Navigation – Plan du site

AccueilNuméros130-1Visualità e socializzazione polit...«Noi sediamo sulle rive del Po, l...

Visualità e socializzazione politica nel lungo Ottocento italiano

«Noi sediamo sulle rive del Po, lamentando la cattività del nostro paese».

Gli ebrei nell’esilio babilonese come iconografia politica del Risorgimento
Alexander Auf der Heyde
p. 85-96

Résumés

Quella degli Ebrei nell’esilio babilonese è un’iconografia romantica ben conosciuta in Germania e Francia che, varcata i confini del Bel paese, assume la valenza di una metafora delle condizioni d’Italia dopo le fallite insurrezioni del 1848. A spianare la strada per l’uso massiccio di metafore bibliche da parte dei patrioti risorgimentali è soprattutto l’ampia circolazione di versioni poetiche che propongono dei salmi un’interpretazione laica invisa agli ambienti clericali, ma dal forte impatto sulla comunicazione dei volontari. Queste componenti letterarie e culturali generano un contesto ricettivo carico di ambivalenza politica che viene sfruttato dagli artisti rivelandosi, però, inefficace nel momento in cui – dopo l’Unità d’Italia – l’artista non deve più contare sulle facoltà analogiche del pubblico.

Haut de page

Entrées d’index

Parole chiave:

Esilio, Ebrei, arte, pubblico, Risorgimento
Haut de page

Notes de l’auteur

Per aiuti e suggerimenti avuti vorrei ringraziare Cristina Brazzola, Eliana Carrara, Claude Keisch, Davide Lacagnina, Jesse Locker, Sandro Morachioli, Olaf Müller, Alessio Petrizzo, Filippo Piazza, Chiara Pisani, Carlo Sisi, Flavio Tossi, Ittai Weinryb. Un ringraziamento particolare va agli amici Barbara Steindl e Santi Di Bella.

Texte intégral

  • 1 Körner 2011.
  • 2 Per un’analisi circostanziata degli Ebrei di Bendemann, cfr. Wille 1995, p. 312-315 (analisi e cen (...)
  • 3 Wille 1995, p. 309-310.
  • 4 Grewe 2009, p. 54-55; la prospettiva religiosa dei Nazareni e la loro visione critica della modern (...)

1Gli ebrei piangenti sulle rive di Babilonne (1832), opera del prussiano Eduard Bendemann (fig. 1), sono un noto esempio di Situationsbild privo d’intenti narrativi ma dal forte impatto emotivo, che costringe lo spettatore a immedesimarsi nel protagonista generando così degli spazi interpretativi spesso estranei alle intenzioni dell’artefice.1 Il dipinto prende spunto dalle vicende storiche del popolo d’Israele che viene sconfitto dall’esercito di re Nebukadnezar II e poi portato nella schiavitù babilonese, dove avrebbe vissuto per sessant’anni prima di tornare nella terra dei padri. Nella tradizione ebraica il periodo dell’esilio babilonese rappresenta un’importante cesura: da un lato si tratta di una punizione di Geova i cui inviti alla conversione (tramandati dal profeta Geremia) erano rimasti disattesi, dall’altro l’esilio rappresenta una fase di riavvicinamento a Dio concretizzatasi nel rispetto delle leggi e nella definizione della prassi rituale. Vediamo seduto sulle rive di Babilonne un gruppo di cinque figure: al centro un vecchio incatenato che tiene un’arpa deposta per terra, mentre accarezza con la mano sinistra una bambina che piange disperata, alla sua sinistra una madre vista di profilo con un bambino in braccio e a destra, sempre di profilo, una fanciulla pensosa con l’arpa accanto a sé. Sopra di loro nella cornice la citazione «An den Wassern zu Babylon saßen wir, / und weinten, wenn wir an Zion gedachten» rimanda alla parte iniziale del salmo 137, in cui viene espresso il rammarico degli ebrei che appendono le cetre ai salici, perché impossibilitati a cantare inni di gioia nella terra in cui sono stati deportati.2 Supponiamo che per l’artista il tema rappresenti in primo luogo l’occasione di riflessione sull’autonomia dell’arte e il ruolo dell’artista costretto ad appendere la cetra nel momento in cui la committenza oppure le circostanze sociali non permettono il libero svolgimento del suo estro. Ma soprattutto, considerando le origini ebraiche e la conversione dei genitori del pittore, la scelta di un tema veterotestamentario implica inevitabilmente una riflessione sulla religione dei suoi avi in rapporto alla fede cristiana nella quale è stato educato. Questo legame emerge bene dallo sfondo del dipinto: il salice, al quale gli ebrei hanno appeso le proprie cetre, è un simbolo del lutto e della rassegnazione menzionato nello stesso salmo; estranee invece alla fonte biblica sono le viti che si arrampicano intorno al tronco dell’albero e che sono notoriamente simboli dell’eucarestia. Nel sacrificio di Cristo sta proprio il momento di passaggio dal vecchio al nuovo patto tra Dio e gli uomini e Bendemann, consapevole delle proprie radici, vuole comunque sottolineare che soltanto nella fede cristiana la salvezza è possibile.3 Gli studi recenti tendono, infatti, a leggere il dipinto come un invito al pentimento che avrebbe, in ultima istanza, permesso la salvezza ossia il ritorno nella terra santa: un messaggio di critica culturale affine al pensiero dei Nazareni, quello di Bendemann, che traspone la situazione «dell’Europa contemporanea provata dai conflitti confessionali e dalle tendenze secolari» nelle vicende bibliche del popolo eletto.4

Fig. 1 – Eduard Bendemann, Gefangene Juden in Babylon, olio su tela, 183 x 280 cm, 1832.

Fig. 1 – Eduard Bendemann, Gefangene Juden in Babylon, olio su tela, 183 x 280 cm, 1832.

Köln, Wallraff-Richartz-Museum.

  • 5 Cfr. a questo proposito il lavoro fondamentale di Isabella 2011a, e in maniera più sintetica Isabe (...)
  • 6 Püttmann 1839, p. 43-44. Per la biografia di Püttmann (il quale sconterà, a partire dal 1845, il p (...)
  • 7 Carus 1836, I, p. 257-259.
  • 8 Mickiewicz 1833, p. 129-130. Per il Libro dei pellegrini polacchi e la sua ricezione all’interno d (...)

2Passando alle reazioni degli spettatori contemporanei notiamo invece come si generi intorno all’immagine una dinamica discorsiva fortemente contaminata dalle aspettative politiche e culturali dell’«internazionale liberale».5 Uno dei giornalisti e critici d’arte più eminenti della Germania del Vormärz, Hermann Püttmann, vede l’opera di Bendemann come espressione artistica del «punto di vista dell’età contemporanea», che sarebbe costituito, in questo caso specifico, dall’emancipazione degli ebrei.6 Assistiamo a un analogo processo di risemantizzazione del dipinto negli scritti di Carl Gustav Carus, che riporta le reazioni di un compagno di viaggio polacco secondo il quale gli Ebrei rappresenterebbero «un’elegia grandiosa delle vicende del suo stesso popolo!».7 Considerando la fortuna del Livre de la Nation et du pèlerinage polonais che il poeta Adam Mickiewicz pubblica nell’esilio parigino in lingua francese (1832), non stupisce affatto l’associazione dell’immagine alla «grande emigrazione» (Wielka Emigracja), ossia all’esodo dei profughi polacchi che attraversano l’Europa nel periodo successivo alla repressione dell’insurrezione contro il regime zarista di Varsavia (1830-31). Nel Livre de la Nation Mickiewicz inserisce la causa dei patrioti polacchi all’interno di un disegno soteriologico teso a trasformare la nazione polacca in un moderno popolo eletto. Il poeta si rifiuta di utilizzare termini come «profugo» o «esule», bensì egli chiama i polacchi un popolo di pellegrini impegnati a compiere un cammino redentivo analogo alla storia del popolo ebraico che dopo essere stato punito da Dio ha scelto di rinnovare il patto con il Signore ottenendo in cambio il ritorno alla Terra Santa.8

 

  • 9 Il mio lavoro coglie l’invito, espresso da Körner 2009, p. 413-414, di spostare l’attenzione dal v (...)

