Navigation – Plan du site

AccueilNuméros51-2Dossier. Espacios comunales, iden...Svolta ambientale, istituzionaliz...

Dossier. Espacios comunales, identidades y dominio social en la Europa del Sur medieval (siglos vi-xiii): Italia y el Noroeste de la Península Ibérica

Svolta ambientale, istituzionalizzazione e valorizzazione nella gestione dei beni comuni nei contesti fluviali e alpini dell’Italia settentrionale (xii-xiii secolo)

Tournant environnemental, institutionnalisation et valorisation de la gestion des biens communs dans les contextes fluviaux et alpins de l'Italie du Nord (xiie-xiiie siècles)
The environmental turn in Northern Italy (12th-13th century): institutionalising and enhancing of the assets management of the river basins and alpine frames.
Riccardo Rao
p. 125-146

Résumés

Cet article examine la gestion des communs entre le xiie et le xiiie siècles dans trois territoires de grande importance pour les ressources environnementales de l’Italie du Nord : la zone des fleuves Sesia et Pô près de Vercelli et les vallées alpines du Val d’Aoste et de la Valteline. L’objectif est de démontrer que la forte pression environnementale sur les communs n’a pas entraîné leur disparition, mais plutôt leur transformation et leur mise en valeur. La création d’institutions et de codifications finalisées à leur gouvernance, ainsi que l’adoption de nouvelles formes de gestion, basées sur l’investiture et la gestion indirecte, ont rendu ce changement possible.

Haut de page

Texte intégral

Resilienza, distribuzione della ricchezza e tragedia dei beni comuni italiani

  • 1 Van Bavel, 2016, cap. iii, p. 12.
  • 2 Per la colonizzazione di aree fluviali e alpine nel Duecento si rimanda a Rao, 2015, pp. 97-102. P (...)
  • 3 Van Bavel, Thoen, 2013.
  • 4 Tra gli studiosi più impegnati nel sostenere questa idea: Curtis, Campopiano 2013.

1Recentemente, Bas Van Bavel ha dedicato un ampio passaggio ai commons italiani del tardo medioevo nel suo stimolante The Invisible Hand1. La ricostruzione di Van Bavel è certo condivisibile nel suggerire un complessivo ridimensionamento degli incolti soggetti a uso collettivo nel corso del Duecento, a seguito della svolta ambientale di quest’epoca, che condusse a un più intenso sfruttamento delle aree fluviali e alpine, anche se, come è stato messo in luce da un’ampia storiografia, i beni comuni sopravvissero per numerosi secoli e anche nelle aree di pianura rivestirono un ruolo centrale nelle economie locali2. Lo studioso olandese propone un’idea di declino, condizionata dalla definizione di beni comuni come diritti collettivi, su cui si tornerà in seguito. L’interesse individuale e capitalistico di privati avrebbe infatti determinato la dissoluzione dei beni comuni. La sopravvivenza nelle aree alpine e di fiume in questo contesto non sarebbe significativa, poiché relativa ad aree considerate marginali. Una simile idea di declino è funzionale al dibattito sulla “little divergence» tra Nord e Sud Europa: secondo alcuni studiosi, la disuguaglianza sociale, l’accumulo di ricchezza da parte delle élite e l’assenza di meccanismi di redistribuzione avrebbero reso le società del Sud meno resilienti. In particolare, secondo lo stesso Van Bavel ed Erik Thoen, la capacità di “resilienza» delle comunità di fronte ai disastri naturali sarebbe infatti tanto più sviluppata quanto maggiore risulta l’equità nella distribuzione della ricchezza e dei beni comuni3. Secondo alcuni studiosi della stessa scuola, la scomparsa dei beni comuni nel Sud Europa sarebbe pertanto stata uno degli indicatori di tale divergenza4.

  • 5 Significative fasi di disboscamenti altomedievali emergono ormai con chiarezza dalle analisi paleo (...)
  • 6 Il riferimento è innanzitutto alla teoria di Garrett Hardin, 1968, sottoposta a revisione critica (...)

2Al contrario, vorrei evidenziare che ci troviamo di fronte a una complessa economia dei beni comuni, per cui le comunità dell’Italia del Duecento furono capaci di dispiegare politiche collettive di incremento e di messa a profitto delle loro risorse. Non c’è dubbio che fra xii e xiii secolo nell’Italia settentrionale avvenne una svolta ambientale: in questo periodo si realizzò infatti un’inedita pressione sulle risorse naturali, che superò persino i pur importanti disboscamenti altomedievali (soprattutto tra ix e x secolo) e che condusse le comunità a ristrutturare le forme di gestione dei loro beni comuni5. Tuttavia, questa ristrutturazione non significò soltanto un impoverimento delle comunità, ma anche una valorizzazione di tali risorse. Una simile chiave interpretativa consente di ripensare la nota narrazione della «tragedia dei beni comuni». Questa espressione proviene dal dibattito economico e su di essa negli ultimi decenni gli studi neo-istituzionalisti hanno effettuato una profonda revisione critica. Essa è stata usata dagli storici per descrivere il processo storico di impoverimento dei beni comuni e dei diritti collettivi, che è complessivamente innegabile sul lungo periodo6. Usando questa immagine, gli storici finiscono con il suggerire la vittoria dell’individualismo sulle forme di proprietà collettiva.

3Per mostrare la complessità delle forme di gestione dei beni comuni e il ruolo attivo delle comunità nell’Italia settentrionale fra xii e xiii secolo, centrerò l’attenzione sui contesti a maggiore rilevanza ambientale, vale a dire le aree fluviali e alpine, dove le risorse naturali erano particolarmente consistenti fin dall’alto medioevo e dove sopravvissero pure in tale epoca. In particolare, mi occuperò di tre casi studio: innanzitutto un’area di fiume, vale a dire il corso della Sesia e del Po nella zona di Vercelli, quindi due vallate alpine, la Valle d’Aosta (attraversata dal fiume Dora Baltea) e la Valtellina (percorsa dal fiume Adda), segnate da dinamiche solo in parte assimilabili. La scelta delle tre aree è stata dunque dettata dalla volontà di indagare contesti nei quali i disboscamenti e i processi di agrarizzazione avvenuti nell’alto medioevo non avevano intaccato la consistente disponibilità di risorse boschive e incolte delle comunità locali.

4Ne emerge un quadro di economia resiliente, che tuttavia non è fondato né sulla marginalità, intesa come isolamento, né su una sorta di primitivismo contadino: tali aree condividono piuttosto una dimensione istituzionale complessa, innervata dalle istituzioni signorili, comunitarie e urbane, che – fatte salve le specificità ambientali – le avvicina alle forme di gestione dei beni comuni adottate nel resto dell’Italia centro-settentrionale.

Territorializzazione dei beni comuni nei territori di fiume: la Sesia e il Po presso Vercelli

  • 7 Rao 2016a, pp. 16-17.
  • 8 Su queste trasformazioni: Rao, 2011, pp. 25-57.

5Le superfici golenali lungo la Sesia erano sfruttate fin dal xi-xii secolo attraverso la transumanza. Ho avuto modo di mostrare in altra sede come i maggiori poteri pubblici e signorili dell’area, quali il vescovo di Vercelli, i conti di Biandrate, i signori di Casalvolone e il monastero di Castelletto Cervo, avessero in quest’epoca ristrutturato i loro patrimoni integrando le proprietà alpine dell’alta valle con quelle lungo il fiume proprio a tal fine7. In particolare, le aree umide a sud di Vercelli, che ancora nel x secolo figuravano come beni pubblici, erano ancora ricoperte da boschi e paludi. Nei boschi, una fitta rete di dimore temporanee (cassine) ospitava d’inverno i pastori provenienti dalle Alpi, in cambio del pagamento di una somma ai signori del luogo, il principale dei quali era costituito dalla signoria episcopale di Sant’Eusebio di Vercelli. Queste zone, che si erano pertanto adattate alla pastorizia transumante estensiva, controllata dai poteri pubblici e signorili, furono profondamente cambiate dalla svolta ambientale avvenuta fra xii e xiii secolo: sull’onda della pressione demografica che richiedeva una maggiore produzione agricola, lungo il fiume sorsero numerosi borghi nuovi (Villanova, Motta dei Conti, Gazzo, Villata), il cui popolamento andò di pari passo con il procedere dei disboscamenti. Le aree umide furono oggetto di bonifiche, con lo scavo di canali di scolo. Dove non fu possibile sviluppare le coltivazioni, fu sviluppata l’arboricoltura, con piantumazioni di ontano e di nocciolo8. Talvolta furono approntati prati irrigui, anche se le superfici golenali rimasero per lo più occupate da gerbidi e pascoli naturali.

