Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-1Il Cippo di Perugia. Vecchi probl...I dimostrativi nell’incipit del t...

Il Cippo di Perugia. Vecchi problemi e nuove letture. Atti dell’incontro di studio, Perugia, Museo Archeologico Nazionale, 15 febbraio 2019

I dimostrativi nell’incipit del testo etrusco del Cippo di Perugia

Considerazioni linguistiche ed ermeneutiche
Luca Rigobianco
p. 39-51

Résumés

In questo lavoro intendo avanzare qualche considerazione linguistica ed ermeneutica sul testo del Cippo di Perugia e più dettagliatamente sul suo incipit a partire da un riesame delle forme analizzabili come dimostrativi (nominali) (tanna, eśtla, slel). In particolare mi sembra possibile sostenere che l’iscrizione non sia la trascrizione di un patto tra la famiglia dei Velθina e quella degli Afuna – o un Afuna –, come ritenuto comunemente, bensì di un atto in cui le due parti hanno un ruolo asimmetrico. Tale supposizione, fondata sui dati di lingua, avrebbe un riscontro sul piano storico-culturale nei processi che regolerebbero l’acquisizione di proprietà da parte di stranieri nelle città dell’Etruria.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Con l’etichetta di “dimostrativi (nominali)”, che mutuo da Dixon 2003, mi riferisco agli elementi (...)
  • 2 La proposta si ritrova in uno scritto che Ledda ha fatto circolare privatamente e che è stato reso (...)
  • 3 L’iscrizione corre in grafia sinistrorsa sulla fronte e quindi sul lato sinistro di un cippo paral (...)
  • 4 Nella declinazione pronominale il morfema di pertinentivo II -le avrebbe una funzione prevalenteme (...)
  • 5 Steinbauer 1999, p. 93.
  • 6 Sulla nota correlazione tra dimostrativi e articoli v. Dixon 2003, p. 67-68.
  • 7 -i- sarebbe una vocale epentetica vincolata al contesto fonetico. Una forma *-i[ʃ]a, attesa sulla (...)
  • 8 ET2 AC a21. Le iscrizioni etrusche sono citate mediante la sigla degli ET2, tuttavia si è adottato (...)
  • 9 ET2 LL VI.1 (ṣạḷ), VII.7, XII.11.
  • 10 Per i possibili valori di car- v. oltre.

1In questo lavoro intendo avanzare qualche considerazione linguistica ed ermeneutica sul testo del Cippo di Perugia e più dettagliatamente sul suo incipit a partire da un riesame delle forme analizzabili come "dimostrativi (nominali)"1. In particolare ho preso avvio dalla proposta avanzata da Roberto Ledda2 di una segmentazione di sleleθ alla terza riga della faccia A del Cippo3 come slel eθ, ove slel sarebbe analizzabile quale pertinentivo/locativo4 (-le-), con l’agglutinazione di una “particella” presumibilmente deittica -l5, del dimostrativo/articolo6 -(i)[ʃ]a(-)7, finora attestato esclusivamente in posizione enclitica – con le sole eccezioni possibili della forma salt nella Tabula Cortonensis (= TCo)8 e della forma sal nel Liber Linteus (= LL)9 – (v. oltre). Tale proposta mi ha condotto a riconsiderare l’analisi e l’interpretazione dell’incipit del testo (fino a eθ caru «così (è/ha) car-to»10), in cui ricorrono, oltre a slel, due forme per cui è stata ipotizzata una analisi quali dimostrativi, ossia tanna e eśtla, entrambi hapax legomenon entro il corpus di iscrizioni etrusche (v. oltre). D’altro canto l’unitarietà del testo del Cippo – desumibile sulla base delle caratteristiche esteriori della sua confezione e comprovata a livello linguistico da numerosi indizi di coesione interna (v. oltre) – importa di dover tener conto di quanto segue per l’interpretazione dell’incipit – e viceversa. Al proposito va rilevato che il senso generale del testo è grosso modo chiaro, tuttavia una interpretazione puntuale è piuttosto difficoltosa, in quanto il significato e/o la funzione di molte forme sono sconosciuti o comunque controversi, nonostante la persistenza nella vulgata di ipotesi interpretative non fondate sufficientemente (v. oltre).

2Riparto dalla lettura dell’incipit:

    eurat . tanna . larezuḷ
ame va
χr lautn . velθinaś . e
śtla . afunaś slel e
θ caru

  • 11 Fiesel 1935, p. 254; Pfiffig 1961, p. 118-119; Manthe 1979, p. 301; Facchetti 2000, p. 10; ET1 Pe (...)
  • 12 ET2 Ta 7.7, 7.8.
  • 13 Tale osservazione è stata presentata da Maras nel suo intervento all’incontro di studio del 15 feb (...)
  • 14 Devo l’informazione a Benelli, che ringrazio.

3Per eurat è stata proposta l’integrazione [t]eurat11 sulla base della ipotesi che si tratti della forma recente di tevaraθ12, all’incirca «giudice, arbitro», con sincope di -a- (su tale ipotesi v. oltre). La presenza di t prima di e nella lacuna in alto a destra potrebbe essere compatibile con l’ordinamento tendenzialmente stoichedico della iscrizione13, tuttavia i disegni del Cippo relativi al momento del suo rinvenimento mostrerebbero l’assenza di lettere prima di e nell’angolo superiore destro allora ancora integro14.

  • 15 Kluge 1936, p. 192, 202-203.
  • 16 Roncalli 1985, p. 79; Facchetti 2000, p. 10; ThLE2. La lezione rezul si ritrova anche in Pallottin (...)
  • 17 Pfiffig 1961, p. 120; Manthe 1979, p. 301, 305; ET1 Pe 8.4; ET2 Pe 8.4; Belfiore 2017, p. 171. Sul (...)
  • 18 aχual (ET2 Pe 1.617); cincual (ET2 Pe 1.53); cutual (ET2 Pe 1.881); facual (ET2 Pe 1.457); feθual (...)
  • 19 ET2 Pe 1.830 (au. rezu. aṛ); Pe 1.831 (la : rezu); Pe 1.832 (la. rezu. aul(eś)); Pe 1.836 (la : r (...)
  • 20 È il caso ad esempio della iscrizione ET2 Pe 1.62, che riporta la formula onomastica ar. rafi. arθ(...)

4La lettura dell’ultima lettera della prima riga è incerta in quanto il danneggiamento della superficie scrittoria ne rende visibile a malapena l’attacco della estremità inferiore destra. Sono state proposte due lezioni: rezuḷ, da interpretare quale matronimico al genitivo II15 oppure quale gentilizio (rezu) seguito dalla abbreviazione del prenome del padre (l)16; rezuṣ́, da interpretare quale gentilizio con l’uscita di genitivo “afunzionale” -s17. Una analisi della eventuale sequenza rezuḷ quale matronimico è da porre in subordine, in quanto il corpus di iscrizioni perugine restituisce -ual/-val – e non -ul quale uscita di genitivo II dei gentilizi femminili in -u-18 – e ciò al di là delle considerazioni sullo status dell’individuo designato che deriverebbero da tale analisi –. D’altro canto sia una analisi di rezuḷ quale gentilizio (rezu) seguito dalla abbreviazione del prenome del padre (l) sia la lezione alternativa rezuṣ́ restituiscono una formula onomastica plausibile alla luce del confronto con le iscrizioni perugine coeve (la rezu ḷ «La(rθ) Rezu (figlio di) L(arθ)»; la rezuṣ́ «La(rθ) Rezuś»). Un indizio a favore della lezione rezuḷ e della interpretazione conseguente la rezu ḷ «La(rθ) Rezu (figlio di) L(arθ)» potrebbe provenire dalla constatazione che il gentilizio rezu non presenta mai l’uscita di genitivo “afunzionale” -s nelle iscrizioni perugine in cui è documentato19. Nel caso l’utilizzo di due forme diverse (la; l) come abbreviazioni per il medesimo prenome (Larθ) nella stessa iscrizione, quale ne sia la ragione – eventualmente per contenere la formula onomastica entro la prima riga del testo –, è coerente con l’assenza di una codifica standard delle abbreviazioni dei prenomi e trova raffronti in altre iscrizioni20.

  • 21 Sulla ipotesi di tanna quale forma verbale, che è verisimilmente da scartare, v. nota 67.
  • 22 Sulla copula e le frasi nominali nell’etrusco di Tarquinia v. van Heems 2005. Secondo la Belfiore (...)
  • 23 Al proposito v. anche Lambrechts 1970, p. 48-49. La presenza delle tracce di una lettera dopo la s (...)
  • 24 L’osservazione si ritrova anche in Manthe 1979, p. 298-299.
  • 25 In ET2 LL X.3 e X.5 una posizione non iniziale di ame potrebbe essere supposta sulla base della co (...)
  • 26 ET2 AC a 14-15.
  • 27 Cfr. Agostiniani – Nicosia 2000, p. 104-105.
  • 28 ET2 AC a 18-19.
  • 29 Cfr. Facchetti 2000, p. 79. Una rassegna delle interpretazioni di θuχ si trova in Massarelli 2014, (...)
  • 30 ET2 Fa 0.4.
  • 31 Cfr. Maras 2009, p. 291-292.
  • 32 ET2 Cr 4.10.
  • 33 L’espressione si trova a conclusione della iscrizione sulla lamina di Santa Marinella: cfr. Massar (...)
  • 34 ET2 Vs 2.40.
  • 35 Colonna 1982, p. 10. V. anche G. Colonna in REE 56, 1989-90 [1991], p. 350, n. 72.
  • 36 Rix 1991, p. 684-685.
  • 37 ET2 Cl 1.83.
  • 38 ET2 Cl 1.1367.
  • 39 ET2 Pa 1.1.
  • 40 De Simone 1992, p. 8-9. La corruttela della porzione seguente della iscrizione non permette di esc (...)

