Archivi
Archivio MN-Etru = Archivio del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Bibliografia primaria
AnnMPI = Annuario del Ministero della Pubblica Istruzione/dell’Educazione Nazionale, Roma Istituto Poligrafico dello Stato.
BollMPI = Bollettino del Ministero della Pubblica Istruzione/dell’Educazione Nazionale, Roma Istituto Poligrafico dello Stato.
GURI = Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia, Roma Istituto Poligrafico dello Stato.
Bibliografia secondaria
Acconcia 2014 = V. Acconcia, Ritualità funeraria e convivialità. Tra rigore e ostentazione nell’Abruzzo preromano, Roma, 2014 (Officina Etruscologia, 10).
Ambrosini – Gambari 2004 = C. Ambrosini, F.M. Gambari, La collezione Dianzani. Materiali da Poggio Buco nel Museo di Antichità di Torino, Torino, 2004.
Atti Vulci 1977 = La civiltà arcaica di Vulci e la sua espansione, Atti del X Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Grosseto-Roselle-Vulci, 1975, Firenze, 1977.
Barbanera 2015 = M. Barbanera, Storia dell’Archeologia classica in Italia. Dal 1764 ai giorni nostri, Roma-Bari, 2015.
Bartoccini 1961 = R. Bartoccini, Tre anni di Scavi a Vulci (1956- 1958), in Atti del VII Congresso internazionale di Archeologia classica, Roma, 1961, p. 257-281.
Belelli Marchesini 2004 = B. Belelli Marchesini, Appunti sul bucchero vulcente, in A. Naso (a cura di) Appunti sul bucchero, Atti delle Giornate di Studio, Civitella Cesi, 1999-2000, Firenze, 2004, p. 91-147.
Bellelli 2007 = V. Bellelli, Prolegomena allo studio della ceramica etrusco-corinzia non figurata, in D. Frère (a cura di), Ceramiche fini a decoro subgeometrico del VI secolo a.C. in Etruria meridionale e in Campania, Roma, 2007, p. 9-26.
Bellelli 2011= Bellelli V. 2011, Ceramiche e bronzi laconici nel Mediterraneo arcaico: osservazioni su un libro recente da una prospettiva ‘occidentale’, in ArchCl, LXII, 2011, p. 357-377.
Bencivenni et al. 1992 = M. Bencivenni, R. Dalla Negra, P. Grifoni, Monumenti e istituzioni. Parte seconda. Il decollo e la riforma del servizio di tutela dei monumenti in Italia 1880-1915, Firenze, 1992.
Bendinelli 1927 = G. Bendinelli, Relazione sopra una campagna di scavi nel territorio di Vulci (1923-1924), in StEtr, I, 1927, p. 129-144.
Bianchi 2016 = E. Bianchi, Vulci. Storia della città e dei suoi rapporti con Greci e Romani, Roma, 2016.
Biella – Tabolli 2021 = M.C. Biella, J. Tabolli, Lo strano caso di Francesco Mancinelli Scotti, Documenti e approfondimenti del Workshop internazionale “The Strange Case of Francesco Mancinelli Scotti. Merchant of Antiquities and Terracottas from Excavations”, Roma, 2018, Milano, 2021.
Bonamici 1980 = M. Bonamici, Sui primi scavi di Luciano Bonaparte a Vulci, in Prospettiva, 21, 1980, p. 6-24.
Botto – Vives Ferrándiz 2006 = M. Botto, J. Vives Ferrándiz, Importazioni etrusche tra le Baleari e la Penisola Iberica (VIII - prima metà del V sec. a.C.), in G.M. Della Fina (a cura di), Gli Etruschi e il Mediterraneo. Commerci e politica, Atti del XIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto, 2005 (AnnFaina, 13), p. 117-196.
Briesack 2013 = C. Briesack, Etruskische Bucchero-Aryballoi, in KuBA, 3, 2013, p. 9-39.
Bruni 2007 = S. Bruni, Ullastret e il Pittore di Micali. Appunti sulla produzione di kylikes nell'Etruria arcaica, in SEtr, 72, 2006 (2007), p. 97-116.
Bruni 2012 = S. Bruni, Le Soprintendenze archeologiche: istituzione e riforme, in Dizionario Soprintendenti 2012, p. 21-25.
