Gli otia di un giurista filologo: il Philargyrus di Andrea Alciato
Résumés
La comédie latine inédite Philargyrus a été rédigée par Andrea Alciato (1492-1550) entre 1523 et 1527 : il s’agit d’un document intéressant non seulement pour la littérature théâtrale humaniste en latin, mais aussi pour l’histoire du milieu culturel milanais au temps des Guerres d’Italie entre l’Espagne et la France durant les trente premières années du xvie siècle. Il offre en outre la possibilité de connaître l’attitude d’un lettré exceptionnel comme Alciato face à la Réforme protestante. L’article comprend l’édition critique du texte latin de la comédie avec sa traduction interlinéaire en italien, suivie des Albucii Interpretatiunculae, à savoir le commentaire exégétique de la comédie attribué par l’auteur à l’un de ses amis, mais qui est en fait l’œuvre d’Alciato lui-même. L’article se termine par un index des noms propres et des notions et par un index des auteurs cités dans les Albucii Interpretatiunculae.
Notes de l’auteur
Testo e traduzione italiana a cura di Antonio Nogara.
Texte intégral
1Nell’elogio funebre, pronunciato il 19 gennaio 1550 nel Duomo di Pavia per commemorare la morte di Andrea Alciato, avvenuta il 12 dello stesso mese, Alessandro Grimaldi ne celebra la varietà della cultura e ne ricorda la formazione e l’attività di scrittore, iniziata fin dalla prima età; fa anche cenno a sue opere in versi, cioè agli Epigrammata, agli Emblemata, ad Elegiae e a Comoediae. Mentre gli Emblemata ebbero fin da subito una risonanza europea e un’ampia selezione degli Epigrammata fu pubblicata con epigrammi di altri autori a Basilea, delle Elegiae e Comoediae non c’è traccia nei successivi autori fino all’Argelati. L’Argelati ci dà la prima testimonianza dell’esistenza del manoscritto Trivulziano: esso era conservato negli anni Quaranta del Settecento, insieme con altri manoscritti dell’Alciato, a Milano, nella biblioteca del marchese Gregorio ed dell’abate Eriprando Visconti.
2L’Alciato resta quindi per tutti soltanto il grande giurista e, ancor di più, l’autore degli Emblemata.
3Bisogna giungere fino all’articolo del Bianchi perché al Philargyrus venga prestata attenzione e ne sia presentato il contenuto in modo ampio e con citazioni testuali. Il Bianchi esprime più volte un giudizio sostanzialmente negativo sull’opera, usando come metro Aristofane e Plauto e non preoccupandosi di vedere ciò che la commedia è e non ciò che non è. Sostanzialmente negativo è anche il giudizio del Viard nel cenno che fa alla commedia in quella che è finora l’unica monografia complessiva sull’Alciato. Più utili elementi fornisce invece il Barni, l’editore dell’epistolario dell’Alciato, in due articoli dove presenta aspetti particolari della commedia: infatti dimostra una più diretta conoscenza del testo e delle note della commedia e soprattutto offre qualche elemento utile per l’identificazione dei personaggi in essa citati. Pochi anni dopo, l’Abbondanza ripete i soliti giudizi tra l’infastidito e il supponente sulla commedia, che, almeno dal cenno al contenuto che ne dà, non pare aver letta, mentre sarebbe bastato leggerne il riassunto premesso alla commedia o quello che ne dà il Bianchi. Piuttosto generici e circoscritti al tema della successione ereditaria presente nella commedia sono anche dei cenni del Vismara. Non aggiunge quasi nulla di nuovo ed è generico l’articolo del Rossi, che presenta soprattutto un lungo riassunto della commedia, intervallato da più o meno ampie citazioni.
4Segnano invece una decisa svolta nello studio dell’Alciato in generale e nell’analisi del Philargyrus gli studi della Belloni: il suo ricorso costante alla documentazione diretta, il rigore filologico, la visione organica dei problemi numerosi che propone una figura complessa come l’Alciato, vissuto in un momento storico altrettanto complesso, permettono di avere in mano elementi sicuri per risolvere anche i problemi che il Philargyrus propone. Solo così si evitano una nebbiosa e inconcludente genericità, l’intuizione fuorviante e quel pressappochismo che è l’opposto del metodo costruttivo.
5Si presenterà il Philargyrus deducendo innanzitutto dalla commedia stessa tutti gli elementi utili a capirne gli intendimenti e quindi a esprimerne un fondato giudizio.
6L’Alciato del 1523 (data di scrittura della commedia) possiede un’ottima formazione umanistica, ricevuta alla scuola del Parrasio, e pratica la poesia, come era allora diffusa consuetudine: ‘poeta’ egli si definisce nel titolo stesso del Philargyrus e in due luoghi del Prologus (v. 15, v. 104), poi nelle Interpretatiunculae, da lui scritte ricorrendo all’Albuzzi come prestanome (c. 44v; 45r; 48r; 48v; 52v).
7Al Philargyrus l’Alciato è giunto dopo l’esercizio di traduzione delle Nuvole di Aristofane, conclusa entro il 1517 e conservata nello stesso manoscritto trivulziano del Philargyrus, ff. 56r-93r: alla traduzione della commedia l’Alciato ne premette, scritti da lui, non solo l’argumentum (f. 56r, vv. 1-5), com’era consuetudine, ma un lungo Prologus (ff. 56r-60r, vv. 6-181), nel quale chiarisce gli antefatti delle Nuvole e accenna al mondo contemporaneo, anticipando quindi movenze del successivo Prologus del Philargyrus e l’animus con cui scriverà quest’ultimo.
8Nel Prologus della traduzione, l’Alciato stigmatizza l’ignavia (vv. 13-16) dei suoi concittadini, parrebbe, se il riferimento a vestrae civitati (v. 22) è a Milano, e accenna ad un popolo abbandonato dagli dei forenses. L’Alciato poi critica l’esosità del fisco, quindi attacca quel ‘malus livor’ (v. 74) che, pur di danneggiare gli altri, spinge ad arrecar danno persino a sé stessi (vv. 73-80). Ma su due argomenti, che poi costituiranno il fulcro del mondo morale e ideale del Philargyrus, punta i suoi strali l’Alciato: quello della giustizia, anzi dei giudici che la applicano, e quello della religione. Contro gli uomini di legge, giudici e avvocati, scrive parole sferzanti. Poco sotto rincara la dose, prendendo spunto dalla vittoria del ‘Discorso ingiusto’ delle Nuvole.
9Ma l’attacco del Prologus si fa più irruente quando egli prende di mira (vv. 149-173) i «philosophos nostri… temporis / in concione disserentes de Deo» (vv. 153s.). L’Alciato concentra la sua attenzione su un frate conosciuto direttamente da lui (vv. 157-165). L’attacco si conclude (vv. 166-171) con un ultimo affondo contro altri frati.
10Il Prologus quindi presenta l’argumentum delle ‘Nuvole’, desta l’attenzione dello spettatore/lettore e sferza comportamenti etici e sociali contemporanei.
11Su queste linee fondamentali si muove anche il Prologus del successivo Philargyrus, ma con significative innovazioni: il Prologus infatti dichiara (vv. 14-22) che l’Alciato, nominato in terza persona (v. 21), ha trasformato un’antiqua comoedia in una nuova; questa ‘novità’ consiste nell’aver adattato alla tradizione del teatro comico latino quella del teatro comico greco (vv. 25-27). La peculiarità di quest’ultimo, secondo il Prologus (vv. 37-45), consisteva nell’attaccare ‘nominatim’ gli «improbi cives… et factiosi et perfidi et siccarii», in modo tale che essi «prae pudore iniuriis desisterent’. Questo carattere «Latinis patribus minime tamen / placere potuit, scilicet licentiam / scabiemque vatum sunt veriti’ (vv. 49-51); da qui interventi legislativi volti a proibire la ‘diffamazione’ sulla scena (vv. 53s.) e il conseguente mutamento del teatro comico latino (vv. 55-62). Questo discorso di carattere, parrebbe, solo storico-letterario è il preambolo per rivelare la vera intenzione della scelta che l’Alciato fa di un teatro che prende come suo modello quello ‘politico’ greco: la dilagante immoralità contemporanea che è ben superiore a quella rappresentata sulla scena (vv. 62-71). Il Prologus poi chiarisce l’intenzione dell’Alciato (nominato per la seconda volta, v. 72) di seguire il costume dell’antica commedia greca, cioè di attaccare non solo i vizi, ma anche i viziosi, seppure con una precisa limitazione: «nec clam nec aperte versibus mordacibus / lacerabit ullum neque in honorem saeviet: / de mortuis tantummodo quique amplius / non sunt loquetur, idque tecto nomine / ne possit aliquo offendere viventes modo» (vv. 76-80); tuttavia nella commedia l’Alciato attaccherà anche i vivi e farà pure il nome di questi, oltre che quello dei morti! Il Prologus si avvia alla fine giustificando la presenza delle parti corali nel Philargyrus, assenti quasi del tutto nel teatro comico latino e presenti invece nelle commedie di Aristofane (vv. 87-101).
