Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros124-1Espaces monastiques et espaces ur...Forme della presenza benedettina ...

Espaces monastiques et espaces urbains de l’Antiquité tardive à la fin du Moyen Âge

Forme della presenza benedettina nelle città comunali italiane

Gli insediamenti vallombrosani a Firenze tra XI e XV secolo*
Francesco Salvestrini

Resúmenes

Il contributo costituisce una panoramica delle fondazioni monastiche appartenenti all’Ordine benedettino vallombrosano presenti nella città di Firenze durante l’età comunale. Particolare attenzione è prestata alle modalità dell’insediamento, ai rapporti fra i religiosi e la società urbana e alle difficili relazioni degli istituti regolari, rivendicanti fin dalle origini il diritto di esenzione, con l’autorità esercitata dall’ordinario diocesano. Il saggio intende mostrare come i Vallombrosani abbiano rappresentato a Firenze la più originale espressione della tradizione benedettina e nel contempo il sostanziale superamento di essa, fungendo da tramiti fra « vecchio » e « nuovo » monachesimo e divenendo parte integrante, sub specie regulari, dell’identità religiosa e politica della città.

Inicio de página

Notas de la redacción

Ce texte fait partie d'un dossier composé des actes des deux journées d’études organisées à Nice en avril 2009 et à Rome les 20 et 21 novembre de la même année, sur le thème « Espaces monastiques et espaces urbains de l’Antiquité tardive à la fin du Moyen Âge ».

Texto completo

  • * Abbreviazioni : ASF = Archivio di Stato di Firenze ; CS = Corporazioni religiose soppresse dal Gove (...)
  • 1 Trexler 1971, p. 263. Il brano è tratto da Girolamo, Epistulae, 58, Ad Paulinum, 5 (PL, 22, p. 583) (...)

Si cupis esse quod diceris monachus, id est solus, quid facis in urbibus, que utique non sunt solorum habitacula, sed multorum ?1

  • 2 Sul vescovo (1309-22) cfr. Cerracchini 1716, p. 92-94 ; Eubel 1913, p. 250 ; ed anche Barbavara di (...)

1Con questa icastica domanda, ripresa in modo quasi letterale da un celebre adagio di san Girolamo, si apriva il capitolo De statu monachorum delle costituzioni sinodali promulgate nel 1310 dal vescovo Antonio d’Orso Biliotti per la diocesi di Firenze2. Nella sua essenzialità la questione evidenziava con estrema chiarezza quale fosse, all’inizio del Trecento, l’atteggiamento della curia episcopale fiorentina nei confronti dei Benedettini presenti in città. Si richiamavano le notissime parole di uno dei grandi ispiratori del monachesimo occidentale, desunte a loro volta da un suo florilegio patristico, per riaffermare l’incoerenza e la non legittimità dell’ossimoro vita monastica-vita sociale. Sebbene ciò non sia esplicitato, la retorica interrogazione avanzata dal presule era rivolta soprattutto alle più antiche fondazioni che da sempre rivendicavano il privilegio di esenzione dall’autorità e dal diritto di visita dell’ordinario diocesano ; realtà numerose nel maggior centro toscano ancora fra XIII e XIV secolo. Remote e più recenti cause di attrito, esasperate da forme di concorrenza opponenti il clero diocesano agli insediamenti regolari, si traducevano in una normativa che, disciplinando i rapporti tra le comunità di vita consacrata, sottolineava l’inconciliabilità della scelta contemplativa con gli elementi strutturali della dimensione urbana.

  • 3 Vt igitur periculosa religiosis evagandi materia subtrahatur, statuimus […] quod nullus religiosus (...)

2Il citato capitolo proseguiva, infatti, vietando ai singoli religiosi di risiedere fuori dai loro istituti ; e, cosa ancor più significativa, proibiva a qualsiasi chierico secolare di accogliere un regolare come cappellano o famulo3. In altre parole, stando a queste disposizioni, i monaci potevano restare fra le mura cittadine, così come presso i centri minori della diocesi, ma solo se confinati nei loro horti conclusi.

  • 4 Esemplate, per la parte contro gli eretici, anche nel corpus degli statuti comunali fiorentini (cfr (...)
  • 5 Liber sextus 1584, Clementis papae V constitutiones, tituli IX-XI, p. 141-144, 145-158 ; Battaglini (...)

3Tali disposizioni anticipavano, per certi aspetti, i canoni del concilio di Vienne e le cosiddette « Costituzioni Clementine » (1311-13)4, testi coi quali il primo papa « avignonese » Clemente V cercò di restituire ai vescovi una maggiore autorità a scapito delle prerogative di monaci e frati, ai quali fu sostanzialmente interdetta l’amministrazione dei sacramenti senza l’autorizzazione dei rettori delle parrocchie e fu fatto divieto di influenzare i testatori per appropriarsi delle decime ; dovendo anche consentire che i benefici vacanti da essi dipendenti, qualora non provvisti entro sei mesi, potessero essere conferiti agli ordinari diocesani5.

  • 6 De non declinando iurisdictionem communis Florentie (Statuti 1322-25, I, Statuto del Capitano del P (...)

4D’altro canto l’azione della curia fiorentina veniva anche supportata dalle autorità laiche locali. Queste, infatti, grosso modo nello stesso periodo, cercavano di esercitare un controllo più serrato sulle istituzioni regolari esistenti nel loro territorio. Lo evidenziano, per esempio, due rubriche degli statuti cittadini del 1322-25 e 1355, volte rispettivamente ad affermare la giurisdizione del comune sui monaci dell’ordine vallombrosano e a limitare i diritti dei fratelli conversi, figure a metà strada fra lo status religioso e quello laicale che, proprio in virtù della loro indeterminatezza istituzionale, erano oggetto di attenzione da parte dei legislatori6.

  • 7 Sull’inurbamento degli ordini religiosi durante gli ultimi secoli del Medioevo cfr. i lavori di C. (...)

5Le fonti lasciano intravedere un vero e proprio attacco ai privilegi del clero regolare di antica origine ; attacco che, non a caso, veniva portato in un periodo – quello grosso modo compreso fra il tardo Duecento e il pieno Quattrocento – durante il quale erano molte le comunità monastiche trasferitesi definitivamente presso città e centri minori, magari all’interno di chiese dipendenti, di priorati, di palazzi o di grange periurbane. Ciò era avvenuto in seguito al rarefarsi delle loro fila, specie dopo le epidemie di metà Trecento, ma era anche dovuto alla spinta delle crescenti difficoltà finanziarie, nonché al timore per la propria incolumità, data l’insicurezza delle campagne e delle aree isolate poste in prossimità delle arterie stradali, minacciate dagli assalti delle compagnie di ventura7.

6Ad oltre un secolo di distanza dal testo sopra ricordato, fra anni Quaranta e Cinquanta del Quattrocento, il celebre arcivescovo fiorentino Antonino Pierozzi (1389-1459, in carica dal 1446), domenicano, tornò sulla questione e, forte della sua preparazione canonistica, iniziò un’attenta verifica dei diritti che i Benedettini stanziati nella sua diocesi vantavano sulle chiese con cura d’anime. Egli cercò di contrastare la pur legittima tradizione per cui alcune parrocchie dipendendevano da monasteri, convinto che i contemplativi dovessero limitare al massimo le occasioni di coinvolgimento nella vita attiva. Citando, infatti, Ioannem [Giovanni d’Andrea] in glossa summaria, 16. quaest. 1. quod secundum antiqua iura monachi non poterant praeesse ecclesiis parochialibus nisi ex necessitate tantum, Antonino affermava :

Hodie vero possunt, utilitate etiam suadente, quia magis probati sunt esse utiles, quam seculares. Sed secundum Hostiensem in ecclesiis, quae ad monachos pleno iure non spectant, non possunt praefici sine episcopi auctoritate, non possunt monachi in illis curam committere, nec monachum praesentare invito episcopo, et multo magis in ecclesis, quae nullo modo pertinent ad eos.

  • 8 Cfr. Antonini 1740, pars III, titolus XVI, De statu religiosorum, caput IV, coll. 896-897 ; cfr. an (...)

7Legati a tali considerazioni erano gli argomenti, in parte già enunciati negli atti sinodali trecenteschi, per cui monachus non potest esse canonicus secularis secundum Ioannem, quia non est arandum simul in bove et asino, idest, homines diversae professionis in uno simul officio non sociabis : nam cohaerere et coniungi non possunt, quorum studia et vota sunt diversa. Pertanto nell’opinione del presule e futuro santo un abate non poteva essere costretto a consentire che un suo confratello fosse nominato rettore di una parrocchia e svolgesse il ruolo di predicatore, poiché in questo caso ex quo talis monachus est translatus et per episcopum institutus, est ab abbate absolutus, et solus episcopus est sibi abbas8.

  • 9 Cfr. Benvenuti 1988, p. 22, 37-40, 48-54, 68-71 ; Salvestrini 2007.
  • 10 Sull’attiva presenza delle fondazioni monastiche nelle città comunali italiane cfr. Trolese 1998.
  • 11 Cfr. Quilici 1938, p. 34, 49-50, 58 ; Vettori 1972, p. 42 ; Faini 2010, p. 292.
  • 12 Sulla quale cfr. Biadi 1824, p. 54-59 ; Quilici 1938, p. 72-74 ; Sestan - Adriani - Guidotti 1982 ; (...)
  • 13 Cfr. Gurrieri - Berti - Leonardi 1988 ; Mosiici 1990 ; Gurrieri - Manetti 2007. Su questo monastero (...)
  • 14 Per il quale Cortese 2007, p. 42, 98-100, 356-364 ; Solberg 2007 ; Ammannati 2009 ; Miller - Jasper (...)
  • 15 Jones 1980 ; Pirillo 1999 ; Ghignoli - Ferrucci 2004 ; Pescaglini Monti 2006 ; Salvestrini 20084, p (...)
  • 16 Per i Camaldolesi rinvio a Savelli 1983 ; Boccia - Greppi 1984 ; Frigerio 1988, in part. p. 85-187, (...)

8Sembra dunque che fra i primi provvedimenti di ogni vescovo zelante chiamato a sedere sulla cattedra di san Zanobi (lo attestano anche altri esempi del pieno e tardo Medioevo) vi fosse la volontà di circoscrivere l’autonomia e di gestire l’azione dei chierici regolari, con particolare riferimento ai monaci benedettini9. Questo, di per sé, non era un fatto eccezionale, e si collegava alla presenza di chiostri vetusti e prestigiosi che limitavano fortemente la giurisdizione dei presuli10. A Firenze si trovavano, già nel IX secolo, antichi istituti di perfezione e dipendenze di importanti cenobi padani quali Nonantola, San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia e San Zeno di Verona11. Fra X e XI secolo sorsero alcune comunità di fondazione marchionale e vescovile, come la cosiddetta Badia fiorentina (Santa Maria) voluta dalla famiglia del marchese Ugo12, il monastero suburbano di San Miniato al Monte eretto dal vescovo Ildebrando13, quello femminile di San Pier Maggiore, anch’esso legato alla curia episcopale14, e il cenobio di San Salvatore a Settimo, patronato dei conti Cadolingi dal tardo secolo X15. Inoltre, per quanto concerne i secoli XII-XV, la città e il circondario ospitarono molte altre obbedienze contemplative, fra cui, in primo luogo, Camaldolesi e Certosini, e alcune tardive ma importanti fondazioni cistercensi ; senza contare il grande impatto degli Ordini Mendicanti16.

  • 17 Epoca durante la quale i Vallombrosani si diffusero in quasi tutte le diocesi della Toscana, in gra (...)
  • 18 Cfr. Tarani 1921-22, p. 89 ; Rinaldi - Favini - Naldi 2005, p. 28-29.
  • 19 La chiesa dei Santi Giorgio e Mamiliano sulla Costa fu forse una delle più antiche della città, pos (...)
  • 20 Il priorato o semplice oratorio di San Bernardo degli Uberti, dipendente dal monastero di San Pancr (...)
  • 21 Il monastero di San Giovanni Evangelista fu fondato nell’ambito istituzionale dell’Ordine vallombro (...)
  • 22 La chiesa San Iacopo tra i Fossi fu fondata nella seconda metà del secolo XII come dipendenza del m (...)
  • 23 Cfr. al riguardo Richa 1755, II, 2, p. 255-257 ; Benvenuti 1988, p. 68-71.
  • 24 L’oratorio e sacello di San Michele fu costruito poco prima del 1324 su un pilone del ponte Santa T (...)
  • 25 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1256, novembre 18 ; Archivio della Fondazione Horne, Firenze, (...)
  • 26 Cfr. Salvestrini 1998, p. 33, 35, 53, 67-68, 83, 219.
  • 27 Cfr. ibid., p. 113-114 ; Salvestrini 20111. Cfr. anche Faini 2010, p. 162, 197.
  • 28 Per la popolazione fiorentina in questo periodo cfr. la sintesi di Day Jr. 2002. Sull’espansione de (...)

9Tuttavia l’azione dei presuli assumeva a Firenze un significato particolare soprattutto in relazione ad una riforma benedettina che proprio in città e nell’immediato suburbio aveva conosciuto, grosso modo dal 1040, se non proprio la sua origine senz’altro la prima affermazione, ossia quella dei religiosi facenti capo a Vallombrosa. Durante l’intera età medievale17 tale obbedienza risultò la rete monastica più radicata nel grande centro toscano18. Essa contò cinque monasteri ed un priorato maschili (Santa Trinita e San Pancrazio, su cui torneremo, San Giorgio sulla Costa Scarpuccia, detto comunemente dello Spirito Santo, in Oltrarno19 ; San Salvi, subito fuori le mura cittadine, il cenobio suburbano di San Bartolomeo a Ripoli, il priorato di San Bernardo degli Uberti dipendente da San Pancrazio)20, due istituti femminili (le cosiddette monache di Faenza in San Giovanni Evangelista e Santa Verdiana, ex residenza dell’abate generale)21, e almeno quattro chiese dipendenti dai citati chiostri o da altri istituti dell’ordine (San Iacopo tra i Fossi22, San Firenze Vecchio legata al monastero chiantigiano di Montescalari23, Santa Maria degli Ughi spettante a Santa Trinita, l’oratorio di San Michele sul ponte a Santa Trinita)24. Non mancarono, poi, quattro o forse più ospedali, parte dei quali annessa ai monasteri (San Pancrazio, San Paolo a Pinti, lo spedale di San Michele o San Salvi presso Santa Maria Novella, dal primo Cinquecento ; lo xenodochio di Santa Trinita)25, e infine alcune importanti strutture patrimoniali, come la residenza dell’abate generale al Guarlone (suburbio orientale), intorno alla quale nel Quattrocento si formò una grangia di Vallombrosa, e l’insediamento rurale di Candeli, presso il corso dell’Arno26. Tutto ciò senza contare i numerosissimi beni immobili e i nuclei prediali (poderi e complessi poderali, appezzamenti fondiari, dimore urbane e rustiche, mulini, gualchiere, frantoi ed altre infrastrutture) che i suddetti cenobi e la casa madre della congregazione gestivano all’interno e nelle vicinanze dell’abitato27. Si trattava, nel suo insieme, di una presenza imponente, che sostanziava gli stretti legami religiosi e sociali esistenti fra l’ordine e il governo municipale. I monaci godevano di una posizione di rilievo in una città che per la sua notevole espansione demografica (circa 120.000 abitanti a fine Duecento), la sua crescita economica, la complessa strutturazione politica e sociale, divenne in età medievale uno dei centri più significativi dell’intera compagine europea occidentale28.

  • 29 Sui rapporti fra il cenobio e l’aristocrazia rurale cfr. Dameron 1987.
  • 30 Su Teuzzone si veda ora Longo 2008 ; Salvestrini in corso di stampa3.

10Onde osservare le modalità che condussero ad una così ramificata penetrazione dei Vallombrosani e dare almeno in parte ragione del latente conflitto esistente fra episcopato e clero regolare occorre ripartire dalla figura del fondatore dell’ordine. Giovanni Gualberto, forse esponente di una famiglia della media aristocrazia rurale chiantigiana, nacque verso la fine del X secolo e in giovane età professò nel prestigioso cenobio di San Miniato al Monte presso Firenze, istituto molto caro al suo ceto sociale29. Secondo la più antica tradizione agiografica, risalente agli anni Novanta del secolo XI e successiva di circa un ventennio alla morte del pater, questi, spinto da forte zelo e rigorismo etico-religioso, lasciò precocemente il proprio chiostro perché era venuto a conoscenza del fatto che il nuovo abate aveva ottenuto la carica in modo simoniaco. Saputo, poi, che anche il vescovo Attone (ca. 1032-46) era colpevole di quel peccato, su consiglio del singolare eremita urbano Teuzzone, vivente e predicante nel cuore della città30, Giovanni accusò pubblicamente i due prelati sulla piazza del Mercato Vecchio. La sua denuncia fu, però, respinta dallo sdegno popolare. Egli allora lasciò Firenze e iniziò a cercare un luogo in cui fosse osservata alla lettera la Regola di san Benedetto. Si aprì, così, un periodo durante il quale lui e i suoi pochi seguaci soggiornarono brevemente a Camaldoli e infine si stabilirono a Vallombrosa, sul pre-Appennino toscano.

11Tuttavia Giovanni, sempre più coinvolto nella lotta contro la corruzione del clero, tornò presto a compiere azioni plateali all’interno e all’esterno delle mura cittadine. In primo luogo vi fu il fallito tentativo di ucciderlo nel monastero suburbano di San Salvi da parte degli sgherri del marchese Goffredo, alleato del nuovo vescovo Pietro Mezzabarba del pari accusato dall’integerrimo religioso di aver assunto la sua dignità in cambio di denaro. Quindi si ebbe la celebre prova del fuoco, che Giovanni e i suoi seguaci organizzarono presso il cenobio di Settimo (1068), sempre vicino alla città, episodio tramite il quale i religiosi « dimostrarono » la colpevolezza del corrotto pastore, indussero i fedeli fiorentini a cacciarlo e di fatto obbligarono il pontefice Alessandro II a deporre il vescovo da loro incriminato.

  • 31 Per le più recenti ricostruzioni dei fatti cfr. la sintesi e i riferimenti storiografici in Salvest (...)
  • 32 Sui quali Golinelli 1995; Salvestrini 20112.

12Queste note vicende31, unite agli stretti legami esistenti tra i seguaci di Giovanni e la pataria milanese32, evidenziano la forte matrice urbana del movimento da lui posto in essere. Il rapporto tra scelta monastica e azione pastorale, lungi dal costituire un insanabile paradosso, divenne nella sua esperienza elemento fondante per una rinnovata espressione di vita consacrata.

  • 33 Constable - Smith 1972. Ma sull’apertura dei Cistercensi al laicato e intorno alle variegate forme (...)
  • 34 Cfr. Wilmart 1936.
  • 35 Hallinger 1983.
  • 36 Cfr. al riguardo Salvestrini 20081, p. 303-326 ; Salvestrini 20101, p. 73-79, coi relativi riferime (...)
  • 37 Sulla relazione tra i movimenti di riforma ecclesiastica attivi in questo perodo e l’affermazione d (...)

