Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros127-1Donne di Pietra. Immagini, vicend...L’agire delle donne romane nella ...

Donne di Pietra. Immagini, vicende, protagoniste delle sepolture romane del Rinascimento: una ricerca in corso

L’agire delle donne romane nella trasmissione della memoria

Anna Esposito

Abstract

Attraverso la particolare visuale rappresentata dalle sepolture femminili, si è cercato, per un arco temporale di circa tre generazioni, di : a) valutare la richiesta femminile per un ufficio funebre e per un sepolcro “personalizzato” e di evidenziarne gli elementi costitutivi ; b) rilevare l’interesse degli uomini a realizzare un manufatto sepolcrale per le donne di famiglia : mogli, madri, figlie ; c) individuare le categorie sociali interessate al fenomeno mettendone in luce le eventuali peculiarità ; d) ricostruire, per quanto possibile, le genealogie familiari. Per raggiungere questi obbiettivi sono stati utilizzati in primo luogo gli atti di ultima volontà, come le donazioni mortis causa, i testamenti ed in particolare i legati in denaro per la costruzione delle sepolture, e parallelamente le iscrizioni sepolcrali reperite nelle chiese di Roma, pubblicate da Vincenzo Forcella.

Torna su

Termini di indicizzazione

Parole chiave:

donne, tombe, Roma, secc. XV-metà XVI
Torna su

Testo integrale

  • 1 Gensini 2001; Pinelli 2001; Ertl 2010.

1Tra metà ‘400 e primo ‘500 l’Urbe – ormai stabilmente costituita nella funzione di città-corte, città-capitale dello Stato della Chiesa – subì trasformazioni di varia natura (economiche, urbanistiche, architettoniche, sociali, demografiche) -, in parte messe in luce dalla storiografica degli ultimi decenni1. Roma divenne una città popolosa, grazie all’apporto di una massiccia immigrazione, sia fluttuante che stabilmente residente, di diverse categorie sociali, in vario modo legate alla Corte pontificia, dove a più alto livello la competizione per la visibilità, la magnificientia, l’apparire dei singoli e delle famiglie era prassi quotidiana e che venne a incidere sugli stessi comportamenti dei romani di antica origine. Tra gli immigrati una porzione non insignificante era infatti costituita da funzionari di curia, molti dei quali cercarono un legame più stabile con la città attraverso matrimoni con donne appartenenti a famiglie di antica tradizione. Lo storico – interessato all’analisi dell’articolata società romana in un periodo di così complessi cambiamenti -, attraverso la particolare visuale rappresentata dalle sepolture femminili, sia quelle ancora esistenti sia quelle perdute nel manufatto ma di cui rimane traccia nelle fonti scritte, si pone come obbiettivo – per un arco temporale di circa tre generazioni – di portare l’indagine in diverse direzioni ed in particolare:

  • a tentare una prima valutazione dei modi e forme in cui si esprimeva la volontà delle donne di lasciare memoria di sé e in particolare la richiesta per un sepolcro ‘personalizzato’ e a evidenziarne gli elementi costitutivi (dunque, per il momento, non si prenderanno in considerazione né le modalità delle esequie, e neppure le disposizioni pro anima);

  • a individuare le categorie sociali interessate al fenomeno mettendone in luce le eventuali peculiarità;

  • a rilevare, per quanto possibile allo stato attuale delle ricerche, l’interesse degli uomini a realizzare un manufatto sepolcrale alle donne di famiglia (mogli, madri, figlie, nipoti) e a valutarne – quando possibile – l’effettiva esecuzione.

  • 2 Pur nella consapevolezza dei limiti che i testamenti hanno come fonte per lo studio della mentalità (...)
  • 3 Le donazioni mortis causa erano in certi casi preferite al testamento – che per essere invalidato r (...)
  • 4 La base documentaria della ricerca è costituita da atti reperiti in primo luogo nel fondo del Colle (...)
  • 5 Forcella 1869-1884.

2La fonte primaria della mia ricerca è costituita dagli atti testamentari2 (testamenti, codicilli e donazioni mortis causa)3 reperiti nei protocolli notarili.4 Non è mancato tuttavia un riscontro nel corpus epigrafico delle chiese romane di Vincenzo Forcella5 per valutare se qualche traccia delle volontà femminili per la loro ultima dimora fosse sopravvissuta ai numerosi interventi e ristrutturazioni degli edifici sacri nel corso del tempo.

  • 6 Una ricerca esaustiva sui testamenti della Roma tardomedievale rimane ancora da fare. Per il moment (...)
  • 7 Lee 1982 ; Schulz 1994. 

3La mia analisi si fonda a tutt’oggi su di un campione di 592 testamenti (tutti nuncupativi) rogati tra il 1470 e il 1549: di questi, 330 sono relativi a romani (189 uomini e 141 donne)6, mentre ben 262 riguardano forenses: tra questi ultimi i testamenti delle donne sono 124 – dunque quasi la metà – particolarmente frequenti tra gli anni ’80 del ‘400 e i primi decenni del secolo successivo, da mettere in relazione ad una più marcata mobilità sia dell’elemento artigiano7 sia di quello curiale.

  • 8 Rossi 2008.
  • 9 Sebbene di norma le cappelle di cui si chiede la fondazione siano spesso dei semplici altari addoss (...)

4Un siffatto campione per il momento va considerato come semplice indicatore di massima ma, pur tra approssimazioni e congetture, può comunque dare qualche risposta alle domande implicite al tema qui affrontato, ed in particolare può servire a valutare non solo l’attitudine delle donne a fare testamento, i ‘margini di libertà’ nelle loro devoluzioni testamentarie,8 ma soprattutto – cosa che qui interessa in modo particolare – la richiesta femminile per un sepolcro “personalizzato » per sé e/o per la sua famiglia oppure per la fondazione di una cappella, di un altare o comunque di altro manufatto che potesse costituire un mezzo di trasmissione della memoria.9

  • 10 Lori Sanfilippo 1992, Ait 2007, e per il pieno ‘400 Lombardo - Morelli 1993.
  • 11 Cfr. ASR, CNC 1648, cc. 25rv, 53r, segnalato da Lombardo - Morelli 1993, p. 81, che però forniscono (...)
  • 12 Sulla famiglia de Puteo (del Pozzo) a Roma brevi cenni in Amayden - Bertini 1910-1914, II, p. 153; (...)
  • 13 Nel suo testamento (del 1° ottobre1481), Gregorio qd. Bartholomei de Puteo, crimonensis … nunc civi (...)
  • 14 Una clausola di questo testamento apre uno squarcio su di un problema che è poco attestato nella do (...)

5Per il periodo considerato, la specifica richiesta (nel testamento o in altra tipologia documentaria) di un monumento sepolcrale, di una lastra tombale, di un’epigrafe commemorativa da parte delle donne comincia a divenire più frequente con la fine del ‘400 e il primo ‘500. Dalla storiografia romana relativa al periodo precedente10 è stato rilevato un quasi totale silenzio su questo argomento. Mentre è sempre indicata la chiesa di sepoltura, nei 112 testamenti femminili schedati dalla Lombardo e dalla Morelli solo in sette casi le donne danno indicazioni per la fondazione di una cappella, mentre in nessun testamento femminile è stata trovata una menzione precisa con la richiesta di lapidi, iscrizioni o busti. Fa eccezione il testamento – del 19 maggio 1490 – della nobile romana Lucia11 vedova del curiale cremonese Gregorio de Puteo, conte palatino.12 La donna vuole essere tumulata nella chiesa di S. Marcello nel luogo dove ha disposto la sepoltura del marito13 cioè davanti alla cappella dedicata alle sante Degna e Merita, a cui lascia 200 ducati dei quali 100 avrebbero dovuto essere spesi dai suoi esecutori pro hornatu dicte cappelle et pro lapide ponenda supra eius sepultura, et scultura sua cum armis suis et quondam domine Lucretie sue filie, et pro uno messale et calice. Dispone inoltre di far dipingere lo stemma dei de Puteo nella cappella, di acquistare beni immobili per dotarla e infine vuole che la cappella sia chiamata cappella domini Gregorii de Puteo et uxoris sue, con l’obbligo di celebrarvi tre messe la settimana.14 Da notare, oltre al suo desiderio di visibilità (lapide, scultura e stemma), il fatto che il marito, un curiale di Cremona, affidi la sua sepoltura come la memoria del suo nome alla consorte romana, un comportamento che sembra essere condiviso da altri uomini forestieri.

  • 15 ASR, CNC 1316, c. 247, pubblicato in Cavallaro 2013, p. 546-547.
  • 16 ASR, Ospedale S. Spirito, reg. 198, c. 84r-86v, 21 novembre 1508. La donna dispone inoltre che il s (...)

6Con la fine del secolo e l’inizio del ‘500 questo tipo di disposizioni diviene più frequente e soprattutto più dettagliato e non solo per le fasce sociali più elevate. Girolama, la seconda moglie del famoso pittore Antoniazzo Romano, ad esempio, nel suo testamento redatto pochi mesi prima della morte il 29 gennaio 1507,15 chiedeva ai suoi eredi di essere seppellita nella chiesa di S. Caterina ai Catinari nel rione Arenula, e lasciava un legato di 5 ducati d’oro pro monumento marmoreo ibidem faciendo cum statua mulieris et licteris demostrantibus, dunque una tomba con immagine (se non addirittura un busto) e iscrizione, di non troppe pretese visto la relativa esiguità della somma destinata a questo scopo. Nel novembre 1508 nelle sue ultime volontà l’honesta mulier Andreozza uxor quondam Mariani Iohannis Sanctis romana de regione Columne stabilisce la sua sepoltura alla Minerva e vuole che sulla sua tomba sia fatto un lapis marmoreus cum armis seu insignis ipsius testatricis ubi erit corpus suum et quod in dicto loco dirigatur unum altare in quo dicantur duo misse quolibet mense.16

  • 17 Uguccioni 1985. Del celebre orefice (aurifex Romanam Curiam sequens), morto a Roma all’età di 89 an (...)
  • 18 ASV, Arciconfraternita del Gonfalone, b. 5 (ex mazzo E), nr. 1. In questo atto è definita honesta m (...)
  • 19 ASV, Arciconfraternita del Gonfalone, b. 5 (ex mazzo E), nr. 3. La data della morte di Elisabetta è (...)

