Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros31/32

31/32 | 2010
Letteratura e azienda. Rappresentazioni letterarie dell’economia e del lavoro nell’Italia degli anni 2000

A cura di Silvia Contarini

Cinquant'anni dopo Industria e letteratura, fondamentale saggio di Vittorini da cui prendeva avvio il dibattito sulla letteratura industriale, incentrata sul mondo della fabbrica e sugli operai, i saggi raccolti in questo volume intendono indagare come e perché la più recente creazione letteraria italiana sembra interessarsi di nuovo al mondo del lavoro, incentrandosi piuttosto sull'azienda, sull'economia neoliberale, e su fenomeni quali il precariato, la flessibilità, il mobbing, le delocalizzazioni, le dismissioni ecc.

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search