Skip to navigation – Site map

HomeNuméros127-1Ateliers doctorauxPotere locale e vocazione mediter...

Ateliers doctoraux

Potere locale e vocazione mediterranea. Tentativi di grandi signorie siciliane sul finire del Trecento

Ferdinando Zamblera

Abstracts

From the second half of the fourteenth century, the decline of the Sicilian monarchy marks the simultaneous rise of Lords independent Mediterranean vocation. Palermo and Catania with the Chiaromontes and Alagona represent the best examples of these political systems unreleased in the landscape island. Alagona and Chiaromontes differ markedly from the rest of the feudal nobility in terms of the ideology of power, political programs and ambitious economic goals on a Mediterranean scale. Civitates, terrae and welcome the new proposal stately enjoying the vibrant economy due to the massive presence of merchants exteri and international relations maintained by the holders of the Lords with Rome, Venice, Milan, Genoa, Naples and Barcelona. A happy marriage between the noble families civitates and lasted more than twenty years, annihilated only by Recuperaciò carried on by the descendants of the Aragonese king Peter IV the « Cerimonioso », after a fierce war that lasted from 1392 to 1397, the end result of which was the Aragonese monarchy Restauraciò and an end to political and economic independence of the kingdom of Sicily.

Top of page

Author’s notes

Questo saggio licenzia l’intervento presentato con il medesimo titolo all’Atelier dottorale del 2013 organizzato dall’École française de Rome su Italia Meridoniale e Mediterraneo (II) Poteri locali e poteri centrali (secc. VI-XV), Fisciano-Atrani 17-21 giugno.

Full text

  • 1 Zorzi 2010, in Premessa p. IX.

1A proposito di affermazione e sviluppo di regimi signorili e signorie cittadine nell’Italia centro settentrionale, Andrea Zorzi coglieva assai di recente l’occasione per segnalare la necessità a non trascurare anche quelle forme personali di governo che si ebbero nelle città inserite in formazioni politiche monarchiche, come ad esempio i regni di Napoli e Sicilia, evidenziando come tali esperienze attendessero ancora ulteriori e puntuali indagini da parte della medievistica1.

  • 2 La recuperaciò siciliana si inseriva nel più ampio disegno dei sovrani aragonesi volto alla realizz (...)
  • 3 Sul regnum nel periodo aragonese valgono sempre, tra gli altri i rinvii a Giunta 1953; Boscolo 1962 (...)

2L’attenzione rivolta con questa suggestione al regnum Sicilie, nel periodo compreso tra la stagione dei « quattro Vicari » e la recuperaciò immaginata da Pietro IV d’Aragona e infine compiuta dai successori del Cerimonioso2, consente di mettere bene in luce aspetti nuovi e poco evidenti nel rapporto tra signori e civitates regnicole, nonché nelle relazioni tra grande aristocrazia siciliana e altre realtà euro mediterranee della seconda metà del secolo XIV3.

  • 4 La Lumia 1882, passim, in particolare p. 215-216.

3Nell’affrontare questo tema, non è possibile tuttavia prescindere dai risultati che la ricerca ha già dedicato al fenomeno, suggestivo quanto complesso, di affermazione baronale nell’isola. Sarebbe inopportuno ripercorrere qui, nell’economia di un saggio, il lungo e articolato percorso compiuto dagli studiosi: anche perché le loro conclusioni risentono in buona parte dei giudizi formulati alla fine dell’Ottocento da Isidoro La Lumia. Secondo lo storico, la feudalità usurpatrice riuscì, dopo diversi tentativi, a istaurare una ‘stabile anarchia’ all’interno della quale i siciliani vissero schiacciati tra il fastidio e il dolore delle oppressioni signorili4. Enunciato di massima sul quale è andata articolandosi gran parte della riflessione storiografica novecentesca sino al secolo attuale.

  • 5 La fortuna di questa definizione è tributaria del lavoro storiografico portato avanti alla fine del (...)

4Le proposte degli studiosi infatti si presentano piuttosto critiche verso i gruppi comitali che, insofferenti a riconoscersi nella casa regnante siciliana, parteciparono a fiaccare la monarchia attraverso lotte intestine e usurpazioni di territori e civitates sottratti al regio demanio. Disordini e vessazioni che unitamente al ricatto politico rientrerebbero all’interno del tormentato periodo noto come « anarchia feudale »5.

  • 6 Si veda, P. Corrao 1988, p. 55-63. Cfr. anche Scarlata 1982, p. 303-329.
  • 7 In particolare, tra gli altri, Franceschi - Taddei 2012, p. 274-275; ved. anche Corrao 2003, soprat (...)

5Durante la fase più acuta di tale situazione i ricercatori hanno individuato il periodo nel quale l’intero baronaggio siciliano venne pervaso da una colossale crisi di potere, frutto del fallito tentativo di costruzione egemonica da parte delle grandi famiglie feudali – studiate nell’insieme come classe – o del raggiungimento di questo obiettivo in forma limitata. Oltre a ciò, gli studiosi hanno anche messo in risalto il momento in cui le realtà urbane e più in generale la società regnicola subirono strapotere e cupidigia baronale, causa di una recessione economica assai grave6. Due giudizi assai interessanti che hanno attecchito in maniera significativa nel campo di studi editi anche recentissimamente e dedicati al tema su comuni e città7.

  • 8 Corrao 1988, p. 59.Cfr.

6Dopo la fase di espansione registrata nella prima metà del Trecento, l’aristocrazia comitale avrebbe sperimentato, a partire dalla seconda metà del secolo, un blocco totale della mobilità: come suggerisce Pietro Corrao, « i grandi baroni non avevano sufficiente autorità né patrimoni sufficientemente estesi per garantire ai loro seguaci consistenti vantaggi in termini di ascesa sociale ». Soltanto con il nuovo secolo, restaurata la monarchia iberica, seguì finalmente il processo di ricostruzione nonché di affermazione egemonica della stessa « classe » feudale, ormai profondamente rinnovata: « se ciò riesce – continua Corrao – dopo il fallimento del XIV secolo, è soprattutto grazie al rafforzamento di un centro di mediazione politica e di omogeneizzazione delle varie frazioni delle classi dominanti, nonché di redistribuzione delle risorse »8.

7Sono d’accordo solo in parte con queste conclusioni, poiché se è vero che molti tra i personaggi della compagine baronale possano essere inclusi nel grande schema che prende il nome di « anarchia feudale », per altri occorre riservare una più attenta riflessione.

8Alcune esperienze signorili sviluppatesi proprio durante la seconda metà del Trecento dimostrano l’esistenza di processi politici in trasformazione. Processi che diedero vita nel tempo a nuove realtà di governo, inedite nel panorama storico siciliano perché andavano ben oltre il mero accumulo di patrimoni feudali e l’appropriazione dei centri abitati. Mi riferisco almeno a due realtà attive per tutta la seconda metà del XIV secolo: gli Alagona di Catania e i Chiaromonte di Palermo. Due ambiziose e potenti famiglie, cresciute in fortuna e ricchezza durante la prima metà del Trecento, che non mancarono di conquistare sempre maggior influenza passando dalla condizione feudale a grandi signorie urbane con una spiccata vocazione alla politica mediterranea.

  • 9 Già alla fine del XIII secolo, la famiglia Alagona inaugurò un forte sodalizio con la corona sicili (...)
  • 10 Mi trovo in sintonia con quanto suggeritomi da Salvatore Fodale, che ritiene un falso mito la versi (...)

9Gli Alagona erano legati da lunga memoria alla tutela dei giovani regnanti siciliani, in nome e in difesa dei quali riuscirono ad espandere e consolidare il loro potere a Catania, per tanto tempo sede della corte regale, mentre la famiglia, ponendosi a guida dell’aristocrazia d’origine catalana, metteva a frutto un fedele ed efficace servizio regio con Blasco I e Blasco II9. Alla morte di quest’ultimo, nel 1355, il successore, Artale I, ereditò la carica di maestro giustiziere, esercitando a sua volta la tutela sul giovane Federico IV, riuscendo in tal modo ad influenzare le scelte politiche del sovrano per buona parte del suo regno. Alla morte del re siciliano, Artale I seppe ancora sfruttare il vuoto di potere causato dalla minorità della principessa Maria, come tradizione affidata dal re suo padre alla tutela del gran giustiziere. Presentandosi al regnum quale naturale, legittimo protettore della futura regina, l’Alagona lavorò per proiettare la monarchia siciliana verso un nuovo equilibrio internazionale. La corteggiatissima regina di Sicilia, infatti riceveva profferte di matrimonio da candidati dei duchi di Baviera, dei marchesi del Monferrato, di Vilhena e – secondo una interpretazione oggi sospetta – persino dal nipote di papa Urbano VI, il prediletto Francesco Prignano10. Tra i pretendenti di Maria spiccavano gli eredi di Pietro IV d’Aragona, tenace nel rivendicare in più sedi, non ultime le due corti papali romana e avignonese, la stretta parentela della regina siciliana con la dinastia aragonese.

  • 11 D’Arienzo 1971, doc. 771.
  • 12 Riguardo al matrimonio di Federico con la Visconti, non può escludersi in via definitiva la possibi (...)
  • 13 Dalle fonti ricaviamo notizie attendibili circa la presenza in Sicilia di contingenti viscontei al (...)
  • 14 Sul passaggio di Maria alla corte aragonese vedi Lo Forte Scirpo 1991, p. 123-168.

