Navigation – Plan du site

AccueilNuméros128-2Varia« In quaterno communis ». Scrittu...

Varia

« In quaterno communis ». Scritture pubbliche e cancelleria cittadina a L’Aquila (secoli XIV-XV)

Pierluigi Terenzi

Résumés

Il saggio analizza lo sviluppo del sistema di registrazione degli atti pubblici e di conservazione dei registri a L’Aquila nei secoli XIV-XV. Nel Trecento l’uso dei registri per le attività amministrative era già diffuso, mentre le deliberazioni consiliari erano affidate agli atti notarili. Negli anni settanta sono attestati i primi verbali, collocati però negli statuti come reformationes. Il passaggio ai registri consiliari avvenne nel Quattrocento inoltrato, quando si inaugurò la serie dei libri reformationum che rese duratura la conservazione dei verbali. Inoltre si predispose un sistema di classificazione proto-archivistica, per i libri e i registra amministrativi eredi dei quaterni trecenteschi, mentre le altre scritture venivano tenute ancora in apposite casse. Queste evoluzioni si accompagnarono alla trasformazione del notarius reformationum in cancelliere, con la costruzione di una vera e propria cancelleria negli ultimi decenni del Quattrocento, frutto della combinazione di fattori politici e culturali interni ed esterni.

Haut de page

Notes de l’auteur

Sigle e abbreviazioni : LR I, II etc. = liber reformationum, Archivio di Stato dell’Aquila, Archivio civico aquilano, T 1, T 2 etc. ; Reg. I, II, etc. = registrum, ivi, S 75, S 76 etc. Questo contributo è parte delle ricerche del progetto HistAntArtSI (European Research Council Grant agreement n. 263549, FP7/2007-13), Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage in the Centres of Renaissance Southern Italy, P.I. Bianca De Divitiis, Università di Napoli « Federico II ».

Texte intégral

  • 1 Vitolo 2007 e Vitolo 2014.
  • 2 Senatore 2008, Senatore 2009 e Senatore 2014, anche su quanto segue.
  • 3 Senatore 2015, p. 38.
  • 4 Airò 2003/04, Airò 2008, Airò 2009 ; per la Sicilia Corrao 2004.

1L’interesse per le scritture pubbliche delle città meridionali del tardo medioevo è cresciuto di pari passo con il rilancio degli studi di storia politica urbana. Le nuove prospettive uniscono un uso più consapevole delle « vecchie » fonti a un ampliamento della documentazione considerata1. Francesco Senatore si è interrogato sulle gravi lacune riguardanti le scritture pubbliche urbane anteriori al Cinquecento, insistendo sulla necessità di distinguere fra produzione e conservazione2. Dal punto di vista dello storico la debolezza delle città del regno di Napoli è il mantenimento nel tempo delle scritture, non la loro realizzazione, ampiamente attestata anche nei casi di estrema insufficienza documentaria. Oltre che dalle dispersioni di età moderna e contemporanea, le lacune derivano anche dall’adozione tardiva dei registri per gli atti pubblici. Ciò era frutto di una cultura politica molto attenta a preservare privilegi, diritti e immunità, e meno interessata alla registrazione dell’attività amministrativa ordinaria. Per essa si ricorreva alla publica fides dei notai, necessaria perché una deliberazione avesse validità legale nel regno, il che scoraggiava ulteriormente l’adozione di supporti più duraturi. Infine, produzione e conservazione delle scritture erano influenzati dai « condizionamenti strutturali del sistema documentario » del regno3, cioè dalla necessità di non deviare eccessivamente da un linguaggio comune perché la comunicazione interistituzionale avesse effetto. Ciò si traduceva nella redazione di atti compositi, che includevano il percorso richiesta-risposta assommando le scritture prodotte in loco e quelle della corte o dei suoi ufficiali, fino all’atto « finale » costituito spesso da un privilegio contenente anche le suppliche4.

  • 5 Vitolo 2014, p. 88-93.

2Tutto ciò non impediva che ciascuna città approntasse un proprio sistema di redazione e organizzazione delle scritture, attestato in forme più articolate nei centri maggiori, ma esistente anche in quelli minori5. Tuttavia solo in alcuni casi si possono studiare questi sistemi in modo organico, considerando sia gli aspetti normativi sia quelli pratici. Senatore ha colto questa opportunità per Capua, una delle città più importanti e meglio documentate del regno. Qui faremo lo stesso per L’Aquila, centro che offre possibilità di indagine anche maggiori.

3Prima di avviare il discorso, ricordo che L’Aquila fu fondata intorno alla metà del Duecento, ma che già agli inizi del Trecento aveva avuto un significativo sviluppo economico e demografico. Nel corso del secolo XIV si svilupparono nuove forme istituzionali e continuò a crescere la forza contrattuale nei confronti della monarchia, la quale dovette fronteggiare più volte crisi diplomatiche e rivolte, soprattutto in età aragonese.

  • 6 Per un’illustrazione delle fonti Berardi 2005, p. 35-85.
  • 7 Ciò costituisce uno degli sviluppi delle ricerche della massima esperta di documentazione aquilana (...)

4Fra le particolarità del centro abruzzese ci sono la consistenza e la qualità delle fonti superstiti e di quelle perdute ma note, che riflettono l’articolazione amministrativa, la vitalità politica e la forte identità culturale urbana dell’Aquila. Punte di diamante del corpus documentario sono i libri reformationum e i registra amministrativi della città (entrambi 1467-), cui si aggiungono molte altre scritture sciolte o in registro e le cronache cittadine6. In questo contributo seguiremo a grandi linee la « politica documentaria » dell’Aquila fra Tre e Quattrocento, trattando quattro questioni : il passaggio alle scritture in registro, le loro caratteristiche e trasformazioni, la conservazione, e la costruzione della cancelleria7.

I quaterni

  • 8 Senatore 2009, p. 483-487.
  • 9 Buccio di Ranallo 2008, p. 230. Su Buccio, primo cronista aquilano, De Matteis 1990.

5L’elaborazione di un sistema di registrazione seguì l’ampliamento del numero di magistrature e l’introduzione o lo sviluppo di meccanismi politico-istituzionali più complessi. Nel corso del Trecento i registri si affiancarono sempre più spesso all’instrumentum notarile, tipologia che rimase però centrale in tutto il regno anche nel secolo seguente8. Le deliberazioni consiliari, per avere effetto giuridico e diffusione pubblica, venivano redatte da un notaio in rogito, adattando formule esistenti. La cronaca trecentesca di Buccio di Ranallo lo testimonia per il 1354 quando, fatta una deliberazione, Notar Simone de Rogi de questo fo rogato9.

  • 10 Buccio di Ranallo 2008, p. 358-359.
  • 11 Lopez 1982, p. 9-11 e 21-28 ; Berardi 2006.

6Come in ogni città, non solo del regno, all’attività istituzionale dei notai si accompagnava il loro rilievo politico, favorito dal coinvolgimento nell’amministrazione. Buccio includeva i notai fra i responsabili dell’andamento della vita pubblica, insieme al consiglio, al capitano regio e al camerlengo10. Questo magistrato a metà Trecento aveva superato l’originaria natura finanziaria acquisendo competenze politiche e giudiziarie, per diventare capo del governo con la riforma del 135411.

  • 12 Clementi 1977, cap. 50-51.

7Fino alla metà del Quattrocento, la gestione delle scritture pubbliche non notarili era in genere demandata ai notai, che avevano anche diverse cariche riservate, fra cui il notarius reformationum. Molto importanti erano i notai eletti come executores capitulorum, che sanzionavano i reati contro gli statuti ; parallelo o coincidente era il notarius custodie o guardie, che si occupava di sorveglianza diurna e notturna, di manutenzione delle strade e delle fontane e del rispetto dei capitoli suntuari12.

