- 1 La ricerca è condotta nell’ambito del progetto « La mobilità sociale nel medioevo italiano (secoli (...)
1In questo articolo tenterò di illustrare i primi, provvisori risultati di una ricerca che ho in corso sull’economia e la società di Pisa nel Trecento, con particolare attenzione alla seconda metà del secolo1. La prima parte del lavoro ha previsto la schedatura degli operatori pisani – mercantili, bancari e industriali –, di ogni livello, attestati in quella fase. In questo contributo, tuttavia, mi concentrerò soltanto su due categorie di operatori, i mercanti-banchieri e i ritagliatori, e prevalentemente sugli ultimi due decenni del Trecento. Si tratta di due gruppi mercantili integrati, in varie forme, nelle reti del commercio internazionale. La mia scelta, tuttavia, è dettata esclusivamente da ragioni di spazio, e non da una gerarchia di importanza. Gli operatori di dimensione locale, come i lanaioli o molti banchieri, non sono affatto meno interessanti, e anzi per certi versi sono una guida ancora più valida alla comprensione delle trasformazioni a cui andò incontro l’economia cittadina a partire dai decenni centrali del XIV secolo. Mi riservo quindi di trattarne in altra sede.
- 2 Per un inquadramento dei libri mercantili conservati nell’Archivio di Stato di Pisa cfr. Melis 195 (...)
- 3 I libri mercantili sono ovviamente quelli relativi al fondaco pisano : si veda l’inventario on lin (...)
- 4 I libri interessanti per questa ricerca sono quelli relativi al fondaco pisano della società areti (...)
2Quanto alla scelta cronologica, essa è legata al problema delle fonti. Nell’Archivio di Stato di Pisa si sono conservati alcuni libri mercantili di operatori pisani, datati a partire dagli anni ’20 del Trecento, dai quali in effetti ha preso l’avvio la mia ricerca2. Gli ultimi due decenni del secolo, tuttavia, sono illuminati dall’ineguagliabile documentazione datiniana3, alla quale, per Pisa, si aggiungono anche i libri del fondaco locale del mercante aretino Lazzaro Bracci, non certo paragonabili al patrimonio datiniano, ma anch’essi ricchi di informazioni4. Nei passi successivi della mia indagine, tuttavia, vorrei cercare di chiarire meglio la cronologia dei cambiamenti economici del XIV secolo.
- 5 Il punto di riferimento della visione « pessimista » dell’evoluzione economica di Pisa sono le rif (...)
- 6 Melis 1955 ; Melis 1989b ; Tangheroni 2002 ; Petralia 1983 ; Petralia 1987.
- 7 Mi pare che al momento sia la storiografia spagnola ad avere impostato in maniera più lucida quest (...)
3L’idea che Pisa fosse andata incontro, dalla fine del Duecento, a un processo di inarrestabile declino economico, e a una progressiva subordinazione agli interessi fiorentini che l’avrebbe infine ridotta al traumatico assorbimento nello stato fiorentino nel 14065, pur trovando ancora qualche eco nella storiografia generale, è stata già confutata validamente dagli studi di Federigo Melis, di Marco Tangheroni, di Giuseppe Petralia6. Le pagine che seguono sono improntate a un’immagine decisamente « ottimista » dell’economia pisana tardotrecentesca. Tuttavia, io credo che una comprensione reale dei mutamenti dell’economia pisana nel XIV secolo richiederebbe una riflessione molto più ampia sui complessi processi di specializzazione produttiva e di integrazione dei mercati – locali, regionali, interregionali e internazionali – che sembrano innescarsi in Europa a partire almeno dagli anni ’20-’30 del Trecento, ancora prima, quindi, della fondamentale cesura rappresentata dalle epidemie di Peste7. Questo articolo intende fornire solo un primo, parzialissimo contributo a questa riflessione, che resta interamente da fare.
- 8 Melis 1955, p. 181-216.
4In questa sede adotto la definizione in qualche modo « classica » di mercanti-banchieri : operatori economici collegati ai circuiti del commercio internazionale, scarsamente specializzati, che optano cioè per una forte diversificazione degli investimenti, e abbinano all’impegno commerciale un’intensa attività bancaria, soprattutto nel mercato delle lettere di cambio. A Pisa negli ultimi due decenni del Trecento i mercanti-banchieri costituivano un gruppo abbastanza ben definito, composto da una trentina di nomi : i Bonconti (in particolare Ludovico, Andrea e Francesco), Giovanni Assopardi, i Ciampolini (Lorenzo e il figlio Giovanni), Giovanni e Gherardo Grassolini, i Rau (in particolare Uguccione e Niccolò), Francesco da Cascina, Simone e Giorgio da San Casciano, Simone Sardo e il figlio Iacopo, Ludovico Sciancato, Piero Maggiolini, Iacopo del Testa e il figlio Simone, i del Voglia (Michele, Niccolò, Giovanni, Piero di Ludovico e Piero di Bartolomeo), Giovanni e Bindo delle Brache, Iacopo dell’Abate, Francesco Gettalebraccia, Francesco Zaccio. Come si può notare, si tratta più o meno degli stessi nomi già individuati a suo tempo da Federigo Melis8. Questi mercanti operavano legandosi tra loro in variabili configurazioni societarie.
5Nessun pisano faceva capo a un « sistema di aziende » paragonabile a quello illustrato da Melis per Francesco Datini, o ai tanti altri meno documentati agglomerati fiorentini della fine del Trecento e del Quattrocento. Tuttavia sembra evidente che anche le società pisane, quando sceglievano di operare stabilmente su una piazza estera, non lo facessero creando filiali, secondo il modello comune fino ai primi decenni del Trecento, ma attraverso l’istituzione di nuove compagnie autonome, secondo l’uso che si stava affermando tra i fiorentini in quegli stessi anni.
- 9 ASPo, Datini, 1158.32, 1158.33, 1158.34, 1158.36, 1158.37, 1158.38, 1158.39, 1158.41, 1158.43, 115 (...)
- 10 ASPo, Datini, 360, cc. 25v-26r, 86v-87r, 130v-131r, 138v-139r, 188v-189r ; 1158.64, 1158.66, 1158. (...)
- 11 ASPo, Datini, 1146.264, lettera di Piero Maggiolini e Ludovico Sciancato e compagni a Vincenzo Adi (...)
