Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-2Italia Picta : Savoirs, contacts ...Contatti e interconnaissance nell...

Italia Picta : Savoirs, contacts et interconnaissance dans la péninsule italienne (Ve-IIe s. av. n. è.)

Contatti e interconnaissance nell’Italia centro-meridionale appenninica di età preromana

I contesti bellici
Gianluca Tagliamonte
p. 347-360

Résumés

Il contributo mira ad analizzare il possibile ruolo avuto dalla guerra nei processi di contatto e di conoscenza reciproca attuatisi in età preromana fra le varie popolazioni insediate nelle aree appenniniche dell’Italia centro-meridionale. Più in particolare, esso si propone di esaminare un aspetto specifico di tale problematica: quello della distinguibilità e riconoscibilità degli schieramenti militari in contesti bellici. La domanda che ci si pone è se e attraverso quali mezzi le formazioni militari o i combattenti appartenenti ai diversi gruppi o schieramenti romani, etruschi e italici fossero identificabili e riconoscibili agli occhi dei propri avversari e commilitoni. L’analisi delle testimonianze letterarie induce a ritenere che in ambiente romano (quanto meno in quello di età tardo-repubblicana): a) la possibilità di individuare e identificare il nemico in contesti bellici fosse affidata a un insieme di fattori di genere diverso; b) l’armamento (il genus armorum) adottato dagli schieramenti etruschi e italici contrapposti ai Romani avesse una certa valenza distintiva e un certo grado di riconoscibilità in senso etnico e/o comunitario.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Un tema che, peraltro, in una qualche misura affiora, relativamente all’Italia preromana, nei lavo (...)

1Nell’ambito dei processi di contatto e di conoscenza reciproca attuatisi in età preromana fra le varie genti insediate nelle aree appenniniche dell’Italia centro-meridionale1, la guerra, nelle sue diverse forme di espressione e gradi di intensità, sembra avere costituito un fondamentale e strutturale contesto interrelazionale, anzi forse quello più importante.

2In tal senso basterà pensare al fatto che una buona parte delle conoscenze storiche ed etnografiche tramandateci dalla tradizione antica sul popolamento della Penisola derivano proprio da informazioni che osservatori esterni (di lingua greca o latina), direttamente o indirettamente, raccolsero in relazione a circostanze spesso legate a eventi bellici. Ciò vale in rapporto alla eteropercezione ed eterorappresentazione che dei vari èthne italici si affermarono tanto nelle fonti letterarie greche (specie in quelle italiote e siceliote) quanto, e soprattutto, in quelle romane o in quelle greche di tradizione romana.

3Le vicende della colonizzazione, la conflittualità insorta fra le varie pòleis italiote e fra queste e le popolazioni indigene circostanti, l’accentuarsi della pressione di queste ultime sul mondo magno-greco a partire dalla fine del V sec. a.C., le politiche “imperialistiche” italiote e siceliote rappresentarono per i Greci d’Italia alcuni dei contesti interrelazionali, spesso di carattere bellico, nell’ambito dei quali vennero acquisite e furono poi progressivamente affinate le conoscenze sui vari èthne italici con cui essi vennero a contatto.

4D’altra parte, sul versante romano, è stato più volte osservato come sia in rapporto alle genti italiche con cui i Romani vennero in contatto, ovvero in conflitto, nei secoli della “conquista” che si sia affermata nelle fonti romane e in quelle greche di tradizione romana una tendenza a distinguere e a differenziare i vari popoli italici. Una tale tendenza, che comportò un ampliamento e una precisazione dei contenuti informativi rispetto alla visione etnografica greca, rispecchia certo una migliore e più diretta conoscenza delle realtà etniche e comunitarie italiche da parte dei Romani, che proprio le esperienze belliche e diplomatiche di quel periodo devono avere decisamente contribuito a fondare. Peraltro, essa risulta strettamente connessa e per molti versi funzionale alle vicende della “conquista” e, almeno in una qualche misura, sembra riflettere il dato storico e politico-amministrativo del processo di disarticolazione e di riorganizzazione dei territori italici intrapreso da Roma nel corso dell’età repubblicana.

  • 2 Barth 1969; Rübekeil 1992. Per una prospettiva di ricerca più propriamente archeologica, si veda o (...)

5In una prospettiva che si potrebbe definire di tipo “emico”, non sfugge poi che, come spesso testimonia anche la comparazione etnografica2, sia proprio per via contrastuale (contrastive identity), attraverso un rapporto di opposizione/confronto con entità etniche esterne, sentite “altro” da sé, che in buona misura paiono essersi realizzati i processi etnogenetici relativi a diverse delle popolazioni italiche. Nel caso di Sanniti, Campani, Lucani, Brettii, ad esempio, le indicazioni fornite dagli autori antichi (e, in una qualche misura, dall’archeologia) lasciano chiaramente intravvedere, all’interno di tali dinamiche, il dato della reale importanza dell’esperienza bellica come fattore di strutturazione e di autoidentificazione etnica e politica.

6Le esemplificazioni riferibili al ruolo avuto dalla guerra e dalla attività guerriera quali fonti di informazione e conoscenza reciproca fra i popoli dell’Italia preromana potrebbero facilmente continuare. In tale ottica credo che più che richiamare la moderna bibliografia sul tema sia utile rinviare alle pagine del de bello Gallico di Giulio Cesare, la migliore lettura possibile al proposito, ancorché riferita ad un diverso contesto geografico e storico.

7Della tematica appena evocata, in questo contributo ci si propone di esaminare un aspetto specifico, circoscritto, apparentemente scontato, ma finora poco o affatto esplorato: quello della distinguibilità e riconoscibilità degli schieramenti militari in contesti bellici. Un aspetto, questo, che presuppone quanto meno un certo grado di interconoscenza reciproca fra i belligeranti. In altre parole, la domanda che ci si pone è se e attraverso quali mezzi le formazioni militari o i combattenti appartenenti ai diversi gruppi o schieramenti romani, etruschi e italici fossero identificabili e riconoscibili agli occhi dei propri avversari e commilitoni, anche per evitare i possibili effetti di quello che nel moderno gergo militare viene definito il “fuoco amico” (friendly fire), un fenomeno determinato per lo più da errori di identificazione o posizionamento delle truppe.

8Nel fare ciò, ci si limiterà, per varie ragioni, a prendere in considerazione soltanto le non molte indicazioni che le fonti letterarie greche e latine forniscono al riguardo, nell’ambito della narrazione pertinente alle vicende belliche che videro eserciti e schieramenti militari italici contrapporsi a quelli romani, nel tentativo di fronteggiare il processo di espansione territoriale intrapreso dall’Urbe nel settore centrale e meridionale della Penisola.

  • 3 Come, ad es., quelle di Adam 2006, p. 253; Baray 2014, p. 27 ss., in particolare p. 96 ss.; Nowak (...)

9Si rinvia, invece, ad altra sede il tentativo di valutare l’eventuale contributo che la documentazione archeologica può offrire a tale proposito, soprattutto in relazione al ruolo che alcuni indicatori archeologici possono avere avuto: il pensiero va, ovviamente, in primo luogo alle armi e all’armamento. Da questo punto di vista, la problematica in questione viene a coincidere o quanto meno a saldarsi con quella della possibile valenza distintiva in senso etnico e/o comunitario avuta dalle armi nell’Italia preromana, un tema che ha assunto una certa attualità nel dibattito scientifico degli ultimi anni, anche in rapporto a posizioni ipercritiche, espresse soprattutto in riferimento al mondo italico-centromeridionale, in particolare a quello sannitico, campano e lucano3.


10Come si accennava, le informazioni che gli autori antichi di lingua greca e latina ci forniscono circa il tema della riconoscibilità degli schieramenti militari nell’Italia centromeridionale di epoca preromana non sono moltissime e si riferiscono ad eventi militari che si sarebbero svolti in età regia e repubblicana.

  • 4 Wiseman 1986 (= 1994).
  • 5 Rawson 1990 (= 1991).
  • 6 Coarelli 1996a; 1996b. Cfr. anche Rouveret 2000.
  • 7 Coarelli 1996a.

11Esse derivano per lo più da fonti e autori di tradizione annalistica (Livio e Dionisio di Alicarnasso, in primo luogo), e risultano, pertanto, scarne, essenziali, ancorate ad una visione fortemente evenemenziale dei fatti. Nel valutarne l’apporto occorre, fra l’altro, tenere conto delle ben note problematiche che l’uso dei dati di tale tradizione comporta in termini di ricostruzione storica dei fatti. In tal senso, due fra le principali questioni sono rappresentate, da un lato, dal dato della parzialità e della tendenziosità (sostanzialmente, in chiave filoromana) della tradizione pervenutaci; dall’altro, da quello della più generale difficoltà incontrata dagli autori antichi nel vagliare e nel caratterizzare gli eventi militari del passato sulla base delle sole indicazioni annalistiche. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, si è però sottolineato, ad opera di studiosi quali T.P. Wiseman4, E. Rawson5 e F. Coarelli6, il ruolo che possono avere avuto, ai fini della ricostruzione storica, quelle che, per l’appunto, Coarelli7 definisce le « fonti non annalistiche dell’annalistica ». D’altro canto, l’esistenza di tradizioni parallele a quella annalistica (ad esempio, la testimonianza di Diodoro Siculo) fornisce o può fornire indicazioni utili a una più equilibrata lettura degli eventi.

  • 8 Aspetti evidenziati, ad es., anche in Cornell 1988; Camous 2004; Cornell 2005; Rich 2007, p. 7-8.