10Alla fine del XIV secolo la Sicilia si trova pertanto al centro di un vivace fermento che animava le cancellerie di re e principi di mezza Europa; in ogni caso per tutti valeva il passaggio obbligato a livello diplomatico attraverso il tutore della giovane Maria. È importante rilevare l’autonomia di Artale esercitata nelle relazioni con le corti estere, poiché dimostra come le sorti future del regno siciliano dipendessero essenzialmente dal volere di un aristocratico posto al di sopra della sovranità regia. Ostile al casato di Barcelona che rivendicava da tempo la corona dell’isola, Artale I offrì come è noto la mano della regina al signore di Milano, Giangaleazzo Visconti. La scelta del Visconti non fu dettata dal caso. Un primo motivo fu che l’orientamento milanese seguiva in parte la linea già tracciata da Federico IV, dal momento che il re, rimasto vedovo della prima moglie Antonia del Balzo sposata nel 1372, trattava nuove nozze con un’altra Antonia, figlia questa di Bernabò Visconti11, poi naufragate per la morte del re siciliano12. Il maestro giustiziere ebbe dunque modo di rinsaldare i rapporti con la potente signoria lombarda, mantenendo ottime relazioni personali anche dopo la dipartita Federico IV. È interessante notare come per una aristocrazia con evidenti aspirazioni autarchiche come gli Alagona, l’affinità politica con la signoria milanese prospettasse scenari nuovi: la discesa in Sicilia del Visconti avrebbe dato l’occasione ad Artale I per insediare sul trono isolano non più una figura di sangue reale – quest’ultima evidentemente osteggiata dal grosso della compagine baronale – bensì un aristocratico, un primus inter pares che al massimo avrebbe svolto il ruolo di marito al fianco della regina, estraneo alle dinamiche siciliane avrebbe dovuto necessariamente far ricorso all’esperienza e alla fama del signore di Catania. E ancora, Giangaleazzo non avrebbe potuto allontanarsi troppo dal centro del suo potere lombardo; in sua assenza la gestione particolare del regno sarebbe così formalmente passata alla consorte e quindi all’Alagona, libero così di sfruttare la nuova forza militare viscontea13, preservare il personale primato regnicolo e gestire a proprio piacimento le relazioni diplomatiche della corona. Ben diverso sarebbe stato accettare l’intromissione di una casa reale, espressione di tradizioni politiche centralizzate e forme di governo ben consolidate nei secoli, come era di fatto quella aragonese. Proprio la monarchia aragonese fu diretta responsabile del mancato progetto matrimoniale e del nuovo ordine politico che avrebbe dovuto assumere il regno siciliano: com’è noto, nel luglio del 1379 il Cerimonioso aveva inviato una squadra ad intercettare e distruggere la flotta viscontea sorpresa all’ormeggio entro Porto Pisano, prima che questa potesse portare Giangaleazzo in Sicilia ad impalmare Maria. Frattanto nel regnum, la regina veniva rapita con la complicità Raimondo Guglielmo Moncada, posta sotto protezione aragonese e finalmente allontanata dall’isola trasferendo ufficialmente la tutela dalla casa d’Alagona a quella di Barcelona14.

11Seppur privato dell’ufficio di tutore e, conseguentemente, dell’influenza regia sugli altri grandi pari siciliani, Artale I non smise affatto di esercitare il ruolo di signore ed il controllo di fatto sull’universitas di Catania – con i cui cives instaurò un felice e duraturo rapporto istituzionale – e su tutti i territori appartenenti agli Alagona, famiglia che nonostante tutto continuò a godere attraverso l’istituto del vicariato degna considerazione dentro e fuori del regnum.

12Nello stesso arco temporale in cui gli Alagona seppero perseguire per almeno tre generazioni la legittimazione del potere attraverso l’istituto della tutela, un’altra famiglia fu assai abile nel costruire una legittimità fondata essenzialmente su carisma, rapporti cittadini, valore militare e abilità diplomatiche.

  • 15 Per la città medievale di Agrigento, da ultimo, Sardina 2011.
  • 16 Ved. Cessi 1913 e Ingeborg 1980.

13Nell’aspra lotta civile che insanguinò il regno alla metà del Trecento, i Chiaromonte, vertice e guida della parzialità latina ostile a re Ludovico e al di lui tutore Alagona, furono in Sicilia gli ottimi alleati della corte napoletana, con la quale gli esponenti chiaromontani tennero solidissimi rapporti sino alla fine del secolo, quando Gaeta divenne il principale rifugio di coloro che da Palermo opposero feroce resistenza alla recuperaciò aragonese guidata dai Martini. La straordinaria ascesa dei Chiaromonte a Palermo può collocarsi tra 1353-1354, quando cioè, scomparsa la famiglia antagonista degli Sclafani e la morte di Matteo Palizzi, si aprì la fortunata stagione che portò in meno di dieci anni (nel 1367) i Chiaromonte a detenere, incontrastati, la signoria sulla città e il controllo su importanti centri nella Sicilia meridionale come ad esempio Licata e Girgenti15, godendo di fatto del più ampio consenso cittadino. Massimo esponente della signoria, Manfredi III può essere considerato promotore originale della rinnovata apertura internazionale per la potente famiglia palermitana. Egli seguì l’esempio dell’avo Giovanni II Chiaromonte, capace di saper cogliere importanti vantaggi da relazioni intrecciate con re Roberto d’Angiò, con la signoria veronese degli Scaligeri e perfino con l’imperatore Ludovico il Bavaro16. Dalla metropoli palermitana infatti, eletta a centro del proprio potere, Manfredi III intratteneva rapporti diretti con la Santa Sede romana, con Napoli, Firenze, Genova, Pisa e Venezia. Per misurare il successo della signoria chiaromontana, credo sia importante sottolineare questa forte inclinazione mediterranea certamente ispirata dalla lunga tradizione monarchica regnicola ma soprattutto assimilata dalla naturale vocazione di Palermo, la felix urbs marittima, capitale dinamica e ambiziosa.

  • 17 Sull’architettura e le decorazioni dello Steri vedi Spatrisano 1972; Bologna 1975; Gabrici – Levi 2 (...)
  • 18 Sulle trattative che portarono alla pace del 1362 cfr. Mango 1915. Sul ruolo di Niccolò Acciaiuoli, (...)

14Sul terreno della propaganda ideologica, il Chiaromonte investì molto nel palesare a tutte le realtà sottoposte al suo dominio, Palermo in particolare, la netta discontinuità tra il potere signorile incarnato dalla sua persona e la monarchia siciliana: difatti, pur muovendosi come un autentico ‘principe’ non stabilì mai la propria residenza nel palazzo reale palermitano, tradizionale luogo simbolo della monarchia siciliana, che pure incontrastato avrebbe potuto occupare. Preferì invece ingrandire e magnificare il palazzo di famiglia, lo Steri, arricchendolo con architetture e pitture ammirate ancora oggi per rarità e bellezza: un unicum tra i grandi palazzi nobiliari della Sicilia trecentesca17. Sotto travi e architravi affrescate della celebre sala magna che tra gli altri raccolgono – non dimentichiamolo mai – gli stemmi araldici delle élites nobiliari regnicole, il visitatore dei nostri tempi avverte la sensazione di trovarsi alla corte di un sovrano; medesima sensazione provata dai visitatori del Trecento, ambasciatori stranieri, mercanti, cittadini, ricevuti in quella sala principesca. Maestosità tutt’altro che vanagloriosa se pensiamo non soltanto a quando il gran signore dello Steri si tolse il capriccio di umiliare addirittura un re, Federico IV, lasciandolo fuori le porte di Palermo impedendo fermamente al sovrano di entrare in città senza il proprio volere, ma principalmente a come negò ripetutamente a Federico IV la solenne incoronazione a Palermo l’antico cerimoniale dei reali isolani, mostrando alla Sicilia ed al mondo il proprio peso politico. Talmente vasto divenne il potere esercitato dal signore di Palermo che, già nel 1378, Artale Alagona preferì associarlo al vicariato, confermandogli il titolo di ammiraglio del regno, pur di scongiurare un sanguinoso conflitto con la famiglia leader del vecchio partito latino, sancendo di fatto il definitivo riconoscimento del dominio chiaromontano su civitates e terrae ormai gravitanti intorno a palazzo Steri. È vero che associandolo al vicariato, l’Alagona consegnò al Chiaromonte l’ufficialità di un potere notevole, ma il risultato di lungo corso fu la creazione di un’alleanza – improbabile se pensiamo ad appena una generazione precedente – tra due famiglie più potenti del regnum, conservata dalle future generazioni anche negli anni della lotta ai Martini. Sul piano internazionale, all’origine dell’avvicinamento tra i signori di Catania e Palermo si può senz’altro segnalare il trattato d’Avignone dell’agosto 1372 con il quale Federico IV e Giovanna d’Angiò firmarono la pace tra Sicilia e Napoli18. Ma nel regnum siciliano la pacificazione tra i leaders del bando catalano e latino divenne possibile dal momento in cui le due famiglie si impegnarono più nella definizione di un proprio potere territoriale di tipo signorile sostenuto dalle alleanze con le realtà urbane, piuttosto che nel conservare il classico atteggiamento di tipo feudale.

  • 19 Cfr. Ventura 1994, p. 728-729.
  • 20 Cfr. La Mantia 1922, p. 154-265; tra gli studi più recenti dedicati alla politica marittima in età (...)

15A riprova di una tensione ad espandere la propria attività da parte del Chiaromonte, occorre considerare l’episodio della spedizione cristiana lungo le coste barbaresche, principalmente rivolta a riconquistare l’isola di Gerbe. A lungo appartenente al regno di Sicilia, Gerbe era stata donata da Federico IV a Giovanni III Chiaromonte solo formalmente poiché l’isola insieme alle Kerkenne divenne presto covo strategico della pirateria saracena in agguato sul Canale di Sicilia. Nell’agosto 1385, una prima spedizione tutta siciliana salpata da Palermo fallì miseramente19; nel 1388 l’irriducibile Manfredi III ci provò ancora, questa volta facendo leva su rapporti influenti: con l’ufficiale benedizione di Urbano VI, impartita insieme al permesso di « crociata », Manfredi III riuscì a coagulare attorno alla sua persona una coalizione cristiana formata, oltre che dal signore di Catania, da veneziani, genovesi e pisani, tradizionalmente ostili tra loro ma disposti a porre le proprie galee sotto le insegne del gran signore di Palermo che muovendosi alla stregua di un principe, perpetrava le traiettorie dei sovrani siciliani che dall’epoca normanna in poi guardarono con certo interesse al dominio delle coste nordafricane20.

  • 21 Così la bella espressione del veneziano Tommaso Falier, corrispondente con la Sicilia per conto del (...)
  • 22 Sul XIV secolo ‘crociato’ si rimanda opportunamente a Luttrell 1965, p. 122-154; Hazard 1975 e Sett (...)
  • 23 Chazaud 1876, p. 253-254; vedi anche Paviot 2003.

16Conquistato il castello di Gerbe, il successo della coalizione cristiana consacrò l’immagine di Manfredi III in un secolo in cui l’honor de la Christianitade21 veniva mortificato, sconfitta dopo sconfitta, ad opera dei musulmani22. Appena due anni dopo la presa di Gerbe, nel 1390, Luigi II duca di Borbone sbarcò lungo le coste della Barberia senza però riuscire a ottenere la vittoria decisiva sotto le mura fortificate di al-Madiya; sulla via del ritorno il Borbone volle far tappa con la sua armata proprio in Sicilia, ospite di quel Manfredi III che lo aveva preceduto nell’impresa nordafricana e al quale il duca volle consegnare personalmente l’investitura cavalleresca23.

