Navigation – Plan du site

AccueilNuméros51-2Dossier. Espacios comunales, iden...Sull’origine dei demania meridion...

Dossier. Espacios comunales, identidades y dominio social en la Europa del Sur medieval (siglos vi-xiii): Italia y el Noroeste de la Península Ibérica

Sull’origine dei demania meridionali: un’ipotesi

Une hypothèse sur l'origine des demania dans l'Italie du Sud
An hypothesis on the origin of demania in Southern Italy
Vito Loré
p. 91-106

Résumés

Dans l’Italie du Sud des siècles xiie-xiiie font leur parution des terres sans un possesseur défini, destinées à la cultivation des céréales et à l’élévage, caractérisées par une gestion communautaire: les demania. Le but de cet article est de proposer quelques hypothèses sur leurs origines, en les reliant aux patrimoines des aristocrates et aux biens publics du haut Moyen Âge, sur la base de quelques exceptionnels témoignages des archives salernitaines.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Questo saggio è parte del Progetto HAR2016-76094-C4-4-R finanziato dal Ministerio de Ciencia e Inn (...)
  • 2 Tabacco, 1966; Wickham, 1982; Wickham, 1989; Feller, 1998, pp. 190-205; Feller, 2003; e ultimament (...)
  • 3 I beni comuni, 1987; Maire-Vigueur, 2004, pp. 207-241; Rao, 2008; Caciorgna, 2014; Cristoferi, 201 (...)

1Nella storiografia sull’Italia – un campo privilegiato di indagine sui communia – il rapporto fra gestione comunitaria dei beni e forme di potere appare molto stretto1. Per l’alto Medioevo, la gestione comunitaria di beni, sottoposti al controllo del potere pubblico, è stata vista come un fenomeno di lungo, talvolta di lunghissimo periodo, capace di rivelare, al momento della sua estenuazione e scomparsa, cambiamenti decisivi del quadro politico e istituzionale. L’esempio sicuramente più notevole di questa prospettiva sono gli studi sui gualdi, grandi estensioni di terra pubblica, in particolare nel ducato di Spoleto2. Negli studi sul Nord nei secoli dall’xi in poi, i beni gestiti in forma comunitaria dalle istituzioni comunali (sia urbane, sia rurali) perdono gradualmente la loro fisionomia specifica; vengono divisi e alienati sotto la pressione demografica e per via dell’affermazione di nuove culture politiche3.

2In una certa misura, l’attenzione ai momenti di trasformazione e di eclissi dei beni comuni ha lasciato sullo sfondo il problema della loro formazione. La traccia seguita in questo studio cerca di rispondere a un interrogativo inverso, sul quale torneremo in conclusione: quando i beni comuni diventano comuni? Ciò che qui interessa da vicino è la preistoria di una specifica categoria di beni comuni, i demania, che fanno la loro comparsa nei secoli xii-xiii nell’Italia meridionale. Per questo motivo, il mio orizzonte di riferimento nel corso di questo studio non sarà quello delle modalità di gestione dei beni comuni – il punto di arrivo dell’itinerario – ma piuttosto il rapporto con la grande proprietà delle società contadine (non necessariamente comunità) nei secoli ix e x.

  • 4 Rimane fondamentale sul tema Cassandro, 1943. Ampia bibliografia ulteriore negli studi citati alla (...)

3Nel Mezzogiorno di età moderna, il territorio agricolo dei villaggi era spesso diviso in due parti, caratterizzate da assetti proprietari e regimi di conduzione molto differenti. Una parte dello spazio agrario, spesso la fascia più vicina all’abitato, era costituita da terreni di dimensioni più o meno modeste, gestiti dai signori e da grandi e piccoli proprietari con le modalità consuetamente attestate nella documentazione: chiara distinzione della titolarità del bene e concessioni individuali, spesso affidate a una redazione scritta. Un’altra parte era invece gestita in tutt’altro modo: terre molto estese, controllate talvolta dai signori, talvolta dalla comunità, prive di recinzioni interne, erano adibite a seminativo e sfruttate come pascolo nei periodi di riposo, in assenza di un possessore stabile. Le terre erano ripartite in maniera variabile fra gli abitanti del villaggio, secondo le loro capacità di lavoro, e tale ripartizione era rivista periodicamente, a intervalli brevi, secondo un modello che presuppone un’efficace organizzazione comunitaria. Tale doppio regime di conduzione è molto ben testimoniato per l’età moderna ed è stato ampiamente studiato per varie aree del Mezzogiorno, da storici e giuristi, secondo molteplici prospettive4.

  • 5 Carocci, 2014a, pp. 380-396, con ampia bibliografia anche sui demania in età moderna; Carocci, 201 (...)
  • 6 Carocci, 2014a, pp. 386-392, con riferimenti alle fonti.

4In due studi recenti Sandro Carocci è riuscito a rintracciare in maniera del tutto convincente presenze cospicue di demania già nei secoli xii-xiii5. Non si tratta di un censimento sistematico delle attestazioni documentarie; anche per questo motivo la presenza di terre gestite in tal modo è con ogni probabilità molto maggiore di quanto non faccia pensare la quindicina di casi emersi dall’analisi di Carocci. La loro distribuzione geografica mi pare comunque un dato significativo: cinque nella Puglia settentrionale, una al confine fra Abruzzo e Molise attuali, uno in Irpinia, uno fra Basilicata settentrionale e Campania, uno nella Puglia centrale, due nella Puglia meridionale, uno in Cilento, uno in Calabria, uno in Sicilia, cui ne vanno aggiunti diversi altri in Puglia settentrionale e in Basilicata, ipoteticamente desumibili da inventari e inchieste regi, realizzati nel corso del Duecento6. Sicilia e Calabria sono dunque quasi assenti dal quadro, mentre le occorrenze si addensano fortemente fra Puglia e dorsale appenninica.

  • 7 Regii Neapolitani Archivi Monumenta, vi, doc. 564, pp. 17-19. Vedi Carocci, 2014a, pp. 388-389.
  • 8 Regii Neapolitani Archivi Monumenta, vi, doc. 564, p. 17: Concedimus itaque omnibus eis qui servir (...)

