Navigation – Plan du site

AccueilNuméros109Terra e territorio nella Sicilia ...La promessa della terra. La ripar...

Terra e territorio nella Sicilia greca

La promessa della terra. La ripartizione primaria e secondaria della terra nella Sicilia coloniale, fra architetture storiche e modelli interpretativi

La promesse de la terre. La répartition primaire et secondaire de la terre dans la Sicile coloniale, entre architecture historique et modèle et interprétatif
The promise of land. Primary and secondary land distribution in colonial Sicily, between historical architecture and interpretive model
Flavia Frisone
p. 269-289

Résumés

C’est dans le contexte de la Sicile à l’époque archaïque et classique que s’inscrit cette étude qui cherche à mettre en évidence certains aspects des débats concernant le problème de la terre dans le monde grec. En effet, une grande variété de solutions, même extrêmes, y furent expérimentées aussi bien du point de vue de la subdivision de la terre, en tant que bien primaire destiné à produire et élément de qualification civique, que d’un point de vue plus large, à savoir celui du territoire. Après avoir souligné le caractère abstrait des analyses faisant référence aux seules formes de la répartition primaire de la propriété foncière dans le monde colonial, l’étude se concentrera sur la question de la possession de la terre en tant qu’élément essentiel de la reproduction du système-polis. Cela permet de mieux comprendre les phénomènes de continuité coloniale, tout particulièrement celui de colonisation secondaire ou de seconde génération dont la Sicile offre des exemples significatifs. Bien différentes semblent être les expériences politiques des ve et ive siècles, spécifiquement celles liées aux tyrans : la répartition de la terre, s’inscrivant dans des conceptions politiques et stratégiques complexes, laisse alors supposer un nouveau rapport à la propriété foncière et au travail agricole, et, en parallèle, le développement d’une logique territoriale à une échelle anormale pour la polis traditionnelle.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Arch. Fr. 293 West apud Athen. Deipn. IV, 63: τοιοῦτος ἐγένετο καὶ Αἰθίοψ ὁ Κορίνθιος, ὥς φησι Δημή (...)

1Narrava il poeta Archiloco, secondo un famoso aneddoto giuntoci per vie tortuose, dello stolto Aithiops che, navigando con Archia e i primi apoikoi destinati a fondare Siracusa - ancora sulla nave che lo avrebbe portato a destinazione - per gola e mancanza di controllo avrebbe dato via, in cambio di una focaccia al miele, il kleros che avrebbe dovuto ricevere una volta giunto.1 L’aveva sorteggiato, era suo. Che stupidaggine mai poteva portarlo, quale che fosse la sua vita di prima, a perdere ciò per cui stava affrontando il mare e i pericoli, per ridursi ad essere uno spiantato nella terra promessa?

  • 2 Sugli opposti fronti della valutazione del modello offerto dalle fonti vd. Osborne, 1996; 1998; 201 (...)
  • 3 Asheri, 1966, 19 nota 1. Una riflessione sulla possibilità e opportunità di considerare questa font (...)
  • 4 Sui diversi orizzonti storici e problematici cui queste differenti accezioni di terra/territorio da (...)

2Ecco, vorrei che la nostra riflessione cominciasse da qui. Non tanto dalle regole e dalle procedure della fondazione, da quel “modello apecistico” su cui tanto si sono affannati gli studiosi, per costruirlo e poi per demolirlo,2 ma dall’anomalia.3 Dalle differenze e dagli scarti infatti, a partire da quel teoretico “big bang” dell’impianto coloniale, prende le mosse l’esperienza storica dei Greci di Sicilia, dei loro conflitti e delle loro sperimentazioni a proposito della terra, fondamentale riferimento per tutta la società ellenica, che sulle risorse agricole appare “centrata” per larga parte della sua storia. E questo implica non solo il possesso della terra - e l’accesso a tutte quelle correlate strutture e infrastrutture che fanno di quella il mezzo fondamentale della produzione primaria - ma anche la sua distribuzione, conservazione e perdita in rapporto agli assetti patrimoniali privati e pubblici. Il prisma siceliota ci mostra una parte del mondo ellenico, nata e definitasi intorno all’esperienza coloniale, quindi inestricabilmente connessa alla questione della terra, che diventa un campo di mirabolanti alchimie, sperimentando con grande varietà gli aspetti più estremi dell’accesso a questo bene primario, inteso come possesso individuale, ma anche alla terra come chora cittadina o territorio di più vasto respiro.4

  • 5 Per le fonti più note e importanti, raccolte e discusse, vd. da ultimo in Gallo, 2001 e 2009, mentr (...)
  • 6 Su cui una riflessione è in Lombardo, 2001, p. 73-77.
  • 7 Osborne, 1998; Yntema, 2000; Wilson, 2006, con posizioni ribadite successivamente in diversi altri (...)

3Non è mio compito qui riprendere in esame l’ormai consolidato percorso di studi dedicato alle tradizioni antiche che fanno riferimento, in chiave normativa o storica, alle regole per la divisione e l’assegnazione delle terre.5 Né ripercorrere le diatribe che hanno animato il panorama critico, con la contrapposizione di quanti, pur con posizioni assai articolate,6 hanno riconosciuto una sostanziale validità di quel modello ricavabile dalle fonti, e quanti, invece, ne hanno recisamente negato non solo la storicità, ma anche un ruolo significativo nel primo orizzonte del fenomeno coloniale.7 Quel che mi è stato chiesto è una riflessione sulle linee d’inquadramento e di raccordo che legano insieme i diversi, frammentati percorsi documentari sulla terra in una Sicilia che, nella piena età arcaica e classica, ha già costruito gran parte delle linee della propria storia “coloniale”. Quello a cui, molto più modestamente, mi atterrò è l’indicazione di alcuni aspetti verso i quali a me sembra che si possa proficuamente orientare l’indagine, e qualche esempio su cui a me è stato possibile farlo.

1. Divisione della terra, uguaglianza e gerarchie

  • 8 Graham, 1964, p. 29; Cordano, 1976-77; Mossé, 1980, p. 8 (in rif. a colonizzazione focea) Dougherty (...)
  • 9 Cordano, 1976-77, p. 195-196; Murray, 1993, p. 60; Lombardo, 2016, p. 264-265. Per una definizione (...)

4Allora, nonostante quanto appena affermato, ricominciamo dall’archetipo. Discusso modello, un famoso passaggio dell’Odissea (Hom. Od. VI, 7-10), in un giro di versi racconta l’origine dei Feaci, presso cui l’eroe itacese è giunto sbattuto dai venti, e come essi si fossero insediati a Scheria con una prototipica fondazione coloniale.8 Qui appare quel che a buon diritto può definirsi come lo schema canonico dei quattro gesti che “fanno” la polis, nel senso più ampio di “comunità poleica”, 9in un contesto apecistico.

(Φαιήκων ἀνδρῶν δῆμόν τε πόλιν τε·…)
……
ἄγε Ναυσίθοος θεοειδής,
εἷσεν δὲ Σχερίῃ, ἑκὰς ἀνδρῶν ἀλφηστάων,
ἀμφὶ δὲ τεῖχος ἔλασσε πόλει καὶ ἐδείματο οἴκους
καὶ νηοὺς ποίησε θεῶν καὶ ἐδάσσατἀρούρας.

… Nausitoo, simile a un dio, li condusse
e li insediò a Scheria, lontano dagli uomini che mangiano pane,
cinse la città con un muro, e costruì le dimore,
e fece i templi per gli dei, e i campi spartì (trad. G.A. Privitera)

  • 10 Vidal Naquet, 1981, p. 48; Dougherty, 1993, p. 23; 2001, p. 128-129. Come premessa culturale che tr (...)
  • 11 Graham, 1964, p. 29; Dougherty, 1993, p. 23.
  • 12 Gallo, 2001, p. 52, Mele, 2012, p. 312.
  • 13 Van Wees, 1992, p. 25-58.
  • 14 Così Hainsworth, 1982, p. 192.
  • 15 Wilson, 2006, p. 37-38.
  • 16 Demand, 1986, p. 28-33, a cui si appoggia Wilson, 2006, p. 37-38
  • 17 Demand, 1990, p. 28; Osborne, 1998, p. 417.
  • 18 Nenci, 1979. In gen. vd. Sereni, 1966. Per il taglio sociologico e il modello politico immediatamen (...)

5È noto che il brano, tradizionalmente percepito come immediatamente collegato a uno scenario – mentale, se non altro – di tipo coloniale,10 ha conosciuto in tal senso alterne fortune. Considerato dall’autorevole voce di Graham una sorta di sintesi delle funzioni dell’ecista all’atto della fondazione coloniale,11 e addirittura una descrizione di fondazione,12 ancorata solidamente a una rappresentazione della società greca della fine del secolo VIII o degli inizi del VII,13 o intuitivamente collegabile a epoche precedenti,14 è stato di recente giudicato non pertinente come modello della colonizzazione arcaica.15 Per far questo ci si è valsi di argomenti di contesto storico, considerando questa un’aggiunta recenziore al testo odissiaco e collegandone l’esegesi a un preciso ambiente, quello micrasiatico, in un determinato scenario storico, vale a dire le scorrerie cimmerie.16 Dall’altro canto si è sottolineato, con formalismo piuttosto miope, che si trattasse di non di un caso di colonizzazione vera e propria ma dello spostamento di una intera comunità ut sic (“urban relocation”).17 Il risultato, in ogni caso, è stato depotenziare il valore di un inquadramento che chiaramente pone la fondazione (o ricostituzione che sia) di una comunità come baricentro fra insediamento abitativo e campagna, facendone l’elemento ordinatore ideale di uno spazio che è ora “territorio”, definito e scandito da un valore tassonomico che è essa a determinare.18

  • 19 Fischer Hansen, 1996, p. 350.
  • 20 Schnapp, 1996 p. 145.
  • 21 Al contrario delle mura, lo sviluppo di una pianificazione urbana appare per Fischer Hansen, 1996, (...)
  • 22 Da questo punto di vista il termine, ancorché evocativo dell’attività agricola (Dougherty 2001, 129 (...)
  • 23 Austin e Vidal Naquet, 1982, p. 63-66; 73-74; 81-83.

6Ecco allora le mura, elemento non sempre necessariamente riscontrabile nei contesti archeologici di primo insediamento coloniale,19 ma qui segno visibile della discontinuità ora creata, vero marchio iconografico che rende riconoscibile la città.20 E poi la definizione di una sede, non solo per gli abitanti, ma anche per quelle attività collettive che della comunità sono espressione (i templi e gli spazi comuni)21 e infine la spartizione di uno spazio esterno che immediatamente diviene aroura, terra produttiva da coltivare. Destinato a dare sostentamento a una comunità di uomini, realistica ancorché fisicamente lontana “dagli uomini che mangiano pane”,22 il gesto di dividere la terra, si coglie qui in tutta la sua importanza, correttamente sottolineata, quanto al potenziale economico, da Austin-Vidal Naquet.23

  • 24 Lombardo, 2016.

7Ma, se questo costituisce la necessaria premessa di ogni scenario coloniale greco, e quindi un antefatto del tema che qui indirizza la nostra analisi, il testo omerico serve anche a suggerire alla nostra riflessione due fondamentali caratteri: da un lato quello dei rapporti interni (di uguaglianza, come si è a lungo voluto, ovvero pienamente gerarchici) di una società fondata sul possesso della proprietà agricola suddivisa; dall’altro quello della riproduzione, per dir così, di un sistema sociale basato sulla ripartizione della risorsa primaria, la terra, in particolare in riferimento all’assetto produttivo della cerealicoltura.24

  • 25 Foxhall, 2002, p. 209 ss. Vd. in tal senso già Finley, 1981, p. 3-23; p. 77-84; Hanson, 2000. Per l (...)

