Acta Comunitatis Tarvisii 1998 = A. Michelin, G. M. Varanini (a cura di), Gli Acta Comunitatis Tarvisii del sec. XIII, Roma, 1998, p. 899-987.
Albini 1998 = G. Albini, Le scritture del comune : amministrazione e memoria delle città dei secoli XII e XIII, Torino, 1998.
Approche codicologique 2011 = Approche codicologique des documents comptables du Moyen Âge, in Comptabilités, 2, 2011 (disponibile in linea all’indirizzo : http://comptabilites.revues.org/368 (ultima consultazione in data 29/08/2016)).
Baietto 2000 = L. Baietto, Scrittura e politica. Il sistema documentario dei comuni piemontesi nella prima metà del secolo XIII, in Bollettino storico-bibliografico subalpino, 98, 2000, p. 105-165, 473-528.
Baietto 2002 = L. Baietto, Elaborazione di sistemi documentari e trasformazioni politiche nei comuni piemontesi (secolo XIII) : una relazione di circolarità, in Società e storia, 98, 2002, p. 645-679.
Bartoli Langeli 2006 = A. Bartoli Langeli, Notai. Scrivere documenti nell'Italia medievale, Roma, 2006.
Blanshei 2010 = S. R. Blanshei, Politics and justice in late medieval Bologna, Boston, 2010.
Bocchi 1973 = F. Bocchi, Le imposte dirette a Bologna nei secoli XII-XIII, in Nuova rivista storica, 57, 1973, p. 273-312.
Bocchi 1981 = F. Bocchi, Imposte dirette e ceti sociali a Bologna in età comunale, in Cultura e scuola, 77, 1981, p. 99-106.
Bocchi 1987 = F. Bocchi, L'azienda Santo Stefano, in F. Bocchi (a cura di), Sette colonne e Sette Chiese, la vicenda ultramillenaria del complesso di S. Stefano in Bologna, Bologna, 1987, p. 183-210.
Bordone 1984 = R. Bordone, La società urbana nell’Italia comunale (secoli XI-XIV), Torino, 1984. (disponibile in linea all'indirizzo : http://www.rm.unina.it/didattica/fonti/bordone/indice.htm (ultima consultazione in data 29/08/2016)).
Bowsky 1976 = W. M. Bowsky, Le finanze del comune di Siena (1287-1355), Firenze, 1976.
Castagnini 1976 = O. Castagnini, Il patrimonio di un frate gaudente bolognese all'inizio del Trecento : Dondiego Piantavigne, in Il Carrobbio, 2, 1976, p. 103-125.
Chittolini 2002 = G. Chittolini, « Fiscalité d’État » et prérogatives urbaines dans le Duché de Milan à la fin du Moyen Âge, in P. Contamine, J. Kerherve, A. Rigaudière (a cura di), L'impôt au Moyen Age : l'impôt public et le prélèvement seigneurial, fin XIIe-début XVIe siècle, I (Le droit d'imposer) (Bercy, 14-16 juin 2000), Parigi, 2002, p. 147-176.
Cittadini in armi 2011 = P. Grillo (a cura di), Cittadini in armi : eserciti e guerre nell'Italia comunale, Catanzaro, 2011.
Comptabilités pontificales 2006 = A. Étienne, T. Valérie (a cura di), Les comptabilités pontificales, in Mélanges de l’École française de Rome-Moyen Âge, 118/2, 2006, p. 165-268.
Cova 2010 = P. Cova, Nuovi studi sulla miniatura delle matricole e degli statuti delle confraternite medievali bolognesi, in Rivista di storia della miniatura, 14, 2010, p. 81-97.
Democrazia diretta 1997 = G. Schiavone (a cura di), La democrazia diretta. Un progetto politico per la società di giustizia, Bari, 1997.
Disette dans la conjoncture 2011 = M. Bourin, J. Drendel e F. Menant (a cura di), Les disettes dans la conjoncture de 1300 en Méditerranée occidentale, Roma, 2011.