7Anche nel testamento del 10 ottobre 1522 dell’honesta mulier Elisabetta moglie del noto orefice milanese Giovanni Pietro Crivelli17 (e figlia di Baldassarre de Crivellis, come si legge nell’atto di riconoscimento di dote rogato a Roma il 3 dicembre 1499),18 troviamo attestata la volontà di riunirsi nella tomba ai defunti della famiglia Crivelli (evidentemente anch’essi emigrati da tempo a Roma), posta nella chiesa di S. Lucia del Gonfalone e con tutta probabilità nella cappella intitolata a S. Maria Maddalena fondata nel 1518 dal marito, e allo stesso tempo il desiderio di tramandare una propria memoria funebre: la donna infatti dispone di essere sepolta in capella in qua sunt sepelliti alii antecessores sui et quod ibidem fiat unum lapidem seu memoriam arbitrio et voluntate domini Bartholomei de Castagna mercatoris mediolanensis, uno dei suoi esecutori testamentari.19

  • 20 Vito 2001.
  • 21 Alla cappella lascia inoltre « omnia paramenta necessaria et calicem et planetas et alia que pro us (...)
  • 22 Il primo testamento dell’ill.ma Felix Ruere è rogato dal notaio Sabba de Vannutiis (ASR, CNC 1836, (...)

8Per quanto attiene alle esponenti dell’aristocrazia (sia romana che curiale) qualche esempio tra i più significativi. Maria figlia del celebre umanista Giorgio da Trebisonda (il Trapezunzio)20 e vedova dello scrittore apostolico Giorgio Policarpi – fondatrice di una domus per terziarie domenicane – nel testamento del 1512, oltre a indicare la sua sepoltura nella Minerva ante cappellam novam per dictam testatricem fabricatam et erectam sub vocabulo et nomine Nativitatis domini nostri Iesu Christi, dispone che fieri debeat super sepultura ipsius testatricis unus lapis marmoreus ad similitudinem eius qui est super sepulturam dicti eius mariti scultus21. Ugualmente, nel suo primo testamento del 30 marzo 1518, l’illustrissima Felix Ruere ovvero Felice della Rovere, figlia di papa Giulio II e vedova di Gian Giordano Orsini d’Aragona duca di Bracciano, stabiliva la sua sepoltura nella chiesa della Trinità sul Pincio, dove disponeva di erigere una cappella seu capellaniam sub vocabulo b. Virginis Marie Annuntiate. A questo scopo lasciava la bella somma di 1.000 ducati d’oro et etiam de dictis pecuniis mandavit fieri sepolturam marmoream supra corpus ipsius testatricis et fieri paramenta altaris et sacerdotis pro celebrando missam.22

  • 23 ASR, CNC 1733, c. 102v-103v, a. 1504 giugno 26. Sulla fondazione di case per religiose mulieres cfr (...)

9Caterina vedova del nobile Giovanni de Antiochia disponeva nel suo testamento – del 26 giugno 1504 – di essere seppellita nella chiesa di S. Lucia del rione Colonna, nella cappella di S. Alessio iuxta sepulcrum in quo iacet corpus quondam Antonii sui primi viri et supra eorum sepultura poni duos pulcros lapides marmoreos cum eorum armis et litteris. L’attaccamento della donna, di cui s’ignora la famiglia di provenienza, nei confronti del primo marito Antonio (anch’egli non meglio definito) è messo in risalto da un’ulteriore disposizione: infatti è a beneficio dell’anima sua e del defunto Antonio sui primi viri il progetto di trasformare la sua casa di abitazione in locus habitationis pinzocharum romanarum et non forensium tertii ordinis S. Francisci – che vuole sia denominata domus Caterine domini Iohannis de Antiochia,23 una delle poche menzioni in tutto il testamento del suo secondo e ultimo consorte, del quale evidentemente non aveva un buon ricordo.

  • 24 Forcella 1869-1884, I, p. 421, nr. 1609. A volte sono le mogli che ricordano la buona intesa con il (...)
  • 25 Forcella 1869-1884, I, p. 428, nr. 1640, a. 1499: « Letta dal Gualdi …, con fregio attorno con figu (...)

10Peraltro, la relativa scarsità nel mio dossier di testimonianze esplicite come queste appena considerate può avere diverse motivazioni: in primo luogo le donne, più degli uomini, lasciavano agli eredi la preoccupazione di dare loro una degna sepoltura e lo provano sia i testamenti sia le iscrizioni funerarie, dove mariti, padri, fratelli (meno madri, sorelle e figlie) – a volte con parole accorate, ma più spesso con encomi stereotipati – ricordano le congiunte decedute. Vorrei segnalare però che nelle epigrafi sepolcrali non mancano espressioni d’affetto (dilettissima, dulcissima etc.) o – più raramente – il ricordo di una quieta vita coniugale, sul tipo di quella posta in S. Maria sopra Minerva nel 1479 dal milanese Galeazzo Glusiano alla moglie Caterina coniugi optime… cum qua vixit annos XVI sine ulla querela24, elemento messo in risalto anche nell’epitaffio, pure alla Minerva, posto da Nicolò Lotti per commemorare la defunta madre Latina Beccaluva: oltre a evidenziarne le virtù (religionem servare, liberos alere, rem tueri domesticam peritissima), ricorda che fu con il padre Iuliano Lotto ad extremam etatem sine lite concordissima uxor.25

  • 26 Visceglia 1988, p. 113, 115-116.
  • 27 Cipriani 2010, p. 293.
  • 28 Ibidem.

11Secondariamente si diffonde tra le donne, anche quelle delle famiglie aristocratiche che « non necessariamente hanno bisogno di una conferma della loro supremazia sociale »,26 « la ‘moda’ delle esequie semplici, sulla quale pesava l’influenza dei potenti ordini mendicanti – in primis dei Minori »,27 donne che chiedono sempre più numerose di essere sepolte in abito francescano e che di solito rifuggono dal dare indicazioni specifiche sulla loro tomba. Dunque, riprendendo quanto ha scritto recentemente Marianna Cipriani, « ricerca di visibilità da un lato, e ostentato understatement dall’altro. Le scelte descritte oscillano fra questi due poli, solo apparentemente opposti: entrambi rivelano la volontà di non lasciare né al caso né alla discrezionalità dei parenti o degli eredi l’organizzazione del proprio addio alla scena del mondo »28.

  • 29 ASR, CNC 1733, cc. 81r-82v. Vuole che la cappella sia posta sotto la cura dei frati della Minerva e (...)
  • 30 La lapide per Battista è riprodotta in Forcella 1869-1884, vol. I, p. 432, n. 1661, a. 1501: « Bapt (...)
  • 31 ASR, CNC 725, c. 103r-v, 164r, 1527 luglio 4.
  • 32 ASR, CNC 725, cc. 122r-v, 146r , 1527 luglio 19. 

12Infine le donne (più degli uomini) nel designare il luogo di sepoltura si limitano per lo più ad indicare semplicemente la tomba ubi sunt sepulti alii sui de domo sua, oppure ubi iacent corpora del marito, dei genitori o di uno di essi in particolare, dei figli o di un figlio / figlia in particolare, oppure nella cappella di famiglia senza sentire il bisogno di altre precisazioni. Ma anche in questo caso vi sono delle eccezioni, determinate da un legame particolare con un membro della famiglia, che la testatrice desidera evidenziare e onorare con una lapide o un monumento funebre. Ad esempio, nello stabilire la sua sepoltura nella chiesa della Minerva la nobile Faustina, che nel testamento del 13 febbraio 1504 si definisce uxor quondam nobilis viri Baptista de Frigepanibus de regione Pinee, figlia – come si ricava dal contesto – del fu Paolo de Bastardellis, precisa che il suo corpo dovrà essere posto nello stesso sepolcro dove giace il corpo della madre Lucrezia; stabilisce inoltre in dicta ecclesia fabricari unam cappellam prope dictam sepulturam in proximiori loco iuxta illud sub vocabulo et ad honorem gloriose Virginis Marie, cum picturis dicte ymaginis et lateribus SS. apostolorum Petri et Pauli et aliorum sanctorum ymagines et picturas in dicta cappella depingi, et fieri unum altare et ante et prope dictum altare poni unum pulcrum lapidem marmoreum pro sepultura laboratum cum arma et litteras de Bastardellis per una spesa complessiva di 200 ducati.29 E’ dunque la memoria della famiglia d’origine che Faustina intende perpetuare rispetto a quella del defunto marito, da cui non risulta avere avuto prole, e al quale peraltro qualche anno prima aveva dedicato, insieme al di lui nipote, un breve epitaffio funebre sempre nella chiesa domenicana.30 A sua volta, Bernardina, moglie dell’ostiario apostolico Braccio de Bracchisfortibus, non solo vuole essere sepolta nella chiesa dei SS. Apostoli ad calces altaris S. Francisci in sepultura ubi sepultum est cadaver quondam Vincentii sui filii, ma insiste affinché il suo corpo – vestito habitu monachalis ordinis S. Franciscisuper imponi cadaver dicti sui filii in eadem sepultura.31 Questo desiderio di vicinanza con il figlio defunto è presente – sebbene non in modo così ‘fisico’– anche in altri testamenti, ad esempio in quello del luglio 1527 di Girolama vedova del maestro Berardino de Verzelli. La donna dispone la propria sepoltura in S. Lorenzo in Damaso in eius sepultura ubi sunt corpora aliorum suorum defunctorum. Stabilisce inoltre che il cadavere del figlio Francesco sia rimosso dalla chiesa di S. Andrea in Colonna e portato nella basilica di S. Lorenzo. Qui in una nuova fossa si sarebbe dovuto depositare il suo corpo accanto a quello della testatrice; inoltre la lapide della tomba che aveva fatto già confezionare (quam fieri fecit in dicta ecclesia S. Laurentii) avrebbe dovuto essere tolta dal luogo dove era collocata quia multa corpora lanzechenecchiorum ibi sepulta sunt, (il riferimento è al Sacco di pochi mesi prima) e avrebbe dovuto essere collocata sulla nuova fossa.32

  • 33 ASR, CNC 1241, II parte, cc. 164v-181v. Seguono due codicilli, il primo del 28 aprile 1540, alle cc (...)
  • 34 Su questa nobildonna romana si è soffermato Lefevre 1966. E’ soprattutto nota per i suoi rapporti c (...)
  • 35 Forcella 1869-1884, II, p. 237, nr. 704.
  • 36 La restituzione di questa somma era stata già disposta da Faustina nel suo testamento, e infatti ne (...)
  • 37 Nello stemmario della Bibl. Angelica ms. 201, composto da Alonso Chácon, è presente anche lo stemma (...)
  • 38 Compare tra i luxores per i giochi di Testaccio del 1456-58 nominati dall’Altieri 1873 /anast. 1995 (...)
  • 39 Lascia alla detta cappella per dote una sua casa in S. Eustachio « appresso a Nagoni dove sta la in (...)
  • 40 Si tratta della cappella della famiglia Mancini del ramo Ognisanti dedicata a S. Tommaso, cfr. Adin (...)
  • 41 Faustina incarica i suoi eredi che, appena morta, « debiano attendere e dare opera quanto più prest (...)