8Tracce delle scritture generate dall’attività di notai e magistrati si trovano negli statuti cittadini, riconosciuti da Roberto nel 1315 e contenenti norme e aggiunte fino a fine Quattrocento. Al suo interno sono citati i seguenti quaterni (più raramente libri) :

  • della Camera o del camerlengo, dal contenuto eterogeneo di ambito fiscale, economico, giudiziario ;

  • Communis, dal contenuto eterogeneo, tenuto dal camerlengo ;

  • uno delle entrate e uno delle uscite, tenuti dal camerlengo e duplicati dal suo notaio ;

  • degli esecutori dei capitoli, dedicato ai proventi delle multe e non all’attività giudiziaria ;

  • dei conestabili, con registrazione delle dichiarazioni di pagamento, dazione e dono fatti agli esecutori e al camerlengo ;

  • dei fuochi, con censimento dei « nuclei familiari » a fini fiscali ;

  • dei forestieri, con elenco degli abitanti senza cittadinanza non censiti nel libro dei fuochi ;

  • delle spese dei Cinque delle Arti, consiglio di governo nato nel 1354.

  • 13 Clementi 1977, cap. 81.

9Fra i quaterni riservati a una sola materia, è da evidenziare il libro dei fuochi, che era in pergamena e conservato nello stesso luogo dei privilegi di fondazione della città, aspetti che ne segnalano la grande importanza13. Altri quaterni accoglievano invece registrazioni diverse. Nel quaternus Camere o Camerarii si segnavano i cittadini che svolgevano certe attività economiche, dopo che avevano giurato di rispettare le norme, mentre gli esecutori dovevano registrare le inquisizioni fatte, il motivo e le persone coinvolte. Nel quaternus Communis si copiavano le lettere in uscita e in entrata scambiate con la corte regia, ma si registravano anche i nomi dei consiglieri eletti e altro ancora. Non si può escludere che, nella pratica, il quaderno della Camera e quello Communis fossero in realtà uno, data la comune eterogeneità e il fatto che erano tenuti dal camerlengo.

  • 14 Terenzi 2015, p. 2-23, 43-47.
  • 15 Clementi 1977, cap. 166.

10A giudicare dalle funzioni fondamentali è probabile che tutti questi quaterni – tranne quello dei Cinque – esistessero prima del 1354. La riforma di quell’anno creò il cosiddetto Reggimento ad Arti, composto da un governo di sei membri – il camerlengo e i Cinque, detti Camera aquilana – e un Consiglio delle Arti, poi trasformatosi in consiglio intermedio senza connotazione corporativa (cerna)14. Considerando l’uso relativamente ampio di registri, colpisce l’assenza di quaterni riguardanti l’attività consiliare. Gli statuti la regolano con norme coeve o posteriori alla riforma del 1354, dedicate perlopiù alle procedure : modalità di convocazione, diritto e limiti di partecipazione e di parola, modalità di deliberazione e di voto etc. Di nessun passaggio si stabiliva l’obbligo di verbalizzazione, tranne nel caso degli eletti al Consiglio delle Arti, i cui nomi finivano nel quaternus Camerarii15.

  • 16 Clementi 1977, cap. 167.

11Nei decenni centrali del Trecento non si riteneva necessario registrare l’attività consiliare, essendo sufficienti gli atti notarili che « pubblicavano » le deliberazioni. Ma l’assenza di registri non corrisponde a una mancata strutturazione procedurale, giacché in un capitolo statutario si intravvede uno svolgimento ordinato simile a quello del secondo Quattrocento : il notarius reformationum leggeva le propositiones del governo, il consiglio discuteva e infine si deliberava16.

  • 17 Clementi 1977, cap. 647-651 ; sui due codici p. XCVI-CIII.
  • 18 Clementi 1977, cap. 684 (1439), 686 (1460), aggiunta al cap. 687 a p. 368 (1477). Un esempio più r (...)

12Le prime tracce di verbalizzazione risalgono al 1371 e compaiono in uno dei due esemplari degli statuti (Ciompi)17. Si tratta di alcune registrazioni che riassumono il processo deliberativo dei consigli e di una commissione ad hoc. Esse hanno la forma di verbali sintetici, in cui si registrano la data, gli organismi coinvolti, le decisioni e gli eventuali eletti. La loro inclusione negli statuti aveva la funzione di aggiornarli, secondo il significato originario di reformatio. In altri casi, come le aggiunte che precedono e seguono queste registrazioni, le scritture non hanno nulla del verbale, ma si concentrano sulla disposizione (Additum fuit...). Similmente, il gruppo di statuta del Quattrocento che compare nell’altro codice (Hoepli) si concentra sulla parte dispositiva (Statuimus et ordinamus... e simili)18.

13Ma in questo manoscritto compaiono anche tre reformationes quattrocentesche, che rappresentano bene la complessità dell’elaborazione di forme regolari di verbalizzazione nella seconda metà del secolo e, più in generale, la strutturazione progressiva delle scritture poi destinate ai registri consiliari.

  • 19 Clementi 1977, cap. 685, 687.
  • 20 Clementi 1977, cap. 683.

14Delle tre reformationes, le due più antiche sono verbali che comprendono un titolo (Reformatio facta...) con l’indicazione della tipologia di consiglio, la data e in un caso l’argomento. Queste riformagioni risalgono al 1414 e 143419. La più tarda, del 1457, è invece la copia di un atto notarile, preceduta da un titolo lungo simile agli altri20. In questo caso il redattore riportò il rogito steso per « pubblicare » la deliberazione, invece di registrarla in una forma dedicata al codice di destinazione. Da un lato ciò conferma la persistenza della « pratica notarile » nelle scritture consiliari, ma dall’altro indica il ricorso sempre più frequente alla fissazione dei processi istituzionali sotto forma di verbale.

Libri reformationum e registri amministrativi

  • 21 Che questo liber sia il primo è confermato dal fatto che nel 1470 si cita il liber reformationum s (...)

15Il salto di qualità si compì nel 1467, quando si confezionò il primo liber reformationum, aprendo una serie che arriva al Settecento21. Per il Quattrocento ne sono pervenuti nove :

  • LR I (1467-69)

  • LR II (1476-77)

  • LR III (1482-85)

  • LR IV (1486-89)

  • LR V (1492-93)

  • LR VI (1493-94)

  • LR VII (1494-95)

  • LR VII bis (1495)

  • LR VIII (1497-1500)

  • 22 I regesti dei verbali, a cura di chi scrive, sono disponibili online all’indirizzo http://www.rifo (...)

16Nei libri sono verbalizzate le assemblee dei consigli intermedi e di alcuni parlamenti cittadini, spesso riuniti solo per la proclamazione degli eletti. Più raramente compaiono altre registrazioni, come i giuramenti degli eletti, le comunicazioni fatte in consiglio da ambasciatori cittadini o da inviati regi e così via22.

  • 23 Per un confronto con il mondo comunale Sbarbaro 2005 e Tanzini 2013.

17Semplificando, i verbali consiliari erano composti da cinque elementi : invocatio e/o data, convocatio e/o tipologia di consiglio, propositiones del governo, sententie (consilia) dei consiglieri, reformationes ed eventuali elezioni23. Naturalmente non tutti gli elementi erano sempre presenti e c’erano delle varianti dipendenti dai contenuti verbalizzati, dallo « stile » del cancelliere e dalle procedure istituzionali del momento, ma non possiamo soffermarci su questi aspetti.

