Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros27DossierEmergenza Covid e università dell...

Dossier

Emergenza Covid e università dell’eccellenza: is there no alternative?

Pandémie de la Covid-19 et excellence universitaire : is there no alternative ?
The Covid-19 pandemic and academic excellence: is there no alternative?
Federico Bertoni

Abstract

Il saggio descrive criticamente alcune grandi trasformazioni dell’università contemporanea, in particolare in Italia, per storicizzare e contestualizzare l’emergenza pandemica e l’uso forzoso di nuove tecnologie digitali per l’insegnamento, nella logica di una grande sperimentazione di massa. L’obiettivo è mettere a fuoco il nesso ideologico tra una certa idea dell’insegnamento a distanza e la cosiddetta Università dell’Eccellenza, in un contesto sempre più governato dall’economia di mercato. La prima mossa è decostruire alcuni luoghi comuni e falsi assunti nella narrazione egemone sulle tecnologie digitali applicate all’insegnamento, in particolare le parole-chiave innovazione e inclusione, che alimentano la retorica del cosiddetto Ed-Tech Speak. In un secondo tempo, il saggio si interroga sulle opzioni e sulle scelte strategiche con cui resistere a queste trasformazioni e combattere il progressivo, inesorabile smantellamento dell’università pubblica italiana.

Torna su

Testo integrale

Little brothers

  • 1 D. DeLillo, Running Dog, Torino, Einaudi, [1978], 2006, p. 158.

Se entri in una banca, ti filmano, – disse Lightborne. – Se vai in un supermercato, ti filmano. Succede sempre di più. Se ti provi un abito in un negozio, qualcuno ti guarda da dietro uno specchio segreto. Non solo i clienti, intendiamoci. Anche i dipendenti sono sorvegliati, spiati con telecamere nascoste. Provi ad andare in macchina da qualche parte. Radar, controllo computerizzato del traffico. Guardano dentro l’utero, scattano fotografie. Dappertutto. Cosa gira costantemente intorno alla terra? Satelliti spia, palloni meteorologici, aerei U-2. Cosa fanno? Scattano fotografie. Mettono il mondo intero su pellicola.1

  • 2 Id., Underworld, Torino, Einaudi, [1997], 2000, p. 164.

1Siamo in Running Dog, uno dei primi romanzi di Don DeLillo, geniale parodia del thriller di spionaggio tutto incentrato sul potere dell’immagine filmata. È il 1978, piena Guerra Fredda, epoca di tensioni e paranoie ma anche momento di grande sviluppo delle tecnologie di riproduzione visiva, applicate in modo sempre più capillare alla vita privata. Più tardi, in Underworld, in una sequenza ambientata a metà degli anni Ottanta, DeLillo evocherà i nostri momenti di svago, vacanze o feste in famiglia, dove «c’è sempre qualcuno che arriva con una videocamera e il parentado gli si raggruppa intorno senza reagire perché ormai sono tutti assuefatti a essere filmati, sbandierati ed esibiti sul videoregistratore con il caffè e la torta»2. Un’esperienza percettiva sempre più organica al nostro ecosistema mediale il cui effetto perturbante, ormai, appare solo attraverso gli occhi straniti di chi atterra da un altro mondo, come un marziano precipitato per caso. Ecco ad esempio Marina Oswald, in Libra, appena sbarcata dall’Urss del socialismo reale nel rutilante luna park americano pieno di immagini e di merci. Un esempio da manuale di straniamento:

  • 3 Id., Libra, Torino, Einaudi, [1988], 2002, pp. 214-215.

Una sera si fermarono davanti a un grande magazzino, mentre facevano una passeggiata, e Marina guardò un televisore della vetrina e vide una cosa incredibile […]. Era il mondo alla rovescia. Stavano guardando se stessi a bocca aperta dentro lo schermo del televisore. Marina era in televisione. Lee era in televisione, in piedi accanto a lei, con Junie in braccio. […] Non sapeva che potesse succedere una cosa simile. […] Lei continuava a uscire e rientrare nel quadro. Ogni volta che vedeva se stessa riapparire si meravigliava.3

2Come ribadisce un personaggio dei Nomi,

  • 4 Id., I nomi, Torino, Einaudi, [1982], 2004, pp. 233-234.

il ventesimo secolo è su pellicola. È il secolo filmato. C’è da chiedersi se esista qualcosa su di noi di più importante del fatto che siamo costantemente filmati, costantemente ci osserviamo. L’intero mondo è sulla pellicola, sempre. Satelliti-spia, sonde microscopio, immagini dell’utero, dell’embrione, sesso, guerra, assassinio, tutto.4

  • 5 Id., Libra, op. cit., p. 101.

3Ovviamente oggi sono cambiati supporti e dispositivi: le tecnologie della visione e le forme della percezione si sono sviluppate a dismisura; più che sulla pellicola novecentesca siamo finiti in un chip di silicio o in un ronzante server nel deserto californiano, ma in fondo stiamo ancora recitando nello stesso film. Nel senso comune perdura anche una stessa ambivalenza psicologica di fronte alla nostra immagine ripresa, diffusa e immediatamente riprodotta sugli schermi. Da un lato, la sorveglianza mediatica del quotidiano aggiorna a un nuovo contesto politico e tecnologico il vecchio tema della paranoia postmoderna, il grande incubo del controllo incarnato a suo tempo nell’icona totalitaria del Grande Fratello, con tanto di baffoni e sguardo magnetico. «Ci sorvegliano in ogni momento», dice ingenuamente Oswald in Libra: «Come il Grande Fratello di 1984. Ma questo non è un libro sul futuro. Questi siamo noi, adesso e qui»5. Ora però quello sguardo ha cambiato statuto, funzione e soprattutto strategie, si è disseminato capillarmente in miliardi di occhi elettronici. Mancava giusto l’ossessione securitaria degli ultimi decenni per dargli sanzione giuridica e legittimazione sociale:

  • 6 G. Lipovetsky, S. Charles, Les temps hypermodernes, Paris, Grasset & Fasquelle, 2004, p. 37. Non o (...)

Per lottare contro il terrorismo e la criminalità, nelle strade, nei centri commerciali, nei trasporti pubblici e nelle aziende sono state già installati milioni di telecamere, strumenti elettronici di sorveglianza e di identificazione dei cittadini: prendendo il posto della vecchia società disciplinare-totalitaria, la società dell’ipersorveglianza si è messa in moto.6

  • 7 R. Krauss, The Aesthetics of Narcissism, «October», vol. I, 1976, p. 57.
  • 8 J. Baudrillard, Il delitto perfetto, Milano, Raffaello Cortina Editore, [1995], 1996, p. 22.
  • 9 M. Fisher, Realismo capitalista, Roma, Nero, [2009], 2017, p. 33.

4D’altra parte, l’esposizione frenetica della nostra immagine porta alle estreme conseguenze le istanze narcisiste della società dello spettacolo, quelle che Rosalind Krauss aveva riconosciuto già nel 1976 in un saggio dedicato alla videoarte, dove l’io si fondeva con la sua immagine riflessa sullo schermo, azzerando la «differenza tra il soggetto e l’oggetto»7. E se è vero che «nulla sfugge», come nota Baudrillard, che «c’è sempre una cinepresa nascosta da qualche parte» e «si può essere filmati senza saperlo», l’effetto non è necessariamente perturbante: «Un tempo avremmo vissuto ciò come un controllo poliziesco. Oggi lo viviamo come una promozione pubblicitaria»8. Non a caso, il genio del mercato è riuscito a trasformare la distopia orwelliana in un format televisivo scintillante di trucco e lustrini, tra copioni trash e mobili Ikea, a ennesima riprova che il capitalismo «è molto simile alla Cosa del film di John Carpenter: un’entità mostruosa, plastica e infinita capace di metabolizzare e assorbire qualsiasi oggetto con cui entra in contatto»9.

