Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-1Il Cippo di Perugia. Vecchi probl...Per uno studio sintattico del Cip...

Il Cippo di Perugia. Vecchi problemi e nuove letture. Atti dell’incontro di studio, Perugia, Museo Archeologico Nazionale, 15 febbraio 2019

Per uno studio sintattico del Cippo di Perugia

struttura frastica e fraseologica di un “testo lungo”
Gilles van Heems
p. 23-38

Résumés

Partendo dalle condizioni materiali di esecuzione del testo del Cippo di Perugia e dalla sua “materialità”, l’articolo propone un metodo linguistico per mettere in evidenza la struttura sintattica del testo etrusco completo più lungo che si sia conservato.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Il Cippo, scoperto nel 1822 (sulle circostanze della sua scoperta: Defosse 1969; Roncalli 1985, p. (...)
  • 2 Per gli studi più recenti e più importanti, si può rimandare a: Pfiffig 1961; Manthe 1979; Roncall (...)

1Se, come ben si sa, il mondo etrusco può proporre un corpus di iscrizioni cospicuo, più di 10.000, che gli assicura il primo posto fra le lingue frammentarie dell’Italia antica, e un posto invidiabile nel variegato panorama delle lingue del Mediterraneo antico, resta il fatto che la stragrande maggioranza di questi documenti sono perlopiù testi brevissimi, che informano sull’identità di un defunto o di un offerente. I pochi testi “lunghi” del corpus, e in primis il testo del Cippo di Perugia, hanno quindi naturalmente attratto l’attenzione degli studiosi interessati alla lingua e alla civiltà etrusca dagli albori dell’etruscologia scientifica1 e suscitato un gran numero di studi a loro dedicati2. Da un altro lato, questi testi hanno anche opposto le difficoltà più grandi agli studiosi: se le iscrizioni brevi sono oggi, salve poche eccezioni, perfettamente chiare, al punto che si può stabilire un rapporto diretto tra la brevità del testo e la sua intelligibilità, almeno tra le iscrizioni complete, lo stesso non si può dire dei testi lunghi, come d’altronde lo dimostra la varietà degli studi e delle interpretazioni raccolti in questo dossier.

2Per chi non abbia familiarità con questo campo di studio, bisogna rammentare che i testi etruschi, e specialmente quelli lunghi, hanno ricevuto e ricevono tuttora interpretazioni molto diverse, a volte completamente opposte e incompatibili nella lunga storia della loro ermeneutica (che comincia, almeno per gli approcci prettamente scientifici, alla fine dell’Ottocento). Tra l’altro hanno spesso dato luogo a “traduzioni” e proposte interpretative, per quanto suggestive, assolutamente inverificabili, ciò che, dal punto di visto della metodologia scientifica, risulta un problema maggiore, perché la complessità sintattica dei testi lunghi e la ricchezza semantica dei messaggi che trasmettono rendono il lavoro di analisi incomparabilmente più difficile che per i testi brevi, che in linea generale comportano un solo enunciato, perlopiù semplice quanto ai diversi attanti coinvolti (tipo «questo è di» o «X ha dato ad Y» vel sim.).

  • 3 Sui numerosissimi legami tra sintassi e semantica, la letteratura scientifica è più che abbondante (...)

3Di conseguenza il primo obiettivo, per chi si vuole confrontare con un testo lungo di una lingua isolata e ancora mal conosciuta quale l’etrusco, deve essere filologico, cioè deve mirare a stabilire il testo da interpretare a partire dalla sequenza iscritta. Il secondo obiettivo deve essere poi sintattico: cioè mettere in evidenza le diverse parti che compongono il testo, stabilendo quali sono sintatticamente autonome e quali sono subordinate. Ecco, quindi, in poche parole, lo scopo di questo studio del Cippo di Perugia: riflettere sull’iscrizione quale è pervenuta fino a noi per arrivare ad un testo condivisibile da tutti e poi, partendo dalla materialità del testo, evidenziare la sua struttura, cioè le diverse sezioni sintattiche ossia le proposizioni che lo compongono. Dal punto di vista metodologico, questo doppio approccio deve essere prioritario e preliminare, rispetto ad un approccio “semantico”, che si darebbe come obiettivo quello di pervenire ad una “traduzione” del testo; questo, invece, deve essere un obiettivo secondo e secondario, considerate le condizioni nelle quali la lingua etrusca si presenta a noi. Cercherò quindi in questo mio tentativo di lasciare da parte, per quanto possibile, la questione del senso e della traduzione dei passi considerati, anche se, naturalmente, è difficile, anzi impossibile proporre una lettura sintattica corretta (o almeno possibile) senza nessun ricorso alla semantica, essendo i due campi intrinsecamente legati l’uno all’altro3. Mi sforzerò quindi di basarmi sulle acquisizioni semantiche più sicure e di usare con la massima prudenza le interpretazioni più congetturali delle parole attestate sul Cippo.

4Il procedimento sarà quindi allo stesso tempo semplice e, spero, chiaro: partirò prima dalla materialità del testo per ricavarne informazioni utili per lo studio filologico e proporre un testo sicuro, per poi descrivere i vari metodi linguistici che possano aiutare a segmentare il testo secondo le sue articolazioni sintattiche.

La materialità del testo

  • 4 Roncalli 1985, p. 75-85 (bibliografia a p. 89). Si può legittimamente considerare questo studio pi (...)

5Il Cippo di Perugia, come ogni documento epigrafico, prima di essere un testo, è un’iscrizione, cioè un oggetto che non solo condiziona sia la forma che il contenuto del testo che porta, ma ne è parte integrante. Per l’incidenza della “materialità” del Cippo sul testo, si può utilmente partire dagli studi che Francesco Roncalli ha consacrato al Cippo (in occasione della mostra Scrivere etrusco) e che offrono una solida e imprescindibile base di partenza4.

Ordinatio e struttura del testo

  • 5 Il “circa” s’intende, come vedremo, a seconda dell’interpretazione che si dà ad alcune sequenze gr (...)
  • 6 Di questi tre testi, il calendario della “mummia” (ET2 LL) è quello più lacunoso (cfr. Roncalli 19 (...)
  • 7 La riga conta 17 caratteri, quando quelle successive ne contengono (segni di interpunzione esclusi (...)

6Il Cippo di Perugia consta di circa 131 parole5, che ne fanno il quarto testo etrusco più lungo a nostra disposizione; ma il suo interesse maggiore è altrove: si tratta infatti di uno dei rari testi lunghi etruschi quasi completi. A parte la prima riga e la fine di un paio di righe, dove poche lettere mancano o sono difficilmente leggibili per motivi di abrasione del supporto, si deve notare che è, in lunghezza, il primo testo etrusco integralmente conservato (visto che sia il liber linteus della “mummia di Zagabria”, che la Tabula Capuana o la Tabula Cortonensis presentano lacune più o meno importanti6); ma è soprattutto l’ordinatio o “impaginazione” che rende questo testo, uno dei rari testimoni dell’epigrafia etrusca pubblica o almeno monumentale, eccezionale: questo cippo parallelepipedo consta di due lati iscritti disuguali: la faccia più larga conta 24 linee, mentre quella più stretta 22. Essendo le lettere di altezza e larghezza pressappoco uguali, tranne alla prima riga, dove le lettere sono notevolmente più alte e più larghe (fig. 1)7, ne consegue un grande squilibrio nel numero medio di caratteri per riga: una media di 20-22 caratteri per riga sulla faccia più larga (unanimemente denominata lato A), tranne per la prima (17 caratteri), contro 8-9 caratteri sulla faccia più stretta (= lato B) e quindi nella ripartizione del contenuto (97 parole, ossia 74% del testo, sul lato A, e solo 34 [26%] sul lato B).

Fig. 1 – Apografo del testo del Cippo di Perugia (da Roncalli 1985).

Fig. 1 – Apografo del testo del Cippo di Perugia (da Roncalli 1985).
  • 8 Il senso generale della frase è stato approssimativamente intuito da tempo, ma bisogna aspettare l (...)

7È proprio la “materialità del testo”, confermata a sua volta dal contenuto, che assicura che la faccia A riporta l’inizio del testo e la faccia B la parte finale: la larghezza maggiore del lato A lo presenta come la faccia “principale” per il lettore e la faccia B si presenta a sinistra della faccia A, conformemente al senso di lettura etrusco; infine, la formula finale iχ ca ceχa ziχuχe da molto tempo identificata e tradotta in modo soddisfacente, serve da conclusione all’intero testo e conferma esserne la clausola finale8. L’andamento generale del testo, e l’ordine nel quale lo si deve leggere, non lasciano quindi spazio per nessun dubbio.

