Scendere in piazza, scendere in campo. Usi politici e occupazioni simboliche degli spazi urbani tra Belle Époque e fascismo
Résumés
Au début du xxe siècle, les villes italiennes assistent à la naissance d’une nouvelle façon de faire de la politique : les rassemblements et les manifestations en plein air sont le signe d’une participation populaire inédite à la vie publique. À Venise, les manifestations populaires, tenues à l’écart de Saint-Marc – lieu des autorités et des cérémonies institutionnelles –, restent confinées aux places des quartiers populaires, berceau du mouvement des travailleurs et première scène de la démocratie de masse naissante. L’apparition de nouveaux protagonistes brouillera les cartes : les étudiants et les nationalistes sont l’avant-garde d’une mobilisation de place “bougeoise” qui vise surtout à s’opposer aux “rouges” dans l’utilisation des places publiques, à partir justement de Saint-Marc ; avec le squadrisme fasciste, enfin, les manifestations ritualisées de foule céderont la place à l’action violente de quelques-uns.
Plan
Haut de pageTexte intégral
1Un groviglio di viabilità pedonale e viabilità acquea, nella totale assenza di mezzi di trasporto su ruota; un tasso minimo di «haussmannizzazione», un ritmo anomalo di tempi e di spazi. È indubbio che l’unicità di Venezia stia innanzitutto nella sua forma urbana, «anacronistica» già un secolo fa, quando pure industrializzazione e motorizzazione invasiva non avevano ancora stravolto l’aspetto delle altre città. Non va per questo commesso l’errore di sovrapporre del tutto l’odierna immagine della città-museo – realtà, stereotipo, profezia – alla Venezia di inizio Novecento, che oltretutto risultava quasi tre volte più abitata dell’attuale.
2In che misura, dunque, la particolare forma urbana di Venezia si riflette sulle pratiche sociali e politiche di massa, e – nello specifico – sull’uso politico degli spazi pubblici? Come condiziona i modi di manifestare, scioperare, tumultuare, caricare la folla o contendersi le vie? Ci riferiamo in primo luogo a quella «discesa in piazza» delle classi lavoratrici che, nei primissimi anni del ventesimo secolo, cambia radicalmente il volto della vita pubblica italiana e segna una svolta decisiva nel processo di democratizzazione del paese.
- 1 Per un’introduzione alla piazza come scena privilegiata della vita pubblica italiana, cfr. M. Isnen (...)
3Per tutto il Ottocento, di fatto, il popolo in piazza era stato sinonimo di sovversione: qualsiasi intervento attivo delle classi popolari italiane sulla scena politica (nel 1848 come nel 1898) aveva rappresentato, in sé e per sé, una violazione dell’ordine costituito. Il quadro muta abbastanza repentinamente con il passaggio di secolo e la nuova politica inaugurata da Giolitti anche in materia di ordine pubblico: nel giro di pochi anni comizi e manifestazioni popolari diventano pratica ricorrente, un evento «normale» per le città italiane. Non un diritto acquisito, certo, perché la legislazione non cambia e resta l’arbitrio di prefetti e questori; ma pur sempre una consuetudine tollerata, una concessione elargita con qualche liberalità. Né la novità va sottovalutata, se si considera che la gran parte dei lavoratori manuali non aveva nemmeno, fino al 1912, diritto di voto: la piazza rappresentò dunque, per centinaia di migliaia di italiani, l’occasione di esprimere per la prima volta un’opinione, il luogo della prima alfabetizzazione politica1.
- 2 I piaceri solitari, «Il Secolo Nuovo», 29 luglio 1905.
4È in particolare il movimento operaio di ispirazione socialista ad introdurre la piazza nella prassi politica: col passaggio dagli incontri al chiuso – in osterie, teatri, palestre, sedi sociali o sale varie – alle manifestazioni di piazza, il movimento dei lavoratori usciva letteralmente allo scoperto, portando le sue bandiere, i suoi canti, i suoi discorsi e, soprattutto, la sua massa sotto gli occhi di tutti: «Fuori, fuori!», gridavano i socialisti veneziani agli avversari, «Fuori tutti all’aria se volete la salute! Fuori e venite a discutere con noi»2. Si parla di manifestazioni che raccoglievano al massimo poche migliaia di persone; ma se non se ne rileva la dirompente novità, anche simbolica, non si capisce l’ebbrezza di chi vi partecipava né, tantomeno, le paure e le reazioni dei moderati, figli di una politica ottocentesca ed elitaria, riservata a poche decine di galantuomini tra circoli e salotti.