  • 10 Si veda ad esempio questa intervista a un manager del settore tecnologico di una delle più grandi (...)

5In questi mesi di ordinaria follia il parossismo di rendere tutto visibile, trasmissibile e riproducibile ha colonizzato violentemente anche le nostre vite di insegnanti e studenti (oltre alle nostre vite in generale). Già ai primi allarmi della pandemia il mio ateneo ha stanziato un investimento corposo per attrezzare a tappeto le sue mille aule con videocamere, microfoni ambientali, touch screen, document camera, ecc. Nel kit del nuovo cyber-docente non manca nemmeno Panopto, un noto sistema di Video Content Management, a ricordarci che il genio del capitalismo è riuscito ad addomesticare (e mettere a profitto) anche un’altra distopia della modernità, riducendo il panopticon di Sorvegliare e punire a un buffo personaggio da fumetto, del genere Panopto & Friends. Del resto è evidente che la catastrofe pandemica ha trasformato quello che era un settore economico di nicchia, cioè le tecnologie digitali applicate all’educazione, in un asset strategico per investitori e multinazionali del software10. Quando si dice la grande occasione…

  • 11 D. DeLillo, Intervista di W. Goldstein, PW Interviews: Don DeLillo (1988), in Th. DePietro (a cura (...)
  • 12 Quella dei «piccoli fratelli» è una variazione metaforica che proponevo già alcuni anni fa in Univ (...)

6Benché in forma drammaticamente accelerata, il processo è stato del tutto conforme a quello che ha guidato l’evoluzione tecnologica, psicologica e culturale degli ultimi decenni: esplosione pulviscolare, delega a catena, disseminazione microscopica dei dispositivi (e dei soggetti) di controllo. Ormai la vecchia paranoia è una merce scaduta, o forse solo un apparato di risarcimento simbolico che proietta il nostro smarrito stupore in un principio d’ordine, in una razionalità perversa ma comprensibile – trame segrete, poteri occulti, il grande vecchio nella stanza dei bottoni. Come nota lo stesso DeLillo, «credere nella cospirazione è quasi rassicurante perché, in un certo senso, la cospirazione è una storia che ci raccontiamo per esorcizzare il timore di gesti caotici e casuali. La cospirazione offre coerenza»11. In fondo quello del Grande Fratello orwelliano era un incubo padroneggiabile, goffamente antropomorfo, la bieca ma schematica violenza del sistema, tra gelidi apparati biopolitici e scenografie pseudo-staliniane. Anche i satelliti, le telecamere in strada o i droni che ronzano in cielo sono più che altro coreografia, apparato scenografico. Perché il vero controllo viene delegato a noi, non più vittime passive ma complici ed esecutori di una (video)sorveglianza continua e capillare, demandata alle nostre protesi tecnologiche sempre più smart e potenti. Ancora una volta, i piccoli fratelli siamo noi12. Non ci resta che configurare Panopto.

«There is no alternative»

  • 13 Cfr. U. Eco, Apocalittici e integrati, Milano, Bompiani, 1964.

7Ovviamente appena fai questi discorsi vieni accusato di essere conservatore, tecnofobico o addirittura luddista, imbalsamato nel cliché dello scienziato pazzo o dello studioso ammuffito tra le scartoffie, goffo immigrato digitale, incapace di valorizzare le tecnologie smart per svecchiare l’insegnamento e coinvolgere i nostri ragazzi in modo dinamico e interattivo, signora mia. Serve a poco spiegare che i docenti universitari non avevano bisogno della pandemia per imparare a usare le tecnologie digitali, che sono il nostro normale e istituzionale ambiente di lavoro da molti anni, con una gamma di piattaforme e applicativi che ormai copre tutta l’attività didattica e di ricerca. Serve ancora meno rivendicare un uso laico, non ciecamente fideistico dell’informatica e soprattutto un’ecologia comunicativa che questi mesi hanno reso drammaticamente urgente, molto al di là della didattica. Ma è tutto inutile: qualunque dibattito si impantana fatalmente nella singolar tenzone narrata da un vecchio, intelligente ma spesso frainteso libro di Umberto Eco, di cui molti probabilmente hanno letto solo il titolo: Apocalittici e integrati13. Troppo bello, troppo facile sventolare di fronte al popolo il vessillo ideologico del vecchio professore retrogrado, magari pure comunista. Perché il potere della doxa è irresistibile; e infinita, come ha intuito Flaubert molto tempo fa, l’astuzia mimetica di una bêtise che si traveste, perverte il linguaggio, colonizza l’intelligenza, contamina e degrada a cliché qualunque discorso di verità: parodia del sapere, citazione di seconda mano, luogo comune da cui siamo parlati.

  • 14 A. Badiou, Alla ricerca del reale perduto, Milano-Udine, Mimesis, 2016, p. 22.
  • 15 F. Jameson, Postmodernismo, ovvero, La logica culturale del tardo capitalismo, Roma, Fazi, [1991], (...)

8È la stessa forza che detta le parole d’ordine nell’era pandemica, dentro e fuori l’università: nulla sarà più come prima, non si torna indietro, questi processi sono irreversibili, le attrezzature installate nelle aule sono lì per restare. La continuazione con altri mezzi del vecchio slogan di Margaret Thatcher, mai così attuale: «There is no alternative». È quello che Mark Fisher, in un libro lucido e provocatorio, ha chiamato realismo capitalista, calco irriverente di realismo socialista: una sorta di dittatura morbida, letteralmente totalitaria, che pervade in modo capillare ogni anfratto della realtà, colonizza abitudini e percezioni e diventa la forma stessa del mondo in cui viviamo, non più pensabile né esperibile altrimenti, e di fatto «politicamente inaccessibile», come ha scritto anche Alain Badiou14. Un mondo, notava a suo tempo Fredric Jameson, governato dal teorema «il mercato è nella natura dell’uomo», la cui forza «sta nella sua struttura “totalizzante”, […] vale a dire nella sua capacità di produrre un modello di totalità sociale»15. Scrive Fisher:

  • 16 M. Fisher, op. cit., p. 37.

In Europa e negli Stati Uniti, per la maggior parte delle persone sotto i vent’anni l’assenza di alternative al capitalismo non è nemmeno più un problema: il capitalismo semplicemente occupa tutto l’orizzonte del pensabile. Jameson osservava con orrore il modo in cui il capitalismo si è sedimentato nel nostro inconscio: che il capitalismo abbia colonizzato i sogni delle persone è oggi un dato di fatto talmente accettato da non meritare più alcuna discussione.16

  • 17 R. Barthes, Miti d’oggi, Torino, Einaudi, [1957], 1993, p. 221.

9È una definizione da manuale dell’ideologia, di quel processo di naturalizzazione e mimetizzazione simbolica studiato già negli anni Cinquanta da Roland Barthes, quando smascherava l’«ideologia anonima» che trasforma la cultura in natura, impone la dittatura dell’«ovvio», perché «le norme borghesi sono vissute come leggi evidenti di un ordine naturale: più la classe borghese propaga le sue rappresentazioni, più queste divengono natura»17.