13Particolarmente rivelatrici di un attaccamento fortissimo verso il figlio defunto (l’ultimo rimastole) e verso tutta la sua famiglia d’origine, sono le disposizioni di Faustina Iancolini contenute in un lungo e particolareggiato testamento, scritto in volgare dal notaio Alessandro Pavonio, dove la personalità della testatrice emerge prepotentemente già a partire dalla denominazione che fornisce al notaio, priva – com’era invece in uso – di ogni riferimento al padre e al marito, i cui nomi si recuperano solo all’interno del documento.33 La « nobile et honesta madonna Faustina de Ioancolini vidua romana del rione de Colonna de la parrochia de S. Stephano de lo Trullo,sola et privata de figlioli et altri consanguinei, sana perhò di corpo, mente et intellecto, quantunque mestissima et dolorosissima sia per la morte del suo già unico et cordialissimo figliolo messere Vincentio de Ubaldis » dettava le sue ultime volontà il 23 dicembre 1539,34 poco più di un mese dalla morte del figlio. Infatti Vincenzo – appena ventisettenne – mentre ricopriva la carica di prefetto delle milizie, era stato ucciso l’11 novembre 1539 in circostanze non molto chiare (ab alpinis militibus acerbissime trucidato è scritto nella lapide sepolcrale riportata dal Forcella)35 e il suo corpo era stato fatto trasportare da Verona a Roma con grandissima spesa della madre, (che per questo nel dicembre di quell’anno aveva ottenuto un prestito di ben 100 ducati dall’illustre signora Giulia Colonna, nominata anche sua esecutrice testamentaria)36 ed era stato sepolto nella chiesa dei SS. Apostoli.37 Ed è proprio in questa chiesa che anche Faustina vuole essere sotterrata, « nanti alla cappella de essa madonna Faustina posta in ditta chiesia già cominciata e non finita, qual cappella vole sia intitolata et chiamata sotto el vocabulo del Santissimo Crucifixo, et nel sepolchro lì per essa da farse et ordinarsi, vole che se ce mettano tutti quelli corpi de casa sua quali stanno seppeliti in dicta parrocchia de S. Stefano »; dispone inoltre vi si celebrino gli anniversari per l’anima sua e di Vincenzo, ma anche di « suo patre Io. Baptista Jancolino38 et madonna Drusiana de Janni Cena, Jacobo Jancolino suo fratello, Janni Jancolino etiam suo fratello et madonna Antonina Jancolina et madonna Joanna Jancolina sue sorelle, madonna Tanza delli Sordi seppellita in S. Stefano de lo Trullo e messer Ubaldo de Ubaldis olim suo marito », esattamente in quest’ordine.39 Se la cappella non fosse finita secondo la mente sua prima della sua morte, i suoi eredi (le confraternite del Salvatore e della SS. Annunziata) pro equis portionibus « siano tenuti farla finire con la figura del crucifixo de relevo in ditta cappella onorevolmente » e inoltre « debiano far fare in ditta chiesia et in ditta cappella, dove meglio se potrà fare, una sepultura ad perpetuam rei memoriam de marmoro onorevole alla similitudine et come la forma de quella sta in ditta chiesia de S. Apostolo fatta per memoria de Renzo Mancino40 et così et simile a questa vole che sia questa sepoltura da farsi per li dicti infrascripti heredi ad perpetua memoria de messer Vincentio prefato figliolo de essa testatrice con lettere maiuscole in epithafio onorevolmente scritte in laude del ditto messer Vincentio per ordine e commissione de essa madonna Faustina sua matre, con tutti li megliori modi et forma che fare si debbia ».41

  • 42 Simili considerazioni in Lodi 2012, p. 190.
  • 43 Si veda il suo saggio in questo volume.

14 E’ questo un caso esemplare (ma non rarissimo) di una donna – e non stupisce che sia vedova e priva di figlioli viventi – che assume il ruolo di rappresentante della propria famiglia e che prende l’iniziativa di farsi carico della sua memoria nel tempo. Più frequentemente però alle donne viene riservato un ruolo di esecutrici della volontà maschile e per lo più le troviamo impegnate a portare a compimento i progetti dei loro uomini (mariti, padri, fratelli) che spesso nelle disposizioni testamentarie affidano loro il compito di realizzare l’altare, o il sepolcro oppure la cappella e così perpetuare la loro memoria.42 Non si può escludere però, anche in questo caso, una personale interpretazione da parte delle donne nell’effettiva realizzazione dei progetti: questo è, ad esempio, il caso Satri dettagliatamente ricostruito da Anna Cavallaro.43

  • 44 Su questa donna cfr. Esposito 2009, p. 166.
  • 45 Le ultime volontà di Giovan Battista de Calvis in ASR, S. Lucia in Selci, b. 3678 (ex b. 3), fac. 2 (...)
  • 46 ASR, CNC 1687, c. 173rv: 1489 gennaio 4. Questo atto è rogato in regione S. Angeli in monasterio S. (...)
  • 47 Sono propensa a credere che questo dipinto sia stata commissionato dalle due donne in onore del def (...)
  • 48 Cavallaro 2011, p. 193.

15Meno eclatante, ma non per questo meno significativo, è l’agire di Paola de Calvis, la nota animatrice della Casa Santa di via dei Cappellari e di altre ‘case di religiose mulieres, per esaudire la volontà paterna.44 Suo padre, il medico Iohannes Antonius de Calvis, nel suo ultimo testamento tra altre disposizioni, tra cui quella di trasformare la casa di famiglia in una domus per donne religiose, aveva ordinato alle sue eredi (la moglie Caterina e la figlia Paola, vedova di Giacomo de Casalibus) di fondare una cappella nella chiesa di S. Lorenzo in Damaso sub vocabulo Iohannis Baptiste et Evangeliste nel luogo dove sarebbe stato sepolto.45 Paola aveva ottemperato alla volontà paterna e fondato la cappella con il consenso dei canonici di S. Lorenzo in Damaso, l’aveva dotata con beni immobili e aveva nominato un cappellano. Infine nel 1489 aveva donato alla cappella res mobiles pro ornatu dicte cappelle et celebratione missarum fienda, di cui il notaio fornisce un breve elenco,46 per completare al meglio il progetto paterno. Per lei e le sue sorores vi sarà un altro modo per tramandare la memoria, legato ad un tipo diverso di committenza: due dipinti su tavola, oggi conservati al Petit Palais di Avignone, entrambi attribuiti alla scuola di Antoniazzo Romano e agli anni ’90 del sec. XV, la prima intitolata Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista47e la seconda, una copia della Navicella di Giotto. Le due immagini recano entrambe un’iscrizione in volgare con il nome delle committenti, e precisamente nella prima, dipinta sul gradino del trono della Vergine: « Questa opera anno facta fare le religiose et principali de casa sa[n]c[t]a Caterina, Paula de mastro Antonio de Calvis », e nella seconda, presente sullo scafo della nave: « Hoc opus fieri fecerunt religiose do[mi]ne /ex domo sa[n]c[t]a et princi[pa]les Catharina / et Paula quondam ma[gi]stro … de Ca[lv]is ». In quest’ultima immagine Caterina e Paola « sono rappresentate con la loro comunità di bizzoche vestite con l’abito marrone, nella parte sinistra del dipinto ».48

  • 49 Su di lei brevi cenni in Fraschetti 1935, p. 231-232, che pone erroneamente l’anno della stesura de (...)
  • 50 Sulle varie cariche ricoperte all’interno dell’Ordine agostiniano da Matteo d’Antrodoco, che morì n (...)
  • 51 Cfr. ASR, Agostiniani in S. Agostino, pergamene, cass.1, nrr. 46, 48, 49 e copia in Roma, Archivio (...)
  • 52 Il suo testamento rogato dal notaio Laurentius domini Pauli (Toti) - non è stato finora reperito. (...)

16Invece la magnifica et religiosa domina Maria, figlia di Paolo di Alessio dei Cenci e vedova del barone Poncello Orsini49 nel suo percorso di benefattrice e di penitente “agostiniana”, sceglie la strada più consueta della committenza di una cappella, che doveva servire per la sepoltura sua e delle sorores de poenitentia Ordinis fratrum Heremitarum sancti Augustini del consorzio di Monte Acceptorio (Montecitorio), di cui anche lei faceva parte. Un atto del 3 dicembre 1430 informa dell’avvenuta costruzione nella chiesa di S. Trifone di questa cappella dedicata ai santi Andrea apostolo e Stefano protomartire, per la cui dotazione la nobildonna donava a frate Matteo d’Antrodoco50 – allora priore del convento di S. Agostino – case, vigneti e una cospicua somma per l’acquisto di altre proprietà, cosa che puntualmente avvenne nel corso dell’anno successivo51. E in questa cappella, nel testamento redatto nel dicembre 1439 ovvero a pochi mesi dalla morte avvenuta il 25 aprile dell’anno successivo,52 sarà infatti sepolta e onorata con una lapide dove sono presenti gli stemmi degli Orsini e dei Cenci e dove appare rivestita dell’abito di terziaria agostiniana (fig. 1). Sarebbe interessante conoscere il committente di questa lapide, visto che nel testamento non ne è fatta menzione.

Fig. 1 - L’effige di Maria Cenci con l’abito del Terzo ordine agostiniano (da Mittelalterlichen Grabmäler 1981, fig. 128)

Fig. 1 - L’effige di Maria Cenci con l’abito del Terzo ordine agostiniano (da Mittelalterlichen Grabmäler 1981, fig. 128)
  • 53 Si è occupato di questa ‘reclusa’ Rehberg 2012, p. 29 e nota 159, dove si precisa che « purtroppo l (...)

