Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros133-1Il Cippo di Perugia. Vecchi probl...Il lessico del Cippo di Perugia

Il Cippo di Perugia. Vecchi problemi e nuove letture. Atti dell’incontro di studio, Perugia, Museo Archeologico Nazionale, 15 febbraio 2019

Il lessico del Cippo di Perugia

Alcune annotazioni sulle divisioni di proprietà
Valentina Belfiore
p. 75-84

Resúmenes

Alla luce delle più recenti acquisizioni epigrafiche e linguistiche in materia di etrusco, il contributo presenta alcune riflessioni sul contenuto del testo del cippo di Perugia, con particolare riguardo per l’impiego dei termini muni e *[s]cun- all’interno del corpus documentario etrusco. Dall’analisi condotta sembra che il rapporto fra le famiglie gentilizie dei Velθina e degli Afuna non sia paritario e che la definizione dei limiti di proprietà contemplati nel testo riguardi terreni di tipo particolare non necessariamente rientranti nell’ambito della proprietà privata.

Inicio de página

Entradas del índice

Parole chiave:

Etrusco, cippo, lessico, muni, scuna, proprietà
Inicio de página

Texto completo

  • 1 Sulla struttura sintattica del documento si veda il contributo di Gilles van Heems, in questo volu (...)

1Come ogni testo lungo in etrusco, il cippo perugino presenta una quantità di voci lessicali spesso senza altro termine di paragone al di fuori del documento. Nella comprensione del suo contenuto, tuttavia, uno strumento è offerto dalla paragrafazione, che divide il testo in tre sezioni sulla faccia A, mentre un’unica sezione occupa la faccia B1.

2È assodato che si tratta di un documento ufficiale e pubblico, come possono attestare alcuni nessi, quali:

  1. slel eθ caru, oggetto di una divisione recente (da una precedente lettura come sleleθ caru) e riportato all’attenzione dalle pagine inedite di Roberto Ledda2;
  2. l’ablativo teśnś teiś raśneś, locativo teśne raśne cei, su cui si rimanda a quanto osservato da Enrico Benelli in questo volume;
  3. probabilmente il nesso zuci enesci, giusta l’interpretazione proposta in altra sede3;
  4. probabilmente il termine muni-.
  • 4 Belfiore 2017.
  • 5 Colonna 1986; Rix 1984, § 34; Maggiani 1996, p. 106; Maggiani 2001, p. 43; Colonna 2000, p. 297, n (...)
  • 6 Tassi Scandone 2010; Tassi Scandone 2017; Tassi Scandone 2019; Tassi Scandone – Belfiore 2019; cfr (...)
  • 7 Agenn. Urb. De contr. agr. 39, 7-25 Thulin [= 79.6-30 Lach.], cfr. Tassi Scandone nel contributo c (...)

3Avendo già dedicato uno studio complessivo al testo mi permetto di rimandare a questo4 e ai contributi pubblicati nel presente volume per maggior dettaglio. In questa sede è opportuno approfondire il punto 4 e con esso l’impiego di alcune voci lessicali che potrebbero contribuire a chiarire meglio il contenuto del documento perugino. Sulla forma muni esistono ormai un certo numero di studi5. In base ad una recente ipotesi di Elena Tassi Scandone, il termine muni- potrebbe essere collegato con il latino communalis, a lungo ritenuto sinonimo di communis6. La studiosa, come verrà meglio illustrato nel contributo seguente, ha evidenziato che nell’uso dei gromatici i due termini identificano forme di proprietà terriera e destinazioni d’uso diverse. Il termine communis si applica infatti ai terreni di proprietà comune fra i soli confinanti (proximi), mentre communalis renderebbe in latino un vocabolo tecnico del diritto etrusco, identificando un terreno «del comune, della comunità». Stando alla testimonianza degli agrimensori, i communalia etruschi sono beni di pertinenza di un’entità che per i Romani non si identifica tuttavia con il concetto espresso dagli aggettivi publicus o communis. Questi luoghi, per lo più pascoli, boschi, aree montuose o dalla morfologia particolare, al momento delle assegnazioni di terreni ai veterani restano non assegnati e rientrano dunque nelle disponibilità e nel diritto delle comunità preesistenti. Tali terreni non possono essere oggetto di compravendita, né sono ereditabili, ma restano riservati a un diritto d’uso personale (haec fere pascua certis personis data)7.

  • 8 Per maggior dettaglio e per l’individuazione dei diversi ambiti di impiego e referenze mi permetto (...)
  • 9 Pokorny 1959, p. 710.
  • 10 Untermann 2000, p. 481-482, s.v. múíníkú.
  • 11 Rispettivamente ST Cp 29, 30 (due stele in tufo della prima metà del III sec. a.C., cfr. Franchi d (...)
  • 12 Sulla quantità dei fattori che intervengono nel contatto linguistico, nell’imprestito lessicale, n (...)

4È stato già osservato che se questo concetto è alla base dell’uso di muni, il senso approssimativo di «comune» può effettivamente adattarsi ai vari contesti, da circoscritti a più generici, in cui il termine ricorre8. Ancora, giusta l’interpretazione, muni sembra configurarsi come imprestito nell’etrusco da una radice indoeuropea (*moi-no- < *mei- «tauschen, vergelten»9) ben documentata nel sabellico e in particolare dalle forme osche múíník, -u, -am, -ad con il senso di «comune»10, attestate da alcune iúvilas capuane, dal cippo di Abella e da bolli su tegole da Pompei11. Non è da escludere che l’ingresso del termine nell’etrusco possa essere stato veicolato da un tramite di questo tipo, ma sulla direzione dell’eventuale prestito e sui complessi fattori che possono aver influito nell’attribuzione al muni etrusco di un particolare valore semantico, almeno in determinati contesti, in assenza di dati di maggior peso, conviene al momento soprassedere12.

  • 13 Cfr. i gruppi di attestazioni elencate ad Tassi Scandone – Belfiore 2018, p. 316-319.
  • 14 Sulle altre testimonianze (ET Cr 0.29, 0.30 muni, Cr 0.35 hupni munis, ET AT 1.107, AT 1.109 con m (...)
  • 15 Cfr. ad es. l’iscrizione ET Vs 1.179 della Tomba Golini I di Orvieto, in cui si ricorda che lo zil (...)
  • 16 Cfr. ora sul testo Belfiore – Massarelli 2019.

5Non è qui il caso di riesaminare nel dettaglio il variegato corpus documentario della voce muni in etrusco: in quanto aggettivo, il termine può qualificare referenti – per lo più inanimati, a giudicare dall’“articolazione” della voce con -ca – molto diversi13. Per valutare le occorrenze del termine occorre valutare le attestazioni nelle quali l’aggettivo sostantivato muni sembra riferirsi a un luogo o un’area in forma di locativo (munθ, municlet) in relazione più o meno diretta con l’ambito di provenienza dell’iscrizione. Oltre al cippo di Perugia, questo impiego sembra potersi riconoscere all’occorrenza del locativo munθ nell’iscrizione di uno dei sarcofagi provenienti dalle tombe tarquiniesi dei Camna (ET2 Ta 1.182, v. più avanti). Possono inoltre fare riferimento allo stesso tipo di aree anche le forme articolate municlat, municleθ che si accompagnano a zilaχnce in iscrizioni magistratuali (ET2 Cr 1.161, di Venel Tamsnie, che è stato zilc municlet; Ta 1.162, di Larθ Aninas, sepolto nella tomba di famiglia nel Fondo Scataglini di Tarquinia, che ha retto (zilaχnce) θesnχṿạ, giusta la lettura, nel *muni-ca; eventualmente Cl 8.6, frammentaria)14, dove il locativo circoscrive l’ambito di esercizio del magistrato. In tal caso, se si tratta di un riferimento concreto, ovvero di un’area con uno statuto specifico, la sua localizzazione può tuttavia trovarsi anche “altrove” rispetto all’ubicazione dell’iscrizione15. Per quanto di senso incerto, è inoltre da valutare anche l’occorrenza dell’ablativo muneis nell’iscrizione sulla lamina di Poggio Gaiella (ET2 Cl 4.5) se mai da considerare in relazione con l’ambito (o la comunità) di provenienza del testo16.