12Nella narrazione dei fatti si riscontrano, dunque, aporie, contraddizioni, anacronismi, duplicazioni di episodi che, nel caso specifico, attengono innanzi tutto alla ricostruzione degli eventi e degli usi militari romani, etruschi e italici dell’epoca, nonché alla attualizzazione del lessico militare, che appare nel complesso improntato alla terminologia in uso in età tardo-repubblicana e protoimperiale (ovvero, proprio dell’epoca in cui vissero gli autori sopra citati)8. Tuttavia, dalle indicazioni trasmesse si ricavano elementi di sicura o, quanto meno, probabile concretezza storica. Questi emergono come tali, specie se proiettati nel più ampio quadro di conoscenze sul mondo italico di età repubblicana, delineato sulla base di altro tipo di documentazione, archeologica ed epigrafica in particolare.

  • 9 Vedi note seguenti. Cfr. Delfino 2009 e Humm 2017.
  • 10 Torelli 1978, p. 226.
  • 11 Coarelli 1988, p. 332.

13Un primo nucleo informativo è quello che riporta alla situazione di endemica conflittualità che avrebbe caratterizzato i rapporti fra Romani e le circostanti popolazioni e comunità italiche del Lazio (Sabini, Ernici, Equi, Volsci) e d’Etruria (Etruschi), nel corso dell’età regia e alto-repubblicana. È certo questo il nucleo più problematico, anche per la distanza cronologica che intercorre tra i fatti e le fonti che li registrano: storia e leggenda sono strettamente intrecciate, in una narrazione dai tratti spesso mitistorici che, come è stato autorevolmente osservato9, trova forse la sua pagina finale nel racconto relativo alla spedizione gallica contro Roma e all’assedio della città: «l’ultimo grande nucleo di tradizioni leggendarie della sequenza storica romana»10, « una quasi inesauribile fabbrica di miti »11, alla quale potere attingere in caso di bisogno.

  • 12 Liv., 1, 37, 2.

14In riferimento a tale orizzonte cronologico, non sono molte le indicazioni fornite dalle fonti, peraltro spesso fortemente indiziate di anacronismo. Qualche notizia sulla reciproca riconoscibilità degli armamenti adottati dalle contrapposte schiere romane e sabine si ricava dalla narrazione relativa agli eventi che avrebbero caratterizzato il regno di Tarquinio Prisco (616-578 a.C.). Una irruzione sabina si sarebbe verificata all’epoca in cui il sovrano di origine tarquiniese si sarebbe apprestato a circondare Roma di una cinta muraria: ne sarebbero derivati una serie di scontri localizzati lungo il corso dell’Aniene. In uno di questi scontri, scrive Livio12, «molti uomini (Sabini), dopo essere sfuggiti al nemico, perirono nel fiume; le loro armi, che scorrevano galleggiando verso l’Urbe, riconosciute nel Tevere, resero nota la vittoria prima ancora che si potesse darne l’annunzio». Parrebbe, dunque, che almeno una parte delle armi perdute dai Sabini nel corso del combattimento denunciasse l’identità (etnica o meno) dei possessori. Il particolare riferimento fatto da Livio al galleggiamento di tali armi sulle acque dell’Aniene fa verosimilmente ritenere che si trattasse degli scudi appartenuti ai Sabini, con ogni probabilità scudi lignei (scuta) o comunque realizzati per la gran parte in legno o altro materiale organico galleggiabile (vimini o altro). Assieme ad essi potevano forse scorrere nelle acque del fiume anche le aste spezzate di lance e giavellotti, e qualche altro elemento dell’armamento difensivo sabino (elmi o parti di corazze in materiale organico?).

15Quale che sia il livello cronologico cui si riporti lo scenario evocato dal passo liviano, quest’ultimo costituisce, comunque, una esplicita testimonianza della possibile valenza identificativa in senso etnico o comunitario attribuita in antico all’armamento.

  • 13 D.H., 4, 51, 4.

16Lo stesso può dirsi a proposito di un passo di Dionigi di Alicarnasso13, pure riferibile a eventi bellici fra Romani e Sabini che si sarebbero svolti all’epoca di Tarquinio Prisco. In questo caso, il re romano avrebbe provveduto a dividere il suo esercito in due contingenti: uno lo avrebbe spedito nottetempo, a insaputa dei Sabini, lungo la strada per Fidene; l’altro lo avrebbe trattenuto con sé e con esso l’indomani avrebbe marciato contro i Sabini. Questi ultimi, ingannati dal numero apparentemente modesto di Romani, sarebbero scesi a combattimento, ma poi avrebbero subito, alle spalle, l’inaspettata irruzione dell’altro contingente romano. «Quando i Sabini li videro - riporta Dionisio - e riconobbero i Romani dalle armi e dalle insegne, persero il controllo della ragione e gettate le armi tentarono di porsi in salvo…».

  • 14 Ad es., D.H., 3, 64, 1; 4, 51, 4 (epoca di Tarquinio Prisco).
  • 15 Ad es., D.H., 8, 65, 1 (487 a.C.).
  • 16 Ad es., Liv., 3, 8, 10 (462 a.C.), che tuttavia parrebbe esprimere un qualche dubbio sui dati ripo (...)
  • 17 Ad es., D.H., 9, 14, 7; Liv., 2, 49, 10-12 (479 a.C.).
  • 18 D.H., 9, 14, 4 e 7.
  • 19 Sulla questione, da ultimi Töpfer 2011, p. 106-112 e Kavanagh 2015, p. 449-452.

17La menzione dei semèia, delle insegne, dei signa militaria che avrebbero contraddistinto le unità e le schiere militari italiche e romane che si fronteggiarono nel corso della età regia e alto-repubblicana è un dato ricorrente. Oltre ai semèia/signa dei Sabini14, ad esempio vengono ricordati quelli degli Ernici15, dei Volsci16 e degli Etruschi17. Nel 480/479 a.C., in una delle tante fasi del pluriennale conflitto fra Roma e Veio, i Veienti si sarebbero accorti della ritirata dell’esercito romano apò tòn semaìon, ovvero osservando l’allontanamento delle loro insegne18. Alle insegne veniva dunque attribuito un chiaro valore identificativo in contesti bellici. Anche in questa circostanza è lecito interrogarsi circa l’attendibilità storica di siffatti riferimenti, suscettibili di anacronismo. Di certo, pure in età regia e alto-repubblicana saranno esistite insegne distintive dei vari gruppi guerrieri, ma queste presumibilmente avranno avuto aspetto diverso da quello, composito, dell’inoltrata età repubblicana e imperiale19.

  • 20 D.H., 5, 14.

18Sempre Dionigi di Alicarnasso fornisce ulteriori testimonianze sulla reciproca riconoscibilità degli schieramenti romani e di quelli avversari. Ad esempio, nel 509 a.C, allorquando i Tarquinii avrebbero tentato di rientrare a Roma con l’aiuto etrusco (in primo luogo, quello di Tarquinia e Veio), la cavalleria etrusca e quella romana, non appena accortisi della reciproca presenza, avrebbero ingaggiato una breve battaglia20.

  • 21 D.H., 5, 28, 1.
  • 22 Liv., 2, 12, 5.
  • 23 Tz., hist., 6, 204-210.
  • 24 Cfr., ad es., Liv., 5, 45, 4-6. (390 a.C.).

19L’episodio più significativo resta forse quello che avrebbe avuto per protagonista il romano Muzio Scevola all’epoca dell’assedio posto a Roma dal re etrusco Porsenna (508-507 a.C.). Come noto, Muzio sarebbe penetrato nell’accampamento etrusco «ingannando le sentinelle delle porte come se fosse uno di loro, non avendo nessuna arma visibile e parlando la lingua etrusca»21. La circostanza è sostanzialmente confermata da Livio22, il quale fa riferimento a un ferrum nascosto tra le vesti di Muzio Scevola, mentre secondo la assai più tarda testimonianza di Iohannes Tzetzes23 il giovane nobile romano avrebbe indossato armi e vesti etrusche. In ogni caso, l’insieme di tali indicazioni parrebbe ribadire che in circostanze belliche l’identificazione dei singoli fosse almeno entro certi limiti assicurata dal tipo di armamento e di abbigliamento esibiti, anche in contesti non direttamente riferibili a operazioni militari24.

  • 25 Come opportunamente evidenziato da David 2019, p. 23-27, nel caso delle identità di abbigliamento (...)
  • 26 Ad es., D.H., 5, 15, 1 (509 a.C.); Liv., 2, 47, 6 (480 a.C.); ecc.
  • 27 Liv., 4, 19, 2: Lars Tolumnius sarebbe stato immediatamente identificato, nel mezzo della battagli (...)

20Peraltro, i medesimi tratti dovevano distinguere, in una prospettiva interna agli schieramenti, i capi militari, i condottieri dal resto delle truppe, anche se proprio l’episodio di Muzio Scevola, che avrebbe ucciso per errore lo scriba del re Porsenna, scambiandolo per quest’ultimo, in considerazione dell’aspetto e dell’abbigliamento, mostra come non sempre fosse così25. Nel complesso, però, l’identificazione del comandante o dei condottieri avversari sul campo di battaglia doveva essere abbastanza immediata: tutta una serie di episodi26 lo dimostrerebbe, tra i quali, ad esempio, quello relativo alla uccisione, nel 437 a.C., sul campo di battaglia, del re veiente Lars Tolumnius da parte del tribuno militare romano Aulus Cornelius Cossus27 (fig. 1).

Fig. 1 – B. Pinelli, Istoria romana, Roma 1818: « A. Cornelio Cosso, uccide di propria mano Larte Tolumnio Re de’ Vejenti, e ne consagra le spoglie opime, al Tempio di Giove Feretrio ».