Divisione in sezioni

  • 9 Roncalli 1985; Roncalli 1987.
  • 10 Roncalli 1985, p. 80.

8Risulta invece più difficile proporre una divisione in sezioni a partire soltanto dalla sua ordinatio: si è in effetti discusso a lungo sulla natura e la funzione dei due spazi lasciati vuoti sul lato A (alla fine della riga 8 e all’inizio della riga 12); i lavori di Francesco Roncalli9 hanno comunque, secondo me, permesso di assicurare che questi due “vacat” non sono casuali o per lasciare spazio per un ulteriore intervento del lapicida (per completare il testo), ma servono a delimitare sezioni, a mo’ dei paragrafi moderni. Resta comunque da spiegare la disposizione diversa di questi due “bianchi”, l’uno a sinistra, l’altro a destra; in effetti ci si può chiedere se si tratta semplicemente di un effetto di variazione afunzionale o puramente estetico – equivalente, quindi, ad un effetto di variatio stilistica – o se ha un’incidenza sulla lettura che si deve fare del testo. Così, per esempio, Roncalli10 proponeva di leggere la fine della riga 12 dopo la riga 13:

falaś. χiem fuśle. velθina / clen θunχulθe

  • 11 L’ipotesi proposta da G.M. Facchetti (2000, p. 18-19, n. 67), secondo la quale il vuoto serve ad u (...)

9Si può in ogni caso, e prima di qualunque argomento tratto dall’analisi linguistica, notare la presenza di una leggera indentazione alla fine della r. 11, dopo le parole larθalś afuneś, e considerarla un buon indizio per postulare che il secondo spazio vuoto separa questa parte del testo da quella che comincia con clen θunχulθe – e che quindi la posizione dello spazio vuoto all’una o all’altra estremità di riga, è afunzionale o comunque dipende da quanto è stato già scritto (il lapicida scegliendo così il posto più idoneo dal punto di vista estetico)11. Secondo un tale esame, quindi, si può considerare che vengono delimitati dai “bianchi” lasciati dal lapicida 3 paragrafi:

§1 = r. 1-fine della r. 8
§2 = r. 9-fine della r. 11
§3 = dalla r. 12 in poi.

10Rimane anche aperta la questione della fine del terzo paragrafo e lo statuto del cambio di faccia: costituisce anche questo un cambio di paragrafo? F. Roncalli propone di chiuderlo alla fine della r. 19, per la presenza di una leggera indentazione; ma tali indentazioni sono presenti altrove sulla faccia A (nella fattispecie alle rr. A5, 6 e 11) senza che si avverta necessariamente una fine di sezione, ma sembrano piuttosto spiegarsi o per mancanza di spazio (così per la sequenza <pe/raśc>?) o per la volontà da parte del lapicida di non cominciare certe parole in fine di riga: infatti, una partizione <naper X/II>, con la cifra del numerale spaccata su due righe, sarebbe risultata di lettura difficile, e spiega probabilmente che si abbia <naper/ XII> alle rr. A5-6. Anzi, ci sono buoni argomenti, come vedremo, per considerare la sequenza <śatene/ teśne> delle rr. A19-20 un sintagma unitario (aggettivo+sostantivo). Se si deve dividere ulteriormente questo paragrafo, si proporrà piuttosto di farlo continuare fino alla fine del lato A del Cippo, e si avvertirà sulla faccia B un quarto paragrafo, in modo che si abbia:

1. Sezione in 3 parti: A1: rr. A1-8 / A2: rr. A9-11 / A3: rr. A12-B22

11oppure

2. Sezione in 4 parti: A1: rr. A1-8 / A2: rr. A9-11 / A3: rr. A12-24 / B1: B1-22

12con una leggera preferenza personale per la prima soluzione (perché la seconda non si impone sulla sola base dell’ordinatio del testo).

Divisione in parole

13Difficoltà simili s’incontrano quando si prova a dividere il blocco di testo in parole: in effetti, l’utilizzo quasi totale dello spazio disponibile e la regolarità delle lettere fanno sì che l’andata a capo non rispetti sempre l’unità morfosintattica delle parole; per esempio, se seguiamo la lectio proposta dagli Etruskische Texte, contiamo 24 parole tagliate in due dall’a capo, quando si contano soltanto 19 a capo tra due parole diverse. Le parole tagliate sono ovviamente molto più frequenti sul lato B del Cippo, che offre righe molto più brevi; per esempio, se osserviamo il modo nel quale ricorre la parola che viene più spesso usata nel testo, ossia il nome di persona velθina, si vede che su 11 occorrenze questo viene tagliato tre volte (rr. A15, A17, B16).

  • 12 Roncalli 1985, p. 80.
  • 13 Che questo elemento sia una posposizione (come proposto in Hadas-Lebel 2016, p. 86) è possibile, m (...)

14L’interpunzione verbale, infine, è soltanto di parziale aiuto: se appare sistematica sul lato B (le sole apparenti eccezioni sono quando una fine di parola coincide con la fine della riga; di solito in questa posizione l’interpunzione non viene usata, anche se ci sono eccezioni: rr. B6 e B9), è molto più rara sul lato A (meno di un terzo delle parole viene così marcato), e apre quindi la questione della partizione del testo in parole. Se per le parole della faccia B si può ragionevolmente seguire l’interpunzione – e considerare quindi, in B16-17, che la sequenza <afuna/θuruni.> vada divisa in <afuna / θuruni.> (e non <afuna/θur uni.>, che è proponibile dal mero punto di vista linguistico) – il dubbio sussiste per il testo della faccia A: per esempio, alle rr. A22-23 come dividere la sequenza <tesnśteiśraśneśχimθśp/elθutaścunaafunamena>? C’è chi ha fatto notare12 che si può forse rilevare uno spazio leggermente maggiore tra alcune lettere, e che questo spazio corrisponde alla separazione tra due parole (ad es. tra raśneś e χimθ o śp/el e θuta, ma sembra un argomento fragile), e quindi bisogna essere coscienti del fatto che la lettura a cui si è approdati (tesnś teiś raśneś χimθ śp/el θuta ścuna afuna mena) dipende in realtà solo o quasi dall’analisi linguistica, sia lessicale (come lo studio delle ricorrenze di lessemi nel Cippo o negli altri testi etruschi), morfofonetica (per esempio, il fatto che un nesso [liquida+occlusiva] possa presentarsi in fine di parola in etrusco) e morfologica (per esempio, il riconoscimento di una desinenza di ablativo in -es per raśneś). Rimane comunque un esercizio difficile, e difficilmente conclusivo: ci si può, sempre a proposito di questo passo, chiedere se si deve quindi ricostruire tesnś teiś in due parole o tesnśteiś in una sola. Nella prima occorrenza del nesso sul Cippo (r. A4), non si avverte nessuno spazio tra i due elementi (al contrario, per esempio, di fuśleri che precede, chiaramente separato da quanto segue), dimostrando così che non ci si può fondare soltanto su argomenti di tipo meramente grafici per stabilire un testo filologicamente sicuro. La questione, in realtà, si dimostra più importante di quanto può sembrare, perché apre il problema della natura di teiś, elemento tonico o clitico13, e apre quello, ancora tutto da chiarire, della morfologia e della sintassi dei dimostrativi e dei determinanti del nome in etrusco.

La struttura sintattica e fraseologica del testo

  • 14 Facchetti 2000.
  • 15 Pfiffig 1961, p. 123-127.
  • 16 I Bonfante, da canto loro, pur seguendo la partizione di Pfiffig, separano un “Preamble” da “Stipu (...)

15Esercizio ancora più difficile, e pure importantissimo, si rivela essere il tentativo di evidenziare la struttura sintattica del testo, cioè la delimitazione delle diverse proposizioni che lo compongono, la corretta analisi della loro natura e della loro reciproca articolazione. Semplicemente comparando i diversi contributi già citati, si vede che la partizione del testo in sezioni non è univoca: l’ultimo contributo complessivo in campo, quello proposto da G.M. Facchetti circa venti anni fa14, proponeva una partizione in 9 “clausole” distribuite all’interno di 4 sezioni o “capi” (quelle evidenziate da Roncalli), mentre A.J. Pfiffig15 divide il testo del Cippo in due parti (“Präambel” e “Vertragsbestimmungen”), composte rispettivamente di una e sei sezioni (che possono ulteriormente essere divise), che non corrispondono sempre alle clausole di Facchetti16.