6Nell’iscrizione di Camnas Larθ:

ET2 Ta 1.182 camnas. larθ. larθal. śatnalc. clan. an. śuθi. lavtni. zivas. ceriχu
2teśamsa. śuθiθ. atrśrce. scuna. calti. śuθiti. munθ. zivas. murśl. XX

  • 17 Cfr. sul termine Belfiore 2016, p. 150-152.
  • 18 Ibid.
  • 19 Per questa interpretazione cfr. già Colonna 1991, p. 137.

7il titolare della tomba viene ricordato nella relativa an... atrśrce per aver fatto/ordinato, vivente, la tomba familiare e fatto/eretto/ospitato? qualcosa nella tomba (śuθiθ atrśrce). La subordinata relativa, secondo l’ordine sintattico normale, si direbbe finire qui. Sulla comprensione di questa parte di testo aiuterebbe definire meglio il valore del preterito atrśrce, formato su una base atrś a sua volta documentata da varie iscrizioni formulari di area vulcente, solitamente contenenti il nome del defunto accompagnato dalla locuzione hels atrś17. Secondo quanto proposto in altra sede, è probabile che il termine, fra l’altro impiegato in un’“iscrizione parlante” per indicare una tomba a camera di Crocefisso del Tufo, valga a identificare un edificio funerario di un certo tipo18. Il preterito atrśrce potrebbe dunque riferirsi alla costruzione di un’ulteriore ambiente o ad un’edificazione di un certo tipo «nella tomba». Nel sintagma seguente il soggetto può essere rappresentato da scuna, anch’esso localizzato «in questa tomba nel mun-» (scuna calti śuθiti munθ), unitamente alla menzione che venti sarcofagi, vivente il fondatore della tomba, sono stati qui collocati (zivas murśl XX)19. La quantità di locativi presenti nel testo (śuθiθ, calti śuθiti, munθ) evidenzia lo sforzo di sottolineare il più possibile la realizzazione di quanto predicato «nella tomba» e probabilmente l’insistenza di questa su un’area particolare.

8Nel cippo di Perugia il locativo municlet, in base all’analisi sintattica, sembra rappresentare il contenitore più grande di una serie di termini che possono costituire aree o superfici. Nell’economia del testo il nesso θii θil ścuna sembra rivestire un’importanza centrale, dal momento che figura nella seconda sezione della faccia A, contenente il “dispositivo” del documento stesso (si vedano Gilles van Heems e Riccardo Massarelli in questo volume). Le forme θil e ścune compaiono inoltre anche sulla faccia B, che sembra riepilogare nella parte finale il contenuto del documento. Di seguito il testo suddiviso in sezioni per una miglior comprensione (anche gli a capo e le spaziature fra le righe corrispondono a suddivisioni ipotizzate in base all’analisi sintattica condotta sul testo):

ET2 Pe 8.4
A1 a1( )eurat. tanna. la rezuś 2ame vaχr
lautn. velθinaś. e3śtla. afunaś slel eθ caru
4tezan fuśleri tesnś teiś 5raśneś ipa ama hen naper 6XII. velθinaθuraś.
araś. pe7raś cemulm. lescul
zuci en8esci epl tularu. (VACAT)
A2 9auleśi. velθinaś arznal cl10enśi. θii. θil ścuna. cenu
e11plc. felic larθalś afuneś
12(VACAT) | clen θunχulθe|
A3 13falaś. χiem fuśle. velθina 14hinθa
cape municlet masu 15naper śran czl
θii falśti. v16elθina hut. naper. penezś 17masu.
acnina. clel afuna. vel18θina mlerzinia. intemame19r.
cnl. velθina. zia śatene 20tesne.
eca. velθinaθuraś θ21aura helu tesne raśne cei 22tesnś teiś raśneś χimθ
śp23el θuta ścuna afuna mena 24hen. naper. ci cnl hare utuśe
B4 b1velθina ś2atena. zuc3i. enesci.
ip4a. śpelane5θi. fulumχ6va. śpelθi. 7reneθi.
eśt8ac velθina 9acilune. 10turune. śc11une. zea.
zuc12i. enesci. aθ13umicś. afu14naś. penθn15a. ama.
velθ16ina. afuna 17θuruni.
ein 18zeri una. cl19a. θil. θunχ20ulθl.
iχ. ca 21ceχa. ziχuχ22e
  • 20 Cfr. Steinbauer 1999, p. 488.
  • 21 Cfr. Facchetti 2000, p. 18 sq., p. 55-56.
  • 22 Cfr. tuttavia van Heems 2011, p. 403-404 per i fenomeni di accordo di forme di locativo in -i con (...)
  • 23 Cfr. quanto osservato in Belfiore 2017, p. 192 e più avanti.
  • 24 Cfr. Belfiore 2017, p. 179 sq. per l’analisi del passo θii θil ścuna cenu. Anche nel successivo si (...)
  • 25 Cfr. Agostiniani 1993, p. 32 per considerazioni tipologiche sull’ordine sintattico.

9Nonostante quanto invalso in letteratura circa l’individuazione di un termine θi con il significato di «acqua»20, il nesso θii θil ścuna non sembra necessariamente avere a che fare con l’aquae haustus proposto da Facchetti21, sia per l’impiego di θii, che non rappresenta necessariamente una variante grafica per θi, o un locativo-strumentale di questa base22, sia per il valore di ścuna, che difficilmente nei contesti in cui è documentato può rivestire il significato proposto23. L’impiego sintattico di θii e di ścuna lascia ipotizzare che i due termini assolvano la funzione di casi retti24. In tal caso θii individuerebbe semanticamente e formalmente (nome in -i) qualcosa di diverso da θi «acqua». Il genitivo θil a sua volta può rapportarsi alla base θi o, dato il contesto, alla forma θii. In un caso e nell’altro, θil sembra da riferire a ścuna, che, giusta l’analisi come assolutivo, fungerebbe da testa del sintagma secondo l’ordine normale GN (es. larθal clan)25; in tal caso le forme θii e ścuna potranno essere coordinate in asindeto.

  • 26 Cfr. Pfiffig 1968, p. 101, nota 13; Manthe 1979, 263 per l’espressione acilune turune ścune già in (...)