- 12 Per la marca dell’azienda Maggiolini-Sciancato ASPo, Datini, 1144.264, lettera di Piero Maggiolini (...)
6Dalla fine del 1384 e nel 1385 è attestata una società con ragione sociale « Ludovico Sciancato e Giovanni Grassolini e compagni »9. Dall’inizio del 1387, e fino almeno a tutto il 1389, la ragione diventa « Piero Maggiolini e Ludovico Sciancato e compagni »10. Giovanni Grassolini nel corso del 1386 aveva fondato a Genova una società, che sarebbe sopravvissuta fino almeno al 1392, con l’astigiano Vincenzo Aymari11. La compagnia pisana di Piero Maggiolini e Ludovico Sciancato e quella genovese di Giovanni Grassolini e Vincenzo Aymari erano collegate attraverso la figura di Grassolini, anche se nella documentazione superstite egli non compare nella ragione sociale dell’azienda pisana. La società Maggiolini-Sciancato, infatti, usava la marca mercantile di Giovanni, ovvero il segno che Grassolini utilizzava già nel 1383 per un’azienda individuale attiva a Genova, e che avrebbe continuato a utilizzare negli anni ’90, dopo lo scioglimento della società Maggiolini-Sciancato, per la sua azienda di Pisa12. Quindi non solo la compagnia Maggiolini-Sciancato annoverava certamente Grassolini tra i suoi soci, ma egli era probabilmente anche il o uno dei soci di maggior peso – in termini di investimento e autorità gestionale –, altrimenti non si spiegherebbe l’adozione da parte della società della sua marca personale.
- 13 ASPo, Datini, 1151.2, 12/07/1392.
7Nei primi anni ’90, come si è accennato, Giovanni Grassolini agiva a Pisa con un’azienda individuale, mentre a Genova continuava a funzionare la compagnia con Vincenzo Aymari. Nel carteggio datiniano si trova una lettera, datata luglio 1392, inviata dall’azienda Aymari-Grassolini di Genova a Giovanni Grassolini a Pisa13. In questo caso la configurazione a sistema di aziende è indubbia, sebbene si tratti di un sistema limitato a due soli elementi.
- 14 ASPo, Datini, 909.14, lettera di Giovanni Ciampolini e compagni, da Pisa a Barcellona, 21/08/1397 (...)
- 15 La creazione della società è annunciata all’azienda datiniana di Barcellona in ASPo, Datini, 884.1 (...)
- 16 ASPo, Datini, 689.17, lettera di Lorenzo Ciampolini e Giovanni delle Brache e compagni, da Pisa a (...)
- 17 ASPo, Datini, 1158.31, contratto di assicurazione, 17/11/1384 ; 357, c. 56v-57r, aprile 1383.
- 18 Si vedano le lettere citate nelle note precedenti e inoltre Melis 1960, p. 189, tav. XLVII.
8Dalla fine degli anni ’90 Giovanni Ciampolini operava ormai a Pisa con un’azienda indipendente da quella del padre Lorenzo, e che tuttavia ad essa era collegata, visto che utilizzava la marca di Lorenzo14. Nel 1405 Giovanni fondò una compagnia a Genova con Bindo delle Brache15. La sua società pisana non è più attestata. Tuttavia, almeno dal 1399 il padre era entrato in società con il fratello di Bindo, Giovanni delle Brache16. Del resto già nei primi anni ’80 Lorenzo era stato in società con Bartolomeo, padre di Giovanni e Bindo17. Le due compagnie, quella pisana di Lorenzo Ciampolini e Giovanni delle Brache e quella genovese di Giovanni Ciampolini e Bindo delle Brache, avevano la stessa marca, che era il segno di Lorenzo18. Un legame tra le aziende è dunque praticamente certo, anche se non è possibile ricostruirne la forma, capire cioè quale fosse esattamente la configurazione degli investimenti dei diversi soci nelle due compagnie.
- 19 Melis 1955, p. 169-180.
9Melis ha già chiarito che quello dei Rau era indubbiamente un sistema di aziende19. La compagnia di « Uguccione e Niccolò Rau e compagni » di Pisa aveva infatti investito 4000 fiorini – ed era quindi, con Simone da San Casciano, uno dei due soci di maggioranza – nella compagnia di « Niccolò Rau e Simone da San Casciano e soci » di Avignone. I Rau pisani avevano anche investito nel banco napoletano di Oddo Rau, nel quale operò per qualche tempo Iacopo, figlio di Uguccione.
- 20 Il collegamento è esplicitato in un atto notarile : ASPi, Opera del Duomo, 1301, c. 4, 1398 novemb (...)
10Anche i del Voglia costituirono, alla fine del secolo, un sistema di aziende, anche in questo caso composto da due elementi. Dal 1398 è attestata una compagnia pisana di Giovanni e Piero del Voglia e soci, collegata, questa volta senza ombra di dubbio, a una compagnia veneziana di Giovanni del Voglia e Gaspare da Lavaiano e soci20.
- 21 Melis 1960 ; Melis 1991. Come è noto, lo stesso sistema organizzativo è stato descritto da De Roov (...)
- 22 Padgett – McLean 2006. In realtà ci sono alcuni casi ambigui della prima metà del Trecento che per (...)
- 23 ASPo, Datini, 425.4, lettera di Giovanni Ciampolini, da Aigues Mortes a Pisa, 15/05/1396 ; 725.20, (...)
11Le prime attestazioni pisane del modello organizzativo definito appunto da Melis « sistema di aziende » sono dunque degli anni ’80 del Trecento, praticamente contemporanee alle prime testimonianze fiorentine certe21 : come hanno ben dimostrato John Padgett e Paul McLean, infatti, tale modello organizzativo, che i due studiosi chiamano partnership system, si generalizzò a Firenze dopo il 138222. Questo dato mi sembra già di per sé interessante. Tuttavia, la documentazione disponibile consente di ricostruire un numero limitato di sistemi di aziende pisani, e tutti di dimensioni decisamente ridotte, in genere, a parte il caso dei Rau, composti da due soli elementi. A quanto è dato capire, la maggior parte delle società pisane operava all’estero semplicemente inviando agenti, per periodi limitati o anche soggiorni protratti nel tempo, sulle piazze commerciali di maggiore interesse. Tipicamente, questi agenti erano i figli dei soci principali. Così, nei primi anni ’90 Giovanni Ciampolini era a Genova e ad Aigues Mortes probabilmente per conto del padre Lorenzo, Iacopo Sardo operò per molti anni sempre a Genova per il padre Simone, Simone del Testa trascorse lunghi periodi a Valenza, Barcellona, Firenze e Genova per conto del padre Iacopo23. Questi sono ovviamente soltanto i casi attestati dalla documentazione datiniana, ma la pratica doveva essere molto più diffusa, probabilmente abbastanza generalizzata.
