Viaggi di ambasciatori tra Firenze e Il Cairo nel xv secolo1
Résumés
Nel corso del Quattrocento Firenze intensificò i rapporti commerciali e politici con l’Egitto e la relativa attività diplomatica. L’articolo esamina il contenuto di due relazioni di viaggio scritte in occasione di ambasciate al Sultano d’Egitto compiute, rispettivamente al principio e al termine del secolo, da cittadini fiorentini. Grazie al dettaglio delle due narrazioni e grazie anche al sostegno, per la seconda missione, di un carteggio parzialmente superstite, si può operare un confronto diretto tra le due esperienze. L’articolo mira a cogliere alcuni tratti della sensibilità di chi si metteva in viaggio verso il Medioriente per conto del governo fiorentino (anche grazie ai molti diari di viaggio disponibili per i secoli xiv e xv) e a indagare la percezione dell’altro: lo spirito con cui la mentalità mercantile contribuiva a colmare le distanze tra i due mondi, ma anche le frequenti e quotidiane difficoltà dinanzi alle quali si trovavano gli ambasciatori incaricati della mediazione.
Texte intégral
- 1 Questo articolo nasce da una ricerca condotta per il seminario Forme, aspetti e processi del viaggi (...)
- 2 F. Cardini, In Terrasanta, Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Bologna, 2002 e F. (...)
1Come ai mercanti che dal secolo xiii solcavano le rotte verso est per motivi commerciali o ai pellegrini che nella stessa direzione compivano lunghi spostamenti a scopo devozionale (la diffusione dei quali diede origine ad un fenomeno che è stato definito quasi «turistico»2) anche agli ambasciatori accadeva di viaggiare verso il Nord Africa o il Medio oriente in ragione del loro ufficio. Si trattava di cittadini in genere di onorato status sociale che i governi incaricavano di missioni diplomatiche in luoghi anche molto lontani. Per quanto ci è noto del caso fiorentino, trattandosi di mansioni istituzionali, tali viaggi si svolgevano sulla base di precise istruzioni impartite dalla Signoria che aveva affidato loro l’incarico. Lo scopo delle missioni, le tappe in cui esse avrebbero dovuto articolarsi, le procedure da osservare e, naturalmente, le informazioni che si dovevano comunicare e le richieste da effettuare venivano rigorosamente programmate dai Signori che impartivano agli ambasciatori medesimi una dettagliata serie di istruzioni preventive. Il fondo «Legazioni e Commissarie» conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze contiene un rappresentativo ‘campionario’ di questo tipo di fonte documentaria, diretta emanazione dell’autorità pubblica.
2Più rare, per questo tipo di viaggio, tra quelle giunte fino a noi, le testimonianze private: quelle in cui il viaggiatore, così come accadeva nei diari dei pellegrini, si faceva carico di raccontare la propria esperienza in maniera più personale. Se si tiene conto, tuttavia, di quanto la scrittura a scopo di memoria privata fosse pratica diffusa presso il ceto dirigente (e non solo) fiorentino e della eccezionalità delle vicende che spostamenti di tale genere potevano presentare, si può ipotizzare che anche i viaggi degli ambasciatori fossero, con frequenza, oggetto di diari personali.
- 3 Della prima missione possediamo anche una seconda relazione, quella da consegnare, come la normativ (...)
3Delle missioni a Oriente volute dal governo fiorentino nel corso del Quattrocento, due resoconti in particolare ci sono noti di cittadini inviati in visita al Sultano d’Egitto: quello di Felice Brancacci negli anni venti del xv secolo che viaggiò in compagnia del notabile fiorentino Carlo Federighi, e quello di Zanobi Dal Lavacchio ecclesiastico al seguito dell’ambasciatore Luigi di Agnolo Della Stufa quasi sul finire dello stesso secolo, nel 14883.
4In questa sede, si tenterà di analizzare le narrazioni disponibli per i viaggi delle due missioni ricordando che – per quanto ricche di dettagli anche politici – esse furono prodotte a scopo di memoria personale e non per una destinazione ufficiale. Da esse si cercherà di cogliere che tipo di sensibilità, di attenzione, di osservazione critica dell’‘altro’ animasse chi si trovava a viaggiare in località così straniere per motivi di lavoro.
L’ambasciata del 1421
- 4 F. Cardini, L’invenzione dell’Occidente, Chieti, 1995, p. 123 e ss.
- 5 Per la politica fiorentina di quegli anni si veda G. Brucker, Dal comune alla Signoria, Bologna, 19 (...)
5I rapporti diplomatici tra Firenze e l’Oriente mamelucco si erano fatti più assidui in corrispondenza dello svilupparsi della navigazione ‘statale’ fiorentina4. Un’esperienza che, come è noto, era cominciata agli inizi del Quattrocento con la presa di Pisa e l’acquisto del porto di Livorno e che si protrasse fino al 1480 circa5.
- 6 Sulle origini del Brancacci si veda L. Pandimiglio, Felice Brancacci vir clarissimus una consorteri (...)
- 7 I territori mamelucchi erano tradizionalmente in mano al commercio veneziano. Si veda H. Hoshino, I (...)
- 8 La galea su cui viaggiarono il Brancacci e il Federighi fu la prima del tipo sottile, tra quelle fa (...)
6Nel 1421, Felice Brancacci e Carlo Federighi vennero incaricati dal comune di Firenze di recarsi presso il gran Sultano del Cairo6. I due mondi erano stati indotti al contatto da motivi di natura politico economica: Firenze – che si apprestava a debuttare nei traffici marittimi – mirava a ottenere trattamenti doganali favorevoli almeno quanto quelli già concessi a Pisa e a Venezia e salvacondotti. Inoltre la città puntava a che il fiorino acquistasse in quei territori validità pari a quella del ducato veneziano7. Fu questo il primo viaggio per l’Egitto (diversamente da quanto accadde nella missione diplomatica del 1488) che si svolse interamente per mare e a bordo di imbarcazioni della flotta fiorentina8.
- 9 Nel corso del tempo i Consoli del Mare subirono modifiche in numero, ruoli e modalità di reclutamen (...)
- 10 I veneziani già dalla fine del secolo xiii impiegavano la grande galera – più spaziosa e adatta al (...)
7Nello stesso anno un decreto della Signoria aveva istituito l’Ufficio dei Consoli del Mare, ispirato alla medesima magistratura della repubblica pisana. Concepiti come espressione più diretta dell’amministrazione statale, quasi dei sovraconsoli le cui autorità e giurisdizione si estendevano sull’intera gamma dell’economia fiorentina, ad essi spettava il compito di costruire galere da mercato e di scorta, e di disporre in che misura le Arti dovessero concorrere singolarmente alla realizzazione e all’armamento delle galere grosse9. Avere una flotta propria aumentava il prestigio di Firenze all’estero consentendole di competere con Venezia, e proprio alla lunga esperienza dei veneziani, si erano ispirati i fiorentini nel progettare le loro galere di Stato10.
- 11 Tale pratica divenne obbligatoria solo qualche anno più tardi: nel 1425 fu stilata una lista di ist (...)
- 12 Si veda M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 331, scheda xxxvii.
- 13 Per esempio nelle terre sottoposte al dominio veneziano (Modone, Candia) si dovevano visitare i rap (...)
- 14 Si veda alla voce Carlo Federighi del DBI curata da Vanna Arrighi.
- 15 Si veda alla voce Felice Brancacci del DBI cit.
- 16 Si veda S. Tognetti e P. Meli, Il principe e il mercante nella Toscana del Quattrocento, Firenze, 2 (...)
- 17 Tanto a Modone quanto a Creta i due si intrattennero come previsto in visita dai luogotenenti venez (...)
- 18 Ivi.
- 19 «‘e maestri c’avevan promesso di servire; e, d’onde si venisse, eglino mandorono a spromettere, e n (...)
- 20 Ibid., p. 163.
- 21 Ibid., p. 164.
- 22 «non voleva privarsi dell’una patria e dell’altra», ivi.
- 23 L’uso dei mercanti di ricostituire all’estero delle piccole comunità ci è noto come un’abitudine di (...)
8Del viaggio compiuto da Felice Brancacci e da Carlo Federighi nel 1422, si sono conservate due testimonianze: il diario privato del Brancacci e la relazione ufficiale che la Signoria richiedeva ai suoi ambasciatori al ritorno da ogni missione11. L’incarico della Signoria portava la data del 14 giugno 1422 ed elencava nel dettaglio tutto quello che Carlo di Francesco Federighi, dottore di decretali, e Felice di Michele Brancacci, cittadini fiorentini avrebbero dovuto svolgere per conto del Comune di Firenze, secondo la deliberazione delle autorità12. Le disposizioni in materia riguardavano tanto le questioni logistiche quanto quelle ‘di prammatica’: come comportarsi durante il tragitto, in quali porti fare scalo, quali onori riservare al Gran Maestro di Rodi e ai reggenti locali che esercitavano sorveglianza per conto di Venezia, in che maniera conferire con l’ammiraglio di Alessandria tramite interprete, come presentarsi al Sultano, con quali modi e priorità inoltrare le richieste al suo cospetto13. Il Federighi «dottore in decretali» e «filosofo» si era addottorato a Padova in diritto canonico e insegnò nello studio bolognese fino al 1415, come lettore in diritto civile14. Felice Brancacci, al contrario, era uomo d’arme e trafficante nell’arte della seta e probabilmente era stato scelto come ambasciatore proprio per la sua esperienza nei commerci15. Partiti da Firenze il 30 di giugno gli ambasciatori raggiunsero Pisa passando per Empoli, prelevarono dai Consoli del Mare la lettera che li autorizzava, nell’eventualità, a imporre soste aggiuntive al padrone della galea e qui attesero l’arrivo delle imbarcazioni previsto per l’8 luglio e avvenuto, con solo qualche giorno di ritardo, il 12. Prima della partenza la galea fu benedetta dall’arcivescovo di Pisa, il fiorentino Giuliano de’ Ricci, incaricato di celebrare la messa. Diretta a Livorno, l’imbarcazione fece tappa a Piombino dove i due ambasciatori resero omaggio al signore del principato Jacopo II d’Appiano16, scese ancora a sud verso Civitavecchia, si fermò presso la foce del Tevere per il necessario rifornimento di acqua dolce e, dopo una breve sosta imposta dal maltempo, proseguì, superando Napoli e l’isola di Ponza, verso la Calabria e il porto di Messina. Dal capo di Spartivento la galea prese il largo verso le isole di Corfù e Cefalonia non senza qualche disagio a causa del mare grosso. Poi Zante e la città di Modone. Lasciata Firenze il 30 di giugno, la galea raggiunse Creta il 5 di agosto17. I due giorni di sosta nell’isola veneziana si persero in appuntamenti ufficiali, l’imbarcazione necessitava di qualche intervento ma il Duca, che pure era apparso estremamente cerimonioso, racconta il Brancacci, non lasciò «niuno maestro lavorare in su nostre ghalee, che n’avavamo gran bisogno»18. Non era infrequente che subentrassero difficoltà aggiuntive, come in questo caso, in cui il governatore locale, emanazione del dominio veneziano, se pure estremamente ospitale, pareva osteggiare la rapida rimessa in sesto dell’imbarcazione19. Il tempo di scrivere alla Signoria e subito la galea si rimise in mare per attraccare a Rodi durante la giornata del 9 agosto. Entrando nel porto si profilò una nuova difficoltà: una nave catalana era stata cinta d’assedio da due galere armate genovesi. La circostanza era aggravata dall’impossibilità ad intervenire del Gran Maestro dell’Ordine. Su tali imbarcazioni la sua autorità non aveva potere. La protezione che poteva accordare ai fiorentini non andava oltre i confini dell’isola: le acque, come si era affrettato a precisare, erano escluse dalla sua giurisdizione e per mantenersi neutrale («a lui convenia esser bilancia»20) evitava tacitamente di assumersi scomode responsabilità. Se non altro la sosta a Rodi consentì quanto non si era reso possibile a Creta, ovvero di riparare la nave dei «molti mancamenti che avea»21. E del soggiorno si approfittò, oltre che per le necessarie relazioni diplomatiche, per stringere contatti coi fiorentini residenti nell’isola. Tra questi, un certo Chiaro Arcangeli talmente avvezzo al mondo orientale da poter istruire i suoi concittadini su come comportarsi ad Alessandria e al Cairo. Un’esperienza, la sua, che convinse gli ambasciatori a richiederlo come accompagnatore per il resto del percorso. Offerta che tuttavia l’Arcangeli si vide costretto a rifiutare: privo di salvacondotto e tenuto lontano dalla sua città («a Firenze non poteva stare») egli da tempo riusciva a portare avanti i suoi affari nell’isola spacciandosi per veneziano. Un’identità alternativa, questa di cittadino della Serenissima, che aveva interesse a mantenere22: farsi riconoscere come fiorentino difficilmente gli avrebbe giovato. Così l’Arcangeli si asteneva dal farsi vedere pubblicamente in loro compagnia, preferendo, per non negare la sua disponibilità, far loro visita a casa23.
- 24 D. Catellacci, Diario... cit. p. 164.
- 25 Ibid., p. 184.
9La scaltrezza con cui si fronteggiava questo genere di inconvenienti rivela come la solidarietà tra concittadini all’estero dovesse essere fortissima: come ricorda il Brancacci «generalmente da tutti i fiorentini che quivi erano avemo molto aiuto, consiglio e grande onore come se fussimo stati lor propri frategli»24. Talora questa usanza travalicava i limiti della comune provenienza urbana (o regionale) e l’ospitalità si ampliava, all’occorrenza ad altri individui della penisola in nome di una condivisa identità mercantile. Così, nel rammentare l’accoglienza ricevuta al Cairo dai Genovesi, il Brancacci si spingeva a dire che da nessun altro avevano avuto tante attenzioni «piu che se fossemo stati Genovesi»25. Del resto i rapporti che i fiorentini dalla fine del xiii secolo intrattenevano col Nord Africa passavano proprio attraverso la mediazione delle imbarcazioni e delle autorità regolamentatrici genovesi.
- 26 In un nuovo colloquio con l’Ammiraglio i due ambasciatori cercarono di intercedere presso le autori (...)
10Al posto dell’Arcangeli si concluse, infine, di portare Andrea Minerbetti che aveva dalla sua un’esperienza quadriennale come Console di Rodi. In aggiunta, per trenta ducati più le spese di soggiorno e di mantenimento, si assoldò un «turcimanno» fidato. Il fatto venne rammentato anche nella relazione ufficiale consegnata alla Cancelleria: gli ambasciatori spiegavano che l’Arcangeli non avrebbe potuto mettersi al loro seguito, che avevano preso come «turcimanno» Luigi da Famagosta di Cipro abitante a Rodi e che tuttavia, ritenendolo «non molto experto», su consiglio dello stesso Arcangeli, avevano assoldato anche il Minerbetti, uomo «usato in Alexandria»26.
- 27 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 344.
- 28 D. Catellacci, Diario... cit., p. 165.
- 29 R. A. Goldthwaite La costruzione della Firenze rinascimentale, Bologna, 1984.
11I lavori di riassetto degli scafi andavano per le lunghe, e solo il 17 di agosto le galere poterono riprendere il largo, per raggiungere nel giro di due giorni il porto di Alessandria. Per avere sicurezza di poter sbarcare senza pericolo furono mandati avanti il Minerbetti, un volto già conosciuto in quel luogo, e il «turcimanno» appositamente ingaggiato. Una volta scesi a terra, gli ambasciatori vennero riforniti di cavalli, accompagnati in visita all’Ammiraglio, e da qui scortati alla loro residenza. Dal tono con cui si riferiva alla Signoria sul trattamento ricevuto, trapelava una certa insoddisfazione: e se nel rapporto ufficiale il cruccio pareva più che altro riguardare la modestia dell’arredo (l’Ammiraglio aveva fatto dare loro una «casa senza alcuna cosa entrovi»27) più esplicitamente nel suo diario il Brancacci osservava con malcelato sdegno come in essa «non» vi fossero «a pena gl’usci da serrare»28. Abituati a un’edilizia certamente più imponente, in cui il senso del potere si percepiva anche dall’aspetto degli edifici, l’alloggio in strutture come queste doveva apparire come un gesto di scarsa considerazione al limite dell’insolenza. Basterà ricordare viceversa che agli ambasciatori inviati a Firenze la Signoria già da tempo si curava di fornire alloggio in lussuose residenze di privati (si ricorderà per esempio che il palazzo dei Peruzzi era con frequenza impiegato per ospitare gli ambasciatori). In anni in cui a Firenze la corsa all’edilizia privata di lusso costituiva uno dei maggiori campi di investimento29 si può forse immaginare il senso di precarietà e il fastidio che gli usi abitativi egiziani dovevano suscitare agli occhi di questi ambasciatori venuti da Occidente.
- 30 Dei frutti chiamati muse dall’arabo muz (banane) dà una dettagliata descrizione Simone Sigoli, Viag (...)
- 31 In continuazione Brancacci lamentava le mangerie commesse ai loro danni. Sull’argomento si aprì anc (...)
- 32 D. Catellacci, Diario... cit., p. 165.
12Le difficoltà non si esaurivano qui. Accanto alla stizza e al malumore che i costumi del luogo provocavano nei fiorentini, si risvegliava in essi una prevedibile ossessione per il denaro causata dal fatto che i locali, intuendo nella presenza dei ricchi stranieri una fonte di guadagno personale, andavano con mille pretesti a bussare alle loro dimore sperando in qualche mancia sostanziosa. Fin dal giorno successivo all’arrivo, «mori e manicatori» si erano recati senza requie ai loro appartamenti a «fare mangeria»: ai servitori dell’Ammiraglio, venuti a portare loro in dono, omaggio del padrone, prelibate vettovaglie (5 castroni, 50 pollastri una cesta di pane e una di banane, «muse»30) il Brancacci e il collega avevano dovuto allungare una mancia di 3 ducati che non era valsa a soddisfarli («e anche erano malcontenti»31). E proprio su consiglio di altri italiani gli ambasciatori dovettero arrendersi a constatare che liberarsi dai questuanti era possibile soltanto rassegnandosi a cedere a queste frequentissime elargizioni32.
- 33 Una mossa che dichiara in maniera evidente la condizione servile che affliggeva questo marinaio e c (...)
- 34 Ibid., p. 170. Si trattava di aspetti del mondo arabo che già nelle relazioni dei pellegrini erano (...)
13Accanto alle inattese grassazioni il mondo egiziano recava in serbo sorprese ben più spiacevoli, come quelle per esempio, che avevano origine da una inaccessibilità di certi spazi, soprattutto di quelli religiosi, evidentemente non troppo manifesta. Così, poteva accadere che uno dei marinai della galea fosse ricondotto a mani legate alla dimora degli ambasciatori con l’accusa di aver violato la sacralità di un luogo interdetto ai cristiani e che, invece di riscattarlo per la somma di 25 ducati, si preferisse simulare disinteresse per la sua persona così da farlo mettere in vendita come schiavo e riacquistarlo per un solo ducato33; oppure che il Federighi in persona venisse bastonato di santa ragione da «uno di quegli che ivi è tenuto per santo» mentre si recava in visita dal Cancelliere del Sultano34, o ancora che si dovessero subire atteggiamenti minacciosi come quelli del santone sdegnato dall’aver visto i «cani franchi» procedere a cavallo a fianco ai musulmani a piedi.
- 35 Ivi.
- 36 Ivi.
14Anche l’episodio forse degno di maggior nota, l’incontro col Sultano, fu preceduto da una lunga ed estenuante litania di visite. Atti di natura formale ma anche passaggi preliminari imprescindibili e finalizzati ad agevolare l’incontro tra il sovrano e gli ambasciatori. Una volta giunti al Cairo, infatti, prima di avere accesso al Sultano, i due ambasciatori dovettero convenire con una serie di autorità: il Dindar al quale andavano presentate le lettere della Signoria, il Cancelliere con cui si doveva perorare la causa del fiorino e infine il Natarchass «signore delle entrate in Alessandria»35, anch’egli preposto alle questioni commerciali, dinanzi al quale si procedette alla pesa della moneta per certificarne l’alta qualità e il contenuto di metallo prezioso. Di quest’ultimo ufficiale – caso unico – Brancacci sembrava riconoscere con un certo rispetto l’autorità e la professionalità che gli derivavano dall’esperienza: Natarchass era «uomo d’assai e da bene, stato a quello ufficio circa anni 30»36.
- 37 Ibid., p. 171.