  • 17 Per i principali tentativi di analisi sintattica, si rimanda ai seguenti contributi: Pfiffig 1961; (...)

16Ora la partizione del testo in proposizioni sembra un prerequisito ad ogni tentativo ermeneutico. Il metodo da seguire quando si lavora su una sequenza linguistica non analizzabile di primo acchito è ben noto, e si fonda sostanzialmente su quel che gli etruscologi chiamano dalla fine dell’Ottocento il metodo combinatorio interno; si tratta prima di individuare gli elementi che si possano immediatamente riconoscere (come, ad esempio, gli antroponimi); poi di individuare gli elementi ricorrenti nel testo studiato e nel resto del corpus disponibile; infine di cercare di individuare le congiunzioni (di subordinazione e/o di coordinazione) e i verbi, al fine di ricostruire progressivamente l’organizzazione sintattica di ogni proposizione17.

Elementi di immediata identificazione e elementi ricorrenti

17Gli elementi di immediata identificazione nel Cippo di Perugia sono le voci onomastiche, quali le formule onomastiche riferite a persone, come la rezu[-] (A1), auleśi velθinaś arznal clenśi (A9), larθalś afuneś (A11) e le numerose occorrenze dei gentilizi afuna e velθina (e le loro forme flesse), nonché la già citata clausola finale iχ ca ceχa ziχuχe, la cui analisi e interpretazione «come questo è stato scritto sopra» sono state da tempo accolte fra gli etruscologi. A questo gruppo si può aggiungere una serie di voci, d’altronde ben conosciute grazie alle loro (numerose) occorrenze fuori dal Cippo: così lautn «famiglia, gens», clenśi da clan «figlio», θaura «camera sepolcrale, tomba», θuta «unico, solo», penθna «cippo», o la negazione ein; o voci derivate da parole ben note in etrusco, come tularu che si presenta come una forma verbale derivata dal nome etrusco del «confine» tular (lat. fīnis, līmes, termĭnus). Queste parole sono utili spie per evidenziare la struttura generale delle diverse proposizioni.

  • 18 Questa tabella raggruppa tutte le occorrenze sicure o probabili di uno stesso lemma (si indica con (...)

18Tra gli elementi ricorrenti, si distinguerà fra ricorrenza di elementi grammaticali (come desinenze, posposizioni, dimostrativi, ecc.) e ricorrenza di elementi lessicali, dal momento che alcune parole o nessi ricorrono in forme identiche (come il nesso tesnśteiś raśneś, la parola masu, il sintagma zuci enesci o naper accompagnato di un numerale) o in forme derivate (θii: θil, ścuna: ścune, śpel: śpelθi: śpelaneθi, ma anche tesnśteiś raśneś: teśne raśne); i richiami interni sono così tanti che si può considerare che, senza contare i nomi di persona, 51 parole su 131 (ossia quasi il 40% del testo; la percentuale sale a quasi la metà, se si considerano le ricorrenze di elementi grammaticali, quali le posposizioni o le congiunzioni [‑c, ipa, ecc.], e a più della metà se si lasciano da parte i nomi di persone) appaiono almeno due volte nel testo, come indicato nella tabella seguente18.

Lemma Natura e senso Occ. Varianti (analisi)
ame V. («essere») 3 ame (ind. pres.), ama (cong. pres.)
clan* N. («figlio») 2 (1) clenśi (pert.), clen (abl. III o forma di determinante? –> eca)
eca Det. («questo») 7 Forme toniche: ca, cla, clel, cnl, czl? (pro csl?)
Forma enclitica: -cle (muni-cle-t).
epl Pron.? 2
eśta* Pron.? (-ta: Det.) 2 eśta-c, eśtla
hen Avv.? 2 Compare tutte e due le volte davanti al sintagma naper+num.
masu Avv.? V? 2 In una delle sue occorrenze compare davanti al sintagma naper+num., e nella seconda in prossimità di un tale sintagma.
naper+num. SN 4 naper XII, naper ci, naper hut, naper śran.
raśna* Agg. («etrusco/pubblico») 3 raśne (loc.-str.), raśneś (abl.).
śatena V? N-Agg? 2 Forma verbale: śatena (cong.); śatene (inf.).
Forma nominale: śatena (ass.); śatene (loc.-str.).
ścuna V? («accedere? prestare?») N-Agg? 3 Forma verbale: ścuna (cong.); ścune (inf.).
Forma nominale: ścuna (ass.); ścune (loc.-str.).
śpel N 3 śpelθi (loc.-str.+posp.), śpelaneθi (loc.-str.+posp.).
tesn(a)* N-Agg. 3 tesnś-teiś, tesnś-te, tesne.
ze-* V 3 zea, zia (cong.), zeri (necessitativo).
zuc- enesc-* SN (N+Agg) 2 zuci enesci (loc.-str.).
θi* N («acqua») 4 θii (loc.-str.), θil (gen.? Derivato in -l?).
θunχulθ* N? («accordo»?) 2 θunχulθe (loc.-str.), θunχulθl (gen.? Derivato in ‑l?)
χi* Agg? 2 χi-em (ass.+posp.), χi-m‑θ (?+posp.? Derivato?).

Nessi strutturanti: congiunzioni subordinanti e coordinanti

  • 19 Cfr. comunque infra.

19L’operazione più rilevante per capire la struttura sintattica del testo rimane l’evidenziazione delle congiunzioni e delle forme verbali, operazione per la quale dipendiamo dallo stato delle nostre troppo scarse conoscenze linguistiche. Su questa basi, troviamo, a dire il vero, soltanto cinque congiunzioni, sia coordinanti che subordinanti, ciò che può sembrare poco19.

  • 20 Massarelli 2014, p. 71-75; si rimanda anche a quanto detto in van Heems 2016, p. 13-15.
  • 21 Rix 1984, p. 212; Rix 2004, § 4.2.2.3.
  • 22 Per una presentazione del dibattito e la difesa della posizione qui sostenuta, v. van Heems 2016, (...)
  • 23 V. ancora van Heems 2016, p. 8-9.
  • 24 La si considera generalmente una congiunzione di coordinazione con valore lievemente oppositivo, m (...)

20Si tratta delle seguenti forme:

- inte (1 occorrenza), che è una forma flessa del pronome relativo “inanimato” (o comunque usato in riferimento a sostantivi marcati dai tratti [-umano] e/o [-animato]) in; si noterà, in seguito a quanto evidenziato da R. Massarelli20, che la flessione del pronome per i casi obliqui si ottiene con l’aggiunta della forma voluta del rispettivo pronome dimostrativo, o di una posposizione (in questo caso -te21, che regge il caso assolutivo, se è proprio una posposizione, oppure una forma flessa del pronome dimostrativo enclitico ‑ta). Questa forma indica quindi probabilmente il luogo nel quale, verso il quale o presso il quale si svolge l’azione (inte = «nel quale», «verso il quale», «presso il quale» o simile);
- ipa (2 occorrenze), che consideriamo qui una forma di congiunzione completiva (anche se è oggetto di dibattito22);
- iχ (1 occorrenza), che è una congiunzione di subordinazione ben nota23;
- ‑c (2 occorrenze possibili), che si considera una congiunzione enclitica di coordinazione copulativa (ma non è da escludere che, proprio come gr. τε e lat. ‑que, possa avere altre funzioni);
- -m (1 occorrenza), considerato di funzione analoga a ‑c24.

  • 25 Così per esempio, alle rr. 6-7, si divide di solito, in seguito a Pfiffig 1961, la sequenza <pe/raścemulmlescul> in (...)