5Come si concretizzava, dunque, tutto ciò nella particolare forma urbana di Venezia? In primo luogo è quasi scontato – per una città in cui le vie non si chiamano vie e le piazze non si chiamano piazze – partire da una annotazione linguistica: la nascente politica di piazza sarà di fatto, a Venezia, politica «di campo». E non è solo una questione di termini: sono più ridotti gli spazi, quasi più intimi, e diversi anche i modi di accedervi e di usufruirne, in una città-labirinto dove le strette calli rendono difficoltoso e poco solenne il procedere dei cortei. Restano esclusi dalla scena alcuni degli attori che nel corso dei decenni calcano le piazze italiane (i carabinieri a cavallo, i ciclisti rossi, i camion degli squadristi, ecc.); qui tutto è misurato dal passo umano, tanto per la folla che per l’autorità che la contrasta, e sembra in qualche modo ridursi la distanza tra pubblico e privato, tra manifestazione e quotidianità.
6È noto che a Venezia una sola è la Piazza, quella di San Marco; le altre si definiscono appunto campi. In tutte le città, certo, la piazza principale gode di uno status speciale: sottoposta ad un controllo particolarmente stretto dell’autorità – e dunque, a questa data, tendenzialmente preclusa alle manifestazioni della nascente politica popolare – deve restare palcoscenico esclusivo dei poteri costituiti e delle classi alte. Ma a Venezia la discriminante tra San Marco e gli altri spazi pare particolarmente netta, fin sul piano lessicale; c’è, evidentemente, un accumulo di passate glorie della Serenissima (da rinverdire ora in chiave tricolore), di funzioni turistico-commerciali e di rappresentanza, concentrate in quell’area marciana da cui si cerca di allontanare ogni possibile elemento di disturbo estetico, sociale o politico. E così, in questa nascita della democrazia di massa, le manifestazioni saranno di norma confinate nei quartieri periferici della città. San Marco resta per il momento riservata alle celebrazioni istituzionali, patriottiche o religiose: vi si perpetua, in sostanza, l’ottocentesco monopolio dell’autorità sulla piazza.
La folla in campo
- 3 Per notizie e fonti relative agli episodi citati – qui e più oltre –, si rimanda a G. Sbordone, Gli (...)
7È il 1904 l’anno che segna l’affermarsi, nella consuetudine veneziana, dei comizi all’aperto, grazie alla crescita delle organizzazioni socialiste ed operaie e ad una pubblica autorità finalmente più tollerante in materia di diritto d’associazione e pubbliche riunioni. Per la prima volta, quell’anno, lo sciopero/festa del 1° Maggio è celebrato a Venezia con un comizio autorizzato all’aperto, in campo San Lorenzo: la manifestazione risulta piuttosto partecipata (10.000 persone per la stampa socialista, la metà secondo quella moderata) e il 1° Maggio «in campo» diventa subito una tradizione. Per i successivi cinque anni verrà celebrato in campo Santa Margherita, quindi a San Geremia e ancora, per due volte, in campo della Bragora3. Con l’aggiunta delle corti della Giudecca o di Castello sono queste, anche al di fuori della data altamente simbolica del 1° Maggio, le locations preferite delle manifestazioni di parte «rossa»: campagne elettorali, comizi di protesta, scioperi. Né è un caso che i primi due campi citati, San Lorenzo e Santa Margherita, ospitino in quegli stessi anni anche la sede – peraltro raminga – della Camera del lavoro.