5Nei documenti più antichi, della prima metà del xii secolo, le menzioni di demani non sono esplicite, ma si ricavano da alcune spie documentarie. Il caso forse più chiaro è quello delle consuetudini signorili redatte nel 1116 dall’abate di Torremaggiore, nella Puglia settentrionale, per gli abitanti della vicina San Severino, oggi San Severo7. Fra gli altri obblighi dei suoi sudditi, l’abate registrò un censo di venti denari a natale e venti a pasqua per gli abitanti del castello in possesso di una pariglia di buoi, o di un bue e di un cavallo; dieci più dieci per i possessori di un solo bue, o di un solo cavallo e così via a scendere, fino ai possessori di una coppia di asini e di un asino soltanto. Allo stesso modo, le corvées dovute sulla riserva signorile e il terratico erano fissati in misura decrescente secondo il numero di animali posseduti: sei giornate di lavoro per la semina e sei per la mietitura e due moggi di grano più due di orzo per la prima fascia di popolazione, quattro giornate per la semina, un moggio di grano e uno di orzo per la seconda e così via8. Questa modalità di prelievo può essere difficilmente spiegata senza ricorrere all’ipotesi di un regime di tipo “demaniale» delle terre destinate a cereali, probabilmente a San Severino interamente detenute dal signore: i contadini del castello ricevevano in gestione una quota della terra tenuta a seminativo, secondo la loro capacità di lavoro, ed erano sottoposti in proporzione al prelievo: censo, terratico e corvées.

  • 9 I diplomi della cattedrale di Messina, doc. 18, pp. 28-29; vedi Carocci, 2014a, pp. 389-390.
  • 10 Carocci, 2014a, pp. 392-395.

6Si è ipotizzato che la gestione comunitaria di grandi estensioni di terra cerealicola avesse nel Mezzogiorno un’origine più antica, perché, quando essa fa la sua comparsa nelle fonti, appare generalmente già consolidata. Non fu così per l’unica occorrenza relativa alla Sicilia: nel 1176 il vescovo di Messina aggiunse al territorio del casale di Zaffaria un’area a incolto e bosco, lasciandone libertà di uso agli abitanti in cambio di un terratico, proporzionale alle terre da loro effettivamente coltivate. Era una prima mise en place, quasi artificiale, del sistema9. Secondo Carocci le origini di questo sistema di gestione possono essere rintracciate nell’alto Medioevo, legate in particolare all’evoluzione dei patrimoni pubblici. A sostegno di questa ipotesi, vengono anche citati i casi di signori che definiscono come “pubbliche» parti della loro riserva10. La questione è interessante quanto spinosa e merita di essere affrontata nello specifico. Non si tratta di cedere al fascino maligno del demone delle origini, quanto di inseguire un duplice obiettivo: formulare un’ipotesi attendibile sull’origine di queste forme di gestione collettiva significa anche acquisire qualche elemento sulle modalità di gestione dei grandi patrimoni, pubblici e privati, in almeno alcune aree del Mezzogiorno altomedievale.

  • 11 Fra i vari lavori di quadro dedicati dall’autore all’argomento, si veda in particolare Martin, 200 (...)

7Cercherò di mettere a frutto poche e perciò preziose testimonianze, che si prestano a un’analisi di tipo morfologico, più che comparativo: prenderò in considerazione i singoli elementi della matrice «demanio», là dove affiorano, non sempre in collegamento fra loro, per ricostruire il modo di una loro possibile, graduale correlazione. Anticipo qui l’ipotesi di fondo del mio discorso, in modo da renderne più chiaro il filo: diritti di accesso delle comunità ai demani si affermarono relativamente tardi, nella prima metà dell’xi secolo, sulla base di pratiche di gestione già testimoniate sulle grandi proprietà dei principi e del livello più alto dell’aristocrazia pochi decenni prima, ma al di fuori di un coinvolgimento visibile di comunità rurali. Si trattava di rapporti fra singoli: il proprietario e i concessionari. Mi pare che la comparsa di quelle pratiche abbia il suo presupposto in un’ancora relativa scarsità di uomini e probabilmente anche in una decisa espansione dei coltivi, che gli studi fanno appunto risalire al x secolo11, mentre la loro evoluzione in senso comunitario si spiega bene con il contesto di progressivo sfaldamento dei poteri centrali, prima della definitiva affermazione della signoria come forma dominante di inquadramento del territorio, nella seconda metà dell’xi secolo.

  • 12 Codex Diplomaticus Cavensis, ii, doc. 324, pp. 146-147.
  • 13 Ibid., p. 147: potestatem abeant illis comprindere ubi illis voluerit infra ipse finis, ut suffici (...)
  • 14 Chronicon Vulturnense, ii, doc. 92 (945): quantas laborare potuerint, e doc. 95 (950), p. 72: quan (...)
  • 15 Su S. Barbara come monastero del palatium, sotto il controllo del principe, vedi Codex Diplomaticu (...)

8Punto di partenza sono due patti agrari salernitani, che mostrano tracce chiarissime di modi di gestione analoghi a quelli dei demani bassomedievali. Nel 98012 il conte Pietro precisa che una terra cilentana, data da lavorare per tre anni all’atrianese (amalfitano) Pietro, a Leone figlio di Pietro ungaro e a Faracco di Teudelgrimo, non comprendeva ciò che era già stato concesso da lavorare con due coppie di buoi a Pietro di Pietro giudice e a Pietro. Lo stesso atrianese Pietro e i suoi consorti avrebbero potuto scegliere liberamente quale parte della proprietà comitale coltivare con tre coppie di buoi13. Per i tre anni del patto, soltanto il terratico sarebbe stato chiesto ai concessionari, che avrebbero dovuto dissodare e coltivare il terreno (roncare et laborare) e avvisare il proprietario in caso di morte dei buoi. È una clausola che richiama alcuni livelli vulturnensi, nei quali l’abate chiedeva ai gruppi di concessionari di coltivare per ventinove anni, negli ampi spazi messi a loro disposizione presso il monastero, secondo le loro possibilità14. Tuttavia non è certo che in Cilento la messa a coltura fosse ancora in atto: le roncole potevano anche servire all’eliminazione di sterpaglie, per liberare il terreno dopo l’intervallo fra un ciclo di coltivazioni e il successivo. A margine, va notato che le terre cilentane del conte Pietro confinavano con proprietà del vicino monastero di S. Barbara, fondato su terra pubblica e direttamente sottoposto al controllo dei principi15.

  • 16 Codex Diplomaticus Cavensis, iii, doc. 519, p. 85: infra supradicte finis et mensurie tantum nobis (...)
  • 17 Ibid.: insimul et tradidit nobis pro beneficium abendum de ipse alie terris ad dua modia de granum (...)
  • 18 Se così può intendersi l’espressione licead nos et homines que(m) (sic) sui mise- in fine di rigo (...)
  • 19 Vedi gli inserti in Codex Diplomaticus Cavensis, ii, doc. 368 (984), pp. 209-210 e 210-211, del 97 (...)