8Quest’ultimo è un elemento fondamentale nel percorso storico della Sicilia in età arcaica e classica, sul quale occorrerà ritornare più in dettaglio. Vediamo invece brevemente il primo aspetto, uno dei nodi principali – e più opachi – dell’intersezione fra società, politica ed economia in quella polis arcaica e classica che è stata considerata a lungo l’eccezione rispetto alla gran parte del mondo antico, per la quale sia l’accesso sia la distribuzione delle risorse primarie apparivano invece limitati a gruppi elitari variamente definiti.25

  • 26 Plato, Lg., V, 737c-d; 738 d; 745 c-d; VI 760 b; 775-776; VIII 848 c-d.
  • 27 Arist., Pol., II 1265 b; 1266 b; 1267 b; V 1307 a; VI 1319 a; VII 1330a.
  • 28 Asheri, 1966, Isager, Skydsgaard ,1992, p. 69, 123; Murray, 1993, p. 101-102; Hanson, 2000, p. 195- (...)
  • 29 Asheri ,1966 e 1971; Vallet, 1968, Lepore, 1968 (vd. ora Lepore, 1989); e più in generale i contrib (...)
  • 30 A cominciare dall’idea di Freeman, 1891-1894, v.2, p. 10-13, di una originaria isomoiria fra i prim (...)
  • 31 De Tocqueville, La democrazia in America (ed. it . G. Candeloro, 2006), p. 48.

9Come sappiamo, le fonti antiche – e in primo luogo i diversi passaggi delle Leggi di Platone26 e della Politica di Aristotele27 che fanno riferimento, in chiave normativa o storica, alle regole per la divisione e l’assegnazione delle terre – sembrano supportare l’idea che la prassi in questo campo rispondesse a un ethos egualitario, se non una vera e propria uguaglianza nella distribuzione della terra, 28che prendeva forma nel principio di isomoirìa. Alcune regole di prassi, a cui questa documentazione faceva riferimento, lasciavano immaginare che questa sostanziale omologia tra i lotti assegnati fosse ‘costruita’ assemblando proprietà di valore diverso e a ciò sembrava rimandare la distinzione di preselle in città e appezzamenti nella chora, la distinzione tra ‘primi lotti’ (protoi kleroi), lotti ‘scelti’, assegnazioni ‘accessorie’ o ‘secondarie’, nonché la sistematica riserva di porzioni di territorio, e segnatamente quelle ‘ritagliate’ per le divinità (temene). Il fatto che parziali ma significativi riscontri potessero essere individuati in importanti evidenze epigrafiche, come ad es. il decreto ateniese per la fondazione di Brea (M.-L. 49), il cd. Giuramento dei Fondatori di Cirene (M.-L. 5), il cd. psephisma di Lumbarda (Syll.3 145) ha dato, nel corso della seconda metà del XX secolo, dignità di modello all’idea che la prassi greca di assegnazione proprietaria della terra perseguisse un ideale di uguaglianza, e che questo fosse vero in particolare in contesti coloniali. 29Le apoikìai, grado zero di ogni convivenza politica e nuovo inizio offerto al sistema, erano state del resto, fin dall’Ottocento,30 il campo privilegiato in cui postulare “lo spettacolo nuovo di una società omogenea in tutte le sue parti” per dire con le parole di Tocqueville ne La democrazia in America31 il topos di una società che si voleva naturaliter ispirata all’isonomia.

  • 32 Lepore, 1989; Gallo, 2001; 2009.
  • 33 Foxhall, 2002, 210-11. Diversamente, anche se non senza contraddizioni, Cecchet, 2009, vd. in part. (...)

10Appare oggi invece sempre più chiaramente, accanto alla prospettiva seriore e ideologica che informa le nostre fonti antiche,32 che in realtà l’accesso alla proprietà della terra in tutto il mondo greco avveniva con modalità non eque e che l’impatto di questa ineguaglianza in campo politico fu un fattore dal profondo significato e dalle rilevanti conseguenze.33

  • 34 A partire dalle prime applicazioni dell’aerofotografia e alle indagini archeologico-topografiche (c (...)
  • 35 Fischer Hansen, 1996.
  • 36 Fischer Hansen, 1996, p. 350 ipotizza spiegazioni collegate all’eterogeneità dei gruppi etnici ma i (...)

11E tuttavia questo nulla toglie, nel mondo coloniale, alla rilevanza dei dati d’indagine archeologica e topografica sul territorio,34 come pure all’importanza della pianificazione urbana che, come è tornato a ribadire T. Fischer Hansen in una sintesi generale di qualche decennio fa,35 appare un elemento essenziale della formazione della polis coloniale, soprattutto in Sicilia. Il processo di razionalizzazione dell’insediamento, anche in rapporto alla chora, sembrerebbe scorgersi in fase embrionale nelle prime fondazioni per svilupparsi poi nelle subcolonie, dove prevalgono soluzioni già standardizzate, come quella della divisione per strigas, riconoscibili tuttavia anche nelle fondazioni di età precedente. Ne sarebbe indizio, secondo lo studioso danese, la prassi generalizzata della divisione della terra in lotti in città e in campagna come pure la preoccupazione, se non ossessione, che queste divisioni rivelano per l’orientamento (un fattore che varia non solo di città in città ma che può mostrare scelte differenti anche nello stesso insediamento).36 E ne uscirebbe rafforzato il ruolo del pianificatore, l’ecista, cui spettava di definire le aree di rispetto, quei temene, concepiti come parte integrante dell’insediamento nel suo insieme, e ipotizzabili, stante la modesta evidenza relativa a spazi “pubblici” nelle più antiche poleis, come risorse destinate allo sviluppo della comunità.

  • 37 Foxhall, 2002, p. 213.
  • 38 Burford, 1993, p. 27. Vd. del resto anche in Plato, Lg. V 744d, sebbene in riferimento a un contest (...)

12Vero è che il fatto che la terra sia divisa in lotti non necessariamente ci indica la realtà della distribuzione delle proprietà terriere ai singoli coloni. Come ha osservato molto giustamente Lin Foxhall,37 ciò che vediamo sul terreno nelle indagini sulla suddivisione coloniale della chora è una maniera di misurare la terra ma non necessariamente un quadro di distribuzione della proprietà. Anche di fronte al principio dichiarato di un’assegnazione equa dei terreni, ciò non implica in alcun modo che le tutti i proprietari abbiano terreni le stesse dimensioni.38 Anzi, i ricchi coloni dell’élite possono aver avuto accesso a più di una “porzione”, proprio come la “giusta” distribuzione del bottino in guerra assegnava una quota maggiore ai leader.

  • 39 Arist., Pol, V, 1301 a 25-1301 b 4. Vd. Lévêque, Vidal-Naquet, 1964, p. 30-31, 68-72, 103, 143-146; (...)

13Occorrerà allora tener presente i concetti di “giustizia”, dikaios, e di “uguaglianza”, isotes, punto di partenza di tutte le architetture costituzionali greche ma perciò stesso assai diversi dalla moderna idea di uguaglianza politica, nel senso, innanzi tutto, che si tratta di un’uguaglianza proporzionale, che quindi determina concezioni e sistemi politici assai divaricati nel mondo greco.39

  • 40 Asheri, 1996, p. 85.
  • 41 Foxhall, 2002, p. 214-216.

14Ma per fino nel caso in cui si lesse ancora un’uguaglianza originale dei kleroi, precaria, come ammette lo stesso Asheri, 40“anche quando si cercava di preservarla con leggi sull’inalienabilità dei lotti”, l’accesso a pari quantità di terra o persino a terreni di pari qualità nulla potrebbe dirci, come acutamente argomenta ancora la Foxhall,41 delle dinamiche economiche e sociali, in assenza di informazioni sulle modalità di lavoro della terra. Modalità differenziate di sfruttamento della terra avrebbero potuto disegnare un profilo profondamente variabile della società coloniale e delle sue opportunità, fra coloro ai quali la ricchezza consentiva di utilizzare una vasta manodopera e quanti invece avevano un minore accesso alla risorsa-lavoro o addirittura erano essi stessi dei lavoratori.

  • 42 Lepore, 1989, p. 84-94.
  • 43 Bravo, 1992; Foxall, 2002; Zurbach, 2008, 2013; 2015; Dominguez, 2012.

15Dunque non solo, come ci ha insegnato a vedere la magistrale analisi di Lepore,42 le differenze nelle condizioni di partenza o le imprevedibili dinamiche della “frontiera” costituiscono un fattore determinante per ricostruire un quadro degli assetti della proprietà fondiaria nel mondo coloniale. È al lavoro della terra che occorre guardare: alle forme e alla natura di questa realtà strutturale. Che, nel mondo coloniale siceliota, si rapportano anche alla questione della manodopera agricola, della servitù rurale (quella, ad esempio, dei Killyrioi a Siracusa) e dei rapporti di queste con le istanze dei piccoli contadini, uomini liberi e, in qualche misura, possibilmente, partecipi dello spazio della polis.43

  • 44 Figueira, 2015, p. 324.
  • 45 Asheri, 1974, p. 232-233; 236.
  • 46 Bravo, 1996.
  • 47 Il modello di riferimento dello studioso è in fatti quello ateniese (su cui già Figuera, 2008) qui (...)

16Torniamo allora al nostro Aithiops, sventato corinzio che butta via la sua ‘porzione’ di terra siracusana. Di recente, anche Thomas Figueira,44 è tornato sul brano di Ateneo, fonte di cui egli si serve per dimostrare come i kleroi sorteggiati ai partecipanti del primo stolos coloniale non fossero necessariamente tutti di grande valore. Nonostante la scarsa consistenza di argomenti e silentio, basati sulla logica interna di un testo tanto discutibile (e discusso),45 è probabile che ciò sia vero, come argomentava con ben altra fondatezza Benedetto Bravo.46 E in realtà la testimonianza archilochea è solo un argomento suppletivo che serve allo studioso americano per ribadire la funzione svolta dalla fondazione apecistica - letta attraverso un prisma esegetico differente da quelli di solito applicati alla colonizzazione arcaica, in particolare in Occidente 47- come strumento di riproduzione del modello sociale intrinsecamente stratificato e fondamentalmente ineguale delle società di partenza.

  • 48 Così, giustamente, Figueira, 2015, p. 324.
  • 49 Asheri, 1974, p. 232-236.

17Ma riflettiamo noi, invece, dal nostro punto di vista: cosa, in effetti, si stava giocando questo Esaù in veste ellenica? Certo, è vero, probabilmente non il diritto a far parte dei Gamoroi di Siracusa.48 Ma il kleros di Aithiops appare un diritto, per così dire, teorico, acquisito per sorteggio prima della partenza (i.e. prima della divisione effettiva)49: la terra destinata è già un bene che si può scambiare, prima di averne preso effettivamente possesso, ma non è ancora una concreta e reale opportunità di cambiamento sociale nella “terra incognita” che gli apoikoi vanno a conquistare. Una terra per ottenere la quale sarebbe stato ancora necessario lottare e faticare, forse morire, e della quale davvero poco ci è detto non solo di come sarebbe stata divisa, ma soprattutto di come, e da chi, sarebbe stata lavorata.

2. L’orizzonte della colonizzazione secondaria

  • 50 Fondamentale su questo aspetto Lepore, 1981 (vd. anche Finley e Lepore, 2000).
  • 51 Purcell, 2005, p. 120; Figueira, 2015; Lombardo, 2016.
  • 52 Th. I, 34 1‘ἢν δὲ λέγωσιν ὡς οὐ δίκαιον τοὺς σφετέρους ἀποίκους ὑμᾶς δέχεσθαι, μαθόντων ὡς πᾶσα ἀπο (...)
  • 53 Lombardo, 2016, p. 268.

18Il modello socio-economico ellenico della (piccola) comunità politica legata alla ripartizione della terra e all’accesso, tramite questa, ai diritti e alla qualità di cittadino è, come abbiamo visto sopra, fatto per riprodursi. E lo fa tramite l’apoikìa che – pur nella varietà “fenomenologica” delle motivazioni e dei modelli realizzativi50 – è, com’è stato ribadito anche in studi recenti, 51un fenomeno essenzialmente legato alla possibilità delle poleis di gestire il proprio processo di crescita consentendo, al tempo stesso, la “progressione” di soggetti marginali o minori (rispetto ai diritti o alle risorse) verso la qualità sociale e politica data dal possesso della terra, se non verso lo statuto di élite, determinato dalla riproduzione di strutture implicanti ineguaglianza e gerarchia sociale. In tal senso parla, ad esempio, l’affermazione che “i coloni non vengono mandati per essere soggetti ma perché siano uguali a coloro che restano in patria”52 con la quale i Corciresi, nel discorso contro i Corinzi fatto pronunciare loro da Tucidide all’assemblea di Atene, sembrano rappresentare una logica del rapporto metropoli-colonia che, come ha ben visto recentemente Mario Lombardo,53 corrisponde alla sensibilità della più antica fase dell’esperienza coloniale corinzia, cui appartiene anche Siracusa.

