Navigation – Plan du site

AccueilNuméros131-2VariaDonne, denaro e assistenza nella ...

Résumés

Tra X e XII secolo, nelle città tirreniche dell’Italia meridionale il fenomeno dell’assistenza femminile si presenta sporadico se non quasi del tutto assente. Napoli non fa eccezione, tuttavia le poche tracce lasciano emergere realtà vivide, come quello del monastero di San Gregorio Armeno, che nasce agli esordi del Mille, con una storia da cui emerge un universo femminile concreto e articolato, con molte donne attive nelle attività economiche e in quelle artigianali, come quella della produzione di tessuti di lino. Aspetti che fanno dell’ambito sociale napoletano un ambiente originale rispetto a quello di altre realtà urbane del Mezzogiorno e italiane. 

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Fatto salvo qualche tentativo di elaborazione, come l’art. di Skinner 2004, p. 1-22. Esistono inve (...)
  • 2 Cfr. Galante 2005, p. 19-20. Su Pietro Capuano, Maleczek 1997.
  • 3 Oddone lega all’ospedale «mataratium unum linteamina duo et copertorium unum»: CDA, II, doc. 424 d (...)
  • 4 Le pergamene II, nn. 124, 133; e V, nn. 28 e 63.
  • 5 Sangermano 2014, p. 227.
  • 6 Ibid., p. 238.

1Prima e dopo il Mille, parlare di donne, denaro e assistenza nlle città tirreniche meridionali è difficile. Il muro è sempre lo stesso, l’assenza di validi elementi testimoniali1. Prendiamo proprio l’aspetto relativo all’assistenza. Un rapido sguardo sulle fonti si scontra con un’evidenza: riferimenti a infirmaria, a hospitalia o a xenodochia sono davvero ridotti al limite. Il caso di Amalfi è esemplare. A scorrere l’ampia documentazione relativa alla città e ai centri circonvicini, bisogna attendere i primi del Duecento per vedere affiorare qualche informazione, con pratiche svolte ad esempio dall’hospitalis Sanctae Mariae dell’ordine dei Crociferi, fondato da un personaggio di caratura eccezionale come fu il cardinale Pietro Capuano, colui che traslò da Bisanzio ad Amalfi le reliquie di Sant’Andrea2. Un ospedale, come si ricorda nel testamento del 1278 di Oddone Comite Ursone, nel quale venivano ospitati pauperes infirmidomus Hospitalis Amalfi in qua ospitantur pauperes infirmi»)3: una indicazione cui corrispondono, in Costiera, sempre per la stessa epoca, poche altre menzioni, tra cui quella di un ospedale Sancti Angeli a Ravello4. Dunque, prove dirette sulla presenza di enti assistenziali per i secoli prima del Duecento mancano. Prove dirette, abbiamo detto: ma se solo pensiamo alle tante chiese e monasteri che marcarono la vita religiosa e civile del territorio del ducato di Amalfi – con una «evidente sproporzione del loro numero rispetto alla ristrettezza e alla natura del territorio»5 - si può immaginare un loro intervento, diretto e costante, a tutela delle fasce cittadine più deprivate. E colpisce a tal proposito, e ritengo non a caso, la netta prevalenza del numero dei monasteri femminili rispetto a quelli maschili, legata, verosimilmente, come ipotizza Gerardo Sangermano, pure alle frequenti vedovanze o all’«abbandono della casa da parte di uomini periti o vissuti in terra d’Oltremare o che comunque non facevano più ritorno dalle loro migrazioni»6.

  • 7 Feniello 2011, p. 144
  • 8 Ibid., p. 32.
  • 9 Monumenta, II/1, doc. 6 e RNAM I, doc. 6; Monumenta, II/1, doc. 17; ibid., doc. 122; ibid., doc. 1 (...)

