ASR, Ostia = Archivio di Stato di Roma, Camerale III, Comuni, Ostia, b1583, b1586 e b1587.
ASR, C.U. = Archivio di Stato di Roma, Camera Urbis, reg. 252.
Alessandri 2009 = L. Alessandri, Il Lazio centromeridionale nelle età del Bronzo e del Ferro, Groningen, 2009.
Amenduni 1884 = G. Amenduni, Sulle opere di bonificazione della plaga litoranea dell'agro romano che comprende le paludi e gli stagni di Ostia, Porto, Maccarese, Roma, 1884.
Angelucci 2006 = C. Angelucci, Il Museo Ostiense nel Casone del Sale, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, CVII, 2006, p. 171-182.
Antico Gallina 1996 = M. Antico Gallina, Valutazioni tecniche sulla cosiddetta funzione drenante dei depositi anforari, in M. Antico Gallina (a cura di), Acque interne : uso e gestione di una risorsa, Milano, 1996 (Itinera. I percorsi dell’uomo dall’antichità ad oggi, I), p. 67-112.
Arnoldus-Huyzendveld 2005 = A. Arnoldus-Huyzendveld, The natural environment of the agro portuense, in S. Keay et al. (a cura di), Portus, Londra, 2005 (Archaeological Monographs of the BSR, 15), p. 14-30.
Arnoldus-Huyzendveld - Paroli 1995 = A. Arnoldus Huyzendveld, L. Paroli, Alcune considerazioni sullo sviluppo storico dell'ansa del Tevere presso Ostia e sul porto-canale, in Archeologia Laziale, XII, 1995, p. 383-392.
Arnoldus-Huyzendveld - Pellegrino 1999 = A. Arnoldus-Huyzendveld, A. Pellegrino, Traces of historical landscapes preserved in the coastal area of Rome, in Mem. Descr. Carta Geol. d’It., LIV, 1999, p. 219-226.
Arrigoni - Bertarelli 1939 = P. Arrigoni, A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano, 1939.
Attema - Alessandri 2012 = P. Attema, L. Alessandri, Salt production on the Tyrrhenian coast in South Lazio (Italy) during the Late Bronze Age : its significance for understanding contemporary society, in V. Nikolov, K. Bacvarov (a cura di), Salz und Gold : die Rolle des Salzes im prähistorischen Europa, Provadia-Velifo Tarnovo, 2012, p. 287-300.
Bellotti 2013 = P. Bellotti, Il delta del fiume Tevere. L’evoluzione e i fattori che la determinano, in Roma, Tevere, Litorale. 3000 anni di storia, le sfide del futuro, Convegno Internazionale, Roma, 2013.
Bellotti et al. 2009 = P. Bellotti et al., Geoarchaeological investigations in the area of the imperial harbours of Rome, in Méditerranée, 112, 2009, p. 51-58.
Bergier 1984 = J.-F. Bergier, Una storia del sale, Venezia, 1984.
Bertacchi 1960 = L. Bertacchi, Elementi per una revisione della topografia ostiense, in RAL, XV, 1960, p. 22-24.
Capelli - Mazza 2008 = G. Capelli, R. Mazza, Intrusione salina nel delta del Fiume Tevere. Evoluzione del fenomeno nei primi anni del terzo millennio, in R. Funicello, A. Praturlon, G. Giordano (a cura di), La geologia di Roma dal centro storico alla periferia, II, Firenze, 2008 (Mem. Descr. Carta Geol. d’It., LXXX), p. 237-260.
Cébeillac-Gervasoni - Morelli c.s. = M. Cébeillac-Gervasoni, C. Morelli, I conductores del campo delle saline romane : l’epigrafia e il suo contesto storico-economico, in Ostia Antica. Secondo Seminario di Studio, Roma, 2013, c. s.
Corbo 1969 = A. M. Corbo, Artisti e artigiani in Roma al tempo di Martino V e di Eugenio IV, Roma, 1969.
Chiumenti - Bilancia 1977 = L. Chiumenti, F. Bilancia, La campagna romana antica, medioevale e moderna. Via Laurentina-Ostiense, Firenze, 1977.
Danesi Squarzina 1981 = S. Danesi Squarzina, La qualità antiquaria degli interventi quattrocenteschi in Ostia tiberina, in S. Danesi Squarzina, G. Borghini (a cura di), Il '400 a Roma e nel Lazio. Il Borgo di Ostia da Sisto IV a Giulio II, Roma, 1981, p. 13-53.