  • 18 M. Fisher, op. cit., p. 49.

10Per questo il realismo capitalista, molto più astuto del suo doppelgänger sovietico, non ha alcun bisogno di coercizione o repressione violenta. La sua forza è impalpabile e capillare, «un’atmosfera che pervade e condiziona non solo la produzione culturale ma anche il modo in cui vengono regolati il lavoro e l’educazione, e che agisce come una specie di barriera invisibile che limita tanto il pensiero quanto l’azione»18. Basta pensare, su un registro grottesco, alle politiche aziendali in cui i lavoratori vengono motivati e indotti a condividere la mission della ditta, con quel processo di introiezione dei mezzi e dei fini che ha disinnescato qualunque vero conflitto nei rapporti di lavoro e che le politiche neoliberali hanno esteso anche ai servizi pubblici, istruzione e sanità in testa. Negli ultimi vent’anni, salvo effimere e trascurabili proteste, le sedicenti “riforme” dell’università sono andate trionfalmente a regime non per volontà del Grande Dittatore ma attraverso la collaborazione, spesso incredibilmente zelante, di ogni singolo docente, con vette di idiozia burocratica davvero sconcertanti in persone abituate allo studio e al pensiero critico (lo dico chiamandomi dentro, con piena responsabilità e un senso di dolente sconfitta).

  • 19 Ibid., p. 48.

Quello che dobbiamo tenere a mente, è sia che il capitalismo è una struttura impersonale e iperastratta, sia che questa struttura non esisterebbe senza la nostra cooperazione. […] La descrizione più accurata del Capitale ha un che di romanzo gotico: il Capitale è un parassita astratto, un vampiro insaziabile, uno zombie infetto. Ma la carne viva che trasforma in lavoro morto è la nostra. Gli zombie che contagia siamo noi.19

  • 20 Ibid., p. 60.

Una conseguenza di questa forma «indefinita» di potere è che il controllo esterno viene garantito dalla sorveglianza interna: il controllo, cioè, funziona solo quando sei complice.20

  • 21 Cfr. M. Foucault, Microfisica del potere, Torino, Einaudi, 1977.

11Per questo, il meccanismo di governo (anzi di governance) dell’università contemporanea è improntato alla nozione foucaultiana di microfisica in quanto reticolo di relazioni, pratiche e strutture non evidenti, strumenti di microregolazione che vengono interiorizzati dagli stessi soggetti21. Il potere come macchinario di cui nessuno è titolare. Un sistema miniaturizzato e diffuso, tanto stupido quanto efficace, disseminato capillarmente in una microfisica di pratiche quotidiane di cui siamo al tempo stesso vittime, complici ed esecutori. Ormai non basta ubbidire volontariamente ai comandi, come nella vecchia alienazione, relitto fordista e novecentesco. Dobbiamo anche condividere, sottoscrivere, aderire ideologicamente a mansioni inutili o dannose che riproduciamo con piena convinzione, introiettando innanzitutto il lessico della neolingua accademica: efficienza, efficacia, eccellenza, criticità, obiettivi di performance, buone pratiche, indicatori di processo, input, output, outcome, ecc. E siamo talmente bravi, responsabili, animati da un così encomiabile «spirito di servizio» che facciamo funzionare tutto alla perfezione, addirittura più del solito, anche quando intorno a noi infuria una pandemia mondiale. Exemplum perfetto, l’incredibile zelo con cui docenti e strutture accademiche, nell’attuale stato d’eccezione, stanno perdendo quote incalcolabili di tempo per sottomettersi all’esercizio nazionale di valutazione della ricerca (Vqr) prescritto dall’Anvur, l’agenzia governativa che macina le sue burocratiche scadenze come se niente fosse. In effetti, non c’è proprio alternativa.

Don’t worry, be excellent

  • 22 M. Fisher, op. cit., p. 57.
  • 23 Ibid., p. 88.
  • 24 Ibid., pp. 61 e 92.
  • 25 Ibid., pp. 107-108.

12In Realismo capitalista, Fisher indaga l’impatto di queste trasformazioni sistemiche anche sulle istituzioni formative. Vi vede anzi l’avanguardia di cambiamenti che hanno progressivamente coinvolto tutti i servizi pubblici e l’intera società, «una specie di laboratorio in cui testare le “riforme” neoliberali»22. A dominare è uno strano connubio tra liberismo e tecnocrazia, tra «imperativi di mercato» e «una nuova burocrazia fatta di “obiettivi” e di “target”, di “mission” e di “risultati”»23, apparente contraddizione che si risolve nella formula «stalinismo di mercato»24, cioè l’ideologia e la prassi totalizzante che ormai governa tutti i servizi pubblici. In questo sistema non contano i risultati effettivi, il valore sostanziale, la tanto sbandierata qualità o eccellenza, ma la rappresentazione che se ne offre, debitamente presentata e quantificata, resa misurabile in termini di cifre, percentuali e dati statistici. Chiunque non sia accecato dall’ideologia valutativa sa che Fisher ha ragione: «a essere valutate non saranno le tue capacità di insegnante, ma la tua diligenza di burocrate»25.

  • 26 Per l’Italia mi limito a segnalare le riflessioni molto lucide di V. Pinto, Valutare e punire, Nap (...)

13Quelli evidenziati da Fisher sono problemi annosi, sui quali esiste ormai una pubblicistica imponente26, a partire dal pionieristico libro di Bill Readings, The University in Ruins, che già negli anni Novanta del secolo scorso descriveva il passaggio dall’«Università della Cultura» di matrice humboldtiana, fondata sul binomio didattica-ricerca, a un’«Università dell’Eccellenza» che deve conformarsi solo ai suoi meccanismi di autoregolazione interna. Termine passe-partout, segno vuoto senza referente, l’eccellenza di cui si riempiono la bocca ministri e rettori funziona come unità monetaria comune in un sistema chiuso, in un mercato interno governato da determinati portatori di interessi e rivolto a studenti concepiti come consumatori di prodotti. In sostanza,

  • 27 B. Readings, The University in Ruins, Cambridge (Ma.), Harvard University Press, 1996, p. 39.

l’appello all’eccellenza sottolinea il fatto che non esiste più alcuna idea di Università, o piuttosto che l’idea ha perso qualunque contenuto. Come unità di misura non referenziale e interna al sistema, l’eccellenza non sottolinea altro che il momento dell’autoriflessione tecnologica. Il sistema richiede solo che l’attività abbia luogo, e la nozione vuota di eccellenza non si riferisce ad altro che a un’ottimale regolazione input/output in termini di informazione.27

  • 28 Il libro esce postumo nel 1996, dopo la morte dell’autore in un incidente aereo nel 1994, a soli t (...)

14Vedendo come siamo messi oggi, è difficile non attribuire a queste righe di metà anni Novanta il valore di una profezia postuma28. Di fatto Readings, docente di Letterature comparate all’Università di Montreal, descrive processi che hanno interessato il Nordamerica molti anni fa e che si stanno verificando tali e quali qui da noi: la trasformazione dell’università in una consumer oriented corporation, soggetta a forme di valutazione e accreditamento molto più simili a quelle delle agenzie di rating che a quelle di una comunità scientifica; la marginalizzazione di docenti e ricercatori a vantaggio dei burocrati, o piuttosto la trasformazione dei docenti stessi in burocrati; il crescente potere di rettori-tecnocrati senza visione politica, intenti solo ad amministrare, a raccogliere fondi o a inseguire le classifiche internazionali, in una competizione distruttiva con gli altri atenei; i tempi dell’insegnamento sempre più frenetici, impacchettati nelle ore-credito e nei semestri; la formazione degli studenti come prodotto e non come processo, secondo un modello di professionalizzazione e di spendibilità immediata delle conoscenze, anzi delle competenze.