Fig. 1 – B. Pinelli, Istoria romana, Roma 1818: « A. Cornelio Cosso, uccide di propria mano Larte Tolumnio Re de’ Vejenti, e ne consagra le spoglie opime, al Tempio di Giove Feretrio ».
  • 28 Su questi aspetti mi limito a rinviare a Tagliamonte 1994, p. 52-55. Cfr. Rawlings 1999; Rich 2007 (...)
  • 29 Ad es., Liv., 2, 31, 6; 2, 53, 6; 3, 30, 8; 5, 28, 8; D.H., 10, 21, 5.
  • 30 Hanson 1989.
  • 31 Liv., 2, 26, 1.
  • 32 Liv., 4, 46, 5.
  • 33 Liv., 2, 30, 12. Cfr. Liv., 6, 13, 2 che ricorda il ferox impetus dei Volsci.

21All’identificazione dello schieramento avversario dovevano poi concorrere anche i diversi tipi di tattica militare adottata e di equipaggiamento funzionale ad esso. In molte occasioni da parte romana si registra con un certo stupore la ritrosia dimostrata dalle milizie sabine, eque, volsche ad affrontare la battaglia in campo aperto, preferendo esse altre modalità di combattimento, ascrivibili a quella “forma semplice” della guerra, variamente denominata nella letteratura polemologica (“guerra primitiva”, “micro-guerra”, “guerriglia”, ecc.). Questa si manifesta prevalentemente in termini di incursioni, assalti, imboscate, razzie, o anche in un insieme di atti di questo genere, senza che vi sia però tra di essi quel particolare tipo di legame capace di trasformare l’insieme in una vera e propria “guerra”28. Da parte italica, piuttosto che scendere a battaglia campale si cerca di scoraggiare o intimorire l’avversario, oppure si preferisce temporeggiare o ritirarsi in roccaforti, non raccogliendo le provocazioni dei Romani29. Anche quando lo scontro campale è inevitabile, esso di norma avviene con modalità ben lontane da quelle proprie del “canonico” combattimento per ordinate schiere contrapposte in cui si è visto, con particolare riferimento al modello della falange di tipo oplitico e probabilmente con eccessiva rigidità, il tratto distintivo della « Western way of war »30. Gli autori antichi fanno così menzione del tumultus dei Sabini31, del repentinus impetus di Equi32, del disordinato procedere, effusi et contemptim, dei Volsci in campo aperto33.

  • 34 D.H., 5, 41, 3.
  • 35 D.H., 8, 65, 2.
  • 36 D.H., 9, 61, 3; 9, 65, 3; 10, 20, 1.
  • 37 D.H., 9, 65, 3.
  • 38 Tagliamonte 1994, p. 49 ss.; Tagliamonte 2003.
  • 39 Tradizione puntualmente riesaminata da Briquel 1986. Cfr. Adam 2006, p. 246 ss.
  • 40 D.H., 8, 67, 4.

22Funzionale a questo tipo di “forma semplice” della guerra, alle esigenze di mobilità e flessibilità che essa comportava, è l’armamento che sarebbe stato proprio dei guerrieri sabini, equi, volsci. In non poche circostanze, da parte romana si rimarca, ed è una delle poche notazioni tecniche registrate dalle fonti letterarie antiche a proposito dell’armamento, che alle truppe romane provviste di pesante panoplia si contrappongono quelle, armate alla leggera, di Sabini34, Ernici35, Equi36 e Volsci37. La documentazione archeologica relativa all’armamento delle popolazioni italiche del Lazio arcaico fornisce conferme a tale riguardo38, al di là dei possibili dubbi che si possono avere in merito alla storicità di talune notazioni contenute nelle fonti letterarie. L’armamento, unitamente al disporsi in campo delle milizie, costituiva o poteva costituire dunque, perlomeno in determinati periodi, un ulteriore elemento identificativo dell’origine delle stesse. Va però ricordato che nel tempo la tattica e, di conseguenza, l’equipaggiamento erano suscettibili di mutamento. Così come, ad esempio, secondo un filone della tradizione antica, i Romani avrebbero desunto prima da Etruschi e poi da Sanniti armi e tattiche39, così i Volsci, dopo la vicenda di Coriolano, avrebbero adottato la tattica militare romana in luogo della propria40.

  • 41 Vedi infra.
  • 42 Plu., Cato Maior 1, 6; Cor. 8, 3; cfr. Cato, dict. 20.

23A segnare le differenze tra uno schieramento e l’altro, e pertanto, a renderli reciprocamente distinguibili erano anche altri fattori, che facevano riferimento a codici non visuali. Innanzi tutto, la diversità di linguaggio dei contendenti, un dato questo esplicitamente richiamato nell’episodio di Muzio Scevola e ancora più enfatizzato da testimonianze riferite a eventi bellici di età successiva, medio-repubblicana41. Nel caso degli Etruschi, soprattutto, ma anche in quello delle varie genti del Lazio parlanti lingue e dialetti di tipo paleoitalico, la diversità di idioma costituiva un elemento di identificazione. Non era certo inusuale che prima del combattimento o durante esso gli avversari, dagli opposti schieramenti, si scambiassero insulti, lazzi, provocazioni. O che innalzassero canti. O anche che instaurassero conversazioni non propriamente ostili. Da questo punto di vista può essere interessante ricordare che per Catone il buon soldato deve avere « voce intensa per incutere timore », oltre a mano ferma e aspetto terribile42.

  • 43 Ad es., Pind., Pyth., 1, 71-72; Liv., 2, 50, 7; D.H., 9, 11, 1.
  • 44 Ad es., D.H., 5, 44, 2.
  • 45 Ad es., D.H., 8, 65, 2.
  • 46 Ad es., Liv., 2, 30, 13; 4, 28, 6; 4, 37, 9; 6, 13, 2.
  • 47 Ar., av. 364.
  • 48 Braccesi 1989, p. 3-16.

24Un forte valore identificativo doveva di certo avere il grido di guerra collettivo (clamor) che gli schieramenti lanciavano al momento dell’assalto, o anche durante lo scontro, allo scopo di intimorire l’avversario ma pure di riscaldare i cuori dei guerrieri che si accingevano a combattere, di rinsaldare i legami esistenti fra loro. Gli autori antichi fanno menzione del grido di guerra di Etruschi43, Sabini44, Ernici45, Volsci46. In lingua greca per definirlo si afferma il termine, chiaramente onomatopeico, alalè, che per Aristofane47 suonava pressappoco come eleleleù. Può essere di un qualche interesse, sul piano storico-culturale, rammentare che in Italia il termine greco sarebbe stato reintrodotto in contesti letterari alla fine dell’Ottocento da poeti come G. Pascoli e G. Carducci e poi rifunzionalizzato da G. D’Annunzio nella formula Eia! Eia! Eia! Alalà!, che in periodo fascista fu usata dalle squadre d’azione e poi in adunanze e parate come grido di ovazione48.

  • 49 Sulla salpinx, in particolare sulla salpinx tirrenica e sul suo uso in guerra: Berlinzanti 2007, p (...)
  • 50 Poll., onom. 4, 86.
  • 51 Posidon. FrGrHist 87 fr. 119 (= D.S., 5, 40, 1).

25Tra i mezzi acustici, sonori, che dovevano contribuire al riconoscimento degli schieramenti impegnati in battaglia era anche il ricorso a strumenti come la salpinx, la tromba di guerra, impiegata per trasmettere gli ordini dei comandanti alle truppe e per infondere coraggio ai combattenti49. Gli autori antichi la considerano una invenzione prettamente etrusca o, meglio, ne riconoscono un tipo specificatamente “tirrenico”, sottolineandone il suono « guerresco e bellicoso »50 e ritenendola « utilissima in guerra »51.

  • 52 Ad es., Plb., 18, 25, 1, riferito alla battaglia di Cinoscefale, fra Romani e Macedoni, nel 197 a. (...)

26Il suo suono, frammisto alle urla dei combattenti, al cozzo delle armi, al grido di guerra alimentava il fragore dello scontro, generando confusione e, talora, smarrimento, come ben testimoniano, però per altra epoca e contesto, alcuni passi di Polibio52.

  • 53 Un esempio ne è la corazza di lino iscritta, già appartenuta a Lars Tolumnius, che Augusto avrebbe (...)

27Come prima si diceva, è possibile, anzi estremamente probabile, che taluni degli aspetti fin qui evidenziati relativamente agli usi militari romani e italici di età arcaica rappresentino, nella ricostruzione storiografica di tradizione annalistica, anticipazioni o reduplicazioni di fatti più recenti, riferibili a eventi successivi al periodo alto-repubblicano; e che essi riflettano cognizioni e schemi mentali propri degli autori antichi e delle epoche in cui questi vissero e scrissero, ancorché il già citato riferimento alle « fonti non annalistiche dell’annalistica » lasci intravvedere la possibilità di un accesso a testimonianze dirette di quegli avvenimenti o ritenute tali53.

28Forte potrebbe essere in tal senso l’apporto fornito dal nucleo di informazioni relative alle vicende storiche e agli usi militari romani e italici di età medio-repubblicana. Se ci volgiamo verso la narrazione letteraria (in primo luogo, sempre a quella di impronta annalistica) di tali vicende, troviamo infatti indicazioni del tutto coerenti con quelle appena viste in merito alla reciproca riconoscibilità di schieramenti e armamenti romani e italici.


  • 54 Osservazioni in tal senso, ad es., in Rawson 1971, p. 13 ss.; Briquel 1986, p. 65 ss.; Oakley 1998 (...)

