Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros124-2Régler l'usage : norme et standar...La scrittura etrusca di età recen...

Régler l'usage : norme et standard dans l'Italie préromaine

La scrittura etrusca di età recente : tradizioni locali e alfabeto nazionale

Enrico Benelli

Resumen

In età recente (IV-I secolo a.C.) le culture epigrafiche delle città etrusche entrano nella loro fase matura. Le forme della scrittura si riducono a tre sole serie principali, articolate in varianti diatopiche e diacroniche. Obiettivo di questo intervento è studiare l'interazione fra i diversi stili scrittori, che, nati in ambiti culturali ben determinati, soprattutto in età medio- e tardo-ellenistica si diffondono ampiamente al di là delle rispettive zone di origine, interagendo fra loro a diversi livelli, e portando alla progressiva diffusione di un alfabeto « nazionale », dai caratteri unitari, al di là di poche minime varianti locali. Questo fenomeno deve essere compreso considerando anche gli ambienti e le dinamiche di produzione del testo epigrafico, che a partire dal III secolo travalicano la semplice esistenza di « scuole scrittorie ».

Inicio de página

Texto completo

1In recent age (IV-I century BC), the epigraphic culture of the Etruscan cities enter their mature stage. Forms of writing are reduced to only three major series, divided into diatopic and diachronic variants. Aim of this paper is to study the interaction between the different styles of writing, which, born in well-defined cultural areas, especially in middle- and late-Hellenistic period spread widely beyond their areas of origin, interact with each other in different levels, leading to the gradual spread of a « national » alphabet with unitary characters (apart from a few minor local changes). This must be understood considering the environments and the dynamics of production of epigraphic text, which from the third century transcend the mere existence of « writing schools ».

Scrittura e scritture nell’Etruria recente

  • 1 Panciera 1998.

2Ciò Che distingue un’epigrafe da un oggetto iscritto di carattere non epigrafico è che, nell’epigrafe, il supporto è parte inscindibile del messaggio che si intende comunicare. Scrivere un’epigrafe presuppone una cultura epigrafica, ossia quell’insieme di convenzioni culturali che regolano e rendono comprensibili questi messaggi a più componenti1. Dal momento che la lingua e la scrittura etrusche sono note a noi attraverso documenti quasi esclusivamente di carattere epigrafico, non è possibile ignorare tutto ciò che questa premessa implica nella adeguata interpretazione dei mezzi, dei modi, e, soprattutto, delle motivazioni soggiacenti alla trasmissione e rielaborazione nel tempo di determinate forme della scrittura.

3La cultura epigrafica della fase arcaica, che è certamente ormai ben radicata, almeno a partire dall’età Orientalizzante recente, quando termina la precedente sperimentazione di forme espressive, si manifesta soprattutto attraverso la definizione e condivisione di formule e codici di comunicazione. Nulla fa pensare che il suo aspetto meramente grafico (disegnativo) abbia qualcosa di diverso rispetto alle norme correnti nella scrittura usuale ( = non epigrafica). La circolazione e i mutamenti di modelli grafici sono stati tradizionalmente spiegati in modo coerente nel contesto della storia di scuole scribali, per le quali la realizzazione di un’epigrafe non era il fine primario, o comunque non era certo compito esclusivo.

4L’età recente vede un cambiamento importante di questo stato di cose, almeno in alcune città dell’Etruria ; qui nasce quello che a tutti gli effetti possiamo definire una vera e propria produzione epigrafica, opera di botteghe – o quanto meno artigiani – specificamente dediti alla realizzazione di iscrizioni. L’epigrafia, in questi centri, acquisisce una pervasività, una dimensione e una regolarità che la pongono su tutt’altro piano rispetto a quella arcaica. Non è più un mondo dove esistono scuole scrittorie segregate nei santuari o in cerchie sociali ristrette, che autoproducono le proprie norme grafiche e interagiscono solo con i propri pari, dentro e fuori la città. Il testo epigrafico giunge ad avere un carattere di pubblicità che coinvolge una sezione ampia della compagine sociale.

5Sul piano grafico, esiste in età recente una differenza molto marcata fra un modo professionale di scrivere epigrafi (che siano scolpite o incise su pietra, o su bronzo, oppure dipinte su ceramica), e uno non professionale, che presuppone certo anch’esso la conoscenza e la condivisione di una cultura epigrafica, ma che si configura piuttosto come espressione epigrafica di una scrittura – almeno nelle sue forme esteriori – usuale. Fra le iscrizioni appartenenti a queste due grandi categorie, non esiste una distinzione di registri ; a prescindere da casi estremi, non è possibile identificare le iscrizioni opera di professionisti con un ambito di circolazione qualitativamente o socialmente superiore rispetto a quello dove circolano le altre.

