Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-2VariaSalpi tra Medioevo ed Età Moderna

Varia

Salpi tra Medioevo ed Età Moderna

Nascita, sviluppo e scomparsa di una città
Roberto Goffredo
p. 421-465

Résumés

Le ricerche archeologiche nei siti della città romana di Salapia e dell’abitato medievale di Salpi, sulle sponde meridionali dell’antico Lago di Salpi (attuali Saline di Margherita di Savoia), si sono avviate nel 2014 e vedono la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, il Davidson College (USA) e il Department of History and Classical Studies della McGill University di Montréal (Canada). Quattro campagne di geofisica estensiva e sei campagne di scavo hanno riguardato sinora il sito del municipium romano di Salapia, la cui fondazione sarebbe da collocarsi alla fine del I secolo a.C. Le prospezioni geomagnetiche hanno permesso di individuare il tracciato della cinta muraria urbana, di riconoscere l’articolazione di insulae ed edifici, di delineare l’estensione del suburbio. L’indagine stratigrafica, invece, si è rivolta alla conoscenza di settori diversi del tessuto urbanistico. Per tutti i contesti è stato possibile determinare le fasi di primo impianto e di vita, protrattesi dal I secolo d.C. all’avanzato VI secolo d.C. A partire da questo periodo, sullo ‘scheletro’ della città romana si rimodulò un abitato a maglie larghe di capanne che sopravvisse nella piana prospiciente il Lago di Salpi sino al tardo VIII – inizi IX secolo. È difficile dire cosa accadde dopo. Ogni traccia del centro sembrerebbe perdersi sino agli inizi dell’XI secolo quando Salpi (non più Salapia) ritrovò visibilità documentaria, come civitas e diocesi. Ma in che modo e dove la civitas salpitana poté ricostituirsi? Per rispondere a queste domande, a partire dal 2017, le indagini si sono estese anche al cosiddetto Monte di Salpi, una modesta altura posizionata al centro del pianoro interessato dalla città romana, sulla cui sommità la cartografia storica localizza i resti di Salpi diruta. Questo contributo presenta i risultati delle ricerche archeologiche sinora condotte sul Monte e tenta di far luce sulla storia insediativa di Salpi dalla sua ‘rinascita’, dopo la scomparsa di Salapia, al suo abbandono nel corso del XVI secolo.

Haut de page

Notes de l’auteur

Desidero ringraziare Darian M. Totten (McGill University, Montreal – Canada) con cui, sin dal 2013, ho il piacere e la fortuna di condividere il coordinamento scientifico del progetto di ricerche archeologiche nei siti di Salapia e Salpi e nel comprensorio del Lago di Salpi. Un sentito ringraziamento rivolgo inoltre a Pasquale Favia e Valeria Volpe, primi lettori di questo testo, per i preziosi suggerimenti; a Vincenzo Valenzano, responsabile dello studio dei materiali ceramici, per le informazioni fornitemi; a Sara Loprieno e Martina Scarcelli per l’indispensabile supporto nella gestione delle attività di scavo; all’ottimo Andrea Pedone per l’elaborazione della documentazione grafica.

Texte intégral

Le premesse

  • 1 Il Salapia Exploration Project vede la collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell (...)

1Sin dal 2014, la zona umida litoranea della Puglia settentrionale è al centro di un progetto di archeologia globale che mira alla ricostruzione dei paesaggi storici stratificati in questo comprensorio, dall’antichità al presente (fig. 1).1

Fig. 1 – Il comprensorio delle Saline di Margherita di Savoia e Trinitapoli in Puglia settentrionale.

Fig. 1 – Il comprensorio delle Saline di Margherita di Savoia e Trinitapoli in Puglia settentrionale.
  • 2 Su questi temi, il progetto si avvale della collaborazione di Ilaria Mazzini e Andrea Sposato dell (...)

2Muovendo dalla lettura del paesaggio contemporaneo, la ricerca si propone innanzitutto di delineare i quadri ambientali pregressi, con una particolare attenzione rivolta alle evoluzioni antiche e recenti della Salapina palus, poi pantanum Salparum, quindi Lago di Salpi ovvero l’ampio specchio d’acqua retrodunale che fu prima laguna, poi lago costiero e, da ultimo, dopo le bonifiche del secolo scorso, salina (fig. 2).2

Fig. 2 – Evoluzioni recenti dell’antico Lago di Salpi.

Fig. 2 – Evoluzioni recenti dell’antico Lago di Salpi.
  • 3 Su questo tema, il progetto si avvale della collaborazione di Valeria Volpe (IMT Scuola Alti Studi (...)

3Una parte importante del lavoro svolto, e tuttora in corso, si è rivolta inoltre alla caratterizzazione diacronica dell’habitat antropico: insediamenti e dinamiche del popolamento, infrastrutture, territorio utilizzato, reti di relazioni.3 Infine, per comprendere meglio la struttura di lunga durata di un comprensorio caratterizzato, sin dall’antichità, dall’abitato aggregato in villaggi e città, sono state avviate indagini intensive e sistematiche nei siti di Salapia e Salpi, i due centri urbani di riferimento per l’area in esame dall’età romana alle soglie dell’Età Moderna (fig. 3).

Fig. 3 – L’area archeologica di Salapia romana e di Salpi medievale prima dell’avvio degli scavi (foto di A.V. Romano).

Fig. 3 – L’area archeologica di Salapia romana e di Salpi medievale prima dell’avvio degli scavi (foto di A.V. Romano).

L’insediamento di Salapia, con fasi di vita comprese tra la tarda età romano-repubblicana e l’Altomedioevo, si estende nella stretta fascia pianeggiante in primo piano, lambita dalle Saline. Più arretrato, il cd. Monte (7-10 m slm), che si nota per l’anomala morfologia quadrangolare, è il sito della città medievale di Salpi.

  • 4 Sulla vicenda, si veda ora Goffredo in Puglia romana II, p. 221-270.

4La storia di Salapia è quella di una città fondata ex nihilo, alla fine del I secolo a.C., sulle sponde meridionali della laguna costiera e nata per accogliere una comunità in fuga dalla pestilentia che aveva reso inospitale il sito del proprio stanziamento originario.4 Fu un’iniziativa straordinaria, con pochi casi analoghi nel mondo romano, promossa da un cittadino privato, forse un senatore, M(arcus) Hostilius, la cui famiglia già da tempo aveva consolidati legami con l’Apulia et Calabria. La fondazione della città, comunque autorizzata dal senato di Roma, rispondeva a un’esigenza trasversale, tra interesse pubblico e privato, di rivitalizzare e gestire in senso insediativo ed economico-produttivo un contesto territoriale di certo complesso dal punto di vista ecologico, ma senza dubbio attrattivo per il patrimonio di risorse naturali disponibili in loco: il mare, l’acqua dolce dei vicini fiumi Ofanto e Carapelle, il sale della laguna, le piane cerealicole battute dal sole e dal vento del Tavoliere costiero, l’incolto e la macchia della fascia perilagunare.

  • 5 Le indagini geofisiche sono state condotte da Laura Cerri che ringrazio per la disponibilità, il s (...)
  • 6 Gli scavi, diretti da chi scrive e da Darian Totten, sono stati condotti con il prezioso supporto (...)

5Quattro campagne di geofisica estensiva5 e sei campagne di scavo6 hanno sinora riguardato il municipium salapino, contribuendo a fare luce sull’assai poco nota vicenda insediativa di questo centro (fig. 4).

Fig. 4 – Salapia. Restituzione grafica delle anomalie geomagnetiche e indicazione delle aree sottoposte a scavo archeologico (in rosso).

Fig. 4 – Salapia. Restituzione grafica delle anomalie geomagnetiche e indicazione delle aree sottoposte a scavo archeologico (in rosso).
  • 7 A riguardo, si vedano Totten in Goffredo – Totten – Loprieno 2018; Totten – De Mitri – Loprieno c. (...)

6Le prospezioni geomagnetiche hanno rivelato parte del circuito delle mura perimetrali, l’organizzazione della maglia urbanistica, l’articolazione dei suburbia. L’indagine stratigrafica, invece, è stata condotta in settori diversi della città, per aree campione; i dati raccolti in tutti i contesti indagati convergono nello scandire le principali tappe della vita dell’organismo urbano che, dopo una fase di crescita demografica, edilizia ed economica, protrattasi dall’età della rifondazione sino agli inizi del IV secolo d.C., conobbe l’avvio e gli esiti di un processo di progressiva marginalizzazione, le cui tracce si colgono nella destrutturazione del paesaggio urbano ‘romano’, nella semplificazione dei modelli abitativi e delle tecniche costruttive, nell’ingresso della campagna in città, nella drastica contrazione degli scambi commerciali adriatici.7

7Privata della sede diocesana forse già entro la prima metà del VI secolo, stretta tra Sipontum, Canusium e Cannae nel riassetto dei poteri territoriali locali che seguì alla conclusione della guerra greco-gotica e, poi, alla stabilizzazione della presenza longobarda in Apulia, Salapia non fu tuttavia abbandonata.

  • 8 I dati sono in corso di studio da parte di Darian M. Totten che ringrazio per l’informazione.

8Nelle forme di un villaggio, l’abitato sopravvisse nella piana lambita dalla Salapina palus sino al tardo VIII-IX secolo d.C., come suggerito dalle datazioni al radiocarbonio effettuate su campioni osteologici degli individui deposti nelle poche tombe sinora rinvenute nelle aree indagate.8 All’avanzato VIII secolo si data il più tardo riferimento all’insediamento salapino attestato nelle fonti scritte prima di un lungo silenzio della durata di quasi tre secoli.

  • 9 CSS, I, 1, [36]; 8; 11.
  • 10 Delle due case donate da Arechi II, una era gestita da Sireca con l’aiuto della moglie e dei figli (...)
  • 11 Non c’è ragione per dubitare che il tracciato dell’antica via litoranea fosse ancora attivo e agib (...)

9Nel 774, infatti, due casae in Salpes ad salem laborandum, già nella disponibilità del fisco palatino, furono donate da Arechi II al monastero di Santa Sofia di Benevento, insieme ad altri beni distribuiti in territori diversi del Principato.9 È questa una testimonianza preziosa che, da un lato, conferma la presenza di un nucleo insediativo ancora identificabile come Salapia o, meglio, Salpes-Salpi, nella forma contratta destinata a tramandarsi nel corso del Medioevo; dall’altro, lega la sopravvivenza del centro al sale e alla persistenza della locale filiera produttiva salifera. Famiglie salpitane di salinari10, dunque, operavano ancora sulle sponde della laguna litoranea per garantire il necessario approvvigionamento di sale al palazzo beneventano e al monastero di nuova fondazione, potendo contare su impianti funzionanti, infrastrutture idonee allo stoccaggio del prodotto, collegamenti stradali affidabili per movimentare uomini e beni lungo la costa e tra litorale adriatico e Sannio beneventano.11

10Cosa accadde dopo? In tutti i nuclei sinora indagati dell’abitato altomedievale, impostatosi sullo scheletro dell’originaria città romana, le evidenze abitative e funerarie di VIII-IX secolo furono sepolte da terra e macerie: una cesura a cui non seguirono ulteriori fasi di occupazione insediativa. Le fonti scritte non riservano più alcuna menzione al centro salpitano sino al tardo XI secolo, allorquando Salpi riguadagnò visibilità come città e sede di diocesi.

  • 12 CMC, III, 26-33. La basilica fu consacrata alla presenza di 10 arcivescovi e 44 vescovi (per la Pu (...)
  • 13 CDB, X, 1, 3.

11Leone Marsicano, infatti, ricorda come nel 1071 un vescovo salpitano avesse preso parte alla cerimonia di consacrazione della basilica di San Benedetto a Montecassino, che vide la partecipazione del papa e dei rappresentanti di tutte le principali diocesi del Lazio e del Mezzogiorno.12 Del 1074, invece, è l’atto stilato proprio a Salpi, qui definita come civitas, con cui il notaio e clericus Leo, alla presenza di un funzionario e di almeno due testimoni grecoloquenti, formalizzò una donazione di vigne nelle modalità previste dall’istituto giuridico di tradizione longobarda della wadia.13

12È evidente come nell’età della ritrovata visibilità documentaria, al volgere del primo secolo dell’anno Mille, Salpi avesse già riacquistato fisionomia e funzioni di polo di aggregazione per una comunità nutrita e ben strutturata, stratificata nei profili socio-culturali ed economici, non priva di un’élite, laica ed ecclesiastica, coinvolta direttamente nella gestione amministrativa locale.

  • 14 A riguardo, si veda il volume di Biase 1985, opera preziosa che ricostruisce la storia della città (...)

13Un’ampia zona d’ombra, dunque, si staglia tra l’abbandono dell’abitato altomedievale, avvenuto tra fine VIII e IX secolo, e la riemersione di Salpi, sulla cui vita, tra tardo XI e XVI secolo, si dispone di una documentazione scritta abbondante e variegata.14

14Per tentare di colmare questo vuoto di conoscenze, a partire dal 2017, le indagini archeologiche sistematiche hanno riguardato anche il cosiddetto Monte di Salpi, una modesta collinetta localizzata quasi al centro della piana interessata dall’estensione della città romana di Salapia, sulla cui sommità la cartografia storica localizza il sito di Salpi diruta.

15I fotogrammi verticali dell’IGM, realizzati in occasione dello storico volo base del 1954-55, consentono di cogliere quale fosse la fisionomia della collina prima che i lavori agricoli, sempre più intensivi e impattanti, ne alterassero i caratteri originari: l’altura, al tempo soprelevata di 10-12 m sul livello del mare (attualmente 7-8 m slm), presentava una forma quadrangolare ben definita, versanti scoscesi, un fossato perimetrale (oggi del tutto colmato) e una piana sommitale di circa 8 ettari (fig. 5).

Fig. 5 – L’area del Monte di Salpi e del pianoro sottostante in una fotografia aerea verticale IGM del 1954-55.

Fig. 5 – L’area del Monte di Salpi e del pianoro sottostante in una fotografia aerea verticale IGM del 1954-55.
  • 15 Riontino 1942, p. 209.
  • 16 Goffredo – Totten – Loprieno 2018, p. 5 e p. 33 con nota 70.

16Riferimenti alla presenza, sul Monte, di rovine della città medievale si rintracciano nelle testimonianze lasciate da viaggiatori, curiosi, eruditi, storici locali che visitarono questo luogo dalla fine del Settecento in poi: tra questi, Adamo Riontino che, negli anni Quaranta del secolo scorso, poté dichiarare di aver ammirato «le mura grandiose, solidissime, intatte, alte un 10 e più metri dal fossato che le circonda allo interno e larghe per quanto vi si può camminare con un carro».15 Tra gli anni Cinquanta e la fine degli anni Settanta, inoltre, il Monte fu interessato da esplorazioni di superficie non sistematiche e piccoli sondaggi di scavo, che consentirono di verificare l’occupazione del sito nel corso del Medioevo, ma nessuno di questi interventi ha mai conosciuto edizione, né vi è traccia della documentazione prodotta al tempo (fig. 6).16

Fig. 6 – Il Monte di Salpi e il fossato perimetrale fotografati da J. Bradford in occasione dei sopralluoghi effettuati tra il 1949 e il 1950 (gentile concessione di F. Radcliffe).

Fig. 6 – Il Monte di Salpi e il fossato perimetrale fotografati da J. Bradford in occasione dei sopralluoghi effettuati tra il 1949 e il 1950 (gentile concessione di F. Radcliffe).
  • 17 Schmiedt 1973, p. 59-167.

17Vale la pena infine di ricordare la pubblicazione, nel 1964 e a cura di Giulio Schmiedt, di un fotopiano del Monte di Salpi e della sottostante piana, con restituzione grafica delle anomalie aerofotografiche rilevate.17 Stando all’interpretazione proposta, destinata ad avere grande fortuna, il Monte sarebbe stato un rilievo naturale che funse da acropoli per la città romana di Salapia e, in seguito all’abbandono della pianura lambita dalla laguna, fu scelto per la ricomposizione dell’abitato di Salpi. Sulla piana sommitale del Monte, inoltre, Schmiedt segnalava tracce da alterazione della composizione del terreno e del microrilievo locale, riconducibili alla presenza di grandi edifici quadrangolari sepolti; accurata fu anche l'individuazione dei probabili accessi al centro urbano, del reticolo dei principali assi viari in entrata e in uscita dalla città, dei collegamenti verso l'entroterra e verso il lago.

18L’avvio di indagini archeologiche estensive e intensive sul Monte di Salpi si è rivelato, pertanto, un passaggio ineludibile al fine di:

  • - comprendere la natura dell’altura e il suo rapporto con la sottostante area di Salapia, occupata senza soluzione di continuità tra I e VIII-IX secolo;
  • - chiarire tempi e modalità della formazione di Salpi;
  • - conoscere Salpi ovvero leggere la complessa storia insediativa, economica e sociale della città, non solo attraverso la lente delle fonti scritte, ma anche alla luce delle evidenze archeologiche e delle testimonianze della cultura materiale.

La città svelata: la geofisica estensiva

19Il primo passo mosso nella direzione di un approccio archeologico allo studio della civitas medievale di Salpi è consistito nel capire cosa fosse sepolto al di sotto dei terreni coltivati sulla piana sommitale del Monte e quanto fosse esteso il deposito archeologico.

  • 18 I risultati dell’indagine sono presentati in De Venuto et al. 2015.

20Per questa ragione, dopo una preliminare campagna di ricognizione sistematica dell’intera area, con quadrettatura e analisi distributiva dei manufatti raccolti18, all’incirca 7 ettari dell’altura (pari al 90% dell’intera piana) sono stati indagati mediante prospezione geofisica.

21La restituzione grafica delle anomalie rilevate, non priva di problematicità per la presenza di agenti di disturbo nel sottosuolo e di certo non esaustiva rispetto alla totalità delle strutture sepolte esistenti, consente comunque di immaginare come potesse apparire la forma della città, osservandola dall’alto subito dopo il suo abbandono (fig. 7).

Fig. 7 – Salpi. Restituzione grafica delle anomalie geomagnetiche (elab. Laura Cerri).

Fig. 7 – Salpi. Restituzione grafica delle anomalie geomagnetiche (elab. Laura Cerri).

22Una prima considerazione riguarda il sistema delle infrastrutture viarie: il magnetogramma rivela, infatti, quali fossero i principali tracciati che connettevano i diversi settori dell’abitato e, al tempo stesso, collegavano Salpi al territorio circostante.

23L’attraversamento nord-sud della città appare affidato a due strade parallele, distanti circa 80-85 m l’una dall’altra, entrambe diramazioni della direttrice extraurbana della via litoranea che, provenendo da Siponto, raggiungeva da nord l’area di Salapia-Salpi. L’asse A attraversava tutto il Monte e proseguiva il suo percorso verso sud, in direzione di Canne e Canosa; al contrario, l’asse B si arrestava in corrispondenza del settore centrale dell’altura.

24Per quanto concerne il transito trasversale, gli assi D ed E penetravano in città dopo aver risalito, in due punti diversi, il versante occidentale del Monte; quindi, con un tracciato curvilineo, le due strade attraversavano la fascia centrale dell’insediamento, per poi trovare due diversi varchi di uscita lungo il ciglio orientale della collina: l’asse D verso la laguna costiera, l’asse E alla volta della vicina Barletta.

25Dal confronto tra le anomalie geofisiche e le tracce visibili sui fotogrammi verticali IGM del 1954-55 si evince, inoltre, come il tracciato urbano della strada D assecondasse del tutto l’andamento di un sensibile avvallamento che segnava uno stacco, ben percepibile anche come salto di quota, tra la metà settentrionale e quella meridionale dell’altura (fig. 8).

Fig. 8 – Salpi. Fotogramma verticale b/n IGM 1954-55 con indicazione dell’avvallamento che attraversa il Monte (frecce bianche) e delle principali anomalie da microrilievo a nord di tale evidenza (frecce rosse).

Fig. 8 – Salpi. Fotogramma verticale b/n IGM 1954-55 con indicazione dell’avvallamento che attraversa il Monte (frecce bianche) e delle principali anomalie da microrilievo a nord di tale evidenza (frecce rosse).

26Quale fosse la funzione e il significato di questo avvallamento (un fossato?) interno all’abitato è difficile da dirsi in assenza di indagini mirate: tuttavia, si vedrà a breve come proprio a nord di tale linea di demarcazione, sia le fotografie aeree storiche che le prospezioni geofisiche segnalino la presenza dei complessi architettonici più monumentali per estensione e planimetria.

27La circolazione all’interno della città era inoltre garantita da una rete di percorsi secondari che, in parte, si riconoscono tra le tracce restituite dalla geofisica.

  • 19 Trasinda o trasundula sono i termini utilizzati nelle chartae di Salpi per indicare gli stretti pa (...)
  • 20 CDB, VIII, 232; CDBarl, I, 26 del 1246.
  • 21 CDB, VIII, 244.
  • 22 CDB, VIII, 234 del 1227.
  • 23 CDBarl, II, 58 del 1316.
  • 24 CDB, X, 92 del 1251.

28Vie publicae principali e poi vicoli e trasinde (traverse)19, dunque, scandivano il paesaggio urbano con una certa regolarità, di fatto ripartendo lo spazio insediato in macro-quadranti che parrebbero richiamare i pectacia/pictagia in cui, stando alle fonti documentarie di XIII-XIV secolo, si articolava la città. Si tratta, tuttavia, di una suggestione di non facile riscontro: al di là della semplice menzione di quattro pectacia (pectacium Sancti Martini20, pectacium Sancte Eugenie21, in parochia Sancti Antonii22, pictagium Putei Salsi23), le chartae di Salpi non aggiungono ulteriori elementi utili a comprenderne la dislocazione topografica e le eventuali funzioni. Solo nel caso del quartiere sorto a ridosso della porta que dicitur Calabrorum24, proprio il riferimento al varco meridionale della città, come luogo identificativo del distretto, rende plausibile l’ipotesi che quest’ultimo sia da collocare in corrispondenza del tratto finale dell’asse viario A, a ridosso del ciglio meridionale del Monte.

