«Cartari minori», t. I, ed. Edoardo Durando, Vincenzo Druetti, Pinerolo, 1908.
«Carte del monastero di Sant’Abbondio dalla fondazione all’anno 1200», ed. Martinelli, Milano, 2010.
«Cartulaire de l’évêché d’Aoste (xiiie siècle)», ed. J.-A. Duc, Aoste, 1883.
«Cartulaire de Saint-Ours (xve siècle)», ed. Orphée Zanolli, Aoste, 1975.
«Le carte dello archivio capitolare di Vercelli», ed. Davide Arnoldi, Ferdinando Gabotto, Pinerolo, 1914, t. II.
«Le carte del monastero di Rocca delle Donne», ed. Francesco Loddo, Novara, 1929.
«Le carte degli ospedali di S. Remigio di Brusio e di S. Perpetua di Tirano (1078-1200)», ed. Rita Pezzola, in Codice diplomatico della Lombardia medievale, Pavia, 2005, http://www.lombardiabeniculturali.it/cdlm/edizioni/co/brusio-sremigio/.
Bibliografia:
Alfani, Guido, Rao, Riccardo [eds.] (2011), La gestione delle risorse collettive. Italia settentrionale, secoli xii-xviii, Milano.
Arnoux, Matthieu (2001), Innovation technique, intervention publique et organization du marché: aux origines du district sidérurgique de la Valtelline (xiiie-xive siècles), in Philippe Braunstein (ed.), La sidérurgie alpine en Italie (xiie-xviie siècle), Rome, pp. 215-251.
Bavel, Van, Bas, Thoen, Erik (2013), «Rural history and the environment. A survey of the relationship between property rights, social structures and sustainability of land use», in Bas Van Bavel, Erik Thoen (eds.), Rural societies and environments at risk. Ecology, property rights and social organization in fragile areas (Middle Ages-twentieth century), Turnhout, pp. 15-42
Bavel, Van, Bas (2016), The invisible hand? How market economies have emerged and declined since AD 500, Oxford.
Bayley, Marc (1989), A marginal economy? East Anglian breckland in the later Middle Ages, Cambridge.
Bedini, Elena, Cortelazzo, Mauro (2013), «I reperti faunistici del castello di Quart: alimentazione e uso del suolo tra xiii e xvi secolo», Bulletin d’études préhistoriques et archéologiques alpines, 24, pp. 189-206.
Bognetti, Gian Piero (1957), «Il «Liber stratarum» di Bormio trecentesca», Bollettino della società storica valtellinese, 11, pp. 8-35.
Bonan, Giacomo (2018), «Confronting Hardin. Trends and approaches to the commons in historiography», Theoretical Inquiries in Law, 19, pp. 617-632.
Bracchi, Remo (1998), «Divisione tra alpi e «sentiti» a Bormio nel 1309», Bollettino della Società storica valtellinese, 51, pp. 31-94.
Caciorgna, Maria Teresa (2014), «Beni comuni e storia comunale», in Maria Teresa Caciorgna, Sandro Carocci, Andrea Zorzi (eds.), I comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici, Roma, pp. 33-49.
Conte, Emanuele (2002), «Comune proprietario o comune rappresentante? La titolarità dei beni collettivi tra dogmatica e storiografia», Melanges de l’École française de Roma. Moyen Âge, 114, pp. 73-94.
Cortelazzo, Mauro (2017), «La metamorfosi di un paesaggio alpino: l’incastellamento valdostano tra xii e xiii secolo», Bulletin d’études préhistoriques et archéologiques alpines, 28, pp. 181-220.
Cortelazzo, Mauro (2020), «Un sistema di valori e di gusti. I reperti faunistici del castello di Quart (AO) tra xiii e xvi secolo», in Beatrice Del Bo, Igor Santos Salazar, (eds.), Carne e macellai tra Italia e Spagna alla fine del Medioevo: economia, politica e società, Milano, pp. 51-76.
Curtis, Daniel, Campopiano, Michele (2013), «Medieval land reclamation and the creation of new societies: comparing Holland and the Po Valley, c.800ec.1500», Journal of historical geography, 30, pp. 1-16
De Keyzer, Maïka (2018), Inclusive commons and the sustainability of peasant communities in the medieval Low Countries, London.
