Skip to navigation – Site map

HomeIssues112Spécificité des milieux continent...Cambiamenti ambientali indotti da...

Spécificité des milieux continentaux et volcaniques

Cambiamenti ambientali indotti dalle variazioni climatiche oloceniche e dall’uomo nell’area dell’abitato antico di Pontecagnano

Holocene climate forcing and human impacts in Pontecagnano (Salerno)
Forçage climatique holocène et impacts d’origine anthropiques à Pontecagnano (Salerno)
Vicenzo Amato, Giuseppe Aiello, Diana Barra, Laura di Pasquale, Gaetano di Pasquale, Elda Russo Ermolli, Paula Aurino, Gianni Bailo Modesti, Frencesco Basile, Marcella Mancusi, Cinzia Schiano di Cola, Luca  Cerchiai, Carmine Pellegrino, Amadeo Rossi, Monica Viscione, Miriam d’Andrea and Domenico Negro
p. 119-128

Abstracts

The ancient settlement of Pontecagnano (7th-3rd centuries B.C.) was built up on the travertine plateau overlooking the Sele river on the NW sector of the alluvial-coastal plain. Motorway construction works brought to light archaeological remains of an ancient urban and suburban settlement. Archaeostratigraphical records dated between the late Pleistocene and today have been elucidated. The geomorphological and archaeo-tephro-stratigraphical study, coupled with palaeoenvironmental analysis, allowed us to outline the evolution of the environment during the Holocene. The environmental changes have been mainly induced by human activities, during the 7th -3rd centuries B.C., by land reclamation. During other periods of the Holocene the environmental changes can be attributed to climatic variations and, secondly, to the impact of the distal products of Neapolitan volcanic eruptions on geomorphic systems.

Top of page

Full text

1I lavori per l’ampliamento dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, localizzati nei territori di Pontecagnano (SA), hanno consentito al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università “Federico II” di Napoli, alla Soprintendenza Archeologica di Salerno, al Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Salerno ed al Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico dell’Università l’Orientale di Napoli, di intraprendere una serie di indagini multidisplinari, volte all’acquisizione di nuovi dati sull’evoluzione del paesaggio e dell’ambiente nel corso dell’Olocene. Si è puntata particolarmente l’attenzione alle ricostruzioni paleotopografiche delle superfici antropizzate dell’abitato antico di Pontecagnano (vii-iii sec a.C. e delle sue articolazioni (santuari, necropoli, viabilità, canalizzazioni, ecc). In questa nota verranno messi in risalto gli aspetti più prettamente geologici e geomorfologici degli studi, mentre gli aspetti archeologici sono stati pubblicati e in corso di pubblicazione su riviste dedicate (Bailo Modesti et alii, 2005; Cuozzo et alii, 2005; Rossi 2004, 2005; Santoriello e Rossi, 2004, 2005). Gli scavi archeologici di lunghe e larghe trincee (in totale più di 2 km di lunghezza e circa 10 m in larghezza) parallele all’autostrada, hanno messo in evidenza un lungo transetto archeostratigrafico, che ha consentito di valutare i principali cambiamenti dei sistemi geomorfici avvenuti durante l’Olocene. Tale lungo spaccato geoarcheologico ha consentito di apprezzare la risposta di tali sistemi alle variazioni climatiche, agli interventi antropici, alle eruzioni vulcaniche e a fattori fisiografici locali.

2Una parte del lavoro è stata dedicata a ricostruire dettagliatamente le articolazioni del paesaggio attuale e di quello antico, attraverso la lettura e l’interpretazione della Cartografia Tecnica Regionale in scala 1:5.000 (1984), della aerofotogrammetria del Comune di Pontecagnano (2003) e delle foto aeree del 1943, del 1955 e 1956. Tale ricostruzione è stata aggiornata ogni qual volta le evidenze di scavo archeologico ne consentivano un rilievo più preciso. Tale approccio ha permesso di redigere una dettagliata carta geomorfologica in scala 1:5.000 (equidistanza di 1 m) dell’area dell’abitato antico, e di costruire un modello tridimensionale del terreno (equidistanza di 0,2 m) (fig. 1).

Fig. 1

Fig. 1

Carta geomorfologica in scala 1:5.000 (equidistanza 1 m) e Digital Elevation Model (equidistanza 0,2 m) dell’area dell’Abitato antico di Pontecagnano.

3Dopo aver testato diversi metodi di interpolazione (kriging, TLN, TIN, nearest neighbor) per la creazione del DEM, si è scelto quello IDW (inverse distance weighting), metodo molto più omogeneo per la resa dei punti acquisiti e georiferiti. Per la rappresentazione grafica è stata scelta la forma di un plastico tridimensionale a tinte ipsometriche che ha offerto un’apprezzabile restituzione della morfologia del terreno (fig. 1).

4Le stratigrafie e le successioni delle trincee di scavo sono state analizzate in situ con osservazioni rivolte alla caratterizzazione stratimetrica, stratigrafica e sedimentologica, elementi utili ad una corretta analisi delle facies, nonché alla definizione dell’inquadramento cronologico sulla base della presenza di tephra e di contenuti archeologici. Tali osservazioni sono state arricchite dai dati stratigrafici di 5 sondaggi geoarcheologici al fine di interpretare correttamente i materiali di riempimento dei paleoalvei e dei canali che bordavano le strutture dell’abitato e del santuario ed al fine di capire se, come e quando essi sono stati interessati da interventi antropici. Sui livelli più significativi sono state eseguite analisi sui microfossili calcarei, ed in particolare sugli ostracodi, che hanno permesso di riconoscere variazioni delle caratteristiche degli ambienti di sedimentazione e di ipotizzare gli effetti dell’azione antropica sulle acque canalizzate dell’antico abitato. Sono state inoltre condotte analisi palinologiche su numerosi livelli dei sondaggi e delle successioni affioranti nell’area di scavo. Le indagini hanno restituito informazioni sia sulla configurazione del paesaggio vegetazionale naturale che sugli avvicendamenti colturali indotti dall’uomo durante la vita dell’abitato.

