo dimostrano gli errori propri e le varianti tipiche. Valgano i seguenti esempi:

I ii 4: principium ex veritate] principaliter ex necessitate Y
I ii 5: sed hec propter illam] sed illa propter hanc Y
I iii 2: queritur] dicitur Y
I iii 4: in tanta] intenta Y
I iii 8: actuetur] attinetur Y
I iii 10: naturaliter] om. Y
I iv 2: in parte] imperare Y
I iv 5: velut] medium Y
I vi 1: bonitatem totalis ordinis] totalis ordinis bonitatem inv. Y
I vii 2: per unum principium] om. Y
I viii 3: humanum] om. Y
I ix 1: ymitatur] opera immitatur Y
I xi 6: licet] om. Y
I xi 8: in mundo] om. Y
I xi 11: determinari possunt] determinari non possunt Y
I xii 2: nanque] autem Y
I xiii 7: occasionem] causam Y
I xiv 7: debent] om. Y
I xvi 5: affectum dulcedine] officium Y
II i 5: luculenter] inluculentus Y
II i 7: autem] om. Y
II ii 2: similitudo] similitudine Y
II ii 6: factum] tam Y
II ii 8: intellecta] om. Y
II iii 16: Romanorumque mater] romanorum materque Y
II iii 17: nobilissimum] om. Y
II iv 1: ista sit] inv. Y
II iv 2: competere] miracula competere Y
II iv 5: autorum] oratorum Y
II v 2: bene quid est] quid est bene inv. Y
II v 8: De personis autem singularibus] De singularibus autem personis inv. Y
II v 12: Nunquid non … propriis commodis] nam quid non … comodis propriis Y
II v 15: Deciorum] deorum Y
II v 16: nomen egregium] om. Y
II v 16: non esset ymitatus] om. Y
II v 17: Non enim] Nam enim Y
II v 22: posito] inposito Y
II vi 1: hominis] omnis Y
II vi 3: ordini] iuri Y
II vii 4: ratio] natio Y
II viii 4: urbem] orbem
II viii 5: nunquam] om. Y
II ix 3: coacti recurramus] recuramus coacti inv. Y
II ix 5-6: sic nonne Deus … nonne nefas] om. Y
II ix 6: arbitrari] meditari Y
II ix 11: obtentam] om. Y
II ix 15: per totidem] per tres Y
II ix 18: vero] ut Y
II xi 1: non fuit punitum] punitum non fuit inv. Y
III i 1: propositum fuit] propositum fuit tractare Y
III i 2: aliquorum] quorundam Y
III i 3: astruitur] destruitur Y
III ii 3: falsum esse consequens] consequens falsum esse inv. Y
III ii 4: ista] non sunt falsa ista Y
III iii 3: in liis ignorantia] ignorantia in aliis inv. Y
III iv 6: inferius] om. Y
III iv 12: dico] om. Y
III iv 13: videretur] videretur enim Y
III iv 17: non habeat lucem] lucem non habeat inv. Y
III iv 18: a motore] in motore Y
III vi 7: hominis possunt volare] possunt volare hominis inv. Y
III viii 7: summeretur] assummeretur Y
III viii 8: summenda] assummenda Y
III ix 1: predicta regimina] inv. Y
III ix 2: importare] in se portare Y
III ix 2-3: tum quia Petrus … ad intentionem Cristi] om. ex homoeotel. Y
III ix 8: cum] eum cum Y
III ix 9: de more] amore Y
III x 3: et hoc conceditur … nisi ab Ecclesia] om. ex homoeotel. Y
III x 8: Imperio se ipsum] se ipsum imperio inv. Y
III x 13: conferentis … confertur] oferentis … ofertur Y
III xi 3: auctoritas Ecclesie probaretur] probaretur auctoritas ecclesie inv. Y
III xii 3: reduci] om. Y
III xiii 1: redeundum] videndum Y
III xiii 3: illius virtutis] illius virtutis est Y
III xv 9: oppinata] in oppinata Y
III xvi 3: in entibus] om. Y
III xvi 3: qui est] quod est Y
III xvi 7: quam] om. Y
III xvi 9: prophetas] philosophos Y
III xvi 17: quodammodo] om. Y

  • 32 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 275, nota 125.

13Una più stretta affinità Y sembra dimostrare con F N (la cui comune discendenza da un medesimo capostipite è ben documentata dai precedenti editori) e a volte col solo F o col solo N: ad es. in I iii 3 F Y omettono primo; in II iii 14 F Y leggono evescitur in luogo di et vescitur]; in II vii 12 N Y hanno enti per eniti et; in II x 8 in luogo di edicere N ha oducere e Y obducere) contro P, la cui posizione si conferma dunque «alquanto appartata», per usare le parole di Ricci ricordate dalla Shaw32, come mostrano i casi seguenti:

II iii 8: in primo] in primum F N Y
II v 15: libertatis] veri libertatis F N Y vere libertatis P
II vi 10: sed fore qui] sed fore que F N Y sed fore quod P
II vii 5: Nam hoc ratio … fide tamen adiuta potest] om. P fide om. F N Y
II vii 8: aut oratione] aut >o<ratione F aut ratione N aut reve ratione Y
II vii 8: iudicium Samueli] Samueli F N Y
II ix 8: pro redimendis captivis ad illum] ad illum pro redimendis captivis inv. F N Y
III iii 12: dicit] ait F N Y
III iv 8: ac si quisquam] si si quam P si quisquam F N Y
III vii 5: posset facere] inv. F N Y
III ix 9: scribe] om. F N Y
III xvi 12: presentialiter] totaliter F N personaliter P formaliter Y

  • 33 Ibid.
  • 34 P. G. Ricci, Introduzione, pp. 71-72.

14Tuttavia P, caratterizzato dall’ampia lacuna tra II ix 6 e II x 6, che la Shaw ritiene dovuta alla mancanza di una carta nell’antigrafo, ha nonostante ciò l’aria di essere un testimone più che «meticoloso nel controllare il testo e nell’evidenziare le lezioni incerte»33, come dimostra in I xvi 1, dove in luogo di experientia F Y hanno et per essenciam e dove P sopra et per existentiam inserisce vel essentiam. Questa doppia lezione di P non è perciò semplicemente, come pensava Ricci, erronea «ma apprezzabile per lo scrupolo onde nacque», come testimonianza della cura con la quale il copista, Francesco Piendibeni, «s’accostò al modello e dei dubbi che innanzi a certi errori lo travagliarono»34, ma l’indice di un lavoro di correzione che forse scivola nella contaminazione. Anche gli altri casi portati ad esempio da Ricci possono aggiungersi a questo proposito:

II iii 8: nobilitatem] voluntatem int. lin. aliter virtutem P voluntatem S
II v 8: amissione] abscisione marg. aliter amissione P
II x 9: a positione antecedentis] appositione accidentis E a propositione accidentis sup. ras. et marg. positione antecedentis P
III iv 21: lucem] lumen F G M N S lumen int. lin. aliter lucem P
III iv 21: spirituale] temporale C F H K S V Z spirituale marg. aliter temporale P

15Il sospetto che P sia in relazione di stretto apparentamento con Y si rafforza se si guarda ai casi che si elencano di seguito (e non sarà male ricordare che anche Y, pur con le sue molte lezioni erronee, presenta alcune correzioni: ad es. II x 6: voluit] volet C P Ph S voluit int. lin. aliter volet Y; III ix 4: discipuli] apostoli et discipuli V apostoli Y):

I iv 1: possibilis] pol’ P Y
I xi 16: supprema] sub prima P Y
I xii 6: ut dii] om. F P Y
I xiv 4: epyeikeiam] et prohemia F et peikema N et perkema P Y
II iii 10: Asya] et si a P Y
II iv 3: a Deo] addens F ad deum P Y
II iv 6: profecto] perfecto N perfectio P profectio Y
II v 16: eius factum] eius finis N eius fine P Y
II vii 1: iudicium] pro iudicium P pro giudicium Y
III iii 2: de ipsa] de ea F N de opera P Y
III iv 3: quemadmodum] sicut F N quando P Y
III iv 17: licet luna] luna F P Y
III vi 4: interpretem] interemptorem F N interem>n<ptem P
intendentem Y
III x 8: innixa] invisa F P invasa Y
III xii 6: habent] debent F N habetur P Y
III xii 6: existens] ens P eñs Y

  • 35 Si veda ora per tutti l’importante e innovativo contributo di A. Casadei, Sicut in Paradiso Comedie (...)
  • 36 Azzardo ancora, pensando ad una forse non improbabile origine paleografica dell’errore, per esempio (...)

16In questa serie deve essere compresa anche la supposta autocitazione di Pd V 19-24 nel celebre inciso in I xii 6, sicut in Paradiso Comedie iam dixi, assente nella princeps K ma tràdito da quasi tutti i manoscritti35, con la variante sicut in paradisi comedia iam dixi di G U e con l’eccezione di F P, che presentano una lacuna, quasi totale l’uno, che legge sicud in seguito da uno spazio vuoto che occupa il resto della linea (c. 221r), parziale l’altro, che legge sicut, cui dopo un breve spazio vuoto segue comedie iam dixi (c. 35v). L’interrogativo è riaperto appunto da Y, in cui a c. 4r leggo sic(ut) in inmu (?) adiso i(n)mediate ia(m) dixi, e dove, quand’anche non si supponga un guasto materiale all’origine dell’incomprensibile espressione (cosa che si può ipotizzare per la caduta, alla fine di una carta, di parte del testo che nella carta successiva ricominciava con adiso: azzardo sicut in inmu<tabilibus voluntatibus in par>adiso inmediate iam dixi), si può pensare, come già congetturato da Witte, ad un rimando storpiato a quanto si legge poco sopra nel testo sul libero arbitrio nelle anime beate (o sui bruti che invece ne sono privi)36.

  • 37 Cfr. G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 165.

17Si tratta di una lezione assai interessante, perché rende finalmente e compiutamente ragione dell’instabilità del testo nella linea di trasmissione rappresentata dai manoscritti F P, che con le loro lacune attestano una lezione «incomprensibile» nel loro capostipite (fa eccezione N, di cui si sospetta la contaminazione)37; ma si tratta anche di una situazione imbarazzante: a dispetto della posizione stemmatica finora assegnata ai testimoni β2 (opera, nella dichiarata disistima di Ricci, di «copisti distratti e rozzi, guastatori implacabili di modelli già travagliatissimi»), risulta difficile ammettere che il copista di Y abbia a tal punto male interpretato una lezione di nessuna difficoltà come paradiso, banalizzando poi comedie in inmediate. Al contrario, quand’anche non si lavori troppo di fantasia, si è tentati di attribuire alla suggestione della lezione <par>adiso inmediate l’esito Paradiso Comedie : così appare (a me) per congettura, della cui arbitrarietà e ipoteticità sono pienamente consapevole.

  • 38 P. G. Ricci, A sette anni dall’Edizione nazionale del «Monarchia», in Atti del convegno internazion (...)

18Come ciò possa persuasivamente spiegarsi, quand’anche si ricorra ad ipotesi legate ad una contaminazione più diffusa di quanto finora immaginato, non sembra si possa per il momento argomentare, pur nella consapevolezza, come lo stesso Ricci riconobbe sei anni dopo la sua edizione al Convegno internazionale di studi danteschi di Ravenna, nel 1971, che «in tutta la zona alta, quella dei testi più antichi, oggi perduti, il giuoco delle contaminazioni fu senza dubbio fittissimo»38. In tale situazione anche la lezione singolare di Y non può non essere fatta oggetto di examinatio (pare cadere qui a proposito la massima «shakespeariana» che, a mezza via tra lo sconsolato e l’ironico, quel grande conoscitore di testi e di carte che fu Roberto Ridolfi ripeteva di quando in quando a se stesso e agli altri, ricordando che «ci sono più cose tra testo e testo di quante non sogni tutta la nostra filologia»). Del resto le cose non paiono molto diverse se si pone mente al caso di I xv 1 maxime ente o del controverso si li “quodcunque” in III viii 7, lezioni conservate rispettivamente dai soli codici G N T Y e A2 F P Ph U + (E N). Le relazioni dei codici β2, salvo miglior giudizio, possono così essere delineate:

19Proporrei perciò d’integrare come segue l’ipotesi stemmatica dell’edizione Shaw 2009:

  • 39 P. G. Ricci, Introduzione, pp. 97-98 e 99.
  • 40 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 300-301; cfr. anche P. G. Ricci, Monarchia, in Enciclopedia Dantes (...)
  • 41 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 159.