6Per questo motivo, la storia delle scritture etrusche nell’età recente deve essere posta nella prospettiva dell’esistenza di diversi ambiti di produzione del testo epigrafico, che operano, con ogni verosimiglianza, in modi diversi. Ciò che accade a livello di scuole di scrittura (che hanno come obiettivo primario la scrittura usuale) non coincide necessariamente con le scelte realizzate a livello di botteghe artigianali. Del primo fenomeno abbiamo traccia in tutte quelle iscrizioni che, come accadeva in età arcaica, ripropongono in forma epigrafica modi della scrittura usuale ; il secondo è quello che si manifesta in tutta quella produzione epigrafica che deriva dall’attività di artigiani specializzati.

Verso un alfabeto « nazionale »

  • 2 Maggiani 1990 ; del quarto tipo di alfabeto individuato in quella sede, il « semplificato », si dar (...)
  • 3 Benelli 2000.
  • 4 Per esempio : il « regolarizzato » di tipo cerite, quando è impiegato a Tarquinia, ha naturalmente (...)

7La storia delle scritture etrusche di età recente può essere tracciata soprattutto grazie agli studi di Adriano Maggiani, che è riuscito a isolare tre modelli di base, ai quali sono riconducibili tutte le forme a noi note2. Questi diversi tipi di scrittura sono esito di altrettante tradizioni risalenti alla tarda fase arcaica. La prima, il « corsivizzante » ha salde radici in ambito chiusino, e si diffonde in tutta l’Etruria settentrionale a seguito della notevole forza espansiva che manifestano le forme scrittorie chiusine, in particolar modo nell’età di Porsenna3. La seconda, il « capitale », è di chiara origine tarquiniese-vulcente ; la terza, infine, definita « regolarizzato », nasce da forme circolanti lungo la facciata tiberina dell’Etruria meridionale (Cerveteri soprattutto, ma anche Veio e Volsinii). I tempi della diffusione di questi tre tipi di scrittura sono stati già magistralmente descritti negli studi di Maggiani, ed è inutile ritornarvi nel dettaglio, anche perché le acquisizioni posteriori non hanno mutato il quadro della situazione in modo sostanziale. All’inizio della fase recente, queste tre serie grafiche sono diffuse principalmente nelle aree nelle quali sono nate ; esistono, comunque, casi, per lo più isolati, di circolazione al di fuori dei loro territori di origine, che però mostrano regolari adattamenti alle tradizioni scrittorie locali4. Questo testimonia che, se, da una parte, vi era coscienza dell’esistenza di alfabeti diversi rispetto a quello correntemente impiegato in una determinata città, dall’altra vi erano anche idiosincrasie non negoziabili ; l’adozione di una scrittura aberrante rispetto alle tradizioni cittadine non è mai acritica e pedissequa, ma comporta comunque un adattamento.

8Ma, al di là di queste evoluzioni locali, e delle reciproche interazioni, fenomeno già esistente nella fase arcaica, e fin dai primordi stessi dell’epigrafia etrusca, ciò che caratterizza l’età recente è la graduale scomparsa delle tradizioni locali e la contemporanea affermazione di un vero e proprio alfabeto « nazionale », con la generalizzazione della scrittura di tipo « regolarizzato ». Si tratta, naturalmente, di un fenomeno non repentino, che vede il succedersi di diverse tappe evolutive. A questo proposito, non va mai dimenticata l’esistenza di una significativa difformità documentaria fra le diverse città etrusche, che limita in qualche modo la comprensione del fenomeno. La successione nel tempo delle diverse forme scrittorie si coglie, naturalmente, in modo molto più puntuale nei centri dove l’evidenza è più ampia ; altrove, la situazione ci appare in qualche modo più evanescente, e la stessa storia della scrittura è meno certa, e risulta comprensibile solo per confronto con quanto ricostruibile lì dove la documentazione sia più estesa. Come può facilmente immaginarsi, le città più generose quanto a evidenza sono proprio quelle che hanno sviluppato una produzione epigrafica di tipo professionale : un elemento, questo, certamente non privo di conseguenze sul piano interpretativo.

  • 5 In questa famiglia rientrano più mode grafiche, delle quali le principali sono quelle definite da M (...)

