Bibliografia primaria
Collectio amplissima 1765 = J.D. Mansi (ed.), Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio, XI. Firenze-Venezia, Antonio Zatta, 1765.
Bibliografia secondaria
Amari 1933-39 = M. Amari, Storia dei musulmani di Sicilia, II ed. a cura di G. Levi della Vida, Catania, 1933-39.
Anastos 1957 = M.V. Anastos, The transfer of Illyricum, Calabria and Sicily to the jurisdiction of the Patriarchate of Constantinople in 732-733, in Silloge Bizantina in onore di Silvio Giuseppe Mercati = Studi Bizantini e Neoellenici a cura di Silvio Giuseppe Mercati, IX, Roma, 1957, p. 14-31.
Arslan 1987 = E.A. Arslan, La moneta longobarda: per un corpus dei materiali, in Nuovi contributi agli studi longobardi in Lombardia, Atti del Convegno, Arsago Seprio, 29 settembre 1984, Arsago Seprio, 1987, p. 51-60.
Arslan 2001 = E.A. Arslan, Il Tremisse “Stellato” di Desiderio per Brescia. La moneta tra Longobardi e Carolingi, Brescia, 2001.
Arslan 2007 = E.A. Arslan, Dalla moneta d’oro alla moneta d’argento: Carlo Magno e la moneta europea, in Carlo Magno e le Alpi, Atti del XVIII Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo, Susa, 19-20 ottobre 2006; Novalesa, 21 ottobre 2006, Spoleto, 2007, p. 75-104.
Arslan 2016 = E.A. Arslan, Monete longobarde della Tuscia: il VII secolo, in M. Asolati, B. Callegher, A. Saccocci (a cura di), Suadente Nummo Vetere. Studi in onore di Giovanni Gorini, Padova, 2016, p. 321-337.
Arslan – Pertot 2009 = E.A. Arslan, G. Pertot, Moneta e tecniche costruttive nel Memoratorio de mercedes commacinorum, in I Magistri Commacini. Mito e realtà del medioevo lombardo, Atti XIX Congresso Internazionale di Studio sull’alto Medioevo, Varese-Como, 23- 25 ottobre 2008, Spoleto, 2009, p. 53-94.
Arthur 2002 = P. Arthur, Naples, from Roman town to city-state: an archaeological perspective, Roma, 2002 (Archaeological Monographs of the British School at Rome, 12).
Auzépy 2008 = M.F. Auzépy, State of emergency (700-850), in Shepard 2008, p. 251-291.
Bacharach 2001 = J.L. Bacharach, Continuity and innovation in Islamic coinage, in Bulletin of the American Research Center in Egypt, 180, 2001, p. 22-24.
Barnett – Mendleson 1987 = R.D. Barnett, C. Mendleson (a cura di), Tharros. A catalogue of material in the British Museum from Phoenician and other tombs at Tharros, Sardinia, Londra, 1987.
Bazama 1988 = M.M. Bazama, Arabi e Sardi nel Medioevo, Cagliari, 1988.
Bernareggi 1960 = E. Bernareggi, Il sistema economico e la monetazione dei Longobardi nell’Italia superiore, Milano, 1960.
Borri 2005 = F. Borri, Duces e Magistri Militum nell’Italia esarcale (VI-VIII secolo), in Reti Medievali Rivista, VI-2, 2005, p. 1-46.
Brown 2008 = T.S. Brown, Byzantine Italy (680-876), in Shepard 2008, p. 433-464.
Callegher 2010 = B. Callegher, Annotazioni su folles bizantini siracusani (ca. 641/842-845): da un probabile ripostiglio della Sicilia orientale, in Mélanges Morrisson 2010, p. 123-138.
Casu – Muntoni – Ugas 2015 = L. Casu, A. Muntoni, G. Ugas, Gli scavi e le caratteristiche geologiche del sito di Su Mulinu, in G. Ugas, A. Saba (a cura di), Un nuraghe per la dea Luna. Su Mulinu di Villanovafranca nelle ricerche dal 1984 al 2003. Un contributo per un nuovo progetto museale. Villanovafranca-Ortacesus, 2015, p. 35-85.
Casula – Corda – Piras 2008 = L. Casula, A.M. Corda, A. Piras (a cura di), Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino, Cagliari, 2008 (Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Studi e Ricerche di Cultura Religiosa, Nuova Serie, VI).
