Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros43RecensioniCharles Burdett, Loredana Polezzi...

Recensioni

Charles Burdett, Loredana Polezzi, Barbara Spadaro (a cura di), Transcultural Italies. Mobility, Memory and Translation

Daniele Comberiati
p. 290-291
Notizia bibliografica:

Charles Burdett, Loredana Polezzi, Barbara Spadaro (a cura di), Transcultural Italies. Mobility, Memory and Translation, Liverpool, Liverpool University Press, 2020, 352 p.

Testo integrale

1Nel contesto anglosassone, la “svolta” transnazionale negli studi italiani può essere fatta risalire almeno all’articolo di Emma Bond “Toward a Trans-national Turn in Italian Studies?” (2014), che metteva in risalto la peculiarità del contesto peninsulare, caratterizzato da un incessante movimento interno ed esterno. Il presente volume Transcultural Italies – i cui curatori già con il progetto “Transnationalizing Modern Languages: Mobility, Identity and Translation in Modern Italian Cultures” (2014-2017) avevano lavorato su tali tematiche – rappresenta un’evoluzione in tal senso. Innanzitutto uno degli aspetti teorici centrali è la mobilità – prossima ma non identica alla migrazione – che caratterizza la storia italiana e le diverse identità che si sono formate fra l’Ottocento e il Novecento. Altro elemento fondamentale sono le riflessioni di Astrid Erll sulla memoria transnazionale e transgenerazionale (“Travelling Memory”, Parallax, 2011); l’obiettivo finale è quello di studiare le lingue e culture moderne attraverso un approccio transdisciplinare e trans-metodologico, come la struttura stessa del volume evidenzia.

2Transcultural Italies è infatti diviso in tre parti distinte, che ben sottolineano i diversi approcci. Al di là dei due saggi finali (di Loredana Polezzi e Rita Wilson) che appartengono formalmente alla terza parte, ma si pongono in realtà come contributi teorici per l’intero volume, ogni sezione rispecchia bene questa varietà di metodo. La prima, Traces, aperta dal saggio di Jennifer Burns sulla “Little Italy” di Londra, si concentra sulla presenza delle comunità italiane all’estero e sulla costante rinegoziazione delle loro identità. Per tale ragione troviamo la particolare storia delle terze e quarte generazioni italo-cilene a Valparaíso (Naomi Wells), le dinamiche identitarie create a Rodi attraverso il turismo attuale e la memoria postcoloniale (Valerie McGuire), così come i lasciti del colonialismo in Eritrea ed Etiopia (Charles Burdett). Nella seconda sezione, Art, Objects and Artefacts, a essere interrogati sono i lasciti materiali delle mobilità italiane, a partire dalla particolare storia dello scultore scozzese di origine italiana Eduardo Paolozzi, precursore della Pop britannica (Derek Duncan), fino all’analisi dell’esposizione Beyond Borders sulle identità italiane (Viviana Gravano e Giulia Grechi), passando per la presentazione di Jon Cattapan, artista italiano australiano, e per una riflessione sugli oggetti degli italiani in Argentina (Margaret Hills de Zárate). L’ultima parte, Mobilities of Memory, la più legata alle suggestioni di Astrid Erll, presenta, oltre ai due saggi teorici citati, un saggio di Barbara Spadaro su Giannetto Paggi, ebreo di Pitigliano fondatore della prima scuola italiana a Tripoli, uno di Ilaria Vanni sul rapporto con la natura degli italiani in Australia e il lavoro di Chiara Giuliani sulla doppia mobilità delle comunità cinesi in Italia e degli expat italiani in Cina.

3Un lavoro importante e originale, Transcultural Italies, che si pone come volume fondamentale all’interno di un nuovo approccio, transnazionale e transdisciplinare, sulle identità italiane.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Daniele Comberiati, «Charles Burdett, Loredana Polezzi, Barbara Spadaro (a cura di), Transcultural Italies. Mobility, Memory and Translation»Narrativa, 43 | 2021, 290-291.

Notizia bibliografica digitale

Daniele Comberiati, «Charles Burdett, Loredana Polezzi, Barbara Spadaro (a cura di), Transcultural Italies. Mobility, Memory and Translation»Narrativa [Online], 43 | 2021, online dal 01 novembre 2021, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/narrativa/461; DOI: https://doi.org/10.4000/narrativa.461

Torna su

Autore

Daniele Comberiati

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search