9In termini molto generici, e rimandando alla esaustiva trattazione di Maggiani per quanto riguarda i dettagli, potremmo tratteggiare la storia della scrittura etrusca in età recente dividendola in tre tappe : un primo momento (coincidente in linea di massima con il IV secolo a.C.) vede una generale persistenza delle forme tradizionali nei loro luoghi di origine ; a questo segue una fase intermedia (più o meno identificabile con il III secolo a.C.) caratterizzata dall’espansione del « capitale » nell’Etruria settentrionale, in coincidenza con il suo graduale abbandono, almeno a Tarquinia, a favore del « regolarizzato » (la situazione di Vulci è meno chiara, a causa della estrema rarefazione delle testimonianze). Infine, con il passaggio al II secolo a.C., la famiglia delle scritture « regolarizzate »5 soppianta qualunque altra forma grafica nell’intera regione, diventando a tutti gli effetti scrittura « nazionale ». Vi sono, naturalmente, eccezioni, in ogni luogo e in ogni fascia cronologica ; ma che il quadro generale sia questo è piuttosto chiaro, ed è oggi generalmente accettato.

10Quello che resta da indagare è la motivazione che ha portato alla graduale diffusione di alcuni modelli e alla concomitante scomparsa di altri. Le modalità di insegnamento della scrittura nel mondo etrusco ci restano sostanzialmente ignote, così come inattingibili possono essere fatti, per esempio, di prestigio culturale, non necessariamente collegati al peso politico o economico delle varie città. Le radici del successo delle scritture originate nel sud dell’Etruria possono essere dovute a fattori per noi non più comprensibili, e pertanto, potremmo non avere alcuna possibilità di ricostruire il processo in modo coerente, al di là della semplice accettazione del dato di fatto. Tuttavia, prima di abbandonare l’impresa, vale la pena di vedere se non ci siano elementi che possono contribuire a gettare qualche luce su questo fenomeno.

Effimere glorie tarquiniesi

  • 6 Maggiani 1990, p. 186-187.
  • 7 I casi di iscrizioni in « corsivizzante » con <c> di datazione già relativamente alta sono evidenziati</c> (...)

11L’arrivo nel nord della scrittura « capitale » può essere datato con una certa precisione solo a Chiusi, dove si sostituisce completamente al tradizionale « corsivizzante », a livello di epigrafia lapidaria, entro i primi decenni del III secolo a.C.6 Negli altri centri dell’Etruria settentrionale interna il fenomeno accade certamente nel corso dello stesso secolo, ma la cronologia precisa – per ragioni di documentazione – non è nota. Nella fascia costiera dell’Etruria settentrionale, dove l’epigrafia seguita a rimanere un fenomeno non sistematico, le tracce si fanno ancora più labili ; è soprattutto la mancanza quasi totale di iscrizioni lapidarie a rendere il quadro abbastanza problematico. Che un modello di origine meridionale arrivi anche in questi centri è tuttavia fuori di dubbio, come mostra anche la ricezione di uno dei cambiamenti più importanti connessi con l'adozione di forme elaborate nel sud dell'Etruria : l’uso del grafema <c> in luogo di <k> per indicare il suono /k/, in rottura con secoli di tradizione scrittoria settentrionale7.

  • 8 Pandolfini, Prosdocimi 1990, p. 86 ; REE 73, 118.
  • 9 Cfr. l’iscrizione della « kourotrophos Maffei », della prima metà del secolo (CIE 76) ; il cippo de (...)
  • 10 ET Co 1.1-5 ; cfr. Bentz 1992, p. 17-19. Sulla corretta provenienza (Casamaggiore, fra Pozzuolo e G (...)
  • 11 CIE 442 e 467 (non credo che la grafia di quest’ultima sia da interpretare come « corsivizzante qua (...)
  • 12 CIE 441 e 461 e ET Co 1.20 e 1.35 (cfr. StEtr 2, p. 593-594 per gli apografi) ; a queste potrebbe a (...)
  • 13 Che la scrittura lapidaria di Cortona non avesse recepito come modello di riferimento univoco il «  (...)
  • 14 Il caso più antico di questo grafema databile per via archeologica è edito in Cortona 2005, p. 190- (...)