15Fino al giorno precedente alla partenza per il castello del Sultano il tempo venne impiegato nella rifinitura di alcuni aspetti formali (la messa a punto delle domande da presentare al Sultano, la lettura e la traduzione di privilegi pisani in lingua araba che poteva essere opportuno conoscere per meglio argomentare sulle proprie richieste). Il 7 di settembre al mattino presto, circa un’ora prima che albeggiasse, gli ambasciatori della Signoria in compagnia dei turcimanni si misero in marcia verso il castello del Sultano. Al palazzo, arroccato su un «poggetto», si accedeva da una via in salita «salvatica, che quasi cavagli vi vanno»37.
- 38 Ivi.
- 39 Ibid., p. 172.
16Per giungere dinanzi al Sultano, Brancacci e il suo collega Carlo Federighi dovettero passare sotto numerosi corridoi voltati, sfilando in mezzo a mamalucchi armati di lance. Una scena che si dovette ripetere più volte, porta dopo porta, stanza dopo stanza, finché, giunti in un «cortile» antiporta della vera e propria abitazione, le guardie armate si disposero circolarmente intorno ai visitatori. Sgradevole la sensazione che questa rituale misura di sicurezza generò negli ambasciatori, i quali come il Brancacci avrebbe più tardi descritto nel suo diario, si avvidero con inquietudine di essere «cerchi molto tritamente d’arme infino alle calze»38. Gli otto gradini («scaloni») che ancora li separavano dall’accesso alla stanza del Sultano erano presidiati da guardie scelte, armate di lance dalle punte affilate. Infine, la sala agognata: tre navate separate da colonne in pietra, un pavimento intarsiato di marmo, coperto per metà da un ampio tappeto sul quale troneggiava un «pergamo» con scalinate su entrambi i lati. Qui il Sultano sedeva, vestito di semplice panno boccaccino. Un uomo di bell’aspetto dai trentotto ai quarant’anni, con una barba scura, circondato da una teoria di funzionari, servitori, guardie e consiglieri che gli si componeva intorno e lo faceva simile a un’immagine sacra: «quasi aresti detto che questo assembramento rassomigliasse a una di queste glorie dipinte»39.
- 40 Ivi.
- 41 Ivi.
- 42 Ivi.
- 43 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 333. A questo proposito vedi anche G. Pagnini, Della Decima.. (...)
- 44 D. Catellacci, Diario... cit., p. 173.
- 45 Ivi.
17Contribuiva all’aspetto sacrale del Sultano, l’atmosfera in cui era immerso: una sala che «era come chiesa», sugli scaloni, ai piedi delle colonne e ovunque nella stanza, cantanti, musicisti, suonatori di viole, liuti, cembali e strumenti sordi, in un’esibizione singolare che andava dall’armonico al cacofonico («che facevano in parte rumore e in parte consonanza»40) con l’effetto di stordire al contempo la vista e l’udito del visitatore. I fiorentini sfilarono ancora una volta sotto due colonne di scintillanti alabarde incrociate sopra le loro teste: ad osservare la prassi dell’inchino a terra li richiamava un comando tanto imperioso quanto incomprensibile degli alabardieri, «non appena gli sgherri del Sultano ci mettavano un grido addosso in lor lingua che ci stordiva» ricordava il Brancacci era perché «volevan, che noi baciassimo la terra»41. Appena le formalità obbligate furono espletate, il Brancacci racconta che si passò ad esporre l’ambasciata vera e propria, avendo cura di scandire bene le parole perché gli interpreti potessero intenderne pienamente il significato. Oltre alle «raccomandigie» tre cose Brancacci sottolineava tra le richieste: la piena libertà per Firenze di traffico nel regno del Sultano, la possibilità di mantenere al Cairo un console stanziale «con le franchigie, e altre cose usitate e fondacho»42 e, infine, che il fiorino della Repubblica gigliata così come il ducato veneziano avesse valore di moneta corrente. Le istruzioni rilasciate dalla Signoria in proposito erano molto chiare: gli ambasciatori dovevano dimostrare con qualunque mezzo come la qualità del fiorino superasse quella del ducato, e dunque che si offrissero di farne la prova «con mettere a fuoco e fondere i fiorini e i ducati», mostrando «dimestichezza» con chi fosse preposto a queste faccende e rendendo noto quanto il conio di Firenze risultasse in molte parti «conosciuto di virtù»43. L’esito dovette apparire soddisfacente: una volta che il Sultano li ebbe congedati, si provvide a ringraziare quanti si erano affaccendati per loro non ultimo il savio e potente Natarchasso. Ma la soddisfazione per la riuscita dell’impresa era adombrata da una lieve stonatura, da una nota amara che sul momento aveva dato motivo di preoccupazione. Brancacci infatti rammentava l’inquietante rituale che aveva accolto la ricezione delle missive alla prima visita. I due ambasciatori avevano dovuto baciare le lettere della Signoria che recavano con sé, poi se le erano poste in capo: un preposto del Sultano le aveva raccolte, aveva soffiato sul viso a entrambi «su per la lettera», e poi le aveva strofinate in viso «molto bene a tutti e due»44. Il gesto condotto evidentemente allo scopo di attestare che la carta non contenesse sostanze venefiche aveva tuttavia una forte carica rituale e intimidatoria nel verificare l’onore e la buona fede dei fiorentini ammessi al cospetto del Sultano45.
- 46 Ivi.
- 47 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 332.
- 48 D. Catellacci, Diario... cit., p. 173.
- 49 La galea su cui erano arrivati era stata fatta ripartire proprio il giorno prima che essi si imbarc (...)
- 50 Praticamente una tappa obbligata del pellegrinaggio quella dell’ortus balsami del giardino di Matar (...)
18E anche in occasione della seconda visita al castello, il giorno successivo al primo incontro, un’ineleganza formale aveva rischiato di compromettere il successo dell’operazione46. I ricchi e bei forzieri carichi di stoffe preziose che la Signoria generosamente inviava al Sultano, erano stati coperti per evitare che la loro opulenza, nelle tre miglia di strada da percorrere per raggiungere il castello, invitasse al saccheggio la moltitudine di gente che affollava la strada: ma il fatto che ci si fosse scordati di liberarli dalla copertura prima di farne mostra al Sultano aveva fornito a Barsebai una legittima ragione di lamentela. Piccole mancanze formali, insomma, che sarebbe stato meglio evitare: la Signoria stessa, del resto, esortava i suoi inviati a raccogliere fino da Alessandria ogni informazione sulle cerimonie d’uso e sui comportamenti da osservare alla reggia così da evitare imbarazzi: nei rapporti col Sultano bisognava adoperare «ogni diligenza per rendere lui piu benevolo a nostri favori»47. L’esperienza fatta ad Alessandria, per esempio, aveva insegnato che troppa parsimonia non era opportuna quando si trattava di donativi da presentare agli ufficiali e i due ambasciatori si risolsero sempre più spesso, loro malgrado, a rimpinguare con nuove quantità di panni quanto era stato inizialmente previsto di elargire ai locali eminenti. Nonostante il patriottico orgoglio del Brancacci nel constatare a visite concluse, con un campanilismo neanche troppo velato come in giro si dicesse che «mai ad ambasciatore di Franchi non fu fatta sì buona accoglienza»48, le trattative per la concessione del fondaco andarono per le lunghe e si conclusero solo sul finire del soggiorno, poco dopo che era giunta la galea su cui gli ambasciatori avrebbero dovuto fare ritorno49. Nell’attesa che fosse data loro nuovamente udienza, cosa che pareva venire rimandata di giorno in giorno, il tempo trascorreva, a prestare fede al racconto, con una certa lentezza, tra le visite ai numerosi luoghi sacri nei pressi del Cairo e le piccole trasferte nelle località più rinomate della zona, come il villaggio di Matharea, dove si produceva un celebre balsamo dalle proprietà medicamentose50.
- 51 D. Catellacci, Diario... cit., p. 179. Ancora sulla questione dell’assunzione non consentita di bev (...)
19Una nuova esperienza, intanto, si profilava agli occhi degli ambasciatori fiorentini. Si era in pieno Ramadan, e si attendeva la luna nuova che avrebbe coinciso con l’arrivo di quella che Brancacci, con un’evidente forzatura terminologica, chiamava la Pasqua musulmana: «La lor quaresima comincia il primo dì della luna d’Agosto e dura tutta quella luna e chiamanla Ramadan, e non mangian di dì, se non a cielo stellato e la più gente mangiano tutta notte; e non è vietato lor carne ma sì il vino» spiegava il Brancacci, ma non senza malizia osservava che «la lor legge di niun tempo permette bere vino: ma chi può n’è più ghiotto di noi, e assai ne beono»51. Anche al momento di lasciare Alessandria Brancacci e gli altri, pur contando su una germa che il Sultano aveva disposto per loro furono costretti ad affittarne una seconda per 12 ducati, così da far viaggiare anche i turcimanni al proprio seguito, i quali «per cagione della loro Quaresima» non volevano conversare con loro.
- 52 Ibid., p. 178.
20Il fatto che il momento decisivo per la definizione degli accordi commerciali coincidesse con gli ultimi giorni del Ramadan rendeva impossibile accelerare le pratiche. E in generale il Ramadan comportò un peggioramento nelle condizioni di alloggio dei visitatori: al divieto di contatto tra arabi e cristiani nel giorno di vigilia e nella Pasqua, si aggiungeva la fastidiosa sensazione di crescente indifferenza verso le esigenze degli ambasciatori, motivata dal fatto che i locali ormai «non attendevano a niente se non a pasquare»52.
- 53 Ibid., p. 182.
- 54 Il Rondinelli venne sepolto lì il giorno successivo. D. Catellacci, Diario... cit., p. 184. Poteva (...)
21Finalmente, il 21 del mese, il Sultano diede loro udienza e dopo tre giorni di rinnovati solleciti, alla sera del 24 settembre i due ambasciatori potevano cominciare a far tradurre le scritture concesse loro. Nelle operazioni di traduzione le carte si rivelarono lacunose in alcuni punti: nuovi solleciti dunque, nuovi scambi col Sultano, nuovi incontri con Natarchass, nuove velate richieste di omaggi da parte degli ufficiali locali cui per necessità conveniva obbedire. Questi dettagli sulle difficoltà quotidiane, assai ben specificati nella relazione privata erano naturalmente omessi nella versione destinata alla Signoria. Il soggiorno si prolungò così fino alla fine del mese di settembre. Finalmente il 28 i nostri riuscirono ad imbarcarsi per Alessandria non senza nuove discussioni coi marinai locali che si rifiutavano di remare53. Per di più la barca trasportava uomini malati, alcuni dei quali in gravi condizioni. Il contagio si estese rapidamente: l’epidemia di febbre si portò via un compagno di viaggio e di lì a poco anche il console di Alessandria, Ugolino Rondinelli54. Giunti ad Alessandria il 10 ottobre, di venerdì, giorno di orazione, le porte della città erano chiuse e si dovette attendere la fine della cerimonia per poter entrare in città. Intanto, mentre si continuava a sollecitare la concessione del fondaco – unico punto che restava incompiuto giacché i fiorentini ambivano a quello che era stato dei pisani e il Cadì voleva invece dare loro quello dei Turcomanni – l’epidemia non dava tregua: contagiò pure il Brancacci che trascorse quasi un intero mese – dall’11 ottobre al 9 novembre – assalito da febbri continue. Spossato dalla malattia e forse anche comprensibilmente atterrito dall’aver visto morire dei compagni per il dilagare del contagio, egli rammenta che dovette essere condotto in barella sulla galea del ritorno.
- 55 D. Catellacci, Diario... cit., p. 185. Anche l’incorrere del maltempo doveva essere tra i disagi pi (...)
22E una volta intrapreso il viaggio verso casa l’avventura non poteva ancora dirsi conclusa. Usciti dal porto di Alessandria il 15 di novembre, il maltempo assalì la nave in partenza da Rodi con una violenza tale che, nella speranza di uscirne salvi, si fece voto di offerta alla Madonna di Palermo55. Una nuova tempesta li colse tra Messina e Vulcano e ancora a Gaeta pochi giorni prima dell’arrivo: nel giro di due settimane, i due ambasciatori raggiunsero Porto Pisano per rientrare a Firenze il 15 gennaio.
- 56 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 344 e ss.
23Dopo quasi sei mesi l’esperienza egiziana aveva termine. Nonostante gli inconvenienti e i disagi sofferti in Egitto, il rapporto che i due ambasciatori consegnavano alla Signoria pochi giorni dopo lasciava trasparire una certa soddisfazione per il successo della missione dalla quale Firenze aveva ottenuto ben più di quanto non si fosse sperato56.
L’ambasciata del 1488
- 57 La lettera della Signoria datata 15 gennaio 1435 usa l’espressione excusationem facere de tarditate (...)
24Una lettera inviata al Sultano nel 1435 con la quale la Signoria si scusava di un ritardo nell’invio delle galere annuatim per Alessandria porta a credere che i rapporti tra Firenze e l’Egitto si avvalessero ormai di viaggi dalla frequenza annuale, ma per avere notizie dettagliate di una nuova missione diplomatica al Cairo per conto del governo fiorentino bisogna attendere la fine del secolo57.
- 58 G. Corti, Relazione di un viaggio... cit., p. 248.
Questo dì 20 novembre 1488 ci partimmo dalla città di Firenze con Luigi di messer Agnolo della Stufa, imbasciadore al Soldano e per andare alla Chasa Santa di Ierusale58.
- 59 Si trattava di famiglie notabili appartenenti alla classe politica medicea. I Della Stufa risiedeva (...)
25Così il cappellano ser Zanobi di Antonio del Lavacchio apriva il resoconto del suo viaggio in Egitto, intrapreso come accompagnatore di Luigi Della Stufa ambasciatore fiorentino presso il Sultano nel 1488. Al suo seguito anche i concittadini Lorenzo di Francesco Della Stufa, Carlo di Zanobi del Grasso, e almeno tre famigli della sua servitù: Raffaello di messer Francesco da Pontormo, Nicolò detto Guadagnato e Mariotto dal Ponte a Levana59.
- 60 M. Amari, I diplomi arabi... cit., Appendice XXXI.
26Già il 5 dicembre del 1484 il Sultano re Xaraf «signore dei Mamelucchi e del Cairo», aveva inviato al Magnifico Lorenzo dei Medici una sua scritta da consegnarsi per mano dell’ambasciatore Malfot – lo stesso che pochi anni dopo avrebbe accompagnato il Della Stufa in Egitto – nella quale garantiva di riservare trattamento decoroso ai mercanti e ai rappresentanti della Signoria in tutto il suo regno60.
- 61 Riferimenti al Sultano Qa’it-Bāy in Carteggi delle magistrature dell’età repubblicana Otto di Prati (...)
27Le relazioni diplomatiche col reggente mamelucco, il gran Soldano Qa’ it-Bāy, erano cominciate nell’estate del 1485 quando un altro ambasciatore, Paolo da Colle, aveva messo la sua esperienza di orientalista al servizio del Magnifico61.
- 62 Su Maometto II si veda F. Babinger, Maometto II il conquistatore e il suo tempo, Torino, 1957 e, de (...)
- 63 I Mamelucchi saliti al potere in Egitto dalla metà del xiii secolo, vi esercitarono dominio diretto (...)
28Due le direttrici verso il Medio Oriente secondo cui si muoveva la politica estera di Lorenzo il Magnifico e, di conseguenza la diplomazia fiorentina, per assicurare alla Repubblica alleanze durature e significative nelle rotte Mediteranee estese ai paesi arabi: da un lato i Turchi Ottomani, protagonisti della recente espansione condotta da Maometto II (1432-1481) e retti, all’epoca dal figlio e successore di questi Bayazid II (1481-151262), dall’altro i Mamelucchi d’Egitto, che costituivano l’altro polo di dominazione araba nel mar Mediterraneo63.
- 64 Scarsissime le notizie su Paolo da Colle: alla data del viaggio di Ibn Mahfuz (Malfot) in Italia eg (...)
29Donativi di varia natura arricchivano lo scambio tra Firenze e il Sultano, ma l’obiettivo principale era quello di stipulare nuove convenzioni che agevolassero il commercio fiorentino nel Levante. A tale scopo, già nel 1487 il Sultano aveva inviato alla Repubblica il suo oratore Ibn-Mahfuz (Malfot), perché mostrasse la sua disponibilità ad offrire a Firenze «molto liberalmente» gli stessi privilegi e «ogni comodità ad imitatione delli viniziani». Sebbene Paolo da Colle fosse morto in Egitto, le trattative tra i Medici e il Sultano andarono avanti con successo e l’ambasciatore mamelucco giunse a Firenze «con una giraffa et uno lione e con capitoli secondo che dal detto Paolo era stato richiesto»64.
30L’episodio dell’arrivo dell’ambasciatore egiziano, la ricchezza e l’esotismo dei doni che egli portava con sé, dovettero avere un certo impatto presso la cittadinanza fiorentina tanto che se ne fece menzione in più di una cronaca. Lionardo Morelli per esempio rammentava che
- 65 Cronaca di Lionardo di Lorenzo Morelli dal 1347 al 1520 in Ildefonso di San Luigi, Delizie degli er (...)
a dì 11 di novembre venne uno Imbasciadore del Soldano di Babilonia alla Signoria di Firenze: recò doni a detta Signoria, e in ispezieltà a Lorenzo di Piero di Cosimo dei Medici, un lione, una giraffa, e altri animali e altre cose65.
31Anche Tribaldo di Amerigo dei Rossi ne parlò nelle sue ricordanze, incerto sulla data lasciata in bianco ma estremamente più dettagliato nella memoria dell’evento e, soprattutto, nella descrizione dell’animale:
- 66 Tribaldo de’ Rossi, Ricordanze in Ildefonso di San Luigi, Delizie degli eruditi... cit. vol. XXIII, (...)
Anchora fo’ richordo chome a dì ***, chome fu presentata a Lorenzo de’ Medici dal Soldano di Babilonia una girafa: chon esa vene uno imbasciadore di là ch’era molto onorevole Chadile e Gran Maestro di là; e chon detta giraffa era<no> chapre, pechore, uno lione, variate dette pechore e chapre ale nostre, chome i.mmolti luoghi dipinte si veghono, eron grandisime. La girafa era 7 bracia alta, el piè chome ’l bue, piacevole animale: a ongniuno piaceva, per la tera era menata a mano da uno di que’ turcimanni. Anchora detta girafa la menavano a mostra cierte volte per la terra a chi era sopra ciò, e a molti munisteri la menorono, e Lorenzo de’ Medici la facieva tenere nela istala del Papa, dala Via dela Schala; e la vernata l’era fatto intorno un gran monte di letame e stava in quel mezo perché temeva el freddo assai, e del fuocho intorno bene isteso, detta vernata; mangiava d’ongni chosa nele cieste, d’ongni forese: metteva il chapo quando poteva, a un fanciulo are<bbe> tolto una mela di mano, tanto era piacevole ongni fanciulo le dava dele chose. [...] Apresso detta giraffa morì, a dì 2 di gienaio 1488, in sabato: ischortichorola per serbare la pelle. A ongniuno n’encrescieva, perché era sì belo animale66.
- 67 M. Amari, I diplomi arabi... cit., G. Müller, Documenti... cit. Un confronto tra i privilegi conces (...)
32Ma, è evidente come quello che più stava a cuore fossero i capitoli di intesa tra il Gran Soldano e la città del Magnifico, patti che intervenivano a colmare il divario che ancora separava la posizione del commercio fiorentino in Egitto da quella ben più avanzata di Venezia, e segnavano una nuova fase nelle relazioni commerciali tra Firenze e l’Oriente. A distanza di qualche mese Firenze ricambiava la visita inviando un suo rappresentante con doni di lusso offerti dalla Signoria e da Lorenzo in persona. Il Della Stufa, incaricato della missione, avrebbe dovuto porgere personalmente al Sultano i ringraziamenti della sua città recando con sé una nota di consultazione sopra i capitoli di intesa, ovvero una serie complessiva di trenta punti su cui l’accordo avrebbe dovuto essere affinato: si trattava di conferme specifiche e ampliamenti dei patti stipulati nel 142167.
- 68 Durante l’estate del 1488 il Lanfredini aveva fatto da guida a Malfot il quale ne era rimasto talme (...)
- 69 Carteggi delle magistrature dell’età repubblicana Otto di Pratica Legazioni e commissarie 2 voll., (...)