13Forse è eccessivo attribuire ai primi Vallombrosani la qualifica di monachi saeculares, definizione sulla quale Cécile Caby ci ha giustamente indotti a riflettere nell’occasione del presente convegno. Tuttavia l’opera svolta a Firenze, i contatti di Giovanni con l’eremita Teuzzone, i suoi rapporti con l’estremismo riformatore lombardo, il ruolo significativo concesso ai laici e l’importanza dei conversi per la vita stessa dei monasteri sono elementi che indicano una forte attenzione prestata alle dinamiche dell’ambiente urbano. Anche durante i decenni successivi, nella contrapposizione fra la tradizione cluniacense, profondamente coinvolta nella vita dei fedeli, e il movimento cistercense, per programma estraneo a questo tipo di istanze – contrapposizione ben evidente nel Libellus de diversis ordinibus et professionibus qui sunt in ecclesia del primo secolo XII33 –, i Vallombrosani si collocarono in una posizione sostanzialmente intermedia. Essi, infatti, seguirono le consuetudini di Cluny34, ma, ancor prima di Cîteaux, circoscrissero il tempo e lo spazio della liturgia a favore di un netto recupero del lavoro manuale35. Per altro verso, si posero in un rapporto di minore dipendenza dai poteri laici, senza però rinunciare all’appoggio determinante delle grandi famiglie signorili, tanto in Toscana quanto nelle regioni dell’Italia settentrionale36. Accettarono, quindi, fin dalle origini, l’esenzione, il possesso di chiese, la cura d’anime, i diritti di decima e la gestione di ospedali, servendosi, tuttavia, in larga misura dei conversi per le questioni connesse ai rapporti col mondo esterno. Le loro case, infine, si distribuirono equamente tra aree isolate (principalmente montane), città e centri minori, ma i monaci furono mossi da istanze etico-religiose che trovarono espressione soprattutto in ambito urbano. Le relazioni intrattenute dai Vallombrosani col popolo fiorentino si fecero talmente cogenti dopo la prova di Settimo che da parte di alcuni studiosi si è voluto identificare proprio nel moto popolare generato dalla loro predicazione il primo delinearsi di un’autocoscienza collettiva in qualche modo anticipatrice di progettualità politiche destinate a tradursi nell’autogoverno comunale37.

  • 38 Cfr. quanto scrive in proposito Wickham 1991, p. 188 e n. 33.
  • 39 Cfr. Salvestrini 1998, p. 172 ; Salvestrini 20081, p. 84-85.
  • 40 Cfr. Wickham 2000, p. 283.

14A prescindere da queste ultime considerazioni, che restano solo suggestive ipotesi difficili da verificare nelle fonti dell’epoca, dato che la cronistica cittadina del Due-Trecento, in linea di massima vicina al pontefice e allo schieramento guelfo, non menzionò i suddetti eventi del secolo XI38, appare comunque evidente che, fin dal loro sorgere, i Vallombrosani seppero rapportarsi in maniera proficua con le varie componenti della società fiorentina. Basti pensare alla fondazione, nel 1048, del già ricordato monastero di San Salvi, istituto situato subito fuori dalla sezione orientale delle mura urbane, precocemente affidato all’obbedienza di Giovanni Gualberto ; oppure al fatto che grosso modo fra 1110 e 1114 una comunità regolare vivente secondo i dettami della riforma gualbertiana si trovava nella chiesa di Santa Trinita. Per altro verso la stessa Vallombrosa, sorta sulle pendici nord-occidentali del Pratomagno, area di influenza politica cittadina fin dal secolo XII, mantenne sempre stretti contatti con l’ambiente urbano. Per esempio venne ratificata a Firenze, nel 1103, la cessione della metà del castello di Magnale, condotta dal conte Guido Guerra in favore dell’abate generale, un atto che fu in qualche modo alla base dei diritti giurisdizionali esercitati dalla casa madre su alcune terre e comunità del Valdarno superiore39. D’altro canto Vallombrosa fu il primo grande signore rurale del territorio fiorentino che si rivolse ai giudici del foro cittadino per la soluzione delle controversie coi propri dipendenti40.

  • 41 Cfr. Salvestrini 20081, p. 197-199.
  • 42 Sulla figura di Bernardo degli Uberti, benefattore e superiore del monastero di San Salvi, abate ge (...)

15La trasformazione del movimento monastico originario in un ordine religioso strutturato secondo i canoni della tradizione benedettina – trasformazione fortemente promossa dalla Santa Sede, soprattutto a partire dal pontificato di Urbano II41 –, favorì gli insediamenti cittadini della famiglia regolare. Certamente la fine della stagione riformatrice comportò un indebolimento dell’afflato etico-religioso che aveva caratterizzato l’età di Giovanni Gualberto. Tuttavia le relazioni dei Vallombrosani col popolo fiorentino si fondarono su nuove basi non meno solide delle precedenti. I monaci di Santa Trinita e quelli del cenobio suburbano di San Bartolomeo a Ripoli, custodi di chiese con cura d’anime, si legarono fortemente alle famiglie residenti nelle loro parrocchie e intrecciarono relazioni di varia natura coi più importanti esponenti del patriziato cittadino, come ad esempio gli Uberti, dai cui ranghi l’ordine trasse monaci e abati, uno dei quali destinato a raggiungere i vertici di governo42.

  • 43 Salvestrini 20081, p. 284. Cfr. anche oltre nel presente testo.
  • 44 Connessa all’insegnamento impartito da Paolo di Piero Dagomari, detto Paolo dell’Abaco, noto matema (...)

16Per altro verso i Vallombrosani fornirono all’amministrazione municipale, forse già a partire dal secolo XII, camerlenghi ed esperti di idraulica, ingegneri, costruttori, nonché ambasciatori presso la Sede apostolica43. I religiosi condivisero con alcune consorterie magnatizie il patronato su determinate chiese cittadine, collaborarono alla gestione di una scuola pubblica a Santa Trinita44, organizzarono importanti reti di assistenza tramite i già ricordati ospedali ed incisero sensibilmente sulle modalità di espansione dell’abitato in quanto proprietari di lotti edificabili, di case e di importanti infrastrutture produttive.

  • 45 Cfr. in proposito Comba 1988, p. 21-39 ; Caby 2002 ; Grillo 2008, p. X-XII, 217, 222-223, 239-251. (...)
  • 46 Cfr. Salvestrini 20084. Circa i problemi di conciliazione fra le attività extraclaustrali dei monac (...)

17Questi monaci, in altre parole, svolsero a Firenze e nel suo territorio molte di quelle funzioni che altrove risultarono tipiche dei Cistercensi45 ; la cui presenza nelle contigue diocesi fiorentina e fiesolana, così come, del resto, nell’intera Tuscia medievale, risultò non a caso ritardata e circoscritta46. Ancora fra Due e Trecento, lungi dall’essere stati obliterati dalle famiglie mendicanti, i cenobi vallombrosani svolgevano un ruolo significativo nella vita religiosa, nella realtà economica e nella compagine culturale della città del Battista.

  • 47 Si veda al riguardo Salvestrini 20052.

18Un recente lavoro di Enrico Faini ha evidenziato come, principalmente a partire dal secondo quarto del secolo XII, gran parte degli enti ecclesiastici fiorentini, pur estendendo le proprietà fino alle zone più remote del contado47, abbia concentrato i propri investimenti patrimoniali soprattutto nelle aree urbane e periurbane ad uso residenziale o produttivo, privilegiando l’acquisto di suoli edificabili a scapito di quelli con esclusiva destinazione agricola. Ciò si evince dal numero crescente di contratti menzionanti terra misurata in piedi e pertiche invece che in staiora e panora, cioè tramite unità di misura minori. Il fenomeno sembra essersi fatto particolarmente consistente nel periodo 1126-75. Durante questi anni circa il 60 % dei passaggi di proprietà attestati entro gli odierni confini del territorio comunale di Firenze riguardò case e botteghe oppure lotti interessati dalla costruzione di edifici. In rapporto alla seconda metà del secolo, le strutture abitative e quelle commerciali divennero il tipo di immobile più spesso oggetto di transazione.

  • 48 Cfr. Faini 2010, p. 82-88. Rinvio in proposito anche a Salvestrini 20083.

19La principale ragione di tale preferenza – sottolinea ancora Faini –, stava nel fatto che il valore dei suoli fabbricativi poteva essere anche dieci volte superiore a quello dei terreni agricoli. Di norma gli enti ecclesiastici non alienavano i fondi, ma li locavano, traendone canoni che in città risultavano molto più consistenti ; senza contare l’acquisizione dei cosiddetti diritti di entratura, che costituivano il prezzo pagato dal concessionario per entrare in possesso della « vendita » sottoscritta libellario iure ; e senza valutare il fatto che gli oneri di edificazione risultavano in genere a carico del livellario. Era quindi normale che un ente religioso cedesse del terreno e, dopo un certo periodo, su quel sito sorgesse una casa costruita a spese del locatario (contratto ad habendum, tenendum et casam super ipsam terram levandum)48.

20Indagini documentarie condotte su alcuni monasteri vallombrosani della città e del territorio suburbano hanno confermato come anche tali istituti avessero condiviso queste modalità di investimento. Il suddetto tipo di transazioni da un lato consentiva di acquisire terreni pregiati e redditizi, dall’altro favoriva il controllo sugli uomini che venivano a gestire gli immobili. Laddove nelle campagne risultava sempre più difficile esercitare un dominio di tipo giurisdizionale poiché il comune urbano e gli altri signori territoriali si ponevano in concorrenza con gli enti ecclesiastici, questi ultimi, e in primo luogo gli esponenti del monachesimo riformato, recuperavano, nelle zone più densamente popolate, la capacità di condizionare le scelte dei dipendenti attraverso il ricorso ai contratti di locazione ; procedendo in maniera ancor più cogente nei casi in cui i coloni oppure i cittadini fossero anche parrocchiani delle chiese abbaziali.

  • 49 Salvestrini 20082.

21Ma è tempo di osservare più da vicino la distribuzione spaziale degli insediamenti vallombrosani (riassunta nella mappa in appendice al presente contributo) e la loro interazione con la società cittadina. Come è facile immaginare non per tutti gli otto chiostri sopra menzionati possiamo contare sulla stessa natura e quantità di informazioni. Alcuni di essi svolsero un ruolo di primo piano nella vita dell’ordine e raggiunsero rapidamente dimensioni consistenti. Altri, invece, risultarono piccole istituzioni comprese tardivamente e talora per brevi periodi nelle file della congregazione, ed hanno lasciato una documentazione in molti casi limitata. Considerando la carenza di studi specifici sulle strutture minori e, per converso, tenendo conto del fatto che in rapporto a San Bartolomeo di Ripoli ho già esposto in altra sede i risultati di una prima ricerca49, farò qui riferimento soprattutto alle caratteristiche e alle vicende di tre fra i più importanti monasteri fiorentini, ossia San Salvi, Santa Trinita e San Pancrazio. Naturalmente quella che segue è solo una prima riflessione comparativa, che necessita senza dubbio di ulteriori approfondimenti e di ben più circostanziate indagini documentarie.

  • 50 Schupfer Caccia 1983, p. 7-8 ; Vannucci 1963, p. 14-16.
  • 51 Cfr. la suggestiva descrizione che della zona fa Zuccagni-Orlandini 1835, p. 8-9.
  • 52 Per questa tradizione, ibid., p. 11-13 ; Vannucci 1963, p. 9-10 ; Schupfer Caccia 1983, p. 7 ; Cast (...)
  • 53 Cfr. Salvestrini 20051, p. 36.

22La costruzione del monastero di San Salvi fu avviata con molta probabilità nel 1048, durante gli anni in cui il movimento promosso da Giovanni Gualberto cominciava ad attrarre l’attenzione dei fedeli e dei primi benefattori laici. Secondo le più antiche testimonianze documentarie il chiostro ebbe origine in una località detta Paratinula e forse fu in seguito trasferito nella limitrofa Carrari, a circa un miglio da quella che in seguito sarà la Porta alla Croce aperta nelle mura dell’ultima cerchia urbana in direzione del Valdarno, di Arezzo e del Casentino50. L’area risultava allora acquitrinosa a causa del corso irregolare dell’Arno e dei suoi affluenti51. Una chiesa e un oratorio preesistenti erano stati forse eretti nel IX secolo all’arrivo di una reliquia di san Salvi vescovo di Albi52. La zona era cara alla memoria dei fiorentini nella misura in cui, stando ad una versione della Passio sancti Miniati, questo personaggio, legato per tradizione alle origini cristiane della città, vi aveva ricevuto il martirio presso un « gorgo » del fiume53.

  • 54 Schupfer Caccia 1983, p. 25-30.
  • 55 Cfr. anche Kehr 1908, p. 39-40.
  • 56 Vannucci 1963, p. 26-28, 30-31. Per la donazione di Bernardo al monastero cfr. Schupfer Caccia 1983 (...)
  • 57 Faini 2010, p. 254-261.

23In rapporto alla fondazione del monastero abbiamo due documenti datati rispettivamente 26 marzo e 16 aprile 104854. L’iniziativa sembra essere riconducibile a due fratelli, Pietro e Gherardo del fu Giovanni Guardi di Firenze, con l’ausilio di Rolando detto Moro del fu Teuzzo, che, unitamente ad altri laici, dovettero godere per un certo periodo del patronato sull’istituto55. In una sua recente monografia, che abbiamo già avuto occasione di richiamare, Enrico Faini ha ipotizzato in maniera convincente che il primo atto di fondazione sia un falso e che il documento attestante la nascita di San Salvi sia quello successivo, il quale lasciava ai fondatori un notevole margine di intervento nell’elezione dell’abate e nella vita dell’istituto (cosa che la scrittura in apparenza più antica parrebbe negare). Quest’ultima, pertanto, sarebbe stata redatta in epoca successiva e predatata dai monaci per svincolarsi dalla pressante tutela dei patroni. Faini ha inoltre evidenziato il ruolo svolto dalla famiglia fiorentina dei Caponsacchi a partire grosso modo dalla fine degli anni Settanta, lasciando intendere un forte coinvolgimento di questa, come di altre importanti schiatte cittadine (si pensi soprattutto al ruolo di Bernardo degli Uberti, abate e benefattore)56, nella prima affermazione dell’abbazia, destinata a divenire uno dei centri principali per l’irradiazione della riforma monastica gualbertiana57.

  • 58 Giovanni accolse di preferenza monasteri già esistenti, evitando di istituire case nuove e quindi d (...)
  • 59 Cfr. Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Fondo Nazionale, XXV, 404, fol. 43r ; Schupfer Cacci (...)
  • 60 Offero atque confirmo ego quidem Ghisla in ecclesia et monastero beatissime sancte Marie sita in lo (...)
  • 61 Bullarium 1857-67, II, 8, p. 134 ; PL, 151, col. 322-324. Cfr. anche Volpini 1969, p. 347-348.
  • 62 Zaccaria 1755, I, p. 167.
  • 63 Andreae Strumensis 1934, cap. 25, p. 1086.
  • 64 Ibid., cap. 73, p. 1095.
  • 65  Vasaturo 1985, p. 5-8.

24Sebbene i citati documenti del 1048 non facciano riferimento a Giovanni Gualberto e impongano solamente, fra le condizioni dei donatori, che i religiosi rifuggissero la simoniacam heresiam, appare probabile che San Salvi sia stato uno dei pochi istituti legati fin dal loro esordio alla sequela del pater58. Si potrebbe, infatti, ricondurre all’ormai acquisita obbedienza di Giovanni il privilegio che l’imperatore Enrico III concesse al chiostro fiorentino nel 105559. D’altro canto, nel 1079 Ghisla del fu Gerardo accomunava in un’unica donazione San Salvi e Vallombrosa60 ; e sappiamo che nel 1090 il monastero fiorentino figurava tra le fondazioni dell’ordine enumerate nella bolla di approvazione concessa da Urbano II61. L’assenza di espliciti richiami al futuro santo negli atti di fondazione non costituisce un elemento sufficiente per negare la sua originaria autorità sull’ente. Infatti, a quell’epoca non esisteva una consociazione « vallombrosana », ma solo un movimento in fieri guidato da un monaco contestatore che a Vallombrosa aveva creato una nuova comunità. Per trovare l’appellativo di monastero « vallombrosano » dovremo attendere un documento del chiostro pistoiese di Forcole risalente al 108462. Era dunque logico che i fondatori laici si richiamassero unicamente alla Regola benedettina, il rigido rispetto della quale, in ogni caso, evidenziava le caratteristiche del nuovo istituto. Gli agiografi parlano, del resto, di un monastero che Giovanni noviter edificavit63 ; e, come abbiamo già osservato, era in questa casa che gli sgherri del marchese Goffredo pensavano di trovare il pater nel 1067, proprio perché sapevano che egli era solito soggiornarvi64. Dopo la sua morte qui risiedette il primo successore, Rodolfo, e qui fu convocato il primo conventus abbatum, la riunione dei superiori che gettò le basi normative dell’ordine65.

  • 66 Rimasta unica pieve urbana forse fino al 1115, epoca nella quale si suddivise in parrocchie (cfr. L (...)
  • 67 Zuccagni-Orlandini 1835, p. 18-22 ; Arte e storia 1979, p. 10-12 ; Tabani - Vadalà 1982, p. 22-24.
  • 68 Cfr. Leccisotti 1944 ; Tassi 1948, in part. p. 10-17 ; Tassi 1952, p. 27-74 ; De Sousa Costa 1963, (...)
  • 69 De Maio 1969, p. 79-98 ; De Witte 1970, in part. p. 235-238 ; Bizzocchi 1987, p. 162-163 ; Vasaturo (...)
  • 70 Cfr. Vannucci 1963, p. 17-18 ; Tabani - Vadalà 1982, p. 1-2.

25San Salvi accumulò in tempi relativamente rapidi un consistente patrimonio immobiliare, posto in essere fra XI e XIII secolo grazie soprattutto a donazioni e ad acquisti di beni tra la via Aretina, la città e il corso dell’Arno. Durante i secoli successivi l’abbazia, inizialmente compresa entro i confini della pieve urbana (plebs Sancte Reparate)66, ospitò membri di varie consorterie fiorentine e finì per avere parte attiva nelle vicende politiche della città. Sono celebri l’accoglienza e la sepoltura di Corso Donati (1308), personaggio chiave nella lotta tra le fazioni dei guelfi bianchi e neri, o l’occupazione da parte delle truppe dell’imperatore Arrigo VII nel 131267. Nel corso del Quattrocento i monaci di San Salvi furono gli artefici di un doloroso scisma interno all’ordine cui appartenevano, vicenda che non si ricompose fino al tardo secolo successivo. I religiosi fiorentini risultarono, infatti, tra i più accessi sostenitori della riforma monastica facente capo a Santa Giustina di Padova, movimento che a Firenze era stato sostenuto da papa Eugenio IV e dai religiosi della cosiddetta Badia68, ma che venne fortemente avversato da gran parte dei confratelli di Vallombrosa, gelosi custodi delle antiche prerogative e timorosi di perdere la loro stessa identità69. Tra 1534 e 1550 i Vallombrosani lasciarono l’istituto ed esso venne occupato dalle consorelle di San Giovanni Evangelista, il cui chiostro era stato distrutto durante l’assedio dell’imperatore Carlo V nel 1529-3070.