12A voler essere precisi, tuttavia, il <c> delle scritture settentrionali di età recente non è un <c>, ma un <k> a forma di <c> : la sua posizione nelle sequenze alfabetiche non lascia alcun dubbio8. Il cambiamento, dunque, è puramente un fatto di disegno del grafema ; la sequenza alfabetica resta inalterata (e quindi, con ogni verosimiglianza, anche il nome del grafema stesso). Questo fenomeno è percepibile già in documenti databili ancora entro il IV secolo a.C., segno che il viaggio delle scritture meridionali verso nord è cominciato già prima della loro generalizzazione a Chiusi (e, forse, negli altri centri dell’interno). A Volterra e territorio, tuttavia, il « capitale », pur presente, non ha avuto il medesimo successo riscontrabile nell'Etruria settentrionale interna, e iscrizioni lapidarie di III secolo seguono ancora modelli « corsivizzanti », ma sempre con <c>9 : una convivenza inimmaginabile a Chiusi, dove l’unico documento in scrittura « corsivizzante » con <c> consiste in una serie di 5 statuette di bronzo con dediche identiche, sommariamente graffite sulla faccia anteriore10. A Cortona succede il contrario : le uniche due iscrizioni lapidarie in « capitale » hanno sempre <k>11. Anche se la datazione precisa della maggior parte di questi documenti è incerta (e poco aiutano considerazioni di carattere paleografico, che rischiano di essere argomentazioni circolari), la semplice constatazione che le iscrizioni lapidarie cortonesi che hanno <c> sono tutte in scrittura « regolarizzata » – e per giunta di tipo piuttosto tardo12 – impedisce di adottare per questa città le cronologie valide a Chiusi, a meno di non voler supporre una improbabile assenza di qualunque testimonianza risalente al III secolo a.C. L’uso del <k>, unito a scrittura « capitale », a Cortona deve scendere entro il III secolo, e persistere fino all’adozione del « regolarizzato »13. L’epigrafia cortonese, d’altra parte, è l’unica nel contesto dell’Etruria settentrionale interna a risentire dell’influsso di una scuola scrittoria cittadina che dovette avere un carattere – entro certi limiti – normante : questo, almeno, mostra l’invenzione e l’utilizzo – peraltro non sempre regolare – del segno <ê>, che compare già in pieno IV secolo a.C.14, e attraversa indenne i successivi cambiamenti di modelli alfabetici. L’esistenza di una normazione dei fatti grafici, che sembra fenomeno pressoché esclusivo di Cortona, potrebbe essere la causa principale della resistenza del tradizionale grafema <k>.

  • 15 Sui sarcofagi chiusini cfr. soprattutto Colonna 1993 ; le innovazioni introdotte nelle botteghe dag (...)

13La forza trainante della diffusione del « capitale » nell’Etruria settentrionale, interna, in primo luogo, sembra emanare soprattutto dalle botteghe dei lapicidi chiusini, che sembrano aver adottato il modello con notevole costanza ; è proprio da Chiusi che il « capitale » si espanse fino al medio Valdarno e, verso oriente, sino a Perugia. Non sarà probabilmente un caso che, proprio nel medesimo torno di tempo, la cultura funeraria chiusina, nel cui ambito i lapicidi lavorano in modo pressoché esclusivo, venga investita da forti influssi di provenienza tarquiniese proprio nel settore della produzione di contenitori funerari in pietra, che si sostanziarono con ogni verosimiglianza anche attraverso la presenza fisica di artigiani provenienti o comunque formati nella grande città meridionale15.

  • 16 Maggiani 2007, p. 408-413.

14D’altra parte, l’abbandono del « capitale » nella stessa Tarquinia dove era nato, va anch’esso di pari passo con alcuni importanti cambiamenti nella storia delle tradizioni artigianali, almeno nel campo della pittura funeraria16. Continuità e discontinuità nell’artigianato artistico a destinazione funeraria sembrano quindi non irrilevanti nel determinare una parallela continuità o discontinuità nell’uso di determinati modelli scrittori da parte di quegli artigiani che, nelle medesime botteghe, erano incaricati della redazione del testo epigrafico. Ma, se questo sembra abbastanza valido per la veloce parabola del « capitale » nell’Etruria settentrionale, bisogna vedere in che modo fattori analoghi possano aver contribuito al successo globale della scrittura « regolarizzata ».

L’alfabeto nazionale etrusco

15Esistono tracce che fanno pensare che la scrittura « regolarizzata » sia giunta nel nord dell’Etruria non al momento della sua definitiva affermazione, ma molto prima. Di conseguenza, quanto accade nei decenni attorno al 200 a.C. andrebbe interpretato non tanto come l’arrivo e l’imposizione di una nuova serie grafica (come era accaduto per il « capitale »), quanto piuttosto come l’adozione, anche da parte degli artigiani che realizzano epigrafi, di un tipo di scrittura già esistente e circolante sul posto da tempo, ma recepito solo in applicazioni non epigrafiche.