De Bonstetten 1804-1805 = C. V. De Bonstetten, Voyage sur la scene des six derniers livres de l’Énéide, Ginevra, 1804-1805.
Dell’Aquila 2006 = G. Dell’Aquila, I magazzini del sale detti « saloni », in M. Cattani, N. Berlucchi (a cura di), I magazzini del sale a Venezia, Venezia, 2006, p. 41-53.
De Rossi 1877 = G. B. De Rossi, Il Museo epigrafico cristiano Pio-Lateranense, in Bullettino di archeologia cristiana, 3, II, 1877, p. 5-42.
Dragone-Malatesta-Segre 1960-61 = F. Dragone, A. Malatesta, A. G. Segre, F.°149 Cerveteri, Carta Geologica d’Italia 1:100.000, II edizione, Roma, 1960-61.
Dragone et al. 1967 = F. Dragone, et al., 1967, Note illustrative del Foglio 149- Cerveteri della Carta geologica d’Italia 1:100.000, Roma, 1967.
Fea 1831 = C. Fea, Storia delle Saline d’Ostia, Roma, 1831.
Fedele 1898, 1899, 1901, 1902, 1903 = P. Fedele, Tabularium S. Mariae Novae, in ASRSP, vol. XXII, XXIV, XXV, XXVI, 1898, 1899, 1901, 1903, p. 459-534, 25-107, 159-196, 169-209, 21-141.
Federici 1900 = V. Federici, Regesto di S. Silvestro in capite, in ASRSP, XXIII, 1900, p. 67-128.
Ferri 1904 = G. Ferri, Archivio Liberiano, in ASRSP, XXVII, 1904, p. 145-202.
Floriani Squarciapino 1961 = M. Floriani Squarciapino, Ostia. Scoperte in occasione di lavori stradali tra la via Guido Calza e la via dei Romagnoli, in Notizie Scavi, XV, 1961, p. 174-177.
Fogagnolo - Valenti 2005 = S. Fogagnolo, M. Valenti, Via Severiana, Roma, 2005.
Frutaz 1972 = A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, II, Roma, 1972.
Giovannini 2001 = A. Giovannini, Les salines d’Ostie, in J.-P. Descœudres, Ostia. Port et porte de la Rome antique (Catalogo della Mostra), Ginevra, 2001, p. 373-384.
Giraudi 2004 = C. Giraudi, Evoluzione tardo-olocenica del delta del Tevere, in Il Quaternario- Italian Journal of Quaternary Sciences, 17, 2004, p. 477-492.
Giraudi et al. 2006 = C. Giraudi, L. Paroli, G. Ricci, C. Tata, Portus (Fiumicino-Roma). Il colmamento sedimentario dei bacini del Porto di Claudio e Traiano nell’ambito dell’evoluzione ambientale tardo-antica e medievale del delta del Tevere, in Archeologia Medievale, 33, 2006, p. 49-60.
Goiran et al. 2012 = J.-P. Goiran et al., « Port antique d’Ostie », in CEFR [Online]: cefr.revues.org./299, ultima consultazione 7 ottobre 2013.
Gregorovius 1972 = F. Gregorovius, Storia di Roma nel Medioevo, V, Roma, 1972.
Hartmann - Merores 1913 = L. M. Hartmann, M. Merores, Ecclesiae S. Mariae in Via Lata Tabularium, III, Vienna, 1913.
Heinzelmann 1998 = M. Heinzelmann, Beobachtungen zur suburbanen Topographie Ostias. Ein orthogonales Strassensystem im Bereich der Pianabella, in Römische Mitteilungen, 105, 1998, p. 175-225.
Heinzelmann - Martin 2002 = M. Heinzelmann, A. Martin, River port, navalia and harbour temple at Ostia : new results of a DAI-AAR Project, in Journal of Roman Archaeology, 15, 2002, p. 5-19.
Hocquet 1978 = J.-C. Hocquet, Le sel et la fortune de Venise, I, Lille, 1978.
Hocquet 1985 = J.-C. Hocquet, Le sel et le pouvoir, Parigi, 1985.
Hocquet - Hocquet 1974 = J.-C. Hocquet, J. Hocquet, Le vocabulaire des techniques du marais salant dans l’Adriatique au Moyen Âge, in MEFRM, 86-2, 1974, p. 527-552.
