Texte intégral
- 1 La citazione è dalla poesia di Jean-Claude Forêt, De mòts de mòts de mòts, per cui si veda Forêt 20 (...)
Un populu
diventa poviru e servu
quannu ci arrubbanu a lingua
addutata di patri:
è persu pi sempri.
Un popolo
diventa povero e servo
quando gli rubano la lingua
ricevuta dai padri:
è perso per sempre.
(Ignazio Buttitta)
1La perdita della lingua dei padri, o meglio delle madri, è stato lamento comune, specie nel corso del XX secolo, sia delle culture minoritarie che dei dialetti, soccombenti alle politiche unificatrici degli Stati nazionali. Ancora risuona l’inno ad un’unità d’Italia vagheggiata nell’ode Marzo 1821 di Alessandro Manzoni: «una d’arme, di lingua, d’altare, / di memorie, di sangue e di cor» (vv. 31-32). Augurio che rimase un pio desiderio anche dopo il 1861, quando l’Italia era fatta, ma andavano fatti gli italiani (e la lingua italiana), secondo l’auspicio attribuito a Massimo D’Azeglio, disinfestandola —ça va sans dire— dalla “malerba” dei dialetti; politica confermata con vigore scellerato dal nuovo nazionalismo fascista. Fu piuttosto la diffusione della televisione, che sul finire degli anni Sessanta del Novecento s’insinuò capillarmente nelle case degli italiani (molto meglio della scuola e dell’obbligo scolastico evaso dai più poveri) e unificò (globalizzò, ahimè, anche secondo Pasolini) il paese, come dice Tullio de Mauro in un libro fondamentale del 1963: Storia linguistica dell’Italia unita. E il lamento si fa più frequente in Italia a partire proprio dagli anni ’60-’70, raccolto da vari intellettuali che si costellano attorno ad un titolo ricorrente e sintomatico: Le parole perdute (Malerba 1977, Brevini 1990, Beccaria 1995).
2Il pianto di Ignazio Buttitta (1899-1997) messo in esergo prosegue lamentando la perdita fatale anche della vis generativa delle lingue a rischio di estinzione:
Diventa poviru e servu
quannu i paroli non figghianu paroli
e si mancianu tra d’iddi.
Mi nn’addugnu ora,
mentri accordu la chitarra du dialettu
ca perdi na corda lu jornu.
Diventa povero e servo / quando le parole non figliano parole / e si mangiano tra di loro. / Me ne accorgo ora, / mentre accordo la chitarra del dialetto / che perde una corda al giorno.
- 2 Sotto questo riguardo, Cecilia Robustelli, nella sua relazione agli Atti di Ferrara, pur mostrando (...)
3Passano i decenni, ma ancora sono le parole che non «figliano» più2, in debito d’ossigeno, che vanno a chiedere vita e respiro (una maniera poetica per designare la fonazione) ad un poeta, sacerdote di un Thesaurus, che ancora è in grado di evocarle: Jean-Claude Forêt, De mòts de mòts de mòts…:
- 3 «Le parole di questo paese che mi dormivano in testa / che i miei orecchi non sentivano più / che l (...)
Los mòts de quau país que dermiàn diens ma tèsta
que mas aurelhas auvián plus
que ma bocha aiá plus l’avèrtia de los dire
que m’èro resougut a eissublar
los mòts de quau país que cresiáu lètras mòrtas
se botèran a me parlar
coma qui ramassa sas força’ au darreir rofle3.
- 4 «La lingua si è persa in fondo al bosco. / Si è persa. Nessuno la chiama. E se apre bocca / Non esc (...)
4Lo stesso planh che intonava Max Rouquette, mettendo in termini poetici la perdita di linfa sociale della lingua sua minoritaria4:
La lenga s'es perduda
La lenga s'es perduda au fons dau bòsc
S'es perduda. Degús la sona pas. E se durbís la boca
Es sens resson.
La lenga s'es perduda. Atròbe pas la votz dau carbonièr
entre los euses.
Nimai la votz dau carretièr.
Nimai aquela dels ruscaires.
5La lingua dei mestieri e dei saperi (delle culture) pre-tecnologici (il carbonaio, il carrettiere, il raschiatore) che Tullio de Mauro, linguista, in un saggio recente in cui dialoga con un grande autore siciliano, Andrea Camilleri, reputa la vera ragione di estinzione delle lingue che ne esprimevano la nomenclatura ormai sorpassata (Camilleri e De Mauro 2013).
- 5 Confidiamo nell’Accademia della Crusca, il cui piazzale antistante è stato denominato dal 2007 “Pia (...)
- 6 Un profilo chiaro e sintetico si legge in Trifone (cur.) 2006.
- 7 Da qui la testimonianza di Boudou, ancora viva negli anni ’50-‘60, còlta in una bella tesi magistra (...)
- 8 Santato 2012, 23: «Nell’a.a. 1939-40 Pasolini segue il corso di Filologia Romanza dedicato da Pardu (...)
- 9 Per le riprese esplicite della poesia trobadorica, ricordo almeno, senza pretesa di esaustività, Gi (...)
- 10 Paolo Caretti, Andrea Cardone, La legge n. 482 del 1999: problemi applicativi ed esigenze di riform (...)