18Una questione fondamentale è perché si iniziò la serie dei reformationum proprio nel 1467. In mancanza di certezze, possiamo formulare un paio di ipotesi. La prima è che grazie al contestuale sviluppo di una cancelleria si adottarono nuove forme di conservazione del registrato. Poiché serbare memoria delle discussioni era una scelta politica, dovette essere il gruppo dirigente a decidere l’innovazione oppure ad accettare una proposta proveniente dai cancellieri. In ogni caso, la novità migliorava la gestione amministrativa : ad esempio, talora si doveva tornare più volte sullo stesso argomento e una registrazione stabile favoriva la ripresa e la conclusione dei processi politici, specie se si considera che il governo era in carica per due mesi. Inoltre ricostruire la storia delle deliberazioni facilitava la risoluzione di controversie, spesso vertenti su diritti e possessi, all’interno e all’esterno della comunità.

  • 24 Negli anni 1466-93 si revisionarono gli ordinamenti di 21 città. Sui libri de lo annotamento Senat (...)
  • 25 Terenzi 2012a.
  • 26 Archivio di Stato di Napoli, Museo, 99 A 23.

19La seconda ipotesi, che non esclude la prima, è che sia stata la monarchia a volere i registri. Mancano documenti a sostegno di questa ipotesi, ma la registrazione regolare dell’attività consiliare era parte della politica di re Ferrante verso le città. Nelle revisioni dell’ordinamento istituzionale di diverse città, imposte o promosse dalla corte, si prescrive la realizzazione dei libri de lo annotamento, registri in cui verbalizzare tucte deliberatione et conclusione dei consigli24. Oltre alla trasparenza dell’amministrazione, lo scopo era la possibilità di controllare a posteriori la vita politica locale. Ciò era tanto più importante in una città riottosa come L’Aquila, che nel 1460 si era ribellata e schierata con Giovanni d’Angiò. Può darsi che dopo la fine della ribellione (1464) Ferrante abbia insistito perché si passasse ai registri, ma l’obbligo risulta sancito solo nel 1476, anno della riforma istituzionale promossa dalla monarchia che introdusse fra l’altro il voto segreto su tutte le materie e l’estrazione a sorte dei membri del governo25. La prima notizia del controllo effettivo delle scritture risale solo alla fine del secolo, quando il liber del 1495 (VII bis), con i verbali del periodo di sottomissione a Carlo VIII, fu portato a Napoli, dove si conserva tuttora26.

  • 27 Senatore 2009, p. 457-458.

20La questione dell’origine dei libri reformationum resta aperta, ma è evidente la diffusione di una cultura della registrazione a più livelli della società del regno. A L’Aquila ciò riguardò anche altre scritture collegate all’attività di governo e di deliberazione, come quelle della serie di registri amministrativi che si inizia nello stesso 1467. In questo caso si tratta però di continuità fra Tre e Quattrocento, perché i registra sono gli eredi del quaternus Communis e del quaternus Camere. Vi si trovano infatti lettere dalla e alla corte e a suoi ufficiali, loro mandati e ordini, lettere patenti della Camera aquilana, istruzioni agli ambasciatori, atti fiscali di varia natura e molto altro ancora. È qualcosa di simile ai quaderni del sindaco di Capua, se si escludono i verbali consiliari che nella città campana finivano nello stesso registro27.

  • 28 Tali contenuti sono esplicitati nella prima carta del Reg. III; testo in Berardi 1975, p. 237, n.  (...)
  • 29 Fra il titolo Que cum domino nostro Rege et ei illustrissima familia, curia et eorum officialibus (...)

21Il dato più interessante è l’ulteriore articolazione dei registri che si riscontra dal 1488, quando furono separati in due sottoserie, i regalium e i communium. I primi contengono copie di atti riguardanti i rapporti con la monarchia : mandati e ordini del re, dei membri della corte e degli ufficiali, la corrispondenza in entrata e in uscita con questi soggetti, le istruzioni per gli ambasciatori inviati alla corte e così via28. La parola primus sulla coperta anteriore del registro del 1488-92 conferma che questo era il primo dei regalium29, fatto confermato dal liber secundus scritto sulla coperta del successivo (1492-95), che è peraltro in perfetta continuità cronologica con il precedente. Il terzo regalium superstite (1499-1502) replica sulla copertina gli elementi presenti negli altri due.

  • 30 Ad esempio in LR V, c. 171r, 4 marzo 1493.

22I registri communium contenevano invece solo documenti di interesse « interno » alla comunità, come lettere patenti, bandi pubblici etc. Per il nostro periodo resta solo quello del 1500-03, intitolato Registrum communium a die etc. L’esistenza di quelli anteriori ci è confermata dai rinvii contenuti nei libri reformationum30.

23Gli altri registra contengono invece entrambe le tipologie di registrazione, tanto che in copertina recano un più semplice Registrum (ab) anno etc. senza ulteriori indicazioni. Il registro del 1496-99 costituisce un temporaneo ritorno alla vecchia forma dopo l’introduzione delle serie separate, per motivi che non ci sono noti. I registri superstiti per il secolo XV sono dunque :

  • Reg. I (1467-76) : misto

  • Reg. II (1484-85) : misto

  • Reg. III (1488-92) : regalium

  • Reg. IV (1492-95) : regalium

  • Reg. V (1496-99) : misto

  • Reg. VI (1499-1502) : regalium

  • Reg. VII (1500-03) : communium

  • 31 Terenzi 2015, p. 293-313.

24Anche l’introduzione di queste serie separate potrebbe essere il frutto di un’indicazione regia dopo una crisi. Nell’ottobre 1485 L’Aquila si era data a Innocenzo VIII, per tornare all’obbedienza aragonese un anno dopo31. Forse la monarchia ritenne utile poter controllare anche la corrispondenza della città, ma bisogna considerare che già i registri precedenti potevano essere verificati. Sembra pertanto più probabile lo sviluppo autonomo di una nuova organizzazione delle scritture.

  • 32 Ad esempio LR V, c. 70v, 22 aprile 1492.

25Un’altra serie di registri sembra confermare la tendenza locale verso queste innovazioni. Si tratta dei libri magistratuum, contenenti gli elenchi degli eletti alle magistrature ordinarie, di cui non rimangono esemplari superstiti ma che sono citati più volte nei reformationum32. I libri magistratuum non erano però la sede unica della registrazione degli eletti, poiché si continuò a segnarne i nomi anche nei reformationum, sebbene meno di frequente nel corso degli anni novanta. Anche in questo caso la registrazione poteva servire per il controllo regio, ma la verifica degli eletti ai consigli – per confermarli o respingerli – fu introdotta da Alfonso II solo nel 1494, quando i libri magistratuum erano già esistenti.

26Per concludere, nell’età di Ferrante si fece più regolare il ricorso ai registri e si rese più articolata l’organizzazione delle scritture, anche se con un processo non lineare. Contestualmente, si predispose un sistema per la gestione dei registri.

La conservazione

27Il 1 luglio 1502 il cancelliere aquilano scrisse un Inventario de tucti privilegii et altre scripture et robbe quali sonno in la principale capsa de la Camera, nel registro regalium33. Questa collocazione si spiega probabilmente con la natura pubblica « esterna », valevole in tutto il regno, dei contenuti della cassa. Come nelle altre città del regno, essa conteneva privilegi, bolle papali, altre pergamene e carte sciolte, quaderni, registri, sigilli e chiavi34. È da rimarcare che nella cassa aquilana vi erano anche altri contenitori (una borsa, quattro scatole e una cassettina), segno dell’attenzione per certi atti o di un precedente raggruppamento.