20Resta tuttavia aperto il problema della revisione della posizione dei codici F N P Y entro la famiglia β, posizione che nello stemma dell’edizione Ricci39, accolto su questo punto dalla Shaw, sia pur con qualche esitazione, non è affatto dimostrata (l’editrice afferma che non c’è motivo di mettere in discussione l’esistenza di quello che Ricci indicava come «forse un remoto legame di parentela» tra β2 e β340, rappresentato anche nel nuovo stemma dal piccolo asterisco che collega i rami dei sue sottogruppi). Se si dovesse dar credito fino in fondo a Y, le conseguenze sarebbero radicali: la tradizione avrebbe infatti in quel testimone non solo il depositario di una lezione ipoteticamente genuina, ma l’esponente più prossimo ad un archetipo in cui l’inciso in I xii 6 si leggeva già malamente: a quel punto da P e N potrebbe essersi diramata nella successiva trasmissione del testo l’errata lettura che fa di quello stesso inciso un’autocitazione riferita a Pd V 19-24, e il silenzio della stessa princeps (K) potrebbe spiegarsi con l’associazione alla famiglia β2, con esiti ancor più radicali rispetto all’«ipotesi controcorrente» formulata da Renello41. Lo stemma verrebbe ad esserne rivoluzionato, con esiti altrettanto radicali nella costituzione di molti luoghi del testo.

  • 42 Ibid., pp. 142-143; cfr P. Trovato, La doppia «Monarchia» di Prue Shaw, cit., p. 191; P. Chiesa, re (...)
  • 43 Cfr. P. Chiesa, L’edizione critica elettronica della «Monarchia»: la filologia informatica alla pro (...)

21L’edizione Shaw è riconosciuta dai suoi primi e autorevoli recensori come opera meritoria, soprattutto per quelle rilevanti novità che vanno al di là della pur importante aggiunta di due nuovi testimoni, cioè l’abbandono dello stemma bipartito ipotizzato da Ricci e la costituzione di un apparato critico che – sempre a differenza dell’edizione Ricci – vorrebbe essere completo, e infine «l’accento sul fatto che nella trasmissione del testo giocano un ruolo fondamentale sia la contaminazione, assai diffusa e difficilmente rintracciabile, sia una grave “fragilità testuale” che spesso affida la tradizione a lezioni rinvenibili in pochissimi o addirittura in un unico testimone»42. Non è mancato ­tuttavia chi ha notato che, pur nell’incontestabile avanzamento rispetto ad ogni precedente indagine critica, restano aperti numerosi problemi (per esempio quello della completezza dell’apparato, messa radicalmente in dubbio proprio dalla precedente edizione elettronica, essa pure peraltro oggetto di meditate critiche)43.

22In realtà il grande merito, e insieme il limite dell’edizione Shaw, risiede nell’avere affrontato l’ingrato tentativo di “rimettere a nuovo”, ad un quarantennio e oltre di distanza, la precedente Edizione nazionale, intervenendo ad emendare una non piccola serie di luoghi nei quali l’intuito di Ricci si era espresso con esiti di arbitrarietà talvolta sconcertante, e più spesso con soluzioni la cui giustificazione era apparsa assai debole, quando non inesistente. L’uso dei nuovi strumenti dell’informatica umanistica e una più rigorosa padronanza degli strumenti ecdotici avrebbero forse potuto consigliare un più radicale passo indietro (che come si sa è spesso necessario per fare un più deciso balzo in avanti).

  • 44 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 150.
  • 45 P. G. Ricci, Introduzione, cit., pp. 113 e 116.
  • 46 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 332.

23L’edizione Shaw, pur allontanandosi significativamente dall’edizione Ricci nell’adozione di uno stemma a tre rami e nel ritorno alla tradizionale suddivisione dei capitoli, esita tuttavia a sacrificare molte delle scelte testuali precedenti, benché smentite dallo stemma nuovamente proposto: pur condividendo una certa insoddisfazione per la rigidità con cui talvolta ci si propone di operare la scelta delle lezioni stante uno stemma a tre rami, non posso non rilevare che nell’edizione Shaw le soluzioni coerenti con la nuova ipotesi stemmatica risultano in più di un caso frustrate dalla rinuncia alla scelta di lezioni diverse da quelle a suo tempo imposte da Ricci (ne diede dimostrazione Favati, e Gian Paolo Renello scrive giustamente di «una forma di compatibilità all’indietro»)44. L’edizione Shaw conserva inoltre la sovrabbondanza nell’uso delle maiuscole e qualche altro «capriccio» grafico, nonché l’ortografia «di Dante» caparbiamente ricostruita da Ricci in base a quella «comunemente adottata ai suoi tempi dai Fiorentini addottrinati». Una tale soluzione appariva «fatalmente approssimativa; e dunque certissimamente falsa» allo stesso editore45, benché egli la giudicasse come la sola praticabile, contrapponendola a quella del Rajna editore del De vulgari eloquentia (1896), troppo confidente nei lessici e nelle grammatiche medievali, e più ancora a quelle dei precedenti editori della Monarchia: l’ortografia «classica» adottata da Witte (1874), o quella genericamente «medievale» delle successive edizioni di Bertalot (1918, 1920) e di Rostagno (1921). Se si può ammettere che Ricci abbia ragionevolmente resistito «all’idea che l’ortografia in qualche manoscritto superstite potesse riflettere l’originale dantesco», adottando convenzioni grafiche che la Shaw ritiene debbano «restare inalterate», meno accettabile sembra questa soluzione laddove «alcune delle convenzioni ortografiche utilizzate da Ricci […] non sono presenti in alcun manoscritto della Monarchia»46.

  • 47 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay. In appen (...)

24Il lavoro critico sul testo dantesco è indubbiamente giunto, con l’edizione Shaw, ad un livello mai prima toccato: si deve anzi riconoscere che la nuova Edizione nazionale della Dantesca, unitamente ai molti strumenti messi a disposizione degli studiosi con l’edizione elettronica del 2006, ha repentinamente impresso una forte accelerazione ad una tradizione critica tutto sommato ancora ossequente, fino a non molti anni fa, al testo costituito da Ricci nel 1965. Il testo che offro riproduce l’ordine dei capitoli e la suddivisione in paragrafi fissati nella nuova Edizione nazionale, lasciando inalterate anche l’ortografia e la punteggiatura; solo in un numero ristretto di casi me ne sono allontanato, dandone sempre giustificazione nell’ambito del commento. Nel commento trovano giustificazione anche le scelte testuali differenti rispetto all’edizione Shaw. Dei luoghi in cui principalmente me ne sono discostato, con l’eccezione di quelli già trattati più sopra (I xiv 5 e II ix 2), dò qui anticipatamente l’elenco, unitamente ad una prima giustificazione. Il commento tende a riunire in un unico intreccio tutte le note relative ai rapporti tra i testimoni e alle scelte editoriali operate dai maggiori editori (Witte, Bertalot, Rostagno, Ricci e naturalmente Shaw), così come alle principali versioni e ai maggiori commenti disponibili (in special modo a quelli di Gustavo Vinay, André Pézard, Bruno Nardi, Ruedi Imbach e Richard Kay)47, e naturalmente alle fonti, espresse e no, della dottrina dantesca. Si è sempre fatto ricorso al volgarizzamento di Marsilio Ficino come al più importante testimone della tradizione indiretta: se la Shaw ha avuto il merito, a dispetto del pregiudizio mai celato da Ricci, di proporne l’edizione in veste critica accanto a quella dell’anonimo volgarizzamento quattrocentesco, la sua esclusione dall’apparato delle edizioni della Monarchia, dopo Bertalot, è cosa tale da risultare non facilmente comprensibile.

25Faccio seguire alle lezioni dell’edizione Shaw quelle da me preferite nella mia edizione:

26I i 4: quem fructum ille] quem fructum ferret ille.

  • 48 P. G. Ricci, Introduzione, cit., p. 71.

27Restauro ferret, conservato in N e Ficino («Inperò che nessuno fructo produrebbe colui»), accolto da Witte e Rostagno; Bertalot preferì ferat; è giudicato congetturale da Ricci (una di quelle «lezioni che sanno d’artificiale e d’arbitrario»), che preferirebbe faceret, ma «sottinteso», ritenendo che invece di ipotizzare un errore dell’archetipo «sarà qui da credere a una preziosa e ricercata eleganza, che sì frequentemente ricorre nel trattato, da poterla considerare come uno dei segni caratteristici dello stile dantesco»48.

28I ii 3: ab alio, Dei ministro seu vicario] ab ali<qu>o Dei ministro seu vicario.

29Ab alio hanno tutti i manoscritti e la princeps K. Non pretendo di apporre alcun “suggello”, come quello, trionfale, di Ricci accettato «in sostanza» anche da Nardi e conservato dalla Shaw; non posso però non adottare aliquo con Bertalot, che registra giustamente la lezione ficiniana «d’âlcuno ministro suo hovero vichario», accolta anche da Rostagno (si ricordi anche Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante, A 195: «non mediante alcuno suo vicario»); così è anche in III i 5 ab aliquo Dei vicario vel ministro. Non è vero infatti che «per restituire al passo il suo vero significato, ferma lasciando la lezione concorde dei manoscritti, basta interpungere correttamente»; non si deve intendere infatti né «da un altro ministro o vicario di Dio», né « da un altro, (che sia) ministro o vicario di Dio» ma appunto «da un (qualche) ministro o vicario di Dio». E quando si voglia ritenere decisivo il passaggio di III xvi 16, si può notare che lì il testo non prova nulla, perché ha solo a Deo vel ab alio dependeret, non «Deo vel ab alio vicario dependeret».

30I iii 6: reperitur in mineralibus] reperitur et in mineralibus.

  • 49 Cfr. anche P. Shaw, Introduzione, cit., p. 266 (l’apparato si limita ad uno sbrigativo alii aliter)
  • 50 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 4-5 e p. 7, nota 15; ma Ricci nel suo co (...)

31Sulla grande varietà delle lezioni (la princeps K ha in animalibus; A1 T leggono in materialibus), cfr. la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom49. Io integro l’et che prima di in mineralibus, corretto per espunzione da un precedente innumerabilibus, il codice E inserisce in interlineo. Mi tocca così di dar torto a Favati, il quale, dopo avere ricordato che Rostagno riteneva necessaria l’integrazione di etiam nel luogo in esame, e dopo essersi sorpreso che Ricci non abbia voluto eseguirla, propone «di non intervenire affatto»50. Alle lezioni dei codici già noti aggiungo inoltre quella tramandata da Y: in innumerabilibus.

32I iii 7: quod est quod sunt; quod est sine interpolatione] quid est quod sunt; quod est sine interpolatione.

  • 51 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., pp (...)
  • 52 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 297.
  • 53 Uguccione da Pisa, Derivationes, T 68, 30-31 (edizione critica princeps a cura di E. Cecchini e di (...)

33È uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo, a cominciare dal Vernani, che nel De reprobatione Monarchie vi scorse un «intolerabilis error», che starebbe nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio. Con Imbach restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z, lezione già ritenuta «ineccepibile» da Favati, contro quidem di M e quod est di Ricci, fatto proprio dalla Shaw sulla base del consenso dei codici α (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte mise a testo quid est sine, Bertalot quid est quod sunt, quod sine. Rostagno, con una mutata punteggiatura che cambia radicalmente il senso della frase, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò «il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione», giudicando il passo di difficile interpretazione «per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”»; ricordando perciò che Tommaso d’Aquino afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una probabile «imprecisione verbale», suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a «non sunt nisi actu intelligentes», perché «in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico», e respinge poi come «poco dantesca» l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari, fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che «le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici»51. Kay ripropone l’intiera questione, la cui difficoltà sta tutta nel quod est, suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche e richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’«interciso» di Pd XXIX 79 (ma già Nardi riteneva che fosse «da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo»)52. Sarà forse sufficiente osservare che il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, nel senso di continuum53; esso può dunque «tradurre» l’«intelligere […] continuum et semper» delle creature angeliche che presiede al moto «semper continuus» nel pensiero di Tommaso (Summa contra Gentiles, II, 97); quanto a un Dante «verbalmente impreciso» o in contraddizione con un supposto «sistema filosofico» (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti. Osservo infine che Ficino traduce già: «e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne».

34I vii 2: partes enim] partes autem eius.

  • 54 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 19-20.
  • 55 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 317.

35Poiché «si tratta ovviamente di un sillogismo, la cui premessa minore viene come di norma introdotta da autem; ed eius è riferito senza sforzo alcuno ad humana universitas»54, credo anch’io, con Favati, di dovere recuperare autem eius, conservato dal solo U, contro Sed partes eius (D), partes eius (F H M N P Ph S Y Z), partes ei (C) e soprattutto contro partes enim, lezione dei codici α (A1 T) in accordo con B E G L, accolta da Ricci, Imbach e Shaw contro Bertalot e Rostagno, che eleggono partes eius («Le parti sue», come traduce Ficino). Anche Nardi preferirebbe eius, lezione che «ha senz’altro il merito di rendere più chiaro il concetto che qui Dante vuole esprimere»55. La stessa ragione è addotta da Kay per preferire enim.

36I viii 2: ut omne causatum] ut omne creatum.

  • 56 Ibid., pp. 317-318.
  • 57 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 150-151; P. Shaw, Introduzione, cit., (...)

