Bibliographie
Bellavitis 2006 = A. Bellavitis, Apprentissages masculins, apprentissages féminins à Venise au XVIe siècle, dans Histoire Urbaine, 15, 2006, p. 49-73.
Bellavitis 2008 = A. Bellavitis, Famille, genre, transmission à Venise au XVIe siècle, Rome, 2008.
Bellavitis 2012 = A. Bellavitis, Apprendiste e maestre a Venezia tra Cinque e Seicento, dans Archivio Veneto, 3, 2012, no spécial Donne, lavoro, economia a Venezia e in Terraferma tra medioevo ed età moderna, dir. A. Bellavitis, L. Guzzetti, p. 127-144.
Bellavitis – Frank – Sapienza 2017 = A. Bellavitis, M. Frank, V. Sapienza (dir.), Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l’Europa in età moderna, Mantoue, 2017.
Colavizza – Cella – Bellavitis 2019 = G. Colavizza, R. Cella, A. Bellavitis, Apprenticeship In Early Modern Venice, dans M. Prak, P. Wallis (dir.), Apprenticeship in early modern Europe, Cambridge, 2019.
Dal Borgo 2017 = M. Dal Borgo, La legislazione veneziana in materia di apprendistato, dans Bellavitis – Frank – Sapienza 2017, p. 15-27.
Della Valentina 2012 = M. Della Valentina, Il setificio salvato dalle donne: le tessitrici veneziane nel Settecento, dans A. Bellavitis, N.M. Filippini, T. Plebani (dir.), Spazi, poteri, diritti delle donne a Venezia in età moderna, Vérone, 2012, p. 321-335.
Epstein 1998 = S.R. Epstein, Craft guilds, apprenticeship and technological change in Premodern Europe, dans The Journal of Economic History, 58, 1998, p. 684-713.
Epstein 2008 = S.R. Epstein, Craft guilds in the pre-modern economy: a discussion, dans The Economic History review, 61-1, 2008, p. 155-174.
Epstein 2008 = S.R. Epstein, Craft guilds, the theory of the firm, and the European economy, 1400-1800, dans Id., M. Prak (dir.), Guilds, innovation and the European economy, 1400-1800, Cambridge, 2008, p. 52-80.
Krausman Ben-Amos 1991 = I. Krausman Ben-Amos, Women apprentices in the trades and crafts of early modern Bristol, dans Continuity and Change, 6-2, 1991, p. 227-252.
Lanaro 2006 = P. Lanaro (dir.), At the center of the old world. Trade and manufacturing in Venice and the mainland (1400-1800), Toronto, 2006.
Lazzarini 1960 = V. Lazzarini, Antichi ordinamenti veneziani a tutela del lavoro dei garzoni, dans Id., Proprietà e feudi, offizi, garzoni, carcerati in antiche leggi veneziane, Rome, 1960, p. 61-75.
Martinat 2018 = M. Martinat, L’apprendistato, dans R. Ago (dir.), Storia del Lavoro in Italia. L’età moderna. Trasformazioni e risorse del lavoro tra associazioni di mestiere e pratiche individuali, Rome, 2018, p. 79-102.
Mendelson – Crawford 1998 = S. Mendelson, P. Crawford, Women in Early Modern England 1550-1720, Oxford, 1998.
Molà 2000 = L. Molà, Le donne nell’industria serica veneziana del Rinascimento, dans L. Molà, R.C. Mueller, C. Zanier (dir.), La seta in Italia dal Medioevo al Seicento. Dal baco al drappo, Venise, 2000, p. 423-459.
Ogilvie 2008 = S. Ogilvie, Rehabilitating the Guilds: a reply, dans Economic History Review, 61-1, 2008, p. 175-182.
Rauch 2009 = S. Rauch (dir.), Le mariegole delle arti dei tessitori di seta. I Veluderi (1347-1474) e i Samitari (1370-1475), Venise, 2009.
Romano 1996 = D. Romano, Housecraft and statecraft. Domestic service in Renaissance Venice, 1400-1600, Baltimore-Londres, 1996.
Trivellato 2008 = F. Trivellato, Guilds, technology and economic change in Early Modern Venice, dans S.R. Epstein, M. Prak (dir.), Guilds, innovation and the European economy, 1400-1800, Cambridge, 2008, p. 199-231.
