Archivi
ACS = Archivio Centrale dello Stato di Roma.
AMAF = Archivio storico del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Bibliografia primaria
Canina 1848 = L. Canina, L’Antica Etruria marittima, II, Roma, 1848.
Helbig 1880 = W. Helbig, Scavi di Vulci, in BdI, 1980, p. 142-150, 209-216.
Helbig 1881 = W. Helbig, Viaggio nell’Etruria. Vulci, in BdI, 1881, p. 241-248.
Helbig 1883 = W. Helbig, Scavi di Vulci, in BdI, 1883, p. 39-51, 161-170.
Helbig 1884 = W. Helbig, Scavi di Vulci, in BdI, 1884, p. 161-175.
Lenoir 1832 = A. Lenoir, Monuments sépulcraux de l’Étrurie moyenne, in AnnInst IV, p. 254-279 (= MonInst, I, 1829-1833, tav. XL-XLI).
Marcelliani 1879 = F. Marcelliani, Scavi di Vulci, in BdI, 1879, p. 137-141, 192.
Bibliografia secondaria
Ambrosini 2017 = L. Ambrosini, La Tomba del Peccato di Falerii Novi: riflessioni in margine a documenti inediti, in MEFRA, 129-1, 2017, p. 293-313.
Bonamici 1992 = M. Bonamici, L’edicola di Ponte Rotto a Vulci, in La coroplastica templare etrusca fra il IV e il II secolo a.C., Firenze, 1992, p. 127-142.
Boosen 1986 = M. Boosen, Etruskische Meeresmischwesen: Untersuchungen zu Typologie und Bedeutung, Roma, 1986.
Brizzi 2012 = F. Brizzi, Lapisside della Pania e la vera Scilla, in Il bestiario fantastico in età orientalizzante nella penisola italiana, in Aristonothos, Quaderni, 1, 2013, p. 351-370.
Brown 1960 = W.L. Brown, The Etruscan Lion, Oxford, 1960.
Bruni 1988 = S. Bruni, Rilievi vulcenti dell’orientalizzante recente, in MEFRA, 100-1, 1988, p. 245-282.
Buranelli 1991 = F, Buranelli, Gli scavi a Vulci della società Vincenzo Campanari-Governo Pontificio (1835-1837), Roma, 1991.
Buranelli 1994= F. Buranelli, Ugo Ferraguti. L’ultimo archeologo-mecenate, Roma, 1994.
Chirieletti 2014 = C. Chirieletti, La Tomba del Peccato di Falerii Novi, in L'Etruria meridionale rupestre, Roma, 2014, p. 264-271.
Colonna 1978 = G. Colonna, Archeologia dell'età romantica in Etruria: i Campanari di Toscanella e la tomba dei Vipinana, in SE, 46, 1978, p. 81-117.
Colonna 1991 = G. Colonna, Riflessioni sul dionisismo in Etruria, in Dionysos, mito e mistero, Comacchio, 1991, p. 117-155.
Colonna 2014 = G. Colonna, L’Aldilà degli Etruschi: caratteri generali, in Il viaggio oltre la vita. Gli etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale, Bologna, 2014, p. 27-36.
Colonna 2015 = G. Colonna, I tumuli d’Etruria, in La delimitazione dello spazio funerario in Italia dalla Protostoria all'età arcaica. Recinti, circoli, tumuli, Roma, p. 7-27.
Cristofani 1977 = M. Cristofani, Problemi poleografici dell’agro cosano e caletrano in età arcaica, in La civiltà arcaica di Vulci e la sua espansione, Firenze, 1977, p. 235-258.
Cristofani 1987 = M. Cristofani, La cultura artistica a Vulci fra età classica ed ellenismo, in La Tomba François di Vulci, Roma, 1987, p. 199-203.
De Lucia Brolli 1995-1996 = M.A. De Lucia Brolli, Falerii Novi. Novità dall'area urbana e dalle necropoli, in RPAA,68, 1995-1996, p. 21-68.
Emiliozzi 1991 = A. Emiliozzi, Leoni funerari da Ferento, in ArchCl, 43, 1991, p. 939-953.