  • 17 ET Cl 2.26, per esempio, uno dei pochissimi graffiti chiusini databili nel III secolo a.C. (Maggian (...)
  • 18 Per esempio in alcune iscrizioni della tomba della Pellegrina : Maggiani 1990, p. 207-217, ma cfr. (...)

16In effetti, il « regolarizzato » circola in ambito settentrionale già in pieno III secolo a.C., persino nella stessa Chiusi, che pure è probabilmente il fulcro della diffusione del « capitale » nel resto dell'Etruria settentrionale (o almeno nella sua facciata interna). Non è un caso che le testimonianze si concentrino soprattutto nel settore delle iscrizioni graffite17 ; tuttavia non mancano casi anche fra quelle scolpite su manufatti lapidei a destinazione funeraria (il regno, per così dire, della scrittura « capitale ») che, se numericamente del tutto minoritarie, figurano tuttavia su manufatti di indubbio pregio18.

17Ma, al di là di queste eccezioni, una circolazione capillare della serie « regolarizzata » al medesimo livello cronologico della scrittura « capitale » sembra indiziata anche da alcuni fenomeni sistemici, che fanno capire come l'apparente seriorità del suo successo sia dovuta probabilmente solo al temporaneo favore goduto dal « capitale » nell’epigrafia lapidaria.

  • 19 CIE 471 ; cfr. Cortona 2005, p. 265. Ci sono solo altri due casi di utilizzo del capitale in iscriz (...)
  • 20 Cfr. per esempio il grifo di bronzo con CIE 440 (Cristofani 1985, p. 23 ; Cortona 2005, p. 267) ; i (...)
  • 21 Da ultimo Maggiani 2009, p. 117-119.

18Uno di questi è l’epigrafia delle iscrizioni su bronzo. Nell’Etruria settentrionale interna l’uso del « capitale » su manufatti bronzei sembra pressoché sconosciuto ; i bronzisti passano dal « corsivizzante » direttamente al « regolarizzato ». Particolarmente significativa in questo senso, ancora una volta, la documentazione cortonese, per la presenza di numerose testimonianze di epoca abbastanza risalente. L’unica iscrizione su bronzo in « capitale » (peraltro con <c>, e non con <k> come nell’epigrafia lapidaria) è anche l’unica ad essere stata semplicemente graffita19. Tutte le altre iscrizioni su bronzo, che tradiscono chiaramente l’intervento del professionista e dei suoi strumenti con la regolarità del tracciato e del ductus a solchi larghi, sono invariabilmente in « regolarizzato », già addirittura dal IV secolo a.C.20. La celebre anomalia grafica dell’iscrizione sulla chimera di Arezzo è tutt’altro che isolata, per quanto eccezionalmente risalente21. E, se gli artigiani del bronzo preferiscono il « regolarizzato » quando i loro colleghi che lavorano la pietra usano invece il « capitale », la motivazione della scelta andrà identificata, con ogni probabilità, nel fatto che il « regolarizzato » è la scrittura, tra l'altro, di Volsinii, che ben si presta ad essere considerato centro di riferimento proprio per la bronzistica.

  • 22 Maggiani 1982 ; Maggiani 1990, p. 193-194.
  • 23 Questo tipo di ductus esiste a Orvieto – una delle culle del « regolarizzato », già dal tardo VI se (...)
  • 24 Cfr. supra, n. 22 ; Maggiani 2007, p. 405-407.

