Navigazione – Mappa del sito

HomeComplémentsLectures2016Stefano Andretta, Stéphane Péquig...

2016

Stefano Andretta, Stéphane Péquignot et Jean-Claude Waquet (études réunies par), De l’ambassadeur. Les écrits relatifs à l’ambassadeur et à l’art de négocier du Moyen Âge au début du XIXe siècle

Rome, École française de Rome, 2015, 650 pages, 48 €
Dante Fedele
Notizia bibliografica:

Stefano Andretta, Stéphane Péquignot et Jean-Claude Waquet (études réunies par), De l’ambassadeur. Les écrits relatifs à l’ambassadeur et à l’art de négocier du Moyen Âge au début du XIXe siècle, Rome, École française de Rome, 2015, 650 pages, 48 €

Testo integrale

1Frutto di un seminario internazionale tenutosi tra il 2007 e il 2010 a Parigi (EPHE e IHA) e a Roma (EFR), e curato da tre specialisti di storia della diplomazia medievale e moderna quali Stefano Andretta (L’arte della prudenza. Teorie e prassi della diplomazia nell’Italia del XVI e XVII secolo, Roma, Biblink 2006), Stéphane Péquignot (Au nom du roi. Pratique diplomatique et pouvoir durant le règne de Jacques II d’Aragon (1291-1327), Madrid, Casa de Velázquez 2009) e Jean-Claude Waquet (François de Callières: l’art de négocier en France sous Louis XIV, Paris, Éditions Rue d’Ulm 2005), il volume propone una ricognizione d’insieme della ricca e diversificata letteratura sull’ambasciatore e l’arte della negoziazione fiorita in Europa tra il XV e l’inizio del XIX secolo. I venti saggi che lo compongono esplorano la lenta sedimentazione attraverso la quale si è costituto quell’insieme di saperi e di tecniche che hanno ad oggetto la natura delle ambasciate, le funzioni e i doveri degli ambasciatori, le procedure che regolano le loro missioni e l’arte di cui essi sono chiamati a servirsi.

2Al saggio d’apertura, di J.-C. Waquet, è affidato il compito di definire il corpus di testi su cui si fonda l’analisi condotta nel prosieguo: compito reso particolarmente arduo non solo dalla novità del proposito, mai realmente affrontato dalla storiografia che sino ad oggi si è interessata a questi testi, ma soprattutto dal carattere disparato e multiforme di una produzione connotata dall’adozione di forme letterarie, lingue e persino scopi che risultano almeno in parte differenti. Con invidiabile senso storico e grande finezza metodologica, Waquet mostra come, lungi dal costituire un genere letterario specifico e omogeneo, la trattatistica sull’ambasciatore si sia invece definita come tale solo col tempo, in un processo in cui hanno rivestito un ruolo significativo anzitutto la maggiore o minor consapevolezza da parte degli autori stessi di tali testi di inscriversi in un filone letterario consolidato, poi il lavoro dei bibliografi dei secoli XVII-XIX, chiamati a elaborare le categorie necessarie per rispondere alle loro esigenze di repertoriazione, e infine le scelte compiute dagli storici di Otto e Novecento – Ernest Nys e Vladimir E. Hrabar in testa – che si sono dedicati allo studio di questa letteratura. Ne emerge un quadro di fondo complesso e stratificato, che giustifica pienamente le scelte compiute nel corso del volume, a partire da quella, senz’altro opportuna, di dedicare un’attenzione particolare alla letteratura che ha preceduto il testo tradizionalmente ritenuto il “fondatore” della trattatistica sull’ambasciatore, ossia l’Ambaxiatorum brevilogus di Bernard de Rosier (1435-1436).

