Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-1Reimpiego, rilavorazione, rifunzi...Reimpiego e rilavorazione di due ...

Reimpiego, rilavorazione, rifunzionalizzazione: la “lunga vita” della scultura medievale nei cantieri di Età moderna

Reimpiego e rilavorazione di due sculture del Medioevo napoletano tra Tino di Camaino e i fratelli Pacio e Giovanni Bertini

La lastra tombale del miles Giovanni Caputo e la Santa Caterina d’Alessandria di Salaparuta
Paola Vitolo
p. 105-120

Résumés

All’interno del più generale fenomeno del reimpiego della scultura medievale in Età moderna la rilavorazione rappresenta un aspetto particolarmente intrigante. La continuità d’uso di un’opera d’arte, in funzioni analoghe o del tutto diverse da quelle originarie, veicola significati profondi: da un lato creando inattesi equilibri di tipo stilistico e semantico tra i pezzi reimpiegati e i nuovi contesti, dall’altro offrendo un riscontro materiale alla ricostruzione storica di equilibri e di dinamiche politiche e sociali, nonché ai processi di rivendicazione di continuità delle memorie familiari e delle istituzioni laiche ed ecclesiastiche. Con la rilavorazione, l’appropriazione del pezzo antico con i suoi valori simbolici e storici, si accompagna ad un dialogo sottile e spesso volutamente esibito tra diverse realtà che si trovano a convivere. I casi in esame in questo saggio, entrambi in Italia meridionale, rappresentano esempi delle varie sfaccettature e motivazioni che il fenomeno della rilavorazione può assumere. Se gli interventi quattrocenteschi sulla Santa Caterina d’Alessandria di Salaparuta (TP) sono probabilmente da inquadrare in un orizzonte di valutazione squisitamente estetico, esigenze di tipo celebrativo entrarono invece certamente in gioco nel reimpiego e nella rilavorazione di una lastra tombale trecentesca per il miles Giovanni Caputo († 1487) sepolto nella chiesa di San Lorenzo Maggiore a Napoli.

Haut de page

Notes de l’auteur

Nella preparazione di questo saggio ho accumulato molti debiti di riconoscenza, innanzitutto verso Francesco Aceto che mi ha indirizzato verso questo tema di ricerca e che, insieme a Francesco Caglioti e a Laura Sciascia, ha generosamente discusso con me i problemi qui presentati. Daniela Santoro e Giuseppe Verde hanno reso possibile il mio sopralluogo a Salaparuta con grande disponibilità e dispendio di tempo. Il personale del Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore di Napoli in più occasioni mi ha dato accesso liberamente alla sala medievale. A tutti un sentito ringraziamento.

Texte intégral

Introduzione

  • 1 Mi permetto di rimandare in proposito alle considerazioni che ho già condotte in altra sede: Vitol (...)
  • 2 D’Onofrio 2003.

1Il reimpiego della scultura medievale nelle epoche successive è un fenomeno sotto molti aspetti simile a quello osservabile per l’Antico nel Medioevo, ma non ha suscitato analogo interesse da parte della critica.1 Eppure, si tratta di una pratica altrettanto ricca di significati, poiché rivela l’attitudine delle comunità e dei singoli ad assorbire e attualizzare in maniera vitale le testimonianze artistiche del passato, con il fine di soddisfare nuove esigenze di comunicazione e di rappresentazione. La continuità d’uso di un’opera d’arte, in funzioni analoghe a quelle originarie o del tutto inedite, veicola infatti significati profondi. In particolare, gli oggetti prodotti in età medievale sono testimoni di valori di lunga durata, che singoli o comunità possono avere avuto interesse a richiamare e a fare propri: il loro reimpiego, dunque, è spesso lo specchio di dinamiche politiche, sociali e culturali molto precise. Nel caso in cui il pezzo venga anche rilavorato, a questo orizzonte se ne aggiunge un altro, di segno squisitamente estetico, un dialogo sottile tra diverse realtà, a volte volutamente esibito, altre sapientemente mimetizzato, i cui esiti possono essere rivelatori delle intenzioni sottese all’operazione nel suo complesso. Il fenomeno, a sua volta osservato e studiato per la scultura antica nel Medioevo (di cui è stato curato un catalogo da Mario d’Onofrio)2, viene qui analizzato attraverso due casi, entrambi in Italia meridionale, assunti quali esempi di diverse finalità e modalità di approccio all’opera medievale da parte dell’artista di Età moderna: il primo, una rilavorazione limitata al titulus epigrafico, risponde a sollecitazioni politiche e sociali, e rivela una forte sensibilità verso l’oggetto e la cultura di cui esso è portatore; il secondo, invece, pone la questione della convivenza, sulla stessa figura, di due diverse maniere artistiche, con un risultato intrigante, al punto da aver acceso negli ultimi decenni un intenso dibattito storiografico.

La lastra tombale del miles Giovanni Caputo

  • 3 Sulle vicende costruttive della chiesa cfr., con diverse ipotesi: Krüger 1986; Berger-Dittscheid 1 (...)
  • 4 I Seggi erano circoscrizioni nobiliari rappresentative della città a carattere territoriale, a lor (...)
  • 5 Di Meglio 2003, p. XL-XLI; Ead. 2005.
  • 6 Feniello 1993, p. 56-68; Vitale 2003, p. 151. Notizie sui Caputo si ricavano anche da autori di st (...)
  • 7 L’acquisizione di queste proprietà avvenne non senza liti e contestazioni. Ad esempio, un document (...)
  • 8 Summonte 1675, I, p. 144. Lo storico assegna erroneamente Giovanni Caputo al Seggio di Montagna, e (...)
  • 9 Cfr. De Lellis 1977, p. 369-370; Filangieri 1883-1891, II, p. 148.
  • 10 L’immagine che qui si pubblica è anteriore alla sistemazione della lastra tombale al Museo dell’Op (...)

2Il Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore a Napoli espone, in una sala della sezione medievale allestita di recente a finti arcosoli, i gisants di alcuni militi napoletani che avevano scelto come luogo di sepoltura la chiesa francescana. L’edificio è l’esito di progressivi ampliamenti della basilica di VI secolo realizzati tra il Duecento e il Trecento che portarono, tra le altre cose, alla costruzione di ampie cappelle laterali concesse in patronato alle famiglie cittadine.3 I legami forti dell’Ordine con la città, ben al di là della stretta area del quartiere, e il carattere “popolare” del Seggio di Montagna4 nel cui territorio si trovava il convento, resero la chiesa aperta ad ospitare le sepolture e le cappelle private anche di famiglie di nuovo radicamento in città o residenti in altre zone.5 È questo il caso dei Caputo, provenienti dal contado (tra Fuorigrotta, Pomigliano e Gualdo), la cui presenza si registra a Napoli non prima del XII secolo, quando risultano abitanti nel quartiere di Portanova.6 A partire dal Duecento la loro posizione si rafforzò attraverso il sostegno militare ed economico alla casa angioina, ad un’accorta politica matrimoniale, alle posizioni raggiunte nella pubblica amministrazione, e non da ultimo anche per il carattere piuttosto turbolento dei suoi membri. Nel quartiere il loro potere era segnalato dalle numerose proprietà e dalle case costruite in prossimità del mare,7 ma anche dal controllo imposto su una delle porte urbiche che si trovava in quell’area, che da loro prese appunto il nome di Porta Caputo. Nel Quattrocento emerse Giovanni, figlio di Landolfo e di Eleonora Acciapaccia, che nel 1435 fu uno dei governatori della Balìa di Napoli, il consiglio di reggenza creato dopo la morte della regina Giovanna II.8 Morto nel 1487, egli fu seppellito in una cappella del deambulatorio della chiesa di San Lorenzo Maggiore.9 La lastra di copertura della sua tomba (fig. 1)10 presenta l’immagine del gisant scolpita ad altorilievo, una figura di solido plasticismo vestita con abiti militari, la cui foggia, piuttosto che alla seconda metà del Quattrocento, rimanda insolitamente al quarto o al quinto decennio del secolo precedente: una tunica lunga fino alle ginocchia, senza maniche e lavorata sul petto, è fermata alla vita da una cintura, alla quale sono appesi stocco e misericordia; al di sotto della tunica emerge la cotta di maglia, guarnita sulle braccia da spallacci con teste leonine e rinforzata da rotelline guardacubito; le gambe sono protette da gambali a rabeschi. Abiti di stile analogo si osservano, ad esempio, nella stessa chiesa sui gisants delle sepolture di Nicola Barrile († 1347) e dei due Caracciolo († 1347) nella tomba collettanea, o su quelli di Cristoforo d’Aquino († 1342) e di Tommaso († 1335) e Carlo († 1345) Vulcano in San Domenico Maggiore (fig. 2).

Fig. 1 – Tino di Camaino, Lastra tombale reimpiegata nel Quattrocento per Giovanni Caputo († 1487), Napoli, San Lorenzo Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania, anteriore all’allestimento della lastra nel Museo dell’Opera).