29Anche in questo secondo nucleo informativo non mancano però problemi. In esso confluiscono infatti dati reali, fatti di ricostruzione, aspetti antiquari, elementi retorici e topici, che, nel loro insieme, conferiscono alla narrazione, specie a quella di tradizione annalistica, carattere composito, stratificato e in parte artificioso54. Ad ogni modo, rispetto al primo nucleo, esso contiene elementi di maggiore attendibilità e concretezza storica.

  • 55 Liv., 8, 6, 15.
  • 56 Ad es., Liv., 8, 8, 2; 8, 8, 14.

30Le indicazioni relative alla problematica in questione sono nella sostanza coincidenti con quelle già evidenziate per le fasi più antiche. La più chiara e significativa esplicitazione degli aspetti che potevano concorrere a garantire un sufficiente grado di reciproca identificabilità fra eserciti e schieramenti avversari (romani e italici, ma non solo) è quella contenuta in un passo di Livio riferito alle vicende della cd. guerra latina. Se davvero relativo a tale contesto bellico e cronologico, il passo in questione riporta le preoccupazioni che serpeggiavano a Roma in merito alla possibilità che si verificassero tragici fraintendimenti ed episodi di “fuoco amico”. Scrive Livio55, infatti, che a Roma «suscitava preoccupazione il fatto che si doveva combattere contro i Latini, perfettamente simili per lingua, per costumi, per armamento e soprattutto per ordinamenti militari […]. Perciò ad evitare che i soldati cadessero in qualche errore, i consoli intimarono che nessuno combattesse contro il nemico fuori delle file». Il concetto (adeo nihil apud Latinos dissonum ab Romana re…) viene ribadito dallo storico patavino, in altri passi56.

  • 57 D.S., 14, 41, 3-6.

31È, dunque, un insieme di fattori di genere diverso (lingua, abbigliamento, armamento, tattica) quello al quale in ambiente romano (quanto meno di età tardo-repubblicana) viene affidata la possibilità di individuare e identificare il nemico in contesti bellici. Il genus armorum non è che uno di essi, sebbene altre testimonianze fornite dalle fonti letterarie antiche ne sottolineino la rilevanza. Tra queste, la più esplicita si riferisce ad un ambito storico e geografico diverso, riportandoci essa in Sicilia, a una delle tante fasi del conflitto fra Dionisio I di Siracusa e i Cartaginesi. In particolare, il brano diodoreo in questione57 descrive i preparativi per la guerra predisposti dal dinasta siracusano nel 399/398 a.C., allorquando egli convocò sull’isola «tecnici convenuti secondo le rispettive specialità… distribuì poi il modello di ciascun tipo di arma, perché aveva raccolto mercenari provenienti da molti paesi. Voleva che ogni soldato fosse equipaggiato con le armi tipiche del suo paese e pensava che l’esercito sarebbe stato così molto temibile e che nelle battaglie tutti i combattenti avrebbero sfruttato al massimo l’armamento a cui erano avvezzi…».

32In questo caso, l’enfasi attribuita all’armamento in chiave etnica, oltre che da uno specifico interesse di Diodoro e della fonte cui egli attingeva, pare motivata dal particolare contesto di riferimento: quello siracusano era infatti uno xenikòn stratòpedon, un esercito mercenario, costituito da misthophòroi provenienti ek pollòn ethnòn, di origine greca (per lo più peloponnesiaca), sicula, sicana, campana, libica, iberica, ligure e celtica. In tal senso, e tanto più nell’ottica di un osservatore greco, acquista maggiore perspicuità il dato della valenza distintiva in senso etnico e funzionale assegnata all’armamento.

  • 58 Str., 6, 1, 2.
  • 59 Bourdin 2012, p. 743-756 si sofferma, in relazione all’Italia preromana, su un insieme di fattori (...)

33Che l’èthos oplismoù costituisse un fondamentale fattore di caratterizzazione etnico-culturale, del resto, lo testimoniano, in riferimento a Lucani e Brettii, le parole con cui Strabone58 descrive la loro sopravvenuta decadenza: «[...] ne è causa anche il fatto che non sussiste più alcuna organizzazione politica comune a ciascuno di questi popoli e i loro costumi particolari, di lingua, di armamento, di vestiario e di altre cose del genere, sono scomparsi [...]»59.

  • 60 Su tale conflitto, da ultimo: Grossmann 2009 (con bibliografia).

34Ulteriori indicazioni, che evidenziano la valenza distintiva dell’armamento, si trovano nel resoconto relativo alle cd. tre guerre sannitiche (343-341, 326-304, 298-290 a.C.), ovvero al prolungato conflitto che contrappose Romani e Sanniti tra la seconda metà del IV e gli inizi del III sec. a.C.60 Un conflitto questo che, per molti aspetti, considerate le differenze strutturali riscontrabili fra società romana e sannitiche, si presterebbe ad essere analizzato anche in una prospettiva di Kulturgeschichte.

  • 61 Ad es., nel caso delle armi e degli spolia sannitici: Tagliamonte 2009. Cfr. Polito 2004, p. 141 s (...)
  • 62 Ad es., Liv., 9, 22, 7.
  • 63 Liv., 10, 38, 12.

35Ad ogni modo, agli occhi dei Romani la riconoscibilità degli schieramenti sannitici è assicurata proprio da quell’insieme di tratti distintivi sopra ricordati a proposito della guerra latina. Dall’armamento e dall’equipaggiamento, in primo luogo, che hanno una valenza identificativa e simbolica poi enfatizzata dall’uso ideologico e propagandistico che fecero i Romani delle armi e degli spolia sottratti ai nemici sconfitti61. E che, peraltro, in una prospettiva di “distinzione invidiabile” interna alle milizie sannitiche, sembrano avere costituito un elemento di qualificazione e riconoscibilità non solo dei comandanti militari62 ma anche di particolari truppe scelte, come quella legio linteata costituitasi presso Aquilonia nel 293 a.C., ai cui componenti vennero date fulgide armi ed elmi col pennacchio perché si distinguessero fra tutti gli altri63.

  • 64 Liv., 9, 40, 19.
  • 65 Da ultimi: Junkelmann 2000, p. 103-104; Caldelli 2001; Coarelli 2001, p. 153. Per il dato iconogra (...)
  • 66 Vedi, con riferimento ai diversi filoni della tradizione antica, ad es., le testimonianze di Liv., (...)

36Peraltro, il particolare armamento della legio linteata sarebbe stato alla base, secondo la testimonianza di Livio64, di quello gladiatorio, più specificamente di quello proprio del samnes. Il riferimento al samnes ribadisce il dato della possibile valenza distintiva in senso etnico o etnico-culturale attribuita nel mondo romano all’armamento sannitico, nonché l’uso ideologico e propagandistico che di esso si fece in tale ambito: i Sanniti sono infatti l’unica tra le popolazioni italiche ad avere fornito ai munera gladiatoria romani una armatura di tipo etnico, appunto quella del samnes, il “sannita”, attestata da fonti letterarie, epigrafiche e forse iconografiche65. Una circostanza questa certo non casuale, che andrà di sicuro addebitata al ruolo di “nemico storico” dei Romani concordemente attribuito dalla tradizione antica ai Sanniti66, al pari di quello poi avuto da Galli e Traci, le altre due popolazioni che forniranno più tardi le sole altre due armaturae di tipo etnico, il gallus e il thraex; e che, per l’appunto, andrà verosimilmente spiegata anche con l’incidenza che l’armamento doveva avere sul piano ideologico ai fini della definizione dell’immagine stessa dei Sanniti nella rappresentazione antica.

  • 67 Ad es., Liv., 7, 33, 13; 7, 37, 13 e 15-16; 9, 44, 13; 10, 14, 21; 10, 20, 15; 10, 42, 6; 10, 43, (...)
  • 68 Uno specifico studio sui signa militaria sannitici catturati dai Romani nel corso delle cd. guerre (...)

37Alla riconoscibilità degli schieramenti, oltre alle armi e all’equipaggiamento, concorrevano pure le insegne, i signa militaria. Anche nel caso dei Sanniti, se ne fa spesso menzione da parte degli autori antichi, di Livio in particolare67, che enumera quelli via via catturati dai Romani nel corso del pluridecennale conflitto68.

  • 69 Vedi supra nt. 28. Cfr. Rawlings 1996; Rawlings 2007, p. 47 ss.
  • 70 Cfr. supra nt. 39.

38Il ricorso, da parte sannitica, a modalità di combattimento riconducibili a quella “forma semplice” della guerra sopra richiamata69 (basti pensare, da questo punta di vista, al fatto che l’episodio bellico più celebre delle cd. guerre sannitiche, quello delle Forche Caudine, è una imboscata, non una battaglia) rappresentava un altro tratto caratterizzante, distintivo rispetto ai Romani. Così come l’adozione di quella tattica “manipolare” che, secondo un filone della tradizione antica70, i Romani avrebbero desunto proprio dai Sanniti, assieme ad alcuni tipi di arma (scutum, pilum).

  • 71 Liv., 10, 33, 2.
  • 72 Liv., 10, 20, 8. In generale, sembrerebbe di potere dire e, comunque, supporre che la comunicazion (...)

39Neppure mancano riferimenti all’urlo di guerra e alla diversità di idioma come elemento identificativo. Nel 294 a.C., ad esempio, i Romani riconobbero la presenza delle formazioni sannitiche clamore magis oculis71, anche se non furono in grado di stimare il numero dei nemici. Un paio di anni prima, sempre nel corso di operazioni militari condotte in Campania, la conoscenza della lingua osca era stato il requisito necessario a che i Romani riuscissero a infiltrare nottetempo propri uomini tra le file dell’esercito sannitico allo scopo di raccogliere informazioni utili al proseguimento delle ostilità72.