  • 9 Rao, 2016b, pp. 68-71.
  • 10 Rao, 2005a, pp. 102-107.

6La stessa signoria episcopale, attraverso concessioni feudali, sin dalla seconda metà del xii secolo coinvolse diverse famiglie dell’aristocrazia urbana che promossero la valorizzazione imprenditoriale del bosco, attraverso lo sviluppo dell’arboricoltura e lo sfruttamento della pastorizia transumante9. Con il sostegno del comune di Vercelli, interessato ad aumentare le disponibilità annonarie della città, gli arativi e le vigne si spinsero fin sulle isole fluviali. Lo stesso comune urbano a inizio Duecento fece piantare a vigna un’isola fluviale nei pressi della città che in precedenza era usata per il pascolo e la raccolta della legna10.

  • 11 Per la lite tra comunità e signore per le paludi, riportata dal giurista Giuliano da Sesso, si ved (...)
  • 12 «Le carte dello archivio capitolare di Vercelli», II, doc. 481, pp. 197-199. Sul comune rurale di (...)
  • 13 Morsel, 2008; Provero, 2012.

7Le conseguenze della svolta ambientale sull’uso dei beni comuni furono complesse. L’impoverimento delle risorse incolte ebbe senz’altro un impatto: alcuni documenti giudiziari del Duecento suggeriscono che alcuni individui non potessero più effettuare la raccolta della legna e delle nocciole in boschi prima destinati all’uso collettivo e che la perdita degli spazi paludosi fosse stata addirittura ritenuta esiziale da alcune comunità, come lamentava una comunità, non senza interesse, in una lite con il signore per i beni comuni11. Tuttavia, nello stesso periodo le comunità rurali riuscirono a controllare beni comuni a cui in precedenza accedevano soltanto pagando un censo al signore. Per esempio, a Caresana dapprima nel 1113 il vescovo riconobbe alla comunità locale l’uso della foresta di Gazzo. Poi, nel 1187, i canonici di Sant’Eusebio di Vercelli diedero in feudo alla medesima collettività, frattanto consolidatasi in comune rurale, la stessa foresta e tutti i beni comuni del luogo, oltre al diritto di pesca in tutto il territorio12. Tra i due atti c’è un notevole scarto: secondo l’accordo più antico la comunità poteva soltanto avere accesso al bosco, dietro pagamento, mentre con l’atto più recente, grazie all’investitura feudale, poteva disporre integralmente del medesimo bosco e dei beni comuni, anche disboscandoli o vendendoli. Questa trasformazione andò di pari passo con una chiara territorializzazione dei beni comuni, che deve essere inquadrata all’interno del noto processo di rafforzamento della dimensione spaziale delle comunità bassomedievali già messo in evidenza dalla storiografia italiana e francese13: a partire dall’inizio del Duecento, gli uomini di Caresana, infatti, iniziarono a proibire l’accesso agli abitanti, contadini o aristocratici, dei villaggi vicini. Il divieto fu esteso persino a coloro che possedevano terre a Caresana, ma non vi abitavano stabilmente.

  • 14 Archivio Borromeo dell’Isola Bella, in data 12 luglio 1218 (ringrazio Giovanni Ferraris per la seg (...)

8Per il vicino villaggio di Pezzana, invece, possediamo soltanto un significativo documento del 1218: probabilmente su richiesta del comune di Vercelli che stava promuovendo estese inchieste sui comunia della città e del contado, furono censiti tutti i beni comuni del villaggio14. Come a Caresana, pertanto, in questo periodo avvenne una maggiore formalizzazione e delimitazione dei beni di pertinenza delle comunità: se è probabile che le superfici incolte accessibili fossero più modeste rispetto ai secoli precedenti, cionondimeno la comunità vedeva riconosciuti beni di sua esclusiva pertinenza, ben definiti anche sul piano territoriale. Ma soprattutto, esaminando nel dettaglio l’elenco delle terre censite come comunia, emerge la varietà dei beni comuni del villaggio: boschi e pascoli, ma anche gerbidi, spazi usati per la coltivazione del lino, saliceti e ontaneti, nonché numerosissimi campi coltivati, detenuti da privati, a cui probabilmente erano stati dati in concessione.

  • 15 Su disboscamenti e dissodamenti in quest’area si veda Panero, 1979, pp. 149-177.
  • 16 Rao, 2005b, pp. 768-769.
  • 17 «Le carte del monastero di Rocca delle Donne», doc. 29, pp. 38-39: homines Tridini pro comuni loci (...)
  • 18 «Cartari minori», doc. 69, p. 192: homines Gabiani et mulieres, videlicet de loco Cantavene manu a (...)
  • 19 Per il prosieguo della lite nel 1297: «Cartari minori», doc. 70-72, pp. 192-196. Sulla capacità di (...)

9Del tutto analoghe appaiono le trasformazioni lungo il tratto vercellese del Po. Anche qui la fondazione di borghi nuovi (Trino, Borghetto Po) è associata ai disboscamenti e alla riduzione delle superfici incolte. Allo stesso modo, la svolta ambientale implica piuttosto un maggiore protagonismo contadino, di comunità rurali meglio organizzate e pronte, spesso con l’appoggio per motivi politici della città di Vercelli, a scontrarsi con i poteri signorili ed ecclesiastici dell’area. Prendiamo in esame soltanto tre situazioni emblematiche, all’interno di una documentazione molto vasta, già parzialmente messa in valore dagli studiosi15. Fra il 1210 e il 1223 la mansio degli Ospitalieri di San Giovanni a Morano fu in lite con le comunità dei borghi nuovi di Trino e di Borghetto Po, perché queste ultime proibivano, anche con la violenza, l’accesso ai pascoli e ai boschi dell’area alla gente del monastero. Secondo gli Ospitalieri, l’ente aveva perso sino a 400 lire per la mancata raccolta della legna, che erano dunque state incamerate dalle comunità locali16. Sempre a Trino, secondo un documento del 1217, gli uomini del luogo facevano legna e portavano gli animali al pascolo prima e dopo i disboscamenti, anche se dopo facevano multe a coloro che provenivano da altri villaggi17: in sostanza, la riduzione di incolti dovuta alla svolta ambientale era stata compensata dalla territorializzazione dei beni comuni. L’ultimo caso relativo al Po a sud di Vercelli riguarda infine alcuni terreni golenali, in parte valorizzati attraverso l’impianto di un uliveto, che nel 1287 furono sottratti al monastero di Rocca delle Donne dalla comunità di Palazzolo, i cui uomini e donne entrarono con la forza sulle terre contese scacciando le monache18. L’azione violenta era stata giustificata da un cambio di letto del fiume, che aveva rilasciato le terre oggetto di disputa sulla sponda di Palazzolo. Qui interessa innanzitutto rilevare la capacità di azione contadina della comunità, che con azioni possessorie e ricorrendo anche alla giustizia riuscì ad affermare le sue pretese territoriali19.

10Proviamo dunque a trarre qualche conclusione da questo primo caso di studio: le trasformazioni ambientali avvenute fra xii-xiii secolo ridussero senz’altro le superfici fruibili dalla collettività, ma coincisero, paradossalmente, con il rafforzamento dei beni comuni: questi ultimi divennero uno spazio di cui le comunità avevano la piena disponibilità e il controllo effettivo, anche attraverso l’istituzione di sorveglianti (i camparii). Grazie al processo di territorializzazione, la loro gestione remunerativa garantì risorse finanziarie alle comunità. La formalizzazione dei diritti delle comunità sui beni comuni permise anche, sul territorio di loro pertinenza, la riscossione di entrate che sino a quel momento erano spiccatamente signorili, come il canone per il pascolo del bestiame transumante forestiero sui terreni lasciati al riposo invernale dalle colture, che ancora a inizio ‘200 era riscosso a Caresana dai canonici di Sant’Eusebio e che dal tardo medioevo appare invece uno dei principali cespiti fra le entrate dei comuni rurali. La città di Vercelli non fu estranea a questo processo: diverse fra le comunità che abbiamo esaminato furono appoggiate dal comune urbano: Caresana e Trino nel corso del Duecento furono rese borghi franchi, mentre Borghetto Po era addirittura un borgo nuovo fondato dai Vercellesi.