29All’interno della maglia disegnata dal reticolo viario, l’analisi del magnetogramma rivela la presenza di anomalie riferibili a murature sepolte che, talvolta con estrema chiarezza, definiscono i perimetri di edifici eterogenei per morfologia, dimensioni e orientamenti.

30Numerosi sono gli spunti di riflessione offerti dalla lettura dell’evidenza geofisica.

31Si osserva, innanzitutto, come a fronte di una fitta trama di tracce pertinenti a strutture che caratterizza i settori meridionale, centrale e occidentale del Monte, la fascia orientale della collina appaia pressoché priva di anomalie.

  • 25 La pratica di conservare i cereali all’interno di fosse o silos ipogei è ben documentata nel Tavol (...)

32Questa lacuna di visibilità potrebbe dipendere da fattori post-deposizionali o da condizioni del sottosuolo non favorevoli all’individuazione di evidenze strutturali. Non è da escludere, tuttavia, la possibilità che questa estrema rarefazione dell’edificato segnali la presenza, all’interno della città, di un ampio spazio ‘vuoto’, non insediato ma destinato a ospitare orti urbani, aree di stabulazione per animali, fosse granarie private o di comunità.25

33Laddove visibili, le tracce pertinenti a edifici permettono di intuire quanto variegato fosse il panorama delle forme architettoniche del vivere in città: piccoli fabbricati indipendenti, nuclei di case a schiera allineate secondo i tracciati della viabilità, complessi di considerevole estensione e dall’articolata planimetria, con più vani interni e in serrata successione. Ancora una volta, a una valutazione d’insieme, si coglie una netta differenza tra la metà meridionale e quella settentrionale della collina. A sud del già ricordato asse viario D, il tessuto urbano presenta caratteri di continuità, densità e compattezza che non sono riscontrabili nel comparto esteso a nord dove, però, parrebbero concentrati tutti gli edifici più monumentali, per dimensioni e pianta, sinora individuati mediante indagini non invasive.

  • 26 RA, XX, 412: Carlo I d’Angiò concesse 30 once d’oro al vescovo di Salpi per il restauro del campan (...)

34Tra questi, particolare attenzione merita il fabbricato posto all’estremità nord-occidentale dell’altura, in posizione dominante sulla piana sottostante e di impatto visivo per quanti avessero raggiunto Salpi provenendo dall’entroterra: una grande chiesa a tre navate (45x39 m circa) con abside e vani laterali annessi, forse la cattedrale di cui i registri della cancelleria angioina ricordano i restauri avvenuti nel 127926 (fig. 9).

Fig. 9 – Ipotetica ricostruzione del Monte e dell'insediamento di Salpi rispetto al territorio e alle rovine di Salapia (elab. Angelo Cardone).

Fig. 9 – Ipotetica ricostruzione del Monte e dell'insediamento di Salpi rispetto al territorio e alle rovine di Salapia (elab. Angelo Cardone).
  • 27 CDB, X, 48 del 1206; X, 58 del 1212; VIII, 214 del 1217.
  • 28 CDB, VIII, 89 del 1160: il ricco miles Moreliano compra due case in foro Salpine civitatis.

35D’altra parte, è verosimile che proprio questa porzione settentrionale del Monte, ridotta, circoscritta dall’avvallamento e lievemente soprelevata rispetto al piano di campagna circostante, fosse il luogo del potere politico e religioso, del mercato e delle interazioni sociali. Qui è plausibile fossero ubicati anche il tribunale cittadino27 e il foro Salpine civitatis28, che probabilmente è da riconoscere nell’ampia area libera da anomalie di strutture, antistante il suddetto edificio di culto.

  • 29 Il tema è attualmente in corso di studio da parte di Angelo Cardone e Valeria Volpe.

36Il tema degli orientamenti delle tracce geofisiche merita, infine, alcune considerazioni conclusive che ripropongono il problema ‘originario’ del rapporto tra Salapia romana e Salpi medievale.29 Allo stato attuale delle ricerche, un’analisi macroscopica e ancora preliminare di tutte le anomalie riconducibili a strutture e infrastrutture identificate sul Monte di Salpi mostra come almeno il 60% di esse presenti orientamenti del tutto coerenti con quelli propri del tessuto urbano della sottostante città romana. Non sfugge, ad esempio, che gli assi viari A e B, nonostante qualche irregolarità del tracciato, siano di fatto isorientati con i cardini di Salapia e che la loro interdistanza (circa 80-85 m) corrisponda al doppio della distanza media tra due cardines (40 m). Lo stesso andamento del profilo settentrionale e meridionale dell’altura parrebbe riprendere in pieno quello dei tratti nord e sud della cinta muraria della città romana, le cui tracce geofisiche si perdono proprio al di sotto del Monte.

37Per quanto concerne gli edifici, la conservazione degli orientamenti di tradizione romana si riscontra soprattutto nel comparto nord-occidentale di Salpi, ovvero nell’area della probabile cattedrale e dei complessi architettonici adiacenti; al contrario, nella fascia mediana e meridionale dell’abitato, l’influenza dell’eredità romana è più fievole e si percepisce in modo più netto il distacco dal passato: gli allineamenti della trama urbana riflettono la necessità di un utilizzo intensivo dello spazio edificabile disponibile e di un favorevole raccordo con la viabilità principale e secondaria della città.

  • 30 A riguardo, cfr. Favia 2018, p. 108 che evidenzia come, nel caso di Ordona, un sostanziale rispett (...)

38Preme capire, dunque, se i diversi comportamenti delle strutture sinora intercettate, che la geofisica proietta nello spazio ma non nel tempo, vadano letti alla luce dei processi diacronici di primo impianto e poi sviluppo/crescita dell’abitato salpitano, che maturarono anche attraverso la ripresa, la rielaborazione e poi l’abbandono dell’eredità della vicina Salapia romana.30 Per questa ragione, occorre restituire profondità storica al volto svelato della città sul Monte.

Gli scavi: Salpi letta a partire dal quartiere della porta Calabrorum

39Tra il 2017 e il 2019, una porzione del Monte di Salpi è stata sottoposta a indagini sistematiche di scavo, condotte con l’obiettivo di esplorare tanto in estensione, quanto in profondità le stratigrafie archeologiche dell’altura e della città di Salpi.

  • 31 La scelta del luogo in cui impiantare il saggio di scavo è stata condizionata dalla disponibilità (...)

40L’area interessata dalle indagini (100 m2 circa) è collocata nella metà meridionale del Monte, quasi a ridosso del ciglio collinare31 e in corrispondenza del punto in cui l’asse viario A usciva dalla città per proseguire il proprio percorso litoraneo, alla volta del vicino Casale di Trinità (odierna Trinitapoli), del ponte sul fiume Ofanto e, a seguire, di Barletta (fig. 10). Sarebbe questo, inoltre, il luogo in cui collocare la porta Calabrorum ovvero il principale varco di accesso all’insediamento lungo il tratto meridionale delle mura salpitane, attestato almeno a partire dal 1251.

41Attraverso la ricostruzione della vita di questo ristretto comparto di Salpi, dunque, si è cercato di aprire una finestra sulla vicenda insediativa dell’intera città, dalla sua formazione sino al definitivo abbandono.

Fig. 10 – Area indagata tra il 2017 e il 2019 e ripresa aerea finale da drone.

Fig. 10 – Area indagata tra il 2017 e il 2019 e ripresa aerea finale da drone.

Prima di Salpi: all’origine del Monte

42Spunti utili per una riflessione sulla storia più remota del Monte sono forniti da due contesti tra i più tardi per formazione sinora documentati nel corso dei recenti scavi (fig. 11).

Fig. 11 – Area indagata con indicazione dei due approfondimenti.

Fig. 11 – Area indagata con indicazione dei due approfondimenti.
  • 32 Per una lettura di contesto dello sbancamento, si veda infra paragrafo «Il quartiere della porta C (...)

43Il primo è rappresentato da un profondo sbancamento che, nel corso della seconda metà-fine del XV secolo, interessò un tratto dell’asse viario A, quando ormai consistenti strati di crollo avevano già ricoperto tutti gli edifici presenti nella porzione indagata dell’abitato salpitano.32

44Il taglio, praticato a una quota di 7,2 m slm, raggiunse una profondità di circa 2 m, asportando una decina di strati antropici che testimoniano la serrata successione temporale di attività costruttive intraprese dall’uomo in questo luogo, prima del generalizzato abbandono.

  • 33 Per l’inquadramento cronologico proposto si è tenuto conto della successione temporale indicata da (...)

45Leggendo a ritroso la sequenza stratigrafica in parete (fig. 12), le più antiche evidenze intercettate sono rappresentate da tre piani pavimentali in cocciopesto di buona fattura, apprestati l’uno sull’altro in tempi diversi, a partire dalla quota di 5,3 m slm sino alla quota di 5,7 m slm; tra questi, il piano più recente per realizzazione fu obliterato da terra cinerosa e macerie compattate, con prevalente presenza di laterizi di produzione romana o tardoromana. Al di sopra di tali depositi, infine, a 6 m slm, fu apprestato il primo manto stradale attribuibile all’asse viario A e datato al XII secolo; a partire da questa quota verso l’alto, per circa 1,2 m di altezza, la parete dello sbancamento dà notizia di tutte le successive fasi di rifacimento della strada, ognuna accompagnata da un sensibile rialzamento delle quote di camminamento, sino all’ultima massicciata documentata che, messa in opera nel pieno XIV secolo, rimase in uso sino all’età dell’abbandono.33

Fig. 12 – Sequenza stratigrafica leggibile sulla parete dello sbancamento (elab. Andrea Pedone).

Fig. 12 – Sequenza stratigrafica leggibile sulla parete dello sbancamento (elab. Andrea Pedone).
  • 34 Per una lettura di contesto del pozzo, si veda infra paragrafo «Il quartiere della porta Calabroru (...)

46Il secondo contesto, peraltro coevo allo sbancamento, è un pozzo per la captazione dell’acqua, poi riutilizzato come immondezzaio, per la cui realizzazione si intaccò un’altra porzione del medesimo asse viario A.34 La profondità complessiva della struttura non è nota poiché, per ragioni di sicurezza, le indagini si sono arrestate a – 3,07 m dalla quota dell’imboccatura (7,2 m slm; quota raggiunta al fondo: 4,19 m slm).

47A un esame della stratigrafia in parete del pozzo (fig. 13), procedendo dal fondo raggiunto al termine dello scavo verso l’alto, è possibile osservare come dalla quota di 4,19 m slm alla quota di circa 4,5 m slm sia riconoscibile un consistente strato di terra sterile, del tutto privo di materiali; al contrario, la sequenza compresa tra la quota di 4,5 e 5,5 m slm appare caratterizzata dalla sovrapposizione di piani di vita in terra battuta, separati l’uno dall’altro da livelli di obliterazione che hanno restituito frammenti di laterizi e di ceramica genericamente attribuibili a produzioni di età romana. Anche in questo caso, infine, all’incirca 50 cm di terra sciolta e macerie eterogenee, tra la quota 5,5 e 6 m slm, segnano il passaggio al Medioevo: l’ultimo metro di parete, prima dell’imboccatura del pozzo, ovvero da quota 6 a 7,2 m slm, testimonia la stratificazione dei diversi piani stradali che furono apprestati in corrispondenza dell’asse viario A tra XII e XIV secolo.

Fig. 13 – Unwrap cilindrico del pozzo (elab. di Andrea Fratta).

Fig. 13 – Unwrap cilindrico del pozzo (elab. di Andrea Fratta).

48Alla luce delle evidenze descritte, dunque, è possibile trarre le considerazioni di seguito esposte per punti principali.

  • L’approfondimento degli scavi in due aree distinte e distanti della porzione indagata del Monte rivela come, al di sotto della potente stratificazione di Salpi medievale, entro un range di quote compreso tra 4,5 e 5,7 m slm, siano rintracciabili più livelli di vita ascrivibili all’età età romana e/o tardoromana: l’assenza di reperti datanti non consente tuttavia di fornire indicazioni cronologiche più puntuali.

  • Le attestazioni di un’occupazione di età romana dell’area del Monte induce a ipotizzare che essa fosse ricompresa entro il perimetro di Salapia. Si è già osservato, infatti, come le tracce geofisiche della città romana, nella piana compresa tra il bacino del Lago di Salpi e il Monte, si perdano proprio al di sotto dell’ingombro dell’anomala altura, che a sua volta ne asseconda l’andamento. Al di là di quanto messo in luce dalle prospezioni, dunque, è verosimile che Salapia romana avesse un più accentuato sviluppo longitudinale, proiettato verso occidente. In tal caso, dunque, la più tarda Salpi sarebbe stata costruita al di sopra di una parte della preesistente città romana: questa sovrapposizione potrebbe essere all’origine anche della persistenza degli orientamenti romani che si è riscontrata nel tessuto urbano dell’abitato medievale.

  • Il Monte non è mai stato una componente geo-morfologicamente originaria del paesaggio locale. Tuttavia, la comparazione tra le quote dei livelli di età romana intercettati nei contesti indagati sulla collina (tra 4,5 e 5,7 m slm) e le quote dei contesti di piena età romana dell’isolato XIX di Salapia (4 m slm), tra loro distanti poco più di 150 m, evidenzia come già in antico l’area del Monte fosse lievemente rialzata rispetto alla piana circostante. La città romana non era del tutto pianeggiante, dunque, ma era attraversata da una leggera pendenza naturale che dal comparto occidentale, più interno e soprelevato, muoveva verso nord-est, in direzione della laguna.

  • L’altura, dalla peculiare morfologia quadrangolare e dai versanti scoscesi, che i fotogrammi del volo base IGM e la cartografia storica restituiscono nella sua integrità, fu l’esito di un’imponente e postclassica modificazione del paesaggio. Una collina artificiale, impostatasi sulla metà occidentale della città romana, che in parte fu creata con una programmata attività di obliterazione delle preesistenze e rialzamento del piano di campagna; in parte, crebbe per progressiva sovrapposizione, nella medesima area già elevata e protetta, dalle fasi di costruzione, distruzione, ricostruzione che Salpi conobbe nel corso della sua vita.

49Nuove acquisizioni, dunque, hanno arricchito l’inchiesta sulle origini del Monte di Salpi; tuttavia non è stato ancora chiarito se l’abbandono dei nuclei abitativi, che ancora alla fine dell’VIII secolo punteggiavano le rovine della parte più orientale e pianeggiante di Salapia, debba essere letto nell’ottica continuista di una contestuale rivitalizzazione, dal IX secolo in poi, del settore occidentale e naturalmente soprelevato della città romana.

  • 35 Su questi temi, si vedano le letture proposte da P. Favia in Favia 2011, p. 103-116 e Id. 2015.

50Se così fosse, il riassetto della comunità e dell’abitato salapino/salpitano, poi seguito dal ripristino della sede episcopale, sarebbe maturato nell’ambito della riorganizzazione dei territori e delle reti insediative urbane che le autorità bizantine promossero nei comprensori meridionali inquadrati, a partire dalla fine del IX secolo, nel thema di Longobardia, poi Catepanato d’Italia.35 In linea con le esigenze di difesa militare e incentivazione economico-produttiva delle terre riguadagnate all’Impero di Bisanzio, la rivitalizzazione di un presidio insediativo sulle sponde del Lago di Salpi avrebbe garantito il controllo stabile della costa, delle saline, delle piane del Basso Tavoliere e, in sinergia con i castra di Canusium e Cannae, di tutta la bassa valle del fiume Ofanto.

  • 36 Sul tema si vedano: Martin 1993; Goffredo 2006; Favia – Maruotti 2013, a cui si rimanda per l’ampi (...)
  • 37 RNAM, V, 455, anno 1092.

51Resta infine da capire a quale orizzonte cronologico vada ascritta la prima fase di costruzione del Monte. In generale, non si può escludere la possibilità che la realizzazione di una simile opera potesse essere maturata già nell’ambito della riconfigurazione bizantina della civitas salpitana; tuttavia, il confronto con le cronologie proposte per analoghi interventi di fortificazione mediante terrapieni e fossati, che sono ampiamente documentati in numerosi insediamenti del Tavoliere di età medievale36, rende più plausibile l’ipotesi di un intervento normanno: di certo la prima attestazione di una signoria normanna sulla città di Salpi e sul territorio circostante non è precedente l’età di Ruggero Borsa ed è rappresentata da un diploma del 1092 con cui il duca di Puglia confermò al monastero di San Lorenzo di Aversa tutte le donazioni fatte da Guarino, signore di Salpi37.

  • 38 Cfr. Licinio 20102, p. 39, in particolare il richiamo al luogo dell’anonima Vita di Leone IX in cu (...)

52È ragionevole, pertanto, immaginare che la prima soprelevazione dell’area del Monte e la contestuale escavazione del fossato perimetrale sancissero l’avvento del nuovo potere, rimarcando l’identità insediativa del centro in relazione al comprensorio e agli abitati circostanti.38

Salpi in età normanna e sveva

  • 39 Su questi eventi, si veda di Biase 1985, p. 89-ss.

53Tra il tardo XI e il pieno XIII secolo, Salpi fu toccata da tutti i principali eventi che, tra età normanna e sveva, interessarono l’Italia meridionale e, in particolare, la Puglia. La città prese parte alla rivolta del 1136 contro Ruggero II e poi, ancora, ai tumulti contro Guglielmo I, che costarono al feudo salpitano l’incameramento tra i beni della Corona; si schierò a favore di Tancredi di Altavilla nella contesa con Enrico VI di Svevia per il Regno di Sicilia e, in seguito, fu partecipe delle vicende che accompagnarono la contrastata ascesa di Federico II.39

  • 40 Martin 1985 e Id. 1993, p. 413-414; Licinio 1994, p. 117-175; Corsi 2005, p. 7-50. Le saline di Sa (...)

54Un rapporto stretto legava lo Svevo al territorio salpitano e, soprattutto, al pantanum Salparum, ovvero il lago litoraneo di Salpi, come espressione dell’intensificazione del controllo del sovrano sulla città, sulle terre demaniali circostanti, sulla produzione agricola e, soprattutto, sulla commercializzazione del sale.40

  • 41 L’articolazione dei loca solatiorum edificati da Federico II prope Salpas prevedeva un palatium, v (...)
  • 42 La defensa di Salpi era annoverata, ancora nel 1278, tra le principali riserve del regno: si veda (...)

55Prope Salpas, riconfermata come possesso demaniale, Federico II fece edificare un palatium, varie domus (Santa Maria a Mare, Santa Maria de Salinis, Trinità) e ristrutturò una scuderia; lo Statutum de reparatione castrorum ricorda come alla manutenzione di questi loca solatiorum fossero tenute le comunità di Salpi e di alcuni casali vicini.41 Le fonti inoltre attestano la presenza di una defensa annessa al palazzo, quindi una riserva privata frequentata dal sovrano soprattutto per la caccia e affidata alle cure di forestarii equites.42

  • 43 Cat. Bar., p. 44.

56Non è nota quale fosse la consistenza demografica della città nel periodo in esame, tuttavia dal Catalogus Baronum si apprende come, alla metà del XII secolo, il signore di Salpi fosse tenuto ad assicurare al sovrano una fornitura di venti-venticinque milites, ciascuno equipaggiato di cavallo, armatura e scudiero: una quota considerevole da parte di un feudo che garantiva ottimi introiti.43

  • 44 Una disamina attenta e preziosa dei documenti che offrono informazioni sulla città, sulla composiz (...)

57Le chartae salpitane, che danno notizia di donazioni, cessioni e compravendite, offrono uno spaccato prezioso sulla stratificazione socio-economica, sulle occupazioni, sui piccoli e grandi investimenti fondiari e commerciali della comunità locale. La città che le fonti documentarie descrivono, soprattutto tra la metà del XII e la metà del XIII secolo, è un organismo maturo e complesso anche dal punto di vista urbanistico. Siamo pertanto informati dell’esistenza dei ricordati quartieri e del sobborgo, di una piazza principale, dei luoghi del potere politico, giudiziario e religioso, di dimore di prestigio e abitazioni più modeste, di chiese e piccole dipendenze monastiche, di un porto sull’Adriatico ancora funzionante e ambito, di una variegata tipologia di spazi deputati al lavoro, all’artigianato e alle manifatture urbane: a Salpi, infatti, operavano notai, giudici, milites, funzionari di spicco dell’amministrazione regia ma anche cambiavalute (campsores o cambitores), macellai (buccerii), conciatori di pelli (confectarii), conciatori specializzati nella produzione di pergamene (pelliparii), fabbri e ferratores, calzolai e cordai (corduanerii), falegnami e carpentieri (carpentarii), commercianti al dettaglio di derrate (ad es. olearoli).44

Il quartiere della porta Calabrorum tra XII e pieno XIII secolo

58Le prime attestazioni di una modulazione topografica e architettonica degli spazi insediati nel settore indagato dell’abitato di Salpi sono ascrivibili proprio al periodo compreso tra il XII e il pieno XIII secolo (fig. 14-16). Si tratta soprattutto di esigui setti murari che afferivano a strutture di difficile lettura perché obliterate nel corso delle successive fasi di vita e di espansione del quartiere. Sfugge, dunque, la configurazione di questa periferia meridionale del Monte nell’età della sua prima formazione.

Fig. 14 – Il quartiere meridionale nel XII secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 14 – Il quartiere meridionale nel XII secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 15 – Il quartiere meridionale tra fine XII e inizi XIII secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 15 – Il quartiere meridionale tra fine XII e inizi XIII secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 16 – Il quartiere meridionale nel pieno XIII secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 16 – Il quartiere meridionale nel pieno XIII secolo (elab. Andrea Pedone).
  • 45 Si tratta di una larghezza considerevole se confrontata con i 4-4,5 m della sede stradale del casa (...)