Lanciani 1888 = R. Lanciani, Il Campus Salinarum Romanarum, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, 1888, p. 83-91.
Lanciani 1902 = R. Lanciani, Storia degli scavi di Roma, I, Roma, 1902.
Lugli - Filibeck 1935 = G. Lugli, G. Filibeck, Il porto di Roma imperiale e l’agro portuense, Roma, 1935.
Maggi Bei 1978 = M. T. Maggi Bei, Sulla produzione del sale nell'Alto Medio Evo in zona romana, in ASRSP, 101, 1978, p. 354-366.
Malatesta 1885 = S. Malatesta, Statuti delle Gabelle di Roma, Roma, 1885.
Meiggs 1973 = R. Meiggs, Roman Ostia, Oxford, 1973.
Merelli - Shepherd 2001 = M. Merelli, E. J. Shepherd, L’Antiquarium e il Museo Ostiense. Gli interventi di restauro, riqualificazione e adeguamento funzionale, in F. Filippi (a cura di), Archeologia e Giubileo, Napoli, 2001, p. 93-101.
Morelli-Forte 2014 = C. Morelli, V.Forte, Il Campus Salinarum Romanarum e l’epigrafe dei conductores. Il contesto archeologico, in MEFRA, 126-1, 2014, p. 1-41.
Morelli - Olcese - Zevi 2004 = C. Morelli, G. Olcese, F. Zevi, Scoperte recenti nelle saline portuensi (Campus salinarum romanarum) e un progetto di ricerca sulla ceramica di area ostiense in età repubblicana, in A. Gallina Zevi, R. Turchetti (a cura di), Méditerranée occidentale antique : les échanges, III Seminario ANSER, Marsiglia 2004, Soveria Mannelli, 2004, p. 43-55.
Morelli et al. 2011 = C. Morelli et al. 2011, La topografia romana dell'Agro Portuense alla luce delle nuove indagini, in S. Keay e L. Paroli (a cura di), Portus and its Hinterland, Londra, 2011 (Archaeological Monographs of the BSR, 18), p. 261-285.
Musco - Petrassi - Pracchia 2001 = S. Musco, L. Petrassi, S. Pracchia (a cura di), Luoghi e paesaggi archeologici del suburbio orientale di Roma, Roma, 2001.
Müntz 1882 = E. Müntz, Les Arts à la cour des papes pendant le Xe et le XVIe siècle, Parigi, 1882.
Nardi 2000 = C. Nardi, Il Tevere e la città. L’antica Magistratura portuale nei secoli XVI-XIX, Roma, 2000.
Palermo 1979 = L. Palermo, Il porto di Roma nel XIV e XV secolo, Roma, 1979.
Pannuzi 2009 = S. Pannuzi, Il castello di Ostia Antica : analisi delle fasi costruttive, in S. Pannuzi (a cura di), Il Castello di Giulio II ad Ostia Antica, Firenze, 2009, p. 23-60.
Pannuzi 2012a = S. Pannuzi, Percorsi stradali in area ostiense alla luce dei recenti dati archeologici, in E. De Minicis (a cura di), Archeologia delle strade. Atti del I Convegno Nazionale di studi, Viterbo-Roma 2009, Roma, 2012, p. 87-101.
Pannuzi 2012b = Le saline e lo stagno di Ostia : utilizzo e trasformazione del suburbio orientale ostiense dall’età antica all’età moderna (XVI-XVIII secolo), in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, L’Aquila 2012, Firenze, 2012, p. 321-326.
Pannuzi c.s.1 = S. Pannuzi et al., Recenti ritrovamenti nel territorio ostiense (Municipio XIII), in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, CXII, c.s.1.
Pannuzi c.s.2 = S. Pannuzi et al., Indagini archeologiche nel suburbio di Ostia Antica : scavo di strutture di epoca imperiale e tardo-antica presso il porto fluviale, in Fasti on line, c.s.2.
Pannuzi - Monari - Mantovani 2009 = S. Pannuzi, S. Monari, O. Mantovani, Produzioni di maiolica rinascimentale in area romana : prime analisi su campioni d’argille di cava a confronto con i campioni ceramici, in Albisola, XLII, 2009, p. 197-208.
Pannuzi - Pantano 2011 = S. Pannuzi, W. B. Pantano, Sepolture femminili dalle necropoli del suburbio ostiense : nuovi dati dai recenti scavi archeologici, in Medicina nei Secoli, 23, 1, 2011, p. 259-290.