  • 29 B. Readings, op. cit., p. 27.

15Nella sua critica all’idea dell’eccellenza, Readings sembra intuire anche un decisivo salto di paradigma di cui riconosciamo gli effetti oggi: il governo dei numeri, degli indicatori, degli algoritmi, dei flussi di dati a cui demandiamo scelte private e destini generali. Governo dell’economia, ovviamente, ma ridotta al puro gioco combinatorio del valore di scambio. La statistica come arma impropria. E dunque l’alibi di ferro della tecnica che occulta la responsabilità politica dei decisori, in quel generale processo di depoliticizzazione della vita pubblica nelle moderne democrazie occidentali. Vogliamo finalmente distinguere università di serie A e università di serie B, come auspicato dall’Anvur, dal ministro di turno, dai think tank neoliberali o dagli editorialisti dei grandi giornali, che in genere insegnano alla Bocconi? Semplice: basta nascondere questa scelta politica classista, socialmente distruttiva per un paese come il nostro, dietro l’apparente neutralità di misurazioni quantitative; e dunque accentrare le risorse finanziarie e strutturali in sedicenti poli di eccellenza, la cui eccellenza non è una qualità sostanziale o un dato referenziale ma il principio stesso di elaborazione e valutazione dei dati, «uno strumento di ranking relativo agli elementi di un sistema interamente chiuso»29, dove vige l’equilibrio input/output delle informazioni e la coerenza con parametri fissati a monte. È quella forma di razionalità cibernetica che ormai regola le nostre vite e che ovviamente ha trovato nel vertiginoso sviluppo della tecnologia digitale il medium più potente, e lo strumento perfetto.

16È bene tratteggiare questo quadro di media-lunga durata per non farsi annebbiare dal presente e dal pathos della catastrofe. C’è infatti un nesso organico tra quello che stiamo vivendo oggi, sempre più confusi e disorientati, e una catena storica di riforme e di politiche della conoscenza che hanno radicalmente cambiato le condizioni strutturali, sociali e anche psicologiche per l’elaborazione e la trasmissione del sapere. Anche in questi mesi, nel parossismo dell’emergenza, le istituzioni formative stanno esercitando quella funzione di «laboratorio delle “riforme” neoliberali» descritta da Fisher. Scuola e università sono state sacrificate ad altre priorità e utilizzate come cavie per un esperimento sociale di massa, che non ha nulla di nuovo ma anzi porta a compimento, o comunque imprime una brusca accelerazione a processi in corso da molti anni. Quelli che parlano, in modo implicitamente blasfemo, di un’opportunità o di una grande occasione offerta dalla pandemia, non fanno che edulcorare in forme politicamente corrette una verità ben più cinica: a molti soggetti o centri di potere questa situazione conviene, è davvero una grande occasione (e spesso un grande business) per portare avanti interessi e progetti di lungo corso.

  • 30 È lo slogan con cui sono stati pubblicizzati i webinar di «Federica Web Learning», il Centro di Mu (...)
  • 31 CAF Università, Il modello europeo di autovalutazione delle performance per le università, maggio (...)
  • 32 CAF Università, op. cit., p. 64.

17Oggi la posta in gioco è la didattica, ovviamente la più esposta all’emergenza sanitaria e alle misure restrittive che abbiamo subito in questi mesi. Se il mantra del realismo capitalista ripete che non c’è alternativa, che alcune trasformazioni sono irreversibili e che la «soluzione di emergenza» diventerà una «innovazione di sistema»30, è perché un certo uso della tecnologia applicato alla didattica rappresenta davvero l’uovo di Colombo, il format perfetto per l’università dell’eccellenza, convertita nell’avatar cibernetico di un’università-piattaforma che vende i suoi prodotti sul mercato globale dell’istruzione: offerta diversificata tra corsi in presenza e a distanza, pacchetti didattici modulari e trasferibili, studenti delocalizzati che scelgono la merce e pagano il prezzo indicato, magari in comode rate mensili. Finalmente anche quello spazio di libertà critica, di esperienza condivisa e anche di scoperta imprevedibile che era una lezione potrà essere valutato (cioè misurato) in modo «scientifico», analizzando i big data registrati e processati dalle macchine, secondo i metodi noti come learning analytics. E finalmente, come auspicato da un documento della Fondazione Crui del 2012, lo studente che si iscrive a un corso di laurea potrà essere considerato «l’input al processo formativo universitario», cioè «un semilavorato pregiato in ingresso», mentre «lo studente che si laurea costituisce l’output (il prodotto/risultato complessivo) del processo formativo»31. Del resto, si legge nello stesso documento, compito delle organizzazioni universitarie è «sviluppare ed erogare servizi e prodotti orientati al cittadino/cliente»32.

  • 33 Cfr. R. Mordenti, L’università struccata. Il movimento dell’Onda tra Marx, Toni Negri e il profess (...)
  • 34 A. Dal Lago, Premessa. La (s)valutazione della ricerca, in id. (a cura di), All’indice. Critica de (...)

18Potremo insomma mandare in soffitta quella polverosa idea di università come comunità umana e politica, luogo di formazione e anche di conflitto, non asservita alle richieste della società o del fantomatico mondo del lavoro, un’università come bene comune che anzi genera sapere in eccesso rispetto alla domanda del mercato33, che valorizza la collaborazione e non la competizione, la curiosità e non il rigore, la scoperta e non l’efficienza, che mette a disposizione della collettività «un bene, il sapere, considerato superiore a qualsiasi costo necessario per produrlo»34. Ma per fortuna c’è il nuovo che avanza. Lo dicono anche le parole.

Newspeak, 1: Innovazione

  • 35 D. DeLillo, Underworld, op. cit., p. 182.

19La manipolazione semantica è infatti uno dei principali grimaldelli retorici per attuare e soprattutto legittimare i processi di trasformazione sistemica. Come nella neolingua orwelliana, alcune parole-chiave monopolizzano il lessico burocratico e il discorso pubblico, pronte ad essere introiettate e trasformate in prassi dai singoli membri della comunità. Ora è la volta di innovazione, spesso declinata nelle formule innovazione didattica o didattica innovativa, che sarebbe il naturale risultato di una digitalizzazione massiva dell’insegnamento dentro e oltre la pandemia. Se vivesse oggi, Flaubert potrebbe ricamarci un ennesimo lemma del Dizionario dei luoghi comuni: «Didattica innovativa: Si fa con il computer». In realtà, qualunque studioso dei media da Walter Benjamin in giù potrebbe spiegarci che questi processi non hanno niente di naturale: le tecnologie sono trasformative, mai neutrali o trasparenti: non offrono solo strumenti di manipolazione del reale ma plasmano le forme della percezione e le categorie dell’esistenza, cioè i modi in cui agiamo, conosciamo, facciamo esperienza del mondo. Viviamo in un tempo, scrive ancora DeLillo, in cui la tecnologia «fa avverare la realtà». È indispensabile «perché ci aiuta a creare il nostro destino. Ma è anche subdola e incontrollabile. Può andare in qualsiasi direzione»35.