Cisci – Martorelli 2016 = S. Cisci, R. Martorelli, Sulci in età Tardoantica e Bizantina, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, LXXXVIII, 2016, p. 35-89.
Citarella 1993 = A.O. Citarella, Merchants, market and merchandise in Italy in the High Middle Ages, in Mercati e mercanti nell’Alto Medioevo: l’area euroasiatica e l’area mediterranea, Atti XL Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 23-29 Aprile 1992, Spoleto, 1993, p. 239-282.
Contu 2010 = G. Contu, Arabic elements in Sardinia, in Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Sassari, 7, 2010, p. 335-354.
Coroneo 2011 = R. Coroneo, Arte in Sardegna dal IV alla metà dell’XI secolo, Cagliari, 2011.
Corrias – Cosentino 2002 = P. Corrias, S. Cosentino (a cura di), Ai confini dell’impero. Storia, arte e archeologia della Sardegna bizantina, Cagliari, 2002.
Cosentino 2002a = S. Cosentino. Potere e istituzioni nella Sardegna bizantina, in Corrias – Cosentino 2002, p. 1-13.
Cosentino 2002b = S. Cosentino, La Sardegna bizantina: temi di storia economica e sociale, in Corrias – Cosentino 2002, p. 55-68.
Cosentino 2004 = S. Cosentino, Byzantine Sardinia between West and East, in Millennium, 1, 2004, p. 329-367.
Cosentino 2008a = S. Cosentino, Storia dell’Italia bizantina (VI-XI secolo): da Giustiniano ai Normanni, Bologna, 2008.
Cosentino 2008b = S. Cosentino, A new evidence of the Oikos tôn Marinês: the seal of Theophylaktos kouratôr, in C. Stavrakos, A.K. Wassiliou, M.B. Krikorian (a cura di), Hypermachos. Festschrift für Werner Seibt zum 65. Geburtstag, Wiesbaden, 2008, p. 23-28.
Cosentino 2011 = S. Cosentino, Economia e fiscalità a Bisanzio nei “secoli oscuri”: in margine alla questione dei kommerkiarioi, in Gentile Messina 2011, p. 59-72.
Cutler 2001 = A. Cutler, Gifts and Gifts Exchange as Aspect of the Byzantine, Arab, and Related Economies, in Dumbarton Oaks Papers, 55, 2001, p. 247-278.
De Marchi – Mariotti – Miazzo 2004 = P.M. De Marchi, V. Mariotti, L. Miazzo, La necropoli longobarda di Arsago Seprio, in Archeologia Medievale. Cultura Materiale, insediamenti, territorio, XXXI, 2004, p. 101-168.
Dessì 1902 = V. Dessì, Due tremissi inediti di Carlo Magno, in Rivista Italiana di Numismatica, XV, p. 143-150.
Dessì 1908 = V. Dessì, I tremissi longobardi. A proposito di un piccolo ripostiglio di monete d'oro di Liutprando rinvenuto presso il villaggio di Ossi-Sassari, in Rivista Italiana di Numismatica, XX, 108, p. 295-311.
DOC, I = A. Bellinger (a cura di), Anastasius I to Maurice (491-602), Washington D.C., 1966 (Catalogue of the Byzantine Coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection, I).
DOC, II = P. Grierson (a cura di), Phocas to Theodosius III (602-717), Heraclius Constantine to Theodosius III (641-717), Washington D.C., 1968 (Catalogue of the Byzantine coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection, II).
Fara 1992 = G.F. Fara, In Sardiniae Chorographiam, a cura di E. Cadoni, Sassari, 1992.
Fiocchi Nicolai – Spera 2015 = V. Fiocchi Nicolai, L. Spera, Sviluppi monumentali e insediativi dei santuari dei martiri in Sardegna, in Martorelli – Piras – Spanu 2015, I, p. 81-123.
Fiori 2001 = F. Fiori, Costantino hypatos e doux di Sardegna, Bologna, 2001 (Quaderni di Bizantinistica).
Fiori 2008 = F. Fiori, Epigrafi greche dell’Italia bizantina (VII-XII secolo), Bologna, 2008.
Fois 2011 = P. Fois, Il ruolo della Sardegna nella conquista islamica dell’Occidente (VIII secolo), in RiMe. Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, 7, 2011, p. 5-26.
