Albini 1982 = G. Albini, Guerra, fame, peste. Crisi di mortalità e sistema sanitario nella Lombardia tardomedioevale, Bologna, 1982.
Albini 2017 = G. Albini, Pauperes recreare: accoglienza e aiuto ai poveri nelle comunità monastiche (secoli VI-XI), in Hortus Artium Medievalium, 23, 2017, p. 490-499.
Biagini (a cura di) 2007 = C. Biagini (a cura di), L’ospedale degli infermi di Faenza. Studi per una lettura tipo-morfologica dell’edilizia ospedaliera storica, Firenze, 2007.
Bortolami 2001 = S. Bortolami, Le «nationes» universitarie medioevali di Padova: comunità forestiere o realtà nazionali?, in Petti Balbi (a cura di) 2001, p. 41-65.
Braunstein 2016 = Ph. Braunstein, Les Allemands à Venise (1380-1520), Roma, 2016.
Ceriana – Mueller 2014 = M. Ceriana, R.C. Mueller, Radicamento delle comunità straniere a Venezia nel medioevo: «scuole» di devozione nella storia e nell’arte, in Del Bo 2014, p. 299-331.
Chittolini 1971A = G. Chittolini, Borromeo, Filippo, in Dizionario biografico degli Italiani, 13, Roma 1971, p. 45-46 .
Chittolini 1971B = G. Chittolini, Borromeo, Giovanni, in Dizionario biografico degli Italiani, 13, Roma 1971, p. 53-55.
Chittolini 1971C = G. Chittolini, Borromeo, Vitaliano, in Dizionario biografico degli Italiani, 13, Roma 1971, p. 72-75.
Curzel 2013 = E. Curzel, Trento, Spoleto, 2013.
Curzel 2017 = E. Curzel, In cerca della salvezza. Impegno religioso dei laici e confraternite in area trentina nel medioevo, in E. Curzel, M. Garbellotti, M.C. Rossi (a cura di), Confraternite in Trentino e a Riva del Garda, Verona 2017, p. 49-92.
D’Avossa 2018 = C. D’Avossa, Beneficienza dotale e ceti popolari nella Roma del Rinascimento (fine XV-inizio XVI secolo), tesi di dottorato, XXIX ciclo (aa. 2017-2018), Università di Roma Tre.
Del Bo 2014 = B. Del Bo, Introduzione, in B. Del Bo (a cura di), Cittadinanza e mestieri. Radicamento urbano e integrazione nelle città bassomedievali (secc. XIII-XVI), Roma, 2014, p. 9-21.
Del Treppo (a cura di) 1994 = M. Del Treppo (a cura di), Sistema di rapporti ed élites economiche in Europa (secoli XII-XVII), Napoli, 1994.
Eisenbichler (a cura di) 2019 = K. Eisenbichler (a cura di), A companion to medieval and early modern confraternities, Leida, 2019 (Brill Companions to the Christian tradition, 83).
Esposito 1997 = A. Esposito, Gli ospedali romani tra iniziative laicali e politica pontificia, in A.J. Grieco, L. Sandri (a cura di), Ospedali e città. L’Italia del Centro-Nord, XIII-XVI secolo, Firenze, 1997, p. 233-251.
Esposito 2001 = A. Esposito, Pellegrini, stranieri, curiali ed ebrei, in A. Vauchez (a cura di), Roma medievale, Roma-Bari, 2001, p. 213-240.
Esposito 2014 = A. Esposito, Le minoranze indesiderate (corsi, slavi e albanesi) e il processo di integrazione nella società romana nel corso del Quattrocento, in Del Bo 2014, p. 283-297.
Esposito – Rehberg (a cura di) 2007 = A. Esposito, A. Rehberg (a cura di), Gli ordini ospedalieri tra centro e periferia, Roma, 2007.
Gazzini 1998 = M. Gazzini, Confraternite/corporazioni: i volti molteplici della ‘schola’ medievale, in D. Zardin (a cura di), Corpi, «fraternità», mestieri nella storia della società europea, Roma, 1998, p. 51-71 (poi in Ead., Confraternite e società cittadina nel medioevo italiano, Bologna, 2006, p. 59-81).
Gazzini 2002 = M. Gazzini, Gli utenti della strada. Mercanti, pellegrini, militari, in Reti Medievali Rivista, III-1, 2002, http://www.ebook.retimedievali.it
Gazzini 2004 = M. Gazzini, Bibliografia medievistica di storia confraternale, in Reti Medievali Rivista, V-1, 2004, http://www.ebook.retimedievali.it.
Gazzini 2007 = M. Gazzini, Confraternite religiose laiche, in Reti medievali Repertorio, Firenze, 2007, http://www.rivista.retimedievali.it.
