Navigation – Plan du site

AccueilNuméros132-2Persone, corpi e anime in movimen...«Cum p(re)misso Masarię socrus meę»

Persone, corpi e anime in movimento. Forme di mobilità tra tardoantico e alto medioevo (VI-X secolo)

«Cum p(re)misso Masarię socrus meę»

Mobilità residenziale e uxorilocalità nel regno longobardo
Annamaria Pazienza

Résumés

Nei secoli altomedievali il matrimonio era il motivo più comune per cui le donne si spostavano. Ciò si rifletteva in un modello di mobilità postmatrimoniale detto residenza virilocale – secondo cui la sposa al momento del matrimonio lasciava la propria casa natale per raggiungere quella del marito e della sua famiglia. Sebbene meno frequenti, trasferimenti contrari a tale modello, compiuti cioè da mariti che si stabilivano presso le mogli, sono comunque attestati. Scopo di questo contributo è illustrare alcuni di questi casi, nel contesto dell’Italia longobarda, ponendo particolare attenzione alle circostanze in cui questo tipo insolito di residenzialità postmatrimonale si verificava e alle figure coinvolte, nonché alle possibili conseguenze che, in termini di legittimità e identità maschile, l’ingresso di un ‘marito straniero’ nel nuovo ambiente domestico poteva comportare.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Petersen 1958.
  • 2 Lucassen – Lucassen 1997, p. 35.
  • 3 Con la rilevante eccezione di Feller 2008.
  • 4 Lo studio di Eduard Hlawitschka (Hlawitschka 1960) si configura in effetti come una prosopografia (...)
  • 5 Lazzari 2007, p. 130-131.
  • 6 Il caso – analizzato da Francesco Veronese – di Ugo ex-conte di Tours e della moglie Ava, giunti i (...)

1Quello androcentrico è il punto di vista prevalente attraverso cui gli storici e gli archeologi, italiani e non solo, hanno sinora affrontato il dibattito sugli studi migratori nell’Italia altomedievale, un punto di vista che, consapevole o meno, presenta in sé limiti non trascurabili. Il primo limite è il collegamento tra migrazione(i) ed eventi bellici o rotture politiche significative; il secondo, che del primo è conseguenza, consiste nell’equazione tra migrazione(i) e movimenti di lunga distanza di gruppi più o meno ampi di persone1. Per questo, nonostante i ripetuti appelli di sociologi e geografi ad adottare un approccio ai fenomeni migratori il più possibile inclusivo2, l’invasione longobarda d’Italia (568/69) e la successiva conquista franca (774) giocano ancora la parte del leone in molta storiografia sull’argomento3. I limiti d’altro canto non si fermano a questo. Un’altra conseguenza dell’enfasi posta su eventi bellici e rotture politiche riguarda la sottovalutazione delle donne e del loro ruolo. Negli studi sugli ‘immigrati nordici’ che, dopo la conquista franca, si trasferirono in Italia come titolari di uffici pubblici, poca o nessuna attenzione è riservata, ad esempio, alle mogli che pure seguirono, in molti casi, i loro mariti4. Questa ‘discriminazione di genere’ va imputata solo marginalmente alla ridotta visibilità femminile nelle fonti5. Parte del problema risiede nello stereotipo della moglie quale dependant o tied movers, ovvero quale soggetto passivo della migrazione, non solo nella fase decisionale, ma anche in quella post trasferimento6.

2Più in generale, l’approccio adottato – e veniamo al quarto limite – oscura il significato della migrazione in quanto pratica di genere ben al di là della questione femminile. Paradossalmente, infatti, il punto di vista androcentrico, pur ritenendo la migrazione un tipico affare ‘da uomini’ – o forse verrebbe da dire proprio a causa di ciò – trascura di considerare gli uomini come soggetti genderdizzati della migrazione stessa. In altre parole solo raramente ci si chiede in che modo l’identità maschile e i rapporti e le gerarchie sociali e di potere fossero (ri)definiti e (ri)negoziati attraverso l’esperienza della migrazione. Sebbene certe categorie di maschi migranti, come i monaci pellegrini e missionari, abbiano ricevuto una certa attenzione, resta ancora molto da fare in questa direzione. D’altra parte, una letteratura fiorente, sebbene riferita spesso alla contemporaneità, dimostra come il binomio migrazione/mascolinità sia una categoria interpretativa utile e un campo d’indagine molto promettente.

  • 7 Lee 1966; Roseman 1971; Nani 2016, p.  25-42.

3Incentrato sull’Italia longobarda, il presente saggio intende contribuire al tema adottando una prospettiva di analisi specifica e ben definita e rivolgendo lo sguardo a un gruppo altrettanto specifico e definito di individui. La prospettiva sarà quella della mobilità residenziale, intesa nella sua accezione più ordinaria e banale, vale a dire il trasloco sulla piccola e media distanza, inclusi i movimenti del tipo campagna-città, villaggio-villaggio, civitas-civitas e gli spostamenti regionali, comunque interni ai confini del regno7; il gruppo di individui è quello degli sposi migranti, intesi in senso lato sia come coloro che si trasferiscono presso la casa della sposa (e della sua famiglia) in seguito al matrimonio, sia come coloro che, per ragioni matrimoniali o meno, si trovano a vivere lontani dal proprio luogo di nascita e in prossimità di quello della moglie e dei suoi parenti. Chi erano, se esistevano, questi uomini? In quali circostanze i loro trasferimenti avevano luogo? Lo status di sposi migranti o mariti uxorilocali aveva un significato dal punto di vista dei ruoli di genere e dell’identità maschile in un contesto familiare e domestico? Se sì, quale?

4Per cercare di rispondere a queste domande, saranno considerati anzitutto due tipi di fonti: la legislazione regia e la documentazione d’archivio. I dati ricavabili saranno quindi discussi alla luce di un contesto più ampio, attingendo a fonti italiane, e non solo, sia precedenti sia successive, e traendo spunto dalla più recente letteratura antropologica sull’argomento.

(Im)mobilità residenziale nelle leggi longobarde

  • 8 Mulder 2007.
  • 9 In primis la trasmissione della casa di proprietà e l’assistenza intergenerazionale, Coulter et. a (...)

5Sebbene il focus sulle migrazioni internazionali non sia appannaggio della sola storiografia altomedievale, a differenza di quest’ultima, altre discipline hanno conosciuto negli ultimi anni un progressivo sviluppo degli studi sulla mobilità residenziale. Il contesto familiare è ritenuto oggi fondamentale nella scelta, o non scelta, individuale di cambiare casa8. Allo stesso tempo, ci si è resi conto che la comprensione del significato della mobilità su piccola scala non può prescindere dal suo contrario, vale a dire l’immobilità (o stabilità). Molto più che una semplice mancanza di movimento, la stabilità residenziale, al pari della mobilità, è governata da specifici fattori9.

  • 10 Diversamente in età carolingia, Patzold 2019.
  • 11 La Rocca 1999 e 2005, p. 438-445; Lazzari 2017.
  • 12 Smith 2005, p. 86; Lazzari 2018.

6La mobilità e l’immobilità residenziale non costituiscono mai, né nell’Editto di Rotari né nelle aggiunte emanate dai suoi successori, oggetto precipuo d’interesse del re-legislatore10. I principi ispiratori alla base della codificazione e messa per iscritto delle ‘leggi nazionali’ nell’Occidente post-romano furono, infatti, il mantenimento della pace sociale e la prevenzione dei conflitti intra-familiari. Per questo, fra le materie più normate, o per lo meno fra quelle più normate dai sovrani longobardi, figurano la trasmissione intergenerazionale della proprietà e la definizione di unione matrimoniale legittima11. È attraverso il filtro di questa prospettiva che, quasi accidentalmente – ma in maniera significativa – veniamo a conoscenza delle forme di residenzialità nel regno longobardo. Ben oltre la famiglia nucleare, una volta ritenuta l’unico modello possibile, tali forme contemplavano sistemazioni alternative12.

  • 13 Edictum Rothari 167, p. 38-39. Per una traduzione delle leggi, Azzara – Gasparri 2005.
  • 14 Leges Grimoaldi regis 5, p. 93-94.