Filippini - Zucchini 1947 = F. Filippini, G. Zucchini, Miniatori e pittori a Bologna. Documenti dei secoli XIII e XIV, Firenze, 1947.
Frescura Nepoti 1982 = S. Frescura Nepoti, Natura ed evoluzione dei dazi bolognesi nel secolo XIII, in Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, 31-32, 1982, p. 136-166.
Foschi 1989 = P. Foschi, Il castello imperiale di Bologna : ricerche topografiche e urbanistiche, in J. Ortalli, C. De Angelis e P. Foschi (a cura di), La rocca imperiale di Bologna, Bologna, 1989, p. 71-98.
Giansante 1985 = M. Giansante, Il quartiere bolognese di Porta Procola alla fine del Duecento. Aspetti economici e sociali dell'estimo del 1296-7, in Il Carrobbio, 11, 1985, p. 123-141.
Giansante 1985-1986 = M. Giansante, L’età comunale a Bologna. Strutture sociali, vita economica e temi urbanistico-demografici : orientamenti e problemi, in Bullettino dell’istituto storico italiano per il Medio Evo e Archivio muratoriano, 92, 1985-86, p. 102-222.
Ginatempo 2000 = M. Ginatempo, Prima del debito. Finanziamento della spesa pubblica e gestione del deficit nelle grandi città toscane (1200-1350), Firenze, 2000.
Ginatempo 2013 = M. Ginatempo, Il finanziamento del deficit pubblico nelle città dell'Italia centrosettentrionale, in G. De Luca, a. Moioli (a cura di), Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secolo XIII-XX, Milano, 2007, p. 39-82 (disponibile in linea all'indirizzo : http://www.dssbc.unisi.it/sites/st03/files/allegatiparagrafo/21-052013/ginatempo_finanziamento1.pdf (ultima consultazione in data 29/08/2016)).
Greci - Pini 1976 = R. Greci, A. I. Pini, Una fonte per la demografia storica medievale : “Le Venticinquine” Bolognesi (1247–1404), in Rassegna degli Archivi di Stato, 36, 1976, p. 337-417.
Grillo 2001 = P. Grillo, Milano in età comunale (1183-1276). Istituzioni, società, economia, Spoleto, 2001.
Grillo 2006 = P. Grillo, « Reperitur in libro ». Scritture su registro e politica a Milano alla fine del Duecento, in G.G. Merlo, C. Richelmi (a cura di), Libri, e altro. Nel passato e nel presente, Milano, 2006, p. 32-53.
Grillo 2007 = P. Grillo, « 12.000 uomini, di cui 6000 con lance lunghe e 3.000 con pancere e mannaie ». L'esercito milanese all'inizio del Trecento, in Società e Storia, 116, 2007, p. 233-253.
Grillo 2008 = P. Grillo, Cavalieri e popoli in armi : le istituzioni militari dell'Italia medievale, Roma-Bari, 2008.
Hessel 1975 = A. Hessel, Storia della città di Bologna. 1116-1280, Bologna, 1975. (1a ed. Berlino 1910).
Knapton 1997 = M. Knapton, La dinamica delle finanze pubbliche, in G. Arnaldi, G. Cracco, A. Tenenti (a cura di), Storia di Venezia. dalle origini alla caduta 3, Roma, 1997, p. 475-528.
Knapton 1998 = M. Knapton, Il controllo contabile nello « Stato da Terra » dellla Repubblica Veneta : Norme comportamenti e problemi a Padova verso fine 400’, in S. Zambon (a cura di), Metamorfosi dello stato e controllo contabile nella Repubblica veneta : elementi introduttivi, Bologna, 1998, p. 107-148.
Lazzari 2011 = T. Lazzari, Milites a Imola : la lista dei cavalli (1319) e la struttura sociale urbana, in M. Bassetti, A. Ciaralli, M. Montanari, G. M. Varanini (a cura di), Studi sul Medioevo per Andrea Castagnetti, Bologna, 2011, p. 219-240.
