Navigation – Plan du site

AccueilNuméros86“L’anello che non tiene”: ai marg...

“L’anello che non tiene”: ai margini di un sistema ortografico

Riccardo Regis et Matteo Rivoira

Résumés

Cette contribution traite de l’emploi de trois systèmes graphiques, à savoir les orthographies dites Pacotto-Viglongo, classique et de l’Escolo dóu Po. La première est employée normalement pour transcrire la variété linguistique piémontaise de Turin, alors que les deux autres représentent des instruments typiques pour écrire les variétés d’occitan en Italie. Dans le détail, les auteurs étudient comment les systèmes graphiques mentionnés sont adoptés pour écrire des variétés, ou même des langues, différentes de celles pour lesquelles ils ont été conçus, mettant en relief et discutant certains aspects critiques liés à ces usages.

Haut de page

Notes de l’auteur

I paragrafi 1., 2. e 3. sono da attribuirsi a Riccardo Regis, il paragrafo 4. a Matteo Rivoira; il paragrafo 5 è il frutto di una stesura a quattro mani.

Texte intégral

1. Inquadramento

1L’uso che la tradizione di studi italiana fa di glottonimi quali ligure, piemontese, ecc. è spesso fuorviante agli occhi di un osservatore poco attento, in quanto esso può portare a credere che lingua e regione amministrativa siano coestensivi. Condizione che invece non si verifica quasi mai : abbiamo infatti tipi dialettali che si estendono ben oltre i confini regionali e tipi dialettali che possiedono una diffusione geografica minore rispetto alla regione amministrativa di riferimento. Alla prima categoria appartiene certamente il ligure, che deborda in territorio piemontese (il cosiddetto Oltregiogo: cfr. Toso 2002: 199), in Francia (Val Roya e Mentone) e nel principato di Monaco, oltre a essere presente, come varietà « coloniale », in Sardegna (Carloforte e Calasetta) e in Corsica (Bonifacio) (cfr. Toso 2008, 155-157 ; 175 ; 218-220 ; 234-239) ; alla seconda è per contro ascrivibile il piemontese, il quale risulta essere parlato soltanto nelle porzioni centrale e meridionale della regione. Siccome l’area geografica del Piemonte sarà l’oggetto di questo intervento, vediamone in dettaglio la configurazione linguistica (cfr. Telmon 2001, 40-80); fanno da corona alle (a) varietà galloitaliche di tipo piemontese:

  • (b) all’estremità occidentale, varietà galloromanze di tipo occitano (dalla Valle Vermenagna all’Alta Valle di Susa), francoprovenzale (dall’Alta Val Sangone alla Valle Orco) e francese (nelle Valli Valdesi e in Valle di Susa) ;

  • (c) all’estremità settentrionale, varietà germaniche di tipo alemannico (walser), nelle Valli Anzasca, Formazza e Ossola (province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola) oltreché nell’Alta Valle Sesia (provincia di Vercelli) ;

  • (d) all’estremità nord-orientale, nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, varietà galloitaliche di tipo lombardo occidentale, affini al milanese, e lombardo alpino ;

  • (e) all’estremità meridionale, varietà galloitaliche di tipo ligure (il già menzionato Oltregiogo, che comprende la vasta area che va da Ormea, provincia di Cuneo, all’Ovadese e al Novese, provincia di Alessandria) ;

  • (f) all’estremità sud-orientale, intorno a Tortona (provincia di Alessandria), varietà galloitaliche di tipo emiliano.

2Le varietà citate sub b) e c) sono tutelate ai sensi della Legge Nazionale 482 del 15 dicembre 1999 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche) ; nessun provvedimento legislativo a livello nazionale riguarda invece il piemontese – a) – né le « eteroglossie interne » (Telmon 1992, 145) di cui ai punti d), e) ed f). Esistono, a tale scopo, le leggi regionali. Il Piemonte dispone inizialmente della LR n. 30 del 20 giugno 1979, il cui obiettivo è quello di tutelare e valorizzare il « patrimonio etnografico e culturale del Piemonte, con particolare riguardo alle espressioni linguistiche delle singole comunità » (Art. 1), e dunque, in linea teorica, tutte le realtà linguistiche sopra citate. La LR 30/1979 viene abrogata a seguito dell’approvazione della LR n. 26 del 10 aprile 1990, la quale mira grosso modo agli stessi fini ; quest’ultima è a sua volta modificata e integrata dalla LR n. 37 del 17 giugno 1997, che rende in qualche misura più specifica la precedente normativa, menzionando esplicitamente la « lingua piemontese » e le « lingue storiche del Piemonte: occitano, franco provenzale (sic) e walser » (Art. 1). Dopo l’approvazione della LN 482/99, è forte la tentazione, da parte delle amministrazioni regionali, di equiparare i dialetti italoromanzi locali alle minoranze linguistiche storiche. È così che il consiglio regionale del Piemonte approva la LR n. 11 del 7 aprile 2009, in cui, di fatto, « la lingua piemontese » e « l’originale patrimonio linguistico del Piemonte » risultano equiparati alle « minoranze occitana, franco-provenzale, francese e walser ». La Corte Costituzionale, con sentenza n. 170/2010, rileva tuttavia nella legge un vizio di incostituzionalità, in quanto spetta unicamente « al legislatore statale la titolarità del potere d’individuazione delle lingue minoritarie protette, delle modalità di determinazione degli elementi identificativi di una minoranza linguistica da tutelare, nonché degli istituti che caratterizzano questa tutela ». Poiché la LR 11/2009 abroga sia la LR 26/1990 sia la LR 37/1997, le lancette della tutela del patrimonio linguistico locale tornano indietro di tre decenni, e in particolare a una legge « generalista » precedente la LR 30/1979, ovvero la LR n. 58 del 28 agosto 1978, volta alla Promozione della tutela e dello sviluppo delle attività e dei beni culturali ; negli articoli di questa legge, che rimane fino al 2018 l’unica normativa mediante la quale la Regione Piemonte è in grado di sostenere le iniziative dedicate alle culture locali, non si trova alcun riferimento esplicito al patrimonio linguistico regionale. Con l’approvazione della LR n. 11 del I agosto 2018, Disposizioni coordinate in materia di cultura, per certi aspetti di impianto non meno generalista della LR 58/1978 da essa abrogata, la Regione si prefigge nuovamente di valorizzare e promuovere, « nei limiti delle proprie competenze, il patrimonio linguistico e culturale piemontese, nonché quello delle minoranze occitana, franco-provenzale, francese e walser, incentivandone la conoscenza » (Art. 38).

2. Usi grafici della periferia

  • 1 Nel prosieguo, sistema ortografico, ortografia e grafia saranno usati in modo intercambiabile, con (...)
  • 2 Non siamo al corrente di applicazioni della grafia Pacotto-Viglongo a varietà galloitaliche diverse (...)

3È abbastanza normale che, in Italia, le lingue locali vengano messe per iscritto, soprattutto con intenti letterari e specialmente poetici, e il Piemonte non costituisce un’eccezione al quadro generale. Poiché sarebbe stato impossibile dare qui conto degli usi grafici di tutte le lingue locali presenti sul territorio regionale, abbiamo scelto di concentrarci sulle modalità di impiego di tre sistemi ortografici1 : la grafia Pacotto-Viglongo, la grafia concordata (o dell’Escolo dóu Po) e la grafia classica (o alibertina), che sono da connettersi, tipicamente, la prima con il piemontese, le altre due con l’occitano. Ci collocheremo, in particolare, alla periferia di questi sistemi ortografici, nel senso che non ci soffermeremo su come la grafia Pacotto-Viglongo riesca a rendere il torinese, varietà per la quale è stata concepita, ma su come essa possa soddisfare le esigenze di altre varietà di piemontese, spesso foneticamente abbastanza distanti dal torinese2 ; quanto alle grafie concordata e classica, la nostra attenzione sarà rivolta al fatto che oggi esse siano spesso utilizzate, in Piemonte, per fissare sulla pagina varietà che si collocano al di fuori del dominio occitano, come è successo per alcune parlate piemontesi rustiche e francoprovenzali.

4Abbiamo dunque, da un lato, 1) l’uso di una grafia, concepita a partire da una certa varietà, per scrivere altre varietà dello stesso diasistema (grafia « torinese » Pacotto-Viglongo / varietà rustiche di piemontese), dall’altro lato, 2) l’uso di una grafia, concepita a partire da un certo sistema, per scrivere varietà di un altro sistema (grafie « occitane » concordata e classica / varietà rustiche di piemontese, varietà francoprovenzali del Piemonte) : un meccanismo intralinguistico in 1), interlinguistico in 2). Osserviamo che 1) e 2) sono situazioni di tabula rasa, in cui cioè nessuna delle varietà gode di un uso scrittorio consolidato ; non si è trattato perciò, da parte dello scrivente, di sostituire con una nuova ortografia un’ortografia già in uso e accettata dalla comunità, ma semplicemente di importare un’ortografia, a vario titolo, esterna.

  • 3 Il concetto di digrafia, a nostro avviso, potrebbe accogliere al suo interno sia alfabeti sia siste (...)
  • 4 Zima (1974, 66-68) non fornisce esempi di specializzazione funzionale diortografica, ma discute in (...)
  • 5 In effetti, a insistere sul parallelismo tra diglossia e digrafia, e quindi sugli usi « alti » o «  (...)

5A nostra conoscenza, non esiste in letteratura un termine specifico per indicare i due casi che abbiamo appena delineato. Muovendo dalla nozione fergusoniana di diglossia, Zima (1974, 59) colloca sotto le etichette di digrafia e diortografia le situazioni sociolinguistiche in cui convivono due alfabeti e rispettivamente due ortografie3, specializzati dal punto di vista funzionale4 ; delle due, a digrafia ha arriso una certa fortuna, essendo stata ripresa fra gli altri da Dale (1980), DeFrancis (1984) e Coulmas (2003, 231-234), pur con connotazioni diverse5. È abbastanza evidente che, in 1) e 2), non si verifica la presenza simultanea di due grafie a livello comunitario, ma l’importazione di una grafia come scelta individuale di un autore (o di un gruppo di autori) in un contesto che ne è privo; e ovviamente il fatto che venga a mancare la condizione della presenza simultanea di due grafie rende non pertinente il problema della loro eventuale ripartizione funzionale.

  • 6 Esempi tipici : il garšūnī e l’aljamiado, che rendono, rispettivamente, l’arabo con caratteri siria (...)

6Variamente intrecciato a digrafia è il concetto di allografia, il quale, nella caratterizzazione che ne danno en Heijer & Schmidt (2014, 1), identifica « the phenomenon of writing in one language, not in its usual script but in that of another language »6. Poiché non richiama esplicitamente la compresenza comunitaria dei due alfabeti né il loro uso specializzato, la nozione di allografia potrebbe confarsi alle situazioni interlinguistiche in 2), a patto che se ne allarghi il raggio d’azione all’ortografia ; resterebbero invece escluse le situazioni intralinguistiche in 1), riguardando l’allografia i rapporti tra lingue e non tra varietà di lingua. Allografia è nondimeno un termine polisemico, ciò che ne sconsiglia l’applicazione a nuovi contesti : allografo è infatti già in uso con i significati di « variante di un grafema condizionata dal contesto » (per esempio, il suono /s/ ha in greco due allografi, ‹σ› e ‹ς›, il secondo essendo riservato alla posizione finale : ‹σοϕία› e ‹λόγος›) e di « variante di un grafema determinata da condizioni storico-culturali » (per esempio, il suono inziale /kw/ manifesta in italiano due realizzazioni grafiche, dipendenti dalla base etimologica : ‹cu› in ‹cuore›, /ˈkwɔre/, < latino CŎR; ‹qu› in ‹quale›, /ˈkwale/, < latino QUALE) (Serianni 1997, 496 ; cfr. anche Coulmas 1999, 9).

  • 7 Gli aggettivi omoglossa ed eteroglossa sono impiegati da Iannàccaro, Guerini & Dal Negro (2015, 35- (...)

7Da questa breve disamina si ricava la necessità di un nuovo termine per designare le situazioni descritte sub 1) e 2). Crediamo che la definizione di grafia estesa possa attagliarsi bene alle due classi di fenomeni, perché abbiamo a che fare, in entrambi i casi, con l’impiego di una grafia al di fuori dei propri confini di competenza. La differenza starà nel carattere dell’estensione, che riguarderà varietà di uno stesso diasistema in 1), sistemi linguistici distinti in 2) : chiameremo allora grafia estesa omologlossa la prima, grafia estesa eteroglossa la seconda7.

3. Grafie estese omoglosse

3.1. La grafia Pacotto-Viglongo

  • 8 I brandé sono, in piemontese, gli alari, con i quali, metaforicamente, si sarebbe dovuto mantenere (...)