9Passiamo ora al secondo caso. Nel 998, come sappiamo da una carta dell’archivio cavense giuntaci mutila, le terre di Guaiferio del fu Guaiferio conte, nell’area del Tusciano, furono concesse ad Alfano di Pietro presbitero e ad altri due uomini, in termini simili a quelli del 980: all’interno dei confini del terreno, essi avrebbero avuto terra da seminare per due pariglie di buoi16. Il raccolto sarebbe stato diviso in tre parti, di cui due ai concessionari, che avrebbero ricevuto anche terra per altri due moggi, come forma di compenso ulteriore17. Alfano e i suoi consorti non erano coltivatori diretti: avrebbero infatti impiegato uomini loro e forse anche uomini del proprietario18 nella coltivazione del terreno, che era, del resto, di dimensioni piuttosto grandi: un perimetro di millequattrocento passi, circa duemilacinquecento metri, per un valore di una quarantina di ettari. Anche in questo caso, come nel 980, il vincolo decadeva senza penali per i concessionari in caso di morte dei buoi, che si confermano bene raro e quindi molto prezioso. La precisa misurazione in millequattrocento passi e la presenza nella confinazione del torrente Pedoclosa rendono sicura l’identificazione di questo terreno con una proprietà che pochi anni prima, nel 974, il padre di Guaiferio, l’omonimo conte e tesoriere, aveva ricevuto in dono dal principe di Salerno Gisulfo e da sua moglie. La coppia principesca aveva attinto al proprio patrimonio personale, a Salerno distinto chiaramente dai beni propriamente pubblici (le terre del sacrum palatium), già dalla metà del ix secolo19. La terra concessa da Guaiferio ad Alfano era stata dunque un bene principesco fino a pochi anni prima.

  • 20 Sul carattere a breve termine dei patti agrari del Salernitano relativi a terre tenute a seminativ (...)
  • 21 Codex Diplomaticus Cavensis, iii, doc. 471 (994); iv, doc. 543 (1002); v, doc. 735 (1021).

10Sono probabilmente le testimonianze esplicite più antiche, finora non valorizzate, delle pratiche colturali alla base dei più tardi demania: ampie estensioni di terra prive di recinzioni interne, caratterizzate da coltura estensiva a cereali. Il rapido avvicendamento dei concessionari era a Salerno un carattere strutturale delle locazioni di terre gestite a seminativo20. Decisivo per la sicurezza dell’interpretazione è il riferimento alle coppie di buoi: le porzioni di terra venivano temporaneamente assegnate ai coltivatori in relazione alla loro effettiva capacità di lavoro, secondo un modello di conduzione che non può applicarsi, se non a estensioni di terra notevoli. In altri tre casi21, fra i patti agrari del Salernitano di x-xi secolo, manca il riferimento ai buoi come unità di misura della terra concessa, ma al conduttore viene comunque data da coltivare solo una parte (non sempre esattamente delimitata) di una terra più ampia e destinata alla coltivazione dei cereali, della quale si precisano i confini complessivi. Nel 1002 si tratta dei beni del figlio di un diacono in località Pino, presso il fiume Tusciano; nel 1021 di terre della chiesa di S. Massimo presso il fiume Fuorni, in entrambi i casi a Sud della città. Un terzo caso, più antico, è particolarmente interessante.

  • 22 Per l’estensione della terra di S. Maria vedi Loré, 2020, nota 22 e testo corrispondente.
  • 23 Codex Diplomaticus Cavensis, iii, doc. 471 (994), p. 18: de ipse terris tradidimus eorum ad labora (...)
  • 24 Si tratta del gualdo di Pozzaglia: Il regesto di Farfa, n. 292 (854), su cui vedi Tabacco, 1966, p (...)

11Nel 994 la chiesa salernitana di S. Maria inter muro et muricino, recente fondazione del principe Giovanni e della moglie Sichelgaita, dispose di un’ampia terra in Cilento (un centinaio di ettari22), confinante con beni del principe e con beni dell’episcopio di Paestum. Della terra si diedero i confini complessivi, concedendone per sei anni solo una parte all’abate Sellitto, a suo nipote Giaquinto e al chierico Giovanni: su un lato si trovavano le terre di S. Maria detenute da Azzone, sull’altro le terre di S. Maria detenute da Giovanni Saraceno, sugli altri due lati beni del principe e una via, che conduceva alla chiesa di S. Paolo23. Il riferimento alle altre proprietà del principe e alla via per la chiesa di S. Paolo coincide con la confinazione esterna del complesso fondiario, riportata nelle righe precedenti del documento; quello alle terre detenute da Azzone e da Giovanni saraceno è invece un riferimento a partizioni «interne» di questo blocco. Da ciò si deduce che il terreno, di forma molto irregolarmente quadrangolare, era diviso in strisce di forma oblunga: il rinvio ovvio è al modello inglese dei campi aperti e al caso celebre di un gualdo spoletino di ix secolo, studiato da Giovanni Tabacco24. La pratica di partizione interna doveva essere piuttosto diffusa sui seminativi di ampie dimensioni.

  • 25 Su S. Massimo si veda, per la fondazione e la fase più antica, Loré, 2013c; per la fase più recent (...)
  • 26 Sui beni pubblici nel territorio del Tusciano, in parte confluiti nel patrimonio dell’arcivescovat (...)

12Queste carte salernitane sono preziose perché uniche, a mia conoscenza, nel contesto prenormanno: non sono riuscito a trovare casi analoghi né nella documentazione salernitana, né nelle collezioni documentarie relative ad altre aree del Mezzogiorno. Di queste poche testimonianze vale la pena mettere subito in evidenza alcuni caratteri comuni. Le terre erano tutte di dimensioni medie o grandi e appartenevano a proprietari di livello sociale molto elevato: due personaggi di rango comitale, uno dei quali di ascendenza principesca, e le due più importanti chiese private salernitane: S. Massimo, fondata un secolo e mezzo prima dal principe Guaiferio e detenuta poi da un gruppo sempre più ramificato di conti, e S. Maria inter muro et da poco fondata dal principe Giovanni e da sua moglie Sichelgaita25. Le terre erano inoltre concentrate nel settore meridionale del principato, in ambiti caratterizzati da una messa a coltura in rapido avanzamento di spazi largamente incolti e da una presenza – dominante rispetto all’allodio contadino – di proprietà molto ampie e compatte, sia delle chiese, sia dei principi salernitani, sia del palatium26. Che le tracce più antiche di gestioni simili a quelle dei più tardi demani emergano proprio qui non è quindi del tutto casuale: il Cilento è una delle pochissime aree montuose del Mezzogiorno a essere intercettata, a questa altezza cronologica, da una documentazione di taglio basso: non solo diplomi e grandi donazioni, ma anche e soprattutto actes de la pratique, che ci consentono di cogliere in un certo dettaglio l’articolazione della società rurale e quindi anche la varietà di forme di gestione della terra.