  • 71 Schupfer Caccia 1983, p. 42-43 ; Vannucci 1963, p. 29.
  • 72 Cfr. nota 56.
  • 73 Vannucci 1963, p. 31-33, 55.
  • 74 Si trattava di un’area grosso modo compresa tra l’odierna via de’ Castellani, via del Proconsolo, p (...)
  • 75 Vannucci 1963, p. 41-42, 50-51, 54-56 ; Sznura 1975, p. 45-47.
  • 76 Cfr. ad es. ASF, Diplomatico, Ripoli, 1160, dicembre 6 ; 1162, maggio 20 ; 1170, maggio 25. Cfr. an (...)
  • 77 Cfr. ad es., fra le carte più antiche, ASF, Diplomatico, Ripoli, 1140, luglio 20 ; 1141, agosto 11  (...)

26Quello esercitato da San Salvi sull’espansione del tessuto urbano fiorentino fra XI e XII secolo fu un impatto notevole. Esso risultò particolarmente intenso nell’area orientale, più prossima al chiostro stesso, compresa tra il secondo e il terzo cerchio della cinta muraria cittadina. Qui la penetrazione patrimoniale dell’istituto risultò abbastanza precoce. Sappiamo, infatti, che già nel 1080 l’abate locava una casa cum fundamento, ossia con terra coltivabile, in possesso del monastero, situata entro il circuito difensivo di quell’epoca71. Negli anni in cui Bernardo degli Uberti compiva una cospicua donazione in suo favore (1085)72 il monastero ricevette terre ed edifici (terram et casam) in varie zone del contado e presso la città, con particolare riferimento al luogo detto Perilasio, ossia quell’area che veniva denominata Parlascio, termine identificante quanto restava dell’anfiteatro romano situato subito al di fuori della Florentia antica e creduto in età medievale la sede di un parlamento73. Questa zona, facente capo alla chiesa di San Remigio, fu soggetta, tra XI e XIII secolo, ad un processo di intensa urbanizzazione74. Fino all’arrivo dei frati Minori e alla creazione della piazza di Santa Croce furono soprattutto i Vallombrosani che influirono sulle dinamiche dell’insediamento e sulla pianificazione dell’abitato75, al punto che in alcuni documenti tale parte della città venne esplicitamente definita Campus Sancti Salvii76. Una delle clausole più interessanti dei contratti di livello stipulati dai religiosi era che per le terre del Parlascio non provviste di casa essi imponevano ai locatari la realizzazione di un edificio, mentre quando cedevano suoli già occupati da una costruzione prevedevano che il beneficiario, tramite clausole di natura enfiteutica, dovesse trasformarla da non cupata a cupata, ossia coperta di coppi (cioè col tetto più solido), facendo di un casolare una vera e propria abitazione77.

  • 78 Faini 2010, p. 73.
  • 79 Cfr. Vannucci 1964, p. 25-26, 33-37, 41.
  • 80 Nel 1187 Enrico VI concedeva al monastero il diritto di erigere pescaie e mulini (cfr. ASF, CS, 89, (...)
  • 81 Schupfer Caccia 1983, p. 18-19. Sugli investimenti fondiari di San Salvi presso i corsi d’acqua del (...)

27All’azione condotta dai monaci in città, si accompagnò quella nel suburbio78. Si può dire che, in linea di massima, le due fasi si succedettero cronologicamente. Durante il secolo XII i religiosi furono interessati, oltre che, ovviamente, all’area immediatamente circostante il monastero, soprattutto al centro abitato in espansione. Grosso modo, sul finire del secolo e dal primo Duecento concentrarono i loro investimenti nelle campagne più prossime al corso dell’Arno, area sulla quale insistevano anche molte proprietà dell’abbazia di Vallombrosa79. Lungo i numerosi corsi d’acqua (dai vari rami del fiume maggiore al torrente Affrico) i monaci impiantarono mulini ed altre macchine idrauliche, le quali fornirono all’istituto cospicue fonti di reddito80. La regimazione dell’assetto idrogeologico condotta dai Vallombrosani fu determinante per la difesa di Firenze dalle inondazioni e per assicurare una buona manutenzione del suo assetto viario81.

  • 82 Cfr. Faini 2010, p. 84.

28I canoni di locazione fondiaria non erano particolarmente elevati. Per esempio un lotto di 12 piedi per 32 (circa 7 metri per 17) veniva ceduto in cambio di un censo annuo pari a 12 denari. Tuttavia i concessionari erano numerosi e la rendita complessiva per il monastero risultava abbastanza consistente. Inoltre i locatari erano sovente personaggi di spicco nella Firenze del tempo82, e le relazioni con queste figure consolidavano l’autonomia del monastero nei confronti dei patroni laici e della casa madre vallombrosana.

  • 83 Cfr. Vannucci 1964, p. 54-55 ; Sznura 1975, p. 48. Cfr. anche Salvestrini 2012, p. 770.

29In ogni caso i rapporti dei religiosi con la popolazione fiorentina non passavano solo attraverso le dinamiche patrimoniali. Infatti, la cura pastorale dei fedeli era affidata, in primo luogo, alla parrocchia di San Iacopo tra i Fossi, dipendenza del monastero forse fin dalle sue origini, situata nell’area di maggior concentrazione dei beni pertinenti all’istituto regolare. Quale fosse l’interesse dei monaci per questa chiesa lo evidenzia una controversia risalente al 1221 ed opponente il rettore della medesima a quello di San Remigio in relazione ai confini tra le due giurisdizioni ecclesiastiche, causa che richiese il pronunciamento di un lodo arbitrale da parte del vescovo Ardingo83.

  • 84 Cfr. Biadi 1824, p. 142-146 ; Baldaccini 1950. Cfr. anche Castellazzi 1887, p. 7-10 ; Tarani 1927, (...)
  • 85 Cfr. Volpini 1969, p. 351 ; cfr. anche Kurze 2008, p. 332-333.
  • 86 ASF, Diplomatico, Strozziane Uguccioni, acquisto, 1092, settembre 17. La chiesa è definita monaster (...)
  • 87 Cfr. Michel 1950, col. 1828-1829.
  • 88 Cfr. Bianchi 1866, p. 60 ; Canestrelli 1922 ; Vasaturo 1962, p. 475-476 ; La Santissima Trinità 197 (...)

30Spostandoci dalla sezione orientale a quella occidentale della città, vediamo che subito fuori l’antica cerchia delle mura urbane e presso una delle porte di maggior transito sorgeva la chiesa di Santa Trinita, esistente forse fin dal IX secolo (cripta)84. Non è chiaro da quando tale edificio abbia iniziato ad ospitare una comunità monastica. Sappiamo con certezza solo che un cenobio fiorentino recante questa intitolazione figurava tra le case dell’ordine vallombrosano nel privilegio concesso al medesimo da papa Pasquale II nel 111585. Poiché di norma una fondazione veniva contemplata nella documentazione pontificia unicamente dopo un certo numero di anni dalla sua prima, informale adesione all’obbedienza gualbertiana, viene da pensare che un nucleo benedettino si trovasse da tempo sul sito e che forse siano stati proprio i monaci grigi a trasformare in cenobio un precedente oratorio, il quale, ancora nel 1092, veniva citato semplicemente come ecclesia86. Appare significativo che i Vallombrosani abbiano ottenuto il possesso di un tempio fiorentino dedicato alla Santissima Trinità durante un periodo in cui questo culto, utilizzato anche in chiave antiereticale, conosceva una forte affermazione in ambito monastico e secolare87, e mentre passavano alla loro obbedienza altri chiostri dello stesso titolo, come quello di Torri nella campagna senese o il monastero veronese situato sul Monte Oliveto88.

  • 89 Cfr. ASF, Diplomatico, Ripoli, 1183, febbraio 17 ; ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1178, luglio 17 (...)
  • 90 ASF, Signori, Missive I Cancelleria, 13, fol. 15r, 16v (18 e 30 novembre 1364).

31Nel 1175, con l’ampliamento del circuito murario, l’edificio venne a trovarsi all’interno del perimetro urbano, e fra 1178 e 1198 (cioè durante l’abbaziato di don Girolamo) i rettori ottennero lo ius parrocchiale89. Il pieno inserimento di Santa Trinita nella vita cittadina fu conseguenza e concausa delle strette relazioni instaurate dai religiosi col governo municipale, relazioni che fecero del monastero, durante i due secoli successivi, il principale rappresentante dei Vallombrosani a Firenze. Appare evidente da un esame anche sommario della documentazione abbaziale relativa ai secoli XIII-XV che le autorità laiche si appoggiarono in più occasioni al conventus benedettino per dare alloggio e riservata accoglienza ad ospiti illustri, a nunzi e a delegazioni di forestieri, e che conferirono ad alcuni abati incarichi diplomatici. A questo riguardo abbiamo circostanziata notizia di un’ambasceria condotta nel 1364 da Simone (Bencini), superiore di Santa Trinita (1359-71) e poi abate generale dell’ordine, a Pisa e a San Miniato al Tedesco, proprio negli anni in cui Firenze consolidava il suo dominio sulle terre del Valdarno più prossime ai due comuni90.

  • 91 Cfr. Castellazzi 1887, p. 37-65 ; Vasaturo 19872.

32In ogni caso i monaci non si confrontarono solo coi vertici istituzionali. Nella Firenze comunale l’affermazione di una nuova classe sociale prevalentemente imprenditoriale e sovente più dinamica del tradizionale ceto magnatizio comportò una progressiva ridefinizione dei rapporti tra popolazione civile e strutture ecclesiastiche. Furono, infatti, queste ultime che, in molte circostanze, legittimarono il rango dei nuovi ceti eminenti, promuovendo, per esempio, l’erezione di cappelle che quasi sempre furono anche luoghi di sepoltura per i benefattori degli istituti e per la loro discendenza. Tali osservazioni generali si adattano perfettamente al cenobio di Santa Trinita, dal momento che la costante presenza nel quartiere di numerosi « grandi » di Popolo e di famiglie facoltose come – per fare degli esempi relativi al Due-Quattrocento – gli Scali, i Gianfigliazzi, i Davizzi, gli Ardinghelli, gli Spini, i Compagni, nonché i Davanzati, i Sassetti, i Tornabuoni e gli Strozzi, favorì l’ampliamento strutturale del monastero e una crescita costante del suo patrimonio immobiliare91.

  • 92 Cfr. il documento edito in appendice e ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1197, febbraio 13 ; 1261, l (...)

33Fin dal tardo secolo XII, allorché la realizzazione della nuova cerchia muraria definì rigidamente lo spazio urbano compreso nelle giurisdizioni ecclesiastiche dell’immediata periferia, i religiosi si attivarono per tutelare i loro diritti. La lotta tra gli enti ecclesiastici per accaparrarsi le anime si fece particolarmente intensa, come dimostra la controversia sorta tra Santa Trinita e la chiesa di Santa Maria sopra Porta, scoppiata nel 1198 per la definizione dei rispettivi confini, oppure la plurisecolare vicenda relativa alla dipendenza dal monastero della chiesa di Santa Maria degli Ughi, vicenda destinata a protrarsi fino alla piena età moderna92.

  • 93 ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1229, agosto 31.
  • 94 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1256, novembre 18, documento che attestava la necessità di un (...)
  • 95 Cfr. ASF, CS, 89, 46 ; Zazzeri 2003, in part. p. xlii s., 263 s.
  • 96 Cfr. ASF, Capitani di Orsammichele, 460, fol. 181v.
  • 97 Archivio Generale della Congregazione di Vallombrosa, Sezione storica, Abbazia di Vallombrosa, G.II (...)
  • 98 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1363, gennaio 3 ; ASF, CS, 179, 45 ; Archivio del monastero d (...)

34Gli abati cercarono ed ottennero funzioni di rilievo nel contesto urbano, quali la custodia del ponte alla Carraia (1229)93 e il controllo di quello a Santa Trinita, per delega vescovile e poi delle autorità comunali, nonché la gestione del già ricordato ospedale adiacende all’istituto94. Santa Trinita divenne presto famosa anche per i suoi « pranzi », la sua raffinata cucina e le fastose celebrazioni liurgiche accompagnate da lauti banchetti95 ; tutti elementi che, senza dubbio, costituirono per i religiosi importanti strumenti di affermazione sociale. Donazioni e lasciti testamentari accompagnarono la nascita di espressioni devozionali particolarmente evidenti nelle confraternite laicali, come la Società della Beata Vergine, attestata presso la basilica dal secolo XIV96. Il coinvolgimento popolare nella vita del monastero si espresse anche tramite la volontà di influire sulla scelta dell’abate. Ad esempio nel 1431 i parrocchiani avanzarono richiesta a papa Eugenio IV affinché si compiacesse di ratificare l’elezione a superiore di don Arrigo, ritenuto persona di specchiate virtù97. La capacità di attrarre per molti anni la devozione di numerosi fedeli e le loro pie disposizioni testamentarie rientrava perfettamente nelle strategie sociali dei monaci, i quali rivolgevano la loro azione pastorale non solo alla generica cura animarum, ma anche al mantenimento di buoni rapporti con le famiglie che davano prova di grande generosità. Non è un caso che nel corso del XV secolo nessuna delle schiatte più importanti del rione sia stata esente dall’istituzione di un obbligo con la sacrestia di Santa Trinita oppure con le sue cappelle, circostanza che dimostra una mutualità di intenti ed un implicito indice di riconoscimento reciproco98.

35Ma il rapporto con la città e con i suoi rettori conferì a Santa Trinita un ruolo particolare anche nella realtà dell’ordine vallombrosano, un ruolo che le dimensioni relativamente modeste del cenobio (il quale contò al massimo una decina di monaci durante i periodi di maggiore prosperità) non avrebbero in alcun modo consentito o giustificato. Si spiega in quest’ottica il fatto che almeno dalla seconda metà del Duecento non pochi membri della comunità abbiano ricoperto importanti incarichi ai vertici della congregazione e che alcuni dei suoi superiori siano divenuti abati generali. Va inoltre rilevato come la collocazione urbana del chiostro abbia determinato una frequente mobilità dei confratelli. Accade, infatti, raramente di incontrare più di una volta gli stessi religiosi nei documenti dei secoli XIII-XV ; e sappiamo che anche gli abati si allontanavano dall’istituto con notevole frequenza.

  • 99 Occorre precisare che tale qualifica veniva conferita al superiore di un’abbazia nullius dioeceseos(...)

36Il prestigio del monastero, sia nell’ambito della famiglia regolare che all’interno della compagine cittadina, venne definitivamente sancito nel 1420, allorché il superiore ottenne il permesso di utilizzare i paramenti pontificali e assunse la dignità di « abate mitrato », ponendosi in diretta concorrenza con l’autorità vescovile99.

  • 100 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1232, aprile 17 ; 1277, maggio 20 e ottobre 7 ; 1298, settemb (...)
  • 101 I dati sono ricavabili, tra le altre fonti, da un registro di testamenti e legati pii che prende in (...)
  • 102 Cfr. ad es. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1380, luglio 14 ; 1393, febbraio 3 ; 1407, marzo 12 ; (...)
  • 103 Dati puntuali sono ricavabili dai libri di conti del periodo 1388-1407 (ASF, CS, 89, 40, fol. 102r- (...)

37Fin dall’epoca dell’abate Girolamo (1178-96) i religiosi consolidarono alcuni nuclei patrimoniali lungo il torrente Mugnone, in altre aree del contado e nel popolo di Santa Trinita. Nel corso del Duecento furono numerosi anche gli acquisti di immobili nella contrada del Parione100. Il cenobio, pur disponendo di poderi e fondi, si orientò principalmente verso l’incremento di proprietà costituite da case e botteghe poste in prossimità del chiostro stesso, ossia di beni soggetti nel tempo a una rivalutazione assai maggiore rispetto alla sola terra, soprattutto in quartieri caratterizzati a lungo da una consistente espansione demografica ed edilizia, come quello all’interno del quale era ubicato il monastero101. Non a caso buona parte dei beni lasciati in eredità dai testatori nel corso del Duecento si trovava nelle aree di espansione patrimoniale dell’istituto, ad indicare una precisa strategia dei religiosi, che certamente si servivano dell’attività parrocchiale anche per orientare la generosità dei fedeli102. I monaci fecero del reddito derivante dalla locazione di questi edifici la loro principale fonte di sostentamento. Disposero, quindi, più di denaro che di prodotti agricoli, e ricorsero, per rifornire le loro note cucine, soprattutto al fiorentissimo mercato cittadino103.

  • 104 Sulla quale Peterson 2002.
  • 105 ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1377, gennaio 5.
  • 106 ASF, Provvisioni, Registri, 78, n. 73, fol. 115r (2 giugno 1389).

38Per comprendere a pieno quale fosse la differenza fra il pregio dei beni fondiari e quello degli immobili posseduti in città può essere indicativo esaminare le modalità con cui la Repubblica attuò alcune confische a danno di Santa Trinita (così come di altri enti ecclesiastici del proprio territorio) in occasione della cosiddetta Guerra degli Otto Santi contro papa Gregorio XI (1375-78)104. Gli ufficiali incaricati requisirono la quasi totalità degli appezzamenti rurali, ossia il podere del Mocale, presso Tavarnelle in Val di Pesa, alcuni fondi in Valdelsa ed altre terre frazionate nella località di San Casciano, per una stima totale di duecentocinquanta fiorini d’oro105. Insieme a tali sostanze vennero incamerate dal comune quattro unità abitative e commerciali urbane, le quali furono oggetto, qualche anno dopo, di una controversia tra i religiosi e le pubbliche autorità. A questi ultimi beni, da soli, si attribuì un valore dieci volte superiore rispetto ai precedenti, in quanto ceduti all’incanto per una cifra complessiva pari ad oltre duemilacinquecento fiorini106.

  • 107 Moreni 1794, p. 15.
  • 108 Ibid., p. 17.
  • 109 Cfr. Davidsohn 1896, III, p. 601. Sul presule Eubel 1913, p. 250.

39Le relazioni tra il monastero e le autorità cittadine, tanto laiche quanto ecclesiastiche, furono improntate da forti peculiarità. Nei confronti dell’episcopato l’atteggiamento mutò nel tempo e risultò, in linea di massima, tendenzialmente compromissorio. Dalla documentazione in nostro possesso emergono pochi scontri aperti, anche se molto aspri, dettati più dalle scelte dei vertici congregazionali che non dall’atteggiamento degli abati locali. Sarebbe inesatto asserire che la politica di Santa Trinita nei riguardi dell’autorità dei vescovi abbia ricalcato tout court quelle che erano le strategie comuni a molti ordini religiosi, ossia garantirsi attraverso la protezione diretta della Santa Sede una completa libertà ed essere esentati dal dover rispondere del proprio operato all’ordinario cittadino. Ciò risulta evidente dalla partecipazione ufficiale dei monaci, non sappiamo quanto spontanea o coatta, alla liturgia del clero secolare. Basti osservare ciò che si legge nei mores et consuetudines della chiesa fiorentina (da un codice databile al secolo XIII) circa il primo giorno di quaresima, per cui : in vesperis vero Dominice statim quando incipit squilla abatie incipimus et nos pulsare vesperas, dove appare chiaro il riferimento alle abbazie riconosciute come tali, tra cui appunto Santa Trinita107. In relazione, invece, agli scrutini di quaresima, funzioni nelle quali si compivano catechesi sui segni sacramentali alla base della religione cristiana, veniva previsto che una delle celebrazioni eucaristiche potesse essere officiata da un sacerdote del monastero vallombrosano108. In ogni caso l’esenzione di Santa Trinita fu sempre avvertita dai presuli fiorentini come una forte limitazione della loro autorità, e i tentativi di circoscrivere l’autonomia dell’istituto si protrassero, come vedremo, fin oltre le soglie dell’età moderna. D’altro canto i regolari cercarono sempre di tutelare i vetusti privilegi e una posizione super partes nella chiesa locale. Possiamo in proposito ricordare che nel 1291 gli abati vallombrosani di Ripoli e Santa Trinita lanciarono, su mandato pontificio, la scomunica contro il vescovo fiorentino Andrea de’ Mozzi, perché questi non aveva saldato un debito di duemila fiorini contratto col proprio fratello109.