8Sono tutti campi collocati nei sestieri popolari e fisicamente marginali della città insulare (Castello, Dorsoduro, Cannaregio); né sorprende che la ritualità laica del movimento dei lavoratori venga messa in scena laddove vive quotidianamente la maggior parte dei militanti, dove sono i principali luoghi di lavoro e dove sorgono le sedi più rappresentative del movimento stesso. Qui si compie, in pochi anni, l’identificazione tra il movimento politico-sindacale ed intere aree urbane: le pubbliche manifestazioni – ma anche i comizi e le conferenze della Camera del lavoro, per non parlare della socialità quotidiana delle osterie politicizzate – marcano ideologicamente il territorio, danno colori a pezzi di città, fino ad affermare l’immagine di veri e propri «quartieri rossi», come Santa Margherita o via Garibaldi, posti agli antipodi del centro storico. Ma un’altra ragione spiega la scelta di questi campi «periferici» quali scene delle manifestazioni politiche: la disponibilità a concederli da parte di una pubblica autorità conservatrice preoccupata soprattutto di tenere i «sovversivi» lontani dall’asse San Marco-Rialto; meglio ancora se de là de l’acqua, ovvero sulla sponda opposta del Canal Grande. Va poi da sé che i timori degli uni si rispecchiano nelle speranze degli altri, e tentare di raggiungere la Piazza diventa il coronamento imprescindibile di ogni manifestazione che si rispetti. Il ruolo della forza pubblica, d’altronde, non è mai un mero condizionamento esterno ma, piuttosto, un elemento costitutivo del processo dialettico che dà vita all’evento di piazza.
9Ai comizi socialisti non servono grandi preparativi: basta un tavolo d’osteria – o, in alternativa, l’immancabile pozzo – a fare da palco, e intorno ad esso si raccoglie quel minimo di scenografia garantita da bandiere e gagliardetti; nonché, come ultima guarnizione, le forze dell’ordine, in divisa e in borghese, con una presenza spesso sproporzionata agli stessi comizianti.
- 4 Probabilmente l’Inno del 1° Maggio di Pietro Gori, il cui testo veniva cantato sulla celebre melodi (...)
10Nelle cronache della stampa socialista le manifestazioni seguono una precisa liturgia: folle sempre imponenti ed ordinate – tremila persone è lo standard per una manifestazione riuscita – si sciolgono dopo il comizio al canto dell’Inno dei lavoratori o del coro del Nabucco4. Al contrario, agli occhi della «Gazzetta di Venezia», storica portavoce delle classi dirigenti, la nascente politica di piazza si riduce sostanzialmente a baraonde di monelli e teppisti, cui viene concessa troppa libertà. Nel mezzo sta il «Gazzettino», sulle cui pagine i comizi diventano assembramenti incerti, in lotta per conquistare i propri spazi contro i campi veneziani che intorno continuano la vita di sempre: così l’oratore deve sgolarsi per sovrastare i rumori di fondo, i bambini che giocano, gli ambulanti con la fisarmonica, il proprietario di un cinematografo che pubblicizza la sua pellicola, l’inquilino di una casa vicina che si sbraccia dalla finestra perché i manifestanti vadano a fare baccano più in là.
- 5 «L’importanza del comizio è data dalla folla che vi accorre, che vi manifesta il suo consenso, che (...)
11Non è d’altra parte difficile capire che, in questi comizi all’aperto senza microfoni né megafoni, la voce dell’oratore giungeva distinta solo agli spettatori più vicini; agli altri arrivavano più che altro i gesti, gli slogan e le frasi più accalorate, le acclamazioni e lo sventolio di bandiere. Erano, d’altronde, gli stessi socialisti a dichiarare che, sulla piazza, non contano tanto i discorsi quanto «l’animo della folla»5. Il pubblico stesso, cioè, col suo entusiasmo e il suo rumoreggiare: su questa scena la folla è l’evento, ed è anche il «messaggio».
12Al comizio in campo, autorizzato dalla questura, seguono poi gli immancabili fuoriprogramma: gruppi di militanti innalzano una bandiera rossa (spesso un fazzoletto inchiodato a un bastone) e al grido di «In piazza, in piazza! A San Marco, a San Marco!» affrontano la forza pubblica. L’angusta viabilità veneziana sembra agevolare il compito delle guardie, che possono facilmente sbarrare una calle o un ponte: non è raro che i tre squilli di tromba annuncino la carica e seguano corpo a corpo con feriti e arresti. Ma la stessa forma labirintica della città offre, per ogni ostacolo, una via alternativa, una calle nascosta che la truppa non fa in tempo a raggiungere. Così drappelli di dimostranti riescono talvolta a sbucare in Piazza; ma qui, privati della forza del numero, appaiono in genere – almeno per tutto il primo decennio del secolo – intimoriti e un po’ spaesati. Sembrano, insomma, i primi a sentirsi fuori posto.