Bubenheimer-Erhart 2012 = F. Bubenheimer-Erhart 2012, Das Isisgrab von Vulci. Eine Fundgruppe der Orientalisierenden Periode Etruriens, Vienna, 2012.
Buranelli 1987 = F. Buranelli (a cura di), La Tomba François di Vulci, catalogo della mostra, Città del Vaticano, 1987, Roma, 1987.
Buranelli 1989 = F. Buranelli (a cura di), La Raccolta Giacinto Guglielmi, catalogo della mostra, Città del Vaticano, 1989, Roma, 1989.
Buranelli 1994 = F. Buranelli, Ugo Ferraguti. L’ultimo archeologo-mecenate. Cinque anni di scavi a Vulci (1928-1932) attraverso il Fondo fotografico Ugo Ferraguti, Roma, 1994.
Buranelli 1997 = F. Buranelli (a cura di), La Raccolta Giacinto Guglielmi, I, La ceramica, Città del Vaticano, 1997 (Museo Gregoriano Etrusco, Cataloghi, 4.1).
Carosi – Conti 2019 = S. Carosi, A. Conti, Dai musei al territorio, tra ricerca e tutela: a proposito degli scavi della Società Hercle (1961-1963) nella necropoli dell'Osteria a Vulci, in G.M. Della Fina (a cura di), Musei d’Etruria, Atti del XXVI Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto, 2005 (AnnFain, 26), p. 145-169.
Carosi – Regoli 2019 = S. Carosi, C. Regoli, Ritualità funeraria a Vulci alla luce dei nuovi scavi, in M. Arizza (a cura di), Società e pratiche funerarie a Veio, dalle origini alla conquista romana, Atti del Convegno, Roma 2018, Roma, 2019, p. 69-87.
Carosi – Regoli 2021 = S. Carosi, C. Regoli, Prolegomena to the material culture of Vulci during the Orientalizing period in the light of new discoveries, in M. Gleba, B. Marín-Aguilera, B. Dimova (a cura di), Making cities. Economies of production and urbanization in Mediterranean Europe, 1000–500 BC, Cambridge, 2021, p. 195-204.
Chelini 2004 = C. Chelini, L’antiquarium di Orbetello: ceramica etrusco-geometrica, etrusco-corinzia e buccheri, in Daidalos, 6, 2004, p. 31-112.
Chiaramonte Trerè et al. 2010 = C. Chiaramonte Treré, V. D’Ercole, C. Scotti (a cura di), La Necropoli di Campovalano. Tombe orientalizzanti e arcaiche, II (BAR International Series 2174), Oxford, 2010.
Ciancarini 2007 = E. Ciancarini, Storia di Civitavecchia. La Prima guerra mondiale e il fascismo dal 1915 al 1939, Civitavecchia, 2007.
Coen et alii 2018 = A. Coen, F. Gilotta, M. Micozzi, Profumi e rituali a Monte Abatone, in L.M. Michetti, M. Baglione, G. Bartoloni, C. Carlucci (a cura di), Le vite degli altri. Ideologia funeraria in Italia centrale tra l'età del Ferro e l'Orientalizzante, Atti della Giornata di Studi in onore di Luciana Drago Troccoli, Roma 2017, in ScAnt, 24/2, 2018, p. 79-95.
Conti 2017 = A. Conti, Due matrici tardo-arcaiche da Vulci. Ricerche in corso, in M.C. Biella, A.F. Ferrandes, M. Lavello Lami (a cura di), Gli artigiani e la città. Officine e aree produttive Tra VIII e III sec. a.C. nell’Italia centrale tirrenica, Atti Del Convegno, Roma, 2016, in ScAnt, 23/2, 2017, p. 291-298.
Conti 2018 = A. Conti, La necropoli settentrionale di Vulci. Dati preliminari sulla revisione degli scavi Ferraguti-Mengarelli (1929-1931), in ScAnt, 24/1, 2018, p. 125-148.
Conti 2020 = A. Conti, Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze, Roma, 2020.
Conti – Tarantini 2020 = P. Conti, M. Tarantini, L’archivio storico della Soprintendenza archeologia della Toscana (1872-1924). Consistenza, storia e gestione futura, in A. Pessina, M. Tarantini (a cura di), Archivi dell’archeologia Italiana, Atti della Giornata di Studi, Firenze 2016 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 119), Roma, 2020.