13Due altri elementi vanno messi in rilievo. Il rapporto fra proprietario e conduttore rimaneva su un piano solo economico, senza colorirsi di alcun elemento signorile o anche solo coercitivo, anche quando il titolare della terra era una chiesa del principe. Anzi, le clausole appaiono decisamente favorevoli ai concessionari, che potevano ritirarsi senza penali, nel caso venisse meno lo strumento essenziale del patto, cioè gli animali da tiro. Inoltre, la dimensione collettiva della gestione sembra del tutto assente: era il proprietario che amministrava i suoi beni, con locazioni a singoli.

  • 27 In Cilento i principi salernitani della seconda dinastia, affermatasi negli anni ottanta del x sec (...)
  • 28 Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 981, pp. 17-20 (dell’anno 1034, con l’altro documento del 10 (...)
  • 29 Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 981, p. 20: et exiente ipso galdo in caput confixerunt alio (...)
  • 30 Vedi Loré, 2013b, pp. 145-146, con riferimento alle fonti e ulteriore bibliografia.
  • 31 Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 883 (1034), p. 22.
  • 32 Chronicon Sanctae Sophiae, doc. iii, 12 (838), p. 500: omnem rem quam Allo conparavit a servi nost (...)
  • 33 L’espansione dei coltivi in Cilento, evidente dalla fine del x e in ritardo di qualche decennio ri (...)
  • 34 Per un quadro generale della diffusione di esenzioni da obblighi e servizi, contenuti nei diplomi (...)
  • 35 Codex Diplomaticus Cavensis, v, doc. 859, p. 242: tantum stetit inter nos, ut oc annum ominibus qu (...)
  • 36 Troviamo un indizio di questo stesso tipo di organizzazione in un altro ambito del Salernitano, in (...)
  • 37 Codice Diplomatico Longobardo, v, doc. 90, pp. 292-294. Su questo specifico documento vedi Wickham(...)

14Eppure, almeno in Cilento, le comunità rurali erano ben presenti: insieme a beni del patrimonio proprio dei principi, la regione era ricca di beni pubblici27, cui si affiancavano comunità rurali strutturate, molto più visibili che nel resto del principato e del Mezzogiorno longobardo. In questo contesto, il rapporto fra grandi estensioni di terre pubbliche e comunità appare in maniera non episodica. Al 1009 e al 1034 risalgono le tracce documentarie del pronunciamento in giudizio di un’intera comunità di villaggio, nell’ambito di una disputa fra due monasteri, sul confine fra le rispettive proprietà28. Il conflitto si protraeva da tempo; probabilmente per questo motivo ci si limitò a verificare il confine, con la testimonianza decisiva degli Aquabellenses, senza esibire i titoli di proprietà dei due monasteri; ma la confinazione delle terre monastiche con un gualdo29 e l’intervento del principe nella disputa, diretto nel 1009, indiretto (attraverso un messo) nel 1034, fanno pensare che sia i beni monastici, sia quelli della comunità derivassero da concessioni principesche, di cui abbiamo per il Cilento testimonianze numerose in altri casi. Infatti, a partire dagli anni 1030, una serie di documenti testimonia concessioni di terre pubbliche a intere comunità, emanate nei decenni precedenti30. Gli uomini di Persiceto, di Camella e di altri centri cilentani detenevano come consorzi e gestivano probabilmente in forma condivisa beni loro concessi dai principi; le concessioni trasformavano i beni che erano stati pubblici in allodi, nella piena disponibilità dei contadini, che potevano anche venderli ad altri soggetti. Le alienazioni di singole parcelle appartenute alle terre principesche, a partire dagli anni 1030, non furono però in grado di minare le solidarietà collettive di questi gruppi, che sopravvissero ben addentro al xii secolo. In un certo senso furono dunque i principi stessi a creare comunità di villaggio, tanto che esse venivano identificate con la concessione stessa (con espressioni come «concessione/paratione de Persecitu»31, a indicare il legame originario fra la terra concessa e tutti i consorti), secondo una pratica di cui abbiamo una prima traccia isolata già nel ix secolo, a Foglianise32, vicino a Benevento. Tali concessioni principesche si inserivano, come si diceva, in un quadro di forte espansione dei coltivi33. In Cilento, in particolare, il principe aveva bisogno di dissodare grandi estensioni di terra e per la loro colonizzazione si affidava a due attori principali: i monasteri impiantati su terre pubbliche, spesso detenuti da monaci greci, e le comunità contadine di liberi, queste ultime impiantate ai margini delle terre pubbliche. Gli uomini residenti nell’area erano tenuti a corvées, da prestare proprio su quelle terre. Possiamo dedurlo dal quadro complessivo della documentazione principesca di x e xi secolo34, ma nel caso specifico del Cilento lo testimonia esplicitamente un eccezionale documento del 1033, con il quale si sanciva il passaggio di terre del palatium dai conti, che le avevano fino a quel momento detenute, al monastero di S. Arcangelo, esentando per un anno gli uomini tenuti a coltivarle dai loro obblighi di lavoro35. Il rapporto fra comunità contadine e beni pubblici era dunque tanto efficace quanto «obliquo»: le comunità non erano insediate su quei beni, che i principi continuavano a detenere e in parte a condividere con i loro ufficiali; erano invece dotate di terre proprie e venivano insediate al margine di quei blocchi, proprio perché il loro lavoro coatto era funzionale alla gestione delle terre pubbliche36. È un rapporto che mi sembra in parte diverso rispetto a quello, reso celebre dagli studi di Chris Wickham, fra gli abitanti di Carapelle e il gualdo Robore, in Val Trita, nel ducato spoletino37. Nel 779 i Carapellenses cercavano di sottrarsi agli obblighi di lavoro sul gualdo, passato di recente sotto il controllo di S. Vincenzo. Fra i vari obblighi, gli abitanti di Carapelle avevano quello di corrispondere al potere pubblico, poi a S. Vincenzo, il terratico: avevano quindi detenuto come concessionari anche quote di quel complesso fondiario, secondo un modello di gestione ampiamente testimoniato per altri ambiti del ducato di Spoleto. A Salerno, invece, corvées e terratico erano il segno di due tipi di rapporto diversi fra mondo contadino e principi: l’imposizione di corvées era limitata alla gestione delle terre pubbliche, mentre la concessione temporanea a breve termine, in cambio del terratico ed eventualmente di altri canoni, era il modo di gestione del patrimonio familiare, che i principi condividevano con il resto dell’aristocrazia; nel Sud, a differenza di quanto accade nel regno italico a partire dalla conquista franca, la corvée rimase una prerogativa esclusiva del potere pubblico. I diversi elementi riferibili alla matrice dei demani si rinvengono dunque affiancati, ma distinti, nello stesso contesto territoriale salernitano.