Fois 2014 = P. Fois, Peut-on dégager une stratégie militaire propre aux îles aux VIIe-VIIIe siècles ?, in A. Nef, F. Ardizzone (a cura di), Les dinamiques de l’islamisation en Méditerraneée centrale et en Sicile: nouvelles propositions et décounvertes récentes/Le dinamiche dell’islamizzazione nel Mediterraneo centrale e in Sicilia: nuove proposte e scoperte recenti, Roma-Bari, 2014 (Collection de l’École française de Rome, 487), p. 15-24.
Fois 2016 = P. Fois, Omayyadi e Bizantini in Sardegna: concezioni e realtà di una lunga guerra (706-752/3), in M.M. Aldón, M. Massaiu (a cura di), Entre Oriente y Occidente Textos y espacios medievales, Cordoba, p. 51-72.
Fois – Salvi 2013 = P. Fois, D. Salvi, San Saturnino: specchio di una società multiculturale tra IX e X secolo, in Martorelli 2013a, p. 853-881.
Fois – Spanu 2013 = P. Fois, P.G. Spanu, Gli insediamenti rurali della Sardegna tra tarda Antichità e alto Medioevo (V-IX secolo), in Martorelli 2013a, p. 533-544.
Fois – Spanu – Zucca 2013 = P. Fois, P.G. Spanu, R. Zucca, Le città della Sardegna centro-occidentale tra VIII e XI secolo, in Martorelli 2013a, p. 249-270.
Gabrieli 1973 = F. Gabrieli, La spinta araba nel Mediterraneo nell’VIII secolo, in I problemi dell’Occidente nel secolo VIII, Atti XX Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 6-12 aprile 1972, Spoleto, 1973, p. 413-431.
Gallina 2016 = M. Gallina, Incoronati da Dio. Per una storia del pensiero politico bizantino, Roma, 2016 (La storia. Temi, 53).
Gallinari 2016 = L. Gallinari, Reflections on Byzantine Sardinia between 7th and 11th centuries in the light of recent historiographical proposals, in Meloni – Oliva – Schena 2016, p. 83-107.
Gentile Messina 2011 = R. Gentile Messina (a cura di), Bisanzio e le periferie dell’impero, Atti Convegno internazionale nell’ambito delle celebrazioni del millenario della fondazione dell’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata, Catania, 26-28 novembre 2007, Acireale, 2011.
Giostra 2003 = C. Giostra, Reperti di età longobarda poco noti provenienti dall’Umbria, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento 2003, p. 1459-1498.
Goitein 1967 = S.D. Goitein, A Mediterranean society: The Jewish communities of the Arab world as portrayed in the documents of the Cairo Geniza. Vol. I: Economic foundations, Berkeley, 1967.
Goodson 2010 = C. Goodson, The Rome of pope Paschal I. Papal power, urban renovation, church rebuilding and relic translation, 817-824, Cambridge, 2010.
Guido 2002 = F. Guido, Note sulla monetazione sardo-bizantina, in Corrias – Cosentino 2002, p. 165-170.
Guzzetta 2011 = G. Guzzetta, Moneta locale e moneta metropolitana nella Sicilia bizantina, in Gentile Messina 2011, p. 125-146.
Hallenbeck 1981 = J.T. Hallenbeck, The Roman-Byzantine reconciliation of 728: Genesis and significances, in Byzantinische Zeitschrift, 1981, p. 29-41.
I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento 2003 = I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento, Atti XVI Congresso Internazionale di Studi sull’alto Medioevo (Spoleto-Benevento, 20-27 ottobre 2002), Spoleto, 2003 (Atti dei Congressi, XVI).
Kaegi 2000 = W.E. Kaegi, Gightis and Olbia in the Pseudo-Methodius apocalypse and their significance, in Byzantinische Forschungen. Internationale Zeitschrift für Byzantinistik herausgegeben von Adolf M. Hakkert und Peter Wirth, 26, 2000, p. 161-167.
Kaegi 2001 = W.E. Kaegi, Byzantine Sardinia and Africa face the Muslims: seventh century evidence, in Bizantinistica. Rivista di Studi Bizantini e Slavi, Nuova Serie, 3, 2001, p. 1-25.
Kaegi 2002 = W.E. Kaegi, Society and institutions in Byzantine Africa, in Corrias – Cosentino 2002, p. 15-28.
Kaegi 2010 = W.E. Kaegi, Muslim expansion and Byzantine collapse in North Africa, Cambridge, 2010.
Kennedy 1995 = H. Kennedy, The Muslims in Europe, in R. McKitterick (a cura di), The New Cambridge medieval history, II, c. 700-c. 900, Cambridge, 1995, p. 249-271.