59Un punto fermo è sicuramente rappresentato dal ruolo svolto dall’asse viario A nel dar forma al tessuto urbano del quartiere sin dal XII secolo. La strada, che in questo tratto del suo percorso urbano forse già presentava una carreggiata larga circa 7 m45 e un piano a massicciata (4522, quota 6 m slm), agì da fulcro di aggregazione dei volumi architettonici, condizionandone disposizione e orientamenti. La centralità dell’asse viario A per l’attraversamento dell’intero abitato salpitano e per le connessioni tra Salpi e il suburbio circostante, soprattutto in prossimità di uno dei principali punti di accesso alla città, è ben testimoniato dai numerosi ripristini che il manto stradale conobbe attraverso i secoli, sino all’età dell’abbandono: già al pieno XIII secolo, infatti, è ascrivibile un primo rifacimento della pavimentazione, testimoniato da ristretti lembi di un piano molto compatto, in terra battuta e malta, con isolati ciottoli di piccole dimensioni (4249, 4510, 4549), lievemente in pendenza verso il ciglio del Monte (da 6,5 a 6,4 m slm).

60Gli edifici allineati lungo il tracciato viario, peraltro non numerosi in questo periodo, sono noti quasi a livello delle fondazioni che non di rado descrivono planimetrie parziali.

  • 46 Per l’elevato rischio di cedimenti strutturali, la struttura è stata documentata (per quanto possi (...)

61Tra i contesti con migliore leggibilità, tuttavia, vale la pena di menzionare l’Edificio 7, di cui è stata indagata solo una parte (30-35 m2), delimitata dai perimetrali settentrionale (4103) e meridionale (4406), coperta da un tetto in laterizi e pavimentata con un compatto battuto di terra (quota media 6,15 m slm). La limitata conoscenza della struttura non consente di stabilire quale fosse la sua specifica destinazione d’uso, sebbene alcuni indicatori sembrino connotarla come spazio destinato allo stoccaggio di derrate: si pensi, soprattutto, al rinvenimento, all’interno del fabbricato, di un grande silo interrato con rivestimento in muratura, invaso di forma troncoconica e profilo a campana che, al momento del rinvenimento, si presentava vuoto sino a una profondità di circa 3 m.46

62Nel corso del XIII secolo, l’edificio conobbe una complessiva riorganizzazione, come conseguenza di probabili cedimenti strutturali e/o di mutate esigenze di utilizzo. Il muro di chiusura meridionale fu rasato e completamente ricostruito (4452), mentre l’ampio spazio interno fu modulato in due distinti vani comunicanti, mediante la realizzazione di un tramezzo (4407) che fu fondato sul piano pavimentale, coprendo parte del coronamento in pietre dell’imboccatura del silo granario (fig. 17).

63Il setto fu costruito in mattoni crudi di simile modulo dimensionale (25-28 cm x 34-40 cm, spess. 13-15 cm) e medesimo impasto, allettati di testa e per lungo a formare corsi orizzontali regolari (fig. 18).

Fig. 17 – L’Edificio 7 nella configurazione di pieno XIII secolo.

Fig. 17 – L’Edificio 7 nella configurazione di pieno XIII secolo.

Fig. 18 – Prospetto orientale del tramezzo in mattoni crudi all’interno dell’Edificio 7 (elab. Andrea Pedone).

Fig. 18 – Prospetto orientale del tramezzo in mattoni crudi all’interno dell’Edificio 7 (elab. Andrea Pedone).

64Nessun rifacimento riguardò, invece, il battuto pavimentale originario, nonostante l’accrescimento di circa 20-25 cm delle quote del piano stradale esterno che, come si è visto, si produsse nell’avanzato XIII secolo: un dislivello lieve, dunque, superabile con uno o due gradini.

  • 47 I gusci dei molluschi sono costituiti per il 95% da carbonato di calcio; opportunamente triturati, (...)

65Dell’ambiente 1, subito a est divisorio, è stata indagata una porzione assai ristretta (3,5 m2 circa): si rileva, tuttavia, proprio a ridosso del setto in terra, la presenza di una piastra di cottura composta da cinque mattoni crudi e affiancata da una fossa per lo smaltimento della cenere. Il vano 2 fu adibito, invece, a luogo per lo svolgimento di attività artigianali, oltre che per la conservazione del grano, data la probabile persistenza d’uso del silo. Un bancone da lavoro (4538), conservatosi a livello dello zoccolo di fondazione, fu addossato al paramento interno del muro di chiusura nord e, in prossimità di questo apprestamento, furono realizzati un punto di fuoco a pozzetto circolare (4471) e una fossa poco profonda che è stata rinvenuta colma di frammenti triturati di valve di molluschi.47 Più in generale, frammenti di valve, lenti di cenere, carboncini sono stati rintracciati diffusamente su tutto il piano pavimentale del vano, con maggiore concentrazione proprio nell’area del bancone. All’interno dell’ambiente 2, inoltre, sono state rinvenute quindici piccole buche circolari (diam. tra 6 e 30 cm, prof. tra 5 e 15 cm) che potrebbero rimandare alla necessità di impiantare sostegni in legno a supporto delle coperture o, in alternativa, alla predisposizione di divisori funzionali alle attività svolte.

66Un’ultima nota va riservata all’Edificio 9 (fig. 19), anch’esso disposto lungo l’asse viario A e localizzato quasi all’estremità meridionale dell’area sottoposta a indagini, a breve distanza dal ciglio del Monte. Della struttura è stato possibile riportare alla luce solo il fronte di chiusura orientale (4442) e un tratto ristretto dei perimetrali nord (4446) e sud (4441); in posizione decentrata, nell’angolo nord-est del prospetto fronte strada, si apriva l’ingresso, segnato da un piano di soglia in lastrine calcaree e spezzoni di laterizi. Dal punto di vista costruttivo, l’analisi delle cortine murarie del fabbricato evidenzia una sostanziale omogeneità. Le murature, tutte a sacco, furono realizzate impiegando bozze calcaree ed elementi di conglomerato locale di dimensioni eterogenee, tessuti su irregolari filari orizzontali e legati da poca malta; al contrario, particolare cura fu riservata all’apparecchiatura delle due testate che inquadravano l’accesso, per le quali furono utilizzati blocchi calcarei di grandi dimensioni e squadrati.

Fig. 19 – L’Edificio 9 prima degli interventi edilizi di pieno XIII secolo.

Fig. 19 – L’Edificio 9 prima degli interventi edilizi di pieno XIII secolo.

67Al pari del vicino Edificio 7, anche questo fabbricato fu oggetto, nel corso del XIII secolo, di importanti interventi costruttivi che ne ridefinirono la fisionomia e l’assetto strutturale. Per quanto rilevabile, lo spazio interno dell’edificio fu interamente colmato con riporti di terra sterile mentre all’esterno, tutto il complesso fu racchiuso da un circuito di murature perimetrali, addossate o affiancate alle strutture murarie preesistenti (4441, 4444, fig. 20). La rinnovata facciata fronte strada (4444) fu inoltre qualificata dall’inserimento, alle estremità settentrionale e meridionale, di due paraste (4443 e 4445) analoghe per dimensioni, morfologia e tecnica costruttiva, entrambe aggettanti. Dei due elementi di modulazione architettonica del prospetto, solo uno è leggibile sino al piano di fondazione (fig. 21): la struttura, realizzata impiegando materiale architettonico di spoglio, si componeva di un basamento costituito da un frammento di cornice o di mensola modanata in pietra calcarea, reimpiegata in posizione capovolta, cui fu sovrapposto un frammento di base, anch’essa in pietra calcarea. Il fusto, liscio, fu costruito con conci di tufo squadrati e perfettamente rifiniti, messi in opera di testa o per lungo e legati da una malta di calce di qualità.

Fig. 20 – A) Planimetria di dettaglio dell’Edificio 9 con indicazione delle murature addossate al corpo di fabbrica originario. B) Prospetto della facciata verso l’asse stradale A.

Fig. 20 – A) Planimetria di dettaglio dell’Edificio 9 con indicazione delle murature addossate al corpo di fabbrica originario. B) Prospetto della facciata verso l’asse stradale A.

Fig. 21 – Profilo della parasta di facciata USM 4443.

Fig. 21 – Profilo della parasta di facciata USM 4443.

68Infine, un poderoso muro di contrafforte (4440), con sviluppo longitudinale nord-sud di circa 3 m e spessore pari a 1 m, fu addossato all’angolo sud-orientale dell’edificio. Dal punto di vista tecnico, il contrafforte fu costruito con nucleo apparecchiato in bancate e paramenti di bozze calcaree e di conglomerato locale, organizzate su corsi orizzontali; per la realizzazione della testata meridionale con le rispettive angolate, invece, furono impiegati grandi blocchi di tufo squadrati e rifiniti, di dimensioni eterogenee, apprestati in filari regolari.

69Allo stato attuale delle ricerche, non è possibile proporre valutazioni sull’articolazione planimetrica, sullo sviluppo in elevato e sulla funzione dell’Edificio 9 o, ancora, su cause e finalità delle trasformazioni che conobbe nel pieno Duecento. Allo stesso modo, occorre considerare che, nell’avanzato XIV secolo, il fabbricato fu demolito e rasato a livello delle fondazioni, con conseguente perdita di stratigrafie verticali e orizzontali, quanto mai utili per la comprensione del contesto.

70Pur con le necessarie cautele, è possibile tuttavia mettere a fuoco alcuni temi. Un primo aspetto è rappresentato dall’evidente intento di consolidare l’impianto di prima fase dell’edificio, che è sotteso dal raddoppiamento delle murature preesistenti nonché dall’aggiunta del contrafforte meridionale. Anche gli interventi di chiusura dell’ingresso posto al piano strada e di colmata dell’interno con terra di riporto sembrerebbero potersi leggere nell’ottica di una contestuale soprelevazione dei livelli di accesso e di vita, all’interno dell’edificio, rispetto ai piani di camminamento esterni. Non sfugge, infine, la particolare cura riservata alla monumentalizzazione del rinnovato fronte strada del fabbricato, segnata dall’inserimento delle due paraste per la cui realizzazione furono utilizzati materiali forse prelevati da ciò che ancora sopravviveva, come rovina o in crollo, della città romana di Salapia: cornici, basamenti, conci isodomi, in tufo e in calcare, accuratamente rilavorati in vista del loro reimpiego, furono messi in opera da maestranze di certo specializzate chiamate a operare in un cantiere di particolare rilievo.

Salpi in età angioina

  • 48 di Biase 1985, p. 155-ss.

71Dopo la morte di Federico II, nonostante i reiterati tentativi della Chiesa di Roma di acquisire il pieno controllo della città e delle vicine saline, anche il feudo di Salpi confluì nelle disponibilità del casato d’Angiò e, a partire dai decenni finali del XIII secolo, fu concesso a famiglie di sicura fedeltà: i Lagonessa prima e, verosimilmente, i Bondilmonte poi.48

72In effetti, sin dalla capitolazione di Manfredi, la città aveva sostenuto Carlo I nelle delicate fasi che portarono alla definitiva liquidazione della monarchia sveva nell’Italia meridionale: Salpi, infatti, non era insorta a favore di Corradino e, nel 1269, aveva contribuito sia all’approvvigionamento alimentare dell’esercito angioino impegnato nell’assedio di Lucera, sia al presidio della viabilità percorsa dai contingenti militari.

  • 49 Si tratta di edifici demaniali già da età federiciana. Quaternus, p. 16: 4 case in pictagio Putei (...)
  • 50 RA, VI, 1881 attesta la presenza, nel 1270, di una masseria di allevamento di proprietà regia in S (...)
  • 51 Lo si deduce dalla libertà con cui il re disponeva dei beni del Lago o elargiva concessioni e priv (...)

73La stessa Corona d’Angiò, a sua volta, aveva ereditato un patrimonio assai consistente di beni e risorse dislocati nel comprensorio salpitano: afferivano al demanio, infatti, una serie di case in città49, il palatium di Federico II prope Salpas con le annesse pertinenze e la foresta, almeno una masseria di allevamento50 con pascoli, campi a cereali, un nucleo consistente di saline impiantate nel lago costiero e, verosimilmente, tutti i bacini d’acqua dolce e salmastra presenti nella zona umida litoranea, tra cui lo stesso Lago di Salpi.51

  • 52 RA, XX, 412. Il restauro del campanile della cattedrale di Salpi e quello, di poco precedente (127 (...)
  • 53 A riguardo, si veda di Biase 1985, p. 146-147.
  • 54 Nicolaus Peregrinus de Salpis fu giudice nel 1272 e poi mastro massaro di Capitanata nel 1280-1283 (...)
  • 55 A questo proposito, è significativo ricordare come anche la non lontana città di Fiorentino, dopo (...)

74A differenza di quanto riscontrato per il periodo compreso tra la metà del XII e la metà del XIII secolo, le fonti scritte e documentarie disponibili per l’età angioina offrono ben poche informazioni utili a riflettere sui luoghi della città e sui cambiamenti eventualmente incorsi nell’organismo urbano: tra queste, ad esempio, vi è la notizia dei restauri, finanziati dal re, che nel 1279 riguardarono l’antico campanile della cattedrale, ormai in rovina.52 Nonostante la drastica riduzione delle attestazioni di giudici e notai attivi in città dopo il 1250, tra fine Duecento e inizi Trecento a Salpi c’è ancora traccia di una élite urbana, laica ed ecclesiastica, non priva di risorse e di intraprendenza. Al di là dei vescovi, dei clerici del Capitolo e di quanti gestivano le proprietà urbane ed extraurbane dei Templari, dei Teutonici, dei Gerosolimitani di Barletta e del monastero di Monte Sacro, godendo di introiti e privilegi53, si pensi ai salpitani che ricoprirono cariche di rilievo presso la Curia regia54: ciò è indizio della persistente vitalità del centro e della sopravvivenza di marcate differenze sociali da cogliere nella disponibilità e nel consumo di beni, nell’edilizia abitativa.55

75In questo quadro, occorre tuttavia tener conto dei seguenti fattori congiunturali che, senza dubbio, ebbero ripercussioni importanti sulla vita e l’articolazione della città, soprattutto nel corso dell’avanzato XIV secolo:

    • 56 Una testimonianza importante è rappresentata dal documento della cancelleria angioina RA, XIII, 19 (...)

    il progressivo inasprimento della pressione fiscale, all’origine di diffusi fenomeni di sofferenza insediativa e di recessione economica56;

    • 57 Sul tema, tra età federiciana e angioina, si vedano Martin – Cuozzo 1995, p. 38; Martin 1998; Lici (...)
    • 58 Sul fenomeno tardomedievale dello ‘spopolamento delle campagne’ e dei ‘villages désertés’ la bibli (...)
    • 59 Per Salpi, ad esempio, si veda CDB, VIII, 305 del 1274: la chiesa di Santo Stefano presso Salpi, d (...)
    • 60 Sulle carestie di età sveva e angioina si veda Licinio 1998, p. 211-248.

    le conseguenze di lungo periodo di scelte della Corona e degli altri centri di potere economico ispirate al massimo profitto, che favorirono l’accentramento della proprietà fondiaria, l’intensificazione dello sfruttamento cerealicolo, la creazione di aziende agricole più estese e, ancora, il sostegno dell’assai redditizia pastorizia.57 Queste tendenze, infatti, resero ineludibile la crisi del piccolo-medio appoderamento contadino (di proprietà, in enfiteusi o con altre forme di gestione), dei casali e dei villaggi aperti, innescando fenomeni di accentramento abitativo in città o in borghi rurali più grandi.58 Le difficoltà investirono anche la manodopera salariata, impiegata nelle terre demaniali e signorili, e si acuirono con il progressivo esaurimento produttivo dei terreni e le fluttuazioni dei raccolti cerealicoli59, di cui sono testimonianza le carestie susseguitesi tra il 1269 e il 1301 e poi la grande carestia degli anni 1315-132160;

    • 61 Sul tema, un ampio approfondimento in di Biase 1985, p. 169-171.

    la crisi della piccola ‘imprenditoria’ locale, legata soprattutto alla produzione/commercializzazione delle derrate agricole e alla lavorazione del sale, che fu schiacciata dal monopolio statale imposto sulla vendita del sale e dall’impari concorrenza dei mercanti extraregionali, a cui la Corona riconobbe privilegi, esenzioni e trattamenti assai vantaggiosi61;

    • 62 RA, XI, 6 del novembre 1273: i danni arrecati dall’incendio al palatio Salparum et domibus aliis C (...)
    • 63 RA, XI, 19 del dicembre 1273.
    • 64 RA, XIII, 177 del 1275.
    • 65 CDSL, n. 423: per la cedula taxationis del 1299-1300, i Salpitani chiesero e ottennero, a causa de (...)

    le profonde tensioni sociali che, alimentate dalle difficoltà economiche e dalle imposizioni fiscali, sfociarono in moti di popolo ed episodi di violenza, talvolta con esiti drammatici: si pensi all’incendio appiccato dai Salpitani, nell’autunno del 1273, nel palazzo prope Salpas, in cui poco tempo prima aveva soggiornato Carlo I62; alla dura repressione della rivolta, sedata con esemplari impiccagioni63; all’assalto all’episcopio del 127564; alle proteste per la tasse imposte negli anni 1299-1300 e 1300-130165;

  • la peste della metà del XIV secolo, sebbene non si disponga di documenti che consentano di valutare l’impatto di questa pandemia sulla comunità locale.

  • 66 Per un’analisi accurata della generalis subventio del 1320 e il suo utilizzo come fonte demografic (...)
  • 67 Si tratta del medesimo importo previsto dalla sovvenzione generale del 1290: si può dedurre pertan (...)
  • 68 Diversa è la stima proposta da di Biase 1985, p. 105, che si attesta a 3720 unità.

76L’unica fonte utilizzabile ai fini demografici per il periodo in esame, pur con le necessarie cautele e approssimazioni, è precedente la crisi demografica di metà secolo: si tratta della generalis subventio del 1320 e, per tutto il regno angioino dell’Italia meridionale, riporta le somme che ciascun centro avrebbe dovuto versare alla Corona, considerando un importo oscillante tra 1,10 e 3 tarì per ciascuna unità di prelievo fiscale (fuoco).66 In particolare, su Salpi gravava una tassa di 62 once, 26 tarì e 12 grani67 che, ipotizzando una media di 3 tarì per fuoco, potrebbe corrispondere al gettito derivante da 620 fuochi. Qualora ciascun fuoco fosse stato costituito da un nucleo familiare composto da 4 o da 5 unità, il numero complessivo degli abitanti di Salpi oscillerebbe tra le 2480 e le 3100 unità68: un valore molto distante, dunque, da quello stimato per la popolazione di Barletta (25.000 abitanti circa) o Trani (21.000 abitanti circa).

Il quartiere della porta Calabrorum tra fine XIII e XIV secolo

77Tra la fine del XIII e il pieno XIV secolo, nel comparto indagato di Salpi si registra un significativo incremento delle attività edilizie lungo l’asse viario A, che incise tanto sui singoli volumi architettonici, quanto sulle quote dei piani di vita (fig. 22-23).

Fig. 22 – Il quartiere meridionale tra fine XIII e inizi XIV secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 22 – Il quartiere meridionale tra fine XIII e inizi XIV secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 23 – Il quartiere meridionale nel pieno XIV secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 23 – Il quartiere meridionale nel pieno XIV secolo (elab. Andrea Pedone).
  • 69 Gli strati di macerie compattati all’interno dell’Edificio 7 hanno restituito frammenti di ceramic (...)

78La nuova pianificazione urbanistica fu preceduta da un estensivo intervento di rialzamento dei piani esterni e fu accompagnata dalla dismissione di gran parte degli edifici preesistenti, ridotti a fondazioni per le nuove costruzioni o del tutto sepolti al di sotto dei livelli stradali apprestati in questo periodo. Questo accadde, ad esempio, al già ricordato Edificio 7, che fu in parte spogliato delle murature perimetrali e in parte raso al suolo, e le cui macerie furono accuratamente compattate e appianate per rendere più agevole la rifunzionalizzazione dell’area come spazio esterno.69

  • 70 Dai piani di vita dell’Edificio 1 provengono frammenti di vasellame riconducibili alle produzioni (...)

79Sul lato orientale dell’asse viario A, si ascrive al periodo in esame la realizzazione degli Edifici 4 e 1, distanti poco più di un metro l’uno dall’altro. Se ben poco si può dire dell’Edificio 4, individuato a ridosso dei limiti dell’area scavata e compromesso da tardi sbancamenti, un’analisi più approfondita è possibile per l’Edificio 1, costruito inglobando preesistenze di XIII secolo.70 Il fabbricato, compatto, quadrangolare, orientato in senso sud est-nord ovest, presentava un’articolazione interna in due ambienti rettangolari, adiacenti e comunicanti; verso la strada, l’edificio era chiuso da un fronte rettilineo lungo circa 13 m, mentre non è nota la chiusura orientale. Il vano 1 (lung. documentata: 6,7 m, largh. 4 m) era definito da murature perimetrali costruite ex novo (4002, 4003, 4012), con tecnica a sacco, poca malta terrosa e paramenti rivestiti da pietre spaccate o appena sbozzate; all’interno, il piano pavimentale (quota media 6,53 m slm) fu apprestato compattando terra argillosa, mista a malta e pietrisco. L’ambiente disponeva di almeno due ingressi: uno aperto verso la strada e localizzato nell’angolo nord-occidentale del vano (lung. 110 cm); l’altro, ricavato nel muro di chiusura settentrionale (lung. 120 cm, largh. 65 cm), consentiva di accedere all’ambiente 2 (lung. 3,8 m, largh. 4,6 m), anch’esso pavimentato in terra battuta (quote 6,45-6,5 m slm). Nonostante lo stretto rapporto di contiguità esistente tra l’Edificio 1 e il tracciato dell’asse viario A, è interessante osservare come i piani di calpestio interni risultassero di circa 30-40 cm più bassi rispetto al coevo livello di camminamento esterno.

