Navigation – Plan du site

AccueilNuméros122-2MélangesUn sigillo bizantino dallo scavo ...

Mélanges

Un sigillo bizantino dallo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino

A Byzantine seal from the excavation of the north-east side of the Palatine hill
Giulia Bison
p. 245-259

Résumés

Nell’articolo viene data notizia del ritrovamento, avvenuto presso lo scavo delle pendici nord-est del Palatino, di un sigillo iconografico del patriarca di Costantinopoli Eutimio il Giovane (907-912). Il sigillo, oltre ad essere un unicum, presenta alcune particolarità iconografiche che vengono analizzate e contestualizzate, proponendo un possibile collegamento con il monastero di Pege a Costantinopoli; allo stesso tempo, partendo dal luogo del suo ritrovamento, viene formulata anche un’ipotesi riguardante la questione, già da tempo nota, dell’esatto posizionamento del Chartularium, sede degli archivi dell’amministrazione bizantina a Roma e del papato poi, e sulla durata della sua permanenza in ambito palatino.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Avviato nel 2001 dalla Cattedra di metodologia e tecniche della ricerca archeologica dell’Universit (...)

1Il sigillo in piombo oggetto del presente arti colo è stato rinvenuto nel corso della prima campagna di scavo condotta nel 2001 sulle pendici nord-orientali del Palatino, diretta da C. Panella1 (fig. 1-2), all’interno dell’Area I, in uno strato datato ad età moderna (fig. 3).

Fig. 1 – Lo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino nel suo contesto topografico (disegno E. Brienza).

Fig. 2 – Pianta generale dello scavo (disegno E. Brienza).

Fig. 3 – Particolare dell’Area I con indicazione del punto di ritrovamento del sigillo di Eutimio (disegno E. Brienza).

  • 2 Lo studio della sequenza cronologica individuata in quest’area fino all’epoca neroniana è stato aff (...)
  • 3 Le fasi successive all’incendio neroniano sono invece analizzate in A. F. Ferrandes, Tra valle e co (...)
  • 4 Per una disamina puntuale delle fasi edilizie di questo complesso ed una proposta circa la sua funz (...)
  • 5 Un’analisi più approfondita delle fasi costruttive di questo edificio e delle campagne di scavo che (...)
  • 6 R. Mar, Contribuciòn a la topografía de los palacios imperiales en Roma (escavationes españolas jun (...)

2Lo scavo di questo settore ha prodotto risultati di grande interesse per la ricostruzione della topografia antica di un’importante porzione della pendice palatina2: a partire dagli impianti abitativi, presenti sin da età arcaica e destinati a strutturarsi, in età repubblicana, in una domus di alto livello, per proseguire, dopo il catastrofico incendio del 64 d.C., con un imponente portico lungo l’asse viario valle-Foro3. Immediatamente ad ovest di quest’area, in epoca adrianea, e come conseguenza dell’importante intervento costruttivo della Vigna Barberini4, viene realizzato un nuovo isolato, interpretato come horreum, e demolito in epoca severiana per far posto al nuovo complesso delle cosiddette «Terme di Elagabalo»5, secondo una recente ipotesi interpretabile come struttura a destinazione commerciale o, in alternativa, abitativa6

  • 7 Cfr. infra, p. 255.
  • 8 Ciò è testimoniato anche, almeno per i due secoli successivi, dalla manutenzione più o meno costant (...)

3Come ormai ampiamente documentato per altri settori della città, l’età tardoantica vede una serie di attività di spoliazione tesa al recupero di materiali edilizi, cui si affianca, tuttavia, un rifacimento delle Terme di Elagabalo, ora trasformate probabilmente in una schola7, a dimostrazione che questo settore della città è ancora lungi dall’essere abbandonato8.

4Infine, nel vi secolo si apre una nuova fase edilizia localizzata immediatamente ad oriente di quest’area, le cui vicende, evidenziate in fase di scavo, verranno descritte in maniera dettagliata più oltre, laddove verranno analizzati gli aspetti topografici riconducibili al ritrovamento del sigillo.

Il sigillo di Eutimio. Iconografia e titolatura

Fig. 4a – Sigillo iconografico invocativo del patriarca di Costantinopoli Eutimio (907-912), foto G. Pardini.

N. inventario S.A.R.: 528955
Inedito.
Confronti: nessuno
Diametro: 28 mm.
Datazione : febbraio 907-15 maggio 912

5D/ Conio decentrato e leggermente scivolato. Contorno perlinato. Rappresentazione della Theotokos Nikopoios. Il Bambino è collocato all’interno di un medaglione a forma di mandorla. Lungo il margine corre la legenda circolare:

Fig. 4b – Sigillo iconografico (trascrizione): + Θεοτóĸε βoή[θεɩ]

6R/ Conio decentrato. Le due facce non coincidono perfettamente. È presente una lacerazione lungo il canale. Contorno perlinato. Iscrizione su sei righe preceduta da una riga sulla quale è riportato un motivo decorativo costituito da sei perle disposte a formare una losanga. È possibile che fosse presente un altro motivo decorativo posto sull’ultima linea. L’imbocco del canale ha lacerato la parte inferiore del sigillo:

Fig. 4c – Sigillo iconografico (trascrizione):
+ Eύθυμίω ἀρ[χ]ιεπισκώπω (τñς) [Kovσταντι]νονπóλɛ[ω]ς [Nέ]ας ‘Pώμ[ης]

  • 9 L’unica eccezione è rappresentata da un sigillo risalente al secondo patriarcato di Nicola I: J. W. (...)

7Questo sigillo è caratterizzato da alcune particolarità, sia dal punto di vista della titolatura che da quello iconografico : se infatti l’assenza dei due gruppi di lettere MP ΘY, che costituiscono l’abbreviazione della formula canonica MHΘHR ΘEOY, collocati ai lati della figura della Vergine, lo inserisce compiutamente all’interno del panorama dei sigilli patriarcali che lo precedono e lo seguono9, la legenda che corre lungo il bordo, e che riporta un’altra parte del formulario canonico, ovvero l’invocazione di aiuto ΘEOTOKE BOHΘEI appare incompleta: manca infatti la seconda parte della formula rituale, recante le parole TΩΣΟY ΔOYΛΩ.

  • 10 W. Seibt, Der Bildtypus der Theotokos Nikopoios. Zur Ikonographie der Gottesmutter-Ikone, die 1030/ (...)

8Per quanto riguarda il rovescio, si nota la presenza di una piccola croce collocata immediatamente prima del nome di Eutimio, secondo un uso attestato prima del periodo iconoclastico per entrambe le facce10: in questo caso, però, manca la croce corrispondente sul dritto.

Fig. 5 – Sigillo iconografico del patriarca Fozio (da V. Laurent, Le corpus des sceaux de l’Empire Byzantin – Tome V : l’Église, tav. 1, n. 7).

  • 11 V. Laurent, Le Corpus des sceaux de l’empire byzantin, tome V.1.A, l’Église de Constantinople, p. X (...)

9Sotto il profilo iconografico, invece, la rappresentazione mostra caratteristiche simili a quella, di poco precedente, del sigillo del patriarca Fozio11 (fig. 5), ma al contempo vi sono elementi che la differenziano tanto da questa quanto da quelle posteriori. Vediamo come.

10Anzitutto, concorda con la precedente rappresentazione (e con quelle che seguiranno) l’aspetto giovanile del volto della Madonna, che in questo caso si presenta però piuttosto allungato, al contrario di esemplari di epoca posteriore, nei quali appare più rotondo rientrano invece nel repertorio iconografico attestato le dimensioni del maphorion che copre la fronte della Vergine, abbastanza ampio da contenere nel mezzo quattro perle in forma di croce. Sono assenti, al di sopra di entrambe le spalle, le quattro perle in forma di croce analoghe a quelle presenti sulla fronte, che diverranno una costante degli esemplari datati a partire dall’xi secolo.

  • 12 Seibt, Der Bildtypus, cit., p. 557, n. 27.

11Il trattamento delle pieghe di chiton e maphorion appare simile a quello di altri esemplari di epoca post-iconoclastica, primo fra tutti proprio il sigillo di Fozio : anche in questo caso, infatti, i due capi di vestiario sono differenziati in maniera piuttosto netta e, mentre le pieghe del maphorion appaiono orientate verso il punto centrale del medaglione che inquadra il Bambino, in quelle del chiton è riscontrabile un andamento verticale, che tende verso il centro : la forma delle pieghe della veste della Vergine è stata paragonata, per questi tipi, ad una corona o alle foglie di un tronco di palma che circondano la figura del Cristo12.

12Un’ulteriore particolarità è costituita dal fatto che il medaglione nel quale è inserito il Bambino è a forma di mandorla invece che circolare, come in tutte le attestazioni monetali e sigillografiche sin qui conosciute.