3I cinque saggi che seguono sono infatti dedicati a fonti che a prima vista potrebbero apparire in qualche modo atipiche e che in ogni caso non sono delle monografie sull’ambasciatore. Il primo, di S. Péquignot, si propone di esaminare la concezione degli ambasciatori trasmessa dagli specula principum medievali, rivelando, nel generale silenzio di questa letteratura sull’argomento, l’esistenza di una peculiarità riconducibile alla tradizione del Secretum Secretorum e ad alcune opere composte nella penisola iberica tra XIII e XIV secolo: pur adottando il punto di vista del governante, questi testi evocano le figure del messaggero e dell’ambasciatore, elencandone le qualità principali, e indirizzano al buon regnante alcuni precetti relativi alla loro scelta, al loro invio e ricevimento, nonché al controllo della loro azione.

4Nel contributo seguente, dedicato alla normativa statutaria italiana tra la fine del XII e la metà del XV secolo, Patrick Gilli aggiorna il quadro offerto nei decenni scorsi da Sergio Angelini, Donald E. Queller e Riccardo Fubini, ed illustra numerose norme rivolte a disciplinare gli aspetti organizzativi e amministrativi della diplomazia nei comuni italiani, tra cui la selezione del personale, la reiterazione della carica, il controllo della spesa o i poteri di negoziazione. L’attenzione si concentra soprattutto sulle ambiguità che avvolgono lo statuto giuridico dell’ambasciatore, e in special modo la natura pubblica del suo ruolo, nonché sulle tensioni che si producono in un contesto caratterizzato da una pluralità di fonti dell’autorità pubblica, ove talvolta appare problematico individuare quale sia l’istanza legittimata a inviare ambasciatori che rappresentino l’intero comune. Ne emerge la tesi per cui la «progressiva “dignificazione” del mestiere d’ambasciatore, corollario dell’emergenza di una classe di governo che s’impadronisce delle funzioni di comando e modifica l’assetto dei poteri urbani a suo profitto, significherà il crepuscolo delle tradizioni comunali» (p. 84).

5Nell’articolarsi del volume, a questo punto si segnala quella che appare come la sola lacuna, riguardante la tradizione dello ius commune. Lungi dall’essere mera fonte secondaria, la scienza giuridica è infatti complementare alla normativa statutaria ed anzi la sovrasta da un punto di vista sistematico e concettuale. Nello specifico, va ricordato che a partire per lo meno dalla fine del XIII secolo sono numerosi i giuristi che – spesso sulla base di un’esperienza pubblica e diplomatica vissuta in prima persona – si interessano a questioni relative alla diplomazia comunale. La loro riflessione si rivela preziosa per più ragioni. Anzitutto, essa rappresenta uno sforzo costante proprio verso la definizione dello statuto giuridico dell’ambasciatore, chiarendo così quelle che sono le radici medievali della riflessione giuridica sulle ambasciate. In secondo luogo, e seppure con assai minor frequenza, essa manifesta un primitivo interesse alla discussione della formazione e delle qualità etiche e personali che l’ambasciatore deve possedere, anticipando così temi e problemi approfonditi nella trattatistica successiva (un esempio per tutti è offerto dal commento al titolo de legationibus dei Tres libri Codicis composto da Luca da Penne nella seconda metà del Trecento). Un contributo dedicato a tale riflessione avrebbe dunque ulteriormente arricchito il percorso storico proposto nella raccolta.

6I due saggi che seguono il lavoro di Gilli considerano alcune fonti della prassi diplomatica, allo scopo di enucleare norme di comportamento indirizzate direttamente all’ambasciatore, che da mero riflesso del suo mandante – principe o comune che sia – si avvia a diventare ormai destinatario in prima persona di precetti riguardanti l’uso della parola, la negoziazione e la raccolta di informazione. Da un lato S. Péquignot analizza una ricca tipologia di scritti diplomatici prodotti tra la metà del XIII e la metà del XV secolo in Portogallo, Castiglia, Aragona, Francia e nell’Impero; dall’altra Nadia Covini, Bruno Figliuolo, Isabella Lazzarini e Francesco Senatore studiano i carteggi di Napoli, Firenze, Milano, Mantova e Ferrara tra la fine del Tre e la fine del Quattrocento. Benché la ricerca del «decantare in regola – per quanto informale – di pratiche diplomatiche sempre più condivise e diffuse» (p. 116) si scontri con la constatazione che tra le regole più di frequente espresse – peraltro non tutte esclusive dell’attività diplomatica – vi è quella per cui l’ambasciatore si deve adattare alle circostanze del caso, l’esame di questa cospicua documentazione palesa una chiara, anche se non lineare, tendenza verso la costituzione di «un lessico e [di] una topica dell’ambasciatore» (p. 126) che, come si è detto per la tradizione dello ius commune, anticipano molti dei temi affrontati con maggiore organicità dalla trattatistica dei secoli seguenti.