  • 24 Per il testamento di Manfredi III ved. Pipitone Federico 1907, p. 328-339.
  • 25 Cfr. Mineo 2001, p. 237-239 e 248-249.

17Tradizionalmente vicino alla corte angioina, Manfredi III consolidò l’alleanza con gli Angiò-Durazzo combinando nel giugno del 1390 le nozze tra la propria figlia, Costanza, e re Ladislao. Il matrimonio di una Chiaromonte con una casa regnante ci offre non soltanto un prezioso indizio del peso politico effettivamente raggiunto alla fine del Trecento, ma è segnale importante dei grandiosi scenari desiderati dal vecchio signore di Palermo. Il progetto di assicurare stabilità alla signoria dei Chiaromonte legandone i destini alla casa dei regnanti angioini rappresentava per Manfredi III il coronamento ultimo dei suoi ambiziosi programmi. Il matrimonio avrebbe prodotto un reciproco vantaggio che nel lungo periodo si sarebbe sbilanciato più a favore dei Chiaromonte che di Ladislao: sostenuto da forze militari e influenze diplomatiche messe a disposizione dal regno napoletano, Manfredi III vedeva pendere a proprio favore le sorti della gara diplomatica giocata contro Artale Alagona al quale, messo frattanto sotto scacco da Barcelona, restava la possibilità di avvicinarsi a Palermo saldando una alleanza per quanto densa di reciproci sospetti, che sappiamo essersi rivelata cruciale per la guerra contro i Martini. Nel rivendicare il regnum, l’entourage diplomatico del duca di Montblanc avrebbe dovuto tener ben conto dell’unione tra Palermo e Napoli. Qualora gli aragonesi avessero tentato concretamente di riappropriarsi della Sicilia, Manfredi III forte dell’intesa con l’Alagona avrebbe avuto la forza necessaria per convincere Ladislao a correre in difesa di possedimenti e titoli che un giorno il sovrano avrebbe potuto a sua volta reclamare in favore di un erede maschio avuto da Costanza, il quale – stando al testamento di Manfredi III – avrebbe anche ereditato in Sicilia il nome e i beni dei Chiaromonte24. Il matrimonio di una Chiaromonte con la casa d’Angiò-Durazzo, oltre a rinsaldare il fronte anticatalano tra Napoli e Palermo, darebbe anche prova del disegno da parte della signoria di avvicinarsi al potere regale. Quel che non si poté, o non si volle, mai raggiungere al tempo della dinastia aragonese di Sicilia si stava ora tentando attraverso il ramo angioino di Napoli. Queste tracce di ‘sistema matrimoniale’ ci portano alle recenti riflessioni opportunamente affrontate da Igor Mineo riguardanti le consanguinitates, intese quali strumento e risorsa politica indispensabili per la promozione delle fazioni tra la nobiltà locale: al fine di preservare il più possibile intatto il patrimonio maggiore, i Chiaromonte furono soliti escludere dalla successione il ramo femminile privilegiando quindi i discendenti maschi, anche se illegittimi25. Ciò è vero in misura della strategia dinastica regnicola. Se invece osserviamo il contesto extra regnum allora bisogna riconoscere come la linea femminile assunse parimenti un ruolo decisivo nelle consaguinitates di respiro internazionale, quantomeno nel tentativo, poi effettivamente sfumato, di assicurare alla generazione futura la trasmissione regale.

18Ora, messa in risalto la vocazione mediterranea di queste grandi signorie e seguendo i tentativi delle stesse di imparentarsi con altre corti italiane, cadremmo in errore nel misurare questa nobiltà sulla base di aspirazioni orientate verso sistemi oligarchici o anarchici sostanzialmente permanenti e immutati; allo stesso modo, il livello di « cultura di lignaggio relativamente maturo » riconosciuto da Mineo verso la politica di successione espressa, per esempio, dai Chiaromonte andrebbe evidentemente esteso ben oltre la riflessione che lo storico ha saputo individuare in ambito matrimoniale ed ereditario.

19Tutti questi indizi infatti ricondurrebbero forse ad un ambizioso progetto politico di affermazione signorile estesa ben oltre le zone della Sicilia già sottoposte a Palermo. Progetto il cui modello di riferimento sarebbe, almeno in parte, ispirato dalla fortunata affermazione delle ben note signorie statali peninsulari, che in più ricalcasse ideologicamente le fortunate parabole della lunga stagione normanna quantomeno nella sua traiettoria magrebina.

  • 26 Oltre al rinvio ai contributi dedicati all’aristocrazia romana del Trecento contenuti in Hubert 199 (...)

20Questo atteggiamento assolutamente inedito per la Sicilia tardo medievale, si diceva, trova alcune similarità nel più ampio e variegato panorama peninsulare, dal quale tuttavia riscontriamo nette diversità se pensiamo al superamento proprio entro le universitates del regnum isolano di lotte degne di rilievo tra fazioni cittadine contendenti del primato sociale e politico intra moenia. E il pensiero non può non andare alla Roma di metà secolo XIV, lacerata al suo interno da partiti e fazioni, durante gli anni di esperimento signorile tentato senza successo da Cola di Rienzo26.

  • 27 Così la Cronaca di Michele da Piazza, I, Cap. 51 (Giuffrida 1980). Sulle lotte tra fazioni del 1351 (...)
  • 28 Giuffrida 1980.

21L’ultima grande lotta tra fazioni consumatasi a Palermo tra 1351 e 1353 viene annotata da Michele da Piazza nella sua Cronaca. Al termine della sanguinosa contesa contro quegli avversari riuniti attorno agli Sclafani, questi ultimi fautori di una disperata sollevazione intra moenia contro Manfredi II, i chiaromontani seppero uscirne vincitori27. Ormai incontrastati, gli esponenti della famiglia Chiaromonte apparvero o seppero presentarsi agli occhi dei palermitani in veste di pacificatori, coloro che ristabilirono finalmente la pace, assumendosi per il futuro la conservazione della stessa. Non esagera poi molto il cronista nell’asserire che i Chiaromonte victoriam desideratam, habuerunt in dominio urbem28. Si trattò in effetti di una vittoria senza precedenti che inaugurò la stagione signorile in Sicilia, facendo dell’isola un nuovo laboratorio di sperimentazione politica, la stessa già avviata lungo il secolo XIV presso altre realtà peninsulari: dalla seconda metà del Trecento sino alla fine del secolo, la famiglia più potente di Palermo seppe sintetizzare a più riprese i propri programmi politici con le aspettative della città, e pare abbastanza evidente come i suoi cives non trovarono più motivi né occasioni per osteggiare quella casata e sollevarsi contro i potenti signori che, in fondo, avevano messo fine alla spietata stagione di lotte interne rilanciando l’universitas verso un lungo periodo di pace e giustizia.

  • 29 Fodale 1979 e Id. 1983.

22Contrariamente all’esperienza romana, quindi, entro le città siciliane fu solo la parte legata ad un’unica famiglia dominante ad uscire assoluta vincitrice, riuscendo poi ad esercitare il controllo della vita pubblica attraverso reti clientelari, consenso politico e, non ultimo, il controllo sulle magistrature cittadine. A segnalare il gradimento verso tali governi, basti ricordare che il modello signorile siciliano non implose, come invece nell’esperimento romano, e nemmeno ebbe termine con la morte naturale della vecchia generazione, ma passò pressoché intatto ai vari successori designati per via testamentaria. Come per la signoria lombarda di Luchino Visconti, così Manfredi III consegnò la signoria palermitana ad Andrea II, e quella catanese da Blasco Alagona passò prima ad un Manfredi e poi ad Artale II. Ciò perché le forze ostili a queste strutture di potere si mantennero numericamente e ideologicamente isolate sino all’ultimo, soprattutto al tempo di quella generazione, cresciuta senza più alcun vincolo monarchico posto al vertice –vincolo solo nominale e riconosciuto soltanto alla regina Maria anche quando la figlia di Federico IV andò sposa al giovane Martino– che si oppose con tutte le forze possibili alla recuperaciò aragonese. Andrea II Chiaromonte, e Artale II Alagona appartengono proprio a quella gioventù cresciuta al fianco dei grandi signori e affrancata da qualsiasi potere superiore. Decisi a non cedere la fortunata eredità politica a dei sovrani stranieri (per di più scismatici perché di parte avignonese), essi formarono una lega nel convegno tenuto il 10 luglio 1391 presso Castronovo, in una chiesetta intitolata ai Santi Pietro e Paolo: una scelta non casuale, da ricondurre simbolicamente al beneplacito della Chiesa romana il cui ruolo, ben evidenziato da Fodale29, ebbe grande peso all’interno della propaganda anti catalana attiva nell’isola.

  • 30 Rossiaud 2007, p. 173.

23Alla volontà di conservare privilegi e poteri pubblici, inoltre, avrebbe contribuito in modo profondo una maniera di pensare assai diffusa presso l’immaginario nobiliare del Medioevo: « non c’è reputazione senza onore, non c’è onore senza autorità », così Jacques Rossiaud ha efficacemente sintetizzato la questione30. L’onore del blasone è un’immagine mentale sulla quale insisterei molto. Propria della cultura aristocratica, supporto delle principali tappe che scandirono l’ascesa di grandi famiglie dell’Europa medievale, quest’immagine scandì innegabilmente anche il tempo della nobiltà siciliana legata alle vicende di metà del Trecento. Dichiarati ribelli dagli aragonesi per non aver reso l’omaggio feudale ai nuovi sovrani giunti a Trapani dalla Catalogna, dopo il rifiuto di cedere agli inviati del duca Martino Palermo e Catania (cioè le capitali delle rispettive signorie), Chiaromonte e Alagona diedero il via alla lunga guerra che non risparmiò l’intera società regnicola coinvolgendo più o meno direttamente nel conflitto altre importanti realtà statuali.

24Questo discorso ci porta ad affrontare un altro argomento cui ho già brevissimamente accennato in questa sede.

  • 31 Cfr. diffusamente la Cronaca di Michele da Piazza e gli Annales del Zurita.
  • 32 Pispisa 1971, p. 592.

