Venezia dei bassifondi: la città dei marginali, della classe operaia e del pittoresco popolare
Résumés
L’article décrit les continuités et les transformations dans la culture populaire au cours de la première moitié du xxe siècle. Il évoque en particulier les usages de la ville, les styles de vie, les formes de sociabilité et les cultures politiques du prolétariat urbain. Il montre comment des concepts comme « tradition » et « identité locale » ont été des terrains d’affrontement et de resémantisation de la part de plusieurs sujets politiques (l’Église catholique et le socialisme au début du siècle, le national-fascisme dans l’entre-deux-guerres, le Parti communiste et à nouveau l’Église catholique dans l’après-guerre).
Texte intégral
1All’inizio del ’900, Venezia ha al proprio interno un porto commerciale, un arsenale militare, alcuni moderni stabilimenti industriali, insieme a palazzi antichi e ambienti prestigiosi che sono meta di un crescente turismo internazionale, oltre a decine di stalle, centinaia di osterie – dove si registra il più alto consumo di vino tra tutte le città italiane – e migliaia di abitazioni insalubri, sovraffollate, dichiarate ufficialmente inabitabili. Tutto addensato in un raggio di duemila metri: modernità, tradizione e anche grave arretratezza stavano molto vicine, quasi inestricabili.
- 1 E. R. Trincanato, Venezia minore, Verona, Cierre, 2008.
- 2 P. Somma, L’attività di Raffaele Vivante al Comune di Venezia nella prima metà del secolo, «Storia (...)
2A Venezia, infatti, non esisteva una rigida compartimentazione sociale dello spazio urbano; la natura insulare della città ne ostacolava l’espansione oltre i confini del centro storico; la stratificazione sociale era quindi leggibile a livello verticale più che orizzontale. Nelle zone centrali, attorno a San Marco e Rialto, ricchi e poveri vivevano nella stessa parrocchia e talvolta anche nello stesso palazzo: i primi in dimore che godevano di posizione rialzata, affaccio sul campo o vista sul canale; i secondi in tuguri a piano terra, che si aprivano su calli cieche o corti interne, privati della luce del sole e del ricambio dell’aria ed esposti ai disagi dell’umidità e dell’acqua alta1. Nel 1909, un’inchiesta condotta dal Comune aveva censito 3 596 abitazioni sovraffollate, nelle quali viveva un quinto della popolazione. Un terzo dei veneziani stava in subafitto, in condizioni di promiscuità. Quasi la metà delle case era priva di acqua potabile e aveva il cesso in cucina che scaricava nei canali, che erano vere e proprie fogne a cielo aperto dove i rifiuti imputridivano a causa della scarsa corrente lagunare. Nelle zone più periferiche, a ridosso della laguna, la tubercolosi e la febbre tifoide erano endemiche; nel 1911 era anche scoppiata l’ennesima epidemia di colera, di cui ha scritto Thomas Mann ne La morte a Venezia2.
- 3 Perle e impiraperle. Un lavoro di donne a Venezia tra ’800 e ’900, Venezia, Arsenale, 1990.
3Le calli e i campi della città erano, per molti dei suoi abitanti, un prolungamento dello spazio domestico. La stessa infima qualità delle abitazioni spingeva i ceti popolari a uscire per strada: non appena il tempo lo consentiva, le porte delle case si aprivano sulle calli, che si riempivano di sedie. Qui le donne potevano lavorare alla luce come ricamatrici o “impiraperle”, stando in compagnia e controllando collettivamente i bambini che giocavano all’aperto3. Anche gli uomini stavano in casa il meno possibile: passavano molto tempo in osteria, dove si beveva, si giocava a carte ed era anche possibile consumare il pasto o, più spesso, un rapido spuntino.
- 4 M. T. Sega, N. M. Filippini, Manifattura Tabacchi. Cotonificio Veneziano, Padova, Il Poligrafo, 200 (...)