6I poeti, dunque, e i letterati diventano la voce di questo intimo parlar (Faggin 1997), terra d’elezione o di confino oggigiorno dei dialetti e delle lingue regionali, dove l’uso veicolare e sociale (la lingua «utilitaria») è eroso costantemente da una globalizzazione in scala sempre più vasta (Lieutard et Verny 2007). Eppure, quando ho pianificato l’incontro ferrarese, ho aggiunto quasi per dovere la parola «letteratura», come se fosse un ferro vecchio nella definizione di un problema di sociolinguistica. E lo sembra, almeno oggi in Italia, dove di identità si parla solo in senso antagonistico verso lo straniero invasore, quello sui barconi, certo non nei riguardi dell’inglese bon à tout faire che in Italia è di casa, per una pulsione ad una sudditanza euforica che caratterizza il nostro paese5. O se ne parlava in modo vivo e sofferto in passato, nella dialettica lingua nazionale-dialetti, ormai composta (come che sia e con le perdite che si contano)6. Ma proprio l’eredità della letteratura ha consentito a me e a Gilda Russo di intercettare fili di una memoria letteraria comuni all’Europa. Infatti, «los mòts de quau país que cresiáu lètras mòrtas», per la mia esperienza, è stata una voce che parla piano (e cui l’accademia non presta orecchio), ma rivendica una struggente appartenenza alla lingua degli avi, che poi sarebbero anche le nostre comuni radici letterarie: la letteratura trobadorica in terra occitanica d’Italia. È che in generale, la letteratura provenzale è storia lontana in Italia, appena rinvigorita nell’Ottocento, grazie a Mistral (Premio Nobel, ma misconosciuto dalla storia letteraria di Francia)7 e al felibrismo, o ai nostri augusti insegnamenti accademici (basti pensare a Carducci, che conobbe Mistral, e Pascoli che ne ereditò la cattedra bolognese) o, successivamente, ad intellettuali come Pasolini (il Friuli, la sua piccola patria romanza)8. Oggigiorno mi sembra di registrare nel comune sentire una «crisi delle vocazioni», almeno riguardo a tale senso di appartenenza («Provenza, Provenza / che non conosci più i tuoi figli, Provenza», Ida Vallerugo)9. Allora, la nostra bacchetta da rabdomante va cercando in aree periferiche, nell’universo delle lingue minoritarie che spesso sono sentite come uno strascico e non come risorsa. La mia sonda e il mio calibro questa volta si sono soffermati nelle aree alloglotte occitaniche delle vallate piemontesi e nel friulano10, avelenghe di una esperienza poetica che risale araldicamente alla Provenza. Li ho chiamati troubadours de lunchour questi poeti domiciliati in una no man’s land, una posterità occitanica che vive nello stato di perpetua lontananza di terra luenchenca, una terra lonhdana alla Jaufré Rudel. Eppure, la poesia di Antonio Bodrero, Claudio Salvagno e Ida Vallerugo (questi ultimi due viventi) non è riducibile ad un “menestrellismo” da revival o ad un fenomeno epigonico trascurabile. È la scommessa del mio studio.
7Certo è stata più e meglio indagata la costola aristocratica dell’eredità trobadorica, anche nell’esagono. Ce ne dà testimonianza il bel contributo di Gilda Caiti-Russo (2006), che argutamente nota in esordio la presenza di una memoria trobadorica eccentrica per le dinamiche politiche sempre più inique tra lingue e culture dominanti e lingue minoritarie. E dove si trova? Sorprendentemente in una rimostranza recentissima del CNU verso il rettore del Provveditorato di Limoges, responsabile della riduzione oraria dell’occitano nella scuola media riformata di Francia, atto ennesimo di un “colonialismo interno” che prospera dal XVI secolo. Gli si rimprovera di aver abiurato alla propria memoria storica, proprio in quel lemosì che dette uno dei nomi identitari alla lingua poetica occitana, come dire alla gloria di una regione privilegiata per la parabola letteraria dei trovatori. Istanza letteraria comunque molto desta e fiera quella dell’eredità trobadorica (Verny 2015), brandita dalle regioni che di recente hanno assunto il loro nome-identitario di Occitanie, rispetto all’organismo linguistico di Francia. Quant’è lontana, invece, in Italia, l’eco della diatriba letteraria di un Guinizelli nel Purgatorio di Dante, sull’eccellenza di Arnaut Daniel (magnificato di lì a poco con la sua lingua provenzale) rispetto a Guiraut de Bornelh (XXVI, 118-120):
Versi d'amore e prose di romanzi
soverchiò tutti; e lascia dir li stolti
che quel di Lemosì credon ch'avanzi
8Ma restiamo contenti al quia: quella che la collega indaga per noi è «la linea Jaufré Rudel-Jean de Nostredame- Frédéric Mistral». L’ottica di Gilda Russo segue la recente rivalutazione di una figura damnata nella storia letteraria, quella del “falsario” Jean de Nostredame. Il suo trasferire il trovatore di Blaia dall’Aquitania a Blieux in Provenza, non sarebbe altro, a ben vedere, che una rivendicazione ideologica di un’istanza meridionalista dell’intellettuale di Aix-en-Provence. E pure la grande costruzione dell’utopia occitana da parte di Frédéric Mistral prenderebbe le mosse proprio da un Jean de Nostredame riveduto e corretto sull’onda del largo favore che la cultura trobadorica godette nel romanticismo tedesco, segnatamente in una celebre ballata del poeta Heinrich Heine. Rimando alla lettura del bel saggio di Gilda Caiti-Russo il filo che lega il vate dell’occitanismo e gli intellettuali che tennero alto, nel XX secolo (René Nelli, Max Rouquette, Robert Lafont, Pierre Bec) il tenore di quella letteratura che continua a patire la sudditanza rispetto alla francese.
- 11 Sono grata a Cecilia Robustelli per l’invio dei contributi del convegno dove leggo: «Agli atti del (...)
9La presenza al convegno di Cecilia Robustelli, delegata per l’OVI e l’Accademia della Crusca in seno all’EFNIL (European Federation of National Institutions for Language), ci ha fornito un quadro vasto ed equilibrato della politica linguistica europea, congiunta nel medesimo tavolo di lavoro. Sono addirittura le lingue ufficiali dell’UE il focus di un incontro-EFNIL del 2014, tenutosi a Firenze, con la domanda cruciale: «Le lingue nazionali sono inesorabilmente destinate a scomparire nell’alta formazione e nella ricerca scientifica a favore dell’inglese»? e Cecilia Robustelli ne ha curato gli atti11. Possiamo dirci speranzosi?
- 12 Per l’Italia invece si veda «La tutela delle minoranze linguistiche è regolamentata dalla Costituzi (...)
- 13 Camilleri e De Mauro 2013, 107-108 (parla Camilleri) «La diffusione incontrollata e incontrollabile (...)
10Al di là delle ratifiche della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, più o meno disattese (la Francia, si sa e l’Italia) e gli articoli “riparatori” quali «les langues régionales font partie du patrimoine de la France» 12 (si veda qui Klinkenberg per le politiche «patrimoniali»), le garanzie ufficiali per le lingue minoritarie mi sembrano comunque in sofferenza nella vita reale. Per esempio, ad onta del censimento delle 75 lingue, di cui cinquantacinque lingue “d’oltremare”, dato che ci fornisce la Robustelli e da accreditarsi alla Francia, dubito che non resti che un riconoscimento sulla carta. Ho avuto la meravigliosa ventura di trascorrere tre settimane nella Polinesia francese nel 2015 e persino le previsioni del tempo avevano un orizzonte colonialista. Di fatto, a parte vecchie ruggini della storia recente, nella nostra esperienza e nei nostri studi mi sembra campeggiare un convitato di pietra: l’inglese13.