7Una di esse era la fratria, ovvero un gruppo di fratelli che, dopo la morte del padre, sceglievano di vivere insieme nella casa dei genitori, mantenendo indiviso il patrimonio familiare. Essi potevano restare celibi, oppure uno di loro almeno poteva sposarsi, attingendo la meta (prezzo della sposa) dai beni indivisi. In entrambi i casi, la scelta di risiedere nella casa comune costituiva un’opzione potenzialmente duratura13. Diversamente, altri modi di co-residenza fra maschi consanguinei – anche per ragioni demografiche – erano del tutto transitori, legati a certi momenti del ciclo familiare. Il caso di un nonno e del nipote, figlio di un figlio prematuramente scomparso era uno di questi14. Certamente transitoria doveva essere la convivenza tra un padre e un figlio adulto non sposato. Quella di figlio celibe e laico, che abitava stabilmente nella casa parentale, era una condizione apparentemente non prevista dalla norma. Nell’ambito dei modi dell’abitare, tale circostanza marcava nettamente i ruoli di genere in quanto, a differenza dei loro omologhi maschi, le figlie nubili erano una categoria assai frequente di conviventi.

  • 15 Skinner 2015, p. 21 e nota 33.
  • 16 Edictum Rothari 199, p. 48-49.
  • 17 Leges Liutprandi regis 2-4, 14, 65, 145, p. 108-109, p. 112-113, p. 134, p. 172-173.
  • 18 Leges Ahistulfi regis 10, p. 198-199.
  • 19 La Rocca 2011a e 2014.

8Che nel medioevo le donne avessero due sole opzioni per vivere la loro vita, vale a dire sposarsi o entrare in monastero, è una credenza ormai da tempo superata15. Specialmente nel regno longobardo, le figlie nubili (e le sorelle e le zie) erano una realtà più che marginale in molte famiglie. Già ricordate nell’Editto16, queste donne ricevettero da Liutprando17 (e Astolfo18) una chiara definizione legale, corredata di diritti specifici, del loro status di non maritate, status che tra l’altro era facilmente riconoscibile attraverso l’aspetto fisico. Contrariamente alle mogli e alle religiose (ancillae Dei), le donne nubili, che abitavano nella casa del padre, rimanevano in capillo, cioè con il capo scoperto e i capelli ben in vista19. Sebbene non ci si sia interrogati ancora a sufficienza sulla funzione sociale delle donne in capillo, una cosa è certa: esse vivevano un’esperienza totalmente diversa rispetto alle loro compagne destinate alla vita coniugale. Tanto stanziali erano le prime, costrette a spendere la loro intera esistenza nello stesso posto, tanto mobili erano le seconde.

  • 20 La Rocca 2011b, 2013 e 2015.
  • 21 Leges Ahistulfi regis 15, p. 201.
  • 22 L’espressione è in Edictum Rothari 182, 183, 188, 199, p. 43, 45 e 48-49 e in Leges Liutprandi reg (...)
  • 23 Edictum Rothari 217 e 220, p. 53.
  • 24 Leges Grimowaldi regis 6, p. 94.
  • 25 Leges Liutprandi regis 101, p. 149.

9Come in molte società premoderne, anche nell’Italia longobarda, le mogli sperimentavano, una volta almeno nella vita, il cambio di residenza sotto forma dell’allontanamento dalla casa dei genitori per stabilirsi in quella del coniuge, ovunque essa si trovasse, nel villaggio vicino, in un’altra città o regione, quando non addirittura in un altro regno20. Il rito della deductio (e della traditio), per cui la sposa era condotta in corteo nella nuova abitazione, segnava simbolicamente questo passaggio21. Ambulare ad maritum22 (per le libere) o in casa ad maritum entrare23 (per le aldie e serve) sono le espressioni usate dal legislatore per descrivere questa esperienza. L’impiego di verbi di movimento, indipendentemente dall’appartenenza sociale, dimostra che il matrimonio significava per tutte le spose raggiungere il futuro marito dove questi viveva. Allo stesso modo, la dissoluzione del matrimonio innescava un nuovo trasferimento. La vedova (o la moglie ripudiata24) poteva o “andare a un altro marito” o “ritornare dai parenti” o “in casa del padre o del fratello”, nonché trovare rifugio presso la corte del re. Solo con Liutprando la possibilità di restare nella casa coniugale, sebbene subordinata alla scelta di indossare il velo della religione (religionis velamen induere), divenne legalmente percorribile25.

  • 26 La manomissione prevedeva la consegna delle armi e la recitazione della formula: “Per queste quatt (...)
  • 27 Edictum Rothari 21, p. 21; Leges Liutprandi regis 83, p. 140-141; Leges Ahistulfi regis 21, p. 196
  • 28 Edictum Rothari 19, p. 16.
  • 29 Edictum Rothari 17, p. 15-16 e Leges Liutprandi regis 134, p. 165-166.
  • 30 Leges Liutprandi regis 18, p. 115-116.
  • 31 Edictum Rothari 177, p. 41.
  • 32 Leges Liutprandi regis 133, p. 164-165.

10La residenza virilocale manteneva e riproduceva nella vita di tutti i giorni la differenza sostanziale tra i ruoli di genere. Tanto più che, se gli uomini non si muovevano in occasione del matrimonio, era invece loro prerogativa farlo in moltissime altre circostanze. Almeno teoricamente, la libertà di circolazione, come la capacità di portare le armi, era uno degli attributi essenziali dell’uomo libero longobardo26. Questi si spostava in maniera temporanea per andare in guerra (ambulare in exercito)27 o per condurre qualche azione violenta28. Più pacificamente si spostava per raggiungere il sovrano a Pavia (ad nos o ad regem venire)29 o per commerciare e gestire i propri affari, dentro e fuori il regno30. Quest’ultima attività d’altronde poteva tramutarsi in un trasferimento definitivo, anche se nel caso di una famiglia lasciata alle spalle la cosa avrebbe comportato non pochi problemi. Il libero longobardo poteva emigrare in maniera permanente perché lo desiderava31, o ancora, perché costretto a entrare a lavorare la terra di qualcun altro32.

  • 33 Balzaretti 1998, 2005, 2011a, 2012, 2015.
  • 34 Stone 2012, p. 174-213.
  • 35 Leges Ahistulfi regis 10, p. 198-199.

11Normativamente parlando, allo stesso modo in cui non ci si aspettava che i figli rimanessero celibi troppo a lungo nella casa del padre – almeno fintantoché questi era in vita – così non ci si aspettava che gli uomini, chiunque essi fossero, nel momento in cui volevano/dovevano spostarsi, lo facessero per ragioni matrimoniali, ovvero per raggiungere la moglie dove questa abitava. Aspettative comportamentali altamente gender-specific regolavano la mobilità e l’immobilità residenziale come molti altri aspetti della vita pubblica e privata, specialmente nell’Italia longobarda dove più che altrove, secondo Ross Balzaretti, l’ordine sociale era saldamente ancorato a un’idea ben precisa di autorità maschile. Questa trovava la sua espressione più compiuta nell’essere marito e padre (preferibilmente di un figlio maschio) 33 e capofamiglia34, e in quanto tale – un aspetto questo non sufficientemente valutato – breadwinner, responsabile cioè del sostentamento materiale (cibo, vestiti e personale di servizio!)35 di chi era sottoposto alla sua tutela. In un simile contesto, ogni trasgressione (il celibe che risiedeva nella casa del padre e ancor più il marito che andava a vivere presso la moglie, su beni non suoi) poteva risultare problematica. Tralasciando i laici non sposati, ci occuperemo in questa sede della seconda tipologia di uomini. Esistevano? Se sì, chi erano? Uno sguardo alla documentazione d’archivio è indispensabile.

Sposi migranti che esistono davvero

  • 36 Il titolo del presente paragrafo riprende un’espressione di Ross Balzaretti (Balzaretti 2011a). Su (...)
  • 37 Rotari 362 distingue tra parenti biologici, detti de natus, e parenti acquisiti, detti de gamahlos(...)
  • 38 CDL I, 37, p. 128-130 (Eraclio/Candiana); 52, p. 173-175 (Natale/Thomaciolo); 80, p. 233-235 (Maur (...)

12Indagare la mobilità e l’immobilità residenziale e lo spazio domestico attraverso la documentazione d’archivio rappresenta una sfida difficile quanto quella sollevata dalle fonti legislative. Anche per la documentazione d’archivio, la dimensione patrimoniale funge da filtro attraverso cui i rapporti familiari sono rappresentati. Ancor più che le leggi, le carte notarili impiegano un lessico della parentela limitato, giuridicamente ristretto cioè alla famiglia nucleare (marito/moglie, padre/madre, figlio/figlia, fratello/sorella) e alla cerchia degli antenati e dei discendenti diretti al cui interno l’eredità era trasmessa (nonno/nonna, nipote)36. Al di fuori di questa cerchia, altre relazioni, incluse quelle con i parenti acquisiti, affiorano solo accidentalmente37. Fra queste il rapporto genero/suocero o, in mancanza del suocero, il rapporto genero/suocera e viceversa risulta comunque ben attestato38. In generale esso riflette una prossimità relazionale – e forse affettiva – tra le parti, che conducono insieme affari e si scambiano vicendevolmente dei beni. Le dinamiche realmente sottese rimangono tuttavia il più delle volte insondabili. In tre casi almeno esse sono però chiaramente individuabili e riconducibili all’esistenza di sposi migranti e mariti uxorilocali. Si tratta di Maurenzio di Brescia, Arnifredo di Chiusi e Mauro transpadanus, qui elencati nell’ordine da chi percorse meno strada a chi ne fece di più.