Fig. 1 – Tino di Camaino, Lastra tombale reimpiegata nel Quattrocento per Giovanni Caputo († 1487), Napoli, San Lorenzo Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania, anteriore all’allestimento della lastra nel Museo dell’Opera).

Fig. 2 – Scultori trecenteschi, Lastre tombali di Tommaso († 1335) e Carlo († 1345) Vulcano, Napoli, San Domenico Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).

Fig. 2 – Scultori trecenteschi, Lastre tombali di Tommaso († 1335) e Carlo († 1345) Vulcano, Napoli, San Domenico Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).
  • 11 Cautela 1973, la cui interpretazione è stata recepita dalla didascalia che commenta l’opera nell’a (...)

3La critica ha evidenziato la singolarità della riproposizione in pieno Quattrocento di un modello medievale, ma, con l’unica eccezione di Francesco Aceto, senza mettere in discussione la datazione dell’opera, per la quale si è considerato vincolante l’anno di morte di Giovanni, riferito dall’iscrizione:11 HIC IACET CORPUS D(OMI)NI IOHANNIS CAPUTI DE NEAPOLI MILITIS FILII Q(U)O(NDA)M D(OMI)NI LANDULFI MILITIS QUI OBIIT ANNO D(OMI)NI MCCCCLXXXVII

4Se si considera, però, quanto siano stati profondi i cambiamenti nella moda militare già a partire dalla metà del Trecento, e soprattutto nei primi anni del Quattrocento (le tuniche si accorciano e gli abiti si fanno sempre più attillati), risulta difficile pensare che Giovanni Caputo, o chiunque abbia commissionato la sua sepoltura, abbia voluto evocare un modello che rimontava al secolo precedente. Mi pare invece assai più probabile che la lastra sia un pezzo trecentesco reimpiegato. Nessun elemento aiuta a ricostruire per quali vie i Caputo ne sarebbero entrati in possesso, se cioè questo faceva parte della sepoltura di un loro avo o se lo acquisirono in seguito alla dismissione di qualche cappella. La stessa iscrizione, in maiuscola gotica e disposta su due lati (quello corto sulla testa del gisant e quello lungo alla sua destra), non presenta segni di abrasione, né la data sembra essere stata corretta, ad indicare che fu confezionata ex novo per identificare proprio il Giovanni Caputo defunto nel 1487. Lo conferma il fatto che lo spazio per l’epigrafe si ricavò quasi a fatica lungo il bordo, rinunciando anche al listello che in genere delimita il campo del testo. Non credo, infatti, che nell’allestimento originario ci fosse un’iscrizione sulla quale sia stato necessario intervenire: se, come farebbe credere il rilievo piuttosto alto della figura del gisant, la lastra non era terragna ma fungeva da copertura di un sepolcro, si deve ritenere che il titulus corresse sulla lastra frontale della cassa.

  • 12 Petrucci 1986, p. 21-36. Si vedano, sempre a Napoli, i casi delle sepolture Loffredo (Enrico † 142 (...)
  • 13 De Lellis 1977, p. 369.
  • 14 Pace 2000, p. 52; De Divitiis 2007, p. 161-165; Michalsky 2008, p. 497-499; Vitolo 2017, p. 113-11 (...)
  • 15 Aceto 1988, nota 60 p. 116; Gaglione 2005, p. 73; Amato 1973.

5Sebbene la scrittura gotica fosse ancora in uso nei contesti epigrafici nel corso del Quattrocento,12 è tuttavia interessante notare che in questo caso il ricorso ad un tipo di scrittura in armonia con lo stile trecentesco dei rilievi rappresenta un elemento di interesse aggiuntivo rispetto al semplice reimpiego. Già Carlo de Lellis, segnalando nel Seicento la sepoltura di Giovanni Caputo, rimase colpito dal fatto che il titulus fosse inciso «a lettere antiche».13 Si tratta, per quanto possiamo giudicare, di un episodio singolare nel contesto dei sepolcri trecenteschi reimpiegati a Napoli, ai quali vennero invece apposte iscrizioni in lettere capitali: così nelle tombe di Antonio Carafa (detto Malizia) († 1438) (fig. 3) e di Niccolò Tomacelli († 1473) in San Domenico Maggiore,14 e in quella di Nicola Antonio Origlia († 1484) in San Lorenzo Maggiore.15

Fig. 3 – Scultore trecentesco, Sepolcro reimpiegato nel Quattrocento per Antonio (Malizia) Carafa († 1438), Napoli, San Domenico Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).

Fig. 3 – Scultore trecentesco, Sepolcro reimpiegato nel Quattrocento per Antonio (Malizia) Carafa († 1438), Napoli, San Domenico Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).

6A parte questo, tuttavia, il caso Caputo ha in comune con quelli appena citati sia una chiara accortezza nella selezione del pezzo, sia l’orizzonte culturale in cui può essere inscritta questa operazione.

  • 16 Vitolo 2017, p. 118-119.
  • 17 Aceto 1988, nota 60 p. 116.
  • 18 Cfr., con bibliografia: Bartalini 2019; Aceto 2011; Baldelli 2007, p. 249-392; Valentiner 1935, p. (...)
  • 19 Aceto 2011, cat. 30 p. 205-206 e cat. 32 p. 206.
  • 20 Aceto 2011, cat. 44 p. 210.
  • 21 Sul rapporto di Tino con la pittura senese del suo tempo si vedano: Valentiner 1935, passim; Kreyt (...)

7Come ho già avuto modo di osservare in altri esempi cittadini,16 la scelta delle sculture da reimpiegare cade generalmente su oggetti di qualità piuttosto alta, come nei sepolcri su citati: quello Carafa è riconducibile, ad esempio, alla stretta cerchia di Tino di Camaino;17 ad esso si aggiungano le bellissime Virtù, di poco più tarde, collocate nel Cinquecento alla base del candelabro Del Balzo a San Domenico Maggiore, e quelle della fontana del chiostro grande del convento di Santa Chiara variamente attribuibili alle botteghe di Tino e dei fratelli Bertini. La lastra Caputo rappresenta un’ulteriore conferma di questo fenomeno: i volumi solidi, dal modellato al tempo stesso vigoroso e morbido, l’accuratezza nell’articolazione delle pieghe delle vesti, ma soprattutto la finezza e lo straordinario naturalismo con cui è stato scolpito il volto (si vedano la rotondità del naso e del mento, e la bocca carnosa del gisant: fig. 4), incoraggiano ad accostare l’opera ad alcuni dei pezzi migliori del catalogo napoletano di Tino di Camaino18 databili alla tarda attività del maestro: ad esempio, alla Giustizia erratica (fig. 5) del 1333-34 e al gisant di Orso Minutolo arcivescovo di Salerno († 1333) (fig. 6), entrambi nella Cattedrale,19 nonché alle Virtù del sepolcro di Maria di Valois in Santa Chiara (in particolare alla Carità) del 1336,20 i cui volti rivelano, come quello di Giovanni Caputo, la cifra del maestro senese nella sensibile resa ritrattistica.21

  • 22 Aceto 2011, cat. 45 p. 210-211.

8Alla lastra del prelato in Duomo l’opera in questione si avvicina anche per il dettaglio della testa che sprofonda con naturalismo estremo nel cuscino: espediente che, assieme alla forte caratterizzazione del volto, accresce il carattere di verità della figura. Il trattamento sensibile del drappo che copre la lastra, movimentato da pieghe disposte con grande libertà, ricorda invece l’analogo accorgimento usato da Tino nella tomba di Enrico Sanseverino conte di Marsico († 1336) (fig. 7) nella Cattedrale di Teggiano (SA).22

Fig. 4 – Tino di Camaino, Lastra tombale reimpiegata nel Quattrocento per Giovanni Caputo († 1487), dettaglio del volto, Napoli, San Lorenzo Maggiore, Museo dell’Opera (foto dell’autrice).

Fig. 4 – Tino di Camaino, Lastra tombale reimpiegata nel Quattrocento per Giovanni Caputo († 1487), dettaglio del volto, Napoli, San Lorenzo Maggiore, Museo dell’Opera (foto dell’autrice).

Fig. 5 – Tino di Camaino, Giustizia, Napoli, Cattedrale (foto F. Aceto).

Fig. 5 – Tino di Camaino, Giustizia, Napoli, Cattedrale (foto F. Aceto).

Fig. 6 – Tino di Camaino, Sepolcro dell’arcivescovo Orso Minutolo († 1333), dettaglio del gisant, Napoli, Cattedrale, Cappella Minutolo (foto F. Aceto).

Fig. 6 – Tino di Camaino, Sepolcro dell’arcivescovo Orso Minutolo († 1333), dettaglio del gisant, Napoli, Cattedrale, Cappella Minutolo (foto F. Aceto).

Fig. 7 – Tino di Camaino, Sepolcro di Enrico Sanseverino conte di Marsico († 1336), dettaglio del gisant, Teggiano, Cattedrale (da Negri Arnoldi 1990, fig. 4).