  • 35 Senatore 2009, p. 468.
  • 36 Terenzi 2012a, cap. 37, 39 e 49-51 ; disposizioni simili si trovano in altre città, Terenzi 2012a, (...)

28I contenuti della capsa possono essere classificati in tre categorie : oggetti (chiavi e sigilli), scritture « giuridico-politiche » (privilegi, bolle, capitoli, cautele) e scritture amministrative (registri, memorie, bastardelli di ufficiali). I sigilli rappresentavano formalmente l’esistenza dell’universitas come soggetto giuridico ed erano pertanto conservati con estrema cura, essendo peraltro d’argento35. Le chiavi aprivano le teche con i corpi di due santi patroni, Bernardino da Siena e Celestino V, ma anche la botte dell’acqua e soprattutto la cassa dei privilegi vecchi. Scritture e oggetti pubblici erano dunque conservati in diverse casse, forse più delle due citate, cui si può aggiungere quella dedicata ai nomi dei magistrati da estrarre a sorte, secondo le norme del 1476, che veniva conservata nella sacrestia di San Bernardino36.

29Le scritture della cassa principale erano quelle di uso frequente ma non quotidiano. Le descrizioni più chiare dell’inventario suggeriscono un doppio scopo della conservazione, attestare privilegi e diritti più o meno recenti e controllare o regolare l’attività degli ufficiali. La « ricevuta » di un commissario regio, i capitoli, le lettere e i privilegi di Carlo VIII e di altri, così come l’atto notarile con la rinnovata sottomissione del castello ribelle di Rocca di Mezzo (1484), erano scritture non sempre fresche ma ancora utili agli inizi del Cinquecento.

30Più immediata era invece l’utilità delle scritture della terza categoria, che comprende i quaderni dei tesorieri cittadini, la memoria de le tasse che se lassano da li officiali, le entrate e uscite della zecca etc., ma anche il regolamento del Monte di Pietà, di cui i consigli eleggevano i cittadini procuratori. Tali scritture servivano a esercitare le magistrature, a trasmettere le registrazioni aperte agli ufficiali subentranti a e verificare l’attività di quelli uscenti. Molto importanti erano inoltre gli « intersigni », codici che i capitani eletti dalla città usavano per prendere il controllo di alcuni castelli del contado.

  • 37 Reg. II, c. 1r-v.

31Nei registri amministrativi abbiamo qualche indicazione sul trasferimento delle scritture nella cassa. Il 1 gennaio 1484, ad esempio, giunse una lettera di Ferrante che ordinava al governo di promettere il pagamento delle tasse regie annuali direttamente a un cittadino aquilano, per saldare un debito del sovrano. Dopo la copia nel registrum, si legge : Que lictere a Magnificis Dominis reposite fuerunt in capsa die XXII ianuarii 148437. La copia sul registro non era sufficiente a garantire la sopravvivenza dell’atto, oltre che la sua validità, pertanto si decise di conservarla ancora per qualche tempo.

  • 38 L’assenza dei libri reformationum è stata già notata da Senatore 2009, p. 473, n. 84.
  • 39 Per gli statuti Clementi 1977, p. CX-CXI ; per i cosiddetti Codici dei privilegi (1321 e 1458-65) (...)
  • 40 Lo stesso vale per il codice della riforma del 1476 : Terenzi 2012a.

32Nell’inventario mancano tre importanti tipologie di scritture : i cartulari dei privilegi, gli statuti e i registri del secondo Quattrocento38. I primi due gruppi erano costituiti da due esemplari ciascuno, uno probabilmente conservato in altra cassa o in altro luogo e l’altro tenuto dal camerlengo durante il suo mandato39. Non a caso, in questi esemplari d’uso compaiono annotazioni e titolazioni apposte dai due principali cancellieri del secondo Quattrocento40.

  • 41 Riprendo l’esempio di Berardi 1975, p. 237, n. 4 : Reg. I, c. 178v, […] in libro reformationum C [ (...)
  • 42 Sempre da Berardi 1975 : LR III, c. 109v, […] bandum patet in Regitro E folio 130 ; copia del band (...)

33I registri – reformationum, regalium, communium, magistratuum – erano probabilmente tenuti dai cancellieri nel palazzo della Camera, sede delle assemblee dei consigli intermedi e del governo. Nel 1502 essi erano almeno una ventina ed erano organizzati in modo proto-archivistico sin dal tempo della loro realizzazione, almeno per quanto riguarda i libri reformationum e i registra. I rinvii interni fra le due serie non si limitano a indicare un registro come primo, secondo etc., ma in diversi casi lo si identifica con una lettera dell’alfabeto, cosicché il primo liber era detto A, il secondo B e così via41. Lo stesso sistema fu applicato ai registra, per i quali si possono colmare le lacune della serie grazie ai riferimenti nei libri reformationum. Il Reg. I (1467-76) sembra un accorpamento dei primi due registri, poiché compaiono A e B in copertina (ma non è certo che siano coeve al registro). Negli anni 1477-83 furono redatti i registri C e D, perduti, seguiti dal Reg. II (1483-85), chiamato E nei reformationum42. Non è chiaro cosa successe quando si passò ai regalium e communium, ma forse si proseguì la serie alfabetica sdoppiandola, poiché il registro misto del 1496-99 (Reg. V) è segnato H. Se così fosse, negli anni 1486-95 furono confezionati anche due registri communium, F e G, mentre l’unico superstite (Reg. VII, 1500-03) dovrebbe essere l’I.

  • 43 Berardi 2006, p. 66-69.

34Nel secondo Quattrocento si adottò un’organizzazione semplice dei registri, mentre la conservazione delle altre scritture seguiva ancora l’uso « antico » delle casse. Quest’uso è attestato e parzialmente regolato negli statuti, in cui si rintracciano alcuni modi e luoghi di conservazione. Il capitolo 107 si intitola Quod privilegia serventur in quadam cassa, ma la norma dispone la realizzazione di un cartulario pergamenaceo in cui copiare i contenuti di privilegi, rescritti e lettere regi, que reposite sunt in Camera. Il capitolo risale probabilmente ai primi anni venti del Trecento, poiché il camerlengo frate Giovanni da Spoleto ordinò nel 1321 la realizzazione del primo dei due Codici dei privilegi43. Gli originali erano conservati dal camerlengo, ma con la stessa norma si decise di spostarli, insieme al cartulario, in archivio in loco Fratrum Minorum.

  • 44 Clementi 1977, cap. 81.

35Ma già prima del 1321 si erano sottratti alcuni privilegi fondamentali alla custodia del camerlengo. Il capitolo che dispone la realizzazione del quaderno dei fuochi dice anche che dictus quaternus non sit penes Camerarium, sed sit in illo loco ubi serventur privilegia constructionis Civitatis Aquile44. Per quanto sia probabile, non si può affermare con certezza che illo loco fosse il convento francescano. Al di là di questo, nel primo Trecento gli atti si conservavano in luoghi separati, i più recenti nelle mani del camerlengo e i più antichi e « fondativi » altrove. Ciò spiegherebbe anche perché nel primo Codice dei privilegi manchino i privilegia constructionis : Giovanni da Spoleto volle riprodurre i più recenti e utili, quelli che aveva presso di sé e che riguardavano soprattutto le facilitazioni commerciali e altre disposizioni regie favorevoli alla città. Quanto ai documenti più antichi, forse non si avvertiva il bisogno di copiarli perché erano ben custoditi.