  • 39 CDL II, 153, p. 71-73. On-line all’indirizzo http://www.lombardiabeniculturali.it/cdlm/edizioni/bs (...)
  • 40 In nessun documento del codice longobardo ho rintracciato una donna che agisce in qualità di sotto (...)
  • 41 CDL III, 33, p. 203-208.
  • 42 Bayard 2018, p. 98-99.
  • 43 Accenna alla mobilità campagna-città, Balzaretti 2011b, p. 564.
  • 44 La “casa in città” era un vero e proprio status symbol dell’aristocrazia longobarda, Gasparri 2005 (...)

13Il 17 aprile del 761 Maurenzio detto bovurculus, abitante a Brescia (Milano, Lombardia) 39, si accordava con Angelberga, badessa del monastero regio di San Salvatore, circa l’uso dell’acquedotto che serviva il monastero e che passava per un tratto, attraverso la sua casa di abitazione. L’accordo prevedeva, dietro versamento di tre soldi d’oro e un tremisse, che Angelberga, o chi per lei, potesse accedere all’acquedotto per lavori di manutenzione, ogni qualvolta la necessità lo avesse richiesto. La casa di Maurenzio, invero assai modesta (casella e terrola), si trovava all’interno delle mura cittadine, in loco qui dicitur Pareuaret, presso la porta Mediolanensis. Sebbene egli dichiarasse che essa gli spettava per diritto, tale diritto, più che una realtà di fatto era un desideratum. Che il possesso vantato non fosse pienamente goduto da Maurenzio, lo dimostra il fatto che il negozio ebbe luogo con il permesso della suocera (cum premissio [sic.] socrus meae), tale Masaria, la quale apponeva il suo signum manus in calce all’atto, in qualità di persona consenziente40. Figlio di Ansteo, Maurenzio era di estrazione sociale molto bassa. Il padre, ancora in vita nel 760, si occupava di pascere le vacche del monastero di San Salvatore – donde il soprannome bovurculus – in località Roncadelle, pochi chilometri a sud di Brescia41. A Roncandelle Maurenzio era nato o per lo meno cresciuto. Da questa località se ne era andato qualche tempo avanti il 761, per trasferirsi in città, dove aveva sposato una donna, di cui ignoriamo il nome. Qui egli si era accasato presso la famiglia di lei in una abitazione che, all’epoca dell’accordo con la badessa Angelberga, era nelle disponibilità della suocera. La casa poteva essere pervenuta a Masaria o come quota ereditaria o come dono nuziale, o ancora come lascito usufruttuario del marito, che in ogni caso – va supposto – era a quella data già morto. La vedovanza di Masaria, che diede il proprio consenso, è più che probabile, come è probabile che il suo mundio spettasse al re o allo stesso monastero regio di San Salvatore42. Grazie (o grazie anche) a un 'buon' matrimonio, Maurenzio aveva lasciato il villaggio natale (e viene da pensare il lavoro del padre) per sistemarsi in città43. La famiglia della moglie doveva essere di condizione modesta, come quella di altri cittadini bresciani non-aristocratici a noi noti, ma comunque di livello superiore a quella dello stesso Maurenzio. Per quanto piccolo, l’immobile posseduto da Masaria si trovava all’interno del circuito murario, fatto di per sé indice di un qualche valore44. D’altra parte, il controllo esercitato dalla donna (e prima di lei evidentemente dal marito) era il prezzo che, almeno momentaneamente, Maurenzio doveva pagare per il suo salto di qualità.

  • 45 CDL I, 104, p. 298-300 (= ChLA XXIII: Italy IV, 736, p. 29-31).
  • 46 CDL II, 253, p. 334-336 (= ChLa XXIII: Italy IV, 746, p. 71-73).
  • 47 Si sarebbe tentati di vedere in questo vagare il riflesso di una personalità non comune. Sul conce (...)
  • 48 Rainis 2013.
  • 49 Per il caso più tardo, ma simile di Mauriano, CDA I, 63, p. 125-126.

14Se per ragioni matrimoniali Maurenzio aveva percorso solo una manciata di chilometri, prima di lui Arnifrido aveva fatto, per lo stesso motivo, molta più strada. Originario di Chiusi (Siena, Toscana), Arnifrido detto Arnucciolo era un contadino dipendente. Nel 752 egli viveva già da qualche tempo a Luia, un insediamento non più identificabile nei pressi di Sovana (Grosseto, Toscana), a circa 70 chilometri di distanza dalla sua città natale. Risale al giugno di quell’anno la promessa45, da lui fatta a un tale Fusciano46, di risiedere e lavorare per tutti i giorni della sua vita (diebus vitae mea) nella casa e nella terra già tenute in locazione dal suocero Mastalone. Nella stessa occasione, Arnifrido prometteva di pagare cinquanta soldi d’oro se avesse lasciato Sovana per qualibet ingenium, adducendo cioè un qualsivoglia motivo o pretesto. Le questioni sollevate dalla carta promissionis sono molte, a partire dalla propensione al movimento che Arnifrido sembra dimostrare47. Difatti, egli si trasferì anzitutto a Sovana; quindi fece (o cercò di fare) ritorno a Chiusi; poi andò (o tentò di andare) a Castro. Entrambe le località sono menzionate nella promessa, che pertanto non va intesa come un impegno generico: Arnifrido giurò di non intrattenere in futuro rapporti (conversationem facere) con chicchessia allo scopo di abitare e lavorare a Chiusi e a Castro, proprio perché egli era evidentemente già stato in questi luoghi, con l’intento di stabilirvisi. La penale (cinquanta soldi) costituisce una somma elevata quando confrontata con altre della zona e risulta pertanto decisamente punitiva48. Questo dato, assieme alla presenza fra i sottoscrittori di un ufficiale minore, suggerisce che l’atto fosse stato rilasciato a conclusione di una vertenza giudiziaria49. La seconda questione sollevata – più spinosa – riguarda i motivi degli spostamenti. Perché Arnifrido si era sposato così ‘lontano’, in un’altra iudiciaria? Come mai aveva in seguito cercato un’altra sistemazione? Difficile dirlo. Della famiglia di Arnifrido, a parte il nome del padre, Auduino, e il fatto che essi fossero originari di Chiusi, non sappiamo nulla. Sappiamo però che Fusciano, il locatario, possedeva della terra oltre che a Sovana nella stessa Chiusi. Si direbbe che questo fosse stato il collegamento per l’accordo matrimoniale. Certamente, sposando la figlia – probabilmente unica – di Mastalone, Arnifrido era subentrato come titolare al contratto d’affitto del suocero. Per un contadino senza terra quale egli era, doveva essersi trattato, almeno in principio, di un buon affare. Fintantoché egli non si era messo in cerca di nuove condizioni di vita e di lavoro, rivolgendosi anzitutto a Chiusi dove è probabile potesse ancora contare sul supporto di familiari e ‘amici’.

  • 50 CDL I, 80, p. 233-235 (= ChLA XXXI: Italy XII, 921, pp. 24-26). Sui transpadini, Violante 1987. Pe (...)
  • 51 Su Crispinulo/Crispino, Stoffella 2008; Castagnetti 2017.
  • 52 Edictum Rothari 184, p. 182-183.