Fig. 7 – Tino di Camaino, Sepolcro di Enrico Sanseverino conte di Marsico († 1336), dettaglio del gisant, Teggiano, Cattedrale (da Negri Arnoldi 1990, fig. 4).

9Queste opere venivano dunque scelte e valorizzate non solo per la loro antichità, ma anche per il loro pregio, a testimonianza del fatto che, nonostante il deciso cambiamento del gusto e dello standard dei modelli artistici, l’apprezzamento per le opere medievali poteva andare al di là del valore testimoniale ad esse riconosciuto, per coniugarsi con una decisa sensibilità e capacità di giudizio dei loro specifici valori formali.

  • 23 Vitale 2003, p. 155.
  • 24 Vitolo 2005; Santangelo 2014 e 2016.
  • 25 Caracciolo 1968.
  • 26 L’opera di Elio Marchese è rimasta in stato di manoscritto. Il Liber de Neapolitanis familiis fu p (...)
  • 27 Feniello 1993, p. 61.
  • 28 Vitale 2003, p. 155-179.
  • 29 Santangelo 2014.
  • 30 De Lellis 1977, p. 369-370.

10Ma, se si vuole escludere, come pare evidente, una semplice finalità di tipo utilitaristico, quale senso poteva avere reimpiegare un’opera così chiaramente “fuori moda” e rilavorarla scolpendo un’iscrizione gotica? Questa operazione risponde probabilmente a precise sollecitazioni interne all’ambiente nobiliare napoletano della fine del Quattrocento, quando si accese un vivace dibattito riguardo l’aggregazione di nuovi membri ai Seggi. Come ha osservato Giuliana Vitale, uno dei requisiti fondamentali sulla base dei quali se ne decideva l’ammissione era non tanto l’antichità dei lignaggi, quanto la residenza storica a Napoli.23 In tale processo alcuni ambienti arroccati con maggiore determinazione sulle proprie prerogative (come il Seggio di Nido, dove si trovava il convento di San Domenico Maggiore) operarono una vera e propria serrata all’ingresso di famiglie aristocratiche di nuovo radicamento, ma in linea generale un atteggiamento di rivendicazione di preminenza sociale anima tutta la società nobiliare ascritta ai Seggi.24 Non a caso sono questi anche gli anni della compilazione delle prime storie genealogiche napoletane, quali la Nobilitatis Neapolitanae defensio (1480) di Tristano Caracciolo,25 nonchè il Liber de Neapolitanis familiis (1496) e il De nobilium familiarum origine libellus (1490 ca.) di Elio Marchese26, nelle quali si discute, tra le altre cose, di alcuni temi verso i quali una famiglia come quella dei Caputo dovette essere particolarmente sensibile: ad esempio, della maggiore o minore dignità che sarebbe venuta alle famiglie dall’essersi trapiantate a Napoli dal contado (era questo forse il caso dei Caputo, che sono attestati in città, come si è detto, a partire dal XII secolo)27 o dall’esservisi trasferite al seguito di sovrani,28 e di conseguenza dei diversi parametri che legittimano la preminenza delle antiche casate della capitale,29 come la vetustas dell’uso aristocratico dello spazio cittadino, del cui controllo i nobili appaiono i garanti, e soprattutto la antiquitas, che proprio nella seconda metà del Quattrocento si definisce come un insieme di valori culturali, sociali e simbolici di alto profilo etico e morale. All’interno dei nuovi equilibri e delle dinamiche sociali della Napoli di Età moderna, il legame ideale con le tradizioni ha accompagnato per vari secoli le storie familiari della nobiltà, con evidenti ripercussioni sulla conservazione delle opere d’arte, ed in particolare dei sepolcri, che in città si vedono ancora in gran numero, sebbene quasi mai integri: ridimensionati, accorpati, spostati da un luogo all’altro, furono però in tanti casi preservati, e talvolta la loro antichità venne segnalata da epigrafi commissionate dagli eredi, desiderosi di onorare le antiche memorie. Accadde così anche alla lastra di Giovanni Caputo che nel 1656, dopo l’ennesimo spostamento, Nicolò Caputo volle onorare facendole apporre accanto un’iscrizione commemorativa oggi non più esistente, ma trascritta dal già citato De Lellis.30

La Santa Caterina d’Alessandria di Salaparuta

  • 31 Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74.
  • 32 Cfr. Di Giovanni 1876, p. 12 ss.; Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74.
  • 33 Di Giovanni 1876, p. 12 ss.
  • 34 Scuderi 1968 e 1997.

11Un ordine di problemi del tutto diverso è sollevato dalla Santa Caterina d’Alessandria di Salaparuta (TP) (fig. 8) che rappresenta, come si è detto, un caso assai problematico. La statua è documentata a partire dal Settecento nella Chiesa Madre del paese, prima in facciata poi all’interno.31 La tradizione erudita locale la vuole proveniente dalla cappella del castello medievale dei feudatari locali, che pare fosse dedicata proprio a questa santa.32 La scultura è alta 155 cm, è lavorata nel tergo dove però non è rifinita, e dunque si deve credere che fosse esposta su un altare. Nell’Ottocento furono rimossi un’iscrizione sulla base (di cui non si conoscono né il contenuto né l’epoca) e un moncone nella mano destra, forse il gambo della palma.33 Sul fianco sinistro si vedono due fori, probabilmente gli agganci per la ruota. Il taglio all’altezza del collo è recente (fig. 9): l’opera fu infatti recuperata con la testa mozzata da Vincenzo Scuderi tra le macerie del terremoto del Belice che nel 1968 rase al suolo la Chiesa Madre assieme a tutto il paese antico.34 Dopo la ricostruzione, durante la quale era stata ricoverata alla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo, la statua è stata restituita al paese ed è oggi esposta nell’atrio della nuova Chiesa Madre.

Fig. 8 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).

Fig. 8 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).

Fig. 9 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, dettaglio della testa, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).

Fig. 9 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, dettaglio della testa, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).
  • 35 Di Marzo 1880-1883, I, nota 1 p. 155.
  • 36 Accascina 1959; Gulisano1994.
  • 37 Lavagnino 1936, p. 334; Bottari 1961, p. 36, 91.
  • 38 Valentiner 1952; Delogu 1962, p. 12
  • 39 Negri Arnoldi 1983, p. 23; Negri Arnoldi 1987, p. 71.
  • 40 Scuderi 1968; Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74; Scuderi 1997, p. 37.
  • 41 Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74.
  • 42 Scaturro 1924-1926, I, p. 566.

12Le disparate ipotesi di lettura proposte finora per individuare la cultura figurativa di questa statua rivelano l’imbarazzo della critica di fronte ad un’opera che, se nel corpo ha un impianto decisamente trecentesco, spira invece nel volto una modernità ed una intensità insolite per quei tempi. Varrà la pena ripercorrere brevemente i principali pareri critici. Il primo a segnalarla è stato nell’Ottocento Gioacchino Di Marzo35 che l’attribuì a Bartolomeo Berrettaro, uno scultore di origini toscane trapiantato in Sicilia, dove operò nell’orbita di Antonello Gagini, e la cui attività fu particolarmente intensa nel trapanese.36 Successivamente è stato chiamato in causa un maestro francese del Trecento da Emilio Lavagnino e Stefano Bottari,37 ma la proposta è rimasta nei termini di una generica indicazione di gusto. Raffaello Delogu ha datato la statua alla prima metà del Trecento, mettendola a confronto con la cosiddetta “Madre di Corradino”, anch’essa in realtà una Santa Caterina d’Alessandria, che Valentiner attribuì a Tino di Camaino.38 Francesco Negri Arnoldi ha proposto di assegnarla ad un ignoto maestro di cultura francesizzante del Trecento, operante in Italia meridionale fuori delle tendenze di miglior esito (quelle rappresentate da Tino di Camaino e dai fratelli Pacio e Giovanni Bertini).39 In più occasioni Vincenzo Scuderi40 ne ha sostenuto l’attribuzione ad un napoletano operante tra la fine Trecento e gli inizi del Quattrocento, che avrebbe risentito della lezione dei Bertini, non escludendo però la possibilità che l’opera sia un falso ottocentesco.41 Ignazio Scaturro ne ha invece spostato la datazione al secondo decennio del Quattrocento, attribuendola ad un maestro formatosi negli ambienti napoletani, e identificandola con la regina Bianca di Navarra, reggente dell’Isola dal 1408 al 1410.42

  • 43 Cfr., con bibliografia, Chelazzi Dini 1996; Aceto 2017b, p. 76-77; Aceto - Vitolo 2017, passim.
  • 44 Baldelli 2003; Aceto 2017a.