33Per quello che si può apprendere dal carteggio degli Otto di Pratica a Piero Vettori, ambasciatore fiorentino a Napoli, già riuscire a combinare la partenza non dovette essere impresa da poco. Fino dal 16 di ottobre del 1488 il Della Stufa era stato sollecitato a raggiungere, a Napoli, l’ambasciatore egiziano Malfot per intraprendere in sua compagnia il viaggio dal Sultano. Due giorni dopo una comunicazione a Giovanni Lanfredini68, oratore fiorentino a Roma, veniva seguita da una lettera da consegnarsi immediatamente al Vettori perché convincesse Malfot a posticipare la data del suo viaggio di ritorno così che il Della Stufa – che doveva imbarcarsi con lui – avesse modo di giungere a Napoli. Finalmente il giorno 31 si notificò che l’inviato del Sultano aveva deciso di rimandare la partenza inizialmente prevista per la fine del mese, e si sarebbe trattenuto al meridione fino all’arrivo del Della Stufa. Una nuova lettera inviata al Vettori il 17 novembre avvertiva che l’ambasciatore fiorentino sarebbe partito di li a tre giorni per raggiungere Napoli entro la fine del mese, il suo bagaglio era già in viaggio69.
- 70 In una lettera inviata nel 1433 al consorte Averardo cui la Signoria imponeva di recarsi a Napoli p (...)
34Partiti da Firenze il 20 di novembre, solamente per raggiungere Viterbo, passando per Montepulciano, i nostri impiegarono cinque giorni. Ci volle un’altra settimana e mezzo perché il corteo a cavallo composto dall’ambasciatore e dalla sua truppa arrivasse a Napoli. Il percorso si snodava per Sutri, Roma, Velletri e Terracina attraverso una selva che al cappellano redattore del testo appariva pericolosa, colma di ladroni ed altre insidie70. Unico elemento di familiarità in queste zone ben poco accoglienti, nella locanda chiamata Fontanella, «ch’è una casa sola» ai piedi del castello di Seza, a sud di Velletri, sembra essere l’oste originario del contado pistoiese. Le locande erano notoriamente un punto di ristoro utile per chi, viaggiando, si trovava di frequente nella necessità di trascorrere le notti al coperto e far riposare le cavalcature. In questo caso il percorso affrontato doveva essere abbastanza desolato perché come sottolinea il redattore del testo, è probabile che la locanda fosse l’unico fabbricato della zona.
- 71 Qui vennero condotti in visita ai luoghi più straordinari della sua lussuosa residenza: una scuderi (...)
- 72 Di lì a poco essi avrebbero assistito a un eccezionale evento mondano. A distanza di tre giorni, in (...)
35I fiorentini giunsero a Napoli il 5 di dicembre, dove li attendevano oltre a Malfot, il Vettori e molti altri concittadini. Lasciati i cavalli alla filiale napoletana del Banco Medici, l’autore racconta che si trattennero nella città per parecchi giorni, impiegando il tempo nelle visite ai notabili locali. Napoli del resto era sede di diverse comunità mercantili oltre che capitale del Regno: la fama della città e la sua vivacità non dovette sfuggire all’attenzione del Del Lavacchio che non trascurò di annotare nel suo diario le visite di protocollo ai notabili del luogo e le gite alle loro lussuose residenze. Il giorno seguente all’arrivo lo trascorsero con il Vettori e la sua «brigata», il giorno successivo fecero visita al Re, l’indomani ancora furono ospiti del Duca di Calabria71, il 9 del mese si recarono in visita a Malfot72.
- 73 ASF, MAP Filza 49, 120 (Napoli, gennaio 17, 1488) e P. Meli, Firenze di fronte al mondo islamico. D (...)
- 74 ASF, MAP Filza 49, 120.
- 75 Ivi.
- 76 Sulla proibizione per la flotta fiorentina, di imbarcare armi sulle galee di levante si veda G. Pag (...)
- 77 ASF, MAP Filza 49, 120.
36La sosta a Napoli dell’ambasciatore e del suo seguito si prolungò per quasi quattro mesi: giunti nella città ai primi di dicembre ne ripartirono solamente il 23 marzo. Ma, al di là delle formalità di prassi, delle visite ufficiali che l’incarico diplomatico prevedeva, i rapporti tra l’ambasciatore fiorentino e il suo collega egiziano iniziavano in certa misura a guastarsi. A Napoli Malfot aveva richiesto un permesso speciale per poter trasportare armi sulla galea fino ad Alessandria. Poi, incurante del limite che la normativa poneva al numero di lance che si potevano espatriare aveva provveduto a farne realizzare una quantità straordinaria, che pretendeva di caricare sulla nave con la complicità del Della Stufa. Infastidito e tuttavia impossibilitato ad agire in maniera determinata, lo stesso ambasciatore denunciava la vicenda in una lettera inviata al suo ‘superiore’ Lorenzo dei Medici, il 17 gennaio del 1489 (s.m.)73. La situazione si faceva complicata. Il Della Stufa aveva le mani legate: non poteva rifiutarsi di garantire per Malfot, pena la sospensione della missione («Io desiderrei che Malfot fussi consolato acioché tanta faticha che s’è per lui durata non fussi perduta»74); d’altra parte fidando nell’esperienza del patrono della nave e del proprietario Jacopo de’ Rossi, e atterrito dai loro moniti, temeva per l’esito del viaggio. A navigare portando merce illegale si metteva a rischio la propria reputazione pubblica, nonché la salvezza dell’anima giacché «ognuno che porta chose proibite et sanza licenza è interdetto, scomunichato e indiavolato»75. Ma più della scomunica, il Della Stufa temeva azioni piratesche e il pericolo che, se attraccando a Messina o a Rodi, fossero incappati in un’armata di veneziani al corrente del trasporto clandestino di armi al Soldano, avrebbero rischiato di perdere in un solo colpo la nave e il carico prezioso che essa portava con se’76: «Et siamo in su queste belle pratiche et questo magnifico Malfot ce l’à serbate apunto in su lo spaccio nostro»77. Con malcelato sarcasmo, l’ambasciatore avanzava l’ipotesi di sollecitare la nave a salpare lasciando che Malfot se la sbrigasse da solo, il tutto rimettendosi, com’era d’uso, al volere del Magnifico.
- 78 Un episodio analogo relativo alla presenza eventuale di armi su un’imbarcazione che il patron della (...)
37È probabile che di tali vischiose questioni il cappellano Del Lavacchio non fosse informato nel dettaglio, ancora più probabile è che non ritenesse opportuno darne conto nella sua narrazione (giacché in fin dei conti, quel che rilevava ai suoi occhi, doveva essere la seconda parte del viaggio, ossia il pellegrinaggio vero e proprio) fatto è che il suo diario non ne fa menzione78.
- 79 G. Corti, Relazione... cit., p. 251.
- 80 Ivi.
38Proseguiva invece con il rilevare gli aspetti mirabili del paesaggio. Prima di ripartire, infatti, non mancò la visita a Pozzuoli luogo ricco di «molte degnie antichaglie» e alle sue acque solforose («in su la proda del mare esce una vena d’acqua che chuoce»79). La natura inconsueta del meridione della penisola risvegliò la curiosità del narratore il quale, qualche giorno dopo, sarebbe rimasto ancora più affascinato dall’isola che «si chiama Stromboli, che gitta focho eternale e fa chontinuo ischopi che paiono cholpi di bonbarde»80. Il 23 marzo, finalmente, la nave dei fiorentini si allontanò da Napoli alla volta prima di Capri, poi di Messina dove fece scalo per trentatré giorni.
- 81 Ivi.
39Le lettere conservate nel fondo Mediceo Avanti il Principato non ci consentono purtroppo di conoscere nel dettaglio come si protrasse la questione delle armi che Malfot si ostinava a volere imbarcare. Data l’importanza della missione, si raggiunse probabilmente una soluzione compromissoria che al Della Stufa tuttavia non dovette parere troppo soddisfacente poiché complicava un viaggio già di per sé non alieno da rischi. E giunti a Messina fu facile comprendere come i timori del padrone della nave non fossero affatto fuori luogo: nel porto della città, come paventato, quattro barche informate sul carico della nave attendevano l’imbarcazione di Malfot per assalirla. La nave venne circondata nel porto e l’aggressione fu sventata a caro prezzo: «traxonsi molti colpi di bombarde e in modo vi morì cinque persone e feriviisi circha di dodici in modo si difese detta barcia che non la presano»81. Proprio da Messina, dove ancora una volta, gli si prospettava un soggiorno prolungato, sul finire del mese di aprile, il Della Stufa tornava a scrivere a Lorenzo:
- 82 ASF, MAP Filza XXXII, 178 (nel Porto di Messina a dì 2 aprile 1489).
Magnifico Lorenzo [...] questa per darvi avviso come noi siamo nel porto di Messina e siamo asediati da cinque barce bischaine le quali herono venute per pigliarci ma Idio è stato in nostro aiuto e quei che ci anno trovati qui in buono porto e sichuri della terra. Hora noi per potere passare innanzi a nostro viaggio, tratiamo acordo con dette barce et credo mediante li signori guotati di questa terra, e ancora di qualche huomo da bene piglieremo achordo con loro benché ci costerà qualche ducato e d’ogni nostro inconveniente e q(uesto) nostro imbasciadore Malfot il quale è in su questa nave perché queste barce beschaine dichono questa nave esser chariche di cose proibite et in su questo fanno loro fondamento et invero qui non c’è se non 5000 lance da giuchare delle quali ha licenza da nostri Signori. Niente di mancho a costoro non si può dare a intendere el vero. Piglierassi qualche acordo e presto che lo desidero assai perché possiamo andare a nostro chamino. Altro non v’ò da dare aviso di nuovo82.
- 83 Addirittura nonostante il permesso accordato, come si ricorderà, fosse per almeno 6000 lance, qui e (...)
40Che la questione del trasporto irregolare di lance fosse stata risolta o meno, è assai probabile che la cosa non dovesse essere più resa esplicita soprattutto in missive che potevano facilmente essere intercettate dai nemici. Su probabile suggerimento del Magnifico, il Della Stufa aveva mantenuto con Malfot una «linea morbida» e fingeva con le autorità che tutto fosse in regola83.
- 84 G. Corti Relazione... cit., p. 252.
41Il 4 maggio le galere ripartirono in direzione dell’Egitto, e passò un mese intero prima che i viaggiatori potessero raggiungere Alessandria: come previsto dalle disposizioni dei Consoli del Mare, infatti, si doveva fare tappa a Creta (Candia, «bella isola de viniziani») e nell’isola di Rodi84.
- 85 Ibid., p. 252-53.
- 86 Ivi. Si veda anche F. Cardini, In Terrasanta... cit., p. 265.
42L’arrivo a Rodi fu una grandissima festa: ad annunciare l’entrata della nave nel canale, sessanta colpi di bombarda e un gran dispiego di bandiere. Aveva colpito l’attenzione del narratore la struttura difensiva dell’isola: «mura grossissime con fossi profondo, tutti murati», talmente solide «che tutto el mondo non le poterebbe expugniare tanto sono fortissime anchora in molti lati di fuori el terreno avanza sopra le mura»85. Rodi, controllata dal principio del xiv secolo dall’ordine cavalleresco di San Giovanni restava, l’unico centro di una certa importanza nell’Egeo a non essere ancora caduto in mano turca. L’isola era rimasta indenne anche all’assedio del 1480 ma, come osservava lo stesso cappellano, nei pressi dell’accampamento turco restavano ancora visibili i segni del recente combattimento: «per la terra non si vede se non palle di bombarde e intendemo che furono colpi 3700 [...] vedesi in molti lati le palle fratte nelle mura: cose incredibili»86.
- 87 Come il Cappellano ci informa, Alessandria possedeva due porti, ma in quello «da mano destra, molto (...)
- 88 Ivi. Per la percezione dell’altro in un caso di segno inverso, dove a costituire l’alterità era il (...)
43Ripreso il viaggio per mare verso la costa dell’Africa settentrionale, l’imbarcazione incappò in una grossa mareggiata e fece fatica ad entrare nel porto di Alessandria a causa del vento contrario. Il poco vento capace di far muovere la barca fu sufficiente a farla impantanare in una secca a causa della quale si rovesciò in terra per ben tre volte (circostanza aggravata dal fatto che l’incidente avveniva di notte). Solo a poco a poco la nave poté riprendere il largo87. La visione dello straordinario porto di Alessandria dovette indurre ancora una volta il narratore ad un accurato tentativo di descrivere la particolarità del paesaggio: mura forti, torri spesse, sullo sfondo alti campanili e monti profilati da palme di datteri. La prima fortezza visibile era adorna di «merli di mamalucchi»: un’autentica «bellezza», provvista per di più di «una torre molto bella ma non fatte <sic> a modo nostro»88. Le peculiarità dell’edilizia locale non passavano inosservate neanche agli occhi di un visitatore umile come doveva essere il Del Lavacchio.
- 89 G. Corti, Relazione... cit., p. 254.
- 90 Ivi.
44In città l’ambasciatore e il suo seguito furono fatti alloggiare nella casa che l’Ammiraglio aveva messo a loro disposizione e qui trascorsero più di un mese. Poi, il 13 di luglio, chiesta e ottenuta dall’Ammiraglio la licenza per partire da Alessandria per recarsi in visita al Sultano, la comitiva riprese il suo cammino. A cavallo l’ambasciatore e il suo consorte Lorenzo così come si conveniva al loro ruolo pubblico, a dorso di mulo il cappellano e gli altri, si allontanarono da Alessandria in direzione del Cairo. Durante la notte, «radunato insieme el cariagio cioè e’ chamelli e lle chavalcature»89 si accamparono all’aperto in campagna, per concedersi qualche ora di riposo prima di rimettersi per la via. La precarietà della sistemazione trovava ragione nella natura del luogo giacché, come ricordava il cronista, «non v’e<ra> chase in que’ paesi»90. Già Leonardo Frescobaldi, che più di un secolo avanti, si era trovato a percorrere la stessa zona, aveva annotato nel suo diario di viaggio la scarsità di insediamenti nelle zone rurali. Diversamente da quanto poteva valere per la sua originaria Toscana, in Egitto la densità di popolazione rivelava una distribuzione assolutamente ineguale tra città e campagna. Vi era cioè, una decisa sproporzione tra nuclei demici come Alessandria o il Cairo vivaci, popolosi, dotati di molte strutture e di un’alta qualità della vita, e le circostanti zone desertiche, sabbiose, arse dal sole, eventualmente punteggiate da oasi ma sempre assai spopolate.
- 91 Anche Leonardo Frescobaldi era giunto da Alessandria al Cairo per via fluviale in un barcone lungo (...)
45Anche agli occhi degli osservatori coevi dunque, l’area che circondava la città non presentava quelle caratteristiche di antropizzazione che invece dovevano essere piuttosto comuni nel paesaggio agrario toscano. Il percorso verso il Cairo proseguiva per via fluviale: una volta giunti a Rosetta gli ambasciatori attesero l’arrivo di Malfot per montare sulla barca che li avrebbe condotti verso la città del Cairo. Il percorso del Nilo si snodava lungo una costa intervallata da aggregati insediativi che il cronista chiama «casali» con coltivazioni e alberi da frutto carichi di delizie esotiche (datteri, melarance e cassia91). Esattamente come per il Brancacci e il Federighi anche in questo caso ci vollero sei giorni per raggiungere il Cairo: partiti il 15 luglio il gruppo entrò in città il 21 del mese.
- 92 G. Corti, Relazione... cit., p. 254.
- 93 Ivi.
46L’arrivo dell’ambasciatore in città era considerato un fatto straordinario e implicava un’adeguata accoglienza politica. Al Cairo infatti li attendevano i notabili del luogo, l’ammiraglio e diversi mamelucchi, per scortarli all’abitazione che il Soldano aveva predisposto per loro. Il giorno successivo, nella residenza dell’ambasciatore vennero recapitati i doni di cui il Sultano li omaggiava. Si trattava in larga misura di offerte alimentari «quindici castroni, cento polli, quaranta paperi, ventiquattro pani di zuchero» ma anche «sesanta duchati»92. Due giorni dopo, al mattino presto, molto prima che sorgesse il sole, i nostri si rimisero a cavallo per recarsi in visita al Sultano. Come sappiamo, il palazzo si trovava fuori città. A prestare fede al racconto che ne fa il cappellano, la partenza era avvenuta «la mattina innanzi giorno un’ora e mezzo», e l’arrivo al tramonto «a levata di sole»93. La cavalcata aveva cioè richiesto quasi dodici ore: un’intera giornata di luce. E una volta giunti nei pressi dell’entrata del castello (a circa trecento passi) l’ambasciatore e il suo seguito avevano dovuto attendere per almeno altre due ore. Il cerimoniale prevedeva che si assistesse al ritorno dei mamelucchi vittoriosi sui turchi ossia alla sfilata del capitano e dei prigionieri. Al termine del corteo, l’ambasciatore e i suoi si accodarono alla comitiva vittoriosa per essere introdotti al cospetto del Sultano.
- 94 Ivi.
- 95 In relazione ai ruoli dei dignitari che circondavano il Sultano e al cerimoniale di corte si veda p (...)
47La visione che si parò loro dinanzi dovette essere, per un osservatore occidentale, decisamente eccezionale. Sia al di fuori della cerchia muraria del castello sia al suo interno, si stagliava «un popolo mirabile a dirlo»94, ovvero uno spazio esteso pieno di botteghe e abitazioni. Quasi un chilometro e mezzo di distanza separava la porta di ingresso dal luogo in cui era alloggiato il Sultano, il percorso era scandito da quattordici porte ad ognuna delle quali era posto un presidio di guardie. Giunti all’ultima porta e ottenuta dal reggente in persona l’approvazione ad entrare, i fiorentini si erano fatti avanti in uno spazio di grande vastità («piaza») in fondo al quale spiccava il Sultano descritto dal cronista come un bell’uomo anziano. È fortemente probabile che la cronaca del Della Stufa risentisse di alcune suggestioni letterarie: vestito di un abito bianco e di un turbante a due punte Qa’ it-Bāy li attendeva adagiato su guanciali, seduto su di un baldacchino alto più di un metro e mezzo da terra (tre braccia). Alla sua destra il Prefetto di palazzo e sei Ammiragli, a sinistra un gran numero di Capitani e Signori95.
- 96 La stessa procedura di baciare la terra per tre volte viene descritta anche nel racconto di viaggio (...)
- 97 G. Corti, Relazione... cit., p. 255.
48Come già era avvenuto al Brancacci e al Federighi, anche il Della Stufa e i suoi compagni avvicinandosi al Sultano si erano dovuti inginocchiare: baciarono la terra, procedettero di dieci passi e di nuovo si genuflessero baciando il suolo. Una devota procedura di ossequio che venne ripetuta per tre volte fino a concludersi con l’arresto a circa sette metri (dodici braccia) di distanza dal Sultano96. Il giorno successivo fu presentato a Qa’ it-Bāy il dono della Signoria: panni, pezze di broccato e velluti, e il presente che il Magnifico in persona inviava al Sultano, una lettiera con una cassapanca lavorate in avorio che il Sultano apprezzò più che se fossero state in oro97.
49Dopo aver visitato i luoghi sacri della città, il villaggio di Matharea, e i dintorni, il 15 agosto gli ambasciatori furono ricevuti a casa dell’ammiraglio dove una festa con giochi d’acqua venne allestita in loro onore.
- 98 M. Amari, I diplomi arabi... cit., n. xlvi, p. 372. Le richieste che il Della Stufa presentò al Sul (...)
- 99 MAP, Filza 41, 384 (in Velchaire –? – al Cairo 14 novembre 1489).
- 100 Ivi: «Io mi truovo sanza danari et non truovo chi me ne serva in modo che mi pare essere a chativo (...)
- 101 Ivi.