19Un secondo fattore testimonia che la scrittura « regolarizzata » è non solo conosciuta, ma anche usata in questo ambito geografico già ben prima della sua definitiva affermazione in campo epigrafico : ed è l’invenzione della « m semplificata » (nella serie grafica definita « semplificata » da Maggiani). Sull’origine di questo grafema, che ha il proprio fulcro di diffusione nella media Valdichiana, si è molto discusso22 ; credo, tuttavia, che non possano esistere molti dubbi che la sua genesi derivi da una semplificazione di un modo di tracciare la <m> caratteristico di una versione corsiva del « regolarizzato »23 : e infatti, coerentemente, il suo uso è sempre collegato con una <n> « regolarizzata ». Non solo. Le iscrizioni più antiche con questo tipo di <m> hanno anche <h> a scaletta, tipico portato del « regolarizzato » in un ambiente che utilizza regolarmente <h> a cerchiello tagliato nel « capitale », e che vede una limitata ricomparsa dell’antica forma a scaletta proprio in connessione con l’adozione generale del « regolarizzato »24. Dal momento che le prime attestazioni della <m> semplificata, a livello epigrafico, affiorano già in pieno III secolo a.C., le forme del « regolarizzato » dovevano essere già state recepite e pienamente elaborate per quella data, nella loro versione di scrittura usuale, che sola può giustificare la genesi del grafema semplificato. La generalizzazione del « regolarizzato » nel nord dell’Etruria attorno al 200 a.C., di conseguenza, non va considerata come esito di una nuova acquisizione di forme grafiche rispetto a quella che vi aveva portato il « capitale » tarquiniese-vulcente cento anni prima, ma piuttosto come la fine del successo del « capitale ». Nel III secolo a.C. la serie grafica « regolarizzata » doveva essere non solo conosciuta, ma anche diffusa e forse anche usata molto più largamente di quanto appare a prima vista. Il motivo della sua esclusione dall’epigrafia lapidaria va ricercato probabilmente, come si è già accennato, nel prestigio del « capitale » di ispirazione tarquiniese nel contesto di una produzione artigianale a destinazione funeraria per la quale quella tarquiniese era il più alto modello di riferimento. La tradizione artigianale si spezza nei decenni successivi alla guerra annibalica ; da questo discende allora l’abbandono del « capitale » e l’emersione a livello epigrafico del « regolarizzato ».

  • 25 Sulla scrittura volsiniese cfr. Maggiani 1990, p. 200-204 ; secondo la plausibile ricostruzione pro (...)

20In conclusione, se è vero che la diffusione delle serie « regolarizzate » deve essere ritenuta un fenomeno molto più antico di quanto si potrebbe pensare, in grado di raggiungere le città settentrionali più o meno nello stesso tempo in cui si affermava a Tarquinia e Vulci, il quadro storico nel quale va immaginata la formazione di questo alfabeto « nazionale » ne esce completamente rivisto. Non si tratterebbe più, infatti, degli anni attorno al 200 a.C., ma di un periodo più antico di un secolo : anni di grande fermento culturale, nei quali è ancora pienamente attiva, tra l'altro, una delle culle di questa moda scrittoria, Volsinii25.

Inicio de página

Bibliografía

Ambrosini 2002 = L. Ambrosini, Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo-classica, alto e medioellenistica, Roma, 2002.

Benelli 2000 = E. Benelli, Alfabeti chiusini di età arcaica, in AnnFaina 7, 2000, p. 205-217.

Bentz 1992 = M. Bentz, Etruskische Votivbronzen des Hellenismus, Firenze, 1992.

Colonna 1993 = G. Colonna, I sarcofagi chiusini di età ellenistica, in La civiltà di Chiusi e del suo territorio, Atti del XVII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Chianciano Terme, 1989, Firenze, 1993, p. 337-374.

Colonna 2005 = G. Colonna, Italia ante Romanum imperium. Scritti di antichità etrusche, italiche e romane (1958-1998), Pisa-Roma, 2005.

Cortona 2005 = Il Museo della Città Etrusca e Romana di Cortona. Catalogo delle collezioni, Firenze, 2005.

Cristofani 1985 = M. Cristofani, I bronzi degli Etruschi, Novara, 1985.

Maggiani 1982 = A. Maggiani, Le iscrizioni di Asciano e il problema del cosiddetto « m cortonese », in Studi Etruschi, 50, 1982, p. 147-175.

Maggiani 1990 = A. Maggiani, Alfabeti etruschi di età ellenistica, in AnnFaina 4, 1990, p. 177-217.

Maggiani 1992 = A. Maggiani, Le iscrizioni di età tardo-classica ed ellenistica, in Populonia in età ellenistica. I materiali dalle necropoli (Atti del seminario, Firenze 1986), Firenze, 1992, p. 179-192.

Maggiani 2003 = A. Maggiani, L’epigrafia di epoca etrusca, in Storia di Orvieto. I. Antichità, Perugia, 2003, p. 371-384.

Maggiani 2007 = A. Maggiani, Dove e quando fu scritto il Liber Linteus ?, in Studi in ricordo di F. Broilo, Atti del Convegno, Venezia, 2005, Padova, 2007, p. 403-426.

Maggiani 2009 = A. Maggiani, La chimera bronzea di Arezzo, in Arezzo nell’antichità, Roma, 2009, p. 113-124.

Maras 2009 = D. F. Maras, Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto, Pisa-Roma, 2009.

Morandi 1990 = A. Morandi, Epigrafia di Bolsena etrusca, Roma 1990.

Panciera 1998 = S. Panciera, Epigrafia. Una voce soppressa, in Archeologia Classica, 50, 1998, p. 313-330.