21A condizione che si accetti di separare così le sequenze non interpunte, fermo restando che altre partizioni rimangono possibili25 (in grassetto le congiunzioni) si può riproporre il testo nel modo seguente:

1. (A) euṛat. tanna. la rezu ḷ ame vaχr lautn. velθinaś. eśtla. afunaś slel eθ caru tezan fuśleri tesnś teiś raśneś ipa ama hen naper XII. velθinaθuraś. araś. peraś cemulm lescul zuci enesci epl tularu.
2. auleśi. velθinaś arznal clenśi. θii. θil ścuna. cenu. eplc. felic larθalś afuneś
3. clen θunχulθe falaś. χiem fuśle. velθina hinθa cape municlet masu naper śran czl θii falśti. velθina hut. naper. penezś masu. acnina. clel afuna. velθina mlerzinia. inte mamer. cnl. velθina. zia śatene tesne. eca. velθinaθuraś θaura helu tesne raśne cei tesnś teiś raśneś χimθ śpel θuta ścuna afuna mena hen. naper. ci cnl hare utuśe

(B) velθina śatena. zuci. enesci. ipa. śpelaneθi. fulumχva. śpelθi. reneθi. eśtac velθina acilune. turune. ścune. zea. zuci. enesci. aθumicś. afunaś. penθna. ama. velθina. afuna θuruni. ein zeriuna. cla. θil. θunχulθl. iχ. ca ceχa. ziχuχe

  • 26 Pfiffig 1961, p. 130: «in zweien» > «zusammen, miteinander»; Manthe 1979, p. 305: «utroque praesen (...)
  • 27 Belfiore 2017, p. 173-174.
  • 28 Quando è articolato ‑śa (/ʃa/) si sostituisce alla ‑s (/s/) di «genitivo II»: se fosse enclitico a (...)
  • 29 L. Agostiniani, in Agostiniani – Nicosia 2000, p. 97.
  • 30 Per l’analisi di eθ quale deittico cataforico correlativo di ipa, v. van Heems 2016, p. 12-13.
  • 31 L’avvicinamento di queste due iscrizioni a quella del Cippo è in Facchetti 2000, p. 16, ma già Pfi (...)

22Congruente con questa analisi è l’evidenziazione di elementi correlativi (sottolineati nella lectio qui sopra proposta), che annunciano o riprendono una congiunzione subordinante. Si noterà che è stato proposto di correggere la lectio alla r. 3: invece di leggere sleleθ (generalmente considerata forma avverbiale o forma di locativo a valore avverbiale26), si deve piuttosto evidenziare la forma eθ, avverbio correlativo di ipa, così che si debba ritoccare, proprio come propone R. Ledda, la sequenza <sleleθ> in slel eθ27. slel deve essere analizzato come forma di locativo-strumentale allargata in -l del pronome personale “animato” sa (/ša/), di cui, poiché è separato dalla parola che precede28, afunaś, è per ora la prima attestazione tonica; eθ, da canto suo, è un noto avverbio deittico («così»29), specializzato30 in etrusco nell’annunciare e riprendere il subordinante ipa, almeno se ci fondiamo sulla fraseologia di due famose leges sepolcrali (quella della tomba tarquiniese del Tifone [ET2 Ta 5.6] e quella di San Manno [ET2 Pe 5.2]) dove troviamo rispettivamente le formule31:

23Si noteranno tra l’altro più punti di confronto tra queste due iscrizioni e quella del Cippo per 1) il modo di esprimere il nome della gens con lavtn/lautn seguito dal gentilizio al genitivo maschile singolare, 2) l’uso di una forma verbale a valore iussivo dopo ipa, 3) la presenza di almeno una convergenza lessicale tra lo scunu[i]s della t. del Tifone e lo ścuna del Cippo.

24Un altro correlativo che si propone di evidenziare, al fine di stabilire la struttura sintattica del testo, è il pronome (marcato dal tratto [-umano] e/o [-animato]) eca, che funziona in connessione col pronome relativo inte; dal punto di vista tipologico è un’analisi classica, essendo il dimostrativo correlativo “naturale” del relativo. Resta sub iudice se eca sia pronome o determinante del nome; in questo caso, l’antecedente (posposto) di inte dovrà essere considerato il sintagma nominale eca velθinaθuraś θaura:

  • 32 Se invece si considera śatene una forma di infinitivo (Rix 2004, § 4.4.3.4), lo si dovrà far dipen (...)

«nel/verso il quale (sepolcro) Velθina faccia l’azione zi- su questo/questi mam(er) secondo la legge satena, questo è stato hel- come sepolcro dei Velθina/questo sepolcro dei V. è stato hel‑ (…)» 32

  • 33 A Tarquinia, la giustapposizione appare in 49 casi 62 di filiazione doppia, a Chiusi soltanto 266 (...)
  • 34 Si veda, per esempio, ET2 Ta 1.196, dove il metronimico è espresso sotto la forma aberrante θanχ[v (...)

25Il numero di congiunzioni presenti in un testo di questa lunghezza può sembrare basso. In realtà, si deve capire che la rarità di nessi congiuntivi rientra nella norma etrusca, per quanto ne sappiamo, sia che si debba attribuire questa prevalenza della paratassi ad un tratto stilistico tipico dello stile epigrafico (e/o giuridico), sia che la si consideri un tratto tipico della lingua etrusca. In effetti, la coordinazione è piuttosto rara nelle epigrafi etrusche: se si prende il caso dell’espressione della filiazione doppia negli epitaffi, cioè le iscrizioni funerarie che trasmettono sia il patronimico che il metronimico del defunto, si nota che nella stragrande maggioranza dei casi33 i due elementi sono giustapposti e molto più raramente coordinati dall’enclitico ‑c (apposto alla prima parola del secondo elemento, anche se, raramente, si registrano dei casi di coordinazione errata34); l’asindeto sembra regolare anche nell’espressione dei nomi di fratelli, come mostrano sia la tomba dei Volumni di Perugia sia quella dei Claudii di Cerveteri:

ET2 Pe 5.1         arnθ larθ velimnaś arzneal huśiur

ET2 Cr 5.2         laris avle larisal clenar

26Un tale tratto – che altre lingue, come il latino, conoscono bene, almeno nella lingua epigrafica, religiosa (Iuppiter Optimus Maximus, uolens propitius, ecc.) o amministrativa (C. Fabio Licinio C. Claudio Canina consulibus) – può essere legato a tratti tipici dello stile “epigrafico” e/o della lingua giuridica.

  • 35 Marotta 1994.
  • 36 Manthe 1979, p. 275.

27Per le congiunzioni subordinanti, anche se è più difficile stabilirlo, non dobbiamo stupirci della loro rarità, innanzi tutto per ragioni tipologiche: la tipologia linguistica ha dimostrato che, se pure la subordinazione è probabilmente un fenomeno “universale”, si caratterizza comunque per un minor grado di naturalezza rispetto alla paratassi, non solo perché viene acquistata dal bambino più tardi, ma soprattutto perché è più presente nelle lingue dotate di una tradizione scritta che non nelle lingue che ne sono prive (in modo diverso però, a seconda del tipo di subordinazione: le subordinate relative sono molto più frequenti degli altri tipi di subordinate)35. È quindi atteso che le subordinate, anche in un testo giuridico come quello sul Cippo di Perugia, siano meno numerose delle proposizioni indipendenti giustapposte l’una all’altra. D’altronde, se consideriamo i diversi paralleli che propone U. Manthe tra il cippo e le iscrizioni giuridiche latine della fine della Repubblica e dell’età imperiale, si vede che la paratassi è molto più presente che nei testi letterari coevi36. Inoltre, si può anche spiegare questa relativa rarità per le stesse ragioni della quasi assenza di coordinazione, cioè per ragioni stilistiche e anche materiali (che possono indurre il lapicida, che ha uno spazio limitato, ad una certa brevitas, ed a preferire per questo motivo l’asindeto).

Identificazione delle forme verbali

  • 37 Wylin 2000, p. 121-128; Rix 2004, § 4.4.2.2.
  • 38 Rix 2004, § 4.4.3.1.
  • 39 La lectio velθinam lerzinia (ET2) sembra decisamente difficilior, essendo reperibile, come sottoli (...)

28Accanto alle congiunzioni, occorre anche identificare le varie forme verbali presenti nel testo al fine di comprenderne la struttura. Morfologicamente, spiccano le varie forme in ‑a del testo, che, quando non sono nominali, sono considerate unanimemente come forme di congiuntivo, al quale si riconosce una funzione iussiva37 (tipo r. A5 ama «che sia»); altre forme che si possono evidenziare con certezza sono forme di perfettivo in -u («nomi verbali»38), quali caru (A3), tularu (A8), cenu (A10), helu (A21), i presenti ame («è» [A1]) e possibilmente cape («prende» [A14]), il preterito passivo ziχuχe (B22-23) e forse forme di participio in -as (araś peraś [A6-7]) e di «infinitivi» in -e (acilune turune ścune [B9-11]); ma si terrà in mente che per molte di queste forme possano essere proposte analisi alternative (genitivi in -s per araś e peraś, locativo-strumentali per le forme in -e, ecc.); ad esempio, ritengo che la forma mlerzinia39 (A18) sia un aggettivo in -ia, piuttosto che un verbo al congiuntivo; si potrebbe così capire questo passo:

clel afuna velθina mlerzinia

«per questo (= così) Afuna (e) Velθina (sono) mlerzinia»

29Nel caso della forme zeriuna (B18), il valore verbale è reso probabile, oltre che dalla morfologia, dalla sintassi: la presenza della nota particella negativa ein rende quasi necessaria la presenza di una forma verbale prima di ziχuχe, che è retto a sua volta da iχ.