De Moor, Martina, Shaw-Taylor, Leigh, Warde, Paul (eds.) (2002), The Management of common land in North West Europe, c. 1500-1850, Turnhout.
De Tillier, Jean-Baptiste (1965), Le franchigie della comunità del ducato di Aosta, a cura di Maria Clotilde Daviso di Charvensod, Maria Ada Benedetto, Torino.
Del Tredici, Federico (2016), «Dopo la caduta. Osservazioni attorno all’andamento demografico del Milanese nel xv secolo», in Guido Alfani, Angela Carbone, Beatrice Del Bo, Riccardo Rao (eds.), La popolazione italiana del Quattrocento e Cinquecento, Udine, pp. 83-98.
Della Misericordia, Massimo (2010), «Un contratto agrario per un’economia della «vicinanza». Le investiture ad accola dei comuni valtellinesi nel Basso Medioevo», Archivio storico italiano, 626, pp. 707-759.
Della Misericordia, Massimo (2000), La disciplina contrattata. Vescovi e vassalli tra Como e le Alpi nel tardo medioevo, Milano.
Della Misericordia, Massimo (2011), «Inter vicinos de vicinantia». Una nota storiografica a partire dalle investiture ad accola dei comuni valtellinesi nel basso medioevo», in Guido Alfani, Riccardo Rao (eds.), La gestione delle risorse collettive. Italia settentrionale, secoli xii-xviii, Milano, pp. 32-47.
Della Misericordia, Massimo (2009), «Mappe di carte. Le scritture e gli archivi delle comunità rurali della montagna lombarda nel basso medioevo», in Attilio Bartoli Langeli, Andrea Giorgi, Stefano Moscadelli (eds.), Archivi e comunità tra medioevo ed età moderna, Roma, pp. 155-278.
Di Gangi, Giorgio, Lebole, Chiara (2018), «Lo scavo di Orgères (La Thuile, AO). Un insediamento alpino tra ricerca e archeologia pubblica», in Francesca Sogliani, Brunella Gargiulo, Ester Annunziata, Valentino Vitale (eds.), VIII congresso nazionale di archeologia medievale, 2, Sezione III. Territorio e paesaggio, Firenze, pp. 11-15.
Dyer, Christopher, Thoen, Erik, Williamson, Tom (eds.) (2018), Peasants and their fields. The rationale of open-field agriculture, c. 700-1800. Turnhout.
Gerbore, Ezio E. (1996), «Una comunità valdostana, i suoi pascoli ed i suoi alpeggi: Cogne fra xiii e xv secolo», in Rinaldo Comba, Annalisa Dal Verme, Irma Naso (eds.), Greggi mandrie e pastori nelle Alpi Occidentali (secoli xii-xx), Cuneo-Rocca de’ Baldi, pp. 33-42.
Groneuer Hannelore (1970), Caresana. Eine oberitalienische Grundherrschaft in Mittelalter. 987-1261, Stuttgart.
Guglielmotti, Paola (2001), Comunità e territorio. Villaggi del Piemonte medievale, Roma.
Guglielmotti, Paola (2006), «Introduzione», in Ead. (ed.), Distinguere, separare, condividere. I confini nelle campagne medievali, Reti medievali. Rivista, 7/1, http://www.storia.unifi.it/_RM/rivista/2006-1.htm
Hardin, Garrett (1968), «The tragedy of the commons», Science, 162, pp. 1243-1248.
Harvey, Barbara F. (1991), «Introduction: the «crisis» of the early fourteenth century», in Bruce M. Campbell (ed.), Before the Black Death. Studies in the «crisis» of the early fourteenth century, Manchester-New York, pp. 1-24.
Ingold, Alice (2018), «Commons and environmental regulation in history: the water commons beyond property and sovereignty», in Theorethical inquiries in law, 19, pp. 426-456.
Locher, Fabien (2013), «Les pâturages de la guerre froide: Garrett Hardin et la «tragédie des communs»», Revue d’histoire moderne et contemporaine, 60, pp. 7-36.