La piazza tricolore
- 6 L. Zorzi, Intorno allo spazio scenico veneziano, in Venezia e lo spazio scenico, a cura di M. Brusa (...)
- 7 Sul ruolo di piazza San Marco nel 1848-1849, cfr. G. Sbordone, Topografia del potere e della rivolu (...)
- 8 Così il prefetto nel 1921.
13Già nei secoli in cui piazza San Marco era lo «spazio liturgico» della Serenissima, «soltanto il ceto dei nobili e, in parte, quello dei cittadini vi si muoveva a proprio agio»6. Il «popolo» come soggetto politicamente attivo vi aveva semmai fatto capolino nel 1797 e, soprattutto, nel 1848-1849 (due fasi rivoluzionarie, non a caso)7. Dall’ingresso della città nel regno d’Italia, comunque, questa resterà – salvo accidenti – la scena riservata alla rappresentazione che autorità e classi dirigenti vorranno dare della città: all’olografia da cartolina si sovrapporranno senza stonature rituali preordinati che, nell’eco continua della passata grandezza, mirano a glorificare l’ordine presente. Per decenni i prefetti ribadiranno che «la suprema necessità di evitare che piazza San Marco diventi teatro d’incidenti che turbano gravemente la tranquillità della cittadinanza renderà sempre assai imprudente e ingiustificato consentirvi manifestazioni dei partiti»8.
14Già dall’inizio del Novecento, tuttavia, l’ostracismo della Piazza alle modernità della politica – non cerimonie ingessate e unanimi, ma contese tra partiti – viene messa in dubbio dall’apparire di nuovi protagonisti, che confondono i confini fino ad allora netti tra partiti sovversivi e partiti d’ordine, tra politica di piazza e politica d’elite. Gli studenti sono l’avanguardia di un fenomeno nuovo: una mobilitazione di piazza «borghese» e patriottica, una contestazione dell’autorità costituita da parte dei figli della classe dirigente che, in verità, mirano soprattutto a contrastare i «rossi» sul loro stesso terreno (le pubbliche manifestazioni: la piazza, appunto).
- 9 Cfr. L. Pomoni, Il Dovere Nazionale. I nazionalisti veneziani alla conquista della piazza (1908-191 (...)
15Prendiamo un esempio tipico della loro presenza in Piazza: il 4 maggio 1914 una ventina di giovani, tricolore in testa, irrompe di corsa in piazza San Marco durante il concerto serale della banda cittadina e, accesi alcuni bengala tricolori, pretende l’esecuzione della Marcia reale e dell’Inno a Garibaldi; la richiesta viene accolta ma subito si fanno avanti i socialisti, che chiedono a loro volta l’Inno dei lavoratori; scoppiano allora tafferugli con pugni, bastonate, lanci di sedie e tavolini dei caffè. Finalmente la polizia riesce a riportare la calma cacciando i socialisti dalla piazza, mentre cerca di bloccare i giovani nazionalisti all’interno della stessa9. L’episodio riassume in sé buona parte del repertorio di pratiche elaborate in pochi anni dalla gioventù patriottica, particolarmente abile nel maneggiare a proprio vantaggio i riti pubblici della società borghese ma pronta, allo stesso tempo, a scandalizzarla: la «guerra» degli inni durante i concerti della banda, le fischiate, i bengala, l’entrata di corsa in piazza (le società ginniche giocano spesso un ruolo in queste manifestazioni), il rogo della bandiere austriache o, più semplicemente, di fogli di carta colorati a guisa di bandiera. Le manifestazioni hanno anche nuovi obbiettivi, come i teatri cittadini – ritrovi tipicamente borghesi, dove si cerca un pubblico simpatizzante – o il consolato austriaco. Ma, nella maggioranza dei casi, la meta è San Marco: i rampolli della buona società veneziana intendono rivendicare la Piazza, dove memorie serenissime e simbologie patriottiche sono sfondo ideale per le loro dimostrazioni irredentiste. Ma sanno anche, evidentemente, che in quella piazza i socialisti non possono sfruttare la loro superiorità numerica, visto che un’affluenza in massa di operai vi provocherebbe una reazione «militare» delle autorità. La stessa conclusione della giornata del 4 maggio 1914, sopra descritta, la dice lunga: allontanando i socialisti e trattenendo in Piazza gli studenti, la forza pubblica – al di là dell’ovvia intenzione di separare i due gruppi – dimostra di riconoscere i primi come «intrusi» in quel luogo, e di trovare al contrario naturale la presenza dei secondi, inappropriata semmai nella forma.