25La recente storiografia è sembrata concorde nel leggere l’insieme dell’esperienza vicariale, l’ultima piaga generata dalla funesta anarchica feudale. Il riuscito tentativo di prevaricazione, perpetrato a tutto danno delle realtà demaniali, avrebbe scatenato in primo luogo l’ostilità dei gruppi burgensatici verso quei sistemi signorili che le cronache ufficiali, tributarie della propaganda filo aragonese del tempo, spesso hanno etichettato come « tiranniche »31. L’atteggiamento di questi sistemi signorili avrebbe infine generato un fatale intralcio alla realizzazione di quel balzo in avanti rappresentato dalla formazione di una ‘coscienza’ comunale da parte delle principali realtà urbane32.

  • 33 Si vedano le opportune riflessioni di Igor Mineo nell’utilizzo delle terminologie di tradizione mar (...)
  • 34 Henry Bresc ha ben dimostrato come in gran parte della prima metà del Trecento l’andamento dei redd (...)

26Segnalo subito che il problema è stato sin qui affrontato nella sua generalità, analizzando cioè la compagine aristocratica/feudale siciliana racchiusa in una classe – gabbia storiografica, se mi è consentito dirlo, troppo rigida33; sembrerebbe così sfuggire la dimensione assai più articolata del fenomeno. Quando alcune civitates minori rovesciano il potere signorile cui sono sottoposte non insorgono contro l’istituzione baronale in sé, bensì verso forme specifiche di malgoverno, ovvero contro l’esasperazione di pertinenze, diritti e privilegi feudali e gli eccessi nell’esercizio del potere da parte del signore locale. Sfruttando oltre misura la manovalanza contadina, schiacciando l’economia delle comunità dipendenti con dazi elevati e tasse eccessive, incuranti dei periodi di magra i signori locali – trovandosi essi stessi in gravi difficoltà economiche per la cattiva gestione del patrimonio e per i forti debiti contratti – provarono a rimpinguare il tesoro di famiglia esercitando i loro diritti in maniera degenerata, a detrimento delle comunità sottomesse34.

27Chiarito questo allora, i termini « abuso » o « usurpazione » da parte nobiliare si rivelano certamente validi se riferiti e contestualizzati per centri medio-piccoli: così nel 1351 gli abitanti di Assoro si ribellano a Scalore degli Uberti; nel 1356 quelli di Polizzi insorgono contro Filippo Ventimiglia e quelli di Patti contro Bonifacio Aragona; ancora nel 1376 Avola rovescia il potere di un altro membro degli Aragona, Federigo, e la comunità di Francavilla quello di Enrico Rosso reo di aver vessato quella realtà attraverso gravi imposizioni. L’elenco potrebbe continuare ancora. Ora, il ragionamento è perfettamente calzante per parte di quella che Corrao definisce « classe » aristocratica ma, abbiamo visto, non per tutti i suoi componenti. I due maggiori esponenti Chiaromonte e Alagona sono padroni incontrastati di importanti universitates del regno; ma anche se hanno toccato già l’apice, essi possono sempre conservare e accrescere il loro personale potere guadagnando il favore dei cives siciliani: economia, lavoro, guerre e relazioni esterne diventano strumento complementare, più che alternativo, a quelli tradizionalmente messi in campo dalla feudalità più ottusa e rapace. La felice convivenza tra grandi signorie e città trova ragion d’essere nel reciproco sostegno che rappresenta qualcosa in più della pacifica convivenza; perché il dominus si proclama garante delle fortune civiche e i cives si affidano al dominus tanto nelle questioni internazionali quanto in quelle locali.

  • 35 Si vedano ad esempio i numerosi contratti segnalati in Giuffrida 1978.

28Dunque, « usurpazione » e « abuso » convincono meno quando riferiti a grandi città dove la legittimazione politica è saldamente legata al consenso: gli Aragona, i Rosso, gli Uberti, gli stessi Ventimiglia e Peralta non avrebbero potuto eguagliare le iniziative delle grandi signorie di Palermo o Catania. Allo stesso modo, in Valdinoto i Chiaromonte di Nicosia non sono certo paragonabili ai consanguinei leaders palermitani. L’esperienza suggerì a questi ultimi, quanto sarebbe stato controproducente arricchirsi e riempire i forzieri di famiglia a detrimento delle realtà cittadine. Carte d’archivio attestano ad esempio che gli Alagona costruirono parte delle loro ricchezze fondiarie acquistando, non usurpando ai privati terreni e proprietà immobiliari35. Certo, è indubbio che il loro potere d’acquisto provenisse in parte anche dal tesoro regio, perlomeno da diverse rendite collegate a questo (penso ad esempio alle gabelle sull’export granario). Purtroppo le fonti prese in esame non consentono di delineare il quadro completo degli affari, ma quelle scrutinate permettono almeno di comprendere quanto la costante tendenza di questi signori a investire capitali abbia messo in moto dinamiche economiche interne con indiscutibile ricaduta pratica di circolazione della ricchezza.

  • 36 Ventura 1979, p. 11-102.

29Specialmente durante la stagione vicariale, il movimento del denaro non restò circoscritto alla sola economia fondiaria. Domenico Ventura ha ben dimostrato come, durante gli anni ottanta del XIV secolo, i porti dell’isola venissero regolarmente visitati da navi mercantili straniere, tanto che gli stessi siciliani trovarono comunque assai vantaggioso praticare la pirateria verso le rotte commerciali tutt’intorno al regnum, in aperta concorrenza con altra pirateria straniera36.

  • 37 Cessi 1911, p. 340, nota 2.
  • 38 Anche dopo la restauraciò aragonese i sovrani di Sicilia continuarono ad accogliere i veneziani ven (...)
  • 39 Archivio Datini di Prato, filza 535, carteggio Palermo-Pisa, 10 marzo 1387. Alcuni documenti preced (...)
  • 40 Lumia 1878, p. 40-41.
  • 41 Evans 1936, p. 107-116.

30Nel 1387, per propiziare l’incremento di nationes mercantili in Sicilia, Manfredi III accordava protezione e speciali franchigie a tutti i veneziani residenti nel suo distretto37, e anche dopo la scomparsa del signore dello Steri, questi rimasero ancora i principali fornitori insieme ai genovesi di armi e provviste alle città chiaromontane assediate dalle armate aragonesi38. I grandi signori seppero dunque accogliere nelle città del regno i mercanti, attirando quindi capitali e merci provenienti dalle piazze del Levante o da empori inglesi e fiamminghi, per soddisfare sia la richiesta di articoli necessari alla stragrande maggioranza della popolazione sia lussi e stravaganze di cittadini danarosi. Non si può negare che sul finire del XIV secolo la Palermo dei Chiaromonte fosse una città mercantile in pieno fermento: piazza di scambio frequentata da operatori economici internazionali, fu vivace anche sotto il profilo della concorrenza internazionale, come ammette nel 1387 il mercator Gherardo Pacini, preoccupato perché i veneziani « vengono di Fiandra e qui ischaricano panni assai, che molto nocierà à panni di Firenze e agli altri »39. Non possiamo stabilire con certezza quanto allo scadere del secolo fosse massiccia la frequentazione veneziana nell’isola, pari ad esempio a quella genovese o toscana. Ma stando alla testimonianza del Pacini, è assodato che in quelle occasioni in cui le imbarcazioni della Serenissima raggiungevano i porti siciliani le mercanzie dei veneziani procuravano disagi agli operatori economici di altre nationes, catalani inclusi. La vivacità degli scambi di beni di lusso è attestata innanzitutto dai provvedimenti regi adottati per regolamentare l’ostentazione dello sfarzo, o da testimonianze grazie alle quali sappiamo ad esempio che Artale Alagona era solito inviare dalla Sicilia in Catalogna preziosi « pannos de scarlatu et de serico »40. Tessuti che già alla prima metà del secolo il mercante Francesco Balducci Pegolotti ritrovava frequentemente nei porti siciliani insieme ad altri articoli41. Ma anche restando cauti nel rilevare l’affluenza di mercanzie di lusso nei porti siciliani, resta chiara la vivacità energica delle grandi città.

  • 42 Sulle dinamiche cittadine di Palermo vedi Scarlata 1985, p. 80-110; sul porto ancora utile Peri 195 (...)
  • 43 Sull’economia della terra in Sicilia, specialmente per le produzioni agricole, le esportazioni e il (...)
  • 44 Bresc 1986, p. 659 ss.
  • 45 È difficile operare una chiara distinzione tra due ceti quali quello feudale e cittadino. Il proces (...)
  • 46 Corrao 1988, p. 60.
  • 47 Per la Messina del XIV secolo vedi in particolare Pispisa 1980 e Id. 1998, p. 93-102; Salvo 1995 e (...)

31Possiamo solo immaginare la quotidiana attività di bottegai e tavernieri ad esempio palermitani i cui esercizi si affacciavano direttamente sul porto e nei vicoli circostanti; le banchine affollate da mastri d’ascia, carpentieri, marinai, schiavi, galeotti, prostitute, grandi e piccoli mercanti, grossisti, proprietari di strutture abitative adibite a ostelli o magazzini, creditori, usurai e notai; si concludono affari, si stilano contratti, girano lettere di cambio e moneta internazionale, ed insieme a questa trovano spazio anche l’arte e la cultura; gli stessi pauperes riescono a racimolare il necessario per sopravvivere prestando forza lavoro come scaricatori di porto42. È difficile concordare con quanto hanno sin qui suggerito certe proposte storiografiche che indicano per la Sicilia tra 1377 e 1392 uno stallo e una crisi del sistema politico regnicolo e non riconoscere invece come le città siciliane, gli stessi cives, non cessino affatto al tempo della piena esperienza signorile di rappresentare il centro economico e vitale del regnum. Come i cives, anche gli habitatores delle campagne trassero i loro benefici, recandosi nelle affollate piazze della città per vendere le eccedenze agricole dei campi. La prosperità attestata per i gruppi cittadini si traduce in capitali spesso reinvestiti in forma di terreni coltivabili, disponibili nel territorio attiguo alle grandi città o sparsi tra le realtà urbane minori; terreni che rappresentano così un prezioso sostentamento per quei contadini chiamati a lavorarli43. Sembra aver visto correttamente Henry Bresc nell’indicare per la Sicilia di quegli anni la fortunata ascesa di folti gruppi appartenenti al patriziato cittadino e alla nobiltà minore44 (quest’ultima spesso assorbita alle élites urbane45); tale distribuzione di benessere credo debba ricondursi alla circolazione di ricchezza derivata dagli affari. Per Corrao, tuttavia, queste classi « non avevano alcuna possibilità di mettere a frutto in termini di potere le proprie acquisizioni, poiché ormai le gerarchie feudali si erano stabilizzate attorno al dominio incontrastato delle grandi famiglie comitali »46. Questa definizione risulta verosimile in rapporto ad esperienze singolari anche se particolarmente significative quale ad esempio la rivolta di Messina del 1354: i tragici eventi dell’estate di quell’anno segnarono la cruenta fine della famiglia allora più potente in città, i Palizzi, protagonisti del fallito tentativo di conservare una signoria urbana in embrione sul modello chiaromontano e alagonese. La rivolta dei messinesi testimonia bene come gli esponenti della famiglia dominante furono alla fine incapaci di conquistare il consenso della città dello Stretto disattendendo i bisogni comuni, non all'altezza di interpretare le ambizioni dei gruppi burgensatici, spiccatamente votati ad una forte tradizione mercantile e che spesso seguono un indirizzo differente da Catania o Palermo47. Ma il fenomeno così descritto si ferma lì, perché proprio nel periodo del Vicariato maturo, il regnum riuscì a godere del pacifico stato a lungo sfuggito durante gli anni più turbolenti della decadente monarchia aragonese di Sicilia, e poi nuovamente corroso e stravolto dal processo di recuperaciò portato avanti dai Martini. Evidentemente continua a sfuggire che lo sviluppo di quel patriziato cittadino segnalato da Bresc, possa e debba essere inquadrato all’interno del sistema politico detenuto dalle grandi signorie: se si ammette la crescita, questa deve essere ricondotta necessariamente a quelle forme di potere che ne hanno favorito la prosperità presentandosi quale alternativa alla ormai logorata monarchia siciliana, incapace quest’ultima di coagulare i nuovi gruppi emergenti attorno alla casa regnante. I nuovi benestanti non pensavano affatto a sostituirsi alla forma di governo che direttamente, o anche in maniera indiretta, contribuiva ad accrescerne le fortune, come invece era accaduto per Messina. Il fatto che non vi sia crescita senza ampio consenso è un elemento generalmente consolidato in storia, e la rivolta anti signorile del 1354 rappresenta un esempio evidente.