  • 40 Pfiffig 1961, p. 140; Facchetti 2000, p. 22, n. 88.
  • 41 Come proposto in Hadas-Lebel 2017 (che propone di farne il numerale di rango «100»).
  • 42 Già Trombetti 1928, p. 25, ripreso poi da tutti i commentatori del Cippo (Pfiffig 1961, p. 132; Fa (...)

30Si dovrebbe infine anche discutere della forma masu, che è raddopiata nel testo del Cippo (rr. A14 e 17), e usata in entrambi i casi in connessione con il SN naper+num. (immediatamente davanti naper śran e poco dopo naper hut); A.J. Pfiffig, seguito da altri (in particolare G. Facchetti) propose di farne un numerale, derivato o variante di maχ «5»40; ma nel gruppo masu naper śran è piuttosto śran a fungere da numerale41. Morfologicamente masu, con la sua uscita in ‑u può altresì orientare verso un’interpretazione verbale (“nome verbale” in ‑u, ad esempio un aggettivo verbale). Ma vorremmo qui difendere l’idea che si tratti di una particella correlativa (è ripetuta nel testo), sul modello di (e in complementarità con) la particella hen, anch’essa radoppiata e usata in connessione diretta con il SN naper+num. (A5-6: hen naper XII; A24: hen naper ci); ora il valore deittico di hen – anche se la sua natura esatta è ancora poco chiara – sembra innegabile42; masu dovrebbe quindi essere considerato della stessa natura della “particella” hen (avverbio deittico di luogo?).

31Le forme verbali sicure o probabili del testo sono riassunte nella tabella seguente (si esprime il senso della forma quando è unanimemente accolto), fermo restando che per molte forme (come nomi o aggettivi, principalmente) sono possibili altrettante analisi alternative.

Forma r. Analisi
ame, ama A2, A5, B15 presente in ‑e; congiuntivo in ‑a a valore iussivo; *am‑: «essere»
caru A3 participio perfettivo in ‑u; *car‑ = *cer‑: «fare, costruire, erigere?» (cf. cer‑iχunce: «ha fatto costruire»)
araś A6 participio preterito in ‑as; *ar‑: «fare?»
peraś A6-7 participio preterito in ‑as
tularu A8 participio perfettivo in ‑u; tular = «frontiera, lat. fīnis (N); delimitare, lat. fīnīre (V)»
cenu A10 participio perfettivo in ‑u
hinθa A14 congiuntivo a valore iussivo?
cape A14 presente in ‑e?; *cap‑: «prendere, comprendere»
acnina A17 congiuntivo a valore iussivo? Connessione con acnanas?
zia, zea A19, B11 congiuntivo a valore iussivo (zea: apertura di /i/ davanti ad <a>); il senso è oscuro, ma se regge direttamente un altro verbo (infinitivo), allora si deve immaginare un verbo a reggenza verbale (verbo di parola, di opinione, di volontà, verbo fattitivo, ecc.).
śatene A19 infinitivo in -ne?
helu A21 participio perfettivo in ‑u
mena A23 congiuntivo a valore iussivo
śatena B1-2 congiuntivo a valore iussivo?
acilune B9 infinitivi in -ne? I tre verbi sono stati equiparati ai verbi latini, compresenti nei testi giuridici, dare, facere e praestāre (Manthe 1979, p. 270 sq.).
turune B10
ścune B10-11
zeriuna B18 congiuntivo a valore iussivo
ziχuχe B21-22 preterito passivo; *ziχ‑: «scrivere»
  • 43 van Heems 2005.
  • 44 van Heems 2011, p. 403-404.
  • 45 Rix 2004, § 4.2.2.5; Facchetti 2000, p. 18, n. 65.

32Bisogna tenere inoltre presente che nessi verbali possono essere soggiacenti, per diverse ragioni: così, in latino, per l’effetto di una morfologia difettiva del verbo esse «essere», che non ha forme di participio presente, le proposizioni participiali con questo verbo sono frasi nominali (tipo M. Tullio Cicerone consule, «M. Tullio Cicerone <essendo> console»). In etrusco la documentazione evidenzia il fatto che la copula è di norma sottintesa, essendo l’espressione della forma verbale *am‑ stilisticamente o pragmaticamente marcata43. Questo significa che dobbiamo tener aperta la possibilità che ci siano nel Cippo diverse frasi nominali. Un buon candidato mi sembra essere la sequenza auleśi velθinaś arznal clenśi θii, di cui la testa di sintagma sembra essere il locativo-strumentale θii, al quale si rapportano il gruppo al pertinentivo auleśi… clenśi, secondo un formulario non isolato nell’epigrafia etrusca e che si può avvicinare ad una costruzione participiale assolutiva44, e il pertinentivo, in quanto «locativo del genitivo»45, con il ruolo di marcare la subordinazione del sintagma rispetto a θii (il gruppo può rendersi come «l’acqua <essendo> di Aule Velθina figlio di Arznei»).

Proposta di analisi sintattica

33A partire da queste basi, si può proporre un’analisi sintattica del testo del Cippo.

Primo paragrafo

34Nella prima sezione si possono identificare senza troppe difficoltà quattro o cinque proposizioni.

  • 46 Il senso di arbitro e la correzione [t]eurat sono dovuti a E. Fiesel (Fiesel 1935), seguita dopo d (...)

35La prima serve da introduzione, ed è costruita intorno al verbo ame, la cui espressione dà un tono enfatico e solenne al resto del testo, posto sotto l’autorità del (t)eurat46, e forse introdotto da tanna (che ha probabilmente un valore cataforico):

36= «La. Rezu (figlio) di Larθ è arbitro tanna».

37La seconda proposizione non è coordinata alla precedente; si può pensare di farla terminare dopo caru, poiché il ruolo sintattico degli elementi della sequenza tezan fuśleri tesnś teiś raśneś è difficile da stabilire:

38= «La gens Velθina con quella Afuna ha stabilito l’accordo davanti a lui (o per loro stessi) in questo modo…»

  • 47 In questa seconda lettura, il legame sintattico tra tezan, considerato sostantivo, e quanto preced (...)

39= «facendo l’azione tez- (?) per il fusla- secondo la legge etrusca/pubblica» aut «il tezan per il fusla- secondo la legge etrusca/pubblica»47

40La terza proposizione consta di una completiva, che probabilmente serve a chiarire il contenuto di vaχr; è annunciata dall’avverbio eθ e ha per verbo il congiuntivo ama. Il verbo ha per soggetto naper XII (oppure tezan se si pensa ad una prolessi), e si possono evidenziare ancora la forma hen, probabile avverbio deittico, e la forma di genitivo plurale del gentilizio velθina:

41= «che siano qui? 12 naper per/proprietà dei Velθina…» > «che i Velθina abbiano qui 12 naper…»

42L’ultima proposizione, forse coordinata da cemul-m, ha un verbo formato sul nome etrusco del confine; se molte forme rimangono oscure, si evidenzia comunque un gruppo al locativo-strumentale zuci enesci, che compare ben altre due volte sul Cippo.

43= « E/Ora… con/per il zuc- enesc-… è stato delimitato/un limite è stato tracciato. ».

Secondo paragrafo

  • 48 Rix 2004, § 4.2.2.4.
  • 49 Steinbauer 1999, p. 488.
  • 50 Si veda Belfiore 2017 per una proposta di interpretazione alternativa di ścuna.
  • 51 Così come proposto in Facchetti 2000.