5L’identificazione delle diverse unità sintattiche e dei confini rispettivi è sub iudice. Nella porzione di testo presa in esame sono riconoscibili con sicurezza sufficiente due forme verbali (ame, caru), che implicano altrettante unità sintattiche21. La prima unità sintattica va da eurat a ame (eurat tanna la rezu ḷ ame, all’incirca «colui che eur- tanna è La(rθ) Rezu (figlio) di L(arθ)»; per i dettagli v. oltre) oppure da eurat a rezuḷ (eurat tanna la rezuḷ), che nel caso sarebbe da interpretare quale frase nominale («colui che eur- tanna (è) La(rθ) Rezu (figlio) di L(arθ)»).22 La maggiore dimensione delle lettere della prima riga, che ha ragionevolmente la funzione di segnalare l’incipit del testo in giunzione al rientro,23 potrebbe essere in via ipotetica un indizio anche della autonomia sintattica della stessa (eurat tanna la rezuś), per cui ame sarebbe l’attacco della seconda frase. Tuttavia ame appare comunemente in posizione finale o comunque non iniziale nelle frasi in cui ricorre.24 Si vedano:25 êpruṣ́ ame26 «sono êpruṣ́»27, a cui segue un elenco di nomi; in θuχti. cusuθuraś. suθiu. ame28 «che è posto nel θuχ- dei Cu[ʃ]u-»29; aχavisur alχun ame aχaχun ame iθavus̀va30 «Aχavisur è alχun, Iθavu[ʃ]va è aχaχun»31; nạmulθ ame.32 «è namulθ»33; ṭuris: mi: une: ame34 «Io sono l’une di Turi-»35/«Turis, io sono per te»36; larθi. petrui. larθial. sentinateś. puia. ame37 «Larθi Petrui è moglie di Larθ- [ʃ]entinate-»; ḥastia. cainei. clantiṣ́. puia. ame38 «Hastia Cainei è moglie di Clanti-»; mi avileś : amθuraś : iṃa : ame39 «Io sono l’ima di Avile- Amθura-»40. Tale constatazione ha un valore euristico evidente di cui tenere conto ma non è cogente, in quanto non si possono escludere a priori fenomeni che giustifichino una variazione dell’ordine sintattico consueto. Pertanto restano in astratto due possibilità di identificazione del confine della prima unità sintattica, eurat tanna la rezu ḷ e eurat tanna la rezu ḷ ame (da privilegiare per la posizione di ame; v. sopra), che sono assimilabili per quanto significano – ossia l’identificazione di Larθ Rezu figlio di Larθ quale eurat (v. appresso) – ma non per le ricadute sintattiche e conseguentemente ermeneutiche su quanto viene dopo (v. oltre).

  • 41 Sulla identificazione di tale morfema come -aθ/-at e non -θ/-t v. Agostiniani 2009, p. 7.
  • 42 La parziale sovrapponibilità formale con il gentilizio eurve- attestato in una iscrizione volsinie (...)
  • 43 ET2 Ta 7.7, 7.8.
  • 44 L’accostamento si trova per la prima volta in Fiesel 1935, p. 254-255.
  • 45 V. Belfiore 2012, p. 434 e Belfiore 2017, p. 172.
  • 46 Al seguito di Prosdocimi (v. ad es. Prosdocimi 2016, p. 7-8) distinguo la “semicità”, ossia un ind (...)
  • 47 Già nel corso di un incontro per “La Settimana Etrusca” tenutosi il 24 ottobre 1936 al Museo Arche (...)
  • 48 A tali considerazioni per così dire interne si può aggiungere il raffronto operato da Facchetti 20 (...)

6eurat è inquadrabile su base formale entro la serie dei nomina agentis in -aθ/-at,41 nonostante una base eur- non abbia raffronti entro il corpus di iscrizioni etrusche.42 In particolare eurat è stato accostato da parte della vulgata alla forma tevaraθ,43 interpretata quale «giudice, arbitro» in quanto apposta come didascalia alle figure di due uomini dei quali uno sembra sovrintendere alla lotta tra due atleti.44 Tuttavia tale accostamento (eurat ~ tevaraθ) è da escludere prudenzialmente nonostante la suggestività, in quanto la trafila implicata (*t > *Ø, eventualmente via *th > *h)45 è priva di riscontri accertati in etrusco. D’altro canto ciò non esclude la ricostruzione per eurat di una semicità46 «giudice, arbitro», verso cui convergono numerosi fattori: il senso generale del testo, che riporta un accordo tra due parti;47 la configurazione di eurat quale nomen agentis; la menzione nell’incipit del testo; la possibile terzietà di un individuo della famiglia dei Rezu in rapporto alle due parti in gioco, pertinenti rispettivamente alle famiglie dei Velθina e degli Afuna (v. oltre).48 Nel caso, tevaraθ e eurat intratterrebbero una relazione più o meno stretta di sinonimia, di cui tuttavia ci sfuggono i dettagli a causa dei limiti della documentazione a nostra disposizione.

  • 49 Per le numerose occorrenze rimando all’indice degli ET2.
  • 50 ET2 Cm 2.99 (ita{i}), Fa 0.2, 0.4, Ve 2.8, Cr 4.4 (ịta). L’alternanza i- : Ø- è da imputare veris (...)
  • 51 ET2 Vs 3.7 (ṭn), Cl 1.464, Um 3.2.
  • 52 Già Trombetti identifica tanna quale «Forma certamente pronominale» (Trombetti 1928, p. 158), per (...)
  • 53 ET2 Cr 4.5.
  • 54 ET2 TC 6.
  • 55 ET2 TC 30.
  • 56 ET2 Cl 1.946, 6.1.
  • 57 V. Rix 1984, p. 217-218, Rix 2002-2003, p. 96 e Rix 2004, p. 955.
  • 58 *itan- sarebbe passato a itun- e poi a itn- per via dell’indebolimento e della successiva sincope (...)
  • 59 Rix cita quali esempi ulteriori di forme derivate dalla base del dimostrativo al caso accusativo e (...)
  • 60 Facchetti 2000, p. 10 nota 16.
  • 61 Sul possibile valore “qui” di (h)ia v. ad es. Facchetti 2008, p. 232. Ho tralasciato di discutere (...)
  • 62 ET2 CP a15.
  • 63 ET2 Ta 1.169.
  • 64 ET2 CP a17, Vs 1.179.
  • 65 ET2 LL X.7, AC a23, CP a19, a24. Esempi ulteriori potrebbero provenire dalla TCo, ove si accettino (...)
  • 66 L’opposizione in termini di prossimità versus distalità è la più frequente nelle lingue che presen (...)
  • 67 Tralascio di discutere approfonditamente altre ipotesi ermeneutiche in quanto mi paiono difficilio (...)
  • 68 Così, ad esempio, il nome d’agente zilaθ/zilat sembra reggere esclusivamente il genitivo (cfr. ET2(...)
  • 69 V. Rix 2002-2003, p. 96 e Facchetti 2000, p. 10.

7tanna è, come detto sopra, un hapax legomenon entro il corpus di iscrizioni etrusche. L’ipotesi che si tratti di un dimostrativo si fonda sulla parziale sovrapponibilità formale con il dimostrativo ta49 < ita50 (nominativo), tn51 < *itani (accusativo)52. In particolare Rix ha riallacciato tanna a un insieme di dimostrativi in cui sarebbe ravvisabile la conglutinazione di un elemento -na(-) (etanal53, itna54, ituna55, itunia56).57 Secondo Rix tali forme presenterebbero la base del dimostrativo al caso accusativo (*itan-58 < *itani-) seguita dal morfema aggettivale -na(-) – con eventuale passaggio di -nna(-) a –nia(-) e quindi dal morfema di caso (, -l). Di qui Rix deriva l’interpretazione di tanna della iscrizione del Cippo di Perugia come «relativo a (-na) ciò (tan-)». La questione è piuttosto controversa per ragioni di ordine formale, che dipendono in primis dalla assunzione di un processo di derivazione da una forma flessa59. Al proposito mi pare da preferire una analisi di tanna, itunia, ituna e itna quali dimostrativi al caso accusativo (tan-, itun-, itn-) a partire dalla base (i)ta(-) con conglutinazione di una “particella” deittica -na, eventualmente da identificare con (-)na- di nac e etnam secondo una proposta di Facchetti60, oppure nel caso di itunia con conglutinazione di una “particella” deittica -ia61. Tale struttura (dimostrativo + “particella” deittica) sarebbe attestata in etrusco anche nelle forme czl62, clal-63, clel64 e cnl65. Al proposito sembra rilevante notare che la distribuzione delle presunte “particelle” deittiche -na e -l, giustapposte rispettivamente ai dimostrativi (i)ta- e (i)ca, potrebbe motivarsi, quantomeno originariamente, in termini di prossimità ­versus distalità (all’incirca «questo qui» versus «quello lì»)66. In ogni caso, quale che sia l’analisi corretta, resta per tanna la verisimile interpretazione quale dimostrativo fondata sul raffronto formale con il dimostrativo ta (nominativo)/tn (accusativo) e con i dimostrativi che presentano la conglutinazione di un elemento -na(-) (v. sopra)67. La presenza di una forma tanna all’accusativo – o, ove si accetti l’analisi di Rix (v. sopra), all’assolutivo – entro una frase copulare («colui che eur- (è) La(rθ) Rezu (figlio) di L(arθ)») è da giustificare. Al proposito si potrebbe ipotizzare che i nomina agentis in -aθ/-at conservino una valenza verbale e quindi la possibilità di reggere il caso accusativo, al pari, ad esempio, del participio presente italiano in espressioni ormai cristallizzate quali (l’)avente diritto, (il) facente funzioni, (il) dante causa, etc. Nel caso eurat tanna potrebbe significare all’incirca «colui che eur- ciò (= questa cosa qui/quella cosa lì)». D’altro canto gli altri nomina agentis in -aθ/-at attestati entro il corpus di iscrizioni etrusche non mi paiono conservare traccia di tale funzione verbale68, che pertanto va considerata quale ipotesi non comprovata. In alternativa si potrebbe riprendere l’interpretazione di tanna quale «complemento di limitazione», secondo la terminologia della grammatica tradizionale (all’incirca «eurat rispetto a ciò»)69, sebbene anche in questo caso non mi pare possibile comprovare l’ipotesi.

  • 70 ET2 AC a1.
  • 71 Peruzzi 2002. Tale ipotesi è stata richiamata da Benelli nel suo intervento all’incontro di studio (...)
  • 72 Cfr. Agostiniani – Nicosia 2000, p. 95-99. Pellegrino ha offerto una rassegna delle interpretazion (...)

8Prima di procedere nell’esame dell’incipit mi pare opportuno richiamare una ipotesi ulteriore, che, al di là dei giudizi sulla sua plausibilità, rende manifesta la difficoltà di individuare una interpretazione di tale porzione di testo che si imponga per evidenza. Peruzzi ha proposto di associare eurat tanna alla sequenza e.t. che si legge all’inizio della TCo70. Più precisamente secondo Peruzzi e.t. sarebbe l’abbreviazione di eurat tanna, da considerare formula di stile di ambito giuridico, quale che ne sia il significato preciso.71 Nel caso l’ipotesi colga nel segno, l’apparente autonomia sintattica di quanto segue nella TCo rispetto a e.t. (e.t. pêtruiś scêvêś êliuntś vinac restmc ceṇu «e.t. da parte di Petru- [ʃ]ceva- l’eliun- (sono) acquisiti (e) la vigna (?) e il re[ʃ]tm72) importa di considerare la medesima possibilità anche per l’incipit del Cippo di Perugia. Nella fattispecie si potrebbe ipotizzare che dopo la formula eurat tanna segua una unità sintattica autonoma che andrebbe identificata in la rezu ḷ ame vaχr «La(rθ) Rezu (figlio) di L(arθ) è vaχr» (su vaχr v. appresso).