32Questa nuova dimensione, questa visione di ampio respiro promossa dalle due grandi signorie siciliane non mancò pertanto di attecchire sul sentimento della popolazione. Come abbiamo accennato, lo stesso uomo delle campagne inserito in questo felice circuito finì spesso con identificarsi nel sistema signorile schierandosi alla fine con la parte anticatalana, perché sospettoso e guardingo verso la proposta di restaurazione monarchica portata avanti dalla corte di Barcelona.

  • 48 Devo un ringraziamento alla collega Gavina Costantino che mi ha permesso di chiarire quest’ultimo a (...)

33Anche tra gli ebrei di Sicilia non mancarono sentimenti positivi nei riguardi delle grandi signorie attente, dal canto loro, a non stravolgere antiche consuetudini concesse dai sovrani siciliani, principalmente in termini di giustizia. Durante la recuperaciò fra le comunità giudaiche era ugualmente sentita la simpatia all’una o all’altra fazione, favorevoli e contrari all’insediamento aragonese, non fosse altro per i rapporti finanziari istaurati con i grandi signori siciliani o per le novità introdotte dalla Catalogna, queste ultime non sempre accolte favorevolmente: il discorso vale ad esempio per l’ufficio del giudice generale per i giudei di Sicilia, di pertinenza regia, istituito a partire dal 1396 per dirimere le cause di diritto mosaico in sostituzione dei tribunali locali, sino ad allora attivi nelle singole comunità e quindi presenti anche nella stagione dei vicari48.

  • 49 Si veda Lagumina 1891, doc. III e IV.
  • 50 Acta Curie 2002, doc. 235 (19 ottobre 1392).

34Posta la questione su questo livello, riusciamo forse a comprendere meglio l’iniziativa di alcuni ignoti personaggi, arrestati dalle ronde aragonesi di Palermo perché sorpresi a gridare il nome dei Chiaromonte49. Certo non si trattò di un caso isolato, come testimoniano i continui richiami dei sovrani aragonesi agli ufficiali cittadini circa « certi persuni li quali mustranu allegrarisi di li novi ki occurrinu in contrariu di la coruna et forzanusi mectiri scandali et seminari paroli non liciti »50.

35Ecco quindi determinata una specifica differenza in seno all’aristocrazia siciliana. Piccola feudalità e parte dell’alta nobiltà poco lungimirante, in disgrazia economica e politica, formavano le baronie locali, mentre la vera l’aristocrazia dominante, sintetizzata attorno ad almeno due grandi famiglie a vocazione mediterranea, come Alagona e Chiaromonte, procedendo a velocità doppia, gestendo grandi sistemi territoriali e urbani da veri capi di stato anche attraverso il fondamentale consenso delle popolazioni. Non tutti emergono, non tutti sono in grado di mettere in campo un modello diverso dalla tradizione feudale conservatrice ben descritta dalla storiografia.

36Gli studiosi che si sono occupati del Trecento siciliano dedicandosi al rapporto tra corona e baronaggio hanno concluso nel definire in termini assoluti la resistenza antiaragonese come « aristocratica ». Si sarebbe però tentati nel ritenere che questa definizione presenti limiti di varia natura che potrebbero rivelarsi fuorvianti ai fini della ricerca. Vero è che la resistenza fu promossa e guidata (e non poteva essere diversamente) da elementi della componente nobiliare, ma altrettanto significativo quanto inconfutabile risulta il dato che quella lotta trascinò in maniera convinta anche altri strati della società regnicola, coinvolgendo molti più siciliani di quanti si possa pensare.

  • 51 Puntuale ad esempio la vicenda del notaio Vitale Filesio. Cfr. Sardina 2006, p. 423-442.
  • 52 Per la Sardegna cfr., tra gli altri, Putzulu 1962 e Id. 1965.

37Nessuna meraviglia dunque che i palermitani come pure gli abitanti di Girgenti e di altre realtà importanti furono pronti ad appoggiare la lotta anti aragonese nel 1392 e ancora nel 1393; e nonostante fossero proprio i Chiaromonte causa di luttuosi anni d’assedio, i palermitani combatterono per loro sino al 1397. Anzi, ad essere linciati furono proprio gli aragonesi ed i loro sostenitori regnicoli, spesso costretti a sfuggire alle violenze della folla eccitata51. Quando dall’esilio di Gaeta Enrico Chiaromonte rientra finalmente a Palermo nel tentativo di restaurare la signoria e guadagnarsi la fiducia dei cittadini, non è trascorso neanche un anno dalla decapitazione di Andrea; eppure l’universitas si consegna ancora una volta alla parte chiaromontana, riconoscendo Enrico detentore dei pieni poteri civili e militari e affidando al nuovo dominus le sorti della città, mettendo ancora una volta in minoranza i concittadini sostenitori del partito aragonese presenti a Palermo. È importante accettare che la nobiltà regnicola non si batté da sola. La resistenza anticatalana inaugurata dall’aristocrazia coinvolse apertamente anche altri strati della società isolana. Il consenso era tanto vasto quanto silente e, come per la Sardegna durante la lunga guerra di conquista operata dalla casa di Barcelona52, anche in Sicilia si mobilitarono spontaneamente ampie porzioni sociali tanto nelle città quanto nelle campagne, taluni al seguito dei signori regnicoli, altri ovviamente sotto le insegne aragonesi.

  • 53 D’Alessandro 1963, p. 288.
  • 54 Capitula Regni Siciliae 1741, capitolo 57 di re Martino, p. 177.

38Non v’è dubbio che, in Sicilia, realtà minori come Assoro o Caltavuturo e tante altre che sostennero la causa dei Martini, chiedendo in cambio il ritorno della propria civitas al demanio regio, rientrino tra le comunità urbane che vissero esperienze di dominio baronale assai distanti da momenti di gracia, justicia e optimu regimentu caratterizzanti invece altre civitates. È essenziale evidenziare come, terminata ormai l’esperienza vicariale, le sollevazioni e le maggiori richieste di intervento anti baronale interessarono curiosamente il periodo dal 1397 al 1399, ovvero gli anni immediatamente successivi la caduta delle grandi signorie e l’insediamento del duca di Montblanc al trono della federazione catalano-aragonese. Se è vero come ha osservato Vincenzo D’Alessandro che il municipalismo registrato in Sicilia dopo il 1398 sarebbe frutto degli anni precedenti53, ciò a mio avviso testimonierebbe una ben raggiunta coscienza autonomista all’interno delle singole realtà cittadine, subordinate al dominio signorile e ugualmente coprotagoniste della scena politica regnicola. Il popolo necessita sempre di una guida autorevole, specialmente quando il popolo in questione non ha mai sperimentato forme di governo differenti dal potere monocratico. Difatti per la Sicilia non si parlò di libertas civitatis. Sostituendosi al vuoto monarchico, i grandi signori regnicoli coagularono sotto le proprie insegne le diverse espressioni della società siciliana, feudali e urbane, sforzandosi per essere riconosciuti alla fine quali legittimi governanti, non soltanto temuti dagli avversari e rispettati dai sostenitori, ma temuti e rispettati insieme da quella maggioranza silenziosa non necessariamente legata per vincoli parentali o clientelari alle famiglie dominanti. Maggioranza sconosciuta dalle fonti documentarie ma non per questo meno desiderosa di pace e, credo, orientata a sostenere sino all’ultimo le strutture politiche messe in piedi dalle grandi signorie, crollate sotto i colpi inesorabili della recuperaciò. Anzi, a fugare ogni dubbio su questa chiave di lettura soccorre proprio un commento di re Martino che in uno dei suoi capitoli dichiara francamente come « avanti lu nostru felici adventu in lo regnu predicto fu per spacio di anni quindici continuvi, et plui, tranquillo, et quieto stato in Sicilia, in li quali ciasquidunu pocti usari sua raxuni, et consequiri suo directo »54.

  • 55 Archivio di Stato di Palermo, Real Cancelleria, reg. 7, fol. 312.
  • 56 Le ragioni qui esposte, e più ancora le ricerche in corso, concorrono a mettere in epoché alcune no (...)
  • 57 Lopez 1955, p. 551-552.
  • 58 A proposito di « strutture mentali » doveroso è il richiamo, tra gli altri, a importanti contributi (...)

