Navigazione – Mappa del sito

HomeRichiesta di contributiRichiesta di contributi - apertoN° 12, 2 (dicembre 2023) – Danza ...

N° 12, 2 (dicembre 2023) – Danza e realtà. Le urgenze di danza e performance sulla scena e nello spazio pubblico

Scadenza: 30 dicembre 2022

A partire dalle diverse prospettive di ricerca (studi culturali, postcoloniali, di genere, sulla disabilità, estetiche del performativo, studi di danza…) si invitano studiose e studiosi a riflettere su quali siano le domande urgenti che investono la produzione, la diffusione, la ricezione e la critica delle pratiche e delle teorie della danza e della performance sulla scena e nello spazio pubblico; e come gli stessi approcci disciplinari e le pratiche coreografiche contribuiscano, a loro volta, in modo originale alla comprensione di dinamiche socio-economico-culturali complesse come, per esempio, l'intreccio tra crisi ambientale, dinamiche coloniali, ritorno delle politiche identitarie, nuovi sovranismi, ecc.

Qual è ancora il valore dei corpi danzanti e della loro presenza, presi singolarmente e/o coralmente, in uno spazio performativo tradizionale o digitale rispetto all’emersione di nuove domande di carattere politico, economico, sociale, etico, culturale e artistico?

Quali urgenze alimentano le diverse società di discorso?

Come si pone l'autorialità nella danza rispetto a queste domande, rispetto al rapporto coi corpi all'interno della performance (ad esempio nel rapporto gerarchico coreografo/danzatori, nelle relazioni di genere, nelle scelte di programmazione ecc.).

Come si configurano le forme coreiche in relazione alla creatività digitale e in che modo determinano le (o sono determinate dalle) dinamiche della creazione coreografica?

Quali modalità di dialogo e confronto vengono attivate da artisti e policy maker, istituzioni culturali e mondo della cura, contesto scolastico ed educativo, imprese e ong?

Le pratiche artistiche incontrano alla pari le elaborazioni teoriche: quanto e come queste ultime si lasciano attraversare da narrazioni incarnate? Si tratta di condividere finalità e obiettivi globali (ad esempio Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile) oppure di rispondere a istanze e necessità contingenti e, magari, locali?

Gli interventi potranno riguardare i seguenti argomenti (la lista non intende essere esaustiva bensì solo un’indicazione):

  • nuove prospettive autoriali e di ricerca coreografica;

  • le scritture e la critica di danza;

  • il re-enactment di classici del repertorio dall’età moderna alla contemporaneità;

  • la trasmissione di tecniche e repertori;

  • le politiche produttive e l’economia dello spettacolo;

  • lo studio sul pubblico e la valutazione d’impatto;

  • le neuroscienze e la performance;

  • la formazione e l’audience engagement;

  • il lavoro con le comunità;

  • il rapporto tra danza ed ecologia;

  • la danza, i saperi incarnati e le pratiche decoloniali;

  • la danza, le nuove istituzioni culturali e lo spazio pubblico.

Spunti bibliografici

Fabio Acca (a cura di), Scena anfibia e nuove pratiche coreografiche, Numero monografico di “Culture teatrali”, 30, 2021.

Rachele Borghi, Decolonialità e privilegio, Meltemi, Milano 2020.

Rosi Braidotti, Il postumano, voll. 2, DeriveApprodi, Roma 2022.

Judith Butler, L’alleanza dei corpi, Nottetempo, Milano 2017.

Elena Cervellati, Giulia Taddeo, La danza in Italia nel Novecento e oltre: teorie, pratiche e identità, Edizioni Ephemeria, Macerata 2020.

Luisa Cippitelli, Simone Frangi (a cura di), Colonialità e culture visuali in Italia, Mimesis, Milano 2021.

Lorenzo Conti, Maddalena Giovannelli, Francesca Serrazanetti, Il pubblico in danza: comunità, memorie, dispositivi, Scalpendi, Milano 2019.

Susanne Franco, Gabriella Giannachi, Moving Spaces. Enacting Dance, Performance, and the Digital in the Museum, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia 2021.

Susanne Franco, Marina Nordera, I discorsi della danza. Parole chiave per una metodologia della ricerca, Utet, Novara, 2005.

Judith Lynne Hanna, Dance, sex and gender, University of Chicago press, Chicago 1988.

Giulia Grechi, Decolonizzare il museo: mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati, Mimesis, Milano 2021.

Rebekah J. Kowal, Gerald Siegmund, Randy Martin (eds), The Oxford Handbook of Dance and Politics, 2017.

Randy Martin, Critical moves. Dance studies in theory and politics, Duke university press, Durham 1998.

Peggy Phelan, Unmarked: the Politics of Performance, Routledge, New York 1993.

Alessandro Pontremoli, La danza 2.0 Paesaggi coreografici del nuovo millennio, Laterza, Roma-Bari, 2018.

Alessandro Pontremoli, Gerarda Ventura, La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, quadro normativo, pubblico, Franco Angeli, Milano 2019.

Elena Randi, Il corpo pensato. Teorie della danza nel Novecento, Dino Audino, Roma 2020.

Ilaria Riccioni (a cura di), Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata, Guerini, Milano 2022.

Alessandra Rossi Ghiglione, Rita Maria Fabris, Alberto Pagliarino (eds), Caravan Next. A Social Community Theatre Project Methodology, Evaluation and Analysis, Franco Angeli, Milano 2019.

Gabriella Stazio, Marialuisa Stazio, Raffaella Tramontano, Si cambia danza – L’impatto del Covid-19 sul sistema danza in Italia, Meltemi, Milano 2022.

 

Mimesis Journal invita a inviare proposte per interventi in lingua italiana e inglese su questi temi. Gli articoli saranno raccolti in un numero monografico (dicembre 2023) curato da Alessandro Pontremoli.

Inviare la proposta a mimesis@unito.it, in forma di una breve sintesi (massimo 2000 caratteri spazi inclusi) corredata da una breve nota biografica dell’autore/autrice (massimo 500 caratteri spazi, inclusi).

La scadenza per presentazione delle proposte è 30 dicembre 2022.

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search