17Come ultimo esempio di religiosa mulier di cui rimane una lastra tombale si può ricordare Johanna Revelp († 1474), una nobildonna di Liegi, che visse religiosissime diutissimeque [sic!] « incarcerata » o « murata » nella basilica di S. Pietro: è quanto si legge nella lastra funeraria – di grande pregio artistico – posta sulla sua tomba dalla sorella Maria, oggi conservata nella chiesa del Camposanto Teutonico nella Città del Vaticano (fig. 2).53

Fig. 2 - La reclusa Johanna Revelp († 1474) (da Weiland 1988, fig. 148)

Fig. 2 - La reclusa Johanna Revelp († 1474) (da Weiland 1988, fig. 148)
  • 54 ASR, 30 Notai cap., uff. 4, vol. 14, not. Nicolaus Pirotus; ASR, S. Salvatore, cass. 486, nr. 3. Qu (...)
  • 55 La cappella e la sua dotazione (una casa in piazza della Minerva) avrebbero dovuto essere amministr (...)
  • 56 Modigliani 1994, pp. 215-216. La materiale costruzione di questa cappella si può collocare negli an (...)
  • 57 Forcella 1869-1884, vol. I, p. 444, nr. 1717. E’ tratta dal Gualdi « che la copiò sotto la statua d (...)

18Tra il secondo ‘400 e il ‘500 la fondazione ex novo di cappelle (che non sempre coincidono con il luogo di sepoltura) sembra diffondersi tra le matrone romane, soprattutto donne vedove e senza figli, certo una dimostrazione di un forte sentimento religioso, non disgiunto forse dall’ansia di queste donne di essere maggiormente tutelate sull’effettiva esecuzione delle pratiche devozionali pro anima. Solo qualche esempio tra i più significativi. La nobile Marta figlia del fu Antonio di Cencio Porcari, moglie di Giuliano Capranica, suo terzo marito, nel testamento del 18 febbraio 151254 disponeva la tumulazione del suo corpo non nel sepolcro dei Capranica, ma alla Minerva in sepultura suorum predecessorum, in quo loco mandavit construi et fieri debere unam cappellam et in ea exponi ducatos ducentos , ma solo nel caso che – dopo la sua morte – la cappella non reperiatur facta per ipsam testatricem.55 Peraltro, all’istituzione di una cappella di famiglia aveva già pensato suo cugino, il vescovo Girolamo Porcari, morto nel 1503, che voleva fosse intitolata a S. Girolamo. Sarà però Marta, che morirà nel giugno 1512 senza una discendenza diretta, con il suo cospicuo lascito a essere determinante per la futura committenza della cappella. Infatti il 14 giugno 1514 i suoi eredi (i nipoti ex sororibus Metello di Stefano Vari e Pietro Paolo Castellani) e gli esecutori testamentari concluderanno con Michelangelo il contratto per l’esecuzione della statua del Cristo, ancor oggi visibile nella chiesa domenicana,56 da porre presso il sepolcro dei Porcari e sotto la quale si poteva leggere la seguente epigrafe: Metellus Varus et Paulus Castellanus romani/Martie Portiae testam. hoc altare erexerunt / cum tertia parte impensarum et dotis quam / Metellus de suo supplens Deo opt. max. dicavit.57

  • 58 ASR, S. Salvatore, reg. 378, cc. 183r-184r, 1465 agosto 14. E’ nominato erede universale il nipote (...)
  • 59 ASR, S. Salvatore, reg. 378, c. 184v. Cfr. Esposito 2004, p. 317-341. 
  • 60 Come dotazione della cappella della Trinità Agnese assegnò la rendita di metà del suo casale di « B (...)

19Anche l’anziana Agnese de Rubeis, uxor quondam strenui militi domini Stefani Pauli Stati de Thomeis, del rione S. Eustachio,58 volle essere sepolta nella cappella di famiglia all’Aracoeli intitolata a S. Bartolomeo, per la quale commissionò una imago seu cona de vigintiquatuor ducatis, in cui doveva essere rappresentato il crocifisso insieme alla Vergine, s. Giovanni Evangelista e s. Bartolomeo, come apprendiamo dal testamento del suo erede, il nipote Luca de’ Rossi.59 Ma Agnese evidentemente desiderava lasciare un ricordo più personale di sé e della sua devozione: è in questo senso che ritengo vada interpretata la fondazione di una cappella dedicata alla Trinità nella chiesa di S. Eustachio, ovvero nel rione dove aveva abitato per la maggior parte della vita, cappella che ella dotò in misura veramente cospicua, come ricorda con grande enfasi Marco Antonio Altieri nel suo Commentario.60

  • 61 ASR, CNC 1164, c. 95r, a. 1454; c. 97r, a. 1455 aprile 18; c. 99v, a. 1455 aprile 22 (rispettivamen (...)
  • 62 ASR, CNC 1165, c. 11r, 1467 dicembre 5. La chiesa di S. Pantaleo è nominata erede universale solo s (...)

20Ugualmente la nobile Paola vedova del nobilis vir Lorenzo Muti, che nel testamento del 1454 fa riferimento alla cappella da lei già fondata (e dotata) nella chiesa di S. Pantaleo in onore della Natività della Vergine e dove chiede di essere sepolta, volontà ribadita nel testamento del 1455 e quindi in disposizioni successive relative alla sua dotazione.61 E così pure Iacoba, la vedova del mastro ferraio Domenico del rione Parione, che se non fonda ex novo la cappella di S. Giovanni Battista nella predetta chiesa di S. Pantaleo, vuole però che sia restaurata e la si debba facere pulcra come era de mente dicti Dominici, per cui lascia 100 fiorini. Vuole che l’altare sia posto nel mezzo della chiesa, che sia consacrato e vi siano celebrate due messe alla settimana per l’anima sua e del marito.62

  • 63 Gregorovius 1982, p. 269-275.
  • 64 Ait 2013; Di Maggio 2008, p. 65-70; sulla cappella cfr. Miarelli Mariani - Richiello 2009.
  • 65 ASR, CNC 1104, c. 208r. Così si legge nell’atto: Vannozza, asserens costituisse et erexisse certam (...)
  • 66 La patente di conferma della cappella è pubblicata in Bentivoglio-Valtieri 1979, p. 67, ma cfr. Fed (...)
  • 67 La commissione di Vannozza al Bregno è pubblicata in Fedele 1905, p. 464-466, e quindi da Bentivogl (...)

21Un esempio molto evidente di volontà di lasciare una concreta testimonianza di sé dopo la morte è fornito da Vannozza Cattanei, la madre dei figli più noti del cardinale Rodrigo Borgia, poi papa Alessandro VI. Su questa figura – sulla quale non mancano informazioni documentarie e giudizi più o meno generosi, a partire da quelli del Gregorovius,63 ultimamente si sono fermate sia Ivana Ait per metterne in luce le sue doti d’imprenditrice, sia Elena di Maggio per sottolinearne le opere di carità e la beneficenza confraternale.64 Avendo lavorato qualche anno fa sulla famiglia Borgia, mi sono trovata a confrontarmi con diversi documenti relativi a Vannozza, alcuni finora noti solo attraverso copie tarde, tra cui voglio segnalare la dotazione inter vivos alla cappella intitolata al SS. Corpo di Cristo da lei fatta erigere in S. Maria del Popolo – del 4 dicembre 1503 – in cui compare la sua sottoscrizione autografa a comprovarne ulteriormente la volontà.65 In questa sede mi interessa mettere in evidenza il suo attivismo in relazione alla committenza devozionale, per rilevare come questa donna, abituata a gestire in prima persona la sua vita – certamente fuori dall’ordinario – nonostante i tre mariti, sia ugualmente lei a indirizzare i lavori per l’abbellimento della sua cappella nella chiesa agostiniana. Nel dossier che la riguarda, conservato nell’archivio della confraternita del S. Salvatore, una serie di documenti forniscono precise indicazioni in questo senso. Nel febbraio 1500 Vannozza si vede rilasciare dall’agostiniano fra’ Gaudenzio la patente di conferma per la cappella fondata a suo tempo dal defunto marito il milanese Giorgio della Croce, con l’esplicito consenso ut possis in ipsa capella laborari, fabricari seu pingi facere66 e già il 4 ottobre la donna impegnava un’artista celebre come Andrea Bregno a costruirvi un tabernacolo di marmo « da fare nel modo et forma che ne sta uno simile nella chiesa de Sancto Iacobi di Spagnoli », pur con qualche modifica, che però Vannozza non pagherà « quando essa non lo trovasse a modo suo ». Non entro nei particolari del contratto, ma mi preme sottolineare che Vannozza vuole che sia fatta anche la sua »arma de marmo o vero insignia, secundo el disegno ha loro dato de palmi due almanco, da ponere supra l’arco della infrascripta cappella ».67

  • 68 La donazione era a favore della compagnia del S. Salvatore ad Sancta Sanctorum per un’intera metà, (...)
  • 69 Cfr. la scheda dell’Altieri pubblicata da Di Maggio 2008, p. 128.
  • 70 Bentivoglio-Valtieri 1979, p. 50-51 e nota 78; Forcella 1869-1884, vol. I, p. 335, nr. 1275.

22Sarebbe stato dunque molto interessante leggere le sue disposizioni testamentarie relativamente alla sua tomba, ma purtroppo il testamento non ci è pervenuto (l’atto del 15 gennaio 1517 che alcuni storici indicano come tale, è in realtà una donatio inter vivos irrevocabile della sua locanda della Vacca posta vicino Campo dei Fiori a quattro confraternite cittadine)68. Alcune notizie sono presenti nella scheda laudatoria composta per lei, grande benefattrice dell’ospedale del S. Salvatore, dall’Altieri nel 1525,69 ma non riguardano il suo sepolcro se non per l’intenzione da parte del sodalizio di farlo « superbo et magnifico ». In S. Maria del Popolo non ne era rimasta traccia, ma negli anni ‘50 la sua lapide sepolcrale, il cui testo era stato già edito dal Forcella, fu ritrovata nella chiesa di S. Marco, utilizzata capovolta come lastra pavimentale. La lapide, oggi murata nel portico di questa chiesa, in origine aveva i caratteri dell’iscrizione in bronzo e doveva essere lunga oltre 2 metri (oggi manca del tutto l’estremità sinistra) e alta cm. 10870 (fig. 3). Il testo, scritto dal suo esecutore testamentario Girolamo Pichi, sottolineava le virtù della defunta ovvero probità, devozione e prudenza.

Fig. 3 - Lapide di Vannozza Cattanei nel portico della chiesa di San Marco, Roma (dominio pubblico)

Fig. 3 - Lapide di Vannozza Cattanei nel portico della chiesa di San Marco, Roma (dominio pubblico)
  • 71 Fedele 1905, p. 455-457. 