11La lettura del contributo di Cecilia Robustelli, quindi, ci deve infondere sicuramente ottimismo, ma, parlando proprio dell’istruzione in Italia (benché «large language» o «grande langue», secondo il francofono Klinkenberg), mi risulta in corso una pressione forte a sostituire, non una qualsiasi lingua straniera, ma di fatto l’inglese all’italiano come lingua veicolare anche delle discipline umanistiche (vuoi nei licei che nell’ateneo di cui faccio parte). Ed è come dire: per diventare accademicamente più attraenti e internazionali, insegnate il latino, l’italiano e le lingue romanze usando l’inglese. È un’eresia per la Filologia Romanza. È una battaglia di retroguardia? Sono anche i miei «eccessi di culture» (Aime 2004)? E come conciliare tale ottimismo con l’affermazione «L'italien deviendra minoritaire («avrà spazio di nicchia»); quant au roumain et aux langues romanes minoritaires comme le catalan, le galicien et le sarde, ce seront les pandas de la romanistique (Balboni, 2009: 197)», mutuata da un linguista e glottodidatta italiano quale Balboni nel contributo di Hugues Sheeren?
12Direi comunque che quella di noi studiosi delle lingue (e dei loro destini) è un’antenna tesa a cogliere piuttosto gli esiti del globish e il suo effetto di dilavamento sulle lingue di «nuova» minoranza (inglese «ortodosso» compreso)14. Insomma, anche se i vecchi nazionalismi continuano a mantenere le distanze verso le loro lingue ‘subalterne’, mentre le pulsioni ad usare e ad abusare della lingua inglese va a svuotare i conflitti storici, confidiamo comunque che ruoli come quello che riveste Cecilia Robustelli siano una garanzia per continuare a rispettare il motto europeo «In varietate concordia»15.
- 16 Ringraziamo Giovanni Agresti per il suo corposissimo contributo sulle isole linguistiche francoprov (...)
13Se la Robustelli rappresenta la lingua italiana in Europa e difende le politiche volte alle minoranze europee, con Giovanni Agresti (Università degli Studi di Teramo), il calibro di osservazione si adatta a due piccolissime comunità francoprovenzali di Puglia: Faeto (700 abitanti) e Celle di San Vito (177 abitanti). Minuscole, ma che hanno il privilegio di essere al centro di politiche linguistiche di qualità e d’avanguardia, proprio grazie al gruppo di studio di Agresti16. Le parole d’ordine del suo approccio, tra l’altro, piene di rigore e di speranza, arricchiscono la nostra esperienza e i nostri interessi in materia di politiche per le minoranze linguistiche. Innanzi tutto enfatizzano un aspetto, quello della partecipazione e condivisione delle iniziative concertate in sede accademica con la compagine delle comunità in questione. Tale decisione di calare i risultati scientifici nella vita reale della comunità, infatti, contribuisce alla maturazione di una consapevolezza sulla lingua e sulla identità che guiderà dall’interno le varie strategie e iniziative di potenziamento delle due lingue e culture minoritarie di Puglia. La divulgazione, in tal senso, affidata ai media, favorisce tale condivisione e un archivio sia della memoria, come anche della valorizzazione delle politiche del territorio. Ma, a fronte di queste «buone pratiche», l’attenzione di Agresti si dedica segnatamente ai valori di coesione sociale, intergenerazionale e in generale al senso di inclusione sociale che la lingua veicola. Gli strumenti per tale strategia pragmatica sono tutti da inventare, come un auspicato manuale di apprendimento «conviviale» della lingua. Convivialità, integrazione di «nuove» minoranze di recente immigrazione, volte al dialogo e all'interculturalità, sono musica per questi tempi di contrapposizione ostile e ignorante verso qualsivoglia alterità. Come ben dice Agresti nel presentare il suo prossimo Convegno:
Gli indicatori da investigare non devono essere solo di tipo economico, beninteso, ma anche legati alla salute, ai beni relazionali, alla qualità della vita, alla coesione sociale e intergenerazionale, alla disalienazione culturale, alla sostenibilità ambientale e così via17.
14Vorrei personalmente mutuare tali auspici anche per l’impegno che ci ha visto tutti riuniti a Ferrara.
- 18 Per quanto riguarda la mia formazione, che annovera anche la lingua romena, ho sempre incluso l’ins (...)
15Noi romanisti il motto «In varietate concordia» lo onoriamo sicuramente, come abbiamo visto, su varia scala. Per esempio, il convegno ferrarese ha voluto fare posto e dare voce ad una lingua ufficiale, il romeno, (“grande langue” anch’essa, in predicato), ma con una storia un po’ appartata rispetto alla Romània d’Occidente. Il romeno cui mi legano ricordi universitari e relazioni tali da averlo voluto reclutare anche in un precedente convegno ferrarese, focalizzato sullo stato delle traduzioni letterarie delle lingue romanze18.
- 19 L’ateneo padovano è tra quei pochi che in Italia può sostenere l’insegnamento del romeno. Ricordo c (...)
- 20 La storia recente della dominazione sovietica e della conseguente diaspora degli intellettuali rome (...)
- 21 Il movimento migratorio vede quest’erede della latinità orientale migrare verso la Romània occident (...)
16Ma qual è allora lo stato di salute della nostra latinità orientale? Se lo domanda per noi Alvise Andreose, della scuola padovana di Lorenzo Renzi19, esperto di questa lingua peculiare della Romània che è il romeno. Paese di lingua romanza che ha patito un grande isolamento culturale; storia sofferta di un regime sovietico20, di recente ingresso nella Comunità Europea. Lingua sovrana, dunque, ma che, nel movimento migratorio degli ultimi decenni, forzato da ragioni economiche, patisce di un’emorragia quantificabile in quattro milioni e mezzo di migranti, che per di più gode un modestissimo prestigio rispetto alle lingue «ospiti»21, e questo innesca una robusta language disloyalty ad opera degli stessi romeni emigrati, che ne erode la vitalità. E paese– è cosa nota--che storicamente ha gestito in modo a dir poco energico istanze identitarie di minoranze alloglotte in seno ai suoi confini nazionali, in particolare ungheresi, tedesche, bulgare, serbe e ucraine. Le vessazioni subite dalla comunità tedesca durante la dittatura di Nicolae Ceaușescu sono al centro di vari testi di Herta Müller, scrittrice e saggista in lingua tedesca, nata nel 1953 a Nițchidorf, nel Banato romeno, e vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2009. Ma c’è anche da considerare minoranze romene in altri stati dei Balcani (al censimento del 2011, Bulgaria e Ungheria, Ucraina, Serbia, Istria, Croazia, Macedonia, Albania, Grecia). Situazione complessa per antagonismi storici e orientamenti nazionalistici che vedono insospettabilmente la cuna della nostra civiltà occidentale, diciamo pure dell’Europa, la Grecia, pròtos heuretés della democrazia, «maglia nera» nel riconoscimento delle alloglossie romene nel suo territorio.