39Questo nuovo immaginario, questa coscienza esplosa nel periodo del vicariato maturo si andava profilando già durante il regno di Federico IV, quando nel 1363 l’ultimo esponente della monarchia aragonese di Sicilia dichiarava con tono rassegnato « si viva in nostru regnu comu in terra di comuni »55. È un passaggio chiave quello pronunciato da Federico IV, che testimonia la presa d’atto da parte del sovrano del progressivo emergere di quelle forze cittadine che andranno a formare il futuro ceto dirigente. In questo caso credo che « terra di comuni » assuma significato letterale inequivocabile, accompagnato s’intende dalle tensioni signorili che proprio nei centri cittadini incontrarono il favore per affermarsi e rinforzarsi sino alla fine del secolo. Non può sfuggire pertanto che la crescita economica delle componenti urbane sia frutto del contesto politico che qui ho provato brevemente a descrivere. Su tutte, la componente imprenditoriale e mercantile del regno pare non abbia risentito alcuna significativa perdita a partire dal 1377. Anzi dopo la morte di Federico IV gli operatori siciliani continuarono ad esercitare la mercatura nel Mediterraneo in virtù di quei capitoli prodotti, confermati, modificati e approvati nel lungo corso della monarchia siciliana che a quanto risulta non furono soppressi durante la stagione dei quattro vicari. Inoltre, per quanto segnata dal cosiddetto « scambio diseguale » l’isola si mantenne nel complesso assai frequentata, ricca e dinamica al punto che i suoi abitanti vissero una stagione tutto sommato serena56. Sicurezza dei tempi presenti, paura del cambiamento. Ciò si traduce nell’ultimo decennio del XIV secolo nel rifiuto di gran parte dei siciliani verso una monarchia straniera venuta nell’isola a sconvolgere un equilibrio che Roberto S. Lopez – in riferimento alla società e allo spazio urbano medievale – ha chiamato « stato d’animo »57. In altre parole, gli aragonesi finirono per turbare quelle strutture mentali derivate principalmente dall’abilità delle grandi signorie a intercettare e poi consolidare congiunture economiche favorevoli mirate a soddisfare esigenze concrete58.

  • 59 Cfr. D’Alessandro 1963, in particolare p. 290 nota 118.

40Se fosse proprio indispensabile ricercare le cause del soffocamento di ogni nuova speranza politica per le autonomie cittadine, queste semmai possono essere addebitate al regno dei Martini. Questo perché – ammette la storiografia – la restaurata monarchia aragonese mancò alla fine di mantenere fede alle promesse fatte riguardo l’integrazione nel demanio di quelle realtà urbane a suo tempo spronate a rovesciare i vertici nobiliari della fazione anticatalana59.

41Protagoniste non sono le ‘classi’ o le bandiere ideologiche. Protagonisti autentici restano gli interessi e le passioni dei singoli; ciascuno, sia esso nobilis, chiericus, cives, mercator, pauper, agisce per migliorare la propria condizione economica o la posizione sociale. Questo non svuota di contenuto la proposta storiografica dominante la quale, è doveroso dirlo, ha saputo fornire preziosi contributi alla ricerca. Tuttavia, per sfuggire al fascino di deduzioni troppo rigide, credo occorra porsi ancora nuovi interrogativi, stavolta da diversa angolatura, sulla vita quotidiana, sul modo di pensare, sulle relazioni, complesse, dei siciliani di fine Trecento.

  • 60 Sul compromesso di Caspe vedi sempre Sobrequés i Vidal 1973 e Soldevila 1994; più recenti studi di (...)
  • 61 Determinante si rivelò per questa cruciale tappa storica della Sicilia l’annientamento e la scompar (...)

42Siciliani complessivamente a loro agio sul finire del XIV secolo, rege absente, poi del tutto disorientati all’inizio del secolo XV, dopo quella fatale vacatio regis che portò al convegno di Caspe60, al Viceregno e al tramonto dell’autonomia euro-mediterranea dell’isola61.

Top of page

Bibliography

Abulafia 2006 = D. Abulafia, I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio, Roma-Bari, 2006.

Acta Curie 2002 = Acta Curie felicis urbis Panormi : Registri di lettere (1391-1393) e ingiunzioni (1324), volume 10, a cura di D. Santoro, Palermo, 2002, doc. 235 (19 ottobre 1392).

Backman 2002 = C. R. Backman, The Decline and Fall of Medieval Sicily : Politics, Religion, and Economy in the Reign of Frederick III, 1296-1337, Cambridge, 2002.

Belenguer 2012 = E. Belenguer, El com i el perqué del Compromis de Casp (1412), Barcellona, 2012.

Bordone 1997 = R. Bordone, Memoria del tempo e comportamento cittadino nel Medioevo italiano, Torino, 1997.

Bordone 2002 = R. Bordone, Uno stato d’animo. Memoria del tempo e comportamenti urbani nel mondo comunale italiano, Firenze, 2002.

Boscolo 1958 = A. Boscolo, Medioevo aragonese, Padova, 1958.

Boscolo 1962 = A. Boscolo, La politica italiana di Martino Vecchio, re d’Aragona, Padova, 1962.

Boscolo 1965 = A. Boscolo, L’affermazione aragonese in Sicilia dopo la morte di Federico il Semplice (1377-1396), in Homenaje a Jaime Vicens Vives, I, Barcelona 1965, p. 365-375.

Bologna 1975 = F. Bologna, Il soffitto della Sala Magna allo Steri di Palermo, Palermo, 1975.

Bresc 1972 = H. Bresc, La correspondance de Pierre Ameihl, archevêque de Naples puis d’Embrun (1363-1369), Parigi, 1972.

Bresc 1987 = H. Bresc, Ventimiglia et Centelles, in Anuario de estudios Medievales, 17, 1987, p. 358-369.

Bresc 1986 = H. Bresc, Un monde méditerranéen, économie et société en Sicile 1300-1450, Palermo, 1986, p. 422-424.

Capitula Regni Siciliae 1741 = Capitula Regni Siciliae, editi da F. Testa, vol. I, Palermo, 1741, p. 177.

Carocci 2003 = S. Carocci, Regimi signorili, statuti cittadini e governo papale nello Stato della Chiesa (XIV e XV secolo), in R. Dondarini, G. M. Varanini, M. Venticelli (a cura di), Signori, regimi signorili e statuti nel tardo Medioevo, Atti del VII Convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative, Ferrara 5-7 ottobre 2000, Bologna, 2003, p. 245-269.

Carocci 2006 = S. Carocci (a cura di), La nobiltà romana nel medioevo, Roma, 2006 (Coll. de l'Ecole française de Rome, 359).

Carocci 2010 = S. Carocci, Vassalli del papa. Potere pontificio, aristocrazie e città nello Stato della Chiesa (XII-XV sec.), Roma, 2010.

Cessi 1911 = R. Cessi, Venezia e i regni di Napoli e Sicilia nell’ultimo trentennio del sec. XIV, in Archivio Storico per la Sicilia orientale, 8, 1911, p. 340.

Cessi 1913 = R. Cessi, Giovanni Chiaromonte., conte di Modica, e Ludovico il Bavaro, in Archivio storico per la Sicilia orientale, 10, 1913, p. 223-236.

Chazaud 1876 = A.M. Chazaud, La Chronique du bon duc Loys de Bourbon, Parigi, 1876, p. 253-254.

Cuvillier 1973 = J.-P. Cuvillier, Noblesse sicilienne et noblesse aragonaise en 1392-1408. Collusion et rivalités de deux groupes de privilégiés d’après le Registres Tractatum (n. 2104 et 2329) de l’Archivo de la Corona de Aragón, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-Temps modernes, 85, 1973, p. 381-420.

Corrao 1981 = P. Corrao, Mercanti veneziani ed economia siciliana alla fine del XIV secolo, in Medioevo. Saggi e Rassegne, 6, 1981, p. 131-166.

Corrao 1988 = P. Corrao, Egemonia aristocratica, mobilità sociale e costruzione statale nella Sicilia dei secoli XIV-XV, in Schede Medievali, n. 14-15 (gennaio-dicembre), 1988, p. 55-63.

Corrao 1991 = P. Corrao, Governare un regno. Potere, società e istituzioni in Sicilia fra Trecento e Quattrocento, Napoli, 1991.

Corrao 2003 = P. Corrao, La difficile identità delle città italiane, in G. Chittolini, P. Johanek (a cura di), Aspetti e componenti dell’identità urbana in Italia e in Germania (secoli XIV-XVI), Bologna, 2003, p. 101.

D’Alessandro 1963 = V. D’Alessandro, Politica e società nella Sicilia aragonese, Palermo, 1963, p. 288.

D’Arienzo 1971 = L. D’Arienzo, Carte Reali Diplomatiche di Pietro IV il Cerimonioso, re d'Aragona, riguardanti l'Italia, Padova, 1971, doc. 771.

Epstein 1996 = S. Epstein, Potere e mercati in Sicilia (secoli XIII-XVI), Torino, 1996.

Evans 1936 = A. Evans (a cura di), Francesco Balducci Pegolotti, La pratica della mercatura, Cambridge (Mass.), 1936 (Medieval Academy Books, 24), p. 107-116.

Fodale 1979 = S. Fodale, Scisma ecclesiastico e potere regio in Sicilia. Il duca di Montblanc e l’episcopato tra Roma e Avignone (1392-1396), Palermo, 1979.

Fodale 1983 = S. Fodale, Il Clero Siciliano tra ribellione e fedeltà ai Martini (1392-1398), Palermo, 1983.

Franceschi - Taddei 2012 = F. Franceschi, I. Taddei, Le città italiane nel Medioevo. XII-XIV secolo, Bologna, 2012, p. 274-275.

Gabrici - Levi 2003 = E. Gabrici, E. Levi, Lo Steri di Palermo e le sue pitture, Palermo 2003.

Giuffrida 1978 = A. Giuffrida, Il cartulario della famiglia Alagona di Sicilia. Documenti 1337-1387, Palermo, 1978.

Giuffrida 1980 = Michele da Piazza, Cronaca, (a cura di A. Giuffrida), Palermo, 1980.

Giunta 1953 = F. Giunta, Aragonesi e Catalani nel Mediterraneo I : dal Regno al Viceregno in Sicilia, Palermo, 1953, p. 67-69.

Hazard 1975 = H. W. Hazard (a cura di), The fourteenth and fifteenth centuries, in History of the Crusades, vol. III, Madison, 1975.

Hillgarth 1984 = J. N. Hillgarth, El problema d’un imperi català, Palma di Maiorca, 1984.

Hubert 1993 = E. Hubert (a cura di), Roma nei secoli XIII e XIV. Cinque saggi, Roma, 1993 (Coll. de l’École française de Rome, 170).