3Prima di passare in rassegna alcune opere italiane dello stesso soggetto, pare indispensabile porre l’attenzione sulle aspettative del pubblico risorgimentale nel momento in cui si trova di fronte a rappresentazioni degli ebrei nell’esilio babilonese.9 A condizionare l’attitudine ricettiva degli spettatori sono tre fattori: 1) il massiccio uso di metafore bibliche all’interno del discorso patriottico risorgimentale; 2) l’ampia circolazione delle versioni poetiche della Bibbia; 3) l’importanza della cultura pedagogica che a ridosso della prima guerra d’indipendenza familiarizza i futuri volontari con i simboli veterotestamentari.

  • 10 Mickiewicz 1833.
  • 11 Cfr. a questo proposito Isabella 2009, p. 79-82; Levis Sullam 2007.
  • 12 Francia 2007, p. 444-447.
  • 13 Gioberti 1845, I, p. CCCLXV-CCCLXVI. Per un’analisi delle fonti bibliche in Gioberti, Sofia 2004.

4È stato messo in evidenza che grazie a Mickiewicz e all’ampia circolazione del suo libro (conosciuto in Italia tramite la traduzione dell’edizione francese voluta da Montalembert e Lamennais10) patrioti risorgimentali in esilio come Mazzini e Gioberti costruiscono un discorso nazionalistico densamente nutrito di metafore bibliche.11 Questa ricezione è particolarmente evidente nel fortunatissimo Del primato morale e civile degli italiani (1843), testo nel quale Gioberti sostiene che l’esilio, letto ormai in chiave soteriologica, rappresenta il vessillo di un «popolo predestinato e prencipe [sic] in qualche sorta di eccellenza».12 I casi degli esuli greci dopo la conquista di Costantinopoli e appunto degli israeliti sono testimonianze storiche del modo in cui l’esperienza dolorosa dell’esilio abbia giovato al progresso della civiltà. L’identificazione con il popolo eletto trascende dunque la retorica del sacrificio e si inserisce all’interno di una missione civilizzatrice che attribuisce agli italiani il ruolo di una nazione sacerdotale: non si tratta soltanto di riconquistare la libertà ed espugnare il dominio straniero, bensì di una missione culturale tesa a migliorare il mondo contemporaneo dato in preda alle ideologie materialiste.13

  • 14 Carrer 1837 [1827], p. 214-215. Lo stesso discorso sarà più volte ripubblicato: Carrer 1855; Carre (...)
  • 15 Carrer 1837 [1827], p. 223.

5A spianare il terreno per questo uso ideologico dell’immaginario biblico è stato comunque il marcato interesse nei confronti della poesia biblica da parte degli ambienti letterari e pedagogici. Nel suo discorso Della poesia biblica e particolarmente di quella de’ salmi (1827) Luigi Carrer definisce quella ebraica una «poesia primitiva» non ancora spenta dal peso delle regole che «logorano la fantasia ed ammorzano o rattiepidiscono la fiamma del sentimento».14 A causa del suo carattere sostanzialmente malinconico, la poesia ebraica «si lega a preferenza d’ogni altra alle poesie de’ moderni» senza, però, degenerare nel soggettivismo esasperante spesso rimproverato ai poeti romantici.15 Ma soprattutto si tratta di una poesia nazionale capace di cogliere uno stato d’animo collettivo che risulta facilmente trasponibile alle condizioni dell’Italia contemporanea. Carrer non manca di esplicitarlo quando scrive:

  • 16 Carrer 1837 [1827], p. 239-240.

Ci sono per tutti gli Egiziani e gli Assirii, i tiranni dell’Austro e dell’Aquilone, che hanno sellati i cavalli e colla rattezza del lampo si mettono in corso! Chi non è che domandi, che aspetti un qualche liberatore? Chi, sentendo gemere dal profondo, non rimembra una qualche cara compagnia di parente o d’amico che gli fu tolta? Chi non ha lagrime per qualcheduno? Chi non le ha per sé stesso?16

  • 17 Carrer 1837 [1834], p. 206-207.
  • 18 Rec. Cagnoli 1842.
  • 19 Bernabò Silorata 1843. Per la biografia di Barnabò Silorata (1808-86), che è conosciuto soprattutt (...)
  • 20 Bernabò Silorata 1843, p. 343.
  • 21 Costa 1830, p. 121-122.
  • 22 Mauri 1835, p. 175-176.
  • 23 Quondam, Risorgimento e memoria. Le poesie degli italiani [2011], p. 75. Per la definizione del «c (...)

6È chiaro che il filosemitismo politico ed estetico di Carrer, nel suo prendere le distanze dai «farraginosi commentatori» teologici che interpretano la Bibbia come profezia e genealogia del cristianesimo,17 desta i sospetti degli ambienti ecclesiastici i quali, spaventati dal «perverso costume de’ biblici eterodossi», auspicano che l’interesse di per sé lodabile nei confronti della Bibbia si concretizzi in traduzioni commentate, con testo latino a fronte e un apparato di note critiche e illustrative che contestualizzano i versi riconducendo il testo sul terreno della dottrina.18 Particolarmente significativo, in tal senso, è l’utilizzo di termini come «straniero» oppure «terra straniera» nella traduzione commentata de I libri poetici della Sacra Bibbia (1841-1843) di Pietro Bernabò Silorata:19 in nota l’autore tiene a precisare che l’espressione vada intesa come «terra empia e lontana dal culto e religione del Dio vero»,20 certo non come un dato di appartenenza nazionale; invece nei volgarizzamenti di Paolo Costa21 oppure Achille Mauri22 manca qualsiasi commento in merito, per lo più la parola «straniero» è inserita all’interno di un contesto lessicale che richiama il canone risorgimentale («terra di dolore», «inni patrj», «barbari oppressor», «rapitor»).23

  • 24 Per la figura, l’opera e le relazioni dello scrittore, cfr. Angeletti 1984; Pasi 2016.
  • 25 Raponi 2008.
  • 26 Cfr. L’Iride o il Dono di Moda pel capo d’anno e pei giorni onomastici, 1, 1833, p. 314-317. La Bi (...)
  • 27 Mauri 1835, p. 175-176; Balbo 1834, p. LXIX-LXXII.

7L’importanza di Costa e Mauri – due scrittori ormai poco conosciuti – consiste in primo luogo nell’elevatissima diffusione delle loro traduzioni poetiche, che sono frequentemente antologizzate, ma soprattutto nella posizione di rilievo che questi autori assumono all’interno della pedagogia risorgimentale. Costa (1771-1836) è un vecchio conoscente di Foscolo che subisce persecuzioni durante la Restaurazione a causa dei suoi trascorsi giacobini e dell’adesione al governo provvisorio del 1831. A Bologna dirige una scuola privata dall’impronta liberale e anti-governativa, nella quale si formano diversi «protagonisti intellettuali della rivoluzione del ’48», tra cui Marco Minghetti.24 Invece Mauri (1806-83) è un cattolico liberale, marcatamente anticlericale e anti-temporale, vicino a Manzoni, Tommaso Grossi ed Ermes Visconti che annovera tra i propri allievi Emilio Morosini.25 La sua versione del salmo 137, Il Cantico degli Ebrei schiavi in Babilonia, conosce una diffusione notevole a partire dagli anni trenta ed è significativo che questa fortuna editoriale del cantico di Mauri non sia limitata alle strenne poetiche e alle antologie bibliche.26 Piuttosto è grazie alla presenza della composizione di Mauri nella letteratura popolare e a testi come Il Libro dell’Adolescenza (1835) e l’Imilda, novella quinta di un maestro di scuola (1834) di Cesare Balbo, che il salmo entra nella coscienza di un’intera generazione di giovani che da lì a pochi anni avrebbero partecipato alle guerre d’indipendenza.27

8Detto questo, non stupisce che lo stesso salmo diventi una metafora della sconfitta e della voglia di riscatto nei momenti di maggiore sconforto provocati dalle disfatte militari del Quarantotto. Quest’uso dell’immaginario biblico è plateale per esempio nella retorica politica dei patrioti vicentini. Costretti a ritirarsi di là dal Po, essi parafrasano puntualmente il salmo 137 all’inizio di una lettera aperta ai milanesi scritta «Dalle rive del Po, 14 Giugno 1848»:

  • 28 Lettera ai Milanesi 1848. La circolazione di questo articolo nei giornali politico-letterari itali (...)