- 22 Dall’ormai lontano Kremnitz 1981, alla monumentale direzione della storia ‘plurale’ delle lingue di (...)
17Il caso del catalano è sicuramente più noto di quello romeno, per la sua virulenza e perciò suscettibile di aggiornamenti continui di cui ci rende conto Georg Kremnitz, illustre studioso che ha dedicato molta della sua vita e dei suoi studi alle minoranze, in particolare occitana e catalana22. Lo studioso delle lingue plurali della Francia e del multilinguismo in letteratura ci ha fornito qui, infatti, un aggiornamento delle rivendicazioni politiche della Catalogna (esordite formalmente nel 1931) sino al giugno 2016, termine delle elezioni politiche.
- 23 «altri, come Noam Chomsky, affermano che “una lingua è un dialetto con un passaporto e un esercito” (...)
- 24 Viceversa, un caso esemplare di politica linguistica “modernizzante” è quella di Andorra, che propu (...)
18In un’estrema sintesi, chiarissima, Kremnitz ci fornisce un quadro storico delle recrudescenze post-franchiste o nazionaliste che dir si vogliano (dal Partido Popular di Aznar a Rajoi) volte a soffocare energicamente ogni istanza independentista della Catalogna. Alla stagione delle concessioni di autonomia nelle regioni più calde: Catalogna ed Euskadi (1979), Galizia (1981), infatti, si sono avvicendati rifiuti che riposano sulla dichiarazione di unità (garantita dalle forze armate)23 della nuova Costituzione di Juan Carlos. Sulle medesime garanzie si incaglia l’ultima questione della definizione di una «nazione» catalana con la sua «première langue», codificata nel nuovo statuto del parlamento catalano del 2005, bocciata dopo cinque anni di strascichi. Le forme di «disubbidienza» della Catalogna negli ultimi anni si sono declinate in molti modi: dal tentativo di sottrarsi al centralismo fiscale di Madrid, che prosciuga la nota prosperità catalana, al superamento di un’idea federativa, che cavalca un fronte indipendentista plebiscitario (che Rajoi rimanda a più riprese al mittente). Ecco un quadro aggiornato sulla spinosa questione catalana24.
- 25 Fernández Rei, per il galego, cita un degradante anello di piombo: « no seminario de Lugo un dos sí (...)
- 26 Nel ricordo di Jean Boudou (La Santa Estela del Centenari), secondo Perez, 55-56: «Quell’occitano – (...)
- 27 Ricorda Klinkenberg: «La Constitution française énonce en son article 2 que le français est «la lan (...)
- 28 Lo studioso evidenzia la parzialità delle iniziative applicative della norma Tutela e valorizzazion (...)
19Restiamo nella polveriera d’area ispanica: con Francisco Fernández Rei (Santiago de Compostela) si punta subito il dito contro alcune delle istituzioni più massive, anche nell’ambito della discriminazione linguistica in Galizia: l’istituzione scolastica, in primis, agente della «Represión e infravaloración da lingua dos “vencidos”», parole calde e ferventi di un rapporto di forza tra lingue egemoni (ancora il castigliano) e lingue subalterne. Scuola e Chiesa concordi nel punire con simboli degradanti25 e multe pecuniarie l’uso del galego, secondo le testimonianze di scrittori, almeno sino al finire degli anni ’50 del Novecento26. E neppure con l’apertura alle lingue vernacole nella liturgia, operata dal Concilio Vaticano Secondo (1962-65) la Chiesa galega emendò il suo nazionalismo filo-castigliano, duro a morire sino a tutta la decade successiva. Lo sguardo di Fernández Rei si apre anche alle analoghe politiche nazionalistiche in Francia, a vantaggio del francese e contro i patois “malerba” della normalizzazione linguistica27. Seguendo quindi la propaggine còrsa, dove il francese è lingua recente, e quella sarda, nella testimonianza di Antonio Gramsci, le metodiche d’imposizione linguistica della lingua nazionale si saldano alla politica italiana perseguita nei confronti dei dialetti, per di più in un periodo autoritario quale il fascismo. Ma non più dolce è il declino dei dialetti, segnatamente la limba sarda, nella testimonianza successiva del poeta logudorese Frantziscu Masala (1916-2007), cosa di cui ci ragguaglia anche Klinkenberg28. Tornando al galego, la rinascita culturale e politica di questa lingua conosce una svolta dalla decade degli anni ’60 del Novecento, Santiago e Lugo al centro di tale revanchismo. Il Partido Socialista Galego (PSG) e la Unión do Pobo Galego (UPG) furono il lievito per definire la Galizia come «una nazione» e il galego come lingua naturale della sua «autodeterminazione» rispetto al castigliano. Il Sessantottismo universitario fece la sua parte (già con l’istituzione nell’a.a. 1965-66 di Lingua e Literatura Galega, tranche moderna, rispetto al corso, tradizionale per la medievistica romanza, di Lingua e Literatura Galaico-Portuguesa Medieval) e persino la canzone impegnata degli anni Settanta (un po’ come in Italia) portò alla ribalta le istanze linguistiche e culturali del galego. Un tappa politica importante fu l’Estatuto de Autonomía de Galicia, 1981 e la conseguente Lei de Normalización Lingüística che costituì il volano per la diffusione istituzionale, ma anche nei mass media, del galego, lingua co-ufficiale. E dopo? Il saggio di Fernández Rei definisce la storia politica più recente riguardo al galego, «a basso voltaggio»: Política lingüística de «baixa intensidade» (1983-2009). Insomma, la politica attuale della Xunta de Galicia sembra allentare la guardia verso i risultati acquisiti, arriva a moderarli quando non a combatterli, ed anzi depotenzia il galego in aree dove forse le nuove istanze di globalizzazione (questa volta – penso io-- a favore di lingue sovra-nazionali come l’inglese) bussano alla porta ovunque (e anche in Italia), per esempio nelle materie scientifiche universitarie.
