CDB = Codice diplomatico barese, Commissione provinciale di Archeologia e Storia Patria – Bari, Trani, tip. Vecchi
Acta Pontificum Romanorum Inedita, ed. Julius von Pflugk-Harttung, t. III, Tübingen, 1886.
Catalogo illustrato del Tabulario di Santa Maria Nuova in Monreale, ed. Carlo Alberto Garufi, Palermo, 1902.
Catalogus baronum [FSI, 101], ed. Evelyn Jamison, Roma, 1972.
CDB [Codice diplomatico barese], t. v = Le pergamene di S. Nicola di Bari, Periodo normanno (1075-1194), ed. Francesco Nitti, Bari,1902.
CDB, t. viii = Le pergamene di Barletta. Archivio capitolare (897-1285), ed. Francesco Nitti, Bari, 1914.
CDB, t. xii = Le carte di Altamura (1232-1502), ed. Angelantonio Giannuzzi, Bari, 1935.
CDB, t. xiii = Le pergamene di S. Nicola di Bari. Periodo angioino (1266-1309), ed. Francesco Nitti, Bari, 1936.
CDB, t. xx = Le pergamene di Conversano, I (901-1265), ed. Giuseppe Coniglio, Bari, 1975
Codex diplomaticus regni Siciliae, s. i: Diplomata regum et principum e gente Normannorum, ii, 1, Rogerii ii regis diplomata latina, ed. Carlrichard Brühl, Köln – Wien, 1987.
Codex diplomaticus regni Siciliae, s. ii: Diplomata regum e gente suevorum, eds. Carlrichard Brühl, e Francesco Giunta, i, 2, Constantiae imperatricis et reginae Siciliae diplomata (1195-1198), ed. Theo Kölzer, Köln – Wien, 1983.
Constantiae imperatricis Diplomata / Die Urkunden der Kaiserin Konstanze, ed. Theo Kölzer, MGH, Diplomata regum et imperatorum Germaniae, xi, iii, Hannover, 1990.
Codice diplomatico del monastero benedettino di S. Maria di Tremiti (1005-1237), ed. Armando Petrucci, Roma, 1960.
Codice diplomatico del regno di Carlo i e ii d’Angiò (1265-1309), t. i, ed. Giuseppe Del Giudice, Napoli, 1863.
Codice diplomatico di Aversa, t. i, Documenti di San Lorenzo e di San Paolo di Aversa, ed. Alfonso Gallo, Napoli, 1926.
I diplomi greci e arabi di Sicilia, ed. Salvatore Cusa, 2 voll., Palermo, 1868-1882.
Documenti per servire alla storia di Sicilia, Diplomatica, voll. 18-19, ed. Carlo Alberto Garufi, Palermo, 1899.
Liber privilegiorum Sanctae Mariae Novae: <https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.lat.3880>, edizione elettronica: http://vatlat3880.altervista.org/
Regii Neapolitani Archivi Monumenta, t. vi (1115-1130), Napoli, 1861.
Romualdi Salernitani Chronicon [RIS2, vii, i], ed. Carlo Alberto Garufi, Città di Castello, 1914.
Die Urkunden der normannisch-sizilischen Könige. Eine diplomatische Untersuchung, ed. Karl Andreas Kehr, Innsbruck, 1902.
BIBLIOGRAFIA
Andenna, Cristina (2008), ‘De mandato Frederici Imperatoris’. L’origine e il popolamento di Altamura nel secolo xiii, in Houben, Hubert e Vogeler, Georg (eds.), Federico ii nel regno di Sicilia. Realtà locali e aspirazioni universali, Bari, pp. 149-172.
Andenna, Cristina (2010), Federico ii e le ‘civitates novae’: il successo della quotidianità e il fallimento della celebrazione, in Kehnel, Annete e Andenna, Cristina (eds.), Paradoxien der Legitimation, Ergebnisse einer deutsch-italienisch-französischen Villa Vigoni-Konferenz zur Macht im Mittelalter, Firenze, pp. 511-532.
Brezzi, Paolo (1939), I comuni cittadini italiani: origine e primitiva costituzione (secoli x-xii), Milano.