  • 73 L’assenza di ame potrebbe motivarsi ricorrendo a una eventuale opposizione tra ame «c’è» (esistenz (...)
  • 74 Pauli 1880, p. 98-99.
  • 75 ET2 Ta 5.6.
  • 76 Dal punto di vista formale sono possibili entrambe le interpretazioni; nel caso di «la famiglia Pu (...)
  • 77 ET2 Pe 5.2.
  • 78 Al dossier potrebbe essere aggiunta l’iscrizione ET2 Ta 5.7 (eθ ḥaṇụ (l)avṭṇ [...] «così ha h (...)
  • 79 Per la base car-/cer- è ricostruita comunemente una semicità di “fare” (v. Belfiore 2014b, p. 36-3 (...)
  • 80 Nel caso l’interpretazione corretta di lautn velθinaś fosse «la famiglia Velθina» (v. sopra) reste (...)
  • 81 V. tra gli altri Torp 1903, p. 93 («Abrede»), Trombetti 1928, p. 158, 205 («accordo»), Kluge 1936, (...)
  • 82 ET2 LL VII.8. Al proposito si prenda a riferimento Belfiore 2010, p. 144-147 e Belfiore 2017, p. 1 (...)

9Accantonata tale ipotesi, ame, come detto sopra, può pertenere sia a eurat tanna la rezu ḷ, in conformità alla posizione tendenzialmente finale o comunque non iniziale di ame nelle altre occorrenze, sia a quanto segue. Nel caso ame pertenga a eurat tanna la rezu ḷ («colui che eur- ciò è La(rθ) Rezu (figlio) di L(arθ)»), in quanto segue (vaχr lautn velθinaś eśtla afunaś slel eθ caru) va riconosciuta verisimilmente una sola unità sintattica. Tale supposizione si basa sulla presenza di una unica forma verbale (caru) congiuntamente alla considerazione della difficoltà di ammettere una eventuale frase nominale con “copula zero” (vaχr lautn velθinaś eśtla afunaś) data la presenza della copula nella frase precedente (eurat tanna la rezuṣ́ ame),73 e ciò nonostante la spaziatura che separa afunaś da sleleθ (v. oltre). Per di più l’ipotesi di una sola unità sintattica da vaχr a caru è rafforzata dal riscontro in altri testi di lautn/lavtn «famiglia»74 quale soggetto di una espressione del tipo e(i)θ V-u pur con un ordine sintattico diverso: eiθ: fanu: śaθec: lavtn: pumpus75 «così ha fan-to [ʃ]aθec/e [ʃ]aθe- la famiglia Pumpu/di Pumpu»76; eθ: fanu: lautn: precuś77 «così ha fan-to la famiglia Precu/di Precu»78. Posto provvisoriamente sulla base di tali considerazioni lautn velθinaś [...] eθ caru come «la famiglia Velθina/di Velθina così ha car-to»79, vaχr, se è un nome al caso assolutivo, può essere l’oggetto di caru, allora transitivo («la famiglia Velθina/di Velθina80 così (ha) car-to il vaχr»). In ogni caso il significato di «patto» che la vulgata tramanda per vaχr,81 sebbene non sia da escludere, non mi pare suffragato da evidenze testuali e va pertanto ritenuto un demonstrandum – al di là della ricostruzione di una possibile generica valenza istituzionale sulla base della specificazione ceuś cilθcval nella occorrenza di vaχr nel LL (vaχr. ceuś. cilθcval. svem. cepen. tutin)82 –.

  • 83 ET2 Pe 8.9 (e{-}ṣtak). Non ho preso in considerazione l’iscrizione ET2 Vs 4.12 = CIE 10734 data l (...)
  • 84 Il riconoscimento di eśta-/eśtla come dimostrativo composto con -ta- risale a Torp 1903, p. 84-92.
  • 85 Rix 1984, p. 217.
  • 86 V. tra gli altri Facchetti 2000, p. 10 nota 20. La proposta avanzata da Pfiffig 1961, p. 130 e da (...)
  • 87 Belfiore 2017, p. 173.
  • 88 V. sopra, n. 58.
  • 89 L’ipotesi di uno statuto soprasegmentale particolare per i dimostrativi e i pronomi è già stata av (...)
  • 90 L’osservazione si deve ad Agostiniani (Facchetti 2000, p. 10 nota 20).
  • 91 Wylin 2005.
  • 92 Sul valore “epitattico” della congiunzione enclitica -m in sam v. Poccetti 2011, p. 280-281. Per i (...)
  • 93 V. ad es. van Heems 2011, p. 400 nota 3 e Belfiore 2014a, p. 175-176.
  • 94 V. Pinkster 2015, p. 1159.
  • 95 Rohlfs 1968, p. 132-134, 210.
  • 96 Szantyr 1965, p. 189.

10Anche la sequenza eśtla afunaś si presta a interpretazioni diverse. eśtla, come già detto, è un hapax legomenon entro il corpus di iscrizioni etrusche. Il confronto con eśta- attestato nello stesso cippo (eśtac velθina acilune turune ścune zea) e in un’altra iscrizione perugina83, ne rende verisimile una analisi quale dimostrativo al genitivo (< *esta-la)84 al pari, ad esempio, di -(i)t(a/u)la (< *-ita-la), genitivo II di (-i)ta, e (-)cla (< *ica-la), genitivo II di (-i)ca85. In particolare sulla base della identità formale tra le sequenze -ta- e -tla di eśta- e eśtla con le forme di dimostrativo (-)ta (nominativo) e -tla (genitivo) è stata avanzata l’ipotesi che eśta- (nominativo), eśtla (genitivo) sia un dimostrativo formato con il dimostrativo ita86. Se tale ipotesi coglie nel segno, es- potrebbe essere ricondotto, come suggerito dalla Belfiore,87 al presunto dimostrativo sa, di valore incerto (v. appresso). Nella fattispecie, se si ammette che per sa sia ricostruibile in via ipotetica una forma originaria *isa sulla base della assunzione di un parallelismo con ta e ca derivati foneticamente da ita e ica, esta(-) potrebbe essere da *isa-ta, con abbassamento di i- protosillabico a e-, regolare in etrusco88, sincope di -a- dovuta all’accento sull’ultima sillaba che caratterizzerebbe, quantomeno in taluni contesti prosodici, dimostrativi e pronomi (*isatá > *isØtá al pari di -italá > -itlá),89 e assenza di palatalizzazione della sibilante davanti alla occlusiva dentale sorda per via della cesura morfologica90. Il valore di sa non è certo, al di là della evidenza del suo impiego anaforico in talune iscrizioni in riferimento al defunto menzionato precedentemente (v. appresso). Wylin, a cui si deve il riconoscimento definitivo di sa come «aggettivo/pronome dimostrativo», ha proposto di interpretarlo come equivalente del latino ipse.91 Così, ad esempio, l’iscrizione Ta 1.35 śeθre curunas. ṿẹluṣ[. r]amθa[s.] avenalc saṃ ṃaṇ. ṣ́uθ[i]θ. arce varrebbe all’incirca «[ʃ]eθre Curunas (figlio) di Vel e di Ramθa *Avenai; lo stesso costruì il man nella tomba»92. Secondo altri si tratterebbe invece di un dimostrativo utilizzato quale pronome di terza persona.93 D’altro canto le due ipotesi non sono necessariamente alternative: basti pensare a taluni usi di ipse in latino in cui pare funzionare in sostituzione di un pronome di terza persona singolare/anaforico94 nonché alle sue continuazioni romanze (per tutte cito l’italiano esso < *ipsum allato a stesso < *istum ipsum).95 Se sa corrisponde, quantomeno in parte, al latino ipse, la sua conglutinazione eventuale con ita in eśta-/eśtla troverebbe un pendant nelle espressioni latine del tipo hic ipse, iste ipse, ille ipse.96

  • 97 Per l’ipotesi che in tale iscrizione penθna non valga «cippo» ma sia un nome gentilizio v. Belfior (...)
  • 98 V. sopra, nota 66.
  • 99 Mi pare da escludere o comunque da porre in subordine che eśtla possa riferirsi a velθinaś che pre (...)
  • 100 Si pensi all’utilizzo di formule quali «il qui presente» in atti ufficiali.

11Tale valore si attaglierebbe a eśtac velθina nella faccia B del cippo, che è un richiamo anaforico evidente («e questo/quello stesso Velθina») del Velθina nominato all’inizio della stessa faccia, e eventualmente alla occorrenza di eśta- nella iscrizione ET2 Pe 8.9, ove potrebbe richiamare anaforicamente uno o entrambi i personaggi menzionati nel testo ([l]a ar-ni; ufle (penθna)97). In ogni caso, quale che sia l’origine di eśta-/eśtla, se la sua analisi quale dimostrativo ipotizzata su base formale (v. sopra) è confermata, esso ha necessariamente un valore deittico o anaforico, al di là del significato specifico, che resta da ricercare (ad esempio in termini di prossimità ~ distalità).98 Tale constatazione può avere ricadute ermeneutiche più o meno rilevanti a seconda della analisi della sequenza eśtla afunas99. La sequenza può essere analizzata come costituita da due sintagmi al genitivo, all’incirca «di questa/quella stessa (famiglia) di Afuna» in dipendenza da vaχr (v. oltre), oppure da un unico sintagma al genitivo, all’incirca «di questo/quello stesso Afuna», in dipendenza da lautn, slel oppure vaχr (v. oltre). Nel caso si tratti di un unico sintagma (eśtla afunaś «di questo/quello stesso Afuna») l’utilizzo del dimostrativo eśtla non si può spiegare che ipotizzandone una funzione deittica, ad esempio relativa alla presenza/assenza di Afuna nel contesto in cui il testo è prodotto e/o pensato100, o anaforica, che importerebbe di dover ritenere che nel testo del Cippo, che è con ogni evidenza una copia di un altro testo (v. oltre), sia stata omessa una porzione più o meno ampia del testo originario in cui era menzionato per la prima volta Afuna.

  • 101 V. Rix 1984, p. 218-219.
  • 102 Secondo la Belfiore l’utilizzo di -(i)[ʃ]a con una base inanimata sarebbe ravvisabile nel caso del (...)
  • 103 La querelle sul valore del caso pertinentivo è annosa: si vedano da una parte i lavori di De Simon (...)
  • 104 V. sopra, nota 79.
  • 105 Il dimostrativo -(i)[ʃ]a(-) è attestato in talune occorrenze con il morfema di collettivo -v(a)- (...)
  • 106 Mi sono reso conto della possibilità di tale terza ipotesi a seguito degli interventi di Hadas-Leb (...)
  • 107 In questo caso non mi pare possibile una traduzione «le famiglie Velθina etc.» anziché «di Velθina (...)
  • 108 La coordinazione per asindeto è un fenomeno frequente in etrusco (per i dettagli v. Poccetti 2011, (...)
  • 109 Sulla morfologia di numero in etrusco v. Agostiniani 1992, p. 54-55 e Agostiniani 1993, p. 35-39.
  • 110 Così, ad esempio, una frase quale «prendiamo una pizza» può significare «prendiamo una sola pizza (...)