  • 110 Cfr. le condizioni per l’organizzazione dell’attività pastorale imposte da Lucio III (ASF, Diplomat (...)
  • 111 Non sono stati, infatti, individuati documenti che, ad esempio, attestino nomine di religiosi ester (...)

40A prescindere, comunque, dagli inevitabili contrasti che investivano in primo luogo la sfera giurisdizionale, i religiosi di Santa Trinita conservarono nel tempo un sostanziale equilibrio coi potentati cittadini110, cercando di non abdicare alle loro caratteristiche e nel contempo adattandosi alle esigenze del potere e ai mutamenti sociali di una città dinamica come Firenze. Ipotizzare una prevalenza del monastero sulla parrocchia, o viceversa, appare questione fuorviante, dal momento che i Vallombrosani ebbero sempre la capacità di difendere la loro esenzione, la scelta di vita monastica e una costante fedeltà alle direttive della casa madre, senza per questo rinunciare alla guida pastorale di quel populus cittadino che era stato ad essi affidato111.

  • 112 Dezzi Bardeschi 1966, p. 3.
  • 113 Tarani 1921-22, p. 89-93 ; Quilici 1938, p. 54.
  • 114 Richa 1755, p. 308 ; Quilici 1938, p. 60-61 ; Tarani 1921-22, p. 93 ; Dezzi Bardeschi 1966, p. 3-5.
  • 115 Tarani 1921-22, p. 103-105, 124-125 ; Bemporad 1982, p. 3-4.
  • 116 Dezzi Bardeschi 1966, p. 2, 5, 6-15; Salvestrini 2012, p. 769.

41Per quanto riguarda, infine, il cenobio di San Pancrazio, esso si eleva ancora oggi non lontano da Santa Trinita. La chiesa sorse subito al di fuori della prima cerchia muraria, nel punto in cui iniziavano le tracce della centuriazione romana, la quale improntò per molti aspetti l’assetto urbanistico dell’area112. L’edificio vantava antiche origini (forse il IX-X secolo), e almeno dal XII ospitò una comunità benedettina femminile113. Nonostante ciò venne annoverato tra le chiese « pubbliche » della città e tra le prime trentasei parrocchie che definirono i loro territori dopo l’edificazione della seconda cinta muraria114. L’istituto pervenne ai monaci vallombrosani solo nel 1234, per concessione di papa Gregorio IX, e iniziò a figurare nei privilegi pontifici destinati all’ordine dal 1252, sia pure con diritto di patronato da parte del Capitolo fiorentino115. Questa ambigua collocazione giurisdizionale determinò non pochi attriti fra la congregazione e la canonica della cattedrale. In ogni caso i regolari si adoperarono per consolidare la loro presenza nel sito, e fra 1370 e 1454 trasformarono sensibilmente la precedente struttura116.

  • 117 Tarani 1921-22, p. 140-141.

42Risale grosso modo agli anni Sessanta del Quattrocento l’erezione della cappella del Santo Sepolcro, opera magistrale di Leon Battista Alberti, che conferì all’intero complesso un rinnovato prestigio. Durante l’abbaziato di don Benedetto Toschi (1429-60) la sede crebbe di importanza e si dotò di una ricca biblioteca che ne fece un sicuro punto di riferimento per la cultura fiorentina117.

  • 118 Dezzi Bardeschi 1966, p. 1.
  • 119 Cfr. ibid., p. 15 s. Cfr. anche Bemporad 1982, p. 4-5. Si veda inoltre, al riguardo, quanto scrive (...)

43Se per Santa Trinita il rapporto con le schiatte eminenti del rione era stato fondamentale, in relazione a San Pancrazio, chiesa monastica e parrocchiale del gonfalone del Lion Rosso nel quartiere di Santa Maria Novella, durante il secolo XV esso divenne quasi schiacciante. Alla fine degli anni Cinquanta il cenobio fu, infatti, fisicamente unito al celebre palazzo Rucellai, la cui facciata e definitiva sistemazione si deve all’Alberti e al Rossellino. Questa nota famiglia fiorentina esercitò a lungo diritti di patronato sul monastero e costruì ben due cappelle all’interno del tempio, una delle quali è, appunto, quella del Santo Sepolcro118. I Rucellai condizionarono profondamente l’espansione patrimoniale, la disponibilità finanziaria e la stessa vita religiosa dell’istituto, nonostante la dipendenza dall’ordine vallombrosano, le due brevi commende concesse negli anni Sessanta del Quattrocento ad alti prelati estranei alla famiglia, e pur in presenza, nella chiesa, di altre cappelle gentilizie119.

  • 120 Cfr. Dezzi Bardeschi 1966, p. 19-25 ; Pacciani 2006, p. 369, 371 ; Belluzzi 2006 ; Latini 2007. Sul (...)
  • 121 Tra il 1692 e il 1697 venne fondato il romitorio vallombrosano di Valle Benedetta presso Livorno. I (...)

44Tale realtà è ben evidenziata proprio dall’erezione del sacro sacello modellato a imitazione della tomba di Cristo. Esso, infatti, fu voluto da Giovanni Rucellai e costruito per adempiere ad un suo desiderio, sulla probabile scia delle suggestioni diffuse in città dal concilio del 1439, dalla rinnovata predicazione in favore della crociata per opera di Pio II Piccolomini e, soprattutto, dalla vivacità del culto della Passione e della Resurrezione, accompagnati da riti processionali pubblici120. Non vi fu, tuttavia, alcun coinvolgimento, a livello di scelte iniziali, della comunità monastica, la quale solo in epoca successiva fece del monumento un oggetto simbolico, identificativo sia del chiostro che dell’intero ordine vallombrosano121.

  • 122 Cfr. ASF, CS, 260, 260, Biagio Milanesi, Memoriale, fol. 12r, 13r-13v, 16r-16v.

45Possiamo infine osservare che mentre Santa Trinita fu sempre espressione fedele della consociazione gualbertiana e mai si discostò dall’obbedienza alla casa madre, San Pancrazio non mancò di avvicinarsi al movimento dei Sansalvini e condusse una politica di maggiore autonomia. Per questo motivo i religiosi manifestarono una forte resistenza alla normalizzazione istituzionale imposta, dopo la prima fase dello scisma interno all’ordine, dall’abate generale Biagio Milanesi (superiore dal 1480 al 1514), fondatore della rinnovata e unitaria congregazione denominata Santa Maria di Vallombrosa (1485)122.

  • 123 Fiat monasterium ad monachorum ordine sancti Benedicti, in omnibus in qua(n)tum loci possibilitas p (...)

46Venendo, dunque, ad alcune conclusioni, possiamo osservare come la vicenda delle tre più significative fondazioni vallombrosane sorte nella Firenze d’età medievale evidenzi uno stretto rapporto con la compagine cittadina. Quest’ultima condizionò la vita dei religiosi fin dall’origine dei loro istituti, perfino nella scelta che essi avevano compiuto di richiamarsi più da vicino ai fondamenti dell’esperienza monastica. È a mio avviso indicativa una precisazione contenuta nella carta di fondazione di San Salvi, allorché i patroni laici richiedevano che i religiosi – « in ogni cosa per quanto lo permetterà la possibilità del luogo » – vivano secondo la Regola123. Fin da quest’epoca si riconosceva, con notevole pragmatismo, che l’ubicazione del cenobio avrebbe avuto delle conseguenze sulla corretta osservanza dei precetti di san Benedetto.

  • 124 Cfr. Gaborit 1964, p. 474-478 ; Moretti 1994 ; Moretti 1995; Moretti 1999. Sulle caratteristiche de (...)

47La collocazione spaziale si riflesse anche nell’architettura di questi istituti, soprattutto in considerazione del fatto che, a Firenze come altrove, essi andarono a sostituire insediamenti già esistenti. I religiosi modificarono gli ambienti nel corso del tempo, ma lo fecero in linea con le tradizioni costruttive locali. È pertanto difficile delineare, come in certa misura è stato fatto124, l’esistenza di precise coordinate stilistiche riconducibili a un’architettura romanica vallombrosana ; a meno che non si identifichi tali peculiarità con la capacità di adattamento alle situazioni preesistenti.

  • 125 Priva, però, di ogni riferimento alla lotta contro il vescovo Pietro Mezzabarba.
  • 126 Villani 1991, XII, ii, vol. 3, p. 22-23.
  • 127 Ibid., XII, ix, p. 51.

48Per altro verso abbiamo visto che le relazioni tra i Vallombrosani e il contesto cittadino furono caratterizzate da una sostanziale reciprocità, per cui i monaci influirono, a loro volta, sull’espansione del tessuto urbano, sulle dinamiche della proprietà immobiliare, sull’evoluzione sociale di interi quartieri e sulla vita religiosa dei loro parrocchiani. Ancora nel Trecento possiamo osservare chiari segni di una devozione tributata agli eredi di Giovanni Gualberto e alle loro più vetuste e celebri istituzioni. Nel 1333, stando alla testimonianza del cronista Giovanni Villani (che nella sua Cronica ha lasciato anche una narrazione della vita del santo fondatore)125, fu un eremita legato al cenobio di Vallombrosa a prevedere la disastrosa alluvione dell’Arno che colpì Firenze con inaudita ferocia, annunciando questo evento come una punizione divina per i peccati commessi dai suoi avidi abitanti126. L’anno seguente – come riferisce sempre il cronista – « per procaccio d’uno monaco fiorentino di Vallombrosa di santa vita » giunsero dall’Oriente le reliquie dei santi Alessio e Iacopo, subito assurte ad un posto d’onore nel sacrario della cattedrale127.

  • 128 Cfr. Vasaturo 1994, p. 93. Sull’atteggiamento del governo fiorentino verso le fondazioni vallombros (...)

49Contemporaneamente l’ordine gualbertiano si configurava quale espressione inconfondibile dell’identità fiorentina e riconosciuto rappresentante del governo repubblicano. Basti pensare al fatto che quando nel Trecento gli Aragonesi occuparono la Sardegna, subito confermarono i privilegi dei chiostri vallombrosani presenti sull’isola, poiché tali fondazioni venivano percepite come locali diramazioni della potente città toscana128.

  • 129 Archivio del Seminario Arcivescovile Maggiore, Firenze, Libro intitolato Dimostrazione dell’andata (...)

50Ancora in pieno Quattrocento il cosiddetto codice Rustici – diario di viaggio compiuto nel 1425 da Marco di Bartolommeo, membro di tale famiglia ed orafo fiorentino, nonché opera volta a descrivere, nella sua prima parte, i principali monumenti e chiese della città – riservava alla narrazione della vita di Giovanni Gualberto e alla presentazione dei monasteri popolati dai suoi eredi spirituali uno spazio notevole e parole di encomio. Il testo richiamava anche un’interessante realtà nota da tempo a Firenze e nelle terre del suo contado e che veniva confermata da altre fonti letterarie – come ad esempio una novella contenuta nel codice Antinori 130 della Biblioteca Medicea Lurenziana (1466) –, da documenti pubblici e da testimonianze iconografiche, ossia che ai Vallombrosani si ricorreva sovente per il loro potere taumaturgico di cacciare i demoni, riconoscendo agli abati maggiori la prerogativa di esorcisti129.

  • 130 Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Fondo nazionale, II.I.136. Su questa fonte cfr. Salvestri (...)
  • 131 Richa 1757, p. 102-114 ; Tubbini 1994 ; Salvestrini in corso di stampa5.

51I Vallombrosani seppero far fronte con efficacia, anche dal punto di vista squisitamente religioso, alla concorrenza degli insediamenti cistercensi e all’arrivo degli ordini mendicanti, forti di una tradizione mai dimenticata che li poneva alle origini del movimento riformatore. Le visite canoniche compiute alle singole fondazioni dagli abati generali fra anni Settanta del Trecento e Sessanta del Quattrocento evidenziarono comunità ancora abbastanza prospere e dotate di consistenti appannaggi immobiliari130. Tali chiostri presentavano un esiguo numero di confratelli. Questi, però, risultavano in vari casi piuttosto colti, ed anche più attenti alle chiese con cura d’anime di quanto non fossero i coevi sacerdoti secolari, compreso il clero officiante nella basilica cattedrale, per il quale nel 1435 papa Eugenio IV, lungamente residente a Firenze (1434-43), ritenne opportuno fondare un collegio di studio mirante al miglioramento della loro preparazione131.

  • 132 La sua eventuale estrazione vallombrosana, affermata in Biblioteca Moreniana, Firenze, Bigazzi, 165 (...)

52Tali rapide e ovviamente sommarie considerazioni ci riportano, dunque, da dove eravamo partiti, ossia dai difficili rapporti tra vescovado e regolari. I Vallombrosani contribuirono ad alterare significativamente l’assetto organizzativo della cura d’anime nella Firenze precomunale e comunale, molto prima dell’avvento degli ordini mendicanti e in una forma diversa ma non meno efficace della loro. Gestirono, quindi, parrocchie e luoghi di assistenza che sottrassero alla giurisdizione dei chierici secolari. Senza dubbio non mancarono lunghi periodi di pacifica convivenza tra le diverse scelte di vita consacrata, come quello che coincise con l’episcopato di Giovanni da Velletri (1205-30), che sembra essere stato molto vicino ai religiosi di Santa Trinita132. Tuttavia la presenza di questi illustri e ricchi monasteri costituì, durante i secoli XII-XV, un problema non indifferente per la debole la curia fiorentina, già messa in ombra dall’invadenza delle istituzioni comunali. Non a caso, a partire dagli anni Quaranta del Quattrocento, un presule come il già ricordato Antonino Pierozzi si schierò strumentalmente dalla parte del movimento osservante generato in seno all’ordine dai monaci sansalvini, non temendo di contribuire alle divisioni di una congregazione fin troppo radicata nella città del Battista.

  • 133 Cfr. Lunetta 1998.
  • 134 ASF, CS, 260, 260, Biagio Milanesi, Memoriale, fol. 41r, 64v-66r. Sull’arcivescovo, Cerracchini 171 (...)

53In tale lunga e dolorosa vicenda non furono gli scismatici ad avere la meglio e la familia tornò a compattarsi intorno al primate di Vallombrosa. Tuttavia Biagio Milanesi, visto dai suoi seguaci come un nuovo Giovanni Gualberto per il suo ruolo di virtuso rifondatore dell’ordine, si rapportò per tutta la vita coi poteri espressi dalla città : dimorò più spesso nella residenza del Guarlone o presso il chiostro camaldolese urbano di Santa Maria degli Angeli che non alla casa madre immersa nei boschi del Pratomagno ; lottò contro le ingerenze di Lorenzo il Magnifico e di suo figlio Giovanni, poi papa Leone X ; promosse per bocca del suo confratello Angelo Lenora le istanze del monachesimo benedettino e il ruolo pacificatore dell’obbedienza gualbertiana contro l’azione sovvertitrice di Girolamo Savonarola133 ; e infine rivendicò, come ci raccontano le pagine del suo Memoriale, le antiche prerogative delle case vallombrosane, e non solo, contro i tentativi di tassazione del gonfaloniere a vita Pier Soderini. E, in effetti, fu proprio a Firenze che egli conseguì i suoi più importanti risultati. In primo luogo ottenne, nel 1503, che il giorno in cui la Chiesa commemorava Giovanni Gualberto (12 luglio) fosse considerato dalle autorità cittadine una festività (« dì feriato »), nella quale le cosiddette « capitudini » delle arti si recassero in processione con tutte le insegne della Signoria portando un’offerta al monastero di Santa Trinita. Pochi anni dopo (1508) si oppose con determinazione all’intenzione dell’arcivescovo Cosimo de’ Pazzi (1508-13) di compiere la visita pastorale ai monasteri urbani dell’ordine134.

54Quest’ultima vicenda, al di là delle questioni di principio, evidenzia come nell’ottica del generale Milanesi l’unico modo di mantenere i privilegi della congregazione fosse quello di presentare i problemi della medesima come minacce all’intera compagine dei regolari fiorentini ; una strategia contro la quale nulla poterono i presuli, dal momento che

  • 135 ASF, CS, 260, 260, Biagio Milanesi, Memoriale, fol. 65v.

Consultando io di novo questa causa co’ patri della congregatione et che dobiavamo pensare che quella militava non solo in favore di nostro ordine, ma universalmente di tutti li exempti, però che si pò credere che expugnato l’ordine nostro quale è in quello di Firenze di magiore autorità et possantia di qualunque altro, procederà di poi contro alli altri sanza contrarietà alcuna, con danno et disonore di tutto l’ordine monastico et de’ Mendicanti135.

55Appare chiaro che questo volitivo ed energico abate del Quattrocento fu davvero il successore del primo padre di Vallombrosa, nella misura in cui, come lui, agì a lungo nell’ambiente urbano per difendere la sopravvivenza della sua famiglia regolare ; una famiglia in rapporto alla quale la ritirata vita del cenobio era stata quasi soltanto un’ambita illusione.

  • 136 Cfr. Salvestrini 20082, p. 83.

56Alcuni anni dopo la sua morte, sull’onda del più generale fenomeno d'inurbamento delle case regolari benedettine, i nuovi rettori della congregazione, definiti presidenti, si trasferirono nel cenobio di San Bartolomeo a Ripoli, alla periferia della città (1550), sancendo anche istituzionalmente lo spostamento del vertice di governo dalla casa madre sulla montagna a un istituto del suburbio, e realizzando quello che un secolo prima era stato il progetto dei Sansalvini136.

57La lunga vicenda che abbiamo sommariamente ripercorso mostra come i Vallombrosani abbiano rappresentato a Firenze la più originale espressione della tradizione benedettina e nel contempo il sostanziale superamento di essa, fungendo da tramiti fra « vecchio » e « nuovo » monachesimo e divenendo parte integrante, sub specie regulari, dell’identità religiosa e politica della città. Pertanto le loro antiche e prestigiose fondazioni, lungi dall’essere fin dalle origini soltanto isole di preghiera, come le avrebbero volute i pastori fiorentini, non rinunciarono mai ad agire nel tessuto urbano, pronte a svolgere un ruolo importante nell’età della riforma, durante la stagione del governo comunale e infine quando Firenze si avviò a diventare il cuore della civiltà umanistica italiana, esprimendo, anche attraverso l’eredità dei suoi chiostri, un primato culturale destinato a protrarsi nel mondo moderno.

Inicio de página

Bibliografía

Sources et bibliographie

Ammannati 2009 = G. Ammannati, La scrittura dei notai fiorentini nei secoli X e XI. Con un excursus su due documenti del notaio Lamberto (S. Pier Maggiore, 1067 febbraio 27 ; S. Maria di Rosano, 1045 febbraio 18), in Medioevo e Rinascimento, 23, 2009, p. 33-70.

