Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-1Mobilità sociale e circolazione d...Di qua e di là

Mobilità sociale e circolazione delle élites fra Italia e Stati dell'Europa (secoli XVI-XVIII)

Di qua e di là

Le opzioni praticabili dei Sergardi a Roma e a Siena nel primo Cinquecento
Benedetta Borello
p. 29-38

Résumés

Questo contributo mira ad indagare le cariche curiali ricoperte dai membri di una famiglia senese nella Roma del Rinascimento e la loro decisione di prendere stabile residenza nella città dei papi all’inizio del Cinquecento. Dopo aver presentato la loro collocazione sociale, le magistrature ricoperte nel Comune di Siena, la rete delle loro alleanze matrimoniali e poi le ragioni che li portarono a Roma, si individueranno le strategie di breve periodo messe in atto dai Sergardi per sfruttare le risorse della corte pontificia.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Per gli uffici curiali si vedano i contributi raccolti in Jamme – Poncet 2005. Sull’attrazione ese (...)
  • 2 Diversi studi, con intenti molto eterogenei, hanno negli ultimi quarant’anni individuato una serie (...)

1Come è stato messo opportunamente in rilievo da diversi contributi in questo dossier, nonché da un settore importante della storiografia sui sistemi di governo di Antico Regime, i membri delle grandi dinastie europee, ma anche di famiglie meno grandi come i Sergardi (i quali, insieme alle loro cariche e alle loro case nella città del papa, saranno al centro di questo contributo) allacciavano legami con le corti e sapevano godere delle risorse offerte da esse.1 Queste risorse potevano essere uffici, incarichi diplomatici o militari, ma anche possibilità di concludere alleanze matrimoniali che aprivano le porte ad ulteriori prestigiosi incarichi per i discendenti. Contribuisce sicuramente all’individuazione di queste risorse considerare la formazione ottenuta attraverso un dottorato o un addestramento sui campi di battaglia, ma anche, in senso più ampio, cercare di individuare la formazione di questi ufficiali di corte. Nel Rinascimento entrare in città implicava imparare a muoversi speditamente al suo interno, molto spesso, assimilando una serie di saperi e competenze mutuati dal gruppo familiare o dalla rete più ampia che circondava l’individuo. Ecco allora che far parte di un’accademia letteraria o di una confraternita, esprimere una passione per la collezione di opere d’arte o per i reperti archeologici poteva inglobare nodi preziosi per una rete di relazioni. Questi stessi nodi diventavano capitale sociale spendibile in uffici e altre carriere.2

2Possiamo dire che le risorse offerte dalla Curia pontificia e dalla città di Roma stravolsero le tradizionali strategie familiari dei Sergardi?

  • 3 Si vedano ad esempio le carriere dei criminalisti nella Roma barocca, Feci 2016. Tra i numerosi st (...)
  • 4 Sull’ambiguo rapporto tra l’approccio microstorico e il concetto di strategia si veda Lanaro 2011, (...)

3È necessario usare particolare cautela con il termine strategia familiare; esistevano sicuramente dei percorsi preferenziali che un gruppo familiare seguiva. Una famiglia di giusdicenti difficilmente avrebbe trovato conveniente rinunciare alle opportunità offerte dalle cariche familiari per dedicarsi a qualcosa di completamente diverso; lo stesso si può dire per gli artigiani, ma anche per i mercanti3 Di strategie vorrei parlare in queste pagine per descrivere il comportamento dell’individuo Sergardi nel breve periodo, quando si trovava di fronte a una scelta relativamente limitata di possibilità che aveva vagliato attentamente sulla base delle informazioni disponibili.4 In questa accezione, la strategia di un membro del gruppo domestico poteva essere molto diversa da quella di un collaterale che, nella stessa generazione o a una generazione di distanza, sceglieva di mantenersi nel percorso tradizionale della famiglia o divergere da esso. Era più raro che tutti i rami di una famiglia si adeguassero coerentemente a un piano pluriennale o plurisecolare o, se lo facevano, era perché, per una fortunata coincidenza di fattori di breve periodo, il piano pluriennale era, per più anni, confacente agli interessi dimostrati da tutti i membri della famiglia. I Sergardi di Siena, nelle tre generazioni al centro di questo contributo, erano molto più sensibili alle logiche di breve periodo che a un preordinato piano di lungo o lunghissimo periodo. O almeno questo è quello che sembrano suggerire le tracce che ci hanno lasciato.


  • 5 ASSi, Manoscritti, n° A57, f. 174r.

4Cerchiamo prima di tutto di capire chi erano i Sergardi e cosa li spingeva a considerare l’opportunità di ricoprire una carica alla corte pontificia. La famiglia, originaria di Montalcino, era solidamente insediata a Siena dall’inizio del Quattrocento, circa. I primi matrimoni senesi di cui si conserva traccia nell’archivio della Gabella dei contratti sono quelli di Giovanni e di Francesco, figli di Sergardo de Montalicino, appunto, con due sorelle Bindotti nel 1421 – Lucia e Francesca, a loro volta figlie di Niccolò, che portarono ciascuna una dote di 500 fiorini.5

  • 6 Quasi il 20 % delle richiese di cittadinanza alla metà del XIV secolo fu di notai che oltre al lor (...)
  • 7 Tognetti 2004, p. 63.
  • 8 Tanzini 2014, p. 99.
  • 9 ASSi, Archivio Sergardi, Biringucci, Spannocchi, b. 54, int. 5,7,8,10. Sulla composizione del patr (...)

