Augello – Guidi 2000 = M. Augello, M. Guidi (dir.), Associazionismo economico e diffusione dell’economia politica nell’Italia dell’800. Dalle società economico-agrarie alle associazioni di economisti, 2 vol., Milan, 2000.
Banti 1996 = A.M. Banti, Storia della borghesia italiana. L’età liberale (1861-1922), Rome, 1996.
Bernardello 1976 = A. Bernardello, Burocrazia, borghesia e contadini nel Veneto austriaco, dans Studi storici, 17-4, 1976, p. 127-152.
Biagioli 2000 = G. Biagioli, Il modello del proprietario imprenditore nella Toscana dell’Ottocento: Bettino Ricasoli, il patrimonio, le fattorie, Florence, 2000.
Biagioli – Pazzagli 2004 = G. Biagioli, R. Pazzagli (dir.), Agricoltura come manifattura. Istruzione agraria, professionalizzazione e sviluppo agricolo nell’Ottocento, Florence, 2004, 2 vol.
Borio 1853 = G. Borio, Lezioni di agricoltura dette nel Regio Istituto tecnico di Torino, Turin, 1853.
Bourgeois 1813 = D. Bourgeois, Memoria sull’agricoltura del Dipartimento del Reno tradotta dalla Bibliothèque Britannique, dans Annali dell’Agricoltura del Regno d’Italia, 5, 1813, p. 254-259.
Braga 1995 = E. Braga, La modernizzazione dell’agricoltura italiana: il contributo de l’«Italia Agricola» (1869-1894), dans E. Decleva et al. (dir.), Innovazione e modernizzazione in Italia fra Ottocento e Novecento, Milan, 1995, p. 167-190.
Brianta 1994 = D. Brianta, Agricoltura, credito e istruzione. La Società Agraria di Lombardia dal 1862 al 1914, Bologne, 1994.
Brianta 2008 = D. Brianta, I luoghi del sapere agronomico: accademie, società di agricoltura e di arti meccaniche, orti agrari, atenei (1802-1814), dans E. Brambilla et al. (dir.), Istituzioni e cultura in età napoleonica, Milan, 2008, p. 62-156.
Cafassi 1970 = F. Cafassi, Le inchieste agrarie di F. Re durante il Regno italico, dans Rivista di storia dell’agricoltura, 4, 1970, p. 359-364.
Cambria 1990 = R. Cambria, Federico Confalonieri, il “Conciliatore” e la Lombardia della Restaurazione. Studi e discussioni, dans Archivio Storico Lombardo, 1990, p. 401-487.
Caracciolo – Socrate 1977 = A. Caracciolo, F. Socrate (dir.), Istituzioni agrarie nel decollo industriale, dans Quaderni storici, 3, 1977.
Coda 2001 = L. Coda, Ceti intellettuali e problemi economici nell’Italia risorgimentale, Cagliari, 2001.
Cova 1963-1964 = A. Cova, L’agricoltura italiana in un'inchiesta di Filippo Re (1809-1813), dans Annuario del centro studi CISL, 3, 1963-1964, p. 147-174.
D’Antone 1991= L. D’Antone, L’«intelligenza» in agricoltura. Istruzione superiore, profili intellettuali e identità professionali, dans P. Bevilacqua (dir.), Storia dell’agricoltura italiana, vol. 3, Mercati e istituzioni, Venise, 1991, p. 391-426.
Donna d’Oldenico 1985 = G. Donna d’Oldenico, L’Accademia di Agricoltura di Torino dal 1785 ad oggi, Turin, 1985.
Faccini 1986 = L. Faccini (dir.), Agricoltura e condizioni di vita dei lavoratori agricoli lombardi (1835-1839). Inchiesta Karl Czoernig, Milan, 1986.
Failla – Fumi 2006 = O. Failla, G. Fumi (dir.), Gli agronomi in Lombardia dalle cattedre ambulanti ad oggi, Milan, 2006.
Finzi 1992 = R. Finzi (dir.), Fra studio, politica ed economia: la Società agraria dalle origini all'età giolittiana, Bologne, 1992.
Fronzoni 2003 = S. Fronzoni, La sperimentazione agraria in Italia tra Otto e Novecento. Appunti per una storia, dans G. Di Sandro, A. Monti (dir.), Competenza e politica. Economisti e tecnici agrari in Italia tra Otto e Novecento, Bologne, 2003, p. 447-472.
Fumian 1991= C. Fumian, Gli agronomi da ceto a mestiere, dans P. Bevilacqua (dir.), Storia dell’agricoltura italiana, vol. 3, Mercati e istituzioni, Venise, 1991, p. 345-389.
Fumian 1995 = C. Fumian, Scienza ed agricoltura. Aspetti comparati dell’istruzione agraria superiore in Europa (1840-1875), dans E. Decleva et al. (dir.), Innovazione e modernizzazione in Italia fra Ottocento e Novecento, Milan, 1995, p. 13-55.
Grigg 1980 = D. Grigg, Population growth and agrarian change, Cambridge, 1980.