Andreae Strumensis 1934 = Andreae Strumensis Vita s. Iohannis Gualberti (BHL 4397), ed. F. Baethgen, Lipsia, 1934 (MGH, Scriptores, XXX/2), rist. anast. Stoccarda, 1976, p. 1076-1104. 

Andrews 2004= F. Andrews, Monastic Observance and Communal Life: Siena and the Employment of Religious, in F. Andrews, C. Egger, C. M. Rousseau (ed.), Pope, Church and City. Essays in Honour of Brenda M. Bolton, Leida-Boston, 2004, p. 357-383.

Antonini 1740 = S. Antonini Summa Theologica, Verona, 1740, rist. anast. Graz 1959. 

Arrighi 1969 = G. Arrighi, Paolo dell’Abbaco e Benedetto da Firenze nei Mss. 946 e 947 « Fonds Italiens » della Bibliothèque nationale di Parigi, in Bollettino dell’Unione matematica italiana, s. IV, 2, 1969, p. 125-133.

Arte e storia 1979 = Arte e storia in San Michele a San Salvi, Firenze, 1979. 

Artusi - Patruno 2000 = L. Artusi, A. Patruno, Gli Antichi Ospedali di Firenze, Firenze, 2000.

Baldaccini 1950 = R. Baldaccini, Santa Trinita nel periodo romanico, in Rivista d’arte, 26, 1950, p. 23-41.

Baldry 1997 = F. Baldry, John Temple Leader e il castello di Vincigliata. Un episodio di restauro e di collezionismo nella Firenze dell’Ottocento, Firenze, 1997.

Barbavara 2001 = T. Barbavara di Gravellona, Tino di Camaino a Firenze e il monumento funerario del vescovo Antonio d’Orso in duomo. I. Per una nuova lettura del sepolcro, in Annali della Scuola normale superiore di Pisa, serie IV, 6, 2001, 2, p. 265-299.

Battaglini 1689 = M. Battaglini, Istoria universale di tutti i concilii generali e particolari celebrati nella Chiesa, Venezia, 1689.

Bellocchio 2005 = G. Bellocchio, La vita eccezionale di un monaco vallombrosano nel XII secolo : Bernardo degli Uberti abate, cardinale e vescovo, in Aurea Parma, 89, 2005, p. 191-200.

Belluzzi 2006 = A. Belluzzi, La Cappella Rucellai in San Pancrazio, in C. Acidini, G. Morolli (ed.), L’uomo del Rinascimento. Leon Battista Alberti e le arti a Firenze tra ragione bellezza, Firenze, 2006, p. 175-176.

Bemporad 1982 = N. Bemporad, La ex chiesa ed il convento di San Pancrazio a Firenze. Breve nota storica, Firenze, 1982.

Benvenuti 1987 = A. Benvenuti, Donne religiose nella Firenze del Due-Trecento. Appunti per una ricerca in corso, in Le Mouvement confraternel au Moyen Âge. France, Italie, Suisse, Roma, 1987, p. 41-82.

Benvenuti 1988 =A. Benvenuti, Pastori di popolo. Storie e leggende di vescovi e di città nell’Italia medievale, Firenze, 1988.

Benvenuti 1994 = A. Benvenuti, Da San Salvatore a Santa Maria del Fiore. Itinerario di una cattedrale, in F. Gurrieri (ed.), La Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, Firenze, 1994, I, p. 257-291.

Benvenuti 2005 = A. Benvenuti, Firenze e santa Umiltà, in Umiltà da Faenza, Sermones, ed. L. Montuschi, ed. critica A. Simonetti, Firenze, 2005, p. 493-505.

Biadi 1824 = L. Biadi, Notizie sulle antiche fabbriche di Firenze non terminate, Firenze, 1824.

Bianchi 1866 = L. Bianchi, Breve degli ufficiali del Comune di Siena, in Archivio storico italiano, s. 3, t. III, parte II, 1866, p. 2-104.

Bizzocchi 1985 = R. Bizzocchi, Patronato politico e giuspatronati ecclesiastici : il caso fiorentino, in Ricerche storiche, 15, 1985, 1, p. 95-106.

Bizzocchi 1987 = R. Bizzocchi, Chiesa e potere nella Toscana del Quattrocento, Bologna, 1987.

Boccia - Greppi 1984 = V. F. Boccia, L. Greppi, San Salvatore di Camaldoli a Firenze. L’impianto medievale della chiesa e lo Spedale dei Mendicanti di Giulio Parigi, Firenze, 1984.

Boncompagni 1854 = B. Boncompagni, Intorno ad alcune opere di Leonardo Pisano matematico del secolo decimo terzo, Roma, 1854.

Brentano Keller 1939 = N. Brentano Keller, Il libretto di spese e di ricordi di un monaco vallombrosano per libri dati o avuti in prestito (sec. XIV, fine), in La Bibliofilia, 41, 1939, disp. 4, p. 129-158.

Bullarium 1857-67 = Bullarium diplomatum et privilegiorum Sanctorum Romanorum Pontificum, Taurinensis editio (Magnum Bullarium Romanum), Torino, 1857-67.

Caby 19991 = C. Caby, De l’érémitisme rural au monachisme urbain. Les Camaldules en Italie à la fin du Moyen Âge, Roma, 1999 (BEFAR, 305).

Caby 19992 = C. Caby, Les implantations urbaines des ordres religieux dans l’Italie médiévale. Bilan et propositions de recherche, in Rivista di storia e letteratura religiosa, 35, 1999, p. 151-179.

Caby 2002 = C. Caby, Cisterciens en Italie septentrionale : un nouvel éclairage historiographique, in Revue Mabillon, 74, 2002, p. 303-307.

Caby 2004 = C. Caby, Il costo dell’inurbamento. Monaci e frati a confronto, in L’economia dei conventi dei frati minori e predicatori fino alla metà del trecento, Spoleto, 2004, p. 295-337.

Caby 2009 = C. Caby, À propos du De seculo et religione. Coluccio Salutati et Santa Maria degli Angeli, in Ch. Trottmann (ed.), Vie active et vie contemplative au Moyen Âge et au seuil de la Renaissance, Rome, 2009, p. 483-529.

Canestrelli 1922 = A. Canestrelli, L’abbazia di Torri, in Rassegna d’arte Senese, 13-14, 1922, p. 1-42.

Carocci 1907 = G. Carocci, L’Oratorio di S. Bernardo degli Uberti in Via Palazzuolo, in L’illustratore fiorentino, n.s. 4, 1907, p. 172-173.

Carrara 1992 = F. Carrara, La Badia fiorentina e la congregazione cassinese, in G. Rolfi, L. Sebregondi, P. Viti (ed.), La chiesa e la città a Firenze nel XV secolo, Firenze, 1992, p. 105-118.

Castellazzi 1887 = G. Castellazzi, La basilica di S. Trinita. I suoi tempi ed il progetto di restauro, Firenze, 1887.

Castelli 1991 = M. Castelli, Chiostri e conventi di Firenze fuori le mura, Firenze, 1991.

Cerracchini 1716 = L. G. Cerracchini, Cronologia sacra de’ vescovi e arcivescovi di Firenze, Firenze, 1716.

Ciappelli 1997 = G. Ciappelli, Carnevale e quaresima. Comportamenti sociali e cultura a Firenze nel Rinascimento, Roma, 1997.

Cocchi 1903 = A. Cocchi, Le chiese di Firenze dal secolo IV al secolo XX, I, Firenze, 1903.

Comba 1988 = R. Comba, Contadini, signori e mercanti nel Piemonte medievale, Roma-Bari, 1988.

Conciliorum Oecumenicorum Decreta 1991 = Conciliorum Oecumenicorum Decreta, ed. G. Alberigo, G. L. Dossetti, P.-P. Joannou, C. Leonardi, P. Prodi, cons. H. Jedin, Bologna, 1991.

Constable - Smith 1972 = Libellus de diversis ordinibus et professionibus qui sunt in aecclesia, ed. G. Constable, B. S. Smith, Oxford, 1972, rist. 2003.

Cortese 2007 = M. E. Cortese, Signori, castelli, città. L’aristocrazia del territorio fiorentino tra X e XII secolo, Firenze, 2007.

D’Addario 1980 = A. d’Addario, Testimonianze archivistiche, cronistiche e bibliografiche, in La comunità cristiana fiorentina e toscana nella dialettica religiosa del Cinquecento, Firenze, 1980, p. 23-194.

Dameron 1987= G. W. Dameron, The Cult of St. Minias and the Struggle for Power in the Diocese of Florence, 1011-1018, in Journal of Medieval History, 13, 1987, 2, p. 125-141.

Dameron 1991= G. W. Dameron, Episcopal Power and Florentine Society, 1000-1320, Londra-Cambridge (Mass.), 1991.

Dameron 2005= Florence and its Church in the Age of Dante, Philadelphia, 2005.

Davidsohn 1896 = R. Davidsohn, Storia di Firenze, trad. it., Firenze, 1956, 1 ed. 1896.

Day Jr. 2002= W.R. Day Jr., The population of Florence before the Black Death: survey and synthesis, in Journal of Medieval History, 28, 2002, p. 93-129.

De Maio 1969 = R. De Maio, Savonarola e la curia romana, Roma, 1969.

De Sousa Costa 1963 = A. D. De Sousa Costa, D. Gomes, reformador da abadia de Florença, e as tentativas de reforma dos mosteiros portugueses no século XV, in Studia Monastica, 5, 1963, p. 59-164.

De Witte 1970 = Ch.-M. De Witte, Les monastères vallombrosains aux XVe et XVIe siècles : un « status quaestionis », in Benedictina, 17, 1970, 2, p. 234-253.

Dezzi Bardeschi 1966 = M. Dezzi Bardeschi, Il complesso monumentale di S. Pancrazio a Firenze ed il suo restauro (nuovi documenti), in Quaderni dell’istituto di storia dell’architettura, Università di Roma, s. XIII, 1966, 73-79, p. 1-66.

D’Imperio 1990 = G. D’Imperio, San Donato in Polverosa (già alla Torre) una presenza nei secoli, Firenze, 1990.

Enriques 1990 = Le carte del monastero di S. Maria in Firenze (Badia), II : Sec. XII, ed. A. M. Enriques, Indici dei due volumi e appendice di I. Lori Sanfilippo e R. Ninci, Roma, 1990.

Eubel 1913 = Hierarchia Catholica Medii Aevi … ab anno 1198 usque ad annum 1431 perducta, per K. Eubel, Monasterii, 1913, I, rist. Patavii, 1960.

Eubel 1923 = Hierarchia Catholica Medii Aevi … Saeculum XVI ab anno 1503 complectens, per K. Eubel, Monasterii, 1923, III, rist. Patavii, 1960.

Faini 2010 = E. Faini, Firenze nell’età romanica (1000-1211). L’espansione urbana, lo sviluppo istituzionale, il rapporto con il territorio, Firenze, 2010.

Fantozzi Micali - Roselli 1980 = O. Fantozzi Micali, P. Roselli, Le soppressioni dei conventi a Firenze, Firenze, 1980.

Foreville - Leclercq 1957 = R. Foreville, J. Leclercq, Un débat sur le sacerdoce des moines au XIIe siècle, in Studia Anselmiana, 41, 1957, p. 8-118.

Frati 2006 = M. Frati, « De bonis lapidibus conciis » : la costruzione di Firenze ai tempi di Arnolfo di Cambio. Strumenti, tecniche e maestranze nei cantieri fra XIII e XIV secolo, Firenze, 2006.

Friedberg 1879 = Graziano, Concordia discordantium canonum, ed. A. Friedberg, Lipsia, 1879.

Frigerio 1988 = S. Frigerio (ed.), Ambrogio Traversari : un monaco e un monastero nell’Umanesimo fiorentino, Siena, 1988.

Gaborit 1964 ; 1965 = M. J.-R. Gaborit, Les plus anciens monastères de l’ordre de Vallombreuse (1037-1115). Étude archéologique, in MEFR, 76-2, 1964, p. 451-490 ; 77-1, 1965, p. 179-208.

Ghignoli - Ferrucci 2004 = Carte della badìa di Settimo e della badìa di Buonsollazzo nell’Archivio di Stato di Firenze (998-1200), ed. A. Ghignoli, A. R. Ferrucci, Firenze, 2004.

Golinelli 1995 = P. Golinelli, I Vallombrosani e i movimenti patarinici, in G. Monzio Compagnoni (ed.), I Vallombrosani nella società italiana dei secoli XI e XII, Vallombrosa, 1995, p. 35-56.

Grégoire 1996 = R. Grégoire, S. Umiltà, religiosa vallombrosana († 1310), in D. Sgubbi (ed.), San Nevolone e Santa Umiltà a Faenza nel sec. XIII, Faenza, 1996, p. 75-89.

Grillo 2008 = P. Grillo, Monaci e città. Comuni urbani e abbazie cistercensi nell’Italia nord-occidentale (secoli XII-XIV), Bergamo, 2008.

Gualtieri 2009 = P. Gualtieri, Il Comune di Firenze tra Due e Trecento. Partecipazione politica e assetto istituzionale, Firenze, 2009.

Gurrieri - Berti - Leonardi 1988 = F. Gurrieri, C. Berti, C. Leonardi, La basilica di San Miniato al Monte a Firenze, Firenze, 1988.

Gurrieri - Manetti 2007 = F. Gurrieri, R. Manetti (ed.), Dieci secoli per la basilica di San Miniato al Monte, Firenze, 2007.

Hallinger 1983 = Corpus Consuetudinum Monasticarum, moderante D.K. Hallinger, VII, Pars altera, Consuetudines Cluniacensium antiquiores cum redactionibus derivatis, ed. D.K. Hallinger, 5. Redactio Vallumbrosana, saec. XII, rec. N. Vasaturo, comp. K. Hallinger, M. Wegener, C. Elvert, Siegburg, 1983, p. 309-379.

Jones 1980 = Ph. Jones, Le finanze della badia cistercense di Settimo nel secolo XIV, in Id., Economia e società nell’Italia medievale, Torino, 1980, p. 317-344.

Kehr 1908 = P. F. Kehr, Italia pontificia, III, Berlino, 1908.

Kurze 2008 = W. Kurze, Scritti di storia toscana. Assetti territoriali, diocesi, monasteri dai longobardi all’età comunale, ed. M. Marrocchi, Pistoia, 2008.

La Santissima Trinità 1974 = La Santissima Trinità in « Monte Oliveto » di Verona, Verona, 1974.

Latini 2007 = E. Latini, La cappella del Santo Sepolcro nel complesso conventuale di San Pancrazio a Firenze, in S. Agnoletti, L. Mantelli (ed.), I fiorentini alle crociate : guerre, pellegrinaggi e immaginario « orientalistico » a Firenze tra Medioevo ed Età moderna, Firenze, 2007, p. 267-281.

Leccisotti 1944 = T. Leccisotti, La congregazione benedettina di S. Giustina e la riforma della Chiesa al secolo XV, in Archivio della R. Deputazione romana di Storia patria, n.s. 10, 1944, p. 451-469.

Leoncini 1991 = G. Leoncini, Le grange della Certosa di Firenze, Firenze, 1991.

Liber sextus 1584 = Liber sextus decretalium d. Bonifacii papae VIII suae integritati una cum Clementinis et Extravagantibus, earumque Glossis restitutus, Romae, 1584.

Loccatelli 1583 = E. Loccatelli, Vita del Glorioso Padre San Giovangualberto Fondatore dell’Ordine di Vallombrosa. Insieme con le Vite di tutti i Generali, Beati, e Beate, che ha di tempo in tempo havuto la sua Religione, Firenze, 1583.

Longo 2008 = U. Longo, Pier Damiani versus Teuzone : due concezioni sull’eremitismo a confronto, in A. Volpato (ed.), Monaci, ebrei, santi. Studi per Sofia Boesch Gajano, Roma, 2008, p. 63-77.

Lopes Pegna 1972 = M. Lopes Pegna, Le più antiche chiese fiorentine, Firenze, 1972.

Lunetta 1998 = L. Lunetta, Un polemico scambio epistolare tra Vallombrosa e S. Marco, in Savonarola rivisitato (1498-1998), ed. M. G. Rosito, Firenze, 1998, p. 103-110.

Manni 1743 = D. M. Manni, Osservazioni istoriche di Domenico Maria Manni accademico fiorentino sopra i sigilli antichi de’ secoli bassi, Firenze, 1743.

Merlo 1994 = G. G. Merlo, Uomini e donne in comunità « estese ». Indagini su realtà piemontesi tra XII e XIII secolo, in Uomini e donne in comunità, Quaderni di storia religiosa, 1, 1994, p. 9-31.

Michel 1950 = A. Michel, Trinité, II. La théologie latine du VIe au XXe siècle, in Dictionnaire de théologie catholique, 15/2, Paris, 1950, col. 1702-1830.

Miller - Jasper 2010 = M. C. Miller, K. L. Jasper, The Foundation of the Monastery of San Pier Maggiore in Florence, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 64/2, 2010, p. 381-396.

Monzio Compagnoni 1999 = G. Monzio Compagnoni (ed.), L’Ordo Vallisumbrosae tra XII e XIII secolo. Gli sviluppi istituzionali e culturali e l’espansione geografica (1101-1293), Vallombrosa, 1999.

Moreni 1794 = D. Moreni (ed.), Mores et consuetudines ecclesiae Florentinae, Firenze, 1794.

Moretti 1994 = I. Moretti, L’architettura vallombrosana in Toscana (secoli XI-XIII), in Arte cristiana, 82, 1994, 764-765, p. 341-350.

Moretti 1995 = I. Moretti, L’architettura vallombrosana delle origini, in G. Monzio Compagnoni (ed.), I Vallombrosani nella società italiana dei secoli XI e XII, Vallombrosa, 1995, p. 239-257.

Moretti 1999 = I. Moretti, L’architettura vallombrosana tra romanico e gotico, in Monzio Compagnoni 1999, I, p. 483-504.

Moretti 2010 = I. Moretti, Una Firenze dimenticata : la chiesa di San Jacopo inter foveas, in I « Fochi » della San Giovanni, 36/1, 2010, p. 101-105.

Mosiici 1990 = Le carte del monastero di S. Miniato al Monte (secoli IX-XII), ed. L. Mosiici, Firenze, 1990.

Muccillo 1985 = M. Muccillo, Dagomari Paolo, in Dizionario biografico degli Italiani, 31, 1985, p. 669-673.

Najemy 2006= J. M. Najemy, Florentine Politics and Urban Spaces, in R. J. Crum, J. T. Paoletti (ed.), Renaissance Florence: a Social History, New York, 2006, p. 19-54.

Nunes 1963 = E. Nunes, Dom Frey Gomez, abade de Florença (1420-1440), Braga, 1963.

Orlandi 1958 = S. Orlandi, S. Antonino : la sua famiglia. Gli anni giovanili, in Memorie domenicane, 75/1, 1958, p. 81-172.

Orlandi 1959-60 = S. Orlandi, S. Antonino. Studi bibliografici, Firenze, 1959-60.

Pacciani 2006 = R. Pacciani, La cappella Rucellai a San Pancrazio, in M. Bulgarelli, A. Calzona, M. Ceriana, F. P. Fiore (ed.), Leon Battista Alberti e l’architettura, Milano, 2006, p. 368-373.

