Archivi e biblioteche
ASF = Archivio di Stato di Firenze.
BMLF = Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana.
BRF = Firenze, Biblioteca Riccardiana.
BNCF = Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale.
AAS = Siena, Archivio Arcivescovile.
ASS= Siena, Archivio di Stato.
BCI = Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati.
Bibliografia primaria
Degl’Innocenti 2000 = A. Degl’Innocenti, Caterina Vigri, Le sette armi spirituali. Edizione critica, Firenze, 2000.
Mattioli 1902 = N. Mattioli (cur.), Gli Evangeli del B. Simone da Cascia esposti in volgare dal suo discepolo Giovanni da Salerno, opera del secolo XIV (testo di lingua), Roma, 1902.
Merlotti 1195 = G. Merlotti, Memorie storiche delle parrocchie suburbane della diocesi di Siena (ms. del XIX secolo), pubblicato a cura di M. Marchetti, Siena, 1995.
Mottironi 1964 = S. Mottironi (ed.), Vita inedita della B. Caterina Colombini, in Bollettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 76 1964, p. 291-295.
Privilegi 1747 = De’ privilegi delle terziarie domenicane, Ferrara, Simone Occhi, 1747.
Bibliografia secondaria
Arbesmann 1966 = R. Arbesmann, A legendary of early Augustinian saints (1326-1342), in Analecta Augustiniana, 29, 1966, p. 5-58.
Autographa II.1 = Autographa. II.1: Donne, sante e madonne (da Matilde di Canossa ad Artemisia Gentileschi), a cura di G. Murano, Imola, 2018.
Bacarelli 1985 = G. Bacarelli, Storia del monastero di Santa Maria e Brigida al Paradiso: 1392-1776, in M. Gregori, G. Rocchi (a cura di), Il “Paradiso” in Pian di Ripoli. Studi e ricerche su un antico monastero, Firenze, 1985, p. 18-29.
Balestracci, Piccinni 1977 = D. Balestracci, G. Piccinni, Siena nel Trecento. Aspetto urbano e strutture edilizie, Firenze, 1977.
Banfi 1974 = L. Banfi, Varietà. Nota su fra Girolamo da Siena, in Giornale Storico della Letteratura Italiana, 91, 1974, p. 225-232.
Bartoli Langeli, Bassetti 2004 = A. Bartoli Langeli, M. Bassetti, I tres digiti, quasi una canonizzazione, in All’incrocio dei saperi: la mano, Padova, 2004, p. 49-57.
Battista 1997 = G. Battista, L’educazione religiosa dei fanciulli tra Medio Evo e Rinascimento: la Regola del governo di cura familiare di Giovanni Dominici, in Lateranum, 63, 1997, p. 527-554.
Benvenuti 1990 = A. Benvenuti, In castro poenitentiae. Santità e società femminile nell’Italia medievale, Roma, 1990 (Italia Sacra. Studi e Documenti di Storia Ecclesiastica, 45).
Benvenuti 2000 = A. Benvenuti, Agiografia femminile agostiniana, in Per corporalia ad incorporalia. Spiritualità, agiografia, iconografia e architettura nel Medioevo agostiniano, Tolentino, 2000, p. 123-129.
Bertini Malgarini, Vignuzzi 2005 = P. Bertini Malgarini, U. Vignuzzi, Ancora sul volgarizzamento umbro del Liber specialis gratiae, in Contributi di Filologia dell’Italia Mediana, 19, 2005, p. 1-23.
Bornstein 1995 = D.E. Bornstein, Le donne di Giovanni Dominici: un caso nella recezione e trasmissione dei messaggi religiosi, in Studi medievali, s. III, 36, 1995, p. 355-361.
Brucker 1990 = G. Brucker, Monasteries, friaries, and nunneries in Quattrocento Florence, in T.G. Verdon, J. Henderson (a cura di), Christianity and the Renaissance. Image and Religious Imagination in the Quattrocento, Syracuse (NY), 1990, p. 41-62.
Carocci 1914 = G. Carocci, Chiesa e Monastero di S. Caterina delle Ruote o degli Abbandonati, in L’Illustratore fiorentino. Calendario storico per il 1915, Firenze 1914, p. 122-124.
Cattin 1973 = G. Cattin, Il primo Savonarola. Poesie e prediche autografe del Codice Borromeo, Firenze, 1973.
Cherubelli 1940 = P. Cherubelli, Saggio bibliografico del Maestro Mariano da Gennazano O.S.A., in Bollettino Storico Agostiniano, 16, 1940, p. 7-17.
Cnattingius 1963 = H. Cnattingius, Studies in the order of St. Bridget of Sweden, Uppsala, 1963.
Corbellini 2018 = S. Corbellini, Creating domestic sacred space: religious reading in late medieval and early modern Italy, in M. Corry, M. Faini, A. Meneghin (a cura di), Domestic devotions in early modern Italy, Leida-Boston, 2018, p. 295-309.