15Le poche carte salernitane che abbiamo esaminato dovevano testimoniare di pratiche diffuse nel Mezzogiorno longobardo, su grandi blocchi di proprietà fondiaria, che si trovavano sotto l’effettivo controllo dei principi (sia come patrimoni personali, sia come patrimoni pubblici) e di chiese o aristocratici a loro vicini, in zone interne, o comunque solo in parte coperte da un reticolo insediativo. Tali erano il Cilento e gran parte della Puglia settentrionale: sono probabilmente per questo motivo le zone in cui sono meglio documentati i demani tardomedievali. Resta sul tavolo il problema da cui sono partito: l’origine della dimensione comunitaria di accesso alle risorse e la sua diffusione.

  • 38 Annales Barenses, p. 53: Hoc anno fecerunt bello Sipontini et Asculenses in vado Somilo.
  • 39 Per il contesto politico della Puglia settentrionale di x secolo si vedano Loré, 2015, e von Falke (...)
  • 40 Vedi per esempio Archivio Aldobrandini, Doc. stor. abbadie, ii, 36 (documento del 937, pervenuto i (...)

16Secondo una scarna notizia degli Annales Barenses, riportata sotto l’anno 981, in quell’anno Sipontini e Ascolani si fecero guerra sul gualdo Somilo38. Siamo nella Puglia settentrionale, in un’area di frontiera, caratterizzata da forme molto sperimentali di convivenza fra principi beneventani e impero bizantino, con un’ampia autonomia di alcune élites cittadine locali39. La notizia dell’annalista ci dà in prima istanza due informazioni. Il gualdo Somilo, un’antica partizione del patrimonio pubblico dei principi longobardi, non testimoniata dalla documentazione d’archivio, doveva aver mantenuto una fisionomia coerente, tale da renderlo identificabile con il suo specifico toponimo ancora alla fine del x secolo. Non è un caso isolato: a fine x e anche più tardi altri gualdi sono testimoniati in quell’area, a conferma della tenacia di forme di organizzazione fondiaria molto antiche40. Il secondo dato è l’autonomia politica delle due comunità cittadine di Siponto e di Ascoli, che, con ogni probabilità, si combatterono al di fuori di qualunque forma di controllo da parte di autorità superiori, longobarde o bizantine che fossero. L’annalista non ci dice perché Sipontini e Ascolani combattessero sul gualdo, ma mi pare molto probabile che combattessero per il gualdo. Il conflitto è occasione di una testimonianza capace di evocare fulmineamente un fenomeno – l’appropriazione comunitaria di risorse rimaste senza un titolare definito – che gli esiti maturi di xii e xiii secolo fanno supporre di larga portata.

  • 41 Per il quadro politico vedi Loré, 2004, pp. 74-76 su Salerno e Loré, 2017, pp. 337-339 (sintesi co (...)

17La notizia degli Annali Baresi è isolata, ma ha probabilmente una valenza generale. Riguardo alla diffusione dei demania, l’ipotesi più probabile mi pare quella di una graduale affermazione di diritti comunitari su grandi estensioni di terre, tanto proprietà private dei principi e delle aristocrazie, quanto beni del palatium, rimaste senza titolare nella lunga estenuazione dei domini longobardi e bizantini. Credo che ciò sia avvenuto in una fase relativamente recente e dai contorni cronologici variabili, secondo le aree, fra la fine del x e gli anni cinquanta-settanta dell’xi: la progressiva ritrazione del controllo sulle campagne di principi longobardi e governo bizantino e i primi stanziamenti normanni provocarono mutamenti profondi, talvolta un vero sconvolgimento degli antichi assetti proprietari, in una situazione che si protrasse per decenni, prima che il definitivo passaggio all’ordine signorile cristallizzasse nuovi equilibri41.

  • 42 Rao, 2012.
  • 43 Rao, Santos Salazar, 2019.

18Se è corretta, l’ipotesi formulata in queste pagine porta a due conclusioni, una definitiva e l’altra provvisoria. I principali elementi che concorrevano a costituire un demanio, cioè la destinazione cerealicola di ampie estensioni di terra, il rapido avvicendamento dei concessionari, l’alternanza fra coltivazione e pascolo, erano già presenti e fra loro connessi nel Mezzogiorno almeno dalla fine del x secolo, ma la saldatura fra questa matrice gestionale più antica e azione comunitaria sembra un fenomeno relativamente tardivo, parallelo alla definitiva affermazione dell’ordine signorile. La specificità del Mezzogiorno, in questo senso, sembra risiedere soprattutto a monte. Anche nell’area lombarda, e in generale nel Nord, la definizione dell’accesso comunitario alle risorse venne definita e regolata nel corso dei secoli xi-xii42; ma in quell’ambito – il cuore del regno italico – le spie testuali di una presenza diffusa di beni comuni (talvolta di titolarità pubblica) sono numerose già per il ix e il x secolo, soprattutto nell’area montana e di alta pianura43. Nel Mezzogiorno longobardo, incellulamento e affermazione signorile sembrano aver segnato un passaggio più netto che non in area lombarda: non solo definizione in termini istituzionali, ma diffusione effettiva e su larga scala di diritti comunitari, che per l’alto Medioevo sono testimoniati molto raramente. In che misura la differenza fra le due aree esprima una reale differenza di morfologie sociali e di forme di potere (come tendo a pensare), o sia un effetto distorsivo di strutture documentarie difformi è una questione complessa, che potrà essere chiarita solo con un’indagine comparativa ad ampio raggio e su una cronologia lunga.

Haut de page

Bibliographie

Annales Barenses, ed. Georg Heinrich Pertz, in M.G.H., Scriptores, v, Hannover, Hahn, 1844, pp. 51-56.

