Aidée Scala, Girolamo Rorario. Un umanista diplomatico del Cinquecento e i suoi «Dialoghi»
Aidée Scala, Girolamo Rorario. Un umanista diplomatico del Cinquecento e i suoi «Dialoghi», Introduzione di R. Fubini, Firenze, Olschki, 2004, 308 pagine, 32 €.
Texte intégral
1Girolamo Rorario è personalità di spicco nel panorama culturale e politico del XVI secolo e tuttavia le vicende editoriali che hanno contraddistinto uno tra i suoi scritti hanno ampliato i confini temporali della sua fortuna fino ai secoli XVII e XVIII. Rorario fu nunzio apostolico durante i pontificati di Clemente VII e di Paolo III e, per via di un suo scritto polemico, si ritrovò al centro di un acceso dibattito filosofico tra Sei e Settecento. Il trattato Quod animalia bruta saepe ratione utantur melius homine, dall’argomento in apparenza curioso e insolito ma presente in tutta una tradizione filosofica e letteraria, riscoperto e pubblicato da Gabriel Naudé nel 1645, diede a Pierre Bayle l’occasione per redigere la lunga voce Rorarius nel Dictionnaire historique et critique, «uno dei documenti più significativi per connettere l’età della “crisi della coscienza europea” con quella del Rinascimento italiano» (R. Fubini, p.5). Caduta nuovamente nell’oblio dopo la fama legata alla pubblicazione secentesca, la figura di Girolamo Rorario è oggi finalmente oggetto di un’indagine capace di restituire in tutta la sua complessità una riflessione che affonda le proprie radici nell’umanesimo quattrocentesco e tenta di perpetuarne le tematiche.
2Introdotto da Riccardo Fubini, lo studio di Aidée Scala scandaglia l’articolata personalità di un autore nel quale coesistono l’umanista e il diplomatico, il nunzio apostolico e il fedele servitore degli Asburgo in una sovrapposizione di ruoli che è «ugualmente sintomo e riflesso di un’epoca peculiare» (p.18). Uomo di formazione giuridica, Rorario si stabilì alla corte di Vienna dopo l’esilio dalla città natale per motivi politici. Accolto, quindi, negli uffici curiali come elemento di raccordo tra Papato e Impero egli fu uno dei tanti umanisti alla corte di Roma che scelsero l’abito ecclesiastico più che per sincera vocazione, per cogliere una opportunità concreta. «Anche nel momento del più acuto conflitto religioso e delle più pressanti istanze di riforma, il Rorario rimase essenzialmente un operatore politico, sia pur rivestito dell’abito ecclesiastico» (R. Fubini, p.5). Nei suoi scritti la religione «traspare appena e non sempre nelle forme più ortodosse» (R. Fubini, p.6). L’autrice fissa i punti fondamentali della vita del Rorario, collocandolo nello scenario europeo e cogliendo in particolare i rapporti con alcuni personaggi di spicco dell’epoca. Si delineano, così, i tratti salienti della peculiare carriera diplomatica del nunzio, spesa nel difficile tentativo di conciliare le mire degli Asburgo sull’Ungheria con la politica papale, senza giungere allo sbocco naturale del cardinalato. Negli anni quaranta, infatti, Rorario abbandona la corte di Roma per ritirarsi a vita privata nella città natale, dove regolarizza la sua situazione coniugale, sposando Camilla Savina.
3Ampio spazio è naturalmente assegnato all’esame delle opere, tutte pressoché inedite nel ’500, ma che pure ebbero una discreta circolazione manoscritta tra gli ecclesiastici e gli eruditi del tempo. Gli scritti del Rorario, che consentono di delineare il percorso intellettuale dell’autore, sono qui presentati per la prima volta nel loro complesso: dai Dialoghi, composti fra il 1513 e il 1520 presso la corte di Massimiliano d’Asburgo, all’orazione satirica Pro muribus, riflesso della stanchezza per l’ambiente della corte romana, fino al Quod animalia, opera della maturità che testimonia un periodo di riflessioni filosofiche, quasi un bilancio della propria esperienza, compiuto nei tranquilli anni del ritiro pordenonese.
