La rivista
«Mimesis Journal» esce due volte l’anno (giugno e dicembre), alternando fascicoli monotematici e fascicoli miscellanei. Il sottotitolo «Scritture della performance» indica che essa riunisce autori di diversi paesi e generazioni, accademici, artisti e ricercatori, interessati all’oggi e al divenire del teatro e delle arti sceniche – ovvero un plesso che comprende la modernità e la contemporaneità, oltre alle ricerche e alle teoresi più avanzate del presente – in una prospettiva multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare, dunque non esclusivamente storiografica ma orientata in senso fenomenologico. La rivista si articola in tre sezioni: “Saggi”, “Punti di vista” e “Letture e visioni”.
Ultimo numero online
10, 2 | 2021
Scritture della performance 10, n. 2
-
Teatro e performance LGBT+ [Testo integrale]
-
Saggi
-
Teatro performativo queer [Testo integrale]Scene fluide degli anni Dieci
-
Nemesi performativa [Testo integrale]Scritture, corpi e immagini nella ricerca di Lina Mangiacapre e delle Nemesiache
-
Dal mimo, al butō, alla scena queer [Testo integrale]Tecniche ed esperienze del corpo nella pratica performativa di Stefano Taiuti
-
«The ghosts are themselves the future» [Testo integrale]L’eredità queer di Chiara Fumai
-
Oh Gay! al Bagaglino [Testo integrale]Uno spettacolo omosessuale di nome, ma non di fatto
-
Bolero Film e Grand Hotel [Testo integrale]Declinazioni liminali di identità di genere nella scrittura scenica di Francesco Saponaro
-
Il terzo sesso a teatro [Testo integrale]Il femminiello napoletano e l’estetica del camouflage
-
Sciarrino in dialogo con Laforgue [Testo integrale]Variazioni queer sul mito di Perseo e Andromeda*
-
Le Martyre de Saint Sebastien di Gabriele D’Annunzio [Testo integrale]Una lettura queer
-
-
Punti di vista
-
Interni [Testo integrale]Brandelli di memoria intorno a La Traviata Norma
-
Il teatro en travesti del KTTMCC alias Pumitrozzole [Testo integrale]Cheap o glamour, che si lotti con humor
-
Esperienze LGBTQ+ nel teatro musicale italiano contemporaneo [Testo integrale]Interviste a Marco Benetti, Fabrizio Funari, ed Emily De Salve
-
Cenerella [Testo integrale]Psicofavola femminista. A cura di Marco Calogero Battaglia
-