Laiou – Morrisson 2007 = A.E. Laiou, C. Morrisson, The Byzantine economy, Cambridge, 2007.
La Rocca 2000 = C. La Rocca, La legge e la pratica. Potere e rapporti sociali nell’Italia dell’VIII secolo, in C. Bertelli, G.P. Brogiolo (a cura di), Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, Catalogo Mostra, Brescia, Monastero di Santa Giulia, 18 giugno - 19 novembre 2000, Milano, 2000, p. 45-69.
La Salvia 2006 = V. La Salvia, Aspetti dell’economia dell’Italia alto medievale. Artigianato e commercio fra Longobardi e Bizantini, in O. Merisalo, P. Pahta (a cura di), Frontiers in Middle Ages, Proceedings of the Third European Congress of Medieval Studies, Jyväskylä, 10-14 June 2003, Louvain-La Neuve, 2006 (Textes et Études du Moyen Âge, 35), p. 349-372.
Laurent 1962 = V. Laurent, Les sceaux byzantins du Médaillier Vatican, Città del Vaticano, 1962 (Medagliere della Biblioteca Vaticana, I).
Leontsini 2009 = M. Leontsini, Regional government and social strife in the Exarchate of Africa between the Persian invasion and the Arab conquest, in J.P. Monferrer-Sala, V. Christides, T. Papadopoullos (a cura di), East and West. Essays on Byzantine and Arab worlds in the Middle Ages, Piscataway, 2009, p. 55-69.
Lilliu 1984 = G. Lilliu, Presenze barbariche in Sardegna dalla conquista dei Vandali, in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Magistra Barbaritas, i Barbari in Italia, Milano, 1984 (Antica Madre, collana di studi sull’Italia Antica, VII), p. 559-569.
Louth 2008 = A. Louth, Byzantium transforming (600-700), in Shepard 2008, p. 221-251.
Lusuardi Siena – Giostra 2003 = S. Lusuardi Siena, C. Giostra, L’artigianato metallurgico longobardo attraverso la documentazione materiale: dall’analisi formale all’organizzazione produttiva, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento 2003, p. 901-944.
Marazzi 1991 = F. Marazzi, Il conflitto fra Leone III Isaurico e il papato fra il 725 e il 733, e il “definitivo” inizio del Medioevo a Roma: un’ipotesi in discussione, in Papers of the British School at Rome, 59, 1991, p. 231-257.
Marazzi 1993 = F. Marazzi, Roma, il Lazio, il Mediterraneo: relazioni fra economia e politica dal VII al IX secolo, in L. Paroli, P. Delogu (a cura di), La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Atti Seminario, Roma, 2-3 aprile 1992, Firenze, 1993, p. 267-285.
Martin 2014 = J.M. Martin, Byzance et l’Italie méridionale, Parigi, 2014 (Bilans de Recherche, 9).
Martorelli 2002 = R. Martorelli, Documenti di cultura materiale pertinenti agli scambi commerciali e alle produzioni locali, in Corrias – Cosentino 2002, p. 137-148.
Martorelli 2003 = R. Martorelli, Proposte metodologiche per un uso dei corredi funerari come fonte per la conoscenza dell’età tardoantica e medievale in Sardegna, in S. Lusuardi Siena (a cura di), Fonti archeologiche e iconografiche per la storia e la cultura degli insediamenti nell’altomedioevo, Atti giornate di studio, Milano-Vercelli, 21-22 marzo 2002, Milano, 2003 (Contributi di Archeologia, 3), p. 301-321.
Martorelli 2006 = R. Martorelli, Metallo, in R. Martorelli, D. Mureddu (a cura di), Archeologia urbana a Cagliari. Scavi in Vico III Lanusei, Cagliari, 2006 (De Sardinia Insula, 1), p. 333-361.
Martorelli 2008 = R. Martorelli, Culti e riti a Cagliari in età bizantina, in Casula – Corda – Piras 2008, p. 211-245.
Martorelli 2012 = R. Martorelli, Martiri e devozione nella Sardegna altomedievale e medievale. Archeologia, storia, tradizione, Cagliari, 2012 (Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Studi e ricerche di cultura religiosa. Testi e monografie, I).
Martorelli 2013a = R. Martorelli (a cura di), Settecento-Millecento. Storia, Archeologia e Arte nei “secoli bui” del Mediterraneo. Dalle fonti scritte, archeologiche ed artistiche alla ricostruzione della vicenda storica: la Sardegna laboratorio di esperienze culturali, Atti Convegno, Cagliari, 17-19 Ottobre 2012, Cagliari, 2013 (De Sardinia Insula. Atti e opere miscellanee).