13Come si è visto, e a ragione, questa figura è stata accostata alla maniera dei fratelli Pacio e Giovanni Bertini, che lavorarono per la corte angioina di Napoli negli anni Quaranta e nei primi anni Cinquanta del Trecento.43 Al loro ambito, più che a quello di Tino di Camaino, sono certamente da ricondurre la struttura e la modellazione della figura che, pur muovendo da premesse tinesche (l’articolazione delle pieghe, ad esempio, si ritrova identica nella Speranza che regge la tomba di Carlo duca di Calabria: fig. 10), è vicina alle forme allungate e sottili che caratterizzano lo stile dei maestri Bertini, come si può osservare dal confronto, ad esempio, con due immagini della Fede poste a reggere, una il sepolcro di Roberto d’Angiò in Santa Chiara a Napoli (fig. 11), l’altra quello di Sancia di Maiorca già nella chiesa di Santa Croce a Napoli.44

Fig. 10 – Tino di Camaino, Monumento funebre di Carlo di Calabria († 1328), Virtù (Speranza), Napoli, Santa Chiara (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).

Fig. 10 – Tino di Camaino, Monumento funebre di Carlo di Calabria († 1328), Virtù (Speranza), Napoli, Santa Chiara (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).

Fig. 11 – Pacio e Giovanni Bertini, Monumento funebre di Roberto d’Angiò († 1343), Virtù (Fede), Napoli, Santa Chiara (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).

Fig. 11 – Pacio e Giovanni Bertini, Monumento funebre di Roberto d’Angiò († 1343), Virtù (Fede), Napoli, Santa Chiara (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).
  • 45 Sull’iconografia della santa cfr. Kaftal 1952, p. 226-234; Kaftal 1965, p. 256-268; Kaftal 1978, p (...)

14L’iconografia della santa45 è, a sua volta, quella diffusa in ambiente napoletano dove, oltre ai consueti attributi della corona e della ruota, Caterina porta quasi sempre l’abito principesco, con il mantello fissato alla base del collo da un diadema. L’accostamento più calzante, anche per lo scollo ampio del mantello che si appoggia morbidamente sulle spalle, è proprio con la già citata “Madre di Corradino”, con la quale il pezzo di Salaparuta ha in comune anche la forma della corona, con il filare di gigli svettanti su una base sottile (fig. 12). Se dunque, come mi pare, questa scultura va considerata un prodotto della cerchia dei Bertini, è pur vero che nessuno di questi pezzi, neppure quelli di maggiore intensità psicologica e sentimentale (penso, ad esempio alle già citate Virtù del candelabro Del Balzo: fig. 13) è comparabile alla Santa Caterina di Salaparuta per la bellezza pensosa e assorta e la forte caratterizzazione ritrattistica del volto.

Fig. 12 – Scultore trecentesco (Tino di Camaino?), Santa Caterina d’Alessandria (“Madre di Corradino”), Napoli, Museo Nazionale di San Martino (da Valentiner 1952, fig. 1).

Fig. 12 – Scultore trecentesco (Tino di Camaino?), Santa Caterina d’Alessandria (“Madre di Corradino”), Napoli, Museo Nazionale di San Martino (da Valentiner 1952, fig. 1).

Fig. 13 – Scultore trecentesco, Virtù, dettaglio del volto, Candelabro Del Balzo, Napoli, San Domenico Maggiore (foto Archivio dell’arte-Fotografi Pedicini).

Fig. 13 – Scultore trecentesco, Virtù, dettaglio del volto, Candelabro Del Balzo, Napoli, San Domenico Maggiore (foto Archivio dell’arte-Fotografi Pedicini).
  • 46 Di Marzo 1880-1883, I, p. 108, 142.
  • 47 Ivi, nota I p. 155.

15Con la sua proposta di attribuzione a Bartolomeo Berrettaro, Gioacchino Di Marzo intendeva probabilmente risolvere questa insolita convivenza di orizzonti culturali puntando su un maestro quattrocentesco, che egli giudicava però imperfetto nell’esecuzione e dallo stile attardato.46 Tuttavia la soluzione non lo persuadeva del tutto: alla statua dedicò infatti soltanto un rapido passaggio, per di più in nota,47 in cui, se da un lato riconosceva l’alta qualità del pezzo, dall’altro sembrava attribuirlo al Berrettaro più in virtù del fatto che sia conservato nell’area privilegiata di attività di questo maestro, che per avervi convincentemente riconosciuto la sua mano:

E dall’aver avuto pur egli da fare con gente di Gibellina s’ingenera il sospetto, che altresì possa esser sua una pregevole statua in marmo di S. Caterina, esistente nella maggior chiesa dedicata alla medesima Santa nella vicina terra di Salaparuta (…).

  • 48 Capecchi 2005; Neri Lusanna 2005.

16Questa scelta induce però a considerare una via interpretativa nuova: l’ipotesi, cioè, che la statua sia un pezzo trecentesco la cui testa sia stata rilavorata nel secolo successivo per esigenze di aggiornamento stilistico o di restauro. Potrebbe questo non essere l’unico caso in cui si sia operato un simile intervento, se si accetta l’ipotesi della rilavorazione cinque-seicentesca della Santa Reparata di Arnolfo di Cambio (Firenze, Museo dell’Opera del Duomo),48 la cui testa sembra presentare, come quella della statua siciliana, un volume non esattamente proporzionato rispetto al corpo, quale risultato di un intervento “a togliere” su un marmo già modellato.

  • 49 Sull’attività di Domenico Gagini e della sua bottega in Sicilia: Di Marzo 1880-1883; Accascina 195 (...)
  • 50 Kruft 1972, catt. 27 e 80, fig. 163-164.
  • 51 Kruft 1972, cat. 45, fig. 169.
  • 52 Cfr. Kruft 1972, rispettivamente, cat. 86 p. 257, fig. 30-32; cat. 79 p. 255-256, fig. 197-199; ca (...)

17Alla mano del “rilavoratore” sono da imputare le evidenti forzature nei tratti del volto (le forme schiacciate delle tempie, l’effetto di incavo all’altezza degli occhi, le pieghe sotto le palpebre e le profonde occhiaie che solcano le guance) che pure contribuiscono a conferire alla figura l’espressione pensosa e l’intensità ritrattistica che la animano (fig. 14). Risulta di conseguenza molto complicato individuare dei confronti con modelli precisi, che possano non solo provare in maniera inequivocabile l’ipotesi della rilavorazione, ma anche consentire di individuarne l’autore. Mi sentirei di scartare, però, l’ipotesi di attribuzione al Berrettaro, che non mi pare regga al confronto con le opere del suo catalogo, il cui tono sentimentale non è così elevato e la lavorazione dei volti mai altrettanto caratterizzata. La mite dolcezza della figura di Salaparuta, la sua testa ovale, la pienezza delle guance e la forma arrotondata del mento, la canna del naso dritta, la piccola bocca socchiusa, richiamano invece alla mente le Madonne con Bambino di Domenico Gagini e della sua nutrita bottega prodotte a Napoli, ma soprattutto in Sicilia, dove il maestro si trasferì nel 1463 per rimanervi fino alla morte nel 1492:49 in particolare, mi pare si possano accostare alla nostra Santa Caterina le Madonne del Duomo di Marsala e della Chiesa Madre di Salemi, attribuite allo stesso Domenico,50 o il gruppo di Nicastro (Seminario arcivescovile),51 opera di bottega (fig. 15-16). Nella difficoltà di leggere in filigrana la cifra dello scultore quattrocentesco e di proporre un raffronto puntuale, un conforto a questa interpretazione può venire dall’analisi dei dettagli: ad esempio, ritrovo la capigliatura a ciocche grosse e ondulate con ciuffi che ricadono scomposti sulle tempie nella Madonna con il Bambino del Duomo di Torcello (1457 ca.) (fig. 17) e nel San Giuliano (Chiesa Madre di Salemi, 1463-65) di Domenico, e nel gruppo dell’Annunciazione (opera di bottega) in Santa Maria di Portosalvo a Palermo (1460 ca.)52.

Fig. 14 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, dettaglio del busto, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).

Fig. 14 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, dettaglio del busto, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).

Fig. 15 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Marsala, Duomo (da Kruft 1972, fig. 163).

Fig. 15 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Marsala, Duomo (da Kruft 1972, fig. 163).

Fig. 16 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Salemi, Chiesa Madre (da Kruft 1972, fig. 164).

Fig. 16 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Salemi, Chiesa Madre (da Kruft 1972, fig. 164).

Fig. 17 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Torcello, Duomo (da Kruft 1972, fig. 32).

Fig. 17 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Torcello, Duomo (da Kruft 1972, fig. 32).
  • 53 Bardelloni, Bartalini 2011, p. 238 e cat. 9 p. 246-247.
  • 54 Non è possibile, infatti, attribuire a questo artista alcuna altra opera nell’Isola, ma è pur vero (...)
  • 55 Kruft 1969-1970; Abbate 2014, p. 49-56; Margiotta 2020. Sulle diverse ipotesi di attribuzione dell (...)
  • 56 Sciascia 1993, p. 109-160; Sciascia 1996.
  • 57 Maurici 2002, p. 92 e 115; Marrone 2006, p. 21.