  • 45 Vincenzo Basilii 1902, p. 81.
  • 46 Berardi 1975, p. 239, tav. 1.

36La conservazione di scritture diverse in sedi diverse non è ulteriormente attestata. Potremmo immaginare che la cassa dove stanno li privilegii vecchi fosse ancora conservata in San Francesco nel 1502. Se così fosse, essi andarono forse distrutti nell’incendio del 21 giugno 151845. I registri rimasero invece nella Camera aquilana e quelli mancanti sono andati perduti per altri motivi. La dispersione avvenne prima del 1652, anno del primo inventario moderno delle scritture cittadine (Inventario Gobbi), in cui la consistenza dei registri quattrocenteschi è la stessa dell’attuale46.

Cancelleria e cancellieri

  • 47 Clementi 1977, cap. 55 e 73.

37Negli statuti cittadini compaiono due figure deputate alle scritture consiliari e di governo, il notarius Camere e il notarius reformationum. Il primo affiancava il camerlengo nella registrazione e nella produzione di scritture, in particolare di ambito fiscale47. Probabilmente questo notaio gestiva tutti gli aspetti scrittori della magistratura, con la quale agiva a stretto contatto. Considerando la natura più amministrativa che politica della sua funzione, possiamo ipotizzarne un’origine « antica », forse coeva a quella del camerlengo come magistrato finanziario.

  • 48 Clemente 1977, cap. 49 e 72.
  • 49 Lo si deduce dal fatto che il camerlengo è trattato separatamente dai Cinque delle Arti, con i qua (...)

38Anche il notarius reformationum collaborava col camerlengo, ma più nell’attività di governo. Negli statuti questo notaio è citato in due norme : la prima ne regola l’elezione insieme ad altri, la seconda stabilisce che doveva registrare nel quaternus Communis le lettere in entrata e in uscita scambiate dalla Camera con la corte48. I capitoli risalgono probabilmente ai primi anni del Reggimento ad Arti, se non alla sua istituzione49. Non si può affermare però che il notarius reformationum sia nato con la riforma del 1354, anche se esso dovette ricevere una spinta verso la normalizzazione con i nuovi consigli e i loro lavori regolati più precisamente. Il notarius reformationum era forse incaricato anche di reformare gli statuti secondo le deliberazioni e produrre i relativi atti notarili, funzione che sarebbe passata nel secondo Quattrocento al mastrodatti, erede del notarius Camere.

  • 50 Archivio di Stato di Napoli, Tesoreria generale antica, Tesoreria generale, Frammenti, 8, c. LXVII (...)

39La prima menzione di un cancelliere risale al 1444, in alcuni documenti di produzione monarchica. Cola di Manfreditto viene definito publico et generali cancellario della città o più semplicemente cancelliere ; in due atti è qualificato anche come cancelliere e depositario, cioè gestore delle somme dovute alla corte50. Quest’ultimo ruolo giustifica la presenza di Cola in questi atti, che sono registrazioni di avvenuto pagamento delle tasse, eseguito dal depositario. Il doppio ruolo di Cola indica che a metà Quattrocento non si era ancora definita la figura del cancelliere professionista, anche se si stava superando quella del notaio, non appartenendo egli a questa categoria.

  • 51 Clementi 1977, cap. 683.
  • 52 Trascrizione in Regia munificentia 1639, p. 200-219. Sui capitoli Terenzi 2012b.

40Il suo presunto successore, Antonio Violi, era invece un notaio. Egli compare nella reformatio del 1457, quella registrata negli statuti sotto forma di atto notarile. Le propositiones del governo furono lette al consiglio per me Antonium Violi de Navellis Cancellarium Aquilane Camere. Inoltre a fine atto si legge : per me Notarium Antonium Cancellarium de predictis rogatum et scriptum et publicatum ut perpetuo optineat roboris firmitatem51. Antonio Violi può essere considerato la figura di passaggio dal notarius reformationum al cancelliere. Egli gestiva i rapporti fra il governo e i consigli, cui trasmetteva la volontà politica della Camera e di cui avviava i lavori. La sua attività istituzionale non travalicava questi confini e rimaneva ancora nell’orbita notarile, come mostra un documento del 1458 in cui compare come iudex ad contractus, figura giuridica necessaria per gli atti notarili. Il rogito contiene il verbale dell’assemblea che designò l’ambasciatore inviato a Ferrante per trattare i capitoli di obbedienza al nuovo re52. L’atto notarile fu redatto da Giacomantonio di Fagnano, che non sappiamo se fosse o meno cancelliere o notarius Camere. Antonio non monopolizzava le scritture pubbliche dei consigli cittadini, ma al contempo era forse il notaio di fiducia delle istituzioni cittadine.

41Nei registri del 1467 abbiamo più informazioni sui cancellieri e la cancelleria, organo ormai esistente ma non ancora pienamente definito. Il cancelliere era elettivo, come il notarius reformationum, ma fino al 1476 se ne trovano attivi almeno due ogni anno, assistiti da altri che potremmo considerare scribi53. Mancano elementi formali per attribuire ruoli diversi a questi personaggi e per capire se esistesse una gerarchia. Ma considerando che gran parte dei verbali fu redatta da Gianfrancesco Accursio di Norcia, si può ipotizzare che egli fosse una sorta di capo-cancelliere informale.

  • 54 Terenzi 2012a, p. 185-215.
  • 55 Terenzi 2012a, cap. 64 e 67.

42Con la riforma del 1476 il cancelliere fu ridotto a uno, assistito da un coadiutore. In questo modo si superò la pluralità e si favorì una gestione più chiara della funzione e delle scritture, facendo ricadere anche il cancelliere nella logica regolatrice della riforma54. In essa il cancelliere è una figura fondamentale, tanto che la Camera non poteva mectere ad partito ne fare deliberatione alcuna de le facende de la comunita senza el cancelleri qual sara ad cio deputato. Tale indicazione valeva anche per gli altri consigli55. In diversi capitoli è poi evidenziato il suo ruolo di comunicatore pubblico, in particolare per i nomi di eleggibili ed eletti. Dal punto di vista dei compiti non era una novità, come invece lo era la regolamentazione minuziosa delle procedure da seguire.

  • 56 Nella prima metà del Cinquecento un simile assetto fu conseguito anche a Capua, dove si passò da u (...)
  • 57 Reg. II, c. 118r. Non è chiaro se si tratti del salario intero o dei residui.

43Dopo l’irrigidimento della riforma, la situazione tornò a essere più flessibile, ma si conservò una certa strutturazione. Nella prima metà degli anni ottanta due cancellieri si alternarono in modo equilibrato, assistiti da altri redattori56. Nel 1485 la città doveva ai due 100 ducati complessivi per il servizio57. In seguito, il cancelliere tornò a essere uno.

  • 58 Berardi 1975, Berardi 1981, Berardi 2005, p. 80-85, Berardi 2012, p. XXXIX-L.

44Dopo questa sintesi diacronica, andiamo a conoscere i protagonisti. I redattori noti dei libri reformationum fino al 1503 sono cinque, cui si aggiungono almeno altre due mani di ignoti. Fra i primi, Maria Rita Berardi ha individuato quattro cancellieri, mentre il quinto era il mastrodatti della Camera, cancelliere sostituto ai primi del Cinquecento58 :

  • Gianfrancesco Accursio da Norcia

  • Angelo Fonticulano (Angelo di Sante del Rosso) dell’Aquila

  • Battista Alessandro Iaconelli da Rieti

  • not. Giacomantonio Poggio

  • not. Eusanio di Ruzio di Santanza dell’Aquila (mastrodatti).