Papaccio 2010 = G. Papaccio, Mulini, pescaie e porti sull’Arno a monte di Firenze : la politica di acquisizione e gestione degli impianti idraulici del monastero di San Salvi tra XII e XV secolo, in F. Sznura (ed.), Fiumi e laghi toscani tra passato e presente. Pesca, memorie, regole, Firenze, 2010, p. 157-176.

Passerini 1853 = L. Passerini, Storia degli stabilimenti di beneficienza e d’istruzione elementare gratuita della città di Firenze, Firenze, 1853.

Pescaglini Monti 2006 = R. Pescaglini Monti, I conti Cadolingi e le origini dell’abbazia di San Salvatore di Settimo, in A. Guidotti con G. Cirri (ed.), Dalle abbazie, l’Europa. I nuovi germogli del seme benedettino nel passaggio tra primo e secondo millennio (secc. X-XII), Firenze, 2006, p. 283-301.

Peterson 2001 = D. S. Peterson, The Cathedral, the Florentine Church and Ecclesiastical Government in the Early Quattrocento, in T. Verdon, A. Innocenti (ed.), Atti del VII centenario del duomo di Firenze, I, 1, La cattedrale e la città. Saggi sul duomo di Firenze, Firenze, 2001, p. 55-78.

Peterson 2002= D. S. Peterson, The War of the Eight Saints in Florentine Memory and Oblivion, in W. J. Connell (ed.), Society and Individual in Renaissance Florence, Berkeley-Los Angeles-Londra, 2002, p. 173-214.

Picasso 1984 = G. Picasso, « Cura animarum » e parrocchie in Italia nella normativa canonistica, in Pievi e parrocchie in Italia nel basso Medioevo (sec. XIII-XV), Roma, 1984, I, p. 65-80.

Picasso 2006 = G. Picasso, Sacri canones et monastica regula. Disciplina canonica e vita monastica nella società medievale, Milano, 2006.

Piochi 1984 = B. Piochi, Il trattato di Paolo dell’Abbaco, in Annali dell’Istituto e museo di storia della scienza di Firenze, 9/1, 1984, p. 21-40.

Pirillo 1999 = P. Pirillo, I Cistercensi e il Comune di Firenze (secoli XIII-XIV), in Studi storici 40/2, 1999, p. 395-405.

Pirillo 2010 = P. Pirillo, L’area fluviale e le sue risorse : isole e terre emerse, in F. Sznura (ed.), Fiumi e laghi toscani tra passato e presente. Pesca, memorie, regole, Firenze, 2010, p. 81-93.

Pistilli 2008 = P. F. Pistilli, Le chiese monastiche italiane nel quadro dell’architettura abbaziale europea fra VIII e XI secolo, in F. De Rubeis, F. Marazzi (ed.), Monasteri in Europa occidentale (secoli VIII-XI) : topografia e strutture, Roma, 2008, p. 149-180.

Quilici 1938 = B. Quilici, La Chiesa di Firenze nell’Alto Medioevo, in Studi in memoria di A.V. Crocini, Firenze, 1938, p. 7-87.

Quilici 1969 = B. Quilici, La Chiesa di Firenze dal governo del « Primo Popolo » alla restaurazione guelfa, in Archivio storico italiano, 127/4, 1969, p. 423-460.

Razzauti 1942 = A. Razzauti, Valle Benedetta, in Liburni civitas, 15, 1942, p. 5-21.

Renna 1983= Th. Renna, The City in early Cistercian Thought, in Cîteaux, 34, 1983, p. 5-19.

Richa 1754 = G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne’ suoi quartieri, I, 1, Firenze, 1754.

Richa 1755 = G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne’ suoi quartieri, III, 1, Firenze, 1755.

Richa 1757 = G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne’ suoi quartieri, VI, 2, Firenze, 1757.

Richa 1762 = G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne’ suoi quartieri, X, 2, Firenze, 1762.

Rinaldi - Favini - Naldi 2005 = S. Rinaldi, A. Favini, A. Naldi (ed.), Firenze romanica. Le più antiche chiese della città, di Fiesole e del contado a nord dell’Arno, Empoli, 2005.

Salvestrini 1998 = F. Salvestrini, Santa Maria di Vallombrosa. Patrimonio e vita economica di un grande monastero medievale, Firenze, 1998.

Salvestrini 1999 = F. Salvestrini, Per un commento alle edizioni di Romolo Caggese. I codici statutari, il trattamento dei testi, la critica, in Statuti della Repubblica fiorentina, ed. R. Caggese, Nuova edizione a cura di G. Pinto, F. Salvestrini, A. Zorzi, I, Statuto del Capitano del Popolo degli anni 1322-25, Firenze, 1999, p. ix-lii.

Salvestrini 20051 = F. Salvestrini, Libera città su fiume regale. Firenze e l’Arno dall’Antichità al Quattrocento, Firenze, 2005. 

Salvestrini 20052 = F. Salvestrini, Proprietà della terra e dinamismo del mercato fondiario nel basso Valdarno superiore (seconda metà dell’XI-prima metà del XIII secolo). Riflessi di un’evoluzione politica e sociale, in G. Pinto, P. Pirillo (ed.), Lontano dalle città. Il Valdarno di Sopra nei secoli XII-XIII, Roma, 2005, p. 141-189.

Salvestrini 2007 = F. Salvestrini, Mangiadori, Giovanni, in Dizionario biografico degli Italiani, 69, Roma, 2007, p. 4-7.

Salvestrini 20081 = F. Salvestrini, Disciplina caritatis. Il monachesimo vallombrosano tra medioevo e prima età moderna, Roma, 2008.

Salvestrini 20082 = F. Salvestrini, Il monachesimo vallombrosano alla periferia orientale di Firenze. La badia di San Bartolomeo a Ripoli nel pieno e nel tardo Medioevo, in P. Pirillo (ed.), Alle porte di Firenze. Il territorio di Bagno a Ripoli in età medievale, Roma, 2008, p. 57-92.

Salvestrini 20083 = F. Salvestrini, La proprietà fondiaria dei grandi enti ecclesiastici nella Tuscia dei secoli XI-XV. Spunti di riflessione, tentativi di interpretazione, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 62, 2008, 2, p. 377-412.

Salvestrini 20084 = F. Salvestrini, I Cistercensi nella Tuscia del secolo XIII. Le modalità di un inizio, le ragioni di un ritardo, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il Medio Evo, 110/1 2008, p. 197-236.

Salvestrini 20085 = F. Salvestrini, Niccolò Nannetti, Gregorio VII, Enrico IV e Matilde a Canossa, scheda in R. Salvarani, L. Castelfranchi (ed.), Matilde di Canossa. Il papato, l’impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico, Milano, 2008, p. 356-357.

Salvestrini 20086 = F. Salvestrini, Manifattura lucchese, Mitria abbaziale, scheda in R. Salvarani, L. Castelfranchi (ed.), Matilde di Canossa. Il Papato, l’Impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico, Milano, 2008, p. 394-395.

Salvestrini 20101 = F. Salvestrini, I Vallombrosani in Liguria. Storia di una presenza monastica fra XII e XVII secolo, Roma, 2010.

Salvestrini 20102 = F. Salvestrini, I conti Cadolingi e le origini del monachesimo vallombrosano, in I Cadolingi, Scandicci e la viabilità francigena, in De Strata Francigena. Studi e ricerche sulle vie di pellegrinaggio nel Medioevo, 18, 2010, p. 71-80.

Salvestrini 20111 = F. Salvestrini, Il monastero di Vallombrosa e il territorio di Rignano fra XII e XIV secolo, in P. Pirillo (ed.), La pieve, il castello e il ponte. San Leolino a Rignano in Valdarno nel Medioevo, Firenze, 2011, p. 105-122.

Salvestrini 20112 = F. Salvestrini, Il monachesimo vallombrosano in Lombardia. Storia di una presenza e di una plurisecolare interazione, in Id. (ed.), I Vallombrosani in Lombardia (XI-XVIII secolo), Milano-Lecco, 2011, p. 3-51.

Salvestrini 2012 = F. Salvestrini, Monaci in viaggio tra Emilia, Romagna e Toscana. Itinerari di visita canonica dell’abate generale vallombrosano nella seconda metà del secolo XIV, in D. Balestracci et al. (ed.), Uomini, paesaggi, storie. Studi di Storia medievale per Giovanni Cherubini, Siena, 2012, II, p. 765-778.

Salvestrini in corso di stampa1 = F. Salvestrini, Antonino Pierozzi e il monachesimo. Le difficili relazioni con l’Ordine vallombrosano, in M. P. Paoli (ed.), Antonino Pierozzi OP (1389-1459). La figura e l’opera di un santo arcivescovo nell’Europa del XV secolo, in corso di stampa in Memorie domenicane.

Salvestrini in corso di stampa2 = F. Salvestrini, « Furti » di identità e ambigue semantizzazioni agiografiche. Verdiana da Castelfiorentino santa vallombrosana, in A. Bartolomei Romagnoli, U. Paoli, P. Piatti (ed.), Hagiologica. Studi per Réginald Grégoire, Fabriano, Centro storico benedettino italiano, in corso di stampa.

Salvestrini in corso di stampa3 = F. Salvestrini, La prova del fuoco. Vita religiosa e identità cittadina nella tradizione del monachesimo fiorentino (seconda metà del secolo XI), in M. P. Paoli, L. Tanzini (ed.), Storia del cristianesimo fiorentino, numero monografico di Annali di Storia di Firenze, in corso di stampa.

Salvestrini in corso di stampa4 = F. Salvestrini, Il monachesimo vallombrosano e le città. Circolazione di culti, testi, modelli architettonici e sistemi organizzativi nell’Italia centro-settentrionale (secoli XII-XIV), in Circolazione di uomini e scambi culturali tra città (Secoli XII-XIV), Pistoia, in corso di stampa.

Salvestrini in corso di stampa5 = F. Salvestrini, Il Collegio Eugeniano e la cultura dei chierici nella Firenze del Quattrocento, in Umanesimo e università in Toscana (1400-1600), Georgetown University, Center for the Study of Italian History and Culture, in corso di stampa.

Savelli 1983 = D. Savelli, Il convento di S. Maria degli Angeli a Firenze, Firenze, 1983.

Schiaparelli 1913 = Le carte del monastero di S. Maria in Firenze (Badia), I : secc. X-XI, ed. L. Schiaparelli, coll. F. Baldasseroni e R. Ciasca, Roma, 1913, rist. anast. Roma, 1990.

Schupfer Caccia 1983 = B. Schupfer Caccia, Le carte del monastero di San Salvi di Firenze dall’anno 1048 alla fine del sec. XI, in Archivi e cultura, 17, 1983, p. 5-79.

Sestan - Adriani - Guidotti 1982 = E. Sestan, M. Adriani, A. Guidotti, La Badia fiorentina, Firenze, 1982.

Sframeli 1993 = M. Sframeli, Il monastero di Santa Verdiana a Firenze nel Quattrocento, I. Il cantiere, in Antichità Viva, 32/5, 1993, p. 33-41.

Sigal 1992 = P.-A. Sigal, La possession démoniaque dans la région de Florence au XVe siècle d’après les miracles de saint Jean Gualbert, in Histoire et Société. Mélanges offerts à Georges Duby. Textes réunis par les médiévistes de l’Université de Provence, III, Le moine, le clerc et le prince, Aix-en-Provence, 1992, p. 101-112.

Smith 2001= J. G. Smith, Santa Umiltà of Faenza: Her Florentine Convent and Its Art, in A. Ladis, S. E. Zuraw (ed.), Visions of Holiness. Art and Devotion in Renaissance Italy, Athens (Georgia), 2001, p. 37-65.

Solberg 2007 = G. E. Solberg, Bild und Zeremoniell in San Pier Maggiore, Florenz, in S. Weppelmann (ed.), Zeremoniell und Raum in der frühen italienischen Malerei, Petersberg, 2007, p. 194-209.

Statuti 1322-25 = Statuti della Repubblica fiorentina, ed. R. Caggese, Nuova edizione ed. G. Pinto, F. Salvestrini, A. Zorzi, Firenze, 1999.

Sznura 1975 = F. Sznura, L’espansione urbana di Firenze nel Dugento, Firenze, 1975.

Tabani – Vadalà 1982 = O. Tabani, M. F. Vadalà, San Salvi e la storia del movimento vallombrosano dall’XI al XVI secolo, Firenze, 1982.

Tarani 1921-22 = F. Tarani, La Badia di S. Pancrazio in Firenze, Il faggio vallombrosano, 8-9, 1921-22.

Tarani 1927 = F. Tarani, La basilica abbaziale di S. Trinita, Firenze, 1927.

Tassi 1948 = I. Tassi, Un collaboratore dell’opera riformatrice di Eugenio IV : Giovanni de Primis, in Benedictina, 2, 1948, p. 3-26.

Tassi 1952 = I. Tassi, Ludovico Barbo (1381-1443), Roma, 1952.

Trexler 1971 = Synodal Law in Florence and Fiesole, 1306-1518, ed. R. C. Trexler, Città del Vaticano, 1971.

Trexler 1987= R. C. Trexler, The Episcopal Constitutions of Antoninus of Florence, in Id., Church and Community, 1200-1600. Studies in the History of Florence and New Spain, Roma, 1987, p. 441-466.

Trolese 1991 = G. B. F. Trolese, La congregazione di S. Giustina di Padova (sec. XV), in Naissance et fonctionnement des réseaux monastiques et canoniaux, Saint-Étienne, 1991, p. 625-645.

Trolese 1998 = F. G. B. Trolese (ed.), Il monachesimo italiano nell’età comunale, Cesena, 1998.

Tubbini 1994 = M. Tubbini, Il Collegio Eugeniano e il Concilio del 1439, in Firenze e il concilio del 1439, Firenze, 1994, I, p. 175-189.

Ulivi 2004 = E. Ulivi, Maestri e scuole d’abaco a Firenze : la Bottega di Santa Trinita, in Leonardo Fibonacci. Matematica e società nel Mediterraneo nel sec. XIII, II, in Bollettino di storia delle scienze matematiche, Firenze, 24, 2004, p. 43-92.

Vannucci 1963 = V. Vannucci, Vita economica di un Monastero alle porte di Firenze dal sec. XI al XIII : la Badia di S. Salvi, in Miscellanea Storica della Valdelsa, 69/1, 1963, p. 7-77.

Vannucci 1964 = V. Vannucci, Vita economica di un Monastero alle porte di Firenze dal sec. XI al XIII : la Badia di S. Salvi, in Miscellanea Storica della Valdelsa, 70/2, 1964, p. 22-61.

Vasaturo 1962 = N. Vasaturo, L’espansione della congregazione vallombrosana fino alla metà del secolo XII, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 16/3, 1962, p. 456-485.

Vasaturo 1985 = Acta capitulorum generalium Congregationis Vallis Umbrosae, I, Institutiones abbatum (1095-1310), ed. N. R. Vasaturo, Roma, 1985, General Preface, D. Meade.

Vasaturo 19871 = N. Vasaturo, Appunti d’archivio sulla costruzione e trasformazioni dell’edificio, in G. Marchini, E. Micheletti (ed.), La chiesa di Santa Trinita a Firenze, Firenze, 1987, p. 7-22.

Vasaturo 19872 = N. Vasaturo, S. Trinita nelle vicende fiorentine : stralci di storia, in La chiesa di Santa Trinita a Firenze, Firenze, 1987, p. 1-6.

Vasaturo 1988 = N. Vasaturo, Sansalvini, in G. Pelliccia, G. Rocca (ed.), Dizionario degli Istituti di perfezione, 8, Roma, 1988, col. 630-631.

Vasaturo 1991 = N. Vasaturo, Presenza vallombrosana nel territorio livornese (secoli XI-XX), Vallombrosa, 1991.

Vasaturo 1994 = N. Vasaturo, Vallombrosa. L’abbazia e la Congregazione. Note storiche, ed. G. Monzio Compagnoni, Vallombrosa, 1994 (revisione critica di testi editi nel 1973).

Vettori 1972 = R. Vettori, Lineamenti di storia religiosa fiorentina, Firenze, 1972.

Villani 1991 = G. Villani, Nuova cronica, ed. G. Porta, Parma, 1991.

Vivoli 1982 = G. Vivoli, Guida di Livorno antico e moderno e dei luoghi più notabili dei suoi contorni, Livorno, 1982 (inedito del sec. XIX).

Volpini 1969 = R. Volpini, Additiones Kehrianae (II). Nota sulla tradizione dei documenti pontifici per Vallombrosa, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 23/2, 1969, 2, p. 313-360.

Wickham 1991= Ch. Wickham, The Sense of the Past in Italian Communal Narratives, in P. Magdalino (ed.), The Perception of the Past in Twelfth-Century Europe, Londra-Rio Grande (Ohio), 1991, p. 173-189.

Wickham 2000 = Ch. Wickham, Legge, pratiche e conflitti. Tribunali e risoluzione delle dispute nella Toscana del XII secolo, trad. it., Roma, 2000.

Wilmart 1936 = A. Wilmart, Le manuel des prières de saint Jean Gualbert, in Revue bénédictine, 48, 1936, p. 259-299.

Zaccaria 1755 = F. A. Zaccaria, Anecdotorum Medii ævi maximam partem ex archivis Pistoriensibus collectio, Torino, 1755.

Zazzeri 2003 = R. Zazzeri, Ci desinò l’abate. Ospiti e cucina nel monastero di Santa Trinita, Firenze, 1360-1363, Firenze, 2003.

Zuccagni-Orlandini 1835 = A. Zuccagni-Orlandini, Notizie storiche dell’antico monastero di S. Salvi suburbano a Firenze, Firenze, 1835.

Zumhagen 2002 = O. Zumhagen, Religiöse Konflikte und kommunale Entwicklung. Mailand, Cremona, Piacenza und Florenz zur Zeit der Pataria, Colonia, 2002.

Inicio de página

Anexo

DISTRIBUZIONE DELLA PRESENZA VALLOMBROSANA A FIRENZE ; ETÀ MEDIEVALE E PROTOMODERNA

(Rielaborazione da G. Fanelli, Firenze, Roma-Bari, 1980, p. 186).

LAUDUM

Lodo arbitrale pronunciato da Giovanni priore di San Michele in Bertelde, dal prete Gerardo di Santa Maria Novella, da don Bernardo rettore di San Miniato fra le Torri e da Amerigo suddiacono e monaco di San Miniato al Monte in merito alla controversia sorta tra il monastero di Santa Trinita e la chiesa di Santa Maria degli Ughi circa la definizione dei confini parrocchiali.

Originale, ASF, Diplomatico, Santa Trinita, secolo XII [A]. Sul verso, nella sezione superiore, tracce di inventarazione evanite e, di mano del secolo XVIII : « S. Trinita di Firenze. Secolo .XII. », oltre al timbro del Regio Archivio Diplomatico. Nella sezione inferiore, di mano databile ai secoli XVI-XVII : « Confini del popolo di S. Trinita e di Santa Maria Ughi ».

Il documento manca sia della data cronica, sia di quella topica, nonché dell’indicazione del rogante. La scrittura è attribuita in via congetturale alla fine del secolo XII. Manni 1743, XIII, p. 20, la riferisce al 1184. Secondo i regesti cartacei dell’ASF (ASF, Spogli del Diplomatico, 55, c. 290v) è riconducibile al 1198, data segnata da mano posteriore al margine destro del regesto stesso.

Pergamena, mm 500×310, in buono stato di conservazione.