5È probabile che già dall’inizio del Quattrocento i Sergardi si dedicassero alla professione di notai e praticassero attività finanziarie; non è da escludere inoltre che il loro trasferimento dalla Maremma entro le mura cittadine si inserisse in quell’ampio flusso di neocittadini, connotato da forme diverse e varia intensità tra Trecento e Quattrocento.6 Il primo membro della famiglia a fare affari con un banchiere senese di buona fama e consolidata fortuna fu Niccolò, il figlio di Giovanni e di Lucia Bindotti, il quale nel 1478 era socio della banca di Nofri Borghese in cui aveva investito 500 fiorini7. Notai e banchieri, indipendentemente dagli investimenti che facevano, nel Quattrocento erano bene accolti in città. A Siena, infatti, chi aveva avuto in mano le leve del potere nel Trecento era «l’élite abbastanza ampia di una città di mercanti», ma non si può certo dire che nel secolo successivo la loro importanza fosse scemata.8 Nella seconda metà del XV secolo i Sergardi ricoprirono uffici prestigiosi in città e anche le famiglie con cui si imparentarono erano membri del Consistoro.9

  • 10 ASSi, Manoscritto A68, f. 3450 e Concistoro, b. 2336, f. 22v. Sulla definizione e l’ampliamento de (...)
  • 11 Ceppari Ridolfi – Jacona – Turrini 1994, p. 147-161.
  • 12 Isaacs 1970, p. 63.
  • 13 Frenz 1986, p. 274.
  • 14 ASSi Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 2 e int. 21.
  • 15 Tognetti 2004, p. 69-70.
  • 16 Frenz 1986, p. 326 e p. 396.

6Nel 1467 lo stesso Niccolò era stato eletto per un anno Capitano dei Nove, nel luglio del 1479 venne nominato esecutore di Gabella, l’anno dopo entrò in Mercanzia da gennaio, quindi senza soluzione di continuità, nel 1483, definito «banchiere e mercante» nell’Archivio del Provveditore delle Gabelle, fu camerlengo della Gabella, carica che avrebbe ricoperto anche nel 1491, nel frattempo era anche in Biccherna.10 Niccolò, inoltre, frequentava assiduamente gli altri banchieri della città. Nel 1459 fu il padrino della primogenita di Niccolò Martinozzi e undici anni dopo venne annoverato tra i testimoni dell’atto di pacificazione tra i due fratelli Niccolò e Giovanni Martinozzi.11 Anche nel Cinquecento, i Sergardi non rinnegarono le amicizie con mercanti e banchieri, Fabio, il nipote di Niccolò, sposò nel 1546 Cinzia, figlia di Ventura Venturi, la cui famiglia aveva un florido banco in città, oltre ad aver investito parte delle rendite nell’acquisto di cariche curiali.12 Il padre e il fratello di Cinzia, Angelo, avevano comprato nel 1515 l’ufficio di abbreviatore apostolico e nel 1523 quello di scrittore apostolico13. Ma i legami curiali dei banchieri senesi, legati ai Sergardi, non erano finiti qui. Giacomo Bertini «di Siena mercatorem romanam Curiam sequentem» nel 1498 prese una casa in affitto con contratto di enfiteusi in terza generazione. Alla morte di suo figlio Ascanio, la casa sarebbe passata alle nipoti Cassandra e Beatrice. Quest’ultima era la moglie di Angelo Venturi, il fratello di Cinzia. Le due sorelle avrebbero venduto la casa romana a un cittadino di Firenze Domenico Grillandari il 2 marzo 1561.14 Nel 1478 Francesco Bertini era stato in affari con Achille Petrucci, ma i rapporti tra i due si erano guastati per numerose incomprensioni15. Sia Francesco che Leonardo Bertini avevano acquistato uffici della Curia pontificia. Nel 1523 Francesco entrò in possesso delle cariche di scrittore di brevi, scrittore apostolico e collettore del piombo. Leonardo, il quale dal 1480 aveva l’ufficio di scrittore apostolico, comprò anche quelli di sollecitatore, nel 1482, e di scrittore di brevi, nel 150316.

  • 17 ASSi, Manoscritti, n° A57, f. 174r.
  • 18 Dante 1980.

7Con un’altra famiglia di banchieri i Sergardi ebbero rapporti ben più stretti; nel 1488 Girolamo Sergardi, il figlio di Niccolò, sposò Camilla Saracini che gli portò in dote 1.200 fiorini. 17 Nel 1502, insieme a Pio Lori e Mariano Chigi venne incaricato di una missione diplomatica presso il papa e il duca di Romagna.18 In quegli anni Agostino Chigi era sposato con Margherita Saracini, la prima delle sue due consorti e il nodo di una solida rete fatta di matrimoni senesi incrociati, di incarichi di governo per la città e di attività finanziarie ad amplissimo spettro che avrebbe avviluppato Filippo, il fratello di Girolamo, e lo avrebbe condotto nella Roma del papa.


  • 19 Su cui si vedano tra gli altri Cherubini 1987; Mucciarelli 1995 e 2005.
  • 20 Sugli Spannocchi a Roma si vedano Ait 2004 e 2007.
  • 21 Dante 1980; Ait 2017, p. 713 e p. 718-722.

8Quando Filippo Sergardi giunse a Roma, nei primissimi anni del Cinquecento, si inserì nel sentiero tracciato dai grandi banchieri e mercanti senesi che dal Medioevo avevano finanziato papi e cardinali, una strada che comunque i mercanti senesi continuavano proficuamente a percorrere.19 Presso il «mercator Romanam Curiam sequens» Ambrogio Spannocchi, che a metà del Quattrocento aveva ottenuto dal papa la Depositeria Apostolica, la Gabella del Sale e la Gabella della Dogana di Sant’Eustachio, oltre a essere riuscito a concludere numerosi altri ottimi affari, Agostino Chigi venne mandato a fare il suo apprendistato romano.20 Agostino arrivò a Roma in un momento particolarmente fortunato perché alla fine del secolo Alessandro VI e la sua famiglia preferivano i banchieri senesi a quelli fiorentini. Il giovane Chigi dimostrò subito di possedere intuizione e spirito di iniziativa; i prestiti che concesse alla famiglia del papa gli permisero di porre le basi della sua prospera attività finanziaria e di aprire, nel 1502, il banco Chigi a Arco di Banchi, di fronte a Castel Sant’Angelo, nella parte della città più popolata da curiali e da chi con la Curia del papa faceva affari. Accanto alla sua banca, Agostino stabilì anche la sua prima residenza romana. Il suo banco diventò il fulcro di una rete finanziaria che abbracciava buona parte d’Europa. Alla fine degli anni Novanta, inoltre, era riuscito ad ottenere dalla Camera apostolica l’appalto della Dogana dei pascoli (1494-1497), l’appalto delle saline, della dogana e delle imposte dello Stato della Chiesa, oltre a quello lucrosissimo dell’allume di Tolfa21.