23Una committenza, quella di Vannozza, attuata dopo la sua morte, e affidata dai guardiani della confraternita del S. Salvatore all’argentiere Caradosso Foppa, di un nuovo tabernacolo d’argento per l’immagine del Salvatore ad Sancta Sanctorum, che sarebbe costato 1.120 ducati d’oro (ovvero la rendita di 4 anni dell’osteria della Vacca, che Vannozza aveva destinato alla confraternita per questo scopo). Il tabernacolo non solo sarebbe stato decorato di gemme, perle, oro e argento, ma anche armis et titulo ipsius dominae donatricis.71

  • 72 Giovè Marchioli 2011, p. 27.

24In conclusione, pur con la ricerca ancora in fieri, il dossier qui presentato sembra mostrare per le donne residenti a Roma tra ‘400 e ‘500 una volontà ‘nuova’ di visibilità anche per l’ultima dimora. Com’è evidente, sono soprattutto le donne vedove che si mostrano particolarmente sensibili a questo riguardo, soprattutto quando « si trovano ad essere le uniche rappresentanti della famiglia »72 e quindi più libere di decidere anche riguardo alla committenza funebre. Lo spoglio della documentazione notarile esaminata ha però aperto spiragli in altre direzioni, ad esempio ha mostrato che non sono solo le donne appartenenti ai ceti più elevati a volere un sepolcro personalizzato, ma anche le rappresentanti di quello che potremo definire « ceto medio », certo anche per spirito di emulazione (non è un caso che spesso sia uomini che donne prendano a modello tombe o lastre funerarie di altri). Inoltre l’esame dei testamenti maschili può portare a ribaltare l’immagine di passività delle donne, troppo spesso considerate semplici esecutrici delle volontà dei propri uomini anche per il sepolcro. Non è raro infatti – specialmente per uomini forestieri (ma non solo) – che sia affidata alla consorte non solo la scelta del luogo di sepoltura ma anche il compito di tramandare adeguatamente la propria memoria.

Torna su

Bibliografia

Adinolfi 1881 = P. Adinolfi, Roma nell’età di mezzo, Roma 1881.

Ait 2007 = I. Ait, I costi della morte : uno specchio della società cittadina basso medievale, in Salvestrini, Varanini, Zangarini 2007, p. 275-321.

Ait 2013 = I. Ait, Donne in affari : il caso di Roma (secoli XIV-XV), in A. Esposito (a cura di), Donne del Rinascimento a Roma e dintorni, Roma, 2013, p. 53-83.

Altieri 1873/ anast. 1995 = M.A. Altieri, Li Nuptiali di Marco Antonio Altieri pubblicati da EnricoNarducci, con introduzione di M. Miglio, appendice documentaria e indice ragionato dei nomi a cura di A. Modigliani, rist. anastatica, Roma, 1995.

Amayden - Bertini 1910-1914 = T. Amayden, La storia delle famiglie romane, con note ed aggiunte del Comm. C. A. Bertini, 2 voll., Roma, 1910-1914 (rist. Roma 1987).

Barbalarga 1986 = D. Barbalarga, Gli atteggiamenti devozionali nei testamenti, in Il rione Parione durante il pontificato sistino : analisi di un’area campione, in Miglio et al. 1986, p. 694-705.

Bentivoglio – Valtieri 1979 = E. Bentivoglio, S. Valtieri, Santa Maria del Popolo a Roma, Roma, 1976.

Bevilacqua 1988 = M. Bevilacqua, Il Monte dei Cenci. Una famiglia romana e il suo insediamento urbano tra medioevo ed età barocca, Roma, 1988.

Carocci 1995 = S. Carocci, Parroci, canonici e fedeli a Tivoli nel tardo Medioevo, in A. Paravicini Bagliani, V. Pasche (a cura di), La parrocchia nel Medio Evo. Economia, scambi, solidarietà, Roma, 1995, p. 151-168.

Cavallaro 2011 = A. Cavallaro, Committenze artistiche di comunità femminili a Roma nel Quattrocento, in Chiabò – Gargano – Ronzani 2011, p. 189-203.

Chiabò - Gargano – Ronzani 2011 = M. Chiabò, M. Gargano, R. Ronzani (a cura di), Santa Monica nell’Urbe dalla tarda antichità al Rinascimento. Storia, agiografia, arte. Atti del Convegno (Ostia antica-Roma, 29-30 settembre 2010), Roma, 2011.

Cipriani 2010 = M. Cipriani, Le disposizioni per le esequie e il lutto nei testamenti di donne veronesi (prima metà del XV secolo, in Rossi 2010, p. 277-310.

Di Maggio 2008 = E. Di Maggio, Le donne dell’ospedale del Salvatore di Roma. Sistema assistenziale e beneficenza femminile nei secoli XV e XVI, Pisa, 2008.

Ertl 2010 = T. Ertl (a cura di), Pompa sacra. Lusso e cultura materiale alla corte papale nel basso medioevo (1420-1527), Roma, 2010.

Esposito 2004 = A. Esposito, L’eredità di Gabriele de’ Rossi, patritius romanus, comes palatinus e‘antiquario’, in Roma donne libri tra Medioevo e Rinascimento. In ricordo di Pino Lombardi, Roma, 2004, p. 317-341.

Esposito 2005 = A. Esposito, Il notaio Beninbene e la famiglia Borgia, in O. Capitani, M. Chiabò, M.C. De Matteis, A.M. Oliva (a cura di), La fortuna dei Borgia. Atti del convegno (Bologna, 29-31 ottobre 2000), Roma, 2005, p. 163-181.

Esposito 2009 = A. Esposito, Il mondo della religiosità femminile romana, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 132, 2009, p. 149-172.

Esposito 2010 = A. Esposito, I testamenti delle altre : le donne delle minoranze nella Roma del Rinascimento, in Rossi 2010, p. 475-487.

Esposito 2011 = A. Esposito, I gruppi bizzocali a Roma nel ‘400 e le sorores de poenitentia agostiniane, in Chiabò – Gargano – Ronzani 2011, p. 157-188.

Esposito 2013 = A. Esposito, Famiglie aristocratiche e spazi sacri a Roma tra medioevo e prima età moderna, in G. Barone, A. Esposito, C. Frova (a cura di), Ricerca come incontro. Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu, Roma, 2013, p. 471- 481.

Fedele 1905 = P. Fedele, I gioielli di Vannozza ed un’opera del Caradosso, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 28, 1905, p. 451-471.

Forcella 1869-1884 = V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d'altri edifici di Roma dal secolo XI ai giorni nostri, 14 voll., Roma, 1869-1884.

Francesco Saverio 2002 = Francesco Saverio, Dalle terre dove sorge il sole : lettere e documenti dall’Oriente, a cura di A. Caboni, introduzione di F. Scorza Barcellona, Roma, 2002.

Frascetti 1935 = C. Fraschetti, I Cenci, Modena, 1935.

Frenz 1985 = Th. Frenz, Die Kanzlei der Päpste der Hochrenaissance (1471-1527),Tubinga, 1986.

Gensini 2001 = S. Gensini (a cura di), Roma Capitale. 1447-1527, Pisa, 1994.

Giovè Marchioli 2011 = N. Giovè Marchioli, L’impossibilità di essere autonoma. Donne e famiglia nelle fonti epigrafiche tardo medievali, in Archeologia medievale, 38, 2011, p. 19-32.

Gnoli 1891 = D. Gnoli, Nuovi documenti : testamento ed altri atti relativi all' orefice Giampietro Crivelli in Archivio storico dell’Arte, 4, 1891, p. 287-90.

Gregorovius 1982 = F. Gregorovius, Lucrezia Borgia, a cura di A.M. Arpino, tr. it., La Spezia, 1982.

Hubert 1995 = E. Hubert, Lectio de sépulture et fondation de chapelle funéraire à Rome au XIVe siècle : donation et concession de l’espace sacré, in A. Paravicini Bagliani, V. Pasche (a cura di), La parrocchia nel Medio Evo. Economia, scambi, solidarietà, Roma, 1995, p. 209-227.

Irace 1999 = E. Irace, La nobiltà bifronte. Identità e coscienza aristocratica a Perugia tra XV e XVII secolo, Milano, 1999.

Lee 1982 = E. Lee, Workmen and Work in Quattrocento Rome, in P.A. Ramsey (a cura di), Rome in the Renaissance. The City and the Myth, Bin­ghamton, N.Y., 1982, p. 141-152.

Lefevre 1960 = R. Lefevre, La « gloriosa piazza de Colonna » a metà del ‘500, in Archivio della Società romana di storia patria, 83, 1960, p. 73-98.

Lefevre 1966 = R. Lefevre, Madonna Faustina de Iancolinis, in L’Urbe, 1966, n. 6, p. 4-14.

Lodi 2012 = S. Lodi, Ritratti di donne a Verona nel primo Rinascimento : contesto, specificità, occasioni di committenza, in P. Lanaro, A. Smith (a cura di), Donne a Verona. Una storia della città dal medioevo ad oggi, Sommacampagna, 2012, p. 178-191.

Lombardo - Morelli 1992-1993 = M. L. Lombardo, M. Morelli, Donne e testamenti a Roma nel Quattrocento, in Archivi e cultura, XXV-XXVI, 1992-1993, p. 23-130.

Lori Sanfilippo 1992 = I. Lori Sanfilippo, Morire a Roma, in M. Chiabò, G. D’Alessandro, P. Piacentini, C. Ranieri (a cura di), Alle origini della nuova Roma. Martino V (1417-1431). Atti del Convegno, Roma 2-5 marzo 1992, Roma, 1992, p. 602-623.

Mazzon 2010 = A. Mazzon, Il convento agostiniano romano di San Trifone – Sant’Agostino e il più antico inventario dei suoi documenti (1431), in Ricerche di storia sociale e religiosa, XL, 2010, 77, p. 15-64.

Miarelli Mariani - Richiello 2009 = I. Miarelli Mariani, M. Richiello (a cura di), Santa Maria del Popolo : storia e restauri, Roma, 2009.

Miglio et al. 1986 = M. Miglio, F. Niutta, D. Quaglioni, C. Ranieri (a cura di), Un pontificato e una città. Sisto IV (1471-1484). Atti del convegno (Roma, 3-7 dicembre 1984), Roma, 1986.

Michalsky 2005a = T. Michalsky, conivges in vita concordissimos ne mors qvidem ipsa disivnxit. Zur Rolle der Frau im genealogischen System neapolitanischer Sepulkralplastik, in Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft, 32, 2005, p. 73-91.

