Archivi
AIPMi = Archivi provinciali di assistenza all’infanzia - Città Metropolitana di Milano.
AOM = Archivio dell’Ospedale Maggiore di Milano.
ASMi = Archivio di Stato di Milano.
Bibliografia primaria
Buffini 1844-1845 = A. Buffini, Ragionamenti storico economico-statistici e morali intorno all’Ospizio dei trovatelli in Milano […], Milano, Pietro Agnelli, 1844-1845.
Capis − Biffi 1750 = G. Capis, G.A. Biffi, Varon milanes de la lengua de Milan e Prissian de Milan de la parnonzia milanesa, Milano, Giuseppe Marelli, 1750 [ristampa della 1a ed., Milano, 1606].
Cherubini 1840-1843 = F. Cherubini, Vocabolario milanese - italiano, Milano, Imperial Regia Stamperia, 1840-1843.
Cherubini 1856 = F. Cherubini, Vocabolario milanese - italiano, Milano, Società Tipografica de’ Classici Italiani, 1856.
Gilino 1508 = La relazione ai deputati dell’Ospedale Grande di Milano di Gian Giacomo Gilino. Ristampa dell’edizione in volgare del 4 novembre 1508, con introduzione, note e confronto con l’edizione latina, a cura di S. Spinelli, Milano, 1937.
Mammeo Squaquera = Mammeo Squaquera, re de’ gobbi, stortilioni, gambestorti e sgangherati, duca dei nappionj, sciabelloni, e nasturzj, principe di Culbasso e Navascionia, Comune di Milano, Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”, XVIII secolo, seconda metà, http://graficheincomune.comune.milano.it/GraficheInComune/immagine/Popolari+Profane+m.+15i-3, consultato il 24 giugno 2021.
Ordini Hospitale Grande 1558 = Ordini appartenenti al governo dell’Hospitale Grande di Milano et di tutti gli altri Hospitali à questo uniti. Con le instruttioni di tutti gli officiali et ministri suoi, Milano, her. di Pacifico Pontio & Gio. Battista Piccaglia, 1605 [ristampa della 1ª ediz., Milano, 1558].
Ordini Hospitale Grande 1642 = Ordini appartenenti al governo dell’Hospitale Grande di Milano et di tutti gli altri Hospitali à questo uniti. Con le instruttioni di tutti gli officiali et ministri suoi di nuovo riformati, Milano, fratelli Malatesti, 1642.
Verga 1874 = A. Verga, Proposta d’una classificazione uniforme delle malattie mentali a scopo particolarmente statistico, in Archivio italiano per le malattie nervose e più particolarmente per le alienazioni mentali, XI, 2, p. 217-241.
Bibliografia secondaria
Andrews 1996 = J. Andrews, Identifying and providing for the mentally disabled in Early modern London, in D.W. Wright, A. Digby (a cura di), From idiocy to mental deficiency. Historical perspectives on people with learning disabilities, Londra-New York, 1996, p. 65-92.
Bascapè 2001 = M.G. Bascapè, Gli interventi teresiani e giuseppini contro il pauperismo: dai progetti degli anni Cinquanta all’Istituto generale delle elemosine, in M. Bona Castellotti, E. Bressan, C. Fornasieri, P. Vismara (a cura di), Cultura, religione e trasformazione sociale. Milano e la Lombardia dalle riforme all’unità, Milano, 2001, p. 109-138.
Boari 1983 = M. Boari, Qui venit contra iura. Il furiosus nella criminalistica dei secoli XV e XVI, Milano, 1983.
Bocci 2011 = F. Bocci, Una mirabile avventura. Storia dell’educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea, Firenze, 2011.
Brambilla 2010 = E. Brambilla, Corpi invasi e viaggi dell’anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista, Roma, 2010.
Bressan 1993 = E. Bressan, Istituzioni ecclesiastiche e istituzioni assistenziali nell’età delle riforme, in C. Cenedella (a cura di), Dalla carità all’assistenza. Orfani, vecchi e poveri a Milano tra Settecento e Ottocento, Milano, 1993, p. 35-47.
Bressan 1997 = E. Bressan, Carità e riforma sociale nel Settecento Lombardo, in M. Bona Castellotti, E. Bressan, P. Vismara (a cura di), Politica, vita religiosa, carità. Milano nel primo Settecento, Milano, 1997, p. 235-255.