Chronicon Sanctae Sophiae (cod. Vat. Lat. 4939), i-ii, ed. Jean-Marie Martin, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2000.

Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, ed. Vincenzo Federici, i-iii, Roma, Istituto Storico Italiano, 1925-1938.

Codex Diplomaticus Cavensis, volumi i, ii-vi, eds. Michele Morcaldi, Mauro Schiani, Silvano De Stefano, Milano-Pisa-Napoli, Hoepli, 1875-1884.

Codice Diplomatico Longobardo, v, Le chartae dei ducati di Spoleto e di Benevento, ed. Herbert Zielinski, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1986.

I diplomi della cattedrale di Messina, ed. Antonino Amico, Palermo, Amenta, 1888.

Il regesto di Farfa compilato da Gregorio di Catino, eds. Ignazio Giorgi e Ugo Balzani, ii, Roma, Società romana di storia patria, 1879.

Regii Neapolitani Archivi Monumenta, vi, Napoli, Nobile, 1861.

BIBLIOGRAFIA

Acocella, Nicola (1961-1962), «Il Cilento dai Longobardi ai Normanni (secoli x e xi). Struttura amministrativa e agricola», riedito in Acocella, Nicola, Salerno medioevale e altri saggi, Napoli, 1971, pp. 322-487.

Caciorgna, Maria Teresa (2014), «Beni comuni e storia comunale», in Maria Teresa Caciorgna, Sandro Carocci, Andrea Zorzi (eds.), I comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici, Roma, pp. 33-49.

Carocci, Sandro (2010), ««Metodo regressivo» e possessi collettivi: i «demani» del Mezzogiorno (sec. xii-xviii)», in Écritures de l’espace social. Mélanges d’histoire médiévale offerts à Monique Bourin, Paris, pp. 541-555.

Carocci, Sandro (2014), Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (xii-xiii secolo), Roma.

Carocci, Sandro (2014), «Ius serendi et demani: cultures temporaires, communauté rurale et pouvoir seigneurial dans l’Italie centrale et méridionale», in Roland Viader e Christine Rendu (eds.), Cultures temporaires et féodalité. Les rotations culturales et l'appropriation du sol dans l'Europe médiévale et moderne, Toulouse, pp. 59-77.

Cassandro, Giovanni Italo (1943), Storia delle terre comuni e degli usi civici nell’Italia meridionale, Bari.

Cristoferi, Davide (2016), «Da usi civici a beni comuni: gli studi sulla proprietà collettiva nella medievistica e nella modernistica italiana e le principali tendenze internazionali», Studi Storici, 57 (3), pp. 577-604.

Delogu, Paolo (1977), Mito di una città meridionale (Salerno, secoli viii-xi), Napoli.

Di Muro, Alessandro (2008), Mezzogiorno longobardo. Insediamenti, economia e istituzioni tra Salerno e il Sele (secc. vii-xi), Bari.

Di Muro, Alessandro (2012), Terra, uomini e poteri signorili nella Chiesa salernitana (secc. xi-xiii), Bari.

von Falkenhausen, Vera (2016), «Die Capitanata in byzantinischer Zeit», in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 96, pp. 35-64.

Feller, Laurent (1998), Les Abruzzes médiévales. Territoire, économie et société en Italie centrale du ixe au xiie siècle, Roma (Bibliotheque de l’Ecole Francaise de Rome, 300).

Feller, Laurent (2003), «L’économie des territoires de Spolète et de Bénévent du vie au xe siècle», in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento. Atti del XVI Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo (Spoleto, 20-23 ottobre 2002, Benevento, 24-27 ottobre 2002), Spoleto, pp. 205-242.

Galante, Maria (1980), La datazione dei documenti del «Codex Diplomaticus Cavensis». Appendice: edizione degli inediti, Salerno.

I beni comuni nell’Italia comunale: fonti e studi (1987), ed. Jean-Claude Maire Vigueur, sezione monografica, Mélanges de l’école Française de Rome. Moyen Âge, Temps modernes, 99 (2), pp. 553-728.

Loré, Vito (2004), «L’aristocrazia salernitana nell’xi secolo», in Paolo Delogu e Paolo Peduto (eds.), Salerno nel xii secolo. Istituzioni, società, cultura, Atti del congresso Internazionale, Raito di Vietri sul Mare (Salerno), 16-20 giugno 1999, Salerno, Provincia di Salerno - Centro di studi salernitani «Raffaele Guariglia», pp. 61-102.

Loré, Vito (2008), Monasteri, principi, aristocrazie. La Trinità di Cava nei secoli xi e xii, Spoleto.

Loré, Vito (2013), «Beni principeschi e partecipazione al potere nel Mezzogiorno longobardo», in Marco Valenti e Chris Wickham (eds.), Italy, 888-962: a turning point / Italia, 888-962: una svolta, Turnhout, pp. 15-39.

Loré, Vito (2013), «I principi e i villaggi. Salerno, ix-xi secolo», Studia Historica. Historia Medieval, 31, pp. 133-149.

Loré, Vito (2013), «La chiesa del principe. S. Massimo di Salerno nel quadro del Mezzogiorno longobardo», in Giulia Barone, Anna Esposito e Carla Frova (eds.), Ricerca come incontro. Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu, Roma, pp. 103-124.

Loré, Vito (2015), «Note sur une élite frontalière: une Pouille du Nord «lombarde» au xe siècle», in Laurent Jégou, Sylvie Joye, Thomas Lienhard e Jens Schneider (eds.), Faire lien. Aristocratie, réseaux et échanges compétitifs. Mélanges en l’honneur de Régine Le Jan, Paris, pp. 201-206.

Loré, Vito (2017), «Coesione aristocratica e competizione politica: Italia meridionale, xi secolo», in Geneviève Bührer-Thierry, Stefano Gasparri e Régine Le Jan (eds.), Coopétition. Rivaliser, coopérer dans les sociétés du haut Moyen Âge (500-1100), Turnhout, pp. 335-346.

Loré, Vito (2019), «Curtis regia e beni dei duchi. Il patrimonio pubblico nel regno longobardo», in François Bougard e Vito Loré (eds.), Biens publics, biens du roi. Les bases économiques des pouvoirs royaux dans le haut Moyen Âge / Beni pubblici, beni del re. Le basi economiche dei poteri regi nell’alto medioevo, Turnhout, pp. 31-78.