- 29 Infatti collaborai alla sua giornata di studio intitolata L’intercomprensione tra lingue romanze. U (...)
- 30 Le recenti Olimpiadi di Rio sono un esempio di uso diffuso dell’inglese in un contesto potenzialmen (...)
20In questo nostro discorso corale sulle politiche linguistiche in Europa, abbiamo più volte chiamato in causa gli istituti di istruzione e quindi la didattica delle rispettive lingue ufficiali. Con luci ed ombre. È indubbio che in generale la didattica tradizionale delle lingue ha funzionato a partire dall’azzeramento della lingua «altra» e verso il ripopolamento della tabula rasa con la lingua da impartire. Questo sino a non molti anni fa. Per il plesso delle lingue romanze, infatti, si è fatta strada l’idea di una didattica «economica» volta non all’eradicamento della lingua dell’altro, ma a far leva sulla similarità, dato inconfutabile tra le lingue neolatine le quali, sommate, occupano la fetta più cospicua dell’Europa (per non parlare dell’America latina). Personalmente, mi occupo di intercomprensione tra le lingue romanze da oltre dieci anni ed a Ferrara è stato il cemento per formare il sodalizio con il giovane collega, Hugues Sheeren29, che lo aveva appreso e respirato alla scuola dell’ex-professore Klinkenberg. Eppure, in Italia (ma non solo), l’intercomprensione resta ancora un metodo esordiente. Infatti, come osserva anche Sheeren nel suo contributo (ed è esperienza comune)30 le lingue romanze stesse non confidano ancora in questa singolare potenzialità di intercomprensione, sicuramente perché, in mancanza di una didattica diffusa e mirata in tal senso, si passa d’emblée alla lingua “franca” con cui abbiamo ormai una certa confidenza: l’inglese. Ecco perché, organizzando questo convegno, ho pensato di reclutare proprio due studiosi quali Hugues Sheeren e il suo maestro Jean-Marie Klinkenberg, per rinvigorire la fiducia in questo metodo. Metodo che Sheeren pratica nel suo quotidiano insegnamento-laboratorio del francese, come lingua-ponte per un allargamento alle altre lingue romanze, in virtù di un comparativismo e di un percorso etimologico da grammatica storica delle lingue romanze, materia utilissima, ma sempre più affievolita nell’Europa che favorisce ormai lo studio sincronico. Ecco, dalla sua voce, in sintesi, le sue sfide:
Come dare maggiore importanza alle lingue romanze e far sì che i loro parlanti prendano coscienza della loro origine comune? Non basta che i meriti di questo metodo siano riconosciuti dagli esperti, bisogna che venga messo in atto concretamente un nuovo modo di insegnare le lingue straniere. Idiomi dello stesso gruppo linguistico potrebbero essere studiati in parallelo, basandosi sulle loro somiglianze, con dei costanti riferimenti al latino, il cui studio verrebbe rivalorizzato, ma in un’ottica moderna, proprio grazie a dei riferimenti etimologici comuni alle varie lingue. La riflessione proposta dimostra quanto cambiare le pratiche didattiche sfruttando la parentela fra le lingue potrebbe dare risultati incoraggianti e rapidi nel loro apprendimento. Ed è proprio questo cambiamento che garantirebbe la sopravvivenza di lingue “(super)centrali” o “periferiche” di fronte alla colonizzazione dell’anglo-americano.
21Proprio quest’ultima affermazione può essere esemplificata per l’occitano, che è una lingua-cerniera ideale tra l’italiano, il francese e il catalano. Ed anch’io mi servo di questo metodo comparativo per mediare le differenze tra le lingue romanze medievali.
22Se i singoli relatori hanno puntato il focus su alcune situazioni particolari, il contributo di Jean-Marie Klinkenberg abbraccia un’ottica a largo raggio, proponendo una riflessione più generale sulle lingue romanze, qualunque sia il loro statuto. Partendo dal principio che il linguaggio costituisce il miglior strumento per assicurare una certa egemonia culturale ad una nazione e che alcune scelte linguistiche sono prettamente politiche, lo studioso ritiene che le lingue minoritarie potrebbero beneficiare di nuove politiche linguistiche simili a quelle messe in atto per le lingue nazionali, cioè non solo decisioni per «richiamare la memoria» a fini «patrimoniali» o identitari - come può essere il caso del sardo – ma scelte che darebbero legittimità alle lingue minori. Per illustrare quest’idea, Klinkenberg fa l’esempio del catalano a Andorra, dimostrando come conciliare la necessità di una norma con la varietà linguistica sia realizzabile. «Pianificare l’unità non esclude quindi il pianificare anche la diversità». Nel mondo di domani, le lingue possono assicurare una coesione sociale preservando una certa omogeneità, ma devono garantire allo stesso tempo la preservazione della diversità con la quale la modernità non è per forza incompatibile.
23Questo invito di Klinkenberg, che parafrasa il motto dell’Unione Europea, chiede alle lingue minoritarie di non chiudersi solo in una difesa del patrimonio passato, ma rilanciare la loro presenza nella modernità; e ciò ricorda quanto affermato da uno dei padri di queste problematiche di cui ci stiamo ancora, amorevolmente (o accanitamente) occupando:
Sans son ouverture à l’autre, une culture particulière est une prison de l’en-soi, un repliement étouffant, un ressassement stérile, une castration volontaire. Sans la reconnaissance de l’autre, une culture dite universelle n’est qu’une tyrannie répandue, une injustice entretenue, un impérialisme. L’homme a droit à se désidentifier comme à s’identifier (Lafont 2007, 258-259).
Haut de page
Bibliographie
Aime Marco, 2004, Eccessi di culture, Torino, Einaudi.
Albanese Angela e Nasi Franco, 2015, L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia, 1900-1975, Ravenna, Longo.
Antonelli Giuseppe, 2016, Un italiano vero: la lingua in cui viviamo, Milano, Rizzoli.
Beccaria Gian Luigi, 1995, I nomi del mondo: santi, demoni, folletti e le parole perdute, Torino, G. Einaudi.
Brevini Franco, 1990, Le parole perdute: dialetti e poesia nel nostro secolo, Torino, G. Einaudi.
Bronzat Franco, 2011, 1961-2011. 50 ans de literatura e non dins las valadas occitanas, Roccabruna (CN), Fusta (edizioni Chambra d’òc).