Fratelli Milanesi! Noi sediamo sulle rive del Po, lamentando la cattività del nostro paese; come, altre volte, il Popolo di Dio sopra il fiume di Babilonia. […] Più che millecinquecento cittadini colle loro pietose donne, co’ loro piccoli, abbandonarono al nemico invasore le belle case e le splendide masserizie, emigrando oltre Po: il loro viatico, come i generosi figli della Polonia, non fu che un pugno del sacro terreno della nostra terra.28

  • 29 Raczynski 1836-42, I (1836), p. 146-147. Per la fortuna francese del tema, cfr. Ribner 2014; Seymo (...)
  • 30 Operazioni didascaliche come la «Chiave per l’intelligenza del Nabucco», che Giovanni Battista Nic (...)

9Attraverso la mediazione dell’Histoire de l’art moderne en Allemagne (1836-1842) di Athanasius Raczynski il quadro di Bendemann giunge all’attenzione del pubblico europeo prima in Francia, dove il tema conosce una fortuna considerevole negli anni quaranta, e poco più tardi anche in Italia, dove si registra una presenza considerevole di rappresentazioni d’esilio nel periodo immediatamente successivo al biennio rivoluzionario.29 I cataloghi delle esposizioni accademiche e delle Promotrici, nonché le recensioni critiche sui periodici dell’epoca lasciano intendere con quale frequenza artisti spesso del tutto sconosciuti si siano cimentati nella rappresentazione del salmo. Quanto all’intenzionalità degli artisti, abbiamo solo rare testimonianze attendibili, né possiamo aspettarci tracce esegetiche da parte della critica d’arte che è focalizzata su aspetti stilistico-formali senza mai esplicitare dei possibili riferimenti politici o culturali: un fatto, quest’ultimo, senz’altro riconducibile al regime di censura, ma soprattutto alle capacità analogiche di un pubblico abituato ormai a leggere tra le righe.30

  • 31 Maggio Serra 1993, p. 151. Per l’opera di Caimi, Sertoli Salis 1982; Della Ferrera 1996. Sul piano (...)

10Quanto alle fonti adoperate dagli artisti, abbiamo nel caso de Le giovani ebree in Babilonia che Antonio Caimi (1811-1878), allievo e amico di Hayez, espone alla Promotrice torinese del 1854 (fig. 2) la rara conferma del fatto che l’artista (oppure il suo collezionista) ricolleghi il tema veterotestamentario al volgarizzamento biblico invece che al salmo.31 Sul retro di un’altra versione dello stesso quadro conservata al museo di Breno (Brescia) leggiamo, infatti, la trascrizione dei dodici versi iniziali del già citato Cantico degli Ebrei schiavi in Babilonia di Mauri (fig. 3-4).

Fig. 2 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia, olio su tela, 138 x 178 cm, 1852-1853.

Fig. 2 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia, olio su tela, 138 x 178 cm, 1852-1853.

Torino, Galleria civica d’arte moderna e contemporanea.

Fig. 3 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia (recto), olio su tavola, 19 x 14,5 cm, 1850 ca.

Fig. 3 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia (recto), olio su tavola, 19 x 14,5 cm, 1850 ca.

Breno, Raccolte artistiche e archeologiche del Museo Camuno.

Fig. 4 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia (verso), olio su tavola, 19 x 14,5 cm, 1850 ca.

Fig. 4 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia (verso), olio su tavola, 19 x 14,5 cm, 1850 ca.

Breno, Raccolte artistiche e archeologiche del Museo Camuno.

  • 32 De Fort 2010; De Fort 2005; Furiozzi 1979; Colombo 1930.
  • 33 Guidi 2007; Cicalese 1991; Di Carlo 1953.

11Un dato statistico emerso dallo spoglio dei cataloghi delle esposizioni è che il tema del salmo 137 gode dopo il Quarantotto di particolare fortuna a Torino e Firenze: due luoghi chiave per la geografia dell’esilio risorgimentale, trattandosi delle capitali di due stati che alla fine del ciclo rivoluzionario si mantengono liberali e che sono le principali mete dell’emigrazione interna in quegli anni. Secondo le stime il solo Piemonte accoglie intorno ai 30.000 patrioti, molti dei quali lombardi, che convergono a Torino e Genova32; in Toscana, invece, dove rimane in vigore la costituzione (almeno fino all’8 maggio 1852, quando sarebbe stata abolita su pressione austriaca), si registra un consistente flusso di emigrazione proveniente dai territori borbonici.33

  • 34 Altamura si riferisce in particolare a L’arrivo dell’esule in terra straniera, opera esposta alla (...)
  • 35 Rec. Promotrice Firenze 1851, p. 214. Cfr. a questo proposito Spalletti 1985, p. 89-91.
  • 36 Chiarini 1960; e nello specifico per l’Episodio della schiavitù degli Ebrei, Simone 1965, p. 139 ( (...)
  • 37 A differenza di Altamura che giunge a Firenze tramite un salvacondotto, Rapisardi si era formato t (...)

12È appunto il caso del pittore foggiano Saverio Altamura che, dopo aver aderito ai moti rivoluzionari, è costretto a rifugiarsi a Firenze dove elabora la propria esperienza di volontario in diverse composizioni pittoriche dedicate al tema dell’esilio e queste opere, secondo quanto riferisce l’artista nelle proprie memorie, avrebbero svolto la funzione di un «biglietto da visita» per introdursi negli ambienti patriottici dei rispettivi luoghi d’accoglienza.34 Questa, infatti, sembra la principale ragione del successo che incontra il suo Episodio della schiavitù degli Ebrei nel momento in cui viene esposto alla Promotrice fiorentina del 1851 (fig. 5).35 È chiaro che in questo come in altri casi l’impatto emotivo dell’immagine sul pubblico risulta potenziato dall’invisibile convergenza tra il soggetto e la ben nota esperienza biografica del pittore foggiano: evidentemente compiaciuti nell’assistere alla trasformazione della pittura di storia in un medium di riflessione autobiografica, gli spettatori premiano opere come quella di Altamura insieme ad analoghe elaborazioni visive di fatti personali alla portata di tutti. Lo dimostra il successo che un altro ex-volontario nonché reduce della prigionia a Theresienstadt, Stefano Ussi, riscuote alla Promotrice fiorentina del 1852 con il suo dipinto L’Esule che dall’Alpe guarda l’Italia.36 Invece nel caso de Le Vergini di Sion [che] piangono su i monti di Salem la patria perduta, opera che il catanese Michele Rapisardi espone due anni dopo, pare che la stessa aura biografica attenui le perplessità della critica (fig. 6).37

Fig. 5 – Francesco Saverio Altamura inv., Elvira Assunta Pochini inc., Gli Ebrei in schiavitù, incisione su legno, in Il Genio: giornale artistico, letterario e scientifico, vol. I, 1852, p. 116.

Fig. 5 – Francesco Saverio Altamura inv., Elvira Assunta Pochini inc., Gli Ebrei in schiavitù, incisione su legno, in Il Genio: giornale artistico, letterario e scientifico, vol. I, 1852, p. 116.

Da Ficarra 1987, p. 45.

Fig. 6 – Michele Rapisardi, Le Vergini di Sion piangono su i monti di Salem la patria perduta, olio su tela, dimensioni ignote, 1854.

Fig. 6 – Michele Rapisardi, Le Vergini di Sion piangono su i monti di Salem la patria perduta, olio su tela, dimensioni ignote, 1854.

Collezione privata.

  • 38 Rec. Promotrice Firenze 1855; invece per i trascorsi mazziniani dell’artista, legato al cenacolo d (...)
  • 39 Il legame tra Puccinelli e Bouguereau è stato messo in evidenza da Brandmüller 2007, p. 89-90, 126 (...)
  • 40 Il senese «dottor Giovanni Boschi» esordisce come autore di un racconto storico sulla Battaglia di (...)