Lazzarini 2001 = I. Lazzarini, Transformations documentaires et analyses narratives au XVe siècle : les principautés de la plaine du Pô sub specie scripturarum, in Mélanges de l’École française de Rome–Moyen Âge, 113, 2001, p. 699-721.
Lazzarini 2003 = I. Lazzarini, L’Italia degli Stati territoriali : secoli XIII-XV, Roma, 2003.
Livi 1933 = G. Livi, Autografi di Pier de' Crescenzi nel Reale Archivio di Stato di Bologna, in Pier de' Crescenzi (1233-1321). Studi e documenti, Bologna, 1933, p. 61-76.
Magni 2015 = S. G. Magni, Politica degli approvvigionamenti e controllo del commercio dei cereali nell’Italia dei comuni nel XIII e XIV secolo : alcune questioni preliminari, in MEFRM, 127/1, 2015 URL : http://mefrm.revues.org/2473.
Mainoni 2007 = P. Mainoni, Cremona Ytalie quondam potentissima. Economia e finanza pubblica nei secoli XIII-XIV, in G. Andenna e G. Chittolini (a cura di), Storia di Cremona. Il Trecento. Chiesa e cultura (VIII-XIV secolo), Cremona, 2007, p. 318-373.
Maire Vigueur 2004 = J.C. Maire Vigueur. Cavalieri e cittadini : guerra, conflitti e società nell'Italia comunale, Bologna, 2004. (1a ed. Parigi 2003).
Micheletti 1981 = D. Micheletti, Gli estimi del comune di Bologna il quartiere di Porta Ravennate (1296-97), in Il Carrobbio, 7, 1981, p. 293-304.
Milani 2003 = G. Milani, L’esclusione dal comune, conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra XII e XIV secolo, Roma, 2003.
Milani 2010 = G. Milani, Il peso della politica sulla mobilità sociale (Italia comunale 1300), in S. Carocci (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo. Atti del IV Incontro su Économies et Sociétés Médiévales. La Conjoncture de 1300 en Méditerranée Occidentale, (Roma 28-31 maggio 2008), Roma, 2010, p. 409-436.
Milani 2012 = G. Milani, Bologna, Spoleto, 2012.
Milani 2015 = G. Milani, Appunti sul finanziamento del disavanzo a Bologna in età comunale (1250-1274), in L. Capo, A. Ciaralli (a cura di), Per Enzo. Studi in memoria di Vincenzo Matera, Firenze, 2015, p. 179-209.
Orlandelli 1951 = G. Orlandelli, La revisione del bilancio nel Comune di Bologna dal XII al XV secolo, in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, 2, 1951, p. 157-218.
Orlandelli 1954 = G. Orlandelli, Gli uffici economici e finanziari del comune dal XII al XV secolo. Inventario dell' Archivio di Stato di Bologna, Roma, 1954.
Ortalli 1979 = G. Ortalli, Pingatur in palatio. La pittura infamante nei secoli XIII-XVI, Roma, 1979.
Palmieri 1889 = G.N. Palmieri, Introiti ed esiti di Papa Niccolò III, 1279-1280, Roma, 1889.
Pini 1977 = A. I. Pini, Gli estimi cittadini di Bologna dal 1296 al 1329, un esempio di utilizzazione : il patrimonio fondiario del beccaio Giacomo Casella, in Studi Medievali, 18, 1977, p. 111-159.
Pini 1996 = A.I. Pini, Città medievali e demografia storica : Bologna, Romagna, Italia : Secc. XIII-XV, Bologna, 1996.
Pinto 1978 = G. Pinto, Il libro del Biadaiolo. Carestie e annona a Firenze dalla metà del 200’ al 1348, Firenze, 1978.
Politiche finanziarie e fiscali 2001 = P. Mainoni (a cura di), Politiche finanziarie e fiscali nell’Italia settentrionale (secoli XIII-XV), Milano, 2001.