  • 13 Quest’ultima spiegazione appare, per la verità, piuttosto debole, considerando anche il fatto che F (...)
  • 14 Sull’intera questione v. F. Dvornik, The Photian schism, history and legend, Cambridge, 1970.
  • 15 Laurent, Corpus, cit. n. 11.

13Per quanto riguarda la titolatura riportata, fatta eccezione per la mancanza della seconda parte della formula canonica nell’invocazione sul dritto, alla quale si è già accennato, il formulario presente sul sigillo di Eutimio aderisce in pieno al modello attestato a partire dal terzo quarto del ix secolo: il patriarca è definito archiepiskopos, ovvero arcivescovo, e la città di Costantinopoli è designata come la «nuova Roma»: entrambe le definizioni non sono casuali, ma rispondono a precise motivazioni, di ordine innanzitutto religioso, concernenti i rapporti con la sede papale. Secondo Laurent, infatti, la designazione come arcivescovo, che comporta la rinuncia a quella precedente di patriarca ecumenico (sgradita al papa), sarebbe da spiegarsi o come la semplice volontà, da parte di Fozio, di uniformare la legenda dei suoi sigilli alla titolatura presente sui suoi atti di cancelleria, oppure come un segno di deferenza nei confronti della sede romana13. Sembra inoltre che l’appellativo di Costantinopoli come «nuova Roma» sia stato adottato per la prima volta dallo stesso Fozio14, con il preciso intento di ricordare come i concili ecumenici del 381 e del 451 avessero conferito a Costantinopoli dignità di sede pari a quella di Roma, in quanto la prima era ormai divenuta da lungo tempo la nuova capitale dell’impero15.

  • 16 Sulle ragioni di questo cambiamento cfr. V. Laurent, Le titre de patriarche oecuménique et Michel C (...)

14Che si condividano o meno tali spiegazioni, di fatto la legenda dei patriarchi che succederanno a Fozio rimarrà immutata fino al patriarcato di Michele Cerulario, il quale preferirà ritornare alla denominazione di oikuomenikos patriarches16.

  • 17 Su questo aspetto v. in particolare G. Galavaris, The representation of the Virgin and Child on a « (...)
  • 18 Laurent, Corpus, n. 7.
  • 19 Laurent, Corpus, n. 8-9. Il cambiamento di deve probabilmente alla consacrazione, avvenuta fra l’85 (...)

15Quanto alla scelta della rappresentazione da apporre sul rovescio del sigillo di ciascun patriarca, per l’epoca in esame è attestata una relazione abbastanza stretta sia con la chiesa di S. Sofia, in quanto sede del patriarcato, sia con la persona del sacerdote17: ancora una volta si può citare il caso di Fozio, molto vicino a quello di Eutimio poiché, come si è visto, è lui il primo patriarca a porre sul rovescio del proprio sigillo la rappresentazione della Vergine Nikopoios18, riprendendola da sigilli imperiali di vi e vii secolo, ed alla quale preferirà in seguito l’Odighitria19.

16L’icona della Vergine Nikopoios, ovvero la «fattrice di vittoria», era custodita nel monastero delle Blacherne a Costantinopoli, ed era una delle immagini sacre più celebri e più venerate della città.

  • 20 W. Seibt invece individua il momento del passaggio dalla figurazione pagana a quella cristiana nei (...)
  • 21 A. Grabar, L’iconoclasme byzantin. Dossier archéologique, Parigi, 1957, p. 34-36, fig. n. 52, 53, 5 (...)

17La comparsa di questo tipo di Theotokos sui sigilli imperiali si data alla seconda metà del vi secolo, e viene generalmente ascritta al regno dell’imperatore Maurizio (582-602), che la adotta allo scopo di sostituire l’antico simbolo pagano della Nike20: sui sigilli di questo imperatore, come su quelli di Foca, Eraclio e Costante II, infatti, la rappresentazione della vittoria è affidata alla Vergine, raffigurata frontalmente, che tiene con entrambe le mani un medaglione (all’inizio di forma ovale, in seguito rotondo) all’interno del quale è l’immagine del Bambino. Secondo Grabar sarebbe possibile individuare in questa modalità di rappresentazione una forte analogia con un dittico da Milano, nel quale l’imago clipeata del console Basilio viene sorretta, appunto, da una Nike21.

  • 22 A. Frolow, Le dédicace de Constantinople dans la tradition byzantine, in Revue de l’histoire des re (...)

18Questa immagine doveva quindi assicurare la vittoria agli imperatori, ed è per questo che viene rappresentata per la prima volta proprio sui sigilli dei sovrani impegnati in campagne militari; pare infatti che nel 626 Eraclio, all’atto di recarsi con l’esercito in Oriente, abbia affidato la protezione di Costantinopoli assediata dagli Avari proprio all’icona di questa Vergine, che venne portata in processione sulle mura della città22

  • 23 Seibt, Der Bildtypus, cit., p. 554, nota 13; Zacos, Veglery, Byzantine lead seals, I, Bâle, 1972, n (...)

19Tuttavia, è solo a partire dall’xi secolo, quando questo tipo iconografico conoscerà un’ampia diffusione, che la Vergine verrà designata con l’appellativo di Nikopoios, attestato per la prima volta in un sigillo datato fra gli anni ’50 e ’7023.

  • 24 L’Odighitria si trova infatti sui sigilli di Stefano I (fratello dell’imperatore Leone VI), v. Laur (...)

20Come si è già detto, Fozio abbandonerà questa rappresentazione in favore dell’Odighitria, la cui presenza è destinata a rimanere una costante sui sigilli dei patriarchi che gli succedono24: in tale panorama, quindi, l’esempio del sigillo in esame è tanto più singolare in quanto Eutimio sembra aver voluto opporsi a quella che già allora cominciava a configurarsi come una consuetudine, scegliendo, per il suo sigillo, il recupero dell’«antica» Nikopoios.

  • 25 Cfr. supra, n. 4.
  • 26 Il monastero di Psamathia venne infatti costruito da Leone VI per Eutimio dietro sua precisa richie (...)

21Secondo l’opinione già espressa da Galavaris25, infatti, spesso la scelta della raffigurazione per il proprio sigillo era condizionata da legami particolari esistenti fra il soggetto ed un edificio di culto nel quale l’icona che fungeva da modello era custodita: nel caso in esame, però, non è stato possibile appurare se un’icona della Nikopoios fosse ospitata nel monastero di Psamathia, che venne fondato dallo stesso Eutimio e ne divenne il luogo di sepoltura26.

  • 27 A questo proposito, nella Vita è riportata una frase degli inviati del papa ad Eutimio, riluttante (...)

22Sembra inoltre di poter escludere a priori l’ipotesi che la ripresa di questa icona possa interpretarsi come richiamo programmatico, da parte di Eutimio, alla figura del patriarca che lo aveva preceduto: i due infatti non avrebbero potuto essere più distanti, soprattutto per la radicale differenza nei loro rapporti con la sede romana. Se infatti Fozio è passato alla storia come forte oppositore delle ingerenze romane nella chiesa bizantina, Eutimio, al contrario, sembra intrattenere ottimi rapporti con Roma, al punto che la sua elezione sembra essere in parte anche frutto dell’avallo degli inviati di Sergio III27.

  • 28 R. Janin, La géographie ecclésiastique de l’Empire byzantin, cit., p. 169-179.
  • 29 Su questo monastero e sui suoi miracoli in generale cfr. S. Efthymiadis, Le monastère de la Source (...)

23Rimane plausibile un riferimento alla chiesa delle Blacherne, nella quale era appunto custodita l’icona della Vergine Nikopoios28 : volendo, tuttavia, ritornare alla teoria di Galavaris, sarebbe forse possibile individuare un luogo con il quale non solo Eutimio, ma la stessa famiglia imperiale sembra intrattenere un rapporto piuttosto stretto: si tratta del santuario della Vergine di Pege, luogo di culto situato poco fuori le mura di Costantinopoli e famoso per i suoi numerosi miracoli, operati dalla stessa Madre di Dio attraverso l’acqua della sorgente presso la quale il monastero era costruito29.

  • 30 Ibid., p. 287.

24Sappiamo innanzitutto dal racconto biografico sulla vita dello stesso Eutimio che il monaco soggiorna a Pege per un lungo periodo, e che proprio qui si riconcilia con Leone dopo un diverbio; all’atto della fondazione del monastero di Psamathia, inoltre, alcuni monaci di Pege verranno da lui invitati a far parte della nuova comunità30.

  • 31 Ibid., p. 286.
  • 32 Ibid, p. 290.
  • 33 A. Veglery, G. Zacos, A unique silver coin of Constantine VII, in Numismatic Circular, 64, 1956, p. (...)