  • 36 Si veda una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Antović and Mirković vs Montenegro (...)
  • 37 Come è noto, una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il trasfer (...)
  • 38 Si vedano, nell’ambito ancora più delicato della scuola, le lucide riflessioni di Orsetta Innocent (...)

20In questi mesi molti dibattiti si sono arenati nella contrapposizione manichea, quasi ontologica, tra didattica in presenza e didattica a distanza, che riproduce la vecchia disfida tra apocalittici e integrati. Un’antitesi sterile che finisce per nascondere alcune domande più sottili e cruciali, sulle quali dovremmo riflettere attentamente prima di fare certe scelte con l’azzardo e la stranita leggerezza di chi naviga a vista nella tempesta. Qualcuno si sta chiedendo seriamente, al netto del pathos emergenziale o di biechi calcoli economici, che cosa comporta la digitalizzazione delle pratiche didattiche e la loro capillare ripresa, diffusione, eventuale registrazione? Quali sono le implicazioni, anche giuridiche, di questa circolazione di immagini e contenuti? Chi disegna e controlla il nostro ambiente di lavoro, ad esempio nelle piattaforme di videoconferenza configurate da aziende private? Che cosa significa fare lezione sotto l’occhio di una telecamera, in un contesto tecnologico che può implicare una forma di videosorveglianza sul luogo di lavoro, esplicitamente vietata dalla legge?36 A chi e a quali condizioni cediamo i nostri dati, non solo quelli personali ma anche quelli sensibili che attengono alla funzione didattica, mentre gli atenei perseverano nell’acquistare servizi da multinazionali statunitensi?37 Come si riconfigura la relazione con gli studenti (e con l’alterità in genere) nel momento in cui ci vedono senza essere visti, oppure quando accediamo visivamente al loro spazio domestico (per esempio durante gli esami)? In generale, che cosa significa abbattere quel confine istituzionale tra pubblico e privato che delimita lo spazio protetto, per certi versi sacro e rituale, della classe, dove la comunità vive nel qui-e-ora della lezione? Riusciremo a spiegare che non è un problema metafisico legato alla mistica della presenza ma un problema politico (e giuridico), radicato nella storia democratica della nostra società?38

  • 39 N. Selwyn, Minding our language: why education and technology is full of bullshit… and what might (...)
  • 40 Cfr. H. Frankfurt, On Bullshit, Princeton, Princeton University Press, 2005.

21Uno come Flaubert si divertirebbe come un pazzo a parodiare truismi o clamorose sciocchezze che circolano nel cosiddetto Ed-Tech Speak, un linguaggio «opaco, ottuso e spesso autoreferenziale»39, come ha osservato Neil Selwyn, pieno di «stronzate» nel senso filosofico del termine definito da Harry Frankfurt in On Bullshit, cioè formule e sintagmi inverificabili che sfuggono alla giurisdizione del vero e del falso40.

  • 41 N. Selwyn, op. cit., pp. 3-4.

Il linguaggio che pervade i discorsi su educazione e tecnologia […] può essere considerato conforme alla descrizione di Frankfurt di un linguaggio enfatico, vacuo e in genere «ripetuto quasi senza pensare e senza alcun riguardo per come stanno realmente le cose» (p. 30). In questi termini, dunque, gran parte di quello che viene detto su educazione e tecnologia può essere correttamente classificato come stronzata [bullshit]. […] La menzogna almeno implica la tacita ammissione che esista una verità contro la quale si mente. Dire stronzate [bullshitting], invece, si basa su una cinica mancanza di interesse rispetto alla verità o all’autenticità di ciò che stiamo dicendo.41

  • 42 Cfr. F. Bertoni, Universitaly. La cultura in scatola, op. cit.

22Il paradosso è che questo discorso opaco, presentato come auto-evidente sulla base di una fragilissima premessa logica (digitalizzo dunque innovo), nasconde spesso una sconcertante povertà di contenuti e contrabbanda come didattica innovativa, dietro la cortina fumogena della tecnologia, concezioni dell’insegnamento in realtà vecchissime. Quella che anni fa chiamavo «cultura in scatola»42, cioè il sapere a basso costo smerciato dall’università neoliberale, può trovare oggi la sua perfetta confezione in pacchetti formattati, omologati, computabili, riproducibili a piacere sulle piattaforme della teledidattica, in un format che prevede l’acquisto e il consumo puramente strumentale di contenuti decontestualizzati, magari ottimizzati in post-produzione, privi di senso storico e distanza critica.

  • 43 Cfr. W. Benjamin, Il narratore. Considerazioni sull’opera di Nicola Leskov [1936], in Angelus Novu (...)
  • 44 F. Domenicali, Adorno pedagogico. Theorie der Halbbildung e prassi didattica, «Annali online della (...)

23È una delle grandi questioni del nostro tempo, antropologica ancor prima che tecnologica, che trascende il piccolo mondo dell’università: la sostituzione dell’esperienza con l’informazione, un processo che Benjamin aveva intuito già nel 193643: la metamorfosi di ciò che è vissuto e condiviso, dunque intrinsecamente politico, in un bene culturale reificato e immediatamente fruibile. Il fenomeno descritto da Adorno nel 1959, cioè che «le forme della comunicazione […] modificano lo stesso contenuto (la cultura) che si tratterebbe appunto di veicolare»44, può dispiegarsi ora in un contesto tecnologico infinitamente potenziato e ramificato in una pluralità di canali, supporti, dispositivi e interfacce.

  • 45 T. W. Adorno, Teoria della Halbbildung, Genova, Il melangolo, [1959], 2010, p. 42.

L’esperienza, e cioè la continuità della coscienza, in cui perdura ciò che non è più presente, in cui l’esercizio e l’associazione creano, nel singolo, la tradizione, viene sostituita dall’informazione puntuale, slegata, sostituibile ed effimera […] Al posto del temps durée, della connessione di una vita relativamente coerente, che sfocia nel giudizio, subentra un «ecco» privo di giudizio.45

24È quello che rischia di succedere (o sta già succedendo) nell’università attuale, tra presente e futuro della pandemia, dove l’esperienza viva della relazione didattica, che presuppone la mobilità fisica degli studenti all’interno dell’universitas, cede il passo a un trasferimento meccanico di informazioni, contenuti reificati e materiali didattici usa-e-getta, funzionali al superamento dell’esame, alla contabilità dei crediti formativi e a una competenza tanto più estesa quanto più effimera, astorica e pulviscolare. Del resto è questa, ormai, la nostra principale modalità di conoscenza, e la forma stessa del nostro mondo: il gesto istantaneo e compulsivo con cui clicchiamo i link e navighiamo nel web, gigantesca massa liquida dalla quale dreniamo una schiuma di informazioni parcellizzate, sottratte all’esperienza e al tempo storico, in un flusso di dati che tendono a porsi tutti sullo stesso piano, senza sfondi e prospettiva. Chissà che il senso dell’insegnamento non sia ancora quella pratica faticosa, paziente, circospetta, intrinsecamente sperimentale che gli araldi dell’Ed-Tech Speak irridono come inutile vecchiume: azzardare, sospettare, decostruire, storicizzare, spezzare gli automatismi, mettere in discussione, promuovere l’uso pubblico della ragione, straniare le forme della percezione e proporre un sapere che è conquista, scoperta, esperienza di un percorso condiviso, non l’ennesimo prodotto da aggiungere al carrello con un semplice click. Ma avremo mai il coraggio di non essere smart?

Newspeak, 2: Inclusione

  • 46 Per riflessioni più articolate segnalo alcuni miei interventi precedenti: F. Bertoni, Insegnare (e (...)