Romiti 1994 = A. Romiti, L'Armarium Comunis della Camera actorum di Bologna. L'inventariazione archivistica nel XIII secolo, Roma, 1994.
Sella 1933 = P. Sella, Decima di Bologna dell’anno 1300, in E. Nasalli Rocca, P. Sella (a cura di), Rationes decimarum italiae nei secoli XIII e XIV. Aemilia : le decime dei secoli XIII-XIV, Città del Vaticano, 1933, p. 225-270.
Smurra 2003 = R. Smurra, Prassi amministrativa e spazi di circolazione come immagine urbana : Bologna alla fine del Duecento, in F. Bocchi, R. Smurra (a cura di), Imago Urbis. L’immagine della città nella storia d’Italia. Atti del Congresso Internazionale (Bologna, 5-7 settembre 2001), Bologna, 2003, p. 417-434.
Smurra 2007 = R. Smurra, Città, cittadini e imposta diretta a Bologna alla fine del Duecento. Ricerche preliminari, Bologna, 2007.
Società dei notai 1988 = G. Tamba (a cura di), La società dei notai di Bologna, Roma, 1988.
Statuti del comune 1869-1884 = L. Frati (a cura di), Statuti del comune di Bologna dell’anno 1245 all’anno 1267, Bologna, 1869-1884.
Statuti di Bologna 1939 = G. Fasoli e P. Sella (a cura di), Statuti di Bologna dell'anno 1288, Città del Vaticano, 1939.
Storia di Bologna 2007 = O. Capitani (a cura di), Storia di Bologna, II. Bologna nel Medioevo, Bologna, 2007.
Tamba 1982 = G. Tamba, Consigli elettorali degli ufficiali del Comune bolognese, in Rassegna degli Archivi di Stato, 42, 1982, p. 34-95.
Trombetti Budriesi 2014 = A. L. Trombetti Budriesi, Gli statuti di Bologna e la normativa statutaria dell’Emilia Romagna tra XII e XVI secolo, in Mélanges de l’École française de Rome-Moyen Âge, 126/2, 2014, URL : https://mefrm.revues.org/2396.
Vallerani 2005 = M. Vallerani, La giustizia pubblica medievale, Bologna, 2005.
Vallerani 2009 = M. Vallerani, « Ursus in hoc disco te coget solvere fisco ». Evasione fiscale, giustizia e cittadinanza a Bologna fra Due e Trecento, in Credito e cittadinanza nell’Europa mediterranea dal medioevo all’età moderna, (Asti, 8-10 ottobre 2009), p. 39-50
Vallerani 2013 = M. Vallerani, Logica della documentazione e logica dell'istituzione. Per una rilettura dei documenti in forma di lista nei comuni italiani della prima metà del XIII secolo, in I. Lazzarini, G. Gardoni (a cura di), Notariato e medievistica. Per i cento anni di Studi e ricerche di diplomatica comunale di Pietro Torelli. Atti delle giornate di studi (Mantova 2-3 dicembre 2011), Roma, 2013, p. 109-146.
Vallerani 2014 = M. Vallerani, Fiscalità e limiti dell'appartenenza alla città in età comunale, Bologna fra due e trecento, in Quaderni Storici, 147/3, 2014, p. 709-742.
Varanini 1984 = G. M. Varanini, Un quaternus expensarum del comune di Verona (novembre 1279), in Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica, 8, 1984, p. 74-100.
Vasina 1965 = A. Vasina, I Romagnoli fra autonomie cittadine e accentramento papale nell’età di Dante, Firenze, 1965.
Vendittelli 2015 = G. Vendittelli, Hoc est memoriale. Due inventari di beni del comune di Bologna negli anni cinquanta del XIII secolo, in Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 117, 2015, p. 223-288.
Vitale 1901 = V. Vitale, Il dominio della parte guelfa in Bologna (1280-1327), Bologna, 1901. (ed. anastatica Bologna 1978).
Wray 2009 = S. K. Wray, Communities and crisis : Bologna during the Black Death, Boston, 2009.