13Se la Promotrice, in virtù del suo carattere associativo, offre molteplici opportunità espositive a soggetti dai trascorsi sovversivi come appunto l’espatriato Altamura oppure il pistoiese Baldastricca Tolomei (presente nel 1854 con un Episodio della schiavitù degli Ebrei in Babilonne),38 bisogna ricordare che anche l’ambiente accademico non si sottrae all’attualizzazione strisciante che fa degli Ebrei nell’esilio una forma di riflessione politica sull’Italia dopo il Quarantotto. Lo dimostrano i saggi accademici di due artisti toscani, Antonio Puccinelli e Salvino Salvini, presentati a Firenze tra il 1851 e il 1852. Nel suo bozzetto de Gli Ebrei portati in Cattività in Babilonia (fig. 7) Puccinelli cerca di conciliare l’atmosfera elegiaca del Situationsbild alla Bendemann con la complessità narrativa di un dipinto storico richiesto per il secondo anno e nell’impresa difficile sembra che l’artista toscano tragga ispirazione dai saggi che i pensionnaires di Villa Medici realizzano proprio in quel periodo. Basti qui accennare al bozzetto Les juifs emmenés en captivité che Adolphe Bouguereau dipinge tra il febbraio e il marzo 1851 e agli Hébreux en captivité (Super flumina Babylonis) che il suo collega Gustave Boulanger espone nell’ottobre 1852.39 La critica non sembra premiare questa scelta compositiva (dovuta, però, alle circostanze del concorso), invece l’ambientazione orientale del quadro di Puccinelli dovette piacere ai «biblici eterodossi», uomini come il senese Giovanni Boschi, che leggono l’Antico Testamento come testimonianza storico-antropologica dei popoli semitici.40

Fig. 7 – Antonio Puccinelli, La schiavitù degli Ebrei in Babilonia, olio su tela, 67,5 x 133 cm, 1851.

Fig. 7 – Antonio Puccinelli, La schiavitù degli Ebrei in Babilonia, olio su tela, 67,5 x 133 cm, 1851.

Firenze, Galleria dell’Accademia.

  • 41 Alla stessa esposizione accademica dell’autunno 1852 il pittore Canovai espone una tela dal titolo (...)
  • 42 Cat. Firenze 1851, p. 12, n. 113 (La schiavitù degli Ebrei in Babilonia).
  • 43 Bibbia Martini 1786, p. 43-44.
  • 44 Per un profilo biografico di Agostino Cagnoli (1810-46), Negri 1973. Sappiamo dal carteggio del se (...)
  • 45 Cagnoli 1844, II, p. 34-35, 39, 44; e la riproduzione della stessa traduzione poetica in Profezie (...)

14Più complessa e intricata si presenta la vicenda del gesso La desolazione di Ehma, figliuola di Sion che Salvini espone all’esposizione accademica del 1852 sotto gli applausi del pubblico (fig. 8).41 Si tratta di una figura isolata seduta per terra che protende le mani incatenate verso lo spettatore nell’intento di catturarne lo sguardo. Il catalogo dell’esposizione è piuttosto dettagliato nella descrizione del soggetto e delle sue fonti:42 il tema, infatti, è tratto dalle Lamentazioni di Geremia che invita il suo popolo a rispettare le leggi divine e che prevede in caso contrario una severa punizione divina con l’arrivo del Leone (Nabuccodonosor), l’oppressione straniera e l’esilio. Sempre Geremia scrive d’aver sentito la voce della «figliuola di Sion» (intesa come personificazione del popolo ebraico dopo la distruzione di Gerusalemme), «che sta per morire, e stende le braccia sue: infelice me! l’anima mia viene meno a cagione degli uccisi».43 Sappiamo grazie al catalogo dell’esposizione accademica che Salvini (oppure il suo dotto consigliere) ha recepito la fonte biblica attraverso il volgarizzamento letterario, in questo caso del poeta reggiano Agostino Cagnoli, che era un nome ben conosciuto negli ambienti accademici fiorentini.44 Nelle sue Lamentazioni di Geremia Cagnoli si sofferma in maniera particolare sulla figura della desolata figlia di Sionne che implora misericordia e lo spettatore sente la vicinanza dell’individuo costretto a subire una pena draconiana per l’empietà di un’intera nazione.45

Fig. 8 – Salvino Salvini, La desolazione di Ehma, figliuola di Sion, modello formato in gesso, h. 150 cm, 1852.

Fig. 8 – Salvino Salvini, La desolazione di Ehma, figliuola di Sion, modello formato in gesso, h. 150 cm, 1852.

Firenze, Galleria d’arte moderna.

  • 46 Cfr. a questo proposito anche Spalletti 1985, p. 60.
  • 47 Negli Atti ufficiali della Esposizione italiana l’opera porta come titolo il verso iniziale del sa (...)

15Anche in questo caso al momento della sua prima esposizione, la critica d’arte si limita a commentare la riuscita formale, l’impronta michelangiolesca, il pathos e il ‘realismo’ della figura.46 Nove anni dopo, in occasione dell’Esposizione Nazionale che a Firenze è stata organizzata a ridosso della proclamazione del Regno d’Italia, il contenuto dell’opera diventa invece il principale oggetto d’interesse ed è sintomatico dell’entusiasmo postunitario che l’Ehma, associata ormai al salmo 137 invece che alle Lamentazioni di Geremia,47 venga reinterpretata in toni squisitamente politici. Sono rappresentative, in tal senso, le parole di un anonimo critico che rivendica l’urgente bisogno di rivelare al pubblico il «concetto profondo» intuibile senza l’aiuto di parole esplicite:

  • 48 Da Gagliano 1862 (con la riproduzione xilografica dell’opera). Guglielmo Enrico Saltini sottolinea (...)

Il concetto della Ehma è profondamente estetico perché universale e d’interesse non passeggiero. Quanti hanno viscere di umanità non possono non piangere al sentimento profondo che ella risveglia, imperocché non è la figlia di Sion piangente sul lastrico della via che ne colpisce i sensi; ma il concetto profondo da essa manifestato cioè il diritto dei popoli calpestato colla forza brutale dei despoti. Chi è che non veda nella figlia di Sion scolpiti i dolori e le speranze della Italia, della Polonia, della Grecia, di quante nazioni insomma gemettero, gemono e gemeranno sotto il giogo durissimo dello straniero?48

 

  • 49 Per il canzoniere risorgimentale inteso come Gebrauchslyrik e la sua valenza mnemonica, Quondam 20 (...)
  • 50 Sintomatiche, in tal senso, le parole di Cavallucci che osserva a proposito de Le Vergini di Sion (...)

16Togliendo così il velo, la critica postunitaria misconosce la natura sovversiva e allo stesso tempo anche evasiva del Romanticismo risorgimentale: attraverso le facoltà analogiche del pubblico, la cui memoria è intrisa di canzoni e simboli patriottici, si costituisce un significato politico, tendenzialmente sovversivo, dell’opera che rimane nascosto agli occhi della censura.49 Questo, però, non deve compromettere l’altro bisogno dello spettatore ottocentesco che vede nell’opera d’arte innanzi tutto uno spazio di libertà immaginativa e di sentimento nel quale può sentirsi affrancato, seppur momentaneamente, dal peso di una quotidianità triste ed oppressiva.50

  • 51 Mazzocca 2007; Mazzocca 2010.
  • 52 Nel 1862 Salvini espone il marmo dell’Ehma all’Esposizione universale di Londra (Cat. London 1862, (...)