Ivone 1982 = D. Ivone, Istruzione agraria e lavoro contadino nel riformismo agricolo dell’Italia unita (1861-1900), Naples, 1982.
Jessenne – Vivier 2016 = J.-P. Jessenne, N. Vivier, Libérer la terre ! Une Europe des réformes agraires (vers 1750-1850) ?, dans Revue d’histoire moderne et contemporaine, 4, 2016, p. 27-65.
Locatelli – Tedeschi 2015 = A.M. Locatelli, P. Tedeschi, A new common knowledge in agronomics: the network of the agrarian reviews and congresses in Europe during the first half of the XIXth century, dans S. Aprile et al. (dir.), Une Europe de papier. Projets européens au XIXe siècle, Villeneuve d’Ascq, 2015, p. 187-203.
Malatesta 1990 = M. Malatesta, I signori della terra. L’organizzazione degli interessi agrari padani (1860-1014), Milan, 1990.
Mazzotti 2017 = O. Mazzotti, «Istruite dalla cattedra, istruite coll’esempio!». Conoscenze agrarie e capitale umano in Romagna tra Otto e Novecento, Bologne, 2017.
Meriggi 1992 = M. Meriggi, Milano borghese. Circoli ed élites nell’Ottocento, Venise, 1992.
Moretti 2004 = M. Moretti, Istruzione superiore agraria e sistema universitario nazionale (1860-1900), dans Biagioli – Pazzagli 2004, vol. 2, p. 663-709.
Moroni 1999 = M. Moroni, Istruzione agraria e sviluppo economico nelle Marche dell’Ottocento, Ancone, 1999.
North 2005 = D.C. North, Understanding the process of economic change, Princeton, 2005.
Olivi 1990 = M. Olivi, Il contributo delle cattedre ambulanti di agricoltura lombarde tra la fine dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale, dans Zaninelli 1990, p. 39-68.
Pazzagli 2008 = R. Pazzagli, Il sapere dell’agricoltura. Istruzione, cultura, economia nell’Italia dell’Ottocento, Milan, 2008.
Preto 1982 = R. Preto, Un “uomo nuovo” dell’età Napoleonica: Vincenzo Dandolo politico e imprenditore agricolo, dans Rivista storica italiana, 94-2, 1982, p. 44-97.
Re 1808 = F. Re, Dizionario ragionato di libri d’agricoltura, veterinaria e di altri rami d’economia campestre, Venise, 1808.
Romani 1957 = M. Romani, L’agricoltura in Lombardia dal periodo delle riforme al 1859, Milan, 1957.
Scarpa 1963 = G. Scarpa, L’agricoltura del Veneto nella prima metà del XIX secolo. L’utilizzazione del suolo, Turin, 1963.
Schultz 1960 = T.W. Schultz, Capital formation by education, dans Journal of Political Economy, 68-6, 1960, p. 571-583.
Spaggiari 1966 = P.L. Spaggiari, L’agricoltura negli Stati parmensi dal 1750 al 1859, Milan, 1966.
Tedeschi 1999 = P. Tedeschi, La formazione delle Istituzioni Agrarie Raggruppate, dans M. Comini et al., Istituzioni Agrarie in Provincia di Brescia. Storia e documenti, Brescia, 1999, p. 13-53.
Tedeschi 2004 = P. Tedeschi, L’Ateneo e gli studi d’agricoltura nell’Ottocento, dans S. Onger (dir.), L’Ateneo di Brescia (1802-2002). Atti del Convegno Storico per il Bicentenario di fondazione dell’Ateneo di scienze, lettere e arti di Brescia, Brescia, 2004, p. 227-275.
Tedeschi 2006 = P. Tedeschi, I frutti negati: assetti fondiari, modelli organizzativi, produzioni e mercati agricoli nel Bresciano durante l’età della Restaurazione (1814-1859), Brescia, 2006.
Vanzetti 1990 = C. Vanzetti, L’Accademia di agricoltura scienze e lettere di Verona 1768-1989, Vérone, 1990.
Varni 1990 = A. Varni (dir.), Le campagne a vapore. La meccanizzazione agricola nella Pianura Padana, Rovigo, 1990.
Vivier 2008 = N. Vivier (dir.), The state and rural societies: policy and education in Europe. 1750-2000, Turnhout, 2008.
Zaninelli 1962 = S. Zaninelli, L’insegnamento agrario in Lombardia: la scuola di Corte del Palasio, dans Studi in onore di Amintore Fanfani, Milan, 1962, p. 508-558.
Zaninelli 1979 = S. Zaninelli (dir.), Questioni di storia agricola lombarda nei secoli XVIII-XIX: le condizioni dei contadini, le produzioni e l’azione pubblica, Milan, 1979.
Zaninelli 1990 = S. Zaninelli (dir.), Le conoscenze agrarie e la loro diffusione in Italia nell’Ottocento, Turin, 1990.
Zaninelli 1992 = S. Zaninelli (dir.), Scritti teorici e tecnici di agricoltura, vol. 3, Dall’Ottocento agli inizi del Novecento, Milan, 1992.
Zucchini 1970 = M. Zucchini, Le cattedre ambulanti di agricoltura, Rome, 1970.