  • 54 Lombardo, Frisone, 2009.
  • 55 Lombardo, 2009; vd. ora Frisone c.d.s.

19Peculiarità appariscente della colonizzazione greca è poi il fatto che questo meccanismo venga reiterato anche in quelle comunità che nascono esse stesse come apoikìai e fondazioni coloniali, cosa che avviene ubiquitariamente, come ha mostrato un’articolata ricerca che ci ha visto impegnati per buona parte dello scorso decennio,54 in tutte le regioni e in tutte le epoche interessate alla colonizzazione greca.55 Lo sviluppo delle comunità politiche generatesi con le apoikìai è realizzato e rappresentato in quasi tutti i casi dalla reiterazione dell’esperienza coloniale, che porta alla genesi di nuove comunità, spesso negli stessi territori della loro metropoli coloniale.

  • 56 Frisone, 2016. Vd. anche Moggi, 2009.
  • 57 Hdt 7. 154; Ps-Skyl. 13.
  • 58 Th 6. 5. 2-3; D.S. 11. 76. 3.
  • 59 Hdt 5. 46. 2; D.S. 4. 79. 4; FGrHist 532 F 30.
  • 60 Th. 6. 3. 4.
  • 61 Th 6. 5. 1; D.S. 13. 62. 4.
  • 62 Su queste esperienze coloniali vd. la sintesi di Figueira, 2008.

20La Sicilia rappresenta un terreno particolarmente fertile per questo fenomeno, che coinvolge, in un modo o nell’altro, tutte quante le comunità greche qui insediate. I primi esempi, in particolare gli insediamenti calcidesi degli ultimi decenni del secolo VIII a.C., vedono addirittura colonie primarie e secondarie strettamente interconnesse e concentrate nel periodo estremamente ristretto di una sola generazione.56 Le esperienze posteriori hanno invece un carattere più chiaramente ‘genetico’: Siracusa fonda Eloro, probabilmente prima del 700 a.C.,57 e Acrai, Casmene e Camarina, rispettivamente 663, 643 e 598 a.C.,58 occupando via via l’entroterra della regione sud-orientale della Sicilia fino alla contigua costa meridionale dell’isola. Lungo lo stesso litorale ma sull’opposta cuspide occidentale, Megara Hyblaea fonda Selinunte dopo circa un secolo di vita (ca. 628 a.C. secondo Tucidide: 6. 3. 2). Nella seconda metà o alla fine del VI secolo, Selinunte a sua volta fonderà Heraclea Minoa, che le sarà poi contesa da Akragas,59 anche questa fondazione secondaria che Gela stabilirà nel 580 a.C., poco più di un secolo dopo la sua fondazione,60 e a circa 80 chilometri a nord-ovest da sul proprio sito. Completa il periplo della Sicilia sub-coloniale (ma non conclude l’elenco delle subcolonie siceliote) Himera, che gli Zanclei stabiliscono sulla costa tirrenica intorno alla metà del VII secolo.61 Nei periodi arcaico e classico, la fondazione o rifondazione di città divenne un aspetto importante della strategia di controllo del territorio, in particolare in relazione alle politiche imperialistiche delle potenti tirannidi di Gela, Siracusa e Akragas. Città come Camarina vengono rifondate due o tre volte, Zancle, Naxos e Catania spopolate, temporaneamente o permanentemente, ovvero profondamente alterate nella composizione del loro popolamento; nuove poleis, come Aetna nel 476 a.C., o Adrano e Tindari nel secolo successivo, vengono create per rispondere alle esigenze strategiche e politiche di tiranni (Ierone e Dionisio I, rispettivamente).62

21In sintesi, può affermarsi che la fondazione di nuove comunità rappresenti un tratto distintivo dell’esperienza storica greca nella Sicilia coloniale, così caratteristico da diventare una misura dell’acculturazione delle comunità anelleniche, che, dalla metà del V secolo a.C., iniziano non solo a fondare proprie città (come nel caso del basileus siculo Ducezio), ma anche a partecipare di quella prassi che guida lo spostamento di gruppi di popolazione alla fondazione di nuove poleis (come avviene con l’insediamento di Halaisa da parte di Archonidas di Herbita).

  • 63 Gallo, 2009, p. 130.

22Come ha notato di recente anche L. Gallo,63 il fenomeno della colonizzazione secondaria non può essere lasciato fuori da una riflessione sulla ripartizione della terra in questo contesto. E se le esperienze di V e IV secolo, che fanno parte di disegni politico-strategici più complessi, rappresentano chiaramente qualcosa di diverso da una semplice nuova fase coloniale – e introducono elementi di specifico interesse per il nostro tema su cui dovremo ritornare – la colonizzazione secondaria di età arcaica ripropone invece in primo luogo la questione dell’accesso alla proprietà della terra attraverso la sua suddivisione primaria. E questo proprio in quanto, come già accennato, essa appare un continuum rispetto all’apoikìa primaria, un’altra fase che si apre in risposta all’articolarsi e allo svilupparsi delle comunità coloniali.

  • 64 Gallo, 2009, p. 130-131.
  • 65 Forse, come argomenta da ultimo Morakis, 2015, pur se sulle fragili basi di una documentazione estr (...)

23È possibile che dalla generalizzata diffusione di questo fenomeno si possa trarre argomento contro l’esistenza di forme originarie di isomoiria ed egualitarismo nelle prime ripartizioni coloniali della terra,64 tuttavia appare a mio giudizio di gran lunga più illuminante il dato relativo al numero di colonie secondarie fondate nei limiti della terza o quarta generazione dopo la fondazione della loro metropoli coloniale: qui, pur basandosi sulla cronologia non sempre del tutto attendibile delle fonti, si va dai 108 anni che intercorrono tra Gela e Agrigento ai circa 100 anni tra Megara Hyblaea e Selinunte; ai circa 80 tra Zancle e Himera e infine alla cadenza seriale che porta Siracusa, dopo aver stabilito Eloro entro quasi i limiti della prima generazione coloniale, a fondare Acrai (circa 70 anni dopo la sua fondazione), poi Casmene (circa 90) e infine Camarina (circa 130).65

  • 66 Lombardo, 2009.
  • 67 Per le norme connesse alla successione proprietaria all’interno dell’oikos 1963; 1966; Karabélias, (...)
  • 68 Qui le fonti lasciano intravedere una situazione movimentata da più staseis: vd. Hdt. 7, 155; Th. 6 (...)

24È stato infatti giustamente osservato che da questo criterio cronologico è possibile inferire un collegamento tra tali intervalli e i fenomeni legati all’articolarsi degli assi ereditari,66 all’interno dei quali, nel mondo greco, avviene normalmente la trasmissione della proprietà della terra (equa o iniqua che sia la originaria divisione dei kleroi), con i connessi aspetti di qualificazione sociale e politica.67 Tre o quattro generazioni, i limiti dell’ambito di parentela più stretta, l’anchisteia, all’interno della quale avviene la successione ereditaria legittima, appaiono dunque un lasso di tempo adeguato per lo sviluppo – anche in contesti nei quali tali processi non abbiano ricevuto brusche e drastiche accelerazioni, come sembra invece nel caso di Siracusa68 – di significative dinamiche di crescita e di istanze di riorganizzazione all’interno della comunità coloniale, tali da innescare o suggerire la necessità di riprodurre l’esperienza coloniale con la promozione di una nuova fondazione, nella quale inoltre vediamo molto spesso implicati anche rincalzi o supplementi di coloni provenienti dall’area metropolitana remota o da altre comunità.

  • 69 Sulla preoccupata “deformazione di prospettiva” introdotta dalle fonti seriori in merito alla neces (...)
  • 70 Asheri, 1979 a; 1979b; a ciò si aggiunga la precoce diffusione del fenomeno tirannico, con i correl (...)
  • 71 De Vido, 2018; diverso è l’inquadramento che del fenomeno, come si è già detto, fa Cecchet, 2009.

25È dunque possibile che la colonizzazione secondaria abbia rappresentato nella Sicilia di età alto arcaica e arcaica una soluzione più facilmente percorribile della ridistribuzione delle terre disponibili, esattamente come sembrano ritenere le nostre fonti al riguardo, sebbene esse siano posteriori e quindi sentano più tragicamente l’urgenza del problema.69 In ogni caso, essa rappresentava un efficace strumento per evitare non tanto i conflitti politici, che come tali fra i Sicelioti non sembrano essere mancati e appaiono collegabili anche alla proprietà terra, nella misura in cui possono aver comportato confische, alienazioni o reintegri,70 ma la prospettiva temibile della sua divisione ex novo, il ges anadasmos, misura intrinsecamente rivoluzionaria che costituisce uno spettro col quale le poleis greche dovettero misurarsi, nella teoria come nella prassi.71

  • 72 Consolo Langher, 1996, p. 199; 252; Luraghi, 1995, p. 54-55; Frisone, 2015, p. 177.
  • 73 Vattuone, 1994; Luraghi, 1994, 368-373; Giuliani, 1995; Consolo Langher, 1996, p. 211-245, Frisone, (...)
  • 74 Hdt. VII.156, 1-3: μετὰ δὲ τοῦτο τὸ εὕρημα τοὺς γαμόρους καλεομένους τῶν Συρηκοσίων ἐκπεσόντας ὑπό (...)
  • 75 Per il primo propende Moggi, 1976, p. 100-14; per la seconda Luraghi, 1994, p. 288-304.
  • 76 Sulla non semplice e dibattuta definizione di questa èlite siracusana vd. da ultimo Morakis, 2015 c (...)

26Da questo punto di vista, tuttavia, occorre osservare che l’esperienza siceliota, se fino al VI secolo si sviluppò secondo linee che non differiscono in maniera significativa da quanto avviene nel resto del mondo greco coloniale, a partire dal V diventa il campo di sperimentazioni estreme e soluzioni inaudite, che rappresentano una prospettiva veramente innovativa rispetto al quadro sociale che abbiamo fin qui tracciato.72 Mi riferisco non soltanto ai già citati casi di colonizzazione o ricolonizzazione di matrice tirannica, di cui sopra si è indicata la natura anomala rispetto al quadro delle fondazioni secondarie. Più rilevante mi sembra, in tal senso, l’altrettanto ben nota prassi dei tiranni, in particolare Dinomenidi, che crea architetture artificiose di popolazione nelle città fondate o rifondate per motivi politico-strategici.73 Consideriamo il celeberrimo brano di Erodoto74 nel quale si descrive il grande sinecismo-rifondazione di Siracusa da parte di Gelone, 75che fa, di questa città cara al suo cuore, la sua capitale. Egli vi fa confluire in qualità di nuovi cittadini, oltre ai Gamoroi, i proprietari terrieri siracusani,76 che riconduce in città: tutti i Camarinei, di cui disperde la polis, metà dei Geloi, nonché una parte della popolazione di Megara e di Eubea di Sicilia, e segnatamente i ricchi possidenti, riducendo così al minimo indispensabile la convivenza con un elemento della cittadinanza che gli era particolarmente sgradito, il demos.

  • 77 Bruno Sunseri, 1980, p. 295-308; Luraghi, 1994, p. 300-304.
  • 78 Th. VI, 17, 2-4: …τε γὰρ ξυμμείκτοις πολυανδροῦσιν αἱ πόλεις [αἱ ἐν τῇ Σικελίᾳ] καὶ ῥᾳδίας ἔχουσι τ (...)