Mittelalterlichen Grabmäler 1981 = Die mittelalterlichen Grabmäler in Rom und Latium vom 13. bis zum 15. Jahrhundert, I : T. Blittersdorff et. al. (a cura di), Die Grabplatten und Tafeln, Roma-Vienna, 1981 (Publikationen des österreichischen Kulturinstituts in Rom, 2. Abteilung : Quellen,5. Reihe, 1).

Modigliani 1994 = A. Modigliani, I Porcari. Storie di una famiglia romana tra Medioevo e Rinascimento, Roma, 1994

Murphy 2007 = C.P. Murphy, La figlia del papa. Giulio II e Felice della Rovere iniziatori del Rinascimento romano, tr.it., Milano, 2007 (ed. originale The Pope’s Daughter, Londra, 2004).

Panepuccia 2010 = C. Panepuccia, Un inedito riscontro : Michelangelo e la committenza Capranica – Porcari. Il Vento marino e il Leone reggistemma di Capranica Prenestina, in C. Crescentini, C. Strinati (a cura di), La forma del Rinascimento. Donatello, Andrea Bregno, Michelangelo e la scultura a Roma nel Quattrocento, Soveria Mannelli, 2010, p. 173-188 : 174.

Panofsky 1991 = G.S. Panofsky, Michelangelo’s Christus und sein Römischer Auftraggeber, Worms, 1991.

Pinelli 2001 = A. Pinelli (a cura di), Roma del Rinascimento, Roma-Bari, 2001.

Rehberg 2012 = A. Rehberg, Religiosi stranieri a Roma nel medioevo : problemi e prospettive di ricerca, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 66, 2012, p. 3-63.

Rehberg 2010 = A. Rehberg, Il liber decretorum dello scriba senato Pietro Rutili. Regesti della più antica raccolta di verbali dei consigli comunali di Roma (1515-1526), Roma, 2010.

Rossi 2010 = M.C. Rossi (a cura di), Margini di libertà : testamenti femminili nel Medioevo.Atti del convegno internazionale (Verona, 23-25 ottobre 2008), Sommacampagna, 2010.

Salvestrini, Varanini, Zangarini 2007 = F. Salvestrini, G.M. Varanini, A. Zangarini (a cura di), La morte e i suoi riti in Italia tra Medioevo e prima Età moderna. Atti del Convegno internazionale di studi del Centro-studi sulla civiltà del tardo Medioevo(San Miniato, 8-10 ottobre 2004), Firenze, 2007.

Schuchard 2005 = Ch. Schuchard, Vier Testamente für die römische Anima-Bruderschaft (1524/1427), in B. Flug, M. Matheus, A. Rehberg (ed), Kurie und Region. Festschrift für Brigide Schwarz zum 65. Geburtstag, Stoccarda, 2005, p. 307-324.

Schulz 1994 = K. Schulz, Deutsche Handwerkergruppen in Italien, besonders in Rom (14.-16. Jahrhundert), in S. Cavaciocchi, Le migrazioni in Europa (sec. XIII-XVIII), Atti della venticinquesima Settimana di studi, Prato, Istituto internazionale di storia economica « F. Datini », 3-8 maggio 1993, Firenze, 1994, p. 567-591.

Tacchi Venturi 1950 = P. Tacchi Venturi, Storia della Compagnia di Gesù in Italia, I, Roma, 1950.

Uguccioni 1985 = A. Uguccioni, Crivelli, Giovan Pietro, in Dizionario biografico degli Italiani, 31, Roma, 1985, p. 139-141

Valtieri 2009 = S. Valtieri, La presenza borgiana, in Miarelli Mariani - M. Richiello 2009, p. 217-223.

Visceglia 1988 = M.A. Visceglia, Il bisogno di eternità. I comportamenti aristocratici a Napoli in età moderna, Napoli, 1988

Vito 2001 = P. Vito, Giorgio da Trebisonda, in Dizionario biografico degli Italiani, 55, Roma, 2001, p. 373-382.

Weiland 1988 = A. Weiland, Der Campo Santo Teutonicoin Rom und seine Grabdenkmäler, Rom-Friburgo-Vienna 1988 (Römische Quartalschrift für christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte. Supplementheft, 43/1).

Wisch - Newbigin 2012 = B. Wisch, N. Newbigin, Acting on Faith : The Confraternity of the Gonfalone in Renaissance Rome, Philadelphia, 2012.

Zapperi 1979 = R. Zapperi, Catanei, Vannozza, in Dizionario biografico degli Italiani, 22, Roma, 1979, p. 295-298.

Torna su

Note

1 Gensini 2001; Pinelli 2001; Ertl 2010.

2 Pur nella consapevolezza dei limiti che i testamenti hanno come fonte per lo studio della mentalità collettiva, dovuti soprattutto alla forte mediazione della figura del notaio e del confessore, per quanto attiene al nostro tema credo che i dati reperiti nei testamenti sull’allestimento di tombe e cappelle abbiano una loro intrinseca validità.

3 Le donazioni mortis causa erano in certi casi preferite al testamento – che per essere invalidato richiede degli atti specifici – in circostanze in cui si temeva per la propria vita (in quanto la donatio è dichiarata nulla se non sussiste più la circostanza a causa della quale viene fatta) e per questo sono a volte preferite dalle donne incinte e prossime al parto. Anche le donazioni inter vivos con riserva di usufrutto – ovvero atti di liberalità non revocabili – tendevano « a configurarsi come un lascito testamentario anticipato », ma non si sono rivelate utili per il tema qui affrontato. Per quanto riguarda le donazioni inter vivos cfr. Carocci 1995, p. 155-156.

4 La base documentaria della ricerca è costituita da atti reperiti in primo luogo nel fondo del Collegio dei Notai Capitolini dove sono conservati i protocolli e i registri d’imbreviature dei notai cives romani residenti e operanti un po’ in tutti i rioni di Roma, fondo che finora è stato esaminato per ampi sondaggi (non quindi in modo sistematico, vista la notevolissima consistenza); e secondariamente in fondi diversi, come gli archivi di ospedali e confraternite. Di questo fondo notarile la parte più consistente è conservata nell’Archivio di Stato di Roma (=ASR) e il resto nell’Archivio storico Capitolino (=ASC). Sono stati reperiti testamenti sia nei registri d’instrumenta dell’Ospedale S. Spirito, sia nei fondi della confraternita del S. Salvatore e di quella della SS. Annunziata (tutti fondi conservati nell’ASR) e nell’archivio dell’arciconfraternita del Gonfalone, depositato presso l’Archivio Segreto Vaticano.

5 Forcella 1869-1884.

6 Una ricerca esaustiva sui testamenti della Roma tardomedievale rimane ancora da fare. Per il momento si dispone solo di ricerche parziali relative al rione Parione per il pontificato di Sisto IV, su cui cfr. Barbalarga 1986; per un saggio relativo a tutta la città ma per il solo pontificato di Martino V cfr. Lori Sanfilippo 1992; per le sole donne cfr. Lombardo - Morelli 1992-1993; per le donne forestiere cfr. Esposito 2010. Per i tedeschi cfr. il piccolo campione studiato da Schuchard 2005.

7 Lee 1982 ; Schulz 1994. 

8 Rossi 2008.

9 Sebbene di norma le cappelle di cui si chiede la fondazione siano spesso dei semplici altari addossati alle pareti o ai pilastri delle chiese, nella loro costruzione, ornamento e fornitura di adeguate suppellettili sacre i testatori romani (uomini e donne) investono somme che oscillano in media tra i 100 e i 500 ducati: e non si tratta che della metà o di 1/3 del denaro necessario a istituire effettivamente una cappellania. Il grosso della spesa era infatti assorbito dalla dote ovvero dall’acquisto di beni immobili, di solito terre e case, di cui nella documentazione romana non è quasi mai espresso il valore ma la cui rendita doveva essere adeguata a finanziare un sacerdote – indicato dal testatore o dai suoi eredi - destinato specificamente alla « prestazione di attività ecclesiastica » in chiave individuale, cfr. Esposito 2013, p. 480.

10 Lori Sanfilippo 1992, Ait 2007, e per il pieno ‘400 Lombardo - Morelli 1993.

11 Cfr. ASR, CNC 1648, cc. 25rv, 53r, segnalato da Lombardo - Morelli 1993, p. 81, che però forniscono una diversa numerazione delle carte. Alle cc. 53r-53v vi è un suo codicillo in data 17 giugno 1491, in cui Lucia apporta qualche variazione al testamento, che comunque conferma nella sostanza. In particolare, aumenta i legati al nipote Bartolomeo, ancora un bambino e orfano di entrambi i genitori, ovvero la figlia Lucrezia e il di lei marito Angelo Dioteaiuti.

12 Sulla famiglia de Puteo (del Pozzo) a Roma brevi cenni in Amayden - Bertini 1910-1914, II, p. 153; sull’articolata carriera curiale di Gregorio cfr. Frenz 1985, p. 340, nr. 865. Fu scrittore apostolico dal 1443, abbreviatore del Parco minore dapprima nel 1457 e quindi dal 1468 al 1479 quando entra nel Parco Maggiore, conte palatino dal 1457 e custos cancellarie nel 1474. Gregorio e la moglie Lucia risiedevano nel rione Trevi.

13 Nel suo testamento (del 1° ottobre1481), Gregorio qd. Bartholomei de Puteo, crimonensis … nunc civis romanus de regione Trivii, aveva lasciato alla moglie Lucia la scelta di seppellire il suo cadavere ubi videbitur domine Lucie, e la nominava erede universale – pur in presenza di due figlie sposate – tamquam benemerenti et animo recompensandi eam, e disponeva che le venisse interamente restituita la sua dote, di ben 1.000 ducati d’oro, cfr. ASR, CNC 1647, c. 117rv.

14 Una clausola di questo testamento apre uno squarcio su di un problema che è poco attestato nella documentazione notarile romana, ovvero quello della concessione a privati degli spazi sacri all’interno delle chiese. Infatti Lucia dispone che casu quo pro tempore inveniretur quod dicta cappella esset alterius persone, quod tunc prior, fratres et conventusdicte ecclesie Sancti Marcelli teneantur et debeant consignare eis heredibus domine testatricis unam aliam cappellam de cappellis de parte superioris dicte ecclesie in conpensum illius, que sit libera, et dicantur in eain perpetuum dicte tres misse …et dipingantur in illa arme eorum. Sulla concessione degli spazi sacri nelle chiese romane, per il ‘300 cfr. le osservazioni di Hubert 1995.