17Un’operazione critica, come quella dell’anonimo scrittore appena citato, riduce l’opera a una semplice metafora politica dell’Italia post-quarantottesca ed è una lettura più che plausibile considerando l’attitudine ricettiva del pubblico risorgimentale. Il problema, però, è che un’interpretazione del genere, oltre a trascurare la stratificazione semantica dell’opera, la tradizione letteraria e iconografica non solo italiana, distrugge il filo invisibile tra il detto e il non detto che costituisce la forza del Romanticismo risorgimentale. Infatti, per l’opera questa forma di ricezione critica rappresenta una pietra tombale, perché costringe l’Ehma a competere con opere d’impronta manifestamente patriottica quali sono i reportages bellici che i pittori-soldati esponevano nello stesso padiglione sotto lo stupore generale del pubblico.51 È dunque sintomatico che l’Ehma, tradotta ormai in marmo, debba espatriare per sottrarsi a un clima di sbornia auto-celebrativa e per ritrovare a Londra un pubblico genuinamente interessato agli aspetti letterari ed estetici cui l’artista romantico, per lo più di formazione accademica, non smette mai di porre la sua attenzione.52

Haut de page

Bibliographie

Altamura 1896 = S. Altamura, Vita e arte, Napoli, 1896.

Angeletti 1984 = L. Angeletti, s. v. Costa, Paolo, in Dizionario biografico degli italiani (DBI), Roma, 30, 1984, p. 238-241.

Aubrun 1986 = M.-M. Aubrun, Gustave Boulanger, peintre « éclectique », in Bulletin de la Société de l’Histoire de l’Art Français, 1986, p. 167-256.

Balbo 1834 = C. Balbo, Imilda novella quinta di un maestro di scuola aggiuntavi una novella intitolata ancora una tragedia di Davide Bertolotti, Milano, 1834.

Banti 2000 = A.M. Banti, La nazione del Risorgimento: parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita, Torino, 2000.

Bastek – Thimann 2009 = A. Bastek, M. Thimann (a cura di), «An den Wassern Babylons saßen wir»: Figurationen der Sehnsucht in der Malerei der Romantik. Ferdinand Olivier und Eduard Bendemann, Petersberg, 2009.

Baumgärtel 2011 = B. Baumgärtel (a cura di), Die Düsseldorfer Malerschule und ihre internationale Ausstrahlung: 1819-1918, 2 voll., Petersberg, 2011.

Bernabò Silorata 1843 = P. Bernabò Silorata, I libri poetici della Sacra Bibbia versione […] dedicata a S.M. il Re Carlo Alberto, Torino, 1843.

Bibbia Martini 1786 = Vecchio testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall’illustrissimo, e reverendissimo Monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze, vol. XIV. che contiene Geremia profeta, e Baruch profeta, Roma, 1786.

Boschi 1858-62 = G. Boschi, Storia biblica corredata delle principali notizie per servire all’intelligenza storica, archeologica, cronologica, geografica e filosofica dei Libri Santi. – Seconda edizione, 3 voll., Napoli, 1858-62.

Bouguereau 1984 = William Bouguereau : 1825-1905. Musée du Petit-Palais, Paris, 9 février-6 mai 1984 ; Musée des beaux-arts de Montréal, 22 juin-23 septembre 1984 ; the Wadsworth atheneum, Hartford, 27 octobre 1984-13 janvier 1985, catalogo dell’Esposizione, Parigi, 1984.

Brandmüller 2007 = N. Brandmüller, «Die trauernden Juden im Exil»: ein Thema der europäischen Malerei im 19. und 20. Jahrhundert, 2 voll., Dissertation, Universität Erlangen-Nürnberg, 2007, http://d-nb.info/991329643/34.

Cagnoli 1844 = A. Cagnoli, Lamentazioni di Geremia, in Poesie di Agostino Cagnoli, 2 voll., Reggio, 1844, II, p. 33-44.

Carrer 1837 [1827] = L. Carrer, Della poesia biblica e particolarmente di quella de’ salmi. Discorso premesso al volgarizzamento di L. Pezzoli pubblicato in Padova l’anno 1827, in Prose e poesie, Venezia, 1837, p. 211-241.

Carrer 1837 [1834] = L. Carrer, Notizie della vita e degli scritti di Luigi Pezzoli, lette nell’Ateneo di Venezia il 2 giugno 1834, in Prose e poesie, Venezia, 1837, p. 163-210.

Carrer 1855 = L. Carrer, Prose, Firenze, 1855, p. 61-78.

Carrer – Gambarin 1969 = L. Carrer, G. Gambarin (a cura di), Scritti critici, Bari, 1969.

Carus 1836 = C.G. Carus, Paris und die Rheingegenden. – Tagebuch einer Reise im Jahre 1835, 2 voll., Lipsia, 1836.

Cat. Firenze 1851 = Catalogo della esposizione delle belle arti in Firenze, Firenze, 1851.

Cat. Firenze 1852 = Catalogo della esposizione delle belle arti di Firenze nel settembre 1852, Firenze, 1852.

Cat. Firenze 1860 = Atti ufficiali della Esposizione italiana agraria, industriale e artistica che avrà luogo in Firenze nel 1861 sotto la presidenza onoraria di S.A.R. il principe Eugenio di Savoia Carignano, Firenze, 1860.

Cat. London 1862 = International Exhibition 1862. Official catalogue of the fine art department, Londra, 1862.

Cavallucci 1854 = C.J. Cavallucci, Cronaca fiorentina – Rivista delle opere esposte nelle sale della Società Promotrice di Belle Arti in Firenze – Anno 1854, in Bullettino delle arti del disegno e dei mecenati di quelle in Italia, 1, 20 luglio 1854, p. 230-231.

Chiarini 1960 = M. Chiarini, s. v. Altamura, Francesco Saverio, in DBI, 2, 1960, p. 534-535.

Cicalese 1991 = M.L. Cicalese, L’emigrazione napoletana durante il Risorgimento: forme e coscienza (1848-1859), in L’émigration politique en Europe aux XIXe et XXe siècles, Roma, 1991, p. 205-215.

Colombo 1930 = A. Colombo, Emigrati lombardi a Torino dopo l'armistizio di Salasco, in Il Risorgimento italiano, 22, 1930, p. 543-566.

Costa 1830 = P. Costa, Poesie […] edite ed inedite, Firenze, 1830.

Craik 1870 [1862] = D. Craik, The last Great Exhibition [1862], in The unkind word and other stories, 2 voll., Londra, 1870, I, p. 243-268.

De Fort 2005 = E. De Fort, Tommaseo esule a Torino, in G.L. Beccaria, E. Soletti (a cura di), La lessicografia a Torino dal Tommaseo al Battaglia, Alessandria, 2005, p. 1-33.

De Fort 2010 = E. De Fort, Esuli, migranti, vagabondi nello stato sardo dopo il Quarantotto, in M.L. Betri (a cura di), Rileggere l’Ottocento. Risorgimento e nazione, Roma, 2010, p. 227-250.

Della Ferrera 1996 = V. Della Ferrera (a cura di), Antonio Caimi: l’arte del ritratto 1811/1878, Bergamo, 1996.

Di Carlo 1953 = E. Di Carlo, L’emigrazione siciliana in Toscana nell'epoca del Risorgimento, Siena, 1953.

Farese Sperken – Martorelli – Picca 2012 = C. Farese Sperken, L. Martorelli, F. Picca (a cura di), La patria, l’arte, la donna. Francesco Saverio Altamura e la pittura dell’Ottocento in Italia, Foggia, 2012.

Ficarra 1987 = A. Ficarra, Michele Rapisardi: pittore, 1822-1886, Catania, 1987.

Francia 2007 = E. Francia, «Il nuovo Cesare è la patria». Clero e religione nel lungo Quarantotto italiano, in A.M. Banti, P. Ginsborg (a cura di), Il Risorgimento, Torino, 2007, p. 423-450.

Furiozzi 1979 = G.B. Furiozzi, L’emigrazione politica in Piemonte nel decennio preunitario, Firenze, 1979.

da Gagliano 1862 = J. da Gagliano, Ehma o la desolata figlia di Sion. Statua in marmo del prof. S. Salvini, in La esposizione italiana del 1861. Giornale con incisioni e gli atti ufficiali della R. commissione edito da Andrea Bettini, Firenze, 1862, p. 147-148.

Garibaldi 1982 = Garibaldi: arte e storia, Firenze, 1982.

Gioberti 1845 = V. Gioberti, Del primato morale e civile degli italiani, prima edizione di Losanna fatta sulla seconda belgia, Losanna, 1845.

Gossman 2007 = L. Gossman, The making of a romantic icon: the religious context of Friedrich Overbeck’s “Italia and Germania”, in Transactions of the American philosophical society, 97, 2007, p. 1-101.