25I rapporti della dinastia macedone con questo importante luogo di culto sono testimoniati innanzitutto dalla ricostruzione del santuario ordinata dal capostipite Basilio I, in seguito al terremoto dell’869; negli anni a seguire, lo stesso Leone VI e la sua prima moglie Teofano vengono guariti da disturbi alla salute bevendone l’acqua santa, ed insieme a loro altri membri della famiglia beneficiano dei poteri miracolosi della sorgente31, ma soprattutto un miracolo è quello che riveste il maggior interesse : quello operato sulla quarta moglie di Leone, Zoe Carbonopsina. È riportato, infatti, che la futura imperatrice sarebbe divenuta madre di Costantino Porfirogenito proprio in virtù di un miracolo compiuto da un’icona della Theotokos custodita nel monastero di Pege: Zoe infatti avrebbe fatto confezionare un velo che aveva le stesse misure di questa icona, che si trovava esposta all’interno del monastero; indossando questo velo, sarebbe stata quindi in grado di vincere la sterilità e di dare alla luce l’erede al trono32. Per quanto nulla possa provare che l’icona miracolosa fosse una rappresentazione della Nikopoios, la suggestione che proprio di questa Theotokos si possa trattare è certo molto forte, anche in considerazione del fatto che, durante il periodo di reggenza in nome di Costantino, la stessa Zoe abbia utilizzato l’immagine della Nikopoios su una moneta in argento33 (fig. 6): forse in segno di riconoscenza per l’avvenuta nascita del futuro imperatore.

26Se l’ipotesi sull’identificazione dell’icona miracolosa fosse esatta, il santuario della Sorgente di Pege e l’immagine della Theotokos Nikopoios verrebbero quindi a costituire il fulcro del rapporto fra la casa regnante ed il futuro patriarca Eutimio, il quale proprio per questo motivo potrebbe aver scelto questa specifica rappresentazione della Vergine per il suo sigillo personale.

Fig. 6 – Moneta in argento di Zoe Carbonopsina e Costantino VII Porfirogenito (da P. Grierson, Byzantine coins in the Dumbarton Oaks Collection, III, 2, tav. XXXVI, n. 1).

Il luogo di ritrovamento del sigillo di Eutimio. Alcune considerazioni topografiche

27Dopo aver sommariamente delineato le caratteristiche del sigillo, è opportuno tornare nuovamente sul luogo del suo rinvenimento, per tentare di rispondere almeno in parte agli interrogativi sulla presenza di un oggetto così particolare – indizio di una corrispondenza di alto livello fra la sede patriarcale ed un altro organismo, forse non di pari importanza ma quasi sicuramente ecclesiastico – nel contesto delle pendici nord-orientali del Palatino, ponendo in evidenza alcune problematiche di ordine topografico inerenti questa porzione del colle.

28Vi è però un ostacolo fondamentale, e cioè la collocazione stratigrafica: il sigillo è stato infatti rinvenuto in uno scarico di macerie interpretato come piano di cantiere, e datato, su base stratigrafica, al xix secolo.

29Dovendo quindi prescindere dai dati di scavo, che avrebbero costituito una base salda per un’ipotesi sull’esatta provenienza del sigillo, si possono tuttavia riconsiderare, alla luce del suo ritrovamento, alcune questioni di ordine storicotopografico riguardanti le vicende del Palatino in età altomedievale.

30La possibilità che il sigillo fosse indicativo di una corrispondenza fra comunità ecclesiastiche ha portato in un primo momento a focalizzare l’attenzione sulle chiese e sui monasteri che, fin dalla tarda antichità, si impiantano sul Palatino, molto spesso sfruttando porzioni abbandonate di edifici pubblici o degli stessi palazzi imperiali.

  • 34 Augenti, Il Palatino nel Medioevo, archeologia e topografia (secoli vi-xiii), Roma, 1996, (BCom, Su (...)
  • 35 Generalmente assegnata a questo periodo, potrebbe però risalire al vi secolo: cfr. Augenti, Il Pala (...)
  • 36 S. Lorenzatti, Vicende del tempio di Venere e Roma nel Medioevo e nel Rinascimento, in RIASA, 13, 1 (...)
  • 37 G. Ferrari, Early Roman monasteries. Notes for the history of the monasteries and convents at Rome (...)

31La presenza di luoghi di culto cristiani sul colle è infatti attestata già a partire dal iv secolo, con la fondazione della chiesa di S. Anastasia, alla quale seguono quelle di S. Maria Antiqua e S. Teodoro (vi sec.)34, e più oltre, fra vii ed viii secolo, la chiesa dedicata a S. Cesario (sulla quale si tornerà fra breve)35, l’oratorio dei Quaranta Martiri e infine la chiesa dei SS. Pietro e Paolo sulla Sacra Via, presso il tempio di Venere e Roma36. È senz’altro rilevante in questo contesto la presenza di un numero abbastanza nutrito di monasteri che ospitavano comunità greche situati nelle immediate vicinanze, come quelli già citati di S. Maria Antiqua e S. Teodoro, ai quali si aggiungono, fra vi e vii secolo, quelli di S. Giorgio al Velabro e S. Maria in Cosmedin37.

  • 38 Su questo monastero in generale v. Monasticon urbis, p. 139-140 ; H. Delehaye, À propos de Saint-Ce (...)
  • 39 LP II, 114 (Le Liber Pontificalis. Texte, introduction et commentaire, éd. L. Duchesne, I-II, Parig (...)
  • 40 A. Bartoli, Scoperta dell’oratorio e del monastero di S. Cesareo sul Palatino, in NBAC, 13, 1907, p (...)

32È forse proprio per la presenza di queste comunità che, a partire dal primo quarto del ix secolo, alla già citata chiesa di S.Cesario viene annesso il monastero omonimo, noto dalle fonti anche come S. Cesarii in Palatio, de Palatio, Graecorum, e de Graecis38, che diviene presto uno dei più importanti monasteri di rito greco di Roma: è ricordato nella vita di Leone IV39, e nel 990 vi muore S. Saba il Giovane. La sua presenza sul colle è attestata sino a tutto il xv sec. inoltrato: in seguito, la memoria della sua precisa localizzazione è andata perduta, tuttavia l’ipotesi oggi considerata come la più attendibile è quella formulata da Bartoli, che ne identifica i resti con i lacerti di murature decorati da affreschi da lui visti fra le strutture superstiti della Domus Augustana40.

33Vista, quindi, l’eccessiva distanza con il luogo del ritrovamento del sigillo di Eutimio, la sede del convento di S. Cesario non appare proponibile come quella della sua originaria collocazione.

34Scartata questa possibilità, si apre la questione riguardante un altro edificio al quale il sigillo potrebbe rivelarsi pertinente, e la cui localizzazione costituisce un nodo topografico di difficile soluzione da circa un secolo: si tratta del Chartularium, ovvero dell’edificio citato dalle fonti come la sede dell’archivio dell’amministrazione bizantina prima, e del papato poi.

  • 41 L’ultima descrizione della torre è riportata in T. Ashby, La fine della Torre Cartularia, in Roma, (...)
  • 42 A. Bartoli, Il Chartularium del Palatino, in RendLinc, 21, 1912, p. 767-772.

35L’unico dato che si può tenere per certo come punto di partenza nell’analisi della questione è la localizzazione della torre detta Chartularia, che sorgeva presso l’arco di Tito ed i cui resti sono ancor oggi visibili, seppure solo a livello di fondazioni, dopo la demolizione portata a termine nel 182941 (fig. 7). In un primo contributo dedicato all’argomento, Bartoli chiarisce come l’epiteto di Chartularia non derivi alla torre dall’essere stata essa stessa la sede dell’archivio, bensì dalla presenza, nelle sue immediate vicinanze, di un edificio che doveva essere diventato sede dell’archivio in quanto in epoca bizantina era stato la sede del Chartularius, ovvero del funzionario del l’amministrazione greca preposto alla conservazione dei documenti amministrativi e militari, e che doveva essere collocato nella regione che verrà in seguito denominata Palladium42.

Fig. 7 – Veduta dell’angolo nord-orientale del Palatino. In secondo piano la Torre Cartularia. (Incisione datata 1575 di E. Du Perac, da Ch. Hulsen, Il Foro romano, Roma 1905).

  • 43 A. Bartoli, L’ultimo relitto dell’archivio imperiale sul Palatino, in RendPontAc, 23-24, 1947-49 (1 (...)

36In seguito, lo stesso Bartoli proponeva di collocare nella Domus Augustana sia la residenza del dux bizantino che la sede dell’archivio medesimo, sulla scorta del ritrovamento da lui effettuato, durante gli scavi della Domus, di un sigillo dell’esarca Paolo († post 726)43.

  • 44 A. Augenti, Il Palatino, cit., p. 72-73.
  • 45 Lanciani, L’itinerario di Einsiedeln e l’ordine di Benedetto Canonico, in MAL 1, 1890, coll. 437-5 (...)
  • 46 Iuxta arcum Septem Lucernarum templum Aescolapii, ideo dicitur Cartularium, quia fuit ibi bibliothe (...)
  • 47 Augenti, Il Palatino, cit., p. 72-73 ; a n. 73 ulteriore bibliografia per quanto riguarda gli studi (...)