1 - Inquadramento geologico e geomorfologico

5L’area dell’abitato antico di Pontecagnano si colloca nel settore NW della piana alluvionale-costiera del fiume Sele (fig. 1), ed è caratterizzata da imponenti affioramenti di travertini, di età alto pleistocenica, noti come in bibliografia come Travertini di Pontecagnano (TP) (D’Argenio et alii, 1983). Essi costituiscono dei corpi sedimentari, dello spessore di circa 50-60 m, rilevati e sospesi sui depositi alluvionali, transizionali e costieri che caratterizzano il riempimento tardo-quaternario del graben peritirrenico della piana del Fiume Sele. Sono costituiti da associazioni di litofacies travertinose, di ambiente di piana fluvio-lacustre ed alluvionale s.l., di travertini fitoermali e fitoclastici da teneri a litoidi, sabbie travertinose, organizzati in corpi stratoidi da medi a sottili a luoghi alternati o separati da sottili livelli pedogenici, colluviali e piroclastici (D’Argenio et alii, 1983; Amato et alii, 2004). La superficie topografica dei TP è costituita da pianori debolmente inclinati (terrazzi di travertino), che recano al top estese aree depresse, repentini salti di quota e profonde incisioni fluviali (fig. 1). In corrispondenza degli scavi archeologici, è sepolta da sedimenti alto-pleistocenici ed olocenici costituiti da travertini, limi ed argille palustri, alluvioni e piroclastiti che, solo recentemente, grazie all’azione bonificatrice dell’uomo, sono stati messi a coltivo (Amato, 2005). L’analisi delle successioni archeo-stratigrafiche e lo studio geomorfologico hanno permesso di evidenziare che la superficie topografica dei TP era solcata da una serie di incisioni profonde, che isolavano in senso longitudinale delle unità morfologiche lievemente sopraelevate e raccordate ai rilievi collinari retrostanti. Tra queste unità se ne distingue in particolare una dominante sulle altre, sulla cui parte più alta si colloca l’abitato antico di Pontecagnano (fig. 2).

Fig. 2

Fig. 2

schema dell’evoluzione morfosedimentaria e dei rapporti stratigrafici dell’area dell’Abitato antico di Pontecagnano.

6L’alto morfologico si struttura in almeno tre aree leggermente più alte che sottendono ed evidenziano superfici terrazzate molto larghe (terrazzi di travertino), lievemente digradanti da nord-est verso sud-ovest secondo le seguenti quote: il terrazzo più alto è tra 42 e 36 m s.l.m., il secondo tra 36 e 32 m s.l.m. e quello più basso tra 32 e 27 m s.l.m.. L’area urbana e periurbana dell’abitato antico di Pontecagnano (viie-iiie sec a.C.), è compresa tra due depressioni morfologiche, una a nord-ovest ed una a sud-est, nel luogo in cui scorrevano degli antichi corsi d’acqua (paleoalveo NW e paleoalveo SE); mentre a sud-ovest è delimitata da un salto di quota (limite della placca di travertino) che segue l’andamento dell’attuale SS 18. Sul versante NW dell’abitato sono stati individuati due santuari. Il santuario settentrionale, in loc. Pastini, si colloca immediamante all’esterno del perimetro urbano ed è delimitato a NW da un paleoalveo, mentre il santuario meridionale si colloca all’interno dell’abitato ed è separato dalle più vicine aree di necropoli dal salto di quota in corrispondenza della SS 18.

2 - Inquadramento storico-archeologico

7Pontecagnano è nota soprattutto per le sue necropoli indagate a partire dagli anni ’60 del xx sec.: le 9000 tombe rinvenute si distribuiscono senza soluzione di continuità tra la Prima Età del Ferro e gli inizi del iii sec. a.C. La distribuzione delle sepolture della Prima Età del Ferro su tre lati dell’abitato è indice di una pianificazione iniziale che comporta la distinzione tra le zone a uso abitativo e quelle funerarie.

8Agli inizi dell’Orientalizzante (fine viii sec.a.C.) sono abbandonate le aree sepolcrali della Prima Età del Ferro e i nuovi sepolcreti si collocano a ridosso del perimetro urbano, interessando anche zone depresse precedentemente non occupate, probabilmente bonificate attraverso opere di risanamento idrico.