2Il quadro napoletano si presenta non dissimile. Anche qui, come nel caso del ducato amalfitano, le indicazioni sono ridotte al lumicino. Tuttavia, a differenza che in Costiera, le tracce appaiono più vivide, con qualche eccezione di rilievo. A Napoli, dopo il Mille, il numero di monasteri compresi all’interno della cinta urbana fu di circa una ventina, tra cui fece la parte del leone il monastero di San Severino, al tempo il vero e proprio santuario della spiritualità cittadina. A queste istituzioni, i napoletani versarono nel giro di duecentocinquanta anni (tra il 900 e il 1150) – con 275 tra documenti di donazione, legati e testamenti – ben 315 unità rurali, molte delle quali coltivate a vigneti e frutteti, con cisterne e palmenti per la lavorazione dell’uva; 45 beni immobili; e 27 chiese o porzioni di esse7. A questi lasciti partecipa gran parte della migliore società cittadina del tempo, con il coinvolgimento complessivo di 282 persone, 87 delle quali donne8. Non poche, tra cui alcune vedove di esponenti dell’aristocrazia urbana, quasi tutte monacate o in via di monacazione, particolarmente presenti nel X secolo, a partire dal 920 con Maru, vedova di Giovanni, per continuare con Elisabet figlia del dominus Sergio vedova del dominus Basilio (930), Drosa figlia del dominus Marino e vedova del dominus Urso monaco (962), Anna de Maria de Pacifico relicta quondam Leonis (964), Maria honesta femina figlia del dominus Giovanni e vedova del dominus Leone (966), Sadelperga figlia di Stefano relicta quondam Cimmini (967), Teodata «humilis monacha filia quondam domini Gregorii relicta quondam domini Martini» (968), Teodonanda figlia del dominus Teodoro vedova del dominus Pietro (970), Teodonanda Caracciolo honesta femina figlia del dominus Teodoro «relicta quondam domini Petri monachi» (in tempore Basili)9.

  • 10 Feniello 2012, p. 101-116.
  • 11 Cfr., su questi temi, Cortese 2012, p. 157-169

3Un mondo femminile napoletano che, com’è evidente, partecipa attivamente alla vita religiosa con testamenti e donazioni, dimostrando però una indipendenza maggiore rispetto ad altri centri non solo tirrenici ma, in genere, meridionali. Espressione di una vivacità in cui le donne non dimostrano di soggiacere alla spinta del nucleo familiare, o del pater familias, in termini di auctoritas, di potestas o di obblighi, in una situazione in cui la voluntas appare avere più natura di desiderium personale che non di complessivo dovere sociale10. In una complessiva condizione che legava tutti a vincoli e norme collegate al diritto romano, che consentiva alle donne di agire, come appare dalla documentazione, con alti tassi di autonomia, assecondando la propria volontà giuridica ed economica11.

  • 12 Amari 1880, p. 25.
  • 13 Monumenta, II/1, doc. 532
  • 14 Monumenta, II/1, doc. 514.

4Su alcune di queste donne vale la pena soffermarsi più nel dettaglio, per definire alcune caratteristiche di un ambiente che presenta una dinamicità spesso inaspettata, che coinvolge contesti artigianali, commerciali e, più latamente, economici. È fuor di dubbio che alcune di esse fossero coinvolte nella produzione di tessuti di lino, una delle maggiori attività produttive cittadine, esaltata da Ibn Hawqal nel 97712. Attività cui partecipa, ad esempio, la badessa del monastero di San Gregorio e Sebastiano, Stefania, che, il 3 giugno 1083, si accorda con un gruppo di molinatores, Giovanni di Pietro Nannulo e i fratelli Stefano e Pietro Picta, per il ripristino di un fusario, ossia il bacino dove veniva immerso a macerare il lino, che raccoglieva le acque che vi giungevano attraverso dei cursora, canali collegati al fiume Rubiolo, meglio conosciuto come Sebeto, con la possibilità di spandere gratis, cioè di far macerare nel fusario, il lino coltivato dal monastero13. Ancor più pertinente è il caso di Bona Cofinella, che, nel suo testamento del 3 febbraio 1073, mette in luce non solo alcune caratteristiche di questa produzione ma anche di una dimensione artigianale che fu spesso, verosimilmente, tutta al femminile, considerato che ella lascia ad una certa Maria (la cui consanguineità con Bona però non è riscontrabile) tutta l’attrezzatura per la lavorazione di tessuti di lino: il «pectine de lina pettinare», per la cardatura degli steli una volta essiccati, la caldaia (calderiola), un tino di capacità di sette moggi, una tinella di due, un pestello (fistillum), tutti arnesi da adoperare per i passaggi di depurazione e sgrassatura della fibra nell’acqua in modo da renderla pronta per la filatura. E, infine, l’argella, l’argatella del dialetto napoletano, il telaio14.