10La forma scuna/ścuna, con sibilante postdentale secondo l’uso grafico etrusco rispettivamente meridionale e settentrionale, nonostante l’oscurità della maggior parte dei contesti che la documentano, è stata abitualmente considerata come verbale26. Di seguito le attestazioni:

LL VII śuci. firin. etnam. velθite. etnam. aisva[le]
21vacl. ar. par. ścunueri. ceren. cepen 22θaurχ.
etnam. iχ. matan. śucic. firin. cere-[(-) en]aś. ara. θuni.
etnam. ceren.
LL X 8heχz. sul. scvetu.
ETTa 1.182 iane vaci.l. l7aθ.m.su.l. s.cuvune marzac. saca⋮; .u.tus .e.cu.n.zai. iti al.χu scuv.se riθnai.tu11.l.tei. cizuṣlea.cun. siricima nun.θeri
TC camnas. larθ. larθal. śatnalc. clan. an. śuθi. lavtni. zivas. ceriχu2teśamsa. śuθiθ. atrśrce. scuna. calti. śuθiti. munθ. zivas. murśl.XX (Tarquinia, sarcofago da una tomba dei Camna)
ET2 Ta 0.19 mlaχ ca scuna fira hinθu (Tarquinia, Villa Tarantola/Fondo Scataglini; T. 5069, III–II sec. a.C.)
ET2 Ta 5.6 eiθ: fanu: śaθec: lavtn: pumpus 2scunu[i]s: śuθiθi: in: flenzna: 3teisnica: cal: ipa: matani: tineri4m tisu ś[--]na mutne: ipa: tr[--(-)]sniclte 5flenzne ves-[--]e[-]: c[-]s: [-]rθ[-]: ip[am -]atani[---(-)]: erce: aθis6θnam: flenzna: te[-5/6-]ce: [-5-]ata[--]: enac: celi 7cesasin: θunχum: enac: χim[-7/8-]ver: cal[-?-] 8[a]rnθal: la[risa]liśla: χu[-5/6-]al: r[amθa]s: clens 9scuna (Tarquinia, T. del Tifone)
ET2 Ta 1.153 aninas: larθ: velus: arznal: 2apanes: śurnus: scunsi: cates 3an: vacl: lavutn: [---]e: travzi 4sam: śuθi: ceriχun[ce:] θu[i:] zivas 5avils LXXVI
ET2 Ta 1.153 aninas: larθ: velus: arznal: 2apanes: śurnus: scunsi: cates 3an: vacl: lavutn: [---]e: travzi 4sam: śuθi: ceriχun[ce:] θu[i:] zivas 5avils LXXVI
(Tarquinia, Villa Tarantola/Fondo Scataglini, T. 5051 degli Anina, IV-I sec. a.C.)
ET2 Ta 1.158 aninas: vel: velus: apanes: śurnus 2travzi: scunsi: cates: zev: θa-- 3avils: XXXXIII: (Villa Tarantola/Fondo Scataglini, T. 5051 degli Anina, IV-I sec. a.C.)
ET2 Pe 8.4 a10 .. θii θil ścuna cenu;
[...] śp23el θuta ścuna afuna mena
[...]
b eśt8ac. velθina 9acilune. 10turune. śc11une. zea.
  • 27 Belfiore 2010, p. 167.
  • 28 Per Pallottino 1948-1949, p. 181, scuvse è forma verbale insieme a scuvune; ibid., p. 183, scvetu (...)
  • 29 Belfiore 2015.

11Le attestazioni normalmente considerate per il termine comprendono, oltre a ścuna/ scuna, anche le forme ścune, documentate dallo stesso cippo perugino, e inoltre scunsi da iscrizioni funerarie tarquiniesi, ścunueri e scvetu dal liber linteus (v. più avanti), scuvse e scuvune dalla Tabula Capuana. La forma scvetu del liber (LL X 8), per quanto poco chiara, sembra fungere da appositivo di sul, a sua volta oggetto dell’imperativo heχz. La diversa sibilante e la presenza di una dentale nella forma scvetu induce in ogni caso a distinguere la voce dalla forma ścunue-ri nello stesso testo27. Analogamente, scuvune e scuvse nella Tabula Capuana possono assolvere, come ipotizzato da Cristofani, ad una funzione verbale28, o rappresentare locativi/ strumentali da basi non necessariamente confrontabili, confrontabili fra loro o con il lemma [s]cuna. La forma scuvune può tuttavia rappresentare un locativo arcaico confrontabile con [s]cuna se si immagina nella forma tardo arcaica la presenza di un formante *-va- (*scuvu-na/* scuva-na) e un suo assorbimento nel radicale per assimilazione (*scuṷu-na/ *scuṷa-na) come altrove ipotizzato per *pupluvana > pupluna/ puplana, con puplana minoritario29.

  • 30 M. Torelli, in REE 33, 1965, p. 482, n. 19; Linington – Ridgway 1997, p. 74, n. 113-I1.

12La forma scuna è anche attestata dall’iscrizione ET2 Ta 0.19 dipinta sulla parete destra della tomba 5069 del Fondo Scataglini, dove l’impiego del deittico accanto a scuna e fira sembra indicare un diretto riferimento alla presenza di qualcosa di bello (mlaχ ca scuna 2fira) che è stato concluso o terminato (hinθu) all’interno della tomba. Stando all’editore dell’iscrizione, la piccola tomba a camera era occupata da una banchina che correva lungo le pareti, nella quale erano ricavati dei sarcofagi, mentre nelle pareti erano tre edicole; la tomba tuttavia, già violata, era priva di corredo30. Il contesto inoltre non aiuta a comprendere il significato o la funzione sintattica stessa di fira, alla seconda riga di testo. Quest’ultima forma infatti può interpretarsi tanto come verbale (in tal caso, come congiuntivo), quanto come nominale (come formazione da *fir-ra). Nell’economia del breve testo, scuna potrebbe ad ogni modo indicare qualcosa all’interno della tomba (ad es. «la sepoltura»?).

Fig. 1 – Schematizzazione della struttura testuale del cippo perugino.

Fig. 1 – Schematizzazione della struttura testuale del cippo perugino.
  • 31 Sulle forme in -in si veda quanto proposto ad Belfiore 2010, p. 145-147.
  • 32 Sulla forma śuci, coll. śuciva cfr. Belfiore 2010, p. 145-146.
  • 33 Sulle preghiere e sulla definizione come testi soggetti a poche variazioni cfr. Rix 1991.

13Nel liber linteus sia la base *ścun- che *fir- ricorrono nella colonna VII, di comprensione più difficile: nel contesto sembra comunque di poter comprendere ścunueri all’interno di una prescrizione a fare par per le cose *ścunua, una forma apparentemente di collettivo in -ua, e a compiere ogni ufficio funerario (ceren cepen 22θaurχ) così come sopra (etnam iχ matan). La forma firin, che ricorre in nesso con śuci, può intendersi come forma verbale in -in con funzione esortativa (*fir-in)31 accompagnata da un sostantivo32. La ricorrenza di tali nessi immediatamente prima di brevi formule di preghiera, ovvero di formule ripetute più volte con poche varianti all’interno della stessa colonna di testo (10tesim etnam celucum; etnam 17tesim etnam celucn; 20..etnam velθite etnam aisva[le])33, porterebbe a ipotizzare che il significato del termine abbia a che vedere con il concetto di «pronunciare/ ripetere l’invocazione/ la preghiera/ la formula» o simili, analogamente alle forme di significato affine trin e nunθen.

  • 34 Se la forma è da intendere come lessicale, sembra da intendere come ablativo formato su una base *(...)

14Nell’iscrizione incisa sul pilastro della tomba del Tifone ET2 Ta 5.6, lunga e lacunosa, non è chiaro come intendere scuna finale, anche se probabilmente il termine va riferito al nesso r[amθ]as c[l]ens precedente («scuna del/dal figlio di Ramθa»?), mentre la forma scunuis poco dopo l’incipit sembra da analizzare diversamente34. Per quanto di interpretazione incerta, è inoltre il caso di ricordare la forma scunsi, che può essere analizzata come pertinentivo (*scun(a)-si), a conferma dell’ipotizzata funzione nominale del termine. Nelle due iscrizioni tarquiniesi ET2 Ta 1.153 e 1.158, relative a larθ e vel aninas, sintatticamente molto simili, – il primo ricordato come fondatore della tomba – scunsi segue la formula onomastica e il nesso apanes surnus. Nell’uno e nell’altro testo la forma scunsi è sintatticamente legata alle voci travzi e cates, entrambi di interpretazione incerta e su cui conviene ammettere un non liquet.