80Qualche indicazione aggiuntiva sulla conformazione dei volumi architettonici deriva dalla valutazione degli strati di crollo che, nell’avanzato XV secolo, si depositarono all’interno dei due vani, segnandone il definitivo abbandono. Per quanto concerne l’ambiente 1, è stato possibile dedurre che esso fosse chiuso da murature con elevati non inferiori ai 3 m e da un tetto costruito in laterizi con ampio impiego di coppi. L’ambiente 2 invece non ha restituito evidenze riconducibili al cedimento di strutture murarie alte o al collasso di coperture: non si può escludere pertanto la possibilità che questa unità si configurasse come spazio recintato e scoperto, una sorta di cortile utilizzato come pertinenza di servizio.

81Questa ipotesi sembra confermata dalle trasformazioni che interessarono il vano 2 nel corso del XIV secolo, riconfigurandolo come passaggio (privato o pubblico?) di raccordo verso l’asse stradale A (fig. 24): a tal fine, infatti, il muro d’ambito ovest (4013) fu rasato e utilizzato come sostruzione per l’addossamento di una ripida scala di tre gradini (4013, 4014), realizzata reimpiegando blocchetti ben squadrati di tufo e lastre calcaree lavorate e levigate.

Fig. 24 – L’Edificio 1 nel pieno XIV secolo.

Fig. 24 – L’Edificio 1 nel pieno XIV secolo.
  • 71 Tra i materiali ceramici più antichi rinvenuti all’interno dei due edifici, si segnala la presenza (...)

82Ai decenni posti a cavallo tra la fine del XIII e l’avvio del XIV secolo è verosimile sia da ascrivere anche il cantiere degli Edifici 2 e 371, disposti a schiera lungo il margine occidentale del tracciato stradale, in posizione speculare rispetto agli Edifici 1 e 4.

83Gli scavi nell’area dell’Edificio 2 hanno permesso di indagare per intero un vano, di forma rettangolare allungata in senso est-ovest (dim. circa 10x4,5 m, 45 m2), pavimentato con un compatto battuto di terra (quote tra 5,85 e 6,12 m slm) che fu apprestato a circa 1,10 m di profondità rispetto al piano di calpestio dell’adiacente asse viario A (fig. 25).

Fig. 25 – L’Edificio 2 visto da ovest.

Fig. 25 – L’Edificio 2 visto da ovest.
  • 72 Così anche a Conversano (Bari): nel borgo di Casalvecchio (fine XIII-XIV secolo), al di là dell’af (...)

84Per chi proveniva dalla strada, dunque, l’ambiente 1 si configurava come uno spazio seminterrato, a cui era possibile accedere attraverso un’apertura (lung. 150 cm, largh. 65 cm) ricavata in corrispondenza dell’angolo sud-orientale del vano; per consentire la discesa, all’interno del locale fu realizzata una scala in pietra con rampa di tre gradini. L’edificio disponeva tuttavia di un secondo accesso, questa volta localizzato nell’angolo sud-occidentale (lung. 110 cm, largh. 60 cm) e definito su entrambi i lati da stipiti realizzati in blocchi squadrati di tufo, che consentiva il collegamento tra il vano 1 e un segmento ‘secondario’ della viabilità urbana che costeggiava il retro dei fabbricati 2 e 372, correndo a quote sensibilmente più ribassate di quelle dell’asse viario A (quote 6,5-6,6 m slm).

85L’analisi delle murature preservate e degli strati di obliterazione offre ulteriori indicazioni sulle modalità di costruzione e sul possibile sviluppo architettonico del corpo di fabbrica. Occorre innanzitutto rilevare come l’edificio si fosse impostato su strutture preesistenti, in parte obliterate, in parte inglobate nella nuova costruzione: gli allineamenti consolidati di questa porzione di tessuto urbanistico furono comunque mantenuti, al pari del rispetto per i limiti già definiti dell’asse viario A. I setti murari che chiudevano il vano a nord (4203), a sud (4016) e a est (4015) furono realizzati contro terra mentre solo per il perimetrale ovest (4236), visibile dentro e fuori l’edificio, furono messi in opera entrambi i paramenti: in particolare, il paramento esterno, rivolto verso il tratto di viabilità secondaria, fu apparecchiato con particolare cura, impiegando blocchi litici ben squadrati con faccevista piane, quasi certamente di recupero.

86L’entità e la composizione dei crolli documentati all’interno e subito all’esterno dell’ambiente 1, infine, consentono di ipotizzare che il fabbricato disponesse anche di un piano rialzato e fosse coperto da un tetto solido, rivestito da coppi.

  • 73 Stretti viottoli, non percorribili ma utili allo scolo delle acque piovane, separavano le case di (...)

87Una stretta intercapedine cieca, lunga circa 10 m e larga 50 cm73, separava l’Edificio 2 dall’Edificio 3, del tutto simile al precedente per forma, orientamento, dimensioni e per sviluppo in elevato.

88Anche in questo caso, le indagini hanno interessato solo il vano interrato (amb. 1) del fabbricato, di forma rettangolare allungata in senso est-ovest (lung. 9,85 m, largh. nota 3,8 m; 37,4 m2), con piano pavimentale in terra mista a malta, sensibilmente ribassato rispetto al livello stradale (quota media 6,2 m slm). Non sono state sinora individuate aperture che consentissero il raccordo dell’ambiente con gli spazi esterni presenti a est e a ovest del fabbricato: tuttavia, considerate le evidenti affinità progettuali e costruttive che accomunano gli Edifici 2 e 3, è plausibile ipotizzare un ribaltamento dello schema attuato proprio nell’adiacente Edificio 2.

89Progettati forse insieme, i due fabbricati ‘gemelli’ furono realizzati in tempi diversi, anche se non distanti; alle medesime maestranze appare ascrivibile la messa in opera delle murature, che risultano di fatto affini per tecnica costruttiva, tipologia e modalità di lavorazione degli elementi lapidei, scarso utilizzo di malta come legante, ampio impiego di materiali provenienti dallo spoglio delle murature della città romana di Salapia.

90Nel corso del XIV secolo, infine, anche lo spazio non ancora edificato esteso subito a sud dell’Edificio 2 fu interessato dalla costruzione di due ulteriori corpi architettonici, i fabbricati 5 e 6, addossati l’uno all’altro, con un fronte unico sull’asse viario A (fig. 26).

Fig. 26 – Configurazione a schiera degli edifici disposti lungo il lato ovest dell’asse viario A nel pieno XIV secolo.

Fig. 26 – Configurazione a schiera degli edifici disposti lungo il lato ovest dell’asse viario A nel pieno XIV secolo.

91L’Edificio 5 si articolava in un solo vano, a pianta rettangolare con sviluppo longitudinale in senso est-ovest (dim. note 8,50x3,40 m); il piano pavimentale, un battuto molto compatto di terra sabbiosa mista a malta (quote circa 6,9 m slm), risultava lievemente ribassato (circa 30 cm) rispetto all’esterno. Il collegamento tra il vano e la strada era garantito da un ingresso decentrato (lung. 180 cm, largh. 70 cm), posizionato nell’angolo sud-orientale del fabbricato.

92L’Edificio 6, a sua volta, fu addossato al muro d’ambito meridionale dell’Edificio 5 e di certo disponeva di seminterrato quadrangolare (dim. note 7x5,5 m; 38,5 m2), verosimilmente articolato in due vani e pavimentato in terra battuta (quote: 5,76 m slm); anche in questo caso, non è da escludersi la presenza di un piano rialzato.

  • 74 Il piano stradale 4057=4450=4504 ha restituito frammenti di protomaiolica monocroma, invetriate mo (...)
  • 75 Dal piano stradale 4034=4112=4439=4448 provengono ceramiche ingobbiate, documentate anche nei cont (...)

93La nuova configurazione urbanistica dell’area in esame giunse infine a compimento con il ripristino del manto stradale. In particolare, tra la fine del XIII e il pieno XIV secolo, sono state documentate due distinte fasi di rifacimento del piano di carreggiata: la prima (4057=4450=4504; quote da 7 m slm a 6,5 m slm) contestuale alla realizzazione degli Edifici 1, 2 e 3, con un innalzamento delle quote di camminamento di 30-50 cm rispetto al livello stradale precedente74; la seconda (4034=4112=4439=4448; quote da 7,30 m slm a 6,6 m slm75), indotta dalla riformulazione del fronte-strada occidentale conseguente alla realizzazione degli Edifici 5 e 6, segnò un ulteriore innalzamento medio di 10-15 cm delle quote di calpestio esterne e, al tempo stesso, determinò un’accentuazione della pendenza diretta da nord verso sud, dunque verso il margine meridionale della collina (circa 80 cm di dislivello).

94Testimone dell’accrescimento verticale della città, almeno in questo settore, fu l’Edificio 9, ancora in uso, il cui prospetto fronte strada, fondato alle quote di XII secolo, fu lambito da tutti i successivi livelli di ripavimentazione stradale, a scapito anche della visibilità delle modanature di facciata. Proprio nel corso del XIV secolo, inoltre, il fabbricato fu interessato dalla costruzione di un secondo contrafforte (4029=4030; lung. 3,7 m; spess. 1,8 m) che si addossò all’estremità nord-est del prospetto settentrionale, in posizione speculare rispetto al contrafforte già esistente (4440). Della struttura si sono preservate le fondazioni e una ristretta porzione dell’elevato, forse costruito entro cassaforma, impiegando bozze e scampoli di conglomerato locale legati da abbondante malta.

95Nel pieno Trecento, dunque, quest’area periferica della città di Salpi fu investita da un processo di densificazione urbana, che fu attuato con modalità diverse ma coesistenti: colmando i vuoti ancora disponibili con nuove costruzioni, demolendo e riedificando sui medesimi siti, ristrutturando ciò che già esisteva da tempo.

  • 76 Così anche in altri centri della Capitanata medievale, urbani e non solo. Lo schema è ben leggibil (...)
  • 77 Laddove valutabili o stimabili, le planimetrie sono prevalentemente rettangolari con rapporti in m (...)
  • 78 La tipologia dell’unità abitativa a locale unico o, più di frequente, scandita in due ambienti, co (...)

96A un’esigenza di razionalizzazione topografica e di intensificazione edilizia rispondeva bene lo schema urbanistico adottato che prevedeva: la giustapposizione a schiera di edifici paralleli sui due lati dell’asse viario A, con muri e prospetti in comune o separati da viottoli76; la riproposizione seriale di corpi di fabbrica con planimetrie allungate e simili valori dimensionali77, riconducibili ai tipi della casa con un solo locale a piano terra (Edifici 1 e 5) e della casa composta da un vano seminterrato destinato a deposito/magazzino di derrate, stoviglie e attrezzi, e un piano rialzato a carattere residenziale (Edifici 2, 3, 6)78; l’individuazione di uno dei lati corti come prospetto di affaccio.

  • 79 Si vedano, a riguardo, alcune preliminari considerazioni in Cardone – Mangialardi 2018. Simili val (...)

97In tutti i casi, si tratta di cellule residenziali realizzate da muratori locali non specializzati nella lavorazione, avvezzi a costruire a ‘giornate’, impiegando elementi di conglomerato locale e di pietra calcarea appena sbozzati, con frequenti inserimenti di materiali di spoliazione e, talvolta, di conci di reimpiego per qualificare angoli e testate. Nonostante ciò, non mancano indicatori di maggiore complessità. L’utilizzo capillare di coppi per le coperture, ad esempio, sembra presupporre una produzione in loco di questi materiali, anche se di mediocre fattura; allo stesso modo, le attestazioni pur sporadiche di malta di calce segnalano la persistenza di competenze che, evidentemente, il sapere tecnico e tecnologico locale non aveva del tutto perso.79

  • 80 A riguardo, si vedano le note di V. Valenzano in Goffredo – Totten – Valenzano 2018.

98Quanto sinora descritto rimanda, dunque, a committenze di livello medio e induce a riflettere sul profilo sociale, sulle disponibilità economiche, sullo stile di vita di quanti popolarono questo settore della città salpitana tra XIII e XIV secolo. Le ricerche tuttora in corso sui materiali ceramici, sul vasellame vitreo, sui manufatti in metallo e sui resti faunistici restituiti dalle stratigrafie indagate potranno far luce su questi aspetti. Intanto, alcuni spunti sono forniti dai preliminari risultati dello studio condotto sulle ceramiche provenienti dai livelli d’uso degli edifici indagati, che registra, da un lato, la disponibilità di un variegato repertorio di stoviglie per la mensa e contenitori per la conservazione delle derrate alimentari, con impasto depurato e privi di rivestimento; dall’altro, la diffusa attestazione di ceramiche fini da mensa con presenza, accanto alle prevalenti produzioni locali e/o regionali (invetriate monocrome, RMR, protomaioliche), di rare importazioni bizantine e siculo-magrebine.80

L’epilogo: Salpi in età aragonese

  • 81 In questo senso, la vicenda di Salpi parrebbe discostarsi dalla parabola insediativa di altri cent (...)
  • 82 I.S.2, VII, col. 917. Un decennio prima, nel 1410, con un provvedimento analogo (I.S.2, VIII, col. (...)

99È difficile dire in che modo Salpi sopravvisse alla ‘congiuntura’ del Trecento e, soprattutto, quali furono i lasciti di lungo periodo delle tensioni politiche, delle difficoltà economiche, della peste nera per la città e la sua comunità. L’evidenza archeologica descrive un centro che, ancora nel corso del XIV secolo, aveva assistito all’addensarsi del tessuto urbano della sua periferia meridionale81; eppure, nel 1425, papa Martino V soppresse la diocesi salpitana, aggregando il territorio a quella di Trani.82 Ecclesia Salpensis fere ad nihilum redacta è l’espressione riportata dall’Ughelli per motivare le ragioni della disposizione pontificia, evocando scenari di drastica rarefazione della popolazione locale, sia nelle campagne, sia nella città.

100L’origine della parabola discendente di Salpi, dunque, può essere collocata tra la fine del XIV secolo e gli inizi del secolo successivo: ciò induce anche a interrogarci sul successo, o piuttosto l’insuccesso, delle scelte insediative intraprese nel periodo precedente, nonché sul loro costo rispetto alle risorse effettivamente disponibili per la sussistenza degli abitanti della città.

  • 83 Violante 2009, p. 50-52.
  • 84 Ivi, p. 44-50 con bibliografia e fonti di riferimento; si veda anche di Biase 1985, p. 196, nota 8 (...)
  • 85 La riforma tributaria stabilita da Alfonso I nel Parlamento di San Lorenzo del 1443 prevedeva cate (...)

101Purtroppo l’assenza di dati di dettaglio utili a elaborare una pur approssimativa stima dell’andamento demografico di Salpi nei decenni successivi alla generalis subventio del 1320, non ci permette di capire quali oscillazioni avesse conosciuto il popolamento urbano rispetto agli inizi del XIV secolo. Di certo, l’analisi delle fonti fiscali di XV secolo rivela drammatiche flessioni nel numero degli abitanti dei centri limitrofi di Barletta e Trani (da circa 25-21.000 unità a 4-5.000), nell’ambito di un generalizzato trend negativo che aveva fatto della Capitanata una delle regioni meno popolate del regno.83 Allo stesso modo, l’assenza del centro salpitano nelle numerazioni dei fuochi del regno aragonese prodotte nel 1443, 1447, 1472, 1489-1490 e 1497-149884 è di per sé indicativa poiché sottende o un’assai improbabile condizione di generalizzata esenzione degli abitanti dal versamento dei tributi; o, più ragionevolmente, l’estrema rarefazione dei nuclei familiari ancora insediati in città, con redditi al di sotto della soglia tassabile.85

102Più in generale, le vicende di Salpi necessitano di essere lette e interpretate anche alla luce dei macro-cambiamenti degli assetti economici e insediativi che interessarono l’intera Capitanata tra XV e XVI secolo e, in particolare, l’ampio comprensorio nord-ofantino. Si pensi soprattutto:

    • 86 Per un’analisi dell’istituto della Dogana si rimanda a Martin 2007; Violante 2009, p. 123-222. Per (...)
    • 87 Si veda Violante 2009, p. 182-ss. con bibliografia e fonti archivistiche di riferimento.
    • 88 Per ragioni di brevità, il calcolo non tiene conto dei terreni coltivati che dopo due anni di colt (...)

    al pieno inserimento del territorio di Salpi nel sistema agropastorale della Dogana della mena delle pecore86, che coinvolse non solo le terre demaniali ma anche quelle feudali e private, queste ultime considerate come ‘erbaggi straordinari’ da affittare alla Corona per il pascolo invernale dietro corresponsione di un canone. Stando ai dati registrati in occasione della reintegra Reverter del 154887, attuata dunque in una fase già avanzata del nuovo regime, la Locazione ordinaria di Salpi risultava al compasso di 674 carri e 6 versure, pari a circa 16.641 ettari, di cui circa 8.370 destinati a pascolo invernale per più di 55.000 pecore, e solo 1284 ettari per i seminativi.88 Dunque ben più del 50% del territorio corrispondente grossomodo all’antico tenimentum di Salpi fu vincolato al pascolo delle greggi transumanti e fu modellato per rispondere alle esigenze della Dogana: nuove direttrici di attraversamento (i tratturi), nuove geometrie del paesaggio rurale, nuovi luoghi di riferimento nelle campagne, rappresentati dalle poste attrezzate come ricoveri temporanei per greggi e pastori con relativa quota di pascolo. Solo il 7,7% della Locazione rimase alla cerealicoltura estensiva, gestita da masserie. Questi dati appaiono ancora più significativi se confrontati con i valori complessivi del Tavoliere, i cui 386.176 ettari circa di territorio furono ripartiti per il 68% a pascoli e per il 31% a campi seminativi, dunque con un rapporto più equilibrato (2:1) tra pastorizia e agricoltura. Il territorio salpitano conobbe, dunque, una drastica riconversione a pascoli delle sue terre, come conseguenza di una presenza ormai già estremamente rarefatta di campagne coltivate e del crollo demografico verificatosi in città. A beneficiare di questi assetti, al di là della Corona, furono i titolari delle terre feudali e un ristretto nucleo di proprietari di più cospicui patrimoni fondiari, ormai residenti altrove, a cui spettavano gli introiti derivanti dall’affitto dei propri erbaggi;

    • 89 Violante 2009, p. 56-57.
    • 90 di Biase 2019, p. 59-64.
    • 91 Il duca d’Andria, Francesco del Balzo, signore di Salpi, fu tra i baroni insorti contro Ferrante d (...)

    all’accentuazione del processo di gerarchizzazione dei centri urbani, agevolato se non promosso dalla Corona e dai detentori locali del potere politico ed economico, che vide il rafforzamento delle medie e grandi città organiche al funzionamento sistema (Lucera prima e Foggia poi per l’amministrazione della Dogana; Barletta per il controllo delle Saline e la commercializzazione del sale; Manfredonia come terminal portuale per lo stoccaggio e la commercializzazione dei grani), ai danni dei centri minori e dei borghi rurali.89 In questa ridefinita rete insediativa si inserirono anche alcuni centri già esistenti, che divennero il fulcro di iniziative signorili di valorizzazione territoriale, all’interno del sistema doganale. È questo il caso del Casale della Trinità, a poche miglia di distanza da Salpi, che, nel 1465, fu donato da Ferrante d’Aragona ai della Marra di Barletta e, con il consenso del re, fu ripopolato con l’immissione di migranti provenienti dall’area Balcanica90: una scelta, quella di supportare la ricolonizzazione del Casale ai danni delle moribonda Salpi, che fu dettata anche dagli attriti generatisi tra il feudatario salpitano e il re al tempo dell’insurrezione dei baroni del 1459-1464.91

103Per il lungo periodo compreso tra la metà del XV e il XVI secolo, tuttavia, non mancano nelle fonti scritte e documentarie riferimenti a Salpi che nulla dicono della vita della città sul Monte, ma evidenziano la persistenza di un forte interesse della Corona e della nobiltà per il possesso e il controllo delle risorse naturali del feudo salpitano: soprattutto gli estesi erbaggi da affittare alla Dogana, ma anche il vicino lago costiero, da utilizzare ormai esclusivamente per la pesca data la stretta del monopolio regio sulla produzione e la vendita del sale.

  • 92 Per il periodo 1478-1479: si veda Licinio 1981, p. 259-260.
  • 93 Biblioteca Provinciale De Gemmis – Bari, Mss. B/4, vol. 28, fol. 102.
  • 94 Sui passaggi di proprietà del feudo di Salpi si veda la dettagliata ricostruzione proposta da di B (...)

104Sappiamo così che, ad avvicendarsi nelle vesti di signori del feudo di Salpi, vi furono Francesco del Balzo, attivo nel reclamare il mancato pagamento del canone per l’affitto dei suoi erbaggi straordinari92, e Pirro del Balzo che, nel 1487, poco prima di essere assassinato a Napoli per il ruolo svolto nella congiura del 1485-1486, aveva protestato presso la Sommaria rivendicando il suo diritto di pesca nel Lago di Salpi.93 A seguire, il feudo passò alla Casa d’Aragona con Federico e, dopo la sua destituzione da re, fu attribuito, nel 1507, al Gran Capitano Fernàndez de Cordoba, vicerè di Napoli, salvo essere acquistato, prima, da Giovanni Antonio de Toraldo, Marchese di Polignano; poi, intorno al 1560, dai genovesi Giambattista e Gianfranco Ravaschieri. Per tutti, il feudo salpitano garantiva ottime rendite derivanti da uno sfruttamento parassitario dei pascoli o dalle speculazioni attuate sulle transazioni fondiarie.94

  • 95 ASN, Inventario degli antichi processi della Regia Camera della Sommaria, Inventario n. 7, process (...)
  • 96 Alberti 1561, 203v.
  • 97 Sulla vicenda, si veda di Biase 1985, p. 206-207. La diocesi di Salpi fu nuovamente aggregata a qu (...)