12Dalla rapida presentazione del Prologus del Philargyrus emerge dunque la decisa volontà dell’Alciato di continuare la linea ‘politica’ del teatro aristofaneo, pur con la necessaria prudenza, visti i tempi.
13I prologi alciatei, come quelli di Plauto e di Terenzio, si rivolgono infatti allo spettatore per coinvolgerlo nello spettacolo; tuttavia, mentre quello premesso alla traduzione delle Nuvole espone l’argumentum, l’altro del Philargyrus rifiuta di farlo, concludendo sbrigativamente il discorso, anche se ne motiva la ragione.
14I prologi alciatei danno quindi la giusta chiave di lettura per intendere il Philargyrus, che è innanzitutto un’opera letteraria di genere comico e quindi vuole suscitare il riso, rappresentando il carattere di un avaro, alla fine dei suoi giorni e dopo morto, e dei suoi eredi che se ne contendono l’eredità. La commedia però attacca largamente istituzioni civili e religiose, fatti e persone soprattutto del primo Cinquecento, quindi permette di cogliere il giudizio che ne esprime un intellettuale d’eccezione come Andrea Alciato fuori dal suo ruolo pubblico di avvocato e soprattutto di professore di diritto. E il suo giudizio è acuto, vario, molto risentito di fronte ad una decadenza che è politica e religiosa, innanzitutto. L’interesse che ha suscitato il Philargyrus nei giuristi è dovuto non solo alla statura dell’Alciato giurista, ma anche allo spazio che hanno sia gli attacchi ai giudizi, sia il posto che occupa la lite per l’eredità di Filargiro tra i due suoi eredi, Delphax e Chimarus, che occupa una buona parte del terzo e quarto atto della commedia. Ma l’attenzione quasi esclusiva a questo carattere ha impedito di dare il giusto rilievo ad altri che sono altrettanto importanti per cogliere la commedia nella sua complessità.
15Il genere letterario che vuole seguire l’Alciato è quello comico, che ha come suoi modelli le palliate soprattutto di Plauto e, meno, di Terenzio. La loro struttura teatrale è organizzata nei manoscritti e nelle edizioni a stampa in atti e in scene, con l’indicazione dei personaggi all’inizio delle palliate e poi nel loro successivo svolgimento. Precede un argumentum in senari giambici, che non è degli autori delle palliate, e un prologo. Anche il Philargyrus è strutturato su un argumentum, su un prologo e su un succedersi di quattro atti, suddivisi a loro volta in scene: la suddivisione in atti è indicata dal manoscritto, quella in scene dall’avvicendarsi dei personaggi e dalle note dell’Albucius.
16L’ atto I (vv. 118-441) è in tre scene (sc. 1, vv. 118-195; sc. 2, vv. 196-294; sc. 3, vv. 295-441), l’atto II (vv. 515-870) in due scene (sc. 1, vv. 515-696; sc. 2, vv. 697-870); l’atto III (vv. 971-1334) in una sola scena e infine l’atto IV (vv. 1426-1821) in tre scene (sc. 1, vv. 1426-1487; sc. 2, vv. 1488-1629; sc. 3, vv. 1630-1821, dove è inserita una lunga monodia in strofe saffica ‘cantata’ da Chimarus). Già da questo schema emerge una certa staticità nell’azione drammatica, squadrata in blocchi massicci. Nel primo, l’azione si svolge presumibilmente nella camera e nei pressi della casa di Filargiro; l’atto è incentrato su Filargiro che si avvicina alla morte; nel secondo, la scena è ambientata nei pressi dell’Acheronte, dove l’ombra di Filargiro incontra Mercurio e poi Caronte. Si ritorna sulla terra nel terzo atto, dove Delphax e Chimarus, i due eredi, iniziano a litigare per difendere i loro legittimi diritti, stando fuori, parrebbe, dalla casa di Filargiro. Il quale entra ancora in scena nell’atto quarto, perché non ha voluto pagare l’obolo a Caronte e non è stato traghettato al di là dell’Acheronte, ma ormai non può più resuscitare; non gli resta che spaventare gli eredi, i quali, grazie anche all’arbitrato di Brigantius, servo di Filargiro, vengono a un accordo e entrano in casa di Delphax per banchettare e bere allegramente.
17Se la scena ipotizzabile del Philargyrus ricorda in parte quella delle illustrazioni presenti nelle prime edizioni di Plauto e di Terenzio, il ‘nome parlante’ dei personaggi, ad eccezione del servo Brigantius e del notaio Adigius, è desunto da termini greci latinizzati, ad iniziare dal protagonista.
18Infine il tempo di svolgimento della commedia può esser circoscritto nell’arco di pochissimi giorni, forse uno o due, cioè tra la redazione del testamento e l’accordo dei due eredi.
19Ma la traduzione delle Nuvole ha lasciato un forte segno nell’Alciato autore del Philargyrus, sia per la sua struttura che per il suo contenuto. Mentre nel teatro comico latino il coro è quasi del tutto assente, nella ‘commedia antica’ del v sec. a.C. ha un ruolo molto importante. Proprio dalle commedie di Aristofane prende spunto l’Alciato, come scrive nel prologo: se non è determinabile quali e quante commedie di Aristofane egli abbia letto, sarebbero bastate le Nuvole per dargli un esempio dell’intreccio di coro-personaggi e di parti recitate e cantate in una commedia ateniese del v. sec. a.C. L’Alciato attinse probabilmente le informazioni necessarie che caratterizzano la commedia antica dagli estratti di vari autori e di vario carattere, premessi all’editio princeps aldina, o dal commento di Donato e di altri a Terenzio. Da qui egli trae ispirazione per inserire nella struttura latina i cori, ampi intermezzi lirici, che chiudono tutti gli atti della commedia, e soprattutto per rendere attuale la commedia latina con riferimenti precisi al mondo contemporaneo, chiamato esplicitamente in causa.
20Già nelle sole Nuvole di Aristofane, l’Alciato trova numerosi riferimenti del comico ateniese alla realtà a lui contemporanea degli anni Venti del v secolo, quando mette in scena persone viventi come Socrate e Cherofonte, o nomina Senofante (v. 349), Simone (v. 351), Clistene, (v. 355), Prodico (v. 361) e altri ancora, per gran parte della commedia.
21Se si eccettuano Socrate e Cherofonte, gli altri personaggi delle Nuvole rappresentano tipi sociali comuni, dal ricco Strepsiade, disposto a tutto pur di non pagare i debiti, a quell’enfant gâté del figlio Fidippide, ai servi e discepoli di Socrate, ai due creditori; anche nel PhilargyrusGypius e Corax sono due rappresentanti degli ordini religiosi francescano e domenicano, oggetto, almeno a partire dai canti XI e XII del Paradiso e dal Decameron, di violenti attacchi, rinvigoriti dai Riformisti, ad iniziare da Lutero; ma una sinistra figura è anche il fra Timoteo della Mandragola.
22Adigius ha i caratteri tipici del notaio, attento al formulario e alla struttura dell’atto testamentario; i due eredi Chimarus e Delphax sono rappresentati avidi e pronti a tutto, pur di metter le mani sui beni del defunto; Brigantius è invece un servo devoto e uomo di pace.
23Infine la figura del protagonista Philargyrus prende spunto, più che da generici modelli letterari, da un tipo di carattere, già icasticamente definito da Aristotele, rivestito però dall’Alciato dei panni dell’attualità.