12Resta il fatto che se ci si sofferma esclusivamente sulla disponibilità di agenti e società collegate sulle piazze internazionali se ne deve concludere che la maggior parte delle aziende pisane, per gran parte della loro vita, ebbero una dimensione sostanzialmente locale, si limitarono cioè a operare sul mercato pisano. Certo Pisa era nella seconda metà del Trecento un porto e una piazza commerciale di primaria importanza, ma questa considerazione sembrerebbe confermare la marginalità e lo scarso dinamismo degli operatori pisani, beneficiati dall’affollarsi dei mercanti forestieri, fiorentini in testa, nella loro città, ma incapaci di elaborare strategie autonome di penetrazione nei mercati internazionali.
- 24 Melis 1960 ; Nigro 2010.
- 25 Padgett – McLean 2006.
13Nella seconda metà del Trecento tuttavia, a mio parere, la capacità di penetrazione delle compagnie nei mercati internazionali e, di conseguenza, la vitalità di un gruppo mercantile non possono più essere valutati sulla base del numero e della disseminazione geografica di filiali, agenti, fattori o società collegate. Non ci sono dubbi sul fatto che gli affari di Francesco Datini avessero un respiro notevole, e che i suoi interessi abbracciassero l’intero Mediterraneo occidentale. Considerando il sistema datiniano al culmine della sua espansione, nella seconda metà degli anni ’90, esso era formato, oltre che dalle società fiorentine e pratesi, dalla compagnia di Avignone, dalla compagnia di Pisa, dalla compagnia di Genova e dalla « società divisa » di Catalogna, articolata nelle sedi di Barcellona, Valenza e Maiorca24. Ancora nel 1390, tuttavia, l’agglomerato, fuori da Firenze e Prato, comprendeva soltanto la compagnia di Avignone, mentre il fondaco pisano era affidato a fattori e non era ancora una compagnia autonoma. In un momento già molto avanzato della sua carriera mercantile – Francesco era nato nel 1335 e morirà nel 1410 – Datini non disponeva di una rappresentanza stabile a Genova, porto e piazza commerciale di importanza cardinale, né a Barcellona e a Valenza, altri nodi essenziali della rete del commercio mediterraneo. Al di là del giro d’affari, senza dubbio di gran lunga maggiore – ma, vista l’eccezionalità della documentazione datiniana, questa affermazione non è verificabile –, nel 1390 il sistema Datini non era in fondo particolarmente più esteso dei pochi agglomerati pisani attestati. Del resto, dal censimento effettuato da Padgett e McLean emerge che anche a Firenze negli ultimi due decenni del Trecento i sistemi di aziende più estesi operavano fuori dalla città con al massimo tre, raramente quattro società25.
14La documentazione datiniana dimostra che la penetrazione del mercante pratese nei mercati internazionali non dipendeva dalla moltiplicazione delle compagnie collegate, ma piuttosto da una fittissima rete di corrispondenti che raggiungeva tutte le principali piazze europee, e della quale le società collegate costituivano soltanto i nodi principali. I corrispondenti erano compagnie e singoli operatori, fiorentini e toscani prima di tutto, ma non esclusivamente. Essi si occupavano di procurare le merci destinate alle aziende datiniane e di organizzarne il trasporto, di accogliere le merci inviate dalle società del sistema e curarne la vendita, di reperire capitali e trasferire fondi attraverso le lettere di cambio, di assicurare un ininterrotto flusso di informazioni verso i nuclei aziendali datiniani. Il rapporto era in genere improntato a reciprocità : le compagnie dell’agglomerato Datini dovevano « servire » – questo il termine che si trova nelle lettere – i loro corrispondenti svolgendo le stesse funzioni.
15L’argomento non è stato oggetto di studi approfonditi, ma l’impressione è che il commercio su commissione avesse assunto negli ultimi decenni del Trecento un’importanza e un peso considerevolmente maggiori rispetto alla prima metà del secolo26. In precedenza per lo più le compagnie, per operare su piazze estere, vi impiantavano una filiale o vi inviavano, più o meno stabilmente, un agente o un fattore salariato. Ovviamente il mantenimento di una rappresentanza stabile aveva dei costi, tra i quali rientrano anche i cosiddetti « costi di agenzia », ovvero i costi determinati dalle contromisure che il « principale », cioè il o i mercanti titolari della società, dovevano mettere in atto per arginare i comportamenti opportunistici dell’agente (forme di sorveglianza, salari allettanti per evitare che i fattori fossero tentati da prospettive di tornaconto personale, ecc.). Uno strumento semplice per contenere i costi di agenzia era, come si è visto, scegliere gli agenti tra i propri parenti stretti. In questo caso si instaurava una forma di « controllo sociale », un insieme di pressioni sociali, etiche e morali legate allo stretto rapporto personale, che tendevano a scoraggiare i comportamenti opportunistici. Tuttavia, questa soluzione non eliminava i puri costi di mantenimento dell’agente, e i costi legati alla sua necessità di familiarizzare con il nuovo ambiente, imparare come muoversi, crearsi una rete di relazioni. Si trattava in ogni caso di una soluzione che non consentiva un notevole ampliamento del raggio d’azione di una compagnia.
- 27 Hunt 1994. Mi permetto inoltre di rimandare a Poloni 2016 ; Poloni in stampa.
- 28 Dati riportati in Goldthwaite 2013, p. 98.
- 29 Hoshino 2001.