La Valtellina: le «accole» e la gestione indiretta

  • 20 Della Misericordia, 2010; Della Misericordia, 2011.
  • 21 Si veda per esempio i diritti sul ferro nelle investiture valtellinesi dei vescovi di Como alla fa (...)
  • 22 Pini, Ravazzi, 2009, pp. 80-81.

11Spostiamo ora l’attenzione sul caso della Valtellina, un’ampia valle delle Alpi Centrali attraversata dal fiume Adda. Questa zona montuosa era dipendente dalla città di Como. Il tema dei beni comuni tardomedievali in Valtellina è già stato affrontato, in due efficaci contributi, da Massimo Della Misericordia, che si è concentrato sulle investiture ad accolam, vale a dire la quota di beni comuni, che, a fianco dei boschi e pascoli fruiti collettivamente, veniva gestita fin dal xii secolo in forma indiretta dalle comunità attraverso locazioni. Della Misericordia, che focalizza l’attenzione soprattutto sul ‘300 e il ‘400, ha messo in luce il largo ricorso di tali investiture come una sorta di welfare comunitario: a prescindere dalla redditività degli incassi, infatti, questa forma di gestione consentiva una maggiore redistribuzione della ricchezza all’interno della comunità20. In questa sede vorrei riprendere alcuni dei risultati di quest’indagine, soffermandomi sul periodo xii-xiii secolo per mettere in luce gli aspetti relativi alle conseguenze della svolta ambientale. Tale svolta è ben visibile anche in quest’area: è infatti proprio dal basso medioevo che si intensifica l’uso dell’alta montagna, sia per l’estrazione mineraria (ferro e pietra ollare), sia per la produzione di legname e di formaggi, che, grazie all’intermediazione dei mercanti comaschi, iniziano a essere immessi in circuiti commerciali più ampi: le attestazioni sono chiare con l’inizio del notarile, dalla metà del Trecento, ma diversi indizi archeologici e dalle fonti scritte suggeriscono che simili dinamiche (come le estrazioni di pietra ollare dalla Valmalenco e di ferro da Ambria) possano essere precedenti21: la documentazione scritta, soprattutto per le valle laterali, è infatti particolarmente tardiva. I dati paleoambientali raccolti da Roberta Pini e Cesare Ravazzi per Pian di Gembro mostrano un picco dei carboni e, per contro, una forte contrazione del bosco (in particolare di pino e abete), che indica una nuova forte pressione sulle risorse ambientali dopo una prima importante fase di disboscamenti coincidenti con il ix e il x secolo22. Per quanto riguarda la gestione dei beni comuni, insisteremo sul processo di istituzionalizzazione e di territorializzazione dei beni comuni e sulla gestione di una loro quota a fini di profitto.

  • 23 Al riguardo si veda Del Tredici, 2016, pp. 85-87.
  • 24 «Carte del monastero di Sant’Abbondio», doc. 14, pp. 31-33.
  • 25 «Le carte degli ospedali di S. Remigio di Brusio», doc. 5.
  • 26 Archivio Storico del Santuario della Beata Vergine di Tirano (ASBVT), Inventario a cura di Rita Pe (...)

12Partiamo dal caso di Tirano, un centro dell’alta valle per il quale, a partire dal numero di capifamiglia che intervengono nelle riunioni di villaggio, nel Duecento si può ipotizzare una consistenza demografica di 50-60 fuochi23. Ancora tra la fine dell’xi secolo e i primi decenni del xii, il controllo superiore dei beni comuni era nelle mani dei grandi proprietari e del vescovo di Como, che qui aveva la signoria. Esisteva tuttavia un sistema di regole per l’uso degli alpeggi, molto probabilmente non scritto, al cui rispetto erano tenuti i membri della comunità, i vicini. Per esempio, tra il 1081 e il 1082, il monastero di Sant’Abbondio di Como investì di un alpeggio un forestiero, un abitante di Bormio, imponendogli tuttavia di utilizzare il pascolo soltanto a partire da metà maggio, come facevano i vicini di Tirano24. Nel 1140, gli stessi vicini, enumerati uno a uno per un totale di 23 individui, investirono il monastero di San Remigio di Poschiavo di alcune terre incolte del comune (de terris incultis ipsius comunis), su cui in realtà era costruito un mulino, in cambio di un modico affitto di un concio di vino. Per essere valida, la concessione necessitò del consenso del vescovo di Como, che l’autorizzò constatando la povertà dell’ente religioso25. Molto probabilmente, in questo caso l’elargizione, vantaggiosa per il monastero, fu motivata da istanze devozionali. Qui si sottolinea tuttavia come il comune dovesse passare dall’autorizzazione del signore per disporre pienamente dei propri beni comuni, ma anche come questi ultimi già includessero non solo pascoli e boschi, ma anche beni di diversa natura, come i mulini. Se ci spostiamo nel Duecento, la situazione appare mutata. Nel 1213, i decani del comune di Tirano (cioè i rappresentanti istituzionali, che in altri comuni rurali italiani sono chiamati consoli), insieme ai vicini, investirono San Remigio di Poschiavo di diversi edifici, con un forno e un mulino, di quattro boschi (silvae) e di alcuni terreni di recente messa a coltura, dietro versamento di tre congi di vino e di uno staio di castagne peste. I beni comuni concessi al monastero furono ampliati con la concessione di un ulteriore bosco nello stesso anno. Le investiture furono confermate dallo stesso comune due anni dopo, nel 121526. Non ritroviamo più, dunque, il controllo del vescovo su tali beni, che sono trattati senza interferenze dal comune rurale. Quest’ultimo appare ben strutturato sul piano istituzionale, tanto che ha propri rappresentanti legali. Inoltre, il comune affitta ormai un complesso di beni articolato al monastero, dietro a un canone non del tutto simbolico, con ricognizioni periodiche che garantiscono il controllo sul bene: sebbene le investiture fossero in perpetuo, il canone in natura ne impediva la svalutazione.

  • 27 ASBVT, doc. 100 (1217, aprile 9), 105 (1222, luglio 3), 143 (1240, agosto 11), 173 (1248, luglio 5 (...)
  • 28 ASBVT, doc. 200 (1252, maggio 7), 201 (1252, maggio 7-18), 208 (1253, maggio 9), 209 (1253, maggio (...)
  • 29 ASBVT, doc. 213 (1253, novembre 22), 214 (1253, novembre 24). In generale sugli accolatores si ved (...)

13Nel corso del Duecento, la gestione dei beni comuni da parte del comune di Tirano si consolidò, attraverso la concessione di parte dei beni a vicini e a istituzioni ecclesiastiche, come San Remigio di Poschiavo, che ingrossò le sue disponibilità fondiarie rilevando anche accole detenute da altri abitanti del luogo27. Le investiture ad accolam divennero una voce consistente del bilancio del comune: attorno alla metà del secolo, i proventi derivanti dai beni comuni concessi a San Remigio furono espropriati dal comune di Como, che se ne impossessò a titolo delle tasse non versate alla città dai Tiranesi. Ne scaturì una lite con questi ultimi, che a quel punto vietarono l’accesso dei monaci ai beni di cui li avevano investiti28. Per gestire al meglio le concessioni, il comune di Tirano creò addirittura un ufficio preposto, quello degli accolatores, documentato a partire dal 125329.

  • 30 ASBVT, doc. 285 (1271, maggio 17), 289 (1272, marzo 27).
  • 31 ASBVT, doc. 81 (1212, febbraio 22), 82 (1222, febbraio 26). Sul tema dei confini lineari, più freq (...)
  • 32 «Le carte degli ospedali di S. Remigio di Brusio», doc. 29 (1181, aprile). ASBVT, doc. 83 (1212, o (...)
  • 33 ASBVT, doc. 339 (1288, novembre 10).
  • 34 ASBVT, doc. 129 (1236, giugno 15), 205 (1253, marzo 25), 341 (1288, novembre 27), 355 (1294, novem (...)
  • 35 La situazione di Bormio può essere ricostruita grazie a un inventario delle scritture dell’archivi (...)
  • 36 Bognetti, 1957. Sul sistema documentario di Bormio si veda Della Misericordia, 2009, pp. 172-175 e(...)
  • 37 Bracchi, 1998, a. 1309.
  • 38 Archivio comunale di Bormio, Quaterni consiliorum, 1, n. 1, a. 1334: per es., item quod vicini Ron (...)