Herbig 1952 = Rh. Herbig, Die jüngeretruskischen Steinsarkophage, III, Berlino, 1952.
Hus 1961 = A. Hus, Recherches sur la statuaire en pierre étrusque archaïque, Parigi, 1961.
Hus 1962 = A. Hus, Trois sculptures archaïques en pierre de Vulci et de sa région, in Hommages à A. Grenier, Bruxelles, 1962, p. 829- 835.
Hus 1977 = A. Hus, La statuaire en pierre archaïque de Vulci, in La civiltà arcaica di Vulci e la sua espansione, Firenze, 1977, p. 31-47.
Jentel 1997 = O. Jentel, Skylla, in LIMC, VIII.1, 1997, p. 1137-1145
Maggiani 1994 = A. Maggiani, Tombe con prospetto architettonico nelle necropoli rupestri d’Etruria, in Tyrrhenoi philotechnoi, Roma, 1994, p. 119-160.
Maggiani 2010 = La Tomba dei Demoni Alati. Lo scavo. Inquadramento storico-critico, in La Tomba dei Demoni Alati di Sovana. Un capolavoro dell’architettura rupestre in Etruria, Siena, 2010, p. 38-64.
Maggiani 2014= A. Maggiani, La Tomba dei Demoni alati e le più tarde tombe a edicola di Sovana, in L’Etruria meridionale rupestre, Roma, 2014, p. 298-316.
Maggiani 2019 = A. Maggiani, La scultura rupestre tra IV e III secolo a.C., in L'Etruria delle necropoli rupestri, Firenze, 2019, p. 215-220.
Mandolesi c.s. a = A. Mandolesi, Wolfgang Helbig a Vulci e Musignano, in Mediterranea. Studi e ricerche sul Mediterraneo Antico, in corso di stampa.
Mandolesi c.s. b = A. Mandolesi, La Cuccumella di Vulci: contributo alla conoscenza scultorea e proposta di attribuzione architettonica, in Mediterranea, supplemento in onore di F. Delpino, in corso di stampa.
Martelli 1977 = M. Martelli, Volcii, in SE, 45, 1977, p. 285-287.
Martelli 1981= M. Martelli, Le manifestazioni artistiche, in M. Cristofani (a cura di), Gli Etruschi in Maremma. Popolamento e attività produttive, Milano, 1981, p. 221-284.
Martelli 1988= M. Martelli, La cultura artistica di Vulci arcaica, in Un artista etrusco e il suo mondo: il Pittore di Micali, Roma, 1988, p. 22-28.
Martelli 2004 = M. Martelli, Sculture vulcenti arcaiche: paralipomena – II. Il Maestro del Louvre, in Studi di archeologia in onore di Gustavo Traversari, II, Roma, 2004, p. 623‑630.
Martelli 2005 = M. Martelli, Sculture vulcenti arcaiche: paralipomena – I. I Maestri di Civitavecchia e di Amburgo-New York, in ΑΕΙΜΝΗΣΤΟΣ, Miscellanea di Studi per Mauro Cristofani, Firenze, 2005, p. 395-406.
Messerschmidt – von Gerkan – Ronkzewski 1930 = F. Messerschmidt, A. von Gerkan, K. Ronkzewski, Nekropolen von Vulci, Berlino, 1930.
Minoja 2014 = M. Minoja, L’Aldilà nella produzione ceramica a figure nere degli Etruschi, in Il viaggio oltre la vita. Gli etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale, Bologna, 2014, p. 81-90.
Moltesen 1978 = M. Moltesen, A Charun Head in Ischia di Castro, in SE, 46, 1978, p. 65-73.
Morandi Tarabella 2004 = M. Morandi Tarabella, Prosopographia etrusca. Corpus 1 Etruria meridionale, Roma, 2004.
Morandini 2018 = F. Morandini, Iconografia del leone in Etruria: tra la tarda età arcaica e l’età ellenistica, Roma, 2018.
Moretti Sgubini 2001 = A.M. Moretti Sgubini, III.C Le sculture funerarie, in Veio, Cerveteri, Vulci. Città d’Etruria a confronto, Roma, 2001, p. 253-255.