Zucca Micheletto 2014 = B. Zucca Micheletto, Temps pour travailler, temps pour éduquer : le travail des pauvres dans les institutions de charité (Turin, XVIIIe siècle), dans C. Maitte, D. Terrier (dir.), Les temps du travail. Normes, pratiques, évolutions (XIVe-XIXe siècle), Rennes, 2014, p. 80-99.
Haut de page
Notes
Le Monde publiait, le 18 novembre 2014, un article dont le titre était : L’apprentissage : l’éternel retour ; http://www.lemonde.fr/emploi/article/2014/11/17/apprentissage-l-eternel-retour_4524916_1698637.html.
Cf. sur ce débat : Epstein 2008 ; Ogilvie 2008.
Lanaro 2006 ; Trivellato 2008.
https://garzoni.hypotheses.org.
Bellavitis – Frank – Sapienza 2017 ; Colavizza – Cella – Bellavitis 2019.
Epstein 1998.
Epstein 2008.
Dans une très vaste bibliographie, cf. en dernier, sur le cas italien, Martinat 2018.
Romano 1996, ch. 2, citation à la p. 59.
Archivio di Stato di Venezia (dorénavant ASVE), Compilazione Leggi, Prima serie, busta 301.
Ibid., f° 278 r-v, 1541, 23 septembre.
« Che alcuno sia di che condition esser si voglia non possa accordarsi con alcun Nobile, Cittadin o altro habitante in questa città o per poppiero, o di mezo, spenditore, cameriero, o in qual si voglia carico, o servitio per meno de mesi sei continui; et le massere, cameriere, cuoche et sia qual si voglia altra donna per meno di anno uno continuo, et le nene per tutto il tempo, che si doveranno lattare et dislatare le creature lattanti, sotto pena di perder il salario, che avanzasse, e di più alli huomini di esserli dati tre tratti di corda e pagar ducati cinque alli denontianti, o ministri et non essendo habili di star mesi quattro in prigion serrata, et per le donne di esser frustate da S. Marco a Rialto et di star per mesi sei in pregione secondo le condition loro et di pagar ducati 5 come di sopra, ne possino inanzi feniti li mesi sei domandar licenza, ne partirsi, se non conosciuta la causa con licenza del Magistrato di Sue Sig. Illustriss. li quali accordi de servitori, barcaroli et massere debbano esser fatti et notati nell’Officio de medesimi illustriss. Signori Censori; con espressa dechiaratione che se alcun nobile, cittadino, o altro sia che si voglia pigliarà al suo servitio alcuno delli sudetti servitori, o massare senza notare in esso Officio il detto espresso accordo, non debbi esser sottoposto quello, o quella che non fosse accordato a pagar al suo patrone quanto egli pretendesse di andar quovis modo creditori cosi prima, come doppo il suo partire: ne al Magistrato predetto poter querellare, né procurare il castigo loro per qual si sia misfatto, delitto, o latrocinio, che havessero commesso in casa sua, niuna colpa eccetuata per la quale cadaun di sudetti servitori e massare, che come sopra non fossero descritti et accordati nel sudetto Illustriss. Magistrato debbano restar dalla Giustitia liberi da qual si sia pena che per quelli meritassero » ; Ibid., f° 176r-v, 1631, 7 février.
Ibid., f° 276r-v, 1529, 11 mars.
« Dechiarando che se i diti fanti over fantesche fussero batudi per mal modo, over rotti in alcuna parte della persona over havera battiture disoneste siano in liberta de signori capi de sextier farli pagar tutto el suo salario integraliter, et condennarli pro qualitatem delicti », Ibid., f° 265, 1503, 31 juillet.
Lazzarini 1960 ; Romano 1996 ; Dal Borgo 2017.
« Et parimenti niun maistro specchier possi tener piu di homeni quattro lavoranti a lavorar seco sotto pena di ducati 10 per cadaun homo o lavorante tenirà di piu, et per cadauna volta, et se massare lavoreranno, s’intendino comprese nel numero di lavoranti 4 preditti, la qual pena sia applicata come di sopra », ASVE, Giustizia Vecchia, busta 5, reg. 13, f° 87.
Bellavitis 2008.
ASVE, Compilazione Leggi, Prima Serie, busta 301, f° 109 et suiv., 1611, 16 octobre.