Grewe 2009 = C. Grewe, Christliche Allegorie und jüdische Identität in Eduard Bendemanns «Gefangene Juden in Babylon», in A. Bastek, M. Thimann (a cura di), «An den Wassern Babylons saßen wir»: Figurationen der Sehnsucht in der Malerei der Romantik. Ferdinand Olivier und Eduard Bendemann, Petersberg, 2009, p. 41-56.

Guidi 2007 = L. Guidi, Donne e uomini del Sud sulle vie dell’esilio. 1848-60, in A.M. Banti, P. Ginsborg (a cura di), Il Risorgimento, Torino, 2007, p. 225-252.

Isabella 2009 = M. Isabella, “Apostles of the nation and pilgrims of freedom”: religious representations of exile in nineteenth-century Europe, in S. Lachenicht, K. Lachensohn (a cura di), Diaspora identities: exile, nationalism and cosmopolitanism in past and present, Frankfurt am Main-New York, 2009, p. 68-92.

Isabella 2011a = M. Isabella, Risorgimento in esilio. L’internazionale liberale e l’età delle rivoluzioni, Roma-Bari, 2011.

Isabella 2011b = M. Isabella, Esilio, in A.M. Banti et al. (a cura di), Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico dal Settecento all’Unità, Bari, 2011, p. 65-74.

Kalman 2017 = J. Kalman, Orientalizing the Jew: religion, culture and imperialism in nineteenth-century France, Bloomington-Indianapolis, 2017.

Körner 2009 = A. Körner, The Risorgimento’s literary “canon” the aesthetics of reception: some methodological considerations, in Nations and nationalism, 15, 2009, p. 410-418.

Körner 2011 = H. Körner, Paris-Düsseldorf: die französische Malerei und die Düsseldorfer Malerschule, in B. Baumgärtel (a cura di), Die Düsseldorfer Malerschule und ihre internationale Ausstrahlung: 1819-1918, 2 voll., Petersberg, 2011, I, p. 88-101.

Lettera ai Milanesi 1848 = Gli emigrati di Vicenza ai fratelli Milanesi [14 giugno 1848], in L’Avvenire d’Italia: giornale di politica, scienze sociali ed arti, 1, 22 giugno 1848, p. 4.

Levis Sullam 2007 = S. Levis Sullam, «Dio e il Popolo»: la rivoluzione religiosa di Giuseppe Mazzini, in A.M. Banti, P. Ginsborg (a cura di), Il Risorgimento, Torino, 2007, p. 401-422.

Maggio Serra 1993 = R. Maggio Serra, L’Ottocento: Galleria civica d’arte moderna e contemporanea Torino. Catalogo delle opere esposte, Milano, 1993.

Mauri 1835 = A. Mauri (a cura di), Il Libro dell’adolescenza, Milano, 1835.

Mazzocca 1994 = F. Mazzocca, Francesco Hayez. Catalogo ragionato, Milano, 1994.

Mazzocca 2007 = F. Mazzocca, La rappresentazione della guerra nella pittura risorgimentale, in A.M. Banti, P. Ginsborg (a cura di), Il Risorgimento, Torino, 2007, p. 721-743.

Mazzocca 2010 = F. Mazzocca, Soldati e pittori soldati. Epopea e cronaca della guerra nella pittura di battaglie del Risorgimento italiano, in F. Mazzocca, C. Sisi (a cura di), 1861. I pittori del Risorgimento, Milano, 2010, p. 21-39.

Mazzocca – Sisi 2010 = F. Mazzocca, C. Sisi (a cura di), 1861. I pittori del Risorgimento, Milano, 2010.

Mickiewicz 1833 = A. Mickiewicz, Il libro dei pellegrini polacchi […]. Con un proemio di Montalembert ed un Inno alla Polonia, di Lamennais, s.l., s.d. [1833].

Negri 1973 = R. Negri, s. v. Cagnoli, Agostino, in DBI, 16, 1973, p. 324-325.

Negri – Sironi 2015 = A. Negri, M. Sironi, Censorship of the visual arts in Italy, 1815-1915, in R.J. Goldstein, A.M. Nedd (a cura di), Political censorship of the visual arts in nineteenth-century Europe: arresting images, Londra, 2015, p. 191-219.

Paladino 1990 = L. Paladino, Michele Rapisardi nelle collezioni catanesi, Catania, 1990.

Pasi 2016 = R. Pasi, Paolo Costa. Letterato, poeta, educatore, filosofo, patriota (Ravenna, 1771-Bologna 1836), Ravenna, 2016.

Petrizzo 2011 = A. Petrizzo, Feste e rituali, in A.M. Banti et al. (a cura di), Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico dal Settecento all’Unità, Bari, 2011, p. 75-85.

Petrizzo 2013 = A. Petrizzo, «Un uomo morto». L’iconografia di Francesco Ferrucci nel primo Ottocento: temi, circolazione, usi, in V. Fiorino, G.L. Fruci, A. Petrizzo (a cura di), Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media, spettacolo, Pisa, 2013, p. 67-88.

Pisani 1862 = C. Pisani, Sulla esposizione di Firenze, Torino, 1862.

Pogt 1980 = H.A. Pogt, Hermann Püttmann. Miszellaneen zur Kunstkritik im Vormärz, Münster, 1980.

Ponte 1967 = G. Ponte, s. v. Bernabò Silorata, Pietro, in DBI, Roma, 9, 1967, p. 139.

Profezie Daniel 1845 = Le profezie di Daniel nei capitoli VII, VIII, IX, XI, XII interpretate mercè il rigore della cronologia e l’autorità della storia, Capolago, 1845.

Püttmann 1839 = H. Püttmann, Die Düsseldorfer Malerschule und ihre Leistungen seit der Errichtung des Kunstvereines im Jahre 1829. – Ein Beitrag zur modernen Kunstgeschichte, Leipzig, 1839.

Quondam 2011 = A. Quondam, Risorgimento e memoria. Le poesie degli italiani, Roma, 2011.

Raczynski 1836-42 = A. Raczynski, Histoire de l’art moderne en Allemagne, 3 voll., Parigi, 1836-42.

von Radziewsky 1983 = E. von Radziewsky, Kunstkritik im Vormärz: dargestellt am Beispiel der Düsseldorfer Malerschule, Bochum, 1983.

Rapisardi 1889 = E. Rapisardi, Vita e opere di Michele Rapisardi e cenni biografici del padre, Prato, 1889.

Raponi 2008 = N. Raponi, s. v. Mauri, Achille, in DBI, 72, 2009, p. 361-366.

Rec. Cagnoli 1842 = Bibliografia. – Versioni bibliche di Agostino Cagnoli. – Reggio, coi tipi Torreggiani, 1842. (Dai nn. 29 e 30, 11 e 19 ult. ottobre, del Tiberino), in Giornale Letterario-Scientifico Modenese, 5, 1842, p. 471-475.

Rec. Esposizione Firenze 1852 = Uno sguardo alla pubblica esposizione di belle arti in Firenze, in L’Arte, 2, 20 ottobre 1852, p. 271, 4 novembre 1852, p. 281.

Rec. International Exhibition 1871 = International exhibition. Sculpture, «Art Journal», November 1, 1871, p. 267-269.

Rec. Promotrice Firenze 1851 = G., Esposizione solenne della Società fiorentina promotrice di belle arti, in L’Arte, 1, 14 giugno 1851, p. 213-215.

Rec. Promotrice Firenze 1855 = Catalogo delle opere ammesse nelle sale della Società promotrice di belle arti in Firenze, per la solenne esposizione dell’anno 1855, in Bullettino delle arti del disegno. Giornale ebdomadario, 2, 6 giugno 1855, p. 92.

Ribner 1986 = J.P. Ribner, «Le peuple de Dieu»: Old Testament motifs of legislation, prophecy, and exile in French art between the empires, PhD dissertation, New York University, 1986.

Ribner 2014 = J.P. Ribner, On a repainting by Millet, in Nineteenth-Century Art Worldwide, 13, 2014, www.19thc-artworldwide.org/spring14/ribner-on-a-repainting-by-millet.