15In parte diversa infine è la storia di Mauro. Due sono le ragioni che la rendono dissimile: il livello sociale da lui goduto o raggiunto e che risulta decisamente superiore a quello di Maurenzio e Arnifrido, e il fatto che la sua ricollocazione non sia collegata direttamente al matrimonio. Anziché uno sposo migrante vero e proprio, Mauro va inteso come un marito uxorilocale in senso lato, ovvero come colui che si trova a vivere – indipendentemente dal motivo – lontano dal proprio luogo di nascita e in prossimità di quello della moglie e dei suoi parenti. Residente a Pistoia (Toscana) e sposato con una donna del posto, Mauro proveniva dall’Italia settentrionale, come indica la denominazione di transpadanus con cui è designato in una vendita dell’ottobre 74250. In questa data, mentre si trovava a Lucca, egli cedette la quarta parte di un prato e di una vigna, oltre a un servo di nome Dulculo, al mercante Crispino51, per trentacinque soldi d’oro. La parte della vigna e del prato gli erano pervenute per donazione da un certo Sturmulo. Esse confinavano entrambe con i beni che lo stesso Crispino possedeva a Pescia in Valdinievole. In questa località, prima ancora che a Pistoia, Mauro aveva forse vissuto; qui certamente aveva conosciuto la futura moglie. Verrebbe da pensare che la vigna e il prato, colà cedute da Sturmulo, gli fossero state donate in occasione del matrimonio52, un matrimonio certamente ‘prestigioso’. Il padre della sposa, di nome Felicissimo, era un uomo abbastanza noto localmente. Mauro, o il notaio che redasse la vendita, non esitò infatti a sottolinearne pubblicamente la parentela (gener Felicissimi de Piscia). A dispetto di ciò, proprio Mauro dimostrava una certa autonomia nei confronti del suocero. Alienando i beni posseduti a Pescia, egli allentava infatti i suoi rapporti con lui e con la sua zona di radicamento. Di cosa Mauro si occupasse a Pistoia, d’altro canto, è difficile dire. Alcuni indizi suggeriscono che il suo benessere economico non derivasse solo dalla proprietà fondiaria. Il fatto che fosse in affari con il mercante Crispino e che la sua cerchia di conoscenti includesse un calderarius (lavoratore del rame) induce a credere che appartenesse al medio ceto mercantile e artigiano. Se per la carriera di Mauro il matrimonio non fu davvero decisivo, esso rappresentò comunque un buon inizio. L’aver sposato una donna del posto, proveniente da una famiglia di un qualche rilevo, costituì un fattore di riconoscimento sociale, grazie al quale egli poté promuovere e rafforzare la propria posizione di nuovo-venuto in un territorio sconosciuto.

Mariti ambiziosi, mariti infelici? Una proposta d’interpretazione

  • 53 Devroey 1997, p. 88 e 1999, p. 245.
  • 54 Faith 2010.

16Nell’Italia longobarda e carolingia «dans le commerce amoureux», per citare Pierre Devroey era «à la femme qui-il revient de franchir les distances»53. Cionondimeno, Maurenzio, Arnifrido e Mauro dimostrano che, di tanto in tanto, poteva accadere il contrario. Stabilire con quale frequenza questo ‘contrario’ occorresse è tuttavia arduo. Come già detto, la documentazione d’archivio è inadatta a ogni tipo di statistica. Il fatto che Maurenzio, Arnifrido e Mauro appartenessero tutti e tre a strati sociali medio-bassi è però un dato che fa riflettere. Con Maurenzio e Arnifrido siamo ai limiti tra una condizione di libertà e una di semi-libertà, con Mauro arriviamo forse alle soglie della piccola élite locale, ma certamente non oltre. In un simile milieu socio-economico, notoriamente sottorappresentato nelle fonti, non va esclusa l’eventualità che sposi migranti e mariti uxorilocali fossero meno rari di quanto si tenda a credere. In proposito, veniamo allertati dal polittico del monastero di San Vittore di Marsiglia dell’813 (o 814). Tra le coppie sposate dipendenti dal monastero, in cui uno dei coniugi risulta provenire ‘da fuori’ (extraneus/extranea), vale a dire da terre non di propietà del monastero, quelle composte da mariti extranei superano di gran lunga le altre54. L’ambito cui il polittico si riferisce, quello dei contadini dipendenti, conferma che un simile modello di mobilità matrimoniale, nella sua atipicità, poteva più facilmente essere praticato là dove aspettative sociali e vincoli comportamentali influenzavano l’agire quotidiano in maniera meno costrittiva.

17I pochissimi esempi di uxorilocalità a noi noti, riferibili all’alta e altissima aristocrazia, del resto, dimostrano la valenza socialmente dirompente che un simile modello di residenzialità poteva assumere presso le sfere più alte. Il caso dell’aspirante marito della ricca vedova Sofoneste è in questo senso istruttivo. Sofoneste, che abitava nel ducato di Roma tra Urbino e Cagli, e che per volontà del defunto marito aveva ereditato tutti i suoi beni, intorno all’872 (o 873) progettava di convolare a seconde nozze con qualcuno al di fuori del ducato. Per questo era stata denunciata al pontefice, allora papa Giovanni VIII, il quale le vietò categoricamente di introdurre nelle proprietà dell’ex-marito (in eisdem domibus ac prediis) uno sposo forestiero. Il papa diede alla donna venti giorni per scegliere fra due opzioni: o prendere i voti o prendere un marito ‘romano’ con il consenso dei suoi concittadini. A parte il tono retorico della missiva, è evidente che la preoccupazione maggiore del pontefice fosse assecondare le richieste degli uomini di Urbino e Cagli, che non volevano che le proprietà della donna finissero nelle mani di uno sconosciuto. Chi fosse questo sconosciuto e da dove venisse, non lo sappiamo. Non c’è dubbio però che egli non era né ben visto né ben voluto.

  • 55 Cooper 2007, p. 152-160; Cooper – Bof 2010.

18Si potrebbe pensare, e la centralità dell’eredità di Sofoneste lo lascia intendere, che tanta e tale ostilità avesse a che fare, oltre che con la ‘non-romanità’ dell’aspirante marito, anche con il fatto che si trattasse di un uomo in cerca di fortuna – per usare un’etichetta moderna di un arrampicatore sociale o per lo meno considerato tale dalle famiglie preminenti di Urbino e Cagli. D’altra parte, questa circostanza, che nel caso specifico resta indimostrabile, trova riscontro in altri esempi molto noti, seppur risalenti nel tempo, per i quali il nesso tra residenza uxorilocale e avanzamento sociale dello sposo è oltremodo evidente. Nel corso del IV e V secolo, in conseguenza della riforma dell’amministrazione imperiale avviata da Diocleziano, emerse una classe di provinciali, giovani e ambiziosi, che procrastinava il matrimonio, per contrarlo al momento adatto e con la persona giusta, come strumento di accelerazione del proprio cursus. Agostino di Ippona è di questa categoria un rappresentante celeberrimo. Prima della conversione, egli si era impegnato nella carriera secolare trasferendosi dalla Numidia alla centralissima Milano, al tempo capitale dell’Impero. Una volta a Milano, dopo aver abbandonato la compagna che lo aveva seguito in Italia e da cui aveva avuto un figlio, Agostino si fidanzò con un’ereditiera dell’aristocrazia urbana. Come nota Kate Cooper, l’opportunità di questa strategia emerge quando, subito dopo l’accordo di fidanzamento, ottenne la cattedra di retorica55.

19Le storie di Maurenzio, Arnifrido e Mauro ricalcano questo modello di matrimonio uxorilocale e ipergamico. Certamente lo ricalca quella di Mauro che, dopo essersi avventurato da un villaggio sconosciuto dell’oltre Po fino in Toscana, grazie alle nozze con la figlia di Felicissimo, fece il debutto ‘ufficiale’ nella piccola élite locale dislocata tra Lucca, Pistoia e Pescia. Similmente grazie a nozze vantaggiose Maurenzio, che si era inurbato dalla campagna intorno a Brescia, passò dall’essere nullatenente all’essere, almeno in prospettiva, proprietario di una abitazione all’interno delle mura. Per Arnifrido, infine, la ricollocazione in una civitas diversa da quella dove era nato aveva significato oltre che sposarsi, ottenere un lavoro e un contratto di locazione. Aspettative pre-migrazione forse disattese, o l’insoddisfazione per una combinazione di fattori su cui possiamo solo speculare, sono possibili spiegazioni per il suo successivo tentativo di fuga.

  • 56 Connell 1995.

20Dal canto suo, proprio l’epilogo della vicenda di Arnifrido ci impone di considerare un ulteriore ultimo aspetto. Si tratta – andrà ammesso – di un aspetto difficile da cogliere, in quanto pertinente alla dimensione della percezione esterna e, cosa ancora più difficile, dell’auto-percezione di tali soggetti. Si tratta tuttavia di un punto cruciale, soprattutto considerate le norme culturali che nel regno longobardo governavano, come detto, la mobilità e l’immobilità residenziale. In riferimento a tali norme, sposi migranti e mariti uxorilocali erano eccezionali, più che per la loro rarità, o supposta tale, perché trasgredivano comportamenti rigidamente codificati. Nel caso specifico essi trasgredivano il principio della virilocalità e i tipi di mobilità matrimoniale e convivenza abitativa a esso correlati. Così facendo inoltre, essi non soddisfacevano appieno quell’idea di ‘mascolinità egemonica’, per citare Raewyn Connell56, implicita nelle leggi e nello stesso principio di virilocalità, per il quale il ruolo di capofamiglia e breadwinner era di fatto non negoziabile.