  • 73 D.H., 19, 12; Plu., Pyrrh., 16, 12-16; Flor. 1, 13, 7; Iord., Rom., 154.

40Seppure in maniera più occasionale, indicazioni di simile contenuto si hanno per i decenni successivi alla conclusione della cd. terza guerra sannitica, soprattutto in riferimento agli eventi bellici connessi alla spedizione di Pirro in Italia. Un esempio ne è l’episodio che ebbe per protagonista Oblakos, un praefectus turmae di origine frentana, che vanamente attentò alla vita di Pirro nel corso della battaglia di Eraclea nel 280 a.C., finendo poi con l’essere ucciso73. Anche in questo caso, l’identificazione del condottiero epirota sarebbe stata resa immediata dallo splendore dell’abbigliamento e dell’armamento che egli indossava, tanto da indurre Pirro a una maggiore prudenza, così da scambiare, una volta scampato il pericolo, vesti e armi con quelle del suo fidato e valoroso compagno d’arme, Megacle.

41Quantunque anch’esso problematico, questo secondo nucleo informativo, che si riferisce ad avvenimenti che si sarebbero svolti in epoca medio-repubblicana, contiene, relativamente alla problematica in questione, elementi di maggiore attendibilità e concretezza storica rispetto al primo. Esso parrebbe avere fornito una parte dei contenuti informativi e ispirato diversi degli aspetti ricostruttivi del primo.

42Al di là di ogni possibile ipercriticismo, sembra lecito affermare che, nel loro complesso, tali testimonianze riflettano, negli elementi per così dire tipologico-strutturali che si evincono dalla descrizione della pratica bellica italica da esse proposta, un grado di sviluppo (e conseguentemente, da parte romana, di conoscenza) degli usi militari e dell’armamento delle popolazioni etrusco-italiche dell’Italia centrale quanto meno anteriore al bellum sociale, ma più probabilmente precedente il massiccio ingresso degli Italici nelle file dell’esercito romano. In sostanza, esse parrebbero rinviare a un orizzonte anteriore all’inoltrato III sec. a.C. Le indicazioni fornite dalla documentazione archeologica italica di età medio-repubblicana appaiono coerenti e, comunque, compatibili con tale ipotesi. Il prolungarsi delle ostilità di una parte delle genti italiche contro Roma nel corso del III sec. a.C, da un lato, la militanza con Roma da parte di cives sine suffragio e socii di origine italica, dall’altro, devono poi avere presumibilmente contribuito ad affinare le conoscenze romane sugli usi e sugli istituti militari etrusco-italici.


43Sulla base di quanto sinora osservato, si può tentare di fare alcune considerazioni.

44Un primo dato è che gli autori antichi sembrerebbero attribuire, in riferimento a forme ideologiche e materiali della pratica bellica italica presumibilmente non posteriori al IV sec. a.C., una certa valenza distintiva e un certo grado di riconoscibilità in senso etnico e/o comunitario all’armamento adottato dagli schieramenti etruschi e italici contrapposti ai Romani.

  • 74 Su tali aspetti mi limito a rinviare a Snodgrass 1967 (1991), p. 66-69; Ducrey 1985, p. 49-54; Grö (...)
  • 75 Come ricordano, ad es., Polito 1998, p. 39; Giuman 2000, p. 39-40; Payen 2012, p. 198 ss.

45Ciò parrebbe valere soprattutto in riferimento all’armamento inteso nel suo complesso piuttosto che in rapporto alle singole armi. Anche queste ultime sembrerebbero però avere una possibile valenza identificativa, specie quelle difensive. E tra di esse, soprattutto gli scudi, che, come noto, oltre ad avere un valore simbolico particolare nel mondo antico, legato all’onore del guerriero74, erano caratterizzati da una superficie atta a ospitare simboli (episèmata) ed emblemi identificativi del gruppo di appartenenza del guerriero stesso75. In tal senso, la dichiarazione di identità che esso visivamente recava poteva riferirsi a uno dei diversi livelli in cui quest’ultima trovava espressione: consorteria, clan, gens, ordo, comunità, tribù, demo, etnia, ecc.

  • 76 Ad es., Xen., Hell., 4, 4, 10.
  • 77 Secondo l’interpretazione propostane da Cristofani 1967, p. 288-290. Cfr. Polito 1998, p. 39.

46Gli esempi forniti dalle fonti letterarie e archeologiche, oltre che dalla comparazione etnografica, sono molti: dal sigma iscritto sugli scudi sicionii76 ai presunti emblemi gentilizi presenti sugli scudi ritratti negli affreschi della tomba Giglioli di Tarquinia77. Il destinatario di tale messaggio poteva dunque essere interno o esterno al gruppo di appartenenza, a seconda del livello di identificazione attivato. Inoltre, per le loro cospicue dimensioni o anche per la loro particolare morfologia, gli scudi erano l’elemento dell’armamento più visibile e più riconoscibile a distanza (fig. 2). Ciò chiaramente facilitava l’identificazione del guerriero e del suo gruppo di appartenenza, per lo meno in contesti in cui vi fosse una qual certa omogeneità o condivisione di codici di comunicazione e contenuti iconografici.

Fig. 2 – Lastra dipinta con scena di battaglia da Paestum, loc. Andriuolo, tomba 114 (foto G. Tagliamonte).

Fig. 2 – Lastra dipinta con scena di battaglia da Paestum, loc. Andriuolo, tomba 114 (foto G. Tagliamonte).
  • 78 Cfr. supra ntt. 74-75.
  • 79 Come anche evidenzia Polito 1998, p. 39.
  • 80 Lucil., sat., 1167 Krenkel = 1150 Marx; Paul. Fest. p. 4 Lindsay.
  • 81 Sisenna fr. 7 Peter (= Macrob., Sat. 6, 4, 15) nel II libro delle Historiae descrive un episodio d (...)
  • 82 Cfr. Paul. Fest. p. 62 Lindsay; vedi pure ThesLingLat V, 1, 1909-1934, s.v. decimanus, c. 170.

47A fronte di tali considerazioni viene da chiedersi se il particolare significato simbolico attribuito agli scudi nel mondo antico78 risieda proprio o quanto meno sia strettamente connesso alla sua valenza identificativa, ancorché variamente declinata79. Che quest’ultima, ovvero la valenza identificativa, fosse attiva in direzione comunitaria, in rapporto a un singolo populus, anche in ambiente italico, oltre che in quello greco, lo dimostra ad esempio la tradizione80 relativa agli scuta Albe(n)sia. Tale tradizione, che verosimilmente evoca una realtà di età medio e tardo repubblicana, chiama in causa gli scudi adoperati dalla popolazione marsa81 degli Albenses, scudi che venivano altresì denominati decumana per le loro enormi dimensioni82.

  • 83 Cfr. supra ntt. 39 e 70.

48Valenze identificative, variamente declinate ma anche in senso etnico-tribale o comunitario, potevano essere proprie anche di altri pezzi dell’armamento romano e italico dell’epoca, ivi comprese le armi offensive. Basti pensare, ad esempio, alla tradizione testimoniata da fonti letterarie e numismatiche già a partire dal IV sec. a.C. sull’origine etrusca del clipeus adottato dai Romani o su quella sannitica del pilum, pure fatto proprio dai Romani83.

  • 84 Al riguardo: Tagliamonte 2003.

49La caratterizzazione dell’armamento e dell’abbigliamento dei guerrieri rispondeva comunque anche ad altre esigenze: nei confronti del nemico, essa poteva assumere una funzione per così dire “estetico-deterrente”, di “esibizione intimidatoria”, volta cioè a enfatizzare la “terribile bellezza” del guerriero allo scopo di incutere timore al nemico e infondere coraggio ai propri compagni d’arme; in una prospettiva interna al gruppo di appartenenza, essa poteva piuttosto rispondere a una esigenza di “distinzione invidiabile” del guerriero, tesa a segnalare rango e statuto dello stesso84.

  • 85 Come anche osserva Cherici 2008, p. 212. Cfr. anche nota seguente.
  • 86 Quesada Sanz 2007; Cherici 2008, p. 214 ss.; Töpfer 2011, p. 106 ss.; Kavanagh 2015, p. 545 ss.
  • 87 Ce ne fornisce, ad es., una chiara testimonianza il comportamento delle truppe peligne schierate c (...)
  • 88 Come, da ultimo, sottolineato da Kavanagh 2015, p. 17-20

50Considerazioni simili a quelle appena fatte per gli scudi valgono per le insegne, i signa militaria romani, etruschi e italici, ai quali, come sopra ricordato, fanno ampiamente riferimento gli autori antichi in rapporto a eventi bellici che si sarebbero svolti a partire dall’età regia in poi. Anche in rapporto all’orizzonte medio-repubblicano, va criticamente valutata, pure in termini linguistici e lessicali85, l’effettiva attendibilità di tali menzioni Ad ogni modo, il valore distintivo delle insegne era strettamente associato alla loro visibilità e riconoscibilità. Visibilità e riconoscibilità che peraltro erano funzionali all’uso eminentemente tattico che delle insegne si faceva, per lo meno in età storica86. Esse fungevano, infatti, da punto di riferimento e raccolta dei soldati del contingente nel corso del combattimento, ed erano utilizzate per la trasmissione di ordini. La loro perdita, in battaglia, era considerata dalle milizie italiche motivo di grande disonore87. A parte la menzione della loro esistenza e del numero di signa catturati ai nemici, gli autori antichi non forniscono altre indicazioni al riguardo. Peraltro, il termine stesso di signum è, tra i vocaboli specificamente adottati nel lessico militare romano, quello che ha valenza semantica più ampia, potendosi ricomprendere in esso tutti i tipi di insegna militare indipendentemente dalla loro forma88.