18Quasi nulla si sa, come si è detto, della storia esterna della Santa Caterina, e non è possibile al momento stabilire se fosse destinata ab origine a Salaparuta o se vi sia stata portata in un momento successivo, né se la rilavorazione sia stata operata prima o dopo il suo arrivo in Sicilia. Non sarebbe, questo, un episodio isolato di importazione dall’Italia continentale di opere di elevata qualità artistica, in particolare di scultura: basti pensare alla celebre tomba dell’arcivescovo Guidotto de Abbiate († 1333) nella Cattedrale di Messina, scolpita e inviata in Sicilia dal senese Goro di Gregorio;53 probabilmente anche la lastra tombale della regina Costanza d’Aragona († 1363) nella Cattedrale di Catania, scolpita certamente da un artista non locale, fu fatta arrivare da fuori.54 In circostanze diverse potrebbe invece essere giunta nell’isola la Madonna con Bambino di Trapani, attribuita a Nino Pisano, presa a modello nei secoli successivi per numerose riproduzioni,55 nel novero delle quali Kruft ha inserito anche alcune delle Madonne qui citate di Domenico Gagini (quelle di Marsala e di Salemi). Il racconto del naufragio proprio presso le coste trapanesi della nave che la trasportava verso Cipro potrebbe alludere in realtà, come mi suggerisce Laura Sciascia, al saccheggio di una nave di passaggio attraverso un’azione di pirateria: attività cui erano dediti proprio i potenti feudatari di Trapani, gli Abbate, che importavano schiavi e varie merci dall’Africa settentrionale. La loro fama, celebrata anche da Giovanni Boccaccio che fece di un Enrico vissuto in età sveva il terribile padre padrone di una delle sue novelle (Decameron, V,7), si lega in particolare alla loro spiccata intraprendenza commerciale, grazie alla quale riuscirono a trasformare il piccolo centro di Trapani in un’importante città portuale, aperta agli scambi marittimi a vasto raggio con i principali centri del Mediterraneo.56 Il feudo di Sala entrò nei loro possedimenti nel 1335 come dote portata da Albira Albes ad Enrico (la località è infatti documentata nel Trecento e nel primo Quattrocento come Sala donne Alvire),57 e sempre per linea femminile passò nel corso del Quattrocento prima ai Moncada e poi ai Paruta (dai quali deriva l’odierno nome del paese, che è un’evoluzione di Sala dei Paruta), a loro volta feudatari potenti e ben radicati a Palermo. Se dunque senza alcuna difficoltà gli Abbate avrebbero potuto procurarsi una scultura del valore della Santa Caterina, altrettanto agevolmente i loro successori nel controllo di quei feudi avrebbero potuto richiedere i servigi di una bottega di grido quale quella di Domenico Gagini per la rilavorazione della statua medievale, ed inserirsi così nel circuito della numerosa e varia committenza che alla fine del Quattrocento finanziò l’attività di questi maestri.

Haut de page

Bibliographie

Bibliografia primaria

Caracciolo 1968 = T. Caracciolo, Nobilitatis neapolitanae defensio, in Id. Opuscoli storici editi e inediti, a cura di G. Paladino, Bologna, 1968 (Rerum Italicarum Scriptores, 22), p. 139-148.

De Lellis 1654-1671 = C. De Lellis, Discorsi delle famiglie nobili del Regno di Napoli, vol. 3, Honofrio Savio, Francesco Paci, Roncagliolo, Napoli, 1654-1671. 

De Lellis 1977 = C. De Lellis, Aggiunta alla Napoli sacra del D’Engenio, a cura di F. Aceto, Napoli, 1977 (Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ms. X.B.20 (XVII sec.); l’intera opera, in cinque tomi, mss. X.B.20-X.B.24, è disponibile in versione digitale a cura di E. Scirocco e M. Tarallo: https://www.memofonte.it/ricerche/napoli/#carlo-de-lellis 2013).

Marchese 1653 = F.E. Marchese, Liber de Neapolitanis familiis, a cura di C. Borrelli, Napoli, Egidio Longo, 1653 (Vindex de Neapolitanae nobilitatis Caroli Borrelli Animadversio in Francisci Aelii Marchesii librum de Neapolitanis familiis).

Della Marra 1641 = F. Della Marra, Discorsi delle famiglie estinte, forastiere e non, comprese ne’seggi di Napoli imparentate colla Casa Della Marra, Napoli, Ottavio Beltrano, 1641. 

Di Giovanni 1876 = V. Di Giovanni, Vestigi antichi di Salaparuta, in Atti e memorie della Società Siciliana di Storia Patria, Palermo, 1876.


Bibliografia secondaria

Abbate 2014 = G. Abbate, Pisa e la Sicilia occidentale. Contesto storico e influenze artistiche tra XI e XIV secolo, Palermo, 2014. 

Accascina 1959 = M. Accascina, Di Giuliano Mancino e di altri carraresi a Palermo, in Bollettino d’arte, 4 ser., 44, 1959, p. 324-336.

Accascina 1969-1970 = M. Accascina, Inediti di scultura del Rinascimento in Sicilia, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, 14, 1969-1970, I-IV, p. 251-296.

Aceto 1988= F. Aceto, La scultura dell’età romanica al primo Rinascimento, in V. Pacelli (a cura di), Insediamenti verginiani in Irpinia. Il Goleto, Montevergine, Loreto, Cava dei Tirreni, 1988, p. 85-116.

Aceto 1995 = F. Aceto, Tino di Camaino a Napoli. Una proposta per il sepolcro di Caterina d’Austria e altri fatti angioini, in Dialoghi di storia dell’arte, 1, 1995, p. 10-27.

Aceto 2001a = F. Aceto, La sculpture de Charles Ier d’Anjou à la mort de Jeanne Ire (1266-1382), in L’Europe des Anjou. Aventure des princes angevins du XIIIe au XVe siècle, catalogo della mostra (Abbaye Royale de Fontevraud, 15 giugno-16 settembre 2001), Parigi, 2001, p. 75-87. 

Aceto 2001b = F. Aceto, Una proposta per Tino di Camaino a Cava dei Tirreni, in T. Michalsky (a cura di) Medien der Macht. Kunst zur Zeit des Anjous in Italien: Ausdrucksformen politishcer Macht und ihre Rezeption, atti del convegno (Frankfurt am Main, 21-23 novembre 1997), Berlino, 2001, p. 275-294.

Aceto 2011= F. Aceto, Tino di Camaino a Napoli, in R. Bartalini (a cura di), Scultura gotica senese, 1260-1350, Torino, 2011, p. 183-231.

Aceto 2017a = F. Aceto, Il sepolcro della regina Sancia di Maiorca, in L. Di Mauro, A. Irollo (a cura di), Palazzo Salerno. Dai complessi religiosi ai comandi militari, Sassari, 2017, p. 85-88.

Aceto 2017b = F. Aceto, La scultura lapidea, in F. Aceto, P. Vitolo (a cura di), Architettura e arti figurative di età gotica in Campania, Battipaglia, 2017, p. 63-78. 

Aceto - Vitolo 2017 = F. Aceto, P. Vitolo (a cura di), Architettura e arti figurative di età gotica in Campania, Battipaglia, 2017. 

Amato 1973 = G. Amato, Lastra tombale per N.A. Origlia, in R. Mormone (a cura di), Sculture trecentesche in S. Lorenzo Maggiore a Napoli, Napoli, 1973, cat. 19 p. 37-38.

Ambrosio 2003 = A. Ambrosio, Il monastero femminile domenicano dei SS. Pietro e Sebastiano di Napoli. Regesti dei documenti dei secoli XIV-XV, Salerno, 2003. 

Baldelli 2003 = F. Baldelli, Una nuova scultura di Pacio Bertini per il monumento funebre di Sancia di Maiorca, in Prospettiva, 109, 2003 (2004), p. 58-64. 

Baldelli 2007 = F. Baldelli, Tino di Camaino, Morbio Inferiore, 2007.

Bardelloni - Bartalini 2011 = C. Bardelloni, R. Bartalini, Goro di Gregorio, in R. Bartalini (a cura di), Scultura gotica senese, 1260-1350, Torino, 2011, p. 233-261.

Barral i Altet 2007 = X. Barral i Altet, Napoli fine Duecento: l’identità francescana e l’ambizioso progetto unitario della chiesa di San Lorenzo Maggiore, in A. Calzona, R. Campari, M. Mussini (a cura di), Immagine e ideologia. Studi in onore di Arturo Carlo Quintavalle, Milano, 2007, p. 351-367. 

Bartalini 2019 = R. Bartalini, Tino di Camanino, un riscoperto ‘San Giovanni Battista’ e i marmi della badia di Cava dei Tirreni, in Prospettiva, 173, 2019, p. 46-60. 

Berger Dittscheid 1990 = C. Berger Dittscheid, S. Lorenzo Maggiore in Neapel. Das gotische Ideal-Projekt Karls und seine “franziskanischen” Modifikationen, in C. Andreas, M. Bückling, R. Dorn (a cura di), Festschrift für Hartmut Biermann, Weinheim, 1990, p. 41-64. 