37Creatum è lezione della sola princeps K; è suggerita da Nardi come «più probabile di “causatum” accolto dal Bertalot e giustificato da uno dei frequenti immaginosi ragionamenti del Ricci», giacché «qui si tratta del “primo agente” che crea, direttamente o per mezzo dei cieli, tutte le cose, ognuna delle quali rappresenta la divina bontà “secondo lo modo de la sua virtù e del suo essere” (Conv., III, vii, 3, ove subito dopo è citato il Liber de causis, per la prop. 20a, la quale comincia: “Causa prima regit res creatas omnes…”)»56. Ricci difende infatti causatum, conservato dai soli codici α (A1 T), che anche la Shaw giudica «la scelta migliore»57; peraltro è facile intendere l’incertezza dal punto di vista paleografico tra cãtū (creatum), cātū (causatum) e tātū (tantum); gli altri codici infatti, eccezion fatta per U che ha ens, leggono totum (G) tantum (B C E F L N P Ph S V Y) e in tantum (D H M Z), lezione che forse potrebbe essere salvata, supponendo una caduta di creatum (o di causatum) per omeoteleuto, così da leggere ut omne <creatum> in tantum divinam similitudinem representet in quantum propria natura recipere potest; a questa lezione sembra avvicinarsi Ficino, che traduce: «ogni cosa rapresenti tanto la divina similitudine quanto la propria natura può ricevere».

38I xii 6: – sicut in Paradiso Comedie iam dixi –] [sicut in Paradiso Comedie iam dixi].

  • 58 G. Vinay, Introduzione, in Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a (...)
  • 59 Cfr. già O. Capitani, Monarchia: il pensiero politico, «Cultura e Scuola», IV, 13/14, 1965, pp. 257 (...)
  • 60 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 23-29; F. Furlan, Introduzione, in Dante (...)
  • 61 M. Santagata, Introduzione, in Dante Alighieri, Opere, edizione diretta da M. Santagata, I, cit., p (...)
  • 62 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 349; cfr. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci (...)
  • 63 Cfr. J. A. Scott, Perché Dante?, Roma, Aracne, 2010, p. 236. Dà pieno credito all’autenticità dell’ (...)

39L’autocitazione, che Witte escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot pubblicò per primo e che Rostagno nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay è solo una glossa, «dantesca o meno» (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla «coeva alla redazione del trattato»)58, anche dopo l’edizione Ricci costituisce una crux del testo dantesco59. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati, e più recentemente in Furlan60. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, Marco Santagata stima altamente probabile «l’ipotesi che si tratti di una interpolazione»61. Ampio riesame della questione è nei recentissimi contributi, più volte ricordati, di Gian Paolo Renello e di Alberto Casadei, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso manchi in Ficino, che invece ha «come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”», e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene «esagerato» il complesso degli argomenti di Ricci a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti62. Di prove «incontestabili» offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta si è parlato anche recentemente63. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y, come si è veduto più sopra).

40I xiv 3: per esse propinquior optime] per esse propinquior optimo.

  • 64 Si vedano i dubbi di G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 15-16.
  • 65 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, introduzione di G. Petrocchi, Milano, Rizzoli, 19 (...)
  • 66 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 163.

41Ficino traduce «allo hottimo»; legge optimo A1 con G, con la coppia H Z, con M S U e con V che corregge da optime, lezione tramandata dai restanti codici e dalla princeps K. Ricci e Shaw adottano optime contro la quasi totalità degli editori precedenti64; pur riproducendo il testo dell’edizione Ricci, Pizzica traduce «più vicina all’ottimo», dichiarando di preferire l’antica lezione perché «il termine optimum è simmetrico a quello della frase seguente»65. Accettata anche da Nardi, la lezione optime è difesa da Ricci sia in ragione di una supposta maggiore autorevolezza dei testimoni, sia «per la naturalezza con la quale si inserisce nella compagine del ragionamento», rispetto all’altra, comunque sia «accettabilissima, anche perché discretamente sostenuta dalla tradizione»66.

42I xiv 4: epyikiam commendantem] epyeikeiam commendantem.

  • 67 Ibid., p. 164.
  • 68 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 17, nota 47.

43Leggono epyeikeiam M, il correttore di T e, in caratteri greci, la princeps K: επιεικειαμ, cui si avvicinano l’epyekiam della coppia B L e l’epyeihe’iam di Z; tutti gli altri codici omettono, con o senza lacuna, o storpiano gravemente il lemma greco, fino all’Epedroniam di E e del suo descriptus R, lezione che sembrerebbe all’origine della gustosa congettura ficiniana: «dove commenda Enpedocle». Scrive Ricci, unilateralmente adottando epyikiam, inesistente nella tradizione (e che l’edizione Shaw ha conservato): «Il Witte s’indusse a scrivere in greco έπιείκειαν; il Bertalot preferì seguire il suo caro codice di Berlino che dà epyekiam; il Rostagno si decise per epyeikeiam. Certissimamente falsa la soluzione del Witte, poco probabile quella del Bertalot, ancor meno quella del Rostagno, perché nella forma epyikia il vocabolo era ben noto ad ogni scolastico»67. Comprensibile la viva insoddisfazione di Favati68. Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 26, dove έπιείκεια indica i correttivi alla rigidità della legge positiva, cioè la mitigazione per mezzo di una interpretazione equitativa nell’adattamento della norma giuridica ai casi particolari; Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 120, a. 1 (Utrum epieikeia sit virtus), Resp.: «quia humani actus, de quibus leges dantur, in singularibus contingentibus consistunt, quae infinitis modis variari possunt, non fuit possibile aliquam regulam legis institui quae in nullo casu deficeret […]. Et ad hoc ordinatur epieikeia, quae apud nos dicitur aequitas»; a. 2 (Utrum epieikeia sit pars iustitiae), Resp.: «Epieikeia […] est pars iustitiae communiter dictae, tanquam iustitia quaedam existens, ut Philosophus dicit, in V Ethic. Unde patet quod epieikeia est pars subiectiva iustitiae. Et de ea iustitia per prius dicitur quam de legali: nam legalis iustitia dirigitur secundum epieikeiam. Unde epieikeia est quasi superior regula humanorum actuum.» Pericolosa, perché foriera di equivoci, la resa pura e semplice con «equità» équité, Billigkeit o addirittura equity, che nella tradizione del diritto inglese può significare tutt’altro. Nardi non a torto volle conservare epiìkia, forse ad evitare il rischio di circonlocuzioni poco aderenti al testo e concettualmente da esso lontanissime, come «spirito della legge» (Vinay), oppure «“equità” o “spirito della legge”» (Furlan), che sono semplicemente anacronismi.

44I xiv 10: inter hoc “unum” et hoc “plura”] inter hoc unum et hec plura.

  • 69 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 357; cfr. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci (...)
  • 70 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 254.

45Hec plura è lezione dei codici B G H L P, ai quali si può aggiungere F con hec inter plura; A1 T con N e K hanno hoc plura, mentre hic plura leggono C D E Ph Y Z, hoc et hic plura V, hinc plura M S e huiusmodi plura U. Ricci difese animosamente in apparato il «suo hoc “plura”», come scrive Nardi, che ne riproduce testualmente il pensiero e ne accoglie, non senza riserve, la lezione (anche se traduce «tra quest’ “uno” e quei “più”», evitando le acrobazie cui sono stati costretti gli interpreti, alle prese con due termini, uno dei quali è e resta plurale, come polemicamente sottolinea lo stesso Nardi)69. Ritengo che hoc «plura» non sia lezione tollerabile; diversamente dalla Shaw, che giudica convincente la lezione prescelta da Ricci70, torno all’hec plura di Bertalot ed elimino anche gli apici, inutili a sottolineare la dualità del confronto e al tempo stesso fuorvianti per l’interprete moderno.

46II iii 6: Subassumptam vero] Subassumpta vero.

  • 71 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 374-375.
  • 72 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 3.
  • 73 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 104 e nota 13.

47Abbandono qui il testo dell’edizione Shaw per tornare alla lezione testimoniata dalla princeps K e dai manoscritti – ad eccezione di B, c. 91r, che ha Sub sumptam e di M, che legge Sub assumptę (c. 26r) – e respinta da tutti gli editori moderni in favore di Subassumptam: lezione congetturale che Ricci stima indiscutibilmente corretta, giudicando il neutro plurale subassumpta in contrasto con I xi 3, I xi 20, I xiii 8 e II iii 17, luoghi dai quali si evincerebbe «che siamo in presenza di un femminile singolare». Con un «E qui il Ricci si ferma» Nardi contesta vivacemente tale scelta, proseguendo: «Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica: “Est enim nobilitas virtus et divitie antique” Aristotele aveva accennato alla nobiltà della schiatta, mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale: “Que due sententie ad duas nobilitates dantur: propriam scilicet et maiorum” (cfr. qui sopra, § 4). Due sententie e due nobilitates, nient’affatto identiche: poiché nei paragrafi che seguono (II, iii, 8-9, 10-6) Dante le tiene accuratamente distinte. Che male c’è a credere che egli le abbia comprese entrambe sotto il neutro plurale subassumpta? Le citazioni del Ricci per escludere questa interpretazione non mi paiono valide; poiché nei tre casi di I, xi, 3, I, xi, 20 e I, xiii, 8 è evidente che si tratta di una sola “propositio subassumpta”. Nel quarto caso invece di II, iii, 17 (“Hiis itaque ad evidentiam subassumpte prenotatis”), parrebbe che Dante intenda riferirsi non “ad propriam eius [Enee] nobilitatem” (II, iii, 8-9), bensì “ad hereditariam nobilitatem” (ibid., 10-6), che è quella derivante dagli avi e dai matrimoni, e che si trasmette ai discendenti, sì che anche in questo caso si tratterebbe di una “propositio subassumpta” come negli altri tre.»71. E fa bene Nardi a citare la traduzione ficiniana: «Questo confermano et testimoniano gli antichi.» Per Favati s’impone invece «la reintegrazione del femminile, anche a non voler dire che l’accordo con testimonia non dà senso plausibile.»72 Kay sembra consentire a Nardi, intendendo così il senso del luogo in esame: «The subassumed things [i.e. the opinions of Aristotle and Juvenal previously cited] are rendered credible by the testimonies of the ancients»; salvo poi concludere che «subsequent commentators, however, have agreed with Ricci’s preference for subassumptam» e tradurre quindi: «On the other hand, the testimony of ancient writers substantiates the minor premise.»73

48II iii 10: Frigiam regnaverunt, Asye regionem] in Phrygia regnaverunt, Asye regione.

  • 74 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 18.
  • 75 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 161.

49La lezione in Phrygia è di K T U, ed è difesa da Favati74; se mai aveva ragione Ricci di preferire la lezione Frigiam… regionem a quella qui accolta, in quanto questa, nella logica dello stemma bipartito, gli riusciva sospetta perché smentita da A1 d’accordo con tutta la famiglia β, non altrettanto ha avuto ragione la Shaw di conservarla senza discuterla a fronte della sua stessa ipotesi di stemma tripartito, in cui per l’accordo di K con due codici appartenenti ciascuno ad una distinta famiglia «il problema della scelta di lezione non dovrebbe praticamente nemmeno porsi»75. Anche Ficino ha «in Frigia».

50II iii 15: idem Noster vaticinatur] idem noster Vates vaticinatur.

  • 76 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 180-181.
  • 77 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 36, nota 15.
  • 78 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 111 e nota 34.

51Preferisco noster vates, testimoniato dai manoscritti β1 (B L), oltre che da S, a noster poeta, probabile integrazione tramandata da E M P e accolta da Bertalot e da Rostagno. La princeps e i restanti codici hanno infatti noster; e Idem noster, con Ricci, poco felicemente hanno tutti gli editori fino alla Shaw, che trasferisce la maiuscola dall’idem al noster, scrivendo idem Noster. Non convincono le giustificazioni di Ricci, cui pare di dover escludere «che il semplice noster nient’altro sia che una lezione lacunosa» per il fatto che «l’intera famiglia α s’accorda […] con la maggior parte della famiglia β nel dare il semplice noster […], saldo indizio che tale dovesse essere la lezione dell’archetipo»76. E dunque? Ciò che si deve escludere è che «il semplice noster» sia errore dell’archetipo (cosa non agevole, soprattutto a causa di quel noster vates vaticinatur che obbliga a considerare attentamente l’ipotesi dell’omissione per omeoteleuto, anche indipendentemente dall’uso precedente di noster Vates … cantat in II iii 12). Invece Ricci adduce a sostegno del «semplice noster» poco più della sua pura e semplice convinzione, e domandatosi: «Ma posto che l’archetipo avesse il solo noster, potremo accoglierlo come lezione genuina?», risponde: «Io ritengo di sì», offrendo questa sola ragione: «Basta riflettere che, avendo Dante citato il poeta Virgilius […], le tre volte successive si limita a dire Poeta […]; o Vates […], poi di nuovo Poeta e finalmente Idem. Ma tutte le volte aggiunge noster. Quindi Idem noster è lo stesso che poeta noster Virgilius». Basta davvero? Una ragione stilistico-grammaticale che milita troppo debolmente a favore del «semplice noster» non pare sufficiente. Ciò è reso evidente dalla stessa difficoltà degli interpreti che adottano la lezione di Ricci e tuttavia traducono, come ad es. Nardi, «lo stesso Poeta nostro», o «notre poète» (Pézard) o «der Dichter» (Imbach); ed eclatante è il fenomeno giusto nella versione della Shaw, che dopo aver tradotto il noster Vates… cantat di II iii 12 «our bard proclaims», osserva: «The word “bard” [vates] underlines Virgil’s prophetic function, reiterated in the verb [vaticinatur] used in par. 15»; ma non solo nel verbo, se la stessa traduce nel luogo in esame l’Idem noster accolto dall’edizione Ricci «our bard proclaims», integrando nella versione inglese il vates che non si vuol riconoscere come lezione genuina nel testo latino77. Anche Kay adotta la stessa soluzione: «our same bard sings divinely», chiosando infine: «A divinus vates in action»78! Certo è che qui Virgilio non semplicemente «dichiara» (Ficino), «afferma» (Vinay) o «enseigne» (Pézard), «lehrt» (Imbach), ma vaticinat, come nell’incontro con Dante in If I 100-5, dov’è utile ricordare Guido da Pisa, Expositiones et glose super Comediam Dantis:

Postquam Virgilius contra avaritiam locutus est Danti, ponit quoddam vaticinium, dicens quod venturus est quidam dominus qui avaritiam exterminabit e mundo, ipsamque in Infernum reducet, de quo loco invidia dyabolica concitavit, ac per totam mundi machinam seminavit […]. Sed circa istud vaticinium tria principaliter sunt dicenda […]. Per primum accipere possumus nobilitatem Romani Imperii, quod quidem inter omnia regna obtinet principatum. Per secundum vero, personam possumus accipere imperantis, qui quidem ita largus erit quod nichil sibi preter honorem et gloriam reservabit, sed omnia rei publice et suis militibus assignabit […]. Et ista duo pertinent ad sacrum imperium, sicut prophetatum fuit longo ante tempore, prout scribit Virgilius libro VI Eneydorum. Et beatus Augustinus etiam ponit in primo libro De Civitate Dei: Parcere subiectis et debellare superbos. Circa secundum est notandum quod iste poeta, more poetarum, futura vaticinatur; unde poeta idem est quod propheta. Nam quos Sacra Scriptura prophetas appellat, hos pagani denominabant poetas, et aliquando vates. Vates autem a vi mentis dicuntur, ut ait Varro. Vaticinando igitur dicit autor istum venturum dominum nasciturum inter feltrum et feltrum. Hoc est quia ista exterminatio quam faciet de avaritia erit virtualis et essentialis, non vitiosa et apparens; ideo dicit ipsam oriundam a corde. Cor autem medium est inter duas subascellas. Abscella autem lingua hyspana feltrum vocatur […]. Circa tertium vero nota quod, licet ipsam avaritiam iste venturus dominus de toto mundo debeat effugare, nichilominus iste vates ponit vaticinando quod erit salus totius Ytalice regionis, quia in Ytalia magis avaritia viget, et in laycis clericis maxime propter symoniam prelatorum et presidum sacrosancte Romane Ecclesie cupidorum. Ea propter, ubi magis abundat infirmitas, ibidem succurrere magis debet efficacia medicantis. Veniet itaque venturus dominus qui avaritiam et symoniam de Ytalia ac orbe etiam universo repelle.

52II v 11: Fabritius altum nobis dedit exemplum] Fabritius alterum nobis dedit exemplum.

  • 79 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 390-391.
  • 80 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 261-262.
  • 81 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 14 e nota 38; G. P. Renello, L’edizione c (...)

53La tradizione, se si trascura l’aliud attestato da E, si divide qui fra alterum e altum; Ficino traduce «Fabritio ci dette grande exenpro di fare risistenza alla avaritia». Ricci, pur ponendo in evidenza che alterum ha dalla sua l’intera famiglia α e qualche discreto testimone anche nella famiglia β, dichiara di essersi lasciato trascinare dall’esempio di tutti gli editori moderni, i quali hanno indubbiamente ragione di sottolineare il bel rapporto che esiste tra altum ed exemplum. Nardi, tacitamente venendo incontro alle esitazioni di Ricci, scrive con molta libertà: «Sanctum era detto l’exemplum di Cincinnato al § 9; altum ha sedotto i critici moderni, compreso il Ricci, e par degno esteticamente di Fabrizio. E allora? Poniamo che Dante avesse scritto alterum; si può ben pensare che, rileggendo, abbia corretto lui stesso alterum in altum. Nessun “formidabile schieramento” c’impedisce di dargli ragione.»79 Ciò è davvero seducente, ma non basta a respingere alterum, che invece per la Shaw, resta «una lezione accettabile ma considerata da tutti gli editori moderni meno soddisfacente di altum»80. Per la delineazione tripartita dello stemma codicum proposta dalla stessa Shaw, alterum della princeps, dei codici α (A1 T) con D G M U può essere rifiutato solo postulando che, come nei manoscritti della Commedia, l’alternanza alto/altro non sia «dimostrativa di una relazione fra i testimoni». Fondate ragioni a favore di alterum in Favati e su questa linea in Renello81.

54II viii 2: – si considerantur athlete –] si considerentur athlete.

  • 82 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 200-201.
  • 83 Cfr. P. Shaw, Introduzione, cit., p. 254.
  • 84 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 7, nota 17, che dichiara di non comprende (...)

55Difficile passaggio, se si accetta di leggerlo in antitesi con un’interpretazione che va da Ficino (il quale, dopo «se si considerano e conbattenti», ha semplicemente un «et») a Vinay. Scrive infatti Ricci: «Ambedue i traduttori hanno […] aggiunto mentalmente un et […], per eliminare un asindeto che riusciva un po’ sgradevole. Ma asindeto non esiste, e diverso è il senso del passo. Dante ha detto poco prima (vii, 13 […]) che potrà derivare un argomento dalla prova della corsa, e un altro argomento dalla prova del combattimento. Dice ora: “Per convincerci che il popolo romano dominò il mondo, bisogna – quando rivolgiamo la nostra attenzione agli atleti – considerare anche il loro scopo e il loro premio”. Con la frase si considerantur athlete, Dante vuole semplicemente precisare che il discorso riguarda ora gli athlete e non i pugiles, dei quali parlerà nel capitolo successivo.»82 La lezione si considerantur, in luogo di si considerentur o si consideretur, è nella sola princeps K e in T83, ma evidentemente era anche nel codice che Ficino scelse per la sua traduzione. La soluzione proposta da Ricci e accolta dalla Shaw è artificiosa e niente affatto necessaria, giacché «l’accettazione dell’una o dell’altra lezione è legata solo alla possibilità di considerare come parentetica la notazione in cui il verbo s’inserisce, o di non considerarla tale»84.

56II viii 10: «scientie et sapientie Dei»] «sapientie et scientie Dei».

  • 85 M. Simonelli, Materiali per un’edizione critica del “Convivio” di Dante, Roma, Ateneo, 1970, pp. 38 (...)
  • 86 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 16.

57È citazione da Rm 11, 33: «O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei». Se la princeps K omette per sé divitiarum, legge però sapientiae et scientiae, com’è nella Vulgata, insieme ai codici β1 (B L) e G H. Critico della lezione scientie et sapientie, accolta da Ricci (e da tutti i precedenti editori) Nardi non vorrebbe si scegliesse un testo diverso solo per il dubbio che alcuni copisti scrivessero «non ciò che leggevano, ma ciò che sapevano a memoria», avvertendo che ciò può accadere allo stesso autore, come può essere stato il caso di Dante, che cita lo stesso versetto paolino, e nello stesso modo, nella Questio de aqua et terra, XXII 77: «Audiant vocem Apostoli ad Romanos: “O altitudo divitiarum scientiae et sapientiae Dei, quam incomprehensibilia iudicia eius et investigabiles vie eius!”»; rimprovera dunque Ricci di non citare il luogo parallelo in Cv IV xxi 6: «Per che io voglio dire come l’Apostolo: “O altezza delle divizie della sapienza di Dio, come sono incomprensibili li tuoi giudicii e investigabili le tue vie!”»; luogo che la Simonelli ritiene lacunoso «fin dalla prima edizione del 1490», e che dunque può essere letto «“O altezza de le divizie de la sapienza e de la scienza di Dio”»85. Propone infine di leggere sapientie et scientie Favati86.

58II ix 9: forum sanguinis et iustitie] forum sanguinis et iniustitie.

  • 87 Dante Alighieri, Monarchia, introduzione, traduzione e commento a cura di R. Imbach e Ch. Flüeler, (...)
  • 88 Dantis Alagherii, De Monarchia libri III, rec. L. Bertalot, cit., p. 66.
  • 89 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 207.
  • 90 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 420; cfr. D. Bigongiari, The Text of Dante’s Monarchia, cit (...)

59Ficino ha «merchato di sangue et d’ing[i]ustitia». Imbach ha sposato87, ma solo in questo luogo e non più avanti nel paragrafo successivo, la proposta, vivacemente avanzata da Nardi, di restaurare la lezione iniustitie, conservata, oltre che da Ficino, da D, c. 44v (non però da G, come vorrebbe Bertalot88, ché quel testimone ha chiaramente iustie = iustitie a c. 22r) e accolta dagli editori con l’eccezione di Ricci. Questi poté sostenere che Witte, preferendo iniustitie, era andato «contro la testimonianza dell’intera tradizione», obbiettando: «Ma è facile osservare – e non faccio altro che ripetere ciò che benissimo hanno già notato il Bigongiari e il Toynbee – che Dante costruisce le due frasi in relazione a un concetto di Ennio esplicitamente poco prima citato […]. Nel duello inteso come giudizio di Dio, gli avversari devono essere guidati unicamente dall’amore della giustizia; se per cupidigia combattessero, non si dovrà dire che anelano alla giustizia, ma che ne fanno commercio, iustitie mercatores in quanto combattono da mercenari; cauponantes bellum, come dice Ennio»89. Smentendo in base all’apparato di Bertalot l’affermazione secondo cui iniustitie mancherebbe alla totalità dei testimoni, Nardi contesta insieme Bigongiari, Toynbee e Ricci, negando che Dante si riferisca al cauponantes bellum di Ennio e ribattendo argutamente: «No, qui Dante parrebbe dire un’altra cosa: il loro combattimento “non tunc duellum, sed forum sanguinis et iniustitie dicendum esset; nec tunc arbiter Deus esse credatur, sed ille antiquus Hostis qui litigii fuerat persuasor”. In quel “forum sanguinis” ci sarebbe rimasta proprio la giustizia … a tener compagnia al diavolo?»90. Per Pézard «le sens est le même»; Pizzica considera iniustitie «inaccettabile»; Kay sostiene ancora che «all the manuscripts read iustitie» e ritiene «decisive» la difesa di Bigongiari, cui consente anche la Shaw. Io preferisco dar fede alla lezione iniustitie di D, Ficino, Witte, Bertalot e Rostagno, difesa da Nardi e recuperata da Imbach; me ne rende persuaso, oltre tutto, il testo del c. 25, D. I de poenitentia, nel Decretum Gratiani, dove si legge quanto Dante poteva riecheggiare in questo luogo: «Omnis iniquitas, et oppressio, et iniusticia, iudicium sanguinis est».

60II ix 10: non sanguinis et iustitie mercatores] non sanguinis et <in>iustitie mercatores.

  • 91 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 421.

61In questo caso Imbach accoglie la lezione iustitie di Ricci, conservata dalla Shaw. Io torno al testo di Witte, Bertalot e Rostagno, «anche se in questo caso alla lezione iustitie si oppone il solo codice che servì al Ficino»91. Ficino legge infatti «none mercatanti di sangue et d’ing[i]ustitia».

62II ix 15: deque penatibus aliis] deque penatibus diis.

  • 92 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 209.
  • 93 Monarchie (Monarchia), in Dante, Œuvres complètes, traduzione e commento a cura di A. Pézard, p. 69 (...)
  • 94 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, p. 303, nota 14.
  • 95 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., pp. 173-174, nota 22.

63Eccezion fatta per S, che ha suis, la tradizione attesta aliis, lezione difesa e accolta da Ricci e dalla Shaw; io me ne allontano per seguire il testo tramandato dal solo Ficino: «et degli iddii familiare de’ Troyani». Rigettando la lezione, accolta anche da Bertalot e Rostagno, Ricci scrive che «aliis va benissimo, perché qui Dante vuol dire che i due popoli di stirpe troiana ebbero tra loro contesa per i nuovi penati di Troia, e aliis non fa che contrapporre i penati d’Italia agli originari penati della Troade»92. Dissente Pézard, che traduce «et les dieux pénates des Troyens»93; Nardi omette di tradurre aliis: «per i penati di Troia»; Pizzica ritiene «non […] improbabile la congettura del Witte», poiché essa «avrebbe il merito di non contrapporre i Penati (indigeni?) agli altri P., troiani: discriminazione difficile da accettare in D.», e rimanda a Dionigi di Alicarnasso e a Servio (Ad Aen. I 378; II 325; III 119, 148, ecc.) per l’identificazione dei «P. pubblici con gli “dei troiani”»94; Imbach traduce anch’egli «die trojanischen Hausgötter». Cfr. Kay, che giudica una «baseless view» quella dei critici di Ricci95.