24Leggendo il Philargyrus, si ha l’impressione di un’oscillazione continua tra due mondi, quello classico e quello contemporaneo. Quest’ultimo è soprattutto evidente nei fitti riferimenti all’attualità, che costituiscono uno dei motivi che possono suscitare un rinnovato interesse per la lettura della commedia; i riferimenti sono legati non solo alle ‘Imprese’, scriverebbe il Manzoni, ‘de Prencipi e Potentati’, ma soprattutto ai fatterelli di ‘gente meccaniche, e di piccol affare’.
25Le scene 1 e 2 dell’atto II si svolgono invece nell’oltretomba classico e riecheggiano non solo testi classici come il libro sesto dell’Eneide e i Dialoghi dei morti di Luciano, così come classico è il coro del corteo funebre (vv. 871-970) che conclude l’atto II, introdotto (vv. 871-882) e chiuso (vv. 957-970) dal libitinarius, l’impresario di pompe funebri, e cantato dal Chorus tubicinum, il coro dei flautisti (vv. 883-886), e dal Chorus praeficarum, il coro delle lamentatrici (vv. 887-956). Però anche in queste parti ambientate nel mondo classico sono presenti riferimenti a personaggi e a situazioni del tardo Quattrocento-primo Cinquecento. Perdura, quindi, anche nel Philargyrus quell’intreccio di elementi classici e contemporanei che è una costante della civiltà letteraria medievale e rinascimentale: si pensi soltanto all’Inferno dantesco e all’Orlando Furioso.
26La data di composizione del Philargyrus, con le note, le correzioni e le integrazioni relative, si può racchiudere tra il 1523 e il 1527.
27Nella nota a lege Rhodia del Philargyrus, v. 821, Albucius scrive (c. 45v 3-7):
Olim Rhodus insula plurimum mari potuerit. Sed superiore anno, quod fuit a Christo nato MDXXII, mense dece<m>bris, a Turcis capta, magnam inussit Christianis notam. Quorum civilibus discordiis factum est, ut nulla insulae defendendae auxilia transmissa sunt. Quod ut Gallis quoque [propter nobilitatem regni] maxime imputandum est, ita et non parum Charoli quinti Caesaris et Hadriani VI pontif(icis) nomen obscurat.
28Rodi fu conquistata dai Turchi di Solimano il Magnifico il 20 dicembre del 1522 (anno, quod fuit a Christo nato MDXXII, mense dece<m>bris, a Turcis capta); l’espressione superiore anno prova che l’anno della scrittura di questa nota, che si trova a un terzo di tutte le Interpretatiunculae, è il 1523; la mancata difesa dell’isola da parte dei Cristiani è imputata soprattutto al re di Francia (Francesco I), ma anche a Carlo V e a papa Adriano VI, morto il 14 settembre del 1523. Nei vv. 410-414, l’Alciato muove un violento attacco contro Ulrich von Hutten e la nota di Albucius lo rinforza, facendo riferimento ai soggiorni di studio di Hutten a Bologna (1511-1513; 1515-1517) e agli insulti che muove contro gli italiani, una volta ritornato in Germania: dato che Hutten muore il 29 agosto 1523, l’Alciato ha scritto sia i versi, sia la nota relativa prima della morte di Hutten, anche se la notizia della sua morte potrebbe esser giunta a conoscenza dell’Alciato non immediatamente.
29Si aggiunga infine la nota di Albucius ad v. 1792, dove si accenna alla concordia tra Carlo V e gli stati italiani, comprendente da ultimo anche Venezia: il riferimento è all’accordo concluso tra i Veneziani e il Duca di Milano il 30 luglio del 1523 e, probabilmente, alla lega tra Carlo V, Enrico VIII, Adriano VI e il Conestabile di Borbone, costituitasi il 4 agosto successivo. L’imperfetto usato da Albucius nel passo indicato (existimabant omnes fore ut tandem omnia pace florerent exigerenturque Helvetii et si qua alia colluvies ab Italia) può ben riferirsi a fatti recenti.
30Quindi questi elementi inducono a fissare il terminus ante quem di questa nota e di tutte quelle precedenti, ma soprattutto la data di trascrizione in bella copia del Philargyrus nel codice trivulziano che lo conserva, al primo autunno del 1523, escluse le aggiunte autografe dell’Alciato al testo della sua commedia, scritte, come si vedrà, successivamente.
31Dalla corrispondenza dell’Alciato è possibile circoscrivere ulteriormente il terminus post quem di composizione della commedia. Egli dall’ottobre del 1521 al dicembre 1527 vive a Milano, dopo aver abbandonato l’insegnamento di diritto ad Avignone: a Milano esercita l’avvocatura e ha anche tempo per dedicarsi ad opere di alto livello scientifico.
32L’Alciato, nonostante gli impegni, trova tempo per dedicarsi nel suo otium anche all’attività letteraria. Ne sono testimonianze le sue lettere, che permettono di fissare anche una più precisa data di stesura del Philargyrus.
33Si può quindi circoscrivere la composizione del Philargyrus tra l’aprile e il settembre-ottobre del 1523, comprendendo nell’arco di tempo non solo la stesura della commedia, ma anche la sua trascrizione, ad opera di altra mano, in bella copia, e le Interpretatiunculae, attribuite all’Albucius, ma autografe dell’Alciato.
34I personaggi storici degli anni immediatamente precedenti il 1523 e già morti, e citati nel Philargyrus e nelle Interpretatiunculae, confermano la data della commedia. Altri personaggi, da Carlo V a Lutero, come altri personaggi storici minori, vissero ben oltre il termine indicato.
35Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, ancora nell’agosto del 1524 l’Alciato non aveva dato alle stampe le due commedie, come risulta da una lettera di Bonifacio Amerbach.
36Anche se il Philargyrus e la traduzione delle Nuvole, destinati, nell’intenzione dell’Alciato, alla stampa, non furono poi mai pubblicati, tuttavia l’Alciato intervenne sul testo del Philargyrus in tempi successivi, con integrazioni, correzioni e aggiunte al testo stesso anche di più versi: tutto ciò permette di seguire il mutamento di opinioni e di umori dell’Alciato fino alla fine degli anni Venti.
37I versi aggiunti 1927-1934 non contengono elementi utili per datare il loro inserimento nel Philargyrus: hanno infatti una finalità esclusivamente letteraria.
38Invece sono molto più ampi e importanti, anche per stabilire la data delle aggiunte, i vv. 649-674, che contengono uno sferzante attacco a Charolus Burbonius (v. 659), cioè Carlo III di Borbone-Montpensier, morto a Roma il 6 maggio 1527, «draco ille flore amictus lilii» (v. 656), (con chiara allusione ai gigli di Francia), «Italia<e> haec vastitas» (v. 658). L’Alciato inserisce l’aggiunta in un contesto dove, riecheggiando il mito di Er della Repubblica di Platone e soprattutto l’illustrazione che Anchise fa ad Enea dei loro discendenti nell’Eneide, Mercurio illustra a Filargiro delle nubeculae (le idee di Platone) che si reincarneranno, e tra queste anche quella di Carlo di Borbone. Il giudizio che l’Alciato dà in questo passo sia su Carlo di Borbone che su Carlo V è di critica pesante: il primo è un traditore, il secondo, rex Catholicus, incarcera, per mezzo di Carlo di Borbone, il pontefice della Chiesa Cattolica, come sottolinea ironicamente subito dopo Filargiro (vv. 670-671) «Catholicus ergo eadem, opinor, is erit / ratione, qua bellum, Eumenidasque dicimus», che la successiva battuta di Mercurio amaramente generalizza (vv. 672-673): «Huius modi sunt Principum cognomina / quae veritatis indicent quaeritur [???]». Dunque l’Alciato che scrive questi versi sembra esser ancora sotto la forte impressione suscitata dal Sacco di Roma ed è decisamente antimperiale.
39Il tono dell’Alciato è ancor più amaro nei dettagli che integrano il riferimento alle fasi antecedenti il Sacco di Roma e al Sacco stesso nell’aggiunta dei vv. 1558-1565, nella quale il riferimento temporale preciso «nuper… vidimus» (vv. 1558s.) permette di collocare questa aggiunta non troppo lontano dal maggio del 1527.