15L’analisi sintattica sembra indicare che la forma s/ścuna, nei testi finora esaminati, sia impiegata come sostantivo o aggettivo sostantivato e che rappresenti un caso retto. I contesti presi in considerazione – come atteso, per lo più funerari – sembrano inoltre direttamente riferiti alla circostanza della sepoltura, almeno a giudicare dalle iscrizioni tarquiniesi ET2 Ta 0.19 e Ta 5.6. Anche nell’iscrizione Ta 1.182, se scuna è da considerare oggetto di atrśrce, il termine identifica qualcosa di senso materiale o astratto, collocato all’interno della tomba (calti suθiti) nel mun-. Nel contesto prescrittivo del liber linteus, ścunueri potrebbe ugualmente indicare qualche luogo o deposizione sepolcrale, eventualmente anche come «cosa deposta».

16Per considerare le attestazioni di ścuna in un testo giuridico e tornare all’interpretazione di muni nel cippo perugino occorre rivedere l’insieme delle espressioni che nel testo identificano dei luoghi. Le occorrenze, formalmente individuate considerando le voci al locativo o le forme in caso diverso accompagnate da espressioni di misurazione, possono essere visualizzate in questo modo:

A1. tezan fuśleri.. naper XII «il tezan per il fuśle.. 12 naper»
A2. auleśi. velθinaś arznal clenśi. θii θil ścuna cenu eplc felic larθalś afuneś | clen θunχulθe | «per conto di Velθina θii e ścuna del θi(i?) viene cenu e di quello (e) il feli/ il felic da parte di Larθ Afuna | il figlio/ pro filio θunχulθe
A3.1. falaś χiem fuśle velθina hinθa cape municlet masu naper śran czl «falaś e χie fuśle Velθina (de)limiti prenda nel *munica .. 100 naper di quello»
A3.2. θii falśti velθina hut naper «il θii nel fal(a)ś Velθina.. 6 naper»
A3.3. śpel θuta ścuna afuna mena hen naper ci cnl «lo śpel θuta (e lo?) ścuna Afuna faccia 3 naper di quello»
B4.1. śpelaneθi.. śpelθi reneθi
B4.2. ein zeri una cla θil θunχulθl «non faccia(no) zeri di questo θi(i?) θunχulθ(e

17Secondo un sistema a scatole cinesi, il testo ricorda falaś χiem fuśle nel *munica (A3.1.) e, più avanti, θii a sua volta nel fal(a)ś- (A3.2.). Ulteriori rimandi interni permettono inoltre di collegare l’espressione B4.1. a A3.3. (śpelspelaneθi) e B4.2. con A2. (cla θil θunχulθlθii .. clen θunχulθe).

  • 35 L’impiego del pertinentivo in un unico sintagma con un ablativo e un predicato in -u che solitamen (...)
  • 36 Belfiore 2017, 178 sq. Sul valore incerto di θunχulθe e sulla possibilità che sia etimologicamente (...)

18Come già osservato in altra sede, il nesso θii θil ścuna cenu, nella seconda sezione del testo, sembra indicare qualcosa di acquisito o ceduto (cenu) da Aule figlio di Velθina e di Arznei35. Dovendo immaginare che l’ablativo larθalś afuneś dipenda dallo stesso predicato, l’oggetto in questione si direbbe “acquisito” — alla luce di quanto segue — (anche?) da Larθ Afuna e riguardare in qualche modo (anche?) il figlio di questo, giusta l’ipotesi che il nesso clen θunχulθe appartenga alla stessa parte di testo36.

  • 37 Belfiore 2017, p. 185-186.
  • 38 Sul valore di fuśle come «proprietà» cfr. Manthe 1979, p. 283.
  • 39 Sul valore di “cento” proposto per il termine śran si veda Hadas-Lebel 2017.
  • 40 Sulla voce tezan si vedano i contributi di Jean Hadas-Lebel e Riccardo Massarelli in questo volume

19Come ricordato di recente, falaś rappresenta con ogni probabilità una superficie o un’area misurabile e oggetto di delimitazione (hinθ-)37 insieme a χiem fuśle. La base di quest’ultimo è rappresentata dalla forma fuśle come dimostra il confronto con il destinativo fuśle-ri38. A giudicare dal testo, falaś e χie- fuśle rientrano nel *muni-ca e (insieme?) misurano 100 naper39. Il tezan per il fuśle — in base dunque a quanto stabilito tra le parti — è misurabile in 12 unità (di superficie? lunghezza?)40.

  • 41 Cfr. Pfiffig 1961, 141 «erwirbt, besitzt», «macht für sich»; per una discussione più ampia sul ter (...)

20Il θii si direbbe pertanto costituire qualcosa che si trova all’interno di falaś e misurabile per una grandezza di 6 naper. La misurazione parrebbe attribuita a Velθina, ma l’espressione seguente acnina clel afuna velθina sembra da riferire, attraverso il pronome clel, alla proprietà (giusta l’interpretazione proposta per acnina)41 «di quello», dunque verosimilmente del θii nel falaś, in capo ad entrambi i soggetti, Velθina e Afuna.

  • 42 Rix 1984, p. 464-466.
  • 43 Cfr. ancora Agostiniani 1993, p. 32 sq.
  • 44 Sulle formazioni di locativo cfr. Hadas-Lebel 2016.

21Il nesso śpel θuta ścuna, dunque lo śpel «proprio» — se θuta ha il valore già suggerito da Rix per confronto di meχ θuta delle lamine di Pyrgi con il lat. de sua pecunia42 e se la forma è riferita a śpel secondo l’ordine sintattico non marcato NA43 e ścuna/ lo ścuna (aggettivo o aggettivo sostantivato), su cui Afuna deve compiere ulteriori azioni, avrebbe un’estensione di 3 naper in base alle misurazioni ricordate nel testo. Per il sintagma in questione è difficile dire, in assenza di ulteriori indizi testuali, se si tratti di un’ulteriore ripartizione di θii. Tuttavia, giusta l’interpretazione del sintagma precedente con riferimento a qualcosa di posseduto tanto da Afuna quanto da Velθina, il nesso śpel.. ścuna immediatamente successivo potrebbe ricordare quanto spetta al solo Afuna, ovvero la metà dell’area o superficie (3 naper) del θii nel falaś (6 naper). Tale interpretazione può essere visualizzata secondo lo schema alla fig. 1. Volendo inoltre cercare una simmetria nell’espressione θii θil ścuna del “dispositivo” A2 rispetto all’espressione śpel θuta ścuna, si direbbe che entrambe le aree risultano ulteriormente accomunate dalla qualifica come ścuna o figurano in un nesso in cui ścuna è coordinato in asindeto alla locuzione precedente. Sul significato di śpel, richiamato anche dal locativo śpelθi e dalla forma derivata śpelaneθi, non essendo attestato al di fuori di questo documento, non è possibile avanzare proposte. E’ probabile in ogni caso che il termine identifichi un luogo, vista la sua formazione con locativo posposizionale44.

  • 45 Agostiniani 1993, p. 38-39.
  • 46 Cfr. Belfiore 2017, p. 190 per un riepilogo della questione.

22L’espressione eca velθinaθuraś θaura helu tesne raśne cei tesnś teiś raśnes χimθ, che precede il nesso śpel θuta ścuna, menziona un edificio funerario familiare (velθinaθuraś θaura), costruito o stabilito (helu) in base ad una disposizione/ editto/ decisione o altro a carattere pubblico. L’uso dei diversi dimostrativi (cei – teiś) e dell’ablativo nella seconda locuzione può contribuire ancora a chiarire la natura dei rapporti giuridici che, malgrado l’assenza di una vera e propria opposizione di lontananza45, sembrano qui tuttavia implicarla facendo riferimento a una decisione/disposizione pubblica, «questa», che proviene da «quella» decisione/disposizione collocata nel χim. Quest’ultimo termine è stato inteso, in base al nesso con cerine dell’iscrizione di Laris Pulenas (ET2 Ta 1.17), come edificio pubblico, sacello, edicola o altro ambiente sacro, che richieda un «fare» materiale, permettendo così di ipotizzare una struttura costruita46.