14Dinamiche molto simili possono essere ricostruite per gli altri comuni rurali della valle che entrano in contatto con San Remigio di Poschiavo e che dunque hanno lasciato traccia documentaria per quest’epoca. A Brusio, in particolare, nel Duecento, oltre a essere documentato un analogo sistema di gestione indiretta dei beni comuni tramite le accole30, si pervenne a una definizione lineare delle risorse collettive, attraverso la piantumazione di pietre di confine marcate con una croce, al fine di separarle dai beni di pertinenza del monastero31. A Villa di Tirano, infine, le investiture ad accolam da parte dei decani, documentate sin dal 1181 (peraltro in tale circostanza sono menzionati beni comuni al di fuori del territorio comunale, ubicati a Teglio), ancora tra il 1212 e il 1215 richiedevano il consenso del vescovo di Como, che però in seguito è menzionato soltanto occasionalmente e in maniera formulare, segno che l’autorità del presule su tali beni si era affievolita: come a Tirano, anche a Villa le entrate derivanti dai beni comuni diventarono fondamentali per le incombenze finanziarie del comune, a partire dal pagamento delle tasse a Como32. Pure a Stazzona, sul finire del secolo, la comunità investiva i beni comuni attraverso propri accolatores33. A Sondrio, invece, il comune, per tramite dei decani, effettuò concessioni di castagneti comuni a favore del monastero, dietro canoni in natura apparentemente congrui34. A Bormio, infine, nell’alta valle, il comune, oltre ad affittare parte dei suoi beni comuni, al fine di ampliare le sue disponibilità patrimoniali, mise addirittura in atto una campagna di acquisti nel corso del Duecento, che includevano terreni ed edifici (tra cui mulini, forni e fucine)35. Tra la fine del Due e l’inizio del Trecento, la comunità, che assunse numerosi tratti organizzativi caratteristici dei comuni urbani, a partire dalla presenza di un podestà forestiero, gestiva attentamente i beni comunali attraverso un sistema di inchieste e di concessioni messe per iscritto su registro, che includeva anche il controllo delle strade36. Anche i vasti alpeggi fruiti collettivamente erano ben delimitati dai villaggi vicini e i confini pure in questo caso furono descritti dettagliatamente in un registro di inizio Trecento37. Il comune regolava la fruizione a boschi e pascoli, concedendo, attraverso le delibere del consiglio, particolari eccezioni alle norme di utilizzo ai singoli abitanti e alle comunità di quartiere che ne avessero fatto richiesta con fondati motivi38.

  • 39 L’idea di una valorizzazione dei beni comuni attraverso le accole è sostenuta da Della Misericordi (...)
  • 40 Della Misericordia, 2011, p. 36.

15Insomma, in Valtellina la svolta ambientale implicò effettivamente una maggiore pressione sugli incolti e sulle risorse naturali d’altura, ma anche una loro valorizzazione39. Le comunità gestirono una parte consistente del loro patrimonio in forma indiretta, attraverso le accole, creando solide procedure istituzionali. La pressione fiscale imposta dalla città, Como, in alcuni casi spinse le comunità a cedere i beni comuni, ma nel complesso il sistema di gestione dei beni comuni rimase in salute per tutto il secolo. I canoni riscossi dalle accole erano prevalentemente in grano, vino e castagne, spesso anche a prescindere dalla tipologia dei beni oggetto di investitura40: le comunità li utilizzavano dunque anche per rafforzare le disponibilità annonarie. Attraverso le forme di gestione indiretta, i beni comuni divennero pertanto una risorsa multifunzionale, che rispondeva alle necessità di redistribuzione della ricchezza e di tutela delle fasce più povere della popolazione, ma anche di controllo dell’annona e di consolidamento della capacità finanziaria del comune.

La valle d’Aosta nel Duecento

  • 41 Cortelazzo, 2017, p. 197; Cortelazzo 2020, pp. 71-72.

16Anche in Valle d’Aosta fra xii e xiii secolo si assiste tanto a una svolta ambientale, quanto a conseguenti trasformazioni nell’organizzazione dei beni comuni. Per quest’ampia valle di passaggio tra Italia e Francia, possono essere individuati alcuni tratti caratteristici. Si tratta infatti di una montagna fortemente percorsa dagli itinerari commerciali, con al centro una piccola città, Aosta. Il fondovalle e i dintorni della città erano stati sottoposti ad agrarizzazione almeno sin dall’xi secolo. Nel Duecento, la crescita demografica e lo sviluppo della commercializzazione favorirono nelle aree di fondovalle un uso sempre più intensivo in funzione agricola, anche attraverso la diffusione della policoltura a vigna, grano e frutteto. La fondazione dei castelli è spesso associata allo scavo di canalizzazioni per la valorizzazione agricola e, soprattutto dal Trecento, pastorale, con la creazione di prati atti a ospitare il bestiame bovino41. L’agrarizzazione dei territori a più bassa quota, con lo sviluppo di vigneti, frutteti e arativi, sin da allora impose una forte riduzione degli spazi incolti, che si concentravano pertanto per lo più nelle aree d’altura.

  • 42 Di Gangi, Lebole, 2018.
  • 43 Archivio di Stato di Torino (AST), Paesi, Vallaise, Famiglia, mazzo 1 (non inventariato), in data (...)
  • 44 AST, Paesi, Vallese, Famiglia, mazzo 1 (non inventariato), in data 1278, marzo 22: i signori del V (...)
  • 45 «Cartulaire de l’évêché d’Aoste», doc. 46, p. 63, 1168: sedimen unius alpis.
  • 46 «Cartulaire de Saint-Ours», doc. 249, p. 107, 1260: quattro pezze di prato cum fundamento et medie (...)

17Nell’alta montagna, il possesso era meno frammentato ed era segnato dagli ampi beni boschivi e pascolivi del vescovo di Aosta e delle maggiori famiglie signorili. Tuttavia, anche qui nel Duecento l’espansione economica e demografica ridisegnò gli equilibri paesaggistici e ambientali. Sono documentati insediamenti d’altura permanenti, legati all’economia dell’allevamento, come il sito, scavato, di Orgères42. Le signorie promossero inoltre la valorizzazione dei loro beni d’altura, favorendo l’immigrazione di contadini-coloni di lingua germanica. Per esempio, nel 1256, i signori di Vallaise concessero un’alpe detta Cheval, sopra Arnad, a tre alemanni, che avrebbero dovuto coltivarla43. Gli stessi signori, nel 1278 diedero l’alpe di Molinat, su cui già sorgevano sedimi, a diversi uomini, assieme tanto ai diritti di pascolo, quanto a quelli di estrazione dell’argento, secondo un abbinamento non inconsueto all’epoca fra allevamento e attività minerarie44. Anche sugli alpeggi, peraltro, sedimi ed edifici rustici non mancavano, costruiti sulla scia dell’intensificazione della presenza antropica in altura. Ne ritroviamo, per esempio, sulle alpi di By nel 116845 e ad Arpisson, sopra Cogne46. Insomma, le risorse d’altura furono riqualificate e valorizzate.

  • 47 Bedini, Cortellazzo, 2013; Rivolin, 2002, pp. 142-143.
  • 48 «Cartulaire de l’évêché d’Aoste», doc. 115, p. 137.
  • 49 «Cartulaire de l’évêché d’Aoste», doc. 116, p. 138-139. La situazione degli alpeggi di Cogne, atte (...)
  • 50 Gerbore, 1996, pp. 33-34.
  • 51 De Tillier, 1965, p. 20 (de nemoribus Sancti Remigi nihil umquam debet scindi nisi causa necessita (...)
  • 52 Per esempio, gli statuti duecenteschi delle vivaci comunità di Vertova e Leffe, in Val Seriana, de (...)