Ingeborg 1980 = W. Ingeborg, Giovanni Chiaramonte, il Giovane, conte di Modica, in Dizionario biografico degli Italiani, 24, 1980.

Kislinger 2009 = E. Kislinger, Giorgio d’Antiochia e la politica marittima tra Normanni e Bisanzio, in Byzantino-sicula V, 2009, p. 47-64.

Lalinde Abadia 1979 = J. Lalinde Abadia, La Corona de Aragón en el Mediterráneo medieval, Saragossa 1979.

La Lumia 1878 = I. La Lumia, Estrattidi un processo per lite feudale del secolo XV, Palermo, 1878 (DSSS, s. I, III), p. 129-131 ; 131-132 ; 142 ; 154 ; 156 ; 157.

La Lumia 1882 = I. La Lumia, Storie Siciliane, vol. II, Palermo, 1882, p. 215-216.

Lagumina 1891 = G. Lagumina, Enrico Chiaromonte in Palermo. Dal 1393 al 1397, in Archivio Storico Siciliano, n.s., XV (1891), doc. III e IV.

La Mantia 1922 = G. La Mantia, La Sicilia e il suo dominio nell’Africa settentrionale dal secolo XII al XVI, in Archivio storico siciliano, n.s., XLIV (1922), p. 154-265.

Le Goff 1982 = J. Le Goff, L’immaginario urbano nell’Italia medievale (secc. V-XV), in Storia d’Italia, Annali, V, Torino, 1982, p. 3-43.

Lo Forte Scirpo 1991 = M.R. Lo Forte Scirpo, C’era una volta una regina…, in Messana, 7, 1991, p. 123-168.

Lopez 1955 = R.S. Lopez, Le città dell’Europa post-carolingia, in I problemi comuni dell’Europa postcarolingia, Atti della II Settimana del CISAM, Spoleto, 1955, p. 551-552.

Luttrell 1965 = A. Luttrell, The Crusade in the Fourteenth Century, in R. Hale, J.R.L. Highfield B. Smalley (a cura di), Europe in the Later Middle Ages, Londra,1965, p. 122-154.

Mango 1915 = A. Mango, Relazioni tra Federico III di Sicilia e Giovanna I di Napoli, Palermo, 1915.

Mineo 1989 = I. Mineo, Egemonia e radicamento della nobiltà militare catalana in Sicilia dopo il 1392 : l’esempio dei Cruilles e dei Santapau, in M. Tangheroni (ed.) Commercio, finanza, funzione pubblica. Stranieri in Sicilia e Sardegna nei secoli XIII-XIV, Napoli, 1989, p. 89-128.

Mineo 2001 = I. Mineo, Nobiltà di Stato. Famiglie e identità aristocratiche nel tardo medioevo. La Sicilia, Roma, 2001, p. XI-XII.

Modigliani 1998 = A. Modigliani, Signori e tiranni nella « Cronica » dell’Anonimo Romano, in Rivista Storica Italiana, 110-2, 1998, p. 357-410.

Morisi Guerra 1878 = A. Morisi Guerra ( ed.), B. Corio, Storia di Milano, Torino, 1978, p. 865.

Paviot 2003 = J. Paviot, Les ducs de Bourgogne, la croisade et l'Orient (fin XIVe siècle XVe siècle), Parigi, 2003.

Peri 1958 = I. Peri, Il porto di Palermo dagli Arabi agli Aragonesi, in Economia e Storia, 5, 1958, p. 422-469.

Peri 1988 = I. Peri, Restaurazione e pacifico stato in Sicilia (1377-1501), Roma-Bari, 1988.

Pipitone Federico 1907 = G. Pipitone Federico, Il testamento di Manfredi Chiaramonte, in Miscellanea di archeologia, storia e filologia dedicata al prof. A. Salinas, Palermo, 1907, p. 328-339.

Pispisa 1971 = E. Pispisa, Messina e la crisi delle città siciliane in un documento inedito dell'età dei Martini, in Umanità e storia. Scritti in onore di Adelchi Attisani, 2, Napoli, 1971, p. 592.

Pispisa 1980 = E. Pispisa, Messina nel Trecento, Messina, 1980.

Pispisa 1998 = E. Pispisa, Conoscenza familiare ed egemonia urbana : milites, meliores e populares a Messina fra XII e XIV secolo, in MEFRM, 110-1, 1998, p. 93-102.

Putzulu 1962 = E. Putzulu, La mancata spedizione di Giovanni I d’Aragona in Sardegna, estratto del VI Congresso Internazionale Studi Sardi, I, Cagliari, 1962.

Putzulu 1965 = E. Putzulu, L’assassinio di Ugone III d’Arborea e la pretesa congiura aragonese, in Anuario de Estudios Medievales, 2, 1965, p. 333-357.

Rossiaud 2007 = J. Rossiaud, Il cittadino e la vita di città, in J. Le Goff, L’uomo medievale, Roma-Bari, 2007, p. 173.

Salavert y Roca 1965 = V. Salavert y Roca, Cerdeña y la expansión mediterránea de la Corona de Aragón, 1297-1314, 2 voll., Madrid, 1965.

Salavert y Roca 1971 = V. Salavert y Roca, La expansión catalano-aragonesa por el Mediterraneo en el siglo XIV, in Anuario de Estudios Medievales, VII, 1971, p. 17-37.

Salvo 1995 = C. Salvo, Giurati, feudatari, mercanti. L'élite urbana a Messina tra Medioevo e Età Moderna, Napoli, 1995.

Salvo 1997 = C. Salvo, Una realtà urbana nella Sicilia medievale. Messina dal Vespro ai Martini, Roma, 1997.

Sardina 2003 = P. Sardina, Palermo e i Chiaromonte, splendore e tramonto di una signoria, Caltanissetta-Roma, 2003, p. 13-33.

Sardina 2006 = P. Sardina, Il notaio Vitale de Filesio, vicesecreto di Agrigento nell’età dei Martini (1392-1410), in Mediterranea (Ricerche storiche), a. III, dicembre 2006, p. 423-442.

Sardina 2011 = P. Sardina, Il labirinto della memoria. Clan familiari, potere regio e amministrazione cittadina adAgrigentotra Duecento e Quattrocento, Caltanissetta-Roma, 2011.

Scarlata 1982 = M. Scarlata, I Chiaromonte a Palermo nel secolo XIV : uso della città e gestione economica, in Bollettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo e Archivio Muratoriano, 90, 1982, p. 303-392.

Scarlata 1985 = M. Scarlata, Strutture urbane e habitat a Palermo fra XIII e XIV secolo, in Schede Medievali, 8, 1985, p. 80-110.

Sesma Muñoz 2011 = J. A. Sesma Muñoz, El interregno (1410-1412). Concordia y compromiso politico en la Corona de Aragón, Zaragoza, 2011.

Setton 1976 = K. M. Setton, The papacy and the Levant, vol. 1 : The Thirteenth and Fourteenth centuries, Philadelphia, 1976.

Sobrequés i Vidal 1973 = S. Sobrequés y Vidal, El Compromís de Casp i la noblesa catalana, Barcellona, 1973.

Sodevila 1994 = F. Sodevila, El Compromís de Casp, Barcellona 1994.

Spatrisano 1972 = G. Spatrisano, Lo Steri di Palermo e l’architettura siciliana del Trecento, Palermo, 1972.

Tocco 2001 = F. P. Tocco, Niccolò Acciaiuoli : vita e politica in Italia alla metà del XIV secolo, Roma, 2001 (Nuovi Studi Storici, 52).

Tocco 2011 = F. P. Tocco, Ruggero II, Palermo, 2011.

Torró 2008 = J. Torró, Colonizaciones y colonialismo medievales. La experiencia catalano-aragonesa y su contexto, in G. Cano, A. Delgado (a cura di), De Tartessos a Manila. Siete estudios coloniales i poscoloniales, Valencia, 2008, p. 91-118.

Tramontana 1963 = S. Tramontana, Michele da Piazza e il potere baronale in Sicilia, Messina-Firenze 1963.

Trasselli 1982 = C. Trasselli, Da Ferdinando il cattolico a Carlo V. L’esperienza siciliana 1475-1525, 2 vol. , Cosenza, 1982.

Varvaro 1988 = A. Varvaro, La chiave delle Gerbe, Palermo, 1988.

Ventura 1979 = D. Ventura, Pirateria, guerra ed economia in Sicilia tra Medioevo ed età moderna, in Annali del Mezzogiorno, XIX , 1979, p. 11-102.

Ventura 1994 = D. Ventura, Epidemie e attività commerciale. La Sicilia di fine Trecento nei documenti dell’Archivio Datini, in Società e Storia, n. 66, 1994, p. 728-729.

Zorzi 2010 = A. Zorzi, Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV), Milano, 2010.

Top of page

Notes

1 Zorzi 2010, in Premessa p. IX.

2 La recuperaciò siciliana si inseriva nel più ampio disegno dei sovrani aragonesi volto alla realizzazione di un impero mediterraneo. Cfr. al riguardo Salavert y Roca 1965; Id. 1971; Lalinde Abadia 1979; Hillgarth 1984; Abulafia 2006; Torró 2008, p. 91-118.

3 Sul regnum nel periodo aragonese valgono sempre, tra gli altri i rinvii a Giunta 1953; Boscolo 1962 e Id. 1965, p. 365-375; Peri 1988 e Corrao 1991.

4 La Lumia 1882, passim, in particolare p. 215-216.

5 La fortuna di questa definizione è tributaria del lavoro storiografico portato avanti alla fine del Settecento da Rosario Gregorio, che in riferimento alle vicende cardine della Sicilia del XIV secolo ha parlato con evidente accezione negativa di « anarchia baronale ». Cfr. Mineo 2001, Introduzione p. XI-XII.

6 Si veda, P. Corrao 1988, p. 55-63. Cfr. anche Scarlata 1982, p. 303-329.

7 In particolare, tra gli altri, Franceschi - Taddei 2012, p. 274-275; ved. anche Corrao 2003, soprattutto p. 101.

8 Corrao 1988, p. 59.Cfr.

9 Già alla fine del XIII secolo, la famiglia Alagona inaugurò un forte sodalizio con la corona siciliana, quando nel 1296 Blasco I sostenne l’incoronazione del giovane Federico III, guadagnando così la riconoscenza e la fiducia del sovrano. Anche l’omonimo successore di Blasco I, Blasco II, seppe conquistare la gratitudine di Federico III, tanto che questi gli conferì la carica a vita di Maestro Giustiziere del regno designandolo, in punto di morte, esecutore materiale del testamento regio. Nel 1348, scomparso anche il reggente duca Giovanni, Blasco II assunse la tutela del piccolo re Ludovico. A seguito della guerra civile in cui precipitò il regnum diviso tra parzialità « latina » e « catalana », sancita la debolezza della casa regnante, la potente famiglia Alagona si avviò ad una fortunata ascesa politica ed i suoi maggiori esponenti divennero indispensabili a garantire letteralmente la sopravvivenza finanziaria, militare e politica dei sovrani di Sicilia.