  • 89 Dušanić – Petković 2003.
  • 90 Tagliamonte 1994, p. 63.
  • 91 Cherici 2008, p. 203 ss., integrato da Roncoroni 2017, per il rilievo lateniano da Bormio.

51Dal punto di vista morfologico, è probabile che anche tra le genti italiche i signa fossero di tipo “animalistico”, ovvero caratterizzati da raffigurazioni a soggetto animale: a tale conclusione parrebbero indurre tanto il confronto con quanto noto in Roma repubblicana89 quanto il rilievo che gli animali ebbero come simbolo di solidarietà e appartenenza nelle tradizioni relative all’origine delle popolazioni preromane dell’Italia centro-meridionale90. Ma, soprattutto, da raffigurazioni a soggetto animale sono caratterizzate alcune di quelle che parrebbero, a partire dal V sec. a.C., le più antiche attestazioni iconografiche dei signa militaria in ambiente etrusco-italico91 (fig. 3).

Fig. 3 – Particolare della decorazione figurata sul corpo di una cista prenestina (da Bordenache Battaglia 1979, tav. LXIX)

Fig. 3 – Particolare della decorazione figurata sul corpo di una cista prenestina (da Bordenache Battaglia 1979, tav. LXIX)
Haut de page

Bibliographie

Adam 2006 = A.-M. Adam, Évolution de l’armement et des techniques de combat aux IVe et IIIe siècles, d’après les sources historiques et archéologiques, in E. Caire, S. Pittia (a cura di), Guerre et diplomatie romaines (IVe-IIIe siècles). Pour un réexamen des sources. Actes du Colloque international (Aix-en-Provence, 20-22 janvier 2005), Aix-en-Provence, 2006, p. 245-257.

Baray 2014 = L. Baray, Les mercenaires celtes et la culture de La Tène. Critères archéologiques et positions sociologiques, Digione, 2014. 

Barth 1969 = F. Barth, Ethnic group and boundaries. The social organization of culture difference, Boston, 1969.

Berlinzanti 2007 = F. Berlinzanti, Strumenti musicali e fonti letterarie, in Aristonothos, 1, 2007, p. 11-88.

Berlinzanti 2009 = F. Berlinzanti, Trombe etrusche nella prospettiva letteraria greco-latina, in M. Carrarese, E. Li Castro, M. Martinelli (a cura di), La musica in Etruria. Atti del Convegno (Tarquinia, 18-20 settembre 2009), Tarquinia, 2010, p. 281-290.

Bordenache Battaglia 1979 = G. Bordenache Battaglia, Le ciste prenestine, I. Corpus I.1, Roma, 1979. 

Bourdin 2012 = St. Bourdin, Les peuples de l’Italie préromaine. Identités, territoires et relations inter-ethniques en Italie centrale et septentrionale (VIIIe-Ier s. av. J.-C.), Roma, 2012.

Bourdin 2017 = St. Bourdin, Forme di mobilità e dinamismi etnico-culturali nell’Italia centro-meridionale, in Ibridazione e integrazione in Magna Grecia. Forme, modelli, dinamiche. Atti del LIV Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto, 25-28 settembre 2014), Taranto, 2017, p. 105-122.

Braccesi 1989 = L. Braccesi, L’antichità aggredita. Memoria del passato e poesia del nazionalismo, Roma, 1989.

Briquel 1986 = D. Briquel, La tradition sur l’emprunt d’armes samnites par Rome, in A.-M. Adam, A. Rouveret (a cura di), Guerre et sociétés en Italie aux Ve et IVe siècles avant J.-C. Actes de la Table ronde (Paris, 5 mai 1984), Parigi, 1986, p. 65-89.

Buonocore – Firpo 1998 = M. Buonocore, G. Firpo, Fonti latine e greche per la storia dell’Abruzzo antico, II.1, L’Aquila, 1998.

Caldelli 2001 = M.L. Caldelli, Gladiatori con armaturae etniche: il samnes, in ArchClass, 52, 2001, p. 279-293.

Camous 2004 = Th. Camous, La Rome préétrusque et la guerre: de l’opposition rituelle à la bataille rangée. Propositions pour une relecture de la tradition littéraire, in REL, 82, 2004, p. 45-59.

Cherici 2006 = A. Cherici, Forme di contatto tra mondo celtico e mondo non celtico: riflessi culturali e socio-economici del «mestiere delle armi», in Gli Etruschi da Genova ad Ampurias. Atti del XXIV Convegno di studi etruschi ed italici (Marseille-Lattes 26 settembre-1 ottobre 2002), Pisa-Roma, 2006, p. 371-413.

Cherici 2007 = A. Cherici, Sulle rive del Mediterraneo centro-occidentale: aspetti della circolazione di armi, mercenari e culture, in Etruschi, Greci, Fenici e Cartaginesi. Atti del XIV Convegno internazionale di studi sulla storia e l’archeologia dell’Etruria, Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, in AnnFaina, 14, 2007, p. 221-269.

Cherici 2008 = A. Cherici, Armati e tombe con armi nella società dell’Etruria padana: analisi di alcuni monumenti, in La colonizzazione etrusca in Italia. Atti del XV Convegno internazionale di studi sulla storia e l’archeologia dell’Etruria, Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, in AnnFaina, 15, 2008, p. 187-246.

Coarelli 1988 = F. Coarelli, Demografia e territorio, in A. Momigliano, A Schiavone (dir.), Storia di Roma, I. Roma in Italia, Torino, 1988, p. 317-339.

Coarelli 1996a = F. Coarelli, Le fonti non annalistiche dell’annalistica, in Tra storia e antiquitas. Prima dell’annalistica romana. Atti del Convegno internazionale (Perugia, 27-28 ottobre 1995), in Eutopia, 5, 1-2, 1996, p. 23-33.

Coarelli 1996b = F. Coarelli, Legio linteata. L’iniziazione militare nel Sannio, in L. Del Tutto Palma (a cura di), La Tavola di Agnone nel contesto italico. Atti del Convegno di studio (Agnone, 13-15 aprile 1994), Firenze, 1996, p. 3-16.

Coarelli 2001 = F. Coarelli, L'armamento e le classi dei gladiatori, in A. La Regina (a cura di), Sangue e arena. Catalogo della mostra, Milano, 2001, p. 153-173.

Convivenze 2012 = Convivenze etniche, scontri e contatti tra culture in Sicilia e Magna Grecia, in Aristonothos, 7, 2012.

Cornell 1988 = T.J. Cornell, La guerra e lo stato in Roma arcaica (VII-V sec. a.C.), in E. Campanile (a cura di), Alle origini di Roma. Atti del colloquio (Pisa, 18-19 settembre 1987), Pisa, 1988, p. 89-100.

Cornell 2005 = T.J. Cornell, The value of the literary tradition concerning Archaic Rome, in K.A. Raaflaub (a cura di), Social struggles in Archaic Rome. New perspectives on the conflict of the orders, Malden (Ma.)-Oxford-Carlton (Victoria), 2005, 2 ed., p. 47-74. 

Cristofani 1967 = M. Cristofani, Il fregio d’armi della Tomba Giglioli di Tarquinia, in DArch, 1-3, 1967, p. 288-303.

David 2019 = J.-M. David, Au service de l’honneur. Les appariteurs des magistrats romains, Parigi, 2019.

Delfino 2009 = A. Delfino, L’incendio gallico tra mito storiografico e realtà storica, in MediterrAnt, 12, 2009, p. 339-360.

Ducrey 1985 = P. Ducrey, Guerre et guerriers dans la Grèce antique, Parigi, 1985.

Dušanić – Petković 2003 = S. Dušanić, Ž. Petković, The five standards of the pre-Marian legion. A note on the early plebeian militaria, in Klio, 85, 2003, p. 42-56.

Egg 2012 = M. Egg, Die eisenzeitlichen Waffenweihungen in den Ostalpen, in Waffen für die Götter. Krieger, Trophäen, Heiligtümer, Innsbruck, 2012, p.101-108.

Erdkamp 2007 = P. Erdkamp (a cura di), A companion to the Roman Army, Malden (Ma.)-Oxford-Carlton (Victoria), 2007.

Esposito – Pollini 2013 = A. Esposito, A. Pollini, Relations interculturelles en Grande Grèce, in A. Gonzales, M.T. Schettino (dir.), Le point de vue de l’autre. Relations culturelles et diplomatie, Besançon, 2013 (DHA Supplément, 9), p. 17-38.

Feuer 2016 = B. Feuer, Boundaries, borders and frontiers in archaeology. A study of spatial relationship, Jefferson (N.C.), 2016.

Flecker 2015 = M. Flecker, Römische Gladiatorenbilder. Studien zu den Gladiatorenreliefs der späten Republik und der Kaiserzeit aus Italien, Wiesbaden, 2015.

François 2015 = P. François, Clamore sublato: le bruit de la guerre, in J.‑C. Courtil, R. Courtray (a cura di), Sons et auditions dans l’Antiquité, in Pallas, 98, 2015, p. 89-112.

Giuman 2000 = M. Giuman, Episemata e politica. Scudi e monete nell’Atene di VI secolo a.C., in Ostraka, 9-1, 2000, p. 31-42.

Gleba – Horsnaes 2011 = M. Gleba, H.W. Horsnaes (a cura di), Communicating identity in Italic Iron-Age communities, Oxford-Oakville (CT), 2011.

Graells 2012a = R. Graells i Fabregat, Corazas cortas “Campanas” con detalle anatómico esquemático, in MEFRA, 124-2, 2012, p. 475-549.