50A questo punto la narrazione procede con il racconto del viaggio per Gerusalemme: il Cappellano redattore del testo scritto proseguì il suo cammino verso la città santa e il Santo Sepolcro, in un percorso che occupò altri due mesi. Dalla fine di settembre ebbe inizio il suo viaggio di ritorno, per mare fino ad Ancona, e attraverso le Marche infine in Toscana. Al contrario, il soggiorno al Cairo del Della Stufa si protrasse per parecchi altri mesi, anche contro quelle che dovevano essere le intenzioni e le aspettative dell’ambasciatore. L’incarico della Signoria prevedeva che dopo avere ottenuto dal Sultano le concessioni richieste e la consultazione dei capitoli, l’ambasciatore si mettesse sulla via del ritorno e si fermasse in visita al Re di Napoli e al Pontefice98. Invece, sebbene fosse trascorso quasi un anno da quando era partito da Firenze alla volta di Napoli per incontrarsi con Malfot, il Della Stufa ancora non aveva lasciato l’Egitto. Il 14 novembre del 1489, dal Cairo l’ambasciatore scriveva a Lorenzo dei Medici parole dai toni quasi disperanti. La situazione si era fatta pesante: Malfot, il principale sostegno su cui il Della Stufa credeva di poter contare si era dileguato, seminando una serie di informazioni calunniose che certo non giovavano né alla reputazione dell’ambasciatore né della Signoria; il Del-la Stufa era a corto di denari, i patti siglati dal Sultano erano pronti ma tardavano inspiegabilmente ad essere recapitati, il turcimanno che faceva da mediatore presso il Sultano era «un idolo dei veniziani»99 e per di più mancavano all’ambasciatore elementi locali cui affidarsi serenamente. Essere ricevuti dal Sultano era per giunta cosa difficilissima, soprattutto per un cristiano come il della Stufa, che riteneva di essere stato lasciato solo in un paese dove «bisogna stare alla misericordia di costoro»100. L’attesa esasperante certo non doveva giovare ai nervi dell’ambasciatore che non si lasciava sfuggire, scrivendo a Firenze, l’occasione di rimarcare il suo personale risentimento per la disparità di trattamento tra lui e Malfot: «Non so che altro direvi salvo che io sto malissimo et sanza danari et qui sono le spese grande et bisogna ch’io me le facci del mio che non mi interviene come a Malfot che gli erano fatte le spese»101.
- 102 ASF, MAP Filza 41, 401 (s.l. dicembre 6, 1489).
51Al principio del mese di dicembre, con una nuova missiva il Della Stufa avvertiva il Magnifico di essere finalmente riuscito a intraprendere il viaggio del ritorno; e ciò tuttavia, non senza difficoltà: sei giorni passati in mare da Alessandria fino a Modone senza mai riuscire a toccare terra, per tacere ancora una volta, del pessimo contegno tenuto da Malfot e da quei «traditori» degli egiziani colpevoli di averlo «tiranneggiato». Le ultime parole di sdegno erano infine per la sciatteria del Sultano che al Magnifico mandava «a presentare certe tele et certe frasche che per Dio in suo servitio me ne verghognio. Non hannomi fatto paghare di ghabella et di mangeria più che non vagliuono, come intenderrete»102.
- 103 Ivi.
- 104 ASF, MAP Filza 41, 407 (Corfù, dicembre 19, 1489).
- 105 Ivi.
52Ulteriori ragguagli giunsero appena due settimane dopo, dall’isola di Corfù, dove il Della Stufa era attraccato con la «galeaza» veneziana che lo avrebbe alfine ricondotto in patria. La via di casa si faceva ora più vicina ma per uscire dal Cairo, egli aveva «fatto miracholi»103 e il viaggio non doveva essere stato dei più confortevoli: delle sei galee partite da Alessandria alla volta di Venezia solo quattro erano riuscite a raggiungere Corfù «con tanta fortuna quanto mai ghalee soportassino et siamo mezzi morti»104. Il capitano della galea intendeva trattenersi altri tre o quattro giorni per avere informazioni «delle conserve» e, come il Della Stufa aggiungeva non senza preoccupazione, «in caso che ne intenda qualchosa in questo tempo non si partirà altrimenti al detto termine ce ne veremo alla volta di Venetia che non credo mai tanto vivere perche sono al verde»105.
53Ancora una volta, nonostante il chiaro invito a non esplicitare troppo dissenso per scritto, era difficile per l’ambasciatore trattenere l’indignazione, la rabbia, la difficile sopportazione di quanto era accaduto durante la missione:
Delle cose del Chairo non dirò, per questa, cosa alchuna, salvo che io ho havuto grandissima ventura a essere uscito di quel paese per le chose che seghuivano in quel tempo che mi trovai là et se non fussi stato per rescrito di v(ostra) m(agnificenza) io non ne sarei mai uscito come a bocha intenderete et se non fussi stato il mezo di mio signore che si domanda l’amiraglio grande grandissimo maestro et nostro amico io non ne sarei mai uscito.
54Di nuovo il Della Stufa non poteva trattenersi di commentare la mediocrità dei doni ricevuti dal Sultano:
- 106 Ivi.
certe frasche che in suo servitio io me ne verghogno[...]. certe tele sottile di più ragioni, holio di balsamo, certe polvere da ochi et uno pocho di zibetto et 5 vesciche di muschio delorosissimo et uno pocho di legno aloe et uno pezo di bingin et 5 peze di cimbeloto meno che comune106.
55La scelta delle parole impiegate per dare notizia di sé al Magnifico non lasciava spazio a dubbi: traditore Malfot, frasche al limite dell’imbarazzante i doni del Sultano, sottili le tele, meno che comune il panno ciambellotto, insomma talmente scadenti da indurre al disagio lo stesso ambasciatore incaricato di farsene latore al suo signore: anche questa esperienza egiziana non doveva essere stata vissuta col massimo della serenità.
Le ragioni di un confronto
- 107 A. Lanza e M. Troncarelli, (a cura di), Pellegrini scrittori... cit.
56I diari di viaggio redatti fin dal xiv secolo dai pellegrini diretti al Santo Sepolcro, costituiscono una produzione scritta assimilabile a quella privata, di famiglia: il viaggiatore senza troppe ambizioni letterarie aveva come obiettivo principale quello di tenere memoria della sua singolare esperienza e lasciarne una traccia ad uso di chi fosse venuto dopo di lui, oltre che, talvolta, di tenere il conto delle spese sostenute allo scopo107. Questa natura del racconto di viaggio si ravvisa anche nella esperienza del Brancacci, per la quale è possibile operare un confronto tra il diario personale e la relazione ufficiale redatta per la Signoria. Dalla comparazione tra i due testi salta agli occhi con evidenza la natura più asciutta, essenziale, limitata alla prassi ufficiale, agli aspetti politici e ai contenuti formali della narrazione pubblica, rispetto a quella diaristica più appassionata, più indulgente al particolare descrittivo, all’aggettivazione pregiudiziale, al commento personale.
57Sebbene tanto il diario del Brancacci quanto il racconto del cappellano Antonio Del Lavacchio rientrino nella categoria delle fonti documentarie di natura privata, alla base di entrambi i viaggi vi era l’incarico di una missione diplomatica verso l’Egitto mamelucco, che pare sufficiente a legittimare un confronto diretto tra le due esperienze. I due testi, se pure omogenei per natura, presentano alcune differenze significative.
58Innanzitutto, l’altezza cronologica alla quale essi furono scritti e il contesto che vi stava alla base. Il diario del Brancacci, che risale ai primi decenni del xv secolo, nasceva da una delle prime missioni ad Oriente della Signoria che era, come si è osservato, la prima esperienza di lungo raggio che si svolgeva con imbarcazioni di Stato. Rientrava in un’impresa che il governo di parte albizzesca intraprendeva, dopo essersi garantito, con l’acquisto di Pisa, una base portuale. In altre parole il viaggio compiuto dal Brancacci e dal Federighi aveva qualcosa di pionieristico. Era il primo a bordo di un’imbarcazione fiorentina, era il primo con cui si inviavano due privati cittadini in rappresentanza di una città-Stato a dialogare e negoziare con un regnante islamico le condizioni di mercato nei mari di sua pertinenza, era il primo in cui si misurava la potenza fiorentina sui mari con quella di gran lunga più consolidata della Serenissima.
59Così aveva descritto l’episodio, certamente spettacolare per i fiorentini dell’epoca, Giovanni Rucellai:
- 108 Giovanni Rucellai ed il suo Zibaldone, I: Il Zibaldone quaresimale. Pagine scelte a cura di A. Pero (...)
nel 1422 si diè principio nella nostra città al navichare con galere grosse di mercato e mandossi due ambasciatori al Soldano di Babilonia in su delle galere sottili con ricchi presenti per fare patti e convenzioni collui e maxime perchè il nostro fiorino d’oro avesse corso nelle terre sue come il duchato viniziano; e perché i fiorini nostri fussono di peso chome i ducati viniziani si crebbono di peso un terzo di grano l’uno e fecionsi di maggiore giro che non erano prima et chiamoronsi fiorini larghi di galea. Gli ambasciatori furono messere Carlo Federighi e Filicie di Michele Brancacci108.
- 109 Sappiamo tuttavia che, dopo che, per i primi tre anni, Alessandria era stata meta principale di tut (...)
- 110 M. E. Mallett, The Florentine galleys... cit. e A. Sapori, I primi viaggi... cit.
60Nei quasi settanta anni che intercorsero tra le due missioni diplomatiche il panorama politico aveva subito trasformazioni profonde e a più livelli: l’assetto costituzionale fiorentino era passato dal governo oligarchico degli Albizzi al dominio criptosignorile dei Medici; sul piano internazionale, il Mediterraneo aveva conosciuto gli effetti dell’espansione ottomana con Maometto II, l’influenza islamica sul vicino Oriente appariva divisa tra i Turchi Ottomani e i Mamelucchi e la Cristianità occidentale, minacciata, aveva progettato e abortito l’idea di una nuova mai realizzata crociata secondo la proposta di papa Enea Silvio e poi di Sisto IV. D’altra parte il contatto con il mondo arabo era da tempo assorbito nell’organismo politico economico fiorentino e, dal 1420, anno della prima ambasciata, la rotta per l’Egitto fu tracciata con facilità proprio in virtù dei legami stabiliti in età albizzesca tra gli ambasciatori della Signoria e il gran Soldano. La familiarità che per tutto il secolo xv i fiorentini dovettero acquistare con il viaggio per mare verso Oriente, come emerge dagli studi di Mallett, è testimoniata dai frequenti viaggi per l’Egitto a bordo di galere fiorentine109. Anche se spesso la destinazione porta la generica dicitura di ‘levante’ e del viaggio non viene precisata la rotta, tra i viaggi compiuti dalle navi fiorentine tra il 1422 e il 1479 se ne contano almeno dodici diretti ad Alessandria110.
- 111 D. Catellacci, Diario... cit., p. 186-7.
61Al termine di questo xv secolo così ricco di contatti durante il quale la pratica del viaggio per mare era stata resa via via più efficiente, l’impresa compiuta dal Della Stufa – peraltro al di fuori dall’attività navale di ‘Stato’ – dovette parere almeno a prima vista più agevole. Se questa maggiore consuetudine poteva in certa misura attenuare l’eccezionalità del viaggio in Egitto rispetto all’esperienza di inizio secolo, non ne sminuiva tuttavia gli aspetti più straordinari. Viaggiare significava comunque percorrere distanze e visitare spazi nuovi, significava predisporsi a visioni inattese, a paesaggi incredibili e a contatti con nuove realtà. Anche per chi, come l’ambasciatore, viaggiava per motivi politici. Sotto questo aspetto sfumano le distanze tra le due esperienze di inizio e fine secolo: in entrambi i casi si commentava lo stupefacente ortus balsami di Matharea ma anche, luoghi meno esotici dell’Egitto come Stromboli o l’isola di Vulcano. Lo spettacolo naturale dell’eruzione cui Brancacci e Federighi poterono assistere venne descritto con grande precisione: il Brancacci girò il cratere sulla sommità per circa tre km, azzardò delle misurazioni (1 km di altezza circa sul livello del mare ma più di un km e mezzzo di profondità) lo osservò nel dettaglio (faceva «fumo fuoco e fiamme sparse [...] grande romore» e troppo «puzzo di zolfo») e poiché c’era un limite anche al meraviglioso ammetteva rassegnato che delle «molte cose mirabili» parecchie gli erano parse così «forti a credere»111 da reputare poco opportuno il lasciarne memoria scritta.
- 112 Una descrizione dell’elefante si ha anche nel diario di viaggio del pellegrino Niccolò da Poggibons (...)
62E ancora più forte dovette essere la suggestione esercitata su questi visitatori occidentali, dal paesaggio e dalla sua singolare antropizzazione: i larghi spazi, le architetture lussuose e raffinate a un tempo, le curve sottili e ogivali che si affiancavano a geometrie più consuete (si pensi alla descrizione del porto di Alessandria fatta dal Del Lavacchio), gli arredi interni che facevano da cornice ai fastosi cerimoniali locali. Una suggestione che si faceva incontenibile in entrambi i racconti degli ambasciatori alla presenza del Sultano, ma che emergeva anche in occasione della cena coi giochi d’acqua organizzata a casa dell’ammiraglio per il Della Stufa, o nello stupore suscitato dalla visione di un’inusitata creatura: un giovane «leofante» condotto alla casa degli ambasciatori e sottoposto in loro onore ad esibizioni circensi, che il Brancacci si era ingegnato poi a descrivere con la precisione di un enciclopedico112.
- 113 G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p.81e ss.
- 114 Una miscela che ricorda quella della descrizione della giraffa di Niccolò da Poggibonsi: mite come (...)
63La perizia con cui ci si adoperava nel descrivere i mirabilia, elementi meravigliosi di tipo monumentale, naturale, geologico, faunistico spesso già parzialmente tràditi dai classici faceva capo a un quadro di riferimento comune113. Sotto questo aspetto la visione di animali esotici induceva l’osservatore dotato di curiosità e di capacità narrativa a prodursi in descrizioni accurate e composite, nel senso più letterale del termine. Quell’elefante, «animale [...] tanto mirabile» che venne portato in visita al Brancacci, era, nella descrizione che l’ambasciatore ne fece, l’esito di una collazione quasi mostruosa di elementi presi a prestito dal regno animale (e non solo) che potessero, nel dettaglio, apparire familiari all’ascoltatore. La pelle della bufala, gli orecchi come ali di pipistrello, gli «occhi piccolissimi quasi come di porcho», il naso «crespo com’uno lombricho», le gambe come due colonne: dettagli zoomorfi e particolari architettonici, si affiancavano nella inventiva dello scrittore per descrivere una creatura altresì dura ad immaginarsi agli occhi di un ignaro occidentale114.
64Inoltre il viaggio a Oriente, in località certamente associate ai luoghi santi quanto meno al livello dello spazio geografico suscitava anche in chi, come Brancacci e Federighi, viaggiava per ragioni diplomatiche, una curiosità con tratti tra il didascalico e il devoto. Già a Rodi, Brancacci aveva tenuto nota delle numerose reliquie esposte all’attenzione dei fedeli nella Chiesa di San Giovanni: non solo arti di santi – oggetti certo largamente diffusi anche ad Occidente – ma anche reliquie degne di più alta fascinazione (una croce di ottone ricavata dal bacile in cui Gesù aveva lavato i piedi ai discepoli, il catino dell’ultima Cena, uno dei trenta denari di Giuda e perfino i capelli della Maddalena).
- 115 Tra i pellegrinaggi collocati in prossimità delle due ambasciate che qui si osserva vi è quello com (...)
- 116 G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 52.
65Nei diari dei pellegrini sono stati individuati fenomeni ricorrenti rispetto ai quali anche i racconti degli ambasciatori non fanno eccezione115. Un elemento spesso presente era quello del fortunale che poteva investire la nave durante il percorso verso Oriente o nel viaggio di ritorno: ne ebbero esperienza Niccolò da Poggibonsi nei pressi di Modone, il Frescobaldi che fu colto da una tempesta nel porto di Alessandria116, ma anche i nostri ambasciatori degli anni ’20 nel viaggio di ritorno, a Messina, e nei pressi di Gaeta.
- 117 Anche i costi di tali viaggi variavano principalmente in relazione al grado di sicurezza che l’itin (...)
- 118 Cfr. Müller, Documenti... cit., p. 298.
66Altre minacce potevano turbare la serenità del viaggiatore che andava per mare: per esempio incappare nei pirati che muovevano all’arrembaggio dei bastimenti dei pellegrini117, facevano razzia dei beni dei passeggeri e – come talvolta poteva accadere – si impadronivano degli stessi viaggiatori per rivenderli come schiavi sui mercati delle più importanti piazze locali. Anche in questo caso si ricorderà come l’imbarcazione del Della Stufa fosse attesa a scopo di saccheggio nel porto di Messina. Nel 1464 il problema si era fatto così pressante che per il comune di Firenze si rese necessario l’invio di due galee armate che intercettassero le galee di levante e le scortassero indietro fino a Porto Pisano proprio a causa dei «corsali» che saccheggiavano per mare le mercanzie dei cittadini118.
- 119 G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 77.
67Come le relazioni dei pellegrini viaggiatori, anche quelle degli ambasciatori rivelano una sensibilità eccezionale nel ricordare e descrivere i luoghi visitati. Secondo Franco Cardini, tuttavia, è difficile dire con precisione cosa veramente di questi racconti dipendesse dalla memoria personale del narratore e cosa invece fosse stato mutuato da testimonianze altrui, narrazioni risalenti di ampia diffusione. Al di là di quanto vi fosse veramente di autentico e quanto di preso a prestito, ciò che conta è, non tanto la capacità di questi individui di osservare e descrivere, quanto piuttosto il quadro di riferimento mentale entro il quale questa capacità si esprimeva119.
- 120 Ibid., p. 78.
- 121 R. Barducci, A. Molho, E. Stumpo (a cura di), Benedetto Dei. La cronica... cit.
68La cronaca del viaggio in Terrasanta compiuto da Lionardo di Niccolò Frescobaldi tra 1384 e 1385, per fare un esempio, mostra un’attenzione non comune per gli aspetti demografici dei paesi visitati: nel tentativo di stimare numericamente uomini e cose l’autore impiegava come cornice di riferimento quella realtà che non solo lui, scrittore, ma gli eventuali suoi lettori (probabilmente pertinenti alla medesima cerchia familiare) meglio conoscevano, ovvero quella della città di Firenze. Il paragone con una scala di riferimento nota in egual misura a chi descriveva osservando e a chi avrebbe immaginato leggendo, consentiva anche un certo margine di validità e di autorevolezza120. Un procedimento analogo avrebbe ispirato quasi cento anni dopo le dettagliate dissertazioni di Benedetto Dei, informate a una attitudine che faceva sì che l’oggetto del conoscere fosse in primo luogo qualcosa che si potesse ‘riconoscere’121.
- 122 F. Cardini L’invenzione del nemico, Palermo, 2006.
- 123 A. Lanza e M. Troncarelli (a cura di), Pellegrini scrittori... cit., p. 16-17.
- 124 D. Catellacci, Diario... cit. p. 181.
69Cardini ha definito il Frescobaldi come il primo «pellegrino antropologo»122. Esponente dell’oligarchia cittadina, viaggiatore con altri fiorentini in Terrasanta, autore di una lunga memoria in volgare del viaggio intrapreso, probabilmente già conoscitore dell’Islam in virtù dei diffusi volgarizzamenti di certa letteratura che a Firenze circolava dalla fine del Duecento, il Frescobaldi doveva certamente essere, secondo Cardini, un po’ prevenuto nei riguardi dell’Islam. Diversi dati presenti nel resoconto del suo lungo viaggio, portano a crederlo: la rabbia per le umiliazioni e le prepotenze subite, il disagio dinanzi alle frequenti proibizioni di accesso in certi luoghi a certe ore rivolte esclusivamente ai cristiani, la sfiducia suscitata dai turcimanni sono solo alcuni tra i tratti di disapprovazione verso questo ‘mondo altro’ che si riscontrano nelle pagine della sua narrazione. Anche le relazioni a noi note di altri viaggiatori rivelano l’abitudine da parte degli arabi a rivolgersi ai pellegrini in malo modo: parole pesanti, insulti, villanie, se non addirittura sputi, sassate e pugni di polvere gettata negli occhi è quanto rilevano Giorgio Gucci, Simone Sigoli, il francescano Niccolò da Poggibonsi123. Non diversamente da quanto era accaduto ai due ambasciatori nel 1421 che si erano trovati umiliati da un gruppo di mori che li sbeffeggiava facendogli «fiche dietro e peta e ogni vitipero»124.
- 125 F. Cardini L’invenzione del nemico, Palermo, 2006, p. 170 e ss.
- 126 Simile doveva essere stata l’esperienza di Bartolomeo Rustici, si veda F. Cardini a (a cura di), To (...)
70Un altro dato accomunava il Frescobaldi agli ambasciatori del secolo successivo ben più di quanto non lo avvicinasse ai pellegrini del suo tempo: la maniera in cui egli si poneva dinanzi all’autorità. Tra i pellegrini il caso del Frescobaldi è forse quello che più da vicino ricorda l’esperienza appena osservata degli ambasciatori125. Nello stile e nel contenuto del suo racconto si colgono peculiarità che lo assimilano al diplomatico di professione molto più che al viaggiatore mosso da intenti religiosi. È assente il timore reverenziale nei confronti dei potenti: il fatto di trovarsi al cospetto delle autorità locali, seppure in maniera casuale, informale, non programmata e soprattutto non per incarico da parte della repubblica di provenienza non pare metterlo affatto a disagio. Si trattava di un atteggiamento probabilmente affatto inusuale in chi si qualificava per la sua appartenenza al ceto dirigente e che valeva a contraddistinguerlo dal pellegrino, per così dire, semplice. Che poi costui viaggiasse per motivi privati (come il Frescobaldi) o che si trovasse in terra straniera proprio per un incarico diplomatico conferitogli dal governo della sua città (come il Brancacci e il Federighi o, più tardi, il Della Stufa) era un altro livello del problema che, certo, poteva indurre a calibrare la propria disinvoltura in previsione degli esiti diplomatici che essa avrebbe avuto126.