105Ma che ne era stato della città? Negli atti di un processo tra la città di Bitonto e il Fisco, tenutosi nel 155595, Salpi è qualificata come inhabitata, espressione ambigua che non fa capire se il centro fosse ormai del tutto abbandonato o poco popolato. Leandro Alberti, che visitò questi luoghi alla ricerca di Salapia romana, poteva ancora registrare, nel 1550, «la città che hora si vede, nominata Salpe»96, lasciando intendere che l’abitato avesse ancora una dimensione materiale ben riconoscibile. Vale la pena di ricordare che per ben tre volte, nel 1523, nel 1532 e nel 1544, si tentò di ripristinare l’autonomia della sede vescovile salpitana con il consenso del vescovo di Trani ma nel 1547, papa Paolo III ne sancì nuovamente la soppressione.97

  • 98 ASV, Relationes ad limina, diocesi di Trani, 1615.

106Le parole finali sulla vita della città, infine, furono scritte nel 1615, quando nella sua relazione ad limina, l’arcivescovo di Trani descrisse Salpi come città ormai distrutta dalle fondamenta: funditus eversa.98

Il quartiere della porta Calabrorum tra fine XIV e XV secolo

107I decenni che scandirono la fine del Trecento e l’avvio del secolo successivo videro il settore indagato del quartiere meridionale della città alle prese con le difficoltà di gestione e manutenzione di luoghi e case edificate nel periodo precedente (fig. 27).

Fig. 27 – Il quartiere meridionale tra fine XIV e inizi XV secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 27 – Il quartiere meridionale tra fine XIV e inizi XV secolo (elab. Andrea Pedone).

108Le problematiche statiche e strutturali riguardarono soprattutto gli edifici schierati lungo il margine occidentale dell’asse viario A. L’analisi dei muri perimetrali sud e ovest dell’Edificio 3 (4205, 4206) rivela segni di deformazione delle cortine murarie, riconducibili all’innesco di processi di disgregazione, distacco e conseguente ribaltamento dei paramenti. All’interno del vano interrato fu dunque costruito un contenimento (4260) che fu addossato alla porzione più compromessa del setto di chiusura meridionale. La struttura si componeva di una recinzione realizzata pressoché a secco, che racchiudeva un’intercapedine colmata con terra argillosa, molto compatta, mista a pietre (fig. 28).

Fig. 28 – Edificio 3: vista di dettaglio della struttura di contenimento addossata al perimetrale meridionale.

Fig. 28 – Edificio 3: vista di dettaglio della struttura di contenimento addossata al perimetrale meridionale.

109La necessità di fornire ulteriore supporto alle murature e al solaio dell’edificio può forse essere suggerita dal rinvenimento di alcune buche di palo, di forma circolare e diametro di circa 20 cm, allineate proprio a ridosso dei due setti indeboliti.

110Un apprestamento del tutto simile alla incamiciatura allestita all’interno del fabbricato 3 fu realizzato all’esterno dello stesso, per risarcire e sostenere il muro perimetrale ovest (4206). La sostruzione (4257) fu fondata sulla pavimentazione dell’area di servizio, retrostante gli Edifici 2 e 3, e fu costruita a secco, giustapponendo pietre calcaree ed elementi di conglomerato su filari paralleli, mentre l’intercapedine interna fu colmata con terra (fig. 29). Anche in questo caso, sembrerebbe cogliersi una stretta connessione tra l’intervento costruttivo di consolidamento e la presenza, nello spazio esterno retrostante, di 3 buche di palo di grandi dimensioni (diam. 20-37 cm, prof. 30-35 cm), localizzate in prossimità dei muri da contenere.

Fig. 29 – Esterno Edificio 3: fondazioni della struttura di contenimento addossata al perimetrale ovest del fabbricato.

Fig. 29 – Esterno Edificio 3: fondazioni della struttura di contenimento addossata al perimetrale ovest del fabbricato.

111Rilevanti cambiamenti degli assetti originari interessarono anche l’ambiente interrato dell’Edificio 2. Si registrano, infatti, la chiusura proprio dell’accesso aperto verso il retro e l’impianto di sostegni lignei, distribuiti a ridosso del muro perimetrale meridionale, della scala di accesso al vano e dell’angolo nord-occidentale dell’ambiente.

112Più incerta appare invece la funzione di altri tagli praticati sul battuto pavimentale, con la sola eccezione di un probabile focolare a pozzetto allestito nel settore centrale del vano.

113Per quanto concerne invece l’Edificio 5, alla chiusura dell’ingresso aperto verso la strada, seguì l’installazione di un focolare, addossato all’ingresso ormai murato e al paramento del preesistente muro perimetrale orientale (4019). Infine, il rinvenimento di tre buche di palo (diam 40-50 cm; prof. 30 cm) allineate lungo l’asse centrale del vano potrebbe rimandare, anche in questo caso, alla necessità di installare importanti supporti in legno a sostegno delle coperture.

114Sul lato orientale dell’asse viario A, alcuni interventi interessarono l’originario cortile dell’Edificio 1, poi trasformato in passaggio pubblico o privato verso la strada principale, il cui piano di calpestio, in questa fase, fu rialzato di circa 10 cm (quota 6,5 m slm) così da rendere più agevole l’accesso alla rampa di scale che consentiva superare il dislivello con il piano di carreggiata stradale.

115Non è ben chiaro quanto a lungo si protrasse l’utilizzo e la frequentazione di questo spazio secondario: è tuttavia probabile che, poco tempo dopo l’opera di risistemazione, il battuto pavimentale fosse stato intaccato da uno sbancamento, poi colmato con terra scura e pietre. Da questo punto di vista, la chiusura dell’accesso di collegamento con l’Edificio 1, mediante un rudimentale tompagno, potrebbe forse essere letta in relazione a una sua possibile dismissione.

116Infine, proprio l’asse viario A fu oggetto di episodici interventi di manutenzione, con l’apprestamento di ciottoli appiattiti a risarcimento di fosse o lacune del manto stradale; allo stesso tempo, anche l’Edificio 9 fu completamente demolito, con conseguente spianamento delle macerie e delle fondazioni sino a raggiungere le medesime quote del piano di camminamento esterno. In tutta l’area fu infine apprestata una massicciata (4551) analoga, per caratteristiche e composizione, al manto stradale esistente, così da uniformare e pareggiare i due settori.

117Una cesura profonda e improvvisa, tuttavia, interruppe il fluire della vita in questa porzione della città e, forse, in altre aree dell’abitato.

118L’Edificio 1, dopo il cedimento del tetto, del fronte orientale e del muro d’ambito nord, vide il collasso del muro di chiusura meridionale che, con comportamento monolitico, si ribaltò obliterando l’intero vano (fig. 30); anche nell’adiacente pertinenza scoperta, pietre, terra e spezzoni di laterizi si depositarono sulle gradinate disassate e in parte divelte della scalinata (fig. 31).

Fig. 30 – Sezione del crollo strutturato che sigillò l’Edificio 1 (elab. Andrea Pedone).

Fig. 30 – Sezione del crollo strutturato che sigillò l’Edificio 1 (elab. Andrea Pedone).

Fig. 31 – Crollo della scalinata posta all’esterno dell’Edificio 1.

Fig. 31 – Crollo della scalinata posta all’esterno dell’Edificio 1.

119Consistenti strati di macerie sono stati quindi documentati all’interno dei fabbricati 4, 5, 6, mentre gli Edifici 2 e 3 furono sigillati da poderosi crolli strutturati, che si riversarono anche nelle aree esterne, ricoprendo in gran parte il piano stradale dell’asse viario A.

  • 99 Le analisi sono state effettuate presso il Centro di Datazione e Diagnostica dell’Università del S (...)
  • 100 Il terremoto del 1456 è censito dal CFTI5Med – Catalogue of strong earthquakes in Italy and in the (...)

120Entità e dinamiche (laddove ricostruibili) dei crolli inducono a riconoscere in tale cesura l’esito di un terremoto che provocò l’abbandono repentino di tutte le abitazioni, come testimoniato dalla notevole quantità di manufatti di uso comune, vasellame, attrezzi in metallo, monete e altre suppellettili ritrovati al di sotto delle macerie. Solo un gatto fu colto all’improvviso dal crollo dell’Edificio 2 e la datazione al radiocarbonio effettuata su un campione del felino attribuisce una probabilità del 66,5% all’ipotesi che l’evento si fosse verificato entro un range cronologico compreso tra il 1416 e il 1487.99 Nella documentazione scritta che riguarda Salpi non si rintracciano riferimenti a sismi, né richiami a interventi di ricostruzione; nelle fonti di età aragonese e successive c’è tuttavia il ricordo del devastante sciame sismico del dicembre 1456 che, dall’epicentro in Irpinia, produsse danni e vittime in quattro estese aree circostanti, tra cui il comprensorio del Vulture e la Capitanata, in particolare con i centri di Lucera, Troia, Montecorvino, Canosa, Cerignola, Barletta e Trani.100 A fronte del pieno coinvolgimento della bassa valle dell’Ofanto e del Tavoliere meridionale, non è forse lontana dal vero l’ipotesi che anche l’ormai contratta borgata di Salpi potesse essere stata toccata dall’evento.

121Dopo le distruzioni, nessuna operazione di ripristino o di sgombero delle macerie fu intrapresa. L’area non fu però del tutto abbandonata ma si configurò come periferia emarginata di un abitato contratto, forse ridotto a pochi nuclei di abitazioni a ridosso della chiesa: un non-luogo, dunque, frequentato soprattutto come cava di materiale da costruzione da reimpiegare o da destinare, in loco, alla calcinazione (fig. 32).

Fig. 32 – Il quartiere meridionale alla fine del XV secolo (elab. Andrea Pedone).

Fig. 32 – Il quartiere meridionale alla fine del XV secolo (elab. Andrea Pedone).
  • 101 Il forno per calce è in corso di studio da parte di Sara Loprieno. Una campionatura sistematica de (...)

122Almeno quattro profonde fosse, in punti diversi, furono realizzate tra gli strati di obliterazione generalizzata al fine di recuperare bozze, blocchi e scaglie di pietra o conglomerato locale da reintrodurre nel ciclo dell’edilizia. Per la produzione della calce, invece, fu allestita una grande calcara a fossa nell’area dell’Edificio 6101 (fig. 33), del tutto obliterato dal generale disfacimento delle murature. Per la realizzazione della camera di combustione dell’impianto, fu effettuata un’asportazione dei crolli su una superficie circolare del diametro di circa 4 m, per una profondità pari a 80-90 cm; il fondo dello sbancamento fu quindi appianato per consentire la messa in opera della fodera di rivestimento delle pareti dell’installazione (diam: 3 m circa; alt. 50 cm; spess: 60-80 cm), realizzata impiegando ciottoli, bozze lapidee e scaglie di conglomerato, giustapposti a secco per filari irregolari. Sempre sul fondo furono inoltre apprestati due pianetti molto compatti, funzionali al sostegno laterale della catasta di pietre destinate alla calcinazione; infine, tra i due piani di sostegno, fu praticato un ulteriore taglio di forma subcircolare per l’alloggiamento del combustibile. Per quanto concerne, invece, la camera di cottura, è verosimile che essa fosse costituita dalla stessa catasta di pietre destinate alla calcinazione, opportunamente giustapposte a costituire una pseudovolta: al momento del rinvenimento, la calcara si presentava ancora colma della calce prodotta a seguito della combustione dell’ultimo carico di pietre ma mai prelevata.

Fig. 33 – Calcara realizzata in corrispondenza dell’Edificio 6.

Fig. 33 – Calcara realizzata in corrispondenza dell’Edificio 6.
  • 102 Ancora una volta, come confronto, è possibile richiamare il caso dell’abitato di Fiorentino che, o (...)

123La presenza di un forno per calce, peraltro di significative dimensioni ed evidentemente già utilizzato altre volte prima della dismissione, presuppone dunque la richiesta di questa materia prima da impiegare in cantieri di cui si ignora l’entità e, soprattutto, la localizzazione. Come si è già detto, il terremoto della metà del XV secolo verosimilmente non compromise tutto ciò che ancora sopravviveva dell’abitato salpitano sul Monte: è pertanto probabile che nei settori centrali o settentrionali della collina, fossero ancore attivi frammenti di città che necessitavano di opere edilizie.102 Allo stesso modo, non si può escludere la possibilità che la calce prodotta in questa calcara, non a caso realizzata tra crolli e macerie, così da azzerare i costi del trasporto del materiale lapideo, fosse trasportata e venduta altrove, ad esempio in quei centri che, a differenza di Salpi, conobbero una nuova fase di crescita demografica e urbanistica tra avanzato XV e XVI secolo: il vicino Casale della Trinità, ad esempio, o Barletta.

  • 103 Il sondaggio è stato condotto dalla dott.ssa Ilaria Mazzini e dal dott. Andrea Sposato del CNR Ist (...)

124A pochi metri di distanza dalla calcara, in posizione centrale rispetto all’andamento dell’asse viario A, fu infine scavato un pozzo per la captazione dell’acqua di falda (fig. 13), con imboccatura circolare (diam. 1,85 m), profilo lievemente a campana, pareti scavate nel terreno e prive di rivestimento. Non è nota la profondità complessiva poiché lo scavo si è arrestato, per ragioni di sicurezza, a – 3,59 m dalla quota dell’imboccatura (quota del fondo raggiunto pari a 4,19 m slm); i risultati di una perforazione in profondità con sonda geognostica103, condotta a partire dall’interfaccia dell’ultimo strato di riempimento identificato ma non asportato, permettono tuttavia di ritenere che il taglio del pozzo si approfondisse per ulteriori 2 metri, sino a sfondare il banco roccioso naturale: nel complesso, dunque, la struttura avrebbe avuto una profondità di circa 5,59 m.

125La struttura idrica ebbe vita breve, o forse fu un tentativo non riuscito: poco dopo la sua realizzazione, il pozzo fu riutilizzato come discarica. Blocchi lapidei di grandi dimensioni, terra e, soprattutto, vasellame ceramico e vitreo frammentato, ossa animali, metalli furono smaltiti all’interno dell’apprestamento, sino a colmarlo del tutto.

  • 104 All’interno del pozzo sono stati identificati più strati di riempimento: i reperti ceramici appaio (...)

126La colmatura del pozzo, avvenuta nel pieno XV secolo104, e la dismissione della calcara segnarono così l’abbandono definitivo di questa periferia meridionale di Salpi.

Salpi e l’eredità di Salapia

127Tutta la vicenda di Salpi, che si è cercato di raccontare per fasi salienti con l’ausilio delle fonti scritte e delle evidenze archeologiche, è accompagnata da un motivo ricorrente, sul quale credo sia opportuno spendere qualche parola finale: il rapporto tra Salpi e la preesistente Salapia.

128Non si tratta, certo, di un tema inusuale. Qualsiasi nuova esperienza insediativa che si dipani in un luogo già permeato, plasmato, segnato da esperienze precedenti, necessariamente si pone in una relazione dialettica con quel passato più o meno lontano nel tempo, partendo proprio dall’interazione con i suoi lasciti più materiali: costruzioni, ruderi, macerie, geometrie, orientamenti, collegamenti etc.

  • 105 Il tema del reimpiego dei materiali edilizi di età romana tra Tarda Antichità e Medioevo senza dub (...)

129Gli esiti di questa dialettica appaiono, agli occhi di un osservatore esterno, quanto mai disparati: dalla cancellazione di qualsiasi vecchia traccia e memoria al recupero in toto o parziale, spesso filtrato dalla cultura, dalle ideologie o, aspetto non meno importante, dalla convenienza.105

130Pur limitando l’analisi alla sola Capitanata, importanti esempi non mancano: è sufficiente passeggiare per le vie dei centri storici di Troia, di Lucera, di Bovino o, ancora, pensare alla vicenda insediativa della vicina Sipontum-Siponto per cogliere le diverse declinazioni del rapporto instauratosi tra antico e postclassico. Tuttavia, in alcuni casi e contesti, l’archeologia riesce a penetrare nel profondo di questi fenomeni, sviscerandone le dinamiche, senza i vincoli e le cristallizzazioni che i centri a continuità di vita spesso esercitano e impongono.

  • 106 Favia 2018.

131Nella recente rilettura proposta da P. Favia delle diverse fasi di formazione, crescita e declino del villaggio medievale di Ordona106, sorto sulle rovine di Herdonia romana e tardoantica, in più occasioni, e opportunamente, l’accento è posto sulle strategie messe in campo dalla comunità insediata per gestire l’ingombrante eredità ‘materiale’ della città antica, morta ma ancora presente con i suoi cumuli di macerie e i ruderi in elevato. E ampio appare il panorama delle soluzioni adottate: dal recupero con rifunzionalizzazione di fabbricati romani ancora agibili all’inglobamento di singoli segmenti murari o lacerti pavimentali all’interno di edifici di nuova fondazione, sino al più agevole e frequente reimpiego di materiale da costruzione (i cubilia soprattutto) nelle murature alzate ex novo. Tutto questo all’interno di un abitato il cui principale polo demico si sviluppò spezzando ogni legame con il retaggio degli orientamenti, delle assialità, della rete viaria di età romana.

132Salpi, al contrario, fagocitò Salapia, quasi con violenza: dapprima, si sovrappose a una parte di essa, trasformandola in una sorta di monumentale platea di fondazione, su cui ricostruire la propria identità di civitas e di comunità; contestualmente, fece propri i principali orientamenti del preesistente tessuto urbanistico romano; infine, smembrò e riutilizzò pezzo per pezzo tutto ciò che ancora sopravviveva della città romana al di fuori del perimetro del Monte.

133Come osservato, già a partire dal XII secolo, e con maggiore frequenza nel corso del XIII e del XIV secolo, elementi architettonici e materiali da costruzione prelevati dai ruderi di Salapia confluirono a Salpi. Soglie, lastre calcaree, porzioni spaccate e regolarizzate di muri o di pavimentazioni in cocciopesto, conci ben squadrati trovarono nuova sistemazione nelle murature degli edifici salpitani (fig. 34), non senza interessanti forme di selezione del materiale in base alla destinazione finale, come testimonia il prevalente impiego di frammenti modanati o di blocchi isodomi in tufo per qualificare facciate, cantonali, aperture dei fabbricati di maggior pregio (ad es. l’Edificio 9).

Fig. 34 – Materiali edilizi di età romana riutilizzati nelle murature medievali di Salpi.

Fig. 34 – Materiali edilizi di età romana riutilizzati nelle murature medievali di Salpi.

134Diffusa è inoltre la presenza di frammenti di laterizi e di ceramiche di età romana negli strati di terra apportati per rialzare le quote di calpestio, all’interno e all’esterno delle abitazioni: come se, all’occorrenza, carichi di terra prelevata ai piedi o in prossimità del Monte, dunque nell’area di Salapia, fossero stati trasportati all’interno dell’abitato medievale.

  • 107 Si veda Goffredo – Totten – Loprieno 2018.

135Ancora più significativo, tuttavia, è quanto le indagini archeologiche hanno messo in luce proprio nei settori della città romana non ‘fagocitati’ dal Monte di Salpi che, dopo il definitivo abbandono protrattosi a partire dal IX secolo, durante il Medioevo furono cannibalizzati al fine di recuperare materiale da costruzione.107

  • 108 L’attribuzione al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo di tali piani tiene conto delle cro (...)
  • 109 Sull’importanza delle trincee di spoliazione come evidenze archeologiche, si veda l’ancora fondame (...)

136Nell’area di un’antica domus ubicata nel cosiddetto isolato XII, su piani di camminamento impostati tra XII e XIII secolo al di sopra degli strati di macerie e obliterazione delle strutture romane108, furono scavate numerose trincee di spoliazione109, che attraversarono tutto l’edificio, seguendo l’orientamento dei setti murari ancora emergenti dal piano di campagna (fig. 35). Altri cantieri erano attivi in corrispondenza del cosiddetto isolato XIX dove si procedette al completo sventramento di una grande taberna, che intaccò tanto le murature perimetrali, quanto i piani pavimentali originari.

Fig. 35 – Trincea di spoliazione delle murature romane rinvenuta nell’area della domus dell’isolato XII di Salapia.

Fig. 35 – Trincea di spoliazione delle murature romane rinvenuta nell’area della domus dell’isolato XII di Salapia.
  • 110 Emblematico, a questo proposito, è proprio il caso di Roma dove la presenza di calcare, tra le rov (...)
  • 111 Al contrario, è interessante constatare come a Roma, proprio nel XIII secolo, la produzione della (...)

137A fronte di così pervasive, sistematiche e accurate operazioni di intercettazione e smontaggio pietra per pietra delle murature, comprese le fondazioni, colpisce la pressoché completa assenza di calcare realizzate in loco, con la sola eccezione di una rudimentale fornace a fossa circolare installata nell’area della già ricordata domus.110 Ciò induce a riflettere sulla possibilità che la richiesta di materiale lapideo da destinare alle costruzioni della città medievale fosse più impellente e generalizzata di quella della calce, la cui produzione necessitava di competenze e tecniche tali da farne un prodotto per committenze più ristrette111: si è già avuto modo di osservare come, tra XII e XIV secolo, il campione architettonico salpitano analizzato si caratterizzi per un prevalente impiego di leganti a matrice terrosa.

  • 112 Giuliani 2011.
  • 113 Per la Capitanata medievale, riferimento ineludibile per la riflessione sull’organizzazione dei ca (...)

