Mappa del sito
-
Numéros
- 28 | 2006 – Altri stranieri
- 29 | 2007 – Letteratura e politica nell'Italia degli anni 2000
- 30 | 2008 – Femminile / Maschile nella letteratura italiana degli anni 2000
- 31/32 | 2010 – Letteratura e azienda. Rappresentazioni letterarie dell’economia e del lavoro nell’Italia degli anni 2000
- 33-34 | 2012 – Coloniale e Postcoloniale nella letteratura italiana degli anni 2000
- 35-36 | 2014 – La letteratura italiana al tempo della globalizzazione
- 37 | 2015 – Femminismi: teoria, critica e letteratura nell’Italia degli anni 2000
- 38 | 2016 – Italia fuori Italia
- 39 | 2017 – Nuove frontiere del Sud
- 40 | 2018 – Mascolinità nella letteratura italiana contemporanea
- 41 | 2019 – Narrativa italiana degli anni Duemila: cartografie e percorsi
- 42 | 2020 – Letteratura e economia nell’Italia degli anni Duemila
- 43 | 2021 – La fantascienza nelle narrazioni italiane ipercontemporanee
- 44 | 2022 – Scrittrici italiane degli anni Duemila
- 45 | 2023 – Impegno, politica, ideologia nella letteratura italiana degli anni Duemila
- 46 | 2024 – Critica e teoria della letteratura: come leggere un testo nell’Italia degli anni Duemila
-
La rivista
-
Informazioni