40L’Alciato lancia un nuovo strale contro Carlo di Borbone nell’aggiunta vv. 1610-1615: «Sunt generis huius plurimi noster Myro / nec ipse cessit alicui aeruscantium, / bis mille stadiis caeteros praetervolans, / pede lentus, at celer ungue, donec, artibus / suis petitus, lampadem Burbonio / tum Celtibero traderet et aurum simul». La scudisciata sferzante contro Girolamo Morone (Myro) si riferisce ad un episodio avvenuto nel 1526, anche se già l’Alciato aveva attaccato il Morone nel 1523. Il tempo perfetto del verbo ‘cessit’ fa riferimento non ad un personaggio già defunto (il Morone morì il 15 dicembre 1529), ma all’episodio citato, dove un ladro più capace batte sullo stesso terreno un ladroncello.
41Un’ulteriore aggiunta accenna invece ad una situazione che può adattarsi a molti episodi dell’occupazione, seppur indiretta, del Ducato di Milano da parte degli Imperiali dopo il 1525. Il cenno sembra inoltre rivelare un’esperienza diretta dell’Alciato stesso e testimonia il perdurare di un suo atteggiamento antimperiale. In questo passo il v. 1753 idemque nobis Caesareus miles petit è il risultato di un intervento correttivo dello stesso Alciato: nobis Caesareus infatti è un’aggiunta sopra la linea di ab Italis a testo, poi cancellato, così come Hispanus dopo miles è stato cancellato. Questi interventi correttivi sembrano affondare più dolorosamente il pugnale nella ferita.
42Altre aggiunte sono meno facilmente databili. I vv. 641-642: «Bullas nec idcirco remitti crimina, / ut, quod prius vel asse vel teruncio» rendono più incisivo l’attacco a Lutero, anche se un rinnovato attacco dell’Alciato può ben giustificarsi dopo il Sacco di Roma.
43Più difficile è determinare a chi l’Alciato faccia riferimento nel tratto aggiunto vv. 649-656.
44Non è neppure chiaro a chi si riferisca l’Alciato nei versi aggiunti 1147-1151, perché è ignota, almeno a chi scrive, l’identità dei «Faesulani fratres».
45Altrettanto generale, anche se venata da un forte pessimismo, è una battuta di Corax, aggiunta ad un’altra di Delphax, vv. 1103s.(«Futura nescis: cheiromantes nam mihi / victoriam spepondit inspecta manu.»). Potrebbe riferirsi ai bandi frequenti che accompagnarono la progressiva egemonia degli Imperiali in Italia.
46Tutte queste aggiunte si riferiscono al contesto storico del 1527. Dopo questa data, l’Alciato non riprese più in mano né la traduzione delle Nuvole, né il Philargyrus. Le ragioni sono essenzialmente due, una personale, l’altra generale. La lunga ‘vacanza’ degli anni 1522-1527, di cui l’Alciato ha fruito, finisce: egli ritorna ad Avignone (1527-1529), poi insegnerà a Bourges (1529-1533), quindi, al suo rientro definitivo in Italia, a Pavia (1533-1537), a Bologna (1537-1541), di nuovo a Pavia (1541-1542), poi a Ferrara (1542-1546), per concludere poi il suo insegnamento e la sua vita a Pavia. In questo lungo arco di anni 1527-1550, l’Alciato è occupato nella revisione o nella scrittura di opere di carattere giuridico e storico, strettamente legate al suo insegnamento e al metodo storico-filologico con cui lo praticava. Le opere dell’Alciato più specificamente letterarie o legate alla letteratura sono gli Emblemata, da lui rielaborati fino alla sua morte, la traduzione-imitazione di poesie tratte soprattutto dall’Anthologia Planudea e i due opuscoli De Plautinorum carminum ratione libellus e Lexicon quo totus Plautus explicatur, questi ultimi già pronti nel 1535, ma pubblicati postumi solo nel 1568.
47Il cod. Triv. 738, conservato nella Biblioteca Trivulziana di Milano, unico testimone del Philargyrus, è un codice cartaceo di cc. II + 103 + VI, di mm. 279 x 185, scritto in corsiva umanistica. Esso contiene, ff.1r-102v, le seguenti opere:
– ff. 1r-41v alciati poetae / Philargyrus / comoedia ;
– ff. 42r -53r Albucij Aurelij in Alciati Philargyrum interpretatiunculae ;
– ff. 53v-55v non scritte ;
– ff. 56r - 93r andreae alciatinubes / antiqua fabula ex Aristophane ;
– f. 93v non scritta ;
– ff. 94r-102v gvalterii corbetae annotationes in / nebvlas aristophanis / [ad amplissimum virvm minvtivm / taegivm senatorem] ;
– ff. 103r-107v: non scritte.
48La legatura, che ha compresso troppo le pagine, impedisce di distinguere i fascicoli, individuabili ora soltanto grazie alla presenza di parole d’ordine. L’attuale codice è il risultato dell’accorpamento di quattro distinti nuclei, cioè : I ff. 1-41; II ff. 42-53; III ff. 56-93; IV ff. 94-103.
49Il I nucleo è composto di 5 fascicoli, con parola d’ordine sui ff. 11v, 19v, 27v, 35v, 41v.: I, ff. 11 (1-11, I foglio tagliato); II, ff. 8 (12-19); III, ff. 8 (20-27), IV, ff. 8 (28-35); V, ff. 6 (36-41). Della filigrana fiore (diametro mm 52), che sparisce nella legatura, si vedono solo alcuni petali.
50Il testo del I nucleo, contenente il Philargyrus, è scritto su ventitré colonne per pagina da un copista che ha una scrittura chiara e ben curata e commette pochi errori. Le indicazioni dell’Argumentum, del Prologus, degli Actus I, III, IV e dei cori sono scritti in maiuscola, mentre sono in minuscola, salvo le lettere iniziali, quelle dell’Actus II, delle scene e dei personaggi che si succedono nel corso della commedia. Solo nei ff. 40r-41v le strofe del Chorus potatorum sono disposte su due colonne. A f.1r, nell’argumentum la P iniziale di Philargyrus è staccata dal nome, è maiuscola, di formato più grande e isolata in uno spazio quadrato, ciò che determina lo spostamento dei primi tre senari su due righe per ciascuno. I versi della commedia iniziano con lettera maiuscola. Le pagine scritte dal copista hanno tutti i caratteri, ad iniziare dalla loro leggibilità, di una bella copia apprestata per la stampa.
51Le correzioni, le integrazioni e le aggiunte marginali, spesso di più versi, sono di una seconda mano: essa scrive con un ductus più grosso, tozzo, minuto, ma di lettura per lo più agevole, salvo che nei tratti dove la legatura moderna del manoscritto rende difficile e talora impossibile leggere le ultime parole di versi aggiunti nei margini interni.
52Il II nucleo è composto di ff. 12 (42-53), di carta più sottile, con filigrana fiore a 7 petali (filigrana lombarda e milanese), di 23 mm di diametro, visibile sui ff. 43, 45, 48, 49, 50, 53; seguono 2 ff. di carta pesante, senza filigrana.
53I ff. 42r -53r contengono le Interpretiunculae, attribuite ad Aurelio Albuzzi, come già altri scritti dell’Alciato: si tratta di scolii al Philargyrus, di carattere soprattutto esplicativo. La scrittura del testo è fitta, minuta e regolare, costante nella spaziatura, con cancellazioni, soprattutto in corrispondenza di tratti del Philargyrus erasi, correzioni, aggiunte. I caratteri greci sono scritti in minuscola libraria e le parole non sono sempre corrette. Non c’è traccia di parole d’ordine. Le Interpretatiunculae, che l’Alciato intendeva pubblicare con il testo della commedia, furono scritte poco dopo la trascrizione in bella copia del Philargyrus e qua e là hanno il carattere di un lavoro provvisorio.
54Il III nucleo è composto di 4 fascicoli, ff. 56-93, indicati dalle parole d’ordine ai ff. 62v, 70vv, 78v, 86v; ha come filigrana un fiore (diametro mm 52), come nel I nucleo.
55In questo nucleo, ff. 56r-93r, è contenuta la traduzione delle Nuvole di Aristofane fatta dall’Alciato; la scrittura è più accurata che quella del testo del Philargyrus, nell’impostazione complessiva e delle singole pagine; ogni foglio ha ventitré righe. L’indicazione delle dramatis personae è più accurata di quella del Philargyrus e con una spaziatura elegante. La prima lettera del Prologus e dell’inizio della traduzione è in capitale, di formato più grande, e decorata all’interno dei tratti con linee serpentiformi. La conclusione delle scene è spesso segnata da una più o meno elaborata hedera distinguens. Correzioni, sostituzioni di versi, brevi note esplicative si susseguono nel testo, anche con aggiunte a margine di parole greche scritte in minuscola libraria.