44La seconda sezione è la più breve, e consta di una proposizione principale, che ruota intorno al verbo cenu, di diatesi passiva; come stabilito ormai da tempo, il ruolo semantico di Agente è espresso in etrusco dal caso chiamato ablativo48, al quale è flessa la formula onomastica larθalś afuneś. Dal punto di vista sintattico, la parte più interessante sta nel gruppo iniziale auleśi. velθinaś arznal clenśi. θii, nel quale si può forse evidenziare una proposizione participiale senza verbo, esprimente le circostanze concomitanti, nel quale il sintagma al pertinentivo determina il sostantivo θii al locativo-strumentale, che funge da testa del sintagma. Partendo dal senso di «acqua» per θi, proposto da D. Steinbauer49 (che ha riscosso ormai un certo consenso50), se si accetta l’ipotesi che il gruppo θil ścuna faccia riferimento all’accesso all’acqua o al trasporto dell’acqua51, si può intendere:

45= «L’acqua essendo di A. V. figlio di A. (= l’acqua appartenente a…), l’accesso all’acqua/il trasporto dell’acqua (o sim.) è stato ottenuto/ceduto (o sim.), sia… sia…, da L. A.»

Terzo paragrafo

46La terza sezione, che è quella più lunga, è anche, come ci si può aspettare, quella più complessa; se si possono evidenziare alcuni nessi che appaiono chiari (come clel afuna velθina mlerzinia), gran parte di questo passo è più difficile da dividere e analizzare. Il relativo inte, come abbiamo visto, di cui l’antecedente è posposto, deve quindi introdurre una rottura sintatica. Questa prima frase contiene almeno due verbi (hinθa e/o cape, e acnina), e una frase nominale (clel afuna velθina mlerzinia).

  • 52 Tradizionalmente, e secondo una proposta di Rix (Rix 1984, pp. 225-227; Rix 2004, § 4.2.2.4), si c (...)

47= «secondo questo accordo (?) del fal- aut secondo questo accordo, Velθina senza alcun fusl- faccia l’azione hinθ- sul falas nel contenitore quello muni aut prende lo hinθa (?); Velθina faccia l’azione acnin- al contempo?/sia sulle 100 misure czl nel fals dell’acqua (aut nell’acqua fals- ?) e/sia sulle 6 misure penezś»52.

48= «Così/Da questo, Afuna e Velthina (sono) lerzinia (?)» aut «Così/Da questo, Afuna (e) Velθina (sono) mlerzinia»

49Seguono poi una relativa e una principale, che si possono articolare come segue, anche se la fine della faccia A rimane molto difficile da segmentare; la ripetizione in caso diverso del sintagma *tesn- rasna («la legge etrusca/pubblica») è un indizio possibile del fatto che i nessi appartengono a due proposizioni diverse (ecco perché proponiamo una cesura in questo punto):

50= «Nel quale/verso il quale (sepolcro) Velθina faccia l’azione zi- su questo/questi mam(er) secondo la legge śatena»

51= «questo sepolcro dei Velθina è stato hel-/essendo stato hel- secondo questa legge etrusca/pubblica;? Secondo quella/la legge etrusca/pubblica…»

  • 53 La prima parte di questa sezione rimane estremamente oscura.

52= «…53 Afuna faccia(no) l’azione men- su queste tre misure…».

53Il rapporto fra la fine del testo del lato A e l’inizio del testo del lato B rimane poco chiaro: una parte di quanto precede potrebbe avere conseguenze su quanto segue. Quest’ultima sezione, comunque, molto più breve, permette un’interpretazione micro- e macrostrutturale più agevole:

54= «Velθina (è) śatena con il/dallo zuc- enesc-… » aut « Velθina faccia l’azione śaten- con il/dallo zuc- enesc-…»

55= «che i fulumχva (siano) nello *śpelana ; (che) nello śpel (e) nel *rena (aut nello *śpel *rena) (…) Velθina faccia l’azione zi- per… aut dica (uel sim.) di fare le azioni acilun-, turun-, scun-…»

56= «Afuna, quello aθumi, abbia un cippo (lett.: di Afuna, quello aθumi sia un cippo) aut abbia un cippo (riguardo) l’aθumi»

57= «Velθina (e) Afuna insieme? non facciano l’azione zeriun- a proposito dell’accordo (?) di quest’acqua aut di quest’accordo dell’(= sull’)acqua»

58= «come questo è stato scritto sopra»

Conclusione

  • 54 Si rimanda ai lavori di D. Mantovani sull’elaborazione letteraria della lingua giuridica latina (i (...)

59Tantissimi sono i punti ancora oscuri e sicuramente l’analisi qui condotta potrà contenere più di un errore, com’è inevitabile allo stato attuale delle nostre conoscenze (o ignoranze!) sulla morfosintassi etrusca. Ma in questo periodo in cui si riflette molto sulla qualità stilistica e letteraria della lingua giuridica latina54, si dovrà essere sensibili all’alto grado di elaborazione del testo del Cippo di Perugia. Anche se l’esercizio è difficile, considerate le molte incertezze che pesano sulla sua analisi, si dovrebbe prestare grande attenzione, secondo me, a tutti gli effetti stilistici resi possibili dalla sintassi e dalla fraseologia, dalle numerose ripetizioni, anteposizioni (anteposizione di vaχr, posposizione di larθalś afuneś), forse prolessi, effetti ritmici e fonici vari, ecc. che pervadono il testo. Uno studio diacronico verrebbe utilmente a completare quest’approccio semantico, diretto a determinare se nella lingua del Cippo compaiano arcaismi (per es. tanna della prima riga) o se il testo al contrario non sia affatto o soltanto poco arcaizzante, ma rifletta il più possibile gli usi linguistici locali, al fine di evitare ogni ambiguità. La lingua giuridica deve infatti rispondere spesso a due esigenze non sempre compatibili: tener conto dell’antica tradizione dalla quale dipende, perché su di essa si fonda la sua autorevolezza, ed essere immediatamente chiara a quelli a cui è indirizzata.

Haut de page

Bibliographie

Bibliografia primaria

ET2 = Etruskische Texte. Editio minor. Teil I: Einleitung. Konkordanz. Indizes. Teil II: Texte, Auf Grundlage der Erstausgabe von †H. Rix, neu bearbeitet von G. Meiser, in Zusammenarbeit mit V. Belfiore und S. Kluge, Amburgo, Baar Verlag, 2014.


Bibliografia secondaria

Agostiniani – Nicosia 2000 = L. Agostiniani, F. Nicosia, Tabula Cortonensis, Roma, 2000.

Becker 2010 = H. Becker, The written word and proprietary inscriptions in Etruria, in EtrSt, 13, 2010, p. 131-147.

Becker 2017 = H. Becker, Economy, 250-89 BCE, in A. Naso (ed.), Etruscology, Berlino, 2017, p. 1215-1222.

Belfiore 2010 = V. Belfiore, Il Liber linteus di Zagabria. Testualità e contenuto, Pisa-Roma, 2010.

Belfiore 2017 = V. Belfiore, Per una revisione del testo del Cippo Perugino, in SE 80, 2017, p. 167-200.

Bonfante 1985 = G. Bonfante, L. Bonfante, Lingua e cultura degli Etruschi, Roma, 1985.

Bonfante 2002 = G. Bonfante, L. Bonfante, The Etruscan language. An introduction, Manchester-New York, 2002.

Bugge 1883 = S. Bugge, Beiträge zur Erforschung der etruskischen Sprache (Etruskische Forschungen und Studien IV), Stoccarda, 1883.

Deecke 1875a = W. Deecke, Corssen und die Sprache der Etrusker, Stoccarda, 1875. 

Deecke 1875b = W. Deecke, Etruskische Forschungen I, Stoccarda, 1875.

Deecke 1879 = W. Deecke, Etruskische Forschungen III, Die etruskischen Vornamen, Stoccarda, 1879.

Defosse 1869 = P. Defosse, Le lieu et les circonstances de la découverte du Cippus Perusinus (CIE 4538 = TLE 570), in Latomus, 28, 1969, p. 313-326.

Dixon 1982 = R. Dixon, Where have all the adjectives gone? And other essays in semantics and syntax, Berlino, 1982.

Facchetti 2000 = G.M. Facchetti, Frammenti di diritto privato etrusco, Firenze, 2000.

Fiesel 1935 = E. Fiesel, Bemerkungen und Berichtungen, in SE, 9, 35, p. 245-255.

Hadas-Lebel 2017 = J. Hadas-Lebel, Le nombre “cent” en étrusque. À propos de étr. sran, in Rasenna: journal of the Center for Etruscan Studies, 5-1, 2017, p. 1-7 (on line: https://scholarworks.umass.edu/rasenna/vol5/iss1/3). 

Manthe 1979 = U. Manthe, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, in RIDA, 26, 1979, p. 261-305.

Mantovani 2018 = D. Mantovani, Les juristes écrivains. Les œuvres des juristes romains comme littérature, Parigi, 2018.