27Oltre alle necessarie trasformazioni nell’assetto del corpo civico e nella politeia della nuova Siracusa,77 un’operazione di tale portata crea non solo le condizioni per la ridistribuzione di terre ai nuovi cittadini (ad esempio per i mercenari dei tiranni cui fa cenno Diodoro Siculo, e forse anche una di “compensazione” per i Geloi inurbati nella nuova capitale) ma anche per quanti, come i Megaresi e Eubei, non sembrano essere stati privati dei loro beni al momento del loro spostamento nella città aretusea. Ora, una polis a cui fa capo a un’area vastissima, di migliaia di chilometri quadrati, sulla quale insistono i patrimoni fondiari privati della sua élite cittadina, implica un rapporto tutto diverso e nuovo con la proprietà fondiaria, da un lato, con il lavoro agricolo, dall’altro. Il primo deve necessariamente essere svolto da un ceto contadino residente, che in parte sarà stato costituito da schiavi-merce di cui l’intensa attività bellica del Dinomenide avrà incrementato la disponibilità, in parte da categorie servili o semi-servili già tradizionalmente collegate a questa funzione, in parte ancora, è possibile, da affittuari o soggetti liberi legati a forme di enfiteusi o mezzadria, alcuni dei quali forse provenienti da quel demos tanto inviso al tiranno. Questo tuttavia necessariamente crea una élite, un ceto cittadino in senso pieno, in cui il legame con la terra è concepito in maniera profondamente differente dal passato, e che risponde ora veramente al modello weberiano della “consuming city” cui normalmente la città greca arcaica e classica non aderisce appieno. Si legge così, pur con tutta la carica deformante della retorica e della propaganda, la verità sottotraccia della descrizione che Alcibiade, nel suo discorso di perorazione della spedizione in Sicilia, fa delle sue città popolose di uomini che appartengono a stirpi diverse, in cui facile è il mutare e l’accogliere nuovi ordinamenti, mentre i cittadini fanno leva sulle proprie capacità di interazione, nel contesto politico, solo per trarne vantaggi personali, nei termini di una ricchezza che possono capitalizzare, e non per costruire quel rapporto efficace di solidarietà e cointeressenza che è tipico della politeia.78

  • 79 Sulla colonizzazione di Aitna come esempio di distribuzione secondaria di terre Cecchet, 2009, p. 1 (...)

28È chiaro che Siracusa costituisce un caso del tutto particolare e che l’innovazione estrema che lì si sperimenta non possa essere intesa come un modello applicato estensivamente: altri esempi di colonizzazione tirannica, primo fra tutti quello di Aitna, la colonia di Dori creata Ierone sui territori di Catane e Leontini, probabilmente avranno compreso non solo mercenari da compensare e collocare strategicamente ma anche epoikoi venuti per ottenere, secondo le modalità tradizionali, terra e benessere.79

  • 80 Hdt. VI.22-23.1-6; 24. 2: Σαμίων δὲ τοῖσί τι ἔχουσι τὸ μὲν ἐς τοὺς Μήδους ἐκ τῶν στρατη (...)
  • 81 Th.6.4.5-6; Aristot. Pol. 5.1303a. Per i Sami a Zancle vd. Luraghi, 1994, p. 130-144; Nenci, 1998, (...)
  • 82 Mitchell, 1975, p. 75 n.7, 91.
  • 83 L’appello coloniario sarebbe avvenuto forse prima del disastro di Lade secondo Luraghi, 1994, p. 12 (...)
  • 84 Luraghi, 1994, p. 144-145. Con differenze sostanziali Consolo Langher, 1996, p. 403-409.
  • 85 Per la monetazione samia a Zancle, vd. Barron, 1966, p. 40-43; Consolo Langher, 1996, p. 403-406; K (...)

29Tuttavia che il rapporto con la terra, col suo valore e la sua accessibilità, stia mutando nelle mani dei tiranni sicelioti lo rivela anche un altro episodio storico, precedente all’età dinomenide, che s’inquadra nella politica di espansione imperialistica del tiranno geloo Ippocrate. Mi riferisco questa volta all’arrivo a Zancle dei Sami, subito dopo la sconfitta degli Ioni a Lade, nel 494, e alle vicende del loro temporaneo insediamento, su cui la nostra fonte principale è Erodoto,80 ma che trova riscontro in altri autori.81 Dipinti in una luce positiva che dipende, com’è probabile secondo alcuni studiosi, da fonti dirette dell’aristocrazia samia, con cui lo storico fu in contatto,82 questi “possidenti” Sami, ben forniti anche di navi e mezzi, prendono la strada per l’occidente e, piuttosto che cadere nelle mani del tiranno Aiakes, optano per un’apoikìa, che realizzeranno in una maniera assai particolare. Inizialmente però li vediamo accettare l’invito degli Zanclei che avevano fatto un appello in Ionia per fondare una “città di Ioni” in Sicilia, a Kale Aktè (Promontorio Bello), in quella parte dell’isola che guarda verso il Mar Tirreno.83 Durante una sosta del loro viaggio in Sicilia, tuttavia, essi vengono persuasi da Anassilao di Rhegion a prendere Zancle stessa, mentre la città era sguarnita di uomini. Realizzato il colpo di mano, è però il tiranno Ippocrate – formalmente alleato degli Zanclei ma di fatto in grado di controllare la città per mezzo di un basileus a lui soggetto – a consentire che il nuovo assetto si stabilizzi, stringendo coi Sami un patto giurato e consegnando nelle loro mani i trecento più eminenti zanclei. Come Luraghi ha ben sottolineato,84 il tiranno di Gela non sembra essere interessato al controllo diretto della città dello Stretto ma a ottenere liquidità: egli infatti pretende per sé metà dei beni mobili e schiavi presenti in città, e tutto ciò che era nella chora.85 Ma che ne è della chora stessa, per la quale Ippocrate avrà preteso un riscatto? A quali condizioni verrà ripartita e lavorata, a beneficio dei nuovi venuti Sami, che ora posseggono, invece di Kale Akte, la bellissima città di Zancle, ma anche di quegli ex possidenti Zanclei che essi si sono rifiutati di trucidare, disobbedendo al tiranno?

30Appare chiaro, allora, che qualcosa sta cambiando nella società come nell’architettura demografico-politica delle città siceliote e che la creazione di corpi civici anomali va di pari passo con l’inizio di uno scollamento fra terra e politeia, a cui il koinon dogma tenterà di opporre un complicato quanto irrealizzabile rimedio, fino alla piena ripresa di età dionigiana.

  • 86 Per il bando colonario e la promessa di terre da parte di Timoleonte: Diod., XVI, 82,5; Plut., Tim. (...)

31Rispetto a questo, la promessa della terra della ricolonizzazione timoleontea, che risponde anche alle speranze e ai bisogni di una Grecia lacerata dalla povertà e dalle spinte rivoluzionarie, ha buon gioco a enfatizzare ideologicamente un ritorno all’antico.86

3. Logiche fondiarie vs logiche territoriali

  • 87 Frisone, 2009; 2012; 2016; c.d.s.
  • 88 Zurbach, 2008, p. 92.

32Un ultimo punto cui vorrei fare cenno brevemente, dal momento che mi sono soffermata su questo tema in diversi altri lavori,87 mi sembra ben introdotto da una distinzione cui accenna J. Zurbach88 nella sua indagine fra questione della terra e colonizzazione/formazione delle poleis, proponendo un’utile articolazione fra logiche (e fenomeni correlati) di carattere pienamente fondiario e logiche territoriali, comprendenti quei processi di identificazione e demarcazione del territorio non strettamente legati alla produzione, come le prime, ma piuttosto alla sfera politica e culturale.

  • 89 Frisone, 2016, p. 181.

33È importante allora accennare che questo “altro” aspetto della terra, una sua definizione volta alla creazione di comparti territoriali allargati e significativi, viene anch’esso esplorato nel laboratorio Sicilia, e con l’individuazione di soluzioni innovative, a partire dall’esperienza della colonizzazione secondaria (quindi, da un punto divista cronologico, già abbastanza presto, nell’esperienza siceliota).89

  • 90 Frisone, 2009, p. 107.

34Come ho avuto modo di sottolineare altrove,90 è da un punto di vista geografico e territoriale che la colonizzazione secondaria mostra le novità più evidenti e significative rispetto a quella primaria, realizzandosi usualmente in un quadro di maggiore consapevolezza topografica e ambientale. Questo influisce senza dubbio sulle destinazioni e le modalità di realizzazione delle apoikìai secondarie, conservando quindi aspetti di “logica fondiaria” ma gioca un ruolo importante soprattutto nel delineare l’organizzazione e lo sviluppo territoriale delle comunità greche che ne costituiscono le metropoli coloniali.

  • 91 Frisone, 2016.

35Quanto alle prime, alle nuove fondazioni nell’orizzonte coloniale, esse rispetto alle esperienze iniziali della colonizzazione, rappresentano un ampliamento della conoscenza dei contesti geografici ed ecologici di riferimento. Sebbene una costante nozione geopolitica e strategica del territorio sia in qualche misura indotta dalle nostre fonti, che spesso si concentrano su problemi di supremazia e conflitti relativi al territorio, esso può rappresentare invece un contesto integrato che mette insieme risorse produttive, capacità o interesse a sfruttarle e un sistema di comunicazioni fra i soggetti coinvolti. In questa cornice, la fondazione di una apoikia secondaria, è non solo, come quella primaria, un’iniziativa destinata a inserirsi nel sistema ma è anche indirizzata, potremmo dire, grazie a la consapevolezza di uno degli attori che in esso già si muovono. E ciò è soprattutto vero se il lasso di qualche generazione, tra la fondazione di una colonia e la nuova iniziativa coloniale da questa a sua volta intrapresa costituisce il tempo necessario per la conoscenza più profonda della regione e delle sue risorse. Ad esempio, Zancle, fa da riferimento per una serie di colonizzazioni molto precoci che si realizzano rapidamente nell’arco di una-due generazioni a partire dalla sua fondazione, costituendo un saldo controllo “a specchio” sulle due sponde e sui due imbocchi dello Stretto di Messina.91 Essa guarda invece alla più lontana costa della Sicilia settentrionale – e con una conoscenza molto più consolidata dei territori – allorché stabilisce la propria subcolonia di Himera, a una notevole distanza via mare in direzione dell’occidente dell’isola e con un lungo viaggio via terra attraverso una regione difficilmente accessibile, ma posta in una posizione eccellente: non distante dagli insediamenti punici, prossima a una delle poche pianure sul litorale settentrionale della Sicilia e a bassi altipiani attraversati da fiumi. Una zona – come trascurarlo – dotata di straordinarie potenzialità per la penetrazione verso l’interno, in direzione del versante meridionale dell’isola che, non a caso, avrà poi sempre connessioni molto forti con Himera.

36Come il caso di Himera mostra molto chiaramente, un ruolo fondamentale è stato spesso svolto da fiumi e corsi d’acqua le cui vallate si addentrano nell’entroterra, consentendo collegamenti anche tra aree distanti di una regione vasta, come la Sicilia, nella quale tali prese di contatto sono tutt’altro che immediate. In primo luogo, infatti, il passaggio dal corso di un fiume a quello di un altro consente più agevoli spostamenti da versante a versante (e quindi da costa a costa), integrando zone distanti in una struttura comune di relazioni, cosa che può favorire la creazione di stabili organizzazioni a lunga distanza.

  • 92 Particolarmente capillare appare l’indagine condotta sulle vallate del fiume Himera settentrionale (...)
  • 93 Di Vita, 1956 e vd. da ultimo Frisone, 2012, con rif. bibl.

37È dunque significativa la presenza di fondazioni subcoloniali collocate in riferimento a valli fluviali che si addentrano profondamente nell’interno: Himera, come abbiamo visto, ma anche Selinunte e Eraclea Minoa, collegate ai principali bacini che collegano le coste settentrionale e meridionale a occidente della Sicilia, l’Hypsas, ora il fiume Belice, e lo Halykos, ora il Platani.92 Un fattore che si rivela assolutamente strategico per gli insediamenti secondari di Siracusa, da Eloro a Camarina.93

  • 94 Frisone, 2012.