4Lungo il perimetro della città avevano sede alcuni importanti stabilimenti industriali. Il più noto è l’Arsenale, che era stato per secoli la più grande fabbrica dell’età moderna e si estendeva in una vasta area nel popoloso sestiere di Castello. Dalla parte opposta, nel sestiere di Dorsoduro, non distante dalla stazione ferroviaria costruita a metà ’800, stava la Manifattura Tabacchi, che occupava soprattutto manodopera femminile. Poco lontano aveva sede il Cotonificio Veneziano, una moderna fabbrica a tre piani fiondata nel 1882. Percorrendo qualche altro centinaio di metri si giungeva alla Stazione marittima, che all’inizio del secolo era il secondo porto d’Italia per movimento merci. Di fronte ad essa, al di là del canale, era ben visibile l’ampia mole neogotica del Mulino Stucky che dominava l’isola della Giudecca, dove si trovavano anche altri stabilimenti industriali, in particolare cantieri navali e industrie meccaniche, come la Junghans4.
- 5 Cent’anni a Venezia. La Camera del Lavoro 1892-1992, a cura di D. Resini, Venezia, Il Cardo, 1992; (...)
- 6 A. Casellato, I sestieri popolari, in Storia di Venezia. L’Ottocento e il Novecento, a cura di S. J (...)
5La classe operaia veneziana aveva fatto nascere la Camera del lavoro già nel 1892, approfittando di una breve parentesi progressista in Municipio; nel primo decennio del ‘900 il movimento dei lavoratori (e delle lavoratrici: “impiraresse”, tabacchine, cotoniere, fiammiferaie) aveva più volte guadagnato la ribalta cittadina in occasione di scioperi e manifestazioni. Il partito socialista aveva le proprie roccaforti nei quartieri popolari di Dorsoduro, Cannaregio, Castello, agganciato alle abitudini “localistiche” e micro comunitarie delle classi subalterne. Infatti, l’adesione al socialismo di ampi strati del proletariato non impediva la permanenza al suo interno di forti legami con la cultura tradizionale. I veneziani, quanto più erano di bassa estrazione sociale, tanto più avevano un rapporto vischioso con il tessuto urbano e i luoghi della sociabilità popolare, come il vicinato, la parrocchia e l’osteria5. Significativamente, nel primo ’900 il numero dei “capitelli” – circa 380 piccoli altari spontanei dedicati a un santo, disseminati sul territorio cittadino, attorno ai quali si articolavano le pratiche della religiosità popolare, condotte al di fuori delle chiese – era equivalente a quello delle “casse peote”, che erano una sorta di micro cooperative di risparmio e di credito, per lo più ospitate nelle botteghe e nelle osterie: venivano gestite in forma autonoma da un gruppo di persone legate da relazioni di lavoro, di vicinato o di clientela, le quali si impegnavano a versare settimanalmente una quota che dava diritto a ottenere prestiti a interesse; a fine anno gli utili venivano ridistribuiti tra tutti gli iscritti, e spesso venivano dissipati in una crapula collettiva6.
- 7 M. Fincardi, I fasti della tradizione: le cerimonie della nuova venezianità, in Storia di Venezia, (...)
- 8 N. M. Filippini, Maria Pezzè Pascolato, Sommacampagna, Cierre, 2004; A. Nordio, Contro le intemperi (...)
- 9 C. Chinello, Giovanni Tonetti, il conte rosso. Contrasti di una vita e di una militanza (1888-1970)(...)