64II ix 15: propter iustitiam cognoscendam] propter instantiam co-
gnoscendam.

  • 96 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 209.

65La tradizione si divide qui tra iustitiam, attestata da D F G N T U V e prescelta da Bertalot, da Ricci e dalla Shaw, e instantiam della princeps K e dei rimanenti codici, adottato da Witte e da Rostagno; si veda altresì la versione ficiniana: «per conoscere l’instantia». Per Ricci instantia è soltanto un «termine del linguaggio filosofico indicante una proposizione che si contrappone ad un’altra», e dunque qui «evidentemente» non può aver luogo96. Ma in questo contesto il significato è quello giuridico: instantiam cognoscere significa infatti “giudicare la lite pendente” (come in Dig. 5, 1, 73, § 2). Tanto più che in Livio è chiaro che i due popoli e i loro campioni non combattono per una causa di giustizia, ma a motivo della «cupido imperii» e per ottenere la supremazia: «imperium agebatur» (Ab U. c. I 23, 7 e 25, 2). Difficoltà tra i moderni interpreti (Vinay non traduce), che però tacitamente sembrano in parte accedere al significato tecnico: Pézard, in simmetria con «afin de rechercher le bon plaisir divin» (poco più sopra, II ix 13), ha «afin de connaître la décision divine»; Nardi «per definir la lite»; Sanguineti, anch’egli per simmetria con II ix 13, «al fine di conoscere il giudizio di Dio»; Pizzica «per dirimere legalmente la contesa»; Shaw, 1996, «in order to reach a just settlement».

66II ix 15: quod Orosius etiam contestatur] cui Orosius etiam contestatur.

  • 97 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 267-268 e p. 321.
  • 98 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 14 e nota 39.

67Ficino traduce «et ancora Horosio lo manifesta»; cfr. Historiae adversus Paganos, II 4 9: «Tullum Hostilium militaris rei institutorem fiducia bene exercitae iuventutis Albanis intulisse bellum et diu altrinsecus spe incerta, certa clade, tandem pessimos exitus et dubios eventus compendiosa tergeminorum congressione finisse». La lezione quod, congetturata da Bertalot in simmetria con II iii 6, è recuperata dalla Shaw «in quanto soluzione meno problematica», nonché «per conformarsi al documentato usus scribendi dantesco»97, contro il cuius di Ricci (la cui spiegazione è apparsa «fantasiosa» alla stessa ultima editrice) e il cui di Witte e Rostagno, vivacemente difeso da Favati («Insomma, contestari alicui ha anche il senso di “confermare con la propria la testimonianza di qualcuno”»)98, e che la situazione stemmatica impone, dal momento che si trova attestato in K T e G U contro il cuius dei restanti manoscritti.

68II xi 4: Propter consequentiam] Propter convenientiam.

  • 99 P. Shaw, Some proposed emendations to the text of Dante’s Monarchia, «Italian Studies», 50, 1995, p (...)
  • 100 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 61; cfr. P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 3 (...)
  • 101 D. Bigongiari, Notes in the text of Dante, cit., pp. 5-6 poi in Id., Essays on Dante and Medieval C (...)
  • 102 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 215.
  • 103 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 430-431.

69«Per intendere la convenienza» (Ficino); altra crux del testo dantesco; ritengo, pur con molti dubbi, che non si possa accettare la lezione consequentiam, difesa contro i precedenti editori dalla Shaw99 e poi accolta dalla stessa con una traduzione un po’ contorta: «As regards the relationship of consequentiality»100. La ragione stemmatica della scelta è chiara: «La lezione consequentiam si trova in T + L M N; convenientiam è presente in A B C E F G H Ph S V Z, mentre K e P hanno convenientia; U ha conscientiam, e D lascia uno spazio vuoto» (ai testimoni che hanno convenientia deve essere ora aggiunto Y). La correzione, proposta da Bigongiari101, fu respinta da Ricci «perché convenientia è termine tecnico» e «calzantissimo»: «Dante sta infatti dimostrando la falsitas consequentis (cioè peccatum Ade in Cristum non fuit punitum), e già ha condotto a termine la prima parte del suo ragionamento richiamandosi alla morte di Cristo come punitio del peccato originale; ora deve dimostrare che quella morte fu una vera punitio e non una iniuria. Ebbene: questa seconda parte del ragionamento è integrazione della prima, e con quella perfettamente s’accorda (convenientia).»102 Questa argomentazione, che a Nardi parve una «polemichetta», è stata contestata sia in relazione al supposto carattere tecnico del termine convenientia, sia a causa del silenzio di Ricci sulla «reale situazione della tradizione manoscritta»; perciò Nardi, pur stimando che «a rigore l’espressione Propter convenientiam riguarda proprio la consequentia del ragionamento fatto per dimostrare la tesi enunciata in principio del capitolo», non ritiene necessario correggerla, «a meno che questo richieda la tradizione manoscritta»103.

70II xi 5: puniretur] [vel substinentis] puniretur.

  • 104 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 4 e pp. 6-7; cfr. G. P. Renello, L’edizio (...)
  • 105 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 191, nota 13.

71Ficino ha «portante e dolori nostri»; è tolto da Is 53, 4: «Vere languores nostros ipse tulit et dolores nostros ipse portavit»; cfr. Ep VI 5, 25. Elimina l’inciso vel substinentis Rostagno, con cui Ricci è d’accordo nel considerare la variazione come una glossa entrata nel testo con l’archetipo, e perciò da sopprimere; così è anche nell’edizione Shaw. Favati ritiene la collocazione dell’inciso nella frase tanto incredibile, da non potersi neppure intendere come un fortissimo iperbato, oltretutto inabituale a Dante, e che l’assume come indizio del passaggio da un protarchetipo all’archetipo104. Dissente Kay, che porta buone motivazioni: «Although all the manuscrips of the Monarchia contain these words, Ricci […] followed Rostagno […] in deleting them as a possible marginal gloss in the archetype! In that (unlikely) case, who but the author would have added the phrase? More likely, Dante wanted to stress that Jesus was not simply “carrying (portantis)” the burden of mankind’s sin but also was bearing its weight, enduring it without giving way […]. The verb is expressly applied to Christ’s passion in Hebrews 12.2: “sustinuit crucem”»105. Io sarei d’accordo con lui, ma mi tiene a freno l’assenza dell’inciso nella versione di Ficino e, come si deve presumere, nel manoscritto che egli ebbe per base; ciò può forse impedire di attribuire la lezione all’intiera tradizione. Preferisco perciò conservare l’inciso, sia pure ponendolo fra parentesi quadre.

72III ii 6: Si enim Deus] Si vero Deus.

  • 106 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 8, nota 17; cfr. ora G. P. Renello, L’edi (...)
  • 107 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, cit., p. 313 e p. 376, nota 5.
  • 108 A. Tabarroni, “Non velle” o “non nolle”? Una proposta di emendazione rivalutata per Mon. III ii 6, (...)
  • 109 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 165.

73Il solo T ha qui vero in luogo di enim di K e della maggior parte dei codici β (D ha ergo, M igitur e G è lacunoso), di cui Favati rileva già la natura erronea, riferendolo però a causa di un refuso a III viii 6106. Ficino traduce «Inperò che·sse Iddio». Pizzica è del parere che l’enim «debba interpretarsi come autem, pena l’oscurarsi del legame logico fra le argomentazioni»; e traduce di conseguenza: «Se poi Dio»107. Giudica così anche Tabarroni, come ricorda anche la Shaw, che però non ne tiene conto108, lasciando a testo enim benché traduca «But if God» tanto nell’edizione elettronica su DVD-Rom quanto nella precedente versione109.

74III ii 6: nichil de impedimento curare] quod nichil de impedimento curaret.

  • 110 Cfr. G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 2 e nota 9, e ora ampiamente G. P. R (...)
  • 111 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 223.
  • 112 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 246; a p. 247: «Ciò che è fuor di dubbio è che, qualsiasi emendamen (...)

75È uno dei luoghi incerti della tradizione110, dove il nichil de impedimento curaret che fino alla scoperta dell’Uppsalense U pareva essere lezione dell’intiera tradizione, accolto da Witte e Bertalot ma «rifiutato dalle ragioni della grammatica», fu «dal Rostagno felicemente corretto» in nichil de impedimento curare111. Io preferisco accogliere il quod attestato da U, che giustifica il curaret e che non mi pare possa essere liquidato semplicemente come «congetturale»112, per il solo fatto che tale fu a suo tempo la (felice) correzione del Fraticelli, seguita dal Giuliani. Ficino ha «E’ nulla si curerebbe dello inpedimento».

76III iii 4: hoc semper contingit] hoc sepe contingit.

  • 113 Ibid., p. 326.
  • 114 Ibid., p. 326, nota 219. Cfr. P. Falzone, Ignoranza, desiderio, giudizio. L’«Etica Nicomachea» nell (...)
  • 115 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., pp. 160-161.

77Considerando che «semper (Witte, Bertalot, Rostagno) andava bene con la frase rationis intuitum voluntate prevolantibus», Ricci ha buon gioco – «una sorta di gioco di prestigio»113, scrive la Shaw – a concludere: «Restaurata questa, anche il sepe di α [nello stemma Shaw = K + α] torna ad imporsi»; ora, pur riconoscendo che «la situazione testuale è molto contorta», dal momento che «sepe è presente in KT e anche in A2», mentre tutto il ramo β ha semper (solo Ph ha seper), la Shaw accoglie in questo caso la lezione tradizionale come l’unica possibile. Anche Ficino ha «senpre questo seguita»; perciò se «solo K ha la lezione completa esattamente come appare nel testo Ricci», cioè rationis intuitu voluntatem praevolantibus hoc sepe contingit, bisogna sottolineare che Ficino è il solo a testimoniare la lezione completa così come Falzone la difende e la Shaw la accoglie: rationis intuitum voluntate prevolantibus hoc semper contingit, «Agli huomini che volano collo appitito innanzi alla consideratione della ragione, senpre questo seguita». Fatto rimarchevole, sia pure per ragioni che, come la Shaw ammette per la prima parte della frase in cui si manifesta l’accordo di Ficino con T, appaiono «difficili da sondare»114. Io aderisco però alle diverse e convincenti valutazioni che a partire da un dubbio di Paolo Chiesa trae ora Renello115, e che inducono a scegliere la lezione sepe, sia per ragioni logiche (se gli uomini che antepongono i loro desideri alla ragione fossero «sempre», e non solo «spesso», totalmente accecati, non esisterebbe alcuna possibilità di fare spazio all’eccezione di cui Dante immediatamente dice, riferendosi al sommo pontefice), sia per le ragioni stemmatiche di cui si è già detto.

78III iii 10: Ecclesie fidei fundamentum] Ecclesie esse fidei fun-
damentum.

  • 116 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 228.

79Legge esse fidei T, mentre la princeps K inverte fidei esse; esse è imposto dallo stemma tripartito, oltre a essere testimoniato da Ficino («essere fondamento della fede»); è invece assente in tutti i codici β, la cui lezione è stata unanimemente accolta dagli editori, compresi Ricci, che ne fa cenno in apparato116, e Shaw. La sua caduta potrebbe essere stata determinata, nel capostipite del ramo β, dalla vicinanza di Ecclesie (ecclē) ed esse (ee, ēē).

80III iv 3: nec regnum temporale] nec regimen temporale.

  • 117 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 312.
  • 118 M. Martelli, Note alla traduzione italiana della Monarchia, in Dante, Monarchia, Cola di Rienzo, Co (...)

81Ficino ha «il regnio tenporale»; e regnum ha K con la maggior parte dei manoscritti; leggono regimen B H L U Z. La lezione regimen, benché adottata da «tutti gli editori, a cominciare dal Witte», per «amore di parallelismo col successivo regimine», fu respinta da Ricci con rimando a III iv 20 (dove però oggi con la Shaw preferiamo leggere regimen) e a III xv 1117. Non si può non rimandare, per contro, all’immediato precedente ista duo regimina (III iv 2) e al successivo duo hec regimina (III iv 12), o hec duo regimina (III iv 16), o ancora horum duorum regiminum (III v 1); ma cfr. anche III iv 13 huiusmodi regimina; III iv 14 ista regimina; III ix 1; ecc. Martelli conclude: «torniamo alla lezione regimen, che non si vede ragione (né logica, né filologica), di sostituire con regnum»118.

82III iv 8: de illo aliud in Scripturis sentire] de illo qui vult aliud in Scripturis sentire.

  • 119 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 234-235.
  • 120 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 446-448.
  • 121 Dante Alighieri, Monarchia, introduzione, traduzione e commento a cura di R. Imbach e Ch. Flüeler, (...)
  • 122 P. G. Ricci, Restauro di un luogo della Monarchia, «Italia medioevale e umanistica», II, 1959, pp.  (...)
  • 123 O. Capitani, A proposito di un restauro di un luogo della “Monarchia”, «Annali della Scuola special (...)
  • 124 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 235.
  • 125 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 447-448.