56Il f. 93r, con cui termina il testo della traduzione, ha nel margine inferiore solet, scritto verticalmente e in formato grande, circondato a destra, a sinistra e nel lato inferiore, da linee tondeggianti a guisa di otto.
57Il nucleo IV infine è di ff. 9 (94-103) + 4 bianchi e ha la stessa carta e filigrana del nucleo II. Seguono due fogli di carta pesante.
58I ff. 94r-103v di questo nucleo, contenenti le Annotationes del Corbetta, sono scritti a piena pagina, con un numero di righe leggermente variabile da pagina a pagina e con una spaziatura tale da facilitarne la lettura. Nettamente distinto è il corpo di ciascun scolio.
59Il confronto delle mani che hanno scritto il codice permette di individuare:
– una prima mano, ff. 1-41, che ha scritto tutto il testo del Philargyrus,Alciati poetaePhilagyrus Comoedia, ma con postille autografe dell’Alciato (cfr ead., ibid., p. 77);
– una seconda mano, ff. 42r-53r, ha scritto Albucii Aurelii in Alciati Philagyrum interpretatinculae ed è la mano dell’Alciato (cfr ead., ibid., p. 78), il quale aveva già attribuito all’Albuzzi scritti suoi; pure di mano dell’Alciato sono, nel III nucleo che contiene la traduzione delle Nuvole di Aristofane, i ff. 57r-69v;
– una terza mano ha scritto invece i ff. 70r-93r del terzo nucleo, ma con aggiunte e correzioni autografe dell’Alciato; autografe però sono le rubriche, le aggiunte e le correzioni (spesso in spazi lasciati bianchi dal copista); sul f. 61v l’Alciato sostituì tre versi, incollandovi un pezzetto di carta con altri tre versi;
– infine una quarta e una quinta mano hanno scritto nei ff. 94r-103v le Annotationes del Corbetta: vi mancano del tutto postille o altro di mano dell’Alciato.
60Il cod. 738 è quindi formato da un gruppo di quaterni, raccolti a formare un codice composito. Quando e da chi i quaterni siano stati riuniti a formare un codice unico è impossibile dire. Molto probabile è l’ipotesi (cfr ead., ibid., 2. 4. p. 6) che non siano stati pubblicati dal nipote e principale erede dell’Alciato, Francesco, perché toccati al coerede Battista Alciato (cfr ead., cit., 2. 2. p. 93).
61Il codice è stato scritto in tempi diversi e molto probabilmente secondo questo cronologia.
62La parte più antica del codice dovrebbe esser quella contenente la traduzione delle Nuvole e le relative Annotationes del Corbetta: potrebbe esser datata non dopo il 1519 e forse anche prima del 1517 (cfr ead., cit., 2. 4. p. 18).
63Al tardo 1523 risalgono invece il testo del Philargyrus, di altra mano, e le relative Annonationes, attribuite all’Albuzzi, ma composte e autografe dell’Alciato, così come aggiunte al testo della commedia e delle Annotationes. Databili al 1527 sono le aggiunte e correzioni di mano dell’Alciato al Philargyrus e alle Annotationes.
64Nel curare l’edizione del Philargyrus e delle Interpretatiunculae si è riprodotto il testo tràdito dal manoscritto trivulziano delle due opere, mantenendo innanzitutto le oscillazioni grafiche dell’autore, salvo trascrivere la j con i. I rari interventi del curatore, sempre indicati, sono stati compiuti solo per correggere evidenti errori dell’autore, dovuti soprattutto a sue correzioni su un suo testo precedente non del tutto riadattato al nuovo. Se il testo del Philargyrus è di solito facilmente leggibile, non così è delle correzioni dell’autore e delle successive Interpretatiunculae, sia per la grafia molto minuta dell’autore, sia per l’assorbimento dell’inchiostro dal recto o dal verso di fogli precedenti o successivi, sia per la legatura seriore dei fogli che compongono l’attuale manoscritto.
65A piè di pagina del testo del Philargyrus sono indicati i loci similes, le fonti, ecc., che dovrebbero chiarire il fitto terreno culturale dove sono radicate le due opere qui edite. Se molti loci similes presuppongono una lettura diretta da parte dell’Alciato delle opere citate, altri invece, sono spesso di seconda mano (attraverso i lessicografi, da Nonio Marcello al Perotti), aiutano sempre a definire il contesto culturale dove viveva l’Alciato e ad entrare, per così dire, nel suo studio, anzi nella sua biblioteca, arricchita nel corso degli anni dalla sua passione di bibliofilo. Le poche note alla traduzione italiana sono poste, entro parentesi quadre, tra le indicazioni dei loci similes, mentre l’apparato critico è collocato, per ragioni tipografiche, alla fine delle sezioni della commedia.
66Se parecchi personaggi del Philargyrus sono identificabili con certezza o con buona probabilità grazie agli indizi presenti nella commedia o alle note di Albucius, di altri l’identità è incerta o impossibile, almeno per chi scrive, anche perché il riferimento che ne fa l’Alciato è intenzionalmente criptico, come dichiara lui stesso, per quella prudentia che spinge a simulare e a dissimulare, tanto necessaria soprattutto nel primo trentennio del Cinquecento.
67La traduzione italiana della commedia non ha velleità letteraria, ma vuole essere soltanto un aiuto a leggere un testo non facile sia per la struttura sintattica (ad es. i frequenti iperbati), che per il linguaggio molto complesso, intessuto di termini rari, anche attinti al dialetto milanese, sia per un contenuto non sempre perspicuo. Tuttavia si è cercata, entro questi limiti, una sufficiente leggibilità.
68Sarebbe stato opportuno indicare in un conspectus metrorum a parte la metrica delle parti dialogate e di quelle lirico-corali della commedia, ma si è preferito indicare qui sommariamente la metrica del Philargyrus per la complessità delle parti corali che non sempre né per ogni verso permette di definire il metro usato dall’Alciato, soprattutto per le varie soluzioni dei piedi che compongono i versi. Nel prologo della commedia l’Alciato scrive, vv. 88-97:
Quamvis Latini fabulis nullos suis
Choros adhibeant, nos tamen adhibebimus
In hacque Graecos re veteres imitabimur,
Verum haud id omnino: choris illi suis
Utuntur ad saltationes musicas
Variisque constant versibus, nihil fere
Oratione ut ab soluta differant.
At nos eadem in carminis specie magis
Persistimus spretaque lege musices
Mores bonos ornamus exemplis bonis.
69Quindi i cori della commedia «variis constant versibus, nihil fere / Oratione ut ab soluta differant.»
70Su queste premesse si indicherà la metrica del Philargyrus: vv. 1-441: senari giambici; vv. 442-505: metri lirici vari; vv. 506-870: senari giambici; vv. 871-970: metri vari (metri anapestici, dattilici, giambici ecc.); vv. 971-1334: senari giambici; vv. 1335-1420: metri vari; vv. 1421-1425: ottonari giambici; vv. 1426-1786: senari giambici; vv. 1787-1814: strofe tetrastiche di tre endecasillabi saffici e di un adonio; vv. 1815-1821: senari giambici; vv. 1822-1978: strofe tetrastiche di un monometro giambico e di quaternari giambici o senari giambici catalettici; il secondo e il quarto verso di ogni strofa sono tra loro rimati; vv. 1979-1981: senari giambici. Le frequentissime soluzioni dei piedi che costituiscono i vari metri danno una grande libertà di schemi metrici per costruire i versi: la corretta lettura di Plauto e di Terenzio (e di Seneca tragico) fu resa possibile anche dalla pubblicazione di Terenziano Mauro e dalla lettura di testi di metricisti antichi e di grammatiche recenti.