9Un ulteriore salto di qualità si realizza nell’Orientalizzante recente (fine vii-inizi vi sec.a.C.), quando l’abitato è organizzato secondo una pianificazione funzionale degli spazi. Alla parte orientale è riservata una prevalente funzione produttiva testimoniata da un vasto Ceramico, mentre sul versante occidentale si inaugurano due santuari: quello meridionale, dedicato al culto di Apollo, si impianta nella zona urbana; quello settentrionale, probabilmente esterno al perimetro urbano, è consacrato a una divinità femminile dalle connotazioni ctonie, collegata alla sfera della fertilità e ai passaggi di status (Bailo Modesti et alii 2005). Tra la fine del vi e gli inizi del v sec. a.C. si registra un’ampia riorganizzazione che investe sia l’area abitata che quella peri-urbana. A questa fase risale una nuova delimitazione dell’area urbana, la costruzione di un impianto stradale regolare e le tracce di una nuova pianificazione rurale, tutti questi interventi sono preceduti da opere di drenaggio. Il centro etrusco-sannitico sembra essere abbandonato in parte entro i primi decenni del iii sec. a.C. , in concomitanza con la conquista romana della piana del Sele e del comparto picentino, istituzionalizzata con la deduzione della colonia latina a Paestum nel  273 a.C. Le evidenze archeologiche concordano nel delineare questo momento di cesura, a cominciare dall’esaurirsi delle aree di necropoli. Per quanto riguarda l’abitato, l’interruzione emersa negli scavi del parco archeologico e l’obliterazione del quartiere artigianale hanno trovato riscontro nell’abbandono dei quartieri di abitazioni indagati lungo l’autostrada e dei santuari. Alla seconda metà del iii sec. a.C. risale la definizione di un nuovo assetto urbano da correlare alla Picentia conosciuta dalle fonti. Il nuovo abitato non sembra coincidere con i limiti della città arcaica e classica, ma appare circoscritto alla parte centrale del plateau travertinoso. La nuova pianificazione sembra mantenere orientamenti simili all’impianto della città etrusca, in quanto condizionati dalle pendenze naturali del terreno. Questa occupazione subisce una distruzione che potrebbe risalire alle guerre sociali (inizi i sec. a. C.) citate dalle fonti e documentate anche nello scavo del parco archeologico. A questa nuova interruzione insediativa fa seguito una fase edilizia di prima età imperiale che sembra interessare solo gli edifici lungo il decumano, attestando, in questo modo, una ulteriore riduzione dell’area abitata che, anche dopo l’eruzione del 79 d.C., sembra sopravvivere in forme poco consistenti lungo il tracciato della via Popilia. Una nuova ripresa è da segnalare anche nelle aree rurali: tra il ii e il iv sec.d.C. sui rimaneggiamenti dei depositi del 79 d.C. vi sono significative tracce di una nuova ristrutturazione della campagna a cui è da riconnettere una nuova distribuzione delle terre. Nell’area indagata tracce di questa nuova occupazione sono una serie di canalette e tracciati stradali da collegare ad un nuovo assetto dello spazio agrario in parte differente rispetto a quello che si era andato consolidando nei periodi precedenti. Mentre lungo la via Popilia l’abitato continua a vivere, anche se in forme molto modeste, fino al vi-vii sec.d.C., il territorio rurale entrerà di nuovo in crisi dopo il iv sec.d.C. momento in cui le paleosuperfici di questa fase iniziano ad essere ricoperte, nelle aree depresse, da consistenti banchi di travertino. Questa crisi ambientale è la prova di un mutato assetto socio-politico che precede e segue la fine dell’impero romano.

3 - Dati archeo-stratigrafici

10Le archeostratigrafie di scavo sono costituite da successioni di depositi di travertino in facies di calcareous tufa, di travertino microermale e fitoermale, di travertini stromatolitici e fitoclastici intervallati da paleosuoli, da superfici antropizzate, da depositi fluvio-palustri, da tephra in giacitura primaria e secondaria, da depositi caoticizzati dagli interventi antropici moderni ed antichi. La presenza di chiare superfici di discontinuità, al tetto ed alla base, di tali depositi ha permesso di distinguere le Unità Stratigrafiche Geologiche (USG), mediante il metodo UBSU (Uncorformity Boundary Stratigraphic Units). Tali USG sono state inquadradate cronologicamente dalla presenza di resti archeologici e tephra e sono state siglate con un numero crescente dal più giovane al più antico (da USG 1 per il suolo attuale a USG 12 per i Travertini di Pontecagnano). La variabilità laterale e verticale delle diverse facies sedimentarie, cronologicamente coeve, è stata messa in evidenza mediante una lettera dopo il numero della USG corrispondente (per es. USG 9a per i travertini dell’Olocene antico in facies di calcareous tufa e 9b per quelli in facies di travertini fitoclastici). Tale approccio ha consentito di descrivere le facies sedimentarie principali di ogni periodo e di interpretare i processi e le cause che le hanno generate. In questa nota tali aspetti vengono illustrati mediante uno schema dell’evoluzione morfosedimentaria e dei rapporti stratigrafici di fig. 2, che mostra una dettagliata ricostruzione delle geometrie dei corpi sedimentari, le discontinuità e le superfici antropizzate, in modo che per ogni periodo risultino evidenti le paleosuperfici ed i depositi ad esse associati. In questa ottica, particolare attenzione è stata dedicata alla ricostruzione della superficie antropizzata dell’abitato antico (vii-iii sec a.C.) ed alle sue evoluzioni nel tempo, mettendo in risalto le modifiche ed i cambiamenti.

11Le USG e le paleosuperfici, mostrate nello schema dei rapporti stratigrafici di fig. 2, sono qui sinteticamente descritte dalla più antica ad oggi.

3.1 – USG 12: Travertini di Pontecagnano (Pleistocene superiore)

12si strutturano in una serie di terrazzi posti a differente quota separati fisicamente da depressioni e paleoalvei. Presentano chiare superfici erosive al top ed e sono interessati localmente da processi di carsificazione e dissoluzione. In particolare la superficie erosionale dei travertini risulta strutturata in una parte centrale più elevata che raggiunge le quote di circa 40-42 m slm, ed è bordata verso NW e verso SE da paleoalvei. Questi la separano fisicamente da ulteriori terrazzi di travertino posti a quote leggermente più basse intorno ai 38-39 m slm. Questi degradano rapidamente verso il Fosso Frestola ed il Fiume Picentino dove sono presenti altri terrazzi che raggiungono quote prossime ai 32‑35 m slm. Verso il fiume Picentino il terrazzo di quota 38‑39 m slm e quello di 32-33 m slm sono separati da una profonda incisione fluviale riferibile ad un probabile paleotracciato fluviale del Picentino stesso. Tale incisione risulta riempita da depositi fluvio-palustri e depositi vulcanoclastici dell’eruzione flegrea dell’Ignimbrite Campana (39 ka BP). Le caratteristiche dei depositi di travertino sono ben dettagliate dai lavori di D’Argenio et alii (1983), di D’Argenio et alii (1992), Violante et alii (1996) e Amato (2005).