  • 59 Alcune nuove informazioni si trovano nei profili redatti da chi scrive, in calce al prospetto cita (...)
  • 60 LR IV, c. 214v.

45I loro profili biografici professionali sono stati tracciati dalla stessa Berardi, pertanto possiamo concentrarci su alcuni aspetti che li riguardano59. Il primo è che i cancellieri più importanti non erano notai. L’Accursio non viene qualificato né si qualifica così, ma solo come cancellarius, come Battista Alessandro. Invece Angelo Fonticulano, spesso non qualificato, talora è detto magister, essendo maestro di retorica e grammatica. In un caso del 1488 egli viene chiamato notaio60, ma l’unicità dell’attestazione lascia propendere per un lapsus del cancelliere Accursio. Un’altra ipotesi è che Angelo fosse anche notaio, ma che questo non lo caratterizzasse sul piano sociale e professionale.

  • 61 Berardi 2012, p. XLIV-XLV. Sul Camponeschi Terenzi 2015, p. 219-264.
  • 62 LR VII bis, c. 136v.

46Ad ogni modo la figura del notarius reformationum, già mediata da Antonio Violi, aveva ormai mutato natura avvicinandosi a quella del cancelliere professionista, con formazione e caratteristiche non notarili. I tre cancellieri, infatti, possono essere considerati umanisti. Angelo Fonticulano, oltre a essere maestro, recitò un’oratio e compose un’elegia per le nozze della figlia del conte di Montorio Pietro Lalle Camponeschi, cittadino iperminente e leader politico. Egli scrisse inoltre opere storiche su L’Aquila, ora perdute61. Una di esse riguardava il primo periodo di dominazione francese (1495-96), quando Angelo fu cancelliere. Alla fine del liber reformationum da lui redatto (1495) troviamo anche un carme – si modo carmina dicenda sint – che tota fide transcripta sunt dallo stesso Angelo62.

  • 63 Mannetti 1984, p. 220.
  • 64 Campana 1960.

47Dal canto suo, Battista Alessandro tradusse parte delle Vite di Plutarco, il primo incunabolo stampato a L’Aquila da Adamo di Rottweil. Lo stesso Battista, insieme ad altri, chiamò lo stampatore nel centro abruzzese63. Infine a Gianfrancesco Accursio si può attribuire solo una « sensibilità » umanistica, se si considera che indirizzò suo figlio Mariangelo verso gli studi che lo avrebbero reso celebre nel Cinquecento64. L’altro figlio Girolamo seguì invece le orme del padre, sempre a L’Aquila.

  • 65 LR II, c. 33r ; un candidato è qualificato come notaio non qui ma a c. 118v.
  • 66 Si vedano i casi di Acquapendente, Corneto e Tuscania in Miglio 1995, e Lombardi 1995, p. 142-144.
  • 67 Mottola 2005 e Mottola 2013. 

48Il profilo umanistico di questi cancellieri non è certo una novità : basta ricordare Coluccio Salutati e Leonardo Bruni, o il segretario regio Giovanni Pontano. Se tale profilo indica una preferenza per i « professionisti della cultura » rispetto a quelli della tecnica giuridica, il peso politico dei notai non era certo scomparso. Sette degli otto candidati fra cui si elesse il cancelliere nel 1476 erano notai, anche se la scelta cadde su Angelo Fonticulano65. Del resto nulla impediva di coinvolgere i notai nella cancelleria, come dimostra il caso di Giacomantonio Poggio, né si può escludere che un notaio possedesse cultura e stile umanistici, come succedeva ad esempio in Tuscia66. In ogni caso si può rilevare che in altre città meridionali, come ad esempio Sulmona e Penne, i cancellieri o facenti funzioni nel Quattro-Cinquecento erano notai67.

  • 68 Mannetti 1984, p. 213-220 (cit. a p. 219-220).

49Un’altra caratteristica accomuna due dei cancellieri umanisti, la provenienza esterna : Gianfrancesco era di Norcia e Battista di Rieti. L’affidamento di incarichi rilevanti a forestieri, stabilmente dimoranti a L’Aquila ma senza cittadinanza, era normalmente praticato in quel periodo. Troviamo persino alcuni ambasciatori, eletti da apposite commissioni, che non erano ancora cittadini aquilani. Questi forestieri, cancellieri compresi, avevano in comune gli stretti legami con il conte e la famiglia Camponeschi. L’Accursio era stato cancelliere di Pietro Lalle, prima di assumere l’incarico per la città ; il Fonticulano era evidentemente un amicus o cliente del conte ; anche il padre di Battista Alessandro – esponente dell’élite reatina nei decenni centrali del Quattrocento – era legato ai Camponeschi. Nel caso di Battista giocarono un ruolo anche i rapporti con altre famiglie aquilane e reatine attive a L’Aquila, a loro volta vicine ai Camponeschi. Queste relazioni, più che la formazione umanistica in sé, « furono probabilmente i coefficienti che misero in luce la sua personalità » e gli procurarono l’incarico68. Quanto agli altri cancellieri, non è possibile stabilire se fossero legati ai Camponeschi o ad altre famiglie eminenti, ma è presumibile che tali rapporti sussistessero e che siano stati fondamentali per l’accesso alla carica.

Conclusioni

50Per tracciare una conclusione, riprendiamo alcuni aspetti interessanti emersi nella trattazione. In primo luogo, l’esistenza di registrazioni consiliari in forma di verbale è attestata già nel 1371, seppure a uno stadio embrionale. Fra Tre e Quattrocento la redazione di alcune scritture pubbliche era già di tipo cancelleresco, anche se gli atti notarili rimanevano prevalenti. Ad arrivare più tardi furono i registri, non le tipologie scrittorie che accoglievano.

51In secondo luogo, la tendenza a estendere le registrazioni e organizzare la conservazione delle scritture fu costante, ma nell’età di Ferrante si verificò un’accelerazione, sia con il passaggio ai registri sia con l’attribuzione delle « segnature ». Segnale forte di un ulteriore sviluppo è il concepimento di una struttura più articolata per i registra, suddivisi in base al contenuto. Erano insomma lontani i tempi delle registrazioni eterogenee del quaternus Communis, ma non si era ancora conseguito un assetto archivistico di tipo moderno.

  • 69 Lattanzio 2014, p. 4.
  • 70 Berardi 2005, p. 81-82.
  • 71 Lo si deduce dal verbale della sua rielezione del 1497, in cui dichiara di essere stato in carica (...)

52Tutto ciò fu il risultato di diversi fattori. Accanto alle esigenze locali di razionalizzazione e controllo agirono gli indirizzi politici della monarchia, ma soprattutto un altro fattore che potremmo considerare esterno : l’apporto dato alla cultura della registrazione e della « archiviazione » da Gianfrancesco Accursio, proveniente da quella Norcia che realizzava libri reformationum almeno dal 138369. È sempre difficile provare queste influenze, ma la consistente attività svolta e la frequente riproposizione di se stesso come cancelliere – in molti più casi degli altri – suggeriscono che Gianfrancesco interpretasse questo ruolo da vero professionista. Fra i suoi compiti, ufficialmente o meno, rientrò forse lo sviluppo della cancelleria e l’introduzione di forme più avanzate di gestione delle scritture. L’attaccamento alla carica emerge bene da una lettera del 1496, scritta alla Camera aquilana da Teramo. L’Accursio vi si era spostato per ordine regio, ma non de bona voglia perché avrebbe preferito repusare a L’Aquila, città dove me sonno da piccolo allevato e al servizio della quale era stato per tanto tempo70 : il primo incarico lo ebbe forse proprio nel 146771.