25Altra parola magica della neolingua accademica in tempi di pandemia: inclusione. Nei mesi scorsi molte decisioni assunte dagli organi accademici, per lo più in forma oligarchica e unilaterale, sono state motivate con il più nobile degli intenti: includere tutti gli studenti, offrire a chiunque l’opportunità di seguire le attività didattiche anche nell’impossibilità materiale di raggiungere le sedi universitarie. Di qui la soluzione della didattica «mista», variamente intesa, ma spesso nella versione sincrona con un gruppo di studenti in aula e il resto a distanza, collegati in remoto. Di per sé un’aberrazione didattica, con circuiti comunicativi schizofrenici, ma giustificata dall’emergenza e dai tempi calamitosi che stiamo vivendo. Fin qui benissimo, o quasi. Ma la faccenda si complica quando la soluzione di emergenza comporta un massiccio investimento (diciamo qualche milione di euro per attrezzare le aule) e apre la porta, in modo neanche troppo velato, alla famigerata innovazione di sistema. Ho tentato di segnalare in varie occasioni il rischio di una formula didattica stabilmente mista, messa a regime grazie alla sperimentazione forzata dell’emergenza: doppio canale della formazione, studenti di serie A e di serie B, lezioni in aula per i privilegiati e corsi online per chi resta al paesello con mamma e papà; e poi il business perfetto: meno aule, meno docenti, lezioni riproducibili e moltiplicabili a piacere, studenti che pagano le tasse ma che non gravano fisicamente su strutture e costi di gestione. Un perfetto generatore di disuguaglianza in un momento storico in cui le disparità socio-economiche stanno aumentando46.

  • 47 J. Baudrillard, La società dei consumi, Bologna, il Mulino, [1970], 2010, p. 41.
  • 48 Ibid., pp. 42 e 43.
  • 49 Ibid., p. 61.
  • 50 Ibid., p. 49.

26Eppure, replica la neolingua, diversificare l’offerta attraverso le piattaforme digitali significa raggiungere una platea di studenti molto più ampia e articolata. Di nuovo inclusione, insomma, affidata alla libera iniziativa di «cittadini/clienti» che potranno scegliere se frequentare in presenza o starsene comodamente a casa, come quando ti scoccia andare in pizzeria e chiami Just Eat per mangiarti la pizza davanti alla tv. Peccato che l’argomento si basi su una premessa completamente falsa, cioè l’accesso libero e paritario ai beni immessi sul mercato. Da almeno mezzo secolo gli analisti della società dei consumi ci hanno spiegato che il modello della crescita illimitata non produce affatto l’uguaglianza promessa dalle teorie economiche idealiste, «nella prospettiva di un livellamento automatico grazie alla quantità e di un risultato finale di equilibrio, che sarebbe quello del benessere totale per tutti»47. Di fatto, quote di povertà persistono e si riproducono nel tempo non come elementi «residuali» ma «strutturali» della società dell’abbondanza, perché «è la crescita, nella sua stessa logica, che si fonda su questo squilibrio», in una forma di «disuguaglianza sistematica» che prescinde totalmente dal «volume assoluto delle ricchezze»48. C’è insomma una contraddizione di fondo «tra l’ipotesi ideologica della società della crescita, che è l’omogeneizzazione nel suo più alto grado, e la sua logica sociale concreta fondata su una differenziazione strutturale»49. In questo quadro, le «nuove segregazioni» discendono da un trasferimento di valore: «la distorsione o l’inuguaglianza non sono ridotte, sono trasferite. Gli oggetti di consumo corrente sono sempre meno significativi del rango sociale», mentre «la gerarchia sociale si inscrive in criteri più sottili: il tipo di lavoro e di responsabilità, il livello di educazione e di cultura […], la partecipazione alle decisioni»50. Se questo è vero, e se gerarchie o differenze verranno incrementate dall’inevitabile crisi economica che si prospetta, la promessa dell’inclusione per tutti si mostra completamente fallace: molti studenti infatti non sceglieranno liberamente la formazione in presenza o quella a distanza: sceglieranno la seconda perché non avranno scelta, perché le condizioni materiali (e spesso anche culturali) non lasceranno loro alcuna alternativa.

27Che questo accada già da tempo all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, non dovrebbe essere un modello da seguire ma un rischio da sventare con l’unica opzione davvero strategica e innovativa per il futuro del paese: realizzare la scuola e l’università della Costituzione, impegno sempre disatteso e oggi drammaticamente fuori moda: tradurre cioè in vere scelte politiche e finanziarie l’articolo 34 (diritto allo studio) e coniugarlo finalmente con la seconda parte dell’articolo 3, che impone alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono di fatto l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. Se insomma restituiamo alle parole il loro vero significato, l’unica vera inclusione consiste nel creare le condizioni materiali per favorire la mobilità studentesca e offrire a tutti le stesse opportunità di formazione: ridurre o azzerare le tasse, aumentare le borse di studio, costruire alloggi e studentati, calmierare gli affitti in accordo con le amministrazioni locali. Tutto il resto è conferma del privilegio e speculazione al ribasso, perché ovviamente costa molto meno attrezzare le aule e acquistare Panopto che intervenire sui problemi strutturali, rispetto ai quali scontiamo un ritardo di decenni e un sotto-finanziamento criminale. Come sempre sono scelte politiche, anche se la razionalità cibernetica e la retorica tecno-pedagogica tentano di occultare le responsabilità dietro la presunta verità dei numeri o gli effetti speciali della tecnologia. Però dovremmo avere l’onestà di chiamare le cose con il loro nome.

I would prefer to

28Alla fine resta la solita domanda: che fare? E arriva puntuale l’obiezione: va bene, ma tu che critichi tanto e non sei mai contento, in fin dei conti cosa proponi?

  • 51 G. Deleuze, Bartleby o la formula, in G. Deleuze, G. Agamben, Bartleby. La formula della creazione(...)
  • 52 G. Agamben, Bartleby o della contingenza, ibid., p. 52.
  • 53 M. Fisher, op. cit., pp. 150-151.

29Intanto propongo di fare come Bartleby e di adottare la sua formula corrosiva e «agrammaticale»51, che è soprattutto «potenza di non»52: I would prefer not to. Anche Fisher suggeriva «una ritirata strategica da quelle mansioni che colpiscono innanzitutto manager e dirigenti, a cominciare da quegli ingranaggi di autosorveglianza che non hanno alcun impatto sull’offerta educativa, ma senza i quali il managerialismo non potrebbe esistere»53. Dunque sottrarci, rallentare, non collaborare, opporre resistenza passiva, anche invocando il diritto del lavoro e quelle che tecnicamente si chiamano «forme di lotta diverse dallo sciopero», tra cui rientra appunto la «non collaborazione». Ad esempio spegnere tutto appena le autorità politiche e sanitarie dichiareranno la cessazione dello stato di emergenza, pronti a invocare l’articolo 33 sulla libertà d’insegnamento se i regolamenti d’ateneo (cioè norme amministrative, subordinate alla legge ordinaria e alla Costituzione) cercheranno di imporre modalità didattiche che non condividiamo, che anzi riteniamo dannose per l’istituzione e l’intera società.

  • 54 Si veda l’appello Disintossichiamoci. Sapere per il futuro, promosso nel febbraio 2020 da Valeria (...)