3.2 – USG 11, USG 10 e USG 9: Riempimenti di depressioni fluvio-palustri, Pedomarker B e travertini (Olocene antico)

13La superficie dei travertini alto-pleistocenici, agli inizi dell’Olocene, presenta spesse coperture pedogenetiche (USG 10), ed in prossimità dei paleoalvei, travertini in facies di calcareous tufa e/o travertini fitoclastici (USG 9). La struttura del paesaggio ricalca a grandi linee quella del periodo precedente, anche se si nota una debole aggradazione del piano campagna (di circa 1-2 m) e il parziale riempimento delle antiche depressioni e dei paleoalvei, ad opera di sedimenti argilloso-limosi e piroclastiti argillificate (USG 11). I paleosuoli dell’USG 10 sono costituiti prevalentemente da argille sabbiose di colore bruno-scuro, con abbondante frazione mineralica e vetrosa. Sono molto compatti e maturi con orizzonti pedogenetici ben sviluppati ed una spinta argillificazione dei costituenti vulcanici (vedi anche Amato, in questo volume). Gli spessori tendono ad aumentare man mano che i terrazzi di travertino pleistocenico degradano verso il fiume Picentino ed il Fosso Frestola. In prossimità dei paleoalvei NW e SE sono presenti depositi di travertino (USG 9) in facies di calcareous tufa (USG 9a) e di travertini fitoclastici (USG 9b), la cui deposizione sembra arrestarsi e/o ridursi drasticamente in un momento prima del Neolitico finale/Eneolitico, in quanto in prossimità della trincea 20 sono stati ritrovati i segni di una capanna, che poggiava direttamente su tale superficie (vedi anche Amato&Cinque, in questo volume). Inoltre essi presentano al tetto evidenti superfici erosive e processi di dissoluzione carsica. Tra le trincee 43 e 40 i calcareous tufa presentano spessori maggiori evidenziando ulteriormente il salto di quota tra il terrazzo di travertino dei 40 m slm e quello dei 38 metri slm. Tale scarpata inizia a delinearsi quale limite naturale fisiografico tra l’area in cui successivamente verrà fondato l’abitato antico e l’area sacra del santuario NW.

3.3 – USG 8 e USG 7: Paleosuoli policiclici preistorici e protostorici e riempimenti di depressioni fluvio-palustri

14I paleosuoli dell’USG 8 sono generalmente poco conservati in quanto interessati da fasi erosive successive e dagli interventi antropici dell’abitato antico di Pontecagnano. Quando presenti sono appena accennati, poco maturi e presentano caratteristiche di policlicità (sensu cumulic soil di Daniels (2003); con velocità di aggradazione che supera quella di pedogenesi) (vedi anche Amato et Cinque, in questo volume). Recano intercalati reperti dell’Età Bronzo (ii millennio a.C.) e sono impostati prevalentemente su sedimenti argilloso-limosi e vulcanoclastiti argillificate in ambiente palustre, con o senza scheletro clastico di travertini fitoclastici rimaneggiati. A luoghi si riconosce un livelletto centimetrico costituito da una cinerite addensata di colore grigio-verdastro e da rare pomici millimetriche di colore grigiastro. Le analisi vulcanologiche eseguite presso il GeoForshungZentrum di Potsdam (Germania) di tale tephra e la sua precisa posizione crono-stratigrafica, tra superfici antropizzate di età preistorica note, permette di attribuire le vulcaniti ai prodotti distali dell’eruzione flegrea di Agnano Monte Spina, di età 4.1 ka BP in età non calibrata (de Vita et alii, 1999, Sulpizio et alii, 2003, Wulf et alii, 2004) . Nell’intervallo di tempo considerato, i paleoalvei NW e SE presentano un generale trend di riempimento e restringimento ad opera di sedimenti argilloso-limosi e sabbioso-travertinosi (USG 7).

3.4 – USG 6: Depositi antropizzati e pedogenizzati dell’abitato antico di Pontecagnano e successivi livelli di abbandono

15Le USG precedentemente descritte mostrano chiari processi di antropizzazioni (tagli, rimescolamenti, riporti e altre opere) quando a partire dal vii sec a.C. vengono interessate dalla strutturazione dell’abitato antico di Pontecagnano e delle sue articolazioni (santuari, necropoli, canali). Le strutture del periodo compreso tra il vii ed il iii sec a.C. sono fondate e/o ricavate prevalentemente sui depositi delle USG 12 e USG 9, per ovvie ragioni di stabilità delle opere. Solo in alcuni casi sono appoggiate e/o tagliate su relitti di paleosuoli limosi ed argillosi di colore bruno-grigio, caoticizzati dalle attività antropiche, e su argille limose grigiastre con fitoclasti di travertino rimaneggiati, di condizioni palustri (USG 6a). In tale periodo i dati di scavo archeologico hanno messo in evidenza diverse fasi di interventi antropici sulla gestione delle acque e delle dinamiche geomorfiche. Vengono realizzate importanti bonifiche dell’area e programmata la destinazione/uso del territorio urbano e periurbano. In questo modo si drenano le acque delle depressioni fluvio-palustri presenti e si regimentano i paleoalvei NW e SE, nonchè dalla fine del vi sec. a.C. vengono realizzati nuovi canali drenanti che vanno a delimitare l’impianto dell’area urbana (il fossato) e il santuario di loc. Pastini (canale di bonifica). Appena l’azione bonificatrice dell’uomo e la manutenzione delle opere drenanti si attenua e/o si arresta, (con l’abbandono dell’area urbana e periurbana a partire dal iii sec a.C. ed il cambio di destinazione/uso del territorio che diventa area agricola), i canali ed i paleoalvei sono interessati da un rapido riempimento, anche se la loro funzione drenante si conserva almeno fino all’arrivo dei prodotti distali dell’eruzione vesuviana del 79 d.C. I depositi di riempimento sono costituiti da varie lithofacies: prevalentemente limi ed argille intervallati da depositi sabbiosi e travertinosi in facies di calcareous tufa, travertini fitoclastici e fitoermali ed alluvioni, tutti con abbondante scheletro clastico costituito da materiali archeologici (USG 6b).