Caiti-Russo Gilda, 2006, Les troubadours et la cour des Malaspina, Montpellier, PULM.
Canetti Elias, 1980, La lingua salvata: storia di una giovinezza, Milano, Adelphi.
Camilleri Andrea e De Mauro Tullio, 2013, La lingua batte dove il dente duole, Roma-Bari, GLF editori Laterza.
Caretti Paolo, Cardone Andrea (cur.), 2014, Lingua come fattore di integrazione politica e sociale. Minoranze storiche e nuove minoranze, (Atti Firenze, 15 novembre 2013), Firenze, Accademia della Crusca (Lingue e diritti, 1).
Cepraga Dan Octavian e Vrânceanu Pagliardini Alexandra, 2013, Terra aliena: l'esilio degli intellettuali europei, Atti del colloquio internazionale Padova - Venezia: 31 maggio - 2 giugno 2012, Bucarest, Universității din Bucuresti.
De mauro Tullio, 1963, Storia linguistica dell'Italia unita, Bari, Laterza.
Faggin Giorgio (cur.), 1997, Intimo parlar. Poesia del ‘900 nei dialetti veneti, Padova, Esedra.
Forêt Jean-Claude, 2013, Un grand eissam de mòts /un grand essaim de mots, Chants et cants, Lyon, Edicions EMCC.
Garavini Fausta, 1967, L'empèri dóu soulèu: la ragione dialettale nella Francia d'oc, Milano-Napoli, R. Ricciardi.
Garavini Fausta, «”Lo sol poder es que de dire”. La letteratura occitanica oggi», Paragone letteratura, 117/118/119, 2015.
Giudici Giovanni, 1986, Salutz (1984-1986), Torino, Einaudi.
Kremnitz Georg, 1981, Das Okzitanische: Sprachgeschichte und Soziologie, Tübingen, M. Niemeyer.
Kremnitz Georg (dir.), 2013, Histoire sociale des langues de France, Rennes, Presses universitaires de Rennes.
Kremnitz Georg, 2015, Mehrsprachigkeit in der Literatur. Ein kommunikationssoziologischer Überblick. 2., erweiterte Auflage.
Lafont Robert, 2007, Prémices de l’Europe, Cabris, Éditions Sulliver.
Lieutard Hervé et Verny Marie-Jeanne (dir.), 2007, L'école française et les langues régionales, Montpellier, PULM. (disponibile on-line)
Longobardi Monica e Tarantino Angela (cur), 2014, Sulla traduzione letteraria delle lingue romanze, (Atti della Giornata di studi sulla traduzione letteraria delle lingue romanze, Ferrara, 1 aprile 2014), Romània Orientale, XXVII.
Longobardi Monica, «Franco Scataglini: un poeta romanzo. Dalla Rose alla Rosa», Critica del testo, XVIII/1, 2015, 199-243.
Malerba Luigi, 1977, Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano, Milano, Bompiani.
Maraschio Nicoletta, De Martino Domenico, Stanchina Giulia (cur.), 2014, Le parole della discriminazione. Diritto e letteratura (Atti Firenze, 14 e 16 novembre 2013), Firenze, Accademia della Crusca (Lingue e diritti, 2).
Marazzini Claudio e Petralli Alessio (cur.), 2015, La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi, Firenze, goWare.
Marelli Pietro, 2012, Jaufre Rudel: amor de terra lonhdana (Amur de paes luntan ), Milano, La vita felice.
Pasolini Pier Paolo, 1987, La nòva joventut: poësias friolanas (1941-1974); causidas e reviradas per Pèire Bec, I.E.O.
Perez Vincenzo, 2016, «L’òme que èri ieu». Jean Boudou (1920-1975) e l’occitano come metafora, Ferrara (tesi magistrale).
Robustelli Cecilia, 2015, L’uso delle lingue nelle università italiane oggi, in Language Use in University Teaching and Research. Contributions to the Annual Conference 2014 of EFNIL in Florence, Robustelli Cecilia e Stickel Gerhard (cur.), Frankfurt Am Main, Peter Lang.
Salvi Sergio, 1975, Le lingue tagliate: storia delle minoranze linguistiche in Italia, Milano, Rizzoli.
Santato Guido, 2012, Pier Paolo Pasolini: l’opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica: ricostruzione critica, Roma, Carocci.
Trifone Pietro (cur.), 2006, Lingua e identità. Una storia sociale dell'italiano, Roma, Carocci.
Vassalli Sebastiano, 2005, Amore lontano: il romanzo della parola attraverso i secoli, Torino, Einaudi.
Verny Marie-Jeanne (dir.), 2015, Les troubadours dans le texte occitan du XXe siècle, Paris, Classiques Garnier.
Haut de page
Notes
La citazione è dalla poesia di Jean-Claude Forêt, De mòts de mòts de mòts, per cui si veda Forêt 2013, 98-101 tradotto in Garavini 2015, 100-101. Le due allusioni del sottotitolo rimandano a un libro antesignano degli studi in Italia: Salvi 1975 ed a un romanzo incantevole su di un’infanzia ricchissima di suggestioni proprio perché plurilingue nella Mitteleuropa della prima decade del ‘900, Canetti 1980. «”Rustschuk, sul basso Danubio, dove sono venuto al mondo, era per un bambino una città meravigliosa, e quando dico che si trova in Bulgaria ne do un'immagine insufficiente, perché nella stessa Rustschuk vivevano persone di origine diversissima, in un solo giorno si potevano sentire sette o otto lingue”». Che boccata d'aria fresca - in tempi di leghismi e recrudescenti razzismi e nazionalismi etnici - riascoltare ne La lingua salvata di Elias Canetti l'elogio di un microcosmo dove circolano bulgari, turchi, greci, albanesi, armeni, zingari, circassi, rumeni...» così esordiva Franco Marcoaldi recensendo il volume, http://www.repubblica.it/speciale/2002/novecento/idee/61.html
Sotto questo riguardo, Cecilia Robustelli, nella sua relazione agli Atti di Ferrara, pur mostrando un quadro di buon auspicio per le lingue minoritarie, anche nella compagine romanza, tuttavia mutua tale statistica di decrescita della loro vitalità: «Pour ce qui est du nombre de locuteurs, il a largement décru au cours du XXe siècle. Le taux de transmission des langues dites régionales est faible : parmi les adultes à qui leurs parents parlaient breton, flamand ou occitan dans leur enfance, à peine 10% déclarent l'avoir à leur tour transmis à leurs enfants (ces chiffres proviennent d'une enquête dé clarative - 60 Michel Alessio). Pour le catalan (en France), le taux de transmission à la génération suivante monte à 30%, pour le corse à 34%, pour le basque, à 40%.»