  • 57 Charsley 2005; Broughton 2008; Sinatti 2014; Charsley – Ersanelli 2019.

21Cosa avrà significato per Maurenzio, in termini di mascolinità, la dipendenza almeno temporanea dalla suocera Masaria e la perdita di autorità nella sfera domestica che vivere nella casa di lei comportava? Fu per evitare tutto questo che Mauro si stabilì a Pistoia anziché rimanere a Pescia, dove abitava il suocero? Ebbero un peso queste dinamiche nella insoddisfazione di Arnifrido? Possiamo solo immaginarlo. Una letteratura assai nutrita, incentrata su disparate categorie di migranti matrimoniali moderni – messicani, pakistani e senegalesi negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Italia – mostra come questi uomini, di varia estrazione sociale e indipendentemente da essa, sperimentino con la migrazione e le successive nozze un vero e proprio viaggio emozionale, che sfida le loro aspirazioni di genere. Gli antropologi hanno coniato l’espressione unhappy husbands, a indicare il sentimento di de-mascolinizzazione che li accomuna e che deriva dallo stigma di dover contare, almeno in una fase iniziale, sul supporto della moglie e della sua famiglia. Gli stessi studi evidenziano poi come la delegittimazione del loro ruolo all’interno del gruppo domestico sfoci non di rado in contrasti e tensioni con i parenti acquisiti57.

  • 58 Vitiello 2017, p. 42-77; Cristini 2018.
  • 59 Cassiodorus, Variae, 8, 3, p. 233-234.

22Che, in effetti, anche per l’alto medioevo, l’uxorilocalità potesse comportare problemi di legittimazione e conflitto lo suggeriscono le vicende di due mariti eccellenti: Eutarico Cilliga e Ugo di Provenza. All’inizio del VI secolo, dopo aver dato in moglie, in tutta Europa a vari re di varie stirpi, due figlie, una sorella e una nipote, Teodorico il Grande regnava sull’Italia ormai in età avanzata e senza un erede maschio. In questa situazione, potenzialmente dirompente per la successione, egli decise di, letteralmente, mandare a prendere dalla Spagna, il visigoto Eutarico Cilliga, di nobili origini – forse addirittura un Amalo – con il quale arrangiò a Ravenna il matrimonio della sua terza figlia, Amalasunta. Gli sforzi legittimanti dispiegati da Teodorico a favore del genero che, una volta in Italia, fu adottato per arma dall’imperatore e innalzato al consolato, tradiscono la potenziale posizione di debolezza di Eutarico, al cospetto dell’aristocrazia gota e dei Romani58. Alcune parole allusive di Cassiodoro, quando Eutarico era ormai già morto, lasciano intendere che in effetti la sua reggenza aveva suscitato qualche perplessità. In una lettera indirizzata nel 526 al senato romano per conto del nuovo sovrano Atalarico, Cassiodoro accennava brevemente a Eutarico come a un externus heres (erede straniero), il quale purtuttavia si era fatto carico dei Romani, tenendoli in grande considerazione. Per questo – sosteneva Cassiodoro – essi non avrebbero dovuto dubitare del successore, che li avrebbe amati certamente altrettanto59. I verbi impiegati in questo passo, suscipere, diligere e amare, fanno parte di un linguaggio retorico che attinge alla sfera affettiva e che, secondo un cliché letterario, ritrae il re quale padre putativo del suo popolo. Eutarico, che non era il padre dei Romani, ma il patrigno, stando a Cassiodoro, aveva fugato ogni iniziale perplessità con una condotta onorevole.

  • 60 Sulla Roma del tempo, Wickham 2015, p. 20-34. Le biografie di Marozia, Alberico e Ugo sono in di C (...)
  • 61 Liutprandus, Antapodosis, 3, 45, p. 228-231.

23Quattrocento anni dopo, un altro celebre marito straniero e patrigno non si comportò – a quanto pare – altrettanto onorevolmente. Nel 932 la nobile romana Marozia, figlia del senatore Teofilatto, che aveva governato Roma a cavallo del IX secolo, invitò in città Ugo di Provenza, re d’Italia e aspirante imperatore, offrendogli la sua mano60. Una volta in città, come riferisce Liutprando da Cremona61, il re con un gruppo di Burgundiones (Borgognoni) suoi seguaci aveva iniziato a trattare i Romani da padrone. Per questo, qualche tempo dopo, Alberico, il figlio che Marozia aveva avuto da un’unione precedente, arringando i Romani li incitò alla sollevazione, costringendo Ugo e i suoi alla fuga. Come è stato notato da più parti, il discorso di Alberico è intriso di misoginia contro la madre e xenofobia contro i Borgognoni, ma anche – aggiungerei – di astio contro il patrigno: “se adesso che è appena arrivato – ammoniva Alberico – ha preso a schiaffi me, che pure sono il suo figliastro, cosa pensate che farà a voi quando avrà messo radici?” Alberico si riferisce qui a un episodio di poco precedente quando, durante una cena a Castel Sant’Angelo, dove Marozia e Ugo si erano stabiliti, la madre lo aveva pregato di porgere dell’acqua al patrigno, perché questi si lavasse le mani. Nell’eseguire l’ordine, Alberico aveva versato – accidentalmente secondo Liutprando, ma si potrebbe pensare intenzionalmente – dell’acqua addosso a Ugo, causandone la reazione violenta. La scena, squisitamente domestica, allude teatralmente al bagaglio d’instabilità relazionale di cui il marito uxorilocale poteva essere portatore, in termini di legittimità della sua posizione, gerarchie dei ruoli e conseguente conflittualità con i parenti acquisiti, soprattutto se maschi, non importa se figliastri, come nel caso in questione, o suoceri o cognati.

Conclusioni

  • 62 Nelson 1986; Stafford 2000.
  • 63 Pohl 2007; Pohl 2014; Pohl 2015; La Rocca 2011a; La Rocca 2014; La Rocca 2015.
  • 64 Codex carolinus 45, p. 560-563.
  • 65 Nelson 1998; Gasparri 2019.

24Rifacendosi rispettivamente agli studi influenti di Janet Nelson e Pauline Stafford62, Cristina La Rocca e Walter Pohl hanno affrontato di recente, se pur da prospettive distinte, il tema delle mogli straniere negli scritti di vari autori medievali, constatando come quello delle alienigenae uxores fosse un tropo letterario ricorrente, basato su antichi modelli veterotestamentari63. Questi, che erano modelli sia positivi che negativi, furono impiegati a seconda dei casi per elogiare, ma soprattutto per denigrare alcune mogli eminenti. Famosissima è la lettera con cui papa Stefano III nel 770 (o 771) esortava Carlo Magno a non sposare la figlia di Desiderio, ultimo re dei Longobardi, perché – ammoniva il pontefice – prima di lui, già molti uomini potenti, sotto l’influenza di mogli straniere, si erano allontanati dai precetti di Dio, correndo per questo gravi rischi64. Prima della polemica papale che portò a un’inversione di tendenza delle politiche matrimoniali carolinge, in tutto l’Occidente post-romano la pratica di sposare donne provenienti da altri regni era diffusissima. Si trattava di una pratica che serviva vari scopi, in primis quello di costruire alleanze e creare gerarchie fra i sovrani. Per le principesse date in moglie, d’altro canto, essa significava sempre la stessa cosa: una posizione a corte di grande fragilità, dovuta all’essere delle outsider, ritenute inclini alla cospirazione. Soprattutto la caduta in disgrazia o la morte del coniuge (o del padre) inasprivano tale condizione, fino alla segregazione in monastero o all’esilio, quando non all’eliminazione fisica65.