  • 22 Si ritrova la firma di Cornelio Benigno accanto a quella di Agostino Chigi nei trasferimenti finan (...)
  • 23 Su cui si veda ora Barbieri 2014, p. 121-124.

9L’intensa e fortunata attività finanziaria di Agostino e dei suoi collaboratori era proficuamente frammezzata da iniziative destinate a lasciare un segno indelebile nella Roma del Rinascimento. Nel 1513 nella sua villa su via della Lungara, promosse e finanziò, probabilmente su suggerimento di Cornelio Benigno, uomo di fiducia di Agostino, ma anche umanista e illustre grecista, la prima stampa dei testi greci di Pindaro22. La fama di mecenate di Agostino è ovviamente più legata allo spazio che ospitava quella tipografia. Edificata tra il 1508 e il 1511 sotto la direzione dell’architetto senese Baldassarre Tommaso Peruzzi, la villa a Porta Settimina ospita gli affreschi dei maggiori pittori del tempo tra cui Raffaello Sanzio e Sebastiano del Piombo23.

  • 24 Filippo Sergardi era chierico di Camera dal 1504. Partner 1990, p. 251. Avrebbe occupato l’ufficio (...)
  • 25 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 3.
  • 26 Barbieri 2014.

10In questo spazio popolato da cardinali, artisti e letterati, oltre che dai vertici della finanza internazionale del tempo, Filippo Sergardi era assai ben introdotto. Non sappiamo quando avesse preso stabile residenza in città, quel che è certo è che a Roma si trovava l’8 dicembre 1513 quando acquistò da Silvio Piccolomini «signore di Monte Marciano» una casa grande ed altre più piccole nei pressi del crocefisso di San Biagio. Potrebbe trattarsi della Chiesa di San Biagio dell’Anulo, chiesa nei pressi di San Carlo ai Catinari, distrutta nel 1617 per far posto al convento dei teatini vicino a Sant’Andrea della Valle, al confine tra il rione Parione e Regola. In questo caso l’acquisto di Filippo sarebbe stato il primo passo verso la costruzione del nucleo abitativo dei Sergardi su via dei Chiavari, un gruppo di case che la famiglia di Siena avrebbe posseduto sicuramente fino alla metà del Settecento. In quella occasione il notaio annotò che Filippo era «di Siena», quindi non aveva preso la cittadinanza romana, ma occupava un ufficio curiale; era infatti chierico della Camera Apostolica.24 Alla Camera Apostolica Filippo sarebbe rimasto fino alla fine della sua vita. Sei anni dopo l’atto di acquisto della casa di San Biagio, quando donò tutto il suo patrimonio al fratello Girolamo e ai nipoti era anche segretario, protonotario apostolico, sovrintendente delle bolle e correttore d’archivio.25 Filippo sarebbe diventato anche il braccio destro del cardinal Riario, soprintendente alle dogane di Ripa e di Ripetta. È piuttosto inutile chiedersi come possa essere entrato in possesso del suo patrimonio di cariche. Prezioso intermediario dei papi Giulio II e Leone X, grazie ad Agostino Chigi, Filippo faceva ottenere prestiti impegnando gioielli delle maggiori famiglie romane, alle quali non era difficile chiedere in cambio informazioni e protezioni per poter entrare in possesso degli uffici.26


  • 27 Barbieri 2009.
  • 28 Si veda ora la ricostruzione di questo intervento di Filippo Sergardi in Barbieri 2014.

11Non erano solo le cariche curiali a legare Filippo Sergardi e Agostino Chigi. Tra i due si instaurò un legame di profonda fiducia e probabilmente di autentica amicizia, come si vide alla morte del Chigi nel 1520. Filippo si occupò di preservare il patrimonio di Agostino perché andasse, il più integro possibile, ai suoi figli, scontrandosi anche con il fratello di Agostino, Sigismondo. Ma non solo, Filippo proseguì sul sentiero del mecenatismo di Agostino, prendendo accordi con Sebastiano del Piombo per completare la pala d’altare a Santa Maria del Popolo.27 L’intervento di Sergardi negli affari patrimoniali dei Chigi non venne sempre percepito come limpido e disinteressato.28 Fu in particolare la decisione di Filippo di far portare via da Roma alla volta di Porto Ercole tredici forzieri per metterli al sicuro a non contribuire a una soluzione delle cose. Da Porto Ercole i forzieri vennero trasferiti a Siena per essere restituiti a Lorenzo Chigi, il primogenito di Agostino. La restituzione non fu sollecita e nemmeno completa. Siena, per esempio, si trattenne i vasi d’argento per battere moneta durante la guerra in cui era impegnata.

  • 29 BAV Archivio Chigi b. 11450; ASSi Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 96.
  • 30 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi b. 20, int. 14.

12Roberto Sergardi, notaio senese che era il nipote di Filippo – figlio di suo fratello Giovanfrancesco – venne incaricato di riottenere dal Comune i preziosi dei Chigi e il ritardo gli costò anche una denuncia di fronte al Tribunale romano dell’Auditor Camerae.29 Le difficoltà con i Sergardi a Siena sarebbero state definitivamente appianate nel 1548 con il matrimonio di Giuditta Sergardi (figlia quindicenne di Roberto), con il cugino di Lorenzo, Sigismondo Chigi, figlio di Sulpizia Petrucci e del fratello di Agostino.30 È del 25 maggio 1541, in realtà, la quietanza di Lorenzo Chigi che concludeva la controversia sui famosi forzieri. Una seconda quietanza venne ratificata nel 1544. La cura con cui venne gestito il negoziato per la restituzione dei forzieri, culminato con il suggello delle nozze della giovane Giuditta Sergardi, mostra l’attenzione dei Sergardi a mantenere buone relazioni con i Chigi a Siena e a Roma.