Cosentino 2015-2016 = R. Cosentino, Raniero Mengarelli a Cerveteri. Appunti dal carteggio inedito, in Mediterranea, 12-13, 2015-2016, p. 177-191.
De Lucia Brolli 1977 = M.A. De Lucia Brolli, Un bicchiere etrusco-corinzio di Vulci, in ArchCl, 29, 1977, p. 37-47.
Delpino 2000 = F. Delpino, Il Museo di Villa Giulia: una storia d’oltre cent’anni, in A.M. Moretti Sgubini (a cura di), Villa Giulia oltre il 2000. Guida breve, Roma, 2000, p. 35-60.
Dizionario Soprintendenti 2012 = J. Papadopulos, S. Bruni (a cura di), Dizionario biografico dei Soprintendenti Archeologi (1904-1974), Bologna, 2012.
Ducati 1938 = P. Ducati, Necrologi: Ugo Ferraguti (1885-1938), in StEtr, 12, 1938, p. 456-457.
Falconi Amorelli 1977a = M.T Falconi Amorelli, Inediti e semiediti da Vulci, in Civiltà di Vulci 1977, p. 71-76.
Falconi Amorelli 1977b = M.T. Falconi Amorelli, Tomba orientalizzante da Vulci, in ArchCl, 29, 1977, 35-36.
Falconi Amorelli 1983 = M.T Falconi Amorelli, Vulci-Scavi Bendinelli (1919-1923), Urbania, 1983.
Falconi Amorelli 1987 = M.T Falconi Amorelli, Vulci-Scavi Mengarelli (1925-1929), Roma, 1987.
Ferraguti 1929 = U. Ferraguti, Un anno di scavi a Vulci, in StEtr, 3, 1929, p. 103-110.
Ferraguti 1937 = U. Ferraguti, I bronzi di Vulci, in StEtr, 11, 1937, p. 107-120.
Frère 1995 = D. Frère, Méthodes pour l’étude des balsamaires étrusco-corinthiens à décor subgéometrique, in Vaisselle métallique, vaisselle céramique. Productions, usage et valeurs en Étrurie, in REA, 97, 1995, p. 27-43.
Frère 1997 = D. Frère, À propos des balsamaires italo-corinthiens à fond plat, in MEFRA, 109/1, 1997, p. 171-197.
Gabrielli 2010 = R. Gabrielli, Ceramica etrusco-corinzia del Museo Archeologico di Tarquinia, Roma, 2010 (Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia,19).
Gentile – Campochiaro 2004 = E. Gentile, E. Campochiaro, Repertorio biografico dei Senatori dell'Italia fascista, Napoli, 2004.
Gras 1985 = Michel Gras, Trafics tyrrhéniens archaïques, Roma, 1985.
Gsell 1891 = S. Gsell, Fouilles dans la nécropole de Vulci, Parigi, 1891.
Haack – Miller 2016 = M.L. Haack, M. Miller (a cura di), Les Étrusques au temps du fascisme et du nazisme, Actes de journées d'études internationales, Amiens, 2014, Bordeaux, 2016.
Hus 1971 = A. Hus, Vulci étrusque et étrusco-romaine, Parigi, 1971.
Jocteau 2004 = G.C. Jocteau, I nobili del fascismo, in Studi Storici, 45/3, 2004, p. 677-726.
Lakatos 2021 = S. Lakatos, Korinthisierende figürliche keramik aus Etrurien, Roma-Bristol, 2021.
Ligabue 2022 = G. Ligabue, Falerii Veteres. Il Sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti, Roma, 2022.
Manacorda 1982 = D. Manacorda, Per un’indagine sull’archeologia italiana durante il ventennio fascista, in AMediev, 9, 1982, p. 443-470.
Mandolesi 2005 = A. Mandolesi, Materiale protostorico. Etruria et Latium Vetus, Roma, 2005 (Museo Gregoriano Etrusco, Cataloghi, 9).
Martelli 1987 = M. Martelli (a cura di), La ceramica degli Etruschi. La pittura vascolare, Novara, 1987.
Martelli Cristofani 1978 = M. Martelli Cristofani, La ceramica greco-orientale in Etruria, in Les céramiques de la Grèce de l’Est et leur diffusion en Occident, Parigi, 1978, p. 150-212.