Bernini 1992 = D. Bernini, Gagini padre e figlio scultori in Sicilia: un contributo al quinto centenario della morte di Domenico, Palermo, 1992. 

Bianca 2007 = C. Bianca, Marchese, Elio Francesco, s.v. in Dizionario biografico degli Italiani, Roma, 2007, 69, p. 564-566.

Bottari 1961 = S. Bottari, L’arte in Sicilia, Messina-Firenze, 1961.

Bruzelius 2005 = C. Bruzelius, Le pietre di Napoli. L’architettura religiosa nell’Italia angioina 1266-1343, Roma, 2005 (ed. orig. The stones of Naples. Church building in Angevin Italy, 1266-1343, New Haven-Londra, 2004). 

Bruzelius 2017 = C. Bruzelius, San Lorenzo Maggiore. La fabbrica, in F. Aceto, P. Vitolo (a cura di), Architettura e arti figurative di età gotica in Campania, Battipaglia, 2017, p. 144-154.

Caglioti 2002 = F. Caglioti, La scultura del Quattrocento e dei primi del Cinquecento, in S. Valtieri (a cura di), Storia della Calabria nel Rinascimento, Roma, 2002, p. 977-1042. 

Capecchi 2005 = G. Capecchi, Arnolfo, l’Antico e ‘Santa Reparata’, in Arnolfo. Alle origini del Rinascimento fiorentino, catalogo della mostra (Firenze, Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, 21 dicembre 2005-21 aprile 2006), Firenze, 2005, p. 69-85.

Cautela 1973 = G. Cautela, Lastra tombale per Giovanni Caputo, in R. Mormone (a cura di), Sculture trecentesche in S. Lorenzo Maggiore a Napoli, Napoli, 1973, cat. 1 p. 29.

Chelazzi Dini 1996 = G. Chelazzi Dini, Pacio e Giovanni Bertini da Firenze e la bottega napoletana di Tino di Camaino, Prato, 1996. 

De Cavi 2014 = S. De Cavi, Emblematica cittadina. Il cavallo e i Seggi di Napoli in epoca spagnuola (XVI - XVIII sec.), in M. Fratarcangeli (a cura di), Dal cavallo alle scuderie. Visioni iconografiche e rilevamenti architettonici, atti del convegno (Frascati, 13 aprile 2013), Roma, 2014, p. 43-53.

De Divitiis 2007 = B. De Divitiis, Architettura e committenza nella Napoli del Quattrocento, Venezia, 2007.

Delogu 1962 = R. Delogu, La Galleria Nazionale della Sicilia, Roma, 1962.

Di Marzo 1880-1883 = G. Di Marzo, I Gagini e la scultura in Sicilia nei secoli XV e XVI, 2 vol., Palermo, 1880-1883. 

Di Meglio 2003 = R. Di Meglio, Il convento francescano di S. Lorenzo di Napoli. Regesti e documenti dei secoli XIII-XV, Salerno, 2003. 

Di Meglio 2005 = R. Di Meglio, Ordini mendicanti e città: l’esempio di San Lorenzo Maggiore di Napoli, in S. Romano, N. Bock (a cura di), Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli ordini mendicanti a Napoli, atti della giornata di studi (Losanna, 13 dicembre 2001), Napoli, 2005, p. 15-26.

Di Meglio 2012, Nobiltà di Seggio e istituzioni ecclesiastiche nella Napoli dei secoli XIV-XV, in G. Heidemann, T. Michalsky (a cura di), Ordnungen des sozialen Raumes. Die Quartieri, Sestieri und Seggi in den frühneuzeitlichen Städten Italiens, atti della giornata di studi (Berlino, 18-20 giugno 2010), Berlino, 2012, p. 33-52. 

D’Onofrio 2003 = M. D’Onofrio (a cura di), Rilavorazione dell’antico nel Medioevo, Roma, 2003.

Feniello 1993 = A. Feniello, Contributo alla storia della «junctura civitatis» di Napoli nei secoli X-XIII (II), in Napoli Nobilissima, XXXII, fasc. I-III, 1993, p. 56-68.

Filangieri 1883-1891 = G. Filangieri, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle provincie napoletane, 6 vol., Napoli, 1883-1891 (rist. an. Napoli, 2002). 

Gaglione 2005 = M. Gaglione, Marmi trecenteschi di San Lorenzo Maggiore in Napoli. II: Sepolcri e frammenti minori, in Rassegna storica salernitana, XXII, 2005, 43, p. 63-86.

Gulisano 1994 = M.C. Gulisano, Berrettaro Bartolomeo, in B. Patera (a cura di), Dizionario degli artisti siciliani. Scultura, Palermo, 1994, p. 626-628. 

Heidemann 2012 = G. Heidemann, Prozessionen, Triumphzüge, Spiele: Performative Handlungen im Stadtraum Neapel und die Bedeutung der Seggi, in G. Heidemann, T. Michalsky (a cura di), Ordnungen des sozialen Raumes. Die Quartieri, Sestieri und Seggi in den frühneuzeitlichen Städten Italiens, atti della giornata di studi (Berlino, 18-20 giugno 2010), Berlino, 2012, p. 141-158. 

Hills 2012 = H. Hills, The Neapolitan Seggi as Patrons of Religious Architecture: The Treasury Chapel of San Gennaro and Urban Holiness, in G. Heidemann, T. Michalsky (a cura di), Ordnungen des sozialen Raumes. Die Quartieri, Sestieri und Seggi in den frühneuzeitlichen Städten Italiens, atti della giornata di studi (Berlino, 18-20 giugno 2010), Berlino, 2012, p. 159-188. 

Kaftal 1952 = G. Kaftal, Iconography of the saints in Tuscan painting, Firenze, 1952.

Kaftal 1965 = G. Kaftal, Iconography of the saints in Central and South Italian Schools of painting, Firenze, 1965.

Kaftal 1978 = G. Kaftal, Iconography of the saints in the Painting of North East Italy, Firenze, 1978.

Kaftal 1985 = G. Kaftal, Iconography of the saints in the Painting of North West Italy, Firenze, 1985.

Kreytenberg 1984 = G. Kreytenberg, Andrea Pisano und die toskanische Skulptur des 14. Jahrhunderts, Monaco di Baviera, 1984.

Kreytenberg 1988 = G. Kreytenberg, Tino di Camaino e Simone Martini, in L. Bellosi (a cura di), Simone Martini, atti del convegno (Siena, 27-29 marzo 1985), Firenze, 1988, p. 203-209.

Kruft 1969-1970 = H.-W. Kruft, Die Madonna von Trapani und ihre Kopien. Studien zur Madonnen-Typologie und zum Begriff der Kopie in der sizilianischen Skulptur des Quattrocento, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, 14, 1969-1970, I-IV, p. 297-322. 

Kruft 1972 = H.-W. Kruft, Domenico Gagini und seine Werkstatt, Monaco di Baviera, 1972.

Krüger 1986 = J. Krüger, S. Lorenzo Maggiore in Neapel: eine Franziskanenkirche zwischen Ordensideal und Herrschaftsarchitektur. Studien und Materialien zur Baukunst der ersten Anjou-Zeit, Werl, 1986. 

Lavagnino 1936 = E. Lavagnino, Storia dell’arte medievale italiana, Torino, 1936.

Lenzo 2014 = F. Lenzo, Memoria e identità civica. L’architettura dei seggi nel Regno di Napoli XIII-XVIII secolo, Roma, 2014.

Margiotta 2020 = R.F. Margiotta, La Madonna di Trapani di Nino Pisano e i suoi epigoni, in M.C. Di Natale, M.R. Nobile, G. Travagliato (a cura di), Chiaromonte. Lusso, politica guerra e devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro, catalogo della mostra (Palermo, Complesso monumentale dello Steri, 25 ottobre 2019-31 gennaio 2020), Palermo, 2020, p. 371-374.

Marrone 2006 = A. Marrone, Repertorio della feudalità siciliana (1282-1390), Palermo, 2006.

Maurici 2002 = F. Maurici, Medioevo trapanese. Gli insediamenti nel territorio della provincia di Trapani dal tardo antico alle soglie dell’età moderna, Palermo, 2002. 

Michalsky 2005 = T. Michalsky, Seggi und Sediali. Zur Inszenierungen adeliger Repräsentation in neapolitanischen Familienkapellen um 1500, in A. von Hülsen-Esch (a cura di), Inszenierung und Ritual in Mittelalter und Renaissance, Düsseldorf, 2005, p. 175-217.

Michalsky 2008 = T. Michalsky, The local eye: formal and social distinctions in late Quattrocento Neapolitan tombs, in Art History, 31, 2008, p. 484-504. 

Migliorato 2009 = A. Migliorato, Sculture inedite o poco note di Domenico Gagini e della sua cerchia, in G. Barbera, M.C. Di Natale (a cura di), Itinerari d’arte in Sicilia, Roma, 2009, p. 61-74. 