(SN) In nomine Domini. Scripturarum siquidem et precipue instrumentorum fides que in iudiciis loco probationis habentur humano generi | maximum prestant remedium earum siquidem luce universa iurgiorum illustrantur obscura et cuntarum litium dirimuntur ambigua, | igitur, cum verteretur controversia inter ecclesiam et monasterium Sancte Trinitatis ex una parte et ecclesiam Sancte Marie Ugi ex | alia parte, nam abbas Sancte Trinitatis petebat fere totum territurium et totum populum Sancte Marie Ugi ex ipsa parte Sancte | Trinitatis ; ex adverso predicta ecclesia Sancte Marie quiete et sine legali interruptione dicebat quadraginta annis et ultra possedisse | seque temporis longinquitate tutam esse, cumque diu hec esset controversia ventilata et discussa et querela dominoa appostolico delata et coram domino | episcopo Flore<n>tine urbis causa tractata et ventilata nondum tamen ad effectum esset perducta, placuit ambabus partibus hanc controversiam dare | terminandam et amicali conventione sopiendam domino et venerabili presbitero Iohanni priori Sancteb ecclesie Michaelis Bertilde et domino presbitero Gerardo rec|tori Sancte Marie Novelle et domino presbitero Bernardo rectori et yconomo Sancti Miniati interc Turres et domino Aimerigo subdiacono | et monacho Sancti Miniatis in Monte. Qui, audita utriusque partis allegatione, pro bono pacis huiusmodi sententiam et laudamentum inter partes | protulerunt, cuius forma et stilus talis e(st) : nos presbiter Iohannes et prior Sancti Michaelis et presbiter Gerardo Sancte Marie Novelle et presbiter | Bernardo Sancti Miniatisd inter Turre<s> et predictus Aimerigo subdiaconus dicimus firmiter et laudamuse concorditer etf ponimus terminum parrochie inter San[ctam] Trinitatem et Sanctam Mariamg a do|mo Ildebrandoli de Quinto usque ad ecclesiam Sancte Marie Ugonis, et ex alia parte vie a domo Bastardi ponimus terminum parrochieh similiter | usque ad eamdem ecclesiam. Et a domo Martinii ponimus terminum parrochiej usque ad ipsam ecclesiam. Et ex alia parte vie ponimus terminum parrochiek a domo | Linpe usque ad ipsam ecclesiam. Et a domo Buonacorsi ponimus terminum parrochiel usque ad eamdem ecclesiam ; domum olim Biskerellim cum casolare cum omnibus aliis | domibus versus ecclesiam Sancte Marie concedimus ipsi ecclesie Sancte Marie ad usum officii cum omnibus supradictis domibusn. Item concedimus domum Bellincioni da Padule cum omnibus aliis domibus versus | ecclesiam Sancte Marie ipsi ecclesie adiudicamuso ut continue et assidue vadant ad officium ad ecclesiam Sancte Marie ita quod nic<h>il debeant ecclesie Sancte Trinitatisp. Veruntamen dicimus et laudamus ut domini | predictarum domorum in Pasca Natalis Domini et Resurrectionis et in festivitate Omnium Sanctorum omnes devote vadant ad officium ad ecclesiam | et in ecclesia Sancte Trinitatis, exceptis his de quibus dicimus quod nichil debeant ecclesie Sancte Trinitatisq. Ite<m> de sepulturis ita dicimus et laudamus firmiter et iudicamus ut tota familia predictarum domorum que nunc est vel fuerit | infra predictos terminos sepelliatur apud ecclesiam Sancte Trinitatis, excipimus parvulos infra septem annos constitutos, quos relinquimus in potestate pa|rentum vel tutorum vel eorum sub quibus fuerint, ut sepelliantur ubi voluerint. De fidelibus vero utriusque sexus predictarum domorum ita dicimus ut | sit in eorum vel earum arbitrio ubi velint sepelliri. Generaliter in omnibus loquimur, set precipue de Amiczingis et Grimaldiskis hoc dicimus ut ita | fiat sicut predictum est. Set tamen dicimus et firmiter laudamus quod a domo Tribaldi usque ad ecclesiam Sancte Marie omnes vadant ad ipsam ecclesiam ad officium et sepulturam in Pascis et omni tempore, | et a domo Kiavelli usque ad eamdem ecclesiam Sancte Marie similiter laudamusr. Item de domo Bellincioni de Padule cum omnibus | domibus et casolaribus versus ecclesiam Sancte Marie Ugi dicimus quod omnes vadant continue ad officium et sepulturas ad ipsam ecclesiam Sancte Marie ita quod nichil debeant ecclesie Sancte Trinitatiss. | Similiter de casa Martini de Sexto dicimus quod continue cum domibus omnibust versus ecclesiam Sancte Marie vadant ad ispam ecclesiam | ad officium et sepulturam omnes ita quod nichil debeant ecclesie Sancte Trinitatisu. Item de penitentiis infirmorum qui debent sepelliri ad ecclesiam Sancte Trinitatis quiv sint vel fuerint infra iam|dictos terminos dicimus quod sacerdotes utriusque ecclesie comuniter adsint ad penintentiamw dandam. Et si casus intervenerit quod | unus eorum tantum intersit, dicimus quod ita fideliter et pure et inreprehensibiliter pro altera ecclesia agat tamquam pro propria. | Et queque ecclesia sit contempta proprio iudicio sibi ab infirmo facto vel ab aliis pro infirmo. Item de penitentia quadrage|simali firmiter dicimus quod omnes infra predictos terminos penitentiam recipiant a sacerdotex ecclesie Sancte Marie.

Signay SSS manuum Fiordiricci filii del Borgosori et Buonacorsi filii Malagallie et Ardimanni filii del Massaio et Alamanni filii Orlan|dini et Aldini filii Guidi Rufi er Arlotti Formaggi et Abattinemiki filii Gerardini et Benci filii Martinelli, in quorum presentia | ambe predicte partes predictis clericis et venerabilibus viris totam controversiam eorum arbitrio finiendam dederunt.

Inicio de página

Notas

* Abbreviazioni : ASF = Archivio di Stato di Firenze ; CS = Corporazioni religiose soppresse dal Governo francese ; PL = Patrologia Latina.

1 Trexler 1971, p. 263. Il brano è tratto da Girolamo, Epistulae, 58, Ad Paulinum, 5 (PL, 22, p. 583), canone ripreso da Ivo di Chartres, Decretum, PL, 161, pars VII, cap. 2, col. 543 ; e da Graziano (Friedberg 1879, Causa 16, quaestio 1, caput 5, col. 762). Cfr. in proposito Picasso 2006, p. 176.

2 Sul vescovo (1309-22) cfr. Cerracchini 1716, p. 92-94 ; Eubel 1913, p. 250 ; ed anche Barbavara di Gravellona 2001. Per le costituzioni fiorentine si veda, inoltre, Ciappelli 1997, p. 50-51.

3 Vt igitur periculosa religiosis evagandi materia subtrahatur, statuimus […] quod nullus religiosus extra sui monasterium in nostra civitate vel dyocesi domicilium sibi querat, absque iusta et manifesta causa […] In bove et asino non arabili, imo statuimus quod nullus clericus secularis aliquem religiosum in cappellanum, mansionarium, vel familiarem recipiat (Trexler 1971, p. 263). La nota metafora del bove e dell’asino è desunta da Deuteronomio, 22, 10.

4 Esemplate, per la parte contro gli eretici, anche nel corpus degli statuti comunali fiorentini (cfr. Salvestrini 1999, p. xvi-xvii).

5 Liber sextus 1584, Clementis papae V constitutiones, tituli IX-XI, p. 141-144, 145-158 ; Battaglini 1689, II, p. 335-339 ; Conciliorum Oecumenicorum Decreta 1991, 4, p. 362-363.

6 De non declinando iurisdictionem communis Florentie (Statuti 1322-25, I, Statuto del Capitano del Popolo, lib. V, rub. CXXVIII, p. 288) ; « Che coloro li quali s’isforçano di difendere con privilegi di chericato o di converseria » (ASF, Statuti del Comune di Firenze, 19, Statuti volgarizzati del 1355, Statuto del Podestà, lib. IV, rub. LXXXVII, fol. 240r-240v). Sui conversi vallombrosani rinvio a Salvestrini 20081, p. 245-302.

7 Sull’inurbamento degli ordini religiosi durante gli ultimi secoli del Medioevo cfr. i lavori di C. Caby, in particolare : Caby 19991, soprattutto p. 207 s. ; Caby 19992 ; Caby 2004. In relazione ai Vallombrosani, Salvestrini 20081, p. 347-389 ; Salvestrini 20101 ; Salvestrini in corso di stampa4.

8 Cfr. Antonini 1740, pars III, titolus XVI, De statu religiosorum, caput IV, coll. 896-897 ; cfr. anche caput IX, col. 921, 923-925 ; Orlandi 1958, p. 160. Per le disposizioni sui regolari si vedano le costituzioni provinciali e sinodali di Antonino (Costituzioni dell’arcivescovo di Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, Antinori, 18, edite da Trexler 1987, cap. 20, 21, 22, 47-50, p. 457, 458, 464-465). Gli atti delle visite condotte dal presule all’arcidiocesi sono pubblicati da Orlandi 1959-60, I, p. 136-178. Rinvio in proposito anche a Salvestrini in corso di stampa1. Sulla liceità della pastorale monastica, in qualche modo connessa al sacerdozio dei monaci, problema lungamente dibattuto fin dalla tarda antichità, cfr. Foreville - Leclercq 1957 ; Picasso 1984, p. 74-75.

9 Cfr. Benvenuti 1988, p. 22, 37-40, 48-54, 68-71 ; Salvestrini 2007.

10 Sull’attiva presenza delle fondazioni monastiche nelle città comunali italiane cfr. Trolese 1998.

11 Cfr. Quilici 1938, p. 34, 49-50, 58 ; Vettori 1972, p. 42 ; Faini 2010, p. 292.

12 Sulla quale cfr. Biadi 1824, p. 54-59 ; Quilici 1938, p. 72-74 ; Sestan - Adriani - Guidotti 1982 ; Schiaparelli 1913 ; Enriques 1990.

13 Cfr. Gurrieri - Berti - Leonardi 1988 ; Mosiici 1990 ; Gurrieri - Manetti 2007. Su questo monastero è in via di conclusione un nuovo lavoro di sintesi condotto da Maria Pia Contessa nell’ambito del Dottorato di ricerca in Storia dell’Università di Firenze.

14 Per il quale Cortese 2007, p. 42, 98-100, 356-364 ; Solberg 2007 ; Ammannati 2009 ; Miller - Jasper 2010.

15 Jones 1980 ; Pirillo 1999 ; Ghignoli - Ferrucci 2004 ; Pescaglini Monti 2006 ; Salvestrini 20084, p. 224-229 ; Salvestrini 20102.

16 Per i Camaldolesi rinvio a Savelli 1983 ; Boccia - Greppi 1984 ; Frigerio 1988, in part. p. 85-187, 215 ; e soprattutto a Caby 19991, p. 387-390, 480-483 ; Caby 2009. Per i Certosini si veda Leoncini 1991. Sui Cistercensi cfr. la bibliografia citata in nota 15.

17 Epoca durante la quale i Vallombrosani si diffusero in quasi tutte le diocesi della Toscana, in gran parte dell’Italia centro-settentrionale, in Sardegna, a Roma e forse anche nella Francia centrale (cfr. Vasaturo 1962 ; Monzio Compagnoni 1999 ; Salvestrini 20081 ; Salvestrini 20101). 

18 Cfr. Tarani 1921-22, p. 89 ; Rinaldi - Favini - Naldi 2005, p. 28-29.

19 La chiesa dei Santi Giorgio e Mamiliano sulla Costa fu forse una delle più antiche della città, posta a dominio della piccola ma strategica sezione del tessuto urbano situata lungo la fascia collinare dell’Oltrarno in prossimità del Ponte Vecchio. Dal Duecento al primo Quattrocento la struttura fu legata ai Canonici regolari di Sant’Andrea a Mosciano, passò poi ai Domenicani e ai Silvestrini. Pervenne ai Vallombrosani di San Salvi nel 1448, e nel 1520, per volontà di Leone X che cercava di recuperare il rapporto coi monaci gualbertiani dopo lo scontro con l’abate generale Biagio Milanesi, vi si insediarono le monache di questo Ordine, le quali rimasero nell’istituto fino alla piena età moderna (cfr. Richa 1762, p. 241-248 ; d’Addario 1980, p. 25 ; Rinaldi - Favini - Naldi 2005, p. 201).

20 Il priorato o semplice oratorio di San Bernardo degli Uberti, dipendente dal monastero di San Pancrazio e forse annesso all’ospedale fondato dai religiosi di questo istituto, fu edificato nell’area di via della Scala (Santa Maria Novella) intorno alla metà del XIV secolo e venduto, fra anni Trenta e Sessanta del Cinquecento, alle vicine monache di San Martino. Sulle pareti dell’edificio erano affrescati dodici episodi della vita di san Bernardo degli Uberti, abate generale di Vallombrosa e vescovo di Parma (sul quale cfr. oltre nel presente testo), opere realizzate prima del 1398 e attribuite alla scuola di Agnolo Gaddi. Queste nel 1857 furono staccate e sono oggi ospitate in una sala del castello di Vincigliata, alla periferia nord-orientale della città (cfr. Richa 1755, p. 338-339 ; Passerini 1853, p. 684-685 ; Carocci 1907 ; Fantozzi Micali - Roselli 1980, p. 211 ; Baldry 1997, p. 163-164).

21 Il monastero di San Giovanni Evangelista fu fondato nell’ambito istituzionale dell’Ordine vallombrosano da Rosanese Negusanti, nota come santa Umiltà da Faenza (1226-1310), nel 1282. Il chiostro sorgeva subito fuori l’ultima cerchia muraria fiorentina, sulla riva del torrente Mugnone (cfr. ASF, Diplomatico, San Salvi, 1282, ottobre 19 ; Cerracchini 1716, p. 93 ; Grégoire 1996, p. 81 ; Smith 2001 ; Benvenuti 2005, p. 496-497, 499-500, 503; Salvestrini 2012, p. 769). L’assedio di Firenze del 1529 comportò la distruzione dell’istituto e il trasferimento delle monache prima a Santa Caterina al Mugnone o degli Abbandonati, poi a San Salvi. Per quanto riguarda il cenobio di Santa Verdiana, esso era in origine una residenza dell’abate generale a Firenze. Durante l’ultimo decennio del secolo XIV l’abate Benedetto cedette l’immobile agli esecutori testamentari di un notaio fiorentino di nome Niccolò di Manetto, originario di Castelfiorentino, il quale, morendo nel 1393, lasciò un’eredità che consentì di aprire in quei locali un monastero femminile intitolato a San Giovanni Gualberto e Santa Verdiana († 1242), celebre personaggio della sua patria valdelsana. L’istituto e, di conseguenza, la memoria agiografica della santa, rimasero per questa via nell’orbita vallombrosana (cfr. in proposito Loccatelli 1583, p. 270-271 ; Sframeli 1993, p. 33-34 ; Salvestrini 20081, p. 237; Salvestrini in corso di stampa2). Le sorelle di Santa Maria Maddalena Penitente in Borgo Pinti dal 1239 al 1321 furono affidate alla cura dei monaci vallombrosani di Santa Maria di Crespino presso Marradi (Benvenuti 1987, p. 73 ; D’Imperio 1990, p. 37-38).

22 La chiesa San Iacopo tra i Fossi fu fondata nella seconda metà del secolo XII come dipendenza del monastero di San Salvi per provvedere alla cura parrocchiale dell’area urbana su cui i religiosi avevano concentrato i loro investimenti. Nel 1177 papa Alessandro III confermò i diritti del monastero ; tuttavia non è facile capire se intorno al piccolo tempio si sia formata una comunità di religiosi o se vi si sia sempre rimasto solo un rettore secolare. L’edificio passò nel 1531 agli Agostiniani della Congregazione di Lombardia (cfr. ASF, CS, 224, 1, fol. 32r ; Richa 1754, p. 261-274 ; Vannucci 1963, p. 67-69 ; ed ora Moretti 2010).

23 Cfr. al riguardo Richa 1755, II, 2, p. 255-257 ; Benvenuti 1988, p. 68-71.

24 L’oratorio e sacello di San Michele fu costruito poco prima del 1324 su un pilone del ponte Santa Trinita e affidato all’abate dell’omonimo monastero da due donne che, in qualità di converse dell’istituto regolare, scelsero di vivere come recluse in tale edificio (cfr. Salvestrini 20081, p. 280). Per la chiesa degli Ughi, situata in prossimità di palazzo Strozzi ed oggi scomparsa, cfr. oltre nel presente testo.

25 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1256, novembre 18 ; Archivio della Fondazione Horne, Firenze, Carte Baroni, F.VI.I., Spedali di Firenze, fol. non num. ; Artusi - Patruno 2000, p. 263-268, 313-320.

26 Cfr. Salvestrini 1998, p. 33, 35, 53, 67-68, 83, 219.

27 Cfr. ibid., p. 113-114 ; Salvestrini 20111. Cfr. anche Faini 2010, p. 162, 197.

28 Per la popolazione fiorentina in questo periodo cfr. la sintesi di Day Jr. 2002. Sull’espansione della superficie urbana, Sznura 1975, ed ora anche Frati 2006. Per una esposizione delle vicende politiche, dell’assetto di governo e della società cittadini fino alle soglie dell’Umanesimo cfr., fra i testi più recenti, Salvestrini 20051 ; Gualtieri 2009 ; Faini 2010. Sulla storia della chiesa locale cfr. Quilici 1969 ; Dameron 1991 ; Dameron 2005.

29 Sui rapporti fra il cenobio e l’aristocrazia rurale cfr. Dameron 1987.

30 Su Teuzzone si veda ora Longo 2008 ; Salvestrini in corso di stampa3.

31 Per le più recenti ricostruzioni dei fatti cfr. la sintesi e i riferimenti storiografici in Salvestrini 20081, p. 9-11, 159-166. 

32 Sui quali Golinelli 1995; Salvestrini 20112.

33 Constable - Smith 1972. Ma sull’apertura dei Cistercensi al laicato e intorno alle variegate forme di « affratellamento » a queste comunità cfr. Merlo 1994, p. 9-21.

34 Cfr. Wilmart 1936.

35 Hallinger 1983.

36 Cfr. al riguardo Salvestrini 20081, p. 303-326 ; Salvestrini 20101, p. 73-79, coi relativi riferimenti bibliografici.

37 Sulla relazione tra i movimenti di riforma ecclesiastica attivi in questo perodo e l’affermazione di una nuova consapevolezza cittadina, con particolare riferimento alla realtà fiorentina, cfr. Zumhagen 2002, p. 93-201. Per un cfr. con la realtà milanese, Grillo 2008, p. vii-x, 3-45.

38 Cfr. quanto scrive in proposito Wickham 1991, p. 188 e n. 33.

39 Cfr. Salvestrini 1998, p. 172 ; Salvestrini 20081, p. 84-85.

40 Cfr. Wickham 2000, p. 283.

41 Cfr. Salvestrini 20081, p. 197-199.

42 Sulla figura di Bernardo degli Uberti, benefattore e superiore del monastero di San Salvi, abate generale dell’Ordine, consigliere di Matilde di Canossa, cardinale, legato apostolico in Lombardia e infine vescovo di Parma, ritenuto dalla tradizione vallombrosana il vero fondatore istituzionale della congregazione, cfr. Bellochio 2005 ; Salvestrini 20081, p. 205-209 ; Salvestrini 20085 ; Salvestrini 20086 ; Salvestrini 20112, p. 43-46, con il rinvio alla precedente storiografia.