16Nella prima metà del Trecento la rete dei fiorentini all’estero era stata profondamente rimodellata dall’affermazione delle cosiddette super-companies, in particolare Bardi, Peruzzi e Acciaiuoli, compagnie che grazie soprattutto al rapporto privilegiato con un sovrano, Roberto I d’Angiò, raggiunsero dimensioni operative e livelli di ramificazione e complessità degli affari che non erano mai stati raggiunti in precedenza, e che non sarebbero mai più stati raggiunti, nel Medioevo, dopo gli anni ’40 del Trecento27. Le super-companies avevano rappresentanze stabili praticamente in tutte le principali piazze commerciali – e in molte secondarie – europee e mediterranee, sotto forma di vere e proprie filiali o di agenti e fattori salariati. Al suo culmine la compagnia Peruzzi aveva 16 filiali, e i Bardi tra il 1310 e il 1345 impiantarono filiali in 25 luoghi diversi. I Bardi impiegarono, tra soci e dipendenti, 96 uomini all’anno per oltre 35 anni, e i Peruzzi 85 uomini all’anno per oltre otto anni28. Al momento del suo fallimento, nel 1343, la compagnia degli Acciaiuoli aveva 20 filiali, e aveva sul libro paga 94 fattori salariati29. Dati impressionanti, che rappresentano realtà non paragonabili ai sistemi di aziende, di dimensioni assai più ridotte, della seconda metà del secolo.
- 30 Sapori 1932.
- 31 Sapori 1932, p. 58 e s.
17Nel suo libro sulla compagnia di Francesco Del Bene e soci, Armando Sapori ha mostrato come le società medie e medio-piccole potessero appoggiarsi, per operare all’estero, alla complessa rete organizzativa delle super-companies e delle altre grandi compagnie30. L’azienda di Del Bene, attiva tra il 1318 e i primi anni ’20, si dedicava all’attività tipica dei mercanti iscritti all’arte di Calimala : importazione di panni « franceschi », che poi venivano rivenduti all’ingrosso o anche al taglio a Firenze oppure riesportati nell’Italia meridionale, in alcuni casi dopo essere stati sottoposti a operazioni di rifinitura e tintura. Su sei « recate d’oltremonti », ovvero acquisti di panni nei luoghi di produzione – Fiandre e Francia del Nord – e loro trasporto a Firenze, ben quattro furono interamente gestite, e con notevole efficienza, dai Bardi31. Le uniche due recate alle quali provvide una compagnia minore furono molto problematiche, e comportarono perdite notevoli a causa dell’incapacità organizzativa della società che si era accollata il servizio. Anche in questi ultimi due casi, comunque, i pagamenti all’estero furono effettuati per mezzo dei Peruzzi.
- 32 Sapori 1932, p. 64 e s.
- 33 Sapori 1932, p. 25, 28-31.
- 34 Sapori 1932, p. 28.
18L’azienda Del Bene, insomma, che non poteva permettersi di mantenere stabilmente fattori nei luoghi di produzione dei panni, si affidava all’immensa ed efficiente rete organizzativa delle super-companies, che avevano agenti in tutte le piazze commerciali della Francia e delle Fiandre, e contatti fidati in ogni porto e luogo di passaggio. I Bardi facevano viaggiare i torselli di Del Bene e soci insieme alle proprie spedizioni di ben altra consistenza, e questo consentiva alla società minore di ridurre notevolmente i rischi e i costi del trasporto32. Le super-companies inoltre dominavano i mercati finanziari, ed era naturale che le compagnie più piccole si servissero di loro per il trasferimento dei fondi. La dipendenza dell’azienda Del Bene dai Bardi era probabilmente accentuata dai legami personali del socio principale con la famiglia magnatizia : Francesco Del Bene era figlio di una Bardi, e tra i soci della sua compagnia compare Domenico di Bartolo Bardi, esponente di un ramo secondario della casata, non coinvolto nella super-company33. Del Bene, in ogni caso, ebbe rapporti stretti anche con i Peruzzi34. Le relazioni personali di Francesco con i Bardi paiono configurare la sua società quasi come un’azienda-satellite della super-company. Tuttavia, le conclusioni di Sapori sull’azienda Del Bene sono probabilmente generalizzabili a gran parte delle società fiorentine di medie dimensioni, che potevano affidarsi all’estesa e capillare struttura organizzativa delle super-companies e delle altre maggiori compagnie internazionali per ridurre notevolmente i costi e i rischi dell’accesso ai mercati internazionali.
19Questo sistema senza dubbio consentiva anche a molte aziende medie e medio-piccole di operare sui mercati internazionali, e contribuì dunque in maniera determinante a estendere e infittire la rete commerciale dei fiorentini e a imporre in Europa il primato dei mercanti della città del giglio. É anche vero tuttavia che, come emerge dal caso Del Bene, il meccanismo creava relazioni di vera e propria dipendenza delle società minori dalle super-companies, e definiva una struttura commerciale e finanziaria fortemente gerarchizzata.
- 35 Goldthwaite 2013, p. 91-150. Lo storico americano aveva già anticipato vari elementi di questa int (...)
20Tale struttura collassò negli anni ’40 del Trecento, con i fallimenti delle super-companies e di molte altre grandi compagnie, e il dissolvimento delle loro immense reti organizzative. Nella seconda metà del secolo, come ben argomentato da Richard Goldthwaite, si andò delineando un mondo economico sostanzialmente diverso, composto da aziende, o meglio agglomerati di aziende, tutti di dimensione piccola o media, di estensione geografica contenuta, nessuno dei quali era in grado di imporre un’egemonia o anche solo un primato effettivo sugli altri35.
- 36 Fiorentino 2007, p. 130-136.
21In questa nuova struttura economica fluida, frammentata e acentrica il problema essenziale dei costi di agenzia e dei costi di informazione era risolto principalmente attraverso il ricorso a una fitta rete di amici e corrispondenti attivi sulle varie piazze commerciali. Invece di sostenere la spesa di una rappresentanza stabile, il mercante sfruttava le competenze e il network di un altro operatore già perfettamente integrato nell’ambiente locale. Il commissionario riceveva ovviamente una provvigione, che tuttavia era piuttosto bassa, rimanendo spesso al di sotto del 2 %, a fronte di un impegno davvero considerevole in tempo – per le contrattazioni estenutanti con fornitori e acquirenti –, e in denaro, per gli anticipi anche molto consistenti necessari a sostenere le spese dei vari passaggi dell’operazione36. È evidente, a mio parere, che il perno del sistema non era rappresentato dalla provvigione, ma dal rapporto di cooperazione e di fiducia tra i mercanti coinvolti.