Moskowitz 1986 = A. Moskowitz, The sculpture of Andrea and Nino Pisano, Cambridge, 1986.

Muto 2012 = G. Muto, Spazi urbani e poteri cittadini: i Seggi napoletani nella prima Età moderna, in G. Heidemann, T. Michalsky (a cura di), Ordnungen des sozialen Raumes. Die Quartieri, Sestieri und Seggi in den frühneuzeitlichen Städten Italiens, atti della giornata di studi (Berlino, 18-20 giugno 2010), Berlino, 2012, p. 213-228. 

Negri Arnoldi 1983 = F. Negri Arnoldi, Scultura trecentesca in Calabria: apporti esterni e attività locale, in Bollettino d’arte, 6 ser., 68, 1983, p. 1-48. 

Negri Arnoldi 1987 = F. Negri Arnoldi, Materiali per lo studio della scultura trecentesca in Sicilia. I., in Prospettiva, 51, 1987, p. 67-74.

Negri Arnoldi 1990 = F. Negri Arnoldi, Sulla paternità di un ignoto monumento campano e di un noto sepolcro bolognese, in J. Garns, A.M. Romanini (a cura di), Skulptur un Grabmal des spätmittelalsters in Rom und Italien, atti del convengo (Roma, 4-6 luglio 1985), Vienna, 1990, p. 431-438

Neri Lusanna 2005 = E. Neri Lusanna, Arnolfo e restauratore di fine Cinquecento, Santa Reparata, in Arnolfo. Alle origini del Rinascimento fiorentino, catalogo della mostra (Firenze, Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, 21 dicembre 2005 - 21 aprile 2006), Firenze, 2005, cat. 2.10 p. 246-249.

Patera 2008 = B. Patera, Il Rinascimento in Sicilia da Antonello da Messina ad Antonello Gagini, Palermo, 2008. 

Petrucci 1986 = A. Petrucci, La scrittura. Ideologia e rappresentazione, Torino, 1986. 

Pace 2000 = V. Pace, Morte a Napoli. Sepolture nobiliari del Trecento, in W. Schmidt (a cura di), Regionale Aspekte der Grabmalforschung, Treviri, 2000, p. 41- 62.

Réau 1958 = L. Réau, Iconographie de l’art chrétienne. Iconographie des saints, III/1, Parigi, 1958.

Rossi 2015 = F. Rossi, Antonello (and Domenico) Gagini at Pietraperzìa, in The Burlinghton Magazine, 157, 1352, 2015, p. 744-748. 

Santangelo 2014 = M. Santangelo, Spazio urbano e preminenza sociale: la presenza della nobiltà di seggio a Napoli alla fine del Medioevo, in I. Mineo, J.-P. Genêt, Marquer la prééminence sociale, atti del convengo (Palermo, 29 settembre - 1 ottobre 2011), Parigi, 2014, p. 157-177.

Santangelo 2016 = M. Santangelo, La nobiltà di Seggio napoletana e il riuso politico dell’Antico tra Quattro e Cinquecento. Il Libro terczo de regimento de l’Opera de li homini illustri sopra le medaglie di Pietro Jacopo de Jennaro, Napoli, 2019. 

Scaturro 1924-1926 = I. Scaturro, Storia della città di Sciacca e dei comuni della contrada saccense fra il Belice e il Platani, 2 vol., Napoli, 1924-1926.

Sciascia 1993 = L. Sciascia, Le donne e i cavalieri, gli affanni e gli agi. Famiglia e potere in Sicilia tra 12 e 14 secolo, Messina, 1993. 

Sciascia 1996 = L. Sciascia, Dal porto alla città. Società e sviluppo urbano a Trapani tra XIII e XIV secolo, in Ead., Il seme nero. Storia e memoria in Sicilia, Messina, 1996, p. 125-146.

Scuderi 1968 = V. Scuderi, Notiziario. Attività delle Soprintendenze. Salaparuta (Trapani, Chiesa Madre. Ignoto napoletano, fine XIV- primi XV secolo, ‘S. Caterina’ (?), in Bollettino d’arte, ser. V, LIII, 1968, 2-3, p. 156.

Scuderi 1978 = V. Scuderi, Arte medievale nel Trapanese, Trapani, 1978. 

Scuderi 1997 = V. Scuderi, Scultura medievale nel Trapanese, in V. Abbate (a cura di), Miscellanea Pepoli. Ricerche sulla cultura artistica a Trapani e nel suo territorio, Trapani, 1997, p. 31-52. 

Seidel 1990 = M. Seidel, Tino di Camaino: le relief de l’ancienne collection Loeser, in Prospettiva, 53/56, 1988/89 (ma 1990), p. 129-133. 

Seidel 2003 = M. Seidel, L’immagine scolpita. Tino di Camaino si confronta con Simone Martini, in Id., Arte italiana del Medioevo e del Rinascimento. Architettura e scultura, Firenze, 2003, p. 627-638 (publ. orig.: Das “gemeisselte Bild” im Trecento: ein neu entdecktes Meisterwerk von Tino di Camaino, in Pantheon, 47, 1988, p. 4-13). 

Summonte 1675 = G.A. Summonte, Historia della città e Regno di Napoli, II ed., 44 vol., Napoli, Antonio Bulifon, 1675.

Torelli 1678 = C. Torelli, Lo splendore della nobiltà napoletana ascritta ne’ cinque seggi. Giuoco d’arme, Napoli, Antonio Bulifon, 1678.

Valentiner 1935 = W.R. Valentiner, Tino di Camaino. A Sienese sculptor of the fourtheenth century, Parigi, 1935.

Valentiner 1952 = W.R. Valentiner, La Madre di Corradino, in The Art Quarterly, 15, 1952, p. 242-251. 

Vitale 2003 = G. Vitale, Élite burocratica e famiglia. Dinamiche nobiliari e processi di costruzione statale nella Napoli angioino-aragonese, Napoli, 2003. 

Vitolo 2005 = G. Vitolo, Ordini mendicanti e nobiltà a Napoli: San Domenico Maggiore e il seggio di Nido, in S. Romano, N. Bock (a cura di), Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli ordini mendicanti a Napoli, atti della giornata di studi (Losanna, 13 dicembre 2001), Napoli, 2005, p. 10-14.

Vitolo 2017 = P. Vitolo, Il reimpiego della scultura medioevale in Età Moderna: ideologia, estetica, allestimenti. Alcuni esempi napoletani, in Arte Cristiana, 899, 2017, p. 110-123.

Vitolo 2019 = P. Vitolo, Iconografia urbana, coscienza civica e simboli del potere nella Sicilia aragonese, Il sepolcro della regina Maria di Sicilia (1393-1401) nella cattedrale di Catania, in MEFRM, 131-2, 2019, p. 539-559.

Haut de page

Notes

1 Mi permetto di rimandare in proposito alle considerazioni che ho già condotte in altra sede: Vitolo 2017.

2 D’Onofrio 2003.

3 Sulle vicende costruttive della chiesa cfr., con diverse ipotesi: Krüger 1986; Berger-Dittscheid 1990; Bruzelius 2005, p. 57-88; Barral i Altet 2007; Bruzelius 2017.

4 I Seggi erano circoscrizioni nobiliari rappresentative della città a carattere territoriale, a loro volta comprendenti circoscrizioni popolari: cfr. Della Marra 1641; Torelli 1678; Di Meglio 2012; Muto 2012; Santangelo 2014 e 2016. Sull’architettura, l’arte e le attività performative legate alla vita dei Seggi cfr. Michalsky 2005; Heidemann 2012; Hills 2012; De Cavi 2014; Lenzo 2014.

5 Di Meglio 2003, p. XL-XLI; Ead. 2005.

6 Feniello 1993, p. 56-68; Vitale 2003, p. 151. Notizie sui Caputo si ricavano anche da autori di storie genealogiche a partire dal Seicento: Della Marra 1641, p. 108-109; De Lellis 1654-1671, II, p. 249-265.

7 L’acquisizione di queste proprietà avvenne non senza liti e contestazioni. Ad esempio, un documento del 1437 (Ambrosio 2003, doc. 253 p. 88) riferisce che proprio Giovanni Caputo fu accusato di aver usurpato un tratto di spiaggia presso il monastero di San Pietro Martire, di proprietà del monastero dei Santi Pietro e Sebastiano, e per questo fu convocato dal cardinale Domenico de Capranica. Nel 1441 il Caputo riesce a farsi riconoscere il possesso di quel territorio dalla Magna Curia Vicarii. Re Renato d’Angiò incaricò Vitale Cabanni, logoteta e protonotario del Regno, di risolvere la questione in appello (Ambrosio 2003, doc. 256 p. 89).

8 Summonte 1675, I, p. 144. Lo storico assegna erroneamente Giovanni Caputo al Seggio di Montagna, evidentemente proprio perché ne vedeva la tomba nella chiesa di San Lorenzo Maggiore.