Delcorno 1997 = C. Delcorno, La predicazione agostiniana (sec. XIII-XV), in Gli Agostiniani a Venezia e la chiesa di S. Stefano, Atti della giornata di Studio nel V Centenario della dedicazione della chiesa di S. Stefano, Venezia 10 novembre 1995, Venezia, 1997, p. 87-108.
Delcorno 2017 = P. Delcorno, In the mirror of the prodigal son. The pastoral uses of a biblical narrative (c. 1200-1550), Leida, 2017.
Dessì 1998 = R. M. Dessì, Parola, scrittura, libri nelle confraternite. I laudesi fiorentini di San Zanobi, in Il buon fedele. Le confraternite tra medioevo e prima età moderna, in Quaderni di Storia religiosa, 1998, p. 83-97.
Donna, disciplina 1996 = G. Zarri (a cura di), Donna, disciplina, creanza cristiana dal XV al XVII secolo, Roma, 1996.
Duval 2009 = S. Duval, Chiara Gambacorta e le prime monache del monastero San Domenico di Pisa, in Il velo, la penna e la parola, p. 93-112.
Duval 2012 = S. Duval, Sant’Antonino e i monasteri femminili fiorentini: un riformatore?, in L. Cinelli e M. P. Paoli (a cura di), Antonino Pierozzi OP (1389-1459). La figura e l’opera di un santo arcivescovo nell’Europa del Quattrocento. Atti del Convegno internazionale di studi storici (Firenze, 25-28 novembre 2009), Firenze, 2012, p. 101-118.
Duval 2014 = S. Duval, Mulieres religiosae and sorores clausae, in V. Fraeters, I. De Gier (a cura di), Mulieres religiosae: shaping female spiritual authority in the medieval and early modern period, Turnhout, 2014, p. 193-218.
Ekwall 1972 = S. Ekwall, En stadsport och ett befästningsverk med Birgittas namn i Empoli, in Konsthistorisk tidskrift/Journal of Art History, 41, 1972, 1-4, p. 63-64.
Fantozzi Micali, Rosselli 1980 = O. Fantozzi Micali, P. Rosselli, Le soppressioni dei conventi a Firenze. Riuso e trasformazioni dal sec. XVIII in poi, Firenze, 1980.
Frioli 2001 = D. Frioli, Tra oralità e scrittura. Appunti su libri e biblioteche dei laici devoti, in Quaderni di Storia religiosa, 8, 2001, p. 147-219.
Gaffuri 1998 = L. Gaffuri, Prediche a confraternite, in Quaderni di Storia religiosa, 1998, p. 53-82.
Gagliardi 2007 = I. Gagliardi, Sola con Dio. La missione di Domenica da Paradiso nella Firenze del primo Cinquecento, Firenze, 2007.
Gagliardi 2004 = I. Gagliardi, I Pauperes Yesuati tra esperienze religiose e conflitti istituzionali, Roma, 2004.
Gutierrez 1969 = D. Gutierrez, Testi e note su Mariano da Gennazzano († 1498), in Analecta Augustiniana, 32, 1969, p. 117-204.
Herzig 2014 = T. Herzig, Le donne di Savonarola. Spiritualità e devozione nell’Italia del Rinascimento, Roma, 2014.
Iannella 1996 = C. Iannella, Aspetti penitenziali in frate Giordano da Pisa, in Quaderni di Storia Religiosa, 1996, p. 243-275.
Kaborycha 2016 = L. Kaborycha, A corresponding Renaissance. Letters written by Italian women, 1375-1650, Oxford, 2016.
Kent 1983 = B. Kent, A Proposal by Savonarola for the self-reform of Florentine women (March 1496), in Memorie Domenicane, 14, 1983, p. 335-341.
Manoscritti datati 2002 = I manoscritti datati del Fondo Conventi Soppressi della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze, 2002.
Menestò 1997 = E. Menestò, Fidati Simone, in Dizionario biografico degli Italiani, 47, 1997, versione on line http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-fidati_(Dizionario-Biografico)
Messa, Scandella, Sensi 2009 = P. Messa, A.E. Scandella, M. Sensi (a cura di), Cultura e desiderio di Dio. L’Umanesimo e le Clarisse dell’Osservanza, Assisi, 2009.
Miriello 2007 = R. Miriello, I manoscritti del monastero del Paradiso di Firenze, Firenze, 2007.
Moreni 1794 = D. Moreni, Notizie istoriche dei contorni di Firenze, V, Firenze, 1794.
Moreton 2014 = M. Moreton, Pious voices: nun-scribes and the language of colophons in late medieval and renaissance Italy, in Essays in Medieval Studies, 29, 2014, p. 43-73.
Moroni 1845 = Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Venezia, 1845.
Novelli 1975 = L. Novelli, Due documenti inediti relativi alle monache benedettine dette santuccie, in Benedictina, 22, 1975, p. 189-253.
Paoli 2008 = M. P. Paoli, Antonino da Firenze e la direzione dei laici, in Storia della direzione spirituale, III, L’Età Moderna, a cura di G. Zarri, Brescia, 2008, p. 85-130.
Passerini 1869 = L. Passerini, Alberti di Firenze. Genealogia, storia e documenti, I, Firenze, 1869.