43 Salvestrini 20081, p. 284. Cfr. anche oltre nel presente testo.

44 Connessa all’insegnamento impartito da Paolo di Piero Dagomari, detto Paolo dell’Abaco, noto matematico e cultore di astrologia (cfr. Boncompagni 1854, p. 276-321 ; Arrighi 1969 ; Piochi 1984 ; Muccillo 1985). Per l’attività legata a Santa Trinita, Ulivi 2004. Sul ruolo del monastero come fattore di diffusione della cultura in città cfr. Brentano Keller 1939.

45 Cfr. in proposito Comba 1988, p. 21-39 ; Caby 2002 ; Grillo 2008, p. X-XII, 217, 222-223, 239-251. Per quanto concerne l’elaborazione dottrinaria del rapporto fra Cistercensi e realtà urbane si veda Renna 1983.

46 Cfr. Salvestrini 20084. Circa i problemi di conciliazione fra le attività extraclaustrali dei monaci e il rispetto della tradizionale separazione dal mondo cfr., in rapporto ad una realtà toscana, Andrews 2004.

47 Si veda al riguardo Salvestrini 20052.

48 Cfr. Faini 2010, p. 82-88. Rinvio in proposito anche a Salvestrini 20083.

49 Salvestrini 20082.

50 Schupfer Caccia 1983, p. 7-8 ; Vannucci 1963, p. 14-16.

51 Cfr. la suggestiva descrizione che della zona fa Zuccagni-Orlandini 1835, p. 8-9.

52 Per questa tradizione, ibid., p. 11-13 ; Vannucci 1963, p. 9-10 ; Schupfer Caccia 1983, p. 7 ; Castelli 1991, p. 82.

53 Cfr. Salvestrini 20051, p. 36.

54 Schupfer Caccia 1983, p. 25-30.

55 Cfr. anche Kehr 1908, p. 39-40.

56 Vannucci 1963, p. 26-28, 30-31. Per la donazione di Bernardo al monastero cfr. Schupfer Caccia 1983, p. 14, 48-51.

57 Faini 2010, p. 254-261.

58 Giovanni accolse di preferenza monasteri già esistenti, evitando di istituire case nuove e quindi deboli, esposte alle insidie dei suoi potenti avversari.

59 Cfr. Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Fondo Nazionale, XXV, 404, fol. 43r ; Schupfer Caccia 1983, p. 30-32 ; Zuccagni-Orlandini 1835, p. 13-14.

60 Offero atque confirmo ego quidem Ghisla in ecclesia et monastero beatissime sancte Marie sita in loco qui vocatur Valleumbrosa et in ecclesia et monasterio beati sancti Salvii (Schupfer Caccia 1983, p. 41).

61 Bullarium 1857-67, II, 8, p. 134 ; PL, 151, col. 322-324. Cfr. anche Volpini 1969, p. 347-348.

62 Zaccaria 1755, I, p. 167.

63 Andreae Strumensis 1934, cap. 25, p. 1086.

64 Ibid., cap. 73, p. 1095.

65  Vasaturo 1985, p. 5-8.

66 Rimasta unica pieve urbana forse fino al 1115, epoca nella quale si suddivise in parrocchie (cfr. Lopes Pegna 1972, p. 31 ; Quilici 1938, p. 59-62). Ma cfr. in proposito anche Benvenuti 1994, p. 284-285. L’argomento necessita di nuove indagini documentarie.

67 Zuccagni-Orlandini 1835, p. 18-22 ; Arte e storia 1979, p. 10-12 ; Tabani - Vadalà 1982, p. 22-24.

68 Cfr. Leccisotti 1944 ; Tassi 1948, in part. p. 10-17 ; Tassi 1952, p. 27-74 ; De Sousa Costa 1963, p. 107-123 ; Nunes 1963, I, p. 294-300, 317-324, 327-332 ; Trolese 1991 ; Carrara 1992.

69 De Maio 1969, p. 79-98 ; De Witte 1970, in part. p. 235-238 ; Bizzocchi 1987, p. 162-163 ; Vasaturo 1988.

70 Cfr. Vannucci 1963, p. 17-18 ; Tabani - Vadalà 1982, p. 1-2.

71 Schupfer Caccia 1983, p. 42-43 ; Vannucci 1963, p. 29.

72 Cfr. nota 56.

73 Vannucci 1963, p. 31-33, 55.

74 Si trattava di un’area grosso modo compresa tra l’odierna via de’ Castellani, via del Proconsolo, piazza Santa Croce, l’Arno e Borgo Albizzi.

75 Vannucci 1963, p. 41-42, 50-51, 54-56 ; Sznura 1975, p. 45-47.

76 Cfr. ad es. ASF, Diplomatico, Ripoli, 1160, dicembre 6 ; 1162, maggio 20 ; 1170, maggio 25. Cfr. anche Faini 2010, p. 42.

77 Cfr. ad es., fra le carte più antiche, ASF, Diplomatico, Ripoli, 1140, luglio 20 ; 1141, agosto 11 ; 1142, febbraio 28 (due documenti) ; 1143, giugno 13 ; 1145, dicembre 3 ; 1147, giugno 27 ; 1150, novembre 5 ; 1154, febbraio 1 ; 1157, maggio 12 ; 1160, dicembre 7 ; 1162, maggio 20.

78 Faini 2010, p. 73.

79 Cfr. Vannucci 1964, p. 25-26, 33-37, 41.

80 Nel 1187 Enrico VI concedeva al monastero il diritto di erigere pescaie e mulini (cfr. ASF, CS, 89, 62, fol. 63r-63v, 64r-64v).

81 Schupfer Caccia 1983, p. 18-19. Sugli investimenti fondiari di San Salvi presso i corsi d’acqua dell’immediato levante fiorentino, sui mulini dei religiosi e sull’attività di regimazione idraulica condotta dai medesimi, cfr. Pirillo 2010, p. 81-85 ; Papaccio 2010, p. 160-161, 167-176.

82 Cfr. Faini 2010, p. 84.

83 Cfr. Vannucci 1964, p. 54-55 ; Sznura 1975, p. 48. Cfr. anche Salvestrini 2012, p. 770.

84 Cfr. Biadi 1824, p. 142-146 ; Baldaccini 1950. Cfr. anche Castellazzi 1887, p. 7-10 ; Tarani 1927, p. 6-10 ; Vasaturo 19871, p. 7 ; Rinaldi - Favini - Naldi 2005, p. 105-107.

85 Cfr. Volpini 1969, p. 351 ; cfr. anche Kurze 2008, p. 332-333.

86 ASF, Diplomatico, Strozziane Uguccioni, acquisto, 1092, settembre 17. La chiesa è definita monasterium in ASF, Diplomatico, Vallombrosa, 1114, febbraio 4. Occorre comunque tener presente l’incertezza terminologica tipica dei documenti prodotti in questi decenni.

87 Cfr. Michel 1950, col. 1828-1829.

88 Cfr. Bianchi 1866, p. 60 ; Canestrelli 1922 ; Vasaturo 1962, p. 475-476 ; La Santissima Trinità 1974.

89 Cfr. ASF, Diplomatico, Ripoli, 1183, febbraio 17 ; ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1178, luglio 17 ; 1197, febbraio 13 ; ASF, CS, 89, 64, fol. 7r.

90 ASF, Signori, Missive I Cancelleria, 13, fol. 15r, 16v (18 e 30 novembre 1364).

91 Cfr. Castellazzi 1887, p. 37-65 ; Vasaturo 19872.

92 Cfr. il documento edito in appendice e ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1197, febbraio 13 ; 1261, luglio, 5 ; 1331, gennaio 14 ; 1332, giugno 15 ; 1343, luglio 17 ; 1360, agosto 15 ; 1363, agosto 24 ; 1444, marzo 21. Cfr. in proposito anche Faini 2010, p. 87. Sulla chiesa : ASF, Catasto (1427, 1438), 194, fol. 413v ; 602, fol. 91r-91v ; ASF, Estimo, 339 (1482), fol. 16v ; ASF, Manoscritti, 416, fasc. « Ughi » ; ASF, Ughi, 1, 5, 10, 26 ; Richa 1755, p. 182-190 ; Cocchi 1903, p. 199, 201 ; Quilici 1938, p. 76-77.

93 ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1229, agosto 31.

94 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1256, novembre 18, documento che attestava la necessità di un ampliamento dell’ospedale, evidentemente già esistente.

95 Cfr. ASF, CS, 89, 46 ; Zazzeri 2003, in part. p. xlii s., 263 s.

96 Cfr. ASF, Capitani di Orsammichele, 460, fol. 181v.

97 Archivio Generale della Congregazione di Vallombrosa, Sezione storica, Abbazia di Vallombrosa, G.III.15, t. I, fol. 48v (14 settembre 1431).

98 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1363, gennaio 3 ; ASF, CS, 179, 45 ; Archivio del monastero di Santa Trinita, Firenze, Benigno Davanzati, Istoria della venerabile basilica della Santissima Trinità di Firenze, ms. sec. XVIII, p. 232, 233.

99 Occorre precisare che tale qualifica veniva conferita al superiore di un’abbazia nullius dioeceseos sottratta al controllo vescovile e con giurisdizione su terre ed altre chiese. Nel caso di Santa Trinita è possibile ipotizzare esclusivamente un rango nominale e di rappresentanza, esercitato per mezzo del posto occupato nelle solenni processioni del clero cittadino e nell’utilizzo di mitra e pastorale durante i solenni pontificali. Cfr. al riguardo ASF, Diplomatico, Ripoli, 1420, maggio 22 ; ASF, CS, 89, 46, fol. 28r.

100 Cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1232, aprile 17 ; 1277, maggio 20 e ottobre 7 ; 1298, settembre 29 ; 1323, gennaio 6 ; 1363, gennaio 3 ; 1364, aprile 17 ; 1380, luglio 14 ; 1393, febbraio 3 ; 1407, marzo 12 ; 1413, gennaio 25 ; ASF, CS, 89, 40, fol. 84r ; 89, 46, fol. 6r-6v. Per una panoramica, ancorché parziale, del patrimonio immobiliare del monastero nel 1427, ASF, Catasto, 184, fol. 81v-82v ; e a fine secolo, ASF, CS, 89, 15, fol. 40v ; 89, 40, fol. 12r-13r.

101 I dati sono ricavabili, tra le altre fonti, da un registro di testamenti e legati pii che prende in considerazione il periodo compreso fra la metà del XIV secolo e il 1485. Tale raccolta presenta numerosi lasciti di case e botteghe, con l’istituzione di obblighi ed anniversari perpetui da parte di facoltosi abitanti del rione (ASF, CS, 89, 64, fol. non num.).

102 Cfr. ad es. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1380, luglio 14 ; 1393, febbraio 3 ; 1407, marzo 12 ; 1413, giugno 25.

103 Dati puntuali sono ricavabili dai libri di conti del periodo 1388-1407 (ASF, CS, 89, 40, fol. 102r-104r), poi riportati nelle denunce al Catasto (ASF, Catasto, 184, fol. 82r). Cfr., inoltre, ASF, CS, 89, 140, fol. 6r-24r. Cfr. anche Salvestrini 2012, p. 767-768.

104 Sulla quale Peterson 2002.

105 ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1377, gennaio 5.

106 ASF, Provvisioni, Registri, 78, n. 73, fol. 115r (2 giugno 1389).

107 Moreni 1794, p. 15.

108 Ibid., p. 17.

109 Cfr. Davidsohn 1896, III, p. 601. Sul presule Eubel 1913, p. 250.

110 Cfr. le condizioni per l’organizzazione dell’attività pastorale imposte da Lucio III (ASF, Diplomatico, Ripoli, 1183, febbraio 17). Onde cercare di consolidare la propria posizione nell’ambito della chiesa cittadina e normalizzare per quanto possibile i rapporti con la curia episcopale, Santa Trinita ottenne in seguito la non ingerenza dei vescovi nella scelta del priore addetto alle funzioni parrocchiali, mentre fu riservato ai presuli l’esame del candidato a rettore della chiesa di Santa Maria degli Ughi (cfr. ASF, Diplomatico, Santa Trinita, 1300, marzo 17).

111 Non sono stati, infatti, individuati documenti che, ad esempio, attestino nomine di religiosi esterni al numero dei monaci per lo svolgimento delle funzioni di priore della parrocchia.

112 Dezzi Bardeschi 1966, p. 3.

113 Tarani 1921-22, p. 89-93 ; Quilici 1938, p. 54.

114 Richa 1755, p. 308 ; Quilici 1938, p. 60-61 ; Tarani 1921-22, p. 93 ; Dezzi Bardeschi 1966, p. 3-5.

115 Tarani 1921-22, p. 103-105, 124-125 ; Bemporad 1982, p. 3-4.

116 Dezzi Bardeschi 1966, p. 2, 5, 6-15; Salvestrini 2012, p. 769.

117 Tarani 1921-22, p. 140-141.

118 Dezzi Bardeschi 1966, p. 1.

119 Cfr. ibid., p. 15 s. Cfr. anche Bemporad 1982, p. 4-5. Si veda inoltre, al riguardo, quanto scrive Bizzocchi 1985, in part. p. 100 s.

120 Cfr. Dezzi Bardeschi 1966, p. 19-25 ; Pacciani 2006, p. 369, 371 ; Belluzzi 2006 ; Latini 2007. Sul rapporto tra manifestazioni del potere e spazio urbano cfr. Najemy 2006.

121 Tra il 1692 e il 1697 venne fondato il romitorio vallombrosano di Valle Benedetta presso Livorno. I religiosi qui insediati vi realizzarono, durante i decenni successivi, le copie di alcuni oggetti e monumenti che facevano parte del patrimonio comune dell’Ordine, come la colonna della flagellazione conservata in Santa Prassede a Roma e la riproduzione a grandezza naturale del Santo Sepolcro di San Pancrazio (su tale istituto cfr. Razzauti 1942 ; Vivoli 1982, p. 20 ; Vasaturo 1991, p. 19).

122 Cfr. ASF, CS, 260, 260, Biagio Milanesi, Memoriale, fol. 12r, 13r-13v, 16r-16v.

123 Fiat monasterium ad monachorum ordine sancti Benedicti, in omnibus in qua(n)tum loci possibilitas permiserit, servientium regulę (Schupfer Caccia 1983, p. 28).

124 Cfr. Gaborit 1964, p. 474-478 ; Moretti 1994 ; Moretti 1995; Moretti 1999. Sulle caratteristiche dell’architettura monastica di questo periodo cfr. Pistilli 2008.

125 Priva, però, di ogni riferimento alla lotta contro il vescovo Pietro Mezzabarba.

126 Villani 1991, XII, ii, vol. 3, p. 22-23.

127 Ibid., XII, ix, p. 51.

128 Cfr. Vasaturo 1994, p. 93. Sull’atteggiamento del governo fiorentino verso le fondazioni vallombrosane fra Tre e Quattrocento cfr. anche Peterson 2001, p. 70.

129 Archivio del Seminario Arcivescovile Maggiore, Firenze, Libro intitolato Dimostrazione dell’andata o viaggio al S. Sepolcro o al Monte Sinai compilato da Marco di Bartolommeo Rustichi, orafo di Firenze, s<critto> l’anno 1425, ms., fol. 34v ; Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, Antinori, 130, fol. 10r-22r. Sulla tradizione esorcistica collegata alla figura di Giovanni Gualberto cfr. Sigal 1992.

130 Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Fondo nazionale, II.I.136. Su questa fonte cfr. Salvestrini 20081, p. 347-389.

131 Richa 1757, p. 102-114 ; Tubbini 1994 ; Salvestrini in corso di stampa5.

132 La sua eventuale estrazione vallombrosana, affermata in Biblioteca Moreniana, Firenze, Bigazzi, 165, fol. 129v, è però ignorata dalle biografie ufficali (Cerracchini 1716, p. 68-70 ; Eubel 1913, p. 250 ; cfr. anche Benvenuti 1988, p. 22-26). Fu durante il suo mandato che i monaci di Santa Trinita ottennero il controllo del ponte alla Carraia.

133 Cfr. Lunetta 1998.

134 ASF, CS, 260, 260, Biagio Milanesi, Memoriale, fol. 41r, 64v-66r. Sull’arcivescovo, Cerracchini 1716, p. 171-174 ; Eubel 1923, p. 197. Sulla sua attività normativa, Trexler 1987, p. 441-442.

135 ASF, CS, 260, 260, Biagio Milanesi, Memoriale, fol. 65v.

136 Cfr. Salvestrini 20082, p. 83.

Inicio de página

Nota al final

a -n- corretta su altra lettera.

b S- depennata, in interlinea superiore Sancte.

c Segue i depennata.

d Segue Sancti depennato.

e Segue et depennato.

f In interlinea superiore.

g parrochie inter San[ctam] Trinitatem et Sanctam Mariam : Idem c.s.

h Idem c.s.

i Segue bo[…]ti.

j In interlinea superiore.

k Idem c.s.

l Idem c.s.

m Segue l depennata.

n ad usum officii cum omnibus supradictis domibus : in interlinea superiore.

o Idem c.s.

p ita quod nic<h>il debeant ecclesie Sancte Trinitatis : idem c.s.

q exceptis his de quibus dicimus quod nichil debeant ecclesie Sancte Trinitatis : idem c.s.

r dicimus et firmiter laudamus quod a domo Tribaldi usque ad ecclesiam Sancte Marie omnes vadant ad ipsam ecclesiam ad officium et sepulturam in Pascis et omni tempore, | et a domo Kiavelli usque ad eamdem ecclesiam Sancte Marie similiter laudamus : idem c.s. Depennato dal testo: de casa Maczitti et casolare Renuccini de Broczi et omnes domus versus ecclesiam Sancte Marie [segue in interlinea superiore ut] continue va|dant omnes ad ipsam [nel ms ipsas con -s depennata] ecclesiam Sancte Marie ad officium et sepulturam dicimus et iudicamus. Item de casa Kiavelli dicimus ut sit in potestate eius vel eius qui fuerit | pro tempore dominus domus ubi se voluerit tumulari et deferri; idem et de familia ipsius case dicimus.

s ita quod nichil debeant ecclesie Sancte Trinitatis : in interlinea superiore.

t Segue vada depennato.

u ita quod nichil debeant ecclesie Sancte Trinitatis : in interlinea superiore.

v Corretto da que.

w Così nel ms.

x Nel ms. secerdote.

y Precede s depennata.

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Leyenda (Rielaborazione da G. Fanelli, Firenze, Roma-Bari, 1980, p. 186).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/327/img-1.jpg
Ficheros image/jpeg, 202k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Francesco Salvestrini, «Forme della presenza benedettina nelle città comunali italiane»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 124-1 | 2012, Publicado el 30 septiembre 2012, consultado el 19 abril 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/327; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.327

Inicio de página

Autor

Francesco Salvestrini

Università degli studi di Firenze, Dipartimento di studi storici e geografici - francesco.salvestrini[at]unifi.it

Artículos del mismo autor

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search