Martorelli 2013b = R. Martorelli, I cd. “secoli bui” della Sardegna: problematiche, metodi, filoni d’indagine da una storiografia consolidata e aspettative dal nuovo progetto, in Martorelli 2013a, p. 19-37.
Martorelli 2015 = R. Martorelli (a cura di), Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi. Studi in ricordo di Roberto Coroneo, Perugia, 2015.
Martorelli 2016 = R. Martorelli, Riferimenti topografici nelle Passiones dei martiri sardi, in Piras – Artizzu 2016, p. 161-199.
Martorelli – Piras – Spanu 2015 = R. Martorelli, A. Piras, P.G. Spanu (a cura di). Isole e terraferma nel primo Cristianesimo. Identità locale ed interscambi religiosi, culturali e produttivi, Atti XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Cagliari-Sant’Antioco, 23-27 settembre 2014, Cagliari, 2015 (Studi e Ricerche di Cultura Religiosa. Nuova Serie, VIII).
Martorelli – Muresu 2017 = R. Martorelli, M. Muresu (a cura di), L’alimentazione nel Mediterraneo dalla Tarda antichità al Medioevo. Dalla Sardegna alla Spagna, Perugia, 2017 (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari. Archeologia, Arte e Storia, 6).
McCormick 2008 = M. McCormick, Le origini dell’economia europea. Comunicazioni e commercio 300-900 d.C., Milano, 2008.
MEC = P. Grierson, M. Blackburn, Medieval European coinage. The early Middle Ages (5 th-10th centuries), Cambridge, 2007.
Mélanges Morrisson 2010 = Mélanges Cécile Morrisson, Parigi, 2010 (Travaux et Mémoires, 16).
Meloni – Oliva – Schena 2016 = M.G. Meloni, A.M. Oliva, O. Schena (a cura di), Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storiografiche, Roma, 2016 (I libri di Viella, 215).
Metcalfe 2009 = A.J. Metcalfe, The Muslims of medieval Italy, Edimburgo, 2009.
Metcalfe 2019 = A.J. Metcalfe, I Musulmani dell’Italia medievale, Palermo, 2019.
MIB, III = W. Hahn (a cura di), Moneta Imperii Byzantini, III, Vienna, 1981.
Morrisson – Prigent 2010 = C. Morrisson, V. Prigent, Le monnayage byzantin en Italie au haut Moyen Âge : bilan d’un siècle d’études, in Bollettino di Numismatica, 54, 2010, p. 134-161.
Motzo 1927 = B.R. Motzo, Barlumi dell’età bizantina in Sardegna, in Studi cagliaritani di storia e filologia, 1927, p. 64-97.
Muresu 2015a = M. Muresu, Monete longobarde della Sardegna bizantina. Un’apertura dell’isola verso la Penisola?, in P. Arthur, M. Leo Imperiale (a cura di), VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Lecce, 9-12 settembre 2015, II, Firenze, 2015, p. 432-435.
Muresu 2015b = M. Muresu, La moneta come “indicatore” dell’insediamento in età bizantina: una ricerca in corso. L’esempio del villaggio attorno alla Chiesa di S. Giovanni di Noale (Ossi-Sassari), in Martorelli – Piras – Spanu 2015, II, p. 961-968.
Muresu 2017a = M. Muresu, I Vandali: isolazionismo integralista o logica imprenditoriale? Riflessioni sul Mediterraneo occidentale di V-VI secolo, in Cartagine. Studi e Ricerche, 2, 2017, p. 1-43.
Muresu 2017b = M. Muresu, Merci in entrata e in uscita nella Carales protobizantina attraverso l'esegesi della “Lex Portus” (fine del VI secolo), in Martorelli – Muresu 2017, p. 59-78.
Muresu 2017c = M. Muresu, Un sigillo bizantino inedito dalla località di S. Giorgio, Cabras (Oristano, Sardegna), in Bizantinistica. (Rivista di Studi Bizantini e Slavi, Serie Seconda, Anno XVIII, 2017, p. 169-172.
Muresu 2018 = M. Muresu, La moneta “indicatore” dell’assetto insediativo della Sardegna bizantina (secoli VI-XI). Perugia, 2018 (Pubblicazioni del Dipartimento di storia, beni culturali e territorio dell’Università degli studi di Cagliari. Archeologia, arte e storia, 10).