71Diversamente la deferenza e la reazione intimorita di un viaggiatore come Simone Sigoli una volta di fronte ai potenti del luogo, tradivano una certa inesperienza a questo tipo di relazione sociale: cristiano o musulmano che fosse il potente in cui ci si imbatteva, esso inquietava soprattutto per il rispetto e l’autorità che emanava e mostrava di dovere pretendere. Certo anche in questo caso il fatto di appartenere ad una realtà così lontana e incomprensibile non poteva che costituire un’aggravante.
- 127 Si veda M. Montesano, In missione... cit.
72La natura dello scrivente costituisce infatti un altro discrimine tra i resoconti delle due esperienze diplomatiche qui osservate. Benché in entrambi i casi il narratore facesse affidamento sulla propria osservazione diretta, nella relazione del Brancacci l’autore materiale del testo era stato anche uno dei protagonisti degli eventi narrati, al contrario, nel caso dell’ambasciata del 1489, il redattore del racconto fu, almeno rispetto alla missione diplomatica, un personaggio periferico127.
- 128 D. Catelacci, Diario... cit., p. 164.
- 129 Ibid., p. 170. L’abitudine alla frequente, sistematica richiesta di oboli ai danni dei viaggiatori (...)
73Nel caso del resoconto di Felice Brancacci siamo di fronte al diario di un cittadino di antica residenza urbana, membro del Reggimento, allineato con la classe dirigente al punto da venirne scelto in sua rappresentanza presso un potente ‘così tanto straniero’. Viceversa, la relazione del 1489 fu scritta da un ecclesiastico inviato appresso all’ambasciatore e che neppure faceva parte del suo seguito permanente giacché, come sappiamo, mentre il Della Stufa rimase al Cairo insieme ad altri a curare il buon esito della missione diplomatica, il cappellano proseguì il suo viaggio verso i luoghi santi. Anche alla luce di questo aspetto, dunque, non sorprende che il ‘diario’ del Brancacci sia molto più ricco di dettagli e rispecchi una sensibilità più acuta nell’osservazione critica della realtà circostante. Il ‘diario’ del Brancacci, era retto da una visione del mondo egiziano che non ne risparmiava i numerosi aspetti di estraneità e che rivelava, nella loquacità del racconto personale che lo distingueva dall’asciutta relazione ufficiale, una sorta di sensibilità critica del viaggiatore. Il disagio e l’insofferenza suscitati tanto da modeste differenze nei comportamenti quotidiani quanto da distanze autentiche, percepite come estremismi cui si era poco adusi, marcavano un universo culturale lontano ma si stemperavano rapidamente nel conforto che derivava dai rapporti con la comunità di viaggiatori fiorentini e italiani in Egitto. Il viaggio e il soggiorno prolungato all’estero articolavano il loro fondamento su un bagaglio di regole non scritte ma chiare che distinguevano tra il peso della solidarietà con certi e il prudente sospetto da riservarsi ad altri: la comunità di fiorentini con cui si entrava in contatto a Rodi, ultima frontiera della cristianità in Oriente, veniva percepita come un autentico nucleo di solidarietà, quasi un alter-ego della famiglia in ‘patria’128, viceversa si guardava ai locali con la massima cautela: estranei dai modi avidi, spesso petulanti, essi imponevano donativi frequenti a tutti i livelli della scala sociale, sollecitavano continui esborsi di denaro, offrivano talmente pochi motivi di tranquillità che non ci si poteva mai rallegrare «più per dubbio del futuro che del passato»129.
- 130 D. Catellacci, Diario... cit., p. 175.
- 131 Ibid., p. 175-76.
74Viaggiare in queste zone significava ancora più che altrove far dipendere il buon esito del soggiorno – e talvolta la propria sopravvivenza – dall’umore altrui. Dell’importanza del consenso, della necessarietà, in certe situazioni ambigue, di non entrare in contrasto coi potenti, uomini come il Brancacci e il Federighi erano certamente pratichi in virtù della loro partecipazione politica al reggimento (e l’esercizio dell’attività diplomatica doveva darne loro ancora più chiarezza). La distanza da casa e il contatto con una realtà così diversa, imponevano una cautela amplificata. Non dissimile, come si è visto, la condizione in cui si trovava il Della Stufa almeno per quanto si può cogliere dalle lettere inviate al Magnifico. Se Brancacci sapeva che alle frequenti «mangerie» era opportuno consentire per non contrariare nessuno di coloro da cui dipendeva il difficile soggiorno in una terra straniera («perché non si disdegnasse perché ci poteva disfare»130), una tale convivenza era destinata, oltre un certo livello, ad essere avvertita come insostenibile. Tra le righe del racconto si legge un disagio continuo che rivela punte di insofferenza fino a spingere il suo autore a confessare che «non era niun di noi che non avesse dato la metà di ciò che gl’ha e essersi a casa sua»131. Ricorrente, nei molti momenti di difficoltà, l’ipotesi della fuga: la vicinanza dell’isola di Rodi, percepita come l’ultimo polo d’occidente prossimo al Cairo la rendeva l’unica via di scampo praticabile almeno a livello di immaginazione.
- 132 H. Conrad Peyer, Viaggiare nel Medioevo, Dall’ospitalità alla locanda, Bari, 2005.
75Hans Conrad Peyer sostiene che nel concetto di ospitalità, fin dall’antichità, era implicito «il desiderio di proteggere lo straniero dai diversi pericoli: aggressione, omicidio, fame e sete. Questa protezione era naturalmente sempre legata al concetto di reciprocità, cioè all’aspettativa, da parte dell’ospitante di essere a sua volta protetto in casa di colui che era stato precedentemente ospitato»132. Se dunque l’ospitalità gratuita implicava la protezione del forestiero per il tempo (limitato) del suo soggiorno quella dovuta agli ambasciatori non faceva eccezione. Così se la riuscita della missione indusse nell’immediato il Brancacci e il Federighi a ringraziare Natarchass e gli altri accoliti che li avevano protetti, all’inverso il Della Stufa non esitava ad additare Malfot come un traditore e a lamentare di continuo l’assenza di un sostegno locale. Il persistente confronto tra il trattamento riservato agli egiziani a Firenze e quello che il Del-la Stufa doveva tollerare faceva sempre pendere la bilancia a favore della Signoria.
- 133 N. Zemon Davis, Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del Cinquecento, Milano (...)
- 134 Nella letteratura sul cortigiano che si diffuse in Europa nel Cinquecento il dono era spesso un tem (...)
76In soggiorni di questo genere ospitalità e donativi andavano di pari passo ed erano spesso all’origine di malintesi. Nel suo studio sulla pratica del dono, Nathalie Zemon Davis osserva la differenza tra l’universo del dono e quello della vendita: «Il modo del dono e quello della vendita divergevano per ciò che riguarda la misura. Nello scambio di doni – almeno come tipo ideale – c’era sempre un’idea di incommensurabilità quanto al valore e di indeterminatezza quanto al tempo»133. Come dire che non soltanto accadeva di rado che si sapesse se e quando il dono sarebbe stato ricambiato ma anche (come il manuale di buone maniere rammentava) che i favori ricevuti non dovevano essere ricambiati né troppo presto né troppo tardi: non vi era una regola formale dunque, se non quella di rispettare prima o dopo, la reciprocità che la donazione imponeva134.
- 135 Ibid., p. 84.
77Un dato, questo, che può aiutare a comprendere alcune delle ambiguità che stavano alla base del rapporto tra l’Occidente e il Medioriente al tempo in cui la repubblica fiorentina inviava i suoi ambasciatori nei territori mamelucchi. Nei casi infatti che si è potuto osservare con maggiore dettaglio (grazie alle relazioni redatte da chi ne fu protagonista), si nota che la pratica dei donativi impiegata per cementare una relazione di ospitalità tra individui diversi non per ‘ceto’ ma per ‘identità culturale’ poteva sortire in certi casi l’effetto opposto. Le relazioni che passavano attraverso queste consegne di doni (quantità di cibo, vesti, oggetti preziosi, persino schiavi, animali, ecc.) erano segnate da un tasso di maggiore ambiguità dovuto proprio alla mancanza di equanimità, di forma ponderata e soppesabile, dunque di chiarezza (si ricorderà, per esempio, il disprezzo con cui il Della Stufa additava i doni presentati dal Sultano per il Magnifico, oppure il fastidio per la continua richiesta di doni che i petulanti ufficiali egiziani insistevano a chiedere al Brancacci e al Federighi e che questi percepivano come pretese illegittime). Pertanto esse incontravano maggiore resistenza da parte degli occidentali e finivano per essere riconosciute come pratiche decisamente irritanti al momento in cui se ne realizzava la fase terminale (e inevitabile) ovvero quella della questua da parte di turcimanni e servitori135.
- 136 D. Catellacci, Diario... cit., p. 166.
- 137 N. Zemon Davis, Il dono... cit., p. 112. L’osservazione in questo caso riguarda le relazioni tra eu (...)
- 138 Nella società francese del Cinquecento per esempio i doni erano importanti non per l’aspetto patrim (...)
78All’inverso è probabile che le pratiche commerciali dessero adito a risultati tanto comprensibili nell’immediato quanto di gran lunga più duraturi di quel che non riuscissero a sortire le (pretese) altruistiche pratiche del dono, dell’ospitalità e della cura dell’altro. Per esempio Brancacci ricordava con fastidio l’insistenza dell’Ammiraglio stesso, una delle cariche amministrative più rispettabili, nel pretendere il proprio presente e sottolineava la riluttanza del Federighi e sua nel concederglielo prima di aver visitato il Sultano136. La procedura tipo del meccanismo gratuito della donazione in questa circostanza confliggeva con il rispetto gerarchico delle autorità e recava con sé l’aggravante che rifiutare doni a qualcuno da cui dipendeva la propria sorte poteva non essere una mossa strategicamente azzeccata. Poteva accadere, come osserva la Zemon Davis, che «i rapporti di forza minacciassero costantemente i ritmi e la tonalità emotiva dello scambio dei doni»137. E in effetti, se i doni introducevano un elemento di fiducia e di confidenza preliminare a una buona riuscita dell’accordo commerciale, ed erano presenti a tutti i livelli quando si trattava di favorire la promozione sociale o la transazione politica, essi avevano come conseguenza l’adozione di certe maniere, implicavano cortesia, imponevano anche il peso della riconoscenza e conducevano spesso su sentieri stretti ed esclusivi138. Quando il codice di scambio non era così chiaro, in altre parole quando lo scambio di doni non si svolgeva all’interno di uno spazio delimitato e omogeneo agli attori come quello della corte nazionale osservata dalla Davis bensì entro lo spazio neutrale ma angusto della diplomazia arabo cristiana dove due mondi diversi si incontravano, poteva accadere che i sentieri si facessero ancora più tortuosi da praticare.
- 139 D. Catellacci, Diario... cit., p. 168.
- 140 Ivi.
- 141 Ibid., p. 169.
79L’episodio del console di Genova Bartolomeo Lomellino in visita ai due ambasciatori Brancacci e Federighi è chiarissimo nel rivelare quanto poco spontanea dovesse essere, nella sostanza, la pratica del dono139. Il Lomellino a colloquio coi due fiorentini provvide a fornire informazioni sul paese di accoglienza e tra i vari consigli dispensati non trascurò di suggerire loro di portare con sé, oltre ai doni per il Sultano, qualche presente per le altre cariche: il Dindar, lo Chatibisser, il Natarchass. E non tanto in nome di un rispetto per l’autorità di questi alti ufficiali, quanto in ragione di un legittimo timore del loro potere, un potere che se male indirizzato rischiava di avere spiacevoli conseguenze: ad essi «conveniva donare sicome a huomini di cui avavamo gran bisogno»140, spiegava Brancacci nel suo diario. Quanto detto da Lomellino venne confermato dalle parole di un altro italiano in visita al Brancacci e al Federighi, Gabriello Cattani tanto che Brancacci rammentava che per limiti di ‘budget’ si era reso necessario scrivere ai Consoli del Mare per chiedere loro l’autorizzazione a spendere e agire sulla base delle novità incorse. Difficile non intravedere nella testimonianza di queste vicende una percezione della pratica dell’omaggio come segno di corruzione. Tanto si concedeva piena fiducia all’esperienza degli occidentali quanto si dubitava dei locali. Avuta certezza dai mercanti e dai diplomatici italiani della necessarietà di assecondare le frequenti questue, le parole tranquillizzanti che il Turcimanno rivolgeva loro sul gradimento mostrato dal Sultano o l’invito che egli muoveva a non soggiacere troppo alle insistenti richieste induceva a una profonda diffidenza e Brancacci si interrogava tra sé e sé su «che arte non ci fosse sotto quelle parole»141. Non dissimile la crescente insostenibile diffidenza del Della Stufa verso i costumi locali e la mala condotta del suo referente l’egiziano Malfot.
80In generale, entrambe le esperienze del Brancacci-Federighi e del Della Stufa, rivelano una disposizione verso il mondo arabo poco indulgente e non troppo benevola. Al di là della spettacolarizzazione di certe circostanze peculiari, le parole dei testimoni lasciavano trasparire una certa idea di semplicità e trasandatezza dei costumi locali e di quanto in conseguenza veniva riservato loro: spoglie e misere le abitazioni concesse agli ambasciatori per soggiorno nel 1421, di qualità poco più che ordinaria i doni che il Sultano faceva inviare al Magnifico, banali persino gli abiti – realizzati in comune panno boccaccino – che il Bay indossava in loro presenza al momento in cui si degnò di riceverli. Altro indice chiaro di costumi arcaici o poco civilizzati la familiarità con le armi, il continuo ricorso all’alabarda come manifesto segno del potere che intimidisce, la serialità delle guarnigioni e i riti quasi al confine con la superstizione e la pratica magica che facevano da contorno alla visita ufficiale.
- 142 N. Zemon Davis, Il dono... cit., p. 99-100.
- 143 Scrivendo in merito ai doni portati nel 1476 dall’ambasciatore egiziano a Galeazzo Sforza, Duca di (...)
- 144 Lanza rileva come, già per il xiii secolo, la percezione e la comprensione dell’‘infedele’ subisser (...)
81I rapporti di tipo commerciale, le vendite, lo scambio di merce contro denaro, si svolgevano all’inverso in maniera più pacifica (fatta eccezione per la assidua imprescindibile pratica della contrattazione) perché iscritti entro norme più intuitive e universali. Diversamente dalla vendita il dono non si avvaleva di tempi brevi e stabiliti, né si faceva forte della dissimulazione; «mentire sui pesi, le misure e la qualità delle merci era pratica comune nei rapporti commerciali. L’inganno era parte integrante anche della politica nei suoi aspetti più coercitivi»142 per ottenere consenso, protezione, vantaggi era lecito e doveroso comportarsi in maniera compiacente mentre il dono (inteso nella sua natura più autentica) non si sostanziava mai della menzogna né delle fini astuzie commerciali. Così in una sorta di inversione etica tra pratica dell’ospitalità e realtà negoziale, la distanza culturale tra questi due mondi si inaspriva nel campo della ospitalità e della donazione ma si livellava dinanzi al piano propriamente politico commerciale143. Qui il confronto si svolgeva secondo dialettiche dal carattere consensuale-clientelare che suonavano certo più universali144: così, per esempio, appariva più che naturale, una volta giunti al termine delle estenuanti trattative per la concessione del fondaco, ringraziare le alte cariche locali. Per quanto accomunati dalla ragion di mercatura il contatto tra questi due mondi manteneva delle zone d’ombra. Nonostante l’esperienza avanzata nel viaggio e ormai anche nella navigazione l’incontro tra questi due universi lontani non risparmiava elementi di contraddizione o di forte estraneità. Il percorso era lungo e difficoltoso, forse ancora più pesante per chi come i nostri ambasciatori (diversamente dal mercante o anche dal pellegrino) non era mosso da elementi di tornaconto o di passione strettamente personali. Poteva accadere di restare senza soldi e privi di mezzi, si doveva accettare di dipendere dai costumi del paese ospite e dagli umori dei suoi abitanti, di essere strettamente subordinati alla tempistica del luogo. È forse anche a questo che pensava Benedetto Dei, quel noto fiorentino, pure aduso alla pratica del viaggio per motivi politici e avvezzo al contatto con altri mondi, quando prudentemente affermava:
- 145 R. Barducci, A. Molho, E. Stumpo (a cura di), Benedetto Dei. La cronica... cit., p. 147.
82«Chi può stare in terra non vada mai per mare»145.
Annexe
Appendice documentaria
Spese di viaggio dell’ambasciata del 1420. [asf carte strozziane i, 304146]
c. 20 v.
Qui farò menzione di tutti e presenti che facemo al Soldano e agli altri Signori del Cairo ed eziandio in Alessandra e apresso a molti altri Uficiali, cioè in cose come sono panni e drappi.
E apresso scriverrò tutti i danari che noi donamo per mangerie, benché più convenevole vocabolo fosse i danari che noi fumo rubati e sforzati di dare e prima.
In Alessandra donamo all’Amiraglio braccia 30 di zetani vellutato verde, e braccia 10 di panno turchino, e 10 di verde.
Al Soldano al Cairo braccia 40 d’alto e bono chremisi broccato d’oro, e braccia 40 d’alto e bono azurro broccato d’oro, e braccia 38 di velluto piano chremusi e braccia 40 di zetani vellutato verde e nero e una peza di panno rosato e una di turchino e un pa’ di forzieri ricchi, e bene lavorati e gentilmente storiati.
Al Dindar grande del Soldano una peza di panno rosato, e braccia 14 di zetani vellutato piccolo per copritura d’una corazza.
Allo Scrivano della segreta cioe cancelliere quel medesimo.
A Natarchasso e al figliuolo quel medesimo.