10 Mi trovo in sintonia con quanto suggeritomi da Salvatore Fodale, che ritiene un falso mito la versione secondo cui il pontefice romano abbia effettivamente avviato trattative con i siciliani allo scopo di maritare la regina Maria al nipote Francesco.

11 D’Arienzo 1971, doc. 771.

12 Riguardo al matrimonio di Federico con la Visconti, non può escludersi in via definitiva la possibilità che il re fosse stato sin dall’inizio influenzato, o quantomeno consigliato, dal suo vecchio tutore a unire la dinastia siciliana alla casa viscontea: del resto già per re Ludovico nel 1355 si combinarono le nozze con una figlia di Matteo Visconti. Ved. Giunta 1953, p. 67-69. Se così, ciò significherebbe non soltanto che l’anello di congiunzione tra il regnum e la signoria milanese sarebbe rappresentato sin dall’inizio, da prima del 1377, dall’Alagona, ma che la politica estera della Corona siciliana venisse in qualche modo direttamente scandita dal potente maestro giustiziere del regno.

13 Dalle fonti ricaviamo notizie attendibili circa la presenza in Sicilia di contingenti viscontei al servizio del gran signore di Catania. Oltre alla Historia del Corio (Morisi Guerra 1978, p. 865) ved. le testimonianze riportate in La Lumia 1878, p. 129-131; 131-132; 142; 154; 156; 157.

14 Sul passaggio di Maria alla corte aragonese vedi Lo Forte Scirpo 1991, p. 123-168.

15 Per la città medievale di Agrigento, da ultimo, Sardina 2011.

16 Ved. Cessi 1913 e Ingeborg 1980.

17 Sull’architettura e le decorazioni dello Steri vedi Spatrisano 1972; Bologna 1975; Gabrici – Levi 2003.

18 Sulle trattative che portarono alla pace del 1362 cfr. Mango 1915. Sul ruolo di Niccolò Acciaiuoli, Gran Siniscalco del regno di Napoli, si veda Tocco 2001, p. 275-276 e la corrispondenza di Pierre Ameihl in Bresc 1972.

19 Cfr. Ventura 1994, p. 728-729.

20 Cfr. La Mantia 1922, p. 154-265; tra gli studi più recenti dedicati alla politica marittima in età Normanna, in particolare Kislinger 2009, p. 47-64 e Tocco 2011. Per i riferimenti alle Gerbe valgano i rinvii a Bresc 1986, p. 422-424 e Varvaro 1988. Per i secoli XV-XVI vedi, tra gli altri, Trasselli 1982.

21 Così la bella espressione del veneziano Tommaso Falier, corrispondente con la Sicilia per conto della Serenissima. Archivio di Stato di Venezia, Senato, Misti, 40, fol. 97r. (lettera del 17 novembre 1387).

22 Sul XIV secolo ‘crociato’ si rimanda opportunamente a Luttrell 1965, p. 122-154; Hazard 1975 e Setton 1976, in particolare il capitolo The crusades of Barbary and Nicopolis.

23 Chazaud 1876, p. 253-254; vedi anche Paviot 2003.

24 Per il testamento di Manfredi III ved. Pipitone Federico 1907, p. 328-339.

25 Cfr. Mineo 2001, p. 237-239 e 248-249.

26 Oltre al rinvio ai contributi dedicati all’aristocrazia romana del Trecento contenuti in Hubert 1993 e in Carocci 2006, si segnala qui Id. 2003, p. 245-269 e ancora Id. 2010. Per le riflessioni intorno a signori e tiranni contenute nella cronachistica dedicata alla signoria romana di Cola cfr. invece Modigliani 1998.

27 Così la Cronaca di Michele da Piazza, I, Cap. 51 (Giuffrida 1980). Sulle lotte tra fazioni del 1351 a Palermo ved., tra gli altri, Sardina 2003, p. 13-33. Cfr. anche Tramontana 1963.

28 Giuffrida 1980.

29 Fodale 1979 e Id. 1983.

30 Rossiaud 2007, p. 173.

31 Cfr. diffusamente la Cronaca di Michele da Piazza e gli Annales del Zurita.

32 Pispisa 1971, p. 592.

33 Si vedano le opportune riflessioni di Igor Mineo nell’utilizzo delle terminologie di tradizione marxiana o weberiana quali « classe » e « ceto ». Mineo 2001, p. VII-XXI.

34 Henry Bresc ha ben dimostrato come in gran parte della prima metà del Trecento l’andamento dei redditi signorili registrò un sensibile e progressivo ribasso, indice attendibile delle gravi difficoltà economiche incontrate da numerose famiglie feudali nel periodo sopra indicato. Riguardo tale crisi ritengo tuttavia opportuno non circoscriverne le cause al solo ambiente siciliano, in quanto nello stesso periodo, alla metà del XIV secolo, si verificò una generale crisi che interessò altri sistemi europei e con la quale credo si possano trovare collegamenti sui quali mi riprometto di tornare in altra sede. Intanto, per la crisi delle rendite fondiarie siciliane vedi Bresc 1986, p. 670-677; di recente anche Mineo 2001, cit., p. 92-96.

35 Si vedano ad esempio i numerosi contratti segnalati in Giuffrida 1978.

36 Ventura 1979, p. 11-102.

37 Cessi 1911, p. 340, nota 2.

38 Anche dopo la restauraciò aragonese i sovrani di Sicilia continuarono ad accogliere i veneziani vendendo loro frumento. Cfr. Corrao 1981, p. 131-166.

39 Archivio Datini di Prato, filza 535, carteggio Palermo-Pisa, 10 marzo 1387. Alcuni documenti precedenti al 1387, in particolare quelli relativi alle doti matrimoniali, attestano la presenza in Sicilia di pochi panni de Florencia; uno in particolare risale al 1381, ved. Giuffrida 1978, doc. CVI.

40 Lumia 1878, p. 40-41.

41 Evans 1936, p. 107-116.

42 Sulle dinamiche cittadine di Palermo vedi Scarlata 1985, p. 80-110; sul porto ancora utile Peri 1958, p. 422-469.

43 Sull’economia della terra in Sicilia, specialmente per le produzioni agricole, le esportazioni e il tenore di vita dei centri abitati nell’hinterland isolano si veda Epstein 1996.

44 Bresc 1986, p. 659 ss.

45 È difficile operare una chiara distinzione tra due ceti quali quello feudale e cittadino. Il processo di assorbimento feudale all’ambiente urbano è generalmente registrato già dalla prima età aragonese; infatti tra novi milites si annoverano anche burgenses che hanno acquistato il titolo militare; rapporti di amicizia, clientele e matrimoni contribuiscono a complicare ulteriormente un quadro che, nonostante tutto, conferma una spiccata mobilità sociale.

46 Corrao 1988, p. 60.

47 Per la Messina del XIV secolo vedi in particolare Pispisa 1980 e Id. 1998, p. 93-102; Salvo 1995 e Id. 1997.

48 Devo un ringraziamento alla collega Gavina Costantino che mi ha permesso di chiarire quest’ultimo aspetto in occasione dell’altelier dottorale tenutosi a Fisciano-Atrani nel giugno 2013.

49 Si veda Lagumina 1891, doc. III e IV.

50 Acta Curie 2002, doc. 235 (19 ottobre 1392).

51 Puntuale ad esempio la vicenda del notaio Vitale Filesio. Cfr. Sardina 2006, p. 423-442.

52 Per la Sardegna cfr., tra gli altri, Putzulu 1962 e Id. 1965.

53 D’Alessandro 1963, p. 288.

54 Capitula Regni Siciliae 1741, capitolo 57 di re Martino, p. 177.

55 Archivio di Stato di Palermo, Real Cancelleria, reg. 7, fol. 312.

56 Le ragioni qui esposte, e più ancora le ricerche in corso, concorrono a mettere in epoché alcune note conclusioni avanzate da Backaman 2002 su declino e crollo della Sicilia dopo il Vespro. In particolare non trova ragione quella ipotesi, certamente suggestiva per quanto cronologicamente impropria, formulata dallo studioso anglosassone quando, nello sviluppo dei poteri baronali o nell’affermazione di potentati parastatali, individua caratteristiche di proto-mafia (ivi, p. xi). Seguendo tale schema, sarei allora tentato a parlare di proto-mafie ogni qual volta, per tutta l’Europa medievale, forze feudali abbiano effettivamente conteso e usurpato sfere del potere spettanti ad un sovrano. La lunga esperienza vicariale suggerirebbe semmai di osservare il periodo esaminato da Backman come laboratorio sperimentale per le prime spinte proto-signorili della Sicilia trecentesca.

57 Lopez 1955, p. 551-552.

58 A proposito di « strutture mentali » doveroso è il richiamo, tra gli altri, a importanti contributi quali Le Goff 1982, p. 3-43; Bordone 1997 e Id. 2002.

59 Cfr. D’Alessandro 1963, in particolare p. 290 nota 118.

60 Sul compromesso di Caspe vedi sempre Sobrequés i Vidal 1973 e Soldevila 1994; più recenti studi di Sesma Muñoz 2011 e Belenguer 2012.

61 Determinante si rivelò per questa cruciale tappa storica della Sicilia l’annientamento e la scomparsa della grande aristocrazia regnicola. Scomparsa che innescò quel disorientamento di natura squisitamente politica e che impedì ai siciliani di coagularsi attorno a personaggi carismatici in grado forse di strutturare, nel bene o nel male, un percorso alternativo dalla soluzione di Caspe. Sul tema di annientamento e assorbimento della nobiltà siciliana a quella catalano-aragonesi vedi Cuvillier 1973, p. 381-420; Bresc 1987, p. 357-369; Mineo 1989, p. 89-128 e Id. 2001; Corrao 1991.

Top of page

References

Electronic reference

Ferdinando Zamblera, “Potere locale e vocazione mediterranea. Tentativi di grandi signorie siciliane sul finire del Trecento”Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 127-1 | 2015, Online since 09 February 2015, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/2450; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.2450

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search