15 ASR, CNC 1316, c. 247, pubblicato in Cavallaro 2013, p. 546-547.

16 ASR, Ospedale S. Spirito, reg. 198, c. 84r-86v, 21 novembre 1508. La donna dispone inoltre che il suo erede (ovvero il precettore pro tempore dell’ospedale di S. Spirito) dovrà rimuovere il corpo seu ossa quondam Iohannis Mathei eius filii dalla chiesa di S. Maria in Via dove ora è sepolto e trasportarlo nella chiesa di S. Spirito, che era quella da lui prescelta; vuole inoltre che l’erede si rechi in die officii mortuorum supra sepolturis ipsius testatricis et dicti Iohannis Mattheicumluminibus cereis prout consuetum est in Urbe.

17 Uguccioni 1985. Del celebre orefice (aurifex Romanam Curiam sequens), morto a Roma all’età di 89 anni l’8 giugno 1552, sono noti tre testamenti, due - del 1546 del 1548 - pubblicati da Gnoli 1891; un terzo, inedito (ASV, Arciconfraternita del Gonfalone, b. 5 - ex mazzo E-, int. 9, del 19 dicembre 1550), è segnalato, insieme a molte notizie concernenti questo personaggio, in Wisch - Newbigin 2012, p. 117-118, 129-130. A p. 145, f. 5.18 la riproduzione dell’epigrafe posta in sua memoria nella chiesa di S. Lucia nuova dal nipote Giovanni Angelo Crivelli.

18 ASV, Arciconfraternita del Gonfalone, b. 5 (ex mazzo E), nr. 1. In questo atto è definita honesta mulier domina Elisabetta Baldasaris de Crivellis etiam de Mediolano. La dote versata era di 600 ducati d’oro di Camera, tam in auro, argento, margaretis, lapidibus pretiosis et bonis mobilibus, quam in pecunia numerata, cosa che fa ritenere che anche Elisabetta provenisse da una famiglia di orafi. Ringrazio Alexis Gauvain per il controllo di questo e degli altri documenti del Gonfalone.

19 ASV, Arciconfraternita del Gonfalone, b. 5 (ex mazzo E), nr. 3. La data della morte di Elisabetta è sconosciuta, ma è precedente alla morte del marito avvenuta nel giugno 1552. Infatti, nel testamento del 1546 Giovanni Pietro disponeva di essere sepolto nella chiesa di S. Lucia nuova ubi iam sepulti sunt frater et uxor ipsius testatoris, cfr. Gnoli 1891, p. 289.

20 Vito 2001.

21 Alla cappella lascia inoltre « omnia paramenta necessaria et calicem et planetas et alia que pro usu ipsius capelle sunt expedientia pro divinis ibi celebrandis officiis » e come dote l’intera metà di una sua casa posta nel rione Ponte in via qui dicitur la imagine de Ponte, cfr. ASR, CNC 1112, not. Pietro Merili, cc. 451r-456r. La particola di un secondo testamento, dove si ribadisce la sepoltura alla Minerva, del 13 gennaio 1516, è in CNC 270, c. 301. Un terzo testamento, del 27 aprile 1516, rogato dal notaio Pietro Paolo Amadei, è conservato in ASR, Pergamene, SS. Annunziata, cass. 326, nr. 5. Del 5 febbraio 1517 è la donazione alla società della SS. Annunziata di case, orto, botteghe, cfr. ivi, nr. 4. Per l’epigrafe sulla tomba del marito, probabilmente commissionata da lei, nella chiesa della Minerva cfr. Forcella 1869-1884 I, p. 461, nr. 1795.

22 Il primo testamento dell’ill.ma Felix Ruere è rogato dal notaio Sabba de Vannutiis (ASR, CNC 1836, c. 103r). Nel secondo testamento, del 27 settembre 1536, per la sua sepoltura era indicata la chiesa di S. Maria del Popolo, la chiesa dove erano sepolti diversi membri della famiglia Della Rovere, cfr. Murphy 2007, p. 331-332, che ha preso visione del documento conservato nel fondo Orsini Archive, University of California, Los Angeles, Special Collections, scritto dall’avvocato concistoriale Galeotto Ferreolo. Recentemente ho rinvenuto a Roma, in AGA (fondo S. Maria del Popolo, E, Liber instrumentorum III/3 (originali e copie), c. 433r-434r), un’altra redazione di questo ultimo testamento scritta però dal frate agostiniano Tommaso da Brescia, allora vicario di S. Maria del Popolo, che si definisce confessor et pater spiritualis prefate domine. Nel margine inferiore di c. 433r vi è la seguente nota: obiit 29 septembris 1536, che permette finalmente di precisare la data della morte, finora ignota (Murphy 2007, p. 332).

23 ASR, CNC 1733, c. 102v-103v, a. 1504 giugno 26. Sulla fondazione di case per religiose mulieres cfr. Esposito 2009.

24 Forcella 1869-1884, I, p. 421, nr. 1609. A volte sono le mogli che ricordano la buona intesa con il defunto marito. E’ il caso della napoletana Graziosa Riccia, che nel 1517 nella chiesa di S. Agostino, nella lunga epigrafe tombale che dedicava al marito, l’ottantenne scrittore apostolico Simone Porzio di Novara, sottolineava come avesse vissuto con lui annos XXVI sine ulla controversia, quod rarum est, cfr. Forcella 1869-1884, V, p. 35, nr. 100.

25 Forcella 1869-1884, I, p. 428, nr. 1640, a. 1499: « Letta dal Gualdi …, con fregio attorno con figura di donna in abito matronale di bassorilievo con due arme a’ piedi a mano dritta » . Giuliano Lotti (o de Loctis) fu conservatore del comune di Roma nel 1516, cfr. Rehberg 2010, p. 92, nr. 21*. Sulle sepolture di coniugi nell’epigrafia funebre napoletana cfr. Michalsky 2005a.

26 Visceglia 1988, p. 113, 115-116.

27 Cipriani 2010, p. 293.

28 Ibidem.

29 ASR, CNC 1733, cc. 81r-82v. Vuole che la cappella sia posta sotto la cura dei frati della Minerva e che costoro dicano 2 messe alla settimana per l’anima sua e dei suoi morti. Come dote, lascia alla cappella una sua casa in Pigna nella piazza de Camigliano

30 La lapide per Battista è riprodotta in Forcella 1869-1884, vol. I, p. 432, n. 1661, a. 1501: « Baptistae Phrigepanio cui non minus virtus quam nobilitas Faustina uxor et Iacobus nepos heredes b.m.p. Vixit an. LVI MDI ».

31 ASR, CNC 725, c. 103r-v, 164r, 1527 luglio 4.

32 ASR, CNC 725, cc. 122r-v, 146r , 1527 luglio 19. 

33 ASR, CNC 1241, II parte, cc. 164v-181v. Seguono due codicilli, il primo del 28 aprile 1540, alle cc. 182r-185r; il secondo, del 14 marzo 1541, alle cc. 186r-187r. Diverse copie di questi documenti e altri atti relativi ai lasciti di Faustina in ASR, S. Salvatore, cass. 421 (ex arm. II, mazzo I), nr. 37 A - G. Il cognome di Faustina è variamente riportato nei documenti consultati: oltre a Iancolini, anche Ioancolini, Ancolini e Iuvancolini. Si trattava di una delle « honorevile famiglie » dell’antica nobiltà romana, un po’ decadute, da sempre residenti nella « gloriosa piazza de Colonna », cfr. Altieri 1873 / anast. 1995, p. 15. Sul loro insediamento urbano cfr. Lefevre 1960, p. 73-98. 

34 Su questa nobildonna romana si è soffermato Lefevre 1966. E’ soprattutto nota per i suoi rapporti con « li poveri preti sacerdoti de Jesu Christo cioè de quelli chiamati et nominati Reformati » ovvero i Gesuiti, a cui nel testamento destinò la sua casa come loro sede romana; in particolare dovette avere una particolare frequentazione con padre Francesco Saverio, che in quegli anni svolgeva il suo apostolato a Roma. Del futuro santo rimane infatti una lettera - del 31 marzo 1540 - scritta da Bologna (mentre era in viaggio verso Lisbona per imbarcarsi per le Americhe) a padre Ignazio de Loyola e padre Pietro Codacio a Roma, dove tra le altre cose, ricordava la derelitta Faustina e si premurava di farle sapere di aver detto una messa « pel suo e mio Vincenzo, che domani un’altra ne celebrerò per lei; e tenga per certo che io non la dimenticherò giammai, neppure quando sarò nelle Indie ». E aggiungeva « ditele altresì a mio nome che, volendo far piacere a Vincenzo suo, e mio, perdoni a coloro che le uccisero il figlio », cfr. Tacchi Venturi 1950, I, p. 325. L’intero carteggio del santo è stato recentemente tradotto in italiano, cfr. Francesco Saverio 2002. La lettera in questione è pubblicata alle p. 59-60, nr. 5.

35 Forcella 1869-1884, II, p. 237, nr. 704.

36 La restituzione di questa somma era stata già disposta da Faustina nel suo testamento, e infatti nel margine sinistro della c. 176r il notaio Pavonio annotava l’avvenuta restituzione del prestito in data 29 dicembre 1540. Nell’atto in questione (reperito in ASR, CNC 1242, c. 59r) risulta che Giulia Colonna rilasciava quietanza a Faustina per la restituzione dei 100 ducati prestati causa … conduci faciendi ad Urbem cadaver qd. domini Vincentii Ubaldi, qui extra Urbem interfectus fuit, prout conductum fuit et sepultum in ecclesia SS. Apostolorum de Urbe. Giulia Colonna dei principi di Palestrina (morta nel 1571) aveva dapprima sposato Pietro Margani e quindi Prospero Colonna. Aveva fama di donna religiosa e caritatevole: infatti nominò suo erede universale l’ospedale di S. Spirito, cfr. Lefevre 1966, p. 11.

37 Nello stemmario della Bibl. Angelica ms. 201, composto da Alonso Chácon, è presente anche lo stemma Ubaldi, famiglia ex Perusia valde nobilis, per cui sarebbe confermata l'appartenenza alla famiglia del celebre giurista Baldo degli Ubaldi, anche se forse a un ramo collaterale. Secondo Andreas Rehberg, che ringrazio per tutte queste informazioni, è molto probabile che proprio gli stemmi Jancolini e Ubaldi presenti nel manoscritto angelicano siano stati copiati dal sepolcro nella chiesa dei SS. Apostoli, stemmi che costituirebbero gli unici elementi residui della tomba finora noti, oltre all’epigrafe prima ricordata. Sugli Ubaldi di Perugia cfr. Irace 1999, p. 152-174.