6Inoltre i popolani condividevano con le élite una forte identità cittadina, che si alimentava del senso di superiorità della vecchia “dominante” nei confronti della terraferma e del sentirsi parte di una tradizione millenaria che veniva rievocata in occasioni rituali molto partecipate, come il Redentore, la Salute e la Regata storica. Si trattava di feste tradizionali, spesso “reinventate” nel corso dell’Ottocento, insieme sia civili che religiose: la commistione tra religione e politica nella vita pubblica era un lascito culturale della Serenissima che neppure il Risorgimento e lo stato liberale erano riusciti a scalfire7. Il richiamo ai fasti del passato suscitava sentimenti compensativi rispetto a condizioni reali di disagio e subalternità e serviva a rafforzare i legami di solidarietà interclassista nel nome della comune e orgogliosa “venezianità”. Anche nei momenti di maggior conflitto – come gli anni a cavallo della Prima guerra mondiale – non furono recise le reti di patronage, assistenza e beneficienza, sia laiche che cattoliche, che innervavano la società locale8. In fin dei conti, gli stessi leader democratici e socialisti erano borghesi (avvocati, medici, intellettuali) o persino patrizi ben disposti verso il popolo, ma altrettanto ben inseriti nelle classi dirigenti cittadine9.
7Nel 1921, cioè al culmine di un ciclo di lotte, il patriarca La Fontaine tracciò questo ritratto del popolo veneziano, trasudante diffidenza e rimprovero, ma allo stesso tempo lucido nel coglierne le intime ambivalenze:
- 10 Cit. in G. Vian, L’azione pastorale del Patriarca La Fontaine, in La Chiesa di Venezia nel primo No (...)
Il popolo ignaro, sperduto, religioso e blasfemo, devoto alla Madonna ed iscritto alla camera del lavoro, vive alla giornata, tripudia ne’ dì lieti e si fa accattone nei giorni neri: senza dignità, senza fierezza, ha il culto del Dio ventre e acclama e porta in auge chi ne appare più largo ministro.10
- 11 G. Volpi, Venezia antica e moderna, Roma, Atena, 1939, p. 31.
- 12 Comune di Venezia, Progetto di massima per il piano di risanamento di Venezia insulare. Redatto dal (...)
- 13 G. Facca, Marghera, nascita di un quartiere in La città invisibile. Storia di Mestre, Venezia, Arse (...)
8Nei primi anni Venti il fascismo entra violentemente nella città, disarticola le reti socialiste e infine impedisce ogni possibilità di organizzazione dei ceti popolari esterna al regime, eccetto che nelle parrocchie. La classe dirigente veneziana, guidata dall’imprenditore e ministro fascista Giuseppe Volpi, può così condurre indisturbata un lucido progetto di modernizzazione autoritaria della città. Estende il confine amministrativo del Comune a un’ampia fascia di terraferma, inglobando alcuni paesi e una piccola città come Mestre. Ai margini della laguna costruisce Porto Marghera, «una grande città industriale, solcata da profondi canali, percorsa da ampie strade, popolata da sonanti officine»11: darà lavoro più ai contadini dell’entroterra, abituati a disciplina e fatica, che ai veneziani di città, considerati poco affidabili e non troppo laboriosi. Al ponte ferroviario che collega il centro storico alla terraferma ne viene affiancato uno automobilistico, battezzato “Ponte del Littorio”. Per velocizzare il percorso dei turisti fino alle principali vetrine della città – piazza S. Marco e il Lido – si realizza un nuovo canale che taglia la città come un coltello. L’ingegnere capo del Comune, Eugenio Miozzi, propone espropri e demolizioni su larga scala al fine di «togliere di mezzo gli abituri orridi» e stima in 31 700 i veneziani che dovrebbero essere allontanati dal centro storico. Per evitare che la città vecchia resti abitata dai ceti più poveri, suggerisce di sovvenzionare i restauri degli edifici di pregio artistico e dei vecchi palazzi, così che possano continuare ad essere convenienti e comodi solo per i benestanti12. Contestualmente in terraferma, in posizione isolata anche rispetto a Porto Marghera, sono costruiti tre «villaggi rurali ultraeconomici» dove vengono deportate le frange più misere del proletariato urbano13.
- 14 Roma, Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Pubblica Sicurezza, 1941, b. 58, f. «V (...)