Graells 2012b = R. Graells i Fabregat, Discos-coraza de la Península Ibérica (s. VI-IV a.C.), in JRGZ, 59, 2012, p. 85-244.

Graells 2014 = R. Graells i Fabregat, Mistophoroi ex Iberias. Una aproximación al mercenariado hispano a partir de las evidencias arqueológicas (s. VI-IV a.C.), Venosa, 2014. 

Graells 2018 = R. Graells i Fabregat, Corazas helenisticas decoradasὅπλα καλὰ, los ‘Siris Bronzes’ y su contexto, Roma, 2018 (Studia Archaeologica, 223).

Gröschel 1989 = S.-G. Gröschel, Waffenbesitz und Waffeneinsatz bei den Griechen, Francoforte, 1989. 

Grossmann 2009 = L. Grossmann, Roms Samnitenkrieg. Historische und historiographische Untersuchungen zu den Jahren 327 bis 290 v. Chr., Düsseldorf, 2009.

Guzzo 2016 = P.G. Guzzo, Qualche considerazione sulla corazza italica da Ksour Essaf (Tunisia), in ASMG, 5-1, 2016, p. 65-76.

Hanson 1989 (1990) = V.D. Hanson, The western way of war. Infantry battle in classical Greece, Berkeley, 1989; trad. it. L’arte occidentale della guerra. Descrizione di una battaglia nella Grecia classica, Milano, 1990.

Humm 2017 = M. Humm, Rome, une « cité grecque » prise par les Hyperboréens, in Ktèma 42, 2017, p. 53-71.

Junkelmann 2000 = M. Junkelmann, Das Spiel mit dem Tod. So kämpften Roms Gladiatoren, Magonza, 2000. 

Kavanagh 2015 = E. Kavanagh, Estandartes militares en la Roma Antigua. Tipos, simbología y función, Madrid, 2015 (Anejos de Gladius, 16).

Letta 1972 = C. Letta, I Marsi e il Fucino nell’antichità, Milano, 1972. 

McInerney 2014 = J. McInerney (a cura di), A companion to ethnicity in the ancient Mediterranean, Malden (Ma.)-Oxford-Chichester, 2014.

Nowak 2014 = Chr. Nowak, Bestattungsrituale in Unteritalien vom 5. Bis 4. Jh. v. Chr. Überlegungen zur sogennanten Samnitisierung Kampaniens, Wiesbaden, 2014.

Oakley 1998 = S.P. Oakley, A Commentary on Livy. Books VI-X. II, Books VII-VIII, Oxford, 1998. 

Payen 2012 = P. Payen, Les revers de la guerre en Grèce ancienne. Histoire et historiographie, Paris, 2012.

Polito 1998 = E. Polito, Fulgentibus armis. Introduzione allo studio dei fregi d'armi antichi, Roma, 1998.

Polito 2004 = E. Polito, Le armi dei Sanniti, in G. De Benedittis (a cura di), Sulle colonie fondate durante la seconda guerra sannitica. Le Conferenze del Premio “E.T. Salmon”, IV, Campobasso, 2004, p. 117-147.

Prachner 1994 = G. Prachner, Bemerkungen zu den erbeuteten "signa militaria" der Samnitenkriege, in MGM, 53, 1994, p. 1-32. 

Quesada Sanz 2007 = F. Quesada Sanz, Estandartes militares en el mundo antiguo, Madrid, 2007. 

Rawlings 1996 = L. Rawlings, Celts, Spaniards and Samnites: Warriors in a soldiers’ war, in T.J. Cornell, B. Rankov, P. Sabin (a cura di), The Second Punic War: A reappraisal, Londra, 1996, p. 81-95.

Rawlings 1999 = L. Rawlings, Condottieri and clansmen: Early Italian raiding warfare and the state, in K. Hopwood (a cura di), Organised crime in Antiquity, Londra, 1999, p. 97-127.

Rawlings 2007 = L. Rawlings, Army and battle during the conquest of Italy (350-264 BC), in Erdkamp 2007, p. 45-62.

Rawson 1971 = E. Rawson, The literary sources for the pre-Marian army, in PBSR, 39, 1971, p. 13-31.

Rawson 1990 = E. Rawson, The antiquarian tradition. Spoils and representations of foreign armour, in W. Eder (a cura di), Staat und Staatlichkeit in der frühen römischen Republik, Akten eines Symposium (Berlin, 12-15 Juli 1988), Stoccarda, 1990, p. 158-173 (= Ead., Roman culture and society. Collected papers, Oxford, 1991, p. 582-598).

Rich 2007 = J. Rich, Warfare and the army in Early Rome, in Erdkamp 2007, p. 7-23.

Roncoroni 2017 = F. Roncoroni, Il rilievo di Bormio: nuovi elementi figurativi, in NotArchBergomensi, 25, 2017, p. 109-120.

Roselaar 2012 = S.T. Roselaar (a cura di), Processes of integration and identity formation in the Roman Republic, Leida-Boston, 2012.

Rouveret 2000 = A. Rouveret, Captiva arma: guerre, butin, économie dans les cités de Grande Grèce et de Campanie du Ve siècle à l’expédition de Pyrrhus, in J. Andreau, P. Briant, R. Descat (a cura di), Économie antique. La guerre dans les économies antiques, Saint-Bertrand-de-Comminges, 2000, p. 83-102.

Rübekeil 1992 = H. Rübekeil, Völkernamen und Ethnos, Innsbruck, 1992.

Snodgrass 1967 (1991) = A.M. Snodgrass, Arms and armour of the Greeks, Londra, 1967; trad. it. Armi ed armature dei Greci, Roma, 1991.

Tagliamonte 1994 = G. Tagliamonte, I figli di Marte. Mobilità, mercenari, mercenariato italici in Magna Grecia e Sicilia, Roma, 1994.

Tagliamonte 2003 = G. Tagliamonte, La terribile bellezza del guerriero, in I Piceni e l'Italia Medio-Adriatica. Atti del XXII Convegno di Studi Etruschi e Italici (Ascoli Piceno-Teramo-Celano-Ancona, 9-13 aprile 2000), Pisa-Roma, 2003, p. 533-553.

Tagliamonte 2009 = G. Tagliamonte, Arma Samnitium, in MEFRA, 121-1, 2009, p. 381-394.

Töpfer 2011 = K.M. Töpfer, Signa militaria. Die römischen Feldzeichen in der Republik und im Prinzipat, Magonza, 2011.

Torelli 1978 = M. Torelli, Il sacco Gallico di Roma, in P. Santoro (a cura di), I Galli e l’Italia. Catalogo della mostra, Roma, 1978, p. 226-228.

Wiseman 1986 = T.P. Wiseman, Monuments and Roman annalists, in I.S. Moxon, J.D. Smart, A.J. Woodman (a cura di), Past perspectives: Studies in Greek and Roman historical writing, Cambridge 1986, p. 87-101 (= Id., Historiography and imagination. Eight essays on Roman culture, Exeter, 1994, p. 37-48).

Haut de page

Notes

1 Un tema che, peraltro, in una qualche misura affiora, relativamente all’Italia preromana, nei lavori di Gleba – Horsnaes 2011; Bourdin 2012, p. 515 ss.; Convivenze 2012; Esposito – Pollini 2013; McInerney 2014, solo per citare alcuni studi recenti. Cfr. anche diversi dei contributi presenti in Roselaar 2012 (con più diretto riferimento al rapporto tra genti italiche e Roma, e al ruolo avuto dalla militanza con Roma come fattore di conoscenza e integrazione).

2 Barth 1969; Rübekeil 1992. Per una prospettiva di ricerca più propriamente archeologica, si veda ora Feuer 2016 (con bibliografia).

3 Come, ad es., quelle di Adam 2006, p. 253; Baray 2014, p. 27 ss., in particolare p. 96 ss.; Nowak 2014, p. 39-40. Altri studiosi hanno invece riproposto, in modo più o meno deciso, un richiamo alla valenza distintiva in senso etnico e/o culturale delle armi in uso nell’Italia preromana: ad es., Cherici 2006 e 2007; Graells 2012a, p. 477 n. 9, p. 544; 2012b, p. 149-150; 2014, p. 25 ss.; Guzzo 2016, p. 73-74; Graells 2018, p. 305-306.

4 Wiseman 1986 (= 1994).

5 Rawson 1990 (= 1991).

6 Coarelli 1996a; 1996b. Cfr. anche Rouveret 2000.

7 Coarelli 1996a.

8 Aspetti evidenziati, ad es., anche in Cornell 1988; Camous 2004; Cornell 2005; Rich 2007, p. 7-8.

9 Vedi note seguenti. Cfr. Delfino 2009 e Humm 2017.

10 Torelli 1978, p. 226.

11 Coarelli 1988, p. 332.

12 Liv., 1, 37, 2.

13 D.H., 4, 51, 4.

14 Ad es., D.H., 3, 64, 1; 4, 51, 4 (epoca di Tarquinio Prisco).

15 Ad es., D.H., 8, 65, 1 (487 a.C.).

16 Ad es., Liv., 3, 8, 10 (462 a.C.), che tuttavia parrebbe esprimere un qualche dubbio sui dati riportati dalla tradizione annalistica.

17 Ad es., D.H., 9, 14, 7; Liv., 2, 49, 10-12 (479 a.C.).

18 D.H., 9, 14, 4 e 7.

19 Sulla questione, da ultimi Töpfer 2011, p. 106-112 e Kavanagh 2015, p. 449-452.

20 D.H., 5, 14.

21 D.H., 5, 28, 1.

22 Liv., 2, 12, 5.

23 Tz., hist., 6, 204-210.

24 Cfr., ad es., Liv., 5, 45, 4-6. (390 a.C.).

25 Come opportunamente evidenziato da David 2019, p. 23-27, nel caso delle identità di abbigliamento e di insegne che caratterizzavano i magistrati romani e i loro apparitores (si veda in particolare p. 24, per quanto riguarda gli scribi).