  • 47 Sul termine cfr. quanto osservato in Belfiore 2010, p. 73-74 con la bibliografia ivi richiamata. S (...)

23Secondo l’analisi qui proposta, è possibile che il testo del cippo perugino abbia a che vedere con una ripartizione di una porzione (il θii?) di un’area delimitata (il fuśle), che a sua volta è qualificata come χie-m con il probabile valore di «sacro»47. Questa sacralità potrebbe essere in qualche modo connessa con la presenza di un’area tombale (θaura) del gruppo familiare dei Velθina con cui potrebbe essere in relazione anche la voce ścuna. Riepilogando dunque quanto osservato a proposito dell’impiego di quest’ultimo termine, si direbbe che anche nel contesto giuridico del testo perugino ścuna possa identificare la sepoltura stessa o altra nozione eventualmente astratta di ambito funerario (ad es. un’area o un diritto di sepoltura?).

  • 48 Belfiore 2014, p. 31.

24La terza sezione di testo si direbbe riguardare una serie di suddivisioni richieste ad Aule Velθina o a lui demandate per la messa in opera: fra queste misurazioni e la risultante attribuzione di una parte a Larθ Afuna, il passaggio acnina. clel afuna. vel18θina mlerzinia. intemame19r, per quanto oscuro, chiama in causa entrambi i soggetti. Le espressioni velθina zia/velθina zea, in cui zia/zea appare assolvere una funzione verbale in possibile relazione etimologica con zilaχ, zilc, zilaχnce con il valore all’incirca di «essere a capo/controllare/disporre» o simili48, inducono a pensare ad una posizione comunque di forza o di privilegio di Velθina nei confronti di Afuna. D’altro canto, se Afuna a Perugia rappresenta un (facoltoso) parvenu, le indicazioni che seguono possono costituire ulteriori forme precauzionali nella gestione di una proprietà o diritto conferito.

  • 49 Cfr. l’ipotesi di Pallottino (1936), secondo il quale il documento di Perugia riguardava una trans (...)

25Volendo assegnare un peso particolare all’espressione eca velθinaθuraś θaura helu, visto l’intensificarsi a questo punto del testo delle locuzioni che richiamano a dei dispositivi pubblici (tesne raśne cei – tesnś teiś raśneś), si potrebbe tornare a ipotizzare un’interpretazione del testo in chiave almeno in parte funeraria, come peraltro già suggerito in passato49. In tal caso la misurazione e divisione di terreni di un certo tipo sarebbe finalizzata a ritagliare delle aree designate per usi particolari, fra le quali la sepoltura stessa.

  • 50 Cfr. quanto già osservato da Benelli 2014, p. 30 a proposito del cippo di Perugia e della Tabula C (...)
  • 51 Cfr. Belfiore 2017, p. 182.

26Se l’ambito in cui ricade l’intera procedura è rappresentato da un’area in qualche modo «comune», giusto il senso attribuito a muni, diviene ancor più comprensibile il motivo per il quale l’assegnazione di una sua parte certis personis richieda una disposizione pubblica ufficiale. Il documento sembrerebbe dunque riguardare l’assegnazione di un terreno o di un diritto ad una famiglia residente (Velθina), prima ancora che ad un individuo di provenienza esterna (Afuna)50. Stando a quanto proposto, infatti, Afuna sembra destinato ad occupare la porzione non già comune, ma quella riservata al “cittadino” Velθina. Secondo quanto ricordato nella seconda sezione di testo e al termine della seconda facciata, la voce θunχulθe, per quanto oscura, in virtù del legame etimologico con il numerale «uno»51, potrebbe avere la funzione di limitare la validità della disposizione, ad esempio indicando una circostanza una tantum.

  • 52 Kamen 2013, p. 61-62.
  • 53 Capogrossi Colognesi 2000, p. 52-54.

27Come già osservato da Enrico Benelli (in questo volume), non è improbabile che le previsioni ricordate nel documento possano rientrare fra le misure messe in atto per consentire ad uno straniero, ancorché abbiente, di ottenere un diritto di un certo tipo o di occupare un terreno secondo meccanismi affini alla concessione di un’enktesis ad Atene52 o di una proprietà in ambito romano53.

  • 54 Colonna 1989; Cataldi 1988; Cataldi 1993, p. 28-31.
  • 55 Come ricorda Tassi Scandone (2017, p. 183), il cippo stesso fu trovato nella zona collinare-montuo (...)

28Visto il rapporto particolare fra sepoltura (gentilizia), ovvero forme di proprietà familiare, e territorio, d’altro canto, non è fuori luogo ipotizzare che la definizione o delimitazione di un certo tipo di spazio possa essere regolamentata da un atto pubblico. L’insieme delle tombe di Poggio Cavalluccio, dalle quali provengono una trentina di sarcofagi, solitamente ritenute insistere su delle proprietà familiari54, e la menzione della tomba dei Velθina sul testo di Monte Malbe, per tacere dell’attestazione più oscura di Poggio Gaiella, sono in qualche modo accomunate dalla posizione decentrata rispetto alle aree di sepoltura in uso nei rispettivi centri di appartenenza e possono eventualmente rientrare nella tipologia di aree boschive o riservate a pascolo dei communalia romani55. Non potendo argomentare oltre su quanto presentato a titolo di mera ipotesi per un settore del tutto sfuggente della cultura etrusca, rimando al contributo di Elena Tassi Scandone (in questo volume) per un’indagine più approfondita dell’argomento in ambito romano.

Inicio de página

Bibliografía

Bibliografia primaria

CIE = Corpus Inscriptionum Etruscarum, Lipsia, Academiae Litterarum Regiae Borussicae et alii, 1893-.

ET2 = Etruskische Texte. Editio minor. Teil I: Einleitung. Konkordanz. Indizes. Teil II: Texte, Auf Grundlage der Erstausgabe von †H. Rix, neu bearbeitet von G. Meiser, in Zusammenarbeit mit V. Belfiore und S. Kluge, Amburgo, Baar Verlag, 2014.

REE = Rivista di Epigrafia Etrusca, in SE.

ThLE2 = Thesaurus Linguae Etruscae. 2a edizione completamente riveduta sulla base della 1a edizione pubblicata nel 1978 da M. Pallottino, a cura di E. Benelli, con la collaborazione di M. Pandolfini Angeletti e V. Belfiore (per l’edizione del Liber Zagrabiensis), Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2009.


Bibliografia secondaria

Agostiniani 1993 = L. Agostiniani, La considerazione tipologica nello studio dell’etrusco, in Incontri linguistici 16, 1993, p. 23-44.

Belfiore 2010 = V. Belfiore, Il liber linteus di Zagabria. Testualità e contenuto, Pisa-Roma, 2010.

Belfiore 2014 = V. Belfiore, Il fare etrusco: discussione sulle radici con senso generico di "fare" e conseguenze per i loro derivati, in E. Benelli (a cura di), Per Maristella Pandolfini cên zic ziχuχe, Pisa-Roma, p. 29-41.

Belfiore 2015 = V. Belfiore, Il nome di Populonia, in La Corsica e Populonia/ La Corse et Populonia, XXVIII convegno di studi etruschi ed italici/ congrès des études étrusques et italiques, Bastia, Aléria, Piombino, Populonia, 2011, Roma, 2015, p. 317-328.