9La nuova Venezia è programmata come piattaforma per il nascente turismo di massa e palcoscenico di lusso per le esibizioni del regime. Per essere compatibile con questo destino, il popolo veneziano deve essere mondato delle componenti irriducibili, e per il resto educato a partecipare in forma disciplinata alle nuove spettacolari coreografie. Nel corso degli anni Trenta si perfezionano le forme di controllo sociale: all’azione della polizia, che mantiene con fermezza l’ordine pubblico e persegue ogni forma di aperto dissenso in città, si affianca quella ancor più capillare delle «visitatrici fasciste», sorta di assistenti sociali politicamente orientate, che si occupano allo stesso tempo di propaganda, assistenza e vigilanza sulle classi povere. Inoltre, il decollo turistico e mediatico della città, veicolato, ad esempio, della Mostra del cinema e sostenuto dalla Compagnia Italiana Grandi Alberghi, offre compensazioni di tipo sia economico che simbolico a chi si acconcia a recitare senza proteste la propria parte nella commedia: sono questi gli “anni del Leone” e delle cerimonie di massa che rinnovano i miti e i fasti della “venezianità”, alle quali una parte del popolo veneziano – opportunamente folklorizzato – partecipa con immedesimazione e ricevendone alcuni vantaggi, mentre l’altra – esclusa e impoverita – ne viene tenuta lontana e vive rintanata nei propri labirintici ambienti periferici, estranea ed ostile alla città gaudente. Dietro il velo di una «ammirevole disciplina nel seguire le direttive del Regime e nel sopportare sacrifici per il bene del Paese», segnala il Questore nel 1937, ci sono infatti la disoccupazione e l’aumento dei prezzi che «contribuiscono ad aumentare il disagio economico, specie tra le classi meno abbienti deprimendone lo spirito pubblico»14.
- 15 R. Liucci, Il ’43-’45, in Storia di Venezia, cit., pp. 1741-1766.
- 16 G. Bobbo, Venezia in tempo di guerra. 1943-1945, Padova, Il Poligrafo, 2005; S. Savogin, Rialzare l (...)
10La guerra pone rapidamente fine ai sogni di grandezza e generalizza il distacco dal regime. Ma Venezia può viverla in posizione privilegiata, come dentro una bolla, protetta dalla sua fama di città unica al mondo e per questo risparmiata dai bombardamenti. Dopo l’8 settembre diventa sede di alcuni importanti ministeri della RSI: riceve funzionari ministeriali e dirigenti fascisti fuggiti da Roma, e contemporaneamente nasconde nel suo seno ebrei perseguitati e militari fuggiaschi, e poi anche i primi esuli dall’Istria e dalla Dalmazia. C’è un patto tacito a non portare il conflitto dentro la città, che diventa in questi mesi un concentrato di tutte le contraddizioni e le mediazioni possibili15. Il federale fascista, Eugenio Montesi, cerca subito una pacificazione con gli avversari politici e trova tra loro pronta accoglienza, prima di essere temporaneamente sostituito da un ex squadrista toscano. Il capo dei comunisti, Giuseppe Turcato, ha vissuto per anni nel ventre della balena, impiegato di concetto della SADE, cioè dipendente del conte Volpi, e ora conduce una Resistenza “teatrale” che non prevede il ricorso alla violenza e lo spargimento di sangue. Quando da fuori città un gruppo gappista prova a innescare la lotta armata, viene rapidamente espulso, dai partigiani veneziani ancor prima che da fascisti e tedeschi: la guerra civile e la rivalsa sociale che stanno dilagando nelle vicine campagne non devono contagiare la capitale16.
- 17 M. Reberschak, La liberazione di Venezia, 28-29 aprile 1945, http://storiamestre.it/2013/04/liberaz (...)
11Il garante dell’ordine politico e sociale è il patriarca, Adeodato Piazza, al cospetto del quale i capi della Resistenza e quelli delle truppe occupanti concordano un’evacuazione pacifica dell’esercito tedesco dalla città; a differenza che in tutte le altre città del nord Italia, il 29 aprile a Venezia non c’è insurrezione armata, ma una grande festa popolare con bandiere tricolori e campane a festa, partigiani che sfilano con i fazzoletti rossi al collo e donne piangenti che bagnano i figli con l’acquasanta; non ci sono casi di giustizia sommaria, neppure nei confronti dei militi repubblichini; non ci sarà nemmeno l’epurazione dei maggiori gerarchi fascisti, esponenti dei grandi gruppi economici cittadini: si salvano grazie all’appoggio della chiesa e della Democrazia cristiana, ma anche dei dirigenti comunisti come Turcato, che tengono un comportamento incomprensibile ai loro stessi compagni di partito non veneziani17.