Canevaro 2000 = A. Canevaro, Handicap, le storie e la storia, in A. Canevaro, A. Goussot (a cura di), La difficile storia degli handicappati, Roma, 2000, p. 11-26.
Capra 2001 = C. Capra, Influenze fisiocratiche e lotta contro il pauperismo nell’Italia asburgica, in M. Bona Castellotti, E. Bressan, C. Fornasieri, P. Vismara (a cura di), Cultura, religione e trasformazione sociale. Milano e la Lombardia dalle riforme all’unità, Milano, 2001, p. 99-108.
Carraro 2014 = S. Carraro, «Non è troppo grande, ma difetoso, enfermo alle gambe». Storie di abbandono, adozione e disabilità tra tardo medioevo e prima età moderna, in M.C. Rossi, M. Garbellotti, M. Pellegrini (a cura di), Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna, Roma, 2014, p. 201-214.
Catapano 1995 = V.D. Catapano, Matti agli incurabili di Napoli, Napoli, 1995.
Cenedella − Rossetto 1994 = C. Cenedella, M. Rossetto, Il luogo Pio della Stella: origine e trasformazione, in E. Baio Dossi (a cura di), Le Stelline. Storia dell’Orfanotrofio Femminile di Milano, Milano, 1994, p. 21-42.
Colombero 1982 = C. Colombero, Un contributo alla formazione della nozione di malattia mentale: «Le questioni medico-legali di Paolo Zacchia», in A. De Bernardi (a cura di), Follia, psichiatria e società. Istituzioni manicomiali, scienza psichiatrica e classi sociali nell'Italia moderna e contemporanea, Milano, 1982, p. 317-329.
Davico 1982 = R. Davico, Il «fatuo» nelle campagne piemontesi: isolamento genetico e barriere invisibili ai primordi del chiudimento assistenziale, in A. De Bernardi (a cura di), Follia, psichiatria e società. Istituzioni manicomiali, scienza psichiatrica e classi sociali nell'Italia moderna e contemporanea, Milano, 1982, p. 64-87.
De Bernardi 1984 = A. De Bernardi, Il mal della rosa. Denutrizione e pellagra nelle campagne italiane tra ‘800 e ‘900, Milano, 1984.
De Peri − Panzeri 1980 = F. De Peri, L. Panzeri, L'origine dell'assistenza ai folli in provincia di Milano: l'Ospedale di San Vincenzo in Prato, in A. De Bernardi, F. De Peri, L. Panzeri (a cura di), Tempo e catene. Manicomio, psichiatria e classi subalterne. Il caso milanese, Milano, 1980, p. 15-54.
Dodi 1993 = L. Dodi, L’Orfanotrofio dei Martinitt nell’età delle riforme, in C. Cenedella (a cura di), Dalla carità all’assistenza. Orfani, vecchi e poveri a Milano tra Settecento ed Ottocento, Milano, 1993, p. 127-146.
Garbellotti 2013 = M. Garbellotti, Per carità. Poveri e politiche assistenziali nell'Italia moderna, Roma, 2013.
Garbellotti 2018 = M. Garbellotti, «Non accettare figliole difettose o mal sane». Forme di assistenza femminile nei conservatori italiani di età moderna, in S. Carraro (a cura di), Alter-Habilitas. Percezione della disabilità nei popoli. Perception of disability among people, Verona, 2018, p. 115-134.
Gazzini 2017 = M. Gazzini, Storie di vita e di malavita. Criminali, poveri e altri miserabili nelle carceri di Milano alla fine del medioevo, Firenze, 2017.
Goodey 2011 = C.F. Goodey, A history of intelligence and “intellectual disability”: the shaping of psychology in Early Modern Europe, Farnham, 2011.
Goussot 2000 = A. Goussot, Storia e handicap: fonti, concetti e problematiche, in A. Canevaro, A. Goussot (a cura di), La difficile storia degli handicappati, Roma, 2000, p. 27-63.
Jarrett 2020 = S. Jarrett, Those they called idiots. The idea of the disabled mind from 1700 to the present day, London, 2020.