- 10 Ci si riferisce agli incidenti avvenuti in piazza San Marco il 15-16 maggio 1915: cfr. I tumulti di (...)
16Con la campagna interventista del 1914-1915, poi, gli «studenti» si connotano più chiaramente come nazionalisti e si fa più netto anche il contrasto tra due diversi modi di intendere le pubbliche manifestazioni: gli interventisti arrivano a mandare in piazza vere e proprie squadre di picchiatori, mentre i socialisti rispondono mettendo alla testa dei loro cortei donne e bambini10. Saranno per questo accusati di viltà, di ripararsi dietro gli inermi: ma il loro può anche essere letto come un ultimo e abbastanza disperato tentativo di mantenere il confronto su un piano diverso dallo scontro fisico; sul terreno «democratico», cioè, delle manifestazioni di popolo (donne e bambini sono, per antonomasia, popolo), in cui i numeri contino più delle tattiche di guerriglia.
17La piazza dei socialisti è in primo luogo lo spazio della folla, la sua ritualità, la tradizione dei grandi comizi popolari. Per studenti e nazionalisti, invece, le piazze servono principalmente per dimostrazioni di forza e di coraggio; la loro specialità sono le azioni repentine di decine o centinaia di giovani ben organizzati, che non contano sul numero ma su agilità e risolutezza. Il punto allora non è tanto che la forza pubblica reprime le dimostrazioni patriottiche più blandamente di quelle sovversive – il che comunque resta in buona parte vero, soprattutto avvicinandosi all’entrata in guerra dell’Italia – quanto che il «gioco» dei nazionalisti è compatibile con divieti e repressioni, in misura molto maggiore di quello dei socialisti. Questi ultimi tenteranno allora di organizzarsi, a loro volta, in piccoli drappelli pronti allo scontro fisico; ma, nella partita a tre con nazionalisti e guardie, finiranno sostanzialmente schiacciati dall’azione delle altre due forze, oggettivamente (prima ancora che soggettivamente) consonante. Solo con la pandemia patriottica del maggio 1914 gli interventisti avranno finalmente dalla loro anche i numeri: non più poche centinaia di studenti, ma diverse migliaia di persone che invocano la guerra. E dove, se non in piazza San Marco?
Dalla folla alla squadra
18Come tutta Italia, anche Venezia vive nel primo dopoguerra una stagione politica eccezionalmente agitata ed intensa. L’evidente massificazione delle ritualità politiche si affianca a eventi «di folla» ancora più clamorosi (proteste, scioperi, agitazioni, tumulti): sono insomma globalità e intensità della mobilitazione popolare a non avere precedenti. Se non nella stessa mobilitazione bellica cui, non a caso, fanno seguito. E a questa ipertrofia della militanza e della partecipazione si accompagna una generalizzazione dello scontro politico (sociale, sindacale) su tutti i terreni e in tutti gli spazi pubblici.
- 11 Il 24 aprile 1920, in una caserma sulla centralissima riva degli Schiavoni, un ufficiale uccide un (...)
19Ora persino piazza San Marco può apparire per un pomeriggio in balia della teppa tumultuante11, o alla portata del movimento operaio organizzato. Così i socialisti, quando alle elezioni politiche del 1919 risultano il primo partito in città, accampano subito diritti sulla Piazza:
- 12 Il funerale della borghesia celebrato in Piazza S. Marco, «Il Gazzettino», 19 novembre 1919.