38Un successivo e più ambizioso passo è infatti quello che si spinge a plasmare uno spazio territoriale in contatto attraverso nuovi insediamenti per creare una rete regionale. Così avviene nel caso del controllo siracusano che s’impone da una sponda all’altra della cuspide meridionale della Sicilia: in primo luogo Eloro, sul fiume Tellaro, quindi Acrai, che controlla la valle dell’Anapo, poi Casmene, vicinissima a questa ma più all’interno verso le sorgenti del Dirillo, che segna la progressione di Siracusa nell’altopiano che le sta alle spalle ma già si volge verso le coste meridionali della Sicilia. Infine si ha il passaggio a valle con la fondazione di Camarina, tra il Dirillo e Irminio, a suggellare non solo una presenza ma un vero e proprio controllo politico che la metropoli esercita sulle sub-colonie.94

39Questi progetti di “territorialità” non possono prescindere, ovviamente, dall’interesse e dall’attitudine della metropoli coloniale, per la quale la fondazione di sub-colonie, più o meno coerenti e integrate nel il quadro regionale interessi dei propri, appare spesso il risultato naturale di dinamiche di crescita non solo politico-sociale, come abbiamo visto, ma anche della dinamica espressa in termini generali di insediamenti ed espansione, organizzazione e controllo di un territorio. Chiaramente dunque, in casi appariscenti come quello di Siracusa – una Siracusa ancora dominata dalle nuove aristocrazie territoriali dei Gamoroi – la fondazione di sub-colonie appare legata anche allo sviluppo e all’esercizio di una logica territoriale da parte delle metropoli coloniali formano sistemi territoriali e, allo stesso tempo, una sorta di comunità politiche dipendenti, create come tali dalla loro metropoli coloniale.

Haut de page

Bibliographie

Ampolo, C., 1996, Il sistema della polis. Elementi costitutivi e origini della città greca, in Settis 1996-98, 2. I, p. 297-342.

Ampolo, C. (ed.), 2011, Siracusa. Immagine e storia di una città, Pisa.

Asheri, D., 1963, Laws of inheritance, distribution of land and political constitutions in ancient Greece, Historia, XII, p. 1-21.

Asheri, D., 1966, Distribuzioni di terre nell’antica Grecia, Torino 1966.

Asheri, D., 1971, Supplementi coloniari e condizione giuridica della terra nel mondo greco, RSA I, p. 77-91.

Asheri, D., 1974, Il caso di Aithiops. Regola o eccezione?, PP, XXIX, p. 232-236.

Asheri, D., 1975, Osservazioni sulle origini dell’urbanistica ippodamea, RSI, 87, p. 5-16.

Asheri, D., 1979a, Rimpatrio di esuli e ridistribuzione di terre nelle citta siciliote, ca. 466-461 a. C., Roma.

Asheri, D., 1979b, Rimpatrio di esuli a Selinunte. Inschriften von Olympia V, nr. 22, ASNP, S III, 9, 2, p. 479-497.

Asheri D., 1996, Colonizzazione e decolonizzazione, in Settis 1996-98, 1, Torino, p. 73-115.

Barron, J. P., 1964, The sixth-century tyranny at Samos, CQ, n.s. 14, p. 210-229.

Belvedere, O., 2001, Il territorio di Himera e il problema della chora coloniale in Sicilia, in Problemi della chora 2001, p. 707-755.

Belvedere, O., Bertini, A., Boschian, G., Burgio, A., Contino, A., Cucco, R.M. e Lauro, D., 2002, Himera III.2. Prospezione archeologica nel territorio, Roma.

Bianchi, U., 1988, Il “prima” e l’“altrove”. Variazioni sul tema del rapporto tra dei e uomini nella religione greca antica, Kernos, 1, p. 9-17.

Bonanno, D., 2010, Ierone il Dinomenide. Storia e rappresentazione, Pisa-Roma.

Bravo, B., 1996, Una società legata alla terra, in Settis 1996-98, 2.1, p. 527-560.

Bravo, B., 1992, Citoyens et libres non-citoyens dans les cités coloniales à l’epoque archaïque. Le cas de Syracuse, in R. Lonis (ed.) L’Etranger dans le monde grec II. Actes du Deuxième Colloque sur l’Etranger, Nancy, 19-21 septembre 1991, Nancy, p. 43-85.

Bruno Sunseri, G., 1980, Aristocrazia e democrazia nella politica di Gelone, in Philìas Chàrin. Studi in onore di Eugenio Manni, I, p. 295-308.

Burford, A., 1993, Land and Labor in the Greek World, Baltimore.

Burgio, A., 2012, La Sicilia centro-settentrionale tra Himera e Mylae: ipotesi di lettura sulle dinamiche storico-topografiche del territorio, in R. Panvini e L. Sole (eds), La Sicilia in età arcaica. Atti del convegno internazionale, Caltanissetta, p. 223-233.

Mack, G.R. e Carter, J.C. (eds) 2003, Crimean Chersonesos. City, Chora, Museum, and Environs Austin, TX.

Cecchet, L., 2009, Γῆς ἀναδασμός: A real issue in the Archaic and Classical Poleis?, in M.T. Zambianchi (ed.), Ricordo di Delfino Ambaglio, Biblioteca di Athenaeum 55, Como, p. 185-198.

Congiu, M., Micciché, M. e Modeo, S. (eds), 2011, Timoleonte e la Sicilia della seconda metà del IV sec. a. C., Caltanissetta.

Consolo Langher, S.N., 1996, Siracusa e la Sicilia greca tra età arcaica e alto ellenismo, Roma.

Cordano F., 1976-1977, L’ideale città dei Feaci, DialA, 9-10, p. 195-200.

Cordano, F., 2003, Fondazioni repubblicane e fondazioni tiranniche nella Sicilia del V sec. a. C., in F. Reddé et L. Dubois, D. Briquel, H. Lavagne, F. Queyrel, La naissance de la ville dans l’antiquité, Parigi.

Crema, F., 2011, La polis dei Feaci: epos e storia, in A. Ellero, F. Luciani e A. Zaccaria Ruggiu, La Città. Realtà e valori simbolici, Padova, p. 33-50.

Demand, N. H., 1986, The relocation of Priene reconsidered, Phoenix, 40, p. 35-44.

Demand, N. H., 1990, Urban Relocation in Archaic and Classical Greece, Bristol.

De Vido, S., 2018, Terra e società nel mondo coloniale: il privilegio dei primi, in M. Intrieri (ed.), Koinonìa. Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito, p. 13-34.

Di Vita, A., 1956, La penetrazione siracusana nella Sicilia sud-orientale alla luce delle più recenti scoperte archeologiche, Kókalos, 2, p. 177-205.

Domínguez Monedero, A. 2012, Formas de dependencia en el occidente griego en la transición entre el arcaísmo y el clasicismo, in A. Pinzone, E. Caliri e R. Arcuri (eds), Forme di dipendenza nelle società di transizione. Atti del XXXII Colloquio Internazionale G.I.R.E.A. (Messina 15-17 maggio 2008), p. 29-46.

Dougherty, C., 1993, The Poetics of Colonization, Oxford.

Dougherty, C., 2001, The Raft of Odysseus: The Ethnographic Imagination of Homer’s Odyssey, Oxford.

Eitrem S., 1938, Phaiaken, in A.F. von Pauly, G. Wissowa e W. Kroll (eds), Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, vol. XIX, Stuttgart/Munich, coll. 1518-1533.

Figueira, T. J., 2008, ‘Greek Colonisation in the Classical Period, in G. Tsetskhladze (ed.), Greek Colonisation. An Account of Greek Colonies and Other Settlements Overseas, vol. 2, Leiden/Boston, 427-523.

Figueira, T. J., 2015, Modes of colonization and elite integration in archaic Greece, in N. Fisher e H. Van Wees (eds), Redefining Greek and Roman Elites, Swansea, 313-47.

Finley, M. I., 1968, The alienability of land in ancient Greece: a point of view, Eirene, VII, p. 25-32 ( tr. it. in Finley, Uso e abuso della storia, Torino 1981, p. 229-240).

Finley, M. I. (ed.), 1973, Problèmes de la terre en Grèce ancienne, Parigi.

Finley, M. I., 1972, The World of Odysseus, New York (tr. it. Roma-Bari 1986).

Finley, M. I., 1981, Economy and Society in Ancient Greece, Londra (tr.it. Roma-Bari 1984).

Finley, M. I. e Lepore, E., 2000, Le colonie degli antichi e dei moderni, Roma.

Fischer-Hansen, T., 1996, The Earliest Town-Planning of the Western Greek Colonies, with special regard to Sicily, in M.H. Hansen (ed.) Introduction to an Inventory of Poleis (Acts of the Copenhagen Polis Centre 3), Copenhagen, p. 317-365.

Foxhall, L. 2002, Access to Resources in Classical Greece. The Egalitarianism of the polis in practice, in P. Cartledge, E. E., Cohen e L. Foxhall (eds) Money, labour and land: approaches to the economies of ancient Greece, Londra, p. 209-230.

Freeman, E.A., 1891-94, The history of Sicily from the earliest times, Oxford.

Frisone, F., 2009, Strategie territoriali e fondazioni subcoloniali in Magna Grecia, in Lombardo e Frisone, 2009, p. 99-122.

Frisone, F., 2012, Rivers, land organization, and identity in Greek Western Apoikíai, MHR, 27, 1, 87-115.

Frisone, F., 2015, Experimenting Basileia: Princely Models and the Tyrants of Sicily, KTÈMA, 40, p. 175-187.

Frisone, F., 2016, Sistemi coloniali e definizioni identitarie: le ‘colonie sorelle’ della Sicilia orientale  e della Calabria meridionale, in L. Donnellan, V. Nizzo V. e G.J. Burgers (eds) Conceptualising Early Colonisation (Contextualising Early Colonisation 2), Bruxelles-Roma, p. 179-196.

Frisone, F, c.d.s., Secondary Colonisation, in G.R. Tsetskhladze (ed.), Greek Colonisation. An Account of Greek Colonies and Other Settlements Overseas, vol. 3, Leiden-Boston.

Gallo, L., 2000, Le fonti letterarie sulle chorai coloniali, in Problemi della chora 2000, p. 49-71.

Gallo, L., 2009, L’isomoiria: realtà o mito?, in C. Antonetti e S. De Vido (eds), Temi selinuntini, Pisa, p. 129-136.

Gilli, G.A., 1988, Origini dell’eguaglianza, Torino.

Giuliani, A., 1995, Le migrazioni forzate in Sicilia e Magna Grecia sotto Dionigi I di Siracusa, in M. Sordi (a cura di), Coercizione e mobilità umana nel mondo antico, Milano, p. 107-124.

Graham, A.J. , 1964 (1983), Colony and Mother City in Ancient Greece, Chicago.

Graham, A.J., 1982, The colonial expansion of Greece, CAH, III.3.2, p. 83-162.

Gras, M. e Tréziny, H., 2012, Megara Hyblaea: le domande e le risposte, in Origini della Magna Grecia. Mobilità, migrazioni, fondazioni. Atti del L Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 2010), Taranto, p. 1131-1147.

Gras, M., Tréziny, H. e Broise, H., 2004, Mégara Hyblaea. 5. La ville archaïque. L’espace urbain d’une cité grecque de Sicile orientale, Roma.

Greco, E. e Lombardo, M., 2012, La colonizzazione greca: modelli interpretativi nel dibattito attuale, in Origini della Magna Grecia. Mobilità, migrazioni, fondazioni. Atti del L Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 2010), Taranto, 2012, p. 35-60.

Hainsworth, J. B., 1982, Omero, Odissea, V-VIII, trad. it. di G. A. Privitera, introduzione testo e commento a cura di J. B. Hainsworth, Milano (Fondazione Lorenzo Valla).

Hansen, M.H. (ed), 2005, The Imaginary Polis, CPCActs 7, Copenhagen.

Hanson, V. D., 2000, The Other Greeks: The Family Farm and the Agrarian Roots of Western Civilization, Berkeley - Los Angeles.