37Da ultimo Andrea Augenti è tornato su questa problematica44, affrontando in primo luogo il nodo relativo alla testimonianza dell’Anonimo di Einsiedeln sulla localizzazione di un edificio chiamato Testamentum, e sulla sua possibile identificazione con il Chartularium, già proposta da Lanciani45 (fig. 8), e con la quale Augenti stesso concorda; inoltre, avanza una sua ipotesi di localizzazione per l’edificio, basata dell’analisi di un passo dei Mirabilia46, seguito da uno di Pomponio Leto, che poneva la sede dell’archivio nei locali della biblioteca di un non meglio identificato tempio di Esculapio (il cui culto sul Palatino non è però attestato); postulando quindi un errore dell’estensore dell’itinerario medievale, secondo Augenti sarebbe possibile identificare i resti del Chartularium nel grande basamento in calcestruzzo con scaglie di basalto posto immediatamente a sud dell’arco di Tito, in passato identificato come tempio di Giove Statore47.

Fig. 8 – L’itinerario VIII dell’Anonimo di Einsiedeln ricostruito da R. Lanciani (da L’itinerario di Einsiedeln e l’ordine di Benedetto Canonico, MAL 1, 1890).

L’edificio tardoantico presso le pendici nord-orientali del palatino e le cd. «Terme di Elagabalo»

  • 48 Lo studio è dedicato in particolare alle fasi tardoantiche ed altomedievali di questo settore del c (...)

38Nuovi spunti di riflessione al quadro appena delineato potrebbero essere apportati dai risultati emersi dalle indagini archeologiche condotte nel settore della pendice situata ad est delle strutture citate: qui infatti, nell’ambito dello scavo delle pendici nord-orientali del Palatino, in anni recenti sono state riportate alla luce, non lontano dal luogo di ritrovamento del sigillo di Eutimio, le strutture superstiti di un edificio di considerevoli dimensioni, la cui funzione non è stata ancora meglio precisata, e che è stato recentemente studiato da N. Saviane48.

  • 49 Saviane, Le pendici, cit., p. 105 e nota 71 per i riferimenti alla campionatura del metro quadrato (...)

39La costruzione di questo edificio si situa intorno alla metà del vi secolo. Si tratta di una struttura in opera laterizia di forma approssimativamente rettangolare, costituita da almeno due vani, realizzata sfruttando le fondazioni, e in parte anche gli alzati superstiti, di alcune strutture preesistenti, mentre parte delle cortine viene invece realizzata ex novo, secondo modalità che trovano confronti dall’età massenziana fino al vi secolo49.

  • 50 Lo studio dei materiali provenienti dai contesti riferibili alle fasi di spoliazione di questo edif (...)

40Le spoliazioni intensive subite dall’edificio a partire dal ix secolo non permettono di ricostruirne in maniera più precisa la struttura, né per quanto riguarda la modalità di copertura, né per l’articolazione dei vani interni che esso dovette certamente avere, così come risulta assai difficile stabilire con precisione il numero ed il posizionamento degli ingressi50.

  • 51 Ibid., p. 108-109.

41Secondo N. Saviane, non si potrebbe escludere l’ipotesi che l’edificio sia stato la possibile sede del Chartularium – o in alternativa quella del Chartularius – mentre l’archivio vero e proprio sarebbe stato custodito all’interno delle cosiddette Terme di Elagabalo51: è forse questo complesso che merita, ora, una disamina più attenta.

  • 52 J. Arce, R. Mar, F. J. Sanchez Palencia, Monumento presso l’arco di Tito nel Foro Romano : campagna (...)

42Gli studi più recenti ad esso dedicati52, infatti, si sono focalizzati quasi esclusivamente su una possibile identificazione della sua funzione originaria, oltre che su una serie di sondaggi e di rilievi architettonici tesi principalmente ad un riesame globale delle strutture superstiti, per cercare di individuare fasi precedenti a quella tardoantica; ai fini della nostra analisi, invece, sono proprio queste ultime che rivestono, com’è naturale, l’interesse maggiore.

  • 53 Ibid., c.s.

43In un periodo compreso fra la metà del iv secolo e la fine del secolo successivo, l’isolato delle Terme di Elagabalo è interessato da importanti interventi di rifacimento: contestualmente ai restauri operati sia sulla rete fognaria che sugli assi stradali che lo costeggiano, infatti, si registra dapprima la costruzione di un piccolo impianto termale, alla quale segue l’aggiunta di alcune strutture in opera listata che hanno fatto ipotizzare un cambio di destinazione per questo isolato che, secondo una recente proposta elaborata dalla scuola spagnola, verrebbe in questo periodo trasformato in una schola, ovvero la sede di una corporazione, da mettere in relazione con il piccolo balneum, che costituirebbe in questo caso un annesso del nuovo impianto, secondo una pratica allora piuttosto diffusa53.

44Altri interventi di restauro, insieme a tracce di frequentazione dell’isolato, sono documentati nel vi secolo da alcune murature in opera listata.

  • 54 P. Rosa, Sulle scoperte archeologiche della città e provincia di Roma, negli anni 1871-72 : relazio (...)
  • 55 Ibid., p. 81.

45Scavi sistematici di questo complesso iniziarono sotto la direzione di P. Rosa nel 187054, per proseguire con altre campagne sino al giugno del 1872, condotte sotto la direzione di A. Pellegrini; alla conclusione di questa serie di indagini, per lo più finalizzate alla messa in luce delle strutture, oltre che al recupero di manufatti antichi, l’aspetto del complesso era quello che ancora oggi conosciamo. Nei suoi resoconti della campagna effettuata, Rosa non fa menzione di eventuali evidenze di epoca medievale, limitandosi a riportare di aver sgombrato «infino al piano le ruine che si protraevano sulla Via Sacra»55; tuttavia, una notazione di sicuro interesse è costituita dalla menzione di alcune lastre riportanti «iscrizioni e simboli cristiani» nella pavimentazione di uno dei vani, elemento che induce lo studioso ad identificare l’edificio come luogo di culto paleocristiano.

  • 56 R. Lanciani, Ruins and excavations of ancient Rome, 1897, p. 170.
  • 57 I. A. Popescu, Le cosiddette Terme di Eliogabalo in via Sacra, in Ephemeris Dacoromana, IV, 1930, p (...)
  • 58 Tale può essere stata la sorte dei mosaici e delle pitture, le decorazioni pavimentali sono invece (...)

46Circa un trentennio dopo Rodolfo Lanciani56 afferma di aver visto, all’interno del complesso, lacerti di dipinti murali e di mosaici di stile bizantino. Popescu57, infine, arriva a distinguere per il complesso ben cinque fasi edilizie, delle quali l’ultima, datata al vi secolo, sarebbe costituita proprio dalla trasformazione in basilica: in un simile contesto, appare perlomeno singolare il fatto che egli non faccia menzione delle pitture e dei mosaici, nonché delle lastre pavimentali visti in precedenza tanto da Rosa quanto da Lanciani, parte dei quali, a questa data, era forse andata perduta58.

47Che tale interpretazione sia condivisibile o meno, rimane comunque il fatto che l’edificio subisce una serie di ristrutturazioni nel vi secolo: esso risulta così cronologicamente compatibile almeno con il primo periodo della dominazione bizantina a Roma, quello per il quale abbiamo la ragionevole certezza dell’esistenza di un archivio situato sul Palatino.

  • 59 Lo scavo è stato condotto, con il coordinamento operativo di F. Quondam, da M. Casalini, M. Crespi, (...)
  • 60 Informazione avuta dalla prof.ssa Saguì.

48È opportuno ora esporre brevemente alcuni dati emersi dalla campagna di scavo avviata nei mesi di giugno e luglio 2007 nella porzione orientale del complesso59, e che riguardano essenzialmente il ritrovamento di tre sepolture localizzate all’estremità sud-orientale dell’edificio: due di esse sono databili, in base ai materiali rinvenuti, fra la seconda metà del vi secolo e la prima metà del vii60; inoltre, nell’area è stata riscontrata anche una frequentazione nel ix secolo e nei decenni finali del xii, nonostante dall’analisi degli elevati non siano state riscontrate evidenze attribuibili al periodo altomedievale.

49All’interno di questa forchetta cronologica non sono state riscontrate purtroppo altre tracce di frequentazione, tuttavia bisogna sottolineare che l’edificio ha conosciuto un’intensa fase di sterro e spoliazione, ascrivibile principalmente all’età moderna, che potrebbe aver comportato la perdita di dati importanti.

  • 61 Nel giornale di scavo, alla data di lunedì 3 giugno 1872, è infatti annotato : « In uno degli ambie (...)
  • 62 Cfr. in proposito l’analisi compiuta in R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Sepolture intramuran (...)