25A parti invertite, sebbene per motivi diversi e senza epiloghi così tragici, il paradigma della debolezza appare applicabile anche agli uomini. Poteva accadere infatti che sposi migranti e mariti uxorilocali dovessero negoziare con un altro uomo (o peggio ancora una donna) la loro autorità sulla famiglia – e per estensione su una città e un regno intero – con l’esito di possibili conflitti intra-familiari. Probabilmente non a caso, questi individui depotenziati erano sovente complementari a uomini ugualmente deficitari, ossia padri che non erano stati in grado di generare un erede maschio, come Teodorico il Grande, ma anche, nel loro piccolo, i suoceri di Maurenzio e Arnifrido. Come traspare dalle fonti illustrate, e come sembrano suggerire la sociologia e l’antropologia, sposi migranti e mariti uxorilocali, trasgredendo per scelta o necessità certe convenzioni di genere, potevano esporsi all’accusa di essere ambiziosi, mentre agivano solo per migliorare il proprio status o, al contrario, al biasimo dal momento che dovevano affidarsi alle mogli per ottenere lavoro e supporto materiale. Quest’ultima condizione, d’altronde, non era né universale né permanente. Il caso di Mauro transpadanus mostra come lo stato di migrante e marito uxorilocale comportasse in certi casi l’approvazione sociale, legata al raggiungimento di un certo benessere economico e al riconoscimento del proprio ruolo da parte dei parenti acquisiti e della comunità più ampia.

Haut de page

Bibliographie

Bibliografia primaria

Cassiodorus, Variae = Cassiodorus, Variae, ed. T. Mommsen, MGH, Auct. Ant., 12, Berlin, 1894.

CDA = Codex Diplomaticus Amiatinus, ed. W. Kurze, 4 voll., Tubinga, 1974-1982.

CDL = Codice Diplomatico Longobardo, L. Schiaparelli, C. Brühl, H. Zielinski, 5 voll., Roma, 1929-2003.

ChLA = Chartae latinae antiquiores: Facsimile-Edition of the Latin Charters prior to the Ninth Century, Dietikon-Zurigo, A. Bruckner, R. Marichal, 1954-1998.

Codex carolinus = Codex carolinus, ed. W. Gundlach, MGH, Epp., 3, Berlino, 1891, p. 469-657.

Edictum Rothari = Edictus Rothari, ed. F. Bluhme, MGH, LL, 4, Hannover, 1868, p. 3-90.

Leges Ahistulfi regis = Leges Ahistulfi regis, ed. F. Bluhme, MGH, LL, 4, Hannover, 1868, p. 194-205.

Leges Grimoaldi regis = Leges Grimoaldi regis, ed. F. Bluhme, MGH, LL, 4, Hannover, 1868, p. 91-95.

Leges Grimoualdi regis = Leges Grimowaldi regis, ed. F. Bluhme, MGH, LL, 4, Hannover, 1868, p. 91-95.

Leges Liutprandi regis = Leges Liutprandi regis, ed. F. Bluhme, MGH, LL, 4, Hannover, 1868, p. 96-182.

Liutprandus, Antapodosis = Liutprandus, Antapodosis, ed. P. Chiesa, Milano, 2015. 



Bibliografia secondaria

Arnaldi 1960 = G. Arnaldi, Alberico di Roma, in Dizionario biografico degli Italiani, 1, Roma,1960, p. 647-656.

Azzara - Gasparri 2005 = C. Azzara, S. Gasparri (a cura di), Le leggi longobarde: Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, Roma, 2005.

Balzaretti 1998 = R. Balzaretti, ‘These are things that men do, not women’: the social regulation of female violence in Langobard Italy, in G. Halsall (a cura di), Violence and Society in the Early Medieval West, Woodbridge, 1998, p. 175-192.

Balzaretti 2005 = R. Balzaretti, Masculine authority and state identity in Liutprandic Italy, in W. Pohl, p. Erhart (a cura di), Die Langobarden. Herrschaft und Identität, Vienna, 2005, p. 361-382.

Balzaretti 2011a = R. Balzaretti, Lombard fathers, in Archeologia medievale, 38, 2011, p. 45-58.

Balzaretti 2011b = R. Balzaretti, Women, property and urban space in tenth-century Milan, in Gender & History, 23-3, 2011, p. 547-575.

Balzaretti 2012 = R. Balzaretti, Fatherhood in late Lombard Italy, in J.L. Nelson, S. Reynolds, S.M. Johns (a cura di), Gender and historiography. Studies in the earlier middle ages in honour of Pauline Stafford, Londra, 2012, pp. 9-20.

Balzaretti 2015 = R. Balzaretti, Women and weapons in early medieval Europe, in S. Chemotti, M.C. La Rocca (a cura di), Il genere nella ricerca storica, Padova, 2015, p. 137-150.

Bayard 2018 = A. Bayard, Matrona, socrus et mater familias. Des femmes de pouvoir dans l’Auvergne des VIe et VIIe siècles, in S. Joye, R. Le Jan (a cura di), Genre et compétition dans les sociétés occidentales du haut Moyen Âge (IVe-XIe siècle), Turnhout, 2018, p. 93-116.

Broughton 2008 = C. Broughton, Migration as engendered practice: Mexican men, masculinity, and northward migration, in Gender and Society, 22-5, 2008, p. 568-589.

Castagnetti 2017 = A. Castagnetti, Mercanti nella Lucca longobarda, in Studi storici Luigi Simeoni, 67, 2017, p. 31-43.

Charsley – Ersanelli 2019 = K Charsley, E. Ersanilli, The ‘Mangetar trap’? Work, family and Pakistani migrant husbands, in NORMA: International Journal for Masculinity Studies, 14-2, 2019, p. 128-145.

Charsley 2005 = K. Charsley, Unhappy husbands: masculinity and migration in transnational Pakistani marriages, in The Journal of the Royal Anthropological Institute, 11-1, 2005, p. 85-105.

Connell 1995 = R. Connell, Masculinities, Cambridge, Sydney, Berkeley, 1995.

Cooper – Bof 2010 = K. Cooper, R. Bof, Il caso della moglie di Optato e l’evoluzione del vincolo coniugale nel VI secolo, in Genesis, 9-1, 2010, p. 15-28.

Cooper 2007 = K. Cooper, The fall of the Roman household, Cambridge, 2007.

Coulter et al. 2013 = R. Coulter, M. van Ham, A. Findlay, New directions for residential mobility research: linking lives through time and space, in IZA Discussion Paper Series, 7527, 2013, https://ssrn.com/abstract=2314820.

Cristini 2018 = M. Cristini, Eutarico Cillica successore di Teoderico, in Aevum, 92, 2018, p. 297-308.

Devroey 1997 = J.-P. Devroey, La démographie du polyptyque de Saint-Remi de Reims, in P. Demouy, C. Vulliez (a cura di), Compter les Champenois, Reims, 1997, pp. 81-94.

Devroey 1999 = J.-P. Devroey, Femmes au mirroir des polyptyques: une approche des rapports du couple dans l'exploitation rurale dépendante entre Seine et Rhin au IXe siècle, in S. Lebecq, A. Dierkens, R. Le Jan, J.-M. Sansterre (a cura di), Femmes et pouvoirs des femmes à Byzance et en Occident (VIe-XIe siècle), Lilla, 1999, p. 227-249.

Di Carpegna Falconieri 2008 = T. di Carpegna Falconieri, Marozia (9. sec.), in Dizionario biografico degli Italiani, 70, Roma, 2008, p. 681-685.

Duval 2015 = S. Duval, Introduzione, in S. Duval (a cura di), Prosopografie femminili, in S. Chemotti, M.C. La Rocca (a cura di), Il genere nella ricerca storica, Padova, 2015, p. 41-97 (p. 41-50).

Faith 2010 = R. Faith, Farms and families in ninth-century Provence, in Early Medieval Europe, 2010, 18-2, p. 175-201.

Feller 2008 = L. Feller, Les mouvements migratoires en Italie durant le haut Moyen Âge déplacements contraints, négociés ou spontanés ?, in Movimientos migratorios, asentamientos y expansión, siglos VIII-XI: en el Centenario del profesor José María Lacarra, 1907- 2007, Pamplona, 2008, p. 263-288.

Gasparri 2005 = S. Gasparri, Mercanti o possessori? Profilo di un ceto dominante in un’età di transizione, in S. Gasparri, M.C. La Rocca (a cura di), Carte di famiglia: strategie, rappresentazione e memoria del gruppo familiare di Totone di Campione (721-877), Roma, 2005, p. 157-177.

Gasparri 2019 = S. Gasparri, Desiderio, Roma, 2019.

Hlawitschka 1960 = E. Hlawitschka, Franken, Alemannen, Bayern und Burgunder in Oberitalien (774-962): Zum Verständnis der fränkischen Königsherrschaft in Italien, Friburgo i.B., 1960.

La Rocca 1999 = M.C. La Rocca, Pouvoirs des femmes, pouvoir de la loi dans l’Italie Lombarde, in S. Lebecq, A. Dierkens, R. Le Jan, J-M. Sansterre (a cura di), Femmes et pouvoirs des femmes à Byzance et en Occident, Lilla, 1999, p. 37-50.