Al Maliscalco della stalla del Soldano una mezza peza di panno turchino |
braccia 24. |
Al Dindar di Chatabisser canne tre di turchino e verde |
braccia 12.//c. 21 r. |
Al Dindar del Dindare el grande canne 1 e 1⁄2 |
braccia 6. |
Al Cancelliere del Dindar canne 1 e 1⁄2di panno |
braccia 6. |
Al Dindar minore del Dindar canne 1 e 1⁄2 di panno |
braccia 6. |
Allo Ricevitore dell’Ambasciadori braccia 10 di panno |
braccia 10. |
Al vicitatore secondo delli Imbasciadori canne 1 e 1⁄2 di panno |
braccia 6. |
A un Dindare di Natarchasso per in due volte braccia 6 di panno |
braccia 6. |
Al Dindar secondo del Dindar braccia 6 di panno |
braccia 6. |
A Caino Turcimanno del Soldano braccia 12 di panno di 2 colori |
braccia 12. |
A Ferz laltro turcimanno del Soldano canne 1 e 1⁄2 di panno |
braccia 6. |
A Natarchasso che ce’l mando a chiedere canne 2 di panno |
braccia 8. |
Al Cadi della Doana d’Alessandra braccia 14 di drappo d’oro nero di valuta di ducati 3 il braccio e braccia 30 di panno |
braccia 30. |
Avanzocci braccia 3 e 1⁄2 di panno verde che si vende ad Antonio Minerbetti per ducati 3. |
|
Qui saranno i danari pagati contanti in mangerie e cortesie da Pisa al Cairo. |
|
In prima a di 2 di luglo per donare a Tronbetti de Rettori di Pisa e di Lodovico degli Obizi ducati uno nuovo |
fl. 1_ ss. 5147. |
E a di detto ci ricomperamo da que’ della Ghalea nuova se volemo uscirne |
fl.1II. 1 ss. 13. |
E a di 4 di luglio i tronbetti delle ghalea di Giuliano di Turpia grossi 4 |
fl.1II 1 ss. 2. |
E a di 13 di luglio demo a trombetti del signore di Pionbino grossi 8 |
fl.1II 2 ss. 4. |
E a di detto per dare a’ Paramali delle Ghalee |
fl. _ II._ ss. 11. |
E a di 24 per donare a tronbetti e sonatori di Liuto e chitarra alla Turpia |
fl. _ II 1 ss. 2. |
E a di 25 per dare a sonatori di strumenti di corde e cantori a Messina grossi 5 |
fl. _ II 1 ss. 7. |
E a di 26 a pifferi e tronbetti della Signoria di detta terra ducati uno nuovo |
fl. _ 1ss. 5. |
E a di 5 d’agosto a’ pifferi e tronbetti del duca di Candia ducati uno |
fl. 1_ ss.16. |
E a di 10 d’agosto a’ tronbetti di Rodi |
fl. _ II 1 ss. 4. |
E a di detto a’ tronbetti di due Ghalee di Catalani trovamo a Rodi grossi 6 |
fl. _ II 1 ss.13. |
E a insino a di 3 d’agosto a trombetti in Modone |
fl. _ II 1 ss. 2. |
E a di 15 a’ tronbetti della Ghalea del Gran Mastro di Rodi lire1 soldi12 |
fl. _ II 1 ss.12. |
E a di 20 per bene entrata alla Porta d’Alessandra a’ gabellieri e uficiali ducati cinque : mettianne a conto nostro ducati 3 e al Comune ducati 2 |
fl. 2 ss.16. // c. 21 v. |
E a di detto al Dindar grande dell’Amiraglio di Alessandra ducati 6 |
fl. 6 II 2 ss. 8. |
E a di detto al suo Naibo ducati 2 |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto al suo Chatibisser ducati 2 |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto al Logetto della Marina |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto alle zime grandi dell’Amiraglio |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto alle zime piccole |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto al Guardiano della Marina |
fl. 1_ ss. 8. |
E a di detto al Turcimanno del’Amiraglio |
fl. 4 II _ ss.12. |
E a di detto al Maccademo del Cadi della Doana |
fl. _ II 2 ss. 4. |
E a di detto a’ Maccademi che stanno alla porta della Amiraglia |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto al Colombiere delle Colombe ducati 2 e 1⁄2 |
fl. 2 II 31 |
E a di detto alle Cime del Cadi della Doana |
fl. _ II 2 ss. 4. |
E a di detto al Dindar piccolo dell’Amiraglio |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto per li Maccademi ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a di detto per li cavalli che cavalcamo della Amiraglia |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto a Biagino Consolo di Costantinopoli il quale fu a fare detti pagamenti disse gli manco a contentare molti altri, ducati 3 e 1⁄2 |
fl. 3 II 3 ss. 8. |
E a di detto al Mastro di stalla dello Amiraglio ducati 1 |
fl. 1_ ss. 8. |
E a di 21 alle guardie di casa dove stanno gl’ Imbasciadori per 3 di ducati due |
fl. 2_ ss.16. |
E a di detto per le spese loro ducati uno |
fl. 1_ ss. 8. |
E a di detto allo Scrivano della segreta dell’Amiraglio |
fl. 2_ ss.16. |
E a di *** a lo Tachibiser d’Alessandra i quali avea pagati per noi il Cadi della Doana e Antonio Minerbetti lo vide e riportoglele |
fl. 6 II 2 ss. 8. |
E a di detto a quello che scrisse i nomi degl’Imbasciatori e Consolo e mercanti |
fl. _ II_ ss. 6. |
E a di detto a uno uficiale dell’Amiraglio che ci fece un comandamento che non ci venisse niuno a parlare |
fl. _ II_ ss. 11. |
E a di 21 alle guardie che guardavano la casa degli Imbasciadori per 3 di ducati 2 |
fl. 2 II_ ss.16. |
E a di detto per serrature che feciono fare le guardie di casa |
fl. _1 II_ ss. 8. |
E a di 22 pure alle guardie di casa ducati 1 |
fl. _1 II_ ss. 8. |
E a di 23 a una zima che ci comando che niuno uscisse ne’ entrasse in casa |
fl. _1 II_ ss.8. |
E a di 24 alle guardie di casa ducati 1 |
fl. 1 II_ ss.8. |
E a di detto alle guardie di casa per la vita loro de di’ passati ducati uno |
fl. 1 II_ ss.8. |
E a di 25 alle guardie di casa per loro soldo e per vivere ducati 1 e cosi si da ogni di |
fl. 1 II_ ss.8. // c. 22 r. |
E a di 26 alla guardia di casa ducati uno |
fl. 1_ ss. 8. |
E a di 27 per donare a’ quattro trombetti delle due ghalee sottili per ben andata |
fl. 1_ ss.5. |
E a di detto per beneandata al Ghomito, e sottoghomito, e nocchieri e pertolati della Ghalea in su che venimo per ben andata |
fl. 6 II 1 ss.10. |
E a di detto per recatura de’ forzieri e delle balle del Comune dalla Marina a casa |
fl. 1 II 1 ss.17. |
E a di detto alle guardie di casa ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 28 alle guardie di casa ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 29 alle guardie di casa ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì detto alle guardie di casa per lo dì 27 |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì detto per una germa toglemo per turcimani quando andamo al Cairo perché facevano quaresima e per far loro orazioni non vollon venire in su la germa nostra ducati 12 vaglono |
fl. 13_ ss.16. |
E a dì detto agli schiavi dell’Amiraglio e del Cadì, cioè 2 che portorno la nuova al Cairo della venuta nostra e perché non venissono co noi al Cairo che gli volevati mandare a mal nostro grado ducati dieci |
fl. 11_ |
E a dì detto per portatura delle robe del Comune e nostre d’Alessandra al Caligine che sono 3 migla, ducati 3 toccane al Comune |
fl. 2_ ss.16. |
E a dì detto per parte di pagamento di Caino e di Ferz Turcimanni del Soldano che venono per noi in Alessandra ducati quindici vagliono |
fl. 16 II 21 |
E a dì detto per ben andata alle guardie di casa che venon con noi insino al porto |
fl.1II 2 ss.10. |
E a dì detto al Mastro di stalla dell’Amiraglio che prestò e’ cavagli e al suo mirachulo ducati tre |
fl. 3 II 1 ss.4. |
E a dì detto per ben andata a Mamalucchi e schiavi dell’Amiraglio e del Cadì che ci feciono compagnia al Porto ducati 5 |
fl. 5 II 21 |
E a dì 31 d’agosto per fare le spese a’ marinai della germa per tutto el viaggio ebono ducati uno |
fl. 1_ ss. 8. |
E a di 3 di settembre per ben andata al padrone della Germa del Soldano e suo marinai |
fl. 6 II 2 ss. 8. |
E a dì detto a famigli del Soldano che ci menorono e cavagli al fiume ducati 4 |
fl. 4 II 1 ss.12. |
E a dì detto per vetture delle cose del Comune dal fiume a casa nostra che son 3 miglia ducati due |
fl. 2_ ss.16. |
E a dì detto per dare a que’ che recorono le some |
fl. _ ss. 8. |
E a dì detto per asini che cavalcorono e’ famigli ch’ andarono cole robe del Comune |
fl. _ ss.10. // c. 22 v. |
E a dì 4 di settembre ducati uno nuovo il quale rimase a Natarchasso di 4 gli si dierono per pesargli col ducato |
fl. 1_ ss. 5. |
E a dì 4 pe’ cavagli cavalcamo alla vicitazione del Dindare e altri Signori |
fl. 1 II 2 ss.12. |
E a dì detto demo a Luchino il quale ci fu dato per guardia di casa ducati uno |
fl. 1_ ss. 8. |
E a dì 11 di settembre per paghare asini che cavalcorono quegli che portarono il presente al Maliscalco del Soldano maidì 6 vagliono |
fl. _ ss.16. |
E a dì detto per asini cavalcò Antonio Minerbetti e Temulo di Cipri a sollecitare Sindici |
fl.1ss.10. |
E a dì 12 per asini cavalcorono i detti pure a sollecitare le scritture maidì 5 vagliono. |
fl. _ ss.13. |
E a dì detto a un fante che che ci portò lettere in Alessandra |
fl. _ss. 5. |
E a dì detto la sera per asini cavalcorono Antonio e Temolo sopradetto maidi 3 vagliono |
fl. _ ss. 8. |
E a dì 13 per asini cavalcorono i sopradetti |
fl.1ss.10. |
E a di 15 alle guardie del giardino del Soldano dov’è il balsamo che si chiama alla Matteria |
fl. _ II 2 ss.8. |
E a dì 16 per un asino cavalcò Antonio Minerbetti per faccende di Comune maidì 2 vagliono |
fl.1ss.5. |
E a dì detto per dare a quegli che ci menò a casa il leofante ducati due |
fl. 21ss.16. |
E a dì detto per dare a Luchino guardia di casa ducati uno |
fl. 1_ss.8. |
E a dì 21 di settembre si pagò a molti tronbetti, pifferi e altri sonatori e giocolieri del Soldano e degli altri Signori quando fumo vestiti i quali furono in 17 parti si come aparirà qui da piè partitamente quando arò la copia da scrivergli in tutto ducati 39 e maidi 110, somma in tutto. |
fl. 39 II 3 ss.8. |
A castrati del Soldano ducati 7 vagliono fl. 7 II 2 ss.16 |
ducati 7. |
A’ portatori delle veste che ci diè el Soldano |
ducati 2. |
Ai padroni della canova, e’ lavatori e que’ che stendolo la roba del Soldano |
ducati 2. |
A’ sonatori delle subiette e trombette e nacchere |
ducati 1. |
A’ bufoni del Soldano |
ducati 1. |
A danzatori e portieri del Soldano |
ducati 1. |
Al maliscalco di castello e que’ de cavalli |
ducati 2 madì 15. |
A’ sonatori delle nacchere, stenditori della roba e padrone della Canova del Dindar |
ducati 1. |
A lavatori di Natarchass |
ducati 1. |
A famigli de bastoni di Natarchass |
ducati 1. |
Agl’ Uficiali della Canova di Natarchasso |
ducati 2. |
A’ Machademi e zime di Natarchass |
ducati 4 madi 10. |
A que’ della Canova, mastro di stalla e lo spenditore di Chatibisser |
ducati 3. |
Al Velli el Machedemo del Velli |
ducati 1. |
A quelli che nettorono la casa che ci fece dare il Soldano |
ducati 1.// c. 23 r. |
Alle cime che ci guardorono la casa quando fumo vestiti per la grande moltitudine di Mori ci correvano a casa e forse e’ arebbeci messo a saccomanno la nostra roba |
ducati 2. |
A quegli che venono con noi a piede quando fumo vestiti madi 15 |
du.1madì 15. |
E a dì detto alle zime che venono co noi madì 15 |
fl.II. 2. |
E a dì detto per asini cavalco ser Filippo, Temolo e Antonio Minerbetti maidi 7 |
fl. _ ss.19. |
E a dì 22 per asini cavalcorono i detti a sollecitare scritture maidi 4 |
fl. _ ss.11. |
E a dì detto a un pertier di Chatibiser pago ser Filippo quando ando per le scritture madì 3 |
fl. _ ss.8. |
E a dì detto ebbe Chatibisser quando ci die le scritture ducati cinquanta nuovi i quali disse volea per mandar per saggio alle terre del Soldano si che ne fosse per tutto |
fl. 53 ll 1 ss.7. |
E a dì detto per dare al Cancelliere che fece le scritture ducati quarantacinque vaglono |
fl. 49 II 2. |
E a dì detto al famiglo di Chatibisser che reco le scritture a casa ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 23 si pagho a Luchino guardia di casa per resto ducati uno |
fl. 21ss. 16. |
E a dì detto a un famiglio del Soldano il quale ci reco il balsamo el zibetto ducati 1 madi 2 fl. 1– ss.13. |
|
E a dì 24 di settembre gli cavagli cavalcamo dal Cairo insino a Bulaquo ducati 1 |
fl. 1_ ss. 8. |
E a dì detto per asini cavalco a Bulaquo ser Filippo, il Turcimanno e Antonio Minerbetti ebbono maidi 16 vagliono |
fl. _ II 2 ss.4. |
E a dì 28 di settembre demo a Caino e Ferzi Turcimanni del Soldano per parte di pagamento ducati cinquanta vagliono |
fl. 55. |
E a dì detto per ben andata a famigli di detti Turcimanni ducati due vagliono |
fl. 2_ ss.16. |
E a dì detto demmo a Temolo di Cipri per molti servigi auti da lui e per traslatare molte scritture per tutto ducati sei |
fl. 6 II 2 ss.8. |
E a dì detto si diede a Ferz turcimanno del Soldano il quale vene in Alessandra a farci compagnia per parte di pagamento |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì detto si pago a lui detto per le spese da vivere lui e il suo famiglio che facea vita di per se in un’altra germa ducati uno |
fl. 11ss.8. |
E a dì 3 d’ottobre per dare a Signori di notte di Fua e a’ Machademi ducati 2 |
fl. 2_ ss.16. |
E a dì detto a’ famigli dell’Amiraglio e al maestro di stalla di Alessandra per li cavagli cavalcamo alla tornata nostra per Alessandra |
fl. 2_ ss.16. |
E a dì detto a Ferz turcimanno e a Luchino e al suo famiglio per ispese ducati uno. |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 4 d’ottobre per dare a una zima dell’Amiraglio che comando che gl’ Imbasciadori fossero lasciati uscire fur dalle porti d’Alessandra |
fl. _ ss.11. |
E insino a di 3 d’ottobre si pago ai signori della notte di Fua per farci trovare e’ cavagli per andare da Fua in Alessandra maidi 14 vagliono |
fl. _II 1ss.19. // c. 23 v. |
E a dì detto per li cavagli cioe due per noi e uno per Ferzi da Fua in Alessandra per ducati 1 e 1⁄2 luno per tutto |
fl. 4 II 3 ss.16. |
fl.1II 2 ss. 4. |
|
E a dì detto per dare a una scorta che ci guido la notte ci partimo da Fua per venire in Alessandra |
fl. 1_ ss. 8. |
E a dì detto per dare a piferi e lachaziti dell’Amiraglio d’Alessandria che ci vicitorono alla tornata nostra dal Cairo ducati uno e madi 3 |
fl. 1_ss. 16. |
E a dì 5 d’ottobre per ispese demo a Ferz e a Luchino e al suo famiglio ducati uno. |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 6 si pago al Machademo che ci ghuardava in casa in Alessandra che ci pattouimo di dargli il di ducati 1/5, ebbe ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 7 per ispese di Ferz e de’ Compagni ducati 1 |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 9 per ispese de’ detti ducati uno |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 10 demo a Ferz per resto della sua fatica e di Caino suo compagno ducati 30 nuovi vagliono |
fl. 32. |
E a dì detto per bene andata a Luchino compagno di Ferz ducati 2 |
fl. 2_ ss.10. |
E a dì 11 al Machademo guardia di casa ducato uno vale |
fl. 1_ ss.8. |
E a dì 12 per donare a pifferi e tronbetti delle Ghalee de’ Viniziani ducati 1 nuovo. |
fl. 1_ ss.5. |
E a dì 16 per dare al Machademo guardia di casa ducato 1 vale |
fl. 1_ ss. 8. |
E a dì 17 d’ottobre per parte di pagamento della venuta di Ferz dal Cairo in Alessandra ducati otto nuovi vaglono |
fl. 8 II 21. |
E a dì detto per cambio di ducati 130 nuovi che Filippo diede a Felice e ricevette ducati 130 per tutto ducati 4 nuovi |
fl. 4 II 1_. |
E a dì 20 pagamo a Nassaradi capomaestro de’ muratori d’Alessandra per lavorio fece nel fondaco de’ Turchi il quale dovevamo avere pe’ fiorentini ducati 1 nuovo |
fl. 1_ ss. 5. |
E a dì detto pagamo a uno uficiale del Cadi della Doana per dare a quegli che feciono gli atti e le scritture del fondaco de’ Turchi che ci doveva esser dato ducati 4 nuovi |
fl. 4 II 1_. |
E a dì 22 per dare al Machademo guardia di casa |
fl. 1_ss. 5. |
E a dì 26 d’ottobre per dare a Ferz turcimanno per resto di sua fatica ducati 14 nuovi. |
fl. 14II 3 ss.10. |
E a dì 26 d’ottobre al Machademo guardia di casa |
fl. 1_ ss. 5. |
E a dì 6 di novembre al Machademo guardia di casa ducati uno nuovo |
fl. 1_ ss.5. |
E a dì detto a due turcimanni che traslaro le scritture che noi avemo dal Kadì |
fl. 1_ ss.5 |
E a dì *** ebbe Ferz turcimanno del Soldano ducati quattrodici nuovi |
fl. 14II 3 ss.10. |
E a dì detto per dare a Ferz turcimanno del Soldano per resto di sua fatica della sua venuta dal Cairo in Alessandra |
fl. 6 II 1 ss. 10. |
E a dì 30 d’ottobre al Machademo di casa |
fl. 1_ ss. 5. |
E a dì 10 di novembre al Machademo detto |
fl. 1_ ss. 5. // c. 24 r |
E a dì detto a Naibo dell’Amiraglio per trare le nostre robe d’Alesandra ducati due. |
fl. 2_ ss. 16. |
E a dì detto al Nachibisser dell’Amiraglio per detta cagione ducati 1 e 1⁄2 |
fl. 1 II 2 ss.12. |
E a dì detto per ben andata alla guardia di casa |
fl. 1. |
E a dì detto per bene andata al figliuolo di Natarchasso in su la porta che domandava ducati dieci ebbe fiorini tre nuovi |
fl. 3_ss.15. |
E a dì *** ducati 30 ebbe Luigi di Famagosta turcimanno il quale toglemo a Rodi per sua fatica da dì 17 d’Agosto per insino a di 20 di Novembre che stette con noi |
fl. 33. |
Luccho del chremisi che mi die il Comune de’ dare per fornitura al lavorante grossi 4 |
fl.1 II 1 ss.2. |
E de’ dare per braccia 6 di valescio vermiglo tolsi da quel di Zaccheria |
fl.1II 2 ss.4. |
E de’ dare a di 16 di maggio per un aghetto per lo collare di chremusi |
fl. _ II_ ss.12. |
E a dì detto per seta per foderare luccho |
fl. _ II_ ss.16 |
E a di 13 di giugno per la fodera delle pance di vaio come appare al banco di Nanni da Castelfiorentino in due partite |
fl. 29 II 16 ss.3 de.4. |
E per cucitura di detto luccho |
fl. 2 ss.2. |
E de’ dare per braccia 26 di velluto chremisi |
fl. 78. |
Anne dato il Comune ducati 80 ebbi da Nanni da Castelfiorentino etc. |
|
Le giornee e chapucci de’ famigli deon dare per panno auto dal fondaco di Ghezo per tutto |
fl. 44 II 1. |
E deon dare per cucitura di 5 giornee fiorini 10 pago Cosimo de Medici per me |
fl. 10. |
E deon dare per istanpatura |
fl. _ II 2 ss.10. |
E deon dare per boccaccino per foderarle pago Nanni da Castelfiorentino |
fl. _ II 19 ss. 5. |
E de’ dare per tre paia di calze da famigli e per cucitura di tre chapucci da famigli pago Nanni detto |
_ II 13 ss.10. |
E deon dare per solatura di calze de’ famigli soldi 55 e per frangia per capuccisoldi 28 per tutto pago lui detto |
_ II 4 ss.3. |
Anne dato il Comune fiorini 50 ebbi da Nanni da Castelfiorentino |
fl. 50. |
Anne dato posto il Comune debba dare |
fl. 14.// c. 24 v. |
Il Comune di Firenze de’ dare per le spese facemo a Luzzi Turcimanno da Rodi perché fu la partita nostra a dì 17 d’agosto insino alla tornata che fu a dì 21 di novembre che sono mesi tre e di |
ducati 9. |
E de’ dare per le spese di Antonio Minerbetti il quale levamo da Rodi detto dì et lasciamo in Alessandra a dì 10 di Novembre che sono mesi due e dì 20 monta |
ducati 14. |
E de dare per le spese di Temolo di Cipri ducati cinque per un mese |
ducati 5. |
E de’ dare per danno avemo delle giornee de’ famigli io fiorini 13 e messer Carlo fiorini 10 per tutto |
fl. 23. |
E de’ dare per danno di ducati e sopra spese facemo fatto d’accordo con loro |
du. 15 ss. 10. |
E deon dare per una peza di zetani verde avemo da Nanni di messer Guccio |
ducati 62. |
E deon dare per uno scampolo di vellutato piccolato da Francesco Arnoldi |
ducati 70. |
E deon dare per picchi 14 di velluto afigurato da Nanni del Guccio |
ducati 49. |
E deon dare per picchi 14 di zetani vellutado nero e verde piccolato avemo da Bartolomeo del Tignoso |
ducati 42. |
E de’ dare per nostro salaro di 60 di a fiorini 5 per dì fiorini 300 |
fl. 300. |
Niccolò di Messer Guccio de’ Nobili de’ dare a Messer Carlo Federighi e a me Felice ducati uno pagamo per lui nella Cancelleria di Rodi per una lettera traemo per lui ducati. |
1. |
Anne dato per lui da Cino suo fratello |
ducati1. |
Michele Pagnini padrone della nostra Galea de’ dare a dì 18 di Genaio fiorini dieci nuovi presente messer Carlo |
fl. 10 nuovi. |
Ricordo che a dì 14 di settembre feci saldo e conto con messer Carlo Federighi delle spese fatte per ser Jacopo suo prete per insino a detto di trovamo spesi in tutto recato a ducati ogni cosa, ducati 149 soldi 17 piccioli de quali ne ricevette per noi dal Soldano in 8 giorni ducati 72 soldi 10 piccioli resta a riavere ducati 77 soldi 7 de’ quali ne tocca a me ducati 38 lire 2 soldi 7 piccioli etc.