8La grafia Pacotto-Viglongo, così chiamata dai cognomi di coloro che l’hanno codificata, il poeta Giuseppe Pacotto (1899-1964) e l’editore Andrea Viglongo (1900-1986), o anche dei Brandé8, perché utilizzata dall’associazione omonima, è per la prima volta descritta, nelle sue linee fondamentali, in Pacotto (1980 [1930]): essa viene presentata come « un ritorno alla più schietta tradizione ortografica piemontese, […] durata fin oltre la metà del secolo scorso » (Pacotto 1980 [1930], 145). In realtà, sappiamo, dall’accurata analisi che Genre (1978a) ha condotto sugli usi ortografici del piemontese dal Settecento agli anni Settanta del Novecento, che la tradizione scrittoria presentava non poche disomogeneità, ancora persistenti alla fine del XIX secolo ; la grafia Pacotto-Viglongo ha avuto il merito di sistematizzare consuetudini che erano andate configurandosi come prevalenti in un quadro generale abbastanza mosso, introducendo pure alcuni elementi di novità. Soprattutto, si tratta di una grafia, come dicevamo, concepita per scrivere il torinese, la varietà del capoluogo regionale, ovvero il piemontese comune (= koinè regionale a base torinese). Occorre infatti ricordare che, tra il Settecento e la prima metà del Novecento, chi scrive in piemontese usa il torinese (cfr. Regis 2015, 71-72) : l’importanza politica e culturale di Torino si salda perfettamente con la sua centralità linguistica. Tant’è vero che, già a partire dal XVIII sec., si produce una sineddoche glottonimica per la quale torinese e piemontese vengono a coincidere (cfr. Regis 2013, 153-154 ; Cerruti & Regis 2014, 95) : sebbene il frontespizio dei codices (grammatiche e dizionari) redatti dalla fine del Settecento a oggi rechi la dicitura « piemontese », in essi risultano descritte le caratteristiche del solo torinese, con pochissime concessioni alle altre varietà.

9Quando, dal Secondo Novecento in avanti, si incomincia a scrivere anche in varietà diverse dal torinese, in ambito letterario ma anche in descrizioni grammaticali e lessicografiche, gli autori si trovano di fronte a un bivio : o adattare la grafia Pacotto-Viglongo alle esigenze fonetiche del proprio dialetto, o utilizzare una grafia personale, concepita all’uopo e avente in genere come punto di riferimento le soluzioni ortografiche dell’italiano. La prima strada è preferita da quanti si inseriscono nell’alveo di associazioni quali Ij Brandé e, in seguito, il Centro Studi Piemontesi o Gioventura piemontèisa, che promuovono strenuamente la grafia Pacotto-Viglongo ; la seconda è invece praticata da coloro che non sono direttamente legati ai circuiti piemontesisti o che da essi si sono allontanati (cfr. Regis 2012, 98-100). Va da sé che, nell’ottica qui assunta, è il primo percorso a interessarci, e discuteremo nel prosieguo alcune strategie di adattamento della grafia Pacotto-Viglongo alle varietà non torinesi, in qualità dunque di grafia estesa omoglossa.

3.2. Gli usi

10La vocale posteriore medio-bassa arrotondata /ɔ/ compare in torinese soltanto in posizione tonica ed è resa nella grafia Pacotto-Viglongo con il carattere ‹ò›. È una soluzione originale e regolarizzante rispetto agli usi precedenti del piemontese (ma già sfruttata nella grafia classica del milanese, cfr. Cherubini 1839) : ancora nella seconda metà dell’Ottocento, si attestava infatti l’uso di uno stesso grafema (sovente ‹o›) per la rappresentazione sia di /ɔ/ sia della vocale posteriore alta arrotondata /u/ (cfr. Genre 1978a, 336). Perché la scelta di Pacotto sia caduta sul grafema ‹ò› è ascrivibile a varie concause. La prima ragione è senz’altro di tipo etimologico : le /ɔ/ del torinese procedono da una Ŏ in sillaba chiusa (CŎRPUS > /kɔrp/ ; CŎLLU > /kɔl/). Ciò però ancora non spiega l’uso di ‹ò› in luogo di ‹o›, che trova una giustificazione nel fatto, già menzionato, che il suono /ɔ/ è in torinese sempre accentato : la selezione del grafema ‹ò› si è quindi rivelata funzionalmente vantaggiosa, perché in esso l’accento grafico veicola, e coincide con, l’accento tonico. Ma è interessante esaminare l’impiego di ‹ò› a livello di sistema, in rapporto alla rappresentazione grafica di /y/ e /u/ : se infatti, nella grafia Pacotto-Viglongo, ‹u› vale la vocale anteriore alta arrotondata /y/, si dovrà ricorrere a un grafema diverso per rendere la vocale posteriore alta arrotondata /u/. Siccome la /u/ tonica può proseguire in torinese una Ō o una Ŭ, in sillaba aperta o chiusa (SŌLE > /sul/; MŌNTE > /munt/; CRŬCE > /kruz/; BŬCCA > /ˈbuka/), e il grafema ‹u› è già impiegato per /y/, ecco che per la rappresentazione del suono /u/ si è selezionato il grafema ‹o› : una serie di opzioni a catena, che la grafia Pacotto-Viglongo condivide con la grafia occitana classica o alibertina (cfr. § 4.2.).

11Il problema nasce allorché, in alcune varietà di piemontese, la vocale posteriore medio-bassa arrotondata compare anche in atonia. Ecco due esempi tratti dalla varietà di Mondovì, centro che si trova 80 km a sud di Torino :

Torinese

Monregalese

  1. « orecchino »

/urˈʧiŋ/, ‹orcin›

/ɔrˈʧiŋ/, ‹òrcin›

(Bertolino 2010, 52)

  1. « elemosinare »

/limuzˈne/, ‹limosné›

/limɔzˈne/, ‹limòsné›

(Bertolino & Duberti 2007, 56)

12Le proposte di rappresentazione grafica provengono, per il monregalese, da raccolte di poesia. È chiaro che gli autori sono combattuti tra il desiderio di rendere una peculiarità fonetica locale (l’occorrenza, appunto, della vocale posteriore medio-bassa in posizione non accentata) e la volontà di restare fedeli alla grafia Pacotto-Viglongo. Ne risultano compromessi che non sono mai pienamente soddisfacenti dal punto di vista della coerenza grafematica e dell’obiettivo che si vorrebbe perseguire. Nell’esempio a), la presenza di /ɔ/ in atonia è segnalata per mezzo del simbolo ‹ò› della grafia Pacotto-Viglongo. Il risultato è però fuorviante, in quanto il lettore sarà spinto a intendere ‹òrcin› come */ˈɔrʧiŋ/, attribuendo all’accento una funzione sia grafica sia tonica. L’esempio b) si caratterizza invece per un uso ridondante dei diacritici e autorizza a due possibili interpretazioni : */liˈmɔzne/ e /limɔzˈne/. L’accento grave su ‹o› è grafico, l’accento acuto su ‹e› è tonico, e con ogni evidenza non possono essere usati entrambi all’interno della stessa parola. Paradossalmente, l’unico modo per leggere in modo corretto gli esempi è essere parlanti nativi di una varietà monregalese ; ciò che pare una restrizione non accettabile.

  • 9 Va detto che, nella grammatica del piemontese comune di Brero & Bertodatti (2001, 24), tra i « segn (...)
  • 10 Brero & Bertodatti (2001, 24) ammettono, in questo caso, l’impiego di ‹ä›, « una “a” tonica che suo (...)

13L’atteggiamento degli scriventi può essere improntato a un diverso grado di lealtà nei confronti della grafia Pacotto-Viglongo, anche in relazione a quanto il tratto fonetico in oggetto sia considerato irrinunciabile ; e l’irrinunciabilità sembra quasi sempre esulare da valutazioni di ordine linguistico. L’approssimante alveolare /ɹ/ è un fonema nelle varietà langarole e monferrine (/ˈɹɒma/ « ramo » ⁓ /ˈlɒma/ « lenta, allentata » ; /saˈɹɒ/ « salato » ⁓ /saˈrɒ/ « chiuso »: cfr. Berruto 1974, 32), e questa sola ragione sarebbe sufficiente a caldeggiarne la rappresentazione grafica. Culasso & Viberti (2013, 16), tuttavia, decidono di introdurre un nuovo grafema ‹r̂› per rendere l’approssimante alveolare non sulla base del ruolo svolto da quest’ultima all’interno del subsistema locale, ma allo scopo di evidenziare le differenze che intercorrono tra il torinese e la varietà langarolo-roerina : « la [nostra] grafia è quella suggerita da Camillo Brero [ovvero la grafia Pacotto-Viglongo], con qualche lieve modifica relativa a particolari suoni presenti in Langa e Roero »9. Coerenti con questo assunto, Culasso & Viberti (2003, 16) arricchiscono la grafia Pacotto-Viglongo pure di un altro simbolo, ovvero ‹à›, che è da leggersi come « una “a” oscurata, una via di mezzo tra “a” e “o” », identificabile con una vocale posteriore bassa arrotondata (/ɒ/)10 e anch’esso veicolante opposizioni fonematiche (/sa/ « questa » ⁓ /sɒ/ « sale »; /kaˈvai̯/ « capelli » ⁓ /kaˈvɒi̯/ « cavalli » : cfr. Giamello 2007, 29): il langarolo ha ‹bàr̂ba›, /ˈbɒɹba/, « zio » e ‹sàch›, /sɒk/, « sacco », il torinese ‹barba›, /ˈbarba/, e ‹sach›, /sak/. Culasso & Viberti sfruttano appieno le potenzialità della grafia Pacotto-Viglongo, impiegando grafemi previsti da quest’ultima in contesti sconosciuti al torinese. Un caso interessante è dato da ‹a›, che troviamo per esempio in ‹cor̂pat›, /kuɹˈpat/, « gilet, panciotto », ‹far›, /far/, « ferro », ‹sarne›, /ˈsarne/, « scegliere », che corrispondono, rispettivamente, alle voci torinesi ‹corpèt›, /kurˈpɛt/, ‹fer›, /fɛr/, e ‹serne›, /ˈsɛrne/. La grafia Pacotto-Viglongo viene utilizzata da Culasso & Viberti come un mezzo per esprimere le peculiarità delle varietà langarolo-roerine : l’inventario grafematico d’origine può allora essere liberamente incrementato, oppure a grafemi già in uso può essere attribuito un nuovo valore.

  • 11 « La r può essere pronunciata “alla piemontese” (alveolare, ma articolata più verso il palato rispe (...)