71Devo ora ringraziare tutti coloro che mi hanno dato il loro aiuto, secondo le loro competenze e il tempo disponibile. Annalisa Belloni mi è stata di validissimo sostegno non solo per la pluriennale attività di studiosa di filologia medievale e umanistica e di storia del diritto comune e la profonda conoscenza dell’Alciato acquisita in vent’anni e più di lavoro condotto su di lui, ma per la generosità con cui mi ha permesso di consultare la sua opera in corso di stampa sull’Alciato e per il controllo del manoscritto trivulziano della commedia alciatea. Diego Quaglioni ha da subito creduto nel mio lavoro, mi è stato di vigoroso aiuto morale e ha stabilito i contatti con il direttivo del Laboratoire italien, al quale va il il più vivo ringraziamento per aver voluto ospitare il mio lavoro nella propria rivista. Esprimo poi un vivo ringraziamento a Jean-Louis Fournel, che ha seguito l’iter tortuoso di questo lavoro; a Laura Valmadre, che ha rivisto il testo e la traduzione del Philargyrus, a Giuseppina Balossi, che mi ha procurato opere a me altrimenti inaccessibili, e infine, last, but not the least, a Edwige Lambert, che con perizia pari alla pazienza ha curato la laboriosa redazione dell’opera. Gli errori e i limiti del lavoro dipendono solo da me.
72Un grazie infine alla Biblioteca Trivulziana, che mi ha autorizzato a pubblicare le foto del manoscritto Triv. 738, qui accluse.
Abbreviazioni
73ALBUC. ad v. / ad l.: Albucii Aureliiin Alciati Philargyrum interpretatiunculae, cod Triv. 738, ff. 42r-53r (ad v. rimanda al v. citato del Philargyrus). Per evitare confusione si è usato il nome di Albucius-Albuzzi, anche se le note sono dell’Alciato stesso.
74Alciat. Lex. Plaut.: Andreae Alciati Mediolanensis De Plautinorum carminum ratione libellus. Eiusdem Lexicon, quo totus Plautus explicatur. Ad Gabrielem Catianum I. C. patricium Brixianum, in Eruditorum aliquot virorum de comoedia et comicis versibus commentationes itemque in Plautum annotationes et alia quibus totus fere Plautus explicatur, Basileae, 1568, pp. 71-125.
75Alciat. Contra vit. mon.: Andreae Alciati Contra vitam monasticam. Andrea Alciato’s Letter against monastic Life. Critical edition, Translation and Commentary by Denis L. Drysdall (Supplementa Humanistica LovanensiaXXXVI), Leuven, Leuven University Press, 2014.
76Barni G. Aspetti: Barni G., Aspetti del problema religioso in una commedia inedita di Andrea Alciato (1523), in «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», XVIII, 1956, pp. 362-383.
77Barni G. Avvenimenti: Barni G., Avvenimenti e personaggi in una inedita commedia di A. A. giureconsulto e umanista milanese, in «Studi storici in memoria di Mons. A. Mercati», Milano, Giuffré, 1956, pp. 27-39.
78Belloni A. L’Alciato: Belloni. A., L’Alciato e il diritto pubblico romano, voll. 1-2, in stampa nella collana «Studi e testi» della Biblioteca Apostolica Vaticana.
79Diction. Graec.: Dictionarium Graecum copiosissimum secundum ordinem alphabeti cum interpretatione Latina, Venetiis, 1497.
80Otto A., Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig, Teubner, 1890.
81Perotti, Cornucop.: Nicolai Perotti Cornucopiae sive linguae Latinae commentarii diligentissime recogniti atque ex archetypo emendati (citato dall’ed. Venetiis, 1517).
Notes
Oratio funebris in funere D. Alciati Mediolanensis…, Papiae 1550 (da cui citiamo); Grimaldi’sFuneral Oration, January 19, 1550, for Andrea Alciati, with Photo-lith Fac-simile, with a translation into English, London, H. Green, 1871.
Ibid., c. 2v, Poesim aenigmatum plenam (quam quivis teste Platone [Alc.II 147 b] non dignoscit) sic didicit, hausit, expressit, ut Emblemata, Epigrammata, Elegias, Comoedias et alia diversa poemata, ita festiva, ita concinna, ita elegantia nihil ut fieri possit argutius, intra primum iuventutis limen confecerit.
Selecta Epigrammata Graeca Latine versa, ex septem Epigrammatum Graecorum libris, Basileae, 1529.
F. Argelati, Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, Mediolani, 1745, I, 2, c. 26: ‘Quae duo Alciati nostri poemata [scil. Philargyrus et Nebulae ex Aristophane] stylum Plautinum redolent. Leguntur in cod. Ms. in fol. optimae notae in Bibliotheca Marchionum Gregorii et Eriprandi Visconti’. Al codice l’Argelati fa ancora riferimento a proposito delle Interpretatiunculae dell’Albuzzi, ibid., c. 20 (Interpretatiunculae in Alciati Philargyrum. Ms. in fol. de quo suo loco. Extat ibid. [scil. in Bibliotheca Fratrum Marchionum Vicecomitum] e delle Annotationes del Corbetta, ibid., c. 462 (Annotationes in Nebulas Alciati ex Aristophane, de qua suo loco. Ms. pagg. 12 in Bibliotheca Fratrum March. Vicecomitum). Non aggiunge nulla all’indicazione dell’Argelati il Mazzuchelli, Gli scrittori d’Italia, Brescia, 1753, I, 1, p. 371. G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VII, 2, Modena, 1791, p. 735, per gli ‘opuscoli inediti’ rimanda al Mazzuchelli.
D. Bianchi, L’opera letteraria e storica di Andrea Alciato, Archivio Storico Lombardo, s. IV, 20 (1913), pp. 96-116.
P. É. Viard, André Alciat (1492-1550), Paris, Société anonyme du Recueil Sirey, 1926, pp. 335-337.
G. Barni, Aspetti del problema religioso in una commedia inedita di Andrea Alciato (1523), in «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», XVIII (1956), pp. 362-383; id., Avvenimenti e personaggi in una inedita commedia di Andrea Alciato giureconsulto e umanista milanese, in Studi storici in memoria di Mons. Angelo Mercati prefetto dell’Archivio Vaticano, Milano, Giuffrè, 1956, pp. 27-39.
R. Abbondanza, s. v. Alciato, Andrea, DBI 2 (1960), p. 72; id.,La vie et les œuvres d’André Alciat, in Pédagogues et juristes, Centre d’études supérieures de la Renaissance de Tours, été 1960, Paris, Vrin, 1966, p. 101.
Si può ripetere lo stesso giudizio a proposito della scheda relativa al Philargyrus redatta da L. Ruggio, Repertorio bibliografico del teatro umanistico (Teatro umanistico 1), Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2011, p. 70s, che dà del Philargyrus un riassunto fuorviante.
G. Vismara, La norma e lo spirito nella storia del diritto successorio, in «Studia et documenta historiae et iuris», 31, 1965, pp. 61-91, ora in Id., Scritti di storia giuridica, 6 (Le successioni ereditarie), pp. 27-30; Id., La norma e lo spirito nella storia del diritto successorio (prolusione a.a. 1963-1964), in Id., ibid., pp. 83-84.
G. Rossi, Diritto e letteratura in una commedia inedita di Andrea Alciato: il ‘Philargyrus’, in Diritto e narrazioni: temi di diritto, letteratura e altre arti. Atti del secondo convegno nazionale, Bologna, 3-4 giugno 2010, a cura di M. P. Mittica, Milano, Ledizioni, 2011, pp. 237-270.
A. Belloni, Gli Alciati e Alzate, in Andrea Alciato umanista europeo, in «Periodico della Società storica comense», LXI, 1999, pp. 101-114; Ead., Andrea Alciato e l'eredità culturale sforzesca, in Andrea Alciato umanista europeo, in «Periodico della Società storica comense», LXI, 1999, pp. 9-25; Ead., Andrea Alciato fra simpatie luterane e opportunismo politico, in Margarita amicorum. Studi di cultura europea per Agostino Sottili, I, Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 117-143; Ead., Contributi dell’Alciato all’interpretazione del diritto romano e alla sua storia, in I classici e l’Università umanistica, Atti del Convegno di Pavia, 22-24 novembre 2001, a cura di L. Gargan e M. P. Mussini Sacchi, Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2006, pp. 113-160; Ead., L’Alciato e il diritto pubblico romano, voll. I-II, in corso di stampa nella collana «Studi e testi» della Biblioteca Apostolica Vaticana.
Cfr. A. Belloni, L’Alciato, 2, 4, p. 18, § 8.