La Rocca 2005 = M.C. La Rocca, Rituali di famiglia: pratiche funerarie nell’Italia Longobarda, in F. Bougard, M.C. La Rocca, R. Le Jan (a cura di), Sauver son âme et se perpétuer. Transmission du patrimoine et mémoire au haut Moyen Âge, Roma, 2005, p. 431-457.

La Rocca 2011a = M.C. La Rocca, Donne e uomini, parentela e memoria tra storia, archeologia e genetica: Un progetto interdisciplinare per il futuro, in Archeologia medievale, 38, 2011, p. 9-18.

La Rocca 2011b = M.C. La Rocca, Le migrazioni delle donne nell’alto medioevo tra testi scritti e fonti materiali. Primi spunti di ricerca, in C. Ebanista, M. Rotili (a cura di), Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda età romana e alto medioevo, Cimitile, 2011, p. 65-83.

La Rocca 2013 = M.C. La Rocca, Figlie e sorelle peregrinae. Le migrazioni delle donne nell’Altomedioevo (secoli VI–VIII), in Storia delle donne, 9, 2013, p. 71-95.

La Rocca 2014 = M.C. La Rocca, Velate e “in capillo”: donne nell’Italia longobarda, in M.G. Muzzarelli, M.G. Nico Ottaviani, G. Zarri (a cura di), Il velo in area mediterranea fra storia e simbolo: tardo Medioevo - prima Età moderna, Bologna, 2014, p. 69-88.

La Rocca 2015 = Foreign dangers: activities, responsibilities and the problem of women abroad, in Early Medieval Europe, 23, 2015, p. 410-435.

Lazzari 2007 = T. Lazzari, La rappresentazione dei legami di parentela e il ruolo delle donne nell’alta aristocrazia del Regno italico (secc. IX-X): l’esempio di Berta di Toscana, in M.C. La Rocca (a cura di), Agire da donna: Modelli e pratiche di rappresentazione (secoli VI-X), Turnhout, 2007, p. 129-150.

Lazzari 2017 = T. Lazzari, La competizione tra grandi possessores longobardi e il regno: le leggi di Liutprando e il patrimonio delle donne nel secolo VIII, in L. Vito, G. Bührer-Thierry, R. Le Jan (a cura di), Acquérir, prélever, contrôler: Les ressources en compétition (400-1100), Turnhout, 2017, p. 43-60.

Lazzari 2018 = T. Lazzari, Gli spazi delle famiglie fra dimensione privata e rappresentazione pubblica, in G. Bianchi, M.C. La Rocca, T. Lazzari (a cura di), Spazio pubblico e spazio privato tra storia e archeologia (secoli VI-X), Turnhout, 2018, p. 213-231.

Le Jan 1995 = R. Le Jan, Famille et pouvoir dans le monde franc (VII-Xsiècle). Essai d’anthropologie sociale, Parigi, 1995.

Lee 1966 = E. Lee, A theory of migration, in Demography, 3-1, 1966, p. 47-57.

Loré 2005 = V. Loré, Disposizioni di tipo testamentario nelle pratiche sociali dell’Italia meridionale, in F. Bougard, M.C. La Rocca, R. Le Jan (a cura di), Sauver son âme et se perpétuer. Transmission du patrimoine et mémoire au haut Moyen-Âge, Roma, 2005, p. 131-157.

Lucassen – Lucassen 1997 = L. Lucassen, J. Lucassen, Migration, migration history, history: old paradigms and new perspectives, in L. Lucassen, J. Lucassen (a cura di), Migration, migration history, history: old paradigms and new perspectives, Berna, 1997, p. 9-38.

Mulder 2007 = C. Mulder, The Family context and residential choice: a challenge for new research, in Population, Space and Place, 13, 2007, p. 265-278.

Nani 2016 = M. Nani, Per la storia delle migrazioni ordinarie: Introduzione, in M. Nani, Migrazioni bassopadane: un secolo di mobilità residenziale nel ferrarese (1861-1971), Palermo, 2016, p. 25-42.

Nelson 1986 = J. Nelson, Queens as Jezebels: Brunhild and Balthild in Merovingian History, in J. Nelson, Politics and ritual in early medieval Europe, Londra, 1986, p. 1-48.

Nelson 1998 = J. Nelson, Making a difference in eighth-century politics: the daughters of Desiderius, in A. Murray (a cura di), After Rome’s fall: narrators and sources of early medieval history. Essays presented to Walter Goffart, Toronto, 1998, p. 171-190.

Patzold 2019 = S. Patzold, Verortung in einer mobilen Welt Zum Zusammenhang zwischen Kirchenzehnt und der Einhegung von Mobilität im Karolingerreich, in Historische Zeitschrift, 309, 2019, p. 285-312.

Pazienza 2020 = A. Pazienza, Mobilità interna: lavoratori e donne in movimento nel regno longobardo, in I. Barbiera, F. Borri, A. Pazienza (a cura di), I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, Turnhout, 2020, p. 93-109.

Petersen 1958 = W. Petersen, A general typology of migration, in American Sociological Review, 23-3, p. 256-266.

Pohl 2014 = W. Pohl, Why not to marry a foreign woman: Stephen Ill’s letter to Charlemagne, in V.L. Garver, O. M. Phelan (a cura di), Rome and religion in the medieval world: studies in honor of Thomas F. X. Noble, Farnham, 2014, p. 47-64.

Pohl 2015 = W. Pohl, Perché non sposare una figlia di Desiderio? La polemica papale contro le alienigenae uxores, in G. Archetti (a cura di), Desiderio: il progetto politico dell’ultimo re longobardo, Spoleto, 2015, p. 347-358.

Rainis 2013 = G. Rainis, La terra promessa: la gestione del lavoro dipendente nell’Amiatino tra Longobardi e Franchi (740-820), in Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, 27, 2012-13, p. 49-72. 

Roseman 1971 = C. Roseman, Migration as a spatial and temporal process, in Annals of the Association of American Geographers, 61-3, 1971, p. 589-598.

Schmidt-Hofner 2017 = S. Scmidt-Hofner, Barbarian migrations and socio-economic challenges to the Roman landholding elite in the fourth century CE, in Journal of Late Antiquity, 10-2, 2017, p. 372-404.

Sinatti 2014 = G. Sinatti, Masculinities and intersectionality in migration: transnational wolof migrants negotiating manhood and gendered family roles, in T.-D. Truong, D. Gasper, J. Handmaker, S.I. Bergh (a cura di), Migration, Gender and social justice: perspectives on human insecurity, Berlino-Heidelberg, 2014, p. 215-226.

Skinner 2015 = P. Skinner, The pitfalls of linear time: using the medieval female life-cycle as an organizing strategy, in E. Cox, L.H. McAvoy, R. Magnani (a cura di), Reconsidering gender, time and memory in medieval culture, Woodbridge, 2015, p. 13-28.

Smith 2005 = J.M. Smith, Europe after Rome: A new cultural history 500-1000, Oxford, 2005.

Stafford 2000 = P. Stafford, Queens as treasure in the early Middle Ages, in E.M. Tyler (a cura di), Treasure in the medieval West, Woodbridge, 2000, p. 61–82.

Stoffella 2008 = M. Stoffella, Aristocracy and rural churches in the territory of Lucca between Lombards and Carolingians, in S. Gaparri (a cura di), 774: Ipotesi su una transizione, Turnhout, 2008, p. 289-311.

Stone 2012 = R. Stone, Morality and masculinity in the Carolingian empire, Cambridge, 2012.

Veronese 2020 = F. Veronese, Un franco (anzi, due) in Brianza: Gli ultimi anni di Ugo di Tours e sua moglie Ava (834–39), in I. Barbiera, F. Borri, A. Pazienza (a cura di), I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, Turnhout, 2020, p. 155-163.

Vignodelli 2020 = G.Vignodelli, Ugo di Provenza, re d’Italia, in Dizionario biografico degli italiani, 97, Roma, in corso di stampa, online http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-di-provenza-re-d-italia_(Dizionario-Biografico)/.

Violante 1987 = C. Violante, I traspadani in Tuscia nei secoli VIII e IX, in Studi di storia economica Toscana nel Medioevo e nel Rinascimento: in memoria di Federigo Melis, Ospedaletto, 1987, p. 403-456.

Vitiello 2017 = M. Vitiello, Amalasuintha. The transformation of queenship in the post-Roman world, Filadelfia, 2017.