  • 31 Filippo morì alla fine del 1535. Il 15 ottobre 1530, di fronte al notaio apostolico Michele de Flo (...)
  • 32 Irace 1994 e 1995, p. 115-116.
  • 33 Un atteggiamento verso la Curia pontificia e i suoi uffici messo in evidenza già da Egmont Lee 199 (...)
  • 34 ASR, Camerale I, b. 1728 «Secretari apostolici» (aa. 1538-1537), f. 214v-215r.
  • 35 Ivi, f. 223r-303r; ASSi, Archivio Sergardi,Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 11.

13Alla morte di Filippo anche i nipoti, che ereditarono tutto il suo patrimonio di case e uffici romani, sembravano tenere i piedi in due staffe.31 Non rinunciavano ai vantaggi della corte di Roma ma non si chiudevano le porte in patria. A differenza di molti altri banchieri senesi, la famiglia di Fabio Sergardi, uno dei nipoti e degli eredi di Filippo, aveva preso stabile residenza nella città dei papi, senza rinunciare del tutto al patrimonio senese. Mi sembra di poter vedere in questi comportamenti fluttuanti, comuni in realtà a molte altre élites delle città dell’Italia centrale – Erminia Irace l’ha messo in rilievo per Perugia, per esempio 32 – una volontà di massimizzare gli effetti di breve o brevissimo periodo di decisioni sul patrimonio e sugli uffici. 33 Si tratta di una tattica che funziona meglio per le élites dell’Italia centrale; un viaggio a Siena o a Perugia era un’opzione non sempre agevole, ma praticabile. Un ufficio curiale, molto costoso e altrettanto redditizio, come quello di segretario apostolico che Filippo Sergardi cedette al nipote Ludovico nel 1534 dopo aver ottenuto parere favorevole da tutto il collegio,34 ben poteva armonizzarsi con una solida serie di investimenti immobiliari a Siena. In realtà, l’ufficio di segretario apostolico presupponeva la presenza alle riunioni del collegio, compito che Ludovico assolse in modo molto sporadico o meglio non assolse affatto. Questa è probabilmente la ragione che lo indusse a mettere in vendita il suo ufficio nel 1537.35

14Dei nipoti eredi di Filippo, solo Fabio Sergardi, il fratello di quel Roberto che aveva cercato di risolvere la crisi dei forzieri di Porto Ercole, sposato con Cinzia Venturi, decise di stabilirsi a Roma. Dal suo testamento del 1569 riusciamo a capire cosa attraeva un senese laico, con figli, casa a Siena e moglie senese, verso la Curia pontificia.

  • 36 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 54, int. 7.

15Quando, il 5 maggio 1569, dettò le sue ultime volontà al notaio romano Bernardino Beni, era ancora «patritius Senensis». Il suo patrimonio romano sottoposto a fedecommesso era composto dalla casa a via dei Chiavari, nei pressi della chiesa di San Biagio all’Anulo, con altre casette vicine, una vigna fuori porta San Paolo e un magazzino al porto di Ripa. Aveva poi 3.350 scudi investiti in compagnie di uffici, altri 2.000 in censi ed era titolare del cavalierato di San Pietro, come il fratello Ludovico, del cavalierato di San Giorgio e di quello di San Nazzaro. Suo figlio Curzio erede universale e titolare del fedecommesso nel 1569 era già sposato con Marzia Rustici, dell’antichissima famiglia romana che occupava cariche capitoline, ed era titolare di quattro uffici. La parte iniziale del testamento che, come consueto, indica chi deve subentrare nella titolarità del patrimonio in caso di morte dell’erede o dei suoi figli legittimi mostra una chiara preferenza del testatore per i curiali, meglio se prelati e ancora meglio se con un dottorato in diritto civile e canonico. Viene chiaramente detto che tra i parenti collaterali dovevano essere preferiti quelli con il dottorato e, tra quelli che lo avevano avuto, il prescelto doveva essere un «dottore in legge civiliter et canonica», tra i dottori in medicina, invece, si doveva scegliere quello che lo aveva ottenuto per primo. Gli eredi poi dovevano mantenere agli studi il Sergardi che dopo il dottorato doveva abitare a Roma per sperare di entrare «in prelatura». Fabio sembrava ben a conoscenza dei vantaggi che la Curia Romana poteva offrire «all’arme et il cognome di casa Sergardi».36

  • 37 Ivi, b. 21, int. 15 e 19; b. 37, int. 1.

16Quasi trent’anni dopo, Curzio, il figlio di Fabio, nato a Roma, negli atti notarili continuava ad essere «cittadino di Siena Romanam Curiam sequens», quando ottenne il cavalierato dello Speron d’Oro con il patronato di Ottaviano Del Bufalo abitava nel rione Arenula ed era cittadino romano. L’anno seguente quando venne nominato procuratore della Confraternita del Gonfalone, venne chiamato «nobilem Romanum». Questo cambio di residenza, di orizzonti e anche di nazionalità non sembra finire. Nel 1600, quando venne redatto il contratto matrimoniale tra sua figlia Porzia e Ubaldino Ubaldini della nobile famiglia di Urbino, Curzio aveva una doppia cittadinanza «nobil romano e patrizio senese».37

17Questa metamorfosi dell’identità cittadina, appare ancora più evidente nella designazione degli esecutori testamentari di suo padre Fabio. Il patrimonio di quest’ultimo era suddiviso tra le due città, come abbiamo detto. Per ciascuno dei due tipi di beni – quelli senesi e quelli romani – vennero individuate due categorie di esecutori testamentari. Quelli incaricati di farsi carico dei beni di Siena erano «Mons. Gio. Batt[ist]a Ballati, mio cognato Mons. Angelo Venturi [il fratello di sua moglie Cinzia Venturi], e Mons. Claudio Sergardi mio nipote», una parte consistente della sua famiglia, quindi; gli esecutori testamentari delle «cose di Roma» erano «il cardinale San Clemente, l’arcivescovo di Siena, il Cardinal Santacroce, Mons. Finett[i] uditore di Rota, Mons. Camillo de Rustici [suo consuocero, il padre di Marzia], Mons. Paolo Mattei, Mons. Bruto Gottifredi», tutti membri della più antica nobiltà romana. In caso di loro impedimento a svolgere questa mansione il testatore indicava il decano pro tempore della Rota di Roma, il decano pro tempore degli avvocati concistoriali e il priore degli orfani di Roma a cui aveva lasciato un legato di 200 scudi. La scelta di inserire questa lunga lista di esecutori romani mi sembra una captatio benevolentiae presso i romani e gli uomini di Curia, a vantaggio dei suoi eredi.