138A partire dall’età normanna, dunque, Salapia fu sacrificata sull’altare della ripresa edilizia in pietra112 ma, al tempo stesso, tornò a nuova vita come cava a cielo aperto, intorno a cui ruotavano maestranze, folte squadre di muratori, cantieri temporanei per le lavorazioni preliminari, infrastrutture e addetti allo stoccaggio e al trasporto: dunque lavori di complessa organizzazione, imponente dispiego di forze, investimenti economici e committenze diversificate.113

  • 114 Sthamer 1912, doc. n. 458.
  • 115 Sthamer 1912, doc. n. 478/I, 1-10.
  • 116 Ibidem, doc. n. 478/I, 5.

139Ma a chi apparteneva l’eredità della città romana o, almeno, a chi era consentito disporne? Esistevano forme centralizzate di gestione e controllo di spazi, attività e, soprattutto, materiali provenienti dall’antica Salapia o, al contrario, tutto era demandato alla libera iniziativa sia dei cittadini che dei piccoli e grandi poteri locali laici ed ecclesiastici? Queste domande attendono ancora risposte plausibili che potranno derivare solo dal prosieguo delle ricerche archeologiche. Intanto, e per concludere, vale senza dubbio la pena di ricordare quanto le fonti documentarie riportano sul destino che la vicina Sipontum conobbe a seguito della costruzione della Nova Sypontum – Manfredonia, avviata da Manfredi ma di fatto completata da Carlo I d’Angiò. Si pensi, in particolare, all’atto con cui, il 2 luglio del 1279, Carlo dispose che ben dieci barche fossero caricate con materiale lapideo prelevato dalle rovine della città antica per essere trasportato sino al cantiere del castello in costruzione.114 o ancora al non meno illuminate e meticoloso elenco del personale e delle maestranze che avrebbero dovuto eseguire i lavori, stilato dal sovrano nel novembre dello stesso anno.115 Tra questi, infatti, furono ricompresi anche trenta manovali pro dirruendis lapidibus de muris et edificiis Syponti, a cui fu imposto di recuperare soprattutto pietrame di grossa pezzatura così da ridurre la calce per la posa in opera116, e sedici conduttori di carrette per il trasporto delle pietre da Siponto a Manfredonia.



Haut de page

Bibliographie

Archivi

ASN = Archivio di Stato di Napoli.

ASV = Archivio Segreto Vaticano.

Bibliografia primaria

Alberti 1561 = L. Alberti, Descrittione di tutta Italia, Venezia, Ludovico degli Avanzi, 1561.

Acta imperii inedita = E. Winkelmann, Acta imperii inedita seculi XIII, 2 vol., Innsbruck, Verlag der Wagner’schen Universitäts-Buchhandlung, 1880-1885. 

Cat. Bar. = E. Jamison (a cura di), Catalogus Baronum, FSI 101, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1972. 

CDB, VIII = F. Nitti (a cura di), Le pergamene di Barletta. Archivio capitolare (897-1285), Codice Diplomatico Barese, Bari, Ditta Tipografica Editrice Vecchi & C., 1914.

CDB, X = R. Filangieri di Candida (a cura di), Pergamene di Barletta del R. Archivio di Napoli (1075-1309), Bari, Ditta Tipografica Editrice Vecchi & C., 1927. 

CDBarl, I = S. Santeramo (a cura di), Codice Diplomatico Barlettano I, Barletta, Stab. Tip. G. Dellisanti, 1924.

CDBarl, II = S. Santeramo (a cura di), Codice Diplomatico Barlettano II, Acquapendente, Stab. Tip. Fabrizio, 1931.

CDSL = P. Egidi (a cura di), Codice Diplomatico dei Saraceni di Lucera, Napoli, Stab. Tip. L. Pierro, 1917.

CMC = H. Hoffmann (a cura di), Chronica monasterii Casinensis, MGH, SS, XXXIV, Hannover, Hahnsche Buchhandlung, 1980. 

CSS = J.-M. Martin (a cura di), Chronicon Sanctae Sophiae: (cod. Vat. Lat. 4939), con uno studio dell’apparato decorativo di G. Orofino, RIS, 3, 2 voll., Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2000.

I.P., IX – W. Holtzmann (a cura di), Regesta Pontificum Romanorum. Italia Pontificia. IX. Samnium, Apulia, Lucania, Berlino, Weidmannsche Buchhandlung, 1962.

Mola 1796 = E. Mola, Peregrinazione letteraria per una parte dell’Apulia, Memorie per servire alla storia letteraria e civile, Luogo di edizione?, Stamperia di Pietro q. Gio. Battista Pasquali, 1796.

Quaternus = A.M. Amelli (a cura di), Quaternus de excadenciis et revocatis Capitinatae de mandato imperialis maiestatis Friderici secundi, Montecassino, 1903.

RA, VI = R. Filangieri (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1270-1271), Napoli, Accademia Pontaniana, 1954.

RA, XI = R. Filangieri (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1273-1277), Napoli, Accademia Pontaniana, 1958.

RA, XIII = R. Filangieri (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1275-1277), Napoli, Accademia Pontaniana, 1959.

RA, XVII = J. Mazzoleni (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1275-1277), Napoli, Accademia Pontaniana, 1963. 

RA, XX = J. Mazzoleni (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1277-1279), Napoli, Accademia Pontaniana, 1966.

RA, XXIII = R. Orefice (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1279-1280), Napoli, Accademia Pontaniana, 1971.

RA, XXIV = J. Mazzoleni, R. Orefice (a cura di), I registri della cancelleria angiona (1280-1281), Napoli, Accademia Pontaniana, 1976.

Reg.It.Merid. = J.-M. Martin, E. Cuozzo, S. Gasparri, M. Villani (a cura di), Regesti dei documenti dell’Italia meridionale (570-899), Roma, École française de Rome, 2002.

RNAM = Regii Neapoletani Archivi Monumenta, Documenti del Regio Archivio Napoletano, II edizione con testi tradotti a cura di G. Libertini, 6 voll., Napoli, Istituto di Studi Atellani, 2011. 

Trani = A. Prologo (a cura di), Le carte che si conservano nell’Archivio del Capitolo metropolitano della città di Trani (dal IX secolo fino all’anno 1266), Barletta, Tipografia Editrice V. Vecchi e Soci, 1877. 

Bibliografia secondaria

Arthur et al. 2016 = P. Arthur, B. Bruno, G. Fiorentino, M. Leo Imperiale, G. Muci, M.R. Pasimeni, I. Petrosillo, M. Primavera, Crisi o resilienza nel Salento del Quattordicesimo secolo?, in AMediev, XLIII, 2016, p. 41-55.

Arthur – Leo Imperiale 2015 = P. Arthur, M. Leo Imperiale (a cura di), Atti del VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Lecce 2015), Firenze, 2015.

Bianchi 2011 = G. Bianchi, Miscelare la calce tra lavoro manuale e meccanico. Organizzazione del cantiere e possibili tematismi di ricerca, in AArchit, XVI, 2011, p. 9-18. 

Biddle – Kjølbye‐Biddle 1969 = M. Biddle, B. Kjølbye‐Biddle, Metres, areas and robbing, in WorldA, 1, 2, 1969, p. 208-219.

Borri 1985 = D. Borri, Assetto del territorio e forma urbana nei centri di Conversano, Monopoli e Polignano nei secoli IX-XIII, in L’Abbate 1985, p. 105-120.

Buglione et al. 2015 = A. Buglione, G. De Venuto, R. Goffredo, G. Volpe, Dal Tavoliere alle Murge. Storie di lana, di grano e di sale in Puglia tra età romana e Medioevo, in F. Cambi, G. De Venuto, R. Goffredo (a cura di), I pascoli, i campi, il mare. Paesaggi d'altura e di pianura in Italia dall'Età del Bronzo al Medioevo, Bari, 2015, p. 185-243.

Busto 2012 = A. Busto, Un’abitazione medievale, in Laganara 2012a, p. 75-81.

Calò Mariani 1993 = M.S. Calò Mariani, Federico II collezionista e antiquario, in V. Abbate (a cura di), Aspetti del collezionismo in Italia da Federico II al primo Novecento, Trapani, 1993, p. 15-55.

Calò Mariani 2005 = M.S. Calò Mariani, s.v. Loca solaciorum, in Enciclopedia Federiciana, Roma, II, 2005, p. 209-215.

Calò Mariani 2006 = M.S. Calò Mariani, La memoria dell’antico nell’arte pugliese del XII e XIII secolo, in A. C. Quintavalle (a cura di), Medioevo: il tempo degli antichi, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Parma, 24-28 settembre 2003), Milano, 2006, p. 462-476.

Calò Mariani 2012a = M.S. Calò Mariani, L’immagine e la memoria di Fiorentino dal Medioevo all’Età moderna, in Calò Mariani et al. 2012, p. 73-90. 

Calò Mariani 2012b = M.S. Calò Mariani, La domus di Fiorentino e l’architettura residenziale di età svevo-angioina, in Calò Mariani et al. 2012, p. 631-654.

Calò Mariani 2012c = M.S. Calò Mariani, Le vestigia disperse. L’asportazione e il riuso. Reperti lapidei dalle campagne di scavo, in Calò Mariani et al. 2012, p. 273-296.

Calò Mariani 2018 = M.S. Calò Mariani, Federico II y la naturaleza: loca solaciorum y masserie en la Apulia suabo-angevina, in J. Navarro Palazón, C. Trillo San José (a cura di), Almunias. Las fincas de las èlites en el Occidente islamico: poder, solaz y produccion, Granada, 2018, p. 629-659.

Calò Mariani et al. 2012 = M.S. Calò Mariani, F. Piponnier, P. Beck, C. Laganara (a cura di), Fiorentino ville désertée nel contesto della Capitanata medievale (Ricerche 1982-1993), Roma, 2012. 

Cardone – Mangialardi 2018 = A. Cardone, N.M. Mangialardi, Da Salapia romana a Salpi medievale: riflessioni preliminari sulle modalità costruttive tra Tarda Antichità e Medioevo, in Sogliani et al. 2018, p. 216-221.

Ciminale – Gallo – Noviello 2012 = M. Ciminale, D. Gallo, M. Noviello, Indagini non invasive finalizzate allo studio dei siti medievali in Capitanata, in Favia – Houben – Toomaspoeg 2012, p. 303-315. 

Corsi 2005 = P. Corsi, Federico II di Svevia. Aspetti e problemi, Bari, 2005.

De Venuto et al. 2015 = G. De Venuto, R. Goffredo, D.M. Totten, M. Ciminale, C. De Mitri, V. Valenzano, Salapia. Storia e archeologia di una città tra mare e laguna, in MEFRA, 127-1, http://mefra.revues.org/2719.

De Venuto et al. 2016 = G. De Venuto, R. Goffredo, D.M. Totten, G. Volpe, Città rifondate e città in movimento: il caso di Salapia, in P. Galetti (a cura di), “Fondare” tra antichità e medioevo, Atti del convegno di studi (Bologna 2015), CISAM, Spoleto, 2016, p. 45-69. 

De Venuto et al. 2017 = G. De Venuto, R. Goffredo, D.M. Totten, G. Volpe, Salapia: paesaggi urbani dell’Apulia adriatica, in G. Mastrocinque (a cura di), Paesaggi mediterranei di età romana. Archeologia, tutela, valorizzazione, Atti del Convegno (Bari-Egnazia 2016), Bari, 2017, p. 149-168.

De Venuto et al. 2018 = G. De Venuto, R. Goffredo, D.M. Totten, G. Volpe, Produrre a Salapia. Il paesaggio produttivo e commerciale di età romana e tardoantica: primi dati, in V. Caminneci, M.C. Parello, M.S. Rizzo (a cura di), La città che produce. Archeologia della produzione negli spazi urbani, Atti della X edizione delle Giornate Gregoriane (Agrigento 2016), Bari, 2018, p. 57-71.

De Venuto – Goffredo – Totten 2021 = G. De Venuto, R. Goffredo, D.M. Totten (a cura di), Salapia-Salpi 1. Scavi e ricerche 2013-2016, Insulae Diomedeae n. 41, Bari, 2021. 

Delano Smith 1970 = C. Delano Smith, Daunia vetus, Bari, 1970. 

di Biase 1985 = P. di Biase, Puglia medievale e insediamenti scomparsi. La vicenda di Salpi, Fasano, 1985.

di Biase 2019 = P. di Biase, Salpi e Trinitapoli. Storia e storie sulle rive della laguna, Trinitapoli, 2019.

Dyer – Jones 2010 = C. Dyer, R. Jones (a cura di), Deserted Villages Revisited, Hartfiled, 2010.

Favia 2008 = P. Favia, “Fovea pro frumento mittere”. Archeologia della conservazione dei cereali nella Capitanata medievale, in E. Cuozzo, V. Déroche, A. Peters-Custot, V. Prigent, Puer Apuliae. Mélanges offerts à Jean-Marie Martin, 2 voll., Paris, I, 2008, p. 239-275.

Favia 2011 = P. Favia, Processi di popolamento, configurazioni del paesaggio e tipologie insediative in Capitanata nei passaggi istituzionali dell’XI secolo, in Favia – De Venuto 2011, p. 103-135.

Favia 2015 = P. Favia, Graeci di frontiera: impronte bizantine nelle soluzioni insediative e territoriali di fine IX-prima metà XI secolo in Capitanata e Lucania, in Arthur – Leo Imperiale 2015, p. 414-419. 

Favia 2018 = P. Favia, Ordona XII. Un casale nel Tavoliere medievale, Bari, 2018. 

Favia et al. 2015a = P. Favia, R. Giuliani, A. Cardone, C. Corvino, M. Maruotti, P. Menanno, V. Valenzano, La ricerca archeologica sul sito di Montecorvino. Le campagne di scavo 2011-2014, in A. Gravina (a cura di), Atti del XXXV Convegno nazionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia (San Severo 2014), Foggia, 141-167.

Favia et al. 2015b = P. Favia, R. Giuliani, C. Corvino, M. Maruotti, P. Menanno, V. Valenzano, Montecorvino: parabola insediativa di una cittadina dei Monti Dauni fra XI e XVI secolo, in Arthur – Leo Imperiale 2015, p. 191-196.

Favia – De Venuto 2011 = P. Favia, G. De Venuto, La Capitanata e l’Italia Meridionale del secolo XI: da Bisanzio ai Normanni, Atti delle II Giornate Medievali di Capitanata (Apricena 2005), Bari, 2011.

Favia – Goffredo 2012 = P. Favia, R. Goffredo, Operazioni di diagnostica archeologica a Corleto, sito di una commenda teutonica, in Favia – Houben – Toomaspoeg 2012, p. 500-539.

Favia – Houben – Toomaspoeg 2012 = P. Favia, H. Houben, K. Toomaspoeg (a cura di), Federico II e i cavalieri teutonici in Capitanata. Recenti ricerche storiche e archeologiche, Atti del Convegno internazionale, Galatina, 2012.

Favia – Maruotti 2013 = P. Favia, M. Maruotti, Caratteri insediativi delle recinzioni e fortificazioni di terra nella Capitanata medievale. Diagnostica archeologica, analisi di superficie, casi di scavo, in AMediev, XL, 2013, p. 91-101.

Figliuolo 1985 = B. Figliuolo, Il terremoto napoletano del 1456: il mito, in QuadStorici, Nuova Serie, 20, n. 60, 1985, p. 771-801.

Fonseca 1990 = C.D. Fonseca, Le istituzioni religiose, in F. Tateo (a cura di), Storia di Bari dalla conquista normanna al Ducato Sforzesco, Bari, 1990, p. 229-245.

Giuliani 2011 = R. Giuliani, Edilizia di XI secolo nella Puglia centro-settentrionale: problemi e prospettive di ricerca alla luce di alcuni casi di studio, in Favia – De Venuto 2011, p. 189-232.

Goffredo – Totten – Loprieno 2018 = R. Goffredo, D.M. Totten, S. Loprieno, Salapia romana. Salpi medievale (Cerignola, FG). Notizie dagli scavi 2017, in The Journal of Fasti on Line, 2018 – www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2018-426.pdf

Goffredo – Totten – Valenzano 2018 = R. Goffredo, D.M. Totten, V. Valenzano, Da Salapia romana a Salpi medievale, tra cesure e transizioni: nuovi dati, in Sogliani et al. 2018, p. 222-227.

Goffredo 2006 = R. Goffredo, La fotointerpretazione per lo studio dell’insediamento rurale nel Tavoliere tra XI e XIV secolo, in N. Mancassola, F. Saggioro (a cura di), Medioevo, Paesaggi e Metodi, Mantova, 2006, p. 215-228.

Goffredo et al. 2018 = R. Goffredo, I. Mazzini, A. Sposato, D.M. Totten, V. Volpe, Vivere sulle sponde del lago di Salpi: ambiente e popolamento nell’area umida litoranea della Puglia settentrionale, in Sogliani et al. 2018, p. 237-241.

Guidoboni 1985 = E. Guidoboni, Il terremoto napoletano del 1456: la cartografia, in QuadStorici, Nuova Serie, 20, n. 60, 1985, p. 803-810.

Guidoboni et al. 2018 = E. Guidoboni, G. Ferrari, D. Mariotti, A. Comastri, G. Tarabusi G., G. Sgattoni, G. Valensise, CFTI5Med, Catalogo dei forti terremoti in Italia (461 a.C.-1997) e nell’area Mediterranea (760 a.C.-1500), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), 2018, https://doi.org/10.6092/ingv.it-cfti5.

Haseloff 1992 = A. Haseloff, Architettura sveva in Italia meridionale, Bari, 1992 (trad. it. di Die bauten der Hohenstaufen in Unteritalien, Leipzig, 1920).

Hubert 1990 = É. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome du Xe siècle à la fin du XIIIe siècle, Roma, 1990.

Kaplisch-Zuber 1973 = C. Kaplisch-Zuber, Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne, in Storia d’Italia, V, 1, Torino, 1973, p. 309-364. 

L’Abbate 1985 = V. L’Abbate, Società, cultura, economia nella Puglia medievale, Bari, 1985.

Laganara – Albrizio – Eramo 2018 = C. Laganara, P. Albrizio, G. Eramo, Archeologia del potere e archeologia del cantiere nella Siponto medievale, in AArchit, XXIII, 2018, p. 145-156.

Laganara – Petronella – Zambetta 2011 = C. Laganara, C. Petronella, E. Zambetta, Elementi dell’edilizia domestica nella Daunia medievale, in Atti del 31o Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia (San Severo 2010), Foggia, 2011, p. 107-122.

Laganara 2012a = C. Laganara (a cura di), Siponto. Archeologia di una città abbandonata nel Medioevo, Foggia, 2012.

Laganara 2012b = C. Laganara, Case e cose nella Siponto medievale. Da una ricerca archeologica, Foggia, 2012.

Licinio 1981 = R. Licinio, L’organizzazione del territorio fra XIII e XV secolo, in La Puglia tra medioevo ed etò moderna. Città e campagna, Milano, 1981, p. 202-274.

Licinio 1994 = R. Licinio, Castelli medievali. Puglia e Basilicata: dai Normanni a Federico II e Carlo d’Angio, Bari, 1994 (II edizione 2010).

Licinio 1998 = R. Licinio, Masserie medievali. Masserie, massari e carestie da Federico II alla Dogana delle pecore, Bari, 1998.

Martin 1985 = J.-M. Martin, Pouvoir, géographie de l’habitat et topographie urbaine en Pouille sous le règne de Fréderic II, in ArchStorPugl, 38, 1985, p. 61-89.

Martin 1993 = J.-M. Martin, La Pouille du VIe au XIIe siècle, Rome, 1993. 

Martin 1998 = J.-M. Martin, Fiscalité et économie étatique dans le Royaume angevine de Sicile à la fin du XIIIe siècle, in L’État angevin. Pouvoir, culture et société entre XIIe et XIVe siècle, Actes du colloque international (Rome-Naples 7-11 novembre 1995), Rome, 1998, p. 602-648. 

Martin 2007 = J.-M. Martin, Les débuts de la transhumance : économie et habitat en Capitanate, in Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo, 109-2, 2007, p. 117-137 (ried. in Id., Byzance et l’Italie méridionale, Paris, 2014, p. 337-352).

Martin – Cuozzo 1995 = J.-M. Martin, E. Cuozzo, Federico II. Le capitali del regno. Palermo – Foggia – Napoli, Napoli, 1995.

Palombella 2012 = R. Palombella, Tipologia delle tecniche edilizie, in Laganara 2012a, p. 54-57.

Perfido 2015 = P. Perfido, Canne della Battaglia e Bisceglie: due esempi di pianificazione normanna in Puglia, in A. Marotta, G. Novello (a cura di), Disegno e città. Cultura, scienza, città e informazione, Atti del 37° Convegno Internazionale dei Docenti della Rappresentazione (Torino 17-19 settembre 1995), Roma, 2015, p. 777-784. 

Petrella 2008 = G. Petrella, De calcariis faciendis. Una proposta metodologica per lo studio delle fornaci da calce e per il iconoscimento degli indicatori di produzione, in AArchit, XIII, 2008 (2010), pp. 29-46.

Piponnier 2000 = F. Piponnier, La maison médiévale à Fiorentino, in A. Bazzana, É. Hubert (a cura di), Castrum 6. Maisons et espaces domestiques dans le monde méditerranéen au Moyen Âge, Roma-Madrid, 2000, p. 199-208.

Piponnier 2012 = F. Piponnier, L’espace urbaine, in Calò Mariani et al. 2012, p. 171-272.

Porsia 1992 = F. Porsia, Una città senza mura. Foggia dagli Svevi agli Aragonesi, in S. Russo (a cura di), Storia di Foggia in età moderna, Bari, 1992, p. 13-31. 

Puglia romana II = F. Grelle, M. Silvestrini, G. Volpe, R. Goffredo, La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia, II, L’organizzazione municipale: 90-28 a.C., Bari, 2017.

Ricci – Marletta – Augenti 1992 = G. Ricci, N. Marletta, A. Augenti, Roma. Scavo delle pendici nord del Palatino. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1990, in AMediev, XIX, 1992, p. 378-408.