14Esistono per contro scriventi non torinesi che paiono impiegare la grafia Pacotto-Viglongo con l’obiettivo precipuo di suffragare l’unitarietà linguistica del piemontese. A tal proposito è interessante la dichiarazione d’intenti, di impianto generale ma con evidenti ripercussioni sul modo di intendere la grafia, che compare nella grammatica (basso-)monferrina di Silvana Bèra dla Giarin-a (2017, 68) : « L’importante è capire che le regole grammaticali, nella lingua piemontese, sono comuni ; le varianti locali, tutte, hanno caratteristiche e modi di dire propri, ma seguono in toto le regole del piemontese comune [ovvero del torinese] » (grassetto nell’originale). Le caratteristiche della parlata locale vengono così sacrificate sull’altare della lealtà alla grafia Pacotto-Viglongo ; e quest’ultima diventa un momento importante nella costruzione del diasistema piemontese imperniato sulla varietà di Torino. Pur fornendone descrizioni fonetiche non sempre corrette, Bèra (2017, 95-96) mostra di essere ben consapevole delle diverse realizzazioni a cui il carattere ‹r› della grafia Pacotto-Viglongo può andare soggetto nell’area da lei trattata11, ma non ritiene opportuno introdurre alcun nuovo simbolo per darne conto. Allo stesso modo, Bèra (2017, 79) ammette che « la vocale a […] in posizione tonica […] può scivolare verso la ò [ɒ] o la è [ɛ] » (grassetto nell’originale), ma non considera alcuna rappresentazione grafica alternativa, aggiungendo altrove che il « piemontese non è l’unica lingua dove la pronuncia non è “immediata” » (Bèra 2017, 83n). In linea con tale principio, sebbene non neghi che « la è aperta tonica può assumere la pronuncia di una », Bèra (2017, 80n) afferma che, per esprimere graficamente questa particolare realizzazione, « si può scrivere è con il relativo accento grave, ma mai a, poiché genererebbe confusione nel lettore » (grassetto nell’originale). Nell’idea di Bèra, la grafia Pacotto-Viglongo si trasforma in un diasistema grafico, all’interno del quale ciascuno può leggere le peculiarità fonetiche della propria parlata. Un altro aspetto interessante riguarda il trattamento delle /i/ atone finali, specialmente quando esse siano veicolo di genere e numero ; la classica contrapposizione tra basso piemontese e alto piemontese, prefigurata da Bertoni (1916, 75; 1940, 50) e poi ripresa da Pellegrini (1977, 26), è proprio fondata sul fatto che i plurali femminili dei nomi in /a/ escono in /e/ nell’alto piemontese, in /i/ nel basso piemontese : avremo perciò ròba, /ˈrɔba/, « roba » | ròbe, /ˈrɔbe/, « robe » a Torino, ròba | ròbi, /ˈrɔbi/, in area monferrina, come non manca di osservare Bèra (2017, 69). Ebbene, nella stessa sede, Bèra afferma che il « passaggio della vocale finale atona –e in –i è una differenza di pronuncia trascurabile dalla grafia » e che « sarebbe anzi consigliabile attenersi alla grafia classica (e etimologica) mantenendo la finale in –e anche nel monferrino, curando di pronunciarle correttamente –i » (grassetto nell’originale). Nella parte dedicata alla morfologia nominale, Bèra (2017, 127) riporta tuttavia la regola per la quale « nomi e gli aggettivi femminili con finale in –a fanno il plurale in –i » (grassetto nell’originale), citando come esempi ‹cantin-a›, /kanˈtiŋa/, « cantina » | ‹cantin-i›, /kanˈtiŋi/, « cantine » e ‹cavagna›, /kaˈvɒɲa/ « cestino » | ‹cavagni›, /kaˈvɒɲi/, « cestini ». È evidente qui il conflitto tra ciò che sarebbe meglio fare (cioè adeguarsi alla grafia Pacotto-Viglongo) e ciò che davvero si fa (cioè adattare la grafia Pacotto-Viglongo alle proprie esigenze) ; conflitto che si manifesta in relazione a un tratto bandiera quale la desinenza del femminile plurale in /i/ delle varietà monferrine. Bèra, in buona sostanza, si allontana dall’approccio di Culasso & Viberti laddove il tratto fone(ma)tico sia ritenuto poco saliente ; si conforma al loro orientamento quando il tratto fonetico sia invece ritenuto « non negoziabile ».

  • 12 Trad.: « la pronuncia della E finale è abbastanza instabile: in biellese a volte suona come E, ma s (...)
  • 13 Si tratta, anche in questo frangente, di un’opzione già prefigurata da Brero & Bertodatti (2001, 24 (...)
  • 14 Trad.: « nella parlata biellese corrente ».
  • 15 Trad.: « ci sono ancora parole che si pronunciano sempre con una O aperta in biellese, mentre il pi (...)

15Per restare alla rappresentazione di /i/ finale nei casi in cui il torinese manifesta /e/, nella sua grammatica biellese Andrea Di Stefano (2017, 19) osserva che « la pronuncia dla E finale l’è bastansa balarin-a : an Bielèis, dij vire la son-a tame E, ma svens as costuma pronuncela tame I. Però a l’è mèj s’ëscriva sempe E »12 (grassetto e corsivo nell’originale). Il punto di partenza è molto simile a quello di Bèra, anche se poi il contrasto tra come si pronuncia e come si dovrebbe scrivere viene risolto a favore del secondo, tanto nella morfologia nominale (‹mate›, /ˈmati/, « ragazze », ‹onge›, /ˈunʤi/, « unghie » : cfr. Di Stefano 2017, 55) quanto nella morfologia verbale (‹cuse›, /ˈkyzi/, « cucire », ‹sente›, /ˈsenti/, « sentire », ecc. : cfr. Di Stefano 2017, 180). Di Stefano sembrerebbe perciò qualificarsi come un applicatore della grafia Pacotto-Viglongo ancora più rigido di Bèra ; lo stesso autore non esita tuttavia a introdurre nuovi grafemi per esprimere peculiarità fonetiche biellesi, cosa che Bèra si astiene rigorosamente dal fare. È il caso di ‹ĝ›, che riproduce un suono fricativo postalveolare sonoro (/ʒ/), sconosciuto al torinese (Di Stefano 2017, 27), il quale possiede negli stessi contesti l’affricata corrispondente (/ʤ/) oppure una fricativa alveolare sonora (/z/)13 : ‹bërĝé›, /bərˈʒe/, « pastore » (vs. torinese ‹bërgé›, /bərˈʤe/), ‹ĝent›, /ʒɛnt/, « gente » (vs. torinese ‹gent›, /ʤɛnt/),monĝe›, /ˈmunʒe/ « mungere » (vs. torinese ‹monse›, /ˈmunze/), ecc. Nel contempo, dopo aver « arricchito » la grafia Pacotto-Viglongo, di un nuovo carattere, Di Stefano (2017, 27) raccomanda di annotare come ‹ĝ› anche pronunce desonorizzate di tipo [ʃ], ormai comuni « ’nt ël parlè Bielèis corent »14 (corsivo nell’originale) : la fedeltà alla fonetica locale deve dunque operare entro certi limiti, e non tutto è concesso allo scrivente. L’autore si rivela poi incline a reimpiegare, in intorni fonetici segnatamente locali, grafemi della Pacotto-Viglongo, non diversamente da Culasso & Viberti : « A-i è ’ncora dël paròle ch’as pronuncio sempe con na O duverta ‘n Bielèis, mentre ’l Piemontèis ëcmun a l’ha na EU. Ant ëssi cas-chì i scrivoma Ò »15 (Di Stefano 2017, 23 ; grassetto, sottolineatura e corsivo nell’originale) ; si osservi per inciso che in parole come ‹còje› e ‹sòrte›, pronunciate in molte varietà biellesi /ˈkɔji/ e /ˈsɔrti/, la scelta dei grafemi risulta incoerente : ‹ò› dà conto della realizzazione fonetica effettiva, mentre ‹e› si uniforma all’uso torinese. Nel piemontese comune avremmo ‹cheuje›, /ˈkøje/, e ‹seurte›, /ˈsørte/.

16In buona sostanza, i fenomeni sopra descritti possono essere ricondotti a due classi di rappresentazione grafica : quella di suoni che sono presenti in torinese e nelle altre varietà, ma con una distribuzione diversa all’interno della parola (come, per esempio, gli affioramenti di /ɔ/ atona in monregalese o di /i/ finale atona in monferrino e biellese) ; e quella di suoni sconosciuti al torinese e diffusi in altre varietà (come, per esempio, le occorrenze dell’approssimante alveolare in langarolo-roerino e in monferrino o della fricativa postalveolare sonora in biellese).

4. Grafie estese eteroglosse

  • 16 A queste andranno aggiunte la grafia mistraliana, usata da un residuale numero di scriventi e perlo (...)

17Le grafie concordata (o dell’Escolo dóu Po) e la grafia classica (o alibertina o, ancora, normalizzata) rappresentano i due principali sistemi ortografici in uso presso le comunità occitanofone cisalpine (Regis & Rivoira 2016, Benedetto Mas & Pons 2016)16. Entrambe le grafie si sono diffuse solo a partire dagli anni ’70 del Novecento e nessuna delle due ha un rapporto di continuazione o filiazione diretta rispetto alla scripta valdese medievale, unico esempio di produzione letteraria in lingua d’oc autoctona.

4.1. La grafia concordata o dell’Escolo dóu Po

18Il “risveglio” occitanista (o provenzalista per alcuni) cisalpino è innescato dalla fondazione dell’Escolo dóu Po di ispirazione felibrenca, avvenuta nell’Alta Val Po nel 1961 su impulso del poeta e intellettuale biellese Tavo Burat (Gustavo Buratti), che aveva conosciuto le Valadas attraverso la lettura del volume Correnti e contrasti di lingua e cultura nelle valli e Valli cisalpine di parlata provenzale e franco-provenzale di Corrado Grassi (1958). All’interno di quell’esperienza associativa, che riunisce intellettuali valligiani e dialettologi, la prima opzione grafica è rappresentata dalla grafia nota come mistraliana, impiegata in chiave “fonologica” nei primi componimenti poetici (accanto a grafie personali di vario tipo). Come nel caso della grafia Pacotto-Viglongo, anche qui possiamo parlare dell’estensione di una grafia omoglossa, giacché il sistema concepito da Roumanille e usato dai felibri, si basa sulla standardizzazione del dialetto provenzale rodaniano di Maillane. Già all’inizio degli anni ’70, tuttavia, in seno all’Escolo dóu Po si manifesta la necessità di una grafia che permetta di rendere con maggior precisione le particolarità delle parlate alpine, che in alcuni casi presentano inventari fonologici abbastanza lontani dal modello di partenza (presenza di un’approssimante laterale /ʎ/, della vocale anteriore media arrotondata /œ/, opposizioni di lunghezza /eː/, /aː/, ecc.). Una commissione composta da patoisants e linguisti, tra i quali Arturo Genre che appartiene ad entrambe le categorie, è pertanto incaricata di realizzare una nuova grafia a partire dal modello elaborato a suo tempo da Roumanille. Tale strumento doveva essere duttile e di facile impiego, e doveva servire ai parlanti a fissare sulla pagina la propria lingua limitando al minimo la riflessione sulle strutture morfosintattiche del codice impiegato. Di qui la scelta di escludere le alternanze dei segni sulla base delle ascendenze etimologiche: là dove la grafia mistraliana rende /s/ con ‹s›, ‹ss› (tra vocali), ‹c› (davanti a ‹e, i›) o ‹ç› (davanti ad ‹a, o, u›), a seconda del suono originario latino : ‹sau› « sale » (< SALE), ‹cello› « casera » (< CĔLLA), ‹rousso› « rossa » (< RŬSSA), ‹çai› « qua » (< HAC), ‹cèu› « cielo » (< CŒLU) (Ronjat 1908), la grafia dell’Escolo dóu Po prevede sempre ‹s› (cfr. Genre 1980). Analogamente si è escluso l’impiego di segni che non trovano corrispondenze fonologiche nella varietà locale di riferimento, né per regolarizzare i paradigmi, come per es. in ‹lounc› /luŋk/ « lungo » vs ‹lungo› /ˈluŋɡɔ/ « lunga » (pur essendo l’assordimento delle consonanti finali regolare), né, a livello morfosintattico, per dar conto di strutture “profonde”, come nel caso del plurale sigmatico spesso osservabile in forma residuale : ‹lâ chabbra› /laː ˈʧabbra/ « le capre » rispetto a ‹laz abëlha› /laz aˈbəʎa/ « le api », ecc. La relativa regolarità della posizione dell’accento tonico permette inoltre una certa semplificazione nell’uso degli accenti grafici preposti a indicarlo, pur garantendo nei casi di proparossitoni – sconosciuti al provenzale e, in generale, all’occitano transalpino – la possibilità di notare tale caratteristica.

  • 17 A differenza della grafia mistraliana la grafia dell’Escolo dóu Po non è evidentemente legata a un (...)
  • 18 Cfr. il sito dell’impresaː https://www.atpmtoponimi.it per una prima presentazione.

19Il risultato del lavoro condotto tra il 1971 e 1972 (e pubblicato sulle pagine di due periodici locali: nel 1972 su Coumboscuro e nel 1973 su Lou Soulestrelh, cfr. Boschero 1972 e Genre & Boschero 1973), è un sistema di trascrizione « superficiale » che si fonda sul ricorso ad alcuni segni derivanti dalle tradizioni occitane (‹ch› /ʧ/, ‹lh› /ʎ/, ‹nh› /ɲ/) – in parte comuni al francese, come ‹u› /y/, ‹qu-› /k/, davanti a ‹e›, ‹i› –, altri di ascendenza più nettamente francese (‹eu› /‹œ› per /œ/, ‹ou› per /u/, ‹z› per /z/ ; ‹â› /aː/, ‹ê› /eː/ ecc.), altri ancora genericamente romanzi (‹è› /ɛ/ vs ‹é› /e/ ecc.), attribuendo valori specifici a segni non altrimenti impiegati (‹ç› /θ/, ‹x› /ð/) o ricombinandone altri secondo le logiche del sistema (‹sh› /ʃ/, ‹zh› /ʒ/). L’inventario di grafemi che ne risulta è relativamente ricco – ovviamente più ampio di quello di volta in volta impiegato per scrivere una singola varietà17 – e, anche per questo, il sistema si rivela assai efficace e adatto alla resa di varietà anche molto differenti, motivo per cui è stato impiegato anche nell’ambito di progetti di ricerca di vasta portata come quello dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM)18.

4.2. La grafia classica o alibertina

  • 19 Le realizzazioni trascritte corrispondono a quelle delle valli occitane cisalpine centrali.