Kuuliala 2016 = J. Kuuliala, Childhood disability and social integration in the Middle Ages: constructions of impairments in Thirteenth- and Fourteenth-century canonization processes, Studies in the History of Daily Life (800-1600), 4, Turnhout, 2016.
Laes 2019 = C. Laes, Mental hospitals in pre-Modern society. Antiquity, Byzantium, Western Europe, and Islam. Some reconsiderations, in J. Rantala (a cura di), Gender, memory, and identity in the Roman world, Amsterdam, 2019, p. 301-324.
Malamani 1978 = A. Malamani, Notizie sul mal francese negli ospedali degli incurabili in età moderna, in Critica Storica, XV, 2-3, p. 193-216.
Mathisen 2015 = A. Mathisen, «So that they may be useful to themselves and the community»: charting childhood disability in an Eighteenth-century institution, in The Journal of the history of childhood and the youth, 8, 2, p. 191-210.
Mazza 1982 = R. Mazza, La malattia mentale nella medicina del Cinquecento: tassonomia e casi clinici, in A. De Bernardi (a cura di), Follia, psichiatria e società. Istituzioni manicomiali, scienza psichiatrica e classi sociali nell'Italia moderna e contemporanea, Milano, 1982, p. 304-316.
Mazzucchelli 1982 = V. Mazzucchelli, Il «bene della società civile». Riforme e povertà nella Milano della «benefica sovrana», in A. De Maddalena, E. Rotelli, G. Barbarisi (a cura di), Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell’età di Maria Teresa, Bologna, 1982, vol. III, Istituzioni e società, p. 161-237.
McDonagh – Goodey − Stainton 2018 = P. McDonagh, C.F. Goodey, T. Stainton (a cura di), Intellectual disability. A conceptual history, Manchester, 2018.
Metzler 2016 = I. Metzler, Fools and idiots? Intellectual disability in the Middle Ages, Manchester, 2016.
Niccoli 2007 = O. Niccoli, Il seme della violenza. Putti, fanciulli e mammoli nell’Italia tra Cinque e Seicento, Roma-Bari, 2007.
Orizio 2007 = B. Orizio, La pedagogia speciale in Europa. Analisi comparativa, in A. Lascioli (a cura di), Pedagogia speciale in Europa. Problematiche e stato della ricerca, Milano, 2007, p. 586-656.
Reggiani 2014 = F. Reggiani, Sotto le ali della colomba. Famiglie assistenziali e relazioni di genere a Milano dall'età moderna alla Restaurazione, Roma, 2014.
Reggiani 2018 = F. Reggiani, Da «figli difettosi» a «poveri incurabili». Disabilità, abbandono infantile e assistenza a Milano nel Settecento, in S. Carraro (a cura di), Alter-Habilitas. Percezione della disabilità nei popoli. Perception of disability among people, Verona, 2018, p. 135-165.
Roscioni 2003 = L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell'età moderna, Milano, 2003.
Rushton 1996 = P. Rushton, Idiocy, the family, and the community in Early Modern north-east England, in D.W. Wright, A. Digby (a cura di), From idiocy to mental deficiency. Historical perspectives on people with learning disabilities, London-New York, 1996, p. 44-64.
Sá 2000 = I. dos Guimarães Sá, Circulation of children in Eighteenth-century Portugal, in C. Panter-Brick, M.T. Smith (a cura di), Abandoned children, Cambridge, 2000, p. 27-40.
Salvemini 1997 = R. Salvemini, Amministrazione e gestione della Casa Santa degli incurabili di Napoli alla fine del Seicento, Roma, 1997.
Sani 2008 = R. Sani (a cura di), L’educazione dei sordomuti nell’Italia dell’800. Istituzioni, metodi, proposte formative, Torino, 2008.
Stumpo 2000 = E. Stumpo, I bambini innocenti. Storia della malattia mentale nell’Italia moderna (secoli XVI-XVIII), Firenze, 2000.
Turner 2013 = D. Turner, Disability, humor, and the meanings of impairment in Early Modern England in A.P. Hobgood, D.H. Houston (a cura di), Recovering disability in Early Modern England, Columbus (Ohio), 2013, p. 57-72.
Vismara 1988 = P. Vismara, Miracoli settecenteschi in Lombardia, Milano, 1988.