Hölkenskamp, K.-J., 2002, Ptolis and agore. Homer and the Archaeology of the City-State, in F. Montanari (a cura di), Omero tremila anni dopo, Atti del Congresso, Genova 6-8 luglio 2000, Roma, p. 297-342.

Horden, P. e Purcell, N., 2000, The Corrupting Sea. A Study of Mediterranean History, Oxford.

Isager, S. 1992, Sacred and profane ownership of land, in Wells 1992, p. 119-122.

Isager, S. e Skydsgaard, J. E. 1992, Ancient Greek Agriculture. An Introduction, Londra-New York 1992.

Jameson, M.H., 1992, Agricultural labour in ancient Greece, in Wells 1992, p. 135-146.

Karabélias, E. 1989, La succession ab intestato en droit attique’, in F.J. Fernández Nieto (ed.), Symposion 1982: Vorträge zur griechischen und hellenistischen Rechtsgeschichte, Colonia, p. 41-63.

Kraay, C.M., 1976, Archaic and Classical Greek Coins, Londra.

La città e il suo territorio 1968 = La città e il suo territorio in Magna Grecia. Atti del VII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 1967), Napoli.

Lana I., 1950, Le teorie egualitarie di Falea di Calcedone, Rivista Critica di Storia della Filosofia, 5, 4, p. 265-276.

Lepore, E., 1968, Per una fenomenologia storica del rapporto città-territorio in Magna Grecia, in La città e il suo territorio, p. 29-62 (= Lepore, 1989, p. 47-70).

Lepore, E., 1973, Problemi dell’organizzazione della chora coloniale, in Finley, 1973, p. 15-47, (= Lepore, 1989, p. 79-110).

Lepore E.,1981, I Greci in Italia, in Storia della società italiana, I, Milano, p. 213-268.

Lepore, E., 1989 Colonie greche dell’Occidente antico, Roma.

Lévêque, P. e Vidal-Nacquet, P., 1964, Clisthène l’Athénien: Sur la représentation de l’espace et du temps en Grèce de la fin du vie siècle à la mort de Platon, Paris.

Lombardo, M., 1998, La democrazia in Magna Grecia: aspetti e problemi, in Venticinque secoli dopo l’invenzione della democrazia, Paestum, p. 78-106.

Lombardo M., 2001, La documentazione epigrafica, in Problemi della chora 2001, p. 79-114.

Lombardo, M., 2005, Le ‘prime democrazie’ in Magna Grecia, in U. Bultrighini (ed.), Democrazia e antidemocrazia nel mondo greco. Atti del Convegno internazionale di studi, Chieti, Alessandria, p. 109-118.

Lombardo, M., 2016, Le ‘prime fondazioni’ greche in Occidente: tradizioni antiche e letture moderne, in L. Donnellan, V. Nizzo V. e G.J. Burgers (eds), Contexts of early colonization, vol. 1, Roma, p. 261-173.

Lombardo, M. e Frisone, Fl. (eds), 2009, Colonie di colonie: le fondazioni sub-coloniali greche tra colonizzazione e colonialismo, Galatina.

Luraghi, N., 1994, Tirannidi arcaiche in Sicilia e in Magna Grecia. Da Panezio di Leontini alla caduta dei Dinomenidi, Firenze.

Luraghi, N., 1995, La tirannide siceliota nell’archaiologia di Tucidide, Quaderni di storia, 42, p. 35-63.

Malkin, I., 1987, Religion and Colonization in Ancient Greece, Leiden.

Mele, A., 2007, La colonizzazione greca: modi e forme, in Passato e futuro dei convegni di Taranto, Atti XLVI Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 2006), Napoli, p. 49-71.

Mele, A., 2012, Le origini della Magna Grecia: i poemi omerici, Esiodo e i lirici, in Alle origini della Magna Grecia: mobilità, migrazioni, fondazioni, Atti L Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 2010), Napoli, p. 307-386.

Moggi, M., 1976, I sinecismi interstatali greci. I, Dalle origini al 338 a.C., Pisa.

Moggi, M., 2009, L’area etnea: le colonie di Thoukles, in Lombardo e Frisone 2009, p. 37-47.

Morakis, A., 2015, The gamoroi and the history of archaic Syracuse: a new examination, StAnt, 13, p. 3-50.

Morris, I., 1986, The Use and Abuse of Homer, ClAnt, 5, p. 81-138.

Morris, I., 1987, Burial and Ancient Society: The Rise of the Greek City-state, Cambridge.

Morris, I., 1994, Village society and the rise of the Greek state, in P.N. Doukellis e L. Mendoni (eds), Structures rurales et sociétés antiques, Parigi, p. 49-53.

Morris, I., 1996, The strong principle of equality and the archaic origins of Greek democracy, in J. Ober and C. Hedrick (eds), Dêmokratia: A Conversation on Democracies Ancient and Modern, Princeton, p. 19-48.

Mossé, C., 1980, Ithaque ou la naissance de la cité, AIONArch, 2, p. 7-19.

Mossé, C., 1999, Timoléon et la recolonisation de la Sicile grecque (Plutarque, Vie de Timoléon, XXII, 4, 5), in La colonisation grecque en Méditerranée occidentale. Actes de la rencontre scientifique en hommage à Georges Vallet, Roma.

Murray, O., 1993, La città greca, Torino.

Nenci, G., 1979, Spazio civico, spazio religioso e spazio catastale nella polis, ASNP, NS III, 9, p. 459-477.

Nenci, G., 1998, Erodoto. Le Storie. Libro VI La battaglia di Maratona, Milano.

Nielsen, K. M. 2013, Economy and Private Property, in M. Deslauriers e P. Destrée (eds), The Cambridge Companion to Aristotle’ Politics, Cambridge, p. 67-91.

Osborne, R., 1996, Greece in the Making, 1200-479 BC, Londra.

Osborne, R., 1998, ‘Early Greek Colonization? The Nature of Greek Settlement in the West, in N. Fisher e H. van Wees (eds), Archaic Greece: New Approaches and New Evidence, Londra, p. 251-269.

Osborne, R., 2016, Greek ‘colonisation’: what was, and what is, at stake?, in L. Donnelan, V. Nizzo e G.J. Burgers (eds), Conceptualising Early Colonisation (Contextualising Early Colonisation 2), Bruxelles-Roma, p. 21-26.

Problemi della chora 2001, Problemi della chora coloniale dall’Occidente al Mar Nero, Atti XL Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 2000), Napoli.

Purcell, N., 2005, Colonization and Mediterranean History, in H. Hurst e S. Owen (eds), Ancient Colonizations. Analogy, Similarity and Difference, Londra, p. 115-139.

Raaflaub, K., 1996, Homeric Society, in I. Morris e B. Powell (eds), A New Companion to Homer, Leiden-New York-Colonia, p. 624-648.

Robinson, E., 1997, The First Democracies. Early Popular Government outside Athens, Stuttgart.

Schnapp, A., 1996, Città e campagna. L’immagine della “polis” da Omero all’età classica, in Settis, 1996-98, 1, Torino, p. 117-163.

Segal, C. P., 1962, The Phaeacians and the Symbolism of Odysseus’ Return, Arion, 1, 4, p.17-64.

Settis, S., (a cura di), 1996-98, I Greci. Storia Cultura Arte Società, 1-4, Torino.

Shipley, G., 2005, Little Boxes on the Hillside: Greek Town Planning, Hippodamos, and Polis Ideology, in Hansen 2005, p. 335-403.

Smarczyk, B., 2003, Timoleon und die Neugründung von Syrakus, Göttingen.

Snodgrass, A.M., 1980, Archaic Greece: the Age of Experiment, Londra.

Spatafora, F. e Vassallo, S. (eds), 2002, Sicani, Elimi e Greci. Storie di contatti e terre di frontiera, Palermo.

Talbert, R.J., 1974, Timoleon and the Revival of Greek Sicily, 344-317, Cambridge.

Vallet, G., 1968, La cité et son territoire dans les colonies grecques d’occident, in La città e il suo territorio in Magna Grecia. Atti del VII Conv. di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 1967), Napoli, p. 67-142 (poi anche in G. Vallet, Le monde grec colonial d’Italie du sud et de Sicile, Rome 1996, p. 33-859).

van Wees, H., 1992, Status Warriors: War, Violence and Society in Homer and History, Amsterdam.

Vassallo, S., 1996, Il territorio di Himera in età arcaica, Kokalos, XLII, p. 119-223.

Vassallo, S., 1997, I Monti Sicani orientali in età arcaica, in Seconde Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima, Atti, II, Pisa-Gibellina, p. 1355-1377.

Vattuone, R. 1980, Alcune osservazioni sulla nomothesia di Falea di Calcedone, RSA X, p. 145-155.

Vattuone, R. 1994, Metoikesis. Trapianti di popolazioni nella Sicilia greca fra VI e IV sec. a.C., in M. Sordi (a cura di), Emigrazione e Immigrazione nel mondo antico, Milano, p. 81-113.

Vidal-Naquet, P. 1981, Le chasseur noir, Paris, 1981 (tr. it. Roma-Bari 1986).

Wells, B. (ed.), 1992, Agriculture in Ancient Greece (Proc. VII Int. Symp. Sweedish Institute at Athens, 1990), Stockholm.

Wilson, J.P., 1997, The Nature of Greek Overseas Settlements in the Archaic Period, in Mitchell, L. G. and Rhodes, J.P. (eds), The Development of Polis in Archaic Greece, Londra-New York, p. 199-207.

Wilson, J.P., 2006, “Ideologies” of Greek Colonization, in G. Bradley e J.-P. Wilson (eds), Greek and Roman Colonization. Origins, Ideologies and Interactions, Swansea, p. 25-61.

Yntema, D., 2000, ‘Mental landscapes of colonization: The ancient written sources and the archaeology of early colonial-Greek southeastern Italy’, BAbesch, 75, p. 1-49.

Zurbach, J., 2008, Question foncière et départs coloniaux. À propos des apoikiai archaïques, ASA, LXXXVI, serie III, 8, p. 87-103.

Zurbach, J., 2009, Paysanneries de la Grèce archaïque, Histoire et sociétés rurales, 31 2009, p. 9-44.

Zurbach, J., 2013, La formation des cités grecques. Statuts, classes et systèmes fonciers, Annales HSS, octobre-décembre, n° 4, p. 957-998.

Zurbach, J., 2015, Conclusions, in J. Zurbach (ed.), La main-d’œuvre agricole en Méditerranée archaïque, Statuts et dynamiques économiques, Actes des journées “Travail de la terre et statuts de la main-d’œuvre en Grèce et en Méditerranée archaïques” (Athènes, 15 et 16 décembre 2008), Ausonius Scripta Antiqua 73, Bordeaux, p. 243-249.

Haut de page

Notes

1 Arch. Fr. 293 West apud Athen. Deipn. IV, 63: τοιοῦτος ἐγένετο καὶ Αἰθίοψ ὁ Κορίνθιος, ὥς φησι Δημήτριος ὁ Σκήψιος (fr. 73 Gaede), οὗ μνημονεύει Ἀρχίλοχος ὑπὸ φιληδονίας γὰρ καὶ ἀκρασίας καὶ οὗτος μετ’ Ἀρχίου πλέων εἰς Σικελίαν ὅτ’ ἔμελλεν κτίζειν Συρακούσας τῷ ἑαυτοῦ συσσίτῳ μελιτούττης ἀπέδοτο τὸν κλῆρον ὃν ἐν Συρακούσαις λαχὼν ἔμελλεν ἕξειν. Vd. Asheri, 1974, p. 232-36.

2 Sugli opposti fronti della valutazione del modello offerto dalle fonti vd. Osborne, 1996; 1998; 2016; J.-P. Wilson, 1997; 2006; Hall, 2006 da un lato e Mele 2010; Greco e Lombardo, 2010; Zurbach, 2013. Per il rapporto fra modello narrativo tradizionale e questione della terra vd. Asheri, 1966; Graham, 1982; Zurbach, 2008.