Il proletario veneziano è finalmente padrone della Piazza S. Marco. Le elezioni hanno dimostrato che è la maggioranza e per solennizzare la sua vittoria ha quindi il diritto di recarsi nel cuore della città, ciò che farà d’ora innanzi. […] A S. Marco nostro […] verremo spesso perché oggi non è più la rocca forte della borghesia, ma nostro e incontrastato dominio.12
20Non hanno però fatto i conti con un nuovo antagonista che, pur facendo tesoro dell’esperienza del 1914-1915, eclissa tutti i precedenti per risolutezza e chiarezza di obbiettivi. Pochi mesi prima, il 25 aprile 1919, i fascisti veneziani avevano scelto proprio San Marco per la loro prima uscita pubblica: durante la festa del patrono avevano lanciato dal campanile migliaia di volantini inneggianti alla lotta antibolscevica. Da subito, dunque, l’esclusione dei rossi da San Marco era stata una delle priorità del Fascio locale. Ora, di fronte alle pretese dei socialisti su quella piazza, si premurano di far sapere che le regole sono cambiate e che la vittoria elettorale non è più requisito sufficiente al controllo degli spazi pubblici:
- 13 R. A. Vicentini, Il movimento fascista veneto attraverso il Diario di uno Squadrista, Venezia, Stam (...)
I fascisti, raccolta la sfida, hanno deciso di non tollerare la provocazione e di non permettere mai più che la piazza San Marco, tanto sublime per le sue memorie e la sua bellezza, sia contaminata dai senza Patria […]. I sovversivi forti della loro predominanza numerica, con un drappo rosso in testa al corteo, avanzano verso i fascisti, che immobili e silenziosi attendono l’urto. La distanza fra gli avversari è quasi annullata quando al grido «A Noi» gli squadristi si gettano sul nemico. [...] Sembra che i pochi fascisti non siano in grado di sostenere l’urto enorme quando un rombo secco metallico, con mille fischi laceranti, echeggia sinistramente. È stata lanciata dai fascisti, che stavano per essere sopraffatti, una bomba e l’effetto è stato immediato. In un baleno la folla sovversiva è scomparsa e sulla piazza rimane, padrone del campo, lo sparuto gruppo di squadristi, sanguinanti per le ferite ma lieti della vittoria.13
- 14 Sulla manifestazione come «messa in scena del numero», cfr. V. Robert, Le chemins de la manifestati (...)
21Pochi squadristi restano padroni della Piazza dopo che la moltitudine rossa se l’è data a gambe: nell’autorappresentazione fascista non esiste trionfo più appagante di questo. Già l’anteguerra aveva dimostrato la regola generale per cui, sulla piazza, l’uso impunito della forza supplisce al numero; ma nessun movimento politico italiano, prima del fascismo, aveva così chiaramente privilegiato la messa in scena della violenza sulla messa in scena del numero14. In quasi tutte le manifestazioni squadriste le strategie «militari» – l’aggressione, l’intimidazione, la conquista, la cacciata dell’avversario – risultano prioritarie rispetto all’uso della piazza come luogo della comunicazione orale e simbolica o come metafora della volontà popolare. In qualche modo, per i fascisti, la violenza è la vera manifestazione di piazza. Si può dire che l’affermazione del fascismo sia la vittoria della squadra sulla piazza: la mobilità, la rapidità, il colpo di mano hanno la meglio sulla staticità e sulle coreografie delle vecchie manifestazioni socialiste. La «conquista» fascista della piazza procede, naturalmente, per gradi. I primi tentativi non si discostano troppo da quelli socialisti del ventennio precedente: in coda alle riunioni in teatri o palazzi cittadini, alcune centinaia di fascisti puntano su San Marco, trovando la via sbarrata dalla forza pubblica. Inseguimenti per le calli, scioglimenti, fughe e ricongiungimenti; ma, non di rado, il cordone di guardie viene forzato a bastonate e i fascisti penetrano in Piazza a cantare i propri inni. Così, mentre i socialisti ricadono presto nella stessa impasse del 1914-1915, i fascisti acquistano una crescente libertà di movimento. Una volta allontanati i sovversivi dal cuore borghese della città, gli squadristi possono finalmente attaccare le «roccaforti bolsceviche»: già nel giugno 1921 piazza San Marco non è più meta ma punto di partenza per le ricorrenti spedizioni verso via Garibaldi o Santa Margherita. I quartieri «rossi» di Venezia reagiscono – se non proprio con le barricate – con spari e lanci di tegole o mattoni dalle finestre e dai tetti; quando sono in buon numero, e armati magari di «petardi», i fascisti riescono comunque a farsi strada ma, dopo una sfilata dimostrativa, devono ritirarsi, e fino alla marcia su Roma non potranno farla da padroni in queste zone popolari.