Pannuzi et al. 2006 = S. Pannuzi et al., Ostia Antica. Indagini archeologiche lungo la via Ostiense (Municipio XIII), in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, CVII, 2006, p. 192-216.
Paroli 2004 = L. Paroli, Il porto di Roma nella tarda antichità, in A. Gallina Zevi-R. Turchetti (a cura di), Le strutture dei porti e degli approdi antichi, II Seminario ANSER, Roma-Ostia Antica, 2004, Soveria Mannelli, 2004, p. 247-266.
Passigli 2013 = S. Passigli, Insediamento, risorse e rapporto uomo-ambiente nell’area del delta del Tevere fra i secoli X e XV, in Roma, Tevere, Litorale. 3000 anni di storia, le sfide del futuro, Convegno Internazionale, Roma, 2013.
Pesavento Mattioli 1998 = S. Pesavento Mattioli (a cura di), Bonifiche e drenaggi con anfore in epoca romana : aspetti tecnici e topografici. Atti del seminario di studi, Padova, 1995, Modena, 1998.
Praturlon 2008 = A. Praturlon, Il vecchio e il nuovo delta del Tevere (Fiumicino e Ostia, la spiaggia e il porto di Roma), in R. Funicello, A. Praturlon, G. Giordano (a cura di), La geologia di Roma dal centro storico alla periferia, II, Firenze, 2008 (Mem. Descr. Carta Geol. d’It, LXXX), p. 221-235.
Quilici 1996 = L. Quilici, I ponti della via Ostiense, in Strade romane. Ponti e viadotti, Roma, 1996 (Atlante Tematico di Topografia Antica, 5), p. 53-79.
Quilici Gigli 1992 = S. Quilici Gigli, Opere di bonifica in relazione a tracciati viari. in Strade romane. Ponti e viadotti, Roma, 1979 (Atlante Tematico di Topografia Antica, 1), p. 73-81
Righi 1979 = R. Righi, Notizia, in Fasti Archeologici, 28-29, 1, 1979, n. 100022.
Reg. Farf. = I. Giorgi, U. Balzani (a cura di), Il regesto di Farfa compilato da Gregorio di Catino, Roma, 1888.
Reg. Subl. = L. Allodi, G. Levi G. (a cura di), Il Regesto Sublacense del secolo XI, Roma, 1885.
Rivello 2002 = E. Rivello, Nuove acquisizioni sul deposito della Longarina (Ostia Antica), in MEFRA, 114-1, 2002, p. 421-449.
Scrinari 1984 = V. Santa Maria Scrinari, Il problema di Ostia, in Archeologia Laziale, VI, 1984, p. 358-363.
Segre 1986 = A. G. Segre, Considerazioni sul Tevere e sull'Aniene nel Quaternario, in Archeologia Laziale, VII, 2, 1986, p. 9-17.
Shepherd 2006 = E. J. Shepherd, Il « Rilievo topografico di Ostia dal pallone » (1911), in Archeologia Aerea, II, 2006, p. 15-38.
Tomassetti 1897 = G. Tomassetti, Della campagna romana, Via Ostiense e Laurentina, in ASRSP, XX, 1897, p. 45-94.
Trifone 1908 = B. Trifone, Carte di S. Paolo, in ASRSP, XXXI, 1908, p. 267-313.
Villani - Molinari 2007 = C. Villani, A. Molinari, Geologia e Paleoambiente, in S. Pannuzi (a cura di), Necropoli ostiensi, Roma, 2007, p. 17-21.
Vitale d’Alberton 2006 = R. Vitale d’Alberton, Dalle saline alle salere. Una storia di sale e non solo, in M. Cattani, N. Berlucchi (a cura di), I magazzini del sale a Venezia, Venezia, 2006, p. 17-39.
Zevi 2001 = Les débuts d’Ostie, in J. P. Descœudres, Ostia. Port et porte de la Rome antique (Catalogo della Mostra), Ginevra, 2001, p. 3-9.
Zevi 2002 = F. Zevi, Origini di Ostia, in C. Bruun, A. Gallina Zevi, Ostia e Portus nelle loro relazioni con Roma. Atti del Convegno dell’Institutum Romanum Finlandiae, Roma 1999, Roma 2002, (Acta Instituti Romani Finlandiae, 27), p. 11-25.