Bellavitis 2006.
ASVE, Giustizia Vecchia, Accordi dei Garzoni, reg. 154, f° 117, 1592, 17 février.
Ibid., reg. 156, f° 32v, 1594, 27 mai.
Ibid., reg. 154, f° 11, 1591, 17 mai.
Ibid., reg. 151, f° 88, 1575, 8 octobre.
Ibid., reg. 164, f° 234, 1627, 7 janvier.
Ibid., reg. 158, f° 103, 1598, 5 mai.
Ibid., reg. 151, f° 138, 1576, 16 janvier.
Molà 2000, Della Valentina 2012, Rauch 2009.
ASVE, Giustizia Vecchia, Accordi dei Garzoni, reg. 151, f° 116v, 1575, 1er décembre.
Bellavitis 2006.
Krausman Ben-Amos 1991.
Mendelson – Crawford 1998, p. 96-97.
Zucca Micheletto 2014, p. 97.
Ibid.
« Madonna Gnese vedoa l’anno 1647 il mese di zugno consegnò alla scola della signora Antonia moglie de me Zuanne Torre Chiara sua figliola per imparar la professione dell’inguchiar, quale all’hora era di età de anni sei in circa et patuì il doverla tenere per anni quattro, onde venisse a finire l’anno 1651 il mese di zugno. Doveva in conformità del suo obligo farli le spese di vito, questa la spesò solo il primo anno et li altri tre ultimi fu necessitata sustentarla et mantenerla di vito la detta mia consorte del nostro. Et a benché più volte dappoi et nel tempo che è stato giudicato dali ecc.mi censori che detta Chiara habbi noi servito per massara che fu finiti li detti anni quattro et anco partita dalla nostra casa gli sii stata addimandata la sodisfattione dovutaci quale entendiamo ricevere in ragione solamente de d.ti quaranta all’anno che è quel meno possiamo pretendere così alla detta Chiara hora fatta adulta et di sue ragione come alla ditta donna Gnese madre ne havendo mai havuto noi la dita sodisfattione anzi detta Chiara havendo preteso il suo sallario di haverci servito quello gli è stato adiudicato per la summa de d. 28 per anni 3 e mezo, con far riserva a noi marito et moglie per le pretese spese di vito avvanti il giudice compensate, che però addimando io Zuanne sudetto daver quelle restar sentenziate simul et in solidum in d.ti 25 per parte et a bon conto delle dette spese fatte alla ditta Chiara » , ASVE, Giustizia Vecchia, Domande e risposte in causa, busta 52, 1655, 9 septembre ; Bellavitis 2012.
ASVE, Giustizia Vecchia, Accordi dei Garzoni, reg. 157, f° 154v, 1597, 3 juillet.
Ibid., reg. 154, f° 59, 1591 16 septembre.
Ibid., reg. 157, f° 76, 1596, 9 décembre.
Ibid., reg. 167, f° 116v, 1645, 8 mars.
Ibid., reg. 170, f° 82, 1656 30 décembre.
Ibid., reg. 159, f° 28, 1599, 2 janvier.
Ibid., reg. 154, f° 17, 1591, 31 mai.
« 1719, 7 agosto. Illustrissimi et Eccellentissimi Giustizieri Vechi. Ho servito io Zuane Musitelli figlio di Vincenzo Bergamasco Domino Maffio Musitelli Capo Maestro Salumier il corso d’Anni quatro ne essendo seguito di cio accordo in questo Eccellentissimo Magistrato, suplico la pietà di Vostre Eccellenze per l’admissione dell’infrascritto Capitolo, con la prova del quale possi esser descritto nell’Arte sudetta con le solite formalità: che la verità fu ch’io Zuanne Musitelli ho servito Anni quatro per Garzon D. Maffio Musitelli Salumier principianti a p.mo Agosto 1715 sino al presente a loco et foco come fanno gl’altri Garzoni », ASVE, Giustizia Vecchia, Processi, busta 92, 1719, 18 août.
ASVE, Giustizia Vecchia, busta 94, reg. 74, f° 23, 1623, 20 juin.
Ibid., f° 38, 1623, 11 août.
Ibid., f° 84v, 1624, 14 mars.
Bellavitis 2006.
Haut de page