22Nonostante tali resistenze, comunque, la politica di piazza – intesa come comizi, manifestazioni di folla e ritualità politica en plen air – è la prima vittima della violenza squadrista, scomparendo ben prima che il regime sopprima sulla carta le libertà. Svuotate le piazze dai «sovversivi», il fascismo le riempirà nuovamente solo una volta consolidatosi come regime; le «piazze oceaniche» torneranno allora a mettere in scena il numero, non più metafora democratica ma rappresentazione passiva di consenso. E piazza San Marco sarà il palcoscenico ideale. Parallelamente, in quegli stessi anni Venti, un’innovazione tecnica come l’introduzione del microfono porrà fine ad una fase storica: quella in cui il pubblico e la coreografia – i canti, le bandiere, i movimenti della folla – contavano più dell’oratore e delle sue parole.
Bandiere rosse a San Marco
- 15 Cfr. G. Bobbo, Venezia in tempo di guerra 1943-1945, Padova, Il Poligrafo, 2005, p. 32.
- 16 Nell’estate del 1945 i primi scioperi generali del dopoguerra portano in piazza San Marco decine di (...)
23Dopo l’illusoria parentesi dell’estate 1943 – in cui peraltro gli antifascisti veneziani non si erano lasciati scappare l’occasione di improvvisare comizi «alla Manin» sui tavolini dei caffè di piazza San Marco15 – è l’aprile 1945 a riportare una politica di piazza meno artefatta. E se, nei campi dei sestieri popolari, questo può risultare un ritorno, per San Marco la novità è assoluta: per la prima volta nella storia si autorizzano in Piazza manifestazioni e comizi dei partiti popolari16.
- 17 L. Zorzi, cit., pp. 107-108.
24Sembra così compiersi un secolare percorso di democratizzazione degli spazi urbani, partito da «quella sorta di horror sacri che impediva agli abitanti di zone popolari o periferiche di trovar l’ardire di passar per la Piazza» ai tempi della Serenissima17, giunto a San Marco con le prime, timorose sortite proletarie di inizio Novecento e culminato infine sull’onda lunga della Resistenza. Va però ricordato che, arrivati i manifestanti, è intanto venuta a mancare la controparte – il “Palazzo” – non essendovi più nell’area marciana alcuna sede istituzionale, amministrativa o di qualsivoglia autorità, se non quella religiosa; i dimostranti non interloquiscono più con la Piazza come luogo del potere costituito, la usano come semplice palcoscenico, coreografico quanto passivo e vuoto, fuorché di memorie.
25Alle spalle del livellamento simbolico dei quartieri e degli spazi pubblici veneziani (con l’attenuarsi del dualismo politico tra i campi popolari e piazza San Marco), inoltre, già si delinea la perdita di centralità della città insulare nel suo complesso. L’esodo degli abitanti, lo sviluppo industriale di Marghera e quello urbano di Mestre spostano il baricentro cittadino verso la terraferma veneziana, il cui principale spazio pubblico – piazza Ferretto – diventa dagli anni Sessanta un palcoscenico di primaria importanza per le manifestazioni politiche, sindacali o di protesta. Il primato di San Marco resta, certo, fuori discussione; ma la piazza simbolo della città rischia di ridursi ad una scena monumentale destinata a turisti e piccioni, sempre più estranea alla vita quotidiana dei veneziani.
Notes
1 Per un’introduzione alla piazza come scena privilegiata della vita pubblica italiana, cfr. M. Isnenghi, L’Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai nostri giorni, Milano, Mondadori, 1994.
2 I piaceri solitari, «Il Secolo Nuovo», 29 luglio 1905.
3 Per notizie e fonti relative agli episodi citati – qui e più oltre –, si rimanda a G. Sbordone, Gli spazi della folla. Manifestazioni politiche di piazza nel Veneto del primo Novecento, tesi di Dottorato, Università Ca’ Foscari di Venezia, 2010 (consultabile all’indirizzo http://dspace.unive.it/handle/10579/962?show=full); Id., Nella Repubblica di Santa Margherita. Storie di un campo veneziano nel primo Novecento, Portogruaro, Nuova Dimensione, 2003.