12Lascio per il momento di approfondire tale aspetto rimandandolo alle conclusioni e mi appunto sulla forma slel. slel, come detto sopra, è analizzabile quale pertinentivo/locativo (-le), con l’agglutinazione di una “particella” presumibilmente deittica -l, del dimostrativo/articolo -(i)[ʃ]a(-). Tale dimostrativo/articolo appare esclusivamente o pressoché esclusivamente in posizione enclitica perlopiù dopo nomi di persona101, con le sole possibili eccezioni della forma salt nella TCo e della forma sal nel LL, che tuttavia sono di interpretazione dubbia. Nel testo del Cippo l’enclisi con afunaś (afunaś slel) pare esclusa in primis dalla mancata assimilazione regressiva della sibilante che sarebbe attesa in tale contesto (**afunaslel; cfr. ad es. ET2 AC b6 vêlθuru[ʃ]la < *velθuru[s]-(i)[ʃ]ala), nonché dalla spaziatura maggiore che altrove, che divide slel da quanto precede. Tale spaziatura potrebbe essere la resa grafica di una cesura sintattica, tuttavia altrove nel testo vi sono casi di spaziature evidenti prive, quantomeno apparentemente, di valore sintattico (ad es. tra zia e śatene alla diciannovesima riga e tra teiś e raśneś alla ventiduesima riga). In alternativa si potrebbe pensare che la spaziatura tra afunaś e slel sia comunque intenzionale e abbia la funzione di segnalare la mancata enclisi di slel in un contesto in cui era prevedibilmente attesa, ossia dopo un nome di persona al genitivo (afunaś), al fine di evitare fraintendimenti. -(i)[ʃ]a, da cui la forma di pertinentivo/locativo slel, sembra utilizzato entro il corpus di iscrizioni etrusche in riferimento esclusivo a referenti umani.102 Nell’incipit della iscrizione del Cippo di Perugia slel, che indica il beneficiario o l’agente103 dell’azione car-104 (slel eθ caru), è un singolare o un plurale non collettivo105 e si può riferire a Velθina e/o Afuna, oppure a lautn «famiglia»/«famiglie» (v. oltre) nella ipotesi di una categorizzazione di lautn entro il lessico etrusco quale [+ umano], o ancora a Larθ Rezu figlio di Larθ.106 Al proposito va rilevata una possibile difficoltà. Se lautn velθinaś eśtla afunaś vale «le famiglie di Velθina107 (e)108 di quello/questo stesso Afuna», lautn, in quanto non marcato come plurale (**lautn(V)r), dovrebbe pertenere alla classe [- umano],109 il che importerebbe l’impossibilità di una coreferenzialità di slel [+ umano]. L’impasse potrebbe risolversi ipotizzando che la morfologia di singolare sia da attribuire a una interpretazione “distributiva”, per cui «la famiglia di Velθina (e) di quello/questo stesso Afuna» varrebbe «la famiglia di Velθina (e) la famiglia di quello/questo stesso Afuna», ossia «le famiglie di Velθina (e) di quello/questo stesso Afuna»110.

13Prima di tentare di abbozzare qualche conclusione riprendo le fila di quanto detto fino a qui. L’interpretazione dell’incipit della iscrizione del Cippo di Perugia pone questioni di ordine sintattico (autonomia eventuale di eurat tanna, pertinenza sintattica di ame, analisi di eśtla afunas quale unico sintagma o successione di due sintagmi, dipendenza di eśtla afunas da lautn, vaχr o slel, referenza di slel), lessicale (eurat, vaχr, caru), nonché relative alle funzioni specifiche dei dimostrativi – resi approssimativamente da me come «ciò», «questo», «quello», etc. esclusivamente a titolo esemplificativo in vista di una ripresa in termini generali della questione dei dimostrativi in etrusco –. Sulla base di quanto è noto dal punto di vista linguistico si può ricostruire un ventaglio di schemi di interpretazione possibili, che, nonostante l’ampiezza, credo possa avere l’utilità di definire i limiti entro cui è da ricercare il senso del testo quale fatto di storia, evitando nel contempo forzature ermeneutiche che facciano passare per acquisito quanto non mi sembra acquisibile sulla base delle nostre conoscenze attuali.

14In particolare alla luce di quanto detto sopra mi pare possibile avanzare a partire dai dati di lingua i seguenti schemi di interpretazione, che riporto graduandoli in base alla loro plausibilità:

I.

«colui che eur- ciò è Larθ Rezu figlio di Larθ»

1.

«le famiglie di Velθina (e) di quello/questo stesso Afuna così hanno car-to il vaχr per esse/per lui (= per tramite di Larθ Rezu)»

15Oppure

2.

«la famiglia di Velθina così ha car-to il vaχr per la (famiglia) di quello/questo stesso Afuna».

16Ove si ammetta che ame pertenga a quanto segue difformemente dalla sua posizione usuale alla fine della frase (v. sopra), le possibilità interpretative sono:

II.

«colui che eur- ciò (è) Larθ Rezu figlio di Larθ»

«c’è un vaχr»

1.

«le famiglie di Velθina (e) di quello/questo stesso Afuna così hanno car-to per esse/per lui (= per tramite di Larθ Rezu)»

17Oppure

2.

«la famiglia di Velθina così ha car-to per la (famiglia) di quello/questo stesso Afuna».

  • 111 V. anche sopra, nota 22.

18Nella fattispecie l’interpretazione «c’è un vaχr» si basa sull’assunto che ame abbia un valore “esistenziale”, il che ne giustificherebbe la presenza in contrasto con l’assenza della copula nella frase che precede (eurat tanna la rezu ḷ).111

19Una struttura analoga si ha nel caso si adotti l’ipotesi di Peruzzi secondo cui eurat tanna sarebbe una formula di stile di ambito giuridico (nel caso abbreviata come e.t. nella TCo; v. sopra):

III.

«eurat tanna»
«Larθ Rezu figlio di Larθ è vaχr»
1. «le famiglie di Velθina (e) di quello/questo stesso Afuna così hanno car-to per esse/per lui (= per tramite di Larθ Rezu)»

20Oppure

2. «la famiglia di Velθina così ha car-to per la (famiglia) di quello/questo stesso Afuna».

21Ove si ammetta che ame possa fungere da copula nonostante la sua assenza nella frase che precede, le possibilità interpretative sono:

IV.

«colui che eur- ciò (è) Larθ Rezu figlio di Larθ»
1. «le famiglie di Velθina (e) di quello/questo stesso Afuna sono vaχr»

22Oppure

2. «la famiglia (di) Velθina è vaχr» 2.1 «di questa/quella stessa di Afuna»
2.2 «di quello/questo stesso Afuna»
«così è/ha/hanno car-to da/per (= a vantaggio di/per tramite di) essa/esse/lui/loro».
  • 112 Mi chiedo se tale ipotesi possa spiegare l’assenza di qualsiasi formula di datazione, presente inv (...)
  • 113 V. Facchetti 2000, p. 10 («Assai verisimilmente il lodo arbitrale in questione era stato trascritt (...)
  • 114 Roncalli 1985, p. 81.
  • 115 Al proposito si vedano in particolare le considerazioni di Roncalli 1985, p. 80-81, Roncalli 1987 (...)
  • 116 Devo l’osservazione a un revisore anonimo, che ringrazio. Secondo tale revisore la funzione anafor (...)
  • 117 L’ipotesi di una asimmetria nella relazione tra (i) Velθina e (gli) Afuna è adombrata anche da Dev (...)

23Le interpretazioni, pur diverse, sono a mio avviso cariche di conseguenze che accomunano almeno parte di esse e che credo meritino di essere messe in rilievo. Innanzitutto l’interpretazione di eśtla afunaś quale unico sintagma («di quello/questo stesso Afuna»), che pare da privilegiare (v. sopra), importa, come già detto, due possibilità, che dipendono rispettivamente dal valore anaforico o deittico attribuito a eśtla. La prima possibilità è che eśtla sia anaforico rispetto a una menzione precedente di Afuna: in tale caso si dovrebbe ritenere che il testo del Cippo sia copia di un altro testo e che sia stata omessa una porzione più o meno ampia del testo originario in cui era menzionato per la prima volta Afuna.112 D’altro canto che il Cippo sia una copia di un altro testo, eventualmente non solo preparatorio113, è una evidenza: «Che un atto giuridico [...] potesse essere improvvisato, e poi “verbalizzato”, per così dire, direttamente dallo scalpellino, è di per sè ipotesi da respingere»114. Tale constatazione è suffragata inoltre da considerazioni relative al rapporto tra paragrafazione e disposizione del testo nello specchio scrittorio115. La seconda possibilità è che eśtla «questo/quello stesso» riferito ad Afuna in funzione di deittico significhi una posizione diversa di Afuna rispetto a Velθina nel contesto in cui il testo è realizzato o nel contesto di fruizione del testo pensato da chi lo ha realizzato, ad esempio in termini di presenza/assenza alla stesura dell’atto: a titolo meramente esemplificativo, si potrebbe immaginare che il correlato fattuale di ciò sia che la promozione dell’atto si debba a una sola delle due parti (v. anche appresso). D’altro canto una posizione diversa tra (i) Velθina e (gli) Afuna sarebbe implicata anche da altre possibilità di interpretazione della porzione di testo in esame (v. sopra): I.2. «la famiglia di Velθina così ha car-to il vaχr per la (famiglia) di quello/questo stesso Afuna»; II. 2, III.2 «la famiglia di Velθina così ha car-to per la (famiglia) di quello/questo stesso Afuna»; IV.2.1 «la famiglia (di) Velθina è vaχr di questa/quella stessa di Afuna»; IV.2.2 «la famiglia (di) Velθina è vaχr di quello/questo stesso Afuna»). Ove non si ritenga ammissibile l’ipotesi che eśtla sia accordato ad afunas («di quello/questo stesso Afuna») in funzione anaforica o deittica116, si potrebbe privilegiare lo schema di interpretazione IV.2.1 («la famiglia (di) Velθina è vaχr di questa/quella stessa di Afuna»), secondo cui eśtla riprenderebbe anaforicamente lautn. In ogni caso l’iscrizione del cippo potrebbe non essere la trascrizione di un patto tra le due famiglie, come ritenuto dalla vulgata, bensì di un atto in cui le due famiglie hanno un ruolo asimmetrico117. Tale supposizione, fondata sui dati di lingua, sembra trovare un riscontro sul piano storico-culturale nei processi che starebbero alla base di documenti quali il Cippo di Perugia e la TCo:

  • 118 Benelli 2014, p. 30 (ho omesso le note a piè di pagina).