Pellegrini 1996 = L. Pellegrini, Predicazione, catechesi e sermo corporeus: una raccolta domenicana di exempla della fine del XIII secolo, in I frati predicatori nel Duecento, in Quaderni di Storia Religiosa, 1996, p. 203-242.
Piatti 2007 = P. Piatti, Il movimento femminile agostiniano nel Medioevo. Momenti di storia dell'Ordine eremitano, Roma, 2007.
Piattoli 1936 = R. Piattoli, Il monastero del Paradiso presso Firenze nella storia dell'arte del primo Quattrocento, in Rivista d'Arte, 18, 1936, p. 287-309.
Pomata – Zarri 2005 = G. Pomata, G. Zarri, (a cura di), I monasteri femminili come centri di cultura fra Rinascimento e barocco, Atti del Convegno storico internazionale di Bologna, 8-10 dicembre 2000, Roma, 2005.
Polizzotto 1993 = L. Polizzotto, When saints fall out: women and the Savonarolian reform in early sixteenth century Florence, in Renaissance Quarterly, 46, 1993, p. 486-525.
Polizzotto 1996 = L. Polizzotto, Savonarola, savonaroliani e la riforma della donna, in G.C. Garfagnini (ed.), Studi savonaroliani. Verso il V Centenario, Firenze 1996, p. 229-244.
Rando 1996 = D. Rando, Ad confirmationem sancte et catholice fidei christiane. La prima presenza domenicana, in Quaderni di Storia Religiosa, 1996, p. 55-104.
Rano 1994 = B. Rano, La màs antiguas reglas conocidas de los agustinos/as secolares (Hermanos de penitencia o Terciarios), in Analecta Augustiniana, 57, 1994, p. 35-109.
Richa 1754 = G. Richa, Notizie Istoriche delle Chiese Fiorentine, VIII, Firenze, 1753.
Romano 2008 = M.M.M. Romano, Giovanni Dominici da Firenze. Catalogo delle opere e dei manoscritti, Firenze, 2008.
Rusconi 1977 = R. Rusconi, Fonti e documenti su Manfredi da Vercelli O.P. ed il suo movimento penitenziale, in Archivum Fratrum Praedicatorum, 47, 1977, p. 51-107.
Rusconi 1978 = R. Rusconi, Note sulla predicazione di Manfredi da Vercelli O.P. e il movimento penitenziale dei terziari manfredini, in Archivum Fratrum Praedicatorum, 48, 1978, p. 93-135.
Scuricini Greco 1958 = M.L. Scuricini Greco, Miniature riccardiane, Firenze, 1958.
Sensi 1992 = M. Sensi, Dal movimento eremitico alla regolare osservanza francescana. L’opera di fra Paoluccio Trinci, Assisi, 1992.
Sensi 2005 = M. Sensi, I monasteri e bizzocaggi dell’Osservanza francescana nel secolo XV a Foligno, in A. Horowski (a cura di), All’ombra della chiara luce, Roma, 2005.
Strocchia 2009 = S.T. Strocchia, Nuns and nunneries in renaissance Florence, Baltimora, 2009.
Teodori 2008 = R. Teodori, Massimo Porzia, in Dizionario biografico degli Italiani, 72, 2008, versione on line http://www.treccani.it/enciclopedia/porzia-massimo_(Dizionario-Biografico)
Terreaux-Scotto 2015 = C. Terreaux_Scotto, Les fanciulle dans les sermons de Savonarole, in Langages, politique, histoire. Avec Jean-Claude Zancarini [online]. Lyon, 2015 (creato il 29 novembre 2018) http://books.openedition.org/enseditions/5291
Tomas 2003 = N. R. Tomas, The Medici women, gender and power in renaissance Florence, Aldershot, 2003.
Tugwell 1982 = S. Tugwell, Early dominicans. Selected writings, Mahawah, 1982.
Il velo, la penna 2009 = G. Zarri (a cura di), Il velo, la penna e la parola. Le domenicane: storia, istituzioni e scritture, Firenze, 2009.
G. Vailati Schoenburg Waldenburg, La Libreria di Coro di Lecceto, in Lecceto e gli eremi agostiniani in terra di Siena, Siena, 1990, p. 331-572.
Valerio 1998 = A. Valerio, Girolamo Savonarola. Fede e speranza di un profeta. Pagine scelte, Milano, 1998.
Zafarana 1968 = Z. Zafarana, Per la storia religiosa di Firenze nel Quattrocento. Una raccolta privata di prediche, in Studi medievali, III s., IX, 1968, p. 1017-1113.
Zarri 1986 = G. Zarri, Il carteggio tra don Leone Bartolini e un gruppo di gentildonne bolognesi negli anni del Concilio di Trento (1545-1563), in Archivio italiano per la storia della pietà, 7, 1986, p. 337-885; ora in Dilexit multum. Il carteggio tra don Leone Bartolini e un gruppo di gentildonne bolognesi negli anni del Concilio di Trento (1545-1563). Con una intervista autobiografica a cura di A. Scattigno, Firenze, 2016 (Biblioteca di memorie domenicane).