Marotta 1994 = G. Marotta, Subordinazione, in G. L. Beccaria (ed.), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, 1994, p. 706-709.

Massarelli 2014 = R. Massarelli, I Testi etruschi su piombo, Pisa-Roma, 2014.

Pfiffig 1961 = A.J. Pfiffig, Untersuchungen zum Cippus Perusinus (CIP), in SE, 29, 1961, p. 111-154.

Rix 1984 = H. Rix, La scrittura e la lingua, in M. Cristofani (a cura di), Gli Etruschi: una nuova immagine, Firenze, 1984, p. 210-238.

Rix 2004 = H. Rix, Etruscan, in R.D. Woodard (a cura di), The Cambridge encyclopedia of the world’s ancient languages, Cambridge, 2004, p. 943-966.

Roncalli 1985 = F. Roncalli (a cura di), Scrivere etrusco. Dalla leggenda alla conoscenza: scrittura e letteratura nei massimi documenti della lingua etrusca, Catalogo della mostra (Perugia, 1985), Milano, 1985.

Roncalli 1987 = F. Roncalli, Sul testo del “cippo di Perugia”, in SE, 53, 1987, p. 161-170.

Roncalli 1990 = F. Roncalli, La pietra come instrumentum scriptorium e il “cippo di Perugia”, in AnnFaina, 4, 1990, p. 11-20.

Steinbauer 1999 = D. Steinbauer, Neues Handbuch des Etruskischen, St. Katharinen, 1999.

Torp 1902 = A. Torp, Etruskische Beiträge, I, Lipsia, 1902.

Torp 1903 = A. Torp, Etruskische Beiträge, II, Lipsia, 1903.

Trombetti 1928 = A. Trombetti, La Lingua etrusca: grammatica, testi con commento, saggi di traduzione interlineare, lessico, Firenze, 1928.

van Heems 2005 = G. van Heems, La copula e la frase nominale in etrusco, in Dinamiche di sviluppo delle città nell’Etruria meridionale: Veio, Caere, Tarquinia e Vulci, Atti del XXIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Roma, Veio, Cerveteri-Pyrgi, Tuscania, Vulci, Viterbo, ottobre 2001, Pisa-Roma, 2005, p. 683-687.

van Heems 2006 = G. van Heems, Les inscriptions funéraires étrusques : élaboration, fixation et diffusion des formulaires dans la production épigraphique funéraire de langue étrusque, tesi di dottorato inedita, université Lumière – Lyon 2, 2006.

van Heems 2011 = G. van Heems, Accord sur le désaccord: quelques réflexions sur les rapports entre morphèmes casuels et adpositions en étrusque, in M. Fruyt, M. Mayoyer, D. Pardee (a cura di), Variations, concurrence et évolution des cas dans divers domaines linguistiques / Grammatical case in the languages of the Middle East and Europe, Atti del convegno internazionale, Parigi, 2007, Chicago, 2011, p. 399-416.

van Heems 2016 = G. van Heems, Archéologie de la parole : enquête sur la subordination et le discours rapporté en étrusque, in Revue de linguistique du Centre Ernout De lingua Latina, 12, 2016, p. 1-18, https://lettres.sorbonne-universite.fr/sites/default/files/media/2020-05/dll12_g-_van_heems.pdf.

Wylin 2000 = K. Wylin, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale, Roma, 2000.

Haut de page

Notes

1 Il Cippo, scoperto nel 1822 (sulle circostanze della sua scoperta: Defosse 1969; Roncalli 1985, p. 75-76), giocò un ruolo preminente nei primi lavori scientifici sull’etrusco, cioè nelle opere pionieristiche di Deecke (che usa già il testo del Cippo per confutare le tesi di Corssen: Deecke 1875a, p. 11, 17, 29-30, 33; Deecke 1875b, p. 34, e soprattutto Deecke 1879, p. 64 e passim), Bugge (1883), e Torp (già nei suoi primi lavori: Torp 1902; Torp 1903, soprattutto p. 83 sq.), che propongono alcune interpretazioni che saranno riprese da tutti i commentatori successivi. Trombetti 1928, p. 157-168, consacra un’ampia trattazione al testo e addirittura è il primo a proporre una traduzione letterale (interlineare) del testo del Cippo (ibid., p. 205-206). Sulle prime interpretazioni del Cippo, si veda anche la bibliografia data in Pfiffig 1961, p. 111.

2 Per gli studi più recenti e più importanti, si può rimandare a: Pfiffig 1961; Manthe 1979; Roncalli 1985, p. 75-85; Roncalli 1987; Roncalli 1990; Facchetti 2000, p. 9-58; Bonfante 2002, p. 176-179 (ma traduzione italiana già in Bonfante 1985, p. 166-169) e ultimamente, Belfiore 2017, che non si è potuto tenere nel debito conto; sugli aspetti giuridici, si veda, di recente, oltre Manthe 1979, Becker 2010, p. 136-139, e Becker 2017, p. 1218, con bibliografia.

3 Sui numerosissimi legami tra sintassi e semantica, la letteratura scientifica è più che abbondante. Si citerà, tra tanti esempi, il classico Dixon 1982.

4 Roncalli 1985, p. 75-85 (bibliografia a p. 89). Si può legittimamente considerare questo studio pionieristico, nel senso che ridava all’oggetto iscritto il posto centrale da cui derivare l’interpretazione del testo, come la base fondamentale per studiare il Cippo oggi. Lo si completerà con la lettura di altri due contributi dell’autore: Roncalli 1987 e Roncalli 1990.

5 Il “circa” s’intende, come vedremo, a seconda dell’interpretazione che si dà ad alcune sequenze grafiche che si possono segmentare in modi diversi.

6 Di questi tre testi, il calendario della “mummia” (ET2 LL) è quello più lacunoso (cfr. Roncalli 1985, p. 26-49; sul testo, si veda ora Belfiore 2010). La Tegola di Capua (ET2 TC), che è il secondo testo etrusco più lungo, anch'esso molto lacunoso a causa dell’abrasione del testo che ne cancella almeno un terzo (Roncalli 1985, p. 72-73) e manca circa un ottavo della Tavola di Cortona (ET2 Co 8.3), che occupa il terzo posto dei testi etruschi più lunghi.

7 La riga conta 17 caratteri, quando quelle successive ne contengono (segni di interpunzione esclusi) al minimo 20. La <t> e la <a> di tanna, per esempio, superano di circa il 50% l’altezza e la larghezza media di queste lettere nel resto del testo.

8 Il senso generale della frase è stato approssimativamente intuito da tempo, ma bisogna aspettare la scoperta della Tabula Cortonensis per validare definitivamente la traduzione “come questo è stato scritto sopra/conformemente a quanto scritto sopra” (cfr. Agostiniani – Nicosia 2000).

9 Roncalli 1985; Roncalli 1987.

10 Roncalli 1985, p. 80.

11 L’ipotesi proposta da G.M. Facchetti (2000, p. 18-19, n. 67), secondo la quale il vuoto serve ad un’ulteriore, ma non realizzata, implementazione della formula onomastica (con aggiunta del metronimico o di qualche altro elemento) non convince: visto che il testo del cippo, così accuratamente redatto, e probabilmente copiato da un originale su materiale deperibile (liber linteus?; cfr. Roncalli 1987, p. 167), ha un valore giuridico forte, sembra poco probabile che sia stato lasciato spazio per un’aggiunta assente dal modello originale (custodito poi in qualche archivio privato e/o pubblico).

12 Roncalli 1985, p. 80.

13 Che questo elemento sia una posposizione (come proposto in Hadas-Lebel 2016, p. 86) è possibile, ma non cogente, finché non sia stata completamente chiarita la morfosintassi dei dimostrativi etruschi (in particolare di ()ta).

14 Facchetti 2000.

15 Pfiffig 1961, p. 123-127.

16 I Bonfante, da canto loro, pur seguendo la partizione di Pfiffig, separano un “Preamble” da “Stipulations”, che contano rispettivamente una e quattro parti o clausole (Bonfante 2002, p. 177-178).

17 Per i principali tentativi di analisi sintattica, si rimanda ai seguenti contributi: Pfiffig 1961; Manthe 1979 (che si fonda largamente sul precedente); Facchetti 2000, p. 9-58.