è probabile che le norme sulla proprietà fondiaria rendessero estremamente difficile, se non impossibile, l’acquisizione di beni immobili agli stranieri, prima dell’inclusione di tutti gli etruschi nello stato romano nel 90 a.C. La Tavola di Cortona, che si riferisce a un qualche tipo di trasferimento di terreni fra una nobile famiglia cortonese, i Cusu, e un immigrato proveniente dall’area nord-occidentale del territorio chiusino, tale Petru Sceva, tramanda una pratica estremamente complessa culminante con il coinvolgimento diretto di uno dei sommi magistrati cittadini. Allo stesso modo, il Cippo di Perugia, un documento che dobbiamo immaginare di tipo alquanto inusuale (altrimenti ne avremmo trovati degli altri simili, magari in frammenti), riporta degli accordi concernenti ancora una volta questioni di proprietà fondiaria fra una famiglia perugina (i Velθina) e una chiusina (gli Afuna). Il fatto che due documenti così particolari e complessi si riferiscano entrambi ad acquisizioni di terreni da parte di stranieri fa capire che casi del genere fossero in qualche modo scoraggiati dalla tradizionale legislazione cittadina.118

24Quanto visto riguardo all’incipit andrà ripreso alla luce del testo che segue, in un processo ermeneutico in cui l’interpretazione di ciascuna sezione del testo concorra alla interpretazione delle altre sezioni e dell’intero testo, passando dal particolare al generale e viceversa. Qui mi limito ad appuntare che l’interpretazione del testo che segue pare essere coerente con una interpretazione generale del testo del Cippo quale fissazione di un atto con rilevanza giuridica relativo a cose misurabili (ragionevolmente terreni) e non misurabili (diritti?) a cui la famiglia (di) Velθina e Afuna partecipano con un ruolo distinto, piuttosto che di un arbitrato conseguente a una controversia tra due parti a pari titolo: su ciò mi auguro di poter tornare altrove.

Haut de page

Bibliographie

Bibliografia primaria

ET1 = H. Rix, Etruskische Texte. Editio minor. Band I: Einleitung, Konkordanz, Indizes. Band II: Texte, In Zusammenarbeit mit Gerhard Meiser, unter Mitwirkung von F. Kouba, L. Rübekeil und vielen anderen, Tubinga, Narr Verlag, 1991.

ET2 = Etruskische Texte Editio minor. Teil I: Einleitung. Konkordanz. Indizes. Teil II: Texte, Auf Grundlage der Erstausgabe von †H. Rix, neu bearbeitet von G. Meiser, in Zusammenarbeit mit V. Belfiore und S. Kluge, Amburgo, Baar Verlag, 2014.

CIE = Corpus Inscriptionum Etruscarum, Lipsia, Academiae Litterarum Regiae Borussicae et alii, 1893-.

REE = Rivista di Epigrafia Etrusca, in SE.

ThLE2 = Thesaurus Linguae Etruscae. 2a edizione completamente riveduta sulla base della 1a edizione pubblicata nel 1978 da M. Pallottino, a cura di E. Benelli, con la collaborazione di M. Pandolfini Angeletti e V. Belfiore (per l’edizione del Liber Zagrabiensis), Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2009.

Vermiglioli 1824 = G.B. Vermiglioli, Saggio di congetture sulla grande iscrizione etrusca scoperta nell’anno MDCCCXII e riposta nel gabinetto de’ monumenti antichi della Università di Perugia, Perugia, Tipografia Baduel presso i socj Vincenzio Bartelli e Giovanni Costantini, 1824.

Vermiglioli 1833 = G.B. Vermiglioli, Antiche iscrizioni perugine raccolte dichiarate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli. Edizione seconda accresciuta e corretta. Volume Primo. Iscrizioni Etrusche, Perugia, Tipografia Baduel da Vincenzio Bartelli, 1833.


Bibliografia secondaria

Adiego 2015-2016 = I.-X. Adiego, The Etruscan text of the Pyrgi Golden Tablets: certainties and uncertainties, in V. Bellelli, P. Xella (a cura di), Le lamine di Pyrgi. Nuovi studi sulle iscrizioni in etrusco e in fenicio nel cinquantenario della scoperta (= SEL, 32-33), Verona, 2015-2016, p. 135-156.

Agostiniani 1982 = L. Agostiniani, Le “iscrizioni parlanti” dell’Italia antica, Firenze, 1982.

Agostiniani 1992 = L. Agostiniani, Contribution à l’étude de l’épigraphie et de la linguistique étrusque, in Lalies, 11, 1992, p. 37-74.

Agostiniani 1993 = L. Agostiniani, La considerazione tipologica nello studio dell’etrusco, in ILing, 16, 1993, p. 23-44.

Agostiniani 1995 = L. Agostiniani, Genere grammaticale, genere naturale e il trattamento di alcuni prestiti lessicali in etrusco, in C. A. Mastrelli, A. Nocentini, F. Granucci (a cura di), Studi linguistici per i 50 anni del Circolo Linguistico Fiorentino e i secondi mille dibattiti 1970-1995, Firenze, 1995, p. 9-23.

Agostiniani 2009 = L. Agostiniani, Mutamenti di suono e condizionamenti morfologici: qualche esempio dall’etrusco, in S. Bruni (a cura di), Etruria e Italia preromana. Studi in onore di Giovannangelo Camporeale, Pisa-Roma, 2009, p. 5-8.

Agostiniani 2011 = L. Agostiniani, Pertinentivo, in Alessandria, 5, 2011, p. 17-44.

Agostiniani – Nicosia 2000 = L. Agostiniani, F. Nicosia, Tabula Cortonensis, Roma, 2000.

Belfiore 2010 = V. Belfiore, Il Liber Linteus di Zagabria. Testualità e contenuto, Pisa-Roma, 2010.

Belfiore 2012 = V. Belfiore, Problemi di dialettologia etrusca: spie grafiche e questioni «dialettali» non solo perugine, in MEFRA, 124-2, 2012, p. 421-437.

Belfiore 2014a = V. Belfiore, La morfologia derivativa in etrusco. Formazioni di parola in -na e in -ra, Pisa-Roma, 2014.

Belfiore 2014b = V. Belfiore, Il fare etrusco: discussione sulle radici con senso generico di “fare” e conseguenze per i loro derivati, in E. Benelli (a cura di), Per Maristella Pandolfini cên ziχ ziχuχe, Pisa-Roma 2014, p. 29-42. 

Belfiore 2015-2016 = V. Belfiore, Nuovi spunti sulle lamine di Pyrgi in etrusco, in V. Bellelli, P. Xella (a cura di), Le lamine di Pyrgi. Nuovi studi sulle iscrizioni in etrusco e in fenicio nel cinquantenario della scoperta (= SEL, 32-33), Verona, 2015-2016, p. 103-134.

Belfiore 2017 = V. Belfiore, Per una revisione del testo del Cippo Perugino, in SE, 80, 2017, p. 167-200.

Belfiore – van Heems 2010 = V. Belfiore, G. van Heems, Neue Betrachtungen zum Liber Linteus – Die Begriffe hil und sacni, in A. Kieburg, A. Rieger (a cura di), Neue Forschungen zu den Etruskern, Oxford, 2010, p. 113-121.

Benelli 2014 = E. Benelli, Etruria, terra di migranti, in S. Marchesini, N. Martinelli, A. Paina, M. Rossi (a cura di), Seconda e terza generazione. Integrazione e identità nei figli di migranti e coppie miste, Verona, 2014, p. 25-32.

Colonna 1975 = G. Colonna, A proposito del morfema etrusco -si, in N. Caffarello (a cura di) Archaeologica. Scritti in onore di Aldo Neppi Modona, Firenze, 1975, p. 165-171.

Colonna 1982 = G. Colonna, Un’iscrizione da Talamone e l’opposizione presente/passato nel verbo etrusco, in PP, 37, 1982, p. 5-11.

Cristofani 1973 = M. Cristofani, Ancora sui morfemi etruschi -ke : -khe, in SE, 41, 1973, p. 181-192.

Devoto 1937 = G. Devoto, La riunione della sezione linguistica (24 ottobre), in SE, 11, 1937, p. 495-498.

De Simone 1970 = C. De Simone, I morfemi etruschi -ce (-ke) e -χe, in SE, 38, 1970, p. 115-139.

De Simone 1992 = C. De Simone, Le iscrizioni etrusche dei cippi di Rubiera, Reggio Emilia, 1992.

De Simone 1996a = C. De Simone, Etrusco «mi mulu Arathiale Thanakhvilus Prasanaia», in SE, 62, 1996, p. 311-313.

De Simone 1996b = C. De Simone, Il morfo etrusco -si, in PP, 61, 1996, p. 401-421.

De Simone 2004 = C. De Simone, La nuova iscrizione etrusca di Pontecagnano, in Incidenza dell’Antico, 2, 2004, p. 73-96.

Dixon 2003 = R.M.W. Dixon, Demonstratives. A cross-linguistic typology, in Studies in Language, 27, 2003, p. 61-112.

Eichner 2011 = H. Eichner, Anmerkungen zum Etruskischen in memoriam Helmut Rix, in Alessandria, 5, 2011, p. 67-92.

Facchetti 2000 = G.M. Facchetti, Frammenti di diritto privato etrusco, Firenze, 2000.

Facchetti 2002 = G.M. Facchetti, Appunti di morfologia etrusca. Con un’appendice sulla questione delle affinità genetiche dell’etrusco, Firenze, 2002.

Facchetti 2008 = G.M. Facchetti, Etruskisch, in U. Ammon, H. Haarmann (a cura di), Wieser Enzyklopädie. Sprachen des europäischen Westens, Klagenfurt-Celovec, 2008, I, p. 221-235.

Facchetti 2012 = G.M. Facchetti, Note etrusche (II), in AION(ling), 31, 2012, p. 223-267.

Facchetti 2015 = G.M. Facchetti, Tinas cliniiaras, in AION(ling), 4, 2015, p. 141-182.

Fiesel 1935 = E. Fiesel, Bemerkungen und Berichtigungen. 3. – Zwei Worte des Cippus Perusinus, in SE, 9, 1935, p. 253-255.

Kluge 1936 = T. Kluge, C.I.E. 4538. Cippus Perusinus. Eine zweite prinzipielle Untersuchung, in SE, 10, 1935, p. 191-262.

Lambrechts 1970 = R. Lambrechts, Les inscriptions avec le mot «tular» et le bornage étrusques, Firenze, 1970.

Maggiani 2000 = A. Maggiani, Tipologia tombale e società. Chiusi in età orientalizzante, in AnnFaina, 7, 2000, p. 249-275.

Maggiani 2001 = A. Maggiani, Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona, in RdA, 25, 2001, p. 94-114.

Manthe 1979 = U. Manthe, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, in RIDA, 26, 1979, p. 261-305.