18La svolta ambientale della valle d’Aosta nel Duecento si legge pertanto innanzitutto nella sua dimensione verticale: le risorse ambientali scomparse nel fondovalle resistettero in altura e, grazie anche alle favorevoli condizioni climatiche che consentivano di sfruttarle con intensità, contribuivano alla richiesta delle popolazioni stanziate più in basso. Anche il paesaggio d’altura risultò modificato in profondità per via della domanda di beni che giungeva dal fondovalle, con la creazione di insediamenti d’altura, l’immigrazione di manodopera forestiera, il consumo intensivo degli alpeggi, oltre alla vivacità (che però è anche altomedievale) delle attività estrattive. La comprensione delle dinamiche ambientali innescate da simili trasformazioni è ancora incompleta: per esempio, si deve ancora studiare quali ripercussioni sulla fauna selvatica siano avvenute a causa della forte deforestazione del fondovalle da un lato e per altro verso dell’intenso sviluppo dell’allevamento in altura e, più in generale, dalla consistente intensificazione della caccia, suggerita tanto dai dati relativi alla massiccia presenza di selvaggina (nonché di orsi) consumata, come appare dagli scavi di Quart, quanto dalle menzioni di uccellagione nei conti di castellania di Bard47. In sostanza, in altura si intensificò l’economia silvo-pastorale e mineraria, che divenne sempre più specializzata e contemplò l’occupazione di altitudini sino a quel momento interessate soltanto marginalmente o temporaneamente dalle attività umane. In questo contesto, i beni comuni d’alpeggio furono oggetto di una negoziazione serrata tra comunità rurali e signori. Come esempio per verificare l’aumento della conflittualità tra signori e comunità sugli alpeggi, a seguito dell’inedita pressione su tali spazi per via dell’allevamento si può prendere in esame il caso di Cogne. Sin dal 1206, il vescovo concesse alla comunità locale l’alpe di Ondezana, in un’area dove i ghiacciai risultavano arretrati rispetto al presente, in cambio di un censo annuale di 30 formaggi48. Nel 1233, con una nuova negoziazione, il presule rimise agli homines dieci formaggi d’alpeggio («X caseos de alpinis caseis») sull’uso dei pascoli49. Ma fu soltanto con atti del 1246 e del 1287 che il vescovo produsse una più articolata regolazione dell’uso degli alpeggi, al cui rispetto la comunità si doveva attenere50. Anche in altre località della valle, nel corso del Duecento, le franchigie che codificano per iscritto le prerogative di signori e comunità prevedono disposizioni sull’uso dei boschi e dell’incolto, che tutelano – così a St. Rhémy nel 1273 e ad Antey e Tornion nel 1295 – alcune superfici forestali e le essenze pregiate ed impediscono, a Fenis nel 1295, l’appropriazione e la chiusura degli alpeggi da parte di privati51. In Valle d’Aosta, il conflitto per l’uso degli alpeggi produsse pertanto una severa regolazione del loro uso, messa per iscritto, che è rinvenibile anche in altre aree alpine della stessa epoca52.

19Nel complesso, rispetto a quanto avviene in Valtellina, i signori mantennero ampie prerogative sui beni comuni per tutto il Duecento, con un minore processo di territorializzazione. Al contempo, in Valle d’Aosta la documentazione per quest’epoca non ha lasciato traccia, come in Valtellina, delle ampie locazioni di beni comuni da parte delle comunità. In questo senso, lo sviluppo dei beni comuni della Valle d’Aosta appare maggiormente in linea con quanto avviene nella penisola iberica, con un ricorso minore e più tardivo alle locazioni di beni comuni da parte delle comunità.

I beni comuni fluviali e alpini: terre marginali?

  • 53 Sul fondamentale valore della sorveglianza nella gestione delle risorse collettive si veda Ostrom,(...)

20Al termine dell’indagine condotta, i beni comuni alpini e delle aree di fiume appaiono fra xii e xiii secolo senz’altro ampi e redditizi: si delinea un settore assai vitale, che non attraversa per nulla una fase di crisi in tale epoca. Tuttavia, i beni comuni non si presentano come aree di pascolo estensivo, sopravvissuti perché marginali e di scarso interesse alla tragedia dei beni comuni o per la capacità delle comunità di difenderli. È piuttosto vero che le forti sollecitazioni prodotte dalle trasformazioni ambientali condussero a una ristrutturazione della gestione di tali risorse, che furono messe in valore e per consistenti quote sfruttate attraverso affitti: si trattò del resto di una trasformazione sollecitata da un contesto economico di crescente integrazione economica, che richiedeva una maggiore valorizzazione e specializzazione produttiva delle aree d’altura. Quest’epoca coincise pertanto con l’opportunità per molte comunità, che risultavano molto più strutturate sul piano istituzionale rispetto al passato, per acquisire una nuova disponibilità di beni comuni. Paradossalmente, furono gli stessi comuni rurali a sollecitare, in più occasioni, la trasformazione di pascoli e boschi in aree coltivate. Per altro verso, la pressione sugli incolti condusse alla prima messa per iscritto, almeno in alcune realtà, tanto della consistenza dei beni comuni, come a Pezzana presso Vercelli, quanto delle regole che normavano l’uso, come a Cogne in Valle d’Aosta. Contemporaneamente, furono create anche figure preposte alla gestione e alla sorveglianza degli stessi beni: si rafforzarono dunque le funzioni di controllo delle comunità sui commons53.

21Nel complesso, i beni comuni presi in esame si presentano solo in parte come pascoli e boschi aperti all’uso collettivo, ma piuttosto come un settore articolato, in buona misura costituito da terreni affittati dal comune. Si tratta di una dinamica rintracciabile in tutta l’Italia centro-settentrionale, che non risparmia la montagna, come dimostra il caso della Valtellina, ma che è meno documentata in alcune aree dove i poteri signorili sono particolarmente robusti, come la Valle d’Aosta. Occorre ancora una volta sottolineare che questi beni gestiti in forma indiretta dalle comunità non possono essere esclusi dalle indagini sui beni comuni, in quanto, sin dal lessico dell’epoca che li definisce come comunia etc., essi erano concepiti come tali.

  • 54 Curtis, Campopiano, 2013, pp. 11, 16.
  • 55 Bailey 1989, soprattutto alle pp. 1-25. Per una sintesi su tale dibattito: Harvey, 1991, soprattut (...)

22Sembra difficile sostenere che nelle aree fluviali e alpine – ma probabilmente l’affermazione dovrebbe essere verificata anche al di fuori di tali contesti – l’Italia padana sia stata caratterizzata da «coercitive structures and unequal distributions of power and property», che l’avrebbero resa «very susceptible and vulnerable to crisis»54. In realtà, le comunità alpine e di fiume spiccano per la consistenza delle loro risorse collettive, a partire dal comune urbano di Vercelli, che sul finire del xii secolo recuperò i suoi beni comuni ubicati per lo più nelle superfici perifluviali e sulle isole della Sesia. Tale ampia disponibilità di risorse collettive fu senz’altro un elemento di solidità economica per tali zone, che disegnarono un’economia particolare, dove i beni comuni e le risorse ambientali acquisirono un valore primario. Potrebbe essere proficuo applicare alle aree alpine e di fiume dell’Italia settentrionale la riflessione sulle «regioni marginali» così come è stata sviluppata da Mark Bailey, che ha mostrato come la presunta marginalità economica di alcune aree debba essere relativizzata in funzione delle specificità locali e della capacità di costruire economie efficaci e sostenibili non necessariamente fondate sulla produzione del grano, con produzioni che possono comunque essere ben integrate nei flussi commerciali55.

  • 56 Si rimanda al riguardo al contributo di Iñaki Martín Viso in questo stesso volume.
  • 57 Tra i casi più noti in storiografia, si considerino almeno Guglielmotti, 2001 e Varanini, 2007. Pe (...)
  • 58 Per i beni comuni come elemento di costruzione del potere da parte delle formazioni statuali, si v (...)
  • 59 Per la comparazione con le aree nord-europee, all’interno di una bibliografia vastissima, si ricor (...)