7Una finalità analoga, perseguita nell’esame di fonti più “alte”, rivela il contributo di B. Figliuolo e F. Senatore dedicato al «ritratto del buon ambasciatore» tra Napoli e Firenze. L’indagine di Senatore prende avvio da una considerazione complessiva di quella categoria testuale fluida costituita da memoriali e ricordi – testi che si situano “a un livello intermedio tra le raccomandazioni desultorie contenute nella corrispondenza [...] e i trattati veri e propri” (p. 167) – per poi soffermarsi sull’esame di due memoriali composti da Diomede Carafa verso la fine degli anni 1470. Figliuolo, dal canto suo, dopo aver dedicato alcune brevi note alla letteratura e alla prassi cancelleresca nel mondo comunale fiorentino, guarda alla riflessione sull’ambasciatore di Machiavelli e Guicciardini, sottolineando per quest’ultimo in particolare l’importanza dei Ricordi – alcuni dei quali del resto saranno ampiamente sfruttati nella letteratura sull’ambasciatore e sul consigliere della prima età moderna, specie dopo la pubblicazione della prima edizione nel 1576.

8Prende quindi avvio una serie di analisi dedicate a singoli autori e trattati, dall’Ambaxiatorum Brevilogus di Bernard de Rosier (affidato a un saggio di P. Gilli) fino alla Manière de négocier avec les souverains di François de Callières, pubblicata nel 1716 (saggio di J.-C. Waquet), passando per il De legationibus libri quinque di Konrad Braun (1548, saggio di Guido Braun), il De legato libri duo di Ottaviano Maggi (1566, saggio di S. Andretta), il De legationibus libri tres di Alberico Gentili (1585, saggio di Francesca Cantù, limitato ai primi due libri del trattato), El Enbaxador di Juan Antonio de Vera y Zúñiga (1620, saggi di María Victoria López-Cordón Cortezo e di Manfredi Merluzzi) e L’ambassadeur et ses fonctions di Abraham de Wicquefort (1680-1681, saggio di Sven Externbrink). Sono numerosi gli spunti ricavabili da queste analisi, sempre accurate nel dare spazio alle biografie e alle eventuali esperienze diplomatiche degli autori, alle condizioni di produzione dei trattati e alla messa a fuoco di alcuni temi di particolare rilievo, si tratti del ruolo dell’ambasciatore (qualità richieste, norme di condotta, strategie di negoziazione), o dell’esigenza di pensare i nuovi rapporti tra Stati nel mutato contesto “internazionale” dell’Europa premoderna.

9A questo approccio monografico, peraltro, se ne affianca uno trasversale, che consente al tempo stesso di considerare sinteticamente un vasto insieme di testi, e di porre l’accento sulle trasformazioni di metodo e di contenuto che interessano la letteratura sull’ambasciatore tra XVI e XVIII secolo. I saggi di Daniela Frigo e di Wolfgang E. J. Weber, in questo senso, illustrano efficacemente l’evoluzione e la diversificazione di tale letteratura in relazione ai contesti politici e culturali di produzione. Un simile approccio è adottato altresì da Andrea Gardi, il cui saggio esamina la trattatistica sul legato pontificio dal XV al XVIII secolo, sviluppatasi autonomamente rispetto a quella sull’ambasciatore secolare, data la diversità di funzioni delle due figure, e rimasta fino a inizio Seicento appannaggio esclusivo dei canonisti. Tale diversità è del resto destinata sfumare nel corso del Seicento, quando si rende via via più evidente che, mentre i vecchi legati de latere erano dei veri e propri vicari del papa, dotati di poteri di giurisdizione, le nuove nunziature portano invece sulla scena figure che «assomigliano il più agli Ambasciatori ordinarii degli altri Prencipi» (p. 220, cit. dal Cerimoniale historico e politico di Gregorio Leti, pubblicato nel 1685).