Manthe 2003 = U. Manthe, recensione di Facchetti 2000, in Athenaeum, 91, 2003, 591-596.

Maras 2009 = D.F. Maras, Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto, Pisa-Roma, 2009.

Marchesini 2011 = S. Marchesini, Suffixkomposition und die “Word Formation Rules” (WFR) am Beispiel einer vorrömischen agglutinierenden Sprache (Etruskisch), in T. Krisch, T. Lindner (a cura di), Indogermanistik und Linguistik im Dialog, Wiesbaden, 2011, p. 377-385.

Massarelli 2014 = R. Massarelli, I testi etruschi su piombo, Pisa-Roma, 2014.

Massarelli 2017 = R. Massarelli, Considerazioni per una metodologia della ricerca sull’etrusco, in Mediterranea, 14, 2017, p. 175-184.

Olzscha 1961 = K. Olzscha, Etruskisch acil, in SE, 29, 1961, p. 155-173.

Pallottino 1936 = M. Pallottino, Appunti ermeneutici sul testo di Perugia, in SE, 10, 1936, p. 289-294.

Pallottino 1978 = M. Pallottino, La lingua degli etruschi, in A.L. Prosdocimi (a cura di), Lingue e dialetti dell’Italia antica, Roma, 1978, p. 429-468.

Pauli 1880 = C. Pauli, Etruskischen Studien. Drittes Heft.  Die Besitz-, Widmungs- und Grabformeln des Etruskischen, Gottinga, 1880.

Peruzzi 2002 = E. Peruzzi, Per l’edizione della Tavola, in M. Pandolfini, A. Maggiani (a cura di), La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico-archeologico, Atti dell’incontro di studio, Roma, 2001, Roma, 2002, p. 39-42.

Pfiffig 1961 = A.J. Pfiffig, Untersuchungen zum Cippus Perusinus (CIP), in SE, 29, 1961, p. 111-154.

Pinkster 2015 = H. Pinkster, The Oxford Latin Syntax. Volume I. The simple clause, Oxford, 2015.

Poccetti 2011 = P. Poccetti, Strutture della coordinazione in etrusco, in Alessandria, 5, 2011, p. 235-287.

Prosdocimi 2016 = A.L. Prosdocimi, Forme di lingua e contenuti istituzionali nella Roma delle origini, Napoli, 2016.

Rigobianco 2013 = L. Rigobianco. Su numerus, genus e sexus. Elementi per una grammatica dell’etrusco, Roma, 2013.

Rix 1984 = H. Rix, La scrittura e la lingua, in M. Cristofani (a cura di), Gli Etruschi. Una nuova immagine, Milano, 1984, p. 199-227.

Rix 1991 = H. Rix, Etrusco un, une, unu, «te, tibi, vos» e le preghiere dei rituali paralleli nel Liber Linteus, in Miscellanea etrusca e italica in onore di Massimo Pallottino (= ArchClass, 43), Roma, 1991, p. 665-715.

Rix 2002-2003 = H. Rix, Etrusco kanna “canapa”, in AION(archeol), 9-10, 2002-2003, p. 95-101.

Rix 2004 = H. Rix, Etruscan, in R.D. Woodard (a cura di), The Cambridge encyclopedia of the world’s ancient languages, Cambridge, 2004, p. 943-966.

Rohlfs 1968 = G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Morfologia, Torino, 1968.

Roncalli 1985 = F. Roncalli, Il Cippo di Perugia, in F. Roncalli (a cura di), Scrivere Etrusco. Dalla leggenda alla conoscenza. Scrittura e letteratura nei massimi documenti della lingua etrusca, Catalogo della mostra (Perugia, 1985), Milano, 1985, p. 77-81.

Roncalli 1987 = F. Roncalli, Sul testo del «Cippo di Perugia», in SE, 53, 1987, p. 161-170. 

Roncalli 1990 = F. Roncalli, La pietra come instrumentum scriptorium e il «Cippo di Perugia», in AnnFaina, 4, 1990, p. 11-20.

Steinbauer 1998 = D.H. Steinbauer, Zur Grabinschrift der Larthi Cilnei aus Aritim/Arretium/Arezzo, in ZPE, 121, 1998, p. 263-281.

Steinbauer 1999 = D.H. Steinbauer, Neues Handbuch des Etruskischen, St. Katharinen, 1999.

Szantyr 1965 = A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, Monaco di Baviera, 1965.

Torp 1903 = A. Torp, Etruskische Beiträge. Zweites Heft, Lipsia, 1903.

Trombetti 1928 = A. Trombetti, La lingua etrusca, Firenze, 1928.

van der Meer 2017 = L.B. van der Meer, Some reflections on the inscription of the Cippus Perusinus (CP), in SE, 80, 2017, p. 201-212.

van Heems 2005 = G. van Heems, La copula e la frase nominale nelle iscrizioni funerarie di Tarquinia, in O. Paoletti (a cura di), Dinamiche di sviluppo delle città nell’Etruria meridionale. Veio, Caere, Tarquinia, Vulci, Atti del XXIII Convegno di studi etruschi ed italici, Roma, Veio, Cerveteri/Pyrgi, Tarquinia, Tuscania, Vulci, Viterbo, 2001, Pisa-Roma, 2005, p. 683-687.

van Heems 2011 = G. van Heems, Accord sur le désaccord : quelques réflexions sur les rapports entre morphèmes casuels et adpositions en étrusque, in M. Fruyt, M. Mazoyer, D. Pardée (a cura di), Grammatical case in the languages of the Middle East and Europe. Variations, concurrence et évolution des cas dans divers domaines linguistiques, Acts of the International Colloquium, Paris, 2007, Chicago, 2011, p. 399-416.

Wylin 2000 = K. Wylin, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale, Roma, 2000.

Wylin 2005 = K. Wylin, Un terzo pronome/aggettivo dimostrativo etrusco sa, in SE, 70, 2005, p. 213-225.

Haut de page

Notes

1 Con l’etichetta di “dimostrativi (nominali)”, che mutuo da Dixon 2003, mi riferisco agli elementi con possibile referenza deittica che possono occorrere entro un sintagma nominale con un nome o un pronome oppure costituire un sintagma nominale.

2 La proposta si ritrova in uno scritto che Ledda ha fatto circolare privatamente e che è stato reso noto dietro sua autorizzazione ai partecipanti all’incontro di studio e alla tavola rotonda su “Il Cippo di Perugia, vecchi problemi e nuove letture” che si sono tenuti al Museo Archeologico Nazionale di Perugia il 15 febbraio 2019.

3 L’iscrizione corre in grafia sinistrorsa sulla fronte e quindi sul lato sinistro di un cippo parallelepipedo in travertino.

4 Nella declinazione pronominale il morfema di pertinentivo II -le avrebbe una funzione prevalentemente locativa (v. Facchetti 2002, p. 27).

5 Steinbauer 1999, p. 93.

6 Sulla nota correlazione tra dimostrativi e articoli v. Dixon 2003, p. 67-68.

7 -i- sarebbe una vocale epentetica vincolata al contesto fonetico. Una forma *-i[ʃ]a, attesa sulla base di una supposta simmetria originaria con i dimostrativi (-)ita e (-)ica, sarebbe al più da ipotizzare per una fase preistorica (Rix 1984, p. 218). Eichner, sulla base delle forme lemnie vanalasial e φokiasiale, ha ricostruito per -(i)[ʃ]a(-) una forma preistorica *-sja- (Eichner 2011, p. 78 nota 27). Tale ricostruzione è condivisa anche dalla Belfiore, che tuttavia la fonda sulla ipotesi che il dimostrativo/articolo -[ʃ]a sia una forma derivata in -ia(-) a partire dal dimostrativo [s]a (Belfiore 2014a, p. 172-176; sul dimostrativo sa v. oltre).

8 ET2 AC a21. Le iscrizioni etrusche sono citate mediante la sigla degli ET2, tuttavia si è adottato il sistema di notazione delle sibilanti del CIE. In taluni casi per ragioni di chiarezza la notazione della sibilante è sostituita dal valore fonetico ricostruibile corrispondente.

9 ET2 LL VI.1 (ṣạḷ), VII.7, XII.11.

10 Per i possibili valori di car- v. oltre.

11 Fiesel 1935, p. 254; Pfiffig 1961, p. 118-119; Manthe 1979, p. 301; Facchetti 2000, p. 10; ET1 Pe 8.4; ET2 Pe 8.4; A. Morandi in REE 77, 2014, p. 353-354, n. 80. Secondo la Fiesel e Morandi sarebbero visibili tracce di tale t rispettivamente in una fotografia e alla autopsia.

12 ET2 Ta 7.7, 7.8.

13 Tale osservazione è stata presentata da Maras nel suo intervento all’incontro di studio del 15 febbraio 2019 (v. sopra, nota 2).

14 Devo l’informazione a Benelli, che ringrazio.

15 Kluge 1936, p. 192, 202-203.

16 Roncalli 1985, p. 79; Facchetti 2000, p. 10; ThLE2. La lezione rezul si ritrova anche in Pallottino 1936, p. 292, senza tuttavia che ne sia esplicitata l’interpretazione.

17 Pfiffig 1961, p. 120; Manthe 1979, p. 301, 305; ET1 Pe 8.4; ET2 Pe 8.4; Belfiore 2017, p. 171. Sul genitivo “afunzionale” v. tra gli altri Agostiniani 1982, p. 179-183, Maggiani 2000, p. 252-253 e Marchesini 2011, p. 383-384.

18 aχual (ET2 Pe 1.617); cincual (ET2 Pe 1.53); cutual (ET2 Pe 1.881); facual (ET2 Pe 1.457); feθual (ET2 Pe 1.1307); hesual (ET2 Pe 1.317); petrual (ET2 1.90; 1.231; 1.250; 1.581; 1.582 [petrual]; 1.726; 1.1019; 1.1084; 1.1144; 1.1258); pumpual (ET2 Pe 1.1335); ṛeẓṿal (ET2 Pe 1.833); trazlual (ET2 Pe 1.637).

19 ET2 Pe 1.830 (au. rezu. aṛ); Pe 1.831 (la : rezu); Pe 1.832 (la. rezu. aul(eś)); Pe 1.836 (la : rezu : titial). Tutte le iscrizioni provengono da un ipogeo rinvenuto nel 1822 (Vermiglioli 1824, p. 12-13; Vermiglioli 1833, p. 272-275). Il gentilizio rezu è attestato al di fuori di Perugia esclusivamente in una iscrizione chiusina (ET2 Cl 1.2301 larθia: reẓui: ḷθ̣:): sulla base di tale attestazione Eichner (in van der Meer 2017, p. 205 nota 6) ha adombrato l’ipotesi che Larθ Rezu del Cippo di Perugia possa avere una origine chiusina al pari della famiglia Afuna citata nello stesso Cippo (v. oltre).