4Lo studio di Aidée Scala evidenzia come nei testi del Rorario sia possibile leggere, in filigrana, la volontà dell’autore di perpetuare i temi cardine della cultura italiana quattrocentesca, in un momento in cui questa andava diffondendosi nelle edizioni a stampa dell’Europa settentrionale ma trovava sempre maggiori ostacoli nella sua sede d’origine. Con i suoi dieci Dialoghi latini, in particolare, composti sul modello di Luciano, Rorario si collocava lungo quel filone interpretativo che, apprezzando l’ottica spregiudicata e anticonformista dello scrittore greco, riproponeva la forma letteraria del dialogo lucianesco, caricandola di significati nuovi. La satira propria del samosatense assumeva, infatti, per gli umanisti quattrocenteschi, come per il Rorario, un nuovo valore morale ed educativo. Nell’opera di Rorario è possibile cogliere, in particolare, notevoli analogie con gli scritti di Leon Battista Alberti. I Dialoghi costituirebbero «il più cospicuo, seppur coperto episodio della fortuna cinquecentesca di un’operetta inedita e segreta come le Intercenali» (R. Fubini, p. 7). All’Alberti risale, infatti, il modello di un corpus moderno di dialoghi lucianeschi su temi politici e morali, destinati ad una circolazione privata, dal quale avrebbe preso corpo il disegno dei Dialoghi del Rorario. Attraversata dal senso doloroso della rovina d’Italia e dalla percezione del decadimento culturale, alla luce del quale è possibile cogliere la strenua difesa della lingua latina, l’opera del Rorario sembra soprattutto intesa a perpetuare in età ostile le tematiche del dibattito filosofico- morale quattrocentesco, contribuendo così a trasmettere la cultura umanistica italiana anche oltralpe, presso le corti e i luoghi di cultura europei. Redatti nel corso di sette anni, i Dialoghi compaiono nella raccolta nell’ordine in cui furono composti e presentano tra loro delle lievi differenze di stile. I primi due, il Medices sive Virtus e il Fortuna, che ripropongono l’opposizione virtù-fortuna comune a molte opere umanistiche, sono più agili e legati ai fatti storici, mentre gli altri divengono via via più ricchi di considerazioni filosofiche sulla natura umana e di riferimenti mitologici, anche quando si tratta di dialoghi di argomento storico, come il Mercurius e il Mercurius secundus. Sulla base di una minuta ricostruzione filologica, Aidée Scala pubblica in appendice una prima edizione critica dell’opera, presentando i Dialoghi nella loro duplice redazione.
5Oltre all’erudito umanista le opere del Rorario rivelano anche il diplomatico e il profondo conoscitore del microcosmo della corte di Roma, non ignaro della corruzione e dei meschini maneggi della Curia, che determinarono il suo ritiro dall’attività diplomatica, nel 1540. L’Oratio pro muribus, uscita a stampa nel 1548, è l’opera con cui Rorario si congeda dalla corte romana. Unico testo edito mentre l’autore era in vita, l’Oratio esprime, con il suo tono sarcastico, tutta la stanchezza e l’insoddisfazione del nunzio per l’ambiente della Curia. Con la metafora dei topi che si rivolgono al cardinal Campeggi, uno dei pochi prelati generosi e virtuosi, per sfuggire all’impressionante flagello di una Roma corrotta e caduta nel degrado più totale, Rorario manifesta la sua indignazione nei confronti dei prelati avidi e senza scrupoli. Nei topi risuona la voce degli uomini dabbene, saggi e onesti, che nella Curia rimanevano all’ombra e morivano di fame per causa delle ingiustizie altrui.