9 Cfr. De Lellis 1977, p. 369-370; Filangieri 1883-1891, II, p. 148.

10 L’immagine che qui si pubblica è anteriore alla sistemazione della lastra tombale al Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore, dato che l’attuale allestimento rende di fatto impossibile effettuare un’accettabile ripresa fotografica.

11 Cautela 1973, la cui interpretazione è stata recepita dalla didascalia che commenta l’opera nell’attuale sistemazione museale. Francesco Aceto che ha invece segnalato la necessità di una revisione di questa lettura (Aceto 1988, nota 60 p. 116), seguito da Mario Gaglione (Gaglione 2005, p. 69-70).

12 Petrucci 1986, p. 21-36. Si vedano, sempre a Napoli, i casi delle sepolture Loffredo (Enrico † 1421 e Ciccio † 1468) nel transetto sinistro del Duomo, che esibiscono scritture in maiuscola gotica.

13 De Lellis 1977, p. 369.

14 Pace 2000, p. 52; De Divitiis 2007, p. 161-165; Michalsky 2008, p. 497-499; Vitolo 2017, p. 113-114.

15 Aceto 1988, nota 60 p. 116; Gaglione 2005, p. 73; Amato 1973.

16 Vitolo 2017, p. 118-119.

17 Aceto 1988, nota 60 p. 116.

18 Cfr., con bibliografia: Bartalini 2019; Aceto 2011; Baldelli 2007, p. 249-392; Valentiner 1935, p. 83-143.

19 Aceto 2011, cat. 30 p. 205-206 e cat. 32 p. 206.

20 Aceto 2011, cat. 44 p. 210.

21 Sul rapporto di Tino con la pittura senese del suo tempo si vedano: Valentiner 1935, passim; Kreytenberg 1988; Seidel 1990; Id., 2003. A Napoli Tino fu fortemente influenzato anche dall’ultima maniera di Giotto, incline ad esiti di intensa ricercatezza pittorica: Aceto 1995; Aceto, 2001a, p. 82-83; Aceto 2001b; Baldelli 2007, passim e in part. p. 349-392; Bartalini 2019.

22 Aceto 2011, cat. 45 p. 210-211.

23 Vitale 2003, p. 155.

24 Vitolo 2005; Santangelo 2014 e 2016.

25 Caracciolo 1968.

26 L’opera di Elio Marchese è rimasta in stato di manoscritto. Il Liber de Neapolitanis familiis fu pubblicato nel 1653 da Carlo Borrelli (Marchese 1653). Cfr. Bianca 2007.

27 Feniello 1993, p. 61.

28 Vitale 2003, p. 155-179.

29 Santangelo 2014.

30 De Lellis 1977, p. 369-370.

31 Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74.

32 Cfr. Di Giovanni 1876, p. 12 ss.; Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74.

33 Di Giovanni 1876, p. 12 ss.

34 Scuderi 1968 e 1997.

35 Di Marzo 1880-1883, I, nota 1 p. 155.

36 Accascina 1959; Gulisano1994.

37 Lavagnino 1936, p. 334; Bottari 1961, p. 36, 91.

38 Valentiner 1952; Delogu 1962, p. 12

39 Negri Arnoldi 1983, p. 23; Negri Arnoldi 1987, p. 71.

40 Scuderi 1968; Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74; Scuderi 1997, p. 37.

41 Scuderi 1978, scheda 41 p. 73-74.

42 Scaturro 1924-1926, I, p. 566.

43 Cfr., con bibliografia, Chelazzi Dini 1996; Aceto 2017b, p. 76-77; Aceto - Vitolo 2017, passim.

44 Baldelli 2003; Aceto 2017a.

45 Sull’iconografia della santa cfr. Kaftal 1952, p. 226-234; Kaftal 1965, p. 256-268; Kaftal 1978, p. 188-202; Kaftal 1985, p. 184-190; Réau 1958, III/1, p. 262-272.

46 Di Marzo 1880-1883, I, p. 108, 142.

47 Ivi, nota I p. 155.

48 Capecchi 2005; Neri Lusanna 2005.

49 Sull’attività di Domenico Gagini e della sua bottega in Sicilia: Di Marzo 1880-1883; Accascina 1959 e 1969-1970; Kruft 1972; Bernini 1992; Patera 2008, p. 41-51; Migliorato 2009; Caglioti 2002, p. 982-990; Rossi 2015.

50 Kruft 1972, catt. 27 e 80, fig. 163-164.

51 Kruft 1972, cat. 45, fig. 169.

52 Cfr. Kruft 1972, rispettivamente, cat. 86 p. 257, fig. 30-32; cat. 79 p. 255-256, fig. 197-199; cat. 60 p. 251, fig. 200 e cat. 64 p. 252-253, fig. 201-203.

53 Bardelloni, Bartalini 2011, p. 238 e cat. 9 p. 246-247.

54 Non è possibile, infatti, attribuire a questo artista alcuna altra opera nell’Isola, ma è pur vero che lo scarso numero di sculture trecentesche conservate in quest’area della Sicilia impone cautela: cfr. Vitolo 2019.

55 Kruft 1969-1970; Abbate 2014, p. 49-56; Margiotta 2020. Sulle diverse ipotesi di attribuzione della statua cfr. Kruft 1969-1970; Kreytenberg 1984, p. 127; Moskowitz 1986, p. 156.

56 Sciascia 1993, p. 109-160; Sciascia 1996.

57 Maurici 2002, p. 92 e 115; Marrone 2006, p. 21.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Tino di Camaino, Lastra tombale reimpiegata nel Quattrocento per Giovanni Caputo († 1487), Napoli, San Lorenzo Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania, anteriore all’allestimento della lastra nel Museo dell’Opera).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 106k
Titre Fig. 2 – Scultori trecenteschi, Lastre tombali di Tommaso († 1335) e Carlo († 1345) Vulcano, Napoli, San Domenico Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 140k
Titre Fig. 3 – Scultore trecentesco, Sepolcro reimpiegato nel Quattrocento per Antonio (Malizia) Carafa († 1438), Napoli, San Domenico Maggiore (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 231k
Titre Fig. 4 – Tino di Camaino, Lastra tombale reimpiegata nel Quattrocento per Giovanni Caputo († 1487), dettaglio del volto, Napoli, San Lorenzo Maggiore, Museo dell’Opera (foto dell’autrice).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 141k
Titre Fig. 5 – Tino di Camaino, Giustizia, Napoli, Cattedrale (foto F. Aceto).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 101k
Titre Fig. 6 – Tino di Camaino, Sepolcro dell’arcivescovo Orso Minutolo († 1333), dettaglio del gisant, Napoli, Cattedrale, Cappella Minutolo (foto F. Aceto).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 242k
Titre Fig. 7 – Tino di Camaino, Sepolcro di Enrico Sanseverino conte di Marsico († 1336), dettaglio del gisant, Teggiano, Cattedrale (da Negri Arnoldi 1990, fig. 4).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 149k
Titre Fig. 8 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 45k
Titre Fig. 9 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, dettaglio della testa, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 46k
Titre Fig. 10 – Tino di Camaino, Monumento funebre di Carlo di Calabria († 1328), Virtù (Speranza), Napoli, Santa Chiara (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 83k
Titre Fig. 11 – Pacio e Giovanni Bertini, Monumento funebre di Roberto d’Angiò († 1343), Virtù (Fede), Napoli, Santa Chiara (foto Fototeca del Polo Museale della Campania).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 73k
Titre Fig. 12 – Scultore trecentesco (Tino di Camaino?), Santa Caterina d’Alessandria (“Madre di Corradino”), Napoli, Museo Nazionale di San Martino (da Valentiner 1952, fig. 1).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 85k
Titre Fig. 13 – Scultore trecentesco, Virtù, dettaglio del volto, Candelabro Del Balzo, Napoli, San Domenico Maggiore (foto Archivio dell’arte-Fotografi Pedicini).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 88k
Titre Fig. 14 – Scultore trecentesco e rilavoratore quattrocentesco, Santa Caterina d’Alessandria, dettaglio del busto, Salaparuta, Chiesa Madre (foto dell’autrice).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 63k
Titre Fig. 15 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Marsala, Duomo (da Kruft 1972, fig. 163).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 119k
Titre Fig. 16 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Salemi, Chiesa Madre (da Kruft 1972, fig. 164).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 103k
Titre Fig. 17 – Domenico Gagini, Madonna con Bambino, Torcello, Duomo (da Kruft 1972, fig. 32).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/8730/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 105k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Paola Vitolo, « Reimpiego e rilavorazione di due sculture del Medioevo napoletano tra Tino di Camaino e i fratelli Pacio e Giovanni Bertini »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 133-1 | 2021, 105-120.

Référence électronique

Paola Vitolo, « Reimpiego e rilavorazione di due sculture del Medioevo napoletano tra Tino di Camaino e i fratelli Pacio e Giovanni Bertini »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 133-1 | 2021, mis en ligne le 01 juin 2021, consulté le 13 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/8730 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.8730

Haut de page

Auteur

Paola Vitolo

Università degli studi Federico II di Napoli - paola.vitolo@unina.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search