Notes
1 Questo articolo nasce da una ricerca condotta per il seminario Forme, aspetti e processi del viaggio nell’esperienza storica tenuto nel giugno del 2006 dal Prof. Franco Cardini presso l’Istituto di Studi Umanistici di Firenze, e di tale ricerca costituisce l’ampliamento. Mi preme ringraziare dunque oltre al Prof. Cardini che mi ha dato l’opportunità di avvicinarmi a questo argomento, il Prof. Giuliano Pinto, la Prof.ssa Laura De Angelis, la Prof.ssa Ilaria Taddei e Nicoletta Baldini per aver letto e commentato con me il contenuto di questo testo. Mentre il contributo era già in bozze ho avuto modo di consultare, sul carteggio Della Stufa-Malfott il contributo di P. Meli Firenze di fronte al mondo islamico. Documenti su due ambasciate (1487-1489) in Annali di Storia di Firenze, IV 2009, p. 243-274.
2 F. Cardini, In Terrasanta, Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Bologna, 2002 e F. Cardini (a cura di), Toscana e Terrasanta nel medioevo, Firenze, 1982 e anche D. Balestracci, Terre ignote, strana gente, Bari, 2008.
3 Della prima missione possediamo anche una seconda relazione, quella da consegnare, come la normativa vigente prevedeva, alla Signoria: la natura diversa del destinatario induceva il narratore, nel raccontare lo stesso episodio, a privilegiare altri aspetti. Si veda ASF, Signori, Legazioni e commissarie, 7, c. 1-3 e G. Müller, Documenti sulle relazioni delle città toscane con l’Oriente cristiano e coi Turchi, parte di Documenti degli archivi toscani pubblicati per cura della R. Soprintendenza generale degli archivi medesimi, Firenze, 1879. Il diario del Brancacci e la relazione dell’ambasciata del Della Stufa sono editi rispettivamente in D. Catellacci (a cura di), Diario di Felice Brancacci ambasciatore con Carlo Federighi al Cairo per il Comune di Firenze (1422) in Archivio Storico Italiano, VIII, 1881, p. 157-188, 326-334 e G. Corti, (a cura di), Relazione di un viaggio al Soldano d’Egitto e in Terra Santa in Archivio Storico Italiano, CXVI, 1958, p. 247-266. Su questa seconda ambasciata si vedano anche M. Montesano In missione dal Sultano: ambascerie e pellegrinaggi alla fine del xv secolo in L. Mantelli e S. Agnoletti (a cura di), I fiorentini alle crociate, Firenze, 2007, p. 282-291, e, della stessa autrice, la recente edizione del testo del prete Michele da Figline in Da Figline a Gerusalemme. Viaggio del prete Michele in Egitto e in Terrasanta (1489-1490), Roma, 2010.
4 F. Cardini, L’invenzione dell’Occidente, Chieti, 1995, p. 123 e ss.
5 Per la politica fiorentina di quegli anni si veda G. Brucker, Dal comune alla Signoria, Bologna, 1981 e in relazione alla presa di Pisa il volume a cura di S. Tognetti, di prossima pubblicazione. Sulla storia della navigazione fiorentina: M. E. Mallett, The Florentine galleys in the fifteenth century with the diary of Luca di Maso degli Albizzi captain of the galleys 1429-1430, Oxford, 1967; A. Sapori, I primi viaggi di Levante e Ponente delle galere fiorentine in Archivio Storico Italiano, CXIV, 1956 p. 69-91 e per le vicende della navigazione pre Quattro-centesca anche R. Davidsohn, Storia di Firenze, VI, Firenze, 1977, p. 743 e ss. Sapori e Luzatto hanno descritto l’avventura marittima fiorentina come un insuccesso, un’impresa fallimentare anche dal punto di vista economico tanto che nel 1480 il sistema venne abbandonato. Di altra opinione il Mallett che ritiene le galere comunali un fattore vitale nell’economia fiorentina nonostante l’abbandono e lamenta soprattutto la carenza di fonti a riguardo (ivi p. 19 e ss.). Secondo Anthony Molho l’operazione della flotta di Stato rientrava in un più ampio progetto protezionistico che la Repubblica fiorentina promuoveva in anni di spese gravose e di forte carico fiscale, A. Molho, Florentine public finances, Cambridge, 1971.
6 Sulle origini del Brancacci si veda L. Pandimiglio, Felice Brancacci vir clarissimus una consorteria, Varese 1987 e anche la voce Felice Brancacci a cura di U. Tucci sul Dizionario biografico degli Italiani (d’ora in avanti DBI).
7 I territori mamelucchi erano tradizionalmente in mano al commercio veneziano. Si veda H. Hoshino, I mercanti fiorentini ad Alessandria d’Egitto nella seconda metà del Trecento, p. 101 – 112 in F. Franceschi e S. Tognetti, Industria tessile e commercio internazionale nella Firenze del tardo medioevo Firenze 2001, p. 114 oltre che M. Amari, (a cura di), Documenti degli archivi toscani. I diplomi arabi dell’archivio fiorentino, 1868, Firenze.
8 La galea su cui viaggiarono il Brancacci e il Federighi fu la prima del tipo sottile, tra quelle fatte costruire dalla Signoria, ad essere inviata verso il Levante. Vedi G. O. Corazzini, Diario fiorentino di Bartolomeo di Michele del Corazza in Archivio Storico Italiano 1894, XIV, p. 233-298 e D. Catellacci, Diario di Felice Brancacci... cit. Per le istruzioni date agli ambasciatori si veda G. F. Pagnini, Della Decima e di varie altre gravezze imposte dal comune di Firenze, Lucca, 1765.
9 Nel corso del tempo i Consoli del Mare subirono modifiche in numero, ruoli e modalità di reclutamento; dal 1426 si ebbe una progressiva specializzazione, tre risiedevano a Firenze e tre a Pisa: a quelli di Firenze era affidato il compito di lavorare coi mercanti fiorentini, di affittare le galere, supervisionare gli ufficiali ad esse preposti, ecc. M. E. Mallett, The Florentine galleys... cit., p. 23 e ss. e A. Sapori, I primi viaggi... cit. Per i costi fronteggiati dagli ufficiali qualche decina di anni più tardi, si veda anche l’esperienza personale di Benedetto Dei in R. Barducci, A. Molho e E. Stumpo (a cura di), Benedetto Dei. La cronica dall’anno 1400 all’anno 1500, Firenze, 1984 alle p. 181-182. Sul Dei anche P. Orvieto, Un esperto orientalista del ’400 Benedetto Dei, in Rinascimento 9, 1969 p. 205-275.
10 I veneziani già dalla fine del secolo xiii impiegavano la grande galera – più spaziosa e adatta al trasporto di merci rispetto alla lunga – come veicolo commerciale e avevano sviluppato per la spedizione di merci, un sistema di cooperazione tra lo Stato e il singolo mercante imprenditore.
11 Tale pratica divenne obbligatoria solo qualche anno più tardi: nel 1425 fu stilata una lista di istruzioni e regole per migliorare l’organizzazione del viaggio e la gestione dell’impresa e negli anni ’40 si impose per legge la prassi di compilare una relazione scritta dei viaggi compiuti per conto della Signoria. M. E. Mallett, The Florentine galleys... cit. Può darsi che in questa occasione la stesura di una relazione scritta si motivasse con l’eccezionalità dell’ambasciata.
12 Si veda M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 331, scheda xxxvii.
13 Per esempio nelle terre sottoposte al dominio veneziano (Modone, Candia) si dovevano visitare i rappresentanti della Serenissima, rendere loro omaggio e mostrare loro le lettere della Signoria; viceversa non avendo salvacondotto da loro si dovevano evitare le terre dei genovesi, cfr. M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 331. Polo dialettico della nascente potenza fiorentina, Venezia costituiva un importante modello su cui uniformare la natura delle proprie richieste.
14 Si veda alla voce Carlo Federighi del DBI curata da Vanna Arrighi.
15 Si veda alla voce Felice Brancacci del DBI cit.
16 Si veda S. Tognetti e P. Meli, Il principe e il mercante nella Toscana del Quattrocento, Firenze, 2006. Dal 1403 Gherardo Appiani aveva concesso a Firenze per sei anni l’accomandita dell’uso del porto di Piombino in cambio di 3600 fiorini d’oro annui. La concessione divenne perpetua nel 1419.
17 Tanto a Modone quanto a Creta i due si intrattennero come previsto in visita dai luogotenenti veneziani Andrea Barbaro e Marco Giustiniani. D. Catellacci, Diario... cit. p. 162.
18 Ivi.
19 «‘e maestri c’avevan promesso di servire; e, d’onde si venisse, eglino mandorono a spromettere, e nell’orecchie ci fu detto che pensassimo ad altro», ivi.
20 Ibid., p. 163.
21 Ibid., p. 164.
22 «non voleva privarsi dell’una patria e dell’altra», ivi.
23 L’uso dei mercanti di ricostituire all’estero delle piccole comunità ci è noto come un’abitudine diffusa anche attraverso la novellistica trecentesca. Numerose le vicende che hanno per protagonisti mercanti italiani nei raconti del Boccaccio o del Sacchetti. Si veda anche R. Mueller, Mercanti e imprenditori fiorentini a Venezia nel tardo medioevo in Società e Storia, 54, 1992, p. 29-60.
24 D. Catellacci, Diario... cit. p. 164.
25 Ibid., p. 184.
26 In un nuovo colloquio con l’Ammiraglio i due ambasciatori cercarono di intercedere presso le autorità locali per il concittadino Niccolò di Guccio Nobili. Complicava la vicenda un’improvvisa malattia del Gran Maestro che impediva all’Ammiraglio di potergli parlare in privato, con il tempo e la dedizione che la circostanza richiedeva. Notizie sulla famiglia Nobili come parte della classe politica in D.Kent, The rise of Medici. Factions in Florence, Oxford, 1978, p. 339.
27 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 344.
28 D. Catellacci, Diario... cit., p. 165.
29 R. A. Goldthwaite La costruzione della Firenze rinascimentale, Bologna, 1984.
30 Dei frutti chiamati muse dall’arabo muz (banane) dà una dettagliata descrizione Simone Sigoli, Viaggio al Monte Sinai in A. Lanza e M. Troncarelli (a cura di), Pellegrini scrittori. Viaggiatori toscani del Trecento in Terrasanta, Firenze, 1990, che le vede per la prima volta ad Alessandria. Citato anche in G. Bartolini e F. Cardini (a cura di), Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in oriente di un pellegrino medievale, Bari, 1991, p. 63.
31 In continuazione Brancacci lamentava le mangerie commesse ai loro danni. Sull’argomento si aprì anche una discussione col Cadì. Non troppo diverso lo scambio di doni rammentato in occasione dell’arrivo a Rodi, nella cronaca che il Del Lavacchio scriveva del suo viaggio alla fine del secolo. In visita al Gran Maestro gli ambasciatori si erano presentati al notabile dell’isola con una cospicua quantità di donativi in generi alimentari (sei scatole di confetti, otto castrati, dodici paia di polli, quattro di paperi, due enormi ceste di pane, molti piccioni) cui si aggiungevano anche, come rammentava l’autore, «40 libre di cera» e «due pregioni che avea per la vita». G. Corti, Relazione... cit., p. 253.
32 D. Catellacci, Diario... cit., p. 165.
33 Una mossa che dichiara in maniera evidente la condizione servile che affliggeva questo marinaio e come lui, probabilmente i suoi compagni vogatori: se infatti essa consentì un risparmio notevole, venne anche pagata a caro prezzo dal presunto reo, al quale furono inflitte ripetute battiture «con verghe malamente» ibid., p. 167.
34 Ibid., p. 170. Si trattava di aspetti del mondo arabo che già nelle relazioni dei pellegrini erano percepiti come estremamente spiacevoli.
35 Ivi.
36 Ivi.
37 Ibid., p. 171.
38 Ivi.
39 Ibid., p. 172.
40 Ivi.
41 Ivi.
42 Ivi.
43 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 333. A questo proposito vedi anche G. Pagnini, Della Decima... cit. p. 190.
44 D. Catellacci, Diario... cit., p. 173.
45 Ivi.
46 Ivi.
47 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 332.
48 D. Catellacci, Diario... cit., p. 173.
49 La galea su cui erano arrivati era stata fatta ripartire proprio il giorno prima che essi si imbarcassero per il Cairo. Si veda alla voce Felice Brancacci del DBI cit.
50 Praticamente una tappa obbligata del pellegrinaggio quella dell’ortus balsami del giardino di Matarysah già descritto da Marin Sanudo il Vecchio nel secolo xiv e ripreso dal domenicano Burchardo di Monte Sion. Si veda F. Cardini In Terrasanta... cit., p. 213-14. Almeno dal xiv secolo Egitto e Terrasanta erano uniti sotto un solo potere e la nuova via del pellegrinaggio tendeva ad attraversarli entrambi (ibid., p. 215 e ss.).
51 D. Catellacci, Diario... cit., p. 179. Ancora sulla questione dell’assunzione non consentita di bevande alcoliche, l’episodio dell’ammiraglio ubriaco Ibid., p. 184.
52 Ibid., p. 178.
53 Ibid., p. 182.
54 Il Rondinelli venne sepolto lì il giorno successivo. D. Catellacci, Diario... cit., p. 184. Poteva spesso accadere in questi viaggi che l’intensità della malattia fosse tale da condurre al decesso: Andrea Rinuccini che viaggiava insieme a Lionardo Frescobaldi, morì in viaggio e fu sepolto a Damasco (si veda F. Cardini, In Terrasanta... cit., p. 310). Difficile dire se questo della malattia fosse un’esperienza realmente vissuta o si trattasse di un topos letterario che contribuiva a rendere ancora più forte l’esperienza del viaggio: Frescobaldi partiva da Venezia per l’Egitto già malato; Bonaccorso Pitti racconta nei suoi Ricordi l’esperienza della febbre violenta che lo assalì durante il suo soggiorno a Zagabria e a Buda (Bonaccorso Pitti. Ricordi in V. Branca (a cura di), Mercanti scrittori, Milano p. 366-67) e anche Brigida di Svezia si era ammalata nel corso del suo viaggio a Gerusalemme nel 1372, G. Bartolini e F. Cardini (a cura di), Nel nome di Dio... cit.
55 D. Catellacci, Diario... cit., p. 185. Anche l’incorrere del maltempo doveva essere tra i disagi più frequenti nei viaggi per mare: il solito Frescobaldi fu colto da una tempesta nell’Adriatico e patì del mare grosso al largo del porto di Alessandria, G. Bartolini – F. Cardini (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 52 e ss.
56 M. Amari, I diplomi arabi... cit., p. 344 e ss.
57 La lettera della Signoria datata 15 gennaio 1435 usa l’espressione excusationem facere de tarditate mittenti galeas annuatim Alexandriam quasi ad indicare l’impegno di inviare almeno una galea ogni anno, disatteso nella circostanza per questioni legate alla guerra. Infatti si assicura che quandocumque dederit Deus requietem a bello, resumere navigationem intendimus et ita sollecite eam facerem. Cfr. M. Amari, I diplomi arabi... cit., Appendice n. V, p. 15. Secondo G. Pagnini, Della Decima... cit., II, p. 43 sembra che vi fossero state altre ambasciate fiorentine al Sultano, missioni nelle quali si mirava ad affinare e implementare i patti con l’Egitto mamelucco: nel 1446 Agnolo Della Stufa veniva inviato al Sultano «per trattar nuovo accordo» e «nel 1488 <bisognò spedire al Soldano> Luigi di Agnolo Della Stufa, non tanto per ringraziarlo de’ doni quanto per trattare con esso della libertà del commercio dei fiorentini in Levante». Dell’ambasciata del 1446 tuttavia non c’è riscontro nel fondo Legazioni e Commissarie in Archivio di Stato a Firenze (ASF, Signori, Legazioni e commissarie 11 e 12).
58 G. Corti, Relazione di un viaggio... cit., p. 248.
59 Si trattava di famiglie notabili appartenenti alla classe politica medicea. I Della Stufa risiedevano nel quartiere di san Govanni, nel gonfalone del Lion d’Oro lo stesso dei Medici, dei Martelli ecc. Per la loro partecipazione al reggimento tanto negli anni precedenti il 1433 quanto in epoca medicea si veda N. Rubinstein, Il governo di Firenze sotto i Medici, Milano, 1991, p. 14 n. 50.
60 M. Amari, I diplomi arabi... cit., Appendice XXXI.
61 Riferimenti al Sultano Qa’it-Bāy in Carteggi delle magistrature dell’età repubblicana Otto di Pratica Legazioni e commissarie, a cura dell’Archivio di Stato di Firenze, Regesti a cura di Paolo Viti, Firenze, 1987. In particolare p. 223, Registro 7, Regesto 163, lettera del 3 ottobre 1488, c. 80 v. Piero Vettori a Napoli [in risposta a lettere del 20 e 23 settembre]: «Fra gli avvisi ricevuti è stato molto gradito quello relativo al successo di Cait Bai Sultano d’Egitto nei confronti di Bajazet II Sultano turco. Ciò va a vantaggio della cristianità e in particolare degli italiani dal momento che i turchi ne solcano i mari. Si invita a informare il re e il duca di Calabria sugli avvenimenti di Genova».
62 Su Maometto II si veda F. Babinger, Maometto II il conquistatore e il suo tempo, Torino, 1957 e, dello stesso autore, sui rapporti tra Firenze e l’Oriente Lorenzo de’ Medici e la corte Ottomana in Archivio Storico Italiano, CXXI, 1963, p. 305-61. Per l’apertura di nuovi mercati con l’impero ottomano, R. A. Goldthwaite, Ricchezza e domanda nel mercato dell’arte in Italia dal Trecento al Seicento. La cultura materiale e le origini del consumismo, Milano, 2001, p. 20.
63 I Mamelucchi saliti al potere in Egitto dalla metà del xiii secolo, vi esercitarono dominio diretto fino al 1517 quando l’ultimo Sultano mamelucco Tūmān Bey fu sconfitto e ucciso nei pressi del Cairo e l’Egitto divenne provincia ottomana.
64 Scarsissime le notizie su Paolo da Colle: alla data del viaggio di Ibn Mahfuz (Malfot) in Italia egli doveva essere già morto. ASF, Riformazioni, Carteggio della Signoria, Missive XLVII pubblicate in G. Müller, Documenti... cit., n. CCIII, p. 237. Sui rapporti tra Firenze e il Sultano a imitazione dei veneziani si vedano anche E. Ashtor, Profits from trade with the Levant in the Fifteenth Century, in Bulletin of the School of Oriental and African Studies, 38, 1975, p. 250-275, J. Wansbrough, Venice and Florence in the Mamluk commercial privileges in Bulletin of the School of Oriental and African Studies, 28, 1965, p. 483-523. Per il xiv secolo in particolare H. Hoshino, I mercanti fiorentini... cit., più in generale sui rapporti commerciali con l’Oriente Relazioni economiche tra Europa e mondo islamico sec. 13-18 – Europe’s economic relations with the Islamic world 13th-18th centuries, Atti della trentottesima Settimana di Studi dell’Istituto Datini 1-5 maggio 2006 a cura di Simonetta Cavaciocchi, Firenze, 2007, A. E. Lieber, Eastern business practices and medieval European commerce in The Economic History Review, New Series, 21, 1968 p. 230-243, e J. Day, The Great Bullion Famine of the Fifteenth Century, in Past and Present, 79, 1978, p. 3-54.
65 Cronaca di Lionardo di Lorenzo Morelli dal 1347 al 1520 in Ildefonso di San Luigi, Delizie degli eruditi toscani, Firenze, 1786, vol. XIX, p. 197.