20Un anno dopo la presentazione della grafia concordata, viene introdotta anche al di qua delle Alpi la grafia classica che si basa sulla norma alibertina (Bronzat 1974). Com’è noto, si tratta di una grafia « inglobante », che si fonda sul tentativo di codificare e adattare alle varietà moderne gli usi grafici medievali più diffusi, di qui il suo carattere arcaicizzante ed etimologizzante (Sibille 2014, 2). I singoli grafemi possono dunque corrispondere a più realizzazioni nelle diverse varietà locali, in questo modo la forte variazione dialettale viene ridotta sul piano della rappresentazione grafica, introducendo anche forme di regolarizzazione dei paradigmi morfologici : per esempio, in area cisalpina, le forme orali come /las ˈvaʧas/ (Argentera, in Valle Stura), /les ˈvaʧes/ (Val Varaita), /laː ˈvaʧʧa/ (Val Germanasca), /le ˈvaʧe/ (Val Po) « le vacche », sono rese dalla medesima forma scritta ‹las vachas›. Al contempo, uno stesso fonema, in una determinata varietà, potrà essere reso con grafemi differenti a seconda della posizione o dell’ascendenza etimologica: /s/ sarà reso da ‹s›, ‹ss›, ‹c›, ‹ç›, ‹x› o ‹tz›  : ‹solelh› /suˈlei̯/19 « sole » (< SOLE), ‹passar› /paˈsar/ « passare » (< *PASSARE), ‹cèl› /ˈsɛl/ « cielo » (< CŒLU), ‹braç› /ˈbras/ « braccio » (< BRACHIU), ‹fixar› /fisˈar/ « fissare » (< *FĪXARE), ‹crotz› /ˈkrus/ « croce » (< CRŬCE). Per contro, in linea di principio, a un medesimo grafema, nel quadro delle corrispondenze relative a una singola varietà e nei medesimi contesti, non può corrispondere un differente valore fonetico.

21Le varianti non riducibili a una medesima forma scritta non sono tuttavia eliminate, come per esempio l’esito di -CT-, che in area cisalpina a seconda delle località potrà essere tanto /i̯t/, quanto /ʧ/ : ‹fach› /faʧ/ vs ‹fait› /ˈfai̯t/ « fatto », o lo sviluppo di CA- palatalizzato o meno : ‹vacha› « vacca » potrà valere per /ˈvaʧɔ/, /ˈvaʦɔ/, /ˈvaʦə/, /ˈvaʃə/ a seconda delle varietà, ma non per /ˈvaka/, che verrà scritto ‹vaca› (in questo caso in area cisalpina si tratta di un piemontesismo) e così coesisteranno ‹chaval› e ‹caval› « cavallo », a seconda delle varietà.

22La codificazione della grafia non coincide dunque con un processo di standardizzazione ai diversi livelli di analisi, sebbene ne ponga in qualche misura le basi. In questa direzione si muove una commissione linguistica internazionale presieduta da Xavier Lamuela che lavora tra il 1999 e il 2008 alla definizione dell’uso della grafia classica in relazione alle varietà cisalpine centrali (parlate nelle Valli Varaita, Maira e Grana) individuate anche come modello per una « varietà referenziale » (DOc : 14), attraverso scelte lessicali e morfologiche (cfr. Regis in stampa).

  • 20 Sono documentate però anche forme come /praˈdas/, nonché /praˈjet/ o /praˈjot/, dove /j/ potrebbe e (...)

23La grafia classica individua il suo riferimento linguistico in un’astrazione rappresentata dal diasistema occitano (all’interno del quale si possono definire altri sub-sistemi), che trova la sua realizzazione più compiuta nell’occitano linguadociano letterario. Come già rilevava Sibille (2014, 161) tale approccio comporta che le varietà linguistiche più periferiche saranno quelle per le quali le scelte di codificazione ortografica in una prospettiva unificante porranno i maggiori problemi. Nel caso dei dialetti vivaro-alpini (e segnatamente quelli cisalpini), ad esempio, è lo stesso Sibille (2014) a rilevare come la scelta di indicare ‹-t› finale nei participi e in alcuni aggettivi e sostantivi (‹prat› /pra/ o /prɔ/ « prato », ‹chantat› /ʧanˈta/ « cantato ») violi il principio della grafia classica secondo il quale una consonante finale, anche se non pronunciata (come è il caso), debba o corrispondere a un grado minimo di latenza o, quanto meno, essere documentata storicamente, cosa che non avviene nel caso specifico, perché nelle varietà in oggetto T intervocalica cade precocemente (es. : ‹praet› /praˈet/ « praticello »20, da *PRATĬTTU, ‹chantaa› /ʧanˈta/ o /ʧanˈtaː/ « cantata », da CANTATA). Essa viola inoltre il principio della corrispondenza di un singolo grafema (nella stessa posizione) a una sola realizzazione, giacché avremo, accanto a ‹prat› /ˈpra/ « prato » (< PRATU), forme come ‹chat› /ˈʧat/ « gatto » (< CATTU).

  • 21 Negli altri casi, i sostantivi e gli aggettivi rimangono invariati, mentre articoli e pronomi (e ag (...)

24Problemi analoghi sono rilevati da Sibille (2014, 168 e ss.) per l’indicazione di ‹-s› finale come morfema del plurale nei maschili. In questo caso, infatti, a parte le varietà settentrionali (Val di Susa e Val Chisone) e Val Maira (Acceglio), esso o non compare mai (area maggioritaria) o compare solo in forme indeterminate o non precedute da articolo, come nel caso dell’Alta Val Varaita (Pontechianale), es. : /bels ˈɔmes/ « begli uomini » (AIS I, 182); o della Valle Stura, es. : /tres ʤurs paˈsas/ « tre dì or sono » (ALI VIII, 645)21.

25In questo caso la scelta effettuata dalla commissione linguistica ha favorito la regolarizzazione dei paradigmi, proponendo di indicare una ‹-s› finale anche nei maschili, sebbene essa sia « muta nella maggior parte dei casi » (DOc: 37-38).

4.3. Gli usi

26La grafia concordata, come si è detto, ha conosciuto e conosce un uso “esteso” presso due diverse realtà linguistiche : quella delle valli francoprovenzali del Piemonte e quella delle varietà piemontesi rustiche prospicienti all’area occitana. Nei due casi i motivi dell’adozione di tale grafia sono differenti, mentre sostanzialmente identiche sono le condizioni che permettono il suo impiego in modo funzionale, vale a dire la sua impostazione sostanzialmente fonematica e l’ampiezza dei repertori fonologici rappresentabili.

  • 22 http://chambradoc.it/ (ultima consultazione agosto 2019).
  • 23 http://www.chambradoc.it/Balme.page (ultima consultazione agosto 2019).
  • 24 http://www.chambradoc.it/AlaDiStura.page (ultima consultazione agosto 2019).

27In ambito francoprovenzale la grafia concordata, dove è nota come Grafia Genre, risulta concorrente da un lato della grafia elaborata dal BREL (Bureau Régional pour l’Ethnographie et la Linguistique), l’istituto di cultura valdostano preposto alla documentazione del patrimonio etnografico e linguistico regionale, dall’altro di scelte di carattere personale. L’introduzione di tale grafia è stata favorita dal suo impiego nell’ambito del progetto dell’ATPM, dove il suo uso è previsto per tutte le varietà galloromanze, e nelle attività di formazione linguistica realizzate da alcuni ricercatori incardinati nell’Università di Torino nel quadro delle attività di tutela e promozione finanziate con fondi regionali o statali, tra gli anni 2005 e 2010. Il suo accoglimento non è quindi legato ad alcuna adesione ideologica in senso occitanista – al punto che se ne ignora in genere la genesi legata a tale contesto – ma è piuttosto legato al suo aspetto “francesizzante” (lo stesso contestato da alcuni dei suoi detrattori in ambito occitano), che la rende apprezzabile per veicolare un’appartenenza allogena. Dal punto di vista pratico, la grafia concordata ha l’innegabile vantaggio di adattarsi molto bene alle varietà francoprovenzali piemontesi che per struttura fonologica sono molto simili a quelle occitane cisalpine e, per certi versi, al piemontese. In questo quadro, si differenziano le parlate della Val Cenischia, che presentano forti tratti di continuità con quelle savoiarde e appaiono relativamente vicine ai patois valdostani, motivo per cui ben si adattano a essere rese con una grafia come quella preconizzata dal BREL, basata in larga parte su restrizioni fonotattiche tipiche dei patois valdostani e del francese. Per non citare che un esempio, nella resa dei fonemi vocalici tonici anteriori medio alto e mediobasso, della vocale anteriore media arrotondata (con realizzazioni in genere medio-alte) e della vocale centrale, la grafia concordata prevede quattro distinti grafemi: ‹é› /e/, ‹è› /ɛ/, ‹eù› /ø/ (o /œ/) e ‹ë̀› /ə/ (se per i primi due l’accento grafico indica anche apertura e chiusura e dunque viene tendenzialmente sempre indicato, nel caso di ‹eu› e ‹ë› esso può essere tralasciato sulla base delle regole relative alla posizione dell’accento tonico), cui corrispondono tre soli segni per analoghi suoni non accentati: ‹e› /e/, ‹eu› /ø/ (o /œ/) e ‹ë›, limitazione cui si giunge rinunciando alla possibilità di distinguere il grado di apertura delle due medie anteriori non arrotondate. Tale limite è però solo apparente per molte delle varietà francoprovenzali del Piemonte, giacché non diversamente dalla maggior parte delle varietà occitane, anche in queste in atonia l’opposizione si annulla e, anzi, come nelle varietà piemontesi (e anche occitane a nord della Val Po), esse conguagliano in /ə/. La soluzione risulta razionale e di facile impiego, come dimostrano le pubblicazioni dell’ATPM di area francoprovenzale o i lavori pubblicati sul sito di Chambra d’Òc22 ; viceversa la grafia del BREL, per gli stessi fonemi vocalici anteriori prevede l’uso di ‹é› ed ‹è› anche in atonia, mentre per la vocale media anteriore arrotondata (/ø/) e la centrale (/ə/) prevede un solo segno ‹eu› da impiegarsi in tutte le posizioni, tranne che nelle sillabe aperte atone, dove si ricorrerà a ‹e›. Tale soluzione può porre non pochi problemi, come nel caso della trascrizione dei plurali femminili, che in area francoprovenzale piemontese presentano la desinenza in -/es/ [əs]/[es], come dimostrano gli usi documentati in varie pubblicazioni : se infatti troviamo per esempio soluzioni coerenti come ‹vaccheus› « vacche », ‹àgieus› « aquile » a Ceres (Genta & Santacroce 2013, 2013: 43), abbondano scritture come ‹Bàrmes› /ˈbarməs/ « Balme (top.) », ‹tchèrtes› /ˈʧɛrtəs/ « alcune »23 o, ancora, ‹valàdès› /vaˈlades/ « valli », ‹Bàrmès› /ˈbarmes/ « Balme », ‹alpinìstiquès› /alpiˈnistikes/ « alpinistiche » ecc. (Ala di Stura), meno fedeli alla parlata, poiché ‹è› servirebbe, almeno in teoria, a indicare /ε/24.

  • 25 Come per esempio l’evoluzione del sistema vocalico secondo schemi indipendenti dalla posizione dell (...)

28L’estensione della grafia al di fuori dell’ambito galloromanzo, invece, si osserva nella produzione scritta relativa a comunità che dal punto di vista linguistico si possono classificare come piemontesi rustiche (in genere tale valutazione – pur espressa con altre categorie analitiche – è condivisa dai parlanti non engagés), caratterizzate da elementi conservativi che da un lato le allontanano dal piemontese torinese e, dall’altro, le avvicinano alle vicine varietà occitane. Non è questo un aspetto che possa turbare il dialettologo romanzo, abituato com’è a fare i conti con situazioni di continuo sfumare di una parlata in quella continua, e nemmeno porrà in imbarazzo il parlante, ma può diventare un problema per chi intenda agire in modo attivo sugli usi e sulle rappresentazioni della varietà locale in una prospettiva di politica linguistica. Questo aspetto è diventato particolarmente evidente nel momento in cui ai sensi della legge 482/99 i comuni hanno potuto deliberare in merito alla propria appartenenza alla minoranza linguistica: come è stato messo in evidenza da più parti, l’estensione dell’area occitana (ma non solo) risulta assai più ampia di quella che sarebbe linguisticamente giustificabile allo stato attuale delle parlate (cfr. Regis & Rivoira 2014). Vi è a monte una questione irrisolta relativa alla classificazione di queste parlate innescata, da un lato, dalla diffusione di un approccio militante fondato sulle teorie di François Fontan, fondatore del Movimento Autonomista Occitano, che nel suo opuscolo Occitania propone una « Grande Occitania » dai confini estesi (Fontan 1969 ; cfr. Salvi 1975 che fu un suo importante divulgatore ; si veda invece Toso 2009, 187, per una presentazione critica), dall’altro, da una interpretazione indebita dei risultati raggiunti in alcuni lavori realizzati dalla scuola torinese di Corrado Grassi. La ricerca linguistica si è infatti rivelata perturbatrice rispetto alle percezioni e alle rappresentazioni di sé sedimentate presso le comunità, dal momento che dopo la “scoperta” dell’alloglossia delle valli occitaniche e della loro appartenenza in modo indubitabile alla lingua d’oc e dopo una prima sommaria delimitazione dell’area sulla base di tratti linguistici rilevanti da un punto di vista classificatorio25, tra gli obiettivi di studio venne individuata la descrizione delle stratificazioni successive (Grassi 1993) e, in particolare, la ricostruzione dell’estensione di una supposta antica fase “provenzale” della parte inferiore delle valli e della pianura prospiciente ormai linguisticamente piemontesi, assai più a oriente dell’attuale area (Genre 1978, 191).