- 37 Stimolanti da questo punto di vista, anche se non sottoposti a una vera discussione da parte della (...)
22Il sistema funzionava insomma per molti versi attraverso quello che alcuni studiosi anglosassoni hanno definito « reputation mechanism »37. L’agente, in questo caso il corrispondente, era scelto all’interno di una rete di relazioni fondata sulla reciprocità e sul legame personale, nella quale la sanzione morale e la perdita di credito determinate da un comportamento scorretto provocavano conseguenze economiche anche drammatiche. In alcuni contesti, come quello qui esaminato, il meccanismo di reputazione può rappresentare una soluzione piuttosto efficiente per contenere appunto i costi di agenzia e di informazione, due componenti determinanti dei costi di transazione. Del resto, basta leggere una qualsiasi delle lettere datiniane per avere un’idea di quanto la fama e la reputazione, il credito appunto, fossero centrali nella vita dei mercanti.
23Per tornare ai mercanti-banchieri pisani, comunque, essi erano pienamente e attivamente integrati in questa rete di relazioni di cooperazione. Quasi tutti i mercanti citati nelle pagine precedenti compaiono tra i corrispondenti delle aziende Datini, da Pisa, da Genova o dalle altre piazze nelle quali essi si trovarono a operare. Se consideriamo, come si è detto, che i rapporti erano improntati a reciprocità, l’inserimento nella rete datiniana già spalancava ai pisani orizzonti molto più ampi di quelli consentiti dai loro piccoli sistemi di aziende. Non bisogna dimenticare però che la corrispondenza datiniana ci offre un’ottica molto parziale, e ci mostra i pisani solo nelle loro relazioni dirette con le aziende del mercante pratese. Da questo punto di vista, sono forse ancora più interessanti le menzioni indirette dei pisani all’interno delle lettere scritte da altri corrispondenti, poiché esse illuminano, sebbene obliquamente, le attività che i pisani svolgevano al di fuori del raggio di azione diretto delle compagnie Datini. Devo ammettere che questo lavoro resta ancora interamente da fare, ma penso che potrebbe portare a risultati interessanti.
- 38 Tumino 2012-2013, ad indicem.
- 39 Tumino 2012-2013, doc. 44, p. 366.
- 40 Tumino 2012-2013, ad indicem.
- 41 Tumino 2012-2013, ad indicem.
24Per fare solo un esempio, non risulta che Lorenzo Ciampolini, uno degli operatori pisani più dinamici, abbia mai avuto una società collegata o anche solo un fattore a Palermo. Tuttavia, le lettere del fiorentino Ambrogio Bini, corrispondente da Palermo del fondaco datiniano di Pisa, mostrano che nei primi anni ’80 Lorenzo era piuttosto attivo sulla piazza siciliana, in particolare, ma certo non solo, nell’acquisto di grano38. Lorenzo intratteneva regolare corrispondenza con lo stesso Ambrogio – della quale, non rientrando nell’orbita datiniana, non è rimasta traccia –, ma per i suoi affari sull’isola si serviva preferibilmente di tale Palmerino Stefani, a quanto pare un genovese, a conferma dello stretto rapporto che Ciampolini intratteneva con la città ligure e i suoi operatori. Ambrogio definisce Palmerino « lo genovese fa qua per lui », ovvero il suo commissionario39. Il genovese in Sicilia « faceva » anche per un altro pisano, Niccolaio di Falcone, e altri mercanti genovesi40. Dalle lettere di Ambrogio sappiamo inoltre indirettamente che Bini intratteneva regolare corrispondenza almeno con un altro pisano, Niccolò dell’Abate41.
25I libri contabili del sistema Datini attestano che i mercanti-banchieri pisani trattavano tutte le principali merci che circolavano nel Mediterraneo occidentale, lana in grandi quantità, in particolare iberica, pannilana, soprattutto di Linguadoca e inglesi – ma sempre dalle lettere di Ambrogio Bini sappiamo per esempio che Lorenzo Ciampolini commercializzava panni milanesi –, fustagni, coloranti, allume, cera, spezie, grano, carta, cotone, pelli e cuoia ecc. Queste merci erano certamente disponibili in grandi quantità sulla piazza pisana, in questa fase uno dei porti principali del Mediterraneo. Ma è evidente che i pisani se le procuravano anche sulle altre piazze commerciali, operando in parte attraverso agenti e società collegate, ma soprattutto, come i fiorentini e gli altri toscani, attraverso una fitta rete di corrispondenti, amici e collaboratori.
26Come si colloca in questo quadro il tema, caro alla storiografia più risalente, della decadenza di Pisa e dell’ormai inarrestabile primato fiorentino ? Negli ultimi due decenni del Trecento – prima dunque dell’effettiva annessione allo stato di Firenze – i mercanti pisani devono essere considerati già subalterni a quelli della città del giglio ? Io credo che la questione vada posta in termini diversi. I pisani erano perfettamente inseriti in una struttura di rapporti fluida e acentrica nella quale non è possibile individuare nessi di dipendenza o chiare gerarchie. Essi erano nodi di un’estesissima rete di relazioni orizzontali improntate alla reciprocità, nella quale si muovevano con la stessa agilità di tanti fiorentini e toscani in genere. Come già sottolineato anni fa da Giuseppe Petralia, i mercanti-banchieri pisani alla fine del Trecento erano integrati nell’ampio gruppo di operatori genericamente toscani che svolgevano un ruolo trainante nei circuiti del commercio internazionale, ai quali erano accomunati da uno stesso patrimonio di conoscenze, tecniche e competenze42. Da questo punto di vista, appare rivelatrice la precoce adozione della configurazione a sistema di aziende. Certo di questo gruppo essi rappresentavano una componente numericamente non molto consistente, non paragonabile a quella fiorentina. Ma l’indubitabile differenza quantitativa non toglie rilievo all’affinità qualitativa.