Essi infatti (vv. 26ss.) «manere nesciunt / vestris in aedibus; perAlpes cursitant / sed aut ad Helvetias vel aras Gallicas / clausique bulga visitant Belgas viros».
vv. 50-52: «Scepteuchidem cognovi ego et Meleuretem / quam maximi sint ventriones: totius / haud civitatis fiscus hos saturos facit».
vv. 97-106: «excoleatis me haud latet quosdam fore / qui iure dicent pactionem hanc irritam, / contra bonos mores quod haec sit edita. / Quos ipse in angulo audiente hic nemine / contra roga bonum putent id irritum / atque reprobatum legibus sanctissimis, / miscere eos fas et nephas moechanicam / operam ante rostra et esse mercenarios, / utcomputent et perputent et supputent / quantum luerentur mentiendo decemviris».
vv. 138-140: «vincitque qui etiamnum solitusest vincere / atque id quotidie in omnibus sugestibus. / Sermo ergo iustus deteriore vincitur».
vv. 157-165: «unum ipse novi de quibus sapientibus / qui torticollis funicingulusque erat, / cynica professione signipedem virum, / captum stupri reumque manifestarium./ Cum metueret sive raphanum seu mugilem / (betas cani esse nam prohibetur legibus) / hoc dum timeret, fune demissit repens / sese ex fenestra iudicium ut evaderet/ pronunciaretur ne et intestabili».
vv. 166-171: «insanos magis / qui, cum reliqui omnes contegant caput suum / ex mullionicis cucullionibus, / ipsi probarunt ferre vel braccas magis. / Quid fecit inguen, eius ut campestria / vos dempta vestrum necteretis in caput?»
Si tratta dell’ ὀνομαστὶ κωμῳδεῖν (Scholia Graeca in Aristophanem, p. xxviii, r. 66, F. Dübner), un testo presente già nell’editio princeps di Aristofane, Aristophanis Comoediae novem, Venetiis, 1498, f. 6v, 6.
Cfr. Hor. Serm. 1.4, vv. 1-5.
vv. 76-80: «nec clam nec aperte versibus mordacibus / lacerabit ullum neque in honorem saeviet: / de mortuis tantummodo quique amplius / non sunt loquetur, idque tecto nomine / ne possit aliquo offendere viventes modo».
Come è noto delle palliate di Plauto hanno un prologo più o meno elaborato Amphitruo (soprattutto 1-16, importante per la figura del Mercurius del ‘Philargyrus’), Asinaria, Aulularia, Captivi, Casina (non plautino), Menaechmi, Poenulus (2 versi in tutto), Rudens (soprattutto vv. 9-28) e Trinummus.
Tutte le palliate di Terenzio hanno il prologo.
vv. 102-110: «At forsan expectatis huius fabulae / ennarrem ut argumentum, operam sed luditis: / poeta non vult: regulus domi est suae / multumque gallus in suo potest luto. / Audire vos oportet omnem fabulam, / supremum ad usque sessitantes plaudite. / Plerique nam sunt qui cerebri volatilis, / ubi prologum audiere, discedunt statim / nec nostri honoris curam habentes nec sui».
Si vedano, ad esempio, l’edizione di Plauto, curata dal Merula (M. Accii Plauti comicorum poetarum omnium lepidissimi Comoediae quae iam extant viginti, Mediolani, 1490) e quella di Terenzio (Terentius cum duobus commentis videlicet Donato et Guidone, Venetiis, 1494).
Come osservava Orazio (Carm. 2.14, vv. 25-29): «absumet heres Caecuba dignior / servata centum clavibus etmero / tinguet pavimentum superbo, / pontificum potiore cenis».
Cfr. le xilografie delle edizioni di Plauto, ad es. Plauti linguae Latinae principis comoediae XX, Venetiis, 1511, e di Terenzio, ad es. Terentius cum quinque commentis…, Venetiis, 1504.
Se l’antroponimo Brigantius ha una qualche connessione con il carattere del personaggio, riesce difficile connetterlo con l’italiano brigante, che ha per lo più un’accezione negativa, anche se talvolta definisce il buon compagno, ma tale è solo in piccola parte il personaggio della commedia.
Cfr. Albuc. ad v. 293.
ff. 3r -8v.
Atto I, vv. 442-514; atto II, vv. 871-970; atto III, vv. 1335-1410; atto IV, vv. 1822-1978; si aggiunga la monodia dell’atto IV, vv. 1787-1814.
Per la datazione e la revisione delle Nuvole, cfr. K. J. Dover, Aristophanes Clouds, Edited with introduction and Commentary by K. J. Dover, Oxford, Clarendon Press, 1968, pp. lxxx-xcviii.
Cfr. Albuc., c. 42v 2s.
Ibid., 4s.
Cfr. Dictionarium Graecum copiosissimum secundum ordinem alphabeti cum interpretatione Latina, Venetiis, 1497, s. v. χίμαιρος (hircus).
Ibid., s. v. δέλφαξ (porcus nuper natus).
Arist., Eud. 1232a 4s.(ὁ δὲ φιλάργυρος ὁ περὶ τὸ νόμισμα σπουδακώς). φιλάργυροι sono definiti i Farisei in Ev. Luc. 16.14 e tra gli aggettivi attribuiti agli uomini in II Tim. 3.3, c’è anche quello di essere φιλάργυρος; addirittura in I Tim. 6. 10 ῥίζα πάντων τῶν κακῶν ἐστὶν ἡ φιλαργυρία, ἧς τινὲς ὀρεγόμενοι ἀπεπλανήθησαν ἀπὸ τῆς πίστεως καὶ ἑαυτοὺς περιέπειραν ὀδύναις πολλαῖς (radix enim omnium malorum est cupiditas quam quidam appetentes erraverunt a fide et inseruerunt se doloribus multis). Cfr. anche Luc. Contempl. 15.
Cfr. A. Belloni, L’Alciato, 2. 2. b (L’intermezzo milanese), pp. 15-26.
«At tu, eruditus qui putaris, Hudene / Accipito tantum balsami quantum sat est / Ne censearis leno vel sicarius», con la precisazione di Adigius: «Centurio potius: cappa nam inscriptum tenet».
«hic, cum a lenone quodam Italo in iurgio Bononiae idemque in lupanari vulneratus esset, omnibus Italis iratus in Germaniam recessit nullumque opus edit / quo non in Italos invehatur. Quo quid stultius?»
Cfr. A. Belloni, cit., 2. 2., pp. 15ss.
Cfr. ibid., p. 18.
In una lettera inviata a Francesco Calvo (Ep. 31, Milano, 26 aprile 1523, p. 48, 48-58, a cura di G. Barni), egli scrive che, tra le altre sue opere da lui ‘editioni praeparata’, c’è una «Comoedia antiqua, Nubes, ex Aristophane translata. Caetera autem, quae multa in manibus habeo, adhuc imperfecta sunt: qualia sunt Praesumptionum quas parturio, libri septem. Item Responsorum longe plures». In un’altra lettera del mese successivo, indirizzata a Bonifacio Amerbach (Ep. 32, Milano, 10 maggio 1523, p. 59, 5-18, a cura di G. Barni, Amerbachkorrespondenz, vol. II, ep. n. 918, 8-20), non solo dà delle informazioni più dettagliate, ma fa il primo riferimento al Philargyrus: «Lucubrationes meas adhuc non edidi quod mihi non vacet eas sub prelo mittere nec etiam ob Minutiani aegritudinem alium ei negotio praeficere possum. Alioquin multa habeo, quae editioni parata sunt. Sum et carmina quaedam editurus, videlicet Epigrammatum libros IIII or et comedias duas, quarum altera mea est Philargyrus, altera ex Aristophane Nubes. Sed quae mea est, longe mihi maxime arridet, videorque vel invictum illum Aristophanis facetiis superasse. Opinor, quod nostra tempora magis ridicula sunt et uberiorem segetem protulerunt. Eduntur apud nos et Emblemata, quorum duo folia ad te mitto gustus causa. Carminis auctor st Albutius, inventionis Ambrosius Vicecomes ex primariis patrittiis. Eius argumenti et ipse libellum carmine composui, sed res meas in alienis miscere nolui. Divulgabitur inter caetera nostra epigrammata».
Ribadisce ciò che ha qui scritto in una successiva lettera, indirizzata di nuovo all’Amerbach (Ep. 33, Milano, 11 luglio 1523, p. 60, 6-9, a cura di G. Barni, Amerbachkorrespondenz, vol. II, ep. n. 926, 6-10), dandogli ulteriori ragguagli sull’avanzata composizione della sua commedia: «Vides, opinor, me efutire tragica, nam, si nescis, factus sum ò μέγιστος κωμικός et nec Aristophani quidem ipsi dignor cedere: perveni fere ad catastrophen fabulae quam Philargyrum inscripsi, superestque una aut altera tantum scenula, ut deinde supremam illi manum imponam. Suffuratus enim sum horas clientibus, et exuta toga, soccum indui».