4 Probabilmente l’Inno del 1° Maggio di Pietro Gori, il cui testo veniva cantato sulla celebre melodia del Va’ Pensiero, dal Nabucco di Verdi.
5 «L’importanza del comizio è data dalla folla che vi accorre, che vi manifesta il suo consenso, che vi espone l’animo suo. Il resto è fronzolo. Discorsi e dimostrazioni sono un di più. Sono quasi inutili come i nugoli dei carabinieri e delle guardie» (Lo sciopero delle tabacchine, «Il Secolo Nuovo», 6 giugno 1914).
6 L. Zorzi, Intorno allo spazio scenico veneziano, in Venezia e lo spazio scenico, a cura di M. Brusatin e A. De Poli, Venezia, La Biennale, 1979, pp. 107-108.
7 Sul ruolo di piazza San Marco nel 1848-1849, cfr. G. Sbordone, Topografia del potere e della rivoluzione nella Venezia del 1848-49, in La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto, a cura di E. Cecchinato et al., Sommacampagna, Cierre Edizioni, 2011, pp. 19-29. Il 1848 lascia tra l’altro in eredità l’immagine indelebile di Manin che proclama la repubblica montato su un tavolino del caffè Florian (immagine che da allora riecheggerà in ogni manifestazione improvvisata su questa piazza).
8 Così il prefetto nel 1921.
9 Cfr. L. Pomoni, Il Dovere Nazionale. I nazionalisti veneziani alla conquista della piazza (1908-1915), Padova, Il Poligrafo, 1998, pp. 314-315. La manifestazione patriottica degli studenti si pone sulla scia degli scontri tra italiani e slavi scoppiati a Trieste il 1 maggio 1914.
10 Ci si riferisce agli incidenti avvenuti in piazza San Marco il 15-16 maggio 1915: cfr. I tumulti di ieri in Piazza San Marco, «Gazzetta di Venezia», 16 maggio 1915; L. Pomoni, cit., pp. 473-477.
11 Il 24 aprile 1920, in una caserma sulla centralissima riva degli Schiavoni, un ufficiale uccide un soldato insubordinato; diffusasi la notizia, la folla tenta di assaltare la caserma e si riversa poi in piazza San Marco, bruciando la garitta delle carceri e assediando Palazzo Ducale, dove sono rifugiati carabinieri e guardie. Per sgomberare la piazza interviene l’esercito e due dimostranti vengono feriti a morte.
12 Il funerale della borghesia celebrato in Piazza S. Marco, «Il Gazzettino», 19 novembre 1919.
13 R. A. Vicentini, Il movimento fascista veneto attraverso il Diario di uno Squadrista, Venezia, Stamperia Zanetti, s.d. [1935], p. 56. I fatti descritti avvennero il 22 luglio 1920; la bomba fece 17 feriti. Cfr. G. Albanese, Alle origini del fascismo. La violenza politica a Venezia 1919-1922, Padova, Il Poligrafo, 2001.
14 Sulla manifestazione come «messa in scena del numero», cfr. V. Robert, Le chemins de la manifestation (1848-1914), Lyon, Presses universitaires de Lyon, 1996, p. 35.
15 Cfr. G. Bobbo, Venezia in tempo di guerra 1943-1945, Padova, Il Poligrafo, 2005, p. 32.
16 Nell’estate del 1945 i primi scioperi generali del dopoguerra portano in piazza San Marco decine di migliaia di persone. Non è un caso, naturalmente, che ciò avvenga quando le sinistre arrivano per la prima volta ad amministrare la città.
17 L. Zorzi, cit., pp. 107-108.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Giovanni Sbordone, « Scendere in piazza, scendere in campo. Usi politici e occupazioni simboliche degli spazi urbani tra Belle Époque e fascismo », Laboratoire italien, 15 | 2014, 59-70.
Référence électronique
Giovanni Sbordone, « Scendere in piazza, scendere in campo. Usi politici e occupazioni simboliche degli spazi urbani tra Belle Époque e fascismo », Laboratoire italien [En ligne], 15 | 2014, mis en ligne le 27 octobre 2015, consulté le 12 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/826 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.826
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page