6Il più conosciuto trattato Quod animalia, come mostrano le cinque edizioni, ebbe una notevole circolazione e un grande successo dovuto al fatto che Naudé lo scoprì e pubblicò in un periodo in cui le teorie di Cartesio avevano riacceso le discussioni sull’anima degli animali. Particolarmente dibattuto come trattato filosofico, il Quod animalia si rivela anche una fonte preziosa in cui è possibile riscontrare alcuni interessanti riferimenti all’esperienza diplomatica di Rorario. Ispirato al Bruta ratione uti di Plutarco e alla Naturalis historia di Plinio, il trattato assume la forma di una conversazione che egli finge di aver intrattenuto con l’amico Bernardo di Cles, durante un viaggio a Napoli, nel 1536. Figura di riferimento per il nunzio alla corte di Ferdinando, Bernardo di Cles non solo fu accomunato al Rorario dalla fedeltà dovuta al tempo stesso al papato e agli Asburgo ma anch’egli svolse un ruolo determinante all’interno della tradizione umanistica che si sviluppò, in particolare, a Trento dalla metà del Quattrocento fino al Seicento. Una lunga serie di storie di animali intelligenti, tratte da fonti letterarie o dalla propria esperienza personale è contrapposta, nel testo, ad altrettanti esempi di efferatezze degli uomini. Tra gli animali troviamo molti esempi di pietà, generosità, razionalità che dovrebbero essere caratteristiche umane. Gli uomini, invece, nello scritto del Rorario, danno prova di ferocia e crudeltà inaudite, mostrandosi, spesso, ben peggiori delle belve. Molti sono gli esempi di abiezione morale dei sovrani. Accanto alle atrocità compiute dall’imperatore Nerone e dal brutale tiranno Ezzelino, Rorario ricorda le efferatezze commesse da Ottaviano, e menziona i delitti di cui si erano macchiati senza alcuna vergogna persino i pontefici, sottolineando come l’insana crudeltà umana avesse toccato anche i massimi rappresentanti del potere di Dio in terra. L’aspra condanna di Rorario, rivolta ai sovrani, lasciava trapelare la profonda crisi del concetto di regalità e di potere, già presente nell’Alberti e nel Bracciolini. Anche nel Rorario, infatti, la dura critica dei sovrani e dei potenti dell’antichità doveva ricondurre alle vicende contemporanee, in relazione alle quali egli esprime le sue considerazioni politiche. Ad un sarcastico accenno alla viltà del re di Francia Francesco I, seguono, infatti, alcune riflessioni attorno al comportamento del re inglese Enrico VIII e non manca un attacco alla corte romana sotto Leone X e Clemente VII, che rivela, ancora una volta, lo sdegno e il risentimento del cortigiano deluso dalla sua carriera in Curia.
7Nato come trattato moralistico-letterario, il Quod animalia assunse un significato peculiare nel mutato clima culturale della Francia del Seicento. Nel dibattito nato attorno alle teorie di Cartesio, l’opera sembrava costituire un vero repertorio di esempi di quella «ragione strumentale» ed empirica che i libertini, sulla scorta delle riflessioni di Montaigne, attribuivano anche agli animali. Il testo del Rorario fu al centro di un dibattito che si protrasse fino al Settecento inoltrato, coinvolgendo studiosi come Bayle e Leibniz.
8La voce di Girolamo Rorario merita dunque di essere riascoltata, poiché perpetuando i grandi temi della cultura quattrocentesca essa li consegna al mondo d’oltralpe, che tra il XVII e il XVIII secolo mostrerà per essa tutto il suo apprezzamento. Il volume di Aidée Scala si rivela, pertanto, particolarmente importante, ricostruendo minuziosamente una figura di raccordo fra due epoche idealmente molto più prossime di quanto si soglia pensare.
Pour citer cet article
Référence papier
Manuela Bragagnolo, « Aidée Scala, Girolamo Rorario. Un umanista diplomatico del Cinquecento e i suoi «Dialoghi» », Laboratoire italien, 8 | 2008, 259-262.
Référence électronique
Manuela Bragagnolo, « Aidée Scala, Girolamo Rorario. Un umanista diplomatico del Cinquecento e i suoi «Dialoghi» », Laboratoire italien [En ligne], 8 | 2008, mis en ligne le 07 juillet 2011, consulté le 05 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/91 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.91
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page