53Gianfrancesco potrebbe avere anche il merito della sistemazione proto-archivistica delle scritture. Anche a L’Aquila un’archiviazione in senso proprio si avviò solo nel corso del Cinquecento, ma i primi accenni si verificarono nel secondo Quattrocento, anche se solo per i registri. Del resto lo stesso inventario del 1502, redatto dall’Accursio, è un segnale della crescente necessità di conoscere il posseduto, operazione preliminare a un ordinamento.

54Infine bisogna rimarcare che Gianfrancesco, come altri, aveva ottenuto il posto grazie ai suoi legami con Pietro Lalle Camponeschi. La dimensione politica dell’incarico era accentuata da queste modalità di accesso, che costituivano l’attivazione di risorse politiche ed economiche da parte di chi esercitava il patronage. Allo stesso tempo, si piazzava un proprio cliente all’interno delle istituzioni in una posizione che, pur non avendo incidenza diretta nei processi decisionali, era politicamente rilevante. Basta ricordare che nel 1476 la presenza del cancelliere era conditio sine qua non perché un consiglio avesse validità, il che significa che la capacità deliberativa della città era formalmente sottoposta alla redazione delle relative scritture.

Haut de page

Bibliographie

Airò 2003/04 = A. Airò, La scrittura delle regole. Politica e istituzioni a Taranto nel Quattrocento, tesi di dottorato, Università di Firenze, Relatore J.-C. Maire Vigueur, a.a. 2003/2004.

Airò 2008 = A. Airò, « Cum omnibus eorum cautelis, libris et scripturis ». Privilegi di dedizione, scritture di conti, rendicontazioni e reti informative nella dissoluzione del Principato di Taranto (23 giugno 1464-20 febbraio 1465), in Reti Medievali Rivista, 9, 2008.

Airò 2009 = A. Airò, L’inventario dell’archivio che non c’è più. I privilegi aragonesi come deposito della memoria documentaria dell’università di Taranto, in A. Bartoli Langeli, A. Giorni e S. Moscadelli (ed.), Archivi e comunità tra Medioevo ed Età Moderna, Roma, 2009, p. 521-558.

Berardi 1975 = M.R. Berardi, Le scritture dell’archivio aquilano e l’ufficio del cancelliere nel sec. XV, in Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria, LXV, 1975, p. 235-258.

Berardi 1981 = M.R. Berardi, Il primo « Liber Reformationum » dell’Antico Archivio Aquilano, in Storiografia e ricerca, Relazioni e comunicazioni al XVII Congresso nazionale archivistico (L’Aquila, 4-7 novembre 1978), Roma, 1981, p. 231-257.

Berardi 2005 = M.R. Berardi, I monti d’oro. Identità urbana e conflitti territoriali nella storia dell’Aquila medievale, Napoli, 2005.

Berardi 2006 = M.R. Berardi, I monaci camerari della città dell’Aquila e la costruzione della nuova chiesa di S. Maria di Collemaggio, in Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria, XCVI, 2006, p. 43-86.

Berardi 2012 = M.R. Berardi (ed.), Liber reformationum 1467-1469, L’Aquila, 2012.

Buccio di Ranallo 2008 = Buccio di Ranallo, Cronica, ed. C. De Matteis, Firenze, 2008.

Campana 1960 = A. Campana, Accursio, Mariangelo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, 1960, http://www.treccani.it/enciclopedia/mariangelo-accursio_(Dizionario-Biografico)/.

Clementi 1977 = A. Clementi (ed.), Statuta civitatis Aquile, Roma, 1977.

Corrao 2004 = P. Corrao, Negoziare la politica : i « capitula impetrata » delle comunità del regno siciliano nel XV secolo, in C. Nubola e A. Würgler (ed.), Forme della comunicazione politica in Europa nei secoli XV-XVIII. Suppliche, gravamina, lettere, Bologna-Berlino, 2004, p. 119-136.

De Matteis 1990 = C. De Matteis, Buccio di Ranallo : critica e filologia. Per la storia letteraria dell’Italia mediana, Roma, 1990.

Lattanzio 2014 = F. Lattanzio, Il comune di Norcia e i suoi rapporti con il governo pontificio nel secolo XV, tesi di dottorato, Università di Firenze, Relatore S. Carocci, 2014.

Lombardi 1995 = G. Lombardi, I rapporti con Roma e con il governatore del Patrimonio, in Miglio 1995, p. 139-185.

Lopez 1982 = L. Lopez, Gli ordinamenti municipali dell’Aquila dalle origini al 1806, L’Aquila, 1982.

Mannetti 1984 = T. Mannetti, La presenza a L’Aquila dei Iaconelli di Rieti, in Cultura umanistica nel Meridione e la stampa in Abruzzo, Atti del convegno (L’Aquila, 12-14 novembre 1982), L’Aquila, 1984, p. 201-227.

Miglio 1995 = M. Miglio (ed.), Storie a confronto. Le riformanze dei Comuni della Tuscia alla metà del Quattrocento, Roma, 1995.

Mottola 2005 = F. Mottola, Le cancellerie delle universitates meridionali. Gli esempi di Penne e di Sulmona (secc. XV-XVI), Galatina, 2005.

Mottola 2013 = F. Mottola, L’universitas di Penne nel ’400. Autonomia cittadina, cultura, territorio, Spoleto, 2013.

Regia Munificentia 1639 = Regia Munificentia erga Aquilanam urbem variis priuilegiis exornatam, Aquilae, typis Francisci Marini, 1639.

Sbarbaro 2005 = M. Sbarbaro, Le delibere dei Consigli dei Comuni cittadini italiani (secoli XIII-XIV), Roma, 2005.

Senatore 2008 = F. Senatore, Le scritture delle universitates meridionali. Produzione e conservazione, in Reti Medievali Rivista, 9, 2008.

Senatore 2009 = F. Senatore, Gli archivi delle universitates meridionali : il caso di Capua ed alcune considerazioni generali, in A. Bartoli Langeli, A. Giorni e S. Moscadelli (ed.), Archivi e comunità tra Medioevo ed Età Moderna, Roma, 2009, p. 447-520.

Senatore 2014 = F. Senatore, Fonti documentarie e costruzione della notizia nelle cronache cittadine dell’Italia meridionale (secoli XV-XVI), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo, 116, 2014, p. 279-333.

Senatore 2015 = F. Senatore, Sistema documentario, archivi ed identità cittadine nel Regno di Napoli durante l’antico regime, in Archivi, X, 1, 2015, p. 33-74.

Tanzini 2013 = L. Tanzini, Delibere e verbali. Per una storia documentaria dei consigli nell’Italia comunale, in Reti Medievali Rivista, 14, 1, 2013, p. 43-79.

Terenzi 2012a = P. Terenzi, « Per libera populi suffragia ». I capitoli della riforma istituzionale de L’Aquila del 1476 : una nuova edizione, in Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici, XXV, 2010 [ma 2012], p. 183-266.

Terenzi 2012b = P. Terenzi, Una città superiorem recognoscens. La negoziazione fra L’Aquila e i sovrani aragonesi (1442-1496), in Archivio storico italiano, CLXX, 2012, p. 619-651.

Terenzi 2015 = P. Terenzi, L’Aquila nel Regno. I rapporti politici fra città e monarchia nel Mezzogiorno tardomedievale, Bologna-Napoli, 2015.

Vincenzo Basilii 1902 = Cronaca di Vincenzo Basilii da Collebrincioni, in G. Pansa (ed.), Quattro cronache e due diari inediti relativi ai fatti dell’Aquila dal sec. XIII al sec. XVI, Avezzano, 1902, p. 65-98.