3.5 – USG 5: Pomici e ceneri del 79 d.C.

16I prodotti distali dell’eruzione vesuviana del 79 d.C risultano essere presenti in quasi tutte le trincee di scavo, sia in giacitura primaria (con spessori che non superano i 30 cm) che secondaria (con spessori che raggiungono anche un metro). Essi mantellano un paesaggio che, nonostante l’abbandono dell’area dell’abitato, presenta ancora le forme del periodo precedente. La presenza in giacitura primaria dei prodotti del 79 d.C. solo all’interno dei canali e dei paleoalvei evidenzia che i canali NW e SE risultano quasi completamente riempiti, mentre sembrano ancora funzionare sia il canale del santuario che il fossato a E dell’abitato. Al contrario sulle superfici antropizzate dell’abitato antico e delle sue articolazioni, oramai abbandonate, i depositi vulcanoclastici sono presenti solo in giacitura secondaria, mescolati ad argille e limi di condizioni palustri.

3.6 – USG 4 e USG 3: rimaneggiamenti del
79 d.C. pedogenizzati ed antropizzati al tetto e depositi di travertino di epoca storica

17I rimaneggiamenti dei prodotti dell’eruzione del 79 d.C. in ambienti palustri e fluviali determinano una forte aggradazione del piano campagna che ha come effetto quello di rendere planare il paesaggio, livellando tutte le morfologie fino ad allora emergenti. I paleoalvei ed i canali antropici sono completamente riempiti da tali prodotti mentre i terrazzi di travertino si aggradano di qualche metro ad opera di depositi argillosi e limosi in abbondante matrice vulcanoclastica (USG 4). In alcuni casi, questi recano intercalati reperti archeologici rimaneggiati e superfici dedicate ad attività agricole che si collocano tra il ii e iv sec.d.C., nonchè paleosuoli appena accennati e disturbati dalle attività antropiche. In questo intervallo temporale si depositano ampi corpi travertinosi sia in facies di travertino fitoermale che di travertino fitoclastico (USG 3), che localmente, vanno a costituire dei piccoli duomi, che si elevano da pochi decimetri a qualche metro dalla pianura circostante (vedi anche Amato et Cinque, in questo volume).

4 - Dati paleoambientali

18I livelli più significativi delle varie USG sono stati campionati e sottoposti ad approfondimenti analitici al fine di evidenziare i paleoambienti olocenici e di valutare il ruolo giocato dalle antropizzazioni nel condizionarli. Sono state eseguite analisi palinologiche e paleoecologiche sulle associazioni a microfossili calcarei sia dei livelli delle successioni archeostratigrafiche delle trincee di scavo, che dei livelli dei sondaggi geoarcheologici eseguiti nel canale del santuario ed in quello dell’abitato (fossato).

4.1 - Pollini

19I dati palinologici, riassunti nella tabella 1, mostrano la significativa presenza di Cyperaceae e piante acquatiche ad indicare la persistenza di ambienti umidi ed acquitrinosi per tutto l’Olocene, in particolar modo durante la sua prima parte.

Tab. 1 - Tabella riassuntiva dei dati pollinici.

Tab. 1 - Tabella riassuntiva dei dati pollinici.

20I campioni dei paleosuoli preistorici e protostorici (USG 8) e dei riempimenti delle depressioni fluvio-palustri (USG 7) restituiscono anche elementi arborei della foresta decidua, elementi della macchia mediterranea ed elementi erbacei, mentre quelli che precedono la fondazione dell’abitato non restituiscono record paleobotanici significativi. I campioni relativi ai livelli dell’abitato antico (vii-iii sec a.C.) mostrano invece, affianco alla sporadica presenza di cereali, la prevalenza di colture specializzate. In particolare la coltura della vite caratterizza la fine del v sec a.C. e l’inizio del iv sec a.C. e viene affiancata, durante il iv sec a.C, e successivamente soppiantata dalla coltura della noce. Tale avvicendamento colturale potrebbe essere riferito all’importante riorganizzazione delle aree periurbane ed agricole che si realizza in seguito all’abbandono dell’insediamento agli inizi del iii sec. a.C. I campioni relativi all’USG 4 e all’USG 3 restituiscono nuovamente associazioni tipiche di zone umide ed acquitrinose e rare specie di colture arboree specializzate.

4.2 - Associazioni a microfossili calcarei

21Le analisi paleoecologiche sulle associazioni a microfossili calcarei dei livelli che caratterizzano le depressioni/paleoalvei dell’abitato antico e del santuario hanno rivelato la presenza di resti di ostracodi, gasteropodi, bivalvi, serpulidi e caracee (tabella 2).

Tab. 2 - dati paleambientali dalle associazioni a microfossili calcarei.

Tab. 2 - dati paleambientali dalle associazioni a microfossili calcarei.

a) specie abbondanti, c) specie comuni, pc) specie poco comuni, r) specie rare, mr) specie molto rare.