Pandolfini, Prosdocimi 1990 = M. Pandolfini, A. L. Prosdocimi, Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell'Italia antica, Firenze, 1990.

Paolucci 2002 = G. Paolucci, A ovest del lago Trasimeno : note di archeologia e topografia, in AnnFaina 9, 2002, p. 164-228.

Torelli 2004-05 = M. Torelli, La « tanella Angori », i Cusu e la Tabula Cortonensis, in RPAA, 77, 2004-2005, p. 163-187.

Inicio de página

Notas

1 Panciera 1998.

2 Maggiani 1990 ; del quarto tipo di alfabeto individuato in quella sede, il « semplificato », si darà conto più avanti, dal momento che la sua genesi è interna alla fase ellenistica.

3 Benelli 2000.

4 Per esempio : il « regolarizzato » di tipo cerite, quando è impiegato a Tarquinia, ha naturalmente <ś> e non <s̓̓> per /σ/, e traverse diagonali di <a>, <z> e <t> discendenti nel senso della scrittura e non ascendenti. Allo stesso modo, il « capitale », quando giunge nell’Etruria settentrionale (cfr. infra), porta sì il <c>, ma allo stesso tempo si adatta alle tradizioni locali con traverse diagonali di <z> e <t> in senso ascendente e <h> a cerchiello tagliato.

5 In questa famiglia rientrano più mode grafiche, delle quali le principali sono quelle definite da Maggiani (1990, p. 180 e p. 188) « normalizzata » e « manierata » : quest’ultima è tipica delle iscrizioni dipinte, anche se si trova talora impiegata anche su pietra). Sulla diffusione dei tipi cfr. soprattutto ibid., p. 190-193.

6 Maggiani 1990, p. 186-187.

7 I casi di iscrizioni in « corsivizzante » con <c> di datazione già relativamente alta sono evidenziati in Maggiani 1990, p. 184-185. A Populonia il grafema <c>, così come forme grafiche di origine meridionale, anche se spesso ibridate con tradizioni locali di tipo diverso, risalgono già allo scorcio del IV secolo : Maggiani 1992, p. 181-183.

8 Pandolfini, Prosdocimi 1990, p. 86 ; REE 73, 118.

9 Cfr. l’iscrizione della « kourotrophos Maffei », della prima metà del secolo (CIE 76) ; il cippo dei Marmini (CIE 48) non è databile, se non per via paleografica. Sopravvivenza a Volterra del « corsivizzante » fino entro il II secolo a.C. : Maggiani 1990, p. 185.

10 ET Co 1.1-5 ; cfr. Bentz 1992, p. 17-19. Sulla corretta provenienza (Casamaggiore, fra Pozzuolo e Gioiella, nell’area più densamente popolata dell’agro chiusino orientale) v. Paolucci 2002, p. 177-178, stranamente ignorato dalla bibliografia successiva, che continua ostinatamente a attribuire questi documenti al territorio cortonese (unica eccezione Colonna 2005, p. 1938).

11 CIE 442 e 467 (non credo che la grafia di quest’ultima sia da interpretare come « corsivizzante quadrato », come vorrebbe REE 60, n. 69 [A. Maggiani]). La scrittura impiegata in CIE 4667 è irriconoscibile. L’unico caso cortonese di « capitale » con <c> è in una iscrizione graffita su bronzo (CIE 471), su cui cfr. infra.

12 CIE 441 e 461 e ET Co 1.20 e 1.35 (cfr. StEtr 2, p. 593-594 per gli apografi) ; a queste potrebbe aggiungersi anche CIE 466, la cui pertinenza cortonese è indiziata solo dall’appartenenza alla collezione dell’Accademia Etrusca e dall’uso del grafema <ê>. Una provenienza dall’agro chiusino è tuttavia ugualmente probabile.

13 Che la scrittura lapidaria di Cortona non avesse recepito come modello di riferimento univoco il « capitale » – a differenza di Chiusi – lo testimoniano una iscrizione in scrittura « corsivizzante » con <c> (CIE 436 ; l’unico a me noto su pietra dall’Etruria settentrionale interna) e la straordinaria grafia della nuova iscrizione della Tanella Angori (Torelli 2004-05, p. 182-183), che, usando <k>, combina elementi di « corsivizzante » con altri di « regolarizzato » (cfr. infra) : altro fatto assolutamente impensabile nelle iscrizioni lapidarie delle città settentrionali.