  • 15 Monumenta, II/1, doc. 67 e RNAM, II, doc. 53
  • 16 Sulle quali, cfr. rispettivamente: Monumenta II/1, doc. 164 (968); Antico inventario, docc. 826 e (...)
  • 17 Cfr. Monumenta, II/1, doc. 305 (997), doc. 474 (1042) e doc. 623 (1120).
  • 18 Feniello 2011, p. 225.
  • 19 Ibid., p. 226.

5Le donne partecipano all’attività economica cittadina con un ruolo tutt’altro che marginale. Prevalgono naturalmente le esponenti della nobiltà, le domine come venivano definite, talvolta proprietarie di terre e detentrici di grossi capitali. A cominciare da Leontia moglie di Teodoro, che nel 947 esegue un dispositum di ben 142 solidi in favore del monastero dei Ss. Sergio e Bacco15; seguita da altre: la monaca Teodata, Maria Caracciolo, Maria Crispano, Marotta Capece ecc., con patrimoni in terre e in danaro che, per ognuna di loro, si aggiravano mediamente intorno ai 100 solidi16. Donne che sembrano quasi non aver bisogno del proprio marito, che compare al loro fianco ma con una funzione pressoché superflua, di testimone, per apporre, con la propria presenza, un semplice avallo ad una riconosciuta altrui capacità speculativa. Alcune concludono ottimi affari col prestito, perfettamente inserite in una mentalità per la quale i proventi della terra rappresentavano solo una delle voci che permetteva d’arricchirsi: Gemma figlia dell’erario Giovanni; Maria Mundulo, Marenda Spario e Marotta de Pittulo, ad esempio, prestano anche in casa, ai propri più stretti congiunti o ai propri dipendenti, spesso a usura17. Si tratta di donne capaci, che hanno il giusto know how per adoperare non solo danaro liquido ma anche chartulae cautionis vale a dire dei veri e propri titoli negoziabili, che potevano passare di mano in mano, piuttosto frequenti, e che si diffondono in rapporto con l’incremento degli scambi e delle aumentate esigenze di liquidità, con garanzie per obbligazioni stabilite non su beni immobili ma su denaro e merci18. Chartulae che si intersecano con altre forme di prestito, le cosiddette chartulae infiduciationis, prestiti a garanzia dei quali non ci sono merci o prodotti, ma beni immobili e terre19.

  • 20 Monumenta, II/1, doc. 523.

6In questo panorama, il caso di Maria Salvacossa resta eccezionale, di una donna che tiene le redini della fortuna familiare e il cui prestigio è equivalente a quello dei principali membri dell’élite napoletana. Muore nel novembre 1076, in tempi difficili, con l’assedio normanno che tormenta la popolazione, ma, come appare nel suo testamento, al momento della dipartita è circondata dal miglior milieu cittadino. Il suo testamento20 non è solo espressione di una speciale fortuna patrimoniale declinata al femminile. Descrive, invece, la mentalità di una donna profondamente calata nel suo tempo e nella vicenda della sua città, che mescola alla preghiera il prestigio e la pratica del denaro. Il patrimonio che lascia è di suo completo dominio: il marito presenzia al testamento, fa da garante, ma non ha nessuna voce in capitolo nella sua suddivisione, con un capitale che si fonda su tre voci: schiavi e sottoposti, immobili e capitali liquidi, l’elemento che fa più gola di tutti e per il quale si muove perfino l’arcivescovo per una cifra complessiva di 500 solidi in tarì d’oro (tabella).