Saltini 1862 = G.E. Saltini, Le arti belle in Toscana da mezzo il secolo XVIII ai di nostri, Firenze, 1862.

Scholl 2012 = C. Scholl, Revisionen der Romantik: zur Rezeption der «neudeutschen Malerei», 1817-1906, Berlino, 2012.

Sertoli Salis 1982 = R. Sertoli Salis, Antonio Caimi, pittore valtellinese e lombardo (1811-1878), Sondrio, 1982.

Seymour 2008 = M.J. Seymour, The Babylon captivity in art and culture, in I.L. Finkel, M.J. Seymour (a cura di), Babylon: myth and reality, Londra, 2008, p. 150-153.

Simone 1965 = M. Simone (a cura di), Saverio Altamura: pittore, patriota foggiano nell’autobiografia, nella critica e nei documenti; 48 tavole fuori testo, Foggia, 1965.

Sofia 2004 = F. Sofia, Le fonti bibliche nel Primato Italiano di Vincenzo Gioberti, in Società e Storia, 27, 2004, p. 747-762.

Sorba 2011 = C. Sorba, Ernani hats: Italian opera as a repertoire of political symbols during the Risorgimento, in J.F. Fulcher (a cura di), The Oxford handbook of the new cultural history of music, Oxford-New York, 2011, p. 428-451.

Spalletti 1985 = E. Spalletti, Gli anni del Caffè Michelangelo (1848-1861), Roma, 1985.

Vannucci 1866 = A. Vannucci (a cura di), Ricordi della vita e delle opere di G.B. Niccolini, 2 voll., Firenze, 1866.

Wille 1995 = H. Wille, «Die trauernden Juden im Exil» von Eduard Bendemann, in Wallraff-Richartz-Jahrbuch, 56, 1995, p. 307-316.

Haut de page

Notes

1 Körner 2011.

2 Per un’analisi circostanziata degli Ebrei di Bendemann, cfr. Wille 1995, p. 312-315 (analisi e censimento delle repliche); Brandmüller 2007, p. 64-81 (fortuna critica e figurativa); Bastek – Thimann 2009, p. 108-111; Baumgärtel 2011, II, p. 162-167.

3 Wille 1995, p. 309-310.

4 Grewe 2009, p. 54-55; la prospettiva religiosa dei Nazareni e la loro visione critica della modernità è messa in evidenza da Gossman 2007.

5 Cfr. a questo proposito il lavoro fondamentale di Isabella 2011a, e in maniera più sintetica Isabella 2011b.

6 Püttmann 1839, p. 43-44. Per la biografia di Püttmann (il quale sconterà, a partire dal 1845, il proprio impegno politico con l’esilio in Svizzera e Inghilterra, infine con l’emigrazione in Australia), Pogt 1980, per la critica d’arte nella Germania del Vormärz, von Radziewsky 1983; Scholl 2012, p. 102-162.

7 Carus 1836, I, p. 257-259.

8 Mickiewicz 1833, p. 129-130. Per il Libro dei pellegrini polacchi e la sua ricezione all’interno del discorso risorgimentale dell’esilio, cfr. Isabella 2009.

9 Il mio lavoro coglie l’invito, espresso da Körner 2009, p. 413-414, di spostare l’attenzione dal versante della produzione su quello della ricezione.

10 Mickiewicz 1833.

11 Cfr. a questo proposito Isabella 2009, p. 79-82; Levis Sullam 2007.

12 Francia 2007, p. 444-447.

13 Gioberti 1845, I, p. CCCLXV-CCCLXVI. Per un’analisi delle fonti bibliche in Gioberti, Sofia 2004.

14 Carrer 1837 [1827], p. 214-215. Lo stesso discorso sarà più volte ripubblicato: Carrer 1855; Carrer – Gambarin 1969, p. 105-117, 740.

15 Carrer 1837 [1827], p. 223.

16 Carrer 1837 [1827], p. 239-240.

17 Carrer 1837 [1834], p. 206-207.

18 Rec. Cagnoli 1842.

19 Bernabò Silorata 1843. Per la biografia di Barnabò Silorata (1808-86), che è conosciuto soprattutto per aver tradotto in italiano le Méditations poétiques di Lammartine (1838), cfr. Ponte 1967.

20 Bernabò Silorata 1843, p. 343.

21 Costa 1830, p. 121-122.

22 Mauri 1835, p. 175-176.

23 Quondam, Risorgimento e memoria. Le poesie degli italiani [2011], p. 75. Per la definizione del «canone risorgimentale»: Banti 2000.

24 Per la figura, l’opera e le relazioni dello scrittore, cfr. Angeletti 1984; Pasi 2016.

25 Raponi 2008.

26 Cfr. L’Iride o il Dono di Moda pel capo d’anno e pei giorni onomastici, 1, 1833, p. 314-317. La Bibliografia Italiana, 4, 1838, p. 173-174, riporta la notizia che Il Cantico degli Ebrei schiavi in Babilonia è stato pubblicato all’interno delle Lezioni del Vecchio e Nuovo Testamento (Livorno, 1835) di Domenico Geri.

27 Mauri 1835, p. 175-176; Balbo 1834, p. LXIX-LXXII.

28 Lettera ai Milanesi 1848. La circolazione di questo articolo nei giornali politico-letterari italiani è confermata dalla sua ripubblicazione in Il Corriere di Calabria: giornaletto politico-letterario, 1, luglio 1848, p. 27-28.

29 Raczynski 1836-42, I (1836), p. 146-147. Per la fortuna francese del tema, cfr. Ribner 2014; Seymour 2008; Brandmüller 2007; Ribner 1986, p. 126-142.

30 Operazioni didascaliche come la «Chiave per l’intelligenza del Nabucco», che Giovanni Battista Niccolini pubblica nell’edizione svizzera del suo dramma (1831), aiuteranno a capire il non-detto, ma al costo di sopprimere il godimento estetico dell’opera da parte di un pubblico disarmato impossibilitato a compiere una scelta. Cfr. Negri – Sironi 2015.

31 Maggio Serra 1993, p. 151. Per l’opera di Caimi, Sertoli Salis 1982; Della Ferrera 1996. Sul piano tipologico il dipinto si ricollega alle «mezze figure emblematiche» di Hayez, immagini come la Malinconia e la Ciociara che rappresentano «inquiete muse dello stato di malessere esistenziale contemporaneo» prima di venire elette, con l’Italia del 1848, a personificazione della rassegnazione politica che affligge l’Italia dopo le Cinque Giornate di Milano. Cfr. A. Villari in Mazzocca – Sisi 2010, p. 100; Mazzocca 1994, p. 307-308.

32 De Fort 2010; De Fort 2005; Furiozzi 1979; Colombo 1930.

33 Guidi 2007; Cicalese 1991; Di Carlo 1953.

34 Altamura si riferisce in particolare a L’arrivo dell’esule in terra straniera, opera esposta alla prima Promotrice di Genova (1850) e acquistata dal patriota ligure Orso Serra. Cfr. Altamura 1896, p. 35, e a questo proposito la scheda di F. De Rosa in Farese Sperken – Martorelli – Picca 2012, p. 58-59.

35 Rec. Promotrice Firenze 1851, p. 214. Cfr. a questo proposito Spalletti 1985, p. 89-91.

36 Chiarini 1960; e nello specifico per l’Episodio della schiavitù degli Ebrei, Simone 1965, p. 139 (la stessa autobiografia del pittore annovera numerosi dipinti di soggetto affine come l’Esule in Babilonia realizzato a Napoli nel 1848, L’Esule e Gli Ebrei esuli in Babilonia realizzati entrambi a Firenze nel 1849). Per il dipinto di Ussi, ben conosciuto anche dalle riproduzioni a stampa, B. Paolozzi Strozzi in Garibaldi 1982, p. 74-75; Spalletti 1985, p. 55-56.

