Archivi
ASMA = Roma, Archivio di S. Maria dell’Anima.
ASR = Roma, Archivio di Stato.
ASR = Archivio Segreto Vaticano.
BAV = Biblioteca Apostolica Vaticana.
CNC = Collegio dei Notai Capitolini.
Bibliografia primaria
Altieri 1995 = Li Nuptiali di Marco Antonio Altieri pubblicati da Enrico Narducci, edizione anastatica con introduzione di M. Miglio, appendice documentaria e indice ragionato dei nomi di A. Modigliani, Roma, 1995.
Bullarium Franciscanum III = Bullarium Franciscanum continens constitutiones epistolas diplomata Romani pontificis Sixti 4. ad tres ordines S.P.N. Francisci spectantia. Collegit et edidit fr. Joseph M. Pou y Marti O.F.M., n.S. III, Ad Claras Aquas (Quaracchi), prope Florentiam, 1949.
Bullarium Franciscanum IV-1 = Bullarium Franciscanum continens bullas, brevia, suplicationes tempore Romani Pontificis Innocentii VIII pro tribus ordinibus S.P.N. Francisci obtenta. Collegit et edidit Caesar Cenci O.F.M., n. s., IV-1, Grottaferrata, 1990.
Bibliografia secondaria
Armellini 1942 = M. Armellini, Le chiese di Roma dal IV al XIX secolo, nuova ed. a cura di C. Cecchelli, Roma, 1942.
Barone 1994 = G. Barone, Società e religiosità femminile (750-1450), in L. Scaraffia, G. Zarri (a cura di), Donne e fede. Santità e vita religiosa in Italia, Roma-Bari, 1994, p. 61-113.
Benvenuti 1990 = A. Benvenuti, “In castro poenitentiae”. Santità e società femminile nell’Italia medievale, Roma, 1990.
Berbée 1991 = P. Berbée, Von deutscher Nationalgeschichte zu römischer Lokalgeschichte. Der Topos von “nationalen Pilgerheim” am Beispiel des deutschen Frauenhospizes St. Andreas in Rom (1372-1431), in Römische Quartalschrift, 86, 1991, p. 23-52.
Birch 1998 = J. Birch, Pilgrimage to Rome in the Middle Age. Continuity and change, Woodbridge, 1998.
Brunetti 2003 = L. Brunetti, L’ospedale di Monna Agnese di Siena e la sua fondazione romana, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 126, 2003, p. 37-67.
Brunetti 2005 = L. Brunetti, Agnese e il suo ospedale. Siena, XIII-XV secolo, Ospedaletto (Pi), 2005.
Casagrande 1995 = G. Casagrande, Religiosità penitenziale e città al tempo dei comuni, Roma, 1995.
Cherubini et al. 1984 = P. Cherubini, A. Modigliani, D. Sinisi, O. Verdi, Un libro di multe per la pulizia delle strade sotto Paolo II (21 luglio-12 ottobre 1467), in Archivio della Società romana di storia patria, 107, 1984, p. 50-274.
Esposito 1984 = A. Esposito, S. Francesca e le comunità religiose femminili a Roma nel sec. XV, in S. Boesch (a cura di), Culto dei santi, istituzioni e classi sociali in età preindustriale, L’Aquila, 1984, p. 539-562.
Esposito 2001 = A. Esposito Pellegrini, stranieri, curiali ed ebrei, in A. Vauchez (a cura di), Roma medievale, Roma-Bari 2001, p. 213-239.
Esposito 2004 = A. Esposito, L’eredità di Gabriele de’ Rossi, patritius romanus, comes palatinus e “antiquario”, in Roma donne libri tra Medioevo e Rinascimento. In ricordo di Pino Lombardi, Roma, 2004, p. 317-341.
Esposito 2010 = A. Esposito, Le donne dell’Anima. Ospizi e ‘case sante’ per le mulieres theutonice di Roma (secc. XV-inizi XVI), in M. Matheus (a cura di), S. Maria dell’Anima. Zur Geschichte einer “deutschen Stiftung” in Rom, Berlino-New York, 2010, p. 249-278.