83Ficino traduce «che·cchi sente altrimenti nelle Scripture che·ccolui che·lle scripse». A dispetto della lunga e sprezzante nota di Ricci, che la considera null’altro che «un’erronea, arbitraria, saccente giunta, inserita da chi, per propria balordaggine non comprendendo il testo, credette necessario lavorare di congettura per guarire un passo che in effetti era sanissimo e non aveva alcun bisogno di cure»119, anch’io ritengo si debba tornare alla lezione qui vult tramandata da D L M U, accolta da Witte, Bertalot, Rostagno e arditamente propugnata da Nardi120, ripresa parzialmente da Pizzica (che del qui vult salverebbe solo qui, concordandolo con dicit riferito a illo), riproposta da Imbach121, e, sia pure con l’avvertenza che «the question must remain open», da Kay, ma non dalla Shaw. Già tutta formulata da Ricci nel 1959122, la soppressione suscitò la reazione, tanto curiosa e interessata quanto perplessa, di Ovidio Capitani, i cui dubbi, espressi in modo garbato ma pungente, riguardavano sia la mancanza di una chiara posizione stemmatica dei codici considerati deteriores, sia la struttura logica e grammaticale del testo proposto, sia – soprattutto – il suo rapporto con la fonte agostiniana, che male si riconosceva nella forma impersonale proposta da Ricci123. Il quale nell’edizione del 1965 ripropose quasi parola per parola quanto esposto sei anni prima, confermando di ritenere «ovvio nel latino classico e medievale l’uso delle proposizioni infinitive con valore neutro», accennando al suo critico senza degnarsi di farne il nome e facendo letterariamente spallucce («Che farci?»). L’edizione Ricci legge pertanto idem ait in Doctrina Cristiana loquens de illo aliud in Scripturis sentire, intendendo illo come forma neutra, riferita a sentire usato in senso oggettivo e giungendo perfino a correggere puntigliosamente e pesantemente la traduzione proposta da Vinay: «Il qui vult parve necessario a chi si ostinò nel credere che illo fosse maschile; invece è neutro, e si riferisce all’intera frase sentire in Scripturis aliud quam dicit ille qui scripsit eas: “parlando di quell’attribuire alla Scrittura un significato diverso da quello voluto da colui che l’ha scritta”. Non v’è errore, non v’è lacuna nel testo testimoniato dalla quasi totalità dei codici…»124. Nardi, nel restituire il nome al critico di Ricci, ne ripercorre gli argomenti, precisando: «il testo agostiniano cui Dante si riferisce […] dice: “Sed quisquis [var. si quis] in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit, illis non mentientibus fallitur”. Ma se Dante avesse avuto sotto gli occhi l’opera di sant’Agostino che cita, avrebbe avuto la certezza che quel quisquis e il sentit che segue danno alla frase un senso personale, al quale egli ritorna anche poco dopo (“ita fallitur” ecc.), e non si riesce a capire il senso impersonale che vorrebbe cavarne il Ricci […], come gli obbietta O. Capitani […]. “Quisquis in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit” non è certo reso fedelmente dalle parole della lezione attribuita a Dante: “loquens de illo aliud in Scripturis sentire quam ille qui scripsit eas”. Fedelmente Dante avrebbe riassunto il pensiero di Agostino se fra illo e aliud avesse inserito un semplice qui, e avesse lasciato stare sentit all’indicativo. Ma probabilmente, per maggior chiarezza, invece del semplice qui avrà messo un qui vult, e il vult lo ha obbligato a lasciare l’indicativo sentit per l’infinito: qui vult sentire: nel modo più semplice e naturale, senza il putiferio del de illo come neutro e di sentire come infinito campato in aria, che il Ricci ne ha tirato fuori…»125.

84III iv 8: Demonstrandum est ut consuetudine] Demonstrandum est, ne consuetudine.

  • 126 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., p. (...)
  • 127 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 235.
  • 128 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 448.
  • 129 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 225, nota 14.

85Solo T ha, come nel luogo di Agostino citato da Dante (De doctrina Christiana, I, 36), ne in luogo dell’ut dei restanti testimoni (anche Ficino legge «acciò che»); già Vinay sostiene che ut «non dà senso», ma immagina che sia perché «ancora una volta D. ha avuto fretta», e congetturalmente restaura il ne con la traduzione «affinché … non»126; Ricci, senza far parola alcuna della lezione di T, difende ut, avvertendo che esso «non è finale, come crede il Vinay (costretto, perciò, ad una traduzione inaccettabile) ma è dichiarativo», e propone di emendare la traduzione di Vinay in questo modo: «bisogna far vedere come, coll’abituarsi ad uscir di strada, si finisca col prendere senza scampo le vie traverse e sbagliate»127. Ne ricorda le soluzione, senza ulteriori commenti, Nardi128, così come Pizzica, che immagina che Dante citi «liberamente»; non molto diversamente Kay129; la Shaw si limita a registrare in apparato la lezione di T. Ora, ut introdurrà anche una dichiarativa, ma qui, in presenza della lezione di T, testimone che spesso conserva esso solo lezioni genuine, non c’è ragione di credere che Dante si sia voluto allontanare dal testo agostiniano, sia pure «abbreviando» la frase iniziale, tanto più che facile e spiegabile è lo scambio di ne e ut nei manoscritti.

86III iv 11: non in Paulum] nec in Paulum.

  • 130 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 18.

87L’edizione Shaw conserva la lezione non in Paulum, attestata dai soli codici B L P V; così tutti i moderni editori tranne Witte, che scelse il nec in Paulum che oggi sappiamo di K + E F N U Y; A C H M S T Z hanno neque in Paulum; Ph a c. 48v ha di˙c paulū, affiancato a margine da un punto interrogativo; tacciono D G. Per la scelta della lezione sono fondamentali le osservazioni di Favati130.

88III iv 17: hoc, mendacio tollerando, per] hoc mendacium tollerando per.

  • 131 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 237.
  • 132 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 450.

89«Puòssi ancora questa bugia per distintione disolvere» (Ficino). Ricci e Shaw scelgono mendacio, attestato dalla princeps e dalla maggior parte dei codici β; fanno eccezione E N Y Z, che fanno compagnia a T. A Ricci si deve di conseguenza una prolissa e acida invettiva contro il Witte, reo di aver seguito Ficino a dispetto di «tutti i manoscritti da lui conosciuti», contro gli editori successivi che «gli tennero dietro come pecorelle» trovando conferma alla sua lezione nell’«esile coro» dei testimoni che danno mendacium, e finalmente contro lo stesso Ficino, colpevole pur egli di aver accolto la lezione «squallida e sprovveduta» mendacium, più ancora di averlo tradotto «bugia» per non sapere, da filosofo post-scolastico, che «nel linguaggio scolastico mendacium è termine tecnico per indicare una tesi erronea» e non presuppone «la volontà d’ingannare», e infine, massimamente, di essere stato oggetto di «idolatria» da parte del Witte, il cui «sequimur Ficinum» destava il suo lo stupore131. Dunque et nos sequimur Ficinum… checché ne sia del niente affatto «esile» coro dei testimoni (i «tre isolati manoscritti», ivi compreso l’importante e autorevolissimo T, oggi son diventati cinque, e il loro peso è ancor meno esile in ragione della situazione stemmatica proposta dalla Shaw). Pur conformandosi al testo dell’edizione Ricci, commenta sobriamente Nardi: «alla solutio interemptiva (qui, §§ 13-16) si potrebbe anche, dice Dante, “mendacio tollerando”, sostituire un’altra soluzione meno dura, la solutio distinctiva, che suppone il mentitore meno risoluto di quel che pareva»132.

90III v 4: a minoribus … iuniores] a minoribus … minores.

  • 133 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 239.
  • 134 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 17, nota 47.

91Dante toglie ogni forza all’argomento scritturale ritorcendo contro i suoi avversari l’assimilazione tra maioritas e auctoritas, giacché proprio nelle dignità ecclesiastiche la maioritas nel tempo non coincide con la maioritas nell’autorità: se coincidesse, come essi affermano a proposito della relazione tra le dignitates papale e imperiale, allora i vescovi, quando fossero minores per età rispetto ai loro archipresbiteri, sarebbero in condizione di minoritas rispetto a loro anche dal punto di vista della dignitas. Witte e Rostagno diedero fede ad a minoribus di K + B G H S Z; scelsero invece iuniores, più largamente attestato contro minores dei soli B F H N S Z; Bertalot dal canto suo preferì la lezione a iunioribus … iuniores, la quale, ammesso che l’alternanza minoribus/iunioribus e minores/iuniores abbia valore probatorio nella relazione fra testimoni, sarebbe richiesta anche dalla nuova ipotesi stemmatica della Shaw, se non fosse per quel tempore che unito a iuniores «riesce superfluo». Fu proprio ciò a indurre Ricci a scegliere la lezione a iunioribus … minores e a dichiarare non accettabile l’inversione a minoribus … iuniores, concordemente scelta dagli editori moderni, aggiungendo che essa era «ovviamente sì facile sotto la penna dei copisti, che qui poco valgono le testimonianze dei manoscritti»133! Cfr. lo sconsolato commento di Favati134. La tradizione risulta peraltro qui particolarmente confusa (tempore è omesso da C G, E S leggono in tempore e la princeps ha temporaliter). Infine l’edizione Shaw, aderendo al testo di Ricci, offre un apparato in cui la situazione delle varianti è del tutto irriconoscibile, ed è solo grazie alla Word Collation dell’edizione elettronica su DVD-Rom che possiamo ricostruirne tutta la problematica complessità.

92III ix 7: “Unde oportet”] “ut oporteat”.

  • 135 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 255.
  • 136 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 13 e nota 34.

93Ut oporteat è la lezione di K T, respinta dalla Shaw a favore di unde oportet dei codici B D L M P S U V (ai quali ora si aggiunge Y, mentre leggono bene opportet A2, ut oportet C E F H N Ph Z, et ideo oportet G), conformemente al giudizio di Ricci: «Allettante ut oporteat di KT: il che legittima il sospetto che ut sia falsa lettura in luogo di unde, e che oporteat sia una congettura suggerita da scrupoli grammaticali»135. Anche Ficino traduce «Onde conviene». Favati, dichiarando di non comprendere «perché una cosa, in quanto “allettante”, debba legittimare sospetti», conclude: «Sta di fatto che qui abbiamo di nuovo due testimonianze (K, T) contro una (β). Della bontà della lezione di KT garantisce anche il senso: “Finché ero insieme con voi, tutti vi aprivano le porte; adesso invece sarete scacciati, tanto che vi trovate nella necessità di procurarvi, in vista d’un bisogno, anche ciò che un tempo vi ho proibito”»136. Io non riesco a non dargli ragione.

94III x 8: iuxta illud Canticorum] iuxta illud Canticum.

  • 137 Ibid., pp. 10-12, e cfr. p. 13, nota 35.

95Lo stemma impone qui Canticum, conservato solo da K T (a meno di considerare la loro lezione come errore poligenetico: Favati conclude affermando che «il meno che si può fare è sospendere il giudizio di erroneità»)137, contro varie lezioni, abbreviate e no, dei restanti testimoni, tra le quali Canticorum è tramandata da D G H M; Ficino ha «secondo la “Canticha”», che conduce alla lezione iuxta canticam di E.

96III x 8: «super dilectum»] «super dilectum suum».

  • 138 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 258.
  • 139 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 82.

97Suum è lezione della Vulgata e dei soli codici D G H M testé ricordati, così come di S e di Ficino, che ha «sopra al suo diletto»; manca nella restante tradizione. Accolto da Witte, respinto in apparato da Bertalot e riportato a testo da Rostagno, fu nuovamente escluso da Ricci per sfiducia verso quei testimoni che, «in ossequio alla Vulgata […], sistematicamente esibiscono le citazioni non già nella forma genuina della maggior parte dei testi, ma in forma ritoccata e corretta»138. Tale scelta è confermata dall’edizione Shaw. Può darsi che le cose stiano così, ma io preferisco restaurare il suum, credendo non possa esserne esclusa la caduta per omeoteleuto nella maggior parte dei manoscritti, soprattutto se si consideri l’improbabilità di una voluta amputazione finale (come invece sembra inclinare a credere Kay), a fronte del volgarizzamento dello stesso Dante in Cv II v 5: «per che la sua sposa e secretaria Santa Ecclesia – della quale dice Salomone: “Chi è questa che ascende del diserto, piena di quelle cose che dilettano, apoggiata sopra l’amico suo?”». Così del resto sono costretti a tradurre anche i moderni interpreti che pure si basano sul testo edito da Ricci, e così traduce perfino la stessa Shaw («upon her beloved»)139.

98III x 10: quia ad ipsam Imperator est ordinatus] quare ad ipsam Imperator est ordinatus.

  • 140 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 6; Dantis Alagherii, De Monarchia libri I (...)

99Ficino traduce: «per la qual chosa lo inperadore a·ffine d’essa è hordinato, et none essa a·ffine di lui»; quare legge T, che segue la maggior parte dei codici β (C D F M N P S U Y Z) espungendo e correggendo a margine della c. 167r il quia che leggiamo in K e nei restanti manoscritti, ad eccezione di E L, che hanno cum (per la correzione di T si veda la funzione Image/Text nell’edizione elettronica su DVD-Rom; lo rileva già l’apparato critico in Bertalot; tace invece quello dell’edizione Shaw, ciò che sorprende dopo le note di Favati140, che mi convincono ad adottare quare).