27In realtà, nonostante l’instabilità politica, gli ultimi decenni del Trecento sembrano rappresentare una fase economicamente favorevole per Pisa. La centralità acquisita dal porto e dalla piazza pisana nei circuiti commerciali del Mediterraneo occidentale favorì l’inserimento dei pisani in tali circuiti. Ma probabilmente furono anche i cambiamenti avvenuti nella struttura della rete fiorentina, ai quali si è accennato nelle pagine precedenti, a portare benefici ai mercanti-banchieri pisani. Il fatto che per operare sulle principali piazze non fosse necessario impiantarvi una rappresentanza stabile, ma fosse sufficiente « farsi un nome » e inserirsi nel network di rapporti che sorreggeva l’attività dei mercanti, riduceva i costi dell’accesso ai mercati internazionali e agiva da stimolo per i pisani, e non solo per loro. Si potrebbe cioè valutare l’ipotesi che nella seconda metà del Trecento i mutamenti nella configurazione delle reti commerciali e finanziarie abbiano favorito l’integrazione di singoli operatori e gruppi mercantili originari delle città e dei centri minori toscani, innescando forme di mobilità sociale individuale e di gruppo. Questo, almeno, è ciò che sembra essere accaduto per Pisa.
28I mercanti-banchieri non esauriscono affatto l’intero panorama del mondo mercantile pisano. C’è una categoria di operatori che non hanno attirato se non molto marginalmente l’attenzione di Melis, e rappresentano invece, a mio parere, una delle componenti più dinamiche dell’economia pisana della seconda metà del Trecento. Si tratta di quelli che nelle fonti cittadine vengono chiamati « ritagliatori ». Ho individuato tra 20 e 30 aziende attive nella seconda metà del secolo. Le società più importanti sembrano quelle di Salimbene Arlotti e compagni, Fino di Colto di Cione e compagni, Andrea Casassi e fratelli, Iacopo Bocca e compagni, della quale dal 1393 risultano titolari i due figli Salvestro e Michele Bocca, Giovanni del Ferro e Giovanni da Cascina e compagni, Stefano di ser Gaddo e compagni, Michele dal Poggio e compagni, Francesco Bocchetta e Lupardo da Vecchiano.
29In senso proprio con « ritagliatore » si intendeva un mercante che acquistava panni all’ingrosso e li rivendeva « al taglio » nella o nelle sue botteghe cittadine ; un operatore, quindi, che si rivolgeva al mercato interno della città e del suo territorio. Un’analisi un po’ più approfondita, tuttavia, mostra che almeno per alcuni mercanti qualificati come ritagliatori la vendita al dettaglio a una clientela locale non era l’unica attività, e forse nemmeno la principale. Essi infatti vendevano anche panni all’ingrosso ad altri operatori commerciali, per esempio all’azienda datiniana di Pisa e al mercante aretino, anch’egli attivo a Pisa, Lazzaro Bracci, ed è in effetti attraverso la documentazione prodotta da questi loro acquirenti che essi ci sono noti. I ritagliatori erano, dunque, semplicemente mercanti specializzati nella compravendita di pannilana, e non stupisce che nelle fonti datiniane essi siano più spesso definiti « drappieri ». Le aziende principali trattavano, oltre ai panni locali, o « pisaneschi », le produzioni europee più richieste sui mercati internazionali, panni inglesi e di Linguadoca in particolare, ma anche catalani e lombardi (bresciani, comaschi, milanesi).
- 43 ASPi, Opera del Duomo, 1283. Sui da San Casciano si veda Ticciati 1995.
- 44 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 284v.
- 45 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 285r.
- 46 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 285v.
- 47 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 286r.
- 48 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 286v.
30Ma come e dove si procuravano i panni da rivendere, all’ingrosso o al dettaglio, i ritagliatori pisani ? Purtroppo non è facile rispondere a questa domanda, perché, come si è detto, ne conosciamo le attività quasi esclusivamente attraverso la fonte datiniana e i libri di Lazzaro Bracci. Con una sola, interessante eccezione. Nell’Archivio di Stato di Pisa si è conservato un libro contabile, che copre gli anni compresi tra il 1354 e il 1371, relativo alle attività di Baldo da San Casciano e figli43. I da San Casciano erano attivi nel commercio di panni attraverso un’azienda familiare della quale Baldo rimase titolare fino alla morte, nel corso del 1358, poi gestita dai figli Gherardo, Giovanni, Iacopo e Filippo. Almeno una parte dei panni acquistati dai da San Casciano veniva venduta al taglio attraverso compagnie appositamente create con altri operatori pisani. Nel 1356 Baldo entrò in società con Bindo Riccio e Giovanni Sciorta, i quali, si legge nelle pagine finali del libro, dove sono annotati gli investimenti societari dei da San Casciano, dovevano « ritagliare » nella bottega che Baldo teneva in affitto dal monastero di San Michele in Borgo44. Dal 1360 i figli di Baldo investirono in due diverse compagnie, una fondata il primo ottobre 1359 con Benedetto d’Appiano e Bindo Getti45, che operavano nella bottega di proprietà del monastero, e un’altra creata il 15 marzo 1360 con Colo e Banduccio di Ranaudo e Giovanni Sciorta, che « ritagliavano » in un’altra bottega di proprietà dei da San Casciano, recentemente acquistata da Bacciameo del Tignoso46. Entrambe le compagnie cessarono il 14 novembre 1362. Dal marzo 1363 i da San Casciano entrarono in società con Giovanni Sciorta e Francesco da Navacchio, che « ritagliavano » nella bottega di proprietà47. Il primo gennaio 1367 fu creata una nuova compagnia che, oltre ai soci del 1363, includeva anche Piero da Calci48.
- 49 Su questo libro cfr. Poloni 2014b.
- 50 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 35r, 38v, 40r, 79r, 80r, 92r, 121r, 124v, 125r, 146r.
- 51 ASPi, Opera del Duomo, 1283, c. 178v, 181 r ev, 182r e v, 183v, 184r, 185v, 187r, 188r, 190v, 191v (...)
- 52 Non si tratta dello stesso mercante-banchiere attivo a fine secolo. Quello che collaborò con i da (...)