Guarnieri 1980 = R. Guarnieri, Pinzochere, in Dizionario degli Istituti di Perfezione, VI, Roma, 1980, p. 1721-1749.
Keyvanian 2015 = C. Keyvanian, Hospitals and urbanism in Rome, 1200-1500, Leida-Boston, 2015.
Maas 1981 = C. W. Maas, The German community in renaissance Rome. 1378-1524, Roma-Friburgo-Vienna, 1981.
Menestò 1984 = E. Menestò, Le penitenti lucrezie, in La beata Angelina da Montegiove e il movimento del III ordine francescano femminile, Roma, 1984, p. 357-419.
Nagl 1899 = F. Nagl, Urkundliches zur Geschichte der Anima in Rom, in F. Nagl, A. Lang, Mittheilungen aus dem Archiv des deutschen Nationalhospizes S. Maria dell’Anima in Rom, Roma, 1899.
Neralić 2017 = J. Neralić, Il ruolo delle istituzioni illiriche di Roma nella formazione della nazione croata, in A. Molnár, G. Pizzorusso, M. Sanfilippo (a cura di), Chiese e nationes a Roma: dalla Scandinavia ai Balcani. Secoli XV-XVIII, Roma, 2017, p. 133-159.
Palumbo 2000 = G. Palumbo, Giubileo giubilei. Pellegrini e pellegrine, riti, santi, immagini per una storia dei sacri itinerari, Roma, 2000.
Schulz 2002 = K. Schulz (ed.), Confraternitas Campi Sancti de Urbe. Die ältesten Mitgliederverzeichnisse (1500/01-1536) und Statuten der Bruderschaft, Roma, 2002.
Schulz 2004 = K. Schulz, Was ist deutsch? Zum Selbstverständnis deutscher Bruderschaften im Rom der Renaissance, in A. Meyer, C. Rendtel, M. Wittmer-Butsch (a cura di), Päpste, Pilger, Pönitentiarie. Festschrift für Ludwig Schmugge zum 65. Geburtstag, Tubinga, 2004, p. 135-167.
Butsch (a cura di), Päpste, Pilger, Pönitentiarie. Festschrift für Ludwig Schmugge zum 65. Geburtstag, Tubinga, 2004, p. 135-167.
Sensi 2005 = M. Sensi, I monasteri e i bizzocaggi dell’Osservanza francescana nel secolo XV a Foligno, in A. Horowski (a cura di), All’ombra della chiara luce, Roma, 2005, p. 87-175.
Sensi 2009 = M. Sensi, Le bizzoche di S. Anna a Foligno, Torre degli Specchi a Roma, S. Elisabetta a Venezia. Tre storie a confronto, in A. Bartolomei Romagnoli (a cura di), Francesca Romana. La santa, il monastero e la città alla fine del medioevo, Firenze, 2009, p. 33-86.
Temperini 1982 = L. Temperini, Fenomeni di vita comunitaria tra i penitenti francescani in Roma e dintorni, in R. Pazzelli, L. Temperini (a cura di), Prime manifestazioni di vita comunitaria maschile e femminile nel movimento francescano della Penitenza (1215-1447), Atti del convegno di studi francescani (Assisi, 30 giugno-21 luglio 1981), Roma, 1982, p. 603-655.
Vaquero Piñeiro 1988 = M. Vaquero Piñeiro, San Giacomo degli Spagnoli a Roma. Beni e redditi alla fine del XV secolo, in Medioevo. Saggi e Rassegne, 13, 1988, p. 143-160.
Vaquero Piñeiro 1993 = M. Vaquero Piñeiro, L’ospedale della nazione castigliana in Roma tra Medioevo ed Età contemporanea, in Roma moderna e contemporanea, 1, 1993, p. 59-61.
Zarri 2000 = G. Zarri, Recinti. Donne, clausura e matrimonio nella prima età moderna, Bologna, 2000.
Zucchi 1938 = A. Zucchi, Memorie domenicane. Note storiche, I, Firenze, 1938.