Oman 1968 = G. Oman, Monete con iscrizioni arabe nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, in Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica, XV, 1968, p. 115-117.
Oppo 2002 = M.Ch. Oppo, Il santuario di San Lussorio a Forum Traiani. Alcune note sulla chiesa bizantina, in R. Martorelli (a cura di), Città, territorio, produzione e commerci nella Sardegna medievale. Studi in onore di Letizia Pani Ermini offerti dagli allievi sardi per il settantesimo compleanno, Cagliari, 2002 (Agorà, 17), p. 169-181.
Orrù 2012-13 = M. Orrù, Le fonti greche di età bizantina per lo studio della Sardegna altomedievale (VI-XII secolo), tesi di dottorato, Università degli Studi di Cagliari, 2012-13.
Pagano 2015 = F. Pagano, La necropoli della Ferrovia di Cividale del Friuli: tra vecchi rinvenimenti e nuove scoperte, in Martorelli – Piras – Spanu 2015, II, p. 681-686.
Panico – Spanu – Zucca 2015 = B. Panico, P.G. Spanu, R. Zucca, Civitates Sancti Marci, Sancti Avgvstini, Sancti Salvatoris et Oppida Domu de Cubas, Sancti Satvrnini, Sancti Georgii in Saltibus de Sinnis, in Martorelli – Piras – Spanu 2015, I, p. 441-474.
Panvini Rosati 1982 = F. Panvini Rosati, Monetazione bizantina in Italia, in I Bizantini in Italia, Milano, 1982 (Antica Madre, V), p. 653-671.
Paolucci 1985 = G. Paolucci, Nuovi materiali alto medievali dal territorio di Chiusi, in Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio, XII, 1985, p. 695-700.
Paolucci 2009 = G. Paolucci, Il "longobardo d'oro" dell'Arcisa: un ritrovamento eccezionale e un giallo archeologico, in C. Falluomini (a cura di), Goti e Longobardi a Chiusi, Siena, 2009, p. 169-197.
Passera 2007 = L. Passera, Catalogo, in S. Vitri, L. Passera (a cura di), Aurei Longobardi. La collezione di monete d’oro della Fondazione CRUP, Trieste, 2007, p. 33-62.
Picard – Fois 2014 = C. Picard, P. Fois, I Musulmani nel Mediterraneo nel IX secolo: un freno per lo sviluppo economico?, in B. Figliuolo, P.F. Simbula (a cura di), Interscambi socio-culturali ed economici fra le città marinare d’Italia e l’Occidente dagli osservatorî mediterranei, Atti Convegno Internazionale di Studi in memoria di Ezio Falcone (1938-2011), Amalfi, 14-16 maggio 2011, Amalfi, 2014, p. 259- 271.
Pinna 2010 = F. Pinna, Le testimonianze archeologiche relative ai rapporti tra gli Arabi e la Sardegna nel Medioevo, in RiMe. Rivista dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea, 4, 2010, p. 11-37.
Pinna – Martorelli 2015 = F. Pinna, R. Martorelli, Dispensa, cucina, mensa: interrelazioni funzionali nell'alto medioevo, in F.R. Stasolla, G.M. Annoscia (a cura di), La polifunzionalità nella ceramica medievale, Atti VII Convegno di Studi, Roma-Tolfa, 18-20 maggio 2009, Roma, 2015, p. 31-65.
Piras – Artizzu 2016 = A. Piras, D. Artizzu (a cura di), L’agiografia sarda antica e medievale: testi e contesti, Atti Convegno di Studi, Cagliari, 4-5 dicembre 2015, Cagliari, 2016 (Studi e ricerche di cultura religiosa. Nuova serie, IX).
Piras 1996 = E. Piras, Le monete della Sardegna dal IV secolo a.C. al 1842, Sassari, 1996.
Prigent 2015 = V. Prigent, Un confesseur de Mauvaise foi. Notes sur l’exactions financières de l’empereur Léon III en Italie du Sud, in S. Cosentino (a cura di), L’Italia bizantina. Una prospettiva economica, in Cahiers de recherches médiévales et humanistes, 28-2, p. 279-304.
Reynolds 2016 = P. Reynolds, From Vandal Africa to Arab Ifrīqiya. Tracing ceramic and economic trends through the 5th to the 11th centuries, in S.T. Stevens, J.P. Conant (a cura di), North Africa under Byzantium and early Islam. Washington D.C., 2016, p. 129-172.