Calasso, Francesco (1929), La legislazione statutaria dell’Italia meridionale, t. i. Le basi storiche. Le libertà cittadine dalla fondazione del regno all’epoca degli statuti, Bologna.
Calasso, Francesco (1959), La città nell’Italia meridionale dal secolo ix all’xi, in Atti del iii congresso internazionale di studio sull’alto medioevo (Benevento - Montevergine - Salerno - Amalfi, 14-18 ottobre 1956), Fondazione CISAM, Spoleto, pp. 39-63.
Cassandro, Giovanni Italo (1943), Storia delle terre comuni e degli usi civici in Italia meridionale, Bari.
Carabellese, Francesco (1905), L’Apulia e il suo comune nell’Alto Medio Evo, Bari.
Caravale, Mario (1987), «Le istituzioni del Regno di Sicilia fra l’età normanna e l’età sveva», Clio, 23, pp. 373-423.
Carocci, Sandro (2014), Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (xii-xiii secolo), Roma.
Communautés d’habitants au Moyen Âge (xie-xve siècles), dir. Morsel, Joseph, Paris, 2018 (Open Editions Books, 2020).
Crescenzi, Victor (1973), «Le origini del “Sindicus-procurator” a Siena (secc. xii-xiii)», Archivio Storico Italiano, 131:4, pp. 351-438.
Cristoferi, Davide (2016), «Da usi civici a beni comuni: gli studi sulla proprietà collettiva nella medievistica e nella modernistica italiana e le principali tendenze internazionali», Studi Storici, 57, 3, pp. 577-604.
Cuozzo, Errico, ed. (1984), Catalogus baronum. Commentario, Roma.
Da Ros, Andrea (1989), «Il Liber Papiensis: Una fonte per la conoscenza di istituzioni longobarde inedite», Annali di Ca’ Foscari. Serie occidentale, xxviii, 1-2, pp. 94-121.
Dell’Aquila, Franco (2008), Note sulla storia della Murgia: il territorio intorno a Sant’Angelo, in Il santuario di Sant’Angelo a Santeramo, Atti dell’Incontro per la valorizzazione dei beni culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Santeramo in Colle, 16 Aprile 2005), Bari, pp. 13-32.
Eubel, Konrad (1898), Hierarchia catholica Medii aevi, t. i, Ab anno 1198 usque ad annum 1431 perducta, Monasterii, sumptibus et typis Librariae Regensbergianae.
Falletta, Serena (2010), «Scrittura e memoria del confine. Considerazioni in margine al Rollum Bullarium di Monreale», Mediterranea, 18, pp. 31-54.
Fazio, Lino (1997), Bitetto nel medioevo. Profilo storico-urbanistico di un borgo rurale in Puglia, Bitetto.
Gams, Ratisbonae (1873-1886), Series Episcoporum Ecclesiae Catholicae, rist. facs. Graz, 1957.
Guillou, André (1978), Città e campagna nell’Italia meridionale bizantina (vi-xi sec.). Dalle collettività rurali alla collettività urbana, in Damiano Fonseca (ed.), Habitat – Strutture – Territorio, Atti del terzo Convegno internazionale di studio sulla civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d'Italia (Taranto – Grottaglie, 24-27 settembre 1975), Galatina, pp. 27-43.
Jamison, Evelyn (1913), «The Norman Administration of Apulia and Capua: More Especially under Roger II and William I. 1127-1166», Papers of the British School at Rome, 6:6, pp. 211-481.
Leturcq, Samuel (2018), Communauté, terroir et champs. Répartir les ressources des champs au Moyen Âge, in Communautés d’habitants au Moyen Âge, pp. 217-251.
Magistrale, Francesco (1984), Notariato e documentazione in Terra di Bari. Ricerche su forme, rogatari, credibilità dei documenti latini nei secoli ix-xi, Bari.
Magistrale, Francesco (2000), «Un documento apocrifo barese dell’agosto 1075», in Fonseca, Cosimo Damiano e Sivo, Vito (eds.), Studi in onore di Giosuè Musca, Bari, pp. 331-353.
Martin, Jean-Marie (1979), Les communautés d’habitants de la Pouille et leur rapports avec Roger II, in Società, potere e popolo nell’età di Ruggero ii, Atti delle iii giornate normanno-sveve (Bari, 23-25 maggio 1977), Bari, pp. 73-98.