29La promozione della lingua locale in contesti diversi dalla socialità informale della comunità è ovviamente rappresentata innanzitutto dalla possibilità di accedere alla scrittura, e per compiere questo passo, la prima cosa da fare è la scelta di una grafia. Chi intenda scrivere una varietà locale caratterizzata da elementi di transizione, in assenza di tradizioni, dovrà dunque operare una scelta fortemente polarizzata, che in alcuni casi potrà coinvolgere lingue estranee al diasistema, là dove l’identità è vissuta in modo incongruente. La scelta di una grafia “occitana” per scrivere le varietà alto-piemontesi rustiche al confine con l’area occitana si inquadra in questo tipo di problematica ed è la conseguenza di una scelta classificatoria in larga parte arbitraria compiuta dagli scriventi desiderosi di aderire a un modello linguistico ritenuto attualmente più prestigioso.

30Una casistica particolarmente interessante di questo tipo di impiego della grafia concordata (ma come vedremo in alcuni casi anche della classica) è offerta da alcuni lavori – testi letterari e vocabolari – redatti nelle varietà parlate ai piedi delle valli che si estendono a sud di Cuneo, tra la bassa Val Vermenagna e la Valle Pesio, sulle pendici della Bisalta. Qui si parlano varietà che si possono collocare all’interno del gruppo alto-piemontese, caratterizzate da tratti arcaici che ne consentono l’ulteriore raggruppamento in un sottogruppo geograficamente facente appunto capo al massiccio della Bisalta (comuni di Boves, Peveragno e Chiusa Pesio).

31Un caso esemplare è rappresentato dalla raccolta di componimenti poetici intitolata Dalònh e belesì, di Tomaso Cavallo (Cavallo 2006). I testi, redatti nella varietà dialettale di Peveragno senza preoccupazioni puristiche – non mancano, anzi, esempi di inserti in italiano regionale o letterario a scopo stilistico – sono presentanti con traduzione a fronte (in realtà si tratta di una vera e propria riscrittura) e si devono alla penna di un peveragnese di elevata cultura (è professore di filosofia presso l’Università di Pisa). In un testo introduttivo egli ammette di non essere « stato un cultore di poesia dialettale piemontese » e confessa ironicamente « a suo disdoro di non aver letto neppure il piemontese delle Miserie ’d Monsù Travet », mentre è cultore di poesia tedesca e francese, più che italiana (p. 17). Si colloca insomma al di fuori della tradizione regionale piemontese e persino di quella italiana e tale posizione si riverbera nelle scelte ortografiche originarie. Parlando di sé in terza persona egli afferma infatti alla pagina successiva che : « i suoi bozzetti in dialetto se li era quindi scritti con una grafia tutta sua e irta di k, lontanissima dalle regole di quella occitanica “concordata” o dell’Escolo dòou Po, di cui, a dire il vero, ha scoperto l’esistenza solo grazie all’amica Rita Viglietti… Ha quindi accolto con entusiasmo la proposta che il suo testo fosse trascritto in una grafia codificata ». Dal canto loro i curatori, a p. 22 ribadiscono l’opportunità della scelta della grafia concordata che risulta essere la più consona « a rendere foneticamente le nostre parlate di ceppo d’oc ». La scelta non è dell’autore, che infatti non tocca mai temi “militanti” nelle sue poesie ma va imputata ad alcuni attori culturali locali, che peraltro intervengono di tanto in tanto sul testo di Cavallo inserendo tra parentesi « gli equivalenti peveragnesi che ci parevano più autoctoni dei termini “spurii” usati dall’autore ». Dal punto di vista pratico, la grafia non pone problemi particolari ; andrà in ogni caso evidenziato come i curatori siano ricorsi a un impiego sovrabbondante (e indebito stanti le regole del sistema) degli accenti : cansoùn (p. 24), i ’m n’arcòrs (p. 26) ecc.

  • 26 Viceversa, /ɛ/ può essere reso da ‹ei›, come in ‹meira› [ˈmɛra] « baita », o da ‹è›, come in ‹èrba› (...)

32Un secondo esempio illuminante è rappresentato dal Disiounari ousitan. Roubilant-Roucavioun di Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo & Eliano Macario (2005). Il dizionario raccoglie 13.000 tra voci e locuzioni in uso nei comuni di Robilante e Roccavione posti nella bassa Val Vermenagna, di parlata alto-piemontese rustica, con alcuni elementi condivisi con le vicine varietà occitane. I termini nella varietà locale sono registrati con la grafia concordata che « meglio […] è parsa interpretare ed esprimere le molteplici e talora complesse problematiche fonetiche », (p. 4, Presentazione) ; ma di ognuno viene presentata anche la versione secondo le regole della grafia classica « per rispondere e contribuire ad una crescente e sentita esigenza di uniformità grafica nel vasto e variegato panorama della lingua occitana ». Se la trascrizione con la grafia concordata non crea difficoltà ed è gestita in modo coerente rispetto ai suoi presupposti, il tentativo di resa secondo le regole della grafia classica pone non pochi problemi proprio perché la lingua oggetto di grafizzazione non è riconducibile al sistema occitano cisalpino. La trascrizione con la grafia classica, infatti, non sembra limitarsi a introdurre l’auspicata « uniformità grafica », ma finisce col sovrapporsi a un tentativo, in realtà non sistematico, di introduzione di forme di tipo occitano in luogo di quelle piemontesi rustiche. Si consideri, ad esempio, il lemma ‹èva› /ˈɛva/ « acqua », per il quale si propongono ‹aiva› e ‹aiga› ; il tipo lessicale è naturalmente il medesimo e la corrispondenza della trafila evolutiva in parte parallela, ma mentre /ˈɛva/ corrisponde all’esito piemontese e /ˈai̯va/ alla forma delle basse valli al contatto tra occitano e piemontese, /ˈai̯ɡa/ (o /ai̯gɔ/) è la forma diffusa nelle valli occitane. In questo caso ‹aiva› potrebbe da un certo punto di vista corrispondere a una realizzazione /ˈɛva/, giacché ‹ai› anche in altri contesti simili può corrispondere a /ɛ/, come nel caso di ‹maigre› /mɛr/ « magro » ; tuttavia il digramma viene anche adottato per rendere altri suoni in contesti analoghi : ‹paire› /ˈpare/ « padre »26. L’introduzione della forma ‹aiga›, a sua volta, crea maggiori difficoltà, visto che ‹g› può corrispondere a realizzazioni di /ɡ/, es. : ‹desbragat› /dəsbraˈɡa/ « sbracato », o essere muta, es. : ‹agut› /aˈys/ « acuto » (ma in questo caso è proposta anche la forma ‹aüs›). Analoghe discrepanze si possono riscontrare nel caso di ‹-ar› che vale /aː/ in ‹agradar› /aɡraˈdaː/ « gradire », e /e/ in ‹afar› /aˈfe/ « affare », con un esito tipicamente piemontese.

  • 27 Si noterà che in Jourdan (2010) al lemma ‹nuèt› /nɥɛt/ « notte » si proponga soltanto ‹nueit› e cos (...)

33La proposta di codificazione attraverso l’introduzione di forme estranee alla parlata è più evidente ancora in lemmi come ‹nœt› /nøt/ « notte », per il quale si propone sia ‹nueit›, coerente quanto al trattamento locale di CT, sia ‹nueʧ›, e così per ‹cœt› /køt/ « cotto », con ‹cueit› e ‹cuech›27, ecc. (a fronte, tuttavia, di ‹lêt› /lɛːt/ « latte », per il quale si propone il solo ‹lait›).

  • 28 Casi analoghi si possono riscontrare nel dizionario relativo alla vicina località di Vernante (Jour (...)

34E sulla stessa linea potremo considerare anche l’introduzione di forme che non sono nemmeno coincidenti con lo stesso tipo lessicale posto a lemma, ad es. per ‹frel› /frel/ « fratello », si propone ‹fraire›, per ‹furmìa› /fyrˈmia/ « formica », accanto a ‹furmia› anche ‹formitz›, per ‹nazoû› /naˈzuː/ « maceratoio », ‹nais›, ecc.)28.

  • 29 In questo senso, un esempio estremo di impiego della grafia classica per la resa di una parlata non (...)

35In generale, dunque, le proposte si caratterizzano per una scarsa coerenza, sia sul piano dell’impiego della grafia classica iuxta propria principia, sia sul piano della codificazione linguistica vera e propria. Tali esiti appaiono inevitabili nella misura in cui le varietà linguistiche oggetto della grafizzazione (e standardizzazione) sono a tal punto periferiche che non si possono ricondurre al sistema occitano, se non per singoli esiti lessicali (o fonetici) conservativi attestati anche in varietà rustiche di piemontese come quelle in oggetto29.

36Altro caso di impiego della grafia classica per rendere una varietà linguistica di incerta, per non dire impossibile, classificazione è quello che possiamo ritrovare nelle due raccolte poetiche pubblicate da Claudio Salvagno, il più importante poeta occitano cisalpino vivente, originario di Bernezzo, centro di parlata alto-piemontese rustica della fascia prealpina cuneese: L’emperi de l’ombra (2004) e L’autra armada (2013). In questo caso la codificazione ortografica, realizzata dal primo dei due curatori che hanno seguito Salvagno, Jean Michel Effantin (la seconda è Rosella Pellerino), è stata condotta tentando di dare coerenza alla lingua selvaggia dell’autore, in cui elementi occitanici di varia provenienza ed estrazione si innestano su una struttura sostanzialmente piemontese, seguendo regole di corrispondenza che non rientrano compiutamente tra quelle stabilite dalla commissione linguistica per la normalizzazione dell’occitano alpino (cfr. DOc). L’intervento è stato quindi ritenuto necessario, come spiegano gli editori francesi della prima raccolta (Salvagno 2004, 182), nel tentativo di « demorar al pus prèp de la diccion de l’autor e de la prononciacion de Bernés », senza tuttavia cadere nell’« iperdialectalisme ». Per rimanere più aderente a una supposta varietà locale, si è perciò scelto di scrivere ‹cheit› e non ‹chaüt› « caduto », ‹cheina› e non ‹chaena› « catena », ‹preit› e non ‹praet› « praticello », ‹archampar› e non ‹rechampar› « ammucchiare, raccogliere », ecc. D’altro canto la volontà « de mai occitanisar » una lingua personale di base piemontese, ha portato alla scelta di indicare il plurale con s, benché questa sia sempre stata estranea al sistema (anche qui con un’attenuazione rispetto alla norma : ‹telefonades› e non ‹telefonadas› « telefonate », ecc., con l’uso di ‹-es›, più vicino all’/e/ della parlata: /telefuˈnade/). Analogamente sono stati “ripristinati” i nessi pl-, bl-, cl-, gl-, fl-, le vocali cadute in seguito a sincope e i dittonghi condizionati. Risulta tuttavia assai arduo definire la portata complessiva di questa « occitanizzazione », poiché la lingua poetica di Salvagno è comunque assai distante dal dialetto di Bernezzo, pur non emancipandosene mai completamente, e l’autore effettivamente « mescla, quand l’escriu, de variantas personalas manlevadas a las autras varietats cisalpinas o provençalas ». Il lessico in gran parte è occitano (considerando le voci riconducibili a tipi lessicali che nell’area troviamo solo in ambito occitano, ma vi sono anche numerosi i casi di identità di tipi lessicali al di qua e al di là del confine linguistico e in questi casi la grafia – magari con qualche forzatura – permette di rendere occitano anche un termine “pensato” e “detto” nella varietà galloitalica rustica locale). La sintassi, per quanto difficile da considerare in questa prospettiva, poiché continuamente forzata e piegata nell’atto creativo, si direbbe piuttosto galloitalica. Ma in verità il confronto con l’oralità dialettale, in Salvagno, non è fino in fondo pertinente, poiché non solo egli trae ispirazione dalle diverse varietà delle valli, ma è anche probabilmente il più letterario dei poeti cisalpini e il suo lessico è tutto intessuto di parole che desume da altri (trovatori, poeti occitani d’oltralpe e cisalpini, poeti piemontesi).