Mengarelli 1928 = R. Mengarelli, Nuove ricerche archeologiche a Vulci, in BdA, 8, 1928, p. 368-380.
Montalto di Castro 2017 = A. Russo, S. Carosi, M. Pozzi Battaglia (a cura di), Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo scarabeo dorato, catalogo della mostra (Montalto di Castro 2017), Roma, 2017.
Montalto di Castro 2019 = C. Casi (a cura di), Gli ultimi re di Vulci. L’aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana, guida alla mostra (Montalto di Castro 2019), Acquapendente, 2019.
Moretti 1980 = M. Moretti, Vulci, Novara, 1980.
Moretti Sgubini 2004 = A.M. Moretti Sgubini (a cura di), Eroi etruschi e miti greci. Gli affreschi della Tomba François tornano a Vulci, catalogo della mostra (Vulci 2004), Firenze, 2004.
Moretti Sgubini 2012 = A.M. Moretti Sgubini, Vulci, in BTCGI, 21, 2012, p. 1082-1154.
Moretti Sgubini 2017 = A.M. Moretti Sgubini, A proposito di alcune sculture della necropoli di Ponte Rotto, in Dialogando. Studi in onore di Mario Torelli, Pisa, 2017, p. 305-312.
Moretti Sgubini – Ricciardi 2016 = A.M. Moretti Sgubini, L. Ricciardi, Vulci: tipologie funerarie in uso fra Orientalizzante ed Età tardoarcaica (scavi 2011-2012), in BA on line, 7, 2016, p. 73-108.
Neri 2010 = S. Neri, Il tornio e il pennello. Ceramica depurata dipinta di tradizione geometrica di epoca orientalizzante in Etruria Meridionale, Roma, 2010 (Officina Etruscologia, 2).
Netti 1923 = A. Netti, I nuovi impianti idroelettrici del Farfa e del Fiora, in Latina Gens, 1-2, 1923, p. 81-95.
Nizzo 2022a = V. Nizzo, Il riposo dei guerrieri: una ‘nuova’ iscrizione da un ‘vecchio’ elmo della necropoli dell'Osteria di Vulci, scavi Ferraguti-Mengarelli 1929-1931, in Sicilia Antiqua, 19, 2022, p. 113-120
Nizzo 2022b = V. Nizzo, L'elmo del guerriero: riflessioni su armi, identità e mobilità nel mondo etrusco-italico (VI-IV secolo a.C.), in ArchCl, 63, 2022, p. 121-164.
Paglieri 1960 = S. Paglieri, Una stipe votiva vulcente, in RIA, 9, 1960, p. 74-96
Paglieri 1992 = S. Paglieri, Guerrieri di polvere. Sei anni tra gli Etruschi, Genova, 1992.
Pallottino 1962 = M. Pallottino, Notizia delle «Fonti antiche sugli Etruschi» con un ricordo della Marchesa Editta Dusmet, in StEtr, 30, 1962, p. 309-316.
Pandolfini Angeletti 1991 = M. Pandolfini Angeletti, Una gens di Vulci: i Tutes, in ArchCl, 43, 1991, p. 633-655.
Paolucci 2015 = G. Paolucci (a cura di), La Collezione comunale del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme, I, Roma, 2015.
Pellegrini 1989 = E. Pellegrini, La necropoli di Poggio Buco. Nuovi dati per lo studio di un centro dell’Etruria interna nei periodi orientalizzante e arcaico, Firenze, 1989.
Porretta 2019 = P. Porretta, L'invenzione moderna del paesaggio antico alla Banditaccia. Raniero Mengarelli a Cerveteri, Roma, 2019.
Py 1985 = M. Py, Les amphores étrusques de Gaule meridionale, in Il Commercio etrusco arcaico, Atti dell’incontro di studio, Roma 1983, Roma, 1985, p. 73-94.
Rasmussen 1979 = T.B. Rasmussen, Bucchero Pottery from Southern Etruria, Oxford, 1979.
Ricciardi 1989 = L. Ricciardi, La necropoli settentrionale di Vulci. Resoconto di un’indagine bibliografica e d’archivio, in BdA, 58, 1989, p. 27-52.
Riccioni 2003 = G. Riccioni, Vasi greci da Vulci. Necropoli dell’Osteria, scavi Ferraguti – Mengarelli (1929-1931), a cura di F.R. Serra Ridgway, Milano, 2003.