Loré, Vito (2020), «Forme di conduzione e tradizione documentaria. Cereali e coltura promiscua a Salerno nei secoli x e xi», in Anna Esposito e Ivana Ait (eds.), Agricoltura, lavoro, società. Studi sul Medioevo per Alfio Cortonesi, Bologna, pp. 375-386.

Maire Vigueur, Jean-Claude (2004), Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna (ed. or. Paris, 2003).

Martin, Jean-Marie (2002), «Settlement and the Agrarian economy», in Loud, Graham Anthony e Metcalfe, Alex, The Society of Norman Italy, Leiden-Boston-Köln, pp. 17-45.

Poupardin, René (1907), Études sur les institutions politiques et administratives des principautés lombardes de l’Italie méridionale (ixe-xie siècles), Paris.

Rao, Riccardo (2008), «Comunia». Le risorse collettive nel Piemonte comunale, Milano.

Rao, Riccardo (2012), «Beni comuni e identità di villaggio (Lombardia, secoli xi-xii)», in Paola Galetti (ed.), Paesaggi, comunità, villaggi medievali, Atti del convegno internazionale di studio (Bologna, 14-16 gennaio 2010), pp. 327-343.

Rao, Riccardo, Santos Salazar, Igor (2019), «Risorse di pubblico uso e beni comuni nell’Italia settentrionale: Lombardia, 569-1100», Studia Historica. Historia Medieval, 37 (1), pp. 29-51.

Ruggiero, Bruno (1973), Principi, nobiltà e Chiesa nel Mezzogiorno longobardo. L’esempio di s. Massimo di Salerno, Napoli.

Tabacco, Giovanni (1966), I liberi del re nell’Italia carolingia e postcarolingia, Spoleto.

Taviani-Carozzi, Huguette (1991), La principauté lombarde de Salerne (ixe-xie siècle). Pouvoir et société en Italie lombarde méridionale, Roma.

Wickham, Chris (1982), Studi sulla societa degli Appennini nell’alto Medioevo. Contadini, signori e insediamento nel territorio di Valva (Sulmona), Bologna.

Wickham, Chris (1989), «European forests in the Early Middle Ages: landscape and land clearance», riedito in Wickham, Chris, Land and Power. Studies in Italian and European Social History, 400-1200, Londra, 1994, pp. 155-199.

Haut de page

Notes

1 Questo saggio è parte del Progetto HAR2016-76094-C4-4-R finanziato dal Ministerio de Ciencia e Innovación.

2 Tabacco, 1966; Wickham, 1982; Wickham, 1989; Feller, 1998, pp. 190-205; Feller, 2003; e ultimamente Loré, 2019.

3 I beni comuni, 1987; Maire-Vigueur, 2004, pp. 207-241; Rao, 2008; Caciorgna, 2014; Cristoferi, 2015.

4 Rimane fondamentale sul tema Cassandro, 1943. Ampia bibliografia ulteriore negli studi citati alla nota successiva.

5 Carocci, 2014a, pp. 380-396, con ampia bibliografia anche sui demania in età moderna; Carocci, 2010 e anche Carocci, 2014b.

6 Carocci, 2014a, pp. 386-392, con riferimenti alle fonti.

7 Regii Neapolitani Archivi Monumenta, vi, doc. 564, pp. 17-19. Vedi Carocci, 2014a, pp. 388-389.

8 Regii Neapolitani Archivi Monumenta, vi, doc. 564, p. 17: Concedimus itaque omnibus eis qui servire debent tam presentibus habitatoribus quam advenientibus in eodem sancti Severini castello ut nullus eorum amplius det pro data nisi qui habuerit unum par de bubus det in nativitate domini viginti denarios et viginti denarios det in pasca. Et qui habet unum bovem det in nativitate decem denarios et in pasca decem. Et qui habet iumentum unum similiter. Et qui habet iumentum unum et bovem unum det sicut ille qui habuerit duos boves… Et unusquisque eorum det sex operas ad metendum. Et sex ad seminandum qui habuerit unum par de bubus. Et qui habuerit iumentum unum det quattuor operas ad seminandum.

9 I diplomi della cattedrale di Messina, doc. 18, pp. 28-29; vedi Carocci, 2014a, pp. 389-390.

10 Carocci, 2014a, pp. 392-395.

11 Fra i vari lavori di quadro dedicati dall’autore all’argomento, si veda in particolare Martin, 2002, pp. 18, 36, 42.

12 Codex Diplomaticus Cavensis, ii, doc. 324, pp. 146-147.

13 Ibid., p. 147: potestatem abeant illis comprindere ubi illis voluerit infra ipse finis, ut sufficiant amodo et usque tribus aire recollecte ad laborandum ad tribus paria de bobi suis.

14 Chronicon Vulturnense, ii, doc. 92 (945): quantas laborare potuerint, e doc. 95 (950), p. 72: quantum… ad cultum perducere potueritis. Vedi anche ivi, docc. 109 (972), p. 115; 164 (988), p. 303; 165 (985), p. 306; 166 (995), p. 309.

15 Su S. Barbara come monastero del palatium, sotto il controllo del principe, vedi Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 896 (anno 1005: la datazione al 1035 proposta dagli editori è errata, come dimostrato da Galante, La datazione, p. 55); si veda sul documento Loré, 2008, p. 20.

16 Codex Diplomaticus Cavensis, iii, doc. 519, p. 85: infra supradicte finis et mensurie tantum nobis exinde tradidit, ut sufficiant nobis ad laborandum ad dua paria de bovi seminare. Del documento è stato edito solo un breve regesto. Ho potuto leggere l’originale, restaurato (Archivio della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, v, 20), in una riproduzione fotografica, fornitami con la consueta disponibilità da Carmine Carleo, che ringrazio insieme con don Leone Morinelli, direttore dell’Archivio. La mia gratitudine anche a Dario Internullo per avere sciolto due miei dubbi nella lettura.

17 Ibid.: insimul et tradidit nobis pro beneficium abendum de ipse alie terris ad dua modia de granum, iusta ratione ividem se[mina]ndum.

18 Se così può intendersi l’espressione licead nos et homines que(m) (sic) sui mise- in fine di rigo 12 della carta, prima di una lacuna sul margine sinistro della carta.

19 Vedi gli inserti in Codex Diplomaticus Cavensis, ii, doc. 368 (984), pp. 209-210 e 210-211, del 974 e del 981 e Loré, 2004, nota 128, anche per la misurazione del perimetro del terreno, di millequattrocento passi. Per la distinzione fra patrimonio personale del principe e beni pubblici a Salerno vedi Loré, 2013a, pp. 30-35.