37Pur rimanendo un caso del tutto particolare, anche quello di Salvagno si lascia inquadrare, dal punto di vista delle scelte grafiche, nella più ampia questione che riguarda l’adattamento della codificazione grafica alibertina alle aree periferiche, dove la distanza della struttura morfo-fonologica delle parlate rende l’uso della grafia classica particolarmente complesso e di più difficile accettazione.

5. Fare cose con le grafie

38Al di là delle applicazioni specifiche delle grafie che abbiamo definito estese, dagli esempi discussi emergono due diversi atteggiamenti nei confronti della lingua scribenda : da un lato, quello di chi ne privilegia un uso strumentale per la resa della variabilità interna al diasistema, dall’altro, quello di chi pone l’accento sull’unitarietà del diasistema. Tale dicotomia corrisponde alla nota opposizione tra « grafia superficiale » (shallow orthography), in cui la relazione grafema / fonema si avvicina al rapporto ideale di uno a uno, e « grafia profonda » (deep orthography), in cui la stringa grafica è più distante dall’interpretazione fonetica, poggiando su scelte di natura etimologica (Coulmas 2003, 102, Sebba 2007, 19-22 ; per un’applicazione recente delle due categorie alle varietà italoromanze, cfr. Coluzzi, Brasca & Miola 2018, 6-7). Se volessimo indicare due manifestazioni ortografiche rappresentative dell’uno e dell’altro orientamento, non sarebbe difficile assegnare tale ruolo, rispettivamente, alla grafia concordata o dell’Escolo dóu Po – espressamente concepita e impiegata per dare conto della variabilità dialettale – e alla grafia classica o alibertina – programmaticamente elaborata per evidenziare l’unitarietà di fondo della lingua. Nessuna delle due grafie citate è tuttavia usata soltanto in modo prototipico : è il codificatore ad adattare la grafia alle proprie esigenze, e le esigenze possono cambiare in modo significativo a seconda della destinazione. La grafia concordata, per esempio, non è solo impiegata per trascrivere il parlato, con vari gradi di precisione, ma anche per produrre testi in una varietà media di lingua in relazione a una certa subarea. Va appunto in questa direzione il Dizionario del dialetto occitano della Val Germanasca (Pons & Genre 1997) : contrariamente a quanto il titolo lascerebbe presumere, esso non restituisce la variabilità interna alla subarea in oggetto, ma riporta in genere la sola forma attestata a Massello (varietà nativa di Teofilo Pons, autore della prima edizione del dizionario, pubblicata nel 1973, di cui Pons & Genre 1997 costituisce la versione riveduta e aggiornata). Il prestigio attribuito localmente a Pons & Genre (1997) ha fatto del dizionario un veicolo normativo tale da indurre la correzione ortografica di testi redatti precedentemente, che indulgevano alla riproduzione di caratteristiche fone(ma)tiche delle varietà di singoli centri e borgate. Ed è molto interessante che questa attività di adeguamento abbia colpito anche la seconda edizione de La Bouno Nouvèllo sëgount Marc (2006), traduzione « nella parlata occitana della Val Germanasca » (come recita il sottotitolo) del Vangelo secondo Marco a opera di Arturo Genre, pubblicata diversi anni dopo la morte di quest’ultimo : la grafia della prima edizione di un lavoro di Genre, risalente al 1978, viene dunque piegata alle regole del dizionario di cui Genre è stato magna pars. Le ragioni dell’adeguamento stanno nel fatto che, per la traduzione, Genre si era avvalso della parlata di Rodoretto (Genre 1978b, 8), la quale presenta qualche (modesta) differenza fone(ma)tica rispetto alla varietà di Massello ipostatizzata dal dizionario ; così, anche soltanto dal confronto fra le prime due pagine delle edizioni 1978 e 2006, emergono numerose discrepanze ortografiche – la prima forma di ogni coppia si riferisce all’edizione del 1978 : ‹é›, /e/ vs. ‹ê›, /eː/ (« è ») ; ‹fielà›, /fjeˈla/ vs. ‹fiëlà›, /fjəˈla/ (« rete di corda ») ; ‹quët›, /kət/ vs. ‹quét›, /ket/ (« questo ») ; ‹eicoutën›, /ei̯ˈkutəŋ/ vs. eicoûten, /ei̯ˈkuːteŋ/ (« ascoltano »). Notiamo che, in questo modo, la varietà di Massello assurge a varietà guida per la Val Germanasca ; se è vero che ciò comporta un azzeramento della variabilità interna, è altrettanto vero che questo azzeramento non avviene nella direzione di una varietà super partes astratta, creata a tavolino, ma di una varietà che risulta effettivamente praticata in almeno un centro della subarea.

39Nemmeno la grafia classica è esente da impieghi eterocliti. Abbiamo visto che essa si fonda su una scelta di grafemi valida per l’intera area di lingua d’oc, a cui vengono applicate delle corrispondenze fonetiche locali ; può però succedere che, contravvenendo a questa regola, le caratteristiche fonetiche di una certa varietà siano esplicitate ricontestualizzando corrispondenze fonema/grafema dell’occitan general. Abbiamo discusso in § 4.3. diversi aspetti problematici dell’applicazione della grafia classica alle voci del dizionario di Robilante-Roccavione (Artusio, Audisio, Giraudo & Macario 2005); a quelli già citati possiamo ora aggiungerne alcuni altri. Ad esempio, in relazione alla parola /ʧau̯/ « chiave », il dizionario riporta due rese nella grafia classica, ‹clau› e ‹chau› (‹chaou› in grafia concordata). La prima è la forma attesa, che rispecchia l’ascendenza etimologica (si veda il mantenimento del nesso consonantico iniziale CL) e che coincide con la voce dell’occitan general ; la seconda valorizza invece una corrispondenza tra il fonema /ʧ/ e il digramma ‹ch› che è sì prevista dall’occitan general ma soltanto in altri contesti (e in particolare per i continuatori del nesso latino -CT- : cfr. ‹fach›, /faʧ/, « fatto » < FACTU, ‹lièch›, /ljɛʧ/, « letto » < LECTU, ecc.). La grafia classica viene dunque usata, forzandone i principi di base, come se fosse una grafia superficiale. Un effetto ulteriore di questo impiego è ravvisabile nella doppia grafizzazione della parola /kasˈtɛl/ « castello », ‹chastèl› e ‹castèl› : la resa della forma piemontese del dialetto di Robilante-Roccavione verrebbe in questo caso a coincidere con quella dell’occitan general (‹castèl›), ma si decide di occitanizzarla alla maniera delle varietà cisalpine, indicando la palatalizzazione di CA iniziale in /ʧa/. Ecco dunque una nuova contestualizzazione, adattata questa volta all’occitano alpino orientale, della corrispondenza tra digramma ‹ch› e fonema /ʧ/ dell’occitano standard generale.

40La grafia piemontese Pacotto-Viglongo sembra collocarsi in una posizione intermedia tra la grafia concordata e la grafia classica prototipicamente intese : quando essa è impiegata per scrivere la varietà torinese si annulla la distanza tra grafia superficiale e grafia profonda, nel senso che l’una e l’altra collimano ; quando invece essa è estesa a varietà non torinesi, talvolta prevale l’uso grafico superficiale, talaltra l’uso grafico profondo. Un’applicazione drastica del principio della grafia profonda indurrebbe a sposare le soluzioni della Pacotto-Viglongo senza alcun tipo di adattamento : i monregalesi scriveranno allora ‹orcin›, come vorrebbe il torinese, ma leggeranno [ɔrˈʧiŋ] ; i langaroli scriveranno ‹fer›, al pari dei torinesi, ma diranno [far] ; i monferrini scriveranno con i torinesi ‹cavagne› e articoleranno [kaˈvɒɲi] ; biellesi e torinesi scriveranno ‹cheuje›, ma i primi sapranno di dover pronunciare [ˈkɔji], e così via. L’unica concessione alle parlate locali riguarderà il lessico o la morfosintassi, quando il torinese e l’altra varietà rechino tipi lessicali o costruzioni differenti : è fin troppo ovvio che non si potrà scrivere ‹fija›, « ragazza » in torinese, e leggere [ˈmɒta], forma diffusa in larga parte del Piemonte orientale ; allo stesso modo, se il monferrino prevede sempre l’uso dell’articolo davanti ai possessivi, laddove il torinese lo ammette soltanto prima dei possessivi maschili plurali, esso andrà segnalato (monferrino la sò stansa « la sua stanza » vs. torinese soa stansa « lett. sua stanza »). Fino a oggi, a nostra conoscenza, nessuno ha portato alle estreme conseguenze il principio della grafia profonda. Anche Bèra e Di Stefano, che aderiscono all’idea di una sostanziale unitarietà grafica del piemontese, accordano delle concessioni ai tratti fonetici locali, offrendone una rappresentazione. La scelta di quali tratti fonetici grafizzare si rivela tuttavia spesso ingiustificata, e non si capisce, per esempio, quale valutazione porti a rendere graficamente, in monferrino, la /i/ atona finale ma non l’approssimante alveolare, pur dotata di valore fonematico. La grafia Pacotto-Viglongo è invece usata in chiave superficiale da Culasso & Viberti, che sfruttano le potenzialità insite nel sistema, integrandone l’inventario grafematico ove necessario.

41È chiaro che la contrapposizione tra grafia superficiale e grafia profonda è tanto più sentita nel caso di varietà prive di tradizione grafica come quelle da noi esaminate. La tensione tra « opzionalità » (= ammissibilità di più norme, affioranti superficialmente) e « invarianza » (= adozione di un’unica norma profonda, al di sopra della variabilità interna) è risolta da Sebba (2007, 108) a vantaggio della seconda, sulla base del principio che « what users are led to want and expect is a ‘set of rules’, not a licence to choose among different forms » ; crediamo, tuttavia, che le aspettative legate alla grafizzazione di varietà non standard non sia canalizzabile in un’unica prospettiva, adottando il punto di vista di chi è abituato a ragionare sulle lingue standard. La grafia superficiale non è inferiore o superiore alla grafia profonda : il preferire l’una all’altra è legato al contesto in cui s’inserisce il processo di grafizzazione. Lo scrivente è spesso mosso dal desiderio di rimarcare le peculiarità della propria parlata rispetto a quelle confinanti ; e, se questo è l’obiettivo, egli non potrà che rivolgersi a una grafia superficiale. Bisogna altresì aggiungere che, qualora lo scrivente sia pure un codificatore, com’è il caso di Bèra e Di Stefano, appare criticabile la scelta di rinunciare ad alcune peculiarità locali, peraltro significative, per conformarsi alla lingua regionale di matrice torinese : chi si prefigge di fornire una descrizione grammaticale o lessicografica di una varietà rustica di piemontese non dovrebbe imbrigliarne gli elementi di divergenza rispetto alla lingua regionale, perché tale operazione annulla, o depotenzia, l’obiettivo stesso della grammatica o del dizionario. Ad ogni buon conto, anche propendendo per un uso superficiale della grafia, sarà necessario pervenire a una varietà media in riferimento a una data subarea, un po’ com’è avvenuto in Val Germanasca : se si vuole descrivere il biellese, lo si faccia a partire da una varietà specifica, sia essa il biellese cittadino, la varietà di Cavaglià o la varietà di Cossato, e lo si faccia mettendone in luce tutte le caratteristiche pertinenti ; la varietà così descritta potrà poi fungere da modello normativo per la subarea considerata. Alla grafia, superficiale rispetto alla varietà x su cui si fonda la codificazione, verrà attribuita una funzionalità profonda soltanto ex post, quando la rappresentazione grafica della varietà x sarà stata accettata come valida in rapporto alle n varietà presenti sul territorio.

42Un discorso di questo tipo è applicabile alle grafie superficiali in ragione della loro duttilità, mentre ci sembra che per le grafie profonde non sia mai auspicabile un marcato allontanamento dalla funzione per la quale sono state progettate, ovvero dal loro essere rappresentazioni grafematiche di ordine superiore : una volta che la preferenza sia andata alla grafia classica, di quest’ultima andrà accettata l’impostazione etimologizzante nel suo complesso, senza concessioni (o con concessioni davvero molto limitate) alla variabilità dialettale.