38 Compare tra i luxores per i giochi di Testaccio del 1456-58 nominati dall’Altieri 1873 /anast. 1995, p. 114.

39 Lascia alla detta cappella per dote una sua casa in S. Eustachio « appresso a Nagoni dove sta la insegna della Vacca » e un’altra casa nel rione Monti, con l’obbligo per i frati della chiesa di dire messe e in particolare una messa cantata nella festa di tutti i santi. 

40 Si tratta della cappella della famiglia Mancini del ramo Ognisanti dedicata a S. Tommaso, cfr. Adinolfi1881, II, p. 20-21.

41 Faustina incarica i suoi eredi che, appena morta, « debiano attendere e dare opera quanto più presto si po’ a fare questa sepoltura e memoria … e che non passino duo anni poi la sua morte che sia fatta ». In realtà Faustina riuscirà a far eseguire i lavori preannunciati mentre era ancora in vita. La sua morte infatti avverrà ben 17 anni dopo aver redatto il testamento, il 17 luglio 1556, come si ricava da una nota scritta dal notaio Curzio Saccoccia in un registro della confraternita del Salvatore, cfr. ASR, S. Salvatore, reg. 35, c. 179r. Per la cappella del Crocifisso da lei fondata nella chiesa dei SS. Apostoli cfr. Adinolfi 1881, p. 22, 287.

42 Simili considerazioni in Lodi 2012, p. 190.

43 Si veda il suo saggio in questo volume.

44 Su questa donna cfr. Esposito 2009, p. 166.

45 Le ultime volontà di Giovan Battista de Calvis in ASR, S. Lucia in Selci, b. 3678 (ex b. 3), fac. 2 (Instrumenta 1449-1554), doc. del 1471 luglio 25.

46 ASR, CNC 1687, c. 173rv: 1489 gennaio 4. Questo atto è rogato in regione S. Angeli in monasterio S. Ambrosii de Maxima in camera eiusdem domine Paule religiose et infirme. 

47 Sono propensa a credere che questo dipinto sia stata commissionato dalle due donne in onore del defunto Giovanni Antonio de Calvis e forse posto nella cappella intitolata, secondo le sue disposizioni testamentarie, proprio a san Giovanni Battista e a san Giovanni Evangelista nella chiesa di S. Lorenzo in Damaso, dove egli aveva voluto essere sepolto.

48 Cavallaro 2011, p. 193.

49 Su di lei brevi cenni in Fraschetti 1935, p. 231-232, che pone erroneamente l’anno della stesura del suo testamento al 1440: in realtà, poiché a Roma per la datazione era seguito lo stile della Natività, l’atto, datato 27 dicembre 1440, deve intendersi rogato il 27 dicembre 1439; cfr. anche Bevilacqua 1988, p. 28; Mazzon 2010, p. 57, nr. 107.

50 Sulle varie cariche ricoperte all’interno dell’Ordine agostiniano da Matteo d’Antrodoco, che morì nel 1436, cfr. Mazzon 2010, p. 27 nota 52.

51 Cfr. ASR, Agostiniani in S. Agostino, pergamene, cass.1, nrr. 46, 48, 49 e copia in Roma, Archivio della Curia Generalizia Agostiniana (= AGA), S. Agostino, C.9, cc. 50r-52v (4 aprile 1431). Su questa nobildonna cfr. Esposito 2011, p. 168-170. 

52 Il suo testamento rogato dal notaio Laurentius domini Pauli (Toti) - non è stato finora reperito. Per il momento è stata rintracciata solo una particola testamentaria con cospicui legati all’ospedale S. Spirito, in ASR, Collezione pergamene, Roma - S. Spirito, coll. B, cass. 64, nr. 277. Mentre era in vita, donò alla chiesa di S. Agostino molti oggetti devozionali, come messali, paramenti sacri, tovaglie d’altare etc., cfr. Mazzon 2010.

53 Si è occupato di questa ‘reclusa’ Rehberg 2012, p. 29 e nota 159, dove si precisa che « purtroppo la tomba di Johanna come si presenta oggi è una ricostruzione ottocentesca che per quanto concerne l'iscrizione funeraria si basa su un testo trasmesso solo in copie settecentesche ed edito in Forcella 1869-1884, vol. III, p. 349 nr. 782 e VI, p. 42 nr. 77 e ripreso in Weiland 1988, p. 784, nr. K 42, fig. 148..

54 ASR, 30 Notai cap., uff. 4, vol. 14, not. Nicolaus Pirotus; ASR, S. Salvatore, cass. 486, nr. 3. Questo testamento è stato studiato da Panofsky 1991, p. 2-50; da Modigliani 1994, pp. 215-216, 243; e recentemente da Panepuccia 2010, p. 174.

55 La cappella e la sua dotazione (una casa in piazza della Minerva) avrebbero dovuto essere amministrate dai frati domenicani della Minerva con l’obbligo di celebrare tre messe ogni settimana per l’anima della testatrice e dei suoi predecessori.

56 Modigliani 1994, pp. 215-216. La materiale costruzione di questa cappella si può collocare negli anni 1561-1566. E’ ancor oggi esistente ed è la sesta della navata sinistra, ora chiamata cappella di S. Pio V.

57 Forcella 1869-1884, vol. I, p. 444, nr. 1717. E’ tratta dal Gualdi « che la copiò sotto la statua di Cristo di Michelangiolo ». 

58 ASR, S. Salvatore, reg. 378, cc. 183r-184r, 1465 agosto 14. E’ nominato erede universale il nipote Luca Matthei de Rubeis

59 ASR, S. Salvatore, reg. 378, c. 184v. Cfr. Esposito 2004, p. 317-341. 

60 Come dotazione della cappella della Trinità Agnese assegnò la rendita di metà del suo casale di « Bocconcello » e la quarta parte di quello della « Focenula », che pose sotto il governo del sodalizio del Salvatore, dell’Aracoeli e del più importante esponente della casa de’ Rossi. Lei stessa indicò nel testamento il nome del prete che sarebbe stato il primo cappellano della sua fondazione, riservando la nomina dei suoi successori alle tre suddette parti incaricate del suo governo. Al cappellano della Trinità, Agnese riservò anche parte dei frutti ricavati dalla restante metà del casale di « Bocconcello », lasciato alla confraternita del Salvatore per il sostentamento dei poveri.Su questa figura di donna e la sua beneficenza cfr. Di Maggio 2008, p. 85-87; a p. 125 la ‘scheda’ dell’Altieri tratta dal Commentario.

61 ASR, CNC 1164, c. 95r, a. 1454; c. 97r, a. 1455 aprile 18; c. 99v, a. 1455 aprile 22 (rispettivamente i due testamenti e un codicillo); disposizioni per la cappella in CNC 1165, cc. 21r (a. 1469), 24v (a. 1469). Paola risulta morta nel 1471.

62 ASR, CNC 1165, c. 11r, 1467 dicembre 5. La chiesa di S. Pantaleo è nominata erede universale solo se eseguirà quanto richiesto per la cappella. Per ampliare la casistica femminile su questo tema cfr. Ait 2007, Di Maggio 2008.

63 Gregorovius 1982, p. 269-275.

64 Ait 2013; Di Maggio 2008, p. 65-70; sulla cappella cfr. Miarelli Mariani - Richiello 2009.

65 ASR, CNC 1104, c. 208r. Così si legge nell’atto: Vannozza, asserens costituisse et erexisse certam cappellam sub nomine Sanctissimi Corporis Christi in ecclesia S. Marie de Populo, le donava la casa in piazza Pizzo Merlo. Su Vannozza e la famiglia Borgia, cfr. Esposito 2005, p. 163-181. Si veda anche Zapperi 1979. Da ultimo cfr. Valtieri 2009.

66 La patente di conferma della cappella è pubblicata in Bentivoglio-Valtieri 1979, p. 67, ma cfr. Fedele 1905, p. 454.

67 La commissione di Vannozza al Bregno è pubblicata in Fedele 1905, p. 464-466, e quindi da Bentivoglio-Valtieri 1979, p. 67-68. Per il suo stemma cfr. il saggio di Andreas Rehberg in questo volume.

68 La donazione era a favore della compagnia del S. Salvatore ad Sancta Sanctorum per un’intera metà, e per l’altra metà a favore dell’ospedale della Consolazione, della compagnia della SS. Annunziata e della compagnia della SS. Concezione in San Lorenzo in Damaso, con obbligo di accendere ogni anno due torce sopra la sua sepoltura nella chiesa di Santa Maria del Popolo, di un anniversario l’anno, per ciascun sodalizio, nel giorno della sua morte per l’anima della medesima, di Giorgio della Croce suo secondo marito, e di Carlo Canali, suo terzo marito, con proibizione di poterla alienare sotto pena di caducità a favore dei frati e della chiesa del Popolo. L’atto di donazione del 15 gennaio 1517 fu rogato dal notaio Andrea Carosi (ASCap. Cred. XIV, t. 72, c. 305r-306r), ma se ne conoscono almeno due esemplari pergamenacei in ASR, S. Salvatore, cass. 452, nr. 28/A , e ASR, SS. Annunziata, cass. 326/3. Cfr. anche Fedele 1905, p. 457, nota 2.

69 Cfr. la scheda dell’Altieri pubblicata da Di Maggio 2008, p. 128.

70 Bentivoglio-Valtieri 1979, p. 50-51 e nota 78; Forcella 1869-1884, vol. I, p. 335, nr. 1275.

71 Fedele 1905, p. 455-457. 

72 Giovè Marchioli 2011, p. 27.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 - L’effige di Maria Cenci con l’abito del Terzo ordine agostiniano (da Mittelalterlichen Grabmäler 1981, fig. 128)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2526/img-1.jpg
File image/jpeg, 129k
Titolo Fig. 2 - La reclusa Johanna Revelp († 1474) (da Weiland 1988, fig. 148)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2526/img-2.jpg
File image/jpeg, 161k
Titolo Fig. 3 - Lapide di Vannozza Cattanei nel portico della chiesa di San Marco, Roma (dominio pubblico)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2526/img-3.JPG
File image/jpeg, 18k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Anna Esposito, «L’agire delle donne romane nella trasmissione della memoria»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 127-1 | 2015, online dal 18 février 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/2526; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.2526

Torna su

Autore

Anna Esposito

Università di Roma « Sapienza » - anna.esposito@uniroma1.it

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search