Lasciti Solidi Percentuale
Pro anima sua 221 44,2 %
Enti religiosi 158 31,6%
Servientes 56 11,2%
Parentes et consortes 43 e ½ 8,6%
Religiosi 21 e ½ 4,2%
Tot. 500

7La quota maggiore (221 solidi, poco meno della metà) viene donata direttamente ai distributores da devolvere «pro anima sua ubi ipsi distributores melius previderint». Altri 179 solidi e 2 tarì si suddividono tra dodici istituti religiosi, sei monasteri e sei chiese La cifra di maggior consistenza (100 solidi) va al monastero di S. Gregorio Maggiore, nel quale Maria chiede di passare gli ultimi giorni della sua vita come monaca. Seguono, a molta distanza, con 20 solidi ciascuna, le due chiese di proprietà della donna di S. Abbaciro e di S. Lucia. Infine, c’è una pletora di lasciti, per cifre che vanno dai 5 solidi per il monastero di Donnaregina ai 2 per il monastero di S. Arcangelo a Signa e la chiesa di S. Maria a Pugnano, ad un solido e mezzo per i monasteri di S. Vincenzo al Volturno, di S. Mennato e di S Arcangelo a Baiano e per le chiese di S. Andrea ad Ercule, di S. Maria a Platitia e di S. Cipriano. A singoli religiosi vengono destinati 21 solidi e due tarì: di questi, 15 sono destinati all’arcivescovo Giovanni, seguito dal primicerio Pietro che ne riceve 5. A due monache, una Maria Calafata e una Maria, appena un solido e mezzo. A queste donazioni religiose va aggiunto qualche altro elemento, riguardante i 40 solidi attribuiti alle chiese di sua proprietà di S. Abbaciro e di S. Lucia. L’attenzione della donna per queste due chiese va infatti sottolineata: rappresentano per lei il fulcro della sua devozione. Non a caso, nella prima sorgeva l’altare che lei stessa ha fatto edificare, sormontato da un crocifisso e 20 solidi (una bella cifra) dovevano servire a garantire che si continuasse ad illuminarlo: «pro illa Cruce ad luminandum ad illum altare suum, quem abet intus ecclesiam suam». Alla seconda viene assicurata la stessa cifra, per la conservazione di «illa bustora sua quem abet intus ecclesiam», senza altre precisazioni. Alla fine, se volessimo quantificare ad occhio e croce la ricchezza di Maria, raggiungeremmo una somma che, tra mobili e immobili, la rendeva tra i personaggi più ricchi della città, non solo della sua epoca. Testamento che riflette una storia articolata di cui Maria è solo un segmento, seppur importante, di un mosaico composto da un universo femminile originale fatto di prestatrici, di artigiane del lino, di proprietarie di immobili e di ingenti somme di danaro la cui vicenda quotidiana si proietta su una società, lo ribadisco, ricca e vivace anche in rapporto con gli altri centri tirrenici.

  • 21 CDA, I, p. 154 (1099).
  • 22 Codice Perris, 1/1, docc. 13 e 14.
  • 23 Monumenta, II/2, doc. 8.
  • 24 Ibid., doc. 26.