- 18 L. Petragnoli, M. Reberschak, Dalla ricostruzione al ‘problema’ di Venezia, in Storia di Venezia, c (...)
- 19 Roma, Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Pubblica Sicurezza, 1944‑1946, b. 147, (...)
12La transizione è stata dolce, ma intanto la città sta scoppiando. Alla recente immigrazione innescata dalla guerra si è sommato un flusso di popolazione proveniente dall’entroterra, venuta a Venezia per cercare lavoro o una qualche assistenza, e dal 1947 si aggiunge anche quello degli esuli dall’Istria e dalla Dalmazia, ottomila dei quali si fermano stabilmente a Venezia18. I veneziani si organizzano in comitati di disoccupati e reduci – in parte appoggiati dalla risorta Camera del lavoro – per chiedere l’allontanamento coatto dalla città di quanti vi fossero immigrati dopo il 194019.
- 20 A. Capitanio,“Lei per noi veneziani è come un padre”. Lettere al sindaco Gianquinto (1946-1951), Un (...)
13Nel 1946 è eletto sindaco Giovan Battista Gianquinto, un avvocato già repubblicano diventato comunista in carcere durante il fascismo. Amico di Turcato, Gianquinto era stato tra i più convinti sostenitori della precoce proposta di pacificazione avanzata dal federale Montesi, nel settembre 1943. Ora è una figura molto popolare: esercita un notevole carisma soprattutto verso le frange più povere della popolazione, le quali si rivolgono a lui per chiedergli un intervento diretto, quasi taumaturgico, come se fosse capace di risolvere con un semplice tocco gli innumerevoli problemi materiali – povertà, disoccupazione, sovraffollamento e disagio abitativo – che affliggono la città. Centinaia di donne e uomini scrivono al primo sindaco comunista di Venezia come farebbero a un padre, o a un Doge (o magari al Duce, pochi anni prima) che dipingono come autorevole e protettivo verso tutta la città20.
14Il nuovo scorre dentro il vecchio, perché le azioni e i sentimenti collettivi prendono spesso la forma di un calco che ad essi preesiste, quando ne trovano uno capace di contenerli. E così, ad ogni cambio di fase, forme vecchie e parole nuove si incontrano, ma anche si modificano incessantemente, nella città omeostatica per eccellenza.
Notes
1 E. R. Trincanato, Venezia minore, Verona, Cierre, 2008.
2 P. Somma, L’attività di Raffaele Vivante al Comune di Venezia nella prima metà del secolo, «Storia urbana», 14, 1981, pp. 213-231.
3 Perle e impiraperle. Un lavoro di donne a Venezia tra ’800 e ’900, Venezia, Arsenale, 1990.
4 M. T. Sega, N. M. Filippini, Manifattura Tabacchi. Cotonificio Veneziano, Padova, Il Poligrafo, 2008.
5 Cent’anni a Venezia. La Camera del Lavoro 1892-1992, a cura di D. Resini, Venezia, Il Cardo, 1992; E. Franzina, Il Veneto ribelle. Proteste sociali, localismo popolare e sindacalizzazione tra l’unità e il fascismo, Udine, Gaspari, 2002; G. Sbordone, Nella Repubblica di S. Margherita. Storie di un campo veneziano nel primo Novecento, Portogruaro, Nuova Dimensione, 2003.
6 A. Casellato, I sestieri popolari, in Storia di Venezia. L’Ottocento e il Novecento, a cura di S. J. Woolf e M. Isnenghi, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, 2002, pp. 1581-1621.