«Le parole di questo paese che mi dormivano in testa / che i miei orecchi non sentivano più / che la mia bocca non sapeva più dire / che mi ero rassegnato a dimenticare / le parole di questo paese che credevo lettera morta / si sono messe a parlarmi / come chi raccoglie le forze all’ultimo soffio», Garavini 2015, 100-101.
«La lingua si è persa in fondo al bosco. / Si è persa. Nessuno la chiama. E se apre bocca / Non esce suono. La lingua si è persa. Non trovo la voce del carbonaio / fra i lecci. / Né la voce del carrettiere. / né quella dei raschiatori.», Garavini 2015, 33-35.
Confidiamo nell’Accademia della Crusca, il cui piazzale antistante è stato denominato dal 2007 “Piazza delle lingue d’Europa”, e nella serenità che nutre nei confronti di questo fenomeno, riconoscendo all’inglese quella “plasmabilità” che ebbe il latino per l’Europa medievale, Marazzini e Petralli 2015. In proposito, del 2013 è il convegno dell’Accademia della Crusca, Lingue e diritti, i cui contributi mostrano tutti una grande fiducia nelle politiche di multilinguismo attive nelle istituzioni dell’UE, per es. Italo Rubino, Italiano lingua di minoranza e di minoranze, in Caretti, Cardone 2014, 175-184.
Un profilo chiaro e sintetico si legge in Trifone (cur.) 2006.
Da qui la testimonianza di Boudou, ancora viva negli anni ’50-‘60, còlta in una bella tesi magistrale, da me diretta a Ferrara, di Vincenzo Perez: «Ed ecco insinuarsi la causticità boudouniana: il narratore e protagonista non ha mai sentito parlare né di Roumanille né di Mistral (che addirittura scambia con il mistral, il vento che spira dalla valle del Rodano), perché a scuola non si studiano. Al che Mouly sbotta: «l’escòla de França que coneis pas Mistral, el que recebèt lo Prèmi Nobel!». La comicità della penna di Boudou tocca l’acme con questa battuta sulla celebre Mirella (Mirelha in ortografia antica e qui, Mirèio in Mistral): «a l’ostal aviàm una canha de caça que l’apelàvem aital». Da fanciulla cantata in un poema a cagna da caccia! Dissacrante è dire poco», Perez 2016, 56 (http://occitanica.eu/omeka/items/show/14386). La stessa Fausta Garavini, in una conferenza presso l’Università di Ferrara dell’aprile 2015, esordiva ricordando la ragione per cui Gianfranco Contini le assegnò (dopo qualche anno dalla testimonianza di Boudou) una tesi su Mistral, ovvero lamentando l’esecrabile vuoto di Mistral nella storia della letteratura francese a lui successiva. Assegnazione quanto mai felice, se esitò quel capolavoro che resta Garavini 1967.
Santato 2012, 23: «Nell’a.a. 1939-40 Pasolini segue il corso di Filologia Romanza dedicato da Parducci ai più antichi trovatori provenzali (cfr. M. A. Bazzocchi, E. Raimondi, Una tesi di laurea e una città, introduzione a P. P. Pasolini, in Antologia della lirica pascoliana, a c. di M. A. Bazzocchi, Einaudi, Torino 1993, p. IX). I testi di studio erano quelli raccolti nell’antologia Antiche poesie provenzali di Giulio Bertoni (Modena, Società Tipografica Modenese, 1937): «(…) Parducci teneva anche l’insegnamento di lingua e letteratura spagnola: nell’a.a. 1941-42 svolse un corso sul Don Chisciotte che Pasolini frequentò (…) Il principale testo utilizzato da Pasolini per lo studio dei provenzali è l’ampia antologia curata da A. Cavaliere, Cento liriche provenzali (testi, versioni, note, glossario), introduzione di G. Bertoni, Zanichelli, Bologna, 1938». La “sorellanza” tra friulano e occitano è asserita anche da Pèire Bec, Pasolini 1987.
Per le riprese esplicite della poesia trobadorica, ricordo almeno, senza pretesa di esaustività, Giudici 1986 o Vassalli 2005. Tra i periferici e dialettali, Marelli 2012. Recentemente ho organizzato e curato gli atti di un convegno su un poeta neovolgare, Franco Scataglini, che trovò nella letteratura delle origini romanze tout court (ma trobadoriche in specie), una sua lingua poetica tra l’anconetano e l’italiano antico e che, nel 1992, ne fece un capolavoro con la traduzione poetica del Roman de la Rose, Longobardi 2015,199-243.
Paolo Caretti, Andrea Cardone, La legge n. 482 del 1999: problemi applicativi ed esigenze di riforma, in Caretti, Cardone 2014, 97-110 e Fiorenzo Toso, La L.N. 482 tra auspici di salvaguardia ed esigenze di riforma. Qualche considerazione sul fallimento della tutela delle minoranze linguistiche in Italia, in Caretti, Cardone 2014, 203-215.
Sono grata a Cecilia Robustelli per l’invio dei contributi del convegno dove leggo: «Agli atti del convegno EFNIL che si è tenuto a Firenze si aggiunge, in appendice, la Dichiarazione sull’uso delle lingue nella didattica e nella ricerca universitaria. Si tratta di un invito rivolto alle università e ai rappresentanti della politica universitaria a promuovere l’uso di altre lingue nazionali oltre all’inglese. La Dichiarazione è pubblicata nelle 25 lingue ufficiali dell’Unione». Robustelli e Stickel 2015, 121-136.
Per l’Italia invece si veda «La tutela delle minoranze linguistiche è regolamentata dalla Costituzione Italiana, dalla Legge 15 dicembre 1999, n. 482 Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche» e da leggi regionali».
Camilleri e De Mauro 2013, 107-108 (parla Camilleri) «La diffusione incontrollata e incontrollabile di frasi e parole in inglese nell’uso comune è una perdita di campo, un indebolimento della nostra lingua, perché non sono parole che arricchiscono, sono parole sostitutive […] Questo provincialismo italiano è una vera abdicazione e lo trovo repellente». Risponde De Mauro «Sono d’accordo. Anch’io non amo gli anglicismi – che considero un fenomeno da non sottovalutare—soprattutto quando sono inutili». Sono anche io di tale opinione, io che sono di una generazione successiva ai due intellettuali, ma si veda pure gli studi fondati sull’italiano che cambia, sia influenzato dalle nuove forme di scrittura, sia dagli anglismi che fatalmente tali nuove forme veicolano: Antonelli 2016.