23Se confrontati con i beni comuni della penisola iberica nello stesso periodo, possiamo pertanto individuare una fondamentale analogia: i beni comuni costituiscono un modello sociale ed economico efficace, in grado di resistere non per la sua perifericità o residualità, ma per la sua capacità di rispondere alle esigenze delle società comunitarie56. Si tratta di un modello che, tanto in Italia, quanto nella penisola iberica, si associa a un rafforzamento delle identità comunitarie e territoriali. Tuttavia, esistono anche alcune differenze: 1) la dialettica con i signori, pur essendo ben presente, soprattutto nell’area fluviale di Vercelli e in Valtellina, non ostacola l’emersione di robuste strutture istituzionali delle comunità, che si dotano di propri rappresentanti e di figure preposte alla sorveglianza e alla gestione dei commons. 2) Rispetto alla larga presenza di «mancomunales» nel nord della penisola iberica, in Italia del nord, anche se non mancano casi di beni comuni condivisi da più villaggi57, la tendenza alla territorializzazione dei beni comuni sulla scala di villaggio è molto più marcata. 3) Le città, in particolare Vercelli e Como (Aosta, pur avendo la dignità urbana non conobbe mai uno sviluppo comunale, per così dire, «all’italiana», sviluppando una modesta autonomia all’ombra dei poteri signorili del vescovo e dei conti di Savoia), influenzano le forme di gestione dei beni comuni delle campagne, anche nelle aree fluviali e alpine, ora come fattore di protezione contro la signoria, ora come elemento di pressione per via dell’imposizione fiscale58. 4) Infine, la gestione indiretta attraverso affitti risulta, almeno per quest’epoca, una specificità dell’area italiana, anche in comparazione con le aree nord-europee, che deve essere letta in connessione con la capacità delle comunità di emanciparsi dai signori e di creare economie complesse e integrate59: è questa una forma di gestione che senz’altro riduce boschi e pascoli fruiti in maniera libera e collettiva dalle popolazioni rurali, ma che non indebolisce per nulla il ruolo dei beni comuni nelle società locali.

Figura 1. Localizzazione delle aree di studio.

Figura 1. Localizzazione delle aree di studio.
Haut de page

Bibliographie

«Cartari minori», t. I, ed. Edoardo Durando, Vincenzo Druetti, Pinerolo, 1908.

«Carte del monastero di Sant’Abbondio dalla fondazione all’anno 1200», ed. Martinelli, Milano, 2010.

«Cartulaire de l’évêché d’Aoste (xiiie siècle)», ed. J.-A. Duc, Aoste, 1883.

«Cartulaire de Saint-Ours (xve siècle)», ed. Orphée Zanolli, Aoste, 1975.

«Le carte dello archivio capitolare di Vercelli», ed. Davide Arnoldi, Ferdinando Gabotto, Pinerolo, 1914, t. II.

«Le carte del monastero di Rocca delle Donne», ed. Francesco Loddo, Novara, 1929.

«Le carte degli ospedali di S. Remigio di Brusio e di S. Perpetua di Tirano (1078-1200)», ed. Rita Pezzola, in Codice diplomatico della Lombardia medievale, Pavia, 2005, http://www.lombardiabeniculturali.it/cdlm/edizioni/co/brusio-sremigio/.

Bibliografia:

Alfani, Guido, Rao, Riccardo [eds.] (2011), La gestione delle risorse collettive. Italia settentrionale, secoli xii-xviii, Milano.

Arnoux, Matthieu (2001), Innovation technique, intervention publique et organization du marché: aux origines du district sidérurgique de la Valtelline (xiiie-xive siècles), in Philippe Braunstein (ed.), La sidérurgie alpine en Italie (xiie-xviie siècle), Rome, pp. 215-251.

Bavel, Van, Bas, Thoen, Erik (2013), «Rural history and the environment. A survey of the relationship between property rights, social structures and sustainability of land use», in Bas Van Bavel, Erik Thoen (eds.), Rural societies and environments at risk. Ecology, property rights and social organization in fragile areas (Middle Ages-twentieth century), Turnhout, pp. 15-42

Bavel, Van, Bas (2016), The invisible hand? How market economies have emerged and declined since AD 500, Oxford.

Bayley, Marc (1989), A marginal economy? East Anglian breckland in the later Middle Ages, Cambridge.

Bedini, Elena, Cortelazzo, Mauro (2013), «I reperti faunistici del castello di Quart: alimentazione e uso del suolo tra xiii e xvi secolo», Bulletin d’études préhistoriques et archéologiques alpines, 24, pp. 189-206.

Bognetti, Gian Piero (1957), «Il «Liber stratarum» di Bormio trecentesca», Bollettino della società storica valtellinese, 11, pp. 8-35.

Bonan, Giacomo (2018), «Confronting Hardin. Trends and approaches to the commons in historiography», Theoretical Inquiries in Law, 19, pp. 617-632.

Bracchi, Remo (1998), «Divisione tra alpi e «sentiti» a Bormio nel 1309», Bollettino della Società storica valtellinese, 51, pp. 31-94.

Caciorgna, Maria Teresa (2014), «Beni comuni e storia comunale», in Maria Teresa Caciorgna, Sandro Carocci, Andrea Zorzi (eds.), I comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici, Roma, pp. 33-49.

Conte, Emanuele (2002), «Comune proprietario o comune rappresentante? La titolarità dei beni collettivi tra dogmatica e storiografia», Melanges de l’École française de Roma. Moyen Âge, 114, pp. 73-94.

Cortelazzo, Mauro (2017), «La metamorfosi di un paesaggio alpino: l’incastellamento valdostano tra xii e xiii secolo», Bulletin d’études préhistoriques et archéologiques alpines, 28, pp. 181-220.

Cortelazzo, Mauro (2020), «Un sistema di valori e di gusti. I reperti faunistici del castello di Quart (AO) tra xiii e xvi secolo», in Beatrice Del Bo, Igor Santos Salazar, (eds.), Carne e macellai tra Italia e Spagna alla fine del Medioevo: economia, politica e società, Milano, pp. 51-76.

Curtis, Daniel, Campopiano, Michele (2013), «Medieval land reclamation and the creation of new societies: comparing Holland and the Po Valley, c.800ec.1500», Journal of historical geography, 30, pp. 1-16

De Keyzer, Maïka (2018), Inclusive commons and the sustainability of peasant communities in the medieval Low Countries, London.

De Moor, Martina, Shaw-Taylor, Leigh, Warde, Paul (eds.) (2002), The Management of common land in North West Europe, c. 1500-1850, Turnhout.

De Tillier, Jean-Baptiste (1965), Le franchigie della comunità del ducato di Aosta, a cura di Maria Clotilde Daviso di Charvensod, Maria Ada Benedetto, Torino.

Del Tredici, Federico (2016), «Dopo la caduta. Osservazioni attorno all’andamento demografico del Milanese nel xv secolo», in Guido Alfani, Angela Carbone, Beatrice Del Bo, Riccardo Rao (eds.), La popolazione italiana del Quattrocento e Cinquecento, Udine, pp. 83-98.

Della Misericordia, Massimo (2010), «Un contratto agrario per un’economia della «vicinanza». Le investiture ad accola dei comuni valtellinesi nel Basso Medioevo», Archivio storico italiano, 626, pp. 707-759.

Della Misericordia, Massimo (2000), La disciplina contrattata. Vescovi e vassalli tra Como e le Alpi nel tardo medioevo, Milano.

Della Misericordia, Massimo (2011), «Inter vicinos de vicinantia». Una nota storiografica a partire dalle investiture ad accola dei comuni valtellinesi nel basso medioevo», in Guido Alfani, Riccardo Rao (eds.), La gestione delle risorse collettive. Italia settentrionale, secoli xii-xviii, Milano, pp. 32-47.

Della Misericordia, Massimo (2009), «Mappe di carte. Le scritture e gli archivi delle comunità rurali della montagna lombarda nel basso medioevo», in Attilio Bartoli Langeli, Andrea Giorgi, Stefano Moscadelli (eds.), Archivi e comunità tra medioevo ed età moderna, Roma, pp. 155-278.

Di Gangi, Giorgio, Lebole, Chiara (2018), «Lo scavo di Orgères (La Thuile, AO). Un insediamento alpino tra ricerca e archeologia pubblica», in Francesca Sogliani, Brunella Gargiulo, Ester Annunziata, Valentino Vitale (eds.), VIII congresso nazionale di archeologia medievale, 2, Sezione III. Territorio e paesaggio, Firenze, pp. 11-15.

Dyer, Christopher, Thoen, Erik, Williamson, Tom (eds.) (2018), Peasants and their fields. The rationale of open-field agriculture, c. 700-1800. Turnhout.

Gerbore, Ezio E. (1996), «Una comunità valdostana, i suoi pascoli ed i suoi alpeggi: Cogne fra xiii e xv secolo», in Rinaldo Comba, Annalisa Dal Verme, Irma Naso (eds.), Greggi mandrie e pastori nelle Alpi Occidentali (secoli xii-xx), Cuneo-Rocca de’ Baldi, pp. 33-42.

Groneuer Hannelore (1970), Caresana. Eine oberitalienische Grundherrschaft in Mittelalter. 987-1261, Stuttgart.

Guglielmotti, Paola (2001), Comunità e territorio. Villaggi del Piemonte medievale, Roma.