Belfiore 2015-2016 = V. Belfiore, Nuovi spunti di riflessione sulle lamine di Pyrgi in etrusco, in V. Bellelli, P. Xella (ed.), Le lamine di Pyrgi Nuovi studi sulle iscrizioni in etrusco e in fenicio nel cinquantenario della scoperta (= SEL 32-33), 2015-2016, p. 103-134.

Belfiore 2016 = V. Belfiore, Definizioni locali di spazi tombali, in M.-L. Haack (éd.), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l’époque pré-romaine, Actes du Colloque, Rome, 2009, Roma, 2016, p. 141-163. 

Belfiore 2017 = V. Belfiore, Per una revisione del testo del Cippo di Perugia, in SE, 80, 2017, 2018, p. 167-200.

Belfiore – Massarelli 2019 = V. Belfiore, R. Massarelli, Nesnisnas. Formule magiche, maledizioni o riti inferi?, in M.A. Turchetti (a cura di), (Ri)scrivere il passato. Il nome etrusco di Chiusi e altre storie, Chiusi, 2019, p. 30-32.

Benelli 2014 = E. Benelli, Etruria, terra di migranti, in S. Marchesini, N. Martinelli, A. Paina, M. Rossi (a cura di), Seconda e terza generazione. Integrazione e identità nei figli di migranti e coppie miste, Verona, 2014, p. 25-32.

Bombi 2012 = R. Bombi, Riflessi interlinguistici dei costrutti del metalinguaggio della linguistica, in G. Borghello, V. Orioles, Per Roberto Gusmani 1. Linguaggi, culture, letterature 2. Linguistica storica e teorica. Studi in ricordo, Udine, 2012, p. 43-60.

Capogrossi Colognesi 2000 = L. Capogrossi Colognesi, Cittadini e territorio. Consolidamento e trasformazione della ‘civitas Romana’, Roma, 2000.

Cataldi 1988 = M. Cataldi, I sarcofagi etruschi delle famiglie Partunu, Camna e Pulena, Roma 1988.

Cherubini 1996 = F. Cherubini, Il bosco e la foresta in Italia fra XIII e XVI secolo, in S. Cavaciocchi (a cura di), L'uomo e la foresta. Secoli XIII-XVIII, Atti della XXVIII Settimana di studio dell'Istituto internazionale di storia economica «F.  Datini», Prato 1995, Firenze 1996, p. 357-374.

Cinquantaquattro – Pescatori 2015 = T. Cinquantaquattro, G. Pescatori, Fana, templa, delubra (FTD). Corpus dei luoghi di culto dell’Italia antica, Roma, 2015, p. 20-25, https://books.openedition.org/cdf/3886.

Colonna 1985 = G. Colonna, Dalla Chimera all’Arringatore, in Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di lettere, arti, scienze, 67, 1985, p. 167-186.

Colonna 1986 = G. Colonna, Scheda epigrafica, in SE, 52, 1986, p. 286, n. 10. 

Colonna 1991 = G. Colonna, Riflessioni sul dionisismo in Etruria, in F. Berti (a cura di), Dionysos mito e mistero, Atti del convegno internazionale, Comacchio 1989, Ferrara, 1991, p. 117-155.

Colonna 2000 = G. Colonna, Il santuario di Pyrgi dalle origini mitistoriche agli altorilievi frontonali dei Sette e di Leucotea, in Scienze dell’Antichità, 10, 2000, p. 251-336.

Cristofani 1995 = M. Cristofani, Tabula Capuana, Firenze, 1995.

Facchetti 2000 = G.M. Facchetti, Frammenti di diritto privato etrusco, Firenze, 2000. 

Franchi de Bellis 1981 = A. Franchi de Bellis, Le Iovile capuane, Firenze 1981.

Gusmani 2001 = R. Gusmani, Ambiguità terminologiche, in V. Orioles (a cura di), Dal ‘paradigma’ alla parola. Riflessioni sul metalinguaggio della linguistica, Atti del convegno, Udine - Gorizia 1999, Roma, 2001, p. 61-66.

Hadas-Lebel 2016 = J. Hadas-Lebel, Les cas locaux en étrusque, Roma, 2016.

Hadas-Lebel 2017 = J. Hadas-Lebel, Le nombre “cent” en étrusque. À propos de étr. Sran, in Rasenna: journal of the Center for Etruscan Studies, 5-1, 2017, p. 1-7, https:// scholarworks.umass.edu/rasenna/vol5/iss1/3. 

Kamen 2013 = D. Kamen, Status in Classical Athens, Princeton, 2013.

La Regina 2000 = A. La Regina, Il trattato tra Abella e Nola per l’uso comune del santuario di Ercole e un fondo adiacente, in Studi sull’Italia dei Sanniti, Catalogo della mostra (Roma, 2000), Milano, 2000, p. 214-222.

Ledda, ined. = R. Ledda, Nota su slel-, testo inedito.

Linington – Ridgway 1997 = R.E. Linington, F.R. Ridgway, Lo scavo nel fondo Scataglini a Tarquinia, Milano, 1997.

Lodolini 1996 = A. Lodolini, Le “selve” nello Stato pontificio (secc. XV-XVIII). Legislazione e fonti archivistiche, in S. Cavaciocchi (a cura di), L'uomo e la foresta. Secoli XIII-XVIII, Atti della XXVIII Settimana di studio dell'Istituto internazionale di storia economica «F.  Datini», Prato 1995, Firenze, 1996, p. 521-532.

Maggiani 1996 = A. Maggiani, Appunti sulle magistrature etrusche, in SE, 62, 1996, p. 95-138.

Maggiani 2001 = A. Maggiani, Magistrature cittadine, magistrature federali, in La lega etrusca, dalla dodecapoli ai quindecim populi, Atti della giornata di studi, Chiusi, 1999, Pisa-Roma, 2001, p. 37-48.

Maggiani 2002 = A. Maggiani, Riflessioni sulla tavola di Cortona, in La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico-archeologico, Atti dell’incontro di studio, Roma 2001, Roma, p. 65-75.

Manthe 1979 = U. Manthe, Ein etruskischer Schiedspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, in RIDA, 26, 1979, p. 261-305.

Maras 2000-2001 = D.F. Maras, Munis turce: novità sulla basetta di Manchester, in RPAA, 73, 2000-2001, p. 213-238.

Massarelli c.s. = R. Massarelli, Perusii nominant litteras etruschas. Una nota sulla prima documentazione epigrafica etrusca da Perugia, in Symbolae antiquariae, 9, 2016-2020, in corso di stampa, p. 39-47.

Morandi 2004 = M. Morandi, Prosopographia etrusca. I., Corpus, Roma, 2004.

Nonnis 2015 = D. Nonnis, Produzione e distribuzione nell'Italia repubblicana: uno studio prosopografico, Roma, 2015.

Pallottino 1936 = M. Pallottino, Appunti ermeneutici sul testo di Perugia, in SE, 10, 1936, p. 189-294. 

Pallottino 1948-1949 = M. Pallottino, Sulla lettura e sul contenuto della grande iscrizione di Capua, in SE, 20, 1948-1949, p. 159-196.

Pfiffig 1961 = A.J. Pfiffig, Untersuchungen zum Cippus Perusinus (CIP), in SE, 29, 1961, p. 111-154.

Pfiffig 1962 = A.J. Pfiffig, Addenda un Corrigienda zu «Untersuchungen zum Cippus Perusinus (CIP)», in SE, 30, 1962, p. 355-357.

Pfiffig 1968 = A.J. Pfiffig, Ein Opfergelübde an die etruskische Minerva. Studien und Materialien zur Interpretation des Bleistreifens von S. Marinella, Vienna, 1968.