10Al contributo di Sylvio Hermann de Franceschi si deve una minuziosa disamina delle prime edizioni delle corrispondenze di ambasciatori di Enrico IV e ai giudizi che ne sono stati dati nella letteratura sull’ambasciatore. Ne emerge soprattutto l’importanza delle lettere del cardinale d’Ossat e di Pierre Jeannin (edite per la prima volta rispettivamente nel 1624 e nel 1656), diplomatici considerati quali esempi di franchezza e dirittura da opporre al modello di diplomazia spagnolo. Si rileva quindi come ancora nel XVII secolo dei corpora epistolari possano affiancarsi alla trattatistica ed essere ammirati quali autentici breviari del perfetto ambasciatore, ai quali gli stessi trattati finiscono per richiamarsi espressamente (si pensi agli elogi tributati a Jeannin e d’Ossat da Wicquefort e Callières).

11Gli ultimi due saggi del volume prendono le mosse dalla seconda metà del Settecento per introdurci in pieno Ottocento. Nel suo studio dedicato alla letteratura giuridica, Miloš Vec, oltre a mostrare le trasformazioni che investono la nozione di rappresentanza con l’affermarsi del principio di uguaglianza degli Stati e della depersonalizzazione del soggetto rappresentato, illustra il pluralismo normativo (conseguenza di un pluralismo delle fonti) che caratterizza la riflessione sulle ambasciate ancora alla metà del XIX secolo, prima che nei decenni seguenti essa vada spogliandosi degli elementi provenienti dalla filosofia morale e dal diritto naturale per ricondursi pienamente nell’alveo della scienza del diritto delle genti, o del “diritto diplomatico”. Marc Belissa analizza invece l’ultima fase della letteratura sull’ambasciatore, approfondendo prima la critica illuministica alla società di corte e all’arte della negoziazione – vista come un’arte della menzogna e dell’intrigo –, per poi concentrarsi sul duraturo cambiamento impresso dalla Rivoluzione francese al modo di concepire la funzione dell’ambasciatore. Questi sarà infatti considerato come rappresentante non più di un sovrano, ma di una nazione: un cambiamento di paradigma che anche la Restaurazione, apportatrice di una tendenza a una formazione più tecnica e positiva dell’ambasciatore, non potrà ignorare.

12In conclusione, il volume che qui si presenta si distingue per l’impianto ben concepito, per la grande ricchezza dei dati offerti, nonché per lo sforzo notevole di affrontare l’esame di una letteratura raramente considerata nel suo insieme. A conclusione della lettura, del tutto condivisibile appare il giudizio, formulato da D. Frigo, secondo cui tale letteratura, attraverso una riflessione condotta sulla diplomazia «come ambito di attività, insieme di tecniche, procedure, ragionamenti», ha contribuito in maniera decisiva «alla definizione dello statuto della politica moderna» nel suo insieme (p. 268).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Dante Fedele, «Stefano Andretta, Stéphane Péquignot et Jean-Claude Waquet (études réunies par), De l’ambassadeur. Les écrits relatifs à l’ambassadeur et à l’art de négocier du Moyen Âge au début du XIXe siècle»Laboratoire italien [Online], Lectures, online dal 29 septembre 2016, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/994; DOI: https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.994

Torna su

Autore

Dante Fedele

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search