100III xiii 6: in competentem iudicem appellasset] incompetentem iudicem appellasset.

  • 141 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 267.
  • 142 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 293, nota 18.
  • 143 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 322-323 e nota 202.

101Ficino ha «arebbe appellato inconveniente giudice». Ritorno alla lezione adottata da Witte, Rostagno e Ricci, il quale ricorda che Bertalot preferì congetturare in competentem (segnalando in apparato l’unanimità in contrario dei codici e degli editori), dando a questo luogo un curioso significato, quasi che Paolo, «ricorrendo a Cesare, non sarebbe riuscito a ricorrere ad un giudice competente», mentre si deve intendere che Paolo «non avrebbe fatto ricorso a Cesare, se avesse saputo che non era competente a giudicare»141. Perciò Kay si sorprende che la Shaw nel 1995 abbia «unaccountably» scelto di seguire la lezione a suo tempo proposta da Bertalot142. La motivazione è offerta ora dall’edizione Shaw, la quale, precisando che benché la divisione non conti molto a causa delle abitudini dei copisti, «la lezione in competentem è presente nei codici B D L M S», mentre «gli altri testimoni la considerano come una parola unica», cosicché «è il significato della frase e il suo rapporto con la rimanente parte del periodo che determina la scelta della variante, e l’in competentem di Bertalot, scartato da Ricci, appare, riflettendoci, una lezione migliore»143. La Shaw infatti dà un altro significato all’emendamento di Bertalot, cioè «che “Paolo non si sarebbe appellato ad un giudice competente”, in stretto parallelismo con le due frasi precedenti: Cristo non avrebbe acconsentito a ciò (ma acconsentì), l’angelo non avrebbe pronunciato tali parole (ma le pronunciò), e Paolo non si sarebbe appellato ad un giudice competente (ma si stava appellando ad un giudice competente, proprio perché Cesare aveva l’autorità per giudicare le vicende terrene)». Io ritengo che non vi sia necessità di correggere incompetentem, perché la frase può essere letta nel senso che Paolo non avrebbe appellato “un giudice che non fosse competente”, poiché egli, cittadino romano, doveva aver presente quella regula iuris dell’altro Paolo, il giureconsulto: «Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est» (Dig. 50, 17, 170).

102III xiii 8: «nec tangatis quicquid eorum»] «nec tangatis quicquam eorum».

  • 144 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 16.
  • 145 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 161.
  • 146 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 268.
  • 147 Ibid., p. 269.
  • 148 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 295, nota 22.

103Ficino traduce «et non tocchate alcuna di quelle cose»; confortato da quanto argomentato da Favati144, e in coincidenza con quanto ora avverte Renello145, mi discosto dal testo dell’edizione Shaw e torno al quicquam della Vulgata, di parte cospicua della tradizione (K + D F G H N U Z) e di tutti gli editori prima di Ricci, che preferì quicquid di T e dei restanti manoscritti, stimando che quicquam «non lascia tranquilli» perché «ha tutta l’apparenza di una correzione introdotta da persone che ben conoscevano il testo vulgato»146. In realtà D a c. 55r corregge quicquid in quicquam; ma non si vede perché debba presumersi che ad essere attratto dal quicquid del precedente versetto in Lv 11, 42 debba essere stato Dante (come implicitamente mostra Ricci147, ed espressamente argomenta Kay148, e non il copista che per primo diede luogo all’errore trasmessosi poi a T e ad altri manoscritti.

104III xv 2: per prius tamen dicitur de forma] proprius tamen dicitur de forma.

  • 149 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 270.
  • 150 B. Nardi, recensione di Dante, Monarchia, a cura di A. C. Volpe, «Cultura neolatina», 6-7, 1946-194 (...)

105Proprius è lezione tramandata da T + F L N, che lo stemma impone, giacché anche K legge propius (che non è il comparativo di prope, e neppure una semplice svista, come vuole Nardi, ma ovvio uso grafico per proprius); G ha prius; i restanti codici leggono per prius, ritenuto preferibile da Ricci, che confidando nel «sostegno magnifico» della tradizione e considerando il proprius scelto da Witte, Bertalot e Rostagno come una «banale lectio facilior»149, lo adotta dietro una risalente suggestione di Nardi150, approvata «in linea di diritto» ma non accolta da Vinay se non nella prospettiva di una futura revisione critica del testo. La mutata situazione stemmatica non ha convinto la Shaw a tornare a proprius: lezione che può essere rifiutata solo postulando che l’alternanza per prius / proprius non sia dimostrativa di una relazione fra i testimoni. Ficino ha «principalmente».

106III xvi 12: utilia documenta libertatis et pacis] universalia documenta libertatis et pacis.

  • 151 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 5; G. P. Renello, L’edizione critica dell (...)
  • 152 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., p. (...)

107Sulla fede di T + D E M e dello stesso Ficino, che traduce «gli huniversali amaestramenti della pacificha libertà», scelgo universalia documenta (lezione che non è stata creduta nemmeno degna di essere relegata in apparato da Ricci e dalla Shaw) invece di utilia documenta, com’è nella princeps e nella maggioranza dei codici β (per lo scambio tra universalis [ūlis] e utilis cfr. I ii 8; I iii 2; I iv 5; I xi 17-18; III xvi 15 e altrove, con le già richiamate note di Favati e Renello151, i quali tuttavia non registrano quest’ultimo caso). Ciò avvalora l’interpretazione di Vinay, che rispetto alle altre occasioni in cui Dante parla di documenta (I i 2, III xvi 8 e 10), sostiene che «qui deve trattarsi di cosa diversa, perché non si vede che cosa siano gli insegnamenti della libertà e della pace: “documenta” deve equivalere press’a poco al nostro “principii”»152.

108Novembre 2011

Top of page

Notes

1 È finora apparso il vol. I: Dante Alighieri, Opere, edizione diretta da M. Santagata, I, Rime, Vita Nova, De vulgari eloquentia, a cura di C. Giunta, G. Gorni, M. Tavoni. Introduzione di M. Santagata, Milano, Mondadori (I Meridiani), 2011; il vol. II, con il Convivio, a cura di G. Fioravanti e, per le canzoni, di C. Giunta, è di pubblicazione imminente; a distanza di un anno uscirà il III (Epistole, Monarchia, Egloge, Questio de aqua et terra, Il Fiore, Detto d’Amore, a cura di C. Villa, D. Quaglioni, G. Albanese, S. Caroti, N. Tonelli). Ringrazio Marco Santagata per avermi consentito di anticipare qui in forma di articolo quanto si legge nella Nota al testo della mia edizione, e Romain Descendre e Jean-Claude Zancarini per aver voluto accogliere questa anticipazione in «Laboratoire italien». La mia gratitudine va inoltre a Claudia Di Fonzo, Elena Mattevi, Walter Nardon e Massimiliano Traversino, che mi sono stati d’aiuto nel corso di questo lavoro.

2 Dante, Monarchia, edizione e traduzione a cura di P. Shaw, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Medieval Classics, 4), 1995.

3 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Texts in the History of Political Thought), 1996.

4 Dante, Monarchia, a cura di P. Shaw; edizione elettronica su DVD-Rom, Birmingham, Scholarly Digital Editions - Società dantesca italiana, 2006. Il testo è accessibile anche in internet: [http://sd-editions.com/AnaAdditional/monarchia/index.html].

5 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, Firenze, Le Lettere (Le opere di Dante Alighieri. Edizione nazionale a cura della Società dantesca italiana, V), 2009.

6 Dantis Alligherii, De Monarchia libri III, codicum manuscriptorum ope emendati per C. Witte, Vindobonae, Braumüller, 1874; Dantis Alagherii, De Monarchia libri III, rec. L. Bertalot, Gebennae, In Aedibus L. S. Olschki, 19202; Monarchia, a cura di E. Rostagno, in Le opere di Dante, testo critico della Società dantesca italiana, a cura di M. Barbi, E. G. Parodi, F. Pellegrini, E. Pistelli, P. Rajna, E. Rostagno, G. Vandelli, Firenze, Bemporad, 1921 (rist. anast. 1960), pp. 355-412; Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, Milano, Mondadori, 1965 (Edizione nazionale a cura della Società dantesca italiana, V).

7 Per la descrizione dei testimoni, rinvio a P. Shaw, Introduzione, in Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, cit., pp. 218-238.

8 A. Rossi, Da Dante a Leonardo. Un percorso di originali, Firenze, Sismel, 1999, p. 136; P. Trovato, La doppia «Monarchia» di Prue Shaw (con una postilla sulla «Commedia»), «Ecdotica», 7, 2010, pp. 191-205. Cfr. anche la Postilla in G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, «Italianistica», XL, 2011, pp. 141-180 (179-180). Vorrei ringraziare qui Gino Belloni, alla cui amicizia devo la tempestiva conoscenza degli importanti lavori di Trovato e di Gian Paolo Renello, cui parimenti va la mia gratitudine per la generosa comunicazione del suo contributo prima ancora della stampa.

9 Sul quale si veda F. von Krones, Ortolf v. Weißeneck, in Allgemeine Deutsche Biographie, XXIV, Monaco, Kgl. Akademie der Wissenschaften, 1887 (rist. Berlino, Duncker & Humblot, 1970), pp. 453-454, e H. Schopf, Ortolf v. Weißeneck, in Neue Deutsche Biographie, IX, Berlino, Duncker & Humblot, 1998, pp. 604-605.

10 Su di lui si veda almeno la voce di G. Todini, Amadi, Francesco, in Dizionario biografico degli Italiani, I, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1960, p. 609.

11 Se ne veda la descrizione nel catalogo informatizzato della British Library: The British Library Manuscripts Catalogue, Ms. Add. 6891: [http://www.bl.uk/catalogues/manuscripts/INDEX.asp]. Una più dettagliata analisi paleografica e codicologica è nella notizia del codice di prossima pubblicazione per cura di chi scrive e di Claudia Di Fonzo.

12 P. G. Ricci, Introduzione, in Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, cit., p. 5.

13 Id., Monarchia, in Enciclopedia Dantesca, III, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1971, 19842, p. 994.

14 Cfr. ancora P. G. Ricci, Introduzione, cit., p. 5, nota 6, e P. Shaw, Introduzione, cit., p. 205, nota 2.

15 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, «IDE», 2, 1970, pp. 1-29.

16 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 301.

17 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 159.

18 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 7, nota 15.

19 Se ne veda il testo in P. Shaw, La versione ficiniana della «Monarchia», «Studi danteschi», 51, 1978, pp. 289-407; ora in La Monarchia di Dante tradotta di latino in lingua toschana da Marsilio Ficino Florentino, in Dante, Monarchia, traduzione di N. Marcelli e M. Martelli; Cola di Rienzo, Commentario; Marsilio Ficino, Volgarizzamento; introduzione e commento di F. Furlan; note alla traduzione italiana della Monarchia di M. Martelli, Milano, Mondadori, 2004, pp. 367-490 (397), da cui cito.

20 Monarchia, a cura di B. Nardi, in Dante Alighieri, Opere minori, III, 1, Milano-Napoli, Ricciardi, 1979, 19962, pp. 355-356.

21 Cfr. P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 245-246 e note 73-74.

22 D. Bigongiari, Notes in the Text of Dante, «The Romanic Review», XLI, 1950, pp. 1-13, 81-95 (86) (poi in Id., Essays on Dante and Medieval Culture, Firenze, Olschki, 1964, p. 37).

23 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 164.

24 P. G. Ricci, Introduzione, cit., p. 48.

25 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies (Studies and Texts, 131), 1998, p. 166, nota 4.

26 P. G. Ricci, L’archetipo della Monarchia, «Studi danteschi», 34, 1957, pp. 127-162 (147-148); cfr. P. Shaw, Introduzione, pp. 247-248 e nota 82.

27 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 204-205: «Strettissimamente necessaria, dal punto di vista concettuale, l’integrazione non è, perché Dante potrebbe in un primo tempo aver semplicemente contrapposto al combattimento per odio il combattimento per amor di giustizia: e poi aver più minuziosamente elencato le tante cause che possono essere alla radice di un duello: l’odio, il desiderio (amor) di impadronirsi di qualcosa, la sete di giustizia. Dal punto di vista stilistico sarebbe invece assai sgradevole che Dante, dopo aver usato amor per indicare la sete della giustizia, se ne servisse poco dopo, e proprio nella frase che richiama la precedente, per esprimere altra cosa. Perciò ho finito per accogliere l’integrazione del Rostagno; senza peraltro sentirmi completamente tranquillo».

28 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 2-3.

29 U. Carpi, La nobiltà di Dante, Firenze, Polistampa, I, p. 22.

30 Cfr. gli esempi in P. G. Ricci, Introduzione, cit., pp. 67-69 e P. Shaw, Introduzione, pp. 273-274.

31 P. G. Ricci, Introduzione, 1965, p. 69. Cfr.

32 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 275, nota 125.