Pfiffig 1969 = A.J. Pfiffig, Die etruskische Sprache, Graz, 1969.

Pokorny 1959 = J. Pokorny, Indogermanisches Etymologisches Wörterbuch, Berna-Monaco di Baviera, 1959.

Steinbauer 1999 = D. Steinbauer, Neues Handbuch des Etruskischen, St. Katharinen, 1999.

Rix 1984a = H. Rix, La scrittura e la lingua, in M. Cristofani (a cura di), Gli Etruschi: una nuova immagine, Firenze, 1984, p. 199-238. 

Rix 1984b = H. Rix, Etrusco meχl rasnal = lat. res publica, in Studi di antichità in onore di Guglielmo Maetzke, Roma, II, p. 455-468.

Rix 1991 = H. Rix, Etrusco "un, une, unuχ" - "te, tibi, vos" e le preghiere dei rituali paralleli nel Liber linteus, in ArchCl, 43, 1991, p. 665-691.

Tassi Scandone 2010 = E. Tassi Scandone, Loca communalia e terrae ius Etruriae. Strutture agrarie etrusche e centuriazione romana, in P.L. Dall’Aglio, L. Rosada (a cura di), Sistemi centuriali e opere di assetto agrario tra età romana e primo medioevo. Aspetti metodologici, ricostruttivi e interpretativi, Atti del convegno, Borgoricco 2009, Pisa-Roma, 2010, p. 217-226.

Tassi Scandone 2017 = E. Tassi Scandone, Terre comuni e pubbliche tra diritto romano e regole agrimensorie, Napoli, 2017.

Tassi Scandone 2019 = E. Tassi Scandone, Classificazioni gromatiche del territorio e categorie giuridiche. Un primo Bilancio, in M. Maiuro, G.D. Merola, M. De Nardis, G. Soricelli (a cura di), Uomini, Istituzioni, Mercati. Studi di storia per Elio Lo Cascio, Bari, 2019, p. 300-410.

Tassi Scandone – Belfiore 2019 = E. Tassi Scandone, V. Belfiore, Nuovi dati sulle comunità agrarie dell’Italia romana. I communalia etruschi, in BIDR, 9, 2019, p. 301-330.

Untermann 2000 = J. Untermann, Wörterbuch des Oskisch-Umbrischen, Heidelberg, 2000.

van Heems 2006 = G. van Heems, Les inscriptions funéraires étrusques : élaboration, fixation et diffusion des formulaires dans la production épigraphique funéraire de langue étrusque, tesi di dottorato inedita, université Lumière – Lyon 2, 2006.

van Heems 2011 = G. van Heems, Accord sur le désaccord: quelques réflexions sur les rapports entre morphèmes casuels et adpositions en étrusque, in M. Fruyt, M. Mayoyer, D. Pardee (a cura di), Variations, concurrence et évolution des cas dans divers domaines linguistiques / Grammatical case in the languages of the Middle East and Europe, Atti del convegno internazionale, Parigi, 2007, Chicago, 2011, p. 399-416.

Wylin 2000 = K. Wylin, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale, Roma, 2000.

Inicio de página

Notas

1 Sulla struttura sintattica del documento si veda il contributo di Gilles van Heems, in questo volume. Le attestazioni richiamate nel presente contributo fanno riferimento alla seconda edizione degli ET, salvo che per il liber linteus di Zagabria (abbreviato con LL), per il quale mi riservo di seguire l’edizione di Belfiore 2010 e per la Tabula Capuana (TC), per la quale utilizzo l’edizione del CIE, 8682.

2 Ledda, ined. Per la resa delle sibilanti mi attengo all’uso del ThLE2 di distinguere in base alla sola grafia di sigma con <s> e di san con <ś>, riservandomi di specificare il valore fonetico quando rilevante.

3 Belfiore 2017, p. 176-178. Cfr. inoltre Pfiffig 1969, p. 134 che considera l’espressione come formula conclusiva di tipo giuridico; Manthe 1979, p. 262-263 «Mit Fug und Recht».

4 Belfiore 2017.

5 Colonna 1986; Rix 1984, § 34; Maggiani 1996, p. 106; Maggiani 2001, p. 43; Colonna 2000, p. 297, nota 181; Facchetti 2000, p. 23-24; Maras 2000-2001, p. 223 sq.; van Heems 2006, p. 683; van Heems 2011, p. 403-405; Belfiore 2016, p. 152 sq.; Belfiore 2015-2016, p. 117 sq.

6 Tassi Scandone 2010; Tassi Scandone 2017; Tassi Scandone 2019; Tassi Scandone – Belfiore 2019; cfr. inoltre più avanti.

7 Agenn. Urb. De contr. agr. 39, 7-25 Thulin [= 79.6-30 Lach.], cfr. Tassi Scandone nel contributo che segue.

8 Per maggior dettaglio e per l’individuazione dei diversi ambiti di impiego e referenze mi permetto di rimandare a V. Belfiore in Tassi Scandone – Belfiore 2019, p. 314 sq.

9 Pokorny 1959, p. 710.

10 Untermann 2000, p. 481-482, s.v. múíníkú.

11 Rispettivamente ST Cp 29, 30 (due stele in tufo della prima metà del III sec. a.C., cfr. Franchi de Bellis 1981, p. 28, 172, sq., nn. 22-23); Cm1 A 15, 19, 22, B 24 (cippo di Abella); tPo 43 (bolli su tegola). Sul documento abellano, contenente riferimenti normativi per l’uso di un’area comune che doveva comprendere il santuario di Ercole e un terreno ad esso adiacente fra il territorio di Nola e quello di Abella, si vedano, fra gli studi più recenti, La Regina 2000; Cinquantaquattro – Pescatori 2015. Sui bolli si rimanda all’esaustivo studio di Nonnis 2015.

12 Sulla quantità dei fattori che intervengono nel contatto linguistico, nell’imprestito lessicale, nella risemantizzazione di termini tecnici alloglotti si rimanda a Gusmani 2001; Bombi 2012. Non è inoltre da escludere che vocaboli di matrice indoeuropea siano entrati nell’etrusco per essere reimpiegati come tecnicismi.

13 Cfr. i gruppi di attestazioni elencate ad Tassi Scandone – Belfiore 2018, p. 316-319.

14 Sulle altre testimonianze (ET Cr 0.29, 0.30 muni, Cr 0.35 hupni munis, ET AT 1.107, AT 1.109 con munisu/vleθ che segue lupuce e si accompagna a calusurasi; ET OA 3.0 hercles clen ce3χa munis en cae lur4χve truta..; ET Cr 4.4 .. sal cluvenias turu7ce munistas θuvas tameresca; ET Ta 5.2 con munsle ... nacnvaiasi θamce) cfr. V. Belfiore in Tassi Scandone – Belfiore 2019, p. 314 sq.

15 Cfr. ad es. l’iscrizione ET Vs 1.179 della Tomba Golini I di Orvieto, in cui si ricorda che lo zilacato del personaggio, Vel Latiθes, è stato esercitato sulla “cosa pubblica” di Chiusi.

16 Cfr. ora sul testo Belfiore – Massarelli 2019.

17 Cfr. sul termine Belfiore 2016, p. 150-152.

18 Ibid.

19 Per questa interpretazione cfr. già Colonna 1991, p. 137.

20 Cfr. Steinbauer 1999, p. 488.

21 Cfr. Facchetti 2000, p. 18 sq., p. 55-56.

22 Cfr. tuttavia van Heems 2011, p. 403-404 per i fenomeni di accordo di forme di locativo in -i con pertinentivi in clausole del tipo zilci ... -si «sotto lo zilacato di». Cfr. inoltre van Heems, § Secondo paragrafo, in questo volume. L’autore, pur interpretando il passo diversamente, come proposizione composta di un sintagma participiale con θii di locativo strumentale, e un sintagma principale con ścuna come sostantivo o aggettivo sostantivato con funzione di soggetto, assegna a θii la funzione pragmatica di soggetto della clausola iniziale.