50Ciononostante, un’ulteriore informazione sulle fasi tardoantiche dell’edificio ci viene fornita dalla documentazione d’archivio relativa agli scavi condotti da Pellegrini fra gennaio e giugno del 1872: in essa è infatti riportata la notizia di un’altra sepoltura all’interno del complesso, anch’essa localizzabile, a quanto è possibile dedurre dalla sommaria descrizione di Pellegrini, nel settore sud-orientale61. Inoltre la tipologia della tomba, identificabile come «a cappuccina», la pone in un orizzonte cronologico compatibile con le altre, in quanto questo tipo di inumazione non è attestato a Roma oltre il vii secolo62.

  • 63 Sull’argomento cfr. Le sepolture in contesto urbano – Rendiconto del Seminario di Archeologia crist (...)
  • 64 Meneghini, Santangeli Valenzani, cit., p. 95 con ulteriori rimandi bibliografici in nota.

51La problematica delle sepolture in ambito urbano fra vi e vii secolo è stata ampiamente ed autorevolmente dibattuta altrove, né è questa la sede per riprendere una discussione in merito63: tuttavia, è ormai assodato come a partire dall’epoca tardoantica la mentalità comune nei confronti della compresenza dei vivi e dei morti nel medesimo spazio muti profondamente e porti, in alcuni casi documentati archeologicamente, ad una stretta vicinanza fra nuclei abitati – o edifici ancora frequentati – e sepolture, sia sporadiche che organizzate in più vaste aree cimiteriali64.

  • 65 In tale opinione venivo confortata dal parere favorevole, espressomi in una conversazione sull’argo (...)

52La presenza di queste tombe all’interno di un settore, per di più abbastanza circoscritto, del complesso in esame, potrebbe quindi non costituire un argomento dirimente sull’interruzione della frequentazione dell’edificio in quest’epoca65.

  • 66 Per quest’epoca infatti sono documentati dapprima il riempimento con macerie di alcuni degli ambien (...)

53Il ritrovamento del sigillo di Eutimio nelle immediate vicinanze di questo complesso, anche se in una posizione stratigrafica non utile, potrebbe suggerire che proprio questo edificio o parte di esso, fra le costruzioni presenti in quest’area, abbia verosimilmente ospitato l’archivio bizantino e papale: rispetto all’ipotesi simile già formulata da Bartoli, infatti, questa viene suffragata soprattutto dalla stretta vicinanza con la Turris Chartularia; quanto all’edificio di epoca tardoantica collocato immediatamente ad est, potrebbe aver ospitato la residenza del funzionario preposto all’archivio almeno fino al momento del suo abbandono, collocabile, in via ipotetica, nel corso del ix secolo66.

  • 67 Sul significato simbolico di questo trasferimento e del ritorno, in seguito, al Laterano, v. Augent (...)

54D’altro canto, non va dimenticato che già intorno alla metà dell’viii secolo la residenza papale viene nuovamente trasferita dal Palatino, dove era stata temporaneamente stabilita sotto il pontificato di Giovanni VII67, al Patriarchium del Laterano, ed è quindi plausibile che, insieme con la residenza stessa del papa, anche gli uffici più strettamente legati alle sue funzioni politiche e pastorali siano stati trasferiti nella nuova sede; tuttavia, se si ritiene condivisibile l’ipotesi che vuole che il Testamentum ed il Chartularium siano in realtà lo stesso edificio, bisogna ricordare come esso dovesse essere visibile, e forse ancora funzionante, nella prima metà del ix secolo, ovvero alla data della compilazione dell’itinerario dell’Anonimo di Einsiedeln, all’interno del quale esso è citato: si potrebbe pertanto supporre che una parte almeno degli uffici amministrativi della curia sia rimasta installata nella sede palatina, per motivi che ancora ci sfuggono.

  • 68 E. Hubert, « In regione Pallarie » contribution à l’histoire du Palatin au Moyen Âge, in M. Royo, F (...)
  • 69 Deusdedit, Collectio Canonum, n. 193-194, p. 357.

55Riguardo poi al momento nel quale questo ufficio avrebbe smesso di essere localizzato sul Palatino, va ricordato un passo della Collectio Canonum composta sul finire dell’xi secolo dal cardinale Deusdedit68 in cui si fa ancora menzione del Chartularium, ovvero dell’archivio posto «iuxta Palladium», che viene detto ancora funzionante69.

  • 70 Augenti, Il Palatino, cit., p. 90-92 ; R. Rea, Il Colosseo e la valle del Colosseo da Teodorico ai (...)
  • 71 Rodriguez Lopez, La torre Cartularia, cit., p. 321 e n. 51.
  • 72 E. Hubert, In regione Pallarie..., cit., p. 118, n. 193-194.

56Sebbene infatti alcuni studiosi pongano l’inizio della dominazione della famiglia Frangipane su questa porzione del colle a partire dall’xi secolo70, questa testimonianza sembrerebbe smentire l’ipotesi. In effetti, vi è chi sostiene che i possedimenti dell’influente famiglia nobiliare in questa zona, che comprendevano una «firmissima munitio» estesa dal Colosseo al Circo Massimo71, siano documentati con certezza solo a partire dalla metà del xii secolo, e che quindi nulla autorizzi a postulare una loro presenza già tra la fine dell’xi e gli inizi del xii : sarebbe anzi più plausibile che l’amministrazione ecclesiastica possedesse ancora, a questa data, non soltanto l’edificio stesso dell’archivio, ma anche i terreni soprastanti che circondavano il monastero di S. Sebastiano72.

57Solo a partire da questa data, quindi, il possesso dei terreni di questa porzione del colle deve essere stato ceduto dalla Chiesa alla famiglia, e la sede dell’archivio trasferita in maniera definitiva all’interno del complesso lateranense.

  • 73 Cfr. in proposito G. Boni, Nuove scoperte in città e nel suburbio, in NSA 1899, p. 325-333; R. Sant (...)

58Le notizie fornite dalle fonti in nostro possesso testimoniano dunque di una lunga persistenza del Chartularium sul Palatino e del suo inserimento in un paesaggio urbano che i dati archeologici ci dicono molto meno deserto di quanto si potrebbe supporre73.

  • 74 P. Fedele, Tabularium S. Mariae Novae ab an. 982 ad an. 1200, Roma, 1903.
  • 75 R. Lanciani, L’atrio di Vesta, in NSA 1883, p. 434 e s.
  • 76 Il tesoretto è costituito da un totale di 835 esemplari, dei quali 830 sono monete di epoca anglosa (...)
  • 77 Augenti, Il Palatino, cit., p. 61-62.

59A quest’epoca sono infatti da ascrivere non soltanto l’abitato di S. Maria Nova, documentato a partire dalla fine del x secolo da fonti d’archivio74 e probabilmente formatosi in un momento ancora precedente, ma anche l’impianto in area forense, all’interno del settore nord-occidentale dell’Atrium Vestae, di un’abitazione costruita sfruttando in parte gli elevati antichi e le strutture del peristilio75: al di sotto del piano pavimentale di questa casa è stato rinvenuto un recipiente in terracotta che conteneva un tesoretto di 830 monete, datate fra la fine del ix e la metà del x secolo, per la maggior parte di provenienza anglosassone, insieme alle quali si trovavano due fermagli iscritti con il nome di papa Marino II (942-946)76. È interessante notare a questo proposito come già Lanciani, dando notizia del ritrovamento, abbia ricollegato questo ripostiglio monetale alla presenza del Chartularium (che egli però identifica con la Turris Chartularia, localizzandolo «addosso all’arco di Tito verso il Palatino»), ipotizzando che la curia avesse mantenuto possedimenti ed uffici in questo settore anche dopo la morte di Giovanni VII, e che il proprietario della casa potesse essere un alto ufficiale della corte papale; a sua volta Augenti, ricordando come dopo la metà dell’viii secolo l’episcopio venga di nuovo trasferito al Laterano, preferisce ipotizzare che il funzionario ivi residente possa essere invece quello addetto allo stesso Chartularium77.

60Per concludere, appare chiaro innanzitutto come il valore del sigillo del patriarca Eutimio sotto il profilo degli studi sigillografici sia senza dubbio notevole, in primo luogo perché esso rimane per il momento un unicum; a ciò si aggiungono le caratteristiche peculiari che esso presenta, e la cui disamina potrà essere affrontata dagli specialisti del settore in maniera senz’altro più approfondita di quanto sia stato possibile fare in questa sede.

61Infine, per quanto riguarda le questioni di ordine storico-topografico qui esposte, nonostante la posizione stratigrafica nella quale il sigillo è stato ritrovato non sia in sé utile ai fini dell’identificazione e del posizionamento dell’edificio del Chartularium, la presenza di un oggetto di tale importanza in questo contesto offre sicuramente ulteriori spunti di riflessione sulla questione ed uno stimolo a riconsiderare in un quadro unitario le informazioni già in nostro possesso con quelle che ci vengono fornite dalla realtà in divenire di uno scavo archeologico ancora in corso: a questo proposito, la campagna di scavo avviata nel 2007 ha già permesso di acquisire nuovi dati e di rivedere, in parte, le nostre conoscenze sul complesso delle cosiddette Terme di Elagabalo.