31Il libro giunto fino a noi è in pratica quello dei fornitori, nel quale venivano registrati gli acquisti all’ingrosso da parte dei da San Casciano dei panni che poi venivano in parte rivenduti nelle botteghe cittadine49. Baldo e i suoi figli si servivano direttamente presso decine di lanaioli, dai quali compravano grandi quantità di panni pisaneschi. Era sempre principalmente sulla piazza di Pisa che i da San Casciano si rifornivano anche di molti dei tessuti italiani ed europei più richiesti, acquistandoli da mercanti fiorentini ma anche comaschi, bresciani, bergamaschi, parmensi, genovesi, catalani attivi nella città tirrenica. Il libro mostra però che Baldo e i suoi figli si approvvigionavano anche su altre piazze italiane. Nella seconda metà degli anni ’50 e nei primi anni ’60 fu principalmente Filippo a operare come agente a Firenze, Prato, Milano, Como – centri di produzione di alcuni dei panni italiani più apprezzati sui mercati internazionali – Venezia50. Nella seconda metà degli anni ’60, invece, i da San Casciano si dotarono di una rappresentanza stabile a Genova, composta da un socio – Giovanni da San Casciano – e da un fattore, Arrigo di Frasso51. A Genova essi si appoggiarono, in particolare per i trasferimenti di fondi tramite lettere di cambio, a un mercante-banchiere pisano anch’egli attivo sulla piazza ligure, Andrea Bonconti52.
- 53 I rapporti privilegiati tra Pisa e Genova erano cominciati fin dagli anni ’40, sotto il primo doga (...)
32La scelta della piazza genovese fu influenzata anche da fattori politici. Gli anni della signoria di Giovanni dell’Agnello (1364-1368), infatti, furono particolarmente favorevoli per la presenza dei pisani a Genova, grazie agli ottimi rapporti che il doge – dell’Agnello scelse questo titolo quasi sicuramente per imitazione del genovese Simon Boccanegra – intratteneva con gli ambienti politici ed economici genovesi53. Se la politica può aver fornito lo stimolo iniziale all’instaurazione di relazioni più strette tra i mercanti pisani e Genova, tuttavia, furono certamente le circostanze economiche a determinare la lunga permanenza di tale legame. Come si è visto trattando dei mercanti-banchieri, infatti, Genova rimase una delle principali – se non addirittura la principale – basi di azione degli operatori pisani anche nei decenni successivi, ben oltre la caduta del doge, quando anzi Pisa era soggetta alla signoria del « filofiorentino » Pietro Gambacorta, che costruì l’immagine del proprio potere in forte contrapposizione alla « tirannia » di Giovanni dell’Agnello.
- 54 ASPi, Opera del Duomo, 1283, cc. 181 r e v, 186v, 187r, 188r, 191r e v, 197r e v, 204r.
- 55 Melis 1989b.
33Non si può non notare, inoltre, che a Genova i da San Casciano aquistarono, soprattutto da mercanti genovesi e milanesi, grandi quantità di panni inglesi54. Negli anni precedenti i tessuti provenienti dall’Inghilterra sono poco presenti nel campionario di Baldo e dei suoi figli. Nei calcoli di Melis i panni inglesi rappresentano una percentuale molto bassa del valore totale dei panni trattati dai da San Casciano, pari al 3,76 %, mentre per il fondaco datiniano di Pisa, che operò dagli anni ’80, questa percentuale raggiunge il 26,24 %55. Il dato complessivo non ha tuttavia un grande significato, poichè gli acquisti di panni inglesi si concentrarono soprattutto nella seconda metà degli anni ’60. Sulla base dei dati riportati dallo stesso Melis nelle sue tabelle si può calcolare che nel 1366 i panni inglesi coprirono un impressionante 29,7 % del valore totale di tutti i tessuti trattati dai da San Casciano, percentuale che scese al 7,5 % nel 1367, per poi risalire al 16 % circa nel 1368 e al 13,5 % nel 1369, per tornare infine su valori molto bassi nel 1370. Gran parte di questi acquisti fu appunto effettuata a Genova.
- 56 Carus-Wilson 1950.
- 57 Fryde 1976.
34Del resto, come dimostrato da Eleanora Carus-Wilson, la seconda metà degli anni ’50 e ancor più gli anni ’60 del Trecento videro una forte espansione della produzione e dell’esportazione di panni inglesi56. A partire dagli anni ’80 furono senza dubbio i genovesi i principali esportatori di panni dall’Inghilterra57. Le attestazioni relative ai da San Casciano sembrerebbero suggerire che i genovesi mostrassero interesse per questo affare già negli anni ’60, un periodo purtroppo poco documentato dalle fonti inglesi. Il momento politicamente favorevole per la presenza dei pisani a Genova, insomma, coincise con l’inizio della fortuna dei panni inglesi, e questo ebbe probabilmente una sua rilevanza nelle scelte strategiche dei figli di Baldo. In ogni caso, Genova era una piazza di grande importanza anche per le altre produzioni tessili, in particolare lombarde, per la presenza dei mercanti milanesi (che emerge anche dal libro dei da San Casciano), fiamminghe, grazie ai rapporti degli operatori genovesi con Bruges, e catalane.
- 58 Per fare qualche esempio : Andrea Casassi e fratelli : ASPo, Datini, 360, c. 329v-330r ; 361, c. 6 (...)
35Quanto osservato per i da San Casciano è valido probabilmente per altri ritagliatori pisani attivi più tardi, negli ultimi due decenni del Trecento, o perlomeno per le aziende più dinamiche. È probabile cioè che anche queste compagnie si procurassero i panni, oltre che a Pisa, su altre piazze commerciali, sulle quali potevano essere presenti con agenti o fattori, o anche, come i mercanti-banchieri, con semplici corrispondenti. Le fonti a disposizione purtroppo non consentono indagini in tal senso. È comunque interessante rilevare che le società maggiori, come quella di Andrea Casassi e fratelli, di Giovanni del Ferro e Giovanni da Cascina, di Francesco Bocchetta e Lupardo da Vecchiano, sembrino trattare soprattutto panni inglesi58. È assai probabile che si rifornissero di questi tessuti proprio a Genova, oltre che dai mercanti forestieri, in particolare toscani e genovesi, attivi a Pisa.
36Come si è detto, non abbiamo informazioni sui clienti dei da San Casciano. Una parte certo maggioritaria dei panni che essi acquistavano all’ingrosso era destinata alla vendita al taglio nella bottega cittadina – o, tra il 1360 e il 1362, nelle due botteghe cittadine. Tuttavia, gli acquisti sono talmente consistenti da rendere plausibile che, come per le società di fine secolo, l’attività propriamente da ritagliatori fosse affiancata dalla vendita all’ingrosso ad altri mercanti.