18Il fratello di Fabio, Ludovico, che fece testamento un anno dopo a Siena e che aveva nel suo patrimonio una parte di immobili romani, si guardò bene dal nominare nobili romani a tutela delle sue proprietà. Lasciò tutto al fratello Roberto e si affidò al notaio e ai testimoni senesi, segno inequivocabile che la rete romana, le risorse curiali e le possibilità di farle fruttare non lo interessavano troppo.


19Dove era localizzato questo patrimonio immobiliare romano? E come veniva sfruttato dai Sergardi?

20Con la donazione del 15 ottobre 1530 Filippo l’aveva equamente diviso tra tutti i figli dei suoi fratelli. Fabio possedeva un terzo della casa dello zio a via dei Chiavari, ma anche quattro case più piccole nelle vicinanze, una con bottega sotto, tutte affittate; queste proprietà sarebbero passate al figlio Curzio.

  • 38 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int.17.

21Il 14 giugno 1560, Roberto Sergardi, fratello di Fabio e Ludovico, aveva ceduto, per procura, a Ludovico la parte della sua casa di via dei Chiavari e la sua vigna fuori Porta del Popolo. In cambio Ludovico aveva dato a Roberto un terreno chiamato Podere della Casa nel contado di Siena con tutte le case e vigne annesse.38 Anche i Sergardi che abitavano a Roma rimanevano però avvinghiati ai beni senesi, pur facendo passi in avanti a Roma e nel rione dove sorgeva la loro casa.

22Le alleanze matrimoniali con i Rustici avevano consentito loro di allargare e differenziare il patrimonio immobiliare. Fabio a ridosso delle nozze di suo figlio con Marzia Rustici, si era fatto coinvolgere nella politica di investimenti immobiliari della sua nuova famiglia. Il 22 aprile 1568 comprò direttamente da Camillo Rustici, il suo consuocero, per 1.000 ducati un magazzino al porto di Ripa che era affittato a Bartolomeo Bianchi. Suo figlio Curzio dal 1571 avrebbe acquistato altre vigne fuori dalle mura di Roma, investimenti che ancora alla fine del Cinquecento avevano un’ottima resa.

  • 39 Ivi, b. 137
  • 40 Ibidem.

23I figli di Curzio e Marzia Rustici amministrarono con cura il patrimonio paterno almeno fino al 1623. Rilegate in un volume di cuoio, si conservano nell’Archivio di Siena tutte le ricevute degli affitti delle case e delle botteghe sotto ai palazzi dei Sergardi, che non costituivano un’entrata trascurabile.39 La casa sotto il palazzo di San Marco nel 1616 era affittata alla vedova Claudia del Bufalo per 46 scudi all’anno. Di questa proprietà Curzio era entrato in possesso due anni prima dal notaio romano Curzio Saccocci, al quale era stato pagato il prezzo di 7.350 scudi. Un mese dopo l’acquisto, i Sergardi già riscuotevano l’affitto della bottega sotto il palazzo dove lavorava (e forse abitava anche) un fabbricante di selle, Francesco Benetti. La casa sulla strada del «Macello dei corvi», un vicolo oggi inesistente, a seguito delle ultime trasformazioni novecentesche di Piazza Venezia, che andava verso il Foro Traiano, era invece affittata dal 1614 a due facchini che pagavano 48 scudi; i due affittuari si dovevano trovare bene o i loro affari dovevano prosperare se due anni dopo decisero di prendere in affitto anche il «tinello» per 25 scudi. Anche l’osteria sulla piazza di San Marco era affittata a un milanese, Pietro di Donato, che pagava 25 scudi, come anche la casa accanto alla casa grande sulla stessa Piazza San Marco; il «copertaro» che occupava questa abitazione doveva, però, ancora pagare degli affitti a Cristoforo Scotti che aveva un censo su questa casa. Affittata era anche la vigna fuori Porta San Paolo, la cui rendita – 10 scudi – era molto inferiore a quella delle case.40

24All’inizio del Seicento Filippo, il figlio primogenito di Curzio, impresse una nuova virata alle sorti della famiglia e tornò a Siena. Altre due sorelle erano sposate con altrettanti nobili senesi, un Piccolomini e un Pannocchieschi d’Elci. Lo scenario delle vicende familiari sembrava mutare di nuovo.

  • 41 Ivi, b. 20, int. 61.

25A Roma rimasero solo Roberto, sposato con Settimia Massimi e sua sorella Cinzia, diventata Suor Placida nel chiostro romano di Tor de Specchi.41 Rientrati a Siena, quando stava per sposare Lucrezia Accarigi, Filippo dette procura alla sorella Suor Placida di mettere in vendita le case romane cioè la casa grande o palazzo a Roma nel rione Pigna a Piazza San Marco, un’altra casa contigua al detto palazzo, un’altra casa con fienile dietro il palazzo, un’altra verso il macello dei Corvi. L’idea di liberarsi del patrimonio romano non andò in porto e i beni restarono dei Sergardi, ormai senesi.

26I parenti romani, che ebbero un ruolo importante nell’accumulazione di questo patrimonio, furono un viatico meno efficiente in altri due ambiti sociali altrettanto importanti nell’ingresso in città: le cariche municipali e le confraternite religiose. Questi due ambienti riuscivano a convogliare informazioni su cariche curiali e altri tipi di investimenti in città.

  • 42 ASC, Camera Capitolina, cred. IV, «Memoriali de’ cittadini romani creati», T. 65 catena 0310, f. 1 (...)