8A questo ambiente appartengono naturalmente anche alcune badesse, che vengono chiamate ad impegnarsi nel controllo di alcuni dei principali cenobi napoletani. Non si tratta, ed è banale dirlo, di una peculiarità tutta cittadina. Il caso amalfitano racconta di badesse dal notevole peso, come la ricchissima Anna Pantaleone, del monastero di San Michele Arcangelo di Atrani21. Ma molto più rappresentativa fu sicuramente la badessa Blactu, del monastero di San Lorenzo di Amalfi, protagonista di una intensa dialettica patrimoniale con i duchi Mansone, Giovanni e Sergio, tra 1004 e 101822. Tuttavia, a Napoli furono le badesse del «coenobium Domini et Salbatoris nostri Iesu Christi et Sancti Pantaleoni atque Beatissimi Gregorii et Sebastiani ancillarum Dei», più facilmente conosciuto come monastero di San Gregorio Armeno, ad emergere tra le protagoniste dell’ambito sociale cittadino. Il monastero nasce con una vicenda che lo lega a filo doppio ai destini della casa ducale. Agli esordi dell’XI secolo, nel 100923, quattro differenti enti religiosi – S. Gregorio, S. Sebastiano, S. Salvatore e S. Pantaleone puellarum Dei – vengono uniti dal duca Sergio IV in un unico organismo (in unum aggregavimus et copulavimus). Si stabilisce una nuova sede al centro della città, nella platea Nostriana, e per la sua consacrazione i duchi scelgono una formula dove si coniugano la reminiscenza della città classica, il patriottismo, l’ausilio divino e l’attuale concreto potere politico, dove Napoli diventa l’antica Partenope e la città è «a Deo protecta nostra civitatis». Una decisione cui si arriva «cum consilio domini Iohannis archiepiscopi» e soprattutto con la partecipazione di tutto il gruppo che circonda il duca («et de pluribus parentibus nostris»). Il nuovo monastero viene affidato ad una parente di Sergio IV, a «Maria venerabili abatissa filia quondam Stephani parentis nostri», con una continuità che si perpetua per più di un secolo, fino all’ultimo duca, Sergio VII che, nel 1127, concede numerosi beni alla badessa Rigale dilecta parenti nostra.24

  • 25 San Gregorio, docc. 21 (1175), 22 (1176), 25 (1178), 26 (1178), 30 (1180), 33 (1183), 34 (1183), 3 (...)
  • 26 Monumenta, II/1, doc. 57.

9Dopo, in età normanna, la vita del cenobio cambia. A dirigerlo, donne che appartengono al nuovo corso politico cittadino, tra cui emerge la famiglia de Arco, con Gregorio che impose come badessa la figlia Gemma25 e come monache figurano le figlie Galia e Gaitelgrima. Ma non la sua caratterizzazione, come luogo sul quale si focalizza l’attenzione della migliore società femminile napoletana. Che converge soprattutto intorno all’infirmarium, il vero e proprio epicentro di un fenomeno che coinvolge le esponenti più in vista del mondo cittadino. Di esso la prima – ed unica – menzione di età ducale risale al 94626, quando Giovanni della famiglia Amalfitano apre una importante tradizione donando, pro redemptione anime sue, proprio all’infirmarium una serie di terreni. Su come fosse l’infirmarium, quale la sua struttura, come composto, il silenzio della fonte è totale; se non la notizia che gli introiti dei terreni sarebbero dovuti servire «pro regendi et dispensandi infirmis et betulis ipsius monasterii». Si tratterebbe, insomma, di un ricovero per vecchi e malati. Ma resta la domanda: solo per gente del monastero?

  • 27 Feniello 2008, p. 222.

10Fatto sta che l’infirmarium dovette crescere in maniera esponenziale, grazie ai lasciti delle monache di San Gregorio con un processo assai interessante che vado ad illustrare. Va innanzitutto sottolineato come il monastero investa in terreni, nel corso del XII secolo, l’enorme somma di poco più di 1763 solidi: sei volte di più di quanto faccia l’altro grande monastero cittadino, San Severino e Sossio; e dodici volte gli investimenti del cenobio di San Marcellino. Ammontare che serve ad acquistare, via via che ci si addentra nel secolo, proprietà di qualità sempre migliore, con investimenti che aumentano proporzionalmente. Tra 1133 e 1138 il monastero compra solo qualche terreno di ridotta ampiezza e per somme limitate (in tutto 116 solidi). Con una situazione che si ribalta a partire circa dall’inizio dell’epoca normanna, dal 1141, quando si ha un vero e proprio boom negli acquisti, con un esborso non immaginabile27. Cosa è successo? Com’è stato possibile al monastero cambiare la propria strategia economica e passare da una politica di piccolo cabotaggio a interventi così incisivi, con somme tanto ingenti? La risposta risiede nella politica degli appannaggi, aderente alle modifiche che intanto avvengono in città.