22In totale sono stati studiati 42 campioni provenienti da sei sondaggi. Di questi sette campioni sono risultati completamente privi di microfossili, collocati prevalentemente alla base del sondaggio S1 (USG 11). Tra i taxa considerati sono stati studiati in dettaglio gli ostracodi (Crustacea), efficaci indicatori di paleovariazioni fisico-chimiche in acque continentali. Tali associazioni hanno confermato la diffusa presenza di acque continentali, prevalentemente limniche e oligoaline. Nei termini inferiori si evidenzia la presenza di un ambiente palustre, con accumulo di materiali organici di origine vegetale caratterizzato da diffusa sterilità o da associazioni povere, che precede gli insediamenti. Successivamente le associazioni divengono maggiormente diversificate e ricche, e la loro composizione indica l’influenza di acque sorgive. La temperatura doveva essere generalmente piuttosto bassa, con rapide alternanze di fasi più calde. Tale evoluzione paleoambientale potrebbe essere stata indotta dalla canalizzazione di sorgenti antiche all’interno dei paleoalvei/canali realizzata durante la vita dell’abitato antico (vii-iii sec a.C.). Le associazioni fossilifere dei livelli stratigraficamente più bassi tra quelli della serie di riempimento dei canali permettono di ipotizzare una profondità massima dell’acqua del canale di circa 3 metri, in accordo con i dati emersi dalle unità archeo-stratigrafiche di scavo. Nei livelli superiori, in coincidenza con l’abbandono dell’abitato e del suo sistema di bonifica, e, successivamente, con l’evento aggradativo dell’eruzione del 79 d.C. e dei suoi rimaneggiamenti, si ha un graduale impoverimento delle associazioni, con un leggero incremento delle temperature delle acque e una presumibile maggiore presenza di materiale organico vegetale.

5 - Interpretazioni e conclusioni

23I dati precedentemente illustrati hanno messo in evidenza che i cambiamenti paleopaesaggistici ed ambientali registrati nell’area dell’abitato antico di Pontecagnano sono stati causati dall’azione combinata degli effetti della variabilità climatica e delle eruzioni dei vulcani napoletani sull’evoluzione morfo-sedimentaria, e delle attività antropiche sulla destinazione/uso del territorio. In particolare si evince che solo durante il periodo dell’insediamento dell’abitato antico (vii-iii sec. a.C.) l’uomo gioca un ruolo determinante nel condizionare gli eventi, mentre nei secoli precedenti e successivi tale ruolo ne è un fattore secondario.

24Lo schema di fig. 3 riassume i dati archeostratigrafici e i dati paleoambientali ed evidenzia i periodi di maggiori cambiamenti, discriminando quelli dovuti ad antropizzazioni da quelli dovuti alle variazioni climatiche oloceniche.

Fig. 3 - Schema riassuntivo degli eventi morfosedimentari indotti dal clima e dall’uomo durante l’Olocene.

Fig. 3 - Schema riassuntivo degli eventi morfosedimentari indotti dal clima e dall’uomo durante l’Olocene.

25I periodi di importanti cambiamenti indotti dal clima sono stati inquadrati cronologicamente in base ad una attenta analisi dei contenuti archeologici e in base alla presenza dei tephra. I travertini olocenici di Pontecagnano sono inquadrati cronologicamente tra la prima parte dell’Olocene e il Neolitico finale/Eneolitico (USG 9) e tra il tardo antico (v-vi sec. d. C) ed il medioevo (USG 3). La prima fase di deposizione sembra essere terminata o arrestarsi gradualmente intorno a 5.000 anni fa, in coincidenza di una fase insediamentale del Neolitico finale/Eneolitico. Tale fenomeno è comune a molte aree europee ed italiane (Calcareous Tufa Decline di Goudie et alii, 1993) e numerosi autori (Goudie et alii, 1993, Horvantincic et alii, 2000, Pedley, 1990; Zak et alii, 2002) suggeriscono una stretta relazione tra la deposizione di concrezioni calcaree (travertini, speleotemi, ecc.) e le fasi interglaciali e/o i periodi più caldi. In particolare alcuni (Dramis et alii, 1999; Frank et alii, 2000) suggeriscono che la deposizione dei travertini potrebbe essere stata favorita nelle fasi di riscaldamento del clima che seguono una fase più fredda, mentre il declino della loro formazione è legata a forti crisi caldo-aride. Queste ultime sono ben documentate nei record paleoclimatici ad alta risoluzione del bacino del Mediterraneo (Bond et alii, 2001; Buccheri et alii, 2002; Mayewsky et alii, 2004) e collocate intorno a 5.5‑5.0 ka BP. La seconda fase di deposizione di travertini inizia a partire dal tardoantico (v-vi sec d.C) e sembra terminare a ridosso dell’epoca medievale. Le cause di questa nuova fase e delle condizioni fluvio-palustri che la favoriscono risultano dall’effetto combinato dell’abbandono delle aree pontecagnanesi e delle sue opere drenanti e del concomitante periodo climatico più piovoso, noto in bibliografia come periodo umido altomedievale (Amato, 2005; Vita Finzi, 1969.). Il paleosuolo della prima parte dell’Olocene (USG 10), su cui insistono le superfici antropizzate del Neolitico finale/Eneolitico presenta caratteristiche tali (orizzonti ben sviluppati, forte humificazione, argillificazione degli elementi vulcanici, assenza di carbonato di calcio, ecc.) da potere essere assimilato ad un andosuolo evolutosi in condizioni calde ed umide per un intervallo di tempo prolungato (Optimum Climatico Neolitico), su cui insisteva una fiorente e ricca vegetazione, (Pedomarker B di Frezzotti e Narcisi, 1996). I paleosuoli preistorico-protostorici (USG 8), arcaici (USG 6) e tardo-antichi (USG 4) sono, invece, generalmente poco evoluti, poco conservati e completamente alterati dalle antropizzazioni. Solo il paleosuolo che contiene il tephra di Agnano Monte Spina (4.1 ka BP, in data non calibrata, presenta caratteristiche di policiclicità (cumulic soil di Daniels, 2003), testimonianza di velocità di aggradazione che supera quella di pedogenesi. L’età del Bronzo è, almeno nelle sue fasi più antiche, scarsamente documentata a Pontecagnano, sia nel record archeologico che in quello geologico l.s., come probabile conseguenza di processi aggradativi ed erosivi ripetuti e continui. Le azioni erosive interessano anche le coperture pedologiche dei periodi precedenti (Neo/Eneolitiche) mettendo a nudo, in molti punti, i travertini della prima parte dell’Olocene. I paleosuoli e le superfici antropizzate del Tardo Antico, invece sono ben documentati e sono costituiti dai rimaneggiamenti dei prodotti vulcanoclastici dell’eruzione del 79 d.C. Tali prodotti sono l’evento aggradativo più significativo intercorso durante l’Olocene e, come già accennato in precedenza, svolgono la funzione di modellare planarmente il paesaggio di Pontecagnano. Il paleosuolo che si sviluppa su tali prodotti è appena accennato (anche esso con caratteristiche di policiclità) e presenta i segni di una ripresa delle attività agricole, in un paesaggio che ripropone, anche ed ancora, condizioni acquitrinose, che rimangono tali fino alle bonifiche del xix secolo.