Locher, Fabien (2016), «Third World Pastures. The Historical Roots of the Commons. Paradigm (1965-1990)», Quaderni Storici, 51, pp. 301-334.
Martín-Viso, Iñaki (2020), «Commons and the construction of power in the early Middle Ages: tenth-century León and Castile», Journal of Medieval History, 46, pp. 373-395
Martinelli, Liliana (1977), «L’inventario di un archivio comunale del Trecento: il quaternus eventariorum di Bormio», Studi di storia medioevale e di diplomatica, 2, pp. 229-352.
Moreno, Diego, Raggio Osvaldo [eds.] (1992), Risorse collettive, Quaderni Storici, 81, pp. 613-924.
Morsel, Joseph (2008), «Les logiques communautaires entre logiques spatiales et logiques catégorielles (xiie-xve siècles)», Bulletin du centre d’études médiévales d’Auxerre | BUCEMA, 2, 2008.
Panero, Francesco (1979), Due borghi franchi padani. Popolamento ed assetto urbanistico di Trino e Tricerro nel secolo xiii, Vercelli.
Pezzola, Rita (2008), «Item canevarius habet. Un «quaternus chartarum» duecentesco del comune di Bormio (1237-1287)», Scrineum Rivista, 5, pp. 250-295.
Pini, Roberta, Ravazzi, Cesare (2009), «Boschi, colture e pascoli nella media Valtellina durante gli ultimi 7000 anni», Notiziario archeologico valtellinese, 7, pp. 73-81.
Provero, Luigi (2012), Le parole dei sudditi. Azioni e scritture della politica contadina nel Duecento, Spoleto.
Provero, Luigi (2020), Contadini e potere nel Medioevo. Secoli ix-xv, Roma.
Rao, Riccardo (2005a), I beni del comune di Vercelli. Dalla rivendicazione all’alienazione (1183-1254), Vercelli.
Rao, Riccardo (2005b), «Risorse collettive e tensioni giurisdizionali nella pianura vercellese e novarese (xii-xiii secolo)», Quaderni storici, 120, pp. 753-776.
Rao, Riccardo (2008), Comunia. Le risorse collettive nel Piemonte comunale (secoli xii-xiii), Milano.
Rao, Riccardo (2011), Il villaggio scomparso di Gazzo e il suo territorio. Contributo allo studio degli insediamenti abbandonati, Vercelli.
Rao, Riccardo (2015), I paesaggi dell’Italia medievale, Roma.
Rao, Riccardo (2016a), «Abitare, costruire e gestire uno spazio fluviale: signori, villaggi e beni comuni lungo la Sesia tra Medioevo ed età moderna», in Riccardo Rao (ed.), I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni, Firenze, pp. 13-29.
Rao, Riccardo (2016b), «Metamorfosi di un paesaggio fluviale: uomini e luoghi sulla sponda sinistra del Po vercellese dal x al xv secolo», in Medioevo vissuto. Studi per Rinaldo Comba fra Piemonte e Lombardia, Roma, pp. 63-82.
Rivolin, Joseph-Gabriel (2002), Uomini e terre in una signoria alpina: la castellania di Bard nel Duecento, Aosta.
Scharf, Gian Paolo G. (2004), «Gli statuti duecenteschi di Vertova e Leffe», in Luisa Chiappa Mauri (ed.), Statuti rurali lombardi del secolo xiii, Milano, pp. 91-104.
Van Bavel, Bas, Thoen, Erik (2013), «Rural history and the environment. A survey of the relationship between property rights, social structures and sustainability of land use», in Bas Van Bavel, Erik Thoen (eds.), Rural societies and environments at risk. Ecology, property rights and social organization in fragile areas (Middle Ages-twentieth century), Turnhout, pp. 15-42.
Van Bavel, Bas (2016), The invisible hand? How market economies have emerged and declined since AD 500, Oxford.
Varanini, Gian Maria (2007), «Beni comuni di più comuni rurali. Gli statuti della «Comugna Fiana» (territorio veronese, 1288)», in Giorgio Chittolini, Giovanna Petti Balbi (eds.), Città e territori nell’Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti, Napoli, pp. 115-137.