7 M. Fincardi, I fasti della tradizione: le cerimonie della nuova venezianità, in Storia di Venezia, cit., pp. 1485-1522; F. Mariani et al., La reinvenzione di Venezia. Tradizioni cittadine negli anni ruggenti, Padova, Il Poligrafo, 2007; P. Pasini, Venezia in gramaglie. Funerali pubblici nel lungo Ottocento, Padova, Il Poligrafo, 2013.
8 N. M. Filippini, Maria Pezzè Pascolato, Sommacampagna, Cierre, 2004; A. Nordio, Contro le intemperie delle stagioni e contro le tentazioni del male. La nascita degli Asili notturni nella Venezia di fine ’800, Venezia, Casa della Ospitalità, 2000.
9 C. Chinello, Giovanni Tonetti, il conte rosso. Contrasti di una vita e di una militanza (1888-1970), Venezia, Supernova, 1997.
10 Cit. in G. Vian, L’azione pastorale del Patriarca La Fontaine, in La Chiesa di Venezia nel primo Novecento, a cura di S. Tramontin, Venezia, Studium, 1995, p. 87.
11 G. Volpi, Venezia antica e moderna, Roma, Atena, 1939, p. 31.
12 Comune di Venezia, Progetto di massima per il piano di risanamento di Venezia insulare. Redatto dall’Ingegnere Capo Eugenio Miozzi, Venezia, Direzione generale dei servici tecnici, 1939, pp. 49-61.
13 G. Facca, Marghera, nascita di un quartiere in La città invisibile. Storia di Mestre, Venezia, Arsenale, 1990, pp. 130-139. A. Simion, Registro delle memorie di S. Maria della Rana dal 1930 al 1960. Una fonte per la storia di Ca’ Emiliani a Marghera, a cura di P. Brunello e F. Brusò, Mestre-Venezia, Comune di Venezia, 1997.
14 Roma, Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Pubblica Sicurezza, 1941, b. 58, f. «Venezia».
15 R. Liucci, Il ’43-’45, in Storia di Venezia, cit., pp. 1741-1766.
16 G. Bobbo, Venezia in tempo di guerra. 1943-1945, Padova, Il Poligrafo, 2005; S. Savogin, Rialzare la testa. La lotta di Liberazione a Marcon, Meolo e San Michele del Quarto (1943-1945), Portogruaro, Nuova Dimensione, 2013.
17 M. Reberschak, La liberazione di Venezia, 28-29 aprile 1945, http://storiamestre.it/2013/04/liberazionevenezia; A. Daoud, “Qualcuno diceva di esser comunista”. La Federazione veneziana del Pci dalla clandestinità alla repubblica tra stalinismo, riformismo ed elettoralismo (1945-46), Università Ca’ Foscari Venezia, tesi di laurea in Storia, a.a. 2011-2012.
18 L. Petragnoli, M. Reberschak, Dalla ricostruzione al ‘problema’ di Venezia, in Storia di Venezia, cit., p. 225; Venezia nel secondo dopoguerra, a cura di M. Reberschak, Padova, Il Poligrafo, 1993; A. Cuk, T. Vallery, L’esodo giuliano-dalmata nel Veneto, Venezia, Alcione, 2001.
19 Roma, Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Pubblica Sicurezza, 1944‑1946, b. 147, f. “Affari per provincia. Venezia”.
20 A. Capitanio,“Lei per noi veneziani è come un padre”. Lettere al sindaco Gianquinto (1946-1951), Università Ca’ Foscari Venezia, tesi di laurea in Storia, a.a. 2004-2005.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Alessandro Casellato, « Venezia dei bassifondi: la città dei marginali, della classe operaia e del pittoresco popolare », Laboratoire italien, 15 | 2014, 71-78.
Référence électronique
Alessandro Casellato, « Venezia dei bassifondi: la città dei marginali, della classe operaia e del pittoresco popolare », Laboratoire italien [En ligne], 15 | 2014, mis en ligne le 27 octobre 2015, consulté le 03 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/828 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.828
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page