37 A differenza di Altamura che giunge a Firenze tramite un salvacondotto, Rapisardi si era formato tra Roma e Firenze dove torna dopo una breve parentesi catanese (1849-51) per rimanerci fino al 1886. Cfr. a questo proposito Rapisardi 1889, p. 73-75, tav. IV (pubblica la riproduzione eliografica del dipinto); Ficarra 1987, p. 31-32, 35, 45, cat. 26 (pubblica una replica del quadro che è stato esposto anche a Catania nel 1858); Paladino 1990, p. 27-28, 213, 266 (pubblica il disegno preparatorio per la testa della donna al centro). Le perplessità della critica emergono piuttosto bene dalle parole di Cavallucci 1854, p. 230-231, il quale lamenta delle debolezze sul piano «logico» riferendosi probabilmente all’assenza di narrazione e all’atmosfera idealizzata ormai difficilmente accettabile per il pubblico che premia, lo stesso anno, il suo quadro storico I primi poeti italiani alla corte di Federigo II in Sicilia (Paladino 1990, p. 27-28).

38 Rec. Promotrice Firenze 1855; invece per i trascorsi mazziniani dell’artista, legato al cenacolo di Niccolò Puccini, e il suo arresto nel 1833, Vannucci 1866, II, p. 173.

39 Il legame tra Puccinelli e Bouguereau è stato messo in evidenza da Brandmüller 2007, p. 89-90, 126; ma si veda anche Bouguereau 1984, p. 147, n. 10. Per l’opera di Boulanger, Aubrun 1986.

40 Il senese «dottor Giovanni Boschi» esordisce come autore di un racconto storico sulla Battaglia di Montaperti (1843) per trasferirsi a Roma negli anni quaranta dove ha modo di frequentare la società artistica di Ponte Molle. Nel 1848 firma il pamphlet anticlericale Il pretismo e il progresso e dopo la messa all’indice del volume (il 25 ottobre 1849) si trasferisce a Firenze dove redige, nella prima metà degli anni cinquanta, il Bullettino delle arti del disegno e dei mecenati di quelle in Italia (1853-4). Sempre in quegli anni Boschi prepara la sua ponderosa Storia biblica corredata delle principali notizie per servire all’intelligenza storica, archeologica, cronologica, geografica e filosofica dei Libri Santi: un testo divulgativo, dichiaratamente estraneo alla «superba missione di difensore o vendicatore della Bibbia», che suscita molteplici interventi da parte della censura politica e religiosa (Boschi 1858-62, I, p. 20-21). Per il tema della Bibbia orientalizzata nella Francia ottocentesca, Kalman 2017, p. 40-90 (sulla letteratura di viaggio).

41 Alla stessa esposizione accademica dell’autunno 1852 il pittore Canovai espone una tela dal titolo La schiavitù degli Ebrei sulle rive dell’Eufrate. Rec. Esposizione Firenze 1852, p. 271.

42 Cat. Firenze 1851, p. 12, n. 113 (La schiavitù degli Ebrei in Babilonia).

43 Bibbia Martini 1786, p. 43-44.

44 Per un profilo biografico di Agostino Cagnoli (1810-46), Negri 1973. Sappiamo dal carteggio del segretario accademico fiorentino, Giovanni Battista Niccolini, che Cagnoli ebbe frequenti rapporti con il poeta e il suo entourage toscano. Vannucci 1866, II, p. 353-354, 365-366.

45 Cagnoli 1844, II, p. 34-35, 39, 44; e la riproduzione della stessa traduzione poetica in Profezie Daniel 1845, p. 11. Il brano sopra citato di Cagnoli è riportato in Cat. Firenze 1852, p. 5, n. 42.

46 Cfr. a questo proposito anche Spalletti 1985, p. 60.

47 Negli Atti ufficiali della Esposizione italiana l’opera porta come titolo il verso iniziale del salmo 137 (Cat. Firenze 1860, p. 240, n. 5950).

48 Da Gagliano 1862 (con la riproduzione xilografica dell’opera). Guglielmo Enrico Saltini sottolinea che la figlia di Sion «dalle cui labbra par che di nuovo prorompa il disperato lamento dei biblici canti, destò già l’ammirazione degli italiani e forma adesso quella dei forestieri nel palagio di Londra» (Saltini 1862, p. 38-39). Invece Carlo Pisani auspica: «Per carità non giunga mai il giorno, che qualche nuovo salmista, ripeta sull’Italia, per sacrileghe intemperanze, il verso delle figlie di Sion» (Pisani 1862, p. 192-193).

49 Per il canzoniere risorgimentale inteso come Gebrauchslyrik e la sua valenza mnemonica, Quondam 2011, p. XIII-XVIII. Invece per l’uso dei simboli e le prassi rituali nell’Italia risorgimentale rimando agli studi di Petrizzo 2013; Petrizzo 2011; Sorba 2011.

50 Sintomatiche, in tal senso, le parole di Cavallucci che osserva a proposito de Le Vergini di Sion di Rapisardi: «per trattare un soggetto del genere è necessario farlo in modo che lo spettatore dimenticata la realtà, senta fremere in cuore la corda dell’affetto o della passione che domina i personaggi del dramma riprodotto con l’aiuto delle linee e de’ colori, che pianga del loro pianto e s’identifichi in essi», Cavallucci 1854.

51 Mazzocca 2007; Mazzocca 2010.

52 Nel 1862 Salvini espone il marmo dell’Ehma all’Esposizione universale di Londra (Cat. London 1862, p. 261, n. 2446) e in quella sede The daughter of Zion è notata ed apprezzata dalla poetessa Dinah Craik («a grand-limbed, majestic matron, with overhanging brows, and lips protruding, sitting passive, sullen, and fierce with her wrongs»; Craik 1870 [1862], p. 257). Sempre a Londra il marmo è presente all’International Exhibition del 1871 e in una polemica sulla scarsa originalità dei temi della scultura moderna il redattore dell’Art Journal addita l’opera di Salvini insieme alla Babylone del belga Joseph Jacques Ducaju quali casi di eccezionale originalità nonostante gli «shortcomings may be exhibited in execution» (Rec. International Exhibition 1871, p. 267).

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Eduard Bendemann, Gefangene Juden in Babylon, olio su tela, 183 x 280 cm, 1832.
Crédits Köln, Wallraff-Richartz-Museum.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 2 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia, olio su tela, 138 x 178 cm, 1852-1853.
Crédits Torino, Galleria civica d’arte moderna e contemporanea.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 3 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia (recto), olio su tavola, 19 x 14,5 cm, 1850 ca.
Crédits Breno, Raccolte artistiche e archeologiche del Museo Camuno.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 1,6M
Titre Fig. 4 – Antonio Caimi, Le giovani ebree in Babilonia (verso), olio su tavola, 19 x 14,5 cm, 1850 ca.
Crédits Breno, Raccolte artistiche e archeologiche del Museo Camuno.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 1,4M
Titre Fig. 5 – Francesco Saverio Altamura inv., Elvira Assunta Pochini inc., Gli Ebrei in schiavitù, incisione su legno, in Il Genio: giornale artistico, letterario e scientifico, vol. I, 1852, p. 116.
Crédits Da Ficarra 1987, p. 45.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 6 – Michele Rapisardi, Le Vergini di Sion piangono su i monti di Salem la patria perduta, olio su tela, dimensioni ignote, 1854.
Crédits Collezione privata.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 1,6M
Titre Fig. 7 – Antonio Puccinelli, La schiavitù degli Ebrei in Babilonia, olio su tela, 67,5 x 133 cm, 1851.
Crédits Firenze, Galleria dell’Accademia.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 8 – Salvino Salvini, La desolazione di Ehma, figliuola di Sion, modello formato in gesso, h. 150 cm, 1852.
Crédits Firenze, Galleria d’arte moderna.
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/3634/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 1,6M
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Alexander Auf der Heyde, « «Noi sediamo sulle rive del Po, lamentando la cattività del nostro paese». »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, 130-1 | 2018, 85-96.

Référence électronique

Alexander Auf der Heyde, « «Noi sediamo sulle rive del Po, lamentando la cattività del nostro paese». »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 130-1 | 2018, mis en ligne le 14 novembre 2018, consulté le 10 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/3634 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.3634

Haut de page

Auteur

Alexander Auf der Heyde

Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Culture e Società, carlalexander.aufderheyde@unipa.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search