62Nel vuoto di informazioni che ancora avvolge la storia di interi settori del colle che è stato per eccellenza sede del potere, l’aggiunta di un nuovo tassello, per quanto piccolo, può gettare nuova luce ed aiutare a completare un quadro – o anche a comporne uno diverso dal precedente.

63Solo attraverso l’inizio di nuove ricerche e la prosecuzione di quelle iniziate negli anni passati sarà possibile ricavare nuovi dati per la ricostruzione e la comprensione approfondita di fasi storiche ancora poco conosciute di questo settore di importanza nevralgica della città antica e medievale.

Haut de page

Notes

1 Avviato nel 2001 dalla Cattedra di metodologia e tecniche della ricerca archeologica dell’Università degli Studi di Roma « La Sapienza » in regime di concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, lo scavo è diretto dalla prof. Clementina Panella, che ringrazio per i suoi consigli e la disponibilità dimostrata nei miei confronti. Un ringraziamento sentito va anche alla prof.ssa L. Saguì per le informazioni, i consigli e la paziente rilettura di questo testo, così come a G. Pardini che ha curato le riproduzioni fotografiche del sigillo. La mia riconoscenza va anche al dr. Vivien Prigent, che ha incoraggiato questa ricerca offrendomi sempre preziosi spunti critici e bibliografici. Eventuali errori od omissioni sono da imputarsi esclusivamente a chi scrive. Alcuni dei risultati ottenuti in questi anni di campagne sono preliminarmente esposti in C. Panella, S. Zeggio, Tra Palatino e Valle del Colosseo : nuovi dati, in Workshop di archeologia classica, 1, 2004, p. 77-80 ; i contributi presentati nell’ambito della giornata di studio « Domus et insulae in Palatio. Ricerche e scoperte sul Palatino nord-orientale » (a cura di C. Panella), ai quali si farà riferimento più oltre, sono editi in ScAnt (2006).

2 Lo studio della sequenza cronologica individuata in quest’area fino all’epoca neroniana è stato affrontato dalla Dott.ssa V. Carbonara nel contributo dal titolo Domus et tabernae : un isolato di edilizia privata lungo la via verso il Foro, in C. Panella (a cura di), Domus et insulae in Palatio, cit. (nota precedente).

3 Le fasi successive all’incendio neroniano sono invece analizzate in A. F. Ferrandes, Tra valle e collina : il sistema costruttivo neroniano e le sue trasformazioni, in C. Panella (a cura di), Domus et insulae in Palatio, cit. (a nota 1).

4 Per una disamina puntuale delle fasi edilizie di questo complesso ed una proposta circa la sua funzione, v. F. Villedieu, P. Veltri, Les soutènements nord-ouest et nord de la terrasse de la Vigna Barberini, in MEFRA, 111, 2, 1999, p. 749-778.

5 Un’analisi più approfondita delle fasi costruttive di questo edificio e delle campagne di scavo che lo hanno interessato verrà svolta più oltre, cfr. p. 255 e ss.

6 R. Mar, Contribuciòn a la topografía de los palacios imperiales en Roma (escavationes españolas junto al Arco de Tito), in Domus etinsulae in Palatio, cit. (a nota 1).

7 Cfr. infra, p. 255.

8 Ciò è testimoniato anche, almeno per i due secoli successivi, dalla manutenzione più o meno costante operata sui condotti fognari che interessano questa zona.

9 L’unica eccezione è rappresentata da un sigillo risalente al secondo patriarcato di Nicola I: J. W. Nesbitt, A question of labels: identifying inscriptions on Byzantine lead seals, in Studies in Byzantine Sigillography, 4, 1995, p. 53-62, in particolare p. 56-58.

10 W. Seibt, Der Bildtypus der Theotokos Nikopoios. Zur Ikonographie der Gottesmutter-Ikone, die 1030/31 in der Blachernenkirche wiederaufgefunden wurde, in Δώρημα στον I. Kaραγιαννóπουλο, Bυζαντινά 13, 1985, p. 549-564, in particolare p. 558.

11 V. Laurent, Le Corpus des sceaux de l’empire byzantin, tome V.1.A, l’Église de Constantinople, p. XVI-XVII, Parigi, 1963.

12 Seibt, Der Bildtypus, cit., p. 557, n. 27.

13 Quest’ultima spiegazione appare, per la verità, piuttosto debole, considerando anche il fatto che Fozio convoca, nell’867, un concilio nel quale papa Niccolò I viene scomunicato e simbolicamente deposto. Cfr. Dagron, La Chiesa e lo Stato dalla metà del secolo ix alla fine del secolo x, in G. Dagron, P. Riché, A. Vauchez (a cura di) Storia del Cristianesimo. Religione, politica, cultura, IV, Vescovi, monaci e imperatori (610-1054), p. 191-192 con ulteriori riferimenti bibliografici in nota.

14 Sull’intera questione v. F. Dvornik, The Photian schism, history and legend, Cambridge, 1970.

15 Laurent, Corpus, cit. n. 11.

16 Sulle ragioni di questo cambiamento cfr. V. Laurent, Le titre de patriarche oecuménique et Michel Cérulaire, in Miscellanea G. Mercati, Città del Vaticano, 1946 (Studi e Testi, 123), p. 373-396.

17 Su questo aspetto v. in particolare G. Galavaris, The representation of the Virgin and Child on a « thokos » on seals of the Constantinopolitan Patriarchs, in Δελτίον τῆς χριστιανιχῆς άρχαιολογιχῆς ταιρείας, serie IV, Tomo II, Atene, 1960-61, p. 158 ss.

18 Laurent, Corpus, n. 7.

19 Laurent, Corpus, n. 8-9. Il cambiamento di deve probabilmente alla consacrazione, avvenuta fra l’858 e l’865, dellchiesa dedicata a questa Vergine, alla quale il patriarca prese parte.

20 W. Seibt invece individua il momento del passaggio dalla figurazione pagana a quella cristiana nei sigilli imperiali già negli anni del regno di Giustino II (565-578) : questo imperatore, infatti, adotta prima un sigillo nel quale la figura pagana della Nike appariva affiancata da due croci, per sostituirlo in seguito, verso la fine del regno, con uno nel quale compare la Madonna. In questo senso, l’adozione di questo tipo di iconografia costituirebbe il momento dell’abbandono della divinità pagana in favore del simbolo cristiano. Cfr. In proposito W. Seibt, Der Bildtypus, p. 559, nota 34. Concordano con questa ipotesi anche J.-Cl. Cheynet, C. Morrisson, Texte et image sur le sceaux byzantins : les raisons d’un choix iconographique, in Studies in Byzantine Sigillography, 4, 1995, p. 9-32, in particolare a nota 7 per un’ulteriore conferma in questo senso.

21 A. Grabar, L’iconoclasme byzantin. Dossier archéologique, Parigi, 1957, p. 34-36, fig. n. 52, 53, 56 (le ultime due presentano la variante della Vergine assisa). Per la rappresentazione sul sigillo del patriarca Fozio v. invece p. 189, fig. n. 58.

22 A. Frolow, Le dédicace de Constantinople dans la tradition byzantine, in Revue de l’histoire des religions, 127, 1944, p. 61-127 ; E. Kitzinger, The cult of images in the age before Iconoclasm, in DOP 8, 1954, p. 83-150. B. V. Pentcheva sostiene invece che all’epoca dell’assedio degli Avari non sia stata portata in processione un’icona della Vergine, bensì un’immagine acheiropoietos del Cristo: cfr. B. V. Pentcheva, The supernatural protector of Constantinople: the Virgin and her icons in the tradition of the Avar Siege, in BMGS, 26, 2002, p. 2-41.

23 Seibt, Der Bildtypus, cit., p. 554, nota 13; Zacos, Veglery, Byzantine lead seals, I, Bâle, 1972, n. 2678.

24 L’Odighitria si trova infatti sui sigilli di Stefano I (fratello dell’imperatore Leone VI), v. Laurent, Corpus, n. 10; di Antonio II; di Nicola Mistico, Laurent, Corpus, n. 11,12; inoltre, anche Sergio II (1001-1019) dovrebbe aver utilizzato questa rappresentazione, v. in proposito Laurent, Corpus, p. XXI, nota 2.