33 Ibid.

34 P. G. Ricci, Introduzione, pp. 71-72.

35 Si veda ora per tutti l’importante e innovativo contributo di A. Casadei, Sicut in Paradiso Comedie iam dixi, «Studi danteschi», 76, 2011, in corso di stampa. Ringrazio Alberto Casadei per avermi generosamente consentito di leggere in anticipo il suo saggio.

36 Azzardo ancora, pensando ad una forse non improbabile origine paleografica dell’errore, per esempio a causa della lettura di aduō = adverso, che potrebbe essere divenuto adiso per l’unione del segno di abbreviatura con il secondo tratto della u: sicut in muti<s ex> adverso inmediate iam dixi.

37 Cfr. G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 165.

38 P. G. Ricci, A sette anni dall’Edizione nazionale del «Monarchia», in Atti del convegno internazionale di studi danteschi (Ravenna, 10-12 settembre 1971), Ravenna, 1979, pp. 79-114, citato da P. Shaw, Introduzione, cit., p. 279, nota 38.

39 P. G. Ricci, Introduzione, pp. 97-98 e 99.

40 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 300-301; cfr. anche P. G. Ricci, Monarchia, in Enciclopedia Dantesca, III, cit., p. 996.

41 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 159.

42 Ibid., pp. 142-143; cfr P. Trovato, La doppia «Monarchia» di Prue Shaw, cit., p. 191; P. Chiesa, recensione di Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, Firenze, Le Lettere, 2009, «Rivista di studi danteschi», IX, 2009, pp. 398-408; Id., Il nuovo testo della «Monarchia» per l’edizione delle opere di Dante, «Studi danteschi», 75, 2010, pp. 3-12; R. Imbach, «Mirabile incrementum». A proposito della nuova ­edizione della «Monarchia» di Prue Shaw, ivi, pp. 25-36; A. Casadei, Sicut in Paradiso Comedie iam dixi, cit.

43 Cfr. P. Chiesa, L’edizione critica elettronica della «Monarchia»: la filologia informatica alla prova dei fatti, «Rivista di studi danteschi», 7, 2007, pp. 325-354; L. Leonardi, recensione di Dante, Monarchia, a cura di P. Shaw ; edizione elettronica su DVD-Rom, Birmingham, Scholarly Digital Editions - Società dantesca italiana, 2006, «Medioevo romanzo», XXXI, 2007, pp. 441-443; e ancora P. Trovato, La doppia «Monarchia» di Prue Shaw, cit., pp. 191-205. Di grande interesse la riflessione che sulle edizioni elettroniche svolge Peter Robinson a partire dall’edizione Shaw [http://www.infotext.unisi.it/upload/DIGIMED06/book/robinson.pdf]: P. Robinson, Electronic Editions which we Have Made and which we Want to Make, in Digital Philology and Medieval Texts (Conference, Arezzo, 19-21 gennaio 2006), pp. 1-12.

44 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 150.

45 P. G. Ricci, Introduzione, cit., pp. 113 e 116.

46 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 332.

47 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay. In appendice: le Epistole politiche tradotte, Sansoni, Firenze, 1950 (rist. Spoleto, Fondazione centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, 2004); Monarchie (Monarchia), in Dante, Œuvres complètes, traduzione e commento a cura di A. Pézard, Parigi, Gallimard, 1965 (rist. 1976), pp. 631-740; Monarchia, a cura di B. Nardi, in Dante Alighieri, Opere minori, III, 1, cit.; Dante Alighieri, Monarchia, introduzione, traduzione e commento a cura di R. Imbach e Ch. Flüeler, Stuttgart, Reclam, 1989; Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit.

48 P. G. Ricci, Introduzione, cit., p. 71.

49 Cfr. anche P. Shaw, Introduzione, cit., p. 266 (l’apparato si limita ad uno sbrigativo alii aliter).

50 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 4-5 e p. 7, nota 15; ma Ricci nel suo commento (Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 141) afferma che «dell’etiam o dell’et congetturato dal Witte e accettato dal Rostagno», non c’è traccia nella tradizione.

51 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., pp. 22-23, nota 15; cfr. D. Bigongiari, The Text of Dante’s Monarchia, «Speculum», 2, 1927, pp. 457-462 (460-461) (poi in Id., Essays on Dante and Medieval Culture, cit., p. 23).

52 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 297.

53 Uguccione da Pisa, Derivationes, T 68, 30-31 (edizione critica princeps a cura di E. Cecchini e di G. Arbizzoni, S. Lanciotti, G. Nonni, M.G. Sassi, A. Tontini, Firenze, Sismel - Galluzzo, 2004, II, pp. 1202-1203): «Item a contineo continuus -a -um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo -as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione.»

54 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 19-20.

55 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 317.

56 Ibid., pp. 317-318.

57 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 150-151; P. Shaw, Introduzione, cit., p. 266 (scelta messa in dubbio da G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 16).

58 G. Vinay, Introduzione, in Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., p. xxxvii, e p. 74, nota 5.

59 Cfr. già O. Capitani, Monarchia: il pensiero politico, «Cultura e Scuola», IV, 13/14, 1965, pp. 257-262; poi in Id., Chiose minime dantesche, Bologna, Pàtron, 1983, pp. 37-38.

60 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 23-29; F. Furlan, Introduzione, in Dante, Monarchia; Cola di Rienzo, Commentario; Marsilio Ficino, Volgarizzamento, cit., pp. xxx-xxxi, sul quale cfr. E. Fenzi, È la «Monarchia» l’ultima opera di Dante? (a proposito di una recente edizione), «Studi danteschi», 72, 2007, pp. 215-238.

61 M. Santagata, Introduzione, in Dante Alighieri, Opere, edizione diretta da M. Santagata, I, cit., pp. LXXIII-LXXIV e p. CXXIX, nota 43, con riferimento a G. Holmes, «Monarchia» and Dante’s attitude to the popes, in Dante and Governance, a cura di J. R. Woodhouse, Oxford, Clarendon Press, 1997, pp. 46-57.

62 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 349; cfr. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 158-159; per la situazione dei manoscritti, si veda la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom e P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 208-209, con l’apparato a p. 355.

63 Cfr. J. A. Scott, Perché Dante?, Roma, Aracne, 2010, p. 236. Dà pieno credito all’autenticità dell’inciso Robert Hollander nel commento a Pd V 19-24: La Commedia di Dante Alighieri. Paradiso, con il commento di R. Hollander, traduzione e cura di S. Marchesi, Firenze, Olschki, 2011, p. 53.

64 Si vedano i dubbi di G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., pp. 15-16.

65 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, introduzione di G. Petrocchi, Milano, Rizzoli, 1988, rist. 2001, p. 226, nota 3.

66 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 163.

67 Ibid., p. 164.

68 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 17, nota 47.

69 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 357; cfr. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 165-166.

70 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 254.

71 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 374-375.

72 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 3.

73 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 104 e nota 13.

74 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 18.

75 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 161.

76 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 180-181.

77 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 36, nota 15.

78 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 111 e nota 34.

79 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 390-391.

80 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 261-262.

81 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 14 e nota 38; G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 161.

82 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 200-201.

83 Cfr. P. Shaw, Introduzione, cit., p. 254.

84 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 7, nota 17, che dichiara di non comprendere come mai P. Shaw, Il codice Uppsalense della «Monarchia», «Studi danteschi», 46, 1969, pp. 293-331 (323), consideri erroneo considerentur.

85 M. Simonelli, Materiali per un’edizione critica del “Convivio” di Dante, Roma, Ateneo, 1970, pp. 387-388.

86 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 16.

87 Dante Alighieri, Monarchia, introduzione, traduzione e commento a cura di R. Imbach e Ch. Flüeler, cit., p. 164, con il commento a p. 306.

88 Dantis Alagherii, De Monarchia libri III, rec. L. Bertalot, cit., p. 66.

89 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 207.

90 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 420; cfr. D. Bigongiari, The Text of Dante’s Monarchia, cit., p. 458, e P. Toynbee, Dante Notes, III, Some proposed emendations in the text of the Monarchia, «The Modern Language Review», XXIV, 1929, pp. 51-55 (53).

91 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 421.

92 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 209.

93 Monarchie (Monarchia), in Dante, Œuvres complètes, traduzione e commento a cura di A. Pézard, p. 692.

94 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, p. 303, nota 14.

95 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., pp. 173-174, nota 22.

96 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 209.

97 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 267-268 e p. 321.

98 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 14 e nota 39.

99 P. Shaw, Some proposed emendations to the text of Dante’s Monarchia, «Italian Studies», 50, 1995, pp. 1-8 (5-6).

100 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 61; cfr. P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 314-316, per la lunga e motivata nota a correzione dell’edizione Ricci.

101 D. Bigongiari, Notes in the text of Dante, cit., pp. 5-6 poi in Id., Essays on Dante and Medieval Culture, cit., pp. 36-37.

102 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 215.

103 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 430-431.

104 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 4 e pp. 6-7; cfr. G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 144 e nota 2, che precisando che in realtà «la lezione non è di tutti i testimoni» perché Ph legge vel sustineas, scrive però a questo proposito di «un errore di lettura […] su un errore già presente»; cfr. l’apparato in Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, cit., p. 400.

105 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 191, nota 13.

106 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 8, nota 17; cfr. ora G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 149, che rimanda in parallelo a III xii 5.

107 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, cit., p. 313 e p. 376, nota 5.

108 A. Tabarroni, “Non velle” o “non nolle”? Una proposta di emendazione rivalutata per Mon. III ii 6, «Pensiero politico medievale», 1, 2003, pp. 27-40 (36, nota 20); P. Shaw, Introduzione, cit., p. 247, nota 80.

109 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 165.

110 Cfr. G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 2 e nota 9, e ora ampiamente G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., pp. 145-148.

111 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 223.

112 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 246; a p. 247: «Ciò che è fuor di dubbio è che, qualsiasi emendamento si accetti a III ii 6, tutti gli studiosi concordano che siamo in presenza di un errore di archetipo».

113 Ibid., p. 326.

114 Ibid., p. 326, nota 219. Cfr. P. Falzone, Ignoranza, desiderio, giudizio. L’«Etica Nicomachea» nella struttura argomentativa di «Monarchia» III iii, «Documenti e Studi sulla tradizione filosofica medievale», XVII, 2006, pp. 299-315.

115 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., pp. 160-161.

116 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 228.

117 P. Shaw, Introduzione, cit., p. 312.

118 M. Martelli, Note alla traduzione italiana della Monarchia, in Dante, Monarchia, Cola di Rienzo, Commentario; Marsilio Ficino, Volgarizzamento, cit., pp. 633-636 (636, nota 7).

119 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., pp. 234-235.

120 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 446-448.

121 Dante Alighieri, Monarchia, introduzione, traduzione e commento a cura di R. Imbach e Ch. Flüeler, cit., p. 192 e p. 318.

122 P. G. Ricci, Restauro di un luogo della Monarchia, «Italia medioevale e umanistica», II, 1959, pp. 441-442.

123 O. Capitani, A proposito di un restauro di un luogo della “Monarchia”, «Annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari dell’Università di Roma», I, 1961, pp. 109-112; poi in Id., Chiose minime dantesche, cit., pp. 13-17.

124 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 235.

125 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., pp. 447-448.

126 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., p. 215.

127 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 235.

128 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 448.

129 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 225, nota 14.

130 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 18.

131 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 237.

132 Monarchia, a cura di B. Nardi, cit., p. 450.

133 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 239.

134 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 17, nota 47.

135 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 255.

136 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 13 e nota 34.

137 Ibid., pp. 10-12, e cfr. p. 13, nota 35.

138 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 258.

139 Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, cit., p. 82.

140 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 6; Dantis Alagherii, De Monarchia libri III, rec. L. Bertalot, cit., p. 96.

141 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 267.

142 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 293, nota 18.

143 P. Shaw, Introduzione, cit., pp. 322-323 e nota 202.

144 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 16.

145 G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., p. 161.

146 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 268.

147 Ibid., p. 269.

148 Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, cit., p. 295, nota 22.

149 Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, cit., p. 270.

150 B. Nardi, recensione di Dante, Monarchia, a cura di A. C. Volpe, «Cultura neolatina», 6-7, 1946-1947, pp. 186-191 (188).

151 G. Favati, Sul testo della «Monarchia» di Dante, cit., p. 5; G. P. Renello, L’edizione critica della Monarchia, cit., pp. 156-157.

152 Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay, cit., p. 286, nota 27.

Top of page

References

Bibliographical reference

Diego Quaglioni, Un nuovo testimone per l’edizione della «Monarchia» di Dante: il Ms. Add. 6891 della British LibraryLaboratoire italien, 11 | 2011, 231-280.

Electronic reference

Diego Quaglioni, Un nuovo testimone per l’edizione della «Monarchia» di Dante: il Ms. Add. 6891 della British LibraryLaboratoire italien [Online], 11 | 2011, Online since 20 February 2012, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/595; DOI: https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.595

Top of page

About the author

Diego Quaglioni

Università di Trento

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search