30Forse però resta spazio anche per una prassi politica attiva, rovesciando la formula di Bartleby in un più banale ma altrettanto ostinato I would prefer to. Ormai è troppo tardi per disintossicare un mondo universitario drogato da classifiche, progetti competitivi, indici prestazionali, calcoli mercantili e apparati tecnocratici54. Temo che questa partita sia persa, quanto meno su larga scala. L’università dell’eccellenza ha vinto. Ma possiamo ancora creare piccole zone di attrito e punti di resistenza interni al sistema, confortati da una certezza che ha radici nell’esperienza: gli studenti – almeno molti di loro – capiscono se l’università propone vere opportunità educative o se invece smercia sapere impoverito. Dunque preferisco difendere con i denti il mio tempo da mille incombenze inutili o vessatorie per preparare con la massima cura le lezioni, utilizzando anche le risorse digitali (come faccio da anni) per arricchire e integrare l’insegnamento in classe, ma tenendo al centro una relazione dialogica tra esseri umani. Preferisco giocare al rialzo, dunque invertire la tendenza alla semplificazione dei contenuti innescata dalla riforma del 3+2 e riportare i programmi d’esame a un carico serio, inevitabilmente ponderoso, fatto non di materiali didattici da scaricare ma di libri da studiare con tempo e attenzione, unico modo per rendere giustizia alla complessità di un qualunque ramo del sapere (e quando il direttore, il rettore o il padreterno mi farà un richiamo perché «il carico didattico dell’insegnamento non è adeguato ai crediti previsti», gli risponderò come Rhett Butler: «francamente me ne infischio»). Preferisco investire ore e ore per correggere le tesi fino all’ultima virgola e all’ultima nota, spiegando nei dettagli cosa non funziona, perché alla fine quello studente avrà imparato a maneggiare qualche oggetto del pensiero e soprattutto a organizzare un discorso, verificare un’ipotesi, costruire un’argomentazione efficace. Preferisco insomma dedicare il mio impegno e la mia passione alla qualità sostanziale della didattica, quella che difficilmente si traduce negli indicatori e nei parametri delle griglie di valutazione, perché appunto è fondata nel tempo storico e nell’esperienza umana.

  • 55 Tra i vari gruppi nati in questi mesi segnalo in particolare il collettivo «Brain Unibo», che aggr (...)

31Ormai siamo arrivati al paradosso per cui pretendere di fare il nostro mestiere pagato con denaro pubblico, cioè studiare e insegnare nel migliore dei modi, è diventato un gesto sovversivo, e anzi rischia di chiudersi nella stralunata opacità di Bartleby lo scrivano. Il problema di fondo, come sempre, è trasferire le scelte individuali su un piano di prassi politica condivisa, in un terreno devastato dalla razionalità tecnocratica dell’università dell’eccellenza ma in cui si formano ancora pieghe, sacche di dissenso, piccole concrezioni irriducibili alla violenza amministrata del realismo capitalista55. Sono a mia volta abbastanza realista per non aspettarmi un nuovo Maggio e so che ognuno, probabilmente, ha le rivoluzioni che si merita. Ma questo è il momento di resistere e di agire. Se non ora, quando?

Torna su

Note

1 D. DeLillo, Running Dog, Torino, Einaudi, [1978], 2006, p. 158.

2 Id., Underworld, Torino, Einaudi, [1997], 2000, p. 164.

3 Id., Libra, Torino, Einaudi, [1988], 2002, pp. 214-215.

4 Id., I nomi, Torino, Einaudi, [1982], 2004, pp. 233-234.

5 Id., Libra, op. cit., p. 101.

6 G. Lipovetsky, S. Charles, Les temps hypermodernes, Paris, Grasset & Fasquelle, 2004, p. 37. Non occorre dire che oggi la vera partita si gioca e si giocherà sempre più nel campo della «sorveglianza digitale». Eventuali timori legati alla diffusione dell’immagine sono l’epifenomeno, o al limite il relitto animistico di una questione molto più centrale e redditizia: l’incalcolabile capitale cibernetico rappresentato dai dati acquisiti e processati durante le nostre esistenze digitali. Sui problemi giuridici che ne derivano si veda il recente libro di Roberto Caso, La società della mercificazione e della sorveglianza. Dalla persona ai dati, in particolare la Parte III, La datificazione della persona, Milano, Ledizioni, 2021 (disponibile in open access sul sito dell’editore).

7 R. Krauss, The Aesthetics of Narcissism, «October», vol. I, 1976, p. 57.

8 J. Baudrillard, Il delitto perfetto, Milano, Raffaello Cortina Editore, [1995], 1996, p. 22.

9 M. Fisher, Realismo capitalista, Roma, Nero, [2009], 2017, p. 33.

10 Si veda ad esempio questa intervista a un manager del settore tecnologico di una delle più grandi banche d’affari del mondo: «We’ve seen strong capital flows into this sector over the last three to five years. Not only are the edtech technologies more advanced, but the structural barriers to adoption are falling. Previously, investors looked at edtech as a niche industry. Today, investors are approaching edtech as an asset allocation category», in How Coronavirus Is Reshaping Classroom Learning, 17 marzo 2020. Online: [https://www.goldmansachs.com/insights/pages/from_briefings_17-mar-2020.html] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021). Ringrazio Nicola Perugini che ha segnalato questo inquietante link in un bell’articolo, Contro la didattica di quarantena, «Il lavoro culturale», 8 aprile 2020. Online: [https://www.lavoroculturale.org/contro-la-didattica-di-quarantena/] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

11 D. DeLillo, Intervista di W. Goldstein, PW Interviews: Don DeLillo (1988), in Th. DePietro (a cura di), Conversations with Don DeLillo, Jackson, University of Mississippi Press, 2005, p. 51.

12 Quella dei «piccoli fratelli» è una variazione metaforica che proponevo già alcuni anni fa in Universitaly. La cultura in scatola, Roma-Bari, Laterza, 2016, pp. 28-36.

13 Cfr. U. Eco, Apocalittici e integrati, Milano, Bompiani, 1964.

14 A. Badiou, Alla ricerca del reale perduto, Milano-Udine, Mimesis, 2016, p. 22.

15 F. Jameson, Postmodernismo, ovvero, La logica culturale del tardo capitalismo, Roma, Fazi, [1991], 2007, pp. 267 e 275.

16 M. Fisher, op. cit., p. 37.

17 R. Barthes, Miti d’oggi, Torino, Einaudi, [1957], 1993, p. 221.

18 M. Fisher, op. cit., p. 49.

19 Ibid., p. 48.

20 Ibid., p. 60.

21 Cfr. M. Foucault, Microfisica del potere, Torino, Einaudi, 1977.

22 M. Fisher, op. cit., p. 57.

23 Ibid., p. 88.

24 Ibid., pp. 61 e 92.

25 Ibid., pp. 107-108.

26 Per l’Italia mi limito a segnalare le riflessioni molto lucide di V. Pinto, Valutare e punire, Napoli, Cronopio, 2012 (1re éd.), 2019 (2e éd.), e di D. Borrelli, Contro l’ideologia della valutazione. L’Anvur e l’arte della rottamazione dell’università, Milano, Jouvence, 2015.

27 B. Readings, The University in Ruins, Cambridge (Ma.), Harvard University Press, 1996, p. 39.

28 Il libro esce postumo nel 1996, dopo la morte dell’autore in un incidente aereo nel 1994, a soli trentaquattro anni.

29 B. Readings, op. cit., p. 27.

30 È lo slogan con cui sono stati pubblicizzati i webinar di «Federica Web Learning», il Centro di Multimedia Distance Learning dell’Università di Napoli Federico II: E-learning: da soluzione di emergenza a innovazione di sistema. Istruzioni per la fase 4.0. Online: [https://www.unina.it/-/22151925-e-learning-da-soluzione-di-emergenza-a-innovazione-di-sistema] (ultima consultazione: 12/02/2021).