- 59 Particolarmente utile Caldéran-Giacchetti 1962.
37L’azienda datiniana di Pisa si procurava i panni più richiesti, come quelli inglesi o di Linguadoca, attraverso corrispondenti attivi a Londra, per i tessuti inglesi, e a Montpellier per quelli di Linguadoca59. Tuttavia i libri datiniani attestano anche acquisti rilevanti presso i ritagliatori pisani. L’azienda ricorreva probabilmente agli operatori pisani per arricchire e diversificare il campionario e per far fronte a particolari esigenze, proprie o dei propri corrispondenti. I panni importati attraverso Pisa venivano riesportati a Firenze, in Toscana, nell’Italia padana, a Roma, nell’Italia meridionale e in Sicilia. La domanda su questi mercati, così come l’offerta nei luoghi di produzione, erano soggette a notevoli fluttuazioni, in relazione alla stagione e ad altri complessi fattori di mercato. Non sempre per l’azienda datiniana era possibile attendere le grosse spedizioni provenienti da Londra o Montpellier, e si rendeva necessario integrare la propria offerta rivolgendosi al mercato pisano. I ritagliatori, insomma, svolgevano un’importante funzione di intermediazione commerciale per i tanti mercanti forestieri che alla fine del Trecento affollavano quella che era ormai una delle principali piazze commerciali europee.
38Inoltre è probabile che essi, o almeno alcuni di essi, si dedicassero direttamente anche alla riesportazione dei panni. Anche in questo caso, purtroppo, la documentazione non ci viene in soccorso. Tuttavia indizi in questo senso vengono ancora una volta dalle lettere da Palermo di Ambrogio Bini. Scrivendo all’azienda Datini di Pisa, Ambrogio si giustificava per non essere riuscito a vendere una partita di panni che gli era stata inviata, spiegando che si trattava di « grosisime chose ». Ambrogio rimproverava i fattori datiniani di avere concluso un pessimo affare comprando i panni a Pisa per 53 soldi (alla canna pisana, probabilmente), poiché un tale Antonio, « che è qua per Stefano Rosso », avendo acquistato panni dello stesso tipo, o persino migliori, a 48 soldi poteva ora rivenderli a un prezzo inferiore60. Stefano Rosso era un ritagliatore, nemmeno dei maggiori, ed era stato tra l’altro tra i fornitori dei da San Casciano. Egli aveva quindi inviato a Palermo un fattore che si occupava delle vendita dei panni sulla piazza siciliana. È probabile quindi che anche in questo senso conferme interessanti potranno venire dalla ricerca di notizie indirette nel carteggio datiniano.
39Ciò che distingueva veramente i ritagliatori, o almeno i più dinamici tra di essi, dai mercanti-banchieri non era dunque tanto la proiezione internazionale, e nemmeno forse il giro d’affari, ma piuttosto il grado di specializzazione. I ritagliatori erano specializzati quasi esclusivamente nel commercio di panni. A quanto pare, inoltre, essi non esercitavano una vera e propria attività bancaria, e non trattavano lettere di cambio.
40Un altro elemento che differenziava nettamente i ritagliatori dai mercanti-banchieri era la fisionomia sociale. Tra i mercanti-banchieri non mancavano gli uomini nuovi, ma la maggior parte di essi provenivano da famiglie mercantili più o meno affermate. Anche Baldo da San Casciano e i suoi figli appartenevano a una famiglia che nel corso del Trecento aveva raggiunto un certo successo. Gran parte dei ritagliatori attivi negli ultimi decenni del secolo, tuttavia, erano veri e propri uomini nuovi. L’attività di ritagliatori consentiva agli imprenditori più intraprendenti interessanti percorsi di affermazione economica, sociale e politica.
- 61 Per alcune riflessioni su questo tema, limitate all’Italia, Poloni 2014c.
41I ritagliatori erano una categoria di operatori che doveva il proprio benessere principalmente alla concentrazione sulla piazza pisana, nella seconda metà del Trecento, di un gran numero di mercanti forestieri non solo fiorentini e toscani, ma anche, per esempio, genovesi e catalani, e al ruolo di Pisa come centro di redistribuzione dei panni importati da diverse aree europee. Ma la crescita di importanza di questo gruppo mercantile è legata anche alle trasformazioni complessive del mercato dei panni europeo. Fino agli anni ’20-’30 del Trecento tale mercato era dominato dai panni fiamminghi e del Nord della Francia. All’inizio del Trecento l’esportazione di questi tessuti era praticamente monopolio dei mercanti fiorentini dell’Arte di Calimala, e non restava molto spazio per altri operatori. Il panorama della seconda metà del secolo è significativamente diverso. La crisi dell’industria fiamminga, che determinò il crollo delle esportazioni a partire appunto dagli anni ’20-’30, aprì il varco allo sviluppo di numerose produzioni europee, nel Sud della Francia, in diverse città dell’Italia centro-settentrionale, poi in alcune aree iberiche e, come si è visto, in Inghilterra61. Tale sviluppo fu in seguito ulteriormente incoraggiato dall’aumento della domanda dei beni voluttuari conseguente all’incremento del reddito pro-capite dopo le epidemie di Peste.
42Il mercato della seconda metà del Trecento era perciò assai più complesso, diversificato e articolato di quello dei primi decenni del secolo, i centri di produzione non erano più concentrati in un’unica area europea, ma disseminati attraverso diversi spazi economici. I consumatori divennero più esigenti, e richiedevano un’ampia varietà di tessuti di colore e consistenza diversa. I fiorentini continuarono a svolgere un ruolo centrale nella commercializzazione dei panni, ma in questo mercato assai più frammentato si poterono inserire, a diversi livelli, altri operatori individuali e gruppi mercantili, nei luoghi di produzione o nelle principali piazze di redistribuzione. Tra questi, nei termini che ho cercato di descrivere, c’erano anche i ritagliatori pisani.
43Per i ritagliatori, insomma, vale per molti versi quanto si è detto per i mercanti-banchieri. La seconda metà del Trecento sembra caratterizzata da una struttura dei mercati internazionali e delle reti mercantili assai più frammentata, fluida e acentrica di quella che aveva caratterizzato la prima metà del secolo, e questo mutamento favorì probabilmente l’integrazione, in vari punti del sistema, di gruppi mercantili di provenienza e retroterra diversi.