3 Asheri, 1966, 19 nota 1. Una riflessione sulla possibilità e opportunità di considerare questa fonte come prova di una eccezione/anomalia alla regola, con riferimento alla discussione critica sul tema in Asheri, 1974, p. 232-33.

4 Sui diversi orizzonti storici e problematici cui queste differenti accezioni di terra/territorio danno luogo vd. Lombardo, 2001, p. 74, con il quadro di riferimento alla discussione critica precedente.

5 Per le fonti più note e importanti, raccolte e discusse, vd. da ultimo in Gallo, 2001 e 2009, mentre per le fonti epigrafiche vd. Lombardo, 2001.

6 Su cui una riflessione è in Lombardo, 2001, p. 73-77.

7 Osborne, 1998; Yntema, 2000; Wilson, 2006, con posizioni ribadite successivamente in diversi altri studi.

8 Graham, 1964, p. 29; Cordano, 1976-77; Mossé, 1980, p. 8 (in rif. a colonizzazione focea) Dougherty, 1993, 23; 2000, p. 122-129. Non un caso di colonizzazione ma di “urban relocation” in Demand, 1990, p. 28. Gras,Tréziny, Broise, 2004, p. 561. Mele, 2007; 2012, p. 316; Cecchet, 2009, p. 186; Lombardo, 2016, p. 264-265.

9 Cordano, 1976-77, p. 195-196; Murray, 1993, p. 60; Lombardo, 2016, p. 264-265. Per una definizione in senso istituzionale di tale comunità Raaflaub, 1996, p. 645; contra Finley, 1977, p. 39; 194, con Morris, 1986, p. 100.

10 Vidal Naquet, 1981, p. 48; Dougherty, 1993, p. 23; 2001, p. 128-129. Come premessa culturale che trova concreta attuazione nelle singole, e perciò differenti, esperienze coloniali: Gras, Tréziny, Broise, 2004, p. 561.

11 Graham, 1964, p. 29; Dougherty, 1993, p. 23.

12 Gallo, 2001, p. 52, Mele, 2012, p. 312.

13 Van Wees, 1992, p. 25-58.

14 Così Hainsworth, 1982, p. 192.

15 Wilson, 2006, p. 37-38.

16 Demand, 1986, p. 28-33, a cui si appoggia Wilson, 2006, p. 37-38

17 Demand, 1990, p. 28; Osborne, 1998, p. 417.

18 Nenci, 1979. In gen. vd. Sereni, 1966. Per il taglio sociologico e il modello politico immediatamente suggerito dall’azione di dividere i campi: Cordano, 1976-77, p. 130.

19 Fischer Hansen, 1996, p. 350.

20 Schnapp, 1996 p. 145.

21 Al contrario delle mura, lo sviluppo di una pianificazione urbana appare per Fischer Hansen, 1996, p. 350 un elemento essenziale della formazione della polis coloniale. Vd. Gras, Tréziny, Broise 2004, p. 561.

22 Da questo punto di vista il termine, ancorché evocativo dell’attività agricola (Dougherty 2001, 129), non può essere riferito ai Feaci stessi. Per la “realtà” o idealità del modello di comunità rappresentato da questa comunità odissiaca, tema che da sempre caratterizza l’analisi dei libri loro dedicati (Eitrem 1938) vd. Segal 1962, che ne fa, a livello narrativo, dei “mediatori” fra la dimensione mitica e quella del mondo reale. La definizione della comunità dei Feaci entro parametri mitico-narrativi del distacco spazio-temporale (Bianchi 1988) consente agevolmente di percepirla, oggi, come comunità “utopica” (Finley 1975, p. 273 e Vidal Naquet 1981, p. 68) laddove, nella rappresentazione antica essa si caratterizza piuttosto per quegli aspetti che la contraddistinguono dalla società bruta (o addirittura “non società: Gilli, 1988, p. 310-323) dei Ciclopi (Cordano 1976-77, p. 198) con tratti di felicità-idealità che indicano il modello della comunità poleico-aristocratica arcaica nelle forme di pieno successo (Cordano 1976-77, p. 199-200). Vd. una messa a fuoco della la discussione in Crema 2011.

23 Austin e Vidal Naquet, 1982, p. 63-66; 73-74; 81-83.

24 Lombardo, 2016.

25 Foxhall, 2002, p. 209 ss. Vd. in tal senso già Finley, 1981, p. 3-23; p. 77-84; Hanson, 2000. Per l’individuazione di un modello di condiviso di accesso alle risorse (su cui già vd. Snodgrass, 1980, p. 46 ss.) capace di connotare in senso “democratico” la società greca arcaica vd. Morris, 1987: p. 208-210; p. 216–217; 1994; 1996.

26 Plato, Lg., V, 737c-d; 738 d; 745 c-d; VI 760 b; 775-776; VIII 848 c-d.

27 Arist., Pol., II 1265 b; 1266 b; 1267 b; V 1307 a; VI 1319 a; VII 1330a.

28 Asheri, 1966, Isager, Skydsgaard ,1992, p. 69, 123; Murray, 1993, p. 101-102; Hanson, 2000, p. 195-196.

29 Asheri ,1966 e 1971; Vallet, 1968, Lepore, 1968 (vd. ora Lepore, 1989); e più in generale i contributi dei convegno tarantino La città e il suo territorio 1968 e di quello dedicato ai Problèmes de la terre en Grèce ancienne promosso da Finley (Finley, 1973). In tempi più recenti Isager, 1992; Isager, Skydsgaard, 1992; Jameson,1992; Zurbach, 2009. Per una ripresa della documentazione storica sul tema vd. Gallo, 2001 e Lombardo, 2001, nonché, più sinteticamente, Cecchet, 2009 (che stranamente ignora entrambi).

30 A cominciare dall’idea di Freeman, 1891-1894, v.2, p. 10-13, di una originaria isomoiria fra i primi aristocratici fondatori di Siracusa, per finire con l’ipotesi di un egualitarismo coloniale, radice prima di pretesi precoci assetti democratici su cui da ultimo Robinson 1997 (ma su questi, contra, Lombardo, 2005, p. 109-112).

31 De Tocqueville, La democrazia in America (ed. it . G. Candeloro, 2006), p. 48.

32 Lepore, 1989; Gallo, 2001; 2009.

33 Foxhall, 2002, 210-11. Diversamente, anche se non senza contraddizioni, Cecchet, 2009, vd. in part. p. 186; 191; 198.

34 A partire dalle prime applicazioni dell’aerofotografia e alle indagini archeologico-topografiche (che ampia attenzione avevano trovato nel quadro del già citato VII Convegno di Studi sulla Magna Grecia del 1967: La città e il suo territorio 1968) le indagini su alcuni territori coloniali, come quelli di Metaponto, di Chersoneso Taurica, di Pharos, e sull’organizzazione degli insediamenti in insulae e lotti, come quelli messi in luce a Megara Hyblaea, Selinunte, Imera, in Sicilia, come pure a Metaponto, Poseidonia, Thurii, Eraclea in Italia meridionale sono enormemente cresciuti, con una notevole mole di risultati e l’avvio di durevoli progetti specifici: vd. un aggiornamento generale in Problemi della chora 2001 e, successivamente anche Mack, G.R., Carter, J.C. (eds) 2003; Gras, Tréziny, Broise, 2004.

35 Fischer Hansen, 1996.

36 Fischer Hansen, 1996, p. 350 ipotizza spiegazioni collegate all’eterogeneità dei gruppi etnici ma in realtà sembrano possibili altre e più concrete ragioni, come quelle climatiche o l’esigenza di distinguere diverse proprietà (vd. in tal senso già Asheri, 1975, p. 11).

37 Foxhall, 2002, p. 213.

38 Burford, 1993, p. 27. Vd. del resto anche in Plato, Lg. V 744d, sebbene in riferimento a un contesto non privo di contraddizioni, come nota Cecchet, 2009, p. 186.

39 Arist., Pol, V, 1301 a 25-1301 b 4. Vd. Lévêque, Vidal-Naquet, 1964, p. 30-31, 68-72, 103, 143-146;. Lepore, 1989, p. 86-87; 94-95. Per una riflessione sociologica vd. Gilli, 1988, p. 142-165, e in part. p. 150-154.

40 Asheri, 1996, p. 85.

41 Foxhall, 2002, p. 214-216.

42 Lepore, 1989, p. 84-94.

43 Bravo, 1992; Foxall, 2002; Zurbach, 2008, 2013; 2015; Dominguez, 2012.

44 Figueira, 2015, p. 324.

45 Asheri, 1974, p. 232-233; 236.

46 Bravo, 1996.

47 Il modello di riferimento dello studioso è in fatti quello ateniese (su cui già Figuera, 2008) qui applicato con risultati interessanti ma, purtroppo, apparentemente con un sorprendente disinteresse per la non insignificante mole di studi precedenti sul tema.

48 Così, giustamente, Figueira, 2015, p. 324.

49 Asheri, 1974, p. 232-236.

50 Fondamentale su questo aspetto Lepore, 1981 (vd. anche Finley e Lepore, 2000).

51 Purcell, 2005, p. 120; Figueira, 2015; Lombardo, 2016.

52 Th. I, 34 1‘ἢν δὲ λέγωσιν ὡς οὐ δίκαιον τοὺς σφετέρους ἀποίκους ὑμᾶς δέχεσθαι, μαθόντων ὡς πᾶσα ἀποικία εὖ μὲν πάσχουσα τιμᾷ τὴν μητρόπολιν, ἀδικουμένη δὲ ἀλλοτριοῦται: οὐ γὰρ ἐπὶ τῷ δοῦλοι, ἀλλ᾽ ἐπὶ τῷ ὁμοῖοι τοῖς λειπομένοις εἶναι ἐκπέμπονται”.

53 Lombardo, 2016, p. 268.

54 Lombardo, Frisone, 2009.

55 Lombardo, 2009; vd. ora Frisone c.d.s.

56 Frisone, 2016. Vd. anche Moggi, 2009.

57 Hdt 7. 154; Ps-Skyl. 13.

58 Th 6. 5. 2-3; D.S. 11. 76. 3.

59 Hdt 5. 46. 2; D.S. 4. 79. 4; FGrHist 532 F 30.

60 Th. 6. 3. 4.

61 Th 6. 5. 1; D.S. 13. 62. 4.

62 Su queste esperienze coloniali vd. la sintesi di Figueira, 2008.

63 Gallo, 2009, p. 130.

64 Gallo, 2009, p. 130-131.

65 Forse, come argomenta da ultimo Morakis, 2015, pur se sulle fragili basi di una documentazione estremamente ridotta, frutto degli scontri e delle lotte intestine della travagliata storia più antica della colonia corinzia.

66 Lombardo, 2009.

67 Per le norme connesse alla successione proprietaria all’interno dell’oikos 1963; 1966; Karabélias, 1989.

68 Qui le fonti lasciano intravedere una situazione movimentata da più staseis: vd. Hdt. 7, 155; Th. 6, 5, 1; Arist. Pol. 1303b; Plut. mor. 825c-d.

69 Sulla preoccupata “deformazione di prospettiva” introdotta dalle fonti seriori in merito alla necessità di (re)distribuzione della terra produttiva, su cui già Lepore, 1989, 86 e successivamente Gallo, 2001; 2009, p. 133 ; vd. invece Cecchet, 2009, secondo la quale la possibilità teorica era presente e non necessariamente foriera di conflitti radicali.

70 Asheri, 1979 a; 1979b; a ciò si aggiunga la precoce diffusione del fenomeno tirannico, con i correlati aspetti di conflitto politico interno ma anche di mobilità di singoli e gruppi.