20 Sul carattere a breve termine dei patti agrari del Salernitano relativi a terre tenute a seminativo, vedi ora Loré, 2020.

21 Codex Diplomaticus Cavensis, iii, doc. 471 (994); iv, doc. 543 (1002); v, doc. 735 (1021).

22 Per l’estensione della terra di S. Maria vedi Loré, 2020, nota 22 e testo corrispondente.

23 Codex Diplomaticus Cavensis, iii, doc. 471 (994), p. 18: de ipse terris tradidimus eorum ad laborandum da terris supradicte ecclesie, quod retinet Aczo, sicut ribus discernit, et usque ad alie terris ipsius ecclesie quod retinet Iohannes sarracenu, sicut et inde ribus decurrit, et de pede fine rebus predicti principi, sicut ipso ribus decurrit, de capite fine ipsa bia que badit ad sanctum Paulum.

24 Si tratta del gualdo di Pozzaglia: Il regesto di Farfa, n. 292 (854), su cui vedi Tabacco, 1966, pp. 113-122.

25 Su S. Massimo si veda, per la fondazione e la fase più antica, Loré, 2013c; per la fase più recente Ruggiero, 1973. Su S. Maria inter muro et muricino vedi Delogu, 1977, pp. 144-147 e Taviani-Carozzi, 1991, pp. 354-358.

26 Sui beni pubblici nel territorio del Tusciano, in parte confluiti nel patrimonio dell’arcivescovato salernitano, vedi Di Muro, 2008, pp. 212-215 e Di Muro, 2012, pp. 17-19, con riferimento alle fonti e ulteriore bibliografia; sul patrimonio personale dei principi nell’area del Tusciano vedi Loré, 2013a, pp. 31-32. Per il Cilento vedi subito avanti.

27 In Cilento i principi salernitani della seconda dinastia, affermatasi negli anni ottanta del x secolo, potenziarono una base di beni pubblici probabilmente già piuttosto ampia, annettendo al proprio patrimonio di famiglia grandi estensioni di terra ecclesiastica per mezzo di una complessa triangolazione, che coinvolse la comunità amalfitana di Salerno e il vescovato di Capaccio. Vedi in proposito Loré, 2013a, pp. 34-35.

28 Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 981, pp. 17-20 (dell’anno 1034, con l’altro documento del 1009 riportato in inserto). Vedi sulla contesa Loré, 2013b, pp. 143-145.

29 Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 981, p. 20: et exiente ipso galdo in caput confixerunt alio termine.

30 Vedi Loré, 2013b, pp. 145-146, con riferimento alle fonti e ulteriore bibliografia.

31 Codex Diplomaticus Cavensis, vi, doc. 883 (1034), p. 22.

32 Chronicon Sanctae Sophiae, doc. iii, 12 (838), p. 500: omnem rem quam Allo conparavit a servi nostri palatii fine precepto de Folianense.

33 L’espansione dei coltivi in Cilento, evidente dalla fine del x e in ritardo di qualche decennio rispetto ad altre aree del principato, fu messa in rilievo già da Acocella, 1961-1962.

34 Per un quadro generale della diffusione di esenzioni da obblighi e servizi, contenuti nei diplomi dei principi longobardi di x-xi secolo, è ancora utile il rimando al catalogo di Poupardin, 1907, con regesti dei diplomi.

35 Codex Diplomaticus Cavensis, v, doc. 859, p. 242: tantum stetit inter nos, ut oc annum ominibus qui ipse terris laboraberit, liceat illis inde exscutere ipsi labori sui, et ipse terris bacue perbeniat ad potestate de pars ipsius ecclesie.

36 Troviamo un indizio di questo stesso tipo di organizzazione in un altro ambito del Salernitano, in un contesto segnato però già almeno dal ix secolo dal dominio dell’allodio diffuso: nel 1016, presso Nocera, un’ampia terra a seminativo del solito Guaiferio figlio di Guaiferio conte confinava da un lato con il «gualdo maggiore» (quindi una proprietà del palatium, detenuta dal principe) e da altri due con terre tenute, collettivamente, dagli uomini di Nocera. Vedi Codex Diplomaticus Cavensis, iv, doc. 690, pp. 261-262. Vedi per un altro esempio simile, più antico, Chronicon Vulturnense, i, doc. 56, p. 291: nella confinazione di un gualdo in località Pantano, in Liburia, ceduto a S. Vincenzo dal duca di Spoleto lldebrando, si cita una «terra de hominibus de Centora». Ringrazio Alessandro Di Muro per avermi segnalato casi del genere nella documentazione relativa alla Liburia.

37 Codice Diplomatico Longobardo, v, doc. 90, pp. 292-294. Su questo specifico documento vedi Wickham, 1982, p. 20 e seguenti; Wickham, 1989, p. 165 e anche Loré, 2019, p. 63.

38 Annales Barenses, p. 53: Hoc anno fecerunt bello Sipontini et Asculenses in vado Somilo.

39 Per il contesto politico della Puglia settentrionale di x secolo si vedano Loré, 2015, e von Falkenhausen, 2016.

40 Vedi per esempio Archivio Aldobrandini, Doc. stor. abbadie, ii, 36 (documento del 937, pervenuto in una copia del 1183), riguardo all’area di Ascoli Satriano, e Regii Neapolitani Archivi Monumenta, vi, doc. 605 (1129), pp. 117-119, relativo a Rignano.

41 Per il quadro politico vedi Loré, 2004, pp. 74-76 su Salerno e Loré, 2017, pp. 337-339 (sintesi con ampia bibliografia recente). Per la rottura degli antichi assetti proprietari provocata dai primi stanziamenti normanni, particolarmente evidente a Salerno, vedi Loré, 2008, pp. 100-105. Sulla base di un caso specifico, particolarmente ben documentato e relativo alla Puglia centrale, propone la medesima cronologia Francesco Violante, nel saggio contenuto in questa stessa sezione monografica.

42 Rao, 2012.

43 Rao, Santos Salazar, 2019.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Vito Loré, « Sull’origine dei demania meridionali: un’ipotesi »Mélanges de la Casa de Velázquez, 51-2 | 2021, 91-106.

Référence électronique

Vito Loré, « Sull’origine dei demania meridionali: un’ipotesi »Mélanges de la Casa de Velázquez [En ligne], 51-2 | 2021, mis en ligne le 01 novembre 2021, consulté le 06 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mcv/15070 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mcv.15070

Haut de page

Auteur

Vito Loré

Universitá Roma Tre

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search