27I Sergardi frequentavano e sposavano i membri della nobiltà municipale romana, ma non giunsero a ricoprire uffici capitolini, anche se Curzio, tra il 1584 e il 1585, aveva collaborato attivamente al processo di concessione della cittadinanza, un procedimento di cui si faceva carico il Campidoglio. Il suo nome infatti compare, accanto a quello di Giovanni Battista Albiero e Marco Antonio Rotolante, tra quelli chiamati a dare parere favorevole alla concessione honoris gratia della cittadinanza romana.42

  • 43 Esposito 1984
  • 44 Fosi 2005

28Nel 1593 sempre Curzio venne nominato procuratore della confraternita del Gonfalone, una delle più antiche e celebri confraternite romane, ma nei documenti della confraternita non si evince una presenza importante né nelle riunioni, né in altre iniziative.43 Dal testamento di suo padre Fabio era emersa invece una configurazione di devozioni che rifletteva bene il pendolarismo dei Sergardi tra le due città. Fabio faceva parte della compagnia del Gonfalone e del SS. Sacramento nella Chiesa della Minerva, come molti altri romani, ma per non tagliare i ponti con Siena, di cui si proclamò fino alla morte membro illustre – «P[atritius] Senensis» – anche della confraternita del senesi nella chiesa di Santa Caterina a Via Giulia, chiesa della nazione senese a Roma.44 Nei lasciti beneficiari, però, è romano al 100%. Lasciò anche 200 scudi alla compagnia degli orfani di Roma e altrettanti alla compagnia degli adolescenti della Trinità a Ponte Sisto.

29È molto probabile che i Sergardi fossero arrivati al Gonfalone grazie ai Rustici, ma anche i Mattei avevano giocato un ruolo nell’ingresso in questo prestigioso sodalizio. Paolo Mattei, che fu l’esecutore testamentario di Fabio nel 1569, era guardiano della compagnia nel 1579.


30Per tre generazioni dunque – quella di Filippo, quella di suo nipote Fabio e quella del figlio di questi Curzio – i Sergardi senesi si mossero tranquillamente e speditamente nella città del papa. Possedevano uffici curiali, anche se non erano la fonte principale delle loro rendite, investivano in città grazie ai parenti romani a cui erano legati da solide alleanze matrimoniali.

31Cosa funziona in questa decisione di sfruttare le risorse della Curia pontificia? E cosa invece resta più impermeabile nel tessuto sociale delle élites attorno a quella corte, tanto da far decidere per una virata? Gli uffici curiali e le reti allacciate nella Roma dei papi, oltre a diversificare e incrementare le risorse a disposizione della famiglia, consentono di spiegare la continuità della presenza dei Sergardi ai vertici della città di Siena?

32Comincio a rispondere positivamente all’ultima domanda. La vicinanza ai Chigi e agli altri banchieri senesi, consentì investimenti immobiliari, acquisti di uffici, ma anche possibilità di impegnare altro capitale sociale nella città dei papi. L’alleanza matrimoniale con i Rustici, non certo estranei agli ambienti culturali che fiorivano nella città del papa del tardo Rinascimento, contribuì a consolidare le posizioni dei Sergardi fino all’inizio del Seicento.

33Roma, con tutte le sue peculiarità – una monarchia sopranazionale, con un consistente influsso dei gruppi nazionali sul Sacro Collegio e una considerevole vitalità dell’economia – era una realtà che si prestava particolarmente a offrire risorse e possibilità di avanzamento anche soltanto nel breve periodo. Per quello che riguarda la scelta dei Sergardi di imprimere una virata e tornare a Siena all’inizio del XVII secolo, mi sembra ancora necessario considerare il breve e brevissimo periodo. Non parlerei di impermeabilità del contesto sociale romano, ma di un ventaglio di possibilità. La fluttuazione tra due centri di potere poteva allora rivelarsi vincente. Un matrimonio con una Accarigi a Siena era una allettante possibilità di rientrare in patria per Filippo, il quale conservava cavalieriati pii nel suo portafoglio di titoli e case a Roma. Ed è ancora il concetto di fluttuazione, di non investire completamente in un unico orizzonte geografico, che poi è anche un allargamento delle possibilità per i discendenti, che fornisce una risposta al primo quesito, quello sulla ragione di guardare al mercato delle cariche. Si trattava di una logica economica che i Sergardi conoscevano bene e che avevano attuato negli investimenti nelle banche senesi del Quattrocento. La stessa scelta di altri banchieri senesi (Venturi, Bertini e persino Chigi) di comprare uffici della Curia non contraddice questa logica. Considerazioni dello stesso tipo, però, si possono fare per moltissimi altri curiali non romani e non banchieri che sfruttavano le risorse e le rendite degli uffici. Una carica venale poteva essere il primo passo per l’inserimento negli organismi di governo, poteva persino preludere a uno spostamento definitivo verso nuovi referenti politici e conferire una nuova identità cittadina, come ha scritto efficacemente Paola Volpini nell’introduzione a questo dossier. Ma poteva anche non esserlo o non esserlo nel lungo periodo come per i Sergardi del Seicento che tornarono in patria, senza vendere comunque tutte le case a Roma, anche se all’inizio era questo il loro intento. La logica mercantile della differenziazione degli investimenti sembrava essere valida anche per chi non faceva il mercante e il banchiere da quasi tre generazioni.

Haut de page

Bibliographie

Archivi

ASC = Archivio Storico Capitolino.

ASR = Archivio di Stato di Roma.

ASSi = Archivio di Stato di Siena.


Bibliografia secondaria

Ait 2004 = I. Ait, Mercanti-banchieri nella città del papa: gli eredi di Ambrogio Spannocchi fra XV e XVI secolo, in Archivi e cultura, 37, 2004, p. 7-44.

Ait 2007 = I. Ait, Aspetti dellattività mercantile-finanziaria della compagnia di Ambrogio Spannocchi a Roma, in Bollettino senese di Storia Patria, 113, 2007, p. 91-129.

Ait 2017 = I. Ait, Potere e denaro: Leone X e Agostino Chigi, in Leone X. Finanza, mecenatismo, cultura, Roma, 2017, t. II, p. 709-724.