Si ringrazia la Soprintendenza Archeologica delle Province di Salerno-Avellino Benevento nella persona dell dott.ssa Tocco per aver reso possibili le collaborazioni tra ambienti archeologici e geologici; il prof. Cinque del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università “Federico II” di Napoli per la sua accurata guida scientifica. In conclusione, si vuole ricordare con affetto il prof. Bailo Modesti, uno degli autori dell’articolo, che ci è venuto a mancare proprio nella fase di editing.

Top of page

Bibliography

Amato V., Rossi A., Negro D. (2004), I travertini olocenici della Campania (Italia meridionale): correlazioni cronostratigrafiche e prime interpretazioni paleoclimatico-ambientali. Atti Convegno IGAG-CNR Roma 16-18/2/2004, p. 89-90.

Amato V., (2005), La risposta di alcuni tipici sistemi morfodinamici della Campania (Italia meridionale) alle variazioni climatiche oloceniche, PhD thesis, www.fedoa.unina.it/

Bailo Modesti G., Cerchiai L., Amato V., et alii (2005), I santuari di Pontecagnano: paesaggio, azioni rituali e offerte, in M.L. Nava, M. Osanna (eds.), Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e greci, Atti Giornate Studio (Matera 28-29 giugno 2002), Siris, Suppl. I, Bari, p. 193-214.

Bond G., Kromer B., Beer J., et alii, (2001), Persistent solar influence on North Atlantic climate during the Holocene, Science, 294, p. 2130-2136.

Brancaccio L., Cinque A., Romano P. et alii (1995), L’evoluzione delle pianure costiere della Campania: Geomorfologia e Neotettonica, Mem. Soc. Geol. Italia, LIII, p. 313-336.

Buccheri G., Capretto G., Di Donato V. et alii, (2002), A high resolution record of the last deglaciation in the southern Tyrrhenian Sea: environmental and climatic evolution, Marine Geology, 186, p. 447-470.

Cuozzo M., D’Andrea A., Pellegrino C. (2005), “L’insediamento etrusco-campano di Pontecagnano: metodi d’indagine ed elementi di topografia delle necropoli e dell’abitato in età orientalizzante”, in P. Attema - A. Nijboer - A. Zifferero (ed.), Communities and Settlements from the Neolithic to the Early Medieval Period, ‘Proceedings of the 6th Conference of Italian Archaeology’ (Groningen, 15-17 April 2003), BAR International Series 1452 (I), p. 178-185.

D’Argenio B., Ferreri V. (1992), Ambienti di deposizione e litofacies dei travertini quaternari dell’Italia meridionale, Mem. Soc. Geol. Italia, 41, p. 861-868.

D’Argenio B., Ferreri V., Stanzione D. et alii, (1983), I travertini di Pontecagnano (Campania). Geomorfologia, Sedimentologia, Geochimica, Boll. Soc. Geol. Italia, 102, p. 123-136.

Daniels J.M., (2003), Floodplain aggradation and pedogenesis in a semiarid environment, Geomorphology, 56, p. 225–242.

De Vita S., Orsi G., Civetta L. et alii, (1999) The Agnano-Monte Spina eruption (4100 years BP) in the restless Campi Flegrei caldera (Italy), Journal of Volcanology and Geothermal Research, 91, p. 269-301.

Dramis F., Materazzi M., Cilla G., (1999), Influence of climatic change on freshwater travertine deposition: a new hypothesis, Physics and Chemistry of the Earth, 24, p. 893-897.

Frank N., Braum M., Hamback U. et alii, (2000), Warm period growth of travertine during the last interglaciation in southern Germany, Quaternary Research, 54, p. 38-48.

Frezzotti M., Narcisi B. (1996), Late Quaternary tephra-derived paleosols in central Italy’s carbonate Apennine Range: stratigraphical and paleoclimatological implications, Quaternary International, 34-36, p.147-153.

Goudie A. S., Viles V. H., Pentecost A., (1993), The late holocene tufa decline in Europe, The Holocene, 3(2), p. 181-186.

Horvatincic N., Calic R., Geyh M. A., (2000), Interglacial growth of tufa in Croatia, Quaternary Research, 53, p. 185-185.

Mayewski P.A., Rohling E.E., Stager J.C. et alii, (2004), Holocene climate variability, Quaternary Research, 62, p. 243-255.

Pedley H. M., (1990), Classification and environmental models of cool freshwater tufas, Sedimentary Geology, 68, p. 143-154.

Rossi A., (2004-2005), Contesto ambientale e dinamiche insediative tra l’età del Ferro e l’età Arcaica, Annali Istituto Orientale di Napoli - sezione Archeologia e Storia Antica, N.S. 11-12, p. 225-234.