11Si trattava di una prassi che non aveva nulla in comune con le testimonianze relative ad altri monasteri, né per quest’epoca né per la precedente. E che, in sintesi, pressappoco funzionava così. Ogni monaca, all’atto della sua entrata nel monastero, acquistava un cespite col denaro ricevuto dalla famiglia di provenienza. Bene che o veniva conservato vita natural durante come propria dotazione e da cui trarre reddito, per poi, dal momento della morte della monaca, entrare a far parte del patrimonio del monastero (o, come spesso si precisa, dell’infirmarium del monastero):

  • 28 San Gregorio, n. 6 (1153).

cunctis diebus vite tue tenere et dominare et frugiare debeas et de ipsa frugias faciendi quod volueris vite tue et post tuum tranxitum ipsa integra petia de terra fiat de suprascripto infirmario ad abendum et possidendum illut in ipsu infirmariu usque in sempiternum28.

12Oppure era ceduto dalla monaca direttamente al momento della monacazione come dono per l’infirmarium:

per te in illum infirmarium monasterii beatissimi Gregorii in quantum monacha esse videris; per te in illum infirmarium de ipsius monasterii Sanctii Gregorii maiore.

13Questa era in genere la tradizione e l’appannaggio diventava parte del patrimonio del monastero al momento del decesso della proprietaria. Momento a partire dal quale il denaro ricavato veniva usato per ulteriori investimenti, come chiarisce l’episodio della compravendita per 266 solidi di una terra nella zona di Baccilliano da parte della badessa Galia. Di questa cifra, 75 solidi sono quelli che

  • 29 Ibid., n. 17 (1173).

in ipsum infirmarium reliquit quondam dominam Gaudibisiam dudum monacha ipsius vestri monasterii que fuit filia quondam domini Iohannis Friccia pro faciendum se exinde in ipsum infirmarium per omni anno anibersarium pro anima sua usque in sempiternum29.

14Altri 191 solidi provengono invece dal lascito effettuato dalle monache Odierna e Rogata, entrambe figlie del dominus Costantino Frezza:

reliquos centum nonaginta unum et medium ex ipsos solidos quos in ipsum sanctum infirmarium dederunt et offeruerunt quidem dominam Odiernam et dominam Rogatam uterine germane monache ipsius vestri monasterii filie quondam domini Costantini Friccia pro faciendu se exinde in ipsum infirmarium per omni annuo hanibersarium illorum pro illorum animabus usque in sempiternum.

15Il fenomeno degli appannaggi non ebbe portata limitata. Fu un gioco di ampie proporzioni, dai molteplici risvolti, simile a una spirale che man mano si allarga: più il monastero di San Gregorio aumentava le sue proporzioni e la sua capacità di pressione sui gangli vitali della città, più si accrebbe il numero di esponenti delle famiglie aristocratiche pronte ad inserirsi in esso. Più aumentava la domanda di ingresso nell’ente, più si rafforzava la gara delle famiglie a chi comprava terreni di maggior valore da offrire al monastero, in una lotta nella quale la convergenza di interessi, svariati e molteplici, aveva come meta finale l’inclusione in uno dei luoghi chiave della vita urbana. In definitiva, scompare la funzione di assistenza dell’infirmarium, che nella documentazione, praticamente non viene mai richiamata; mentre esso si impone come uno dei luoghi di definizione delle forme del prestigio e dell’ascesa sociale cittadina.

  • 30 Ibid. n. 21.
  • 31 Feniello 2008, p. 224.

16Protagoniste di questo gioco sono donne, monache, tutte appartenenti a famiglie di rilievo: de Domina Maria, de Domino Pandolfo, Capece e, soprattutto, i Caracciolo, che, da una parte acquistano per gli appannaggi terre per 134 solidi; e, dall’altra, donano proprietà, tra cui quelle comprate, intorno al 1175, per 100 solidi a S. Pietro a Paterno da Adenolfo Caracciolo30. Su tutte, però, si distingue la famiglia amalfitana dei Frezza, la quale conta, nel corso del secolo, ben cinque monache. Per tre generazioni, altrettanti Giovanni e un Costantino fanno acquistare alle loro figlie appezzamenti per la cifra veramente considerevole di 526 solidi: una somma che la dice lunga sulla disponibilità di capitali e sulla capacità di esposizione di alcune famiglie della Costiera residenti a Napoli31. Queste famiglie, e le donne che le rappresentano, innescano un gioco ad excludendum al quale possono aderire solo gli appartenenti al ceto più abbiente, con una ricomposizione gerarchica fondata sulla ricchezza, che configura la marginalizzazione di famiglie e gruppi che, in mancanza di capitali, non sono più in grado di essere accolti in istituzioni religiose dotate di carisma e di autorevolezza.