Rizzo 1990 = M.A. Rizzo, Le anfore da trasporto e il commercio etrusco arcaico, I, Complessi tombali dall’Etruria meridionale, Roma, 1990.
Roma 2014 = M.L. Arancio (a cura di), Principi immortali. Fasti dell’aristocrazia etrusca a Vulci, catalogo della mostra, Roma, 2014.
Russo 2017 = A. Russo, Rapporti con l’Oriente del Mediterraneo: le nuove scoperte a Vulci – Poggio Mengarelli, in L. Cappuccini, C. Leypold, M. Mohr (a cura di), Fragmenta Mediterranea. Contatti, tradizioni e innovazioni in Grecia, Magna Grecia, Etruria e Roma. Studi in onore di Cristoph Reusser, Firenze, 2017, p. 263-269.
Russo Tagliente – Carosi 2017 = A. Russo Tagliente, S. Carosi, Paesaggi vulcenti: il contributo dei nuovi scavi alla storia di una metropoli etrusca, in G.M. Della Fina (a cura di), Scavi d’Etruria, Atti del XXV Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto, 2005 (AnnFaina, 25), p. 403-420.
Sannibale 2008 = M. Sannibale, La Raccolta Giacinto Guglielmi, II. Bronzi e materiali vari, Roma, 2008 (Museo Gregoriano Etrusco, Cataloghi, 4.2).
Santagati 2004 = F.M.C. Santagati, Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: origine e metamorfosi di un’istituzione museale del XIX secolo, Roma, 2008.
Sapelli Ragni 2009 = M. Sapelli Ragni (a cura di), Anzio e Nerone. Tesori dal British Museum e dai Musei Capitolini, catalogo della mostra, Anzio 2009-2010, Roma, 2009.
Sciacca = F. Sciacca, Materiali etrusco-italici e greci da Vulci (scavi Gsell) e di provenienza varia, Roma, 2017.
Sforzini 1985 = C. Sforzini, Nota bibliografica sul Museo di Villa Giulia, Appendice a P. Pelagatti, Il Museo di Villa Giulia e gli altri Musei dell’Etruria meridionale, in StEtr, 51, 1985, p. 518-531.
Sgubini Moretti 1987 = A.M. Sgubini Moretti, La necropoli di Ponte Rotto, in Buranelli 1987, p. 47-56.
Sgubini Moretti 1988 = A.M. Sgubini Moretti, Nota di topografia vulcente, in M.A. Rizzo (a cura di), Un artista etrusco e il suo mondo. Il Pittore di Micali, catalogo della mostra, Roma, 1988.
Sgubini Moretti 1993 = A.M. Sgubini Moretti, Vulci e il suo territorio, Roma, 1993.
Sgubini Moretti 1994 = A.M. Sgubini Moretti, Ricerche archeologiche a Vulci 1985-1990, in M. Martelli (a cura di), Tyrrhenoi philotechnoi, Atti della Giornata di Studio (Viterbo 1990), Roma, 1994, p. 9-49.
Siccardi 1999 = C. Siccardi, Mafalda di Savoia. Dalla reggia al lager di Buchenwald, Roma, 1999.
Stefani 1948 = E. Stefani, Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, Roma, 1948 (Itinerari dei Musei e Monumenti d’Italia, 38).
Szylágyi 1992 = J.G. Szylágyi, Ceramica etrusco-corinzia figurata, I (630-580 a.C.), Firenze, 1992.
Szilágyi 1998 = J.G. Szylágyi, Ceramica etrusco-corinzia figurata, II (590/580-550 a.C.), Firenze, 1998.
Torelli 2021 = M. Torelli, La Tomba del Guerriero di Vulci. Un possibile documento archeologico sulle sodalitates arcaiche, in V. Acconcia, A. Piergrossi, I van Kampen (a cura di), Leggere il passato, costruire il futuro. Scritti in onore di Gilda Bartoloni, Roma, 2021 (Mediterranea, 18), p. 95-100.
Vismara 1988 = C. Vismara, Bendinelli, Goffredo, in Dizionario biografico degli Italiani, 34, Roma, 1988.
Vulci in progress 2022 = S. Carosi, C. Casi, C. Regoli (a cura di), Vulci work in progress, Atti del I Incontro Internazionale (Vulci 2021), Acquapendente, 2022 (Quaderni vulcenti, 2).