Riontino 1942 = A. Riontino, Canne, Trani, 1942.

Santangeli Valenzani 2015 = R. Santangeli Valenzani, Calcare ed altre tracce di cantiere, cave e smontaggi sistematici degli edifici antichi, in A. Molinari, R. Santangeli Valenzani, L. Spera (a cura di), L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma 2014), Bari, 2015, p. 335-344.

Schmiedt 1973 = G. Schmiedt, Contributo della fotografia aerea alla ricostruzione della antica laguna compresa fra Siponto e Salapia, in ArchStorPugl, 26, 1973, p. 160-172.

Sogliani et al. 2018 = F. Sogliani, B. Gargiulo, E. Annunziata, V. Vitale (a cura di), Atti dell’VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Matera 12-15 settembre 2018), Firenze, 2018.

Sthamer 1912 = E. Sthamer, Dokumente zur Geschichte der Kastellbauten Kaiser Friedrichs II. und Karls I. von Anjou, Band I. Capitinata, Leipzig, 1912.

Sthamer 1914 = E. Sthamer, Die Verwaltung der Kastelle im Königreich Sizilien unter Kaiser Friedrich II. und Karl I. von Anjou, Leipzig, 1914.

Totten – De Mitri – Loprieno c.s. = D.M. Totten, C. De Mitri, S. Loprieno, The Late Antique Town of Salapia: Midden Data as an Indicator of Exchange and Daily Life, in V. Caminneci, M.C. Parello, M.S. Rizzo (a cura di), LRCW 6: Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and archaeometry. Land and sea: pottery routes, Oxford, c.s.

Violante 2009 = F. Violante, Il re, il contadino, il pastore a grande masseria di Lucera e la Dogana delle pecore di Foggia tra XV e XVI secolo, Bari, 2009.

Violante 2014 = F. Violante, Strutture agrarie e politica economica nella Capitanata medievale: le masserie regie (secoli XIII-XV), in Società e Storia, 146, 2014, p. 619-650.

Willemsen 1979 = C.A. Willemsen, I castelli di Federico II nell’Italia meridionale, Napoli, 1979.

Zaccaria 1985 = C. Zaccaria, Tipologie dell’edilizia civile nel Medioevo a Conversano, in L’Abbate, 1985, p. 121-152.

Haut de page

Notes

1 Il Salapia Exploration Project vede la collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, il Davidson College (North Carolina) e il Department of History and Classical Studies della McGill University (Montreal – Canada); la direzione del progetto è affidata a chi scrive e a Darian M. Totten. Le ricerche, autorizzate dal MIBACT con due concessioni triennali di scavo consecutive (2014-2016 DG 3990 Class. 34.31.07 / 518.1 del 20 maggio 2014; 2017-2019 DG ABAP 17047 Class. 343107/13.31 del 09 giugno 2017), sono state finanziate con fondi provenienti dalla Cotsen Excavation Grant 2014, dalla Loeb Classical Foundation Grant 2014 e dal programma triennale National Endowment for the Humanities Collaborative Research Grant 2017-2019Life on the Lagoon: Reconstructing the Biography of Human-Landscape Dynamics on the Salpi Lagoon, Italy”. Bibliografia di riferimento: De Venuto et al. 2015; De Venuto et al. 2016; De Venuto et al. 2017; De Venuto et al. 2018; Goffredo et al. 2018; Goffredo – Totten – Valenzano 2018; Goffredo – Totten – Loprieno 2018; De Venuto – Goffredo – Totten 2021.

2 Su questi temi, il progetto si avvale della collaborazione di Ilaria Mazzini e Andrea Sposato dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR di Roma, di Girolamo Fiorentino dell’Università del Salento.

3 Su questo tema, il progetto si avvale della collaborazione di Valeria Volpe (IMT Scuola Alti Studi – Lucca) e responsabile delle ricognizioni di superficie nel territorio salpitano.

4 Sulla vicenda, si veda ora Goffredo in Puglia romana II, p. 221-270.

5 Le indagini geofisiche sono state condotte da Laura Cerri che ringrazio per la disponibilità, il supporto e la professionalità dimostrate in questi anni di stretta e proficua collaborazione.

6 Gli scavi, diretti da chi scrive e da Darian Totten, sono stati condotti con il prezioso supporto di Sara Loprieno (Université de Genève), Martina Scarcelli (McGill University) e Eve Fickett per le attività sul campo e di laboratorio; Andrea Fratta e Andrea Pedone per il rilievo e la documentazione grafica; Francesca Capacchione per le attività conservative in situ.

7 A riguardo, si vedano Totten in Goffredo – Totten – Loprieno 2018; Totten – De Mitri – Loprieno c.s.

8 I dati sono in corso di studio da parte di Darian M. Totten che ringrazio per l’informazione.

9 CSS, I, 1, [36]; 8; 11.

10 Delle due case donate da Arechi II, una era gestita da Sireca con l’aiuto della moglie e dei figli; l’altra da Vinulo, che operava nelle stesse condizioni.

11 Non c’è ragione per dubitare che il tracciato dell’antica via litoranea fosse ancora attivo e agibile. Lungo la direttrice litoranea Larino-Bari, infatti, risulta dislocata gran parte dei beni incamerati dal monastero Santa Sofia di Benevento: i possedimenti in Papiano super Trani (Trani, p. 308 del 789), una condoma e una curtis in Canni (Reg.It.Merid., 230, n. 439), le due case salpitane, un tratto di costa sipontina con almeno due peschiere (CSS, I, 5 del 774 e CSS, I, 29 dell’834). La laguna salpitana costituiva, inoltre, il naturale sbocco adriatico del collegamento, ben noto al cosmografo Guidone (Guid. 45, 21-22: Egotanticum, Erdona), che da Benevento, seguendo il tracciato della via Traiana sino ad Aequuum Tuticum e dell’Herculia sino a Scampiglia, proseguiva alla volta di Ascoli Satriano e di Ordona, forse lungo il percorso di fondovalle già ricalcato dalla via Herdonitana: cfr. Goffredo in Buglione et al. 2015, p. 200-201.

12 CMC, III, 26-33. La basilica fu consacrata alla presenza di 10 arcivescovi e 44 vescovi (per la Puglia: gli arcivescovi di Siponto, Trani, Otranto, Oria e i vescovi di Troia, Fiorentino, Lucera, Dragonara, Civitate, Canne, Ruvo, Minervino, Bisceglie, Molfetta, Giovinazzo, Monopoli, Ostuni, Taranto), dei principi longobardi di Benevento e Salerno, dei duchi di Napoli e Sorrento, del principe normanno di Capua. Prima del 1071, la diocesi di Salpi è annoverata tra le dodici sedi episcopali suffraganee di Bari in un privilegio del 1025 concesso da papa Giovanni XIX a Bisantius di Bari (I.P., IX, 2, 317): tuttavia, l’autenticità del documento è dubbia. Si è ipotizzato, infatti, che tale falso privilegio possa essere stato stilato nel 1089 per supportare l’intento di Urbano II e, soprattutto, Ruggero Borsa e Boemondo di rafforzare il potere territoriale della diocesi barese: cfr. Fonseca 1990, p. 229-231.

13 CDB, X, 1, 3.

14 A riguardo, si veda il volume di Biase 1985, opera preziosa che ricostruisce la storia della città sulla base dell’analisi delle fonti documentarie disponibili.

15 Riontino 1942, p. 209.

16 Goffredo – Totten – Loprieno 2018, p. 5 e p. 33 con nota 70.

17 Schmiedt 1973, p. 59-167.

18 I risultati dell’indagine sono presentati in De Venuto et al. 2015.

19 Trasinda o trasundula sono i termini utilizzati nelle chartae di Salpi per indicare gli stretti passaggi pedonali che solitamente separavano due abitazioni adiacenti: si veda, ad esempio, CDB, VIII, 89; 232; 234; CDB, X, 25; CDBarl, I, 26 del 1246. Il termine sopravvive tuttora nel dialetto del Basso Tavoliere, nella forma trasonna.

20 CDB, VIII, 232; CDBarl, I, 26 del 1246.

21 CDB, VIII, 244.

22 CDB, VIII, 234 del 1227.

23 CDBarl, II, 58 del 1316.

24 CDB, X, 92 del 1251.

25 La pratica di conservare i cereali all’interno di fosse o silos ipogei è ben documentata nel Tavoliere senza soluzione di continuità dall’età romana sino al secolo scorso: sul tema si veda Favia 2008. Esemplare, a questo proposito, è il caso di Ordona, dove sistemi del tutto o in parte sotterranei di conservazione granaria, pur diversi per tipologia e impegno costruttivo, sono attestati dall’età romana imperiale agli inizi del Novecento: si veda Favia 2018, p. 78-79. Aree aperte più o meno ampie, destinate a ospitare fosse granarie sono attestate anche nei siti medievali di San Lorenzo in Carminiano, Montecorvino, Fiorentino, con cronologie comprese tra XI e XII secolo: si veda Favia 2018, note 54 e 55 con bibliografia di riferimento. Questa disposizione evoca la morfologia dei cosiddetti ‘piani delle fosse’, intesi come spazi aperti destinati a ospitare esclusivamente foveae e presenti, in Età Moderna, a Cerignola, a Foggia, nella vicina Trinitapoli. Con riferimento alla campagna urbana, invece, cfr. Quaternus, p. 16 sulla presenza di una vigna di proprietà del macellaio salpitano Gualterius nel quartiere di Pozzo Salso.

26 RA, XX, 412: Carlo I d’Angiò concesse 30 once d’oro al vescovo di Salpi per il restauro del campanile della cattedrale che, per la sua vetustà, minacciava rovina.

27 CDB, X, 48 del 1206; X, 58 del 1212; VIII, 214 del 1217.

28 CDB, VIII, 89 del 1160: il ricco miles Moreliano compra due case in foro Salpine civitatis.

29 Il tema è attualmente in corso di studio da parte di Angelo Cardone e Valeria Volpe.

30 A riguardo, cfr. Favia 2018, p. 108 che evidenzia come, nel caso di Ordona, un sostanziale rispetto degli assi urbanistici della città romana di Herdonia caratterizzasse le sistemazioni insediative di fine X-XI secolo; al contrario, lo sviluppo del polo abitativo di XII-XIII secolo si plasmò su orientamenti e schemi propri e peculiari.

31 La scelta del luogo in cui impiantare il saggio di scavo è stata condizionata dalla disponibilità dei proprietari delle particelle che compongono l’assetto catastale del pianoro (l’intero Monte di Salpi è di proprietà privata) e dall’estensione delle aree destinate a coltivazione.

32 Per una lettura di contesto dello sbancamento, si veda infra paragrafo «Il quartiere della porta Calabrorum tra fine XIV e XVsecolo».

33 Per l’inquadramento cronologico proposto si è tenuto conto della successione temporale indicata dai rapporti stratigrafici documentati; dei reperti ceramici diagnostici rinvenuti a seguito delle operazioni di pulizia della parete dello sbancamento; delle relazioni di analogia, coerenza e/o contiguità topografica che è stato possibile stabilire tra gli strati rilevati in sezione e le stratigrafie documentate in estensione nei settori dello scavo circostanti.

34 Per una lettura di contesto del pozzo, si veda infra paragrafo «Il quartiere della porta Calabrorum tra fine XIV e XVsecolo».

35 Su questi temi, si vedano le letture proposte da P. Favia in Favia 2011, p. 103-116 e Id. 2015.

36 Sul tema si vedano: Martin 1993; Goffredo 2006; Favia – Maruotti 2013, a cui si rimanda per l’ampia disamina di contesti di riferimento.

37 RNAM, V, 455, anno 1092.

38 Cfr. Licinio 20102, p. 39, in particolare il richiamo al luogo dell’anonima Vita di Leone IX in cui si ricorda come consuetudine dei Normanni fosse fortificare e circumdare vallo le città conquistate.

39 Su questi eventi, si veda di Biase 1985, p. 89-ss.

40 Martin 1985 e Id. 1993, p. 413-414; Licinio 1994, p. 117-175; Corsi 2005, p. 7-50. Le saline di Salpi, verosimilmente dislocate in più punti lungo la costa del Lago di Salpi, sono menzionate nelle fonti documentarie a partire dal pieno XII secolo: si vedano, ad esempio, CDB, VIII, n. 64 del 1152, n. 66 e n. 67 del 1153, n. 75 del 1155, n. 81 del 1157, n. 115 del 1171, n. 169 del 1194; CDB, X, n. 17 del 1157; Cava, XXXVI, n. 83 del 1179. La raccolta del sale, tuttavia, si praticava anche in altri luoghi del comprensorio circostante Salpi: in loco dicto Pantano Salso (CDBarl, II, n. 44; si tratta forse della località Pantaniello a nord-ovest di Trinitapoli), in loco Clavicelle (CDBarl, II, n. 41 e n. 179) e in località Giardino (CDBarl, II, n. 321). Con un provvedimento datato all’aprile del 1231 (Acta imperii inedita, I, n. 773), Federico II stabilì che il sale prodotto e raccolto nelle saline di Salpi, Siponto, Canne, Barletta, Bari, Brindisi e Taranto non fosse più commercializzato liberamente ma fosse venduto alla curia al prezzo imposto di un quarto d’oncia per ogni centenario di sale ‘alla misura di Siponto’.

41 L’articolazione dei loca solatiorum edificati da Federico II prope Salpas prevedeva un palatium, varie domus (Santa Maria a Mare, Santa Maria de Salinis e Trinità) e una scuderia, quest’ultima fatta costruire da Gualtiero di Palearia e pertanto preesistente. Lo Statutum de reparatione castrorum (cfr. Sthamer 1914, p. 103), redatto tra il 1241 e il 1245, ricorda come alla manutenzione e alle riparazioni di questi complessi fossero tenute le comunità di Salpi e dei vicini casali di Fontana Fura, Sant’Eustasio e San Cassiano. Il palatium, edificato sulle preesistenti strutture di una chiesa dedicata ai Santi Cosma e Damiano e di proprietà della chiesa di Salpi (come si evince da CDBarl, II, 13 del 1274), fu ampliato da Manfredi. In generale, sui loca solatiorum salpitani si vedano: Haseloff 1992, p. 60-94; Willemsen 1979; di Biase 1985, p. 94-96; Calò Mariani 2005; Ead. 2012b, p. 639-641; Ead. 2018. Numerosi indizi convergono nell’individuare la contrada Castello, a pochi chilometri a NE di Trinitapoli, come il luogo in cui sorse il palatium federiciano. Tuttora non mancano segnalazioni di rinvenimenti occasionali di frammenti ceramici o elementi architettonici di età medievale, effettuati in occasione di lavori agricoli o infrastrutturali: tra questi, anche la lunetta di una bifora (ora scomparsa) accostabile alle finestre del primo piano di Castel del Monte (Calò Mariani 2012b, p. 640).

42 La defensa di Salpi era annoverata, ancora nel 1278, tra le principali riserve del regno: si veda Licinio 1981, p. 226.

43 Cat. Bar., p. 44.

44 Una disamina attenta e preziosa dei documenti che offrono informazioni sulla città, sulla composizione del tessuto sociale e sui mestieri è in di Biase 1985, p. 109-132.

45 Si tratta di una larghezza considerevole se confrontata con i 4-4,5 m della sede stradale del casale di Ordona del XII-XIII secolo (Favia 2018, p. 108) e con i 4 m della platea principale di Fiorentino (Piponnier 2012, p. 243).

46 Per l’elevato rischio di cedimenti strutturali, la struttura è stata documentata (per quanto possibile) dall’esterno, attraverso l’imboccatura. In modo analogo, a Ordona, alcune delle abitazioni del casale di XII-XIII secolo disponevano di retrovani a uso di magazzino o cantina, destinati anche a ospitare fosse granarie; in altri casi, i silos erano posti all’interno di vani a uso abitativo: a riguardo si veda Favia 2018, p. 113 e nota 41. Come confronti per la struttura del silo dell’Edificio 7 si vedano: Favia 2018, p. 123-124 con descrizione del silo 606-608 di Ordona; Busto 2012, p. 79 per la struttura di conservazione del grano individuata nel cortile dell’Edificio IX di Siponto.

47 I gusci dei molluschi sono costituiti per il 95% da carbonato di calcio; opportunamente triturati, possono essere utilizzati in agricoltura per il controllo dell’acidità del suolo, come integratore alimentare per i mangimi delle galline, in campo edilizio come ingrediente nella miscela delle malte o, ancora, come degrassante negli impasti per la realizzazione di ceramiche.

48 di Biase 1985, p. 155-ss.

49 Si tratta di edifici demaniali già da età federiciana. Quaternus, p. 16: 4 case in pictagio Putei Salsi con una rendita di 21 tareni l’anno; 2 case in pictagio Sancto Eugenio, con una rendita di 6 tareni.

50 RA, VI, 1881 attesta la presenza, nel 1270, di una masseria di allevamento di proprietà regia in Salpis: come osservato da P. Favia (2018, p. 175), l’attestazione di una masseria solo a partire da età angioina non esclude, anzi presuppone, la sua presenza già in età sveva.

51 Lo si deduce dalla libertà con cui il re disponeva dei beni del Lago o elargiva concessioni e privilegi sulla pesca e sul pescato. Ad esempio, RA, XXIII, 76 del 1279: Carlo ordinò di prelevare 10.000 piccole anguille nei pantani di Versentino e di Salpi e di trasportarle, all’interno di barili nuovi, al palazzo regio di Lagopesole per rendere più abbondante di pescagione il lago lì presente.

52 RA, XX, 412. Il restauro del campanile della cattedrale di Salpi e quello, di poco precedente (1271), del palatium prope Salpas, entrambi promossi da Carlo I, si inseriscono tra gli interventi edilizi che, nel secondo Duecento, interessarono le preesistenti architetture ‘di carattere ufficiale’ di Capitanata: così a Fiorentino, dove sono documentati rifacimenti delle cortine murarie della domus e radicali modifiche nell’impianto della cattedrale (Calò Mariani 2012a, p. 81); a Montecorvino, dove importanti interventi riguardarono la cattedrale, con l’aggiunta della cappella absidata a sud della chiesa e l’edificazione dell’episcopio, e l’area castrale (cfr. Favia et al. 2015b); a Foggia, dove fu curata la manutenzione del palazzo cittadino e la ricostruzione della suburbana domus Pantani, gravemente compromessa a seguito degli scontri tra Manfredi e l’esercito papale (cfr. dati documentari in Sthamer 1912, p. 9-10 per Foggia e p. 5-9, docc. 8-33 per il palatium Pantani; si veda anche Porsia 1992, p. 18-22); a Ordona, dove la domus regia fu ristrutturata con soluzioni che preservarono qualità e prestigio dell’edificio (cfr. Favia 2018, p. 173). Si pensi, inoltre, agli imponenti cantieri di Lucera e Manfredonia, su cui si rimanda a Sthamer 1912 per la raccolta sistematica dei documenti.

53 A riguardo, si veda di Biase 1985, p. 146-147.

54 Nicolaus Peregrinus de Salpis fu giudice nel 1272 e poi mastro massaro di Capitanata nel 1280-1283 (RA, XXIV, 18, p. 134 e 162, p. 230); Giovanni Nicola di Salpi fu scriptor presso la regia Curia nel 1275 (RA, XVII, 85, p. 50-51).

55 A questo proposito, è significativo ricordare come anche la non lontana città di Fiorentino, dopo gli anni di Manfredi, avesse conosciuto il protrarsi di una fase di vitalità e di benessere economico, favorito dall’avvicendarsi di feudatari vicini alla corte angioina, dalla persistenza delle élite cittadine e dei rapporti con le comunità monastiche e gli ordini cavallereschi. Sul tema, si veda Calò Mariani 2012a, p. 80.

56 Una testimonianza importante è rappresentata dal documento della cancelleria angioina RA, XIII, 199 del 1313, in cui si dà notizia delle difficoltà attraversate dai centri di Fiorentino, Dragonara, Plantiliano, Tertiveri, Tre Santi, Casalorda, Ponte Albanito a causa della pressione fiscale e delle difficili condizioni ambientali locali.

57 Sul tema, tra età federiciana e angioina, si vedano Martin – Cuozzo 1995, p. 38; Martin 1998; Licinio 1998, a cui si rimanda anche per l’analisi del sistema masseriale in Capitanata; Violante 2009, p. 43; Id. 2014; Favia 2018, p. 216-220. Per la situazione di Salpi: di Biase 1985, p. 171-182.

58 Sul fenomeno tardomedievale dello ‘spopolamento delle campagne’ e dei ‘villages désertés’ la bibliografia è ormai sterminata: una sintesi del dibattito storiografico in Europa e in Italia è in Dyer – Jones 2010. Per una riflessione sul fenomeno in Puglia settentrionale si veda ora Favia 2018, p. 216-ss.; per il Salento, si veda la recente sintesi Arthur et al. 2016. A una valutazione preliminare, che necessita di ulteriori approfondimenti, rispetto ai 44 insediamenti rurali censiti nelle aree corrispondenti ai tenimenta di Salpi e di Canne/Barletta tra XII e inizi XIII secolo, solo 21 sono presenze insediative attestate nel pieno XIV secolo. I dati sono in corso di studio da parte di chi scrive e di Valeria Volpe.

59 Per Salpi, ad esempio, si veda CDB, VIII, 305 del 1274: la chiesa di Santo Stefano presso Salpi, di proprietà dell’abbazia di Montesacro, non garantiva più rendite sufficienti a causa della mancanza di manodopera e, pertanto, fu ceduta per 29 anni al già ricordato giudice salpitano Nicola Pellegrino dietro corresponsione di un canone. Si segnala, inoltre che, tra il 1291 e il 1301, la necessità di reperire nuove terre da coltivare, invadendo anche proprietà altrui, portò gli homines civitatis Salparum a scontrarsi prima con il feudatario salpitano Carlo di Lagonessa (CDSL, 55 del 1291), poi con i Barlettani (CDBarl, II, 19 del 1303), infine con Giovanni Pipino signore di Cerignola (CDBarl, II, 20 del 1304).