17I protagonisti di questa nuova forma dello scambio che avviene all’ombra del monastero sono sostanzialmente due: gli esponenti più dinamici del gruppo, ossia gli amalfitani, che intravedono nell’inserimento nei ranghi di San Gregorio la possibilità di un’ulteriore aggregazione nell’élite cittadina. E i membri dell’aristocrazia tradizionale e più agiata, dove convive sia chi, più duttile al cambiamento, usa il monastero – e l’infirmarium - come passepartout per un’ulteriore ascesa sociale; e sia chi, in una dimensione più conservativa, trova nello spazio del chiostro una dimensione rassicurante di continuità. Il tutto, immesso in una logica di concatenazioni e di interdipendenze, dove, per l’intera società, l’ingrandimento e l’affermazione delle singole istituzioni monastiche viene vissuta come elemento di crescita e di prestigio di chiunque sia in essi coinvolto (famiglie o singoli che fossero) senza nessuna contrapposizione di interessi e con una sostanziale comunanza di visioni, di stili di vita e di valori.

Haut de page

Bibliographie

Amari 1880 = M. Amari, Biblioteca arabo-sicula, Torino-Roma, 1880.

Antico inventario = L’antico inventario delle pergamene del monastero dei SS. Severino e Sossio, ed. R. Pilone, Roma, 1999 (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Regesta Chartarum, 48).

CDA = Codice Diplomatico Amalfitano, a cura di R. Filangieri, I, Napoli 1917; II, Trani, 1951.

Codice Perris = Il Codice Perris. Cartulario amalfitano (Sec. X-XV), a cura di J. Mazzoleni e R. Orefice, Amalfi, 1985.

Cortese 2012 = E. Cortese, La donna moglie e madre nella famiglia romano-bizantinaTendenze consuetudinarie tra Tardo Impero e Medioevo, in J.-M. Martin, A. Peters-Custot, V. Prigent (a cura di), L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle)II. Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, Rome, 2012 (Collections de l'École française de Rome, 461), p. 157-169.

Feniello 2008 = A. Feniello, Mercato della terra a Napoli nel XII secolo, in E. Cuozzo et al. (a cura di), Puer Apuliae. Mélanges offerts à Jean-Marie Martin, Parigi, 2008 (Centre de recherche d'Histoire et Civilisation de Byzance, Monographies, 30), p. 199-226.

Feniello 2011 = A. Feniello, Napoli. Società ed economia (902-1137), Roma, 2011.

Feniello 2012 = A. Feniello, La famiglia a Napoli tra X e XII secolo, in J.-M- Martin, A. Peters-Custot, V. Prigent (a cura di), L'Héritage Byzantin en Italie (VIIIème-XIIème siècle). II. Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, Roma, 2012, p. 101-116.

Galante 2005 = M. Galante, Assistenza medica e strutture ospedaliere a Salerno nel Medioevo, in A. Leone e G. Sangermano (a cura di), Esperienze assistenziali nel Mezzogioerno altomedievale, Salerno, 2005, p. 7-21.

Maleczek 1997 = W. Maleczek, Pietro Capuano, Amalfi, 1997.

Monachesimo 2018 = G. Colesanti et al. (a cura di), Il monachesimo femminile nel Mezzogiorno peninsulare e insulare (XI-XVI secolo. Fondazioni, ordini, reti, committenza, Cagliari, 2018. 

Monumenta = Monumenta ad Neapolitani ducatus historiam pertinentia, Napoli, 1881-1892.

Pergamene = Le pergamene degli archivi vescovili di Amalfi e di Ravello, vol. II, a cura di C. Salvati, Napoli, 1974 e vol. V, a cura di G. Rossi, Napoli, 1979.