20 È il caso ad esempio della iscrizione ET2 Pe 1.62, che riporta la formula onomastica ar. rafi. arθ. titeal, ove ar e arθ sono abbreviazioni rispettivamente di arnθ e arnθial («Ar(nθ) Rafi (figlio) di Ar(n)θ (e) di Titei»).

21 Sulla ipotesi di tanna quale forma verbale, che è verisimilmente da scartare, v. nota 67.

22 Sulla copula e le frasi nominali nell’etrusco di Tarquinia v. van Heems 2005. Secondo la Belfiore la copula potrebbe essere sottointesa anche all’inizio della faccia B del Cippo (velθina śatena “Velθina è śatena”; Belfiore 2017, p. 192).

23 Al proposito v. anche Lambrechts 1970, p. 48-49. La presenza delle tracce di una lettera dopo la sequenza rezu (v. sopra) esclude l’ipotesi di una centratura della prima riga della iscrizione.

24 L’osservazione si ritrova anche in Manthe 1979, p. 298-299.

25 In ET2 LL X.3 e X.5 una posizione non iniziale di ame potrebbe essere supposta sulla base della constatazione che in entrambi i casi ame è seguito da forme che potrebbero introdurre una nuova frase, ossia rispettivamente nac- «quando» e ipa, verisimilmente un pronome e/o un complementatore (per una discussione dei possibili valori di ipa v. da ultimo Facchetti 2012, p. 223-231, anche per i riferimenti bibliografici precedenti; per una interpretazione globale del passo del LL in questione v. Belfiore 2010, p. 162-165). ame ricorre anche nel Liber Linteus nella espressione acil ame/ acilθ ame (ET2 LL VII.14, VIII.6, VIII.8) «è necessario» (Olzscha 1961).

26 ET2 AC a 14-15.

27 Cfr. Agostiniani – Nicosia 2000, p. 104-105.

28 ET2 AC a 18-19.

29 Cfr. Facchetti 2000, p. 79. Una rassegna delle interpretazioni di θuχ si trova in Massarelli 2014, p. 89-90.

30 ET2 Fa 0.4.

31 Cfr. Maras 2009, p. 291-292.

32 ET2 Cr 4.10.

33 L’espressione si trova a conclusione della iscrizione sulla lamina di Santa Marinella: cfr. Massarelli 2014, p. 175.

34 ET2 Vs 2.40.

35 Colonna 1982, p. 10. V. anche G. Colonna in REE 56, 1989-90 [1991], p. 350, n. 72.

36 Rix 1991, p. 684-685.

37 ET2 Cl 1.83.

38 ET2 Cl 1.1367.

39 ET2 Pa 1.1.

40 De Simone 1992, p. 8-9. La corruttela della porzione seguente della iscrizione non permette di escludere a priori che ame si riferisca a quanto segue.

41 Sulla identificazione di tale morfema come -aθ/-at e non -θ/-t v. Agostiniani 2009, p. 7.

42 La parziale sovrapponibilità formale con il gentilizio eurve- attestato in una iscrizione volsiniese arcaica (ET2 Vs 3.8) non è significativa per la ricostruzione del significato di eurat.

43 ET2 Ta 7.7, 7.8.

44 L’accostamento si trova per la prima volta in Fiesel 1935, p. 254-255.

45 V. Belfiore 2012, p. 434 e Belfiore 2017, p. 172.

46 Al seguito di Prosdocimi (v. ad es. Prosdocimi 2016, p. 7-8) distinguo la “semicità”, ossia un indice astratto di significato, dalla “semantica”, ossia il significato realizzato storicamente.

47 Già nel corso di un incontro per “La Settimana Etrusca” tenutosi il 24 ottobre 1936 al Museo Archeologico di Firenze con la partecipazione degli studiosi Battisti, Buffa, Cortsen, Devoto, Goldmann, Kluge, Leifer, Pallottino, Ribezzo, Runes, Slotty e Vetter era emersa come maggioritaria l’opinione secondo cui nel testo del Cippo «deve essere preminente il carattere giuridico, si tratti di stipulazione confinaria oppure di un contratto di cessione» (Devoto 1937, p. 496). Per un rapido Bericht relativo alle interpretazioni del testo v. Belfiore 2017, spec. p. 169.

48 A tali considerazioni per così dire interne si può aggiungere il raffronto operato da Facchetti 2000, p. 11 sulla scorta di Pfiffig 1961, p. 121-123 con testi latini analoghi che citano in principio l’arbiter che sovrintende al compromissum.

49 Per le numerose occorrenze rimando all’indice degli ET2.

50 ET2 Cm 2.99 (ita{i}), Fa 0.2, 0.4, Ve 2.8, Cr 4.4 (ịta). L’alternanza i- : Ø- è da imputare verisimilmente a ragioni prosodiche (Rix 1984, p. 217), a cui si assomma presumibilmente, come rilevato da Facchetti 2015, p. 151, la pressione paradigmatica delle forme enclitiche senza -i- iniziale.

51 ET2 Vs 3.7 (ṭn), Cl 1.464, Um 3.2.

52 Già Trombetti identifica tanna quale «Forma certamente pronominale» (Trombetti 1928, p. 158), per cui propone una resa in latino come hoc (Trombetti 1928, p. 205).

53 ET2 Cr 4.5.

54 ET2 TC 6.

55 ET2 TC 30.

56 ET2 Cl 1.946, 6.1.

57 V. Rix 1984, p. 217-218, Rix 2002-2003, p. 96 e Rix 2004, p. 955.

58 *itan- sarebbe passato a itun- e poi a itn- per via dell’indebolimento e della successiva sincope delle vocali interne nelle sillabe successive alla prima (v. Rix 1984, p. 217-218; v. anche Facchetti 2015, p. 144, che invece riconduce itun per itan a un fenomeno generalizzato di innalzamento della articolazione delle vocali medie e basse). etanal, nel caso l’interpretazione quale forma derivata dal deittico ita fosse confermata (v. tuttavia oltre), mostrerebbe il passaggio di i- a e- in posizione iniziale secondo una fenomenologia nota per l’etrusco (v. Rix 1984, p. 204).

59 Rix cita quali esempi ulteriori di forme derivate dalla base del dimostrativo al caso accusativo ecnia (ET2 AV 4.1), canl (ET2 Pe 5.3) e cnl (ET2 LL X.7, AC a23, CP a19, a24; v. Rix 1984, p. 217-218, Rix 2002-2003, p. 96 e Rix 2004, p. 955). Tuttavia va rilevato al proposito che: l’interpretazione e l’analisi di ecnia sono da porre sub iudice in quanto la forma è attestata in un passo del piombo di Magliano di interpretazione oscura (cfr. Massarelli 2014, p. 100); la forma canl è inesistente (Massarelli 2017, p. 176); cnl è da analizzare piuttosto quale dimostrativo al caso accusativo (cn-) seguito da una “particella” deittica -l attestata anche altrove (v. oltre).

60 Facchetti 2000, p. 10 nota 16.

61 Sul possibile valore “qui” di (h)ia v. ad es. Facchetti 2008, p. 232. Ho tralasciato di discutere la forma etanal in quanto la sua analisi come dimostrativo non può ritenersi accertata (su etanal v. da ultimi Belfiore 2015-2016, p. 122-123 e Adiego 2015-2016, p. 147).

62 ET2 CP a15.

63 ET2 Ta 1.169.

64 ET2 CP a17, Vs 1.179.

65 ET2 LL X.7, AC a23, CP a19, a24. Esempi ulteriori potrebbero provenire dalla TCo, ove si accettino le letture di Maggiani 2001, p. 94 clθil (cfr. ET2 AC a4 clθ) e tltel (cfr. ET2 AC a20 tl tel), e dall’epitaffio di Larθi Cilnei, ove si accetti la correzione di crlθl- (ET2 Ta 1.263) in clθl- (Steinbauer 1998, p. 270-271).

66 L’opposizione in termini di prossimità versus distalità è la più frequente nelle lingue che presentano un sistema di dimostrativi a due (si prenda a riferimento Dixon 2003, p. 86). Tale opposizione è stata proposta talvolta anche per i deittici etruschi (i)ta e (i)ca, tuttavia essa non sembra essere confermata dalla analisi delle diverse occorrenze, per cui andrebbe al più ipotizzata per una fase originaria (per una analisi accurata v. da ultimo Facchetti 2015, spec. p. 145, 151-153).

67 Tralascio di discutere approfonditamente altre ipotesi ermeneutiche in quanto mi paiono difficiliores: è il caso di tanna quale forma verbale (v. ad es. Pfiffig 1961, p. 120-121), che andrebbe spiegata quale esito da *tanina con sincope di -i-, in contrasto tuttavia con l’occorrenza nel testo del Cippo della forma verbale acnina – e non **acnna – (ET2 CP a 17), e di tanna quale derivato in -na da una base tana-, che sembrerebbe effettivamente attestata ma è di significato incerto (v. van der Meer 2017, p. 205, che interpreta la didascalia tanasar come «mourning (men)/funeral officials» e conseguentemente tanna come «funerary things», nonostante l’aspetto funerario appaia marginale o comunque secondario nel testo del Cippo).

68 Così, ad esempio, il nome d’agente zilaθ/zilat sembra reggere esclusivamente il genitivo (cfr. ET2 AC a24 zilaθ meχl raśnal, Ta 1.184 zilaθ [meχ-] rasnas, Ta 7.59 zilaθ amce meχl rasnal).

69 V. Rix 2002-2003, p. 96 e Facchetti 2000, p. 10.

70 ET2 AC a1.

71 Peruzzi 2002. Tale ipotesi è stata richiamata da Benelli nel suo intervento all’incontro di studio del 15 febbraio 2019 (v. sopra, nota 2). Nella vulgata e.t. è considerato errore per et., che sarebbe una variante di eθ «così» (v. Agostiniani – Nicosia 2000, p. 96-97).

72 Cfr. Agostiniani – Nicosia 2000, p. 95-99. Pellegrino ha offerto una rassegna delle interpretazioni di cenu in occasione della pubblicazione di una iscrizione vascolare da Pontecagnano che riporta per l’appunto tale forma (C. Pellegrino, in REE 74, 2008 [2011], p. 342, n. 87a). Tra le varie ipotesi mi pare da privilegiare quella secondo cui cen- varebbe «acquisire», in quanto ci sono considerazioni di natura storico-culturale (v. oltre) sulla base delle quali è verisimile ritenere che l’immigrato Petru- [ʃ]ceva- sia l’acquirente, al pari di Afuna nel testo del Cippo di Perugia (ET2 CP a10-11 cenu [...] larθalś afuneś «(è) acquisito/(sono) acquisiti da Larθ Afuna»).

73 L’assenza di ame potrebbe motivarsi ricorrendo a una eventuale opposizione tra ame «c’è» (esistenziale) versus Ø «è» (copula) (v. anche oltre).