71 De Vido, 2018; diverso è l’inquadramento che del fenomeno, come si è già detto, fa Cecchet, 2009.

72 Consolo Langher, 1996, p. 199; 252; Luraghi, 1995, p. 54-55; Frisone, 2015, p. 177.

73 Vattuone, 1994; Luraghi, 1994, 368-373; Giuliani, 1995; Consolo Langher, 1996, p. 211-245, Frisone, 2015, p. 178-719.

74 Hdt. VII.156, 1-3: μετὰ δὲ τοῦτο τὸ εὕρημα τοὺς γαμόρους καλεομένους τῶν Συρηκοσίων ἐκπεσόντας ὑπό τε τοῦ δήμου καὶ τῶν σφετέρων δούλων, καλεομένων δὲ Κυλλυρίων, ὁ Γέλων καταγαγὼν τούτους ἐκ Κασμένης πόλιος ἐς τὰς Συρηκούσας ἔσχε καὶ ταύτας: ὁ γὰρ δῆμος ὁ τῶν Συρηκοσίων ἐπιόντι Γέλωνι παραδιδοῖ τὴν πόλιν καὶ ἑωυτόν. ὁ δὲ ἐπείτε παρέλαβε τὰς Συρηκούσας, Γέλης μὲν ἐπικρατέων λόγον ἐλάσσω ἐποιέετο, ἐπιτρέψας αὐτὴν Ἱέρωνι ἀδελφεῷ ἑωυτοῦ, ὁ δὲ τὰς Συρηκούσας ἐκράτυνε, καὶ ἦσάν οἱ πάντα αἱ Συρήκουσαι: [2] αἳ δὲ παραυτίκα ἀνά τ᾽ ἔδραμον καὶ ἔβλαστον. τοῦτο μὲν γὰρ Καμαριναίους ἅπαντας ἐς τὰς Συρηκούσας ἀγαγὼν πολιήτας ἐποίησε, Καμαρίνης δὲ τὸ ἄστυ κατέσκαψε, τοῦτο δὲ Γελῴων ὑπερημίσεας τῶν ἀστῶν τὠυτὸ τοῖσι Καμαριναίοισι ἐποίησε: Μεγαρέας τε τοὺς ἐν Σικελίῃ, ὡς πολιορκεόμενοι ἐς ὁμολογίην προσεχώρησαν, τοὺς μὲν αὐτῶν παχέας, ἀειραμένους τε πόλεμον αὐτῷ καὶ προσδοκῶντας ἀπολέεσθαι διὰ τοῦτο, ἀγαγὼν ἐς τὰς Συρηκούσας πολιήτας ἐποίησε: τὸν δὲ δῆμον τῶν Μεγαρέων οὐκ ἐόντα μεταίτιον τοῦ πολέμου τούτου οὐδὲ προσδεκόμενον κακὸν οὐδὲν πείσεσθαι, ἀγαγὼν καὶ τούτους ἐς τὰς Συρηκούσας ἀπέδοτο ἐπ᾽ ἐξαγωγῇ ἐκ Σικελίης. [3] τὠυτὸ δὲ τοῦτο καὶ Εὐβοέας τοὺς ἐν Σικελίῃ ἐποίησε διακρίνας. ἐποίεε δὲ ταῦτα τούτους ἀμφοτέρους νομίσας δῆμον εἶναι συνοίκημα ἀχαριτώτατον. In questo caso si tratta di una fonte non isolata, in quanto altri testimoni (vd. ora Ampolo, 2011, p. 14, fra cui Polyaen, 1, 27,3; D.S. 11, 72, 2, fonti valorizzate da Luraghi, 1994, p. 295 ss.) descrivono in termini diversi le iniziative del tiranno in questo frangente.

75 Per il primo propende Moggi, 1976, p. 100-14; per la seconda Luraghi, 1994, p. 288-304.

76 Sulla non semplice e dibattuta definizione di questa èlite siracusana vd. da ultimo Morakis, 2015 con ricca bibliografia.

77 Bruno Sunseri, 1980, p. 295-308; Luraghi, 1994, p. 300-304.

78 Th. VI, 17, 2-4: …τε γὰρ ξυμμείκτοις πολυανδροῦσιν αἱ πόλεις [αἱ ἐν τῇ Σικελίᾳ] καὶ ῥᾳδίας ἔχουσι τῶν πολιτῶν τὰς μεταβολὰς καὶ ἐπιδοχάς. καὶ οὐδεὶς δι᾽ αὐτὸ ὡς περὶ οἰκείας πατρίδος οὔτε τὰ περὶ τὸ σῶμα ὅπλοις ἐξήρτυται οὔτε τὰ ἐν τῇ χώρᾳ νομίμοις κατασκευαῖς: ὅτι δὲ ἕκαστος ἢ ἐκ τοῦ λέγων πείθειν οἴεται ἢ στασιάζων ἀπὸ τοῦ κοινοῦ λαβὼν ἄλλην γῆν, μὴ κατορθώσας, οἰκήσειν, ταῦτα ἑτοιμάζεται. Di questa tragica fragilità – e non di una situazione riuscita di composizione di istanze sociali, come invece sembra leggere Cecchet, 2009, p. 192 – sembra di essere testimonianza il passo tucidideo (5.4.2) che narra della crisi, scaturita da una richiesta di ges anadasmos, da cui scaturirà il diecismo dei Leontinii.

79 Sulla colonizzazione di Aitna come esempio di distribuzione secondaria di terre Cecchet, 2009, p. 192. Sulla fondazione di Aitna nella strategia di potere e immagine di Ierone vd. da ultimo Bonanno, 2010.

80 Hdt. VI.22-23.1-6; 24. 2: Σαμίων δὲ τοῖσί τι ἔχουσι τὸ μὲν ἐς τοὺς Μήδους ἐκ τῶν στρατηγῶν τῶν σφετέρων ποιηθὲν οὐδαμῶς ἤρεσκε, ἐδόκεε δὲ μετὰ τὴν ναυμαχίην αὐτίκα βουλευομένοισι, πρὶν ἤ σφι ἐς τὴν χώρην ἀπικέσθαι τὸν τύραννον Αἰάκεα, ἐς ἀποικίην ἐκπλέειν μηδὲ μένοντας Μήδοισί τε καὶ Αἰάκεϊ δουλεύειν. Ζαγκλαῖοι γὰρ οἱ ἀπὸ Σικελίης τὸν αὐτὸν χρόνον τοῦτον πέμποντες ἐς τὴν Ἰωνίην ἀγγέλους ἐπεκαλέοντο τοὺς Ἴωνας ἐς Καλὴν ἀκτήν, βουλόμενοι αὐτόθι πόλιν κτίσαι Ἰώνων. ἡ δὲ Καλὴ αὕτη ἀκτὴ καλεομένη ἔστι μὲν Σικελῶν, πρὸς δὲ Τυρσηνίην τετραμμένη τῆς Σικελίης. τούτων ὦν ἐπικαλεομένων οἱ Σάμιοι μοῦνοι Ἰώνων ἐστάλησαν, σὺν δέ σφι Μιλησίων οἱ ἐκπεφευγότες: ἐν ᾧ τοιόνδε δή τι συνήνεικε γενέσθαι. Σάμιοι γὰρ κομιζόμενοι ἐς Σικελίην ἐγίνοντο ἐν Λοκροῖσι τοῖσι Ἐπιζεφυρίοισι, καὶ Ζαγκλαῖοι αὐτοί τε καὶ ὁ βασιλεὺς αὐτῶν, τῷ οὔνομα ἦν Σκύθης, περικατέατο πόλιν τῶν Σικελῶν ἐξελεῖν βουλόμενοι. μαθὼν δὲ ταῦτα ὁ Ῥηγίου τύραννος Ἀναξίλεως, τότε ἐὼν διάφορος τοῖσι Ζαγκλαίοισι, συμμίξας τοῖσι Σαμίοισι ἀναπείθει ὡς χρεὸν εἴη Καλὴν μὲν ἀκτήν, ἐπ ̓ ἣν ἔπλεον, ἐᾶν χαίρειν, τὴν δὲ Ζάγκλην σχεῖν ἐοῦσαν ἔρημον ἀνδρῶν. πειθομένων δὲ τῶν Σαμίων καὶ σχόντων τὴν Ζάγκλην, ἐνθαῦτα οἱ Ζαγκλαῖοι, ὡς ἐπύθοντο ἐχομένην τὴν πόλιν ἑωυτῶν, ἐβοήθεον αὐτῇ καὶ ἐπεκαλέοντο Ἱπποκράτεα τὸν Γέλης τύραννον: ἦν γὰρ δή σφι οὗτος σύμμαχος. τοὺς μὲν δὴ πλεῦνας τῶν Ζαγκλαίων αὐτὸς ἐν ἀνδραπόδων λόγῳ εἶχε δήσας, τοὺς δὲ κορυφαίους αὐτῶν τριηκοσίους ἔδωκε τοῖσι Σαμίοισι κατασφάξαι: οὐ μέντοι οἵ γε Σάμιοι ἐποίησαν ταῦτα.... Σάμιοι δὲ ἀπαλλαχθέντες Μήδων ἀπονητὶ πόλιν καλλίστην Ζάγκλην περιεβεβλέατο.

81 Th.6.4.5-6; Aristot. Pol. 5.1303a. Per i Sami a Zancle vd. Luraghi, 1994, p. 130-144; Nenci, 1998, p. 189-192, entrambi con bibl. Per una analisi dettagliata del brano mi sia consentito rimandare al mio lavoro From emporie to ‘diaspora’? The Samians in Western Mediterranean (7th-5th BC), presentato nel corso del Convegno Internazionale Ionians in the East and West (Ampurias/L’Escala, 26-29 Ottobre 2015), e di prossima pubblicazione nel volume curato da G.R. Tsetskhladze e M. Santos.

82 Mitchell, 1975, p. 75 n.7, 91.

83 L’appello coloniario sarebbe avvenuto forse prima del disastro di Lade secondo Luraghi, 1994, p. 128, 131-134, 137, 207; contra Nenci ,1998, p. 190.

84 Luraghi, 1994, p. 144-145. Con differenze sostanziali Consolo Langher, 1996, p. 403-409.

85 Per la monetazione samia a Zancle, vd. Barron, 1966, p. 40-43; Consolo Langher, 1996, p. 403-406; Kraay, 1976, p. 19.

86 Per il bando colonario e la promessa di terre da parte di Timoleonte: Diod., XVI, 82,5; Plut., Tim., 23, 2-6. Sugli aspetti propagandistici e ideologici di questa iniziativa vd. Talbert, 1974; Mossé 1999; Smarczyk, 2003; sul quadro generale della Sicilia timoleontea vd da ultimo Congiu, Micciché, Modeo, 2011.

87 Frisone, 2009; 2012; 2016; c.d.s.

88 Zurbach, 2008, p. 92.

89 Frisone, 2016, p. 181.

90 Frisone, 2009, p. 107.

91 Frisone, 2016.

92 Particolarmente capillare appare l’indagine condotta sulle vallate del fiume Himera settentrionale e sul sistema di valli fluviali che gravita intorno a Himera e si addentra fino al versante agrigentino: vd. Vassallo, 1996; Vassalo, 1997 e la sintesi generale in Belvedere, 2001. I successivi contributi Spatafora, Vassallo, 2002; Belvedere et al. 2002; Burgio, 2012 contribuiscono a definire un quadro straordiario delle dinamiche insediative in rapporto al sistema territoriale ed ecologico, qual è quello recentemente presentato da O. Belvedere e A. Burgio in occasione del Convegno Intenazionale Comparing Greek Colonies  (Roma 7-9 novembre 2018). Altrettanto interessanti le ricerche sul sistema dell’Himera meridionale, su cui vd. Il contributo di A. Facella in questo volume, con rif. bibliogr.

93 Di Vita, 1956 e vd. da ultimo Frisone, 2012, con rif. bibl.

94 Frisone, 2012.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Flavia Frisone, « La promessa della terra. La ripartizione primaria e secondaria della terra nella Sicilia coloniale, fra architetture storiche e modelli interpretativi »Pallas, 109 | 2019, 269-289.

Référence électronique

Flavia Frisone, « La promessa della terra. La ripartizione primaria e secondaria della terra nella Sicilia coloniale, fra architetture storiche e modelli interpretativi »Pallas [En ligne], 109 | 2019, mis en ligne le 19 février 2020, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/pallas/16947 ; DOI : https://doi.org/10.4000/pallas.16947

Haut de page

Auteur

Flavia Frisone

Professore Associato di Storia greca
Università del Salento
flavia.frisone[at]unisalento.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search