Vitolo 2007 = G. Vitolo, « In palatio Communis ». Nuovi e vecchi temi della storiografia sulle città del Mezzogiorno medievale, in G. Chittolini, G. Petti Balbi e G. Vitolo (ed.), Città e territori nell’Italia del Medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti, Napoli, 2007, p. 243-294.

Vitolo 2014 = G. Vitolo, L'Italia delle altre città. Un'immagine del Mezzogiorno medievale, Napoli, 2014.

Haut de page

Notes

1 Vitolo 2007 e Vitolo 2014.

2 Senatore 2008, Senatore 2009 e Senatore 2014, anche su quanto segue.

3 Senatore 2015, p. 38.

4 Airò 2003/04, Airò 2008, Airò 2009 ; per la Sicilia Corrao 2004.

5 Vitolo 2014, p. 88-93.

6 Per un’illustrazione delle fonti Berardi 2005, p. 35-85.

7 Ciò costituisce uno degli sviluppi delle ricerche della massima esperta di documentazione aquilana medievale, Maria Rita Berardi. Colgo l’occasione per ringraziarla per i consigli e la costante disponibilità.

8 Senatore 2009, p. 483-487.

9 Buccio di Ranallo 2008, p. 230. Su Buccio, primo cronista aquilano, De Matteis 1990.

10 Buccio di Ranallo 2008, p. 358-359.

11 Lopez 1982, p. 9-11 e 21-28 ; Berardi 2006.

12 Clementi 1977, cap. 50-51.

13 Clementi 1977, cap. 81.

14 Terenzi 2015, p. 2-23, 43-47.

15 Clementi 1977, cap. 166.

16 Clementi 1977, cap. 167.

17 Clementi 1977, cap. 647-651 ; sui due codici p. XCVI-CIII.

18 Clementi 1977, cap. 684 (1439), 686 (1460), aggiunta al cap. 687 a p. 368 (1477). Un esempio più risalente di statutum è il cap. 580.

19 Clementi 1977, cap. 685, 687.

20 Clementi 1977, cap. 683.

21 Che questo liber sia il primo è confermato dal fatto che nel 1470 si cita il liber reformationum secundus (Reg. I, c. 90v), Berardi 2012, p. XXXV. 

22 I regesti dei verbali, a cura di chi scrive, sono disponibili online all’indirizzo http://www.riformanzeaquilane.org.

23 Per un confronto con il mondo comunale Sbarbaro 2005 e Tanzini 2013.

24 Negli anni 1466-93 si revisionarono gli ordinamenti di 21 città. Sui libri de lo annotamento Senatore 2009, p. 462-463.

25 Terenzi 2012a.

26 Archivio di Stato di Napoli, Museo, 99 A 23.

27 Senatore 2009, p. 457-458.

28 Tali contenuti sono esplicitati nella prima carta del Reg. III; testo in Berardi 1975, p. 237, n. 3.

29 Fra il titolo Que cum domino nostro Rege et ei illustrissima familia, curia et eorum officialibus aguntur a die e il primus è tracciato il contorno di uno stemma, al posto del quale figura una ; nel registro seguente è disegnato lo stemma aragonese.

30 Ad esempio in LR V, c. 171r, 4 marzo 1493.

31 Terenzi 2015, p. 293-313.

32 Ad esempio LR V, c. 70v, 22 aprile 1492.

33 Reg. VI, c. 56r-v ; cfr. Berardi 1975 e la mia trascrizione commentata (http://www.riformanzeaquilane.org/docs/inv1502.pdf). A c. 57r-v un inventario de argenti et altre massarie de cocina restituiti alla Camera dal maestro di casa uscente e consegnati al successore.

34 Senatore 2009, p. 465-477.

35 Senatore 2009, p. 468.

36 Terenzi 2012a, cap. 37, 39 e 49-51 ; disposizioni simili si trovano in altre città, Terenzi 2012a, p. 251, n. 38.

37 Reg. II, c. 1r-v.

38 L’assenza dei libri reformationum è stata già notata da Senatore 2009, p. 473, n. 84.

39 Per gli statuti Clementi 1977, p. CX-CXI ; per i cosiddetti Codici dei privilegi (1321 e 1458-65) Berardi 2005, p. 74-76.

40 Lo stesso vale per il codice della riforma del 1476 : Terenzi 2012a.

41 Riprendo l’esempio di Berardi 1975, p. 237, n. 4 : Reg. I, c. 178v, […] in libro reformationum C […] in libro secundo B reformationum.

42 Sempre da Berardi 1975 : LR III, c. 109v, […] bandum patet in Regitro E folio 130 ; copia del bando compare in Reg. II, c. 129v-130v.

43 Berardi 2006, p. 66-69.

44 Clementi 1977, cap. 81.

45 Vincenzo Basilii 1902, p. 81.

46 Berardi 1975, p. 239, tav. 1.

47 Clementi 1977, cap. 55 e 73.

48 Clemente 1977, cap. 49 e 72.

49 Lo si deduce dal fatto che il camerlengo è trattato separatamente dai Cinque delle Arti, con i quali costituirà un organismo collettivo solo in seguito (Lopez 1982, p. 28-32).

50 Archivio di Stato di Napoli, Tesoreria generale antica, Tesoreria generale, Frammenti, 8, c. LXVIIIr-v.

51 Clementi 1977, cap. 683.

52 Trascrizione in Regia munificentia 1639, p. 200-219. Sui capitoli Terenzi 2012b.

53 Cfr. il prospetto scaricabile all’indirizzo http://www.riformanzeaquilane.org/docs/cancellieri.pdf.

54 Terenzi 2012a, p. 185-215.

55 Terenzi 2012a, cap. 64 e 67.

56 Nella prima metà del Cinquecento un simile assetto fu conseguito anche a Capua, dove si passò da uno a due cancellieri nel 1543, Senatore 2009, p. 478-479.

57 Reg. II, c. 118r. Non è chiaro se si tratti del salario intero o dei residui.

58 Berardi 1975, Berardi 1981, Berardi 2005, p. 80-85, Berardi 2012, p. XXXIX-L.

59 Alcune nuove informazioni si trovano nei profili redatti da chi scrive, in calce al prospetto citato alla nota 53.

60 LR IV, c. 214v.

61 Berardi 2012, p. XLIV-XLV. Sul Camponeschi Terenzi 2015, p. 219-264.

62 LR VII bis, c. 136v.

63 Mannetti 1984, p. 220.

64 Campana 1960.

65 LR II, c. 33r ; un candidato è qualificato come notaio non qui ma a c. 118v.

66 Si vedano i casi di Acquapendente, Corneto e Tuscania in Miglio 1995, e Lombardi 1995, p. 142-144.

67 Mottola 2005 e Mottola 2013. 

68 Mannetti 1984, p. 213-220 (cit. a p. 219-220).

69 Lattanzio 2014, p. 4.

70 Berardi 2005, p. 81-82.

71 Lo si deduce dal verbale della sua rielezione del 1497, in cui dichiara di essere stato in carica per 25 anni (LR VIII, c. 1r), sottraendo i periodi noti di assenza dalla città o dalla carica.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Pierluigi Terenzi, « « In quaterno communis ». Scritture pubbliche e cancelleria cittadina a L’Aquila (secoli XIV-XV) »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 128-2 | 2016, mis en ligne le 05 septembre 2016, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/3260 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.3260

Haut de page

Auteur

Pierluigi Terenzi

École française de Rome - pierluigi.terenzi@gmail.com

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search