Haut de page

Bibliographie

AIS = Karl Jaberg & Jakob Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, 7 voll., Zofingen, Verlagsanstalt Rin- gier & Co., 1928-1940 [anche nella versione elettronica curata da G. Tisato: http://www3.pd.istc. cnr.it/navigais-web/].

ALI = Matteo G. Bartoli et alii, Atlante Linguistico Italiano, voll. I-VIII, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1995-2011; vol. IX, Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 2018-.

Artusio, Lorenzo, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo & Eliano Macario, 2005, Disiounari ousitan Roubilant-Roucavioun. Diccionari occitan Robilant-Rocavion. Dizionario occitano Robilante-Roccavione, Roccabruna, Chambra d’Òc.

Baglioni, Daniele & Olga Tribulato, 2015, « Contatti di lingue - Contatti di scritture : considerazioni introduttive », in Daniele Baglioni & Olga Tribulato (eds.), Contatti di lingue - Contatti di scritture : Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 9-37.

Benedetto Mas, Paolo & Aline Pons, « Come scrivono gli sportelli linguistici in Piemonte », in Francesco Bianco e Jiří Špička (eds.), Perché scrivere? Motivazioni, scelte, risultati (Atti del convegno internazionale di studi; Olomouc, 27-28 marzo 2015), Firenze, Franco Cesati, 335-345.

Bèra dla Giarin-a, Silvana, 2017, Monfrà. Manuale di storia, grammatica e grafia della lingua piemontese del Basso Monferrato, Casale Monferrato, Cieffe.

Berruto, Gaetano, 1974, Piemonte e Valle d’Aosta, Pisa, Pacini.

Bertolino, Remigio, 2010, Versi scelti 1976-2009, Novi Ligure, Puntoacapo.

Bertolino, Remigio & Nicola Duberti, 2007, Piccola antologia della poesia monregalese. Petite anthologie de la poésie de Mondovì, Mondovì, Ël Pèilo.

Bertoni, Giulio, 1916, Italia dialettale, Milano, Hoepli.

Bertoni, Giulio, 1940, Profilo linguistico d’Italia, Modena, Società Tipografica Modenese.

Boschero, Jan Peire, 1972, « Proposta di grafia per la trascrizione delle parlate provenzali d’Oc delle Valli Cisalpine », Coumboscuro, 44, 4.

Brero, Camillo & Remo Bertodatti, 2001, Grammatica della lingua piemontese. Parola – vita – letteratura, Savigliano, L’Artistica.

Bronzat, Franco, 1974, « La grafia normalizzata », Lou Soulestrelh, 1, 4.

Cavallo, Tommaso, 2006, Dalònh e belesì, a c. di Rita Viglietti, Peveragno, Compagnia del Birun.

Cerruti, Massimo & Riccardo Regis, 2014, « Standardization patterns and dialect/standard convergence : a northwestern Italian perspective », Language in Society, 43, 83-111.

Cherubini, Francesco, 1839, Vocabolario milanese-italiano. Volume primo. A-C, Milano, Imperial Regia Stamperia.

Colturi, Riccardo, 2019, Moun Paî, ma lengo e ma gen, a c. di Renato Sibille, La Ròcha/Roccabruna, Chambra d’Oc.

Coluzzi, Paolo, Lissander Brasca & Emanuele Miola, 2018, « Writing systems for Italian regional languages », Journal of Multilingual and Multicultural Development, DOI: 10.1080/01434632.2018.1531875.

Coulmas, Florian, 1999, The Blackwell encyclopedia of writing systems, Oxford, Blackwell.

Coulmas, Florian, 2003, Writing systems. An introduction to their linguistic analysis, Cambridge, CUP.

Coulmas, Florian, 2013, Writing and society. An introduction, Cambridge, CUP.

Culasso, Primo & Silvio Viberti, 2013, Rastlèiȓe. Vocabolàȓi d’Àȓba, Bȓa e Roé. Vocabolario illustrato di Alba, Bra, Langhe e Roero, Alba, Antares.

Dale, Ian R. H., 1980, « Digraphia », International Journal of the Sociology of Language, 26, 5-13.

DeFrancis, John, 1984, « Digraphia », Word, 35/1, 59-66.

den Heijer, Johannes & Andrea Schmidt, 2014, « Scripts beyond borders : allographic traditions and their social, cultural and philological aspects. An analytical introduction », in Johannes den Heijer, Andrea Schmidt & Tamara Pataridze (eds.), Script beyond borders. A survey of allographic trditions in the Euro-Mediterranean world, Louvain, Peeters, 1-63.

Di Stefano, Andrea, 2017, Leĝe e scrive ‘l Piemontèis. Gramàtica e antologia dla lengua Piemontèisa e dël dialët ëd Bièla. Grammatica ed antologia della lingua Piemontese e del dialetto di Biella, Biella, Lineadaria.

DOc = Aa.Vv., 2008, Dizionario Italiano-Occitano Occitano-Italiano, Cuneo, +Eventi.

Duberti, Nicola & Riccardo Regis, 2014, « Standardizzazione toponomastica in aree di confine: il caso di Roccaforte Mondovì », in Franco Finco & Gabriele Iannàccaro, Nomi, luoghi, identità. Toponomastica e politiche linguistiche, Udine, Società Filologia Friulana, 107-140.

Fontan, François, 1969, La nation occitane ses frontières ses régions, Bagnols, Librairie occitane.

Genre, Arturo, 1978a, « Appunti sulla grafia del piemontese », Rivista italiana di dialettologia, 3, 311-342.

Genre, Arturo, 1978b, La Bouno Nouvello sëgount Marc. L’Evangelo secondo Marco nella parlata occitana della Val Germanasca, Sampeyre, Soulestrelh.

Genre, Arturo, 1980, « Le parlate occitano-alpine d’Italia », Rivista Italiana di Dialettologia, 4, 305-310.

Genre, Arturo, 2006, La Bouno Nouvèllo sëgount Marc. L’Evangelo secondo Marco nella parlata occitana della Val Germanasca, Sampeyre, Soulestrelh, La Valaddo & Amici della Scuola Latina (seconda edizione di Genre 1978b).

Genre Arturo & Gianpiero Boschero, 1973, « La nouva grafia del patouà », Lou Soulestrelh, anno III, 1, 6.

Genta, Diego Toumazìna & Claudio Santacroce, 2013, Scartablàri d’la modda d’Séreus (Valàddeus eud Leuns. Vocabolario del patois francoprovenzale di Ceres (Valli di Lanzo), Torino, Il Punto – Piemonte in Bancarella.

Giamello, Giacomo, 2007, La lingua dell’Alta Langa. Storia, grammatica, racconti, filastrocche, preghiere, proverbi, modi di dire, canzoni e curiosità, Piobesi d’Alba, Sorì Edizioni.

Grassi, Corrado, 1958, Correnti e contrasti di lingua e di cultura nelle Valli cisalpine di parlata provenzale e franco-provenzale. Parte I: Le valli del Cuneese e del Saluzzese, Torino, Giappichelli.

Grassi, Corrado, 1993, « Bilancio degli studi e delle ricerche torinesi sulle parlate occitaniche cisalpine moderne », in Giuliano Gasca Queirazza (ed.), Atti del Secondo Congresso Internazionale della “Association Internationale d’Études Occitanes” (Torino, 31 agosto-5 settembre 1987), vol. II, Torino, 1015-1033.

Grivelet, Stéphane, 2001, « Introduction », International Journal of the Sociology of Language, 150, 1-10.

Iannàccaro, Gabriele, Silvia Dal Negro & Federica Guerini, 2015, « Esperienze spontanee di elaborazione ortografica : premesse per un’analisi (socio)linguistica », in Silvia Dal Negro, Federica Guerini & Gabriele Iannàccaro (eds.), Elaborazione ortografica delle varietà non standard. Esperienze spontanee in Italia e all’estero, Bergamo, BUP, 7-50.

Jourdan, Rino (=Adorino Giordano), 2010, Lou Vërnantin. Lo Vernantin. Il Vernantese. Dizionario occitano di Vernante, Roccabruna/La Ròcha, Chambra d’Òc.

Musso, Giancarlo, 2004, Gramática astësan-a. Grammatica della lingua piemontese parlata nell’Astigiano, con cenni al monferrino e al langarolo, Torino, Gioventura Piemontèisa.

Pacotto, Giuseppe, 1980 [1930], « La grafia piemontese. Norme per la pronuncia e altri scritti esplicativi », in Conoscere il piemontese, Torino, Viglongo, 143-160.

Pavesi, Gianfranco, 2012, « Libertà o anarchia? Il “caso Novara” : più grafie che autori », in La grafia della Lingua Piemontese nei secoli, Vercelli, VercelliViva, 243-368.

Pellegrini, Giovan Battista, 1977, Carta dei dialetti d’Italia, Pisa, Pacini.

Pons, Teofilo & Arturo Genre, 1997, Dizionario del dialetto occitano della Val Germanasca con un glossario italiano-dialetto e un prontuario morfologico, Alessandria, Edizioni dell’Orso.

Pons, Teofilo, 1973, Dizionario del dialetto valdese della Val Germanasca (Torino), Torre Pellice, Società di Studi Valdesi.

Regis, Riccardo 2012, « Su pianificazione, standardizzazione, polinomia : due esempi », Zeitschrift für romanische Philologie, 128/1, 88-133.

Regis, Riccardo 2015, « Dal dialetto di koinè al dialetto rustico : itinerari (socio)linguistici nella poesia di Remigio Bertolino », Rivista italiana di linguistica e di dialettologia, 17, 71-95.

Regis, Riccardo, 2013, « Può un dialetto essere standard? », Vox Romanica, 72, 151-169.

Regis, Riccardo, in stampa, « Profilo dell’occitano in Piemonte : aspetti sociolinguistici », Estudis Romànics, 42 [2020].

Regis, Riccardo & Matteo Rivoira, 2014, « Indizi di vitalità: le minoranze linguistiche storiche in Piemonte », in Valentina Porcellana & Federica Diémoz (eds.), Minoranze in mutamento. Etnicità, lingue e processi demografici nelle valli alpine italiane, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 17-51.

Regis, Riccardo & Matteo Rivoira, 2016, « Ortografie e lingue tetto: qualche appunto », Italia Dialettale, 77, 261-283.

Ronjat, Jules, 1908, L’ourtougràfi prouvençalo, Avignoun, Vivo Prouvènço, Auzac.

Salvagno, Claudio, 2004, L’emperi de l’ombra, Montpeyroux, Jorn.

Salvagno, Claudio, 2013, L’autra armada, Torino, Aragno.

Salvi, Sergio, 1975, Le lingue tagliate, Milano, Rizzoli.

Sebba, Mark, 2007, Spelling and society. The culture and politics of orthography around the world, Cambridge, CUP.

Serianni, Luca, 1997, Italiano, Milano, Garzanti.

Sibille, Jean, 2014, « De l’adaptation de la graphie dite classique de l’occitan aux variétés les plus atypiques. Le cas de -t final en vivaro-alpin et de -s du pluriel en cisalpin méridional », Carnets d’Atelier de Sociolinguistique, 9, 161-173.

Telmon, Tullio, 1992, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell’Orso.

Telmon, Tullio, 2001, Piemonte e Valle d’Aosta, Roma, Laterza.

Toso, Fiorenzo, 2002, La Liguria, in Manlio Cortelazzo et alii (eds.), I dialetti italiani. Storia struttura uso, Torino, UTET, 196-225.

Toso, Fiorenzo, 2008, Le minoranze linguistiche in Italia, Bologna, Il Mulino.

Toso, Fiorenzo, 2009, « L’occitanizzazione delle Alpi Liguri e il caso del brigasco : un episodio di glottofagia », in Albina Malerba (ed.), « QUEM TU PROBE MEMINISTI ». Studi e interventi in memoria di Gianrenzo P. Clivio, Torino, Centro Studi Piemontesi/Ca dë Studi Piemontèis, 177-248.

Zima, Petr, 1974, « Digraphia : the case of Hausa », Linguistics, 124, 57-69.

Haut de page

Notes

1 Nel prosieguo, sistema ortografico, ortografia e grafia saranno usati in modo intercambiabile, con il significato di « sistema costituito da un insieme di regole indirizzate alla scrittura di una lingua » (cfr. Sebba 2007, 170).

2 Non siamo al corrente di applicazioni della grafia Pacotto-Viglongo a varietà galloitaliche diverse dal piemontese. Sulle complesse vicende grafiche dell’area novarese – gruppo d) in §1., si veda per esempio Pavesi (2012).