Wickham 2015 = C. Wickham, Medieval Rome: stability and crisis of a city, 900-1150, New York, 2015.

Haut de page

Notes

1 Petersen 1958.

2 Lucassen – Lucassen 1997, p. 35.

3 Con la rilevante eccezione di Feller 2008.

4 Lo studio di Eduard Hlawitschka (Hlawitschka 1960) si configura in effetti come una prosopografia interamente al maschile. Sull’importanza delle prosopografie di donne, Duval 2015, p. 41-50.

5 Lazzari 2007, p. 130-131.

6 Il caso – analizzato da Francesco Veronese – di Ugo ex-conte di Tours e della moglie Ava, giunti in Brianza (una regione della Lombardia, Italia) al seguito di Lotario I nell’834, dimostra come proprio Ava, attraverso la sua rete di relazioni, abbia giocato un ruolo chiave nel consolidamento della base di potere del coniuge nel nuovo paese, Veronese 2020.

7 Lee 1966; Roseman 1971; Nani 2016, p.  25-42.

8 Mulder 2007.

9 In primis la trasmissione della casa di proprietà e l’assistenza intergenerazionale, Coulter et. al. 2013.

10 Diversamente in età carolingia, Patzold 2019.

11 La Rocca 1999 e 2005, p. 438-445; Lazzari 2017.

12 Smith 2005, p. 86; Lazzari 2018.

13 Edictum Rothari 167, p. 38-39. Per una traduzione delle leggi, Azzara – Gasparri 2005.

14 Leges Grimoaldi regis 5, p. 93-94.

15 Skinner 2015, p. 21 e nota 33.

16 Edictum Rothari 199, p. 48-49.

17 Leges Liutprandi regis 2-4, 14, 65, 145, p. 108-109, p. 112-113, p. 134, p. 172-173.

18 Leges Ahistulfi regis 10, p. 198-199.

19 La Rocca 2011a e 2014.

20 La Rocca 2011b, 2013 e 2015.

21 Leges Ahistulfi regis 15, p. 201.

22 L’espressione è in Edictum Rothari 182, 183, 188, 199, p. 43, 45 e 48-49 e in Leges Liutprandi regis 3, 14, 22, 114, 127, 129, p. 108, 112-113, 117-118, 154, 160 e 161-162.

23 Edictum Rothari 217 e 220, p. 53.

24 Leges Grimowaldi regis 6, p. 94.

25 Leges Liutprandi regis 101, p. 149.

26 La manomissione prevedeva la consegna delle armi e la recitazione della formula: “Per queste quattro vie hai libera facoltà di andare dove vuoi” (Edictum Rothari 224, p. 54-55). Reati erano il blocco della strada, detto wegworin e il trattenimento forzoso di un uomo libero, quest’ultimo particolarmente oltraggioso (Edictum Rothari 26-29 e 42, p. 17 e p. 20).

27 Edictum Rothari 21, p. 21; Leges Liutprandi regis 83, p. 140-141; Leges Ahistulfi regis 21, p. 196.

28 Edictum Rothari 19, p. 16.

29 Edictum Rothari 17, p. 15-16 e Leges Liutprandi regis 134, p. 165-166.

30 Leges Liutprandi regis 18, p. 115-116.

31 Edictum Rothari 177, p. 41.

32 Leges Liutprandi regis 133, p. 164-165.

33 Balzaretti 1998, 2005, 2011a, 2012, 2015.

34 Stone 2012, p. 174-213.

35 Leges Ahistulfi regis 10, p. 198-199.

36 Il titolo del presente paragrafo riprende un’espressione di Ross Balzaretti (Balzaretti 2011a). Sul vocabolario della parentela, il classico Le Jan 1995, p. 157-177.

37 Rotari 362 distingue tra parenti biologici, detti de natus, e parenti acquisiti, detti de gamahlos (Edictum Rothari 362, p. 83-84).

38 CDL I, 37, p. 128-130 (Eraclio/Candiana); 52, p. 173-175 (Natale/Thomaciolo); 80, p. 233-235 (Mauro/Felicissimo); 87, p. 254-256 (Causulo/Ratpert); 104, p. 298-300 (Arnifrido/Mastalone) e in CDL II, 141, p. 44-46 (Urso e Pertulo/Arnolfo); 153, p. 71-73 (Maurenzio/Masaria); 159, p. 90-92 (Ansolado/Fredebat); 191, p. 178-179 (Ermuli/Bando); 199, p. 196-197 (Braifredo/Vualderamo); 217, p. 246-248 (Anselmo/Aimone); 229 e 237, p. 281-282 e p. 302-303 (Fuscari/Sprinca); 250, p. 328-330 (Alperto/Perforeo).

39 CDL II, 153, p. 71-73. On-line all’indirizzo http://www.lombardiabeniculturali.it/cdlm/edizioni/bs/brescia-sgiulia1/carte/sgiulia0761-04-17B.

40 In nessun documento del codice longobardo ho rintracciato una donna che agisce in qualità di sottoscrittore consenziente. Il caso di Masaria è dunque eccezionale. Diversa la situazione nel ducato di Benevento (Lorè 2005).

41 CDL III, 33, p. 203-208.

42 Bayard 2018, p. 98-99.

43 Accenna alla mobilità campagna-città, Balzaretti 2011b, p. 564.

44 La “casa in città” era un vero e proprio status symbol dell’aristocrazia longobarda, Gasparri 2005, p. 168.

45 CDL I, 104, p. 298-300 (= ChLA XXIII: Italy IV, 736, p. 29-31).

46 CDL II, 253, p. 334-336 (= ChLa XXIII: Italy IV, 746, p. 71-73).

47 Si sarebbe tentati di vedere in questo vagare il riflesso di una personalità non comune. Sul concetto di contadino “self-confident”, Schmidt-Hofner 2017. Per una visione rinnovata della campagna longobarda, forse meno statica di quanto generalmente supposto, Pazienza 2020.

48 Rainis 2013.

49 Per il caso più tardo, ma simile di Mauriano, CDA I, 63, p. 125-126.

50 CDL I, 80, p. 233-235 (= ChLA XXXI: Italy XII, 921, pp. 24-26). Sui transpadini, Violante 1987. Per il periodo ante 774 due mariti uxorilocali d’oltre Po sono forse anche Santiolo e Teusperto, residenti a Lucca e Benevento. Post 774 lo sono certamente Bonualdo e Ratelmo, trasferitosi entrambi a Viterbo. Ragioni di spazio non mi consentono di prendere in considerazione qui i loro casi.

51 Su Crispinulo/Crispino, Stoffella 2008; Castagnetti 2017.

52 Edictum Rothari 184, p. 182-183.

53 Devroey 1997, p. 88 e 1999, p. 245.

54 Faith 2010.

55 Cooper 2007, p. 152-160; Cooper – Bof 2010.

56 Connell 1995.

57 Charsley 2005; Broughton 2008; Sinatti 2014; Charsley – Ersanelli 2019.

58 Vitiello 2017, p. 42-77; Cristini 2018.

59 Cassiodorus, Variae, 8, 3, p. 233-234.

60 Sulla Roma del tempo, Wickham 2015, p. 20-34. Le biografie di Marozia, Alberico e Ugo sono in di Carpegna Falconieri 2008, Arnaldi 1960 e Vignodelli 2020. Il richiamo a Ugo di Provenza pone la questione più generale dei migranti franchi e alamanni in Italia dopo il 774. Se alcuni vennero con le proprie mogli (vedi nota 6), altri ne trovarono certamente sul posto, con buona probabilità di residenza uxorilocale. Vale certamente la pena chiedersi se il legame tra uxorilocalità e matrimonio ipergamico valesse o meno anche in questi casi. Mi riprometto di affrontare la questione quanto prima.

61 Liutprandus, Antapodosis, 3, 45, p. 228-231.

62 Nelson 1986; Stafford 2000.

63 Pohl 2007; Pohl 2014; Pohl 2015; La Rocca 2011a; La Rocca 2014; La Rocca 2015.

64 Codex carolinus 45, p. 560-563.

65 Nelson 1998; Gasparri 2019.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Annamaria Pazienza, « «Cum p(re)misso Masarię socrus meę» »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 132-2 | 2020, mis en ligne le 21 décembre 2020, consulté le 09 décembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/8352 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.8352

Haut de page

Auteur

Annamaria Pazienza

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità - annamaria.pazienza@unipd.it

Articles du même auteur

  • Introduzione [Texte intégral]
    Teorie, concetti e nuovi spunti di ricerca sulla mobilità tra tardoantico e alto medioevo
    Paru dans Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 132-2 | 2020
Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search