66 Tribaldo de’ Rossi, Ricordanze in Ildefonso di San Luigi, Delizie degli eruditi... cit. vol. XXIII, p. 246-48. Tribaldo aggiunge anche che «Le pechore Lorenzo le mandò al Pogio, ala cha[s]cina sua, e molti altri presenti detto ambasciadore arechò chon quele chose a Lorenzo de’ Medici: asai odori, balsimo, moltisime chose; la risidenza fu data, a detto imbasciadore, nela chasa d’un de’ Peruzi, in sul Chanto di Santa Crocie dala Piaza di qua dirimpetto al barbiere: istettonci parechi mesi, morìci di loro non so chi, le Chomunità donorono a detto imbasciadore molti presenti, drapi e panni». La notizia dell’alloggio dell’ambasciatore non concorda con quella che ne dà il Morelli che invece lo vuole residente in un’altra abitazione: «stettevi detto ambasciatore fino a luglio 1488 a spese del Comune: alloggiò in casa Bardo di Bartolo dei Corsi. El nome dello imbasciadore detto era Malfetto», Cronaca di Lionardo... cit., p. 197. Bernardo di Bartolo Corsi era stato inviato nel 1465 come legato al gran Sultano, al re di Cipro e al gran Maestro di Rodi. Dell’arrivo della giraffa a Firenze parlano anche il calderaio Bartolomeo Masi e il Landucci. Questi, in contraddizione con la nota di Tribaldo de’ Rossi, afferma che la giraffa «visse qui più anni» Luca Landucci, Diario Fiorentino dal 1450 al 1516 continuato da un anonimo fino al 1542 a cura di Iodoco Del Badia, Firenze, 1883, p. 52. Il Masi invece sembra seguire la versione di Tribaldo e vi aggiunge un dettaglio: «morì el sopradetto animale in ispazio di poco tempo perché alzando il capo percosse in uno cardinale d’uno uscio e di quello si morì» G. O. Corazzini (a cura di), Ricordanze di Bartolomeo Masi calderaio fiorentino dal 1478 al 1526, Firenze, 1906, p. 18. Per l’aspetto simbolico di potere che il dono della giraffa rappresentava, vedi C. L. Joost-Gaugier, Lorenzo the Magnificent and the Gyraffe as a symbol of power, in Artibus et Historiae, 8, 1987, p. 91-99.
67 M. Amari, I diplomi arabi... cit., G. Müller, Documenti... cit. Un confronto tra i privilegi concessi alla Serenissima e quelli per Firenze in J. Wansbrough, Venice and Florence... cit. In generale ancora sull’argomento E. Ashtor, Profits from trade... cit. per le merci prevalentemente oggetto di questa rotta commerciale e, in particolare sulle spezie, F. C. Lane, Pepper prices before Da Gama, in The Journal of Economic History, 28, 1968, p. 590-597 e sui manufatti ceramici R. A. Goldthwaite, The economic and social world of Italian Renaissance maiolica in Renaissance Quarterly, 42, 1989, p. 1-32. Sulla politica monetaria in Egitto, B. Shoshan, Exchange rate policies in fifteenth century Egypt, in Journal of the Economic and Social History of the Orient, 29, 1986, p. 28-51.
68 Durante l’estate del 1488 il Lanfredini aveva fatto da guida a Malfot il quale ne era rimasto talmente ammirato da rammentarne la disponibilità in una lettera inviata agli Otto di Pratica datata 9 luglio. Nel marzo del 1489, affinché Malfot venisse ricevuto dal Papa era accorso in suo favore da Napoli Piero Vettori scrivendo sia a Lanfredini che a Franceschetto Cybo che l’incontro aveva una certa urgenza perché la nave di ritorno del Malfot si apprestava a salpare (ivi p. 249 e n. 206). Pare da queste indicazioni che Malfot dovendo attendere la visita del Papa si fosse trattenuto in Italia almeno fino al marzo dell’anno successivo cioè del 1489 e in effetti solo il 23 marzo del 1489 il Della Stufa e i suoi compagni salparono da Napoli diretti a Capri e poi a Messina. Sulla vita e la carriera del Lanfredini: E. Scarton, Giovanni Lanfredini. Uomo d’affari e diplomatico nell’Italia del Quattrocento, Firenze, 2007.
69 Carteggi delle magistrature dell’età repubblicana Otto di Pratica Legazioni e commissarie 2 voll., a cura di Archivio di Stato di Firenze, Regesti a cura di Paolo Viti, Firenze, 1987. In particolare si vedano i regesti: 166, p. 223-224 (16 ottobre 1488, cc. 81v-82r Piero Vettori a Napoli); 167, p. 224 (18 ottobre 1488, c. 82rv Giovanni Lanfredini a Roma); 168, p. 224 (18 ottobre 1488, c. 82v Piero Vettori a Napoli); 173, p. 225 (31 ottobre 1488, c. 84rv Piero Vettori a Napoli -in risposta a lettere del 25, 28 ottobre-); 183, p. 228 (17 novembre 1488, c. 85v. Piero Vettori a Napoli -in risposta a lettere s.d.-); 187, p. 229 (20 novembre 1488. c. 86v Francesco Nacci); 188, p. 229 (20 novembre 1488, c. 86v Luigi Della Stufa); 197, p. 231 (30 novembre 1488, c. 93v Piero Vettori a Napoli -in risposta a lettera del 22 novembre-).
70 In una lettera inviata nel 1433 al consorte Averardo cui la Signoria imponeva di recarsi a Napoli pena la condanna nei beni e nella persona, Bernardo di Antonio dei Medici rilevava la pericolosità della strada di Talamone o Corneto, suggerendogli di adottare la via più lunga ma meno infida che passava dalle Marche e dagli Abruzzi, citato da D. Kent, I Medici in esilio: una vittoria di famiglia e una disfatta personale in Archivio Storico Italiano, CXXXII 1974 p. 3-63, p. 30. Si trattava forse della medesima strada.
71 Qui vennero condotti in visita ai luoghi più straordinari della sua lussuosa residenza: una scuderia fornitissima dotata di «100 cavalli grossi e begli», un monumentale giardino di agrumi, che racchiudeva in se più di trecento piante di melarance, lunghissimi corridoi naturali fiancheggiati da alberi di cedro e ambienti istoriati, G. Corti, Relazione... cit., p. 250.
72 Di lì a poco essi avrebbero assistito a un eccezionale evento mondano. A distanza di tre giorni, infatti, entrarono nel porto di Napoli cinque galere sottili «con assai trionfo e molti signori e cavalieri»: era la brigata di Ermes Sforza, fratello di Giangaleazzo Duca di Milano che si recava a Napoli a prendere in sposa, per conto del fratello, la figlia del Duca di Calabria. Vedi G. Corti, Relazione... cit., p. 250.
73 ASF, MAP Filza 49, 120 (Napoli, gennaio 17, 1488) e P. Meli, Firenze di fronte al mondo islamico. Documenti su due ambasciate (1487-1489) in Annali di Storia di Firenze, IV, 2009, p. 243-273 consultabile online: www.dssg.unifi.it/SDF/annali/annali2009.htm.
74 ASF, MAP Filza 49, 120.
75 Ivi.
76 Sulla proibizione per la flotta fiorentina, di imbarcare armi sulle galee di levante si veda G. Pagnini, Della Decima... cit., II, p. 32-33. Nel 1426 infatti, probabilmente sempre nell’ottica protezionista osservata da Molho, ‘alcune merci e manifatture forestiere furono aggravate di rigorosa gabella [...] d’altre venne assolutamente proibita l’introduzione [...] e d’altre finalmente venne una volta vietata l’estrazione alle galee di Levante e queste furono le armi e il ferro acciocchè Dio fosse propizio e prosperasse il loro viaggio’.
77 ASF, MAP Filza 49, 120.
78 Un episodio analogo relativo alla presenza eventuale di armi su un’imbarcazione che il patron della nave mirava a tenere nascosto ai pellegrini che vi viaggiavano è rammentato dal Sigoli nel suo viaggio. Trattandosi di un’esportazione clandestina, era meglio che i passeggeri non ne fossero messi al corrente. Si veda G. Bartolini – F. Cardini (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 66.
79 G. Corti, Relazione... cit., p. 251.
80 Ivi.
81 Ivi.
82 ASF, MAP Filza XXXII, 178 (nel Porto di Messina a dì 2 aprile 1489).
83 Addirittura nonostante il permesso accordato, come si ricorderà, fosse per almeno 6000 lance, qui egli ne dichiarava solamente 5000.
84 G. Corti Relazione... cit., p. 252.
85 Ibid., p. 252-53.
86 Ivi. Si veda anche F. Cardini, In Terrasanta... cit., p. 265.
87 Come il Cappellano ci informa, Alessandria possedeva due porti, ma in quello «da mano destra, molto buono» i locali non volevano che si attraccasse a causa di una nefasta profezia («dicano avere per augurio Alessandria doversi perdere per quello»): così l’unico porto utilizzabile restava l’altro, disgraziatamente talmente pieno di secche che, nell’entrarvi, lo scafo toccò terra e rischiò di danneggiarsi. G. Corti Relazione... cit., p. 253.
88 Ivi. Per la percezione dell’altro in un caso di segno inverso, dove a costituire l’alterità era il cristiano mentre il punto di vista dell’osservatore era quello del rappresentante della chiesa moscovita, si veda A. Benvenuti, Firenze nel racconto di viaggio al concilio del 1439 in M. Garzaniti e L. Tonini (a cura di), Giorgio La Pira e la Russia, Firenze, 2005, p. 256-264 distribuito in formato digitale da «Storia di Firenze. Il portale per la storia della città», www.storiadifirenze.org. Si veda anche J. Wansbrough, A Mamluk Ambassador to Venice in 913/ 1507 in Bulletin of the School of Oriental and African Studies, 26, 1963, p. 503-530 e P. Ghinzoni, Un ambasciatore del Soldano d’Egitto alla corte milanese del 1476 in Archivio Storico Lombardo, 2, 1875, p. 155-178.
89 G. Corti, Relazione... cit., p. 254.
90 Ivi.
91 Anche Leonardo Frescobaldi era giunto da Alessandria al Cairo per via fluviale in un barcone lungo il Nilo impiegando sei giorni nel viaggio. Cfr. F. Cardini, In Terrasanta... cit., p. 304 ma anche G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 32 e A. Lanza e M. Troncarelli, (a cura di), Pellegrini Scrittori... cit.
92 G. Corti, Relazione... cit., p. 254.
93 Ivi.
94 Ivi.
95 In relazione ai ruoli dei dignitari che circondavano il Sultano e al cerimoniale di corte si veda per es. K. Stowasser, Manners and customs at the Mamluk Court in Muqarnas, 2, The Art of the Mamluks, 1984, p. 13-20. Ad esso si rimanda anche per la definizione e descrizione delle numerose cariche di ufficiali indicate nelle voci di spesa in Appendice.
96 La stessa procedura di baciare la terra per tre volte viene descritta anche nel racconto di viaggio del Frescobaldi quando fu portato in visita al gran Soldano.
97 G. Corti, Relazione... cit., p. 255.
98 M. Amari, I diplomi arabi... cit., n. xlvi, p. 372. Le richieste che il Della Stufa presentò al Sultano e il comandamento del Sultano Abu Nasr che accoglieva numerose delle puntualizzazioni fatte dalla Signoria si trovano in M. Amari, I diplomi arabi... cit., n. XLVII rispettivamente alle p. 374-381 e 382-86.
99 MAP, Filza 41, 384 (in Velchaire –? – al Cairo 14 novembre 1489).
100 Ivi: «Io mi truovo sanza danari et non truovo chi me ne serva in modo che mi pare essere a chativo partito et sanza speranza o aiuto alchuno. Il vostro magnifico Malfot, poi che m’ebbe condotto qui, non l’ò mai potuto rivedere et ha seminato tanto male che non si potrebbe dire più sichè vedete l’onore et l’utile che v(ostra) m(agnificenza) gli fece che pagamento ne fa: in sino a dire per tutto che costi la Signoria gli faceva paghare le gabelle insino de chastroni che mangiava per suo vivere, et piu ha detto et dice che la Signoria non ha galere né ne può fare per mandare qui, et che noi abiamo dilegiato questo gloriosissimo signor Soldano et infinite altre chose vituperose: ma i’ ò speranza che vostra magnificenza farà in modo che le bugie sue saranno conosciute et haranno quello honore che meritano [...]».
101 Ivi.
102 ASF, MAP Filza 41, 401 (s.l. dicembre 6, 1489).
103 Ivi.
104 ASF, MAP Filza 41, 407 (Corfù, dicembre 19, 1489).
105 Ivi.
106 Ivi.
107 A. Lanza e M. Troncarelli, (a cura di), Pellegrini scrittori... cit.
108 Giovanni Rucellai ed il suo Zibaldone, I: Il Zibaldone quaresimale. Pagine scelte a cura di A. Perosa, Londra, 1960 e II: A Florentine patrician and his palace, Londra, 1981.
109 Sappiamo tuttavia che, dopo che, per i primi tre anni, Alessandria era stata meta principale di tutte le flotte dirette a Oriente, l’interesse per questa zona iniziò a declinare. Cfr. M. Amari, I diplomi arabi... cit., Appendice V, p. 15-16.
110 M. E. Mallett, The Florentine galleys... cit. e A. Sapori, I primi viaggi... cit.
111 D. Catellacci, Diario... cit., p. 186-7.
112 Una descrizione dell’elefante si ha anche nel diario di viaggio del pellegrino Niccolò da Poggibonsi cfr. A. Lanza e M. Troncarelli, (a cura di), Pellegrini scrittori... cit. e F. Cardini, In Terrasanta... cit. e per quella fatta dal Frescobaldi, G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 84.
113 G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p.81e ss.
114 Una miscela che ricorda quella della descrizione della giraffa di Niccolò da Poggibonsi: mite come la pecora, col pelo del cervo, la coda della capra, le zampe di bue e la testa di vitella. G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit.
115 Tra i pellegrinaggi collocati in prossimità delle due ambasciate che qui si osserva vi è quello compiuto nel 1474 da Alessandro di Filippo Rinuccini, domenicano del convento di san Marco. Nel Rinuccini l’atteggiamento religioso del pellegrino si mescolava ad un approccio che il Calamai non esita a definire ‘turistico’. Il suo viaggio per esempio occupò più di otto mesi spesi per la gran parte in lunghe soste (43 giorni a Candia, 18 a Rodi, 12 fra Cipro e Corfù). In esse i pellegrini attendevano che il vento contrario o il maltempo si placassero, che si compisse la calafatura degli scavi e che le navi fossero messe in grado di salpare in sicurezza. Si veda A. Calamai (a cura di), Alessandro di Filippo Rinuccini. Sanctissimo peregrinaggio del Santo Sepolcro, 1474, Pisa, 1993.
116 G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 52.
117 Anche i costi di tali viaggi variavano principalmente in relazione al grado di sicurezza che l’itinerario con le sue rotte standardizzate offriva. Si veda G. Pinto I costi del pellegrinaggio in Terrasanta nei secoli xiv e xv (dai resoconti dei viaggiatori italiani) in F. Cardini (a cura di), Toscana e Terrasanta nel medioevo, Firenze 1982 p. 257-84 e anche La letteratura di viaggio dal medioevo al rinascimento, Alessandria, 1989.
118 Cfr. Müller, Documenti... cit., p. 298.
119 G. Bartolini e F. Cardini, (a cura di), Nel nome di Dio... cit., p. 77.
120 Ibid., p. 78.
121 R. Barducci, A. Molho, E. Stumpo (a cura di), Benedetto Dei. La cronica... cit.
122 F. Cardini L’invenzione del nemico, Palermo, 2006.
123 A. Lanza e M. Troncarelli (a cura di), Pellegrini scrittori... cit., p. 16-17.
124 D. Catellacci, Diario... cit. p. 181.
125 F. Cardini L’invenzione del nemico, Palermo, 2006, p. 170 e ss.
126 Simile doveva essere stata l’esperienza di Bartolomeo Rustici, si veda F. Cardini a (a cura di), Toscana e Terrasanta nel medioevo a cura di Firenze, 1982.
127 Si veda M. Montesano, In missione... cit.
128 D. Catelacci, Diario... cit., p. 164.
129 Ibid., p. 170. L’abitudine alla frequente, sistematica richiesta di oboli ai danni dei viaggiatori occidentali cui gli arabi si erano abituati, traeva origine dalla ‘fiorentissima industria turistica’ seguita al diffondersi della pratica del pellegrinaggio. Su questa base essi avevano messo in piedi una ‘macchina mangiasoldi’ ai danni dei turisti religiosi franchi: dai dazi ai pedaggi, dalla pratica delle offerte coatte alla vendita di patacche spacciate per reliquie. Un fenomeno che si coglie con chiarezza nelle pagine dei diari dei viaggi di pellegrini del secolo xiv come Giorgio Gucci, Simone Sigoli, Lionardo Frescobaldi o in quello dell’ecclesiastico Niccolò da Poggibonsi. A. Lanza – M. Troncarelli (a cura di), Pellegrini scrittori... cit. p. 14-15.
130 D. Catellacci, Diario... cit., p. 175.
131 Ibid., p. 175-76.
132 H. Conrad Peyer, Viaggiare nel Medioevo, Dall’ospitalità alla locanda, Bari, 2005.
133 N. Zemon Davis, Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del Cinquecento, Milano, 2002, p. 84.
134 Nella letteratura sul cortigiano che si diffuse in Europa nel Cinquecento il dono era spesso un tema centrale. Ibid., p. 99 e ss.
135 Ibid., p. 84.
136 D. Catellacci, Diario... cit., p. 166.
137 N. Zemon Davis, Il dono... cit., p. 112. L’osservazione in questo caso riguarda le relazioni tra europei e precolombiani.
138 Nella società francese del Cinquecento per esempio i doni erano importanti non per l’aspetto patrimoniale, dello scambio di mercato che essi rappresentavano, quanto per le contese sul potere, nella politica regia e in ambito religioso. Ibid., p. 162 e ss.
139 D. Catellacci, Diario... cit., p. 168.
140 Ivi.
141 Ibid., p. 169.
142 N. Zemon Davis, Il dono... cit., p. 99-100.
143 Scrivendo in merito ai doni portati nel 1476 dall’ambasciatore egiziano a Galeazzo Sforza, Duca di Milano, l’ambasciatore milanese Leonardo Botta specificava che tali presenti (balsami, unguenti e sostanze odorose) «avevano doe singolari proprietà: l’una che le sono cibo suavissimo alli mebri vitali, l’altra che essendo donate, richiedeno maggiore retribuzione che la quantità loro, perché questo è costume de’ Mori, de donare uno per avere doy.» vedi P. Ghinzoni, Un ambasciatore del soldano... cit., p. 165.
144 Lanza rileva come, già per il xiii secolo, la percezione e la comprensione dell’‘infedele’ subissero variazioni sostanziali a seconda che l’osservatore appartenesse o meno all’ambiente mercantile. Un’evidenza riscontrata nella tolleranza verso l’altro di casi celebri come quelli di Marco Polo o di Giovanni Boccaccio. Comunque sia, va rammentato che si trattava, in questo caso, di un periodo ancora fortemente segnato dalla mentalità crociata. Al contempo, anche da parte araba la componente pregiudiziale nei confronti dei ‘Franchi’ era abbastanza spiccata. Si veda A. Lanza e M. Troncarelli, (a cura di), Pellegrini scrittori... cit., p. 9-10.
145 R. Barducci, A. Molho, E. Stumpo (a cura di), Benedetto Dei. La cronica... cit., p. 147.
146 Le carte 1-18v sono occupate dalla Descrizione del viaggio. Diario di Felice Brancacci; le carte 18v-20v contengono riferimenti ai patti col Sultano (Qui apresso farò menzione di capitoli e patti e convenzioni che noi facemmo col Soldano e traslatati in nostra lingua e delle lettere che il Soldano scrisse a Signori e traslatate per un saracino e Abraa giudeo in Alessandria) infine le carte 20v e seguenti contengono il riferimento alle spese di viaggio.
147 Le unita di conto fiorini, lire, soldi, denari sono state abbreviate per semplicita rispettivamente in fl., II, ss., de.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Claudia Tripodi, « Viaggi di ambasciatori tra Firenze e Il Cairo nel xv secolo », Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 122-2 | 2010, 411-440.
Référence électronique
Claudia Tripodi, « Viaggi di ambasciatori tra Firenze e Il Cairo nel xv secolo », Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 122-2 | 2010, mis en ligne le 17 septembre 2013, consulté le 12 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/614 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.614
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page