Moretti Sgubini 2008 = A.M. Moretti Sgubini, Vulci. La patria della scultura monumentale in pietra, in Etruschi, le antiche metropoli del Lazio, Verona, 2008, p. 110-119.
Moretti Sgubini 2009 = A.M. Moretti Sgubini, Sculture arcaiche di Vulci: qualche aggiornamento, in Etruria e Italia preromana. Studi in onore di Giovannangelo Camporeale, Pisa-Roma, 2009, p. 623-631.
Moretti Sgubini 2011 = A.M. Moretti Sgubini, La tomba a Casa della necropoli del Crocifisso, in Il Museo civico Pietro e Turiddo Lotti di Ischia di Castro, Roma, 2011, p. 53-56.
Moretti Sgubini 2012 = A.M. Moretti Sgubini, Vulci, in Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, 20, 2012, p. 1082-1154.
Moretti Sgubini 2015= A.M. Moretti Sgubini, Tumuli a Vulci, tumuli a Tuscania, in La delimitazione dello spazio funerario in Italia dalla Protostoria all'età arcaica. Recinti, circoli, tumuli, Roma, 2015, p. 597-636.
Moretti Sgubini – De Lucia Brolli 2003 = A.M. Sgubini Moretti, M.A. De Lucia Brolli, Castro: un centro dell’entroterra vulcente, in Tra Orvieto e Vulci, Roma, 2003, p. 363-405.
Naso 2014 = A. Naso, Opere funerarie di Committenza privata e pubblica in Etruria meridionale nel VII-VI sec. a.C., in Artisti, committenti e fruitori in Etruria tra VIII e V sec., Roma, 2014, p. 457-500.
Natoli 1995 = M. Natoli, Le residenze di Luciano Bonaparte a Roma, nel Lazio e in Italia (1804-1840). Idee per un percorso, in Luciano Bonaparte. Le sue collezioni d'arte, le sue residenze a Roma, nel Lazio, in Italia (1804-1840), Roma, 1995, p. 377-408.
Oleson 1982 = J.P. Oleson, The sources of innovation in later Etruscan tomb design, Roma, 1982.
Roncalli 2014 = F. Roncalli, L’Aldilà: dall’idea al passaggio, in Il viaggio oltre la vita. Gli etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale, Bologna, 2014, p. 53-60.
Scala 2003 = N. Scala, Materiali scultorei volsiniesi e vulcenti di età ellenistica, in Tra Orvieto e Vulci, Roma, 2003, p. 191-203.
Scala 2011 = N. Scala, Sculture tardo-classiche ed ellenistiche dalle necropoli di Vulci, in Munuscula. Omaggio degli allievi napoletani a M. Cristofani, Napoli, 2011, p. 151-182.
Serafini 1920 = A. Serafini, Musignano e la Rocca al Ponte della Badia, Roma, 1920.
Sgubini Moretti 1994 = A.M. Sgubini Moretti, Ricerche archeologiche a Vulci 1985-1990, in Tyrrhenoi philotechnoi, Roma, 1994, p. 9-49.
Spivey 1988 = N. Spivey, Il Pittore di Micali, in Un artista etrusco e il suo mondo. Il Pittore di Micali, Roma, 1988, p. 11‑21.
Torelli 1985 = M. Torelli, L’Arte degli Etruschi, Roma-Bari, 1985.
Torelli 2002= M. Torelli, The Bull in Etruria and Roma, in Toros. Image and cult in the ancient Mediterranean, Barcellona, 2002, p. 176-187.
van Kampen 2009 = I. van Kampen, Stone sculpture in the context of Etruscan tombs: a note on its position, in Votives, places and rituals in Etruscanreligion. Studies in honor of J.M. Turfa, Leida-Boston, 2009, p. 135-155.
van Kampen 2016 = I. van Kampen, Esseri liminari. Il bestiario nella scultura in pietra dell’Etruria meridionale, in Nuovi studi sul bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana, Milano, 2016, p. 409-424.