Agamben 2000 = G. Agamben, Il tempo che resta. Un commento alla « Lettera ai romani », Torino, 2000.
Anonimo Romano = Anonimo Romano, Cronica – vita di Cola di Rienzo, II, ed. G. Porta, Milano, 1981.
Asso 1953 = F. Asso, Sull'origine dell'altura detta prima Monte di Giovanni Roncione, poi Monte Giordano, in Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura, 1, 1953, p. 10-15.
Battipaglia 2013 = M. Battipaglia, La dimensione del tempo nell’approccio alle opere del passato. Dall’età tardoantica all’età carolingia, Tesi di Dottorato di Ricerca in Storia e Restauro dell’Architettura, Sezione B - Restauro dell’Architettura - Ciclo XXV - II Sessione 2013, « Sapienza » Università di Roma, Roma, 2013.
Bernacchio 1994 = N. Bernacchio – R. Meneghini, Roma - Mercati di Traiano : nuovi dati strutturali sulla Torre delle milizie, in Archeologia medievale, 21, 1994, p. 31-56.
Binski 1996= P. Binski, Medieval death: ritual and representation, Londra, 1996.
Bloch 1936 = M. Bloch, La société féodale, Parigi, 1939.
Bosman 1990 = F. Bosman, Una torre medievale a Via Monte della Farina : ricerche topografiche e analisi della struttura, in Archeologia medievale, 17, 1990, p. 633-660.
Broise – Maire Vigueur 1983 = H. Broise, J.-C. Maire Vigueur, Strutture familiari, spazio domestico e architettura civile a Roma alla fine del Medioevo, in Storia dell'arte italiana. Dal Medioevo al Novecento, Parte terza. Situazioni momenti indagini, XII, Momenti di architettura, Torino, 1983, p. 97-160.
Bruschi 2004 = A. Bruschi, L’antico, la tradizione, il moderno. Da Arnolfo a Peruzzi, saggi sull’architettura del Rinascimento, ed. M. Ricci, P. Zampa, Milano, 2004.
Cadei 1991 = A. Cadei, Antico, s.v., in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, 1991.
Carocci 1993 = S. Carocci, Baroni di Roma. Dominazioni signorili e lignaggi aristocratici nel Duecento e nel primo Trecento, Roma, 1993.
Carocci 1999 = S. Carocci, Il nepotismo nel medioevo. Papi, cardinali e famiglie nobili, Roma, 1999.
Christian 2010 = K.W. Christian, Empire without end : antiquities collections in Renaissance Rome, c. 1350-1527, Londra, 2010.
Cordaro 1998 = M. Cordaro, Restauro, s.v., in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, 1998.
Cusanno 1988 = A.M. Cusanno, Turris Comitum, in L’Urbe, NS, 5/6, 1988, p. 20-38.
Cusanno 1991 = A.M. Cusanno, Le fortificazioni medioevali a Roma. La Torre dei Conti e la Torre delle Milizie, Roma, 1991.
D. Fil 2009 = Dizionario di filosofia, Memoria, s.v., Roma, 2009.
De Lachenal 1995 = L. De Lachenal, Spolia. Uso e reimpiego dell’antico dal III al XIV secolo, Milano, 1995.
Eco 1987 = U. Eco, Arte e bellezza nell'estetica medievale, Milano, 1987.
Esch 1998 = A. Esch, Reimpiego, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, 1998.
Esch 2003 = A. Esch, Monumenti antichi nelle descrizioni medievali dei confini nei dintorni di Roma, in Arte medievale, NS, II, 2, 2003, p. 9-14.
Esposito 1998 = D. Esposito, Tecniche costruttive murarie medievali : murature a tufelli in area romana, Roma, 1998.
Forcellino 1990 = A. Forcellino, Leon Battist Alberti e la nascita di una nuova cultura materiale, in Ricerche di Storia dell’arte, 41-42, 1990, p. 9-22.
Giovanni di Paolo Rucellai = Giovanni di Paolo Rucellai, Lo Zibaldone, in P. Guerrini – C. Ranieri (a cura di), Qui c’era Roma. Da Petrarca a Bembo, Bologna, 2000, p. 53-65.
Guyau 1994 = J.-M. Guyau, La genèse de l'idée de temps, 1890, ed. it. D. Pacelli, La genesi dell'idea di tempo, Roma, 1994.
Hubert 1990 = É. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome : du Xe siècle à la fin du XIIIe. siècle, Roma, 1990.
Iohannes Saresberiensis = Iohannes Saresberiensis, Metalogicon, ed. P. De Feo, Roma, 2014.
Krautheimer 1980 = R. Krautheimer, Rome, profile of a city: 312-1308, Princeton, NJ, 1980.
Le Goff 1977 = J. Le Goff, Pour un autre Moyen Âge. Temps, travail et culture en Occident, Parigi, 1977, ed. it. M. Romano, Tempo della Chiesa e tempo del mercante e altri saggi sul lavoro e la cultura nel medioevo, Torino, 1977.
Matthaeus Parisiensis = Matthaeus Parisiensis, Chronica Majora, ed. H.R. Luard, Matthaei Parisiensis, monachi sancti Albani, Chronica majora, Londra, 1872-1883.
Lucherini 2010 = V. Lucherini, Il gotico è una forma di rinascenza ? Analisi di un concetto di stile attraverso gli scritti dell'abate Suger, in Hortus artium medievalium, 16, 2010, p. 93-106.
Maire Vigueur 2010 = J.-C. Maire Vigueur, L'autre Rome : une histoire des Romains à l'époque des communes, XIIe-XIVe siècle, Parigi, 2010, ed. it. P. Garbibi, L’altra Roma. Una storia dei romani all’epoca dei comuni (secoli XII-XIV), Torino, 2011.
Panofsky 1972²= E. Panofsky, Abbot Suger on the abbey church of St.-Denis and its art treasures, Princeton NJ, 1972².
Rea 2002 = R. Rea (a cura di), Rota Colisei : la valle del Colosseo attraverso i secoli, Milano 2002.
Romanini 1998-1999 = A.M. Romanini, La sconfitta della morte : Arnolfo e l'antico in una nuova lettura del monumento De Braye, in Arte medievale, s. II, 12-13, 1998-1999, p. 1-33.
Settis 1994 = S. Settis, Continuità dell’Antico, s.v., in Enciclopedia dell’Arte Antica, Roma, 1994.
Sugerius= Sugerius, Libellus alter de Consacratione Ecclesiae Sancti Dionysii, II-III, ed. E. Panofsky, Princeton NJ, 1972.
Trachtenberg 2010= M. Trachtenberg, Building-in-Time, from Giotto to Alberti and modern oblivion, New Haven-Londra, 2010.