Rotman 2009 = Y. Rotman, Byzantine slavery and the Mediterranean world, translated by Jane Marie Todd, Cambridge, Mass.-Londra, 2009.
Rovelli 2010 = A. Rovelli, Naples, ville et atelier monétaire de l’empire byzantin : l’apport des fouilles récentes, in Mélanges Morrisson 2010, p. 693-711.
Rovina 1999 = D. Rovina, Il Museo “G.A. Sanna”. Sezione medievale, Sassari, 1999.
Rovina – Biccone 2013 = D. Rovina, L. Biccone, La villa di Thatari (fine X-XI secolo), in Martorelli 2013a, I, p. 301-340.
Saba 2015 = A. Saba (a cura di), Catalogo del Civico Museo Archeologico Su Mulinu di Villanovafranca. La collezione in esposizione dal 2002 al 2014, Villanovafranca-Ortacesus, 2015.
Sabatino Lopez 1965 = R. Sabatino Lopez, L’importanza del mondo islamico nella vita economica europea, in L’Occidente e l’Islam nell’alto Medioevo, Atti XII Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 2-8 aprile 1964, Spoleto, 1965, p. 433-460.
Saccocci 2005 = A. Saccocci, Ritrovamenti di monete islamiche in Italia continentale e in Sardegna (secc. VII-XV), in Simposio Simone Assemani sulla monetazione islamica, II Congresso Internazionale di Numismatica e Storia Monetale, Padova, 17 maggio 2003, Padova, 2005, p. 137-149.
Saccocci 2010 = A. Saccocci, Tra antichità e medioevo: aspetti giuridici ed economici della monetazione longobarda, in V. Pace (a cura di), L’VIII secolo: un secolo inquieto, Atti Convegno internazionale di studi, Cividale del Friuli, 4-7 dicembre 2008, Cividale del Friuli, 2010, p. 31-43.
Salvi 2001 = D. Salvi, Monili, ceramiche e monete (bizantine e longobarde) dal mausoleo di Cerredis (Villaputzu-Sardegna), in Quaderni friulani di archeologia, 11, 2001, p. 115-132.
Schena 2013 = O. Schena, La Sardegna nel Mediterraneo bizantino (secoli VIII-XI): aspetti e problemi storici, in Martorelli 2013a, p. 41-54.
Schlumberger 1884 = G. Schlumberger, Sigillographie de l’Empire byzantin, Paris, E. Leroux, 1884.
Serra 1993 = P.B. Serra, I materiali di età storica: dall’Alto Impero all’Alto Medioevo (secc. I-VII d.C.), in V. Santoni, C. Tronchetti, P.B. Serra, F. Guido, Il nuraghe Losa di Abbasanta, I, in Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le Province di Cagliari e Oristano, 10-suppl., 1993, p. 123-219.
Serra 1998 = P.B. Serra, Ceramiche d’uso e prodotti dell’industria artistica minore del Sinis, in V. Santoni (a cura di), La ceramica racconta la Storia. La ceramica nel Sinis dal Neolitico ai giorni nostri, Atti Convegno, Oristano-Cabras, 25-26 ottobre 1996, Oristano, 1998, p. 335-401.
Serra 2002 = P.B. Serra, Uras: materiali dell’equipaggiamento dei guerrieri e dell’ornamento femminile dal nuraghe Domu Beccia, in Corrias – Cosentino 2002, p. 212-213.
Serra 2005 = P.B. Serra, Su una fibbia dell’orizzonte altogiudicale del sepolcreto di Su Pardu, in G. Mele (a cura di), Chiesa, potere politico e cultura in Sardegna dall’età giudicale al Settecento, Atti II Convegno, Oristano, 7-10 dicembre 2000, Oristano, 2005, p. 469-492.
Serra 2008 = P.B. Serra, Su alcune matrici in bronzo di linguette altomedievali decorate a “punti e virgole” dalla Sardegna, in Casula – Corda – Piras 2008, p. 313-352.
Serra 2015 = P.B. Serra, Crocette metalliche di ambito funerario altomedievale dalla Sardegna, in Martorelli 2015, I, p. 475-496.
Serra 2016 = P.B. Serra, Credenti in Cristo di etnia ebraica nella Sardegna tardoromana e altomedievale, in Piras – Artizzu 2016, p. 359-425.