Gazzini 2012 = M. Gazzini, Ospedali nell’Italia medievale, in Reti Medievali Rivista, 13, 2012, http://www.rivista.retimedievali.it.
Gazzini 2015 = M. Gazzini, La rete ospedaliera di Bobbio fra alto e basso medioevo, in E. Destefanis, p. Guglielmotti (a cura di), La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria, Firenze, 2015, p. 481-507 www.ebook.retimedievali.
Gazzini 2017 = M. Gazzini, Storie di vita e di malavita. Criminali, poveri e altri miserabili nelle carceri di Milano alla fine del medioevo, Firenze, 2017
Gazzini – Olivieri (a cura di) 2016 = M. Gazzini, A. Olivieri (a cura di), L’ospedale, il denaro e altre ricchezze. Scritture e pratiche economiche dell’assistenza in Italia nel tardo Medioevo, in Reti Medievali Rivista, 17/1, 2016, p. 107-366, http://www.rivista.retimedievali.it.
Greci 1993 = R. Greci, Economia, religiosità, politica. Le solidarietà delle corporazioni medievali nell’Italia del Nord, in Cofradías, gremios, solidaridades en la Europa Medieval, Pamplona, 1993, p. 75-111.
Leicht 1966 = P.S. Leicht, Storia del diritto italiano. Le fonti, Milano, 1966.
Luzzi 1994-95 = S. Luzzi, La confraternita alemanna degli Zappatori. Lineamenti per una storia della comunità tedesca a Trento fra tardo medioevo e prima età moderna, in Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima, 73, 1994, p. 231-275, 331-363; 74, 1995, p. 47-92.
Mainoni 2001 = P. Mainoni, La nazione che non c’è: i tedeschi a Milano e a Como fra Tre e Quattrocento, in Petti Balbi (a cura di) 2001, p. 201-228.
Meersseman 1977 = G.G. Meersseman, Ordo fraternitatis. Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, Roma, 1977, 3 vol.
Motta 1888 = E. Motta, Suicidi a Milano fra Quattrocento e Cinquecento, in Archivio Storico Lombardo, 15, 1888, p. 96-100.
Motta 1891 = E. Motta, Morti in Milano dal 1452 al 1552 (spogli dal necrologio milanese), in Archivio Storico Lombardo, 18, 1891, p. 256-290.
Orlando 2014 = E. Orlando, Migrazioni mediterranee. Migranti, minoranze e matrimoni a Venezia nel basso medioevo, Bologna, 2014.
Ortalli 2001 = F. Ortalli, «Per salute delle anime e delli corpi». Scuole piccole a Venezia nel tardo Medioevo, Venezia, 2001.
Petti Balbi (a cura di) 2001 = G. Petti Balbi (a cura di), Comunità forestiere e «nationes» nell’Europa dei secoli XIII-XVI, Napoli, 2001.
Peyer 1990 = H.C. Peyer, Viaggiare nel Medioevo. Dall'ospitalità alla locanda, Roma-Bari, 1990 (Hannover, 1987).
Prosperi 2007 = A. Prosperi, Il volto della Gorgone. Studi e ricerche sul senso della morte e sulla disciplina delle sepolture tra medioevo ed età moderna, in F. Salvestrini, G.M. Varanini, A. Zangarini (a cura di), La morte e i suoi riti in Italia tra Medioevo e prima Età moderna, Firenze, 2007, p. 3-32.
Rossetti (a cura di) 1989 = G. Rossetti (a cura di), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, Napoli, 1989 (1999²).
Sandri 1988 = L. Sandri, Stranieri e forestieri nella Firenze del Quattrocento attraverso i libri di ricordi e di entrata e uscita degli ospedali cittadini, in Forestieri e stranieri nelle città basso-medievali, Firenze, 1988, p. 149-161.
Simeoni 1933 = L. Simeoni, Il documento ferrarese del 1112 della fondazione dell’arte dei callegari, in Rendiconto delle Sessioni della R. Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Classe di Scienze Morali, VII, 1932-1933, p. 3-18.
Spicciani 1984 = A. Spicciani, Solidarietà, previdenza e assistenza per gli artigiani nell’Italia medioevale (secoli XII-XV), in Artigiani e salariati. Il mondo del lavoro nell’Italia dei secoli XII-XV, Pistoia, 1984, p. 293-343.
Szabó 1992 = T. Szabó, Xenodochi, ospedali e locande. Forme di ospitalità ecclesiastica e commerciale nell’Italia del Medioevo (secoli VII-XIV), in Id., Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo, Bologna 1992, p. 285-319.
Varanini 2004 = G.M. Varanini, Il principato vescovile di Trento nel Trecento: lineamenti di storia politico-istituzionale, in A. Castagnetti, G.M. Varanini (a cura di), Storia del Trentino, III, L’età medievale, Bologna, 2004, p. 345-383.