Santoriello A., Rossi A.,(2004-2005), Aspetti e problemi sulle divisioni agrarie nella piana di Pontecagnano (Salerno): una prima riflessione, Annali Istituto Orientale di Napoli - sezione Archeologia e Storia Antica, N.S. 11-12, p. 245-257.

Sulpizio R., Zanchetta G., Paterne M., Siani G. (2003), A review of tephrostratigraphy in central and southern italy during the last 65 ka, Il Quaternario, 16(1), p. 91-108.

Violante C., Ferreri V., D’Argenio B., (1996), Modificazioni geomorfiche controllate dalla deposizione di travertino, Il Quaternario, 9(1), p. 213-216.

Vita-Finzi G., (1969), The mediterranean valleys: geological changes in historical times, Cambridge University Press, 150 p.

Wulf S., Kraml M., Brauer A. et alii, (2004), Tephrochronology of the 100 ka lacustrine sediment record of Lago Grande di Monticchio (southern Italy), Quaternary International, 122, p. 7-30.

Zak K., Lozek V., Kadlec J. et alii, (2002), Climate-induced changes in Holocene calcareous tufa formations, Bohemian Karst, Czech Republic, Quaternary International, 91, p. 137-152.

Top of page

List of illustrations

Title Fig. 1
Caption Carta geomorfologica in scala 1:5.000 (equidistanza 1 m) e Digital Elevation Model (equidistanza 0,2 m) dell’area dell’Abitato antico di Pontecagnano.
URL http://journals.openedition.org/mediterranee/docannexe/image/3335/img-1.png
File image/png, 282k
Title Fig. 2
Caption schema dell’evoluzione morfosedimentaria e dei rapporti stratigrafici dell’area dell’Abitato antico di Pontecagnano.
URL http://journals.openedition.org/mediterranee/docannexe/image/3335/img-2.png
File image/png, 189k
Title Tab. 1 - Tabella riassuntiva dei dati pollinici.
URL http://journals.openedition.org/mediterranee/docannexe/image/3335/img-3.jpg
File image/jpeg, 156k
Title Tab. 2 - dati paleambientali dalle associazioni a microfossili calcarei.
Caption a) specie abbondanti, c) specie comuni, pc) specie poco comuni, r) specie rare, mr) specie molto rare.
URL http://journals.openedition.org/mediterranee/docannexe/image/3335/img-4.png
File image/png, 113k
Title Fig. 3 - Schema riassuntivo degli eventi morfosedimentari indotti dal clima e dall’uomo durante l’Olocene.
URL http://journals.openedition.org/mediterranee/docannexe/image/3335/img-5.png
File image/png, 110k
Top of page

References

Bibliographical reference

Vicenzo Amato, Giuseppe Aiello, Diana Barra, Laura di Pasquale, Gaetano di Pasquale, Elda Russo Ermolli, Paula Aurino, Gianni Bailo Modesti, Frencesco Basile, Marcella Mancusi, Cinzia Schiano di Cola, Luca  Cerchiai, Carmine Pellegrino, Amadeo Rossi, Monica Viscione, Miriam d’Andrea and Domenico Negro, “Cambiamenti ambientali indotti dalle variazioni climatiche oloceniche e dall’uomo nell’area dell’abitato antico di Pontecagnano”Méditerranée, 112 | 2009, 119-128.

Electronic reference

Vicenzo Amato, Giuseppe Aiello, Diana Barra, Laura di Pasquale, Gaetano di Pasquale, Elda Russo Ermolli, Paula Aurino, Gianni Bailo Modesti, Frencesco Basile, Marcella Mancusi, Cinzia Schiano di Cola, Luca  Cerchiai, Carmine Pellegrino, Amadeo Rossi, Monica Viscione, Miriam d’Andrea and Domenico Negro, “Cambiamenti ambientali indotti dalle variazioni climatiche oloceniche e dall’uomo nell’area dell’abitato antico di Pontecagnano”Méditerranée [Online], 112 | 2009, Online since 01 January 2011, connection on 19 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mediterranee/3335; DOI: https://doi.org/10.4000/mediterranee.3335

Top of page

About the authors

Vicenzo Amato

Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Napoli Federico II
vinamato@unina.it

Giuseppe Aiello

Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Napoli Federico II

Diana Barra

Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Napoli Federico II

Laura di Pasquale

Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Napoli Federico II

Gaetano di Pasquale

Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale
Università di Napoli Federico II

Elda Russo Ermolli

Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale
Università di Napoli Federico II

By this author

  • L’evoluzione tardo pleistocenica-olocenica e le linee di riva di epoca storica
    Reconstitution géomorphologique des rivages napolitains au Pléistocène supérieur et à l’Holocène
    Geomorphological reconstructions in Naples. The late Pleistocene Holocene evolution and the historical palaeo-shorelines
    Published in Méditerranée, 112 | 2009

Paula Aurino

Dipartimento Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico
Università l’Orientale di Napoli

Gianni Bailo Modesti

Dipartimento Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico
Università l’Orientale di Napoli

Frencesco Basile

Dipartimento Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico
Università l’Orientale di Napoli

Marcella Mancusi

Dipartimento Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico
Università l’Orientale di Napoli

Cinzia Schiano di Cola

Dipartimento Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico
Università l’Orientale di Napoli

Luca  Cerchiai

Dipartimento di Beni Culturali
Università di Salerno

Carmine Pellegrino

Dipartimento di Beni Culturali
Università d i Salerno

Amadeo Rossi

Dipartimento di Beni Culturali
Università d i Salerno

Monica Viscione

Dipartimento di Beni Culturali
Università d i Salerno

Miriam d’Andrea

Dipartimento di Beni Culturali
Università d i Salerno

Domenico Negro

Studio GAIA
Salerno

Top of page

Copyright

The text and other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search