Serreli 2016 = G. Serreli, Tra storia e archeologia. La località di Piscina Nuxedda alle origini del Regno giudicale di Càlari, in Meloni – Oliva – Schena 2016, p. 125-140.
Shepard 2008 = J. Shepard (a cura di), The Cambridge history of the Byzantine empire c. 500-1492, Cambridge, 2008.
Soro 2016-17 = L. Soro, Traffici commerciali e approdi portuali nella Sardegna meridionale attraverso lo studio dei contenitori anforici provenienti dalle ricerche archeologiche subacquee (III-VII secolo), tesi di dottorato, Università degli Studi di Cagliari, 2016-17.
Soro 2017 = L. Soro, Un contributo allo studio della circolazione delle derratealimentari nella Sardegna tardoantica e bizantina offerto dall’archeologia subacquea. In Martorelli – Muresu 2017, p. 91-118.
Spano 1855 = G. Spano, Moneta di Ariperto in Oro, in Bullettino Archeologico Sardo I, 1855, p. 59-61.
Spano 1857 = G. Spano, Ultime scoperte, in Bullettino Archeologico Sardo, III, 1857, p. 125-127.
Spano 1865 = G. Spano, Catalogo della raccolta archeologica sarda del can. Giovanni Spano da lui donata al Museo d’Antichità di Cagliari, Monete e medaglie, Cagliari, 1865.
Spanu 1998 = P.G. Spanu, La Sardegna bizantina tra VI e VII secolo, Oristano, 1998 (Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e Ricerche, 12).
Spanu 2000 = P.G. Spanu, Martyria Sardiniae. I santuari dei martiri sardi, Oristano, 2000 (Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e Ricerche, 15).
Spanu 2008 = P.G. Spanu, Dalla Sardegna bizantina alla Sardegna giudicale, in Casula – Piras – Corda 2008, p. 353-387.
Spanu – Zucca 2004 = P.G. Spanu, R. Zucca, I sigilli bizantini della Sardenia. Roma, 2004.
Spanu – Zucca 2007 = P.G. Spanu, R. Zucca, Ricerche topografiche nell’Ager Tharrensis, in S. Angiolillo, M. Giuman, A. Pasolini (a cura di), Ricerca e Confronti 2006. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte, Cagliari, 2007 (Università degli Studi di Cagliari. Quaderni di Aristeo), p. 359-372.
Spanu et al. 2013 = P.G. Spanu, P. Fois, R. Zanella, R. Zucca, L’Arcontato di Arborea tra Islam e eredità bizantina, in A. Mastino, P.G. Spanu, R. Zucca (a cura di), Tharros Felix V, Roma, 2013, p. 513-536.
Stasolla 2002 = M.G. Stasolla, La Sardegna nelle fonti arabe, in Corrias – Cosentino 2002, p. 79-92.
Stratos 1976 = A.N. Stratos, The exarch Olympius and the supposed Arab invasion of Sicily in A.D. 652, in Jahrbuch der Österreichischen Byzantinistik, 25, 1976, p. 63-73.
Taramelli 1905 = A. Taramelli, Aneddoti e notizie. Archaeologia. Bizantina, in Archivio Storico Sardo, I, 1905, p. 120-121.
Travaini 2012 = L. Travaini, Monete e circolazione monetaria nell’Italia bizantina e post-bizantina, in J.-M. Martin, A. Peters-Custot, V. Prigent (a cura di), L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle), II, Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, Roma, 2012 (Collection de l’École française de Rome, 461), p. 483-504.
Turtas 1999 = R. Turtas, Storia della Chiesa in Sardegna dalle origini al Duemila, Roma, 1999.
Usai 2013 = N. Usai, La decorazione pittorica della cripta di San Lussorio a Fordongianus, in Martorelli 2013a, II, p. 901-932.
Zanella 2013 = R.M. Zanella, L’individuazione di un inedito follis sardo-bizantino attribuibile a Anastasio II Artemio 713-715, in Atti I e II Giornata di studi numismatici, Dolianova, 2013, p. 41-55.
Zedda 2006 = C. Zedda, Bisanzio, l’Islam e i giudicati. La Sardegna e il mondo mediterraneo tra VII e XI secolo, in Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari, 10, 2006, p. 39-112.
Zedda – Pinna 2007 = C. Zedda, R. Pinna, La nascita dei giudicati. Proposta per lo scioglimento di un enigma storiografico, in Archivio storico e giuridico sardo di Sassari, Nuova serie, 12, 2007, p. 27-118.