74 Pauli 1880, p. 98-99.

75 ET2 Ta 5.6.

76 Dal punto di vista formale sono possibili entrambe le interpretazioni; nel caso di «la famiglia Pumpu-» pumpus sarebbe un genitivo “afunzionale” (v. sopra, nota 17).

77 ET2 Pe 5.2.

78 Al dossier potrebbe essere aggiunta l’iscrizione ET2 Ta 5.7 (eθ ḥaṇụ (l)avṭṇ [...] «così ha han-to la famiglia»).

79 Per la base car-/cer- è ricostruita comunemente una semicità di “fare” (v. Belfiore 2014b, p. 36-37), tuttavia non mi pare determinabile il significato puntuale nel passo in questione (sulla alternanza -a-/-e- in prossimità di liquida v. Facchetti 2008, p. 223).

80 Nel caso l’interpretazione corretta di lautn velθinaś fosse «la famiglia Velθina» (v. sopra) resterebbe da determinare se il rapporto con velθinaθura- «i Velθina» che segue sia di semplice sinonimia (cfr. italiano «la famiglia Rossi» ~ «i Rossi») oppure se le due espressioni abbiano un significato difforme dal punto di vista istituzionale (v. van der Meer 2017, p. 206).

81 V. tra gli altri Torp 1903, p. 93 («Abrede»), Trombetti 1928, p. 158, 205 («accordo»), Kluge 1936, p. 192 («Abrede»), Pfiffig 1961, p. 124, 127-128 («Vertrag»), Manthe 1979, p. 262, 297-298, 301, 303 («Vertrag»), Roncalli 1985, p. 81 («patto»), Facchetti 2000, p. 10, 11 nota 26, 57 («promessa»), Wylin 2000, p. 296 («contratto (o simili)»), Belfiore 2017, p. 173 («il patto/la legge/la disposizione»).

82 ET2 LL VII.8. Al proposito si prenda a riferimento Belfiore 2010, p. 144-147 e Belfiore 2017, p. 172-173. Segnalo che nel corso dell’incontro di studio del 15 febbraio 2019 (v. sopra nota 2) Maras ha proposto una lezione vaχr a[me anziché ṿatr: a[ per un’altra iscrizione perugina (ET2 Pe 8.9).

83 ET2 Pe 8.9 (e{-}ṣtak). Non ho preso in considerazione l’iscrizione ET2 Vs 4.12 = CIE 10734 data la probabile falsità della stessa (ThLE2, p. 568).

84 Il riconoscimento di eśta-/eśtla come dimostrativo composto con -ta- risale a Torp 1903, p. 84-92.

85 Rix 1984, p. 217.

86 V. tra gli altri Facchetti 2000, p. 10 nota 20. La proposta avanzata da Pfiffig 1961, p. 130 e da van der Meer 2017, p. 205 di una possibile origine sabellica di tale dimostrativo è da subordinare alle possibili spiegazioni interne all’etrusco.

87 Belfiore 2017, p. 173.

88 V. sopra, n. 58.

89 L’ipotesi di uno statuto soprasegmentale particolare per i dimostrativi e i pronomi è già stata avanzata, pur cursoriamente, da Rix 1984, p. 217 (v. anche Rix 2004, p. 949, 955).

90 L’osservazione si deve ad Agostiniani (Facchetti 2000, p. 10 nota 20).

91 Wylin 2005.

92 Sul valore “epitattico” della congiunzione enclitica -m in sam v. Poccetti 2011, p. 280-281. Per il valore di man vedi Belfiore 2014b, p. 34.

93 V. ad es. van Heems 2011, p. 400 nota 3 e Belfiore 2014a, p. 175-176.

94 V. Pinkster 2015, p. 1159.

95 Rohlfs 1968, p. 132-134, 210.

96 Szantyr 1965, p. 189.

97 Per l’ipotesi che in tale iscrizione penθna non valga «cippo» ma sia un nome gentilizio v. Belfiore 2014a, p. 93.

98 V. sopra, nota 66.

99 Mi pare da escludere o comunque da porre in subordine che eśtla possa riferirsi a velθinaś che precede (velθinaś eśtla) anziché ad afunas che segue (eśtla afunas) alla luce dell’ordine dimostrativo - nome in eśtac velθina nella faccia B del Cippo.

100 Si pensi all’utilizzo di formule quali «il qui presente» in atti ufficiali.

101 V. Rix 1984, p. 218-219.

102 Secondo la Belfiore l’utilizzo di -(i)[ʃ]a con una base inanimata sarebbe ravvisabile nel caso della forma sacni[ʃ]a, che interpreta come un riferimento «ai riti, verosimilmente funebri, propri del defunto e celebrati all’interno della tomba» (Belfiore 2014a, p. 175). Tuttavia l’evidenza della distribuzione del lessico etrusco in due classi a seconda del tratto di [± umano] (v. Agostiniani 1992, p. 54-55, Agostiniani 1993, p. 35-39, Agostiniani 1995, p. 19-23) nonché dell’utilizzo di -(i)[ʃ]a in riferimento esclusivo a referenti umani nelle occorrenze in cui non vi sono dubbi riguardo alla interpretazione importa di privilegiare le interpretazioni di sacni[ʃ]a riferite a referenti umani (v. ad es. Rix 1991, p. 682, Wylin 2000, p. 282-285, Belfiore – van Heems 2010, p. 118).

103 La querelle sul valore del caso pertinentivo è annosa: si vedano da una parte i lavori di De Simone (De Simone 1970; De Simone 1996a; De Simone 1996b; De Simone 2004), Cristofani (Cristofani 1973) e recentemente Agostiniani (Agostiniani 2011), dall’altra quelli di Colonna (Colonna 1975) e Pallottino (Pallottino 1978, p. 434).

104 V. sopra, nota 79.

105 Il dimostrativo -(i)[ʃ]a(-) è attestato in talune occorrenze con il morfema di collettivo -v(a)- < *-(K)wa-: v. ad es. ET2 Pe 5.2 precuθuraśi larθialisvle cestnal clenaraśi («dai Precu quelli di Larθ figli della *Cestnai»). Sul valore propriamente collettivo di *-(K)wa- v. Rigobianco 2013, p. 75-78.

106 Mi sono reso conto della possibilità di tale terza ipotesi a seguito degli interventi di Hadas-Lebel e van Heems all’incontro di studio del 15 febbraio 2019 (v. sopra, nota 2).

107 In questo caso non mi pare possibile una traduzione «le famiglie Velθina etc.» anziché «di Velθina» (v. sopra, nota 76) per via di un presumibile parallelismo con eśtla afunaś «di quello/questo (stesso) Afuna» che segue.

108 La coordinazione per asindeto è un fenomeno frequente in etrusco (per i dettagli v. Poccetti 2011, p. 275-278).

109 Sulla morfologia di numero in etrusco v. Agostiniani 1992, p. 54-55 e Agostiniani 1993, p. 35-39.

110 Così, ad esempio, una frase quale «prendiamo una pizza» può significare «prendiamo una sola pizza da dividere» oppure, secondo una interpretazione distributiva, «prendiamo una pizza per ciascuno».

111 V. anche sopra, nota 22.

112 Mi chiedo se tale ipotesi possa spiegare l’assenza di qualsiasi formula di datazione, presente invece nel testo della TCo (ET2 AC b2-3 zilci larθal cusuś titḷnal larisalc saliniś auleṣla «nello zilacato di Larθ Cu[ʃ]u (figlio) della Titlnei e di Lari[ʃ] [ʃ]alini- quello (= figlio) di Aule»). In alternativa si potrebbe pensare che «si ritenne superflua la trascrizione del nome dei locali magistrati eponimi, stimando sufficienti i nomi dell’arbitro e delle parti (nonché – è ovvio – la collocazione del cippo in situ) per identificare tempi, luoghi e persone» (Facchetti 2000, p. 12).

113 V. Facchetti 2000, p. 10 («Assai verisimilmente il lodo arbitrale in questione era stato trascritto su un supporto deperibile (tela, papiro, pergamena) per essere conservato dalle parti; tuttavia, per ragioni di pubblicità, si stabilì anche l’incisione del testo su una lapide di pietra») e Belfiore 2017, p. 197 («visto lo strumento del cippo-terminus per ricordare la transazione, a sua volta copia di un documento ufficiale, che poteva essere conservato in un’area templare o in un luogo pubblico»).

114 Roncalli 1985, p. 81.

115 Al proposito si vedano in particolare le considerazioni di Roncalli 1985, p. 80-81, Roncalli 1987 e Roncalli 1990, che ricostruisce un testo originario di ventidue righe di circa trentuno lettere (ad eccezione dell’ultima riga che conterrebbe la clausola iχ ca ceχa ziχuχe «come questo sopra è stato scritto»).

116 Devo l’osservazione a un revisore anonimo, che ringrazio. Secondo tale revisore la funzione anaforica sarebbe poco probabile in quanto implicherebbe una notevole imperizia da parte dello scriba, mentre la funzione deittica sarebbe poco probabile a causa della assenza di paralleli in altri testi dell’Italia antica. In ogni caso credo che quanto conti sia il riconoscimento che l’interpretazione avanzata da parte di una certa vulgata di lautn velθinaś eśtla afunaś come «la famiglia (di) Velθina e quella (di) Afuna» non sussiste ed è pertanto da respingere, in quanto eśtla è con ogni evidenza un genitivo (v. sopra).

117 L’ipotesi di una asimmetria nella relazione tra (i) Velθina e (gli) Afuna è adombrata anche da Devoto e Pallottino in Devoto 1937, p. 498 («pur ammettendo la parità puramente giuridica delle due famiglie, riconosciamo una netta prevalenza di attività da parte dei Velthina») e da Pfiffig 1961, p. 113 («die Velθina die erste Rolle spielen, wie die Nennung an erster Stelle in Präambel und Schlußklause und die häufigere Anführung im Text zeigen»). Peraltro Roncalli rileva come il gentilizio Velθina sembra essere posto in evidenza in tutte le occorrenze mediante l’uso della puntuazione contrariamente al gentilizio Afuna, che è preceduto da un punto solo nella occorrenza alla riga 17 quando è seguito immediatamente dal gentilizio Velθina (Roncalli 1987, p. 166; Roncalli 1990, p. 15-16). V. anche Manthe 2003, p. 593-594.

118 Benelli 2014, p. 30 (ho omesso le note a piè di pagina).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Luca Rigobianco, « I dimostrativi nell’incipit del testo etrusco del Cippo di Perugia »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 133-1 | 2021, 39-51.

Référence électronique

Luca Rigobianco, « I dimostrativi nell’incipit del testo etrusco del Cippo di Perugia »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 133-1 | 2021, mis en ligne le 01 juin 2021, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/11140 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.11140

Haut de page

Auteur

Luca Rigobianco

Università Ca’ Foscari Venezia - luca.rigobianco@unive.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search