14 Il caso più antico di questo grafema databile per via archeologica è edito in Cortona 2005, p. 190-191.

15 Sui sarcofagi chiusini cfr. soprattutto Colonna 1993 ; le innovazioni introdotte nelle botteghe dagli scultori di sarcofagi si riversano poi sulle urne cinerarie, di uso molto più ampio.

16 Maggiani 2007, p. 408-413.

17 ET Cl 2.26, per esempio, uno dei pochissimi graffiti chiusini databili nel III secolo a.C. (Maggiani 1990, p. 190).

18 Per esempio in alcune iscrizioni della tomba della Pellegrina : Maggiani 1990, p. 207-217, ma cfr. anche Colonna 1993, p. 363.

19 CIE 471 ; cfr. Cortona 2005, p. 265. Ci sono solo altri due casi di utilizzo del capitale in iscrizioni su bronzo etrusco-settentrionali : CIE 376, da Arezzo, e CIE 301 ; entrambe sono graffite in modo superficiale, e si distinguono nettamente sotto il profilo tecnico dalle iscrizioni su supporti bronzei di realizzazione professionale, caratterizzate da solchi larghi e regolari.

20 Cfr. per esempio il grifo di bronzo con CIE 440 (Cristofani 1985, p. 23 ; Cortona 2005, p. 267) ; il thymiaterion con CIE 445 (Ambrosini 2002, p. 290, n. 362, e p. 427-428) ; la celebre coppia di statuette dal deposito della porta bifora con CIE 437-438 (Bentz 1992, p. 49-52 ; Cortona 2005, p. 263-264 ; inaccettabile lo scioglimento delle abbreviazioni proposto in Maras 2009, p. 256-258). Non è escluso che anche a Chiusi le iscrizioni su bronzo di realizzazione professionale seguissero modelli « regolarizzati » già da epoca piuttosto risalente, ma le testimonianze in questo senso sono ambigue, anche perché gli oggetti che potrebbero essere cruciali sono perduti : CIE 2341, datata fra la fine del IV e il III secolo a.C. (Bentz 1992, p. 213), ha <c>, ma il tipo di scrittura è incerto (comunque, certamente non « corsivizzante ») ; CIE 2340, in « regolarizzato » antico (<r> a curva piena), è indatabile, se non per via paleografica.

21 Da ultimo Maggiani 2009, p. 117-119.

22 Maggiani 1982 ; Maggiani 1990, p. 193-194.

23 Questo tipo di ductus esiste a Orvieto – una delle culle del « regolarizzato », già dal tardo VI secolo (cfr. CIE 10556), ed è successivamente attestato in molti altri centri già da età piuttosto antica (cfr. da Vulci CIE 11097 e 11188 ; da Vetulonia CIE 12090). Lo stesso modo di tracciare la <m> si trova anche nella nuova iscrizione cortonese edita in Torelli 2004-05, p. 182-183, già citata supra, che adotta per il resto grafia « corsivizzante ».

24 Cfr. supra, n. 22 ; Maggiani 2007, p. 405-407.

25 Sulla scrittura volsiniese cfr. Maggiani 1990, p. 200-204 ; secondo la plausibile ricostruzione proposta in quella sede, tra l’altro, la forza della tradizione del « regolarizzato » a Volsinii sarebbe stata tale che i pittori di formazione chiusina che avrebbero decorato la Tomba Golini I, pur usando il « corsivizzante » a loro familiare nelle didascalie, adottarono il « regolarizzato » (da un modello fornito loro dai committenti) per i cursus honorum dei titolari. Non condivisibile invece l’affermazione che il « regolarizzato » sia giunto a Orvieto in età avanzata (ibid., p. 204), dal momento che l’epigrafia subarcaica della città ne contiene tutti i presupposti, come ha opportunamente notato in seguito lo stesso Autore (Maggiani 2003, p. 380-383). È certamente significativo che solo nell’area occidentale del territorio volsiniese, aperta alla pressione culturale vulcente, si trovino iscrizioni in « capitale » : da Castel Giorgio CIE 5122 ; da Bolsena CIE 5124 (cfr. Morandi 1990, p. 43, n. 4), 5158, 5163, 5164, 5165, 5168 ; da S. Lorenzo CIE 5178 ; da Grotte di Castro : REE 41, n. 144.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Enrico Benelli, «La scrittura etrusca di età recente : tradizioni locali e alfabeto nazionale»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En línea], 124-2 | 2012, Publicado el 25 julio 2013, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/847; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.847

Inicio de página

Autor

Enrico Benelli

CNR - Istituto di studio sulle civiltà italiche e del Mediterraneo antico, enrico.benelli@iscima.cnr.it

Artículos del mismo autor

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search