25 Cfr. supra, n. 4.

26 Il monastero di Psamathia venne infatti costruito da Leone VI per Eutimio dietro sua precisa richiesta; al giorno d’oggi, tuttavia, il nome sembra indicare solo un quartiere della città di Istanbul, nel quale vi sono chiese e monasteri, nessuno dei quali, però, riferibile alla figura di Eutimio e neppure ai santi Cosma e Damiano, titolari di una cappella accanto alla quale viene fondato il nuovo monastero: A. Van Millingen, Byzantine churches in Constantinople, their history and architecture, Londra, 1912; cfr. anche R. Janin, La géographie ecclésiastique de l’Empire byzantin. Première partie, Le siège de Constantinople et le patriarcat oecuménique. Tome III, Les églises et les monastères, Parigi, 1953, p. 556 ; l’unico edificio che viene datato con certezza all’epoca di Leone VIè la chiesa della Theotokos tou libos (o Pananchrantos), eretta nel 907 per volere di Costantino Lips, alto ufficiale vissuto sotto i regni di Leone e Costantino Porfirogenito : J. Freely, A. S. Çakmak, Byzantine monuments of Istanbul, Cambridge, 2004, p. 174-178

27 A questo proposito, nella Vita è riportata una frase degli inviati del papa ad Eutimio, riluttante ad accettare la carica di patriarca : δóμνε Eθθύμιε τ κκλησιᾳ εσακούσας μν βοθησον in P. Karlin-Hayter, Vita Euthymii Patriarchae CP., Bibliothèque de Byzantion, Parigi, 1970, p. 100-101.

28 R. Janin, La géographie ecclésiastique de l’Empire byzantin, cit., p. 169-179.

29 Su questo monastero e sui suoi miracoli in generale cfr. S. Efthymiadis, Le monastère de la Source à Constantinople et ses deux recueils des miracles. Entre hagiographie et patriographie, in Revue des Études byzantines, 64-65, 2006-2007, p. 283-309, con ulteriore bibliografia in nota.

30 Ibid., p. 287.

31 Ibid., p. 286.

32 Ibid, p. 290.

33 A. Veglery, G. Zacos, A unique silver coin of Constantine VII, in Numismatic Circular, 64, 1956, p. 379-80. Ancor prima di Zoe, lo stesso Leone VI è il primo imperatore in assoluto a pore l’immagine della Theotokos sulle sue monete: sotto il suo regno viene coniata una serie di solidi con la rappresentazione della Theotokos Blachernitissa, probabilmente con l’intento di porre l’imperatore stesso ed il trono sotto la protezione della Vergine proprio in coincidenza con l’inizio della crisi della tetragamia. V. in proposito P. Grierson, Catalogue of the Byzantine Coins in the Dumbarton Oaks Collection, III, 2, Washington, 1973, p. 508, 512, tav. XXXIV, 1a, 1b2; V. Penna, The mother of god on coins and lead seals, in part. p. 210 (cat. n. 44), con ulteriore bibliografia e A. Weyl Carr, The mother of god in public, in part. p. 326: entrambi in M. Vassilaki (a cura di), Mother of god, representations of the virgin in Byzantine art, Milano, 2000.

34 Augenti, Il Palatino nel Medioevo, archeologia e topografia (secoli vi-xiii), Roma, 1996, (BCom, Suppl. 4), p. 37-44.

35 Generalmente assegnata a questo periodo, potrebbe però risalire al vi secolo: cfr. Augenti, Il Palatino, cit., p. 60.

36 S. Lorenzatti, Vicende del tempio di Venere e Roma nel Medioevo e nel Rinascimento, in RIASA, 13, 1990, p. 119-138; Augenti, Il Palatino, cit., p. 55-56.

37 G. Ferrari, Early Roman monasteries. Notes for the history of the monasteries and convents at Rome from the V through the X century, Città del Vaticano, 1957 (Studi di antichità cristiana, 23), p. 88-91, p. 90. Si tratta di comunità monastiche fondate da religiosi che, in un periodo di tempo compreso fra vii e ix secolo, cercano rifugio a Roma non soltanto a causa delle invasioni arabe e persiane, ma anche e soprattutto per motivi di natura religiosa, visto l’insorgere all’interno dell’impero bizantino del fenomeno iconoclastico : v. a questo proposito J. M. Sansterre, Les moines grecs et orientaux à Rome aux époques byzantine et carolingienne (milieu du vie s. – fin du ixe s.), I-II, Bruxelles, 1983.

38 Su questo monastero in generale v. Monasticon urbis, p. 139-140 ; H. Delehaye, À propos de Saint-Cesaire du Palatin, in Rendiconti Pontificia Accademia Romana di Archeologia, III, p. 45 s. ; P. Lugano, S. Benedetto sul Palatino e nel Foro romano, RSB 15, 1924, in part. p. 209-213 ; E. Iezzi, S. Cesario « in Palatio », in Lazio ieri e oggi, 13, 1977, p. 113-114.

39 LP II, 114 (Le Liber Pontificalis. Texte, introduction et commentaire, éd. L. Duchesne, I-II, Parigi, 1886-1892).

40 A. Bartoli, Scoperta dell’oratorio e del monastero di S. Cesareo sul Palatino, in NBAC, 13, 1907, p. 191-204. A questa localizzazione si oppone in parte Hülsen (Die Kirchen des Heiligen Caesarius in Rom, in Miscellanea Fr. Ehrle, II, Roma, 1924, p. 377-403), secondo il quale la chiesa si trovava presso l’ippodromo del palazzo imperiale ; sia Ferrari (Early Roman Monasteries... cit., p. 91.) che Cecchelli concordano invece con la proposta di Bartoli.

41 L’ultima descrizione della torre è riportata in T. Ashby, La fine della Torre Cartularia, in Roma, Rivista di studi e di vita romana 6, 1928, p. 97-98. Cfr. anche A. Rodriguez Lopez, La torre Cartularia, La fortificaciòn de la familia Frangipane en el Foro Romano – Palatino durante la Edad Media, in R. Mar, El Palatì. La formaciò dels palaus imperials a Roma, Tarragona, 2005, p. 311-328 (Annexe 3) : menziona il Chartularium in un solo passo e non entra nel merito della questione della sua localizzazione, per quanto sembri dare per certo che si dovesse trovare in prossimità della torre (p. 322-323).

42 A. Bartoli, Il Chartularium del Palatino, in RendLinc, 21, 1912, p. 767-772.

43 A. Bartoli, L’ultimo relitto dell’archivio imperiale sul Palatino, in RendPontAc, 23-24, 1947-49 (1950), p. 269-275.

44 A. Augenti, Il Palatino, cit., p. 72-73.

45 Lanciani, L’itinerario di Einsiedeln e l’ordine di Benedetto Canonico, in MAL 1, 1890, coll. 437-552 ; sulla questione v. in particolare Itinerario VIII, coll. 499-500. L’identificazione si basa principalmente sul significato del termine Testamentum nel latino medievale, ovvero « qualunque atto scritto » (J. F. Niermeyer, Mediae latinitatis lexicon minus, Leida, 1976).

46 Iuxta arcum Septem Lucernarum templum Aescolapii, ideo dicitur Cartularium, quia fuit ibi bibliotheca publica ; de quibus XXVIII fuere in urbe. Superius fuit templum Palladis et templum Iunonis in R. Valentini, G. Zucchetti, Codice topografico della città di Roma, III, Roma, 1946, p. 57.

47 Augenti, Il Palatino, cit., p. 72-73 ; a n. 73 ulteriore bibliografia per quanto riguarda gli studi sul tempio di Giove Statore.

48 Lo studio è dedicato in particolare alle fasi tardoantiche ed altomedievali di questo settore del colle. Le pendici nord-orientali del Palatino tra l’età tardoantica e l’età medievale. Stratigrafia, monumenti e storia. Tesi di laurea discussa presso la cattedra di Metodologia e tecniche della ricerca archeologica, Facoltà di scienze umanistiche, Università di Roma « La Sapienza » (relatore prof. C. Panella), a.a. 2005-2006, p. 105-109. Un ringraziamento particolare va alla dott.ssa Saviane per avermi messo a disposizione i dati della sua tesi e per la sua disponibilità.

49 Saviane, Le pendici, cit., p. 105 e nota 71 per i riferimenti alla campionatura del metro quadrato delle cortine.

50 Lo studio dei materiali provenienti dai contesti riferibili alle fasi di spoliazione di questo edificio è tuttora in corso : qualsiasi osservazione inerente la sua cronologia è da ritenersi, pertanto, ancora preliminare.

51 Ibid., p. 108-109.

52 J. Arce, R. Mar, F. J. Sanchez Palencia, Monumento presso l’arco di Tito nel Foro Romano : campagna 1989, in Archeologia Laziale, 10, 1990 ; Mar c.s.

53 Ibid., c.s.

54 P. Rosa, Sulle scoperte archeologiche della città e provincia di Roma, negli anni 1871-72 : relazione, Roma, 1873, p. 78 s.

55 Ibid., p. 81.

56 R. Lanciani, Ruins and excavations of ancient Rome, 1897, p. 170.

57 I. A. Popescu, Le cosiddette Terme di Eliogabalo in via Sacra, in Ephemeris Dacoromana, IV, 1930, p. 1-28, in part. p. 15-28.