31 CAF Università, Il modello europeo di autovalutazione delle performance per le università, maggio 2012, p. 50. Online: [https://www.crui.it/images/allegati/pubblicazioni/2012/caf_uni_2012.pdf] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021). Su questi aspetti, cfr. F. Bertoni, D. Borrelli, M.C. Pievatolo, V. Pinto, Università: quello che siamo, quello che vogliamo, «Roars», 24 giugno 2020. Online: [https://www.roars.it/online/didattica-blended-una-tappa-verso-luniversita-delle-piattaforme/] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

32 CAF Università, op. cit., p. 64.

33 Cfr. R. Mordenti, L’università struccata. Il movimento dell’Onda tra Marx, Toni Negri e il professor Perotti, Milano, Edizioni Punto Rosso, 2010, p. 43.

34 A. Dal Lago, Premessa. La (s)valutazione della ricerca, in id. (a cura di), All’indice. Critica della cultura della valutazione, Milano, Il saggiatore, «aut aut», n. 360, 2013, p. 8.

35 D. DeLillo, Underworld, op. cit., p. 182.

36 Si veda una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Antović and Mirković vs Montenegro, n. 70838/13, 28 novembre 2017. Online: [http://www.francocrisafi.it/web_secondario/] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

37 Come è noto, una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il trasferimento dei dati personali dei cittadini europei negli Stati Uniti può avvenire solo nel rispetto delle garanzie previste dal General Data Protection Regulation europeo, garanzie che non sono attualmente assicurate dalla normativa statunitense (cfr. Maximilian Schrems vs Facebook, n. C-311/18, 16 luglio 2020. Online: [https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2020-07/cp200091it.pdf] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

38 Si vedano, nell’ambito ancora più delicato della scuola, le lucide riflessioni di Orsetta Innocenti sullo spazio non solo fisico ma anche protetto dell’aula scolastica: Un po’ di qua e un po’ di là. Aporie della didattica mista, «Le parole e le cose», 28 ottobre 2020. Online: [http://www.leparoleelecose.it/?p=39574] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

39 N. Selwyn, Minding our language: why education and technology is full of bullshit… and what might be done about it, «Learning, Media and Technology», 2015, p. 2. Online: [http://dx.doi.org/10.1080/17439884.2015.1012523] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021). Ringrazio G. De Michele per avere segnalato queste riflessioni in un bell’articolo, La scuola e il discorso digitale, «Doppiozero», 10 agosto 2020. Online: [https://www.doppiozero.com/materiali/la-scuola-e-il-discorso-digitale?] ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

40 Cfr. H. Frankfurt, On Bullshit, Princeton, Princeton University Press, 2005.

41 N. Selwyn, op. cit., pp. 3-4.

42 Cfr. F. Bertoni, Universitaly. La cultura in scatola, op. cit.

43 Cfr. W. Benjamin, Il narratore. Considerazioni sull’opera di Nicola Leskov [1936], in Angelus Novus. Saggi e frammenti, a cura di R. Solmi, Torino, Einaudi, 1995, pp. 252-253.

44 F. Domenicali, Adorno pedagogico. Theorie der Halbbildung e prassi didattica, «Annali online della Didattica e della Formazione Docente», vol. XII, n. 19, 2020, p. 187.

45 T. W. Adorno, Teoria della Halbbildung, Genova, Il melangolo, [1959], 2010, p. 42.

46 Per riflessioni più articolate segnalo alcuni miei interventi precedenti: F. Bertoni, Insegnare (e vivere) ai tempi del virus, Milano, Nottetempo, 2020; Cinque scene e cinque punti sulla didattica a distanza, «Griselda», 30 marzo 2020. Online: [https://site.unibo.it/griseldaonline/it/diario-quarantena/federico-bertoni-cinque-scene-cinque-punti-didattica-distanza] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021); Se non ora, quando? Cinque punti sull’università, in Diario della crisi, «Istituto Italiano per gli Studi Filosofici», 27 maggio 2020. Online: [https://www.iisf.it/index.php/progetti/diario-della-crisi/] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021); La televendita del sapere: insegnare ai tempi del realismo capitalista, «Oblio», vol. X, nn. 38-39, 2020, pp. 239-247 [https://www.progettoblio.com/wp-content/uploads/2021/02/OblioX38-39.pdf].

47 J. Baudrillard, La società dei consumi, Bologna, il Mulino, [1970], 2010, p. 41.

48 Ibid., pp. 42 e 43.

49 Ibid., p. 61.

50 Ibid., p. 49.

51 G. Deleuze, Bartleby o la formula, in G. Deleuze, G. Agamben, Bartleby. La formula della creazione, Macerata, Quodlibet, [1993], 2011, pp. 16 e 18-19.

52 G. Agamben, Bartleby o della contingenza, ibid., p. 52.

53 M. Fisher, op. cit., pp. 150-151.

54 Si veda l’appello Disintossichiamoci. Sapere per il futuro, promosso nel febbraio 2020 da Valeria Pinto, Davide Borrelli, Maria Chiara Pievatolo e Federico Bertoni, che in poche settimane ha raccolto più di 1500 adesioni. Online: [https://www.roars.it/online/piu-1-000-firme-disintossichiamoci-un-appello-per-ripensare-le-politiche-della-conoscenza/] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

55 Tra i vari gruppi nati in questi mesi segnalo in particolare il collettivo «Brain Unibo», che aggrega in modo trasversale studenti, dottorandi, precari della ricerca e docenti, e che sta portando avanti un articolato percorso di riflessioni critiche e di rivendicazioni politiche «dentro e oltre l’università pandemica». Online: [https://brainunibo.wixsite.com/brain/post/il-cervello-collettivo-didattica-ricerca-e-societ%C3%A0-dentro-e-oltre-l-universit%C3%A0-pandemica] (ultima consultazione: 12 febbraio 2021).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Federico Bertoni, «Emergenza Covid e università dell’eccellenza: is there no alternativeLaboratoire italien [Online], 27 | 2021, online dal 31 janvier 2022, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/7138; DOI: https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.7138

Torna su

Autore

Federico Bertoni

Université de Bologne • Federico Bertoni est professeur de théorie de la littérature à l’université de Bologne. Ses nombreux essais de critique littéraire sont dédiés, en majorité, au roman européen du XIXe et XXe siècle. Parmi ses livres : Il testo a quattro mani. Per una teoria della lettura (La Nuova Italia 1996, Ledizioni, 2010), Romanzo (La Nuova Italia, 1998), La verità sospetta. Gadda e l’invenzione della realtà (Einaudi, 2001), Realismo e letteratura. Una storia possibile (Einaudi, 2007), Letteratura. Teorie, metodi, strumenti (Carocci, 2018). Il a édité Italo Svevo, Teatro e saggi, 3e tome de Tutte le opere de Italo Svevo («I Meridiani» Mondadori, 2004). En 2016, il a publié Universitaly. La cultura in scatola (Laterza), un essai de critique culturel sur l’université et la société du XXIe siècle, et en 2017 son premier roman, Morire il 25 aprile (Frassinelli). Il fait partie du jury du Premio Campiello.

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search