Vi riflette Gianfranco Petrillo http://rivistatradurre.it/2015/05/la-recensione-2-unutilissima-antologia/ a proposito di Albanese, Nasi 2015: «Oggi la diffusione e la pervasività dell’inglese (o, per dir meglio, del globish), in cui si esprimono pressoché correntemente anche gli epigoni ed eredi di quelle civiltà e che erode quotidianamente anche la piattaforma non solo delle altre lingue occidentali ma perfino dello stesso inglese, mettono in discussione anche l’espressione in queste ultime lingue, ponendole per così dire “in minoranza” e prospettando per la prima volta all’orizzonte, per quanto lontanissimo, la loro estinzione. Non assume il problema della traduzione contorni e dimensioni nuove, allora?».
Non a caso Hugues Sheeren, nel suo articolo, cita proprio le realtà linguistiche da cui noi abbiamo tratto gli esempi di lingue ‘tagliate’: «Parmi les langues romanes européennes en danger recensées par l’Unesco, citons le nord-occitan, le sicilien, certaines variétés du sarde ou le corse».
Ringraziamo Giovanni Agresti per il suo corposissimo contributo sulle isole linguistiche francoprovenzali di Puglia. La consegna, tra l’altro, cade a ridosso di un ennesimo impegno organizzato da Agresti: Convegno Internazionale: valutare le politiche linguistiche, X Giornate dei diritti linguistici, Teramo-Giulianova, 14-16 dicembre 2016. Il programma aggiornato in http://www.associazionelemitalia.org/le-nostre-azioni/giornate-dei-diritti-linguistici/gdl-2016.html
Si veda tutta la bella scheda di presentazione del convegno in http://www.chambradoc.it/NovasN158Lulh2016/Convegno-Internazionale-valutare-le-politiche-linguistiche.page.
Per quanto riguarda la mia formazione, che annovera anche la lingua romena, ho sempre incluso l’insegnamento elementare di tale lingua, insieme a quelle storicamente più rappresentative, e recentemente ho dedicato un convegno all’intero plesso, che ho pubblicato insieme alla collega e traduttrice dal romeno; si veda Longobardi, Tarantino 2014. Una panoramica costante sull’attività dei romenisti stranieri e italiani si segue alla pagina http://cisadu2.let.uniroma1.it/air/interventi.htm#
L’ateneo padovano è tra quei pochi che in Italia può sostenere l’insegnamento del romeno. Ricordo che i romenisti in Italia si raccolgono intorno all’AIR, Associazione Italiana di Romenistica. http://cisadu2.let.uniroma1.it/air/index.htm
La storia recente della dominazione sovietica e della conseguente diaspora degli intellettuali romeni si segue in Cepraga e Vrânceanu Pagliardini 2013.
Il movimento migratorio vede quest’erede della latinità orientale migrare verso la Romània occidentale, specie in Spagna, Portogallo, Francia e soprattutto l’Italia o in paesi economicamente solidi quali Germania, Regno Unito.
Dall’ormai lontano Kremnitz 1981, alla monumentale direzione della storia ‘plurale’ delle lingue di Francia, Kremnitz 2013. Recentissimo il suo contributo sul multilinguismo in letteratura, Kremnitz 2015.
«altri, come Noam Chomsky, affermano che “una lingua è un dialetto con un passaporto e un esercito”» (Aime 2004, 4).
Viceversa, un caso esemplare di politica linguistica “modernizzante” è quella di Andorra, che propugna in tutti i settori della vita civile il catalano, sua lingua ufficiale, là “grande langue” (cfr. qui Klinkenberg).
Fernández Rei, per il galego, cita un degradante anello di piombo: « no seminario de Lugo un dos símbolos da alienación lingüística era un anel de chumbo e unha elevada multa». Analogamente, ricorda il famoso scrittore Andrea Camilleri, siciliano, nella sua esperienza in collegio religioso ad Agrigento, l’uso sadico dell’àccipe: «L’àccipe era un pezzetto di legno scolpito che dovevi passare al compagno appena lo sentivi dire una parola in dialetto… La sera, in camerata… chi ce l’aveva doveva restare un’ora e mezza, in piedi, mentre gli altri andavano a dormire», Camilleri e De Mauro 2013, 51.
Nel ricordo di Jean Boudou (La Santa Estela del Centenari), secondo Perez, 55-56: «Quell’occitano – «la lenga de l’ostal, la lenga del trabalh» – tradito e disprezzato finanche dai locali, «los afrancimandits» (“i francesizzati”) che lo chiamano patois (in francese: «dialetto») o «lenga de las bèstias». Perciò non era insegnato nelle scuole, e, anzi, ogni qual volta un bambino pronunciava tra i banchi una parola in lingua d’oc, veniva punito e segnato con un cartello (con la scritta “asino” in maiuscolo)» (http://occitanica.eu/omeka/items/show/14386).
Ricorda Klinkenberg: «La Constitution française énonce en son article 2 que le français est «la langue de la république» (et non « la «langue officielle de la république »)».
Lo studioso evidenzia la parzialità delle iniziative applicative della norma Tutela e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna, 1993 (poi legge regionale Promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna,1997), volte unicamente alla conservazione del patrimonio latamente culturale, sia dopo la legge 482 (15 dicembre 1999), Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche, che non ha dato esiti vistosi nell’uso del sardo in contesti ufficiali e socialmente rilevanti. Fiducioso ed ottimista sulla fortuna del sardo dopo la legge 482/99, invece, si mostra Marco Gargiulo, La politica e la storia linguistica della Sardegna raccontata dai parlanti, in Caretti, Cardone 2014, 131-145.
Infatti collaborai alla sua giornata di studio intitolata L’intercomprensione tra lingue romanze. Un modo diverso di imparare le lingue, Ferrara, 22 febbraio 2013.
Le recenti Olimpiadi di Rio sono un esempio di uso diffuso dell’inglese in un contesto potenzialmente multilingue (concessa la scarsa fiducia di universalità che si può nutrire nel portoghese-brasiliano, perché non usare almeno il diffusissimo spagnolo?), oppure i discorsi di ringraziamento dei professionisti dello spettacolo al Festival del cinema di Venezia 2016, pronunciati quasi tutti in inglese.
Haut de page