23 Cfr. quanto osservato in Belfiore 2017, p. 192 e più avanti.

24 Cfr. Belfiore 2017, p. 179 sq. per l’analisi del passo θii θil ścuna cenu. Anche nel successivo sintagma cape municlet masu 15naper śran czl θii falśti. v16elθina hut. naper. penezś 17masu il soggetto delle azioni di misurazione sembra rappresentato da Velθina ed esercitato su delle aree indicate con dei locativi (municlet, θii falśti, θii come caso retto oggetto di cape.. masu).

25 Cfr. Agostiniani 1993, p. 32 per considerazioni tipologiche sull’ordine sintattico.

26 Cfr. Pfiffig 1968, p. 101, nota 13; Manthe 1979, 263 per l’espressione acilune turune ścune già intesa da Pfiffig come «soll ausführen, soll geben, soll abtreten» e piuttosto da correggere con «er wird tun, geben, leisten»; Rix 1984, p. 233; Colonna (1985, p. 185) per l’interpretazione di ścuna, ścune come forma passiva (in -n-); per Cristofani (1995, p. 73, nota 38) la forma scuvune nella Tabula Capuana rappresenta un verbo che conclude il rito di Leθams (cfr. più avanti).

27 Belfiore 2010, p. 167.

28 Per Pallottino 1948-1949, p. 181, scuvse è forma verbale insieme a scuvune; ibid., p. 183, scvetu sarebbe formato con suffisso italico -tu sul modello di fitu. Nel contesto della Tabula Capuana scuvune, se da ricondurre alla stessa base lessicale, può rappresentare un locativo o strumentale di una forma nominale di un verbo ad es. di «ordinare», probabilmente specificato dal genitivo leθamsul (il rito di leθams), cfr. Cristofani 1995, p. 73, nota 38, p. 90.

29 Belfiore 2015.

30 M. Torelli, in REE 33, 1965, p. 482, n. 19; Linington – Ridgway 1997, p. 74, n. 113-I1.

31 Sulle forme in -in si veda quanto proposto ad Belfiore 2010, p. 145-147.

32 Sulla forma śuci, coll. śuciva cfr. Belfiore 2010, p. 145-146.

33 Sulle preghiere e sulla definizione come testi soggetti a poche variazioni cfr. Rix 1991.

34 Se la forma è da intendere come lessicale, sembra da intendere come ablativo formato su una base *scunu- che potrebbe a sua volta confrontarsi con la formazione *ścunua- ipotizzata alla base di ścunueri, ma l’ampia incertezza del contesto sconsiglia qualunque conclusione.

35 L’impiego del pertinentivo in un unico sintagma con un ablativo e un predicato in -u che solitamente è ritenuto ricoprire una diatesi passiva (cfr. Wylin 2000, 112 sq.) ha suggerito un valore di dativo (Maggiani 2002, p. 70-71). Considerando il parallelo con la dedica dell’arringatore in cui tuttavia il predicato è all’attivo (ET Pe 3.3. auleśi: meteliś: ve: vesial: clenśi 2cen: flereś: tece: sanśl: tenine 3tuθineś: χisvlicś) lo stesso Colonna (1985, p. 185) ha considerato la formula onomastica iniziale in dativo di comodo e tradotto l’iscrizione con «Per Aule Meteli figlio di Vel e di una Vesi questo (oggetto sacro) al dio Tece Padre è posto (o simili) dal pago (o vico) di Chisuli».

36 Belfiore 2017, 178 sq. Sul valore incerto di θunχulθe e sulla possibilità che sia etimologicamente legato con il numerale per «uno» cfr. ibid., p. 181-182. Cfr. in tal senso anche Pfiffig 1969, p. 111-112 che traduce il termine con «Eintracht» («das-in-dem-einen»).

37 Belfiore 2017, p. 185-186.

38 Sul valore di fuśle come «proprietà» cfr. Manthe 1979, p. 283.

39 Sul valore di “cento” proposto per il termine śran si veda Hadas-Lebel 2017.

40 Sulla voce tezan si vedano i contributi di Jean Hadas-Lebel e Riccardo Massarelli in questo volume.

41 Cfr. Pfiffig 1961, 141 «erwirbt, besitzt», «macht für sich»; per una discussione più ampia sul termine e la sua formazione cfr. Belfiore 2014, p. 31-32; Belfiore 2017, p. 187 con ulteriori riferimenti bibliografici.

42 Rix 1984, p. 464-466.

43 Cfr. ancora Agostiniani 1993, p. 32 sq.

44 Sulle formazioni di locativo cfr. Hadas-Lebel 2016.

45 Agostiniani 1993, p. 38-39.

46 Cfr. Belfiore 2017, p. 190 per un riepilogo della questione.

47 Sul termine cfr. quanto osservato in Belfiore 2010, p. 73-74 con la bibliografia ivi richiamata. Si veda tuttavia van Heems e Jean Hadas-Lebel, in questo volume, per l’analisi di χiem come *χi-em con -em con valore sottrattivo come nelle formazioni di numerali.

48 Belfiore 2014, p. 31.

49 Cfr. l’ipotesi di Pallottino (1936), secondo il quale il documento di Perugia riguardava una transazione fra privati, concernente la divisione di terreni a carattere agricolo o funerario; per Pfiffig (1961) doveva piuttosto trattarsi della ricomposizione di una controversia fra privati relativa a un terreno a metà strada fra i possessi dei Velθina e degli Afuna, ricomposta in modo tale che la tomba di famiglia dei Velθina ricadesse nella proprietà di questi ultimi; successivamente, Pfiffig (1962) sottolineava la possibilità che nel 1822 con il cippo fosse stata rinvenuta anche la tomba stessa dei Velθina, pur confutando l’idea che l’area fosse identificabile come una necropoli. In modo analogo anche Manthe (1979) considerava il testo come una definizione di proprietà tra terreni di famiglie confinanti.

50 Cfr. quanto già osservato da Benelli 2014, p. 30 a proposito del cippo di Perugia e della Tabula Cortonensis.

51 Cfr. Belfiore 2017, p. 182.

52 Kamen 2013, p. 61-62.

53 Capogrossi Colognesi 2000, p. 52-54.

54 Colonna 1989; Cataldi 1988; Cataldi 1993, p. 28-31.

55 Come ricorda Tassi Scandone (2017, p. 183), il cippo stesso fu trovato nella zona collinare-montuosa, che nel Brogliardo del Catasto Gregoriano è indicata come «selva di querce fruttifere». Su Monte Malbe come territorio comunale già nel Cinquecento cfr. Massarelli c.s., p. 45; Cherubini 1996; Lodolini 1996.

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Título Fig. 1 – Schematizzazione della struttura testuale del cippo perugino.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/11776/img-1.JPG
Ficheros image/jpeg, 106k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia en papel

Valentina Belfiore, «Il lessico del Cippo di Perugia»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 133-1 | 2021, 75-84.

Referencia electrónica

Valentina Belfiore, «Il lessico del Cippo di Perugia»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En línea], 133-1 | 2021, Publicado el 01 junio 2021, consultado el 16 abril 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/11776; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.11776

Inicio de página

Autor

Valentina Belfiore

Direzione regionale Musei Abruzzo - valentina.belfiore@beniculturali.it

Artículos del mismo autor

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search