Barbieri 2009 = C. Barbieri, La Natività della Vergine di Sebastiano del Piombo nel contesto della cappella Chigi, in I. Miarelli Mariani, M. Richiello (a cura di), Santa Maria del Popolo. Storia e restauri, Roma, 2009, p. 481-488.

Barbieri 2014 = C. Barbieri, Le «magnificienze» di Agostino Chigi. Collezioni e passioni antiquarie nella villa Farnesina, Roma, 2014.

Bowsky 1986 = W.M. Bowsky, Un comune italiano nel Medioevo. Siena sotto il regime dei Nove, 1287-1355, Bologna, 1986.

Ceppari Ridolfi – Jacona – Turrini 1994 = M.A Ceppari Ridolfi, E. Jacona, P. Turrini (a cura di), Schiave, ribaldi e signori a Siena nel Rinascimento, Siena, 1994.

Cherubini 1987 = G. Cherubini, I mercanti e il potere, in Banchieri e mercanti di Siena, Siena, 1987, p. 161-220.

Dante 1980 = F. Dante, Chigi, Agostino, in Dizionario biografico degli Italiani, Roma, 1980, vol. 24, on line http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-chigi_%28Dizionario-Biografico%29.

Esch – Frommel 1995 = A. Esch, Ch.L. Frommel (a cura di), Arte, committenza ed economia a Roma e nelle corti del Rinascimento (1420-1530), Torino, 1995.

Esposito 1984 = A. Esposito, Le confraternite del Gonfalone (sec. XIV-XV), in Ricerche per la storia religiosa di Roma, 5, 1984, p. 91-136.

Farenga 2008 = P. Farenga, Considerazioni sullaccademia romana del primo Cinquecento, in M. Deramaix et al. (a cura di), Les Académies dans lEurope humanistes. Idéaux et pratiques, Ginevra, 2008, p. 57-74.

Feci 2016 = S. Feci, I criminalisti nello stato pontificio in età barocca. Una ricerca in corso, in Historia et ius. Rivista di storia giuridica delletà medievale e moderna, 9-17, 2016, on line http://www.historiaetius.eu/uploads/5/9/4/8/5948821/feci_9.pdf.

Fosi 2005 = I. Fosi, Fra Siena e Roma: famiglie, mercanti, pontefici fra Cinquecento e Seicento in C. Benocci (a cura di), I giardini Chigi tra Siena e Roma dal Cinquecento agli inizi dellOttocento, Siena, 2005, p. 13-38.

Frenz 1986 = T. Frenz, Die Kanzlei der Päpste der Hochrenaissance (1471-1527), Tubinga, 1986

Irace 1994 = E. Irace, Un ceto eminente pontificio tra governo della città e itineranza professionale: Perugia nel Cinque e nel Seicento, in Proposte e ricerche. Economia e società nella storia dellItalia centrale, 32, 1994, p. 30-45.

Irace 1995 = E. Irace, La nobiltà bifronte. Identità e coscienza aristocratica a Perugia tra XVI e XVII secolo, Milano, 1995.

Isaacs 1970 = A.K. Isaacs, Popolo e Monti nella Siena del primo Cinquecento in Rivista Storica Italiana, 82-I, 1970, p. 32-80.

Jamme – Poncet 2005 = A. Jamme, O. Poncet (a cura di), Offices et papauté. Charges, hommes destins, Roma, 2005.

Lanaro 2011 = P. Lanaro (a cura di), Microstoria. A venticinque anni da Leredità immateriale, Milano, 2011.

Lee 1994 = E. Lee, Gli abitanti del rione Parione, in S. Gensini (a cura di), Roma capitale (1447-1527), Roma, 1994, p. 317-343.

Marcelli 2007 = I. Marcelli, LArchivio Sergardi Biringucci. Personaggi e carte di una famiglia senese, in M.R. de Gramatica, E. Mecacci, C. Zarrilli (a cura di), Archivi, carriere committenze. Contributi per la storia del patriziato senese in età moderna, Siena, 2007, p. 54-73.

Modigliani 1992 = A. Modigliani, Il commercio a servizio della cultura a Roma nel Quattrocento, in Roma e lo Studium Urbis. Spazio urbano e cultura dal Quattrocento al Seicento, Roma, 1992, p. 248-276.

Mucciarelli 1995 = R. Mucciarelli, I Tolomei banchieri di Siena. La parabola di un casato nel xiii e xiv secolo, Siena, 1995.

Mucciarelli 2005 = R. Mucciarelli, Il Papa e il banco: gli affari romani dei mercatores senesi (xiii secolo), in Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico, Siena, 2005, p. 247-259.

Partner 1990 = P. Partner, The Popes men. The papal civil service in the Renaissance, Oxford, 1990.

Piccinni 1977 = G. Piccinni, I «villani incittadinati» nella Siena del XIV secolo, in Bullettino Senese di Storia Patria, 82-83 (1975-1976), 1977, p. 158-219.

Piccinni 2013 = G. Piccinni, Differenze socio-economiche, identità civiche e «gradi di cittadinanza» a Siena nel Tre e Quattrocento, in MEFRM, 125-2, 2013, on line http://journals.openedition.org/mefrm/1304.

Reinhard Weber 1996 = W. Reinhard and W. Weber, Power élites of Augsburg and Rome 1500-1600. Experiences with prosopographical research, in J.-Ph. Genet, G. Lottes (a cura di), LÉtat moderne et les élites XIIIe-XVIIIe siècles, Parigi, 1996, p. 213-231.

Revest 2014 = C. Revest, Aux origines dune figure majeure de la papauté renaissante : la nomination de lhumaniste Gasparino Barzizza à loffice de secrétaire apostolique, le 13 août 1414, in J.-P. Boudet et al. (a cura di), Église et État, Église ou État ? Les clercs et la genèse de lÉtat, Parigi, 2014, p. 457-475.

Stuart Woolf 1991 = J.S. Stuart Woolf (a cura di), Domestic strategies: work and family in France and Italy. 1600-1800, Cambridge, 1991.