Martin, Jean-Marie (1993), La Pouille du vie au xiie siècle, Roma.
Martin, Jean-Marie (2002), «Settlement and the agrarian economy», in Loud, Graham e Metcalfe, Alex (eds.), The Society of Norman Italy, Leiden – Boston – Köln.
Martin, Jean-Marie (2009), «L’Italie méridionale», in Città e campagna nei secoli altomedievali, Atti delle LVI Settimane di studio (Spoleto, 27 marzo – 1 aprile 2008), Spoleto, pp. 733-774.
Ménager, Léon-Robert (1984), «Costanza di Francia», in Dizionario Biografico degli Italiani, 30, Roma. https://www.treccani.it/enciclopedia/costanza-di-francia_(Dizionario-Biografico)/ (ultimo accesso 14/09/2021)
Michaud-Quantin, Pierre (1970), Universitas. Expressions du mouvement communautaire dans le Moyen Âge latin, Paris.
Morsel, Joseph (2018a), Communautés d’habitants médiévales. Position des problèmes et perspectives, in Communautés d’habitants au Moyen Âge, pp. 5-39.
Morsel, Joseph [dir.] (2018b), Communautés d’habitants au Moyen Âge (xie-xve siècles), Paris (Open Editions Books, 2020).
Paolucci, Giuseppe (1900), «Contributo di documenti inediti sulle relazioni tra Chiesa e Stato nel tempo svevo», in Atti della Reale Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, Ser. 3, vol. 5, pp. 1-24.
Provero, Luigi (2006), Una cultura dei confini. Liti, inchieste e testimonianze nel Piemonte del Duecento, in Guglielmotti, Paola (ed.), Distinguere, separare, condividere: confini nelle campagne dell’Italia medievale, Reti medievali Rivista, vii, 1, pp. 1-19.
Rivera Magos, Victor (2020), Milites Baroli. Signori e poteri a Barletta tra xii e xiii secolo, Napoli.
Romano, Giacinto (1902), Niccolò Spinelli da Giovinazzo, diplomatico del sec. xiv. Contributo alla storia politica e diplomatica della seconda metà del Trecento, con documenti inediti tratti da archivi italiani e stranieri, Napoli.
Salvemini, Biagio (2004), «Come pensano gli spazi. Il passato (e il presente) del territorio di un parco rurale: l’Alta Murgia pugliese», Meridiana, 49, pp. 7-44 (ora in Id. (2006), Il territorio sghembo. Forme e dinamiche degli spazi umani in età moderna, Bari), pp. 519-548.
Senatore, Francesco (2009), «Gli archivi delle universitates meridionali: il caso di Capua ed alcune considerazioni generali», in Bartoli Langeli, Attilio, Giorgi, Andrea e Moscadelli, Stefano (eds.), Archivi e comunità tra Medioevo ed Età moderna, Trento – Roma, pp. 447-520.
Takayama, Hiroshi (1993), The Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden – New York – Köln.
Vitolo, Giovanni (2007), «In palatio Communis. Nuovi e vecchi temi della storiografia sulle città del Mezzogiorno medievale», in Chittolini, Giorgio, Petti Balbi, Giovanna e Vitolo, Giovanni (eds.), Città e territori nell’Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti, Napoli, pp. 243-294.
Violante, Francesco (2013), «Aspetti della politica demaniale federiciana», in Santoro, Damiana (ed.), Il nero seme sul bianco campo. Documenti per lo studio del paesaggio agrario e la storia dell’alimentazione dell’alta Murgia, Bari, pp. 175-187.
Violante, Francesco (2016), «Le carte di popolamento nella Capitanata di xii secolo: rapporti signorili e paesaggio agrario», in Galetti, Paola (ed.), ‘Fondare’ tra Antichità e Medioevo, Spoleto, pp. 349-363.
Wickham, Chris (1995), Comunità e clientele nella Toscana del xii secolo. Le origini del comune rurale nella Piana di Lucca, Roma.
Wickham, Chris (2017), Sonnambuli verso un nuovo mondo. L’affermazione dei comuni italiani nel xii secolo, Roma.