58 Tale può essere stata la sorte dei mosaici e delle pitture, le decorazioni pavimentali sono invece ancora conservate, e sono state attentamente esaminate da F. Guidobaldi e A. Guiglia Guidobaldi: il frammento meglio conservato, localizzato nel vano posto a sud dell’abside, è costituito da tessere marmoree di grandi dimensioni, di forma genericamente quadrangolare e disposte in maniera piuttosto irregolare; i marmi che lo costituiscono, tutti di riutilizzo, sono in prevalenza bianchi alternati a varietà colorate, e ad essi si trovano mescolati anche alcuni frammenti di lastre con iscrizioni e motivi decorativi o simbolici riconducibili al culto cristiano, che sono forse quelli citati da Rosa, ma che, secondo gli autori, non possono costituire in alcun modo la prova di una destinazione dell’edificio a luogo di culto (F. Guidobaldi, A. Guiglia Guidobaldi, Pavimenti marmorei di Roma dal iv al ix secolo, Città del Vaticano, 1983, p. 230-238: cfr. in particolare le note 425 e 431 e fig. 69).

59 Lo scavo è stato condotto, con il coordinamento operativo di F. Quondam, da M. Casalini, M. Crespi, C. De Santis, A. Falcone, G. Mannelli, N. Saviane sotto la direzione della prof.ssa C. Panella e con il coordinamento scientifico della prof.ssa L. Saguì.

60 Informazione avuta dalla prof.ssa Saguì.

61 Nel giornale di scavo, alla data di lunedì 3 giugno 1872, è infatti annotato : « In uno degli ambienti più da vicino alle costruzioni del palazzo de’ Cesari nel cavo più verso l’anfiteatro Flavio, si scoprì un sepolcro di epoca tardissima con scheletro coperto da tegoli. » (ACS, Fondo Ministero P.I., Dir. GEN. AA.BB.AA., 1 versamento, busta 103, fasc. 135,1. Relazione degli scavi di Roma dal 2 all’8 Giugno 1872).

62 Cfr. in proposito l’analisi compiuta in R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Sepolture intramuranee e paesaggio urbano a Roma tra vi e vii secolo, in L. Paroli, P. Delogu (a cura di), La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Atti del seminario (Roma, 2-3 aprile 1992), Firenze, 1993, in particolare p. 95-96.

63 Sull’argomento cfr. Le sepolture in contesto urbano – Rendiconto del Seminario di Archeologia cristiana del 12.3. 1987, in Riv. Arch. Cristiana, LXIII, p. 377-387, le cui conclusioni vengono riprese a aggiornate in L. Pani Ermini, Roma tra la fine del ive gli inizi del v secolo, in G. Sena Chiesa, E.A. Arslan (a cura di), Felix Temporum Reparatio, Milano, 1992, p. 193-202.

64 Meneghini, Santangeli Valenzani, cit., p. 95 con ulteriori rimandi bibliografici in nota.

65 In tale opinione venivo confortata dal parere favorevole, espressomi in una conversazione sull’argomento, di R. Santangeli Valenzani, che ringrazio sentitamente per la sua disponibilità. In un articolo pubblicato alcuni anni fa, inoltre, lo stesso Andrea Augenti pone l’edificio in questione fra le aree solo ipoteticamente abbandonate nell’viii secolo: v. A. Augenti, Continuity and discontinuity of a seat of power: the Palatine hill from the fifth to the tenth century, in J. M. H. Smith (a cura di), Early medieval Rome and the Christian West. Essays in honour of Donald A. Bullough, Leida- Boston-Colonia, 2000, p. 43-57, in part. fig. 4.

66 Per quest’epoca infatti sono documentati dapprima il riempimento con macerie di alcuni degli ambienti voltati del sistema neroniano sui quali l’edificio poggia, a cui verosimilmente fa seguito poco dopo il crollo delle volte (Saviane, p. 109).

67 Sul significato simbolico di questo trasferimento e del ritorno, in seguito, al Laterano, v. Augenti, Il Palatino, cit., p. 56-58, 60. Inoltre secondo W. Kurze all’interno della Collectio Canonum del cardinale Deusdedit sarebbe riconoscibile proprio il nome di Giovanni VII, e questo comporterebbe che l’archivio papale fosse in funzione, sul Palatino, già nell’viii secolo.

68 E. Hubert, « In regione Pallarie » contribution à l’histoire du Palatin au Moyen Âge, in M. Royo, F. Chausson, E. Hubert, M. Smith, M. A. Tomei, P. Meogrossi (dir.), La Vigna Barberini. I. Histoire d’un site. Étude des sources et de la topographie, Roma, 1997, p. 101, n. 83.

69 Deusdedit, Collectio Canonum, n. 193-194, p. 357.

70 Augenti, Il Palatino, cit., p. 90-92 ; R. Rea, Il Colosseo e la valle del Colosseo da Teodorico ai Frangipane, in L. Paroli, P. Delogu, La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze, 1993, p. 71-88.

71 Rodriguez Lopez, La torre Cartularia, cit., p. 321 e n. 51.

72 E. Hubert, In regione Pallarie..., cit., p. 118, n. 193-194.

73 Cfr. in proposito G. Boni, Nuove scoperte in città e nel suburbio, in NSA 1899, p. 325-333; R. Santangeli Valenzani, R. Volpe, Ambienti tra Via Nova e Clivo Palatino, in BCAR, 91, 2, p. 416-422; A. Augenti, N. Marletta, G. Ricci, Roma. Scavo delle pendici Nord del Palatino – Relazione preliminare delle campagne di scavo 1990, in AMediev, 19, 1992, p. 379-408.

74 P. Fedele, Tabularium S. Mariae Novae ab an. 982 ad an. 1200, Roma, 1903.

75 R. Lanciani, L’atrio di Vesta, in NSA 1883, p. 434 e s.

76 Il tesoretto è costituito da un totale di 835 esemplari, dei quali 830 sono monete di epoca anglosassone coniate sotto I regni di Edward, Athelstan e Edmund (databili perciò non oltre il 947), ed i rimanenti 5 un solido bizantino dell’imperatore Teofilo e denari d’argento di Limoges, Pavia e Regensburg. Una prima analisi di questo gruppo di monete è stata effettuata da De Rossi in appendice alla notizia di Lanciani (v. sopra), p. 487 s.; cfr. anche P. Grierson, M. Blackburn, Medieval European coinage, Cambridge 1986, p. 264-265. La coppia di fermagli in rame niellato d’argento con il nome di papa Marino II è ascrivibile alla categoria delle hooked-tags, ovvero fermagli complementari che potevano fungere da chiusura per borse in cuoio o da reggicalze. Cfr. in proposito J. Graham Campbell, E. Okasha, A pair of inscribed Anglo-Saxon hooked tags from the Rome (Forum) 1883 Hoard, in Anglo-Saxon England, 20, 1991, p. 221-229.

77 Augenti, Il Palatino, cit., p. 61-62.

Haut de page

Table des illustrations

Légende Fig. 1 – Lo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino nel suo contesto topografico (disegno E. Brienza).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 40k
Légende Fig. 2 – Pianta generale dello scavo (disegno E. Brienza).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 52k
Légende Fig. 3 – Particolare dell’Area I con indicazione del punto di ritrovamento del sigillo di Eutimio (disegno E. Brienza).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 28k
Légende Fig. 4a – Sigillo iconografico invocativo del patriarca di Costantinopoli Eutimio (907-912), foto G. Pardini.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 12k
Légende Fig. 4b – Sigillo iconografico (trascrizione): + Θεοτóĸε βoή[θεɩ]
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 4,0k
Légende Fig. 4c – Sigillo iconografico (trascrizione):+ Eύθυμίω ἀρ[χ]ιεπισκώπω (τñς) [Kovσταντι]νονπóλɛ[ω]ς [Nέ]ας ‘Pώμ[ης]
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 8,0k
Légende Fig. 5 – Sigillo iconografico del patriarca Fozio (da V. Laurent, Le corpus des sceaux de l’Empire Byzantin – Tome V : l’Église, tav. 1, n. 7).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 12k
Légende Fig. 6 – Moneta in argento di Zoe Carbonopsina e Costantino VII Porfirogenito (da P. Grierson, Byzantine coins in the Dumbarton Oaks Collection, III, 2, tav. XXXVI, n. 1).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 16k
Légende Fig. 7 – Veduta dell’angolo nord-orientale del Palatino. In secondo piano la Torre Cartularia. (Incisione datata 1575 di E. Du Perac, da Ch. Hulsen, Il Foro romano, Roma 1905).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 108k
Légende Fig. 8 – L’itinerario VIII dell’Anonimo di Einsiedeln ricostruito da R. Lanciani (da L’itinerario di Einsiedeln e l’ordine di Benedetto Canonico, MAL 1, 1890).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/606/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 31k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Giulia Bison, « Un sigillo bizantino dallo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 122-2 | 2010, 245-259.

Référence électronique

Giulia Bison, « Un sigillo bizantino dallo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 122-2 | 2010, mis en ligne le 20 février 2013, consulté le 12 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/606 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.606

Haut de page

Auteur

Giulia Bison

«Sapienza» Università di Roma, giulia.bison@beniculturali.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search