26 Ad es., D.H., 5, 15, 1 (509 a.C.); Liv., 2, 47, 6 (480 a.C.); ecc.

27 Liv., 4, 19, 2: Lars Tolumnius sarebbe stato immediatamente identificato, nel mezzo della battaglia, da Aulus Cornelius Cossus, in virtù dell’habitus regius che il sovrano veiente indossava. Cfr. D.H., 12, 5, 1-3.

28 Su questi aspetti mi limito a rinviare a Tagliamonte 1994, p. 52-55. Cfr. Rawlings 1999; Rich 2007, p. 12 ss.

29 Ad es., Liv., 2, 31, 6; 2, 53, 6; 3, 30, 8; 5, 28, 8; D.H., 10, 21, 5.

30 Hanson 1989.

31 Liv., 2, 26, 1.

32 Liv., 4, 46, 5.

33 Liv., 2, 30, 12. Cfr. Liv., 6, 13, 2 che ricorda il ferox impetus dei Volsci.

34 D.H., 5, 41, 3.

35 D.H., 8, 65, 2.

36 D.H., 9, 61, 3; 9, 65, 3; 10, 20, 1.

37 D.H., 9, 65, 3.

38 Tagliamonte 1994, p. 49 ss.; Tagliamonte 2003.

39 Tradizione puntualmente riesaminata da Briquel 1986. Cfr. Adam 2006, p. 246 ss.

40 D.H., 8, 67, 4.

41 Vedi infra.

42 Plu., Cato Maior 1, 6; Cor. 8, 3; cfr. Cato, dict. 20.

43 Ad es., Pind., Pyth., 1, 71-72; Liv., 2, 50, 7; D.H., 9, 11, 1.

44 Ad es., D.H., 5, 44, 2.

45 Ad es., D.H., 8, 65, 2.

46 Ad es., Liv., 2, 30, 13; 4, 28, 6; 4, 37, 9; 6, 13, 2.

47 Ar., av. 364.

48 Braccesi 1989, p. 3-16.

49 Sulla salpinx, in particolare sulla salpinx tirrenica e sul suo uso in guerra: Berlinzanti 2007, p. 14 ss.; Berlinzanti 2009, con ampi riferimenti alle fonti letterarie.

50 Poll., onom. 4, 86.

51 Posidon. FrGrHist 87 fr. 119 (= D.S., 5, 40, 1).

52 Ad es., Plb., 18, 25, 1, riferito alla battaglia di Cinoscefale, fra Romani e Macedoni, nel 197 a.C.

53 Un esempio ne è la corazza di lino iscritta, già appartenuta a Lars Tolumnius, che Augusto avrebbe visto ancora esposta, nel tempio di Iuppiter Feretrius a Roma, ad oltre quattro secoli di distanza dall’uccisione del re veiente da parte di A. Cornelius Cossus: Liv., 4, 20, 6.

54 Osservazioni in tal senso, ad es., in Rawson 1971, p. 13 ss.; Briquel 1986, p. 65 ss.; Oakley 1998, p. 451 ss.; Rawlings 2007, p. 47.

55 Liv., 8, 6, 15.

56 Ad es., Liv., 8, 8, 2; 8, 8, 14.

57 D.S., 14, 41, 3-6.

58 Str., 6, 1, 2.

59 Bourdin 2012, p. 743-756 si sofferma, in relazione all’Italia preromana, su un insieme di fattori (lingua, costume, religione, ecc.) connotanti la dimensione etnica e tali da assicurare un certo grado di riconoscibilità agli occhi di osservatori esterni. In Bourdin 2017, p. 111, tra l’altro, si afferma, sulla base delle testimonianze fornite dagli autori antichi, che le «le armi avevano quindi un significato etnico». Cfr. anche Polito 2004, p. 143-145.

60 Su tale conflitto, da ultimo: Grossmann 2009 (con bibliografia).

61 Ad es., nel caso delle armi e degli spolia sannitici: Tagliamonte 2009. Cfr. Polito 2004, p. 141 ss.

62 Ad es., Liv., 9, 22, 7.

63 Liv., 10, 38, 12.

64 Liv., 9, 40, 19.

65 Da ultimi: Junkelmann 2000, p. 103-104; Caldelli 2001; Coarelli 2001, p. 153. Per il dato iconografico vedi anche Flecker 2015.

66 Vedi, con riferimento ai diversi filoni della tradizione antica, ad es., le testimonianze di Liv., 7, 33, 16 (hostis pertinacior), Plin., NH. 3, 11, 106 (gentes fortissimae Italiae), Sil. It. 10, 314 (Samnis belliger); 11, 7-8 (ferox Samnis); 11, 11-12 (gens vana indocilisque quieti); Prud., contra Symm., 2, 515 (asper Samnitis), ecc.; cfr. anche D.S., 19, 101, 1; Plu., Sulla, 29, 5; Tac., Germ., 37.

67 Ad es., Liv., 7, 33, 13; 7, 37, 13 e 15-16; 9, 44, 13; 10, 14, 21; 10, 20, 15; 10, 42, 6; 10, 43, 15.

68 Uno specifico studio sui signa militaria sannitici catturati dai Romani nel corso delle cd. guerre sannitiche è quello di Prachner 1994.

69 Vedi supra nt. 28. Cfr. Rawlings 1996; Rawlings 2007, p. 47 ss.

70 Cfr. supra nt. 39.

71 Liv., 10, 33, 2.

72 Liv., 10, 20, 8. In generale, sembrerebbe di potere dire e, comunque, supporre che la comunicazione e la comprensione linguistica fra Romani (parlanti il latino) e genti centro-italiche (parlanti l’osco, l’umbro e i dialetti collegati) dovessero essere di certo più agevoli rispetto a quelle fra Romani ed Etruschi (che parrebbero presupporre una specifica competenza: vedi, ad es., Liv. 9. 36; 3, 10. 4. 9).

73 D.H., 19, 12; Plu., Pyrrh., 16, 12-16; Flor. 1, 13, 7; Iord., Rom., 154.

74 Su tali aspetti mi limito a rinviare a Snodgrass 1967 (1991), p. 66-69; Ducrey 1985, p. 49-54; Gröschel 1989, p. 75 ss.; Hanson 1989 (1990), p. 75-81.

75 Come ricordano, ad es., Polito 1998, p. 39; Giuman 2000, p. 39-40; Payen 2012, p. 198 ss.

76 Ad es., Xen., Hell., 4, 4, 10.

77 Secondo l’interpretazione propostane da Cristofani 1967, p. 288-290. Cfr. Polito 1998, p. 39.

78 Cfr. supra ntt. 74-75.

79 Come anche evidenzia Polito 1998, p. 39.

80 Lucil., sat., 1167 Krenkel = 1150 Marx; Paul. Fest. p. 4 Lindsay.

81 Sisenna fr. 7 Peter (= Macrob., Sat. 6, 4, 15) nel II libro delle Historiae descrive un episodio del bellum sociale, nel quale i Marsi adottano una tecnica bellica legata all’uso di grandi scuta: osservazioni al riguardo in Letta 1972, p. 92, n. 19; Buonocore – Firpo 1998, p. 122, n. 118.

82 Cfr. Paul. Fest. p. 62 Lindsay; vedi pure ThesLingLat V, 1, 1909-1934, s.v. decimanus, c. 170.

83 Cfr. supra ntt. 39 e 70.

84 Al riguardo: Tagliamonte 2003.

85 Come anche osserva Cherici 2008, p. 212. Cfr. anche nota seguente.

86 Quesada Sanz 2007; Cherici 2008, p. 214 ss.; Töpfer 2011, p. 106 ss.; Kavanagh 2015, p. 545 ss.

87 Ce ne fornisce, ad es., una chiara testimonianza il comportamento delle truppe peligne schierate con Roma in occasione della battaglia di Pidna, nel 168 a.C.: Plu., Aem., 20, 1-2.

88 Come, da ultimo, sottolineato da Kavanagh 2015, p. 17-20

89 Dušanić – Petković 2003.

90 Tagliamonte 1994, p. 63.

91 Cherici 2008, p. 203 ss., integrato da Roncoroni 2017, per il rilievo lateniano da Bormio.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – B. Pinelli, Istoria romana, Roma 1818: « A. Cornelio Cosso, uccide di propria mano Larte Tolumnio Re de’ Vejenti, e ne consagra le spoglie opime, al Tempio di Giove Feretrio ».
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/12178/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 533k
Titre Fig. 2 – Lastra dipinta con scena di battaglia da Paestum, loc. Andriuolo, tomba 114 (foto G. Tagliamonte).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/12178/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 568k
Titre Fig. 3 – Particolare della decorazione figurata sul corpo di una cista prenestina (da Bordenache Battaglia 1979, tav. LXIX)
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/12178/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 538k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Gianluca Tagliamonte, « Contatti e interconnaissance nell’Italia centro-meridionale appenninica di età preromana »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 133-2 | 2021, 347-360.

Référence électronique

Gianluca Tagliamonte, « Contatti e interconnaissance nell’Italia centro-meridionale appenninica di età preromana »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 133-2 | 2021, mis en ligne le 31 décembre 2021, consulté le 08 décembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/12178 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.12178

Haut de page

Auteur

Gianluca Tagliamonte

Università del Salento – gianluca.tagliamonte@unisalento.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search