3 Il concetto di digrafia, a nostro avviso, potrebbe accogliere al suo interno sia alfabeti sia sistemi ortografici, in quanto i primi altro non sono che una modalità di realizzazione dei secondi. La diortografia viene di fatto inclusa nella digrafia da Coulmas (2003, 231), il quale definisce quest’ultima come « the use of two different scripts, writing systems or orthographies for the same language » (corsivo nostro) ; si noti tuttavia che, in modo un po’ incongruo, Coulmas menziona anche i sistemi di scrittura (« writing systems »), che dovrebbero collocarsi a un livello di astrazione superiore rispetto ad alfabeti (« scripts ») e ortografie (« orthographies »). In altra sede, è lo stesso Coulmas (2013, 17-18) a usare writing system nel senso di « abstract type of graphic system », di contro a orthography « standardized variety of a language-specific writing system » e a script « graphic form of a writing system ».

4 Zima (1974, 66-68) non fornisce esempi di specializzazione funzionale diortografica, ma discute in dettaglio la ripartizione degli impieghi, nella digrafia della lingua hausa, della variante ajami dell’alfabeto arabo (testi religiosi islamici e di diritto e burocrazia tradizionali) e dell’alfabeto latino (letteratura di consumo e scientifica, testi pedagogici non coranici, letteratura burocratica moderna) ; lo studioso individua poi nella poesia moderna, nelle lettere e nei testi di commercio e finanza tradizionali un’area di sovrapposizione d’uso dei due alfabeti, che non dovrebbe peraltro essere concessa in un quadro di derivazione diglossica stricto sensu.

5 In effetti, a insistere sul parallelismo tra diglossia e digrafia, e quindi sugli usi « alti » o « bassi » delle due grafie, è soltanto DeFrancis (1984, 64-65), mentre Dale (1980, 5) è più che altro interessato a distinguere fra grafie che si alternano in momenti successivi della storia di una lingua (« diachronic (or historical) digraphia ») e grafie che sono usate contemporaneamente nella stessa lingua (« synchronic digraphia »). Semplifica la portata del concetto Coulmas (2003, 231), precisando che, « [t]hough reminiscent of the term diglossia, the notion of digraphia is conceptually unrelated ». Sulla problematicità del trasferimento delle proprietà della diglossia agli usi alfabetici e ortografici, si vedano comunque Grivelet (2001, 4-5) e Baglioni & Tribulato (2015, 14)

6 Esempi tipici : il garšūnī e l’aljamiado, che rendono, rispettivamente, l’arabo con caratteri siriaci e le varietà iberoromanze con caratteri arabi.

7 Gli aggettivi omoglossa ed eteroglossa sono impiegati da Iannàccaro, Guerini & Dal Negro (2015, 35-37) in relazione alla grafia tetto individuabile nelle esperienze spontanee di grafizzazione : si tratta dunque di un’accezione piuttosto lontana dalla nostra.

8 I brandé sono, in piemontese, gli alari, con i quali, metaforicamente, si sarebbe dovuto mantenere vivo il fuoco del dialetto.

9 Va detto che, nella grammatica del piemontese comune di Brero & Bertodatti (2001, 24), tra i « segni grafici ed ortografici particolari », è contemplata la possibilità di utilizzare ‹r̂› e ‹l̂› per rappresentare una « “l” e [una] “r” rotonde che possono corrispondere alla “l” o alla “r” del piemontese letterario » (corsivo nel testo) e che sono diffuse in area monferrino-langarola ; si noti nondimeno che i due autori sembrano caldeggiare l’uso di un diverso grafema, ‹ȓ› e ‹l̂›, a seconda che all’approssimante alveolare corrisponda, rispettivamente, una polivibrante alveolare (/r/) o una laterale approssimante alveolare (/l/) del torinese. Sebbene tale proposta abbia un rinforzo etimologico, procedendo ‹r› e ‹l› da basi differenti, essa risulta inaccettabile dal punto di vista della coerenza interna del sistema ortografico. La grammatica astigiana di Musso (2004, 24-25) accoglie di fatto l’indicazione di Brero & Bertodatti, distinguendo, nel quadro di una sostanziale adesione alle regole della Pacotto-Viglongo, tra colm, /kuɹm/ (< CULMEN), « colmo » (vs. torinese colm, /kulm/) ed erca, /ˈɛɹka/ (< ARCA), « madia » (vs. torinese erca, /ˈɛrka/) – la sottolineatura del grafema è lo strumento utilizzato da Musso per rendere l’approssimante alveolare. Nelle varietà del Monregalese, che si trovano nelle stesse condizioni di quelle langarolo-monferrine, non viene usato un simbolo specifico per riprodurre l’approssimante alveolare, sebbene la grafia documenti abbastanza diffusamente i casi di rotacismo : ‹meira›, /ˈmɛi̯ɹa/, « granoturco » (vs. torinese ‹melia›, /ˈmɛlja/), ‹stèire›, /ˈstɛi̯ɹe/, « stelle » (vs. torinese ‹stèile›, /ˈstɛi̯le/), ecc. (cfr. Regis 2015, 76-77).

10 Brero & Bertodatti (2001, 24) ammettono, in questo caso, l’impiego di ‹ä›, « una “a” tonica che suona in alcune parlate, come la “ò” tonica » (corsivo nel testo), ma il suggerimento non viene recepito da Culasso & Viberti. Per rappresentare presumibilmente lo stesso suono, « una a tonica con suono chiuso », Musso (2004, 19) prescrive l’uso di ‹á›.

11 « La r può essere pronunciata “alla piemontese” (alveolare, ma articolata più verso il palato rispetto alla pronuncia dell’italiano /r/), retroflessa [ɻ] [ma: approssimante alveolare, n.d.A.] (alla monferrina-astigiana-langarola) o uvulare, “alla francese” o “all’alessandrina” [ʁ] » (Bèra 2017, 95).

12 Trad.: « la pronuncia della E finale è abbastanza instabile: in biellese a volte suona come E, ma spesso si usa pronunciarla come I. Però è meglio che si scriva sempre E ».

13 Si tratta, anche in questo frangente, di un’opzione già prefigurata da Brero & Bertodatti (2001, 24), quando, fra i segni ortografici particolari, suggeriscono l’impiego di ‹ĝ› per rendere « una “g” che si pronuncia come la “j” francese », tipica del Biellese.

14 Trad.: « nella parlata biellese corrente ».

15 Trad.: « ci sono ancora parole che si pronunciano sempre con una O aperta in biellese, mentre il piemontese comune ha una EU. In questi casi scriviamo Ò ».

16 A queste andranno aggiunte la grafia mistraliana, usata da un residuale numero di scriventi e perlopiù senza adottarne i principi in modo coerente, e un certo numero di “grafie personali” legate a singoli autori o ad associazioni, di impostazione sostanzialmente fonetica, senza particolari riferimenti linguistici endogeni.

17 A differenza della grafia mistraliana la grafia dell’Escolo dóu Po non è evidentemente legata a un modello linguistico ideale. Cionondimeno non sono mancati i detrattori del sistema che lo hanno accusato di essere stato pensato senza tener in debito conto di tutte le varietà occitaniche. Ad esempio critiche sono venute dagli scriventi dell’Alta Val Susa, rispetto alla scelta di rendere /ʃ/ e /ʤ/, esito della palatalizzazione di c latina davanti ad a, con ‹sh› e ‹zh›, per salvaguardare le corrispondenze di ‹ch› con /ʧ/ e ‹j› con /ʤ/, maggioritarie nel resto dell’area, ma presenti anche localmente in contesti in parte differenti (es. a Fenis, ‹charcen› /ʃaˈrʧeŋ/ « cerchiamo », ‹longë› /ˈloŋʤə/ « lunga », Colturi 2019). Per quanto riguarda la resa delle vocali lunghe, tratto caratteristico delle varietà settentrionali – presente anche nel Limosino – rispetto a una prima opzione che vedeva ‹ée› /eː/, ‹ê› /ɛː/ e, simmetricamente ‹óo› /oː/ e ‹ô› /ɔː/, nella versione della grafia adottata da Arturo Genre, principale responsabile dell’elaborazione del sistema, nella revisione del Dizionario del dialetto occitano della Val Germanasca (Pons & Genre 1997) e nelle ricerche dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (nonché in altri lavori), il sistema di resa delle vocali medie anteriori è stato ribaltato (‹ê› /eː/, ‹èe› /ɛː/) per semplificare la scrittura, poiché sono statisticamente più frequenti le chiuse lunghe ; tale scelta, tuttavia, è stata contestata dagli attivisti della vicina Val Chisone, dove /ɛː/ ricorre in posizione atona, poiché rende impossibile l’impiego di ‹èe›, essendo l’accento grafico (grave o acuto) anche indicatore della tonicità. Anche la scelta di non accentare la vocale tonica delle parole dove questa si trova nell’ultima sillaba terminante per consonante (es. ‹bachas› /baˈʧas/ « vasca, fontana »), implicando la notazione dell’accento in parole come ‹vàches› /ˈvaʧes/ ‘vacche’, si è rivelata particolarmente economica per le parlate, come quelle della Val Germanasca, dove -/s/ cade, ma assai meno in quelle dove il plurale sigmatico di sostantivi e aggettivi si conserva in modo sistematico.

18 Cfr. il sito dell’impresaː https://www.atpmtoponimi.it per una prima presentazione.

19 Le realizzazioni trascritte corrispondono a quelle delle valli occitane cisalpine centrali.

20 Sono documentate però anche forme come /praˈdas/, nonché /praˈjet/ o /praˈjot/, dove /j/ potrebbe essere l’esito di una fase più antica */praˈdet/, */praˈdot/: nell’estrema valle Stura (Argentera), l’esito dei participi femminili dei verbi della seconda classe è -/aja/: /ʧanˈtaja/ « cantata ».

21 Negli altri casi, i sostantivi e gli aggettivi rimangono invariati, mentre articoli e pronomi (e aggettivi anteposti al nome) presentano la desinenza -i derivante dal nominativo.

22 http://chambradoc.it/ (ultima consultazione agosto 2019).

23 http://www.chambradoc.it/Balme.page (ultima consultazione agosto 2019).

24 http://www.chambradoc.it/AlaDiStura.page (ultima consultazione agosto 2019).

25 Come per esempio l’evoluzione del sistema vocalico secondo schemi indipendenti dalla posizione della vocale nella sillaba, con la conservazione degli esiti delle vocali medie anteriori romanze salvo dittongamenti condizionati da elemento palatale in alcune varietà, e la conservazione della medio bassa posteriore, salvo anche qui dittongamenti condizionati (o liberi nel caso di alcune varietà maggiormente orientate sul provenzale) ; la conservazione relativamente frequente del dittongo au ; il mantenimento delle vocali pretoniche (rispetto alla propensione alla sincope piemontese) ; la palatalizzazione di ca, ga a inizio sillaba ; un diverso esito dei nessi pl, bl, fl, cl, gl: conservati nelle valli settentrionali e in Alta Valle Stura, e palatalizzati altrove pur con un diverso trattamento di cl/gl che non giungono sino all’affricata postalveolare come in piemontese) : occ. [klau̯] ~ occ. [kjau̯] ~ piem. [ʧau̯] « chiave » ; la presenza di forme di plurali sigmatici (più regolari per i femminili, limitati ad alcuni ambiti territoriali – e in alcuni casi ad alcuni contesti – i maschili).

26 Viceversa, /ɛ/ può essere reso da ‹ei›, come in ‹meira› [ˈmɛra] « baita », o da ‹è›, come in ‹èrba› /ˈɛrba/ « erba », ma questo tipo di relazione multipla, come si è detto, a rigore non è incoerente con le regole della grafia classica.

27 Si noterà che in Jourdan (2010) al lemma ‹nuèt› /nɥɛt/ « notte » si proponga soltanto ‹nueit› e così a ‹cuèt› /kɥɛt/, ‹cueit›.

28 Casi analoghi si possono riscontrare nel dizionario relativo alla vicina località di Vernante (Jourdan 2010), tradizionalmente considerata occitana ; anche qui, per es., il locale [furˈmia]  è trascritto in grafia classica sia con ‹formia› sia con ‹formitz›.

29 In questo senso, un esempio estremo di impiego della grafia classica per la resa di una parlata non occitanica è rappresentato dalla toponomastica bilingue di Roccaforte Mondovì, di parlata gallo-italica piemontese, come ampiamente discusso in Duberti & Regis (2014).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Riccardo Regis et Matteo Rivoira, « “L’anello che non tiene”: ai margini di un sistema ortografico »Lengas [En ligne], 86 | 2019, mis en ligne le 07 novembre 2019, consulté le 13 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/lengas/3318 ; DOI : https://doi.org/10.4000/lengas.3318

Haut de page

Auteurs

Riccardo Regis

Università di Torino

Matteo Rivoira

Università di Torino

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search