RNAM = Regii Neapolitani Archivi Monumenta, ed. A. Spinelli et al., I/1, Napoli 1845, I/2, Napoli 1847; III, Napoli 1849; IV, Napoli 1854; V, Napoli 1857; VI, Napoli 1861.

Sangermano 2014 = G. Sangermano, Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nei ducati di Amalfi e Sorrento, in G. Sangermano, Scritti “Amalfitani”, Salerno, 2014, p. 201-251,

San Gregorio = Le pergamene di SGregorio Armeno (1141-1198), ed. R. Pilone, con introduzione di C. Carbonetti, Salerno 1996 (Fonti per la storia del Mezzogiorno medievale, 12),

Skinner 2004 = P. Skinner, Donne nel commercio amalfitano (secoli X-XII), in G. Casagrande (a cura di), Donne tra Medioevo ed Età ModernaRicerche, Perugia, 2004, p. 1-22.

Haut de page

Notes

1 Fatto salvo qualche tentativo di elaborazione, come l’art. di Skinner 2004, p. 1-22. Esistono invece accurate analisi del monachesimo meridionale femminile per il periodo successivo, basti vedere il recente volume Monachesimo 2018.

2 Cfr. Galante 2005, p. 19-20. Su Pietro Capuano, Maleczek 1997.

3 Oddone lega all’ospedale «mataratium unum linteamina duo et copertorium unum»: CDA, II, doc. 424 del 18 settembre, p. 167-169.

4 Le pergamene II, nn. 124, 133; e V, nn. 28 e 63.

5 Sangermano 2014, p. 227.

6 Ibid., p. 238.

7 Feniello 2011, p. 144

8 Ibid., p. 32.

9 Monumenta, II/1, doc. 6 e RNAM I, doc. 6; Monumenta, II/1, doc. 17; ibid., doc. 122; ibid., doc. 137 e RNAM, II, doc. 105; Monumenta, II/1, doc.159 e RNAM, II, doc. 123; Monumenta, II/1, p. 109 n. 1 e RNAM, II, 125; Monumenta, II/1, doc. 164; ibid., doc. 182; Antico inventario, doc. 1060.

10 Feniello 2012, p. 101-116.

11 Cfr., su questi temi, Cortese 2012, p. 157-169

12 Amari 1880, p. 25.

13 Monumenta, II/1, doc. 532

14 Monumenta, II/1, doc. 514.

15 Monumenta, II/1, doc. 67 e RNAM, II, doc. 53

16 Sulle quali, cfr. rispettivamente: Monumenta II/1, doc. 164 (968); Antico inventario, docc. 826 e 1780 (1042); Monumenta, II/1, doc. 588 (1105)

17 Cfr. Monumenta, II/1, doc. 305 (997), doc. 474 (1042) e doc. 623 (1120).

18 Feniello 2011, p. 225.

19 Ibid., p. 226.

20 Monumenta, II/1, doc. 523.

21 CDA, I, p. 154 (1099).

22 Codice Perris, 1/1, docc. 13 e 14.

23 Monumenta, II/2, doc. 8.

24 Ibid., doc. 26.

25 San Gregorio, docc. 21 (1175), 22 (1176), 25 (1178), 26 (1178), 30 (1180), 33 (1183), 34 (1183), 36 (1184).

26 Monumenta, II/1, doc. 57.

27 Feniello 2008, p. 222.

28 San Gregorio, n. 6 (1153).

29 Ibid., n. 17 (1173).

30 Ibid. n. 21.

31 Feniello 2008, p. 224.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Amedeo Feniello, « Donne, denaro e assistenza nella Napoli ducale (X-XIII secolo) »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 131-2 | 2019, 517-523.

Référence électronique

Amedeo Feniello, « Donne, denaro e assistenza nella Napoli ducale (X-XIII secolo) »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 131-2 | 2019, mis en ligne le 23 juillet 2019, consulté le 13 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/5508 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.5508

Haut de page

Auteur

Amedeo Feniello

Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea CNR - Università degli Studi dell'Aquila - amedeofeniello62@gmail.com

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search