18 Questa tabella raggruppa tutte le occorrenze sicure o probabili di uno stesso lemma (si indica con * una forma ricostruita o attestata, ma non presente nel testo del Cippo; col grassetto le forme presenti nel Cippo). L’analisi linguistica e possibilmente una traduzione sono proposte quando sembrano sicure o alquanto solide. Si usano infine le abbreviazioni seguenti: abl(ativo), ass(olutivo), acc(usativo), cong(iuntivo), gen(itivo), inf(initivo), loc(ativo)-str(umentale), nom(inativo), num(erale), pert(inentivo), pl(urale) ecc. Oltre le abbreviazioni linguistiche correnti (Agg = aggettivo, Ant. = antecedente, Att. = attributo, Avv = avverbio, Circ = circostante, CoN = complemento del nome, Conn = connettore, Coord = coordinante, Det = determinante, Dim = dimostrativo, N = nome, NP = nome di persona, Posp = posposizione, Pron = pronome, Rel = (pronome) relativo, Sub = subordinante, V = verbo), si usa PN per prenome, G per gentilizio e MT per metronimico.

19 Cfr. comunque infra.

20 Massarelli 2014, p. 71-75; si rimanda anche a quanto detto in van Heems 2016, p. 13-15.

21 Rix 1984, p. 212; Rix 2004, § 4.2.2.3.

22 Per una presentazione del dibattito e la difesa della posizione qui sostenuta, v. van Heems 2016, p. 11-13, con bibliografia.

23 V. ancora van Heems 2016, p. 8-9.

24 La si considera generalmente una congiunzione di coordinazione con valore lievemente oppositivo, ma il suo valore esatto ci sfugge in realtà.

25 Così per esempio, alle rr. 6-7, si divide di solito, in seguito a Pfiffig 1961, la sequenza <pe/raścemulmlescul> in peraś cemulm lescul (ET2), ma c’è chi propone piuttosto la divisione peraśc emulm lescul (così Roncalli 1985; Facchetti 2000), ciò che aggiunge un’occorrenza di ‑c. D’altronde, dal mero punto di vista fonotattico, si può anche proporre una segmentazione (c)emul mlescul, visto che il nesso /ml/ iniziale è possibile.

26 Pfiffig 1961, p. 130: «in zweien» > «zusammen, miteinander»; Manthe 1979, p. 305: «utroque praesenti, coram (?)»; Facchetti 2000, p. 10: «insieme a quella» > «insieme».

27 Belfiore 2017, p. 173-174.

28 Quando è articolato ‑śa (/ʃa/) si sostituisce alla ‑s (/s/) di «genitivo II»: se fosse enclitico avremmo quindi la sequenza *afunaslel.

29 L. Agostiniani, in Agostiniani – Nicosia 2000, p. 97.

30 Per l’analisi di eθ quale deittico cataforico correlativo di ipa, v. van Heems 2016, p. 12-13.

31 L’avvicinamento di queste due iscrizioni a quella del Cippo è in Facchetti 2000, p. 16, ma già Pfiffig richiama il confronto con l’iscrizione della lex di San Manno per interpretare la forma e il senso di lautn (Pfiffig 1961, p. 128-129).

32 Se invece si considera śatene una forma di infinitivo (Rix 2004, § 4.4.3.4), lo si dovrà far dipendere da zia (che sarà quindi un verbo capace di reggere un altro verbo: verbo di dichiarazione, di opinione, di volontà, ecc.).

33 A Tarquinia, la giustapposizione appare in 49 casi 62 di filiazione doppia, a Chiusi soltanto 266 casi su 269, a Caere 2 su 4, a Vulci 1 su 2, nell’ager Saenensis 39 su 40. I dati sono raccolti e commentati in van Heems 2006, p. 297-299.

34 Si veda, per esempio, ET2 Ta 1.196, dove il metronimico è espresso sotto la forma aberrante θanχ[vilu]s. petrnialc (dove il nesso ‘PN+G’ è trattato come un sintagma unitario che viene coordinato agli altri elementi della formula onomastica).

35 Marotta 1994.

36 Manthe 1979, p. 275.

37 Wylin 2000, p. 121-128; Rix 2004, § 4.4.2.2.

38 Rix 2004, § 4.4.3.1.

39 La lectio velθinam lerzinia (ET2) sembra decisamente difficilior, essendo reperibile, come sottolinea Roncalli (1985, p. 79) un leggero spazio tra la <a> e la <m>. Comunque se la “lettura Rix” risultesse corretta, non cambierebbe nulla nel modo in cui si può interpretare il passo.

40 Pfiffig 1961, p. 140; Facchetti 2000, p. 22, n. 88.

41 Come proposto in Hadas-Lebel 2017 (che propone di farne il numerale di rango «100»).

42 Già Trombetti 1928, p. 25, ripreso poi da tutti i commentatori del Cippo (Pfiffig 1961, p. 132; Facchetti 2000, p. 13-14); per l’analisi di cehen (forma contratta cên) come composto di ca+hen, vd. Agostiniani in Agostiniani – Nicosia 2000, p. 87.

43 van Heems 2005.

44 van Heems 2011, p. 403-404.

45 Rix 2004, § 4.2.2.5; Facchetti 2000, p. 18, n. 65.

46 Il senso di arbitro e la correzione [t]eurat sono dovuti a E. Fiesel (Fiesel 1935), seguita dopo da tanti (per es., Facchetti 2000, p. 11), che avvicina questa parola ad arc. tevaraθ (ET2 Ta 7.7 e 7.8, VI sec. a.C.) che sembra designare i giudici sotto l’occhio dei quali si svolgono i giochi funerari negli affreschi della tomba degli Auguri. L’ipotesi è attraente, ma visto che non sembra esserci traccia sul Cippo di una <t> iniziale (cf. Pfiffig 1961, p. 118-119), rimane ancora da spiegare la trafila *teurat > eurat nel testo del Cippo.

47 In questa seconda lettura, il legame sintattico tra tezan, considerato sostantivo, e quanto precede è oscuro (apposizione a vaχr?); per questo la prima lettura sembra preferibile.

48 Rix 2004, § 4.2.2.4.

49 Steinbauer 1999, p. 488.

50 Si veda Belfiore 2017 per una proposta di interpretazione alternativa di ścuna.

51 Così come proposto in Facchetti 2000.

52 Tradizionalmente, e secondo una proposta di Rix (Rix 1984, pp. 225-227; Rix 2004, § 4.2.2.4), si considera clen una forma di ablativo III. Questo ablativo, comunque, non rientra per nulla nelle regole fondamentali della grammatica casuale etrusca; clen invece si potrebbe capire come una forma flessa di ca, che modificherebbe qui il nome θunχulθe, erronea (per clel od altro) oppure “corretta”, essendo la flessione delle forme pronominali, e soprattutto dei dimostrativi, in etrusco ancora per lo più oscura.

53 La prima parte di questa sezione rimane estremamente oscura.

54 Si rimanda ai lavori di D. Mantovani sull’elaborazione letteraria della lingua giuridica latina (in part. Mantovani 2018).

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Apografo del testo del Cippo di Perugia (da Roncalli 1985).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 2,3M
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-2.JPG
Fichier image/jpeg, 37k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-3.JPG
Fichier image/jpeg, 29k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-4.JPG
Fichier image/jpeg, 18k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-5.JPG
Fichier image/jpeg, 27k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-6.JPG
Fichier image/jpeg, 22k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-7.JPG
Fichier image/jpeg, 25k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-8.JPG
Fichier image/jpeg, 19k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-9.JPG
Fichier image/jpeg, 33k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-10.JPG
Fichier image/jpeg, 58k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-11.JPG
Fichier image/jpeg, 18k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-12.JPG
Fichier image/jpeg, 21k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-13.JPG
Fichier image/jpeg, 28k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-14.JPG
Fichier image/jpeg, 29k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-15.JPG
Fichier image/jpeg, 15k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-16.JPG
Fichier image/jpeg, 31k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-17.JPG
Fichier image/jpeg, 17k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-18.JPG
Fichier image/jpeg, 18k
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11136/img-19.JPG
Fichier image/jpeg, 15k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Gilles van Heems, « Per uno studio sintattico del Cippo di Perugia »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 133-1 | 2021, 23-38.

Référence électronique

Gilles van Heems, « Per uno studio sintattico del Cippo di Perugia »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 133-1 | 2021, mis en ligne le 01 juin 2021, consulté le 20 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/11136 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.11136

Haut de page

Auteur

Gilles van Heems

Université Lumière - Lyon 2 - UMR 5189 HiSoMA - gilles.van-heems@mom.fr

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search