Guglielmotti, Paola (2006), «Introduzione», in Ead. (ed.), Distinguere, separare, condividere. I confini nelle campagne medievali, Reti medievali. Rivista, 7/1, http://www.storia.unifi.it/_RM/rivista/2006-1.htm

Hardin, Garrett (1968), «The tragedy of the commons», Science, 162, pp. 1243-1248.

Harvey, Barbara F. (1991), «Introduction: the «crisis» of the early fourteenth century», in Bruce M. Campbell (ed.), Before the Black Death. Studies in the «crisis» of the early fourteenth century, Manchester-New York, pp. 1-24.

Ingold, Alice (2018), «Commons and environmental regulation in history: the water commons beyond property and sovereignty», in Theorethical inquiries in law, 19, pp. 426-456.

Locher, Fabien (2013), «Les pâturages de la guerre froide: Garrett Hardin et la «tragédie des communs»», Revue d’histoire moderne et contemporaine, 60, pp. 7-36.

Locher, Fabien (2016), «Third World Pastures. The Historical Roots of the Commons. Paradigm (1965-1990)», Quaderni Storici, 51, pp. 301-334.

Martín-Viso, Iñaki (2020), «Commons and the construction of power in the early Middle Ages: tenth-century León and Castile», Journal of Medieval History, 46, pp. 373-395

Martinelli, Liliana (1977), «L’inventario di un archivio comunale del Trecento: il quaternus eventariorum di Bormio», Studi di storia medioevale e di diplomatica, 2, pp. 229-352.

Moreno, Diego, Raggio Osvaldo [eds.] (1992), Risorse collettive, Quaderni Storici, 81, pp. 613-924.

Morsel, Joseph (2008), «Les logiques communautaires entre logiques spatiales et logiques catégorielles (xiie-xve siècles)», Bulletin du centre d’études médiévales d’Auxerre | BUCEMA, 2, 2008.

Panero, Francesco (1979), Due borghi franchi padani. Popolamento ed assetto urbanistico di Trino e Tricerro nel secolo xiii, Vercelli.

Pezzola, Rita (2008), «Item canevarius habet. Un «quaternus chartarum» duecentesco del comune di Bormio (1237-1287)», Scrineum Rivista, 5, pp. 250-295.

Pini, Roberta, Ravazzi, Cesare (2009), «Boschi, colture e pascoli nella media Valtellina durante gli ultimi 7000 anni», Notiziario archeologico valtellinese, 7, pp. 73-81.

Provero, Luigi (2012), Le parole dei sudditi. Azioni e scritture della politica contadina nel Duecento, Spoleto.

Provero, Luigi (2020), Contadini e potere nel Medioevo. Secoli ix-xv, Roma.

Rao, Riccardo (2005a), I beni del comune di Vercelli. Dalla rivendicazione all’alienazione (1183-1254), Vercelli.

Rao, Riccardo (2005b), «Risorse collettive e tensioni giurisdizionali nella pianura vercellese e novarese (xii-xiii secolo)», Quaderni storici, 120, pp. 753-776.

Rao, Riccardo (2008), Comunia. Le risorse collettive nel Piemonte comunale (secoli xii-xiii), Milano.

Rao, Riccardo (2011), Il villaggio scomparso di Gazzo e il suo territorio. Contributo allo studio degli insediamenti abbandonati, Vercelli.

Rao, Riccardo (2015), I paesaggi dell’Italia medievale, Roma.

Rao, Riccardo (2016a), «Abitare, costruire e gestire uno spazio fluviale: signori, villaggi e beni comuni lungo la Sesia tra Medioevo ed età moderna», in Riccardo Rao (ed.), I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni, Firenze, pp. 13-29.

Rao, Riccardo (2016b), «Metamorfosi di un paesaggio fluviale: uomini e luoghi sulla sponda sinistra del Po vercellese dal x al xv secolo», in Medioevo vissuto. Studi per Rinaldo Comba fra Piemonte e Lombardia, Roma, pp. 63-82.

Rivolin, Joseph-Gabriel (2002), Uomini e terre in una signoria alpina: la castellania di Bard nel Duecento, Aosta.

Scharf, Gian Paolo G. (2004), «Gli statuti duecenteschi di Vertova e Leffe», in Luisa Chiappa Mauri (ed.), Statuti rurali lombardi del secolo xiii, Milano, pp. 91-104.

Van Bavel, Bas, Thoen, Erik (2013), «Rural history and the environment. A survey of the relationship between property rights, social structures and sustainability of land use», in Bas Van Bavel, Erik Thoen (eds.), Rural societies and environments at risk. Ecology, property rights and social organization in fragile areas (Middle Ages-twentieth century), Turnhout, pp. 15-42.

Van Bavel, Bas (2016), The invisible hand? How market economies have emerged and declined since AD 500, Oxford.

Varanini, Gian Maria (2007), «Beni comuni di più comuni rurali. Gli statuti della «Comugna Fiana» (territorio veronese, 1288)», in Giorgio Chittolini, Giovanna Petti Balbi (eds.), Città e territori nell’Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti, Napoli, pp. 115-137.

Haut de page

Notes

1 Van Bavel, 2016, cap. iii, p. 12.

2 Per la colonizzazione di aree fluviali e alpine nel Duecento si rimanda a Rao, 2015, pp. 97-102. Per la centralità dei beni comuni italiani fra tardo medioevo ed età moderna, basti qui ricordare, all’interno di una vastissima bibliografia, Moreno, Raggio, 1992 e Alfani, Rao, 2011. Sui beni comuni delle città italiane del Duecento esiste un’ampia storiografia, per la quale si può fare riferimento alla sintesi di Caciorgna, 2014.

3 Van Bavel, Thoen, 2013.

4 Tra gli studiosi più impegnati nel sostenere questa idea: Curtis, Campopiano 2013.

5 Significative fasi di disboscamenti altomedievali emergono ormai con chiarezza dalle analisi paleobotaniche e appaiono particolarmente consistenti nelle aree alpine: in sintesi si veda almeno Rao, 2015, pp. 85-87.

6 Il riferimento è innanzitutto alla teoria di Garrett Hardin, 1968, sottoposta a revisione critica da Rose, 1986 e Ostrom, 1990. Si veda, al riguardo, Locher, 2013; Locher, 2016; Ingold, 2018, pp. 426-432; Bonan, 2018.

7 Rao 2016a, pp. 16-17.

8 Su queste trasformazioni: Rao, 2011, pp. 25-57.

9 Rao, 2016b, pp. 68-71.

10 Rao, 2005a, pp. 102-107.

11 Per la lite tra comunità e signore per le paludi, riportata dal giurista Giuliano da Sesso, si veda Conte, 2002, p. 86: ista loca parata sunt causa domorum nostrarum: nam sine his non possumus vivere. Invece, per le attestazioni di boschi sottratti all’uso comune, si vedano le dispute duecentesche per il bosco di Gazzo: Rao, 2011, pp. 120-134.

12 «Le carte dello archivio capitolare di Vercelli», II, doc. 481, pp. 197-199. Sul comune rurale di Caresana rimane un punto di riferimento ineludibile il lavoro di Groneuer, 1970, pp. 84-140.

13 Morsel, 2008; Provero, 2012.

14 Archivio Borromeo dell’Isola Bella, in data 12 luglio 1218 (ringrazio Giovanni Ferraris per la segnalazione). Per le inchieste fatte dal comune di Vercelli sui beni comuni in quegli anni si rimanda a Rao, 2005a, pp. 83-102.

15 Su disboscamenti e dissodamenti in quest’area si veda Panero, 1979, pp. 149-177.

16 Rao, 2005b, pp. 768-769.

17 «Le carte del monastero di Rocca delle Donne», doc. 29, pp. 38-39: homines Tridini pro comuni loci Tridini passcabant et bosscabant in terris de quibus agitur ante quam roncharetur et eciam postea pascaverunt et boscaverunt antea et postea pro curia Tridini pignorando homines quod ibi inveniebant de alia villa.

18 «Cartari minori», doc. 69, p. 192: homines Gabiani et mulieres, videlicet de loco Cantavene manu armata intraverunt moltam et uliverium de la Rocha incognita racione et ibi unum conversum et plures domesticos ipsius monasterii percusserunt et vulneraverunt.