Leone X (v. 601; Albuc. ad v. 599) (m. 1 dicembre 1521), Aulo Giano Parrasio (v. 678; Albuc. ad v. 771) (m. gennaio 1522), Ioannes Reuchlin (v. 1497; Albuc. ad v. 1495) (m. 30 giugno 1522) e Ulrich von Hutten (v. 410; Albuc. ad v.) (m. 29 agosto 1523)
Jacob van Hoogstraten (m. 24 gennaio 1527) (Albuc. ad v. 1495), Martin Lutero (vv. 621, 1556; Albuc. ad vv.(m. 18 febbraio 1546), Carlo V (Albuc. ad vv. 821, 1792) (m. 21 settembre 1558), Girolamo Morone (v. 503; Albuc. ad l.) (m. 15 dicembre 1529).
«Dolet mihi non vulgariter, quinam fiat, quod elegantissima in tractatum de verborum et rerum significatione commentaria, tersissime comediae et alia pleraque (ut apud te est τῆς Ἀμαλθείας κέρας) hucusque in lucem non prodierunt», Die Amerbach Korrespondenz, nr. 963, ll. 100-102, citato in A. Belloni, cit., II. 4, p. 77.
Costui (vv. 660-669) «a Rege [Francesco I] desciscet suo / exercitumque Caesaris [Carlo V] sub nomine / Marranicum, Lutsenicum, Iudaicum / ductabit alter Eunus, alter Spartacus / parebit illi nullus, et stipendium / dabit ipse nulli, sola sed licentia / furandi et omnium malorum impunitus / hanc improborum colluviem tuebitur / summumque legis christianae verticem [Clemente VII] / regis Catholici trudet in custodiam.»
«Ter quina nuper inde, apertis Alpibus, / exire milia vidimus, per vim et dolum / vincire pontificem, spoliare altaria, / necare sacerdotes, reliquias in Tybrim / proicere sanctorum Deoque oppedere / ipsi omnibusque coelitibus. Ecquid puta / nos aliud esse quam genus Ophionium / et inferorum daemonas?»
Cfr. L. Arcangeli, art. Morone, Girolamo, in DBI, vol. LXXVII (2012), pp. 75s.: «Di fronte allo strapotere imperiale determinatosi dopo la sconfitta francese a Pavia (25 febbraio 1525), Morone (rientrato con il duca a Milano e personalmente acclamato dal popolo) concepì, con il papa e Venezia, quella che venne poi chiamata la sua congiura: un’alleanza antimperiale degli Stati italiani (incluso il duca di Milano, vassallo dell’imperatore) col sostegno della Francia. Morone credette di poter contare sulla partecipazione dello stesso marchese di Pescara, cui si era promessa la corona del Regno di Napoli. D’Avalos, tuttavia, fece il doppio gioco e fece arrestare Morone a Novara il 15 ottobre 1525. Accusato anche di aver tramato a favore di una successione di Massimiliano Sforza in caso di morte del duca e sottoposto a tortura, Morone dopo una decina di giorni confessò. Rimase per poco più di un anno in dorata prigionia nel castello di Pavia (da cui tentò invano di evadere), poi a Trezzo e infine a Milano, dove nel novembre 1526, sotto minaccia di decapitazione, acconsentì a pagare una taglia di 20 000 ducati al duca Carlo III di Borbone, di cui divenne da quel momento fido collaboratore. Al seguito di Borbone Morone (che compare nell’elenco dei capitani imperiali che firmarono la capitolazione del papa Clemente VII) si trovò a Roma al tempo del Sacco e vi rimase coadiuvando il governo militare almeno fino al febbraio 1528.»
Cfr. Albuc. ad v. 1601.
vv. 1753-1757: «Idemque nobis Caesareus miles petit, / oves bovesque qui rebelles iudicat / et gratuitum civium si quis fugit, / quod nequeat illis facere cauponam, statim / saliunt in eius tecta et aedes proruunt.»
«At Faesulanis fratribus corvos duos / in iure cicerum cacabo elixos dabo: / nam simile simili gaudet, ut in proverbio. / Magnus etenim est uterque vespertilio, / colore similis Chaerephonti buxeo.»
vv. 1105-1107: «Nugae merae! an nescis quod omnes praedicant? / Spes exulum, promissa conturbantium, / castella in aere fabricata sunt idem.»
Cfr. A. Belloni, cit., 2.2. c pp. 26-31.
ibid., pp. 31-50.
Ibid., pp. 50ss.
Ead., L’Alciato, 2.4. 5, pp. 64s., 78s., 146. La prima edizione fu stampata nel 1531: Viri clarissimi D. ANDREAE ALCIATI iurisconsulti Mediolanensis ad D. Chonradum Peuntigerum Augustanum iurisconsultum Emblematum liber, Augustae Vindelicorum per Heynricum Steynerum.
Ead., pp. 101ss.
Per la datazione delle due opere, cfr. Ead. p. 157
Per una descrizione molto sommaria del codice, cfr. G. Porro, Catalogo dei cod. manoscritti della Trivulziana, edito per cura di G.P., Torino, 1884, p. 7.
L’intestazione è scritta nell’estremo margine superiore della pagina, in caratteri uguali a quelli del testo sottostante.
Alciati: CI suprascriptum, S littera in textu deleta.
ad…. senatorem: verbaad amplissimumetsenatoremlineola recta deleta, minvtivm taegivmerasa. Il titolo integrale delle Annotationes, scritto in maiuscola libraria, è trascritto, ma senza successive cancellature, anche nella copia che Bonifacius Amerbach fece ad Avignone della traduzione alciatea delle Nuvole, conservata a Basilea: gualterii corbetae in / nebulas aristophanis / ad amplissimum virum iacobum minutivm / regivm senatorem (cfr. A. Belloni, cit., 2. 4. § 9, p. 18). La cancellatura della dedica al Minuzio è una chiara presa di distanza dell’Alciato dal senatore milanese cui aveva pure dedicato due opere, i Praetermissa e la Declamatio una (cfr. A. Belloni, cit., 2. 3, p. 15, n. 74), dopo che il Minuzio nel 1521 seguì in Francia Francesco I, quando con gli alleati della Lega Santa entrò a Milano il nuovo duca Francesco II Sforza.
cfr Briquet, nn. 6566ss.
Su cui F. Argelati, Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, Mediolani, 1745, I, 2, c. 20; A. Belloni, cit., 2. 4, p. 77s.
Cfr. A. Belloni, cit., 2. 3. 2; 2. 4., p. 78 e n. 335.
Per tacer di altri come il Machiavelli, cfr., ad esempio, ciò che a tal proposito scrive il Pontano, De prudentia, 4. 11, Florentiae 1508, f. 85v: «In virtute nihil fictum inesse debet, nihil simulatum. Tanta tamen interdum vis est fortunae, casuum rerumque humanarum varietatis atque inconstantiae ut pro loco ac tempore non modo simulare aut dissimulare, verumetiam fictionibus uti sit necessarium, idque maxime honestum existimetur ac summa etiam commendatione dignum.»
Terentianus,De litteris syllabis et metris Horatii, Mediolani, 1497; l’opera, come è noto, venne poi ripubblicata a Milano nel 1504 nel volume, comprendente testi di grammatici latini, anche di metricologi, curato dal Parrasio, il maestro dell’Alciato.
Prisciani,De metris fabularum Terentii,GL 3. 418ss. ed. Keil (editio princeps Venetiis, 1496).
F. Negri (Niger), Grammatica (Aruntina Grammatica), Venetiis, 1480, che dedica uno spazio ampio e inconsueto alla metrica; Aldi Pii Manutii, Institutionum grammaticarum libri IV, Venetiis, 15142, con larghi estratti da Terentiano Mauro.
Haut de pagePour citer cet article
Référence électronique
Antonio Nogara, « Gli otia di un giurista filologo: il Philargyrus di Andrea Alciato », Laboratoire italien [En ligne], 17 | 2016, mis en ligne le 30 août 2016, consulté le 17 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/958 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.958
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page