60 Sulle carestie di età sveva e angioina si veda Licinio 1998, p. 211-248.

61 Sul tema, un ampio approfondimento in di Biase 1985, p. 169-171.

62 RA, XI, 6 del novembre 1273: i danni arrecati dall’incendio al palatio Salparum et domibus aliis Curie circumadiacentibus eidem palatio furono valutati in circa 172 once d’oro e tale cifra fu richiesta agli stessi Salpitani. Il giudice Nicola Peregrino fu incaricato di soprintendere ai lavori di restauro, da svolgersi diligenter e celeriter così da consentire al re di utilizzare la struttura.

63 RA, XI, 19 del dicembre 1273.

64 RA, XIII, 177 del 1275.

65 CDSL, n. 423: per la cedula taxationis del 1299-1300, i Salpitani chiesero e ottennero, a causa della diffusa povertà, una riduzione di 30 once rispetto all’importo dell’anno precedente (32 once e 26 tarì anziché 62 once e 26 tarì). Tuttavia, l’importo previsto per la cedola del 1300-1301 fu portato a 53 once e 10 tarì: a seguito del ricorso presentato dai Salpitani e delle verifiche effettuate sui registri fiscali, la tassazione fu definita a 43 once e 11 tarì.

66 Per un’analisi accurata della generalis subventio del 1320 e il suo utilizzo come fonte demografica si rimanda a Violante 2009, p. 39-42.

67 Si tratta del medesimo importo previsto dalla sovvenzione generale del 1290: si può dedurre pertanto che nel trentennio 1290-1320, la popolazione salpitana non avesse conosciuto significative oscillazioni.

68 Diversa è la stima proposta da di Biase 1985, p. 105, che si attesta a 3720 unità.

69 Gli strati di macerie compattati all’interno dell’Edificio 7 hanno restituito frammenti di ceramiche ingobbiate con forme di pieno XIV secolo, ben documentate in altri contesti di Capitanata come, ad esempio, nell’insediamento di Torre Alemanna (Cerignola). I materiali ceramici sono in corso di studio.

70 Dai piani di vita dell’Edificio 1 provengono frammenti di vasellame riconducibili alle produzioni di fine XIII – metà XIV secolo di protomaiolica e RMR.

71 Tra i materiali ceramici più antichi rinvenuti all’interno dei due edifici, si segnala la presenza di RMR di fine XIII secolo e protomaiolica di produzione angioina.

72 Così anche a Conversano (Bari): nel borgo di Casalvecchio (fine XIII-XIV secolo), al di là dell’affaccio sull’asse stradale di servizio, le unità abitative disponevano di uscite su spazi aperti retrostanti: si veda Zaccaria 1985, p. 144-145.

73 Stretti viottoli, non percorribili ma utili allo scolo delle acque piovane, separavano le case di XII-XIII secolo del casale di Ordona (Favia 2018, p. 111) e i corpi di fabbrica di XIII-XIV secolo di Fiorentino (Piponnier 2000, p. 204).

74 Il piano stradale 4057=4450=4504 ha restituito frammenti di protomaiolica monocroma, invetriate monocrome verdi e RMR, con puntuali confronti con produzioni di Capitanata ascrivibili a fine XIII – inizi XIV secolo.

75 Dal piano stradale 4034=4112=4439=4448 provengono ceramiche ingobbiate, documentate anche nei contesti di avanzato XIV secolo dell’insediamento di Torre Alemanna (Cerignola).

76 Così anche in altri centri della Capitanata medievale, urbani e non solo. Lo schema è ben leggibile a Troia, civitas di fondazione bizantina a continuità di vita (Favia 2011, p. 110-111, fig. 7) e nell’impianto presumibilmente di età normanna di Canne (Perfido 2015, p. 778-780). Affine e ormai ben studiata è la morfologia del casale di Ordona che, tra XII e prima metà del XIII secolo, si sviluppò soprattutto assecondando il tracciato del principale asse viario dell’abitato (Favia 2018, p. 137-138). Uno schema per isolati gravitanti su un tracciato viario primario è stato inoltre ipotizzato, sulla base delle evidenze aerofotografiche o geofisiche, anche a Montecorvino (Ciminale – Gallo – Noviello 2012, p. 306-307, p. 310-312), Corleto (Favia – Goffredo 2012), Casalorda (Goffredo 2006, p. 226-227). Volgendo lo sguardo verso fasi cronologiche più tarde e vicine alle cronologie di formazione del quartiere meridionale salpitano, si pensi all’agglomerato urbano di Fiorentino, di età svevo-angioina, dove si riscontra la medesima, comune tendenza alla disposizione a schiera, non senza irregolarità, degli edifici lungo la platea magna (Piponnier 2012, p. 235-236). Vale la pena di richiamare, infine, il caso di Conversano, sebbene il centro sia ubicato in Terra di Bari (Borri 1985, p. 112-113): la struttura morfotipologica del Casalvecchio, sorto a partire dall’avanzato XIV secolo a seguito dell’inurbamento della popolazione precedentemente sparsa nelle campagne circostanti, mostra un simile modello regolare di aggregazioni a schiera dislocate lungo una direttrice viaria primaria di riferimento (l’attuale via Arringo). Al contrario, un’organizzazione del tessuto urbanistico di tipo “a corte” parrebbe aver caratterizzato il settore dell’abitato di età sveva di Siponto prossimo alle mura nord-orientali della città: si veda Laganara – Petronella – Zambetta 2011, p. 107-108.

77 Laddove valutabili o stimabili, le planimetrie sono prevalentemente rettangolari con rapporti in media di 2:1 (10x5 m; 9,8x4; 8x4) tra lunghezze e larghezza: così anche le case del casale di Ordona (Favia 2018, p. 111 e nota 23). Case a pianta rettangolare e allungata, tra XII e XIII secolo, sono documentate nella vicina città di Siponto (Laganara – Petronella – Zambetta 2011; Busto 2012) e a Fiorentino (soprattutto l’Edificio 1, su cui Piponnier 2012, p. 235-236); per quanto concerne l’insediamento di Montecorvino, si veda l’edificio di metà XIII secolo scavato nell’area dell’abitato esteso tra il polo castrense e il complesso episcopale, di forma rettangolare, rilevanti dimensioni (8,7x6,4 m) e sviluppo longitudinale in senso est-ovest (Favia et al. 2015a, p. 156).

78 La tipologia dell’unità abitativa a locale unico o, più di frequente, scandita in due ambienti, con piano di vita interno in quota o lievemente ribassato rispetto ai livelli d’uso esterni, appare prevalente nei centri medievali di Capitanata sinora indagati: ad esempio a Ordona (Favia 2018, p. 112), Fiorentino (Piponnier 2012, p. 236), Montecorvino (Favia et al. 2015a, p. 156). Per il tipo della casa con locale seminterrato e piano rialzato, un interessante confronto può essere istituito con le case di XIV secolo del borgo di Casalvecchio a Conversano (Zaccaria 1985, p. 146): qui, una scala esterna in muratura consentiva il raccordo tra la strada e il piano superiore abitabile. Nel caso degli Edifici 2, 3 e 6 di Salpi, allo stato attuale delle ricerche, non sono state rinvenute strutture analoghe: si può ipotizzare, dunque, che il collegamento avvenisse dall’interno, anche mediante scale in legno.

79 Si vedano, a riguardo, alcune preliminari considerazioni in Cardone – Mangialardi 2018. Simili valutazioni emergono dall’analisi delle murature delle case sipontine, su cui si veda Palombella 2012.

80 A riguardo, si vedano le note di V. Valenzano in Goffredo – Totten – Valenzano 2018.

81 In questo senso, la vicenda di Salpi parrebbe discostarsi dalla parabola insediativa di altri centri di Capitanata, come Fiorentino o Montecorvino, che già nel pieno XIV secolo versavano in uno stato di crisi irreversibile: si vedano Calò Mariani 2012a, p. 82 e Favia et al. 2015b, p. 196.

82 I.S.2, VII, col. 917. Un decennio prima, nel 1410, con un provvedimento analogo (I.S.2, VIII, col. 283-284), anche la diocesi di Fiorentino fu soppressa e annessa, insieme con quella di Tertiveri, alla sede di Lucera.

83 Violante 2009, p. 50-52.

84 Ivi, p. 44-50 con bibliografia e fonti di riferimento; si veda anche di Biase 1985, p. 196, nota 811.

85 La riforma tributaria stabilita da Alfonso I nel Parlamento di San Lorenzo del 1443 prevedeva categorie del tutto o parzialmente esenti da tassazione, poi precisatesi nel tempo, come vedove con meno di 6 ducati di reddito e senza figli maggiori di 14 anni; terziarie francescane e domenicane; sessagenari; adolescenti con meno di 14 anni; capifuoco con meno di 6 ducati di reddito; ecclesiastici e nobili; padri con dodici figli; cittadini napoletani. Sul tema, si veda Violante 2009, p. 45.

86 Per un’analisi dell’istituto della Dogana si rimanda a Martin 2007; Violante 2009, p. 123-222. Per l’impatto che la Dogana ebbe nel territorio salpitano si veda di Biase 1985, p. 189-196.

87 Si veda Violante 2009, p. 182-ss. con bibliografia e fonti archivistiche di riferimento.

88 Per ragioni di brevità, il calcolo non tiene conto dei terreni coltivati che dopo due anni di coltura, erano lasciati al pascolo per un biennio (restoppie per il primo anno, nocchiariche per il secondo).

89 Violante 2009, p. 56-57.

90 di Biase 2019, p. 59-64.

91 Il duca d’Andria, Francesco del Balzo, signore di Salpi, fu tra i baroni insorti contro Ferrante d’Aragona tra il 1459 e il 1464, approfittando della guerra portata da Giovanni d’Angiò per la riconquista del regno. La vicenda è dettagliatamente ricostruita da di Biase 1985, p. 200-201.

92 Per il periodo 1478-1479: si veda Licinio 1981, p. 259-260.

93 Biblioteca Provinciale De Gemmis – Bari, Mss. B/4, vol. 28, fol. 102.

94 Sui passaggi di proprietà del feudo di Salpi si veda la dettagliata ricostruzione proposta da di Biase 1985, p. 211-213.

95 ASN, Inventario degli antichi processi della Regia Camera della Sommaria, Inventario n. 7, processo n. 6382, a. 1555.

96 Alberti 1561, 203v.

97 Sulla vicenda, si veda di Biase 1985, p. 206-207. La diocesi di Salpi fu nuovamente aggregata a quella di Trani mentre, a partire dalla metà del Cinquecento, il vicino Casale della Trinità, in fase demografica espansiva, divenne sede di un’Arcipretura che coprì ecclesiasticamente il territorio dell’ex diocesi salpitana: in merito, si veda di Biase 2019, p. 65-74.

98 ASV, Relationes ad limina, diocesi di Trani, 1615.

99 Le analisi sono state effettuate presso il Centro di Datazione e Diagnostica dell’Università del Salento. La datazione calibrata assegna l’80,6% di probabilità all’arco cronologico compreso tra il 1404 e il 1524; il 66,5% al range compreso tra il 1416 e il 1487: la morte del gatto, dunque, si colloca bene nel pieno XV secolo.

100 Il terremoto del 1456 è censito dal CFTI5Med – Catalogue of strong earthquakes in Italy and in the Mediterranean area su cui si veda Guidoboni et al. 2019. Si rimanda alla scheda descrittiva presente nel catalogo per l’elenco delle fonti che danno notizia del terremoto e per l’indicazione dei centri colpiti. Si veda anche Guidoboni 1985.

101 Il forno per calce è in corso di studio da parte di Sara Loprieno. Una campionatura sistematica dei resti archeobotanici rinvenuti all’interno dell’impianto è stata effettuata da Girolamo Fiorentino e da Angela Stellati dell’Università del Salento (Laboratorio di Bioarcheologia). Sulle calcare a fossa, si veda Petrella 2008; sul tema, si veda anche Bianchi 2011.

102 Ancora una volta, come confronto, è possibile richiamare il caso dell’abitato di Fiorentino che, ormai spopolato e spoliato, tra XV e XVI secolo continuò a essere frequentato da contadini e pastori, insediati tra le rovine della città e a ridosso dell’ex cattedrale, ancora attiva come arcipretura: cfr. Calò Mariani 2012a, p. 83. Anche a Montecorvino, il polo castrale e quello episcopale costituirono i punti di resistenza del sito nel corso del XV secolo, sebbene con nuove modalità di fruizione: cfr. Favia et al. 2015b, p. 196. In particolare, proprio sulla rocca del castrum cittadino fu apprestata una calcara, in cui fu riversato il materiale costruttivo recuperato dalle fortificazioni in rovina: segno, dunque, di una protratta frequentazione dell’area.

103 Il sondaggio è stato condotto dalla dott.ssa Ilaria Mazzini e dal dott. Andrea Sposato del CNR Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria di Roma.

104 All’interno del pozzo sono stati identificati più strati di riempimento: i reperti ceramici appaiono ascrivibili soprattutto a produzioni documentate tra XIII e metà XIV secolo, pur se non mancano, negli strati più tardi per formazione, terraglie e stoviglie di pieno XV secolo. Si veda a riguardo, Valenzano in Goffredo – Totten – Valenzano 2018.

105 Il tema del reimpiego dei materiali edilizi di età romana tra Tarda Antichità e Medioevo senza dubbio ha conosciuto grande fortuna nel corso degli ultimi quaranta-cinquant’anni. Per una recente e stimolante riflessione, si veda ora Santangeli Valenzani 2015, che tuttavia sottolinea come solo in tempi recenti si sia prestata attenzione all’aspetto «quantitativamente più imponente, ed economicamente più significativo» del reimpiego, ovvero il recupero e riutilizzo dei materiali da costruzione più usuali. Sulle pratiche del reimpiego utilitaristico, del riuso in chiave estetico-ideologica e del collezionismo nella Capitanata di età sveva e angioina, si vedano soprattutto Calò Mariani 1993; Ead. 2006; Ead. 2012c.

106 Favia 2018.

107 Si veda Goffredo – Totten – Loprieno 2018.

108 L’attribuzione al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo di tali piani tiene conto delle cronologie di produzione e circolazione di alcune tipologie di manufatti rinvenuti in essi (tra cui alcune monete di Manfredi) nonché dall’indicazione della presunta data di morte di un individuo deposto all’interno di un’isolata tomba a fossa il cui taglio fu praticato proprio su questi livelli (datazione al radiocarbonio tra il 1150 e il 1270).

109 Sull’importanza delle trincee di spoliazione come evidenze archeologiche, si veda l’ancora fondamentale Biddle – Kjølbye Biddle 1969.

110 Emblematico, a questo proposito, è proprio il caso di Roma dove la presenza di calcare, tra le rovine dei monumenti antichi, può essere considerata tra gli elementi caratterizzanti del paesaggio urbano altomedievale, medievale e proto-moderno: si veda Santangeli Valenzani 2015. Si pensi anche alla grande calcara di pieno XV secolo realizzata proprio sulle macerie dell’Edificio 6 di Salpi.

111 Al contrario, è interessante constatare come a Roma, proprio nel XIII secolo, la produzione della calce fosse il vero motore di tutte le attività di recupero del materiale architettonico documentate, ad esempio, nel Foro della Pace: cfr. Santangeli Valenzani 2015.

112 Giuliani 2011.

113 Per la Capitanata medievale, riferimento ineludibile per la riflessione sull’organizzazione dei cantieri edili, sulle figure professionali coinvolte, sulle modalità e i luoghi di approvvigionamento dei materiali da impiegare nelle costruzioni sono i documenti trascritti e pubblicati in Sthamer 1912 e l’opera di Haseloff (1992).

114 Sthamer 1912, doc. n. 458.

115 Sthamer 1912, doc. n. 478/I, 1-10.

116 Ibidem, doc. n. 478/I, 5.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Il comprensorio delle Saline di Margherita di Savoia e Trinitapoli in Puglia settentrionale.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 322k
Titre Fig. 2 – Evoluzioni recenti dell’antico Lago di Salpi.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 319k
Titre Fig. 3 – L’area archeologica di Salapia romana e di Salpi medievale prima dell’avvio degli scavi (foto di A.V. Romano).
Légende L’insediamento di Salapia, con fasi di vita comprese tra la tarda età romano-repubblicana e l’Altomedioevo, si estende nella stretta fascia pianeggiante in primo piano, lambita dalle Saline. Più arretrato, il cd. Monte (7-10 m slm), che si nota per l’anomala morfologia quadrangolare, è il sito della città medievale di Salpi.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 327k
Titre Fig. 4 – Salapia. Restituzione grafica delle anomalie geomagnetiche e indicazione delle aree sottoposte a scavo archeologico (in rosso).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 201k
Titre Fig. 5 – L’area del Monte di Salpi e del pianoro sottostante in una fotografia aerea verticale IGM del 1954-55.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 379k
Titre Fig. 6 – Il Monte di Salpi e il fossato perimetrale fotografati da J. Bradford in occasione dei sopralluoghi effettuati tra il 1949 e il 1950 (gentile concessione di F. Radcliffe).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 93k
Titre Fig. 7 – Salpi. Restituzione grafica delle anomalie geomagnetiche (elab. Laura Cerri).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 333k
Titre Fig. 8 – Salpi. Fotogramma verticale b/n IGM 1954-55 con indicazione dell’avvallamento che attraversa il Monte (frecce bianche) e delle principali anomalie da microrilievo a nord di tale evidenza (frecce rosse).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 355k
Titre Fig. 9 – Ipotetica ricostruzione del Monte e dell'insediamento di Salpi rispetto al territorio e alle rovine di Salapia (elab. Angelo Cardone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 323k
Titre Fig. 10 – Area indagata tra il 2017 e il 2019 e ripresa aerea finale da drone.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 406k
Titre Fig. 11 – Area indagata con indicazione dei due approfondimenti.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 482k
Titre Fig. 12 – Sequenza stratigrafica leggibile sulla parete dello sbancamento (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 170k
Titre Fig. 13 – Unwrap cilindrico del pozzo (elab. di Andrea Fratta).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 262k
Titre Fig. 14 – Il quartiere meridionale nel XII secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 128k
Titre Fig. 15 – Il quartiere meridionale tra fine XII e inizi XIII secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 193k
Titre Fig. 16 – Il quartiere meridionale nel pieno XIII secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 209k
Titre Fig. 17 – L’Edificio 7 nella configurazione di pieno XIII secolo.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 405k
Titre Fig. 18 – Prospetto orientale del tramezzo in mattoni crudi all’interno dell’Edificio 7 (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 76k
Titre Fig. 19 – L’Edificio 9 prima degli interventi edilizi di pieno XIII secolo.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 233k
Titre Fig. 20 – A) Planimetria di dettaglio dell’Edificio 9 con indicazione delle murature addossate al corpo di fabbrica originario. B) Prospetto della facciata verso l’asse stradale A.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 154k
Titre Fig. 21 – Profilo della parasta di facciata USM 4443.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-21.jpg
Fichier image/jpeg, 48k
Titre Fig. 22 – Il quartiere meridionale tra fine XIII e inizi XIV secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-22.jpg
Fichier image/jpeg, 394k
Titre Fig. 23 – Il quartiere meridionale nel pieno XIV secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-23.jpg
Fichier image/jpeg, 470k
Titre Fig. 24 – L’Edificio 1 nel pieno XIV secolo.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-24.jpg
Fichier image/jpeg, 417k
Titre Fig. 25 – L’Edificio 2 visto da ovest.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-25.jpg
Fichier image/jpeg, 429k
Titre Fig. 26 – Configurazione a schiera degli edifici disposti lungo il lato ovest dell’asse viario A nel pieno XIV secolo.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-26.jpg
Fichier image/jpeg, 382k
Titre Fig. 27 – Il quartiere meridionale tra fine XIV e inizi XV secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-27.jpg
Fichier image/jpeg, 550k
Titre Fig. 28 – Edificio 3: vista di dettaglio della struttura di contenimento addossata al perimetrale meridionale.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-28.jpg
Fichier image/jpeg, 563k
Titre Fig. 29 – Esterno Edificio 3: fondazioni della struttura di contenimento addossata al perimetrale ovest del fabbricato.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-29.jpg
Fichier image/jpeg, 494k
Titre Fig. 30 – Sezione del crollo strutturato che sigillò l’Edificio 1 (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-30.jpg
Fichier image/jpeg, 181k
Titre Fig. 31 – Crollo della scalinata posta all’esterno dell’Edificio 1.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-31.jpg
Fichier image/jpeg, 461k
Titre Fig. 32 – Il quartiere meridionale alla fine del XV secolo (elab. Andrea Pedone).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-32.jpg
Fichier image/jpeg, 365k
Titre Fig. 33 – Calcara realizzata in corrispondenza dell’Edificio 6.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-33.jpg
Fichier image/jpeg, 501k
Titre Fig. 34 – Materiali edilizi di età romana riutilizzati nelle murature medievali di Salpi.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-34.jpg
Fichier image/jpeg, 408k
Titre Fig. 35 – Trincea di spoliazione delle murature romane rinvenuta nell’area della domus dell’isolato XII di Salapia.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/10098/img-35.jpg
Fichier image/jpeg, 461k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Roberto Goffredo, « Salpi tra Medioevo ed Età Moderna »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 133-2 | 2021, 421-465.

Référence électronique

Roberto Goffredo, « Salpi tra Medioevo ed Età Moderna »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 133-2 | 2021, mis en ligne le 01 janvier 2022, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/10098 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.10098

Haut de page

Auteur

Roberto Goffredo

Università degli Studi di Foggia – Dipartimento di Studi Umanistici – roberto.goffredo@unifg.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search