19 Per il prosieguo della lite nel 1297: «Cartari minori», doc. 70-72, pp. 192-196. Sulla capacità di azione politica dei contadini nel Duecento si veda soprattutto Provero, 2012, pp. 315 sgg. e Id., 2020, pp. 40-43, 95-98.

20 Della Misericordia, 2010; Della Misericordia, 2011.

21 Si veda per esempio i diritti sul ferro nelle investiture valtellinesi dei vescovi di Como alla famiglia dei Capitanei di Sondrio: Della Misericordia, 2000, p. 250. Sul decollo della siderurgia in Valtellina nel Duecento, si veda Arnoux, 2001.

22 Pini, Ravazzi, 2009, pp. 80-81.

23 Al riguardo si veda Del Tredici, 2016, pp. 85-87.

24 «Carte del monastero di Sant’Abbondio», doc. 14, pp. 31-33.

25 «Le carte degli ospedali di S. Remigio di Brusio», doc. 5.

26 Archivio Storico del Santuario della Beata Vergine di Tirano (ASBVT), Inventario a cura di Rita Pezzola (che ringrazio per avermi messo a disposizione l’inventario inedito), doc. 85 (1213, gennaio 28), 86 (1213, marzo 29), 95 (1215, novembre 11).

27 ASBVT, doc. 100 (1217, aprile 9), 105 (1222, luglio 3), 143 (1240, agosto 11), 173 (1248, luglio 5), 191 (1249, novembre 21), 216 (1253, dicembre 21), 231 (1255, maggio 27), 342 (1289, maggio 6).

28 ASBVT, doc. 200 (1252, maggio 7), 201 (1252, maggio 7-18), 208 (1253, maggio 9), 209 (1253, maggio 29).

29 ASBVT, doc. 213 (1253, novembre 22), 214 (1253, novembre 24). In generale sugli accolatores si veda Della Misericordia, 2011, p. 38.

30 ASBVT, doc. 285 (1271, maggio 17), 289 (1272, marzo 27).

31 ASBVT, doc. 81 (1212, febbraio 22), 82 (1222, febbraio 26). Sul tema dei confini lineari, più frequenti a partire dal Duecento, si vedano almeno Guglielmotti, 2006 e Provero, 2012, pp. 315-324.

32 «Le carte degli ospedali di S. Remigio di Brusio», doc. 29 (1181, aprile). ASBVT, doc. 83 (1212, ottobre 5), 96 (1215, novembre 22), 97 (1215, dicembre 12), 147 (1243, gennaio 23), 206 (1253, maggio 1), 233 (1255, dicembre 28), 234 (1257, gennaio 22), 235 (1257, gennaio 22), 248 (1260, luglio 25).

33 ASBVT, doc. 339 (1288, novembre 10).

34 ASBVT, doc. 129 (1236, giugno 15), 205 (1253, marzo 25), 341 (1288, novembre 27), 355 (1294, novembre 13).

35 La situazione di Bormio può essere ricostruita grazie a un inventario delle scritture dell’archivio comunale di inizio Trecento, pubblicato da Martinelli, 1977.

36 Bognetti, 1957. Sul sistema documentario di Bormio si veda Della Misericordia, 2009, pp. 172-175 e Pezzola, 2008.

37 Bracchi, 1998, a. 1309.

38 Archivio comunale di Bormio, Quaterni consiliorum, 1, n. 1, a. 1334: per es., item quod vicini Ronchorum et Larice habuerunt gratiam accipiendi in buscho; item quod Guaxinus Grilli habeat gratiam accipiendi in busco tenso de Campolongo lignam pro faciendo vasella dum tamen iure quod non accipiet nisi pro ipso labore tantum; Item quod Iohannes Gainelius habeant gratiam accipiendi in suprascripto buscho per eum necessarium ad faciendos circlos ad ligandum vasa et dovas.

39 L’idea di una valorizzazione dei beni comuni attraverso le accole è sostenuta da Della Misericordia, 2011, pp. 46-47.

40 Della Misericordia, 2011, p. 36.

41 Cortelazzo, 2017, p. 197; Cortelazzo 2020, pp. 71-72.

42 Di Gangi, Lebole, 2018.

43 Archivio di Stato di Torino (AST), Paesi, Vallaise, Famiglia, mazzo 1 (non inventariato), in data 1256, aprile 9: in Arnado in via publica prope et ante portam Ardicionis condominis Vallexii. … Datum cessionis per rectum feudum …. De quadam alpe cum omnibus suis pertinentiis que dicuntur Chaval pro IIIIor libris de Seguxinis …. Predicti Alamanni, scilicet Iohannes, Vullielmus et Perrinus … abbiano l’alpe e siano tenuti a dare la decima segetum omnium et nascentium.

44 AST, Paesi, Vallese, Famiglia, mazzo 1 (non inventariato), in data 1278, marzo 22: i signori del Vallese cedono in feudo a diversi uomini de medietate alpis de Molinat cum fondamento et pasturagio… dominium plenum de omnibus venis argenteis et de omni metallo.

45 «Cartulaire de l’évêché d’Aoste», doc. 46, p. 63, 1168: sedimen unius alpis.

46 «Cartulaire de Saint-Ours», doc. 249, p. 107, 1260: quattro pezze di prato cum fundamento et medietate unius alpis cum pascuis.

47 Bedini, Cortellazzo, 2013; Rivolin, 2002, pp. 142-143.

48 «Cartulaire de l’évêché d’Aoste», doc. 115, p. 137.

49 «Cartulaire de l’évêché d’Aoste», doc. 116, p. 138-139. La situazione degli alpeggi di Cogne, attestati dalla metà del XII secolo, è stata ben studiata da Gerbore, 1996.

50 Gerbore, 1996, pp. 33-34.

51 De Tillier, 1965, p. 20 (de nemoribus Sancti Remigi nihil umquam debet scindi nisi causa necessitatis); p. 28 (de nemoribus vero de sapina et de brennea … quod nemo teneatur de ipsis scindere inscicerare vel ledere quandiu aliqua planta arborum erit in radice); p. 31 (si aliqua pascua in dictis locis et appendentiis reperiantur clausa, impedita vel data in feudum alicui persone quod ad evidentiam proborum hominum debeant declaudi et aperiri).

52 Per esempio, gli statuti duecenteschi delle vivaci comunità di Vertova e Leffe, in Val Seriana, dedicano ampio spazio alla regolazione dei beni comuni, in cui peraltro compare una vasta gamma di beni, inclusi i mulini (Scharf, 2004, pp. 98-99).

53 Sul fondamentale valore della sorveglianza nella gestione delle risorse collettive si veda Ostrom, 2006, pp. 72-73.

54 Curtis, Campopiano, 2013, pp. 11, 16.

55 Bailey 1989, soprattutto alle pp. 1-25. Per una sintesi su tale dibattito: Harvey, 1991, soprattutto alle pp. 8-9.

56 Si rimanda al riguardo al contributo di Iñaki Martín Viso in questo stesso volume.

57 Tra i casi più noti in storiografia, si considerino almeno Guglielmotti, 2001 e Varanini, 2007. Per il confronto con i «mancomunales» pure si rimanda al contributo di Iñaki Martín Viso in questo stesso volume.

58 Per i beni comuni come elemento di costruzione del potere da parte delle formazioni statuali, si veda, seppur per un’altra, il caso della penisola iberica studiato da Martín Viso, 2020.

59 Per la comparazione con le aree nord-europee, all’interno di una bibliografia vastissima, si ricordano almeno De Moor, Shaw-Taylor, Warde, 2002; De Keyzer, 2018; Dyer, Thoen, Williamson, 2018.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Figura 1. Localizzazione delle aree di studio.
URL http://journals.openedition.org/mcv/docannexe/image/15139/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 358k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Riccardo Rao, « Svolta ambientale, istituzionalizzazione e valorizzazione nella gestione dei beni comuni nei contesti fluviali e alpini dell’Italia settentrionale (xii-xiii secolo) »Mélanges de la Casa de Velázquez, 51-2 | 2021, 125-146.

Référence électronique

Riccardo Rao, « Svolta ambientale, istituzionalizzazione e valorizzazione nella gestione dei beni comuni nei contesti fluviali e alpini dell’Italia settentrionale (xii-xiii secolo) »Mélanges de la Casa de Velázquez [En ligne], 51-2 | 2021, mis en ligne le 01 novembre 2021, consulté le 11 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mcv/15139 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mcv.15139

Haut de page

Auteur

Riccardo Rao

Università degli Studi di Bergamo

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search