Tanzini 2014 = La Toscana degli Stati cittadini: Firenze e Siena, in A. Gamberini, I. Lazzarini (a cura di), Lo Stato del Rinascimento in Italia. 1350-1520, Roma, 2014, p. 87-105.

Tognetti 2004 = S. Tognetti, «Fra li compagni palesi et li ladri occulti». Banchieri senesi del Quattrocento, in Nuova Rivista Storica, 88, 2004, p. 27-102.

Haut de page

Notes

1 Per gli uffici curiali si vedano i contributi raccolti in Jamme – Poncet 2005. Sull’attrazione esercitata dalla Curia pontificia sui patriziati italiani nel Rinascimento e sulle risorse che potevano ottenere si veda in particolare Partner 1990. Sulla ricchezza della prospettiva prosopografica per studiare gli ufficiali del papa e non solo Reinhard Weber 1996.

2 Diversi studi, con intenti molto eterogenei, hanno negli ultimi quarant’anni individuato una serie di percorsi e fatto luce su altrettanti ambienti culturali attorno alla Curia pontificia della Roma del Rinascimento. A titolo esemplificativo e senza alcuna pretesa di esaustività ricordo qui Modigliani 1992, Esch – Frommel 1995, Farenga 2008 e Revest 2014.

3 Si vedano ad esempio le carriere dei criminalisti nella Roma barocca, Feci 2016. Tra i numerosi studi sul lavoro in Antico Regime e le strategie familiari ricordo qui soltanto J.S. Stuart Woolf 1991.

4 Sull’ambiguo rapporto tra l’approccio microstorico e il concetto di strategia si veda Lanaro 2011, soprattutto i contributi di Angelo Torre e Giovanni Favero, p. 37-38; 55 e 110.

5 ASSi, Manoscritti, n° A57, f. 174r.

6 Quasi il 20 % delle richiese di cittadinanza alla metà del XIV secolo fu di notai che oltre al loro essenziale ruolo nella vita civile riuscivano spesso ad ottenere incarichi presso il Comune. Cfr. Piccinni 1977 e Bowsky 1986, p. 113-114. Sui cittadini e i «più cittadin[i] degli altri» a Siena tra Tre e Quattrocento si veda ora Piccinni 2013.

7 Tognetti 2004, p. 63.

8 Tanzini 2014, p. 99.

9 ASSi, Archivio Sergardi, Biringucci, Spannocchi, b. 54, int. 5,7,8,10. Sulla composizione del patrimonio di famiglia si veda anche Marcelli 2007, p. 55-59.

10 ASSi, Manoscritto A68, f. 3450 e Concistoro, b. 2336, f. 22v. Sulla definizione e l’ampliamento delle competenze della Mercanzia a Siena nel Trecento cfr. Bowsky 1986, p. 311-322.

11 Ceppari Ridolfi – Jacona – Turrini 1994, p. 147-161.

12 Isaacs 1970, p. 63.

13 Frenz 1986, p. 274.

14 ASSi Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 2 e int. 21.

15 Tognetti 2004, p. 69-70.

16 Frenz 1986, p. 326 e p. 396.

17 ASSi, Manoscritti, n° A57, f. 174r.

18 Dante 1980.

19 Su cui si vedano tra gli altri Cherubini 1987; Mucciarelli 1995 e 2005.

20 Sugli Spannocchi a Roma si vedano Ait 2004 e 2007.

21 Dante 1980; Ait 2017, p. 713 e p. 718-722.

22 Si ritrova la firma di Cornelio Benigno accanto a quella di Agostino Chigi nei trasferimenti finanziari internazionali, Ait 2017, p. 712.

23 Su cui si veda ora Barbieri 2014, p. 121-124.

24 Filippo Sergardi era chierico di Camera dal 1504. Partner 1990, p. 251. Avrebbe occupato l’ufficio fino alla sua morte. ASR Camerale I, b. 1719, «Liber officiorum Roman. Curiae vacan. per obitum. Incipien. De Mense Decem. Anno Primo S.mi D. N. Clementi 1523», f. 6r. Copia dell’atto di compravendita della casa di San Biagio è in ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 1.

25 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 3.

26 Barbieri 2014.

27 Barbieri 2009.

28 Si veda ora la ricostruzione di questo intervento di Filippo Sergardi in Barbieri 2014.

29 BAV Archivio Chigi b. 11450; ASSi Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 96.

30 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi b. 20, int. 14.

31 Filippo morì alla fine del 1535. Il 15 ottobre 1530, di fronte al notaio apostolico Michele de Floribus aveva provveduto a donare il suo patrimonio ai nipoti. ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 54, int. 1.

32 Irace 1994 e 1995, p. 115-116.

33 Un atteggiamento verso la Curia pontificia e i suoi uffici messo in evidenza già da Egmont Lee 1994.

34 ASR, Camerale I, b. 1728 «Secretari apostolici» (aa. 1538-1537), f. 214v-215r.

35 Ivi, f. 223r-303r; ASSi, Archivio Sergardi,Biringucci Spannocchi, b. 20, int. 11.

36 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 54, int. 7.

37 Ivi, b. 21, int. 15 e 19; b. 37, int. 1.

38 ASSi, Archivio Sergardi Biringucci Spannocchi, b. 20, int.17.

39 Ivi, b. 137

40 Ibidem.

41 Ivi, b. 20, int. 61.

42 ASC, Camera Capitolina, cred. IV, «Memoriali de’ cittadini romani creati», T. 65 catena 0310, f. 164, 168, 172, 174, 178, 180, 188, 190, 194, 200, 222, 224, 226, 230-243, 253.

43 Esposito 1984

44 Fosi 2005

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Benedetta Borello, « Di qua e di là »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, 133-1 | 2021, 29-38.

Référence électronique

Benedetta Borello, « Di qua e di là »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 133-1 | 2021, mis en ligne le 13 octobre 2021, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/9721 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.9721

Haut de page

